PDA

Visualizza Versione Completa : Netflix, Zelda e la deontologia professionale



TGMbot
30-08-16, 13:52
Clicca qui per vedere l'articolo sul sito (http://www.thegamesmachine.it/editoriali/55804/netflix-zelda-deontologia-professionale-editoriale/)

Rogozin
30-08-16, 14:16
Ivan, cāpita. Una rettifica con scuse annesse, nel panorama dell'editoria e dell'informazione contemporanea, mi ha commosso.
D'altra parte č TGM :nod:

Kikko
30-08-16, 14:37
Ma se non capita č meglio, eh. ;)

anonimogiocator
31-08-16, 07:05
Beh, diciamo che oltre al rispetto della deontologia professionale (che specie nel giornalismo di questi tempi giā non č cosa pacificamente scontata) hai aggiunto un grande rispetto per noi utenti del forum e lettori della rivista in generale.
Perchč dicamocelo sinceramente, se non avessi fatto outing tu, quanti fra di noi avrebbero cercato riscontro alla notizia e sarebbero venuti a questionare sulla sua veridicitā ? La cosa sarebbe al 99,99% passata inosservata, ne sono sicuro,
E comunque qnche questo č un chiaro segnale di chiusura :snob:

Spidersuit90
31-08-16, 07:18
Rispetto per questa rettifica :sisi:
Molti quando scrivono news, se si accorgono di aver scritto boiate fanno finta di nulla. Questo vedo che succede anche nel forum: quando si mette in evidenza che un utente dice vaccate e glielo si fa notare, invece di chieder venia fa finta di nulla, quasi che non ci siamo accorti della cosa. Magari prima ti sei pure beccato insulti perchč sostenevi la tua idea (corretta) mentre lui appoggiato dai suoi villici e ignoranti "amici" del forum dicevano altro. Ma appena dimostri quante vaccate uno dica improvvisamente accade una cosa eclatante per un forum: il silenzio.
Quindi grazie. Grazie per aver dato il buon esempio e aver dimostrato che uno "scusate" non per forza vuol dire perdere la faccia o la credibilitā :D