Là fuori c’è tanta voglia di next-gen, ma costa troppo. Le nuove GeForce RTX 3060 Ti, tuttavia, si propongono come una soluzione di alto livello a prezzo più accessibile. Le GPU GeForce RTX 3070 e 3080 di Nvidia, così come le concorrenti Radeon RX 6800 e le sorellone XT, sono diventate l’oggetto del desiderio di noi gamer da PC, forti delle loro prestazioni a 4K, di un ray tracing che vale finalme...[Continua]
Le abbiamo aspettate per anni, ma alla fine AMD ha sfornato due GPU competitive. Testiamo quindi la Radeon RX6800, al momento la più “piccola” della famiglia. È da tanti anni che non parliamo più con entusiasmo di una scheda video Radeon. Da più di un lustro, infatti, Nvidia è riuscita a staccare nettamente la concorrenza, monopolizzando regolarmente la scena con il titolo di top-performer a ogni ...[Continua]
Logitech toglie i fili alle sue famose cuffie Pro X, coniugando la loro ottima qualità alla libertà di una connessione wireless. Basterà a sbaragliare la concorrenza? Tra gli accessori per il gaming, le cuffie sono sicuramente uno dei più utili e ambiti, su cui si è creata una straordinaria concorrenza da parte di tutte le aziende del settore. Potete prendere una marca a caso del mondo gaming e, s...[Continua]
Oltre a un buon processore e a una buona scheda video… serve anche una buona memoria, come il kit BLM2K8G44C19U4BL della serie Crucial Ballistix. Crucial ha recentemente “riorganizzato” la propria offerta di memorie DDR4 destinate al pubblico dei gamers sotto il brand Ballistix. La serie Max Gaming è destinata a chi non indugia nell’overclock, non vuole compromessi e, per questo, è disposto ...[Continua]
Roccat scende in campo con un mouse e una tastiera basati sulla sua tecnologia ottico-meccanica Titan Switch Optical, vediamo un po’ come se la cavano nel nostro laboratorio… BURST PRO Il mouse Burst Pro punta tutto il suo appeal sulla leggerezza e sulla praticità d’uso. Roccat lo presenta come un mouse simmetrico, dalla forma adatta a tutti, ma è vero solo in parte: i due pulsanti laterali sono ...[Continua]
Aiutiamo Mr. Rhino ad affrontare tutti i cattivi del prologo di Exit Limbo, un gioco ispirato ai rullakartoni classici degli anni Novanta! Sviluppatore / Publisher: Visual Craft Studio / IndieGala Prezzo: 5,99€ Localizzazione: Testi Multiplayer: Assente PEGI: ND (ma di sicuro non basso) Disponibile Su: PC (Steam) Mamma me lo diceva sempre: non devi andare in giro a picchiare la gente per strada, p...[Continua]
A pochi giorni di distanza dalla soluzione top di gamma, AMD ci ha mandato il Ryzen 5 5600X, la soluzione di fascia media perfetta per giocare. E non solo. La furia di AMD non sembra proprio placarsi. Solo pochi giorni fa avevamo lodato le caratteristiche e le prestazioni del suo Ryzen 9 5900X, un processore a 12 core e 24 thread in grado di sbaragliare la concorrenza anche nel campo in cui sembra...[Continua]
Abbiamo finalmente provato la nuova CPU Ryzen 9 5900X, un “mostro” da 12 core con cui AMD ha espugnato l’ultimo fortino che ancora le resisteva: il gaming a 1080p. Negli ultimi anni il mantra è sempre stato lo stesso: AMD ottima per PC destinati a qualsiasi uso e anche al gioco, ma Intel per i PC comprati, o assemblati in casa propria, migliore per il gaming. Questo perché i processori Ryzen, pur ...[Continua]
Nintendo ce l’ha quasi fatta. A momenti scoppiavo a piangere dalla nostalgia, con la versione Game & Watch di Super Mario Bros. Chi era bambino all’inizio degli anni Ottanta ha potuto assistere a qualcosa di meraviglioso e irripetibile, la nascita dei videogiochi tascabili. Certo, gli antesignani del Game Boy, del Nintendo DS e delle loro mille reincarnazioni erano molto diversi, ma all’epoca ...[Continua]
Il Lenovo Legion T5 è un desktop da gioco dal look serioso, dotato di un processore velocissimo ma di una scheda video fuori tempo massimo. Dopo l’ottimo Legion 5, un portatile caratterizzato da una straordinaria dotazione hardware e di un look serioso e maturo, Lenovo ci ha spedito anche un desktop interamente dedicato al gioco, basato sul veloce processore Intel Core i7 10700 e dotato di una sch...[Continua]
Asus ci ha mandato la nuova versione del suo mouse per giocatori con pulsanti intercambiabili. E stavolta, il ROG Pugio II è dotato di due sistemi wireless diversi. Comodo, simmetrico, wireless e altamente personalizzabile. Sono queste le quattro caratteristiche fondamentali del nuovo mouse ROG Pugio II di ASUS. Il dispositivo, di per sé, non sembra tanto diverso da dozzine di periferiche simili m...[Continua]