Visualizza Versione Completa : [STR] Il mondo dei total war
Mr.Cilindro
19-01-16, 13:36
Personalmente ho:
Il primo Rome, che ritengo il migliore. Ho finito con quasi ogni fazione, ora ero quasi al termine con Pontus ma il salvataggio è corrotto :asd:
Medieval 2 che è l'ultimo con i vecchi meccanismi di gioco (credo) ma con una grafica da urlo.
Empire mai finito.
Shogun 2 liscio per me è troppo difficile :bua: Sono arrivato a conquistare la capitale ma dopo tra le fazioni ostili e le fazioni annesse che si ribellano non ci salto fuori.
Rome 2 lo vorrei prendere ma sento puzza di ripetitività.
Questo dovrebbe un raccoglitori di tutti i Total War?
Mr.Cilindro
19-01-16, 13:58
E che vuoi fare un topic per ogni total war? Saranno dieci :bua:
Mi piace essere tradizionalista :snob:
Painmaker87
19-01-16, 14:37
Li ho tutti e a parte Rome 2 e Attila che non mi convincono molto mi divertono tutti.
Il migliore Vanilla Shogun 2.
Il migliore per via dei mod MTW 2.
Quello che mi ha divertito di più Empire moddato.
Sono parecchio indietro coi TW, devo ancora giocare bene Shogun 2 e successivi :asd:
Se non ne facessero uscire uno all'anno riuscirei a recuperare :lul:
Rome (il primo) e Medieval Total war sono in assoluto i migliori, anche (e soprattutto) per le Mod.
Oramai i Total War, personalmente, sono belli che finiti, è un brand morto, come Fallout.
Rome (il primo) e Medieval Total war sono in assoluto i migliori, anche (e soprattutto) per le Mod.
Oramai i Total War, personalmente, sono belli che finiti, è un brand morto, come Fallout.
Finiti i Totalwar?
Ma anche no.
Io li ho tutti e per la mia opinione quelli nuovi aggiungono sempre qualcosa, non potrebbe essere altrimenti, la loro pecca rimane sempre la diplomazia, anche se nell'ultimo Attila e giocando con l'ultima campagna di Carlo Magno un po' è migliorata.
Rimangono sempre il miglior titolo del loro genere.
Giocati tutti tranne i due Shogun perché non mi piace il periodo storico. Per me il migliore resta Medieval 2, soprattutto l'espansione Kingdoms con la campagna delle crociate (ci avrò speso almeno un centinaio di ore lì sopra).
Attila ha portato molte novità ed è sicuramente una passo in avanti deciso della saga, ma non mi è piaciuta la politica di DLC che ha applicato SEGA. Politica che, ahimè, sembra stia per ripetersi anche con Warhammer.
Btw metto cambio la tag da altro a strategici. :sisi:
Mr.Cilindro
19-01-16, 16:34
Giocati tutti tranne i due Shogun perché non mi piace il periodo storico. Per me il migliore resta Medieval 2, soprattutto l'espansione Kingdoms con la campagna delle crociate (ci avrò speso almeno un centinaio di ore lì sopra).
Attila ha portato molte novità ed è sicuramente una passo in avanti deciso della saga, ma non mi è piaciuta la politica di DLC che ha applicato SEGA. Politica che, ahimè, sembra stia per ripetersi anche con Warhammer.
Btw metto cambio la tag da altro a strategici. :sisi:
La campagna delle crociate era troppo facile se giocata con i crociati :asd: Meglio quella teutonica, li si che sputavi sangue.
Mi son fatto il pc nuovo solo per te warhammer..
Finiti i Totalwar?
Ma anche no.
Io li ho tutti e per la mia opinione quelli nuovi aggiungono sempre qualcosa, non potrebbe essere altrimenti, la loro pecca rimane sempre la diplomazia, anche se nell'ultimo Attila e giocando con l'ultima campagna di Carlo Magno un po' è migliorata.
Rimangono sempre il miglior titolo del loro genere.
Non lo dico io, ma è un dato di fatto esposto, a più riprese,
da esperti del settore.
Il problema principale, con cui mi trovo in sintonia, è che non sono stati
mai capaci di migliorare l'aspetto "tattico" del gioco, rimasto ai fasti del 1° Shogun.
Hanno scelto di migliorare, capitolo dopo capitolo, grafica/animazioni e alcune novità nella Campagna, trascurando
la parte Tattica, e questo è stato il loro colpo di grazia (poteva fare i miliardi questo marchio, molto più
del relativo successo attuale che si è dovuto spostare sul fantasy, prendendo un brand oramai morto
e apatico come il The End of Time di Warhammer).
Alla fine, è sempre lo stesso brodo, a prescindere dal Capitolo, senza contare appunto
anche l'aspetto della Diplomazia, che con titoli come EU e CK in circolazione, parti pesantemente perdente.
La serie non mi ha mai convinto fino a Napoleon che ho adorato alla follia: Shogun 2 devo iniziare a giocarlo, mentre Rome 2 non mi attira.
Pete.Bondurant
19-01-16, 18:37
Mtw2+Bellum Crucis mod è probabilmente l'apice della serie.
Harlan Draka
19-01-16, 22:18
io ho Empire, Rome, Rome 2 e Shogun 2 :sisi:
ero hypato per warhammer, ma più cose sento e meno mi piace
Intanto su WH è uscita una news che informa che alcune regioni non saranno conquistabili da alcune razze because of lore..Bella stronzata, speriamo moddino sta cosa al più presto ( http://www.pcgamesn.com/total-war-warhammer/total-war-warhammer-will-prevent-players-from-occupying-certain-regions-due-to-new-races-say-devs )
Comunque non è una stronzata fare tw warhammer,anzi.. Appena GW ha voluto vendere la licenza ci si sono gettati giustamente sopra perchè solo l'idea attira un casino.
Non è un caso che Blizzard ci ha creato due franchise perchè GW non gli vendette la licenza eh..
marvin_gka
20-01-16, 10:43
È da Rome 2 che non prendo più un TW pur essendo un grandissimo estimatore della serie; ma questa politica dei DLC continui mi ha fatto entrare in modalità protesta.
Continuo a spaccarmi di M2TW e mod varie (compresa, ovviamente, anche Call of Warhammer) e sono felice lo stesso.
Harlan Draka
20-01-16, 11:40
soprattutto se seguono davvero quella merda di end of time per me resterà sullo scaffale
La formula Total War mi è sempre piaciuta, possiedo tutti i giochi usciti fino ad ora - a parte Attila - e ho giocato con estrema soddisfazione gran parte dei titoli.
La mia impressione è che i Total War riescano a dare il meglio di se nelle mappe più "piccole". In questo senso, ritengo che Shogun 2 sia il titolo meglio riuscito della serie.
Nel mio cuore però c'è senza dubbio il primo Rome. E tutti i vaneggiamenti su un ibrido tra un TW e un titolo Paradox...
Voglio avvicinarmi alla serie, dopo aver scoperto che le battaglie sono skippabili, ma credo aspetterò un Bundle, che mi conviene...
Voglio avvicinarmi alla serie, dopo aver scoperto che le battaglie sono skippabili, ma credo aspetterò un Bundle, che mi conviene...
Temo che dovrai aspettare un "encore"... se non sbaglio i Total War sono passati e ripassati nei vari Humble (normali, weekly e pure daily)
Comunque skippare le battaglie (tutte) in un TW non ha un gran senso... Vai su un titolo Paradox a questo punto...
Intanto su WH è uscita una news che informa che alcune regioni non saranno conquistabili da alcune razze because of lore..Bella stronzata, speriamo moddino sta cosa al più presto ( http://www.pcgamesn.com/total-war-warhammer/total-war-warhammer-will-prevent-players-from-occupying-certain-regions-due-to-new-races-say-devs )
Comunque non è una stronzata fare tw warhammer,anzi.. Appena GW ha voluto vendere la licenza ci si sono gettati giustamente sopra perchè solo l'idea attira un casino.
Non è un caso che Blizzard ci ha creato due franchise perchè GW non gli vendette la licenza eh..
Ha perfettamente senso eh. I territori del nord non possono essere conquistati perché l'influenza del caos è troppo forte e corromperebbe chiunque. Le roccaforti dei nani sono sotterranee: tu ce li vedi gli umani vivere sottoterra?
Ha perfettamente senso eh. I territori del nord non possono essere conquistati perché l'influenza del caos è troppo forte e corromperebbe chiunque. Le roccaforti dei nani sono sotterranee: tu ce li vedi gli umani vivere sottoterra?
Ok, usando il lore ha anche senso e posso pure darti ragione.
Ma considerando che nel gioco da tavolo gino il paesano può segare grimgor..quando da lore grimgor è uno dei più forti combattenti..(Se non il più forte eh!) è un pò un controsenso.
Che almeno la mettano come opzione..Da che mondo e mondo in tutti i TW (perlomeno che io ricordi,ma potrei failare hard facile) puoi conquistare il cazzo che ti pare anche se altamente improbabile.
Temo che dovrai aspettare un "encore"... se non sbaglio i Total War sono passati e ripassati nei vari Humble (normali, weekly e pure daily)
Comunque skippare le battaglie (tutte) in un TW non ha un gran senso... Vai su un titolo Paradox a questo punto...
Vengo appunto dai Paradox (EU2,EUIV, HoI3,Vic2,CK 1,CK2, Sengoku), volevo avvicinarmi agli strategici della serie TW ed anche ai Civilization per la componente a turni che mi intriga parecchio...
Poi non è detto che non mi prenda bene per le battaglie, ma al momento sono troppo difficili da capire per me e vorrei evitarle. Non ho nessuna laurea nell'ambito delle strategie in battaglia
Vengo appunto dai Paradox (EU2,EUIV, HoI3,Vic2,CK 1,CK2, Sengoku), volevo avvicinarmi agli strategici della serie TW ed anche ai Civilization per la componente a turni che mi intriga parecchio...
Poi non è detto che non mi prenda bene per le battaglie, ma al momento sono troppo difficili da capire per me e vorrei evitarle. Non ho nessuna laurea nell'ambito delle strategie in battaglia
Non serve laurea!!!
Le battaglie in Total War hanno un sistema molto intuitivo (pure troppo diranno i più esperti).
Nel primo Shogun si affermava pomposamente di essersi rifatti ai precetti contenuti ne l'arte della guerra di Sun Tzu.
In realtà si fanno propri una serie di concetti molto basilari: gli arcieri sono più efficaci se tirano dall'alto verso il basso (capirai); i soldati stanchi combattono peggio (ma va?!?!?) e così via....
Il tutto inserito nella più classica struttura sasso carta forbice.
Insomma niente di traumatico.
Tra l'altro la struttura di gioco è molto graduale. I primi scontri hanno come protagoniste poche armate, di tipologia definita e dai bonus/malus molto ben distinti...
Ho visto che di recente i cari amici di Feral Interactive hanno portato Medieval II su Linux, quasi quasi lo metto in wishlist
Il fatto e' che per forza di cose ci saranno meccaniche incompatibili tra il lore WH e i classici TW, e si troveranno dei compromessi che sicuramente non piaceranno ai puristi di una o dell'altra serie.. secondo me bisogna tenere un po' di mentalita' aperta e badare piu' al fatto se e' divertente o no che non al "come dovrebbe essere"
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
marvin_gka
20-01-16, 13:55
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Non te ne pentirai. È ancora uno dei titoli più supportati dalla comunità.
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Secondo me è il migliore per cominciare. :sisi:
Harlan Draka
20-01-16, 14:39
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
digitale?
Io invece ti consiglio di partire da Empire e Napoleon, le tipologie di unitá sono poche e semplici da gestire: per quel prezzo peró vale la pena di prendere Medieval II.
Pete.Bondurant
20-01-16, 14:49
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Vai tranzollo, per me è ancora il migliore della serie. Se arrivi dai paradox però ti consiglio di moddarlo subito (Bellum Crucis mod se chiedi a me) per rimpolpare un pò la parte strategica che altrimenti è un pò leggerina.
Acquistato Medieval 2 durante i saldi.
Il primo che giocherò.
Mr.Cilindro
20-01-16, 16:47
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Medieval 2 e' molto bello e graficamente e' uno spettacolo. L'unica cosa non ti aspettare un gestionale complesso, si tratta solamente di tenere l'economia in attivo, far progredire la tecnologia militare e affrontare le battaglie. Almeno qualche battaglia affrontala sul campo perche' se le skippi tutte il gioco perde.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=vJUWImJUZrU
il resto è fuffa (no, non è vero, scherzo :asd:) :viking:
Mister Zippo
20-01-16, 17:40
Adorati tutti dal primo Medieval, Rome poi ho saltato il secondo medieval e venerato Shogun 2. Rome II solo provato ma mai comprato per scelte che ritengo non adatte al gameplay (oltre ad essere ai limiti del giocabile quando è uscito).
Warhammer lo salterò sicuramente, odio il fantasy.
io ho giocato rome, ma non sopportavo la gestione delle rivolte. poi ho medieval 2 ma per pigrizia non l'ho mai giocato. l'unica cosa che mi sta sulle balle è l'avidita' di sega coi dlc.
Mr.Cilindro
20-01-16, 18:41
io ho giocato rome, ma non sopportavo la gestione delle rivolte.
In rome quando si rivoltava una città ti ritrovavi contro eserciti da 1200 uomini con esperienza 8. Se erano dei briganti ce la facevi, quando si rivoltava una città conquistata e ti trovavi contro delle falangi con statistiche tipo 22 / 40 c'era da mettersi le mani nei capelli.
se non ricordo male, l'unica era fare uscire tutte le truppe prima della rivolta per non vederle decimate e sperare di riconquistare la città subito dopo. non capisco perche' abbiano messo una meccanica cosi' idiota.
In Napoleon ogni volta che conquistavi una capitale, anche adottando le politiche più buone possibili, dopo tre turni ti trovavi ad affrontare un'armata di ribelli piena di super unità.
Io una volta appena preso Parigi, ho demolito tutti gli edifici nella regione e in città, poi ho ceduto la regione agli ex proprietari (pagandoli ed offrendogli un trattato di pace): stranamente così non mi hanno più rotto le scatole. :evvai:
Giocato fino a consumare i cd dei primi shogun e medieval (e relative espansioni), ricordo per quest'ultimo il mod hellenic total war, fantastico! (per l'epoca..)
Poi rome e medieval 2 giocati parecchio.. moddati più che altro, fino a qualche anno fa continuavo a farmi qualche campagna con third age :snob:
Recentemente ho provato shogun 2 e gli empire... il primo non mi dispiace (con il darth mod), ben bilanciato e curato.. il secondo proprio non riesco a digerirlo, più che altro per l'epoca storica...
Non lo dico io, ma è un dato di fatto esposto, a più riprese,
da esperti del settore.
Il problema principale, con cui mi trovo in sintonia, è che non sono stati
mai capaci di migliorare l'aspetto "tattico" del gioco, rimasto ai fasti del 1° Shogun.
Hanno scelto di migliorare, capitolo dopo capitolo, grafica/animazioni e alcune novità nella Campagna, trascurando
la parte Tattica, e questo è stato il loro colpo di grazia (poteva fare i miliardi questo marchio, molto più
del relativo successo attuale che si è dovuto spostare sul fantasy, prendendo un brand oramai morto
e apatico come il The End of Time di Warhammer).
Alla fine, è sempre lo stesso brodo, a prescindere dal Capitolo, senza contare appunto
anche l'aspetto della Diplomazia, che con titoli come EU e CK in circolazione, parti pesantemente perdente.
Eccolo!
Ciao Kargan, proviamoci di nuovo.
( abbiamo cominciato una nuova partita :D )
Diciamo che degli "esperti del settore" diffido sempre un po'.
Poi poniamo le basi.
La mappa strategica, quella dove si gioca a turni, e la mappa tattica dove si gioca la battaglia.
La parte tattica e' molto cambiata rispetto al 1 Shogun, il problema se vuoi e' che migliora e cambia piano, perche' come meccaniche c'e' poco da cambiare.
Cambiano le unita' e la maniera di combattere, tra combattimenti con le armi da fuoco e quelle all'arma bianca qualcosa cambia, e sono le principali differenze tra l'ambientazione dei giochi Roma o Medieval e gli Empire e l'espansione di Shogun.
Poi se volgiamo le versioni vanilia o originali possono avere molti/pochi aspetti da migliorare ne sono consapevole, ma rimane il migliore nel suo genere, fatemi un nome di un titolo di questo genere migliore dei Total War ( esempio KingArthur 2, no non e' migliore :D ) e questo genere non e' lo stesso di CrusaderKing o Europa Universalis, quindi inutile paragonarli, che poi anche loro non sono paragonabili.
Dopotutto stai parlando di diplomazia in un gioco che si chiama Total War. :D
( Si mi da fastidio sentire disprezzare questi titoli. Abbiate pazienza. )
Painmaker87
20-01-16, 21:45
In Napoleon ogni volta che conquistavi una capitale, anche adottando le politiche più buone possibili, dopo tre turni ti trovavi ad affrontare un'armata di ribelli piena di super unità.
Io una volta appena preso Parigi, ho demolito tutti gli edifici nella regione e in città, poi ho ceduto la regione agli ex proprietari (pagandoli ed offrendogli un trattato di pace): stranamente così non mi hanno più rotto le scatole. :evvai:
conquistare capitali in Empire e Napoleon è un palo nel culo.
Ho quindi comprato Medieval II. Ho fatto il tutorial ed ho iniziato una nuova partita con Venezia perché mi sembrava una buona idea come posizione geografica e possibilità di espansione. Sono ora al turno 24 ed ho 7 province (ho preso Firenze, Ajaccio, Sofia, Zagabria). Il papa ha indetto una crociata e boh, ho accettato un po' a caso... Sono alleato a milanesi e tedeschi, ottimi rapporti con il papato. Volevo chiedere due consigli su come giocarmela...
Inoltre, dove vedo le ricerche scientifiche? Ci sono?
Una curiosità: nel tutorial di medieval 2 è ancora presente la bestemmia del doppiatore?
Inviato dal Mooncopter
Ho quindi comprato Medieval II. Ho fatto il tutorial ed ho iniziato una nuova partita con Venezia perché mi sembrava una buona idea come posizione geografica e possibilità di espansione. Sono ora al turno 24 ed ho 7 province (ho preso Firenze, Ajaccio, Sofia, Zagabria). Il papa ha indetto una crociata e boh, ho accettato un po' a caso... Sono alleato a milanesi e tedeschi, ottimi rapporti con il papato. Volevo chiedere due consigli su come giocarmela...
Inoltre, dove vedo le ricerche scientifiche? Ci sono?
A che livello di difficoltà giochi?
Tieni presente che anche al livello facile l'ia accoltella volentieri alle spalle all'improvviso.
Mr.Cilindro
21-01-16, 10:24
Ho quindi comprato Medieval II. Ho fatto il tutorial ed ho iniziato una nuova partita con Venezia perché mi sembrava una buona idea come posizione geografica e possibilità di espansione. Sono ora al turno 24 ed ho 7 province (ho preso Firenze, Ajaccio, Sofia, Zagabria). Il papa ha indetto una crociata e boh, ho accettato un po' a caso... Sono alleato a milanesi e tedeschi, ottimi rapporti con il papato. Volevo chiedere due consigli su come giocarmela...
Inoltre, dove vedo le ricerche scientifiche? Ci sono?
Gli alleati non rimangono mai tuoi alleati, questa è una costante dei vecchi total war. Serve allearsi per svelare la mappa, per motivi economici e per non avere rotture di palle quando sei debole. Venezia è una delle fazioni più potenti, bravo :asd: Mi raccomando, scegli bene se sviluppare una città o un castello. Le città producono il doppio delle monete ma hanno unità scadenti, i castelli hanno le tasse interne fisse ma producono super unità, sopratutto venezia.
Bestemmia? Non ne ho sentite, ma sto giocando con la modalità aiuti presenti e durante l'inizio dell'assedio il tizio si sbaglia a parlare e biascica qualcosa che non si capisce, poi silenzio e riprende a parlare...
Pugnala alle spalle? O.O Oddio, buono a sapersi! Non me lo sarei mai aspettato da un'AI! Grazie della dritta!
Comunque gioco a difficoltà normale. Non ho esperienza con la serie, ma provengo dai Paradox, quindi speravo di potercela fare a tale difficoltà... Almeno sopravvivere! Ma a questo punto mi sa che sono fregato...
Eccolo!
Ciao Kargan, proviamoci di nuovo.
( abbiamo cominciato una nuova partita :D )
Diciamo che degli "esperti del settore" diffido sempre un po'.
Poi poniamo le basi.
La mappa strategica, quella dove si gioca a turni, e la mappa tattica dove si gioca la battaglia.
La parte tattica e' molto cambiata rispetto al 1 Shogun, il problema se vuoi e' che migliora e cambia piano, perche' come meccaniche c'e' poco da cambiare.
Cambiano le unita' e la maniera di combattere, tra combattimenti con le armi da fuoco e quelle all'arma bianca qualcosa cambia, e sono le principali differenze tra l'ambientazione dei giochi Roma o Medieval e gli Empire e l'espansione di Shogun.
Poi se volgiamo le versioni vanilia o originali possono avere molti/pochi aspetti da migliorare ne sono consapevole, ma rimane il migliore nel suo genere, fatemi un nome di un titolo di questo genere migliore dei Total War ( esempio KingArthur 2, no non e' migliore :D ) e questo genere non e' lo stesso di CrusaderKing o Europa Universalis, quindi inutile paragonarli, che poi anche loro non sono paragonabili.
Dopotutto stai parlando di diplomazia in un gioco che si chiama Total War. :D
( Si mi da fastidio sentire disprezzare questi titoli. Abbiate pazienza. )
Il tuo è un discorso troppo semplicistico e da accanito fan della serie (lo sono stato anch'io).
I problemi sono molto più profondi e sono state presentate come novità cose che sono
state riciclate dai vecchi Total War.
Rome 2 è stato un mezzo Flop e Attila lo è stato del tutto, deludendo la maggior parte dei vecchi fan,
e parliamo degli ultimi 2 titoli. La mappa Tattica di novità né ha subite ben poche, visto che si potevano rendere
realistiche le formazioni invece di essere sempre le stesse in ogni titolo, cambiare approccio alla stessa, rendere
più vive le città, migliorare la parte marina e montana, etc etc.
Non sarà certo aggiungere la magia o i mostri fantasy di Warhammer a cambiare le cose, anzi.....
Abbi pazienza ma ancora non mi hai fatto esempi di titoli migliori dei Total War nel loro genere.
Posso capire che ti sia venuto a noia come gioco, ma di titoli migliori non ce ne sono. :boh2:
Bestemmia? Non ne ho sentite, ma sto giocando con la modalità aiuti presenti e durante l'inizio dell'assedio il tizio si sbaglia a parlare e biascica qualcosa che non si capisce, poi silenzio e riprende a parlare...
Pugnala alle spalle? O.O Oddio, buono a sapersi! Non me lo sarei mai aspettato da un'AI! Grazie della dritta!
Comunque gioco a difficoltà normale. Non ho esperienza con la serie, ma provengo dai Paradox, quindi speravo di potercela fare a tale difficoltà... Almeno sopravvivere! Ma a questo punto mi sa che sono fregato...
Sì, ricordavo male non è una bestemmia. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=sngpuRlLNi8
Allora non avevo sentito male!
Abbi pazienza ma ancora non mi hai fatto esempi di titoli migliori dei Total War nel loro genere.
Posso capire che ti sia venuto a noia come gioco, ma di titoli migliori non ce ne sono. :boh2:
E questo che centra? Posso dirti che a questo punto giochi a Medieval total war (che ha anche un mod
stupendo su Warhammer, che sarà sicuramente meglio del gioco in uscita), e quindi giochi a quello.
Ogni titolo è un gioco a parte, quindi si, esistono titoli migliori, altri Total war, e Medieval 2 è quello
che ha raggiunto il picco più elevato (e le Mod migliori).
E questo che centra? Posso dirti che a questo punto giochi a Medieval total war (che ha anche un mod
stupendo su Warhammer, che sarà sicuramente meglio del gioco in uscita), e quindi giochi a quello.
Ogni titolo è un gioco a parte, quindi si, esistono titoli migliori, altri Total war, e Medieval 2 è quello
che ha raggiunto il picco più elevato (e le Mod migliori).
Come puoi stabilire che un gioco di dieci anni fa sia meglio di uno che deve ancora uscire ... lo sai solo te. ;-)
In più per come la vedo io non è di certo il picco massimo dei Total War.
Alcune aggiunte recenti ( oddio recenti ...) tipo lo sviluppo tecnologico hanno aggiunto parecchio al modo di giocare.
Secondo te qual é il migliore?
Rome 2 mi ha leggermente deluso, ma Shogun 2 secondo me è una chicca non indifferente. Non so come si possa dire brand morto quando Shogun 2, che non è così vecchio, è davvero un gioiello sia di tecnica che di estetica. Poi può non piacere il periodo storico ma come gioco è oggettivamente bello. Attila non l'ho provato ma in molti dicevano aveva migliorato nettamente alcune parti di Rome 2 discutibili, soprattutto nella politica interna. Poi è uscito ora il dlc di Carlomagno che, figata, finalmente un gioco ambientato nell'alto medioevo periodo storico sottovalutatissimo.
Poi io parlo di vanilla, mai avuto il tempo e la voglia di buttarmi sul mondo sterminato delle mod.
Secondo te qual é il migliore?
Eccolo.
Ciao Azathoth, allora stando a quello che mi dice Steam ho giocato a Shogun 2 all'incirca 184 ore, a Empire e Napoleon circa una sessantina di ore e la bellezza di 240 ore a Rome2.
Le ore di Medieval 2 e dei titoli prima non sono contabili ( li ho su Steam perche' ricomprati a prezzi stracciati e nemmeno installati mi sa ).
Diciamo che Shogun2 e' veramente ben fatto e l'espansione aggiunge quello che mancava per essere quasi perfetto.
Pero' Rome2 ha il pregio di avere l'impero romano che di per se e' piu' stimolante, essendo piu' familiare per me la parte geografica.
C'e' da dire pero' che gli Empire hanno portato la novita' delle battaglie navali ( con il loro strascico di bug naturalmente ) e dell'albero delle tecnologie e il combattimento con le armi da fuoco.
Attila e Carlomagno sono proprio all'inizio e non mi riesce trovare il tempo, per ora sono infognato con Satellite Reign. :D
Oibo' non ho un Total War preferito, mi piacciono tutti, diciamo che sono affezionato ai Romani. ( :D :D ).
Potremmo fare una cosa buona, inserendo qualche contenuto nel forum oltre ai pareri, potremmo fare una storia dei Total War e descrivere quelli che sono stati i cambiamenti nel tempo. ( pero' mi dovete dire come posso acquisire immagini dal gioco senza la funzione F12 di Steam. )
Magari dicendo quali modifiche ci sono piaciute di piu' e quali meno e quelle che speravamo implementassero.
Sempre in attesa di questo warhammer. :-)
Mr.Cilindro
22-01-16, 19:58
Quello meglio è Rome total war che è un po' come dire che baldur's gate 2 è il migliore di tutti gli rpg di bioware. Il primo Rome penso sia stato il punto di svolta, anche se nel 2016 graficamente non si può vedere.
Harlan Draka
22-01-16, 21:23
sto reinstallando Shogun 2 XD
Eccolo.
Ciao Azathoth, allora stando a quello che mi dice Steam ho giocato a Shogun 2 all'incirca 184 ore, a Empire e Napoleon circa una sessantina di ore e la bellezza di 240 ore a Rome2.
Le ore di Medieval 2 e dei titoli prima non sono contabili ( li ho su Steam perche' ricomprati a prezzi stracciati e nemmeno installati mi sa ).
Diciamo che Shogun2 e' veramente ben fatto e l'espansione aggiunge quello che mancava per essere quasi perfetto.
Pero' Rome2 ha il pregio di avere l'impero romano che di per se e' piu' stimolante, essendo piu' familiare per me la parte geografica.
C'e' da dire pero' che gli Empire hanno portato la novita' delle battaglie navali ( con il loro strascico di bug naturalmente ) e dell'albero delle tecnologie e il combattimento con le armi da fuoco.
Attila e Carlomagno sono proprio all'inizio e non mi riesce trovare il tempo, per ora sono infognato con Satellite Reign. :D
Oibo' non ho un Total War preferito, mi piacciono tutti, diciamo che sono affezionato ai Romani. ( :D :D ).
Potremmo fare una cosa buona, inserendo qualche contenuto nel forum oltre ai pareri, potremmo fare una storia dei Total War e descrivere quelli che sono stati i cambiamenti nel tempo. ( pero' mi dovete dire come posso acquisire immagini dal gioco senza la funzione F12 di Steam. )
Magari dicendo quali modifiche ci sono piaciute di piu' e quali meno e quelle che speravamo implementassero.
Sempre in attesa di questo warhammer. :-)
Grazie per la risposta :D: personalmente prenderó Warhammer scontato, anche se nutro delle buone speranze.
Riguardo ai contenuti extra si potrebbero mettere delle curiositá, tipo una descrizione storica a livello divulgativo di alcune cose affrontate nei vari giochi (penso ad esempio a degli episodi bellici o a dei personaggi importanti ma sconosciuti), oppure dei film o dei libri che ci sono piaciuti ambientati nei periodi dei Total war, le idee non mancano di certo.
Chi gioca dai precedenti è più vulnerabile a soffrire la noia, perché è un po' come continuare lo stesso gioco e le stesse cose buggate
Per chi è nuovo secondo me qualsiasi capitolo può appassionare.
Io personalmente forse prenderò WHTW il giorno che esce il mega bundle perché mi piace troppo il lore :sisi: quindi tra 2-3 anni :asd:
Sent from out of space lost in time
Sapete come si può risolvere il problema della risoluzione con Empire e Napoleon Total War, entrambi hanno un problema noto con risoluzioni inferiori ai 1000dpi come nel mio caso che gioco a 1440x900.
Che problemi da, io ho giocato a quella risoluzione senza difficoltá?
Non si vede bene, il testo, l'interfacca non sono ben definiti:
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/383162071972063141/8ACCBDA3DEBF8557239FF424AFAC124AD11B6B53/
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/383162071975708941/2472D98F75B29C8A74E5F134D8416F4D4BD683CB/
Cercando e parlandone con alcuni utenti sembra sia un problema introdotto su Empire con una patch e mai risolto... :(
Ora che ci penso effettivamente in Empire il testo era orribile, ma nel mio caso il problema era sparito con Napoleon: in teoria si dovrebbe risolvere con un mod, ma non mi fa accedere al sito dove scaricarlo.
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=1265071
Volevo provare a risolvere con il downsampling ma non ho idea di come si faccia... :D
Volevo approfittare degli sconti su humblestore per prendere qualche titolo della serie. Sono un grande appassionato di storia ma non ho mai giocato ad un total war. non sono a digiuno di strategici, quindi il genere non è un problema. Sono indeciso tra Napoleon (personaggio e periodo storico che amo), Shogun2 (i samurai mi attizzano ) e medieval2 (uccidere gli infedeli,sempre!!). Voi cosa consigliereste? Anche in base al comparto tecnico visto che si tratta di giochi Vecchiotti ormai.
Inviato dal mio Moto G <3
Painmaker87
31-01-16, 11:43
Volevo approfittare degli sconti su humblestore per prendere qualche titolo della serie. Sono un grande appassionato di storia ma non ho mai giocato ad un total war. non sono a digiuno di strategici, quindi il genere non è un problema. Sono indeciso tra Napoleon (personaggio e periodo storico che amo), Shogun2 (i samurai mi attizzano ) e medieval2 (uccidere gli infedeli,sempre!!). Voi cosa consigliereste? Anche in base al comparto tecnico visto che si tratta di giochi Vecchiotti ormai.
Inviato dal mio Moto G <3
MTW 2 (se con espansione) ha un ottimo comparto mod.
- - - Aggiornato - - -
Volevo approfittare degli sconti su humblestore per prendere qualche titolo della serie. Sono un grande appassionato di storia ma non ho mai giocato ad un total war. non sono a digiuno di strategici, quindi il genere non è un problema. Sono indeciso tra Napoleon (personaggio e periodo storico che amo), Shogun2 (i samurai mi attizzano ) e medieval2 (uccidere gli infedeli,sempre!!). Voi cosa consigliereste? Anche in base al comparto tecnico visto che si tratta di giochi Vecchiotti ormai.
Inviato dal mio Moto G <3
MTW 2 (se con espansione) ha un ottimo comparto mod.
Io ho dovuto fare una scelta analoga due settimane fa e mi hanno tutti consigliato Medieval II: l'investimento è piccolo (l'ho pagato 1,60€ compreso DLC), non è troppo vecchio, il periodo mi piace, ha molto seguito e molte mod!
Volevo approfittare degli sconti su humblestore per prendere qualche titolo della serie. Sono un grande appassionato di storia ma non ho mai giocato ad un total war. non sono a digiuno di strategici, quindi il genere non è un problema. Sono indeciso tra Napoleon (personaggio e periodo storico che amo), Shogun2 (i samurai mi attizzano ) e medieval2 (uccidere gli infedeli,sempre!!). Voi cosa consigliereste? Anche in base al comparto tecnico visto che si tratta di giochi Vecchiotti ormai.
Inviato dal mio Moto G <3
Fatti guidare dal cuore, se ami il periodo napoleonico come me, con Napoleon sbaverai davanti al monitor. :cappotto:
Fatti guidare dal cuore, se ami il periodo napoleonico come me, con Napoleon sbaverai davanti al monitor. :cappotto:
ho fatto così alla fine :asd:. Se la serie mi piace recupererò anche gli altri poi :sisi:
Mr.Cilindro
02-02-16, 18:31
Ho ricominciato una partita con gli inglesi in medieval 2. A parte in confronto a Rome è LENTISSIMO sto gioco :asd: gli inglesi sono veramente overpowered
Io ho failato duro il primo assedio in Napoleon :asd:. Devo ancora capire come far funzionare al meglio un esercito del 1800. Stasera ci riprovo :asd:
Inviato dal mio Moto G <3
Ti riferisci a quello del tutorial? Te lo chiedo perché lí ho fatto una figuraccia. :picchia:
Ti riferisci a quello del tutorial? Te lo chiedo perché lí ho fatto una figuraccia. :picchia:
No no campagna di Italia. Il primo assedio da fare è Cuneo. Mi hanno arato e fatto tornare alla scuola ufficiali! :asd:
Inviato dal mio Moto G <3
La cosa divertente è che storicamente i regni italiani avevano degli eserciti abbastanza deboli, in Napoleon ed Empire invece sono feroci quanto gli zerg.:faggomicida:
Quello meglio è Rome total war che è un po' come dire che baldur's gate 2 è il migliore di tutti gli rpg di bioware. Il primo Rome penso sia stato il punto di svolta, anche se nel 2016 graficamente non si può vedere.
Vero, anche se io dopo poco cominciavo a skippare tutte le battaglie e a giocarlo come se fosse un grand strategy... è lì che ho capito che i TW non fan per me :asd:
Anche tecnicamente passare da sprite 2D su mappe 3D a unità poligonali è stato un bel salto.
Comunque ad essere sincero il Total War a cui sono rimasto più affezionato è stato il secondo Medieval
Ho iniziato la seconda partita a Medieval II, dopo aver abbandonato la prima con Venezia quando sono finito in guerra con Mori, Bizantini, Magiari, HRE e Milano quasi contemporaneamente al turno 20 circa...
Ho iniziato sempre con Venezia, cercando di muovermi meglio ed infatti stava andando bene. I Bizantini ad un certo punto mi dichiarano guerra, allora inizio a prendere Durazzo e non vogliono fare la pace, allora prendo Corinto e niente, allora prendo Tessalonica e ancora non vogliono sentire di tregua. Resta loro Costantinopoli e non so se qualcosa in Anatolia (possibile?). Il problema è che ora l'HRE mi ha dichiarato guerra! Potrei farcela senza problemi non fosse per i Bizantini che costringono il mio esercito in Oriente... Il papa li ha subito comunicati ed io ho chiesto una crociata contro di loro. Ora vi chiedo: solo da quando seleziono un esercito per la crociata non posso più picchiare gli altri, vero? Se fosse così in 5 turni dovrei poter prendere Costantinopoli e la loro eventuale altra provincia prima di entrare in Crociata, sperando che qualcuno entri e che io non perda Zagabria o Firenze prima che il grosso dell'esercito torni verso casa... Prima di 8/10 turni non credo di potercela fare a rientrare, se i Bizantini non fanno pace (diplomatica o per aratura)
Mr.Cilindro
11-02-16, 13:06
Ho iniziato la seconda partita a Medieval II, dopo aver abbandonato la prima con Venezia quando sono finito in guerra con Mori, Bizantini, Magiari, HRE e Milano quasi contemporaneamente al turno 20 circa...
Ho iniziato sempre con Venezia, cercando di muovermi meglio ed infatti stava andando bene. I Bizantini ad un certo punto mi dichiarano guerra, allora inizio a prendere Durazzo e non vogliono fare la pace, allora prendo Corinto e niente, allora prendo Tessalonica e ancora non vogliono sentire di tregua. Resta loro Costantinopoli e non so se qualcosa in Anatolia (possibile?). Il problema è che ora l'HRE mi ha dichiarato guerra! Potrei farcela senza problemi non fosse per i Bizantini che costringono il mio esercito in Oriente... Il papa li ha subito comunicati ed io ho chiesto una crociata contro di loro. Ora vi chiedo: solo da quando seleziono un esercito per la crociata non posso più picchiare gli altri, vero? Se fosse così in 5 turni dovrei poter prendere Costantinopoli e la loro eventuale altra provincia prima di entrare in Crociata, sperando che qualcuno entri e che io non perda Zagabria o Firenze prima che il grosso dell'esercito torni verso casa... Prima di 8/10 turni non credo di potercela fare a rientrare, se i Bizantini non fanno pace (diplomatica o per aratura)
In tutto questo come mai hai cosi' poche armate? Devi crearti un economia in grado di poter sostenere gli eserciti e corazzare le citta' calde e tenere attivi almeno due fronti. Forse conquisti troppo poco.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Ho un'armata completa a Tessalonica, poi almeno 4 armate + 1 comandante per città. Ho al momento Dyrrachion, Firenze, Venezia, Zagabria, Ragusa, Durazzo, Corinto e Tessalonica. Non sono passati tanti turni... 20? 30? Ho puntato finora a costruire edifici in ogni città ad ogni turno, con priorità al commercio e alla religione.
Painmaker87
11-02-16, 14:29
Anche tecnicamente passare da sprite 2D su mappe 3D a unità poligonali è stato un bel salto.
Comunque ad essere sincero il Total War a cui sono rimasto più affezionato è stato il secondo Medieval
Idem.
Ho iniziato la seconda partita a Medieval II, dopo aver abbandonato la prima con Venezia quando sono finito in guerra con Mori, Bizantini, Magiari, HRE e Milano quasi contemporaneamente al turno 20 circa...
Ho iniziato sempre con Venezia, cercando di muovermi meglio ed infatti stava andando bene. I Bizantini ad un certo punto mi dichiarano guerra, allora inizio a prendere Durazzo e non vogliono fare la pace, allora prendo Corinto e niente, allora prendo Tessalonica e ancora non vogliono sentire di tregua. Resta loro Costantinopoli e non so se qualcosa in Anatolia (possibile?). Il problema è che ora l'HRE mi ha dichiarato guerra! Potrei farcela senza problemi non fosse per i Bizantini che costringono il mio esercito in Oriente... Il papa li ha subito comunicati ed io ho chiesto una crociata contro di loro. Ora vi chiedo: solo da quando seleziono un esercito per la crociata non posso più picchiare gli altri, vero? Se fosse così in 5 turni dovrei poter prendere Costantinopoli e la loro eventuale altra provincia prima di entrare in Crociata, sperando che qualcuno entri e che io non perda Zagabria o Firenze prima che il grosso dell'esercito torni verso casa... Prima di 8/10 turni non credo di potercela fare a rientrare, se i Bizantini non fanno pace (diplomatica o per aratura)
È questo che si intende per ia e diplomazia tragica :asd: Cerca se esistono mod per la campaign ia che ti rendono le partite più decenti
Sent from out of space lost in time
C'è qualcosa di più tragico XD
Conquisto Costantinopoli senza problemi (aveva solo un'unità in difesa), poi vengo attaccato quando stupidamente ho poche truppe. Battaglia in difensiva 600 vs 950... Mi sfonda la porta, ma distruggo le due torri e neutralizzo le scale. Però perdo ogni uomo di cavalleria e fanteria. Lui rimane con due di arcieri e la cavalleria del generale, io con tre arcieri. Al idiota piazza i cavalli per salire sulle mura dove ho gli arcieri e non va in piazza, allo stesso tempo bloccando le sue unità. Frecce di fuoco sulla sua cavalleria che muore del tutto (generale compreso), gli arcieri nemici restano buggati e due morti bruciati tra le loro fila li fanno fuggire terrorizzati, ergo vittoria e tutti i nemici morti! Al prezzo del suolo generale ed alcune truppe
Non hai idea di quanto sia raffinata l'ia di Empire.
Premetto che stavo giocando al livello normale, quando i francesi mi attaccano: piazzo tutte le mie unitá su una collina, e per mezz'ora i nemici ci girano intorno, arrampicandosi scaglionati e facendosi impallinare.
Alla fine vinco perché é finito il tempo, e prendo la cittá perché era l'ultimo turno dell'assedio.
Ah, ovviamente i Bizantini, che sono rimasti con solo l'imperatore, 8 truppe e la sola Nicea, valutano la mia proposta di una tregua come estremamente esigente...
Io sono primo per truppe, estensione, finanze e generale. Il cervello non funziona ai Bizantini...
Mr.Cilindro
12-02-16, 16:59
Ah, ovviamente i Bizantini, che sono rimasti con solo l'imperatore, 8 truppe e la sola Nicea, valutano la mia proposta di una tregua come estremamente esigente...
Io sono primo per truppe, estensione, finanze e generale. Il cervello non funziona ai Bizantini...
Benvenuto nel mondo dell'intelligenza artificiale dei total war che ha sempre fatto cagare.
E' molto realistico, si comportano come Hitler che era convinto di vincere quando aveva i sovietici dentro Berlino.
Beh, ho preso Nicea e fazione annientata... La crociata contro i Tedeschi mi ha fruttato Vienna prima che il papa morisse, sono primo in tutti i campi tranne finanze in cui sono quarto. Dite che la parte più difficile è andata? I Magiari sono Ortodossi? Ho penalità dal papa se li attaccassi? Non so quanto mi convenga andare contro i Turchi...
Slavic Nations Culture Pack
http://store.steampowered.com/app/428730/?snr=1_7_7_151_150_1
http://www.youtube.com/watch?v=QiVx6yBp4fg
Pete.Bondurant
09-04-16, 14:40
Sto provando Rome 2 con la mod Divide et Impera, cazzofigata :pippotto:
Qualcun'altro ci gioca?
Harlan Draka
09-04-16, 14:54
Sto provando Rome 2 con la mod Divide et Impera, cazzofigata :pippotto:
Qualcun'altro ci gioca?
cosa fa Divide et impera?
Pete.Bondurant
09-04-16, 15:01
cosa fa Divide et impera?
Praticamente...la qualunque :asd:
http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?2024-Divide-et-Impera-%28DeI%29
Qui trovi tutto :sisi:
Harlan Draka
09-04-16, 16:23
grazie :sisi:
Sto per iniziare una partita a shogun 2 dopo anni che non gioco nessun total war
Ho tutti i dlc sia del gioco base che di FOTS
Consigli prima che iniziò la partita?
Ci sono mod in particolare che mi conviene installare o vado con la versione liscia?
Grazie ;)
Harlan Draka
09-04-16, 17:27
Sto per iniziare una partita a shogun 2 dopo anni che non gioco nessun total war
Ho tutti i dlc sia del gioco base che di FOTS
Consigli prima che iniziò la partita?
Ci sono mod in particolare che mi conviene installare o vado con la versione liscia?
Grazie ;)
io di solito metto 12 turni all'anno ed più munizioni
Mr.Cilindro
27-04-16, 19:01
Cominciata una partita con gli egiziani che sono penso l'unica popolazione con cui non ho mai vunto assieme agli schyti. Mi tengo lontano dai romani, poi vado a conquistare Rodi. La prendo con generale + armata media. Sbarcano gli scipii, mi distruggono e perdo l'isola. Torno più tardi con generale + armata quasi completa di guardie del faraone con 2 punti esperienza + potenziamenti del fabbro. Prendo la città, sbarcano gli scipii con tre armate, combatto e mi aprono. L'unica era rimanere trincerato nel centro città aspettando 40 minuti, e così ogni altra battaglia contro di loro.
Ho quittato :asd:
E niente, ho comprato a 3 eurini la collection di medieval 2 e sto reinstallando cosi posso giocarci in attesa di warhammer.
Giusto per non capire una sega col meccanismo nuovo :asd:
E niente, ho comprato a 3 eurini la collection di medieval 2 e sto reinstallando cosi posso giocarci in attesa di warhammer.
Giusto per non capire una sega col meccanismo nuovo :asd:
Per chi eventualmente fosse in astinenza da warhammer fantasy ed avesse deciso di aspettare a comprare il nuovo gioco della CA, attenendosi alla prudenza del "tanto i giochi CA per i primi 9 mesi sono ingiocabili", consiglio vivamente:
Beginning of the End Times
ModMod di Call Of Warhammer per Medieval Total War 2.
http://www.twcenter.net/forums/showthread.php?665359-COW-Beginning-of-The-End-Times-Patch-1-01-RELEASED
http://i.imgur.com/qK8OJHK.jpg
C'è più roba lì di quanta la CA metterà nei primi 5 DLC di WH:TW :asd:, anche se è la prima release.
http://i.imgur.com/EU7GYAs.jpg
http://media.moddb.com/cache/images/mods/1/30/29134/thumb_620x2000/Skaven_start_position.jpg
Promette bene, quasi quasi reinstallo Medieval.
sapete dove posso procurarmi l'ultima versione di third age per Med 2 e se c'è una traduzione in italiano?
http://www.moddb.com/mods/third-age-total-war/downloads
occhio che ci sono un paio di bug non corretti (vado a memoria, sul primo sono sicuro al 90% btw)
uno fa sì che harad non produca gli elefanti: il file txt (dovrebbe essere il export descr buildings) ha due nomi invertiti, basta aprirlo col block notes e rimetterli manualmente a posto. Irritante soprattutto se giochi con loro, per il resto chissene
poi ce n'era un altro ma non ricordo quale fosse, forse relativo ad assedi e crash
ad ogni modo i bug sono tutti qui http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?1152-Bug-(Reports)-amp-Technical-Help
e no, in italiano non c'è
ah sì, ho scaricato quello detto da jaqen e sto imprecando contro il file export_descr_buildings (sempre lui :asd: ) e i suoi valori sballati
http://www.moddb.com/mods/third-age-total-war/downloads
occhio che ci sono un paio di bug non corretti (vado a memoria, sul primo sono sicuro al 90% btw)
uno fa sì che harad non produca gli elefanti: il file txt (dovrebbe essere il export descr buildings) ha due nomi invertiti, basta aprirlo col block notes e rimetterli manualmente a posto. Irritante soprattutto se giochi con loro, per il resto chissene
poi ce n'era un altro ma non ricordo quale fosse, forse relativo ad assedi e crash
ad ogni modo i bug sono tutti qui http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?1152-Bug-(Reports)-amp-Technical-Help
e no, in italiano non c'è
ah sì, ho scaricato quello detto da jaqen e sto imprecando contro il file export_descr_buildings (sempre lui :asd: ) e i suoi valori sballati
forse per l'ultima versione non c'è la traduzione ma per le versioni vecchie ci dovrebbe essere qualcosa almeno facendo una veloce ricerca su internet
comunque grazie del link
appena posso installo [emoji6]
ah sì, ho scaricato quello detto da jaqen e sto imprecando contro il file export_descr_buildings (sempre lui :asd: ) e i suoi valori sballati
Nel thread ci sono alcuni fix dedicati.
Io avevo giocato un attimino ed è carino, poi però aspetterò la 1.02 (anche perchè a livello di TW ho una partita in corso molto bella in Constantine su RTW2 in cui sto giocando con Licinio Augusto)
http://store.steampowered.com/app/694880/Total_War_ROME_II__Empire_Divided/
https://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=160&dateline=1490384112
Annunciato anche quale sarà il primo Total War Saga:
http://store.steampowered.com/app/712100/Total_War_Saga_Thrones_of_Britannia/
Mister Zippo
20-11-17, 15:43
Si sa approssimativamente quando torneranno a fare roba seria, togliendo anche la porcata di Rome II ?
Il nuovo capitolo storico uscirà dopo la trilogia di Warhammer, in pratica in questo momento ci sono tre team:
- il primo si sta occupando di Empire Divided per Rome II;
- il secondo sta lavorando a questo nuovo Total War Saga;
- il terzo sta lavorando sul nuovo Total War storico, che sarà ambientato in un periodo storico inedito per i total war.
Comunque la cosa interessante di questo Empire Divided è che con esso ci sarà anche un'aggiornamento che andrà a cambiare/migliorare il sistema politico (con annesse secessioni, ecc...) del gioco originale, dlc inclusi (eccetto Caesar in Gaul) ed ho letto pareri molto positivi in merito a chi lo sta già provando con la beta.
https://youtu.be/aNDnh1uMXN4
https://youtu.be/Bx7WPeiZKvs
https://youtu.be/EBuJ6aznSxA
Sto provando il nuovo sistema politco e mi sta facendo una buona impressione per il momento
https://www.youtube.com/watch?v=PhFP75EGPsI
Su Total War Access un dlc gratis a scelta di Rome II
https://www.youtube.com/watch?v=sF_WMC1y1mo
E' cumulabile con lo sconto in corso?
Non ne ho idea, immagino diano un coupon steam, che per quanto ne so non sono mai stati cumulabili con le offerte.
Bon allora salto :sad:
Anche i dlc sono da riscattare in 30gg...
Per i dlc non ti da un codice ma bisogna accedere tramite account steam e da browser lo attiva, presumo controlli il possesso del gioco.
Sul sito per il riscatto del codice viene detto chiaramente che puoi scegliere tra un dlc gratis (tra colonie del mar nero, tribú nomadi e ira di sparta) o uno sconto sul gioco base se ancora non lo possiedi.
Announcing a New Total War Era
Live:https://www.youtube.com/watch?v=9HFeBUlUhh8
Total War Thre Kingdoms Fall 2018 :D
----------
https://cdn.creative-assembly.com/total-war/com.totalwar.comingsoon/wp-content/uploads/2018/01/04135653/logo.png
https://comingsoon.totalwar.com/
https://www.youtube.com/watch?v=NBMYRyYJKr4
agina steam del gioco (Per ora non è stata creata ma reindirizza qui dal sito ufficiale, quindi immagino che a breve sarà disponibile): store.steampowered.com/app/779340
-------------
Peggiore ambientazione possibile dici? Non conosco molto quel periodo, anche se quel trailer mi suona un pò troppo romanzato, anche fantasy in un certo senso, ma per un trailer ci sta.
Announcing a New Total War Era
Live:https://www.youtube.com/watch?v=9HFeBUlUhh8
Total War Thre Kingdoms Fall 2018 :D
Oooooooh... CALMA EH!!!!
In un anno tirerebbero fuori prima Britannia (è dai tempi di Defender of the Crown che riunificare l'Inghilterra mi diverte), poi questo (la Cina per me è uno scenario meraviglioso), ma contestualmente ci fanno ritornare su Rome 2 e poi gli ultimi DLC di Warhammer 2.
ECCHECCAZZO OH! Qui abbiamo una vita!!!!
Trailer fighissimo! Gli eroi del kung fu mi ispirano tantissimo. A naso potrebbero puntare verso una deriva completamente antistorica, ma va davvero bene cosí.
Minchia con questa faranno i miliardi nel mercato cinese.
Per chi non fosse a conoscenza: è una delle narrative più famose sulla storia della Cina, ai livelli di Nobunaga in jap, su cui hanno fatto non si sa quanta roba tra cui anche VG.
Da notare anche i personaggi nel trailer di TW che sono quasi identici agli attori di Red Cliff :asd:
https://youtu.be/pd0bqLQrtdE
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Ora che alla CA si sono impratichiti col fantasy, mi piacerebbe molto se successivamente si dedicassero finalmente a un titolo ambientato tra grecia e medio oriente nell'età del bronzo, ma a base mitologica. A naso dal trailer potrebbero aver scelto questa direzione
Bene, ho rispolverato shogun e nel giro di mezz'ora mi è crashato due volte cliccando su obiettivi ed una volta mentre passava il turno...
https://www.youtube.com/watch?v=ESiYBK79vvA
https://www.totalwar.com/blog/thrones-of-britannia-narrative
Qui un sacco d'informazioni interessanti:
http://www.freeforumzone.com/d/11458168/Total-War-Saga-THRONES-OF-BRITANNIA-19-Aprile-2018-/discussione.aspx/2?#last
https://www.youtube.com/watch?v=fncKdOg2mbk
Comunque dovrei aver risolto i problemi di Shogun 2, sembra sia causato da ati tray tools
https://www.twitch.tv/videos/227262863
https://www.youtube.com/watch?v=ovOIbnR9uvk
https://www.youtube.com/watch?v=hhhHecSt3LM
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/7PNPPWtmWdfMXesu9nQn6d.jpg
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/LFadeq8PBDPnZbjd8ksi7d.jpg
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/BsY8nSBTsddUCpX4Ap9c6d.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=jQX6qBiCu9E
Mister Zippo
09-06-18, 13:38
Niente più fantasy del menga? Oppure ce l'hanno messo pure in questo?
No niente fantasy, questo è il nuovo total war "storico".
due domande :
1) ma davvero anche in Cina usavano la formazione a tartaruga?
2) ma riuscite a stare dietro a tutti i total war che escono? oramai è peggio di fifa, ne escono anche più di uno all'anno , senza considerare i DLC. Li prendo tutti perchè è una delle serie che fa parte del mio bagaglio da giocatore :asd: , ma non riesco a giocarli tutti :\
Alcune informazioni interessanti:
http://www.freeforumzone.com/d/11469209/Total-War-THREE-KINGDOMS-Primavera-2019-/discussione.aspx/3?#last
Non so perchè ma mi ispira parecchio...sarà che è un'ambientazione relativamente originale....
Lo Spruzzino
09-06-18, 18:30
Ma Thrones of Brittania quando dovrebbe uscire?
Ma Thrones of Brittania quando dovrebbe uscire?
È uscito un mese fa. :wat:
Lo Spruzzino
09-06-18, 18:59
Wut.
https://www.youtube.com/watch?v=jQX6qBiCu9EFigata, penso di aver visto bei film sul periodo storico, se lo hanno reso storicamente corretto mi ispira vedere come erano gli eserciti cinesi :pippotto:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Niente più fantasy del menga? Oppure ce l'hanno messo pure in questo?
Illuso :asd:
Ora ci sono pure gli eroi che duellano a colpi di kung fu acrobatico :rotfl:
Illuso :asd:
Ora ci sono pure gli eroi che duellano a colpi di kung fu acrobatico :rotfl:
Dovrebbero esserci due modalità: quella più "romanzata" che si vede nel video con gli eroi alla warhammer forti e quella "classica" con gli eroi che sono semplici umani e che dovrebbe essere teoricamente più realistica
Ciao, qualcuno ha mai avuto il problema delle unità invisibili in Shogun 2? In pratica sia sulla mappa che nel campo di battaglia vedo solo la bandiera dell'unità e l'ombra, ma nessun modello dei soldati.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (GeForce 750M), verificare i file da steam e disinstallare/reinstallare ma il problema non si risolve, la cosa strana è che tutti gli altri total war funzionano senza problemi :uhm:
Illuso :asd:
Ora ci sono pure gli eroi che duellano a colpi di kung fu acrobatico :rotfl:Non vorrei dire ma anche in R2 facevano i duelli :look:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
R2 giocato solo in un free we (e ci ho quasi finito una campagna) ma mai visti duelli ne sentiti :look:
https://www.youtube.com/watch?v=MRSJJPZIiTE
R2 giocato solo in un free we (e ci ho quasi finito una campagna) ma mai visti duelli ne sentiti :look:
https://youtu.be/7auHazipwTg
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Il vanilla pure le ha, ok che è stato recepito male, ma qualcuno lo ha attualmente giocato r2tw? Era una selle cose pubblicizzate anche
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Ma Thrones of Brittania quando dovrebbe uscire?
Comprato ieri l'altro.
Mi pare carino, ho fatto una quarantina di turni con il wessex.
Ste tenute di merda che bisogna stare attenti alla fedelta' dei governatori.
e le incursioni dei vichinghi.
Giocato dopo aver guardato vikings( la serie ) e' una figata.
Nessun'altro l'ha provato ... :look:
Io devo ancora recuperare Attila. :asd:
ATTILA .. A come ....
:asd:
Era ganzo per l’inserimento dell’orda, poi inserito in warcoso per la fazione del caos.
Il vanilla pure le ha, ok che è stato recepito male, ma qualcuno lo ha attualmente giocato r2tw? Era una selle cose pubblicizzate anche
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Ma non é vero :asd: ci ho giocato non so quante ore, non solo non ci sono personaggi "singoli" da controllare ma le animazioni dei combattimenti non sono cosí lunghe.
io spero che facciano anche total war: game of thrones :sbav:
C'é una mod carina e abbastanza omnicomprensiva in proposito, "cronache del ghiaccio e del fuoco total war". É per l'immortale medieval 2 ed é stata sviluppata da un ragazzo italiano, te la consiglio :sisi:
Painmaker87
21-06-18, 10:57
Il vanilla pure le ha, ok che è stato recepito male, ma qualcuno lo ha attualmente giocato r2tw? Era una selle cose pubblicizzate anche
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
I duelli son dovuti al fatto che usano il vecchio motore di Empire che gestisce le mischie come 1vs1, mentre quello precedente (rtw e mtw2) le gestiva decisamente meglio, basti pensare alle cariche di cavalleria che facevano volare gli omini :asd:.
Mi sapreste consigliare un mod che modifichi l'IA diplomatica dei vari TW (Rome 2/Attila)?
Non chiedo delle total conversion alla DEI, ma semplicemente una modifica all'orrenda diplomazia (e anche alla gestione degli eserciti) da parte dell'IA.
http://www.youtube.com/watch?v=7sytoD84uS0
https://www.totalwar.com/blog/total-war-rome-ii-ancestral-update
https://www.youtube.com/watch?v=DjCP5rDGIcg
Io ho sempre installato sul PC TW Rome 2 e ammetto che ogni tanto un giro sopra ce lo faccio.
Però è anche vero che è l'ultimo capitolo dei TW che ho giocato con una certa dedizione.
Attila non l'ho mai iniziato con il piglio giusto, e comunque il periodo storico mi lascia indifferente.
Warhammer non riesco a giocarlo perché sto aspettando quanto meno il secondo capitolo a un prezzo decente (in realtà lo aspetto in un bundle).
Britannia ancora costa troppo.
Trovo comunque curioso il fatto che, a quasi 5 anni dal lancio (e con in mezzo i giochi di cui sopra), continuino a uscire DLC e corposi aggiornamenti.
https://www.youtube.com/watch?v=wUXFi0kxjZY
https://www.totalwar.com/blog/total-war-three-kingdoms-six-things-youve-asked-about-classic-mode
https://www.youtube.com/watch?v=z1ARRMUobNU
https://www.youtube.com/watch?v=xDK9CCI5KWA
https://www.totalwar.com/blog/introducing-total-war-rome-ii-caesar-edition
Che tristezza. Son passati cinque anni, potrebbero tranquillamente fare una edizione completa (anche considerato che su steam il gioco base sta ancora a cinquanta euro) e invece questo. Oltre al fatto che spacciano come degli extra tutti quegli aggiornamenti gratuiti già presenti nel gioco base.
Devono prima terminare definitivamente di sfornare dlc per poter rilasciare un'edizione completa. :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=woEGXcvNe98
Camaleonte
08-10-18, 15:27
cioè si è visto un video di gameplay e già annunciano un dlc?
È la solita fazione/dlc per chi preordina... -.-
Ho appena finito la campagna con Corinto in Wraith of Sparta (qualche giorno fa ho finito Cartagine nella campagna principale), hanno riciclato il video di vittoria greca della campagna principale che nella stessa è già ampiamente straabusato, senza vergogna. :asd:
Quel DLC ha alcune idee di base molto carine e una ambientazione che adoro, ma purtroppo proprio per questo soffro da morire il fatto che é presente solo un un numero risicatissimo di insediamenti storici importanti. Io l'ho giocato con Atene e mi sono divertito, ma mi ha dato l'idea che tutte le altre fazioni presentino un grado di sfida sotto lo zero.
Se per questo manca la Magna Grecia e si giustificarono dicendo che lo hanno sviluppato in poco tempo. -.-
https://www.youtube.com/watch?v=qa-Sp1fwHmA
Ciao ragazzi, una domanda su Warhammer 2
Nelle ultime due campagne de "le guerre dei mortali" (o come si chiama :bua: ) ho notato un bug davvero fastidioso... in pratica in alcuni insediamenti non mi fa costruire, in particolare l'edificio centrale: mi dice che ci sarebbe la possibilità di fare upgrade, ma non mi offre nessuna possibilità di farlo.
Questo limita lo sviluppo di queste province ovviamente, ma sarebbe il problema minore, ma soprattuto mi impedisce di colonizzarne alcune che sono richieste negli obiettivi finali della campagna. Posso conquistarle, ma rimangono rovine: il malcontento sale, e scoppiano rivolte.
In pratica quindi sono costretto a tenere sempre qualcuno di guardia, o al massimo a colonizzarle a fine campagna.
Sono tutte province "speciali"... tipo i cancelli degli elfi alti, se non erro le province degli elfi silvani, e qualche insediamento "core" delle altre fazioni.
Nella campagna con gli elfi alti non ho avuto problemi, in quella con gli oscuri ed ora con le lucertole si :mah:
Non ho mod, solo DLC ufficiali
Qualcuno ne sa qualcosa? :mah:
Bobo, potrebbe essere che devi far crescere l’influenza della tua parte?
Tipo per colonizzare una terra degli elfi devi prima far crescere il “caos” fino ad un certo punto?
:look:
Bobo, potrebbe essere che devi far crescere l’influenza della tua parte?
Tipo per colonizzare una terra degli elfi devi prima far crescere il “caos” fino ad un certo punto?
:look:No non credo, sembra proprio un bug :sisi:
Anche perché altrimenti non dovrebbe farmi vedere manco la freccetta degli aggiornamenti disponibili per l'insediamento, mi verrebbe da dire :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Annunciate edizioni definitive di Empire Total War, Napoleon Total War e Medieval II Total War:
https://www.youtube.com/watch?v=hRhkWSqWSfQ&feature=youtu.be
Aggiornamento gratuito, mi pare, spero che per Empire e Napoleon risolvano il problema della risoluzione.
Grazie, pink. :ok:
Comunque non è chiaro cosa cambia con queste nuove edizioni, mi sa che è solo un espediente per vendere i singoli titoli senza frammentarli con i vari dlc, espansioni, ecc...
No non credo, sembra proprio un bug :sisi:
Anche perché altrimenti non dovrebbe farmi vedere manco la freccetta degli aggiornamenti disponibili per l'insediamento, mi verrebbe da dire :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento.
Come diceva qualcuno in giro per l'internet, pare che il DLC dei Tomb Kings abbia risolto la cosa
A sto punto mi viene da dire che sia stato qualche altro DLC a creare il problema... tra la prima partita (in cui funzionava) e la seconda (in cui c'era il bug) avevo messo qualcuno dei DLC gratuiti ed avevo buttato due euri in quello del sangue... :mah:
Vabbeh, buono cosi :asd:
Cavolo, oggi sto giocando attila total war per la prima volta e mi è già crasthato tre volte. :bua:
Pare total war arena abbia floppato, lo chiudono a febbraio senza nemmeno averlo fatto uscire dalla open beta :sisi:
https://totalwararena.com/en/news/development/ceasing-operations/
la cosa che deve interessare a voi è che, se avevate un account, la CA vi regala a scelta medieval 2, hannibal at the gates, age of charlemagne o grim and the grave (dlc di warhammer tw 1)
Non mi dispiace particolarmente per arena, idea carina ma dopo un dozzina di partite mi aveva già annoiato. Tra l'altro era abbastanza stupido legare la progressione del gioco al tipo di unità, di fatto costringendoti a giocare sempre con la stessa composizione dell'esercito se volevi avanzare a un ritmo decente. Però mi secca che per Charlemagne non sia standalone, ci sarei saltato sopra sennò :asd:
La sola idea di come gloriosamente era partita la serie e si era inizialmente sviluppata per poi arrivare ad un concept di gioco dove utilizzi ben tre unità.... :stress: però manco io mi aspettavo un flop così pesante e rapido. L'unica cosa che apprezzavo di Arena era lo stile grafico ma soprattuto una telecamera ed una scala di unità che ti portava a vedere se non altro battaglie di soldati e non di formiche come è avvenuto da Napoleon in poi.
Sono indeciso se riscattare Age of Charlemagne o Hannibatl at Gates...
Age of Charlemagne direi che è l'espansione di Attila, un prodotto piu' completo di Rome II , in piu' è un epoca non già toccata dalla serie e non ultimo, ti permette di installare eventualmente il buon mod "Age of Vikings"
https://www.youtube.com/watch?v=XJ-9MSoG12Y
Insomma, con tutti gli ultimi aggiornamenti non so quanto si possa ancora definire ancora Rome II meno completo. :bua:
Anch'io ero comunque leggermente più propenso su Age of Charlemagne perché se è un dlc fatto bene potrebbe essere una campagna più interessante ma Attila ho iniziato a giocarlol da un paio di giorni ed Hannibal lo desideravo da un bel pò.
Non ho capito come ottenere quei giochi, qualcuno che abbia voglia di spiegarmelo in modalità :ciome:? :bua:
Crea un account su wargaming ed uno sulla dasboard total war (total war access), con il client wargaming scarica ed installa total war arena, avvia il gioco total war arena, ti ritrovarei nel tutorial, premi subito esc e vai al menù principale, dopo che avrai scelto uno dei tre generali comparirà una finestra a tutto schermo con la notizia dell'imminente chiusura del gioco con megatasto arancione/rosso per riscattare il "regalo" su cui devi cliccare, ti aprirà un link sul browser sulla dashboard total war, accedi e riscatta uno dei regali.
https://www.youtube.com/watch?v=LG_Xy960Lqo
Crea un account su wargaming ed uno sulla dasboard total war (total war access), con il client wargaming scarica ed installa total war arena, avvia il gioco total war arena, ti ritrovarei nel tutorial, premi subito esc e vai al menù principale, dopo che avrai scelto uno dei tre generali comparirà una finestra a tutto schermo con la notizia dell'imminente chiusura del gioco con megatasto arancione/rosso per riscattare il "regalo" su cui devi cliccare, ti aprirà un link sul browser sulla dashboard total war, accedi e riscatta uno dei regali.
ma il client di wargaming mi fa scaricare solo i giochi wargaming :uhm:
Non saprei, prova a veder se può scaricarlo dal sito di total war arena:
https://totalwararena.com/en/download/
https://www.youtube.com/watch?v=_cg2nSAfeUY
Per la prima volta penso che passerò. L'ambientazione proprio non mi dice nulla.
Io invece è un'ambientazione che aspettavo dai tempi di shogun 2, che consideravo il miglior total war vanilla.
Sono perplesso però da tutte queste menate sugli eroi e questi trailer che non mi convincono, anche se hanno già detto che ci sarà una modalità con gli eroi potenti, ecc... ed una modalità "realistica" per così dire... vedremo.
C'é di interessante che parebbe abbiano alzato il numero di unità controllabili per esercito. Nel secondo video sulla diplomazia si vede una armata che tra generali e squadre di soldati arriva ad averne 21, con ancora spazio libero dove nell'interfaccia potrebbero trovarne posto altre :sisi:
Lo Spruzzino
08-12-18, 17:53
Io invece è un'ambientazione che aspettavo dai tempi di shogun 2, che consideravo il miglior total war vanilla.
Sono perplesso però da tutte queste menate sugli eroi e questi trailer che non mi convincono, anche se hanno già detto che ci sarà una modalità con gli eroi potenti, ecc... ed una modalità "realistica" per così dire... vedremo.
Appoggio.
https://www.youtube.com/watch?v=PpjifFxOx6k
https://www.youtube.com/watch?v=ZfzwCV40Vsg
Lo Spruzzino
18-01-19, 21:09
Quando dovrebbe uscire?
https://www.youtube.com/watch?v=hRy5KGxpQew
https://www.youtube.com/watch?v=F4Y4RvthA_M
Comparto artistico a dir poco sontuoso, vedo anche alcune novità interessanti sulla campagna. Da notare che finora (e manca pochissimo all'uscita) per la prima volta per un TW la componente tattica, col l'esclusione dei duelli (belli"), non ha beneficiato nemmeno di un filmatino di un minuto di nuove features, quella che una volta era l'essenza stessa della serie ora è diventata la parte da far vedere il meno possibile... non è ovviamente un caso.
Concordo, ma alcuni video che ho visto facevano notare anche palesi difetti, a livello tattico.
Dal solito bug delle unità che incontrollabili e immobili sotto i cancelli degli insediamenti, alla possibilità di vincere battaglie sniperando i leader avversari che a quanto sembrerebbe non rifiutano mai i duelli.
La scala delle battaglie è poi decisamente diminuita, ma quello è un gusto personale, a mio vedere.
io spero solo che l'esperienza di 3k serva a rendere ancora piu' bello quello che sara' il terzo capitolo di warhammer :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=jj_VMvsG7G0
https://www.youtube.com/watch?v=0fD1rzvghxc
Mister Zippo
19-02-19, 20:38
Quindi basta fantasy?
Non credo, il prossimo penso sarà Warhammer III.
mah, per il due hanno messo fuori due cose in croce proprio perché si sono fermati per 3k per cui immagino si concentrino sul 2 prima di mettere fuori il 3
Mister Zippo
20-02-19, 00:04
E sta roba cinese non è un nuovo capitolo?
Lo Spruzzino
20-02-19, 00:25
Dovrebbero essere 2 studi differenti della CA. Uno fa la parte storica, l'altro fa WH.
Sí. E mi viene da pensare che forse non condividano al 100% le risorse e i trucchi per programmare i giochi. Ho visto ora l'ultimo steream ufficiale di three kingdoms, l'impressione é che l'ia di battaglia abbia fatto addirittura passi indietro. Situazione, una battaglia in campo aperto abbastanza equilibrata. In pratica il giocatore aveva un esercito con tanti arcieri e una sola unità di cavalleria, e difendeva una collina. L'ai aveva meno arcieri, ma una bella catapulta. Inizia la battaglia, il computer manda avanti la fanteria alla carica, arriva in range degli arcieri del giocatore, e si ferma, rimanendo sotto il fuoco. Gli arcieri del computer cercano quindi di avanzare attraverso il mischione della propria fanteria per iniziare a tirare anche loro. Nel mentre la catapulta resta tutta sola e troppo lontana per poter tirare su un qualsiasi bersaglio, e viene prontamente puntata e distrutta dalla cavalleria del giocatore, che non viene intercettata. Questo video da solo mi ha ammazzato tutta la voglia che avevo di provare il gioco. Cioé cristo in warhammer, per quanto non geniale, l'ia era comunque capacissima di gestire le gittate e la microgestione delle truppe. Qua nemmeno questo.
Si, sono team differenti, precisamente tre:
- uno si occupa dei warhammer;
- uno si occupa dei total war storici;
- uno si occupa dei total war saga (titoli storici "minori);
https://www.totalwar.com/blog/what-the-teams-are-working-on-february-2019
https://www.youtube.com/watch?v=3A0kPV7vWMg
Lo Spruzzino
03-04-19, 20:03
Finita campagna Vortex con i Pirates Of Sartosa, all'inizio non ero convintissimo di questa scelta, ma appena ho preso la mano è stata veramente gradevole. La battaglia finale è stata discretamente epica.
https://www.youtube.com/watch?v=t68lVxWbkyM
Mister Zippo
17-05-19, 20:04
Leggo recensioni non entusiastiche. Com'è sta cosa del mix reale/fantasy?
Dovrebbe esserci la modalità cronache (in pratica come i vecchi total war storici) e quella romanzo (fantasy con gli eroi forti alla warhammer)
Boh, da quel poco che ho letto la parte strategica e diplomatica dovrebbe essere migliorata, la tattica non tanto.
Ho letto tre o quattro recensioni, sembra che la cosa migliore del titolo sia il coinvolgimento che provoca nel giocatore. Apparentemente, il nuovo sistema di relazioni interpersonali tra i personaggi contribuisce a creare quelle situazioni di storytelling emergente proprie di Crusader Kings. E pare molto interessante dal punto di vista del multiplayer, con buone possibilità di mixare truppe e tratti dei generali. In generale pare un lavoro fatto bene, anche se poi sulla mappa tattica sí, é il solito total war.
Onestamente, se anche le battaglie sono quelle di sempre, non escludo che davvero il background strategico di connessioni tra personaggi possa dare quel di piú necessario a tenere vivo e interessante il gioco. In particolare ho letto che l'endgame é mediamente piú stimolante e ritmato del solito.
Lo Spruzzino
18-05-19, 00:09
Rock Paper Shotgun ne parla bene.
Qualcuno ha provato il nuovo TW?
Qualcuno ha provato il nuovo TW?
Esce il 23.
:fag:
Comprato, provato.
Una decina di turno con cao cao.
Per ora mi piace.
Lo Spruzzino
25-05-19, 18:21
I commenti di Steam sono praticamente TUTTI positivi. Best vanilla tw ever?
L'interfaccia non è granché ed il testo è ancora più piccolo e di difficile lettura rispetto a shogun 2
L'interfaccia non è granché ed il testo è ancora più piccolo e di difficile lettura rispetto a shogun 2
È in tema, serve a farti venire gli occhi a mandorla perché li strizzi.
Comprato, provato.
Una decina di turno con cao cao.
Per ora mi piace.
E' bellino? Riesci a non vomitare per l'ambientazione?:smugdance:
Ho letto che le battaglie son semplificate.
Se l'ambientazione non piace direi che c'é davvero poco da fare :asd:
Ma sai, magari è un capolavoro assoluto, e uno chiude un occhio sui tre regni(bleah)...:D
Erano anni che non si leggeva questo tripudio di recensioni positive, chi l'avrebbe mai detto... da quello che vedo e leggo finalmente siamo tornati a quei livelli di gioco "densi", dove devi capire certi meccanismi e ci sono molto piu' variabili da tenere d'occhio, la maggior parte delle novità si concentra come al solito sul lato strategico, non manca pero' qualche piacevole sorpresa anche su quello tattico come l'aumento del limite delle 20 unità per armata ed un notevole livello di personalizzazione dell'interfaccia e di alcuni aspetti del combattimento, certo il motore di gioco rimane quello, mi pare di vedere se non altro armate "piu' colorate", come nei vecchi TW e quindi (leggermente) meno l'effetto "armate di formiche" che per me era diventato insopportabile, non so come siamo a "blobbing" invece...
Lo sto provando, é carino. Ho iniziato una campagna con Gongsun Zan, in romance mode; sono circa al turno 50, con una dozzina di insediamenti.
La diplomazia é molto, ma molto piú interessante e curata dei titoli precedenti. In particolare le fazioni controllate dall'ia sono molto piú attive nell'iniziare guerre, terminarle, chiedere vassallaggi, ribellarsi ai vassallaggi, eccetera. Molto buono. Al turno cinquanta non sono ancora la fazione piú potente, e non é cosí scontato in un total war.
Il sistema di gestione degli insediamenti é un po' un mix tra rome 2 e shogun, si hanno molti pochi slot su cui costruire edifici, e delle sinergie tra catene di edifici diversi da sfruttare. Il tutto viene amplificato assegnando personaggi come amministratori (almeno credo, la mia fazione attuale può usarli solo in forma ridotta :asd: ). Carino e adeguato.
Lato battaglie, ci sono luci e ombre. Da un lato le unità, per quanto poche, sono molto caratterizzate. Gli arcieri fanno stragi, i lancieri (anche infimi miliziani) tengono il terreno per battaglie intere, la cavalleria é valida, eccetera. In modalità romance gli eroi sono forti ma non invincibili, il grosso lo fanno comunque le armate, con un equilibrio simile a warhammer. L'ia di battaglia invece é oscena. Dico senza paura di smentita che é la peggiore che abbia mai visto, e gioco da rome 1. Generali suicidi, intere armate di supporto che restano a cazzeggiare mentre un'altra muore, eserciti che si dividono a metà con una parte che resta ferma e l'altra che va a morire, cose cosí. Credo che sia sistemabile; buona parte di queste situazioni avvengono in battaglie d'assedio o battaglie con rinforzi, quindi con eventi extra che magari mandano in confusione l'ia. Battaglie sul campo 1v1 sono piú regolari.
Altro lato che trovo un po' sottotono é la gestione dei personaggi. Innanzitutto sono un po' pochi, almeno all'inizio nella propria fazione si oscilla sui sei-sette. Inoltre i personaggi non leggendari hanno dei ritratti decisamente tropo generici e uguali fra loro. In compenso possono essere usati in molti modi diversi, generali, spie, governatori, infiltrati, e specializzati di conseguenza. Le loro relazioni interpersonali per ora non hanno un gran peso, ma credo dipenda molto dalla situazione.
Lo spionaggio devo ancora usarlo visto che si sblocca solo alla fine dell'early game.
Praticamente nessun bug per ora, e mi gira abbastanza fluidamente a dettagli medi con unità giganti (e ho un pc talmente di fascia bassa che devo usare un escamotage per far partire il gioco :asd:). Però odio gli elmetti usati da quasi tutti i soldati. Sembrano dei prepuzi. Probabilmente il mio piú grande problema con il gioco fino ad ora.
Nel complesso, é il solito total war, con una campagna piú dinamica e una ia diplomatica interessante.
Non so se si applichi solo alla modalità "records" ma per esempio ho letto che hanno rivisto un po' la logistica della armate , in ogni caso qua si trovano informazioni interessanti anche per farsi un'idea delle principali modifiche:
https://gameplay.tips/guides/4214-total-war-three-kingdoms.html
La gestione dei rifornimenti c'é in entrambe le modalità. Nella mia partita sto riuscendo a non curarmene troppo perché ho concentrato le mie ricerche proprio sull'aumento dei rifornimenti e del reintegro truppe (di base molto molto lento, e mi piace). Una cosa carina di cui mi sono reso maggiormente conto é che é possibile aumentare il livello di munizioni delle truppe in base alle statistiche del generale. Si sente molto perché, di nuovo, le munizioni di base sono molto limitate, costringendo spesso a scegliere bene i bersagli se la battaglia si prolna.
A me è capitato un caso da ragequit abbestia.
Sono con due eserciti, uno pieno e uno a 2/3.
Sono in guerra con Liu Bao mi pare.
Loro hanno un armata piena fino all’orlo.
Mi conquistano una “piccola città”, arrivo e li accerchio da nord e da sud, assedio l’insediamento che mi hanno conquistato e penso: “aspetto un turno e poi attacco”, perché tanto sono assediati e o attaccano loro oppure decido io.
Schiaccio fine turno.
Loro escono dalla parte del fiume e vanno via.
Ragequit.
Sto ancora rosicando da l’altra sera.
Lo Spruzzino
29-05-19, 20:07
Non capisco il perché del ragequit...
Annunciato Dlc:
https://www.youtube.com/watch?v=NnRSGkfHpO0
https://store.steampowered.com/app/1102310/Total_War_THREE_KINGDOMS__Eight_Princes/
https://www.youtube.com/watch?v=lI8VELAk1xs
Dynasty Mode
https://media.giphy.com/media/e4Jyxh9zQjgnC/giphy.gif
Mah....
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/138936/total-war-saga-troy-sega-marchio/
Mi sta succedendo una cosa strana a Warhammer 2 :mah:
Campagna "regni dei mortali" con i re dei sepolcri (gli esuli, quelli a nord ovest).
Dopo circa 130 turni arriva il Chaos con relative armate vassalle (i fantocci e quegli altri).
Mi radono al suolo un paio di città che colpevolmente non avevo fortificato per tempo, ma riesco finalmente ad eliminare la fazione.
Mi riorganizzo per continuare con le guerre che avevo lasciato in sospeso per affrontare la minacci imminente... tempo non più di 5 turni e ricompare il messaggio: "L'ondata di sventura blah blah blah", quello che finisce più o meno con "così come sono venuti se ne sono andati".
Penso "toh, hanno fatto fuori il chaos lì ad est, bravi".... ed invece mi accorgo che l'armata di invasione da mare si è appena riformata :bua:
Riporto indietro le armate, battaglia campale 3 eserciti vs 2 e riesco con qualche perdita ad annientare il grosso delle forze.
Mi dico "bene dai, me ne rimane una sola... ci manca poco".... e boom, nuovamente quel messaggio (con la fazione dei fantocci questa volta ancora viva, seppur solo con un esercito rimanente) e nuova ondata di invasori :bua:
Ma penso 3 o 4 turni dopo eh
Ho 400 ore di gioco, quasi tutte in ne "i regni dei mortali", ed ho giocato praticamente con tutte le fazioni: mai successa una cosa simile.
Di solito elimini le fazioni "vassalle" e fino a quando il Chaos è vivo periodicamente tornano in nuove ondate... sempre più forti.
Ma passano parecchi turni tra un'ondata e l'altra, che ti danno la possibilità di giocare.
Qui stanno arrivando di continuo, anche se fortunatamente sempre dello stesso livello (generali da 8-9 liv ed armate non sempre piene), ma è una robba ai limiti dell'ingiocabile, anche perchè i re dei sepolcri sono molto limitati nel numero massimo di armate, quindi di fatto per fronteggiare la minaccia devo congelare tutto il resto e dedicarmi solo a lei :mah:
Possibile che sia un bug?
Per caso ci sono mod per eliminare sto cazzarola di Chaos, che almeno posso andare avanti con la campagna? :bua:
Grazie :sisi:
No vabbeh, un'altra volta :bua:
In media ogni 5 turni parte un'altra ondata... ingiocabile così, sto passando il tempo a parare l'invasione senza poter fare altro.
Non capisco, mai successo... mi fa girare le balle perchè la campagna di suo aveva preso una bella piega interessante.
Mai successo a voi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.