Gli evidenti limiti produttivi sono contrapposti a un sistema di combattimento assai tecnico e mai banale
Le varie abilità possono essere personalizzate e potenziate in due distinti skill tree, uno dedicato al dojo di appartenenza e l’altro specifico di ogni guerriero. Possiamo tirare dritto per le missioni principali e lasciare perdere scenari secondari, ma così facendo lasceremo dietro di noi preziosa esperienza, valuta di gioco da investire nell’albero delle abilità e, ovviamente, non troveremo nemmeno i tanti, ambiti collezionabili.
GRAFICAMENTE COBRA KAI NON è CERTO IMPRESSIONANTE, MA IL CEL-SHADING è UNA SCELTA AZZECCATA
NO MERCY!
Credo sia innegabile che Cobra Kai, preso per le pinze con tutte le sue limitazioni, mi abbia divertito e intrattenuto più di quanto mi sarei mai immaginato. Le sensazioni pad alla mano sono emozionanti, ogni singolo pugno o calcio andato a segno appaga tanto da spingerci a scoprire e concatenare più combo possibili. Nonostante queste bellissime sensazioni, Cobra Kai: The Karate Kid Saga Continues rimane comunque incastrato nei soliti problemi e limiti produttivi. Al di là della licenza, dei volti e degli attacchi iconici, il titolo è un classicissimo beat ‘em up senza infamia e senza lode, lontano dall’avere una propria personalità ben distinta; se non avesse avuto il marchio Cobra Kai, sarebbe stato apprezzabile allo stesso modo.
Non mancano purtroppo fastidiosi bug, alcuni dei quali talmente micidiali da averci impedito di proseguire con il livello, costringendoci ad un riavvio completo. Prendete dunque con le pinze il voto in calce a questo testo, che credo sia un perfetto connubio tra la consapevolezza di aver avuto a che fare con un prodotto molto piccolo e con diversi ed evidenti limiti, ma che si è dimostrato essere incredibilmente divertente ed appagante nella sua forma ludica, risultando più tecnico ed impegnativo del dovuto.
In Breve: Cobra Kai: The Karate Kid Saga Continues è un piacevolissimo titolo per saziare l’ingordigia di ogni fan per la serie tv, con un titolo su licenza divertente, colorato, fedele, fenomenale nella sua componente co-op. I limiti produttivi purtroppo sono evidenti, anche se le ore di divertimento sono assicurate
Piattaforma di Prova: PlayStation 4
Com’è, Come Gira: Anche con combo infuocate e decine di nemici su schermo da picchiare, su PS4 il titolo non ha dato segni di cendimento.
- 1 2