Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald - Recensione

Il primo Animali Fantastici, non è stato un film brillante, ma alla  prima prova di lancio di un secondo franchise legato al marchio Harry Potter era facile dare il beneficio del dubbio. È altrettanto lecito, tuttavia, affermare che al secondo film i problemi cominciano a farsi prepotentemente avanti.
Fuggito di prigione, Grindelwald (Johnny Depp) si nasconde a Parigi in attesa di reclutare nuovi adepti tra le sue fila. Silente (Jude Law) percepita la minaccia, ingaggia Newt (Eddie Redmayne) per indagare sulla reali motivazioni di Grindelwald e scoprire qualcosa di più sulla vera identità di Credence (Ezra Miller).

Esattamente come già scritto due anni fa, il vero grande problema di questa nuova saga, totalmente ideata da zero e sceneggiata dalla Rowling, è la mancanza di una forte struttura narrativa a sorreggere il nuovo ciclo narrativo. Harry Potter aveva dei romanzi e un immaginario che è andato a costruirsi capitolo dopo capitolo. Animali Fantastici invece è una maratona lunga, tediosa e poco intrigante. Sotto questo aspetto, l’aver annunciato preventivamente che la saga durerà per ben cinque film ha addirittura scoraggiato molti fan, laddove la stessa autrice si ritrova nell’assurda situazione di dover riempire queste pellicole con fatti ed eventi di dubbio interesse.

animali fantastici i crimini di grindelwaldAltra triste conferma è la totale incapacità della Rowling di scrivere sceneggiature, anche se questo non è un male assoluto: persino uno tra i più grandi romanzieri viventi, Cormac McCarthy, quando si è cimentato a scrivere una sceneggiatura da solo (The Counselor – Il Procuratore di Ridley Scott, del 2013), oltre ai suoi soliti dialoghi taglienti e brillanti non è riuscito nella missione di creare un ritmo narrativo adeguato a mantenere alta l’attenzione. Diciamo che in questo caso vige la regola che scrivere una sceneggiatura non è come scrivere un libro. La Rowling necessiterebbe di una mano in fase di scrittura, ma a quanto pare è stata lei stessa chiedere di fare tutto da sola e, ancora una volta, Warner Bros è caduta nel tranello di regalare potere decisionale ad autori incapaci di gestire un progetto cinematografico in tutte le sue fasi.

il grande e pesante fardello di Animali Fantastici è quello di non avere una base solida in letteratura, come è stato per Harry Potter

I Crimini di Grindelwald arranca su se stesso minuto dopo minuto, infarcito da costanti citazioni del mondo di Harry Potter praticamente inutili per l’economia della trama. Per quanto sia un film di passaggio, non c’è davvero un motivo per appassionarsi agli eventi narrati. Tutto è portato su schermo senza ritmo, con dialoghi davvero approssimativi e poveri, per non parlare della solita pessima regia di David Yates che nel quadro generale, forse, risulta addirittura il male minore.

Altri problemi emergono anche nella stretta necessità di allargare il parco di attori con personaggi senza carisma. Se di base potrebbe essere Grindelwald il grande protagonista di questo film, a pagarne lo scotto è Eddie Redmayne, a conti fatti la peggior scelta di casting per il personaggio di Newt: a una prima occhiata sembra un personaggio perfettamente uscito dal ricco immaginario di Harry Potter, ma alla prova del ciak risulta essere una pura ombra di se stesso, mai incisivo e privo del necessario physique du rôle per mandare avanti più di due ore di film.

animali fantastici i crimini di grindelwald

Insomma, se alla prima pellicola abbiamo chiuso un occhio, con questo Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald i problemi iniziano ad essere insormontabili. Nel momento della stesura di queste righe, il film non sta andando molto bene in termini di incassi in patria, e alcuni rumor vogliono che la Warner stia riorganizzando le cose magari per eliminare uno o anche due film, riducendo tutto a una trilogia o, al massimo, a una quadrilogia. Staremo a vedere; quel che è certo è che, a oggi, pensare ad un terzo film necessariamente vacuo e privo di mordente non è il miglior modo per avere fiducia nel franchise, nuovamente emerso come puro e semplice merchandising cinematografico.

VOTO 5.5

animali fantastici i crimini di grindelwaldGenere: fantastico, avventura
Publisher: Warner Bros.
Regia: David Yates
Colonna Sonora: James Newton Howard
Intepreti: Eddie Redmayne, Katherine Winterson, Johnny Depp, Jude Law, Ezra Miller
Durata: 133 minuti

Articolo precedente
contest sharkoon

Al via i contest Sharkoon per pezzi unici aerografati ai nostri lettori!

Articolo successivo
daredevil

Daredevil tornerà, dichiara Marvel dopo la cencellazione di Netflix

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata