Hurricane – Allerta Uragano – Recensione

Cosa sia successo a Rob Cohen, ancora non è dato sapere. Qualcuno potrebbe insinuare che si sia trattato di un regista mediocre e sopravvalutato, con gli ultimi prodotti a supportare la tesi; a me, però, piace ricordare come il buon Rob abbia posto la firma su successi generazionali quali Dragonheart, il primo Fast & Furious o anche xXx. È pur vero, tuttavia, che le produzioni degli ultimi quindici anni sarebbero sufficienti ad accusarlo di “crimini contro l’umanità”, o almeno contro il cinema: questo ultimo Hurricane – Allerta Uragano non risolleva certo gli animi, ma almeno c’è qualcosina da salvare.

L’incipit è dei peggiori in assoluto, con un gruppo di rapinatori che decide di mettere in atto la rapina del secolo esattamente nello stesso momento in cui Tammy, uragano di dimensioni mastodontiche, evento catalogato come più unico che raro, decide di abbattere tutta la sua furia sulle coste dell’Alabama. A tentare di fermare i rapinatori troviamo una coppia improbabile: un agente del Tesoro e un meteorologo.

hurricane allerta uragano recensione

Hurricane – Allerta Uragano è uno di quei film di serie B consapevoli della propria illogica natura, al limite del trash. In questo senso, non cerca mai di nascondere questa realtà; al contrario, lo stesso regista lavora sugli improbabili estremi del plot, proponendo, ad esempio, scene dove le stesse leggi della fisica o della natura vengono messe pesantemente in discussione, divertendosi a gettare, letteralmente, buoni e cattivi nell’occhio del ciclone, così da dar vita a un matrimonio di scene d’azione tra le più assurde mai viste negli ultimi anni di cinema. Al netto dell’effettiva bruttezza del film, però, si deve spezzare una lancia a favore di alcuni momenti, davvero riusciti e capaci di trasmettere vera adrenalina o sano divertimento. A questo posso aggiungere una regia leggermente più concreta e solida del previsto, che sperimenta in qualche occasione soluzioni dinamiche e inedite che si dimostrano utili nei classici scontri o inseguimenti, rendendoli un pelo più interessanti del previsto.

Hurricane – allerta uragano si presenta come un ibrido di generi male assimilati tra loro

Purtroppo, questi sono aspetti di poco conto per un blockbuster che presenta problemi insormontabili, pur sforzandosi di inserirlo in una categoria: lo stesso film è un ibrido mal composto di tanti, troppi generi cinematografici: thriller, heist movie, disaster movie, buddy movie, un minestrone senza identità a fronte del quale viene da chiedersi come abbia fatto Rob Cohen a convincere i produttori su un soggetto del genere.

hurricane allerta uragano recensione

Alla luce di tutte queste considerazioni, Hurricane – Allerta Uragano finisce nel novero delle pellicole al limite della derisione, ottima per  un divertimento poco credibile; se inquadrato in quest’ottica, il film  pecca forse solo di una direzione registica senza identità e con i remi in barca. Un vero peccato, perché quando si sforza di creare qualcosa di inedito, riesce a regalare almeno un paio di buoni momenti, comunque insufficienti per salvare tutto il progetto nel suo complesso.

VOTO: 5

hurricane allerta uragano recensioneGenere: azione, thriller
Publisher: M2 Pictures
Regia: Rob Cohen
Colonna Sonora: Lorne Balfe
Interpreti: Toby Kebbell, Maggie Grace, Ryan Kwanten, Ralph Ineson, Melissa Bolona
Durata: 103 minuti

Articolo precedente
TGM 356

TGM 356 – Luglio 2018

Articolo successivo
metro exodus enhanced edition ps5 xbox series x

Metro sotto il cielo (Il volo della farfalla) – Editoriale

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata