Un anno dopo il successo planetario della prima, Netflix dedica una seconda stagione a Daredevil. Dopo l’arresto di Wilson Fisk, il signore del crimine di Hell’s Kitchen, Matt Murdock prosegue la sua doppia vita: di giorno avvocato dello Studio Legale Nelson e Murdock, insieme al suo amico Foggy e alla bellissima Karen Page; di notte giustiziere mascherato, il Diavolo di Hell’s K...[Continua]
Dopo anni rivedete uno dei vostri migliori amici dei tempi della scuola. Avete frequentato insieme le medie e i primi anni del liceo; poi, per un motivo o per un altro, vi siete un po’ persi di vista, anche se insieme ne avete passate comunque tante. Come va, come non va, vi ritrovate seduti con le gambe sotto il tavolino di un pub, a sorseggiare una chiara cercando di colmare i dieci anni c...[Continua]
La storia di Brooklyn prende corpo qualche anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. È il 1952, Eilis (Saoirse Ronan) è nata e cresciuta a Enniscorthy, una piccolissima cittadina del sud-est dell’Irlanda. La sua è una vita semplice, incatenata a una routine dettata dalle tradizioni di un paese profondamente legato alle proprie origini. Per sperare in un futuro migliore, Eilis decide d...[Continua]
Con l’uscita di The Division (la recensione del Kikko l’avete letta?) e con i bellissimi di TGM che ogni sera si sforacchiavano in giro per New York, non vi nascondo che ho avuto la tentazione fortissima di sfucilare con loro senza pietà. Ci sono cascato con Destiny, in questa trappola. I miei amici, giocatori assidui del titolo Bungie, mi hanno convinto dopo qualche giorno dall’...[Continua]
Eddie Mannix (Josh Brolin) è una sorte di Mr. Wolf del cinema, uno di quelli che, nel gergo, vengono chiamati fixer. Risolve problemi, insomma. E di problemi ce ne sono un mucchio alla Capitol Pictures, una delle più grandi case di produzione di Hollywood. Ci sono foto osé da bloccare? Ci pensa Eddie. C’è una star che sarà bersagliata dalla stampa? Ci pensa Eddie. C’è da istruire un at...[Continua]
Quanto è bello starsene spaparanzati sulla poltrona del cinema a godersi le (dis)avventure dell’ennesimo astronauta, sgranocchiando popcorn. Vero? Dico, tanto si sa che qualsiasi missione nello spazio finisce in dramma. Ma pensate solo per un momento di essere voi quel poveretto che si perde nella geografia di un pianeta alieno ed è costretto a sopravvivere mangiando quelle schifosissime raz...[Continua]
Quando questa mattina ho letto tutti i vincitori dei premi Oscar (non ho potuto fare nottata per seguire la cerimonia; mi sarebbe piaciuto molto, ma purtroppo desideri e bisogni a volte viaggiano su binari molto distanti) ho tirato un sospiro di sollievo: nessuna sorpresa. Ieri pomeriggio, ore diciotto circa, ho aggiornato il mio profilo Facebook con l’immancabile toto-Oscar e… beh, so...[Continua]
Sono entrato a far parte della famiglia di TGM da quasi un anno, in occasione della scorsa edizione della gamescom. È stato come essere lanciati con una fionda a velocità warp all’interno di una realtà nuova, con persone che non conoscevo e alle prese con un lavoro che non avevo mai fatto. La prima volta che ho incontrato Claudio, Kikko e ToSo, in una città che non era la mia e prossimo ad a...[Continua]
È il 2001 e la leggendaria redazione di Spotlight, gruppo d’assalto del Boston Globe guidato dal capitano Walter Robinson (uno splendido Michael Keaton) inizia una nuova e scandalosa indagine contro l’insabbiamento di casi legati all’abuso sui minori da parte di alcuni preti cattolici. L’idea parte dal nuovo direttore del giornale, Marty Baron (un grande Liev Schreiber). Nel team di Spotlight lavo...[Continua]
Un gruppo di criminali sta uccidendo le popstar più belle e famose del mondo. L’Interpol indaga sulla questione e riesce a isolare un elemento in comune a tutti gli omicidi: prima di tirare le zampe le star si sono fatte un selfie, assumendo la Blue Steel, l’espressione dell’ex-modello Derek Zoolander. Ma Zoolander si è ritirato dalle scene dopo una serie di disgrazie che hanno p...[Continua]
Qua in redazione siamo come degli orsetti coccolotti. Specialmente Kikko, che fa sempre il broncio e poi è un gran tenerone. Questo perché quando vediamo un gioco come Unravel non possiamo fare a meno che sperticarci in spremute di cuore a proposito della dolcezza del protagonista, Yarni. Ed è pur vero che è difficile resistere al fascino di un titolo presentato in quel modo, durante l’E3 de...[Continua]
C’è il fantasma della Guerra Civile Americana sullo sfondo di The Hateful Eight, una frontiera innevata, otto uomini che si detestano rinchiusi in una taverna per due giorni. Il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) porta Daisy Domergue (e che bello rivedere Jennifer Jason Leigh!) alla forca; lo aspettano diecimila dollari e il ringraziamento della comunità per essersi sbarazzato di una ri...[Continua]