PDA

Visualizza Versione Completa : Sic transit Roma caput (im)mundi... iterum.



Lord Derfel Cadarn
22-01-16, 21:36
http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/22/news/flaminio_crollano_due_piani_di_un_palazzo_niente_v ittime_e_disagi_al_traffico-131791863/

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/22/news/pedofilo-131843575/

http://www.romatoday.it/cronaca/aggressione-via-eroi-di-rodi-spinaceto.html

http://centocelle.romatoday.it/la-rustica/occupazione-via-publio-de-tommasi.html


anno nuovo, forum nuovo... roma, stessammerdah. :snob:

Lord Derfel Cadarn
25-01-16, 15:11
L'incredibile week end del mercatino del rubato di Porta Maggiore. Video dall'alto sull'arco di 24 ore (http://www.romafaschifo.com/2016/01/lincredibile-week-end-del-mercatino-del.html) 24 gennaio 2016



http://4.bp.blogspot.com/-g6yasMpnZX0/VqSqjvaynqI/AAAAAAABgkM/rptTB7fOjMA/s1600/CZeqLUtWcAAGSUB.jpg (http://4.bp.blogspot.com/-g6yasMpnZX0/VqSqjvaynqI/AAAAAAABgkM/rptTB7fOjMA/s1600/CZeqLUtWcAAGSUB.jpg)



- See more at: http://www.romafaschifo.com/2016/01/lincredibile-week-end-del-mercatino-del.html#sthash.DL5jPmTc.dpuf

Lord Derfel Cadarn
29-01-16, 21:14
turismo flop!londra e parigi doppiano roma-la capitale al 14esimo posto tra le citta’ piu’ visitate http://static.dagospia.com/img/foto/07-2015/roma-degrado-693108_tn.png (http://www.dagospia.com/mediagallery/Dago_fotogallery-154015/693108.htm) ROMA DEGRADO
Laura Serloni per “la Repubblica - Roma” (http://www.repubblica.it)
Splende in Italia, ma non brilla in Europa. Fuori dalla top ten delle città più visitate al mondo — secondo il report annuale di Euromonitor International — Roma resta 14esima nella classica mondiale con 8.7 milioni di arrivi.
Regina nello stivale, seguita da Milano alla 24esima posizione che grazie al successo dell’Expo ha scalato posizioni, sfigura se paragonata alle più importanti capitali europee: Londra, salita di un gradino, ha 17 milioni di arrivi e Parigi 15 milioni. Roma arranca con quasi la metà degli arrivi rispetto alle sue simili d’Oltralpe.
http://static.dagospia.com/img/foto/07-2015/roma-degrado-1-693109_tn.png (http://www.dagospia.com/mediagallery/Dago_fotogallery-154015/693109.htm) ROMA DEGRADO 1
Il boom di turisti — sempre secondo la ricerca — è stato nel biennio 2011/2012 quando la Capitale con 8.6 milioni ha avuto una crescita del 13% piazzandosi 12esima. Poi il trend positivo si è via via affievolito, mai arrestato però. E nell’ultimo report — che analizza i dati del 2014 — i visitatori sono rimasti sostanzialmente invariati, aumentando di appena il 2% rispetto al 2013.
A guardare i dati non sembrano state sufficienti le politiche infrastrutturali e promozionali. Il Colosseo traina quasi da solo la città con oltre 6 milioni di visitatori all’anno. Tanto, ma non basta per portare Roma nella top ten mondiale guidata da Hong Kong con 27milioni di turisti.
http://static.dagospia.com/img/foto/06-2015/degrado-roma-676310_tn.jpeg (http://www.dagospia.com/mediagallery/Dago_fotogallery-154015/676310.htm) degrado Roma
Stagione amara per il turismo, ma non tutto è da buttare. Mentre Londra rappresenta l’unica città britannica nella classifica, l’Italia ne conta quattro: oltre a Roma, ci sono anche Milano, Venezia e Firenze. La somma del numero di arrivi nelle città italiane presenti nel ranking supera la somma del numero di arrivi in quelle francesi.
Vediamo nel dettaglio: Parigi è quinta con 14.9 milioni di arrivi, Nizza è 87esima con 2.1 milioni, Marne-La-Vallée è 96esima con 1,9 milioni. Tutte però mostrano segno negativo rispetto all’anno precedente, perdendo dall’1,9 al 3,6%. Reggono invece le quattro città italiane che, anche se di poco, registrano una crescita tra l’1.5 e il 3%.
http://static.dagospia.com/img/foto/01-2016/guano-a-roma-751641_tn.jpg (http://www.dagospia.com/mediagallery/Dago_fotogallery-154015/751641.htm) guano a roma http://static.dagospia.com/img/foto/01-2016/parigi-758653_tn.jpg (http://www.dagospia.com/mediagallery/Dago_fotogallery-154015/758653.htm) PARIGI http://static.dagospia.com/img/foto/01-2016/londra-758654_tn.jpg (http://www.dagospia.com/mediagallery/Dago_fotogallery-154015/758654.htm) LONDRA
«L’Italia — commenta Wouter Geerts, travel analyst di Euromonitor — non è nella top ten ma offre molte destinazioni che ne fanno una delle mete più popolari ».

Lord Derfel Cadarn
03-02-16, 06:44
Quadraro, fine dell'incubo: arrestato l'uomo con l'ascia Redazione02 febbraio 2016 17:033838 Condivisioni
(http://3.citynews-romatoday.stgy.it/%7Emedia/original-hi/61985732695116/ascia-quadraro-2.jpg)L'ascia con la quale il 43enne aveva seminato il panico al QuadraroEra diventato l'incubo degli abitanti del Quadraro. Protagonista delle aggressioni un cittadino romano di 43 anni, con problemi psichici, divenuto il terrore del quartiere del VII Municipio Tuscolano. In particolare l'uomo, armato di ascia, andava in giro minacciando ed aggredendo i passanti ed i vicini di casa, con svariarti episodi segnalati alle forze dell’ordine.
INCUBO AL QUADRARO - In particolare, il 15 giugno 2015, l’uomo danneggiò a colpi d’ascia una Ford Focus, minacciando anche l’intera famiglia che si trovava a bordo che, terrorizzata, si barricò in auto; mentre lo scorso 14 gennaio il 43enne prese di mira un furgone, danneggiandolo ed aggredendo anche il proprietario, ferendolo al braccio sinistro, riportando lesioni guaribili in 5 giorni.
MISURA DI SICUREZZA - I Carabinieri della Stazione Roma Quadraro, ieri notte, lo hanno fermato e lo hanno accompagnato presso la casa di cura e di custodia di Ceccano, dando esecuzione ad una misura di sicurezza emessa dal Tribunale di Roma.
PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO - Il provvedimento restrittivo scaturisce dalla richiesta avanzata dai Carabinieri della Stazione Roma Quadraro che dopo una breve attività d’indagine hanno identificato e rintracciato il 43enne quale autore delle aggressioni, accertandone le responsabilità in ordine ai reati di porto abusivo di oggetti atti ad offendere, danneggiamento, minacce, lesioni e ingiuria, nei confronti dei vicini di casa, evitando così, ulteriori ed irreparabili conseguenze.
RITROVATA L'ASCUA - I Carabinieri hanno anche rinvenuto e sequestrato l’ascia utilizzata dal folle.

Dr. Evil
03-02-16, 07:44
Ma l'ascua era seccua? :uhm:

PistoneViaggiatore
03-02-16, 13:28
Porca eva che merda di città. Che MERDA.

Glasco
03-02-16, 13:51
http://www.daidegasforum.com/images2/26/vabbene-hai-vinto-tu-antonello-venditti.gif

NoNickName
03-02-16, 14:30
provvedimento restrittivo per uno che aggredisce le persone con l'ascia, di preciso cosa vorrebbe dire?

Lord Derfel Cadarn
03-02-16, 20:33
provvedimento restrittivo per uno che aggredisce le persone con l'ascia, di preciso cosa vorrebbe dire?tempo tre giorni ed esce... e devono anche ridargli l'ascia.

Degauss
03-02-16, 20:47
e devono anche ridargli l'ascia.
:rotfl:

koba44
03-02-16, 22:35
http://i.imgur.com/FFD27ML.jpg

Lux !
03-02-16, 23:31
http://i.imgur.com/FFD27ML.jpg

http://i.imgur.com/reEiijw.jpg

koba44
03-02-16, 23:50
Io sapevo che in Messico si usa appendere sui fili elettrici le scarpe dei defunti membri dei cartelli rivali dopo una sparatoria, ma forse è un'usanza che vale solo là.

koba44
06-02-16, 22:24
(Alberace, non vernirmi a dire che la notizia è inattendibile perché è Il Giornale: c'è la testimonianza del video).

Roma, choc alla Caffarella: "Pastore lega un'asina e la violenta" - IlGiornale.it
(http://www.ilgiornale.it/news/cronache/roma-choc-caffarella-pastore-lega-unasina-e-violenta-1220708.html)
Video inside, non postabile (InculaAsineBan).

http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2016/02/05/1454704646-schermata-2016-02-05-21.35.14.jpg (http://www.ilgiornale.it/news/cronache/roma-choc-caffarella-pastore-lega-unasina-e-violenta-1220708.html)

alberace
06-02-16, 23:31
ehhh, io pensavo che i pastori avessero smesso di incularsi gli animali del presepe, essendo il 2016 :asd:

koba44
07-02-16, 00:17
C'è qualcuno che tiene alto il vessillo del vecchio mestiere della pastorizia, mestiere che sta scomparendo a causa degli allevamenti intensivi della ka$ta.

E' in un parco di Roma, più a km zero di così...

alberace
07-02-16, 00:18
le pecore di valle aurelia stanno ancora lì :asd:

koba44
07-02-16, 00:48
le pecore di valle aurelia stanno ancora lì :asd:

xché il sesso mantiene ggiovani

Lord Derfel Cadarn
09-02-16, 21:19
per non dimenticare...


https://www.youtube.com/watch?v=2Iq8BzmCLIE&feature=youtu.be

Lord Derfel Cadarn
06-03-16, 11:52
Atac: dai portelloni agli pneumatici: sui bus è emergenza manutenzione Matteo Scarlino Direttore responsabile05 marzo 2016 11:33272272 Condivisioni1 Commenti
(http://3.citynews-romatoday.stgy.it/%7Emedia/original-hi/38233005865327/pneu-2.jpg)Il bus IrisBus 2006 su cu il 22 febbraio è esploso uno pneumatico. Ecco l'effetto dell'esplosionePneumatici esplosi, portelloni che si staccano, scotch per tenere in piedi i mezzi, tappi di bottiglie al posto dei pulsanti. In Atac esplode l'emergenza manuntenzione, al punto da spingere l'azienda alla "revisione completa degli autobus della serie Roma", ovvero gli ultimi bus acquistati. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il portellone che ieri mattina ha colpito una donna sul bus 30, costringendola alle cure mediche in ospedale. Da tempo però in Atac esiste questa emergenza. Ad evidenziarla erano stati i sindacati. Solo nell'ultimo mese la mancanza di manutenzione e l'obsolescenza dei mezzi hanno costretto tre passeggeri in ospedale.
Era successo il 10 febbraio scorso quando ad Ostia sullo 061 il distacco di un pannello aveva provocato il ferimento di un passeggero. Era accaduto sulla Gianicolense lo scorso 22 febbraio quando lo scoppio di uno pneumatico interno aveva provocato lo svenimento di un utente. Quindi l'episodio di ieri.
Mezzi vecchi, mancanza di manutenzione, assenza di pezzi di ricambio, presi "da vetture ferme da tempo" oppure di "qualità scadente" le cause di quella che rischia, nei prossimi mesi, di diventare un problema di sicurezza per i cittadini. Le denunce dei sindacati si sprecano. Circoscrivendole agli ultimi mesi, il 2 febbraio dalle rsu del deposito di Tor Pagnotta (http://www.romatoday.it/politica/bus-atac-rotti-deposito-tor-pagnotta.html) era partita una lettera al vetriolo indirizzata ai sindacati e soprattutto ai vertici dell'azienda. Veniva denunciata appunto la mancanza di manutenzione e il rischio a cui venivano sottoposti gli utenti dei mezzi pubblici oltre che i lavoratori.
Già dopo lo scoppio dello pneumatico a Gianicolense una commissione Atac si presentò a Tor Pagnotta, trovando un autobus nelle condizioni che potete vedere nella foto di questo articolo. Una vera e propria esplosione all'interno che solo per miracolo non aveva avuto conseguenza. Sugli pneumatici si era concentrata poi la denuncia del sindacato Orsa che aveva scritto all'azienda evidenziando come in quel caso "la sorte amica ci abbia salvato in quanto l'incidente poteva avere conseguenze assai più gravi, evidenziando le carenze di un servizio non degno di Roma Capitale". Secondo l'Orsa "gli autisti all'uscita delle rimesse non sono messi nelle condizioni di poter verificare l'efficienza di tutta la vettura, per la mancazna di tempo ad inizio e nello specifico di poter controllare lo stato degli pneumatici". Lo stesso sindacato evidenzia come "la responsabilità (in caso di incidenti, ndr) ricade comunque prioritariamente sull'operatore d'esercizio e questo è foriero di stress correlato al suo lavoro".
Chi da sempre denuncia lo stato delle vetture è il sindacato Cambia Menti diretto da Micaela Quintavalle che oggi sul suo profilo facebook riapre una ferita già aperta postando sul proprio profilo foto emblematiche in cui vedono pulsantiere sostituite dai tappi di Coca Cola e mezzi che girano con lo scotch. In una lettera lo stesso sindacato ha chiesto un incontro all'Atac e tra i temi c'è anche quello dei controlli alle vetture.

http://www.romatoday.it/cronaca/emergenza-manutenzione-bus-atac.html

Bicio
06-03-16, 12:04
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlf1/v/t1.0-9/12806175_914200665365179_1206910832429257831_n.png ?oh=f94df11099b8a9300452b34f76b96696&oe=576107AC

Incredibile. Roma città impossibile da mettere a posto, neppure volendo. Le nostre leggi lo impediscono, la nostra magistratura lo impedisce. Non è Lercio, è l'Ansa. Il Consiglio di Stato ha annullato la delibera di Tronca che toglieva di mezzo gli adescatori di turisti, i magistrati dicono che bisogna individuare delle aree dove questi possono operare. E' un po' come legalizzare i vu cumprà, i parcheggiatori abusivi o i lavavetri. Ma solo in alcuni semafori si e altri no. La follia più triste e avvilente.

koba44
06-03-16, 12:52
Qual è il problema: aumentino levtasse locali per fare manutenzione all'ATAC.


Also, legalizzare i bagarini... :rotfl: :facepalm:

Lord Derfel Cadarn
06-03-16, 13:45
Roma, massacrato dopo un festino a base di alcol e cocaina: due fermi http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-roma/2016/03/06/122053203-d54b7e59-03ff-40d3-bca5-d9b1b0e3f381.jpgI carabinieri in via Giordani, a Roma, dove è avvenuto l'omicidio La vittima, un 23enne, ucciso da due amici a coltellate e a colpi di martello in sua abitazione al Collatino in via Igino Giordani. Hanno iniziato a bere e a drogarsi, poi l'omicidio: "Non so perché l'ho fatto", ha detto uno dei fermati ai carabinieri. L'altro trovato in un albergo dove ha tentato il suicidio
di LORENZO D'ALBERGO

Un festino a base di alcol e cocaina che finisce in omicidio. Un giovane romano di 23 anni è stato ucciso, massacrato a coltellate e a colpi di martello, in un'abitazione di via Igino Giordani 2, al Collatino, sabato notte, da due amici: uno 29enne studente universitario fuori corso di Giurisprudenza, padrone di casa, e un 28enne. I tre iniziano a bere e a drogarsi quando la situazione degenera. "Non so perché lo abbiamo fatto", ha detto il 29enne ai carabinieri dove si è presentato insieme al padre.

Sono le 23 di sabato sera. Lo studente di 29 anni e il suo amico invitano il 23enne a casa per una serata a base di alcol e cocaina. I tre iniziano a drogarsi e ubriachi perdono la lucidità e in quel momento scatta la furia omicida: il 23enne, incensurato, viene massacrato con due grossi coltellida cucina, viene lasciano a terra in una pozza di sangue e mentre i due scappano.

Il 29enne, figlio di ristoratori, contatta il padre preso dal rimorso e insieme si presentano dai carabinieri a cui non ha saputo indicare il motivo dell'omicidio. Del 28enne invece non si hanno notizie. Dopo una serie di indagini viene rintracciato in un albergo in zona piazza Bologna: i militari intervengono e lo trovano in stato di incoscienza a causa di un mix di alcolici e barbiturici che il giovane ha ingerito tentando il suicidio. Viene portato d'urgenza all'ospedale Sandro Pertini e sottoposto alla lavanda gastrica: non sarebbe in pericolo di vita.

Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri del nucleo investigativo di via in Selci e i militari dell'Arma della compagnia di piazza Dante.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/03/06/news/ragazzo_ucciso_in_casa_a_roma_due_fermi-134869014/?ref=HRER1-1

koba44
07-03-16, 16:51
Quando scappa scappa!

http://i.imgur.com/2Cjw7V9.jpg

alberace "Succede anche a Los Angeles!" :fag:

alberace
07-03-16, 16:52
indovina dove cagano i 60k homeless di LA :asd:

Lord Derfel Cadarn
01-04-16, 13:43
Roma, anziano rapinato e picchiato in casa al Casilino: un arresto L'uomo, prima aggredito in giardino, è stato costretto a entrare in casa coi balordi. Le urla della moglie hanno poi messo in fuga i rapinatori





http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-roma/2016/04/01/123725032-35a9db33-85c0-461e-8f34-cd2257a4d70d.jpg Era intento a lavorare in giardino quando una banda di quattro balordi lo ha aggredito e costretto a entrare in casa. Una volta dentro, mentre due persone lo tenevano ferma gli altri rapinatori hanno iniziato la razzia. È successo in via del Pennadomo nella zona del Casilino.
Sono state le grida d'aiuto della moglie della vittima a mettere in allarme il gruppo di balordi e a constringerli a scappare.

Fuggiti a piedi, uno dei quattro si è attardato e questo ha consentito al 66eienne di raggiungerlo prima che riuscisse a scavalcare il muro di recinzione. Riuscito ad afferrarlo per le gambe, nonostante dolorante per le percosse ricevute, l'anziano ha ingaggiato una violenta colluttazione con il malvivente che dopo averlo ferito a una mano con un coltello, è riuscito a darsela a gambe.

A questo punto sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato. Dopo aver soccorso l'uomo e ascoltato il suo racconto, gli agenti del reparto volanti hanno subito diramato le note di ricerca dei 4 malviventi via radio che, da un primo esame, sono risultati essere tutti stranieri e di probabile nazionalità romena. Continuando negli accertamenti, gli agenti hanno passato al setaccio il quartiere e concentrato l'attività investigativa soprattutto nei luoghi solitamente frequentati da pregiudicati e sbandati della zona, non trascurando le strutture ricettive. Ed è stata proprio quest'ultima intuizione a consentire agli agenti di incastrare uno dei malviventi. Molto somigliante alle descrizioni fornite dalle vittime, l'uomo è stato sorpreso a dormire in uno dei tanti B&B della zona. Identificato per L.V.,

romeno di 37 anni, in Italia senza una fissa dimora, lo straniero è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato Casilino Nuovo e al termine degli accertamenti, riconosciuto senza ombra di dubbio anche da alcuni testimoni come l'autore della colluttazione finale con la vittima, sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per il reato di rapina aggravata in concorso.

- - - Aggiornato - - -

Roma, con truffa dello specchietto si fa consegnare 40mila euro da un anziano http://ilmessaggero.it/photos/PANORAMA/03/54/1640354_truffaspecchietto.jpg

E' riuscito a farsi consegnare 40mila euro da un anziano grazie alla truffa dello specchietto. I carabinieri della stazione Roma Montespaccato hanno denunciato a piede libero un uomo, originario di Napoli, ma residente a Roma, di 47 anni, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di estorsione e truffa aggravata ai danni di un 70enne italiano. L'uomo, lo scorso 19 febbraio, dopo aver messo in atto la ben nota «truffa dello specchietto», è riuscito a farsi consegnare dal settantenne 250 euro in contanti. Nei giorni successivi, vista la facilità con cui era riuscito a spillare i soldi all'anziano, lo ha ricontattato telefonicamente per chiedere altri soldi, per fantomatici danni causati alla vettura e per asserite cure mediche.

La vittima, intimorita dai ricatti e dalle minacce dell'uomo, ha effettuato due bonifici bancari dell'importo di 15 mila e 23 mila euro, sul conto corrente indicatogli dal truffatore. Solo dopo le ulteriori e insistenti richieste di denaro l'anziano si è recato presso la stazione dei carabinieri di Montespaccato per sporgere denuncia. Grazie alle immediate indagini e ai riconoscimenti fotografici, i militari sono risaliti all'intestatario del conto corrente, che è stato così denunciato. I militari hanno richiesto il sequestro del conto corrente e sono in corso ulteriori accertamenti volti a verificare se il 47enne, sia responsabile di ulteriori analoghi truffe avvenute nella zona.
Giovedì 31 Marzo 2016, 12:29 - Ultimo aggiornamento: 08:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lord Derfel Cadarn
04-04-16, 10:47
Roma, imbocca con l'auto le scale della metro: "Pensavo fosse un parcheggio" Multato l'automobilista. Necessario un carro attrezzi per rimuovere la vettura. Nessun ferito
02 aprile 2016




http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-roma/2016/04/02/142947740-ea03366d-a4cb-4a0c-b445-81d0bd7d0333.jpgFoto dal gruppo Facebook "Il trenino Roma-Lido"

Pensava fosse la discesa per il parcheggio invece era la rampa di scale pedonali nella stazione metro Magliana. Incredibile incidente questa mattina a Roma. L'uomo, non romano, ha imboccato con l'auto l'ingresso della metro come nulla fosse, convinto si trattasse di un parking.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani. La polizia municipale ha sanzionato l'automobilista, che non è romano, e ha messo a punto una relazione. E' stato necessario poi l'intervento del carro attrezzi per rimuovere la vettura.

koba44
04-04-16, 22:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/cfc0f01ec7947bd22cb13b045f477cbe.jpg

Lord Derfel Cadarn
11-04-16, 12:15
so' zingheri...


Roma, devastano ingresso e vetrata all'ospedale Pertini e fuggono Caos e danni al pronto soccorso quando un gruppo di rom con un ferito al seguito ha inveito contro il personale medico dopo aver spaccato una porta
di LORENZO D'ALBERGO

Prima lo scontro verbale e poi la devastazione al Pertini. Domenica mattina, pochi minuti dopo le 7, è scoppiato il caos all'interno del pronto soccorso: vetri del triage spaccati e porta di ingresso fuori uso. A tentare l'aggressione al personale è stato un gruppo di rom. "Avevano con loro una persona ferita, forse in un incidente stradale - ha raccontato un testimone ai carabinieri - e poi hanno dato fuori di testa".

Sul caso indagano i militari dell'Arma del nucleo radiomobile, che dovranno ricostruire anche il motivo di quei minuti di follia. Quando sono arrivati sul posto, i vandali si erano già allontanati. Decisivo a questo punto l'esame delle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza e il racconto di chi ha assistito all'assalto, compreso quelle delle guardie giurate

so' rigazzi...


Roma, "aggredito mentre riportavo il bus al deposito" Sulla linea tra Centocelle e Prenestina

"Stavo riportando l'autobus al deposito quando tre uomini mi hanno aggredito colpendomi con violenza al volto e alla schiena". E' questo il racconto che un conducente del bus della linea 10 dell'Atac ha fatto ai suoi colleghi, venerdì sera intorno alle 22, appena è tornando con il suo mezzo nel deposito di via Prenestina. L'uomo, 46 anni, sarebbe stato picchiato da alcune persone salite a bordo alla fermata Quarticciolo mentre viaggiava da Centocelle in direzione Prenestina.

L'autista ha raccontato agli agenti del Prenestino intervenuti dopo la chiamata da parte dell'azienda di essere riuscito a recuperare le forze dopo le botte ricevute e di essere così riuscito a tornare al deposito. Soccorso dai sanitari del 118 è stato trasportato in codice giallo all'ospedale Vannini e dopo le cure è stato dimesso con sette giorni di prognosi per le contusioni riportate sul corpo. Ignote, per ora, le ragioni dell'aggressione. E il conducente non avrebbe fornito altri dettagli.

L'episodio del Quarticciolo sarebbe la sesta aggressione ai danni di autisti del trasporto pubblico da gennaio. L'ultima violenza lunedì scorso a piazza Bologna (http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/04/04/news/roma_ubriachi_aggrediscono_autista_atac-136879990/) quando due senza fissa dimora si sono scagliati contro la cabina del conducente del bus 310 con un estintore sradicato dalla vettura.

E ancora il 2 febbraio, sul bus 057 a Tor Bella Monaca, vittima un 29enne, aggredito da tre uomini che volevano scendere fuori fermata. Il 24 gennaio è toccato a un autista del 334, in viaggio su via del Casale di San Basilio. L'11 gennaio invece, su un bus della Cotral in servizio tra Colleferro e Velletri, tre giovani hanno aggredito a calci e pugni il conducente, che li aveva invitati a scendere perché senza biglietto.

Lord Derfel Cadarn
13-04-16, 13:50
Roma, chiama i vigili con IoSegnalo. La risposta: "Lasci perdere" Pigneto. Denuncia le vetture in doppia fila arrivano sette agenti ma non multano nessuno e spiegano: "Così ci rovina il lavoro"
di GABRIELE ISMAN, LAURA SERLONI

ANDREA U. L. abita al Pigneto, il Bushwick romano. Il quartiere simbolo della gentrification che lo ha trasformato da enclave popolare a meta di artisti e locali di tendenza. E con la movida nell'isola pedonale è arrivata anche la sosta, quella selvaggia da occupazione militare e h24 del marciapiede.
COSÌ Andrea ormai esasperato dai vandali del parcheggio quando è arrivato IoSegnalo, filo diretto con i vigili urbani, ha cominciato ad inviare all'app di ultima generazione i continui abusi che gli incivili cittadini commettevano sotto le sue finestre. L'ha fatto decine di volte, finché lo scorso mercoledì all'ennesima segnalazione i pizzardoni l'hanno chiamato per invitarlo a non utilizzare più il servizio IoSegnalo perché "facendo così rovinavo il loro lavoro in quanto per essere venuti lì non potevano fare altro". Sconvolto e arrabbiato ha scritto una mail al blog "Roma fa Schifo" per denunciare l'accaduto, ma "quella del giovane - racconta chi gestisce il sito web - è solo una delle tante lettere di protesta che quotidianamente ci arriva".

Via Macerata. Mercoledì 6 aprile. Ore 18.30. "Dopo aver inviato le segnalazioni - scrive Andrea nella mail al blog - vengo chiamato dai vigili del comando locale i quali mi chiedono di recarmi sul luogo. Io prontamente arrivo e lì mi accerchiano 5 volanti e 7 vigili chiedendomi perché utilizzassi IoSegnalo. Innanzitutto la figuraccia: sembrava mi stessero arrestando per qualcosa e si sono fermate svariate persone a guardare, io comunque ho spiegato che è mio diritto e dovere civico farlo e che le segnalazioni come potevano vedere erano rispondenti al vero quindi non vedevo il problema e tanto allarmismo per ciò che avevo fatto. Loro, devo dire abbastanza gentilmente, mi hanno spiegato che non devo utilizzare IoSegnalo perché facendo così rovinavo il loro lavoro ". Insomma in 40 minuti di discussione i vigili non hanno fatto neanche una multa alle macchine posteggiate sul marciapiede e hanno fatto un verbale al giovani "nel quale si spiegava che non potevano intervenire sulle auto in sosta perché queste erano tante e loro erano troppo pochi. Ma erano sei o sette agenti! ".
La disavventura della settimana scorsa non ha scoraggiato Andrea che ieri ha inviato ancora un'altra segnalazione per via Ascoli Piceno. "Le auto dei vigili sono passate - racconta - ma nessuno si è fermato a multare le auto in divieto di sosta".

Il caso di Andrea getta un'ombra sull'operato dei caschi bianchi. Perché non vogliono che sia utilizzato il sistema IoSegnalo nato proprio su iniziativa del comando dei vigili capitolini per una più proficua collaborazione con i cittadini? Il numero uno dei caschi bianchi capitolini Raffaele Clemente per ora sceglie di non parlare ma vuole fare chiarezza sulla vicenda e già domani al comando di via della Consolazione Andrea sarà sentito insieme allo staff della comunicazione dei vigili per farsi raccontare di persona e con tutti i dettagli cosa sia realmente successo mercoledì scorso in via Macerata.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/04/12/news/roma_chiama_i_vigili_con_iosegnalo_la_risposta_las ci_perdere_-137440251/


tutti ad usare IoSegnalo daih!!! :snob:

koba44
13-04-16, 15:53
Ma perché ce l'hanno tanto con gli autisti di autobus?

Lord Derfel Cadarn
13-04-16, 15:54
chissà!!! :look:

Lord Derfel Cadarn
05-07-16, 11:22
Da bambino aveva commosso il paese per aver sconfitto una grave forma di cancro (http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lazio/studente-trovato-morto-a-roma-l-america-piange-il-suo-piccolo-eroe_3018413-201602a.shtml)

poi da grande a sua insaputa ha preso il biglietto aereo verso il cancro peggiore...

Lord Derfel Cadarn
05-07-16, 11:28
voleva fare il politico+5 settimane di corso a roma=combo fatality

Lord Derfel Cadarn
18-07-16, 17:45
Roma, piazza della Repubblica: rapinatori tunisini in metro urlano "Isis" per farsi largo tra i passeggeri, arrestati Per fuggire i due uomini hanno seminato il panico in un convoglio della Metro A alla fermata Repubblica
di LORENZO D'ALBERGO

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/07/16/news/roma_piazza_della_repubblica_rapinatori_tunisini_i n_metro_urlano_isis_per_farsi_largo_tra_i_passegge ri_arrestati-144264340/


"Mio figlio caduto nel tombino per il chiusino rubato"
„"Mio figlio caduto nel tombino per il chiusino rubato"Parla Luca, il papà del piccolo caduto in un tombino in un garage a Torre Angela. Il racconto della tragedia sfiorata e la denuncia dei furti avvenuti in via Coribanti


Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/cronaca/bimbo-caduto-tombino-torre-angela.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809http://ctrl-c.cc/?9k9IbgYKcHPMDhUiWIDgjhTHhMjGZLslghGj8HuLQLnMNL3KG L0kuKFKjjJfulXI6kuG0H3lMftIUhSJ6L8LOi4l7J7kUgYLOi7 lHG2I4gtmHGzLhHtlQlPKHL3gIIog0H5gtHjsWKKV0AYYk2J1
http://www.romatoday.it/cronaca/bimbo-caduto-tombino-torre-angela.html

:hurra::smugranking:

koba44
18-07-16, 18:19
Quanto mi viene via un chiusino alle quotazioni attuali?

Cek
18-07-16, 19:11
indovina dove cagano i 60k homeless di LA :asd:
peccato che los angeles sia tipo 10 volte roma,quindi si disperdono bene :asd:

Lord Derfel Cadarn
18-07-16, 20:38
Quanto mi viene via un chiusino alle quotazioni attuali?


https://www.youtube.com/watch?v=mH4nCQeXvQo

koba44
17-08-16, 07:31
Solita statistica del cazzo con dati assoluti anziché relativi.

Inb4 ti faccio un postdatato
_______________

Attenti alla truffa Roma capitale dell’assegno scoperto - La Stampa
(http://www.lastampa.it/2016/08/15/economia/attenti-alla-truffa-roma-capitale-dellassegno-scoperto-EkrQAGzbzBhIaQh1B8d4rM/pagina.html)
I dati Unioncamere: Gorizia è la più virtuosa [ese: 34.000 abitanti]

http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p4/2016/07/05/Economia/Foto/RitagliWeb/9730399-kbPE-U1090169222966x8H-1024x576@LaStampa.it.jpg (http://www.lastampa.it/2016/08/15/economia/attenti-alla-truffa-roma-capitale-dellassegno-scoperto-EkrQAGzbzBhIaQh1B8d4rM/pagina.html)

Come se non bastasse l’emergenza «monnezza», ora ci si mette pure il rischio «bidone».

È Roma la capitale dell’assegno scoperto: dei 27.798 titoli protestati nel primo trimestre del 2016, per un valore di 107,7 milioni di euro, ben 7.405, oltre un quarto del totale, sono stati emessi all’ombra del Colosseo. Un dato che fa da traino al resto del Lazio (8.171), saldamente al comando della poco edificante classifica stilata tra le 20 regioni italiane.

Certo, gli assegni si usano sempre meno, ma quelli «cabriolet» non passano mai di moda. Anche se il trend è in costante calo. Quasi dimezzati, su base nazionale, rispetto ai 48.470 protesti del primo trimestre 2014, all’inizio dell’anno si è registrata una flessione anche nel raffronto con i 37.337 dello stesso periodo del 2015.

Assegni cabriolet Sul podio delle città, occupato interamente dalle metropoli, alle spalle della capitale seguono Milano con 6.058 assegni protestati e Napoli con 1.351. Completano la top ten, fotografata dal registro informatico gestito da Unioncamere-Infocamere, Catania (465), Palermo (448), Bari (443), Salerno (413), Torino (398), Caserta (397) e Latina (338).

Quanto alla dislocazione geografica, con sei capoluoghi su dieci, è il Sud a farla da padrone. Ex equo, invece, tra Nord e Centro, con due bandierine a testa piazzate sulla mappa dei protesti. Stando ai dati dell’istituto guidato da Ivan Lo Bello, è invece Gorizia la città più virtuosa d’Italia con appena un assegno protestato nei primi tre mesi dell’anno. Seguita dalla marchigiana Fermo (6) e dalla piemontese Biella (8). Speculare a quello delle città anche il podio delle regioni, con la Lombardia (7.128) e la Campania (2.439) alle spalle della medaglia d’oro Lazio (8.171).

Seguono Sicilia (2.240), Emilia Romagna (1.232), Puglia (1.183), Toscana (761), Calabria (735), Veneto (718) e Abruzzo (665). Una top ten più equilibrata sul piano della dislocazione geografica: due caselle occupate dal Nord, 4 a testa dal Centro e dal Sud.

E le regioni più virtuose? Valle d’Aosta con appena 11 assegni protestati [ese: regione grande uno sputo], davanti a Friuli Venezia Giulia (69) e Trentino Alto Adige (77) [idem].

Declino inesorabile Tra le categorie che corrono il rischio maggiore di trovarsi un titolo scoperto tra le mani, privati a parte, c’è senza dubbio quella dei commercianti. Specie i più piccoli, dal momento che i grandi marchi del lusso (e i relativi punti vendita) si avvalgono, ormai senza eccezioni, di circuiti telematici che consentono, in tempo reale, di verificare la copertura degli assegni, garantiti interamente fino ad importi di 30 mila euro.

«Quel che è certo è che gli assegni stanno perdendo progressivamente quote di mercato sempre più consistenti - fa notare Ernesto Ghidinelli, responsabile Area credito di Confcommercio -. Basti pensare che, stando ai dati di Bankitalia, dal 2005 al 2015 i pagamenti effettuati a mezzo assegno bancario si sono ridotti dal 14 al 4 per cento».

Un crollo che ha riguardato tanto le transazioni tra imprese e consumatori quanto quelle tra imprese e imprese. Ma se i protesti diminuiscono vuol dire che l’economia va meglio? «Assolutamente no, vuol dire solo che si firmano meno assegni - aggiunge Ghidinelli -. Strumenti sul cui declino hanno inciso il divieto di girata per importi superiori ai mille euro e, soprattutto, i costi di gestione bancaria che lo hanno reso meno competitivo rispetto ad altri strumenti, a cominciare da quelli elettronici». Insomma, è il progresso bellezza. Che non ha risparmiato neppure il vecchio assegno bancario.

Ormai soppiantato dalle più comode e sicure carte di credito.

Cara cambiale Anche per le cambiali, il numero dei protesti è in continua diminuzione. Dai 197.011 del primo trimestre 2014, per un valore di 290,5 milioni di euro, si è scesi ai 123.495 dei primi tre mesi del 2016, per un valore di 153,5 milioni. Nella classifica regionale, sui primi tre gradini del podio, gli stessi protagonisti ma in diverso ordine di arrivo: prima la Campania (18.758 protesti) davanti alla Lombardia (17.203) e al Lazio (14.840).

Seguite da Puglia (12.782), Sicilia (12.147), Toscana (7.166), Calabria (6.434), Emilia Romagna (6.264), Piemonte (6.049) e Abruzzo (3.182). Tra le regioni più virtuose, invece, guida la Valle D’Aosta (135 cambiali protestate) che precede Trentino Alto Adige (530) e Molise (780).

Nella graduatoria delle città, è ancora Roma ad assicurarsi la medaglia d’oro con 9.709 protesti. Seguita sul podio da Napoli (8.912) e Milano (7.607). Subito fuori dal podio Salerno (4.787), davanti a Bari (4.260), Lecce (3.421), Palermo (3.396), Caserta (3.362), Torino (3.176) e Frosinone (2.544). Record di città più virtuosa, come per gli assegni, di nuovo a Gorizia con appena 120 cambiali protestate. Seguita di nuovo da Fermo (125) e Belluno (129).

Toxic
17-08-16, 14:57
E' dura riempire i giornali ogni giorno per forza scrivono articoli di qualità.
Also Lazio=Terronia.

Lord Derfel Cadarn
06-10-16, 07:45
IL REPORTAGE viaggio nella roma violenta


Accampamenti con vista Colosseo
«I gatti? Ce li siamo mangiati»

Spacciatori, sbandati e senza tetto hanno occupato Colle Oppio dov’è stata aggredita una turista




http://images2.roma.corriereobjects.it/methode_image/2016/10/05/Interni/Foto%20Interni%20-%20Trattate/6504762-kP1E-U43230529226776HL-1224x916@Corriere-Web-Roma-593x443.jpg?v=20161005090730
E i gatti?
Dove sono i gatti?
«Ih ih ih! Miao miao...» (sui quarant’anni, i capelli biondi, tanfo di vino nella voce ruvida dell’Est Europa).
I gatti: dove sono finiti?
Neanche a insistere. Questo immigrato ha gli occhi da matto. Però poi negli occhi chiari del matto c’è un guizzo improvviso di lucidità: e allora finisce di stendere la sua coperta alle inferriate della Domus Aurea e tira su con il naso, si asciuga il moccio sulla manica della camicia e si volta piano.
«Mangiati. Gatti mangiati. Tutti».
Non è facile capire dove finisca la verità e inizi l’incredibile, vedi e ti raccontano cose incredibili in questo parco che domina il Colosseo, tutto qui a Colle Oppio è fuori dalle regole e dentro l’indecenza, il pericolo, il crimine, l’emarginazione, la disperazione di immigrati e sbandati.
E allora sì, magari è vero che i gatti sono spariti perché qualcuno li ha arrostiti per cena (ipotesi che, tra un po’, verrà confermata anche da un netturbino): poi comunque ti accorgi che i resti dei fuochi da bivacco sono già dove comincia il prato, alla fine di via delle Terme di Traiano.
shadow carousel
Colle Oppio, siringhe e panni stesi: il degrado dopo la riqualificazione (http://roma.corriere.it/foto-gallery/cronaca/16_settembre_08/colle-oppio-siringhe-panni-stesi-degrado-poco-la-riqualificazione-907243e8-758c-11e6-8af7-7197ea220eb4.shtml)

L’aggressione alla turista australiana, l’altra sera (http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_ottobre_04/stupro-colle-oppio-ha-nome-l-aggressore-caccia-all-uomo-d6e02710-8a2b-11e6-8935-fd9af6958684.shtml), è avvenuta sotto questo lampione sbilenco. L’hanno presa e trascinata dietro quel grosso oleandro in fiore: lo stupro e il trauma cranico, e il setto nasale rotto, e i graffi sulle braccia e sulle gambe e poi la ferita più profonda, nell’animo.
Passano due ragazzi di colore con alcuni cartoni sotto il braccio. Attraversano il viale e s’infilano in una specie di boscaglia che i giardinieri del comune hanno lasciato crescere e che adesso protegge l’accampamento. Sacchi a pelo e bottiglie di birra vuote, una chitarra senza una corda, un pacchetto di wurstel aperto, il gracchiare di musica brasiliana da una radio.
Dietro ogni cespuglio, una tana.
Dentro ogni tana, facce minacciose.
Il parco è diventato il più grosso deposito di droga a cielo aperto della città. Le dosi, bustoni di dosi d’hashish e marijuana e cocaina, sono nascoste nei tronchi degli alberi. Un paio di settimane fa, i carabinieri hanno cercato di bloccare un senegalese di 22 anni: ma quello, prima di arrendersi, s’è difeso a calci e pugni e all’ospedale sono finiti in tre.
Ne prendono uno, ne restano accampati a centinaia.
La signora Annunziata gestisce il chiosco di piazza Martin Lutero dal 1963. «Era un giardino del paradiso, questo posto. C’erano le staccionate e le rose tutto l’anno». Alza lo sguardo di rughe e rassegnazione su via Serapide: l’erba ha coperto l’asfalto, le radici lo hanno spaccato e ora i turisti camminano tenendo l’indice sulla cartina e credono di essersi persi.
«Where is Domus Aurea?». Dov’è la Domus Aurea chiede il capo-comitiva di un gruppo tedesco.
È lì.
E loro subito si girano tutti insieme e seguono con lo sguardo l’indicazione: ma non capiscono. Una meraviglia simile protetta da una rete metallica da cantiere, con palme secche e malate, senza un cartello, senza una segnalazione?
Sì, purtroppo siamo messi così (nonostante, appena pochi mesi fa, siano stati spesi 400 mila euro per riqualificare l’intera zona).
Alla fontana si lavano il viso, se va bene. Molti la usano come un gigantesco bidet. Il pit bull di un punkabbestia quasi azzanna una signora con il figlio. Un barbone lancia una bottiglia vuota contro una barbona che inizia a piangere e correre verso la scalinata che arriva in via Labicana.
Là sotto, appoggiati a quel muro, qualche notte fa, due ragazzi hanno deciso di fare sesso in piedi. Passava il tram, passavano le auto, e mentre gli urlavano dai, basta, fate schifo, dai tavolini di Gay Street, che sta lì di fronte, qualcuno ha deciso di riprendere la scena con il cellulare: il video, in rete, è ormai uno spot tragico su Roma.
Intanto torna su da un viottolo il fotografo Claudio Guaitoli, dice che ha trovato due colonnine-sos fuori uso, con il pulsante bruciato. Una è proprio davanti l’ingresso della Domus Aurea. Dove c’è la comitiva tedesca di poco fa.
Sguardi torvi, aria indignata, le mani strette sul cancello.
Chiuso.
I resti della villa di Nerone (che era rimasta abbandonata per anni, cadeva a pezzi, uno scempio assoluto) sono visibili solo su prenotazione. E solo il sabato e la domenica. «Why?», perché, chiede quello che parlotta un po’ di inglese. E chi lo sa perché. Però il Colosseo è aperto. Andate al Colosseo. Eccolo: non sembra di poterlo toccare con le mani?
A proposito: occhio alle mani che vi frugheranno nelle tasche e negli zaini. Piccoli predatori di origine nomade seguono le prede nella folla, e poi colpiscono. Decine di borseggi ogni ora. Cammini e sul marciapiede trovi i portafogli aperti e saccheggiati. Cammini e incontri turisti in lacrime. Che chiedono dove poter sporgere denuncia.
Non hanno capito che questo pezzo di Roma — tra i più famosi del mondo: l’Anfiteatro Flavio e il colle che lo sovrasta, una cartolina pazzesca — è fuori controllo. Infatti sono tornati anche i centurioni. E i venditori abusivi. Che aprono lenzuola e vendono di tutto. Un suk.
E un’ultima cosa: non cercate i vigili urbani; sono lì, che fumano e parlano al cellulare (ovviamente il comando scriverà e sosterrà che non è vero, che questa descrizione è inaccettabile e bla bla: ma i romani, e anche i turisti, sanno che è così).
Comunque, per le chiacchiere e le polemiche c’è sempre tempo.
Il buio è sceso veloce, nel riverbero giallastro dei lampioni.
Il peggio arriva adesso.
Non salite su quel colle.

5 ottobre 2016 | 07:37

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_ottobre_05/accampamenti-vista-colosseoi-gatti-ce-li-siamo-mangiati-60767152-8abb-11e6-b600-82bab359d14d.shtml

Cek
06-10-16, 07:47
Bomba chimica e ripopolare la città' di tedeschi,olandesi,norvegesi e danesi

Kronos The Mad
06-10-16, 09:40
Roma rotfl

balmung
06-10-16, 10:14
E dio creò il napalm

Napoleoga
06-10-16, 10:29
Ma riesumare qualche celerino del '68? :smugdance:

koba44
06-10-16, 10:38
Inb4 Allabrace: ​succede anche a Los Angeles e in tutte le capitali del mondo.

Kinto
06-10-16, 10:52
Ma anche voi, su.....chiamarlo colle OPPIO....

alberace
06-10-16, 11:13
Inb4 Allabrace: ​succede anche a Los Angeles e in tutte le capitali del mondo.basta viaggiare per sapere se è vero o meno :asd:
schengen è anche questo e lo stato italiano è amministrato da foche ammaestrate.

wesgard
06-10-16, 13:00
Ma anche voi, su.....chiamarlo colle OPPIO....


E' la saggezza degli antichi. Loro sapevano...

alberace
06-10-16, 13:05
tutta la zona sopra la metro B colosseo fa schifo, e lo stesso vale per quella fra piazza del popolo e il pincio (i giardini con le scale).
ci sono bottiglie e carte di chissà che anno. questo per citare due punti particolarmente turistici.
responsabili zero.

EDIT roma è più pulita ora (cit.)

macs
06-10-16, 13:12
Altro che raggi, ci vorrebbe Nerone

koba44
06-10-16, 15:16
basta viaggiare per sapere se è vero o meno :asd:

A Karachi si sta anche peggio. :sisi:

alberace
06-10-16, 15:25
A Karachi si sta anche peggio. :sisi:
rimaniamo in occidente https://www.google.it/search?q=los+angeles+skidrow+garbage&biw=1920&bih=940&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjqhqeDscbPAhVC6RQKHSSYD3wQ_AUICSgC

Lord Derfel Cadarn
10-10-16, 22:03
Termini, aggredito picchiato in strada tra via Gaeta e piazza dei Cinquecento: 2 arresti
„Termini: aggredito e picchiato in strada, perde l'occhio sinistro

Due uomini, per futili motivi, hanno aggredito la loro vittima con calci e pugni causandogli lo "scoppio del bulbo oculare sinistro" e danneggiando gravemente anche il destro

http://www.romatoday.it/cronaca/rissa-termini-piazza-cinquecento-via-gaeta.html

koba44
10-10-16, 22:11
so' ragazzi, una scazzottata...

koba44
10-10-16, 22:15
Un Peruviano e un Ghanese contro un Tunisino... tutti turisti, suppongo.

Lux !
10-10-16, 23:45
Un Peruviano e un Ghanese contro un Tunisino... tutti turisti, suppongo.

Colpa degli italiani che sono rassssisti :snob:

alberace
11-10-16, 00:04
strano, quella zona è così ben pattugliata visto che sono decenni che ci girano i peggio criminali.
sono sicuro che è stata una svista :asd:

Lord Derfel Cadarn
11-10-16, 17:40
Un Peruviano e un Ghanese contro un Tunisino... tutti turisti, suppongo.turisti della demoniocrazia :fag:

Lord Derfel Cadarn
16-12-16, 10:59
dopo i sassi dal cavalcavia...


Roma, macigni in mezzo a grandi strade diritte: cercano il morto

Pubblicato il 13 dicembre 2016 07:08 | Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2016 07:24

ROMA – Cercano il morto. Lo fanno mettendo di notte, al centro di una delle principali strade che serve il sud di Roma, via Cristoforo Colombo, degli enormi macigni. E’ successo di nuovo tra l’undici e il 12 dicembre. E’ successo già cinque volte in una settimana. L’altra notte un automobilista ha centrato in pieno il macigno: ha distrutto l’auto, ha rischiato di finire fuori strada ma per fortuna non ci ha rimesso le penne.

Succede, come racconta Il Messaggero in un articolo firmato Giulio Mancini, sempre in piena notte. E succede sempre nello stesso modo: grossi sassi messi al centro di strade a scorrimento veloce in punti bui. Succede nel quadrante sud, sulla Colombo o sulla via Pontina. La notte tra sabato e domenica, alle 2,30, il a rischiare la vita è stato un ventunenne di Ostia alla guida della sua Ford Fiesta. Stava rientrando a casa e percorreva la Colombo e al chilometro 16,000, si è trovato di fronte un grosso blocco di marmo: 60 centimetri per 40 di altezza.
Scrive Il Messaggero:

L’impatto è stato devastante. Il masso si è infilato sotto la scocca spaccando la coppa dell’olio e la scatola del cambio, spargendo olio del motore ovunque. Nell’abitacolo sono esplosi i due airbag frontali e solo per la destrezza del conducente il veicolo non è uscito fuori strada. Il giovane, ancora sotto shock, ha fermato il traffico e ha chiamato immediatamente la sala operativa della Polizia locale. Sul posto una pattuglia del Gruppo Intervento Traffico ha costatato quanto avvenuto e ha trasmesso il verbale raccomandando di fare attenzione lungo tutta la strada. I danni provocati ammontano a diverse migliaia di euro che non verranno risarciti dall’agenzia comunale di Assicurazioni per Roma.

http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2016/12/sasso-strada.jpg

- See more at: http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/2603814-2603814/#sthash.IbEcdkm8.dpuf

alberace
16-12-16, 11:02
>roma
>foto del trentino alto adige

:asd:

koba44
16-12-16, 11:46
Ma dove li trovano e come li spostano questi blocchi?

Lo Zio
16-12-16, 11:52
li tira obelix

Lord Derfel Cadarn
16-12-16, 17:28
secondo me è perché sono finiti i frigoriferi. :fag:


>roma
>foto del trentino alto adige

:asd:

è pekké mandare un'omino sul posto a far foto kostatropposbattimentonovoijah! :sisi:

koba44
06-05-17, 19:55
È da tanto che...

EDIT: BUFALA!!!
"FLASH! DITE AL ''CORRIERE'' CHE IL TOPO CHE MANGIA LA BAGUETTE AL BAR DELL'AEROPORTO DI FIUMICINO E' UNA BUFALA CHE GIRA DA ANNI: SI TRATTA DI UNA BOULANGERIE D'OLTRALPE (C'E' PURE L'ETICHETTA IN FRANCESE!) - LA NOTIZIA SVETTAVA COME VIDEO PRINCIPALE (POI E' STATA RIMOSSA) (http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-dite-corriere-che-topo-che-mangia-baguette-bar-147254.htm)"

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/13096eb0863e5a55da8c4f6fd3110e18.jpg



... non si posta qui dentro.

Lo Zio
06-05-17, 19:57
beh almeno il topo è vivo...

koba44
06-05-17, 21:21
I romani non s'impressionano per animali così insignificanti...

http://www.ilmessaggero.it/photos/MED/87/55/238755_0131227_maial.jpg

Salutava Sempre
23-08-23, 10:47
i gLandi risultati della premiata ditta Guaniltieri & Merd...Meloni, in onore di quest'ultima un'agenzia di escort le ha dedicato il cognome ad una sua lavoratrice, basta cercare "Meloni" tipo su punterforum. :smug:



Borseggi a Roma: 11 arresti in un giorno solo nel centro storico, tafferugli in strada e metro sospesa. Le denunce dei turisti sui social
Furti e borseggiatori tornano a dominare cronache e allarmismi romani in seguito a diversi episodi di disordini. Nella serata di lunedì 21 agosto la metro B di Roma è stata chiusa temporaneamente a causa di uno scippo a bordo, ma questo non rappresenta che l’inizio dei disagi registrati negli ultimi giorni. Nel pieno centro storico in via Pastini, a due passi dal Pantheon, sabato sera è scoppiata una rissa tra passanti e una coppia con precedenti per furto. I due si aggiravano tra i tavoli di un ristorante senza che l’intervento dei titolari potesse convincerli ad allontanarsi, così, dopo un secondo avvicinamento al locale, sono partiti calci e i pugni in strada, sotto lo sguardo sorpreso di decine di turisti seduti a cena.Nella sola giornata di domenica 20 agosto, e soltanto nell’area del centro storico, sono 11 gli arresti per furto eseguiti dai carabinieri. Tra i ristoratori del centro c’è chi si ingegna: alcuni hanno sistemato sotto i tavoli degli speciali ganci “a scatto” ai quali assicurare zaini e borse. “Li abbiamo collaudati, se tiri non viene via e non puoi insistere”, spiega il dipendente di una trattoria all’Esquilino parlando al Messaggero.
Sui social le segnalazioni di aree a rischio scippo si susseguono, insieme ai post di chi riesce a filmare e a smascherare i ladri in diretta. Tra i gruppi di visitatori esteri in vacanza a Roma si moltiplicano consigli e raccomandazioni: evitare di indossare “abiti da turista” e comprare biglietti di musei in anticipo per non sostare a lungo in aree affollate, come scrivono i blogger francesi. La hit di sottofondo per post e reel girati a Roma è ormai il tormentone scandito dalla leghista Monica Poli: “Attenzione pickpockets, allarme borseggiatrici”, e qualcuno in un commento ammette: “È la prima cosa che mi viene in mente mentre sono tra la folla in Italia”.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/22/borseggi-a-roma-11-arresti-in-un-giorno-solo-nel-centro-storico-tafferugli-in-strada-e-metro-sospesa-le-denunce-dei-turisti-sui-social/7268379/

Napoleoga
23-08-23, 10:49
Terzo mondo

Angels
23-08-23, 11:19
Chiunque sia il sindaco e il primo ministro cambia poco, per risolvere il problema ci vuole un miracolo

Caern
23-08-23, 11:30
Non è che quando ci fossero i 5s cambiasse molto eh? Indipendentemente dal governo, finchè non c'è la tutela nel tirare bastonate il trend continuerà

Angels
23-08-23, 11:33
Non è che quando ci fossero i 5s cambiasse molto eh? Indipendentemente dal governo, finchè non c'è la tutela nel tirare bastonate il trend continuerà

Più che la tutela nel bastonare la cosa assurda è che il giorno dopo che le hanno prese sono di nuovo fuori, o mandano minorenni con meno di 14 anni o donne incinta, approfittano della legge a loro a vantagio, ma in questi casi alla seconda recidiva certe tutele diventano controproducenti, ma si continua a non capirlo, sei incinta o hai meno di 14 anni, ti becco la seconda volta, butto la chiave così la volta dopo vedi che non lo fa più

Covin
23-08-23, 12:09
Basta usare il fuoco.

Lux !
23-08-23, 12:36
Basta usare il fuoco.

*Centocelle come Old Yharnam*

Angels
23-08-23, 12:58
Basta usare il fuoco.

Manco il bastone usano figurati il fuoco