FIFA 20 Volta Football anteprima

FIFA 20

PC PS4 Switch Xbox One

FIFA 20 – Anteprima Volta Football

L’evento di FIFA 20 organizzato da EA a Berlino, oltre a mostrare le principali novità che caratterizzeranno la modalità Ultimate Team, ci ha fornito l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del “calcio da strada”, denominato in questo caso Volta Football. Per il suo ritorno sulle scene dopo diversi anni di assenza, lo street soccer metterà in campo una notevole varietà di opzioni e una struttura di gioco che unirà spettacolarità e semplicità. Scopriamole insieme.

DRIBBLING, SPONDE E SPETTACOLO

La presentazione di Volta Football ha messo subito in chiaro un fatto importante: lo street soccer in FIFA 20 non vuole essere solo un extra di poco conto, un’opzione in più che rischia di passare rapidamente in secondo piano e di essere dimenticata dopo poche partite. L’idea è quella di creare un’esperienza di gioco diversa e alternativa, che possa contare su varianti capaci di mantenere elevato l’interesse a lungo. La diversificazione dell’offerta parte sin dalle basi, con la possibilità di prendere parte a incontri 3vs3, 4vs4 e 5vs5. Campi di dimensioni differenti, la presenza o meno del portiere e delle sponde conferiscono alle partite caratteristiche uniche, con soluzioni tecniche (ad esempio usare le sponde per chiudere dei triangoli con sé stessi) impossibili da vedere nel calcio “normale”. L’impressione iniziale, preso in mano il pad, è quella di trovarsi di fronte a una sorta di “circo calcistico” in cui la parola d’ordine è una sola: dare spettacolo. Complice un sistema di controllo semplificato, che agevola l’esecuzione di finte e giocate, gli incontri sono un florilegio di dribbling più o meno umilianti per gli avversari, con un susseguirsi di rapidi cambi di fronte e di segnature.
FIFA 20 Volta Football anteprima 1

L’impressione iniziale è quella di trovarsi di fronte a una sorta di “circo calcistico”

La componente tattica appare ridotta ai minimi termini, con dei piccoli distinguo derivanti dal numero dei giocatori e dalle dimensioni/caratteristiche dei campi. Perché pur partendo da basi identiche, in una sfida 5vs5 senza sponde è necessario un approccio leggermente diverso rispetto a quanto accade nel 3vs3 con sponde, porticine e senza estremo difensore. A questo proposito, è presente un interessante sistema difensivo contestuale per le partite senza portiere. Si tratta di un set di animazioni speciali, con i giocatori in difesa che allungano la gamba o si inginocchiano per coprire lo specchio della porta e rendere più difficoltosa la conclusione dell’attaccante. Nel complesso ci siamo abbastanza divertiti, pur rimarcando come sia necessaria una migliore calibrazione dell’intelligenza artificiale. Nella versione che abbiamo provato le differenze tra i livelli erano eccessivamente marcate, e si passava da vittorie sin troppo agevoli (7-8 a 0) a sconfitte altrettanto nette. Nulla di preoccupante, da qui al lancio c’è tempo di rimettere le cose a posto, ma è comunque un aspetto che merita di essere segnalato.

GIOCARE CON STILE

Fuori dal campo Volta Football cercherà, per quanto possibile (in fondo si tratta sempre di dare calci a un pallone), di offrire un piatto sufficientemente vario miscelando diversi ingredienti. Il punto di partenza sarà la modalità Volta Story, che nelle dinamiche e nello sviluppo ricorderà The Journey. Un viaggio della durata di circa sei ore, che nelle volontà degli sviluppatori dovrebbe servire per insegnare a tutti i giocatori la cultura dello street football. Le sfide amichevoli consentiranno di utilizzare le squadre “ufficiali”, con la possibilità di vedere in azione le stelle più celebri, mentre il Volta World Tour permetterà di sfidare le formazioni di altri giocatori con una struttura simile a quella delle Squad Battles di FUT (e l’interessante extra di poter copiare un giocatore avversario in caso di vittoria). Inoltre per chi vuole competere online sarà disponibile la Volta League, un vero e proprio campionato suddiviso in leghe con tanto di classifiche ufficiali, promozioni e retrocessioni.

Volta Story è un viaggio della durata di circa sei ore che vuole insegnare a tutti i giocatori la cultura dello street football

Al contrario di quanto accade nel calcio a 11, in cui le divise sono “codificate” e non si lascia molto spazio alla fantasia, l’abbigliamento dei giocatori di street soccer può essere unico, stravagante, particolare al limite della follia. Così è nella realtà, così sarà in Volta Football. L’editor dei personaggi offrirà per questo motivo notevoli spunti, con tanti capi d’abbigliamento che permetteranno di creare il proprio calciatore ideale. Un guardaroba che all’inizio non sarà però ricco e fornito, e che potrà crescere solamente spendendo le Volta Coin (la valuta in game ottenibile in base alle proprie performance) oppure completando specifici obiettivi.

GIOCARE OVUNQUE

Volta Football ha del potenziale. Le premesse sono interessanti, anche se permangono dei dubbi sulla resistenza a lungo termine. Servirà del tempo per capire se EA riuscirà a creare una ricca community online, ma una cosa è comunque certa. Per una serata di relax comodamente svaccati sul divano con amici tra birra, dribbling e insulti vari, Volta potrebbe rivelarsi un interessantissimo compagno di giochi.

Articolo precedente
Pazzie videogiochi vvanderfell editoriale

Le pazzie per i videogiochi (ovvero, tre giorni a Vvardenfell)

Articolo successivo
Antica Libreria TGM The CRPG Book libri videogiochi

Antica Libreria TGM #1

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata