Nadine e Krista sono inseparabili, finché quest’ultima non comincerà a frequentare il fratello maggiore dell’amica, egocentrico e spigoloso. Questo porterà ad un’inevitabile rottura tra le due e alla realizzazione che Nadine è sola al mondo, con i classici problemi da adolescente: pulsioni sessuali tanto irrefrenabili quanto ingenue e una fama da ragazza strana e sfigata.
17 anni è il classico film adolescenziale con qualche chicca che ne giustifica la visione
17 anni (e come uscirne vivi) potrebbe apparire come il classico film adolescenziale – e, di fatto, lo è – ma c’è qualche piccola chicca che ne giustifica la visione. La prima è legata alla presenza di Woody Harrelson (grandissimo attore che, ogni tanto, qualcuno rispolvera) nel ruolo di un insegnante su cui Nadine proietta la necessità di una figura paterna, ma questi la guarda come farebbe qualunque adulto che osservi il proprio figlio adolescente, rispondendole con superficialità, seppur rispecchiandosi.
In secondo luogo, c’è sempre, in tutto il film, la costante sensazione, mai dura ma quasi compassionevole, di come non sia tanto difficile trattare con gli adolescenti, quanto esserlo, e Nadine ne incarna totalmente ogni aspetto: di fatto, è un personaggio quasi antipatico, irascibile, volgare, sfigato; insomma, l’archetipo di un ragazzo/a di 17 anni, con un mondo che vorrebbe entro i suoi standard, cosa che assolutamente non può avere. Un piccolo specchio – in cui forse ci siamo rimirati tutti, chi più, chi meno – che è servito come trampolino di lancio per dare risalto ad alcune grandi verità, che forse alcuni non capiscono o fanno finta di non capire: gran parte delle volte non è il mondo ad avercela con noi, ma siamo noi che, con una costante irresponsabilità, ci mettiamo continuamente nei casini. Il resto sa di già visto, ma quanto detto basta per concedergli almeno una visione.
VOTO 7
Genere: commedia, drammatico
Publisher: Warner Bros.
Regia: Kelly Fremon Craig
Colonna Sonora: Atli Örvarsson
Intepreti: Hailee Steinfeld, Woody Harrelson, Blake Jenner, Haley Lu Richardson
Durata: 104 minuti