War Thunder Knights of the Sea

War Thunder Knights of the Sea

War Thunder Knights of the Sea - Anteprima

War Thunder Knights of the Sea, che nelle prossime settimane proveremo in versione beta, era fin dall’inizio nei programmi di Gaijin, intenzionata ad affiancare e per certi versi “rivoluzionare” il modello di F2P con veicoli bellici introdotto da Wargaming in World of Tanks.

Un tipo di variante, quella dello sviluppatore russo, che non ha guardato tanto a cambiare la struttura distributiva, rimasta pressapoco simile, quanto ad allargare l’offerta ludica fino ad incrociare le simulazioni. Laddove il gigantesco collega bielorusso ha prodotto versioni concettualmente simili ma slegate dall’originale, con World of Warplanes e World of Warships, War Thunder è andata affinando il suo equilibrio tra maneggevolezza e rigore dei controlli; soprattutto, poi, ha iniziato ad affiancare l’iniziale proposta aeronautica con i carri armati, caratterizzando i mostri di metallo con la stessa impronta simulativa e, cosa ancora più importante, inserendoli nella medesima battaglia (e nel medesimo client, senza espansioni stand alone) in una delle proposte cross-vehicles più impressionanti sul mercato. Manco a dirlo, le battaglie navali di Knights of the Sea arrivano a completare il quadro.

LA FESTA DEI DESTROYER

War Thunder Knights of the Sea

In Knights of the Sea non ci sono navi di grandi dimensioni, ed è una scelta che ha perfettamente senso

Una cosa che balza subito all’occhio, in termini di contenuti annunciati, è la ponderatissima decisione di non implementare le navi di grandi dimensioni, come incrociatori o portaerei. Avete mai visto una vera corazzata muoversi al passo di un veloce veicolo da terra? Ecco, per lo stesso motivo Gaijin ha pensato di inserire solo e unicamente le imbarcazioni con determinate caratteristiche di manovrabilità e velocità massima, confermando la grande attenzione alla verosimiglianza storica e funzionale dei mezzi. Ciò non toglie nulla al lavoro di Wargaming e Lesta Studios in World of Warships, dove al contrario i colossi del mare ci sono e sono stati piacevolmente adattati a uno shooter tattico ma non eccessivamente lento; allo stesso tempo, però, la necessità di garantire la compresenza dei veicoli, insieme alla pura vocazione del loro gioco, hanno spinto Gaijin a non cambiare pelle nemmeno con Knights of the Sea, e anzi a garantire fin da subito la fedeltà delle navi in termini di velocità, calcolo dei danni e tempi di ricarica delle armi di bordo. Lo spettro della proposta, al solito, andrà della divertentissima modalità arcade fino alle opzioni più realistiche, senza sconvolgere le citate caratteristiche di base che, appunto, continueranno a legare coerentemente aerei, carri armati e navi nello stesso campo di battaglia.

War Thunder Knights of the Sea

gli starter pack consentiranno di accedere alla closed beta di questo autunno

L’anima del gioco resterà Free to Play, ma solo gli starter pack consentiranno di accedere alla closed beta di questo autunno (con pubblicazione dell’espansione completa entro la fine dell’anno). Il primo pacchetto comprende il 1124 Armored River Boat delle forze navali sovietiche (primo modello del 1934), con una torretta T-34 a prua, due mitragliatrici 12,7 mm per eliminare aerei ed equipaggi nemici, e infine un lanciarazzi M-13-M1 con 16 ordigni pronti all’uso (per gli amici, e soprattutto per i nemici, si tratta del celebre “Katyusha”). Il secondo starter pack, invece, metterà sotto i riflettori la celebre motosilurante americana PT-109, nota per un atto di eroismo che ha visto come protagonista il futuro presidente USA John F. Kennedy, nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. I suoi punti di forza sono la velocità, particolarmente centrale nelle partite di cattura dell’obiettivo, e ovviamente i siluri che possono affondare le piccole navi nemiche anche con un colpo solo, a patto che colpisca la porzione centrale, o distruggere i motori per iniziare una più metodica “demolizione” del nemico. In ogni modo, il primo vero appuntamento con War Thunder sarà nei giorni della gamescom, e non mancheremo di aggiornarvi.

Articolo precedente
Quantum Break: la versione PC a settembre su Steam e in retail

Quantum Break: la versione PC arriva a settembre su Steam e in edizione speciale retail

Articolo successivo
the witcher 3 next gen

The Witcher 3 Game of the Year Edition ha una data d'uscita

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata