Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
poi i due "x-men" sono un po' pessimi, anzi lo erano già nei end-credits di non ricordo cosa. Il miglior supercattivo rimane sempre quello di Watchman.
seriamente dopo uno scontro epico a new york come potevano pensare che una scaramuccia in un paesino del menga potesse essere altrettanto efficace :bua:
Perchè è più operazione umanitaria :sisi:
Cmq ieri sera mi sono rivisto rapunzel e...beh, lì i buchi logici sono decisamente più grandi ma è adorabile cmq :asd:
Dopo due mesi, mi hanno finalmente attaccato la connessione a casa per cui posso tornare nel mondo dello streaming. Che mi sono perso?
il protagonista di tredici è intollerabile :asd: mi fa venire voglia di strapparmi un braccio e picchiarlo :mad: :asd:
Strano, son stati pochissimo. Probabilmente li reinseriranno più avanti.
Fase 1 passata in blocco su Timvision
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
il protagonista di tredici è intollerabile :asd: mi fa venire voglia di strapparmi un braccio e picchiarlo :mad: :asd:
No dai povero Clay :asd: è il disagio fatto essere vivente, ma francamente trovo molto più intollerabile Hannah :look:
eddai stai andando in meta con Sheri (gran topina) e stai lì a farti le super menate? :asd:
Necronomicon
14-04-17, 12:15
eddai stai andando in meta con Sheri (gran topina) e stai lì a farti le super menate? :asd:
Questa è una roba gravissima, una gnocca spaziale te la sbatte in faccia e tu sei lì a farti le seghe mentali sulle cassette di una che s'è ammazzata. Io avrei premuto REC e avrei registrato su tutte e 13 le cassette le urla e gli orgasmi della tipa, dopodiché le avrei passate al tizio successivo.
eddai stai andando in meta con Sheri (gran topina) e stai lì a farti le super menate? :asd:
Infatto l'ho definito il disagio fatto adolescente :asd:
- - - Aggiornato - - -
Questa è una roba gravissima, una gnocca spaziale te la sbatte in faccia e tu sei lì a farti le seghe mentali sulle cassette di una che s'è ammazzata. Io avrei premuto REC e avrei registrato su tutte e 13 le cassette le urla e gli orgasmi della tipa, dopodiché le avrei passate al tizio successivo.
e considerando chi è il successivo avrebbe apprezzato non poco mi sa :uhm:
Drake Ramoray
14-04-17, 13:16
qualcuno ha visto sia Riverdale che 13 ?
Sono in Croazia...Sto vedendo house of card in italiano...Ci sono tutte le stagioni, ma hanno aggiunto la serie al catalogo o la vedo solo perché sono in Croazia? Ma noto un sacco di roba che non avevo mai notato prima (e tutta in ita)... :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
14-04-17, 21:21
Solo perché sei in Croazia
Umh...Ma tutto in italiano? :D bello che in Croazia ci sia un catalogo più vasto che da noi... Sarà che avrà meno concorrenza che in ita
ant-man e guerre stellari 7 c'è in italia?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
14-04-17, 21:55
Umh...Ma tutto in italiano? :D bello che in Croazia ci sia un catalogo più vasto che da noi... Sarà che avrà meno concorrenza che in ita
ant-man e guerre stellari 7 c'è in italia?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
No, non ci sono. In Croazia ci sono tanti che parlano italiano
Si che sia pieno di gente che parla l'Italiano lo so, non mi aspettavo però di trovare un catalogo praticamente tutto in italiano...Ok che magari è più facile che una serie/film venga doppiata in ita che in croato...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
14-04-17, 22:56
Da noi invece oggi hanno rimosso una quantità allucinante di roba che avevo in lista da guardare :bua:
Si che sia pieno di gente che parla l'Italiano lo so, non mi aspettavo però di trovare un catalogo praticamente tutto in italiano...Ok che magari è più facile che una serie/film venga doppiata in ita che in croato...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non è questione di lingua parlata.
Netflix acquisisce i diritti in toto della produzione e nel pack ci sono anche i doppiaggi generalmente (perlomeno nelle grosse produzioni come ant man e star wars)
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Non è questione di lingua parlata.
Netflix acquisisce i diritti in toto della produzione e nel pack ci sono anche i doppiaggi generalmente (perlomeno nelle grosse produzioni come ant man e star wars)
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Ok però da noi è già tanto se hai audio e sub eng+ita per la roba non netflix
From mobile
Doctor Who nuova serie, oggi. :)
Necronomicon
15-04-17, 09:18
Bene
Necronomicon
15-04-17, 09:27
Ma non vero :bua: non c'è. C'è madmen però
nicolas senada
15-04-17, 09:54
Hanno aggiunto mad men, ma non mi appare tra gli ultimi arrivi... Boh.
Cmq era ora che lo caricassero. Ovviamente ora nessuno ha più scuse per non vedere questo capolavoro assoluto di scrittura.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Molto bene, l'avevo iniziato su timvision e messo in pausa
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie, ora me lo posso riveder per la, bho, terza volta almeno :asd: :rullezza:
Miglior serie di sempre, dopo the wire, ovviamente. :snob:
L'ho apprezzata molto per la ricostruzione di quel periodo e per il "realismo" ma sulle ultime stagioni si perde un po'.
nicolas senada
15-04-17, 11:53
Ma come si perde :bua: per me le meno belle sono le prime tre stagioni. E gli ultimi 7 episodi sono da pelle d'oca
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mi ricordo che me lo guardavo "in contemporanea" e mi ricordo questo sentimento. Anche il fatto di spezzare l'ultima stagione non l'ho apprezzato molto.
nicolas senada
15-04-17, 13:06
Visto una puntata a settimana non rende molto, è troppo lento...... L'ultima stagione è divisa in due parti, che concettualmente sono due stagioni diverse
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Si che sia pieno di gente che parla l'Italiano lo so, non mi aspettavo però di trovare un catalogo praticamente tutto in italiano...Ok che magari è più facile che una serie/film venga doppiata in ita che in croato...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
In Romania ad esempio, quello che passa in televisione è con i sottotitoli, sono abituati già da piccoli all'arte del "audio originale + sub" :snob:
nicolas senada
15-04-17, 19:07
In Romania ad esempio, quello che passa in televisione è con i sottotitoli, sono abituati già da piccoli all'arte del "audio originale + sub" :snob:
Questa è la normalità nella stragrande maggioranza dei paesi, solo in Italia francia Spagna Germania (e qualche altro paese che non ricordo ora) c'è la cattiva abitudine di doppiare tutto. Con risultati deleteri per il nostro inglese.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Questa è la normalità nella stragrande maggioranza dei paesi, solo in Italia francia Spagna Germania (e qualche altro paese che non ricordo ora) c'è la cattiva abitudine di doppiare tutto. Con risultati deleteri per il nostro inglese.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ci sono anche situazioni peggiori con paesi (tipo la Polonia) dove doppiano con voiceover :brrr:
Ci sono anche situazioni peggiori con paesi (tipo la Polonia) dove doppiano con voiceover :brrr:
......e con doppiatore unico :bua:
Ci sono anche situazioni peggiori con paesi (tipo la Polonia) dove doppiano con voiceover :brrr:
......e con doppiatore unico :bua:
:rotfl:
Ci sono anche situazioni peggiori con paesi (tipo la Polonia) dove doppiano con voiceover :brrr:
Le puntate di Top Gear sono doppiate in quel modo pure in ita :bua: abbassano l'audio originale, si sente ancora la voce dei presentatori in inglese in sottofondo, e sostituiscono anche le musiche :facepalm:
per le musiche probabilmente non hanno la licenza per il nostro paese :bua:
per le musiche probabilmente non hanno la licenza per il nostro paese :bua:
No, è che coprendo la musica originale che però resta in sottofondo a tipo il 10% del volume, devono trovare qualche musica differente per coprirla, altrimenti farebbe effetto rimbombo :bua:
Questa è la normalità nella stragrande maggioranza dei paesi, solo in Italia francia Spagna Germania (e qualche altro paese che non ricordo ora) c'è la cattiva abitudine di doppiare tutto. Con risultati deleteri per il nostro inglese.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Con la differenza che la maggiore parte dei Tedeschi parla comunque un ottimo inglese
nicolas senada
16-04-17, 17:44
Con la differenza che la maggiore parte dei Tedeschi parla comunque un ottimo inglese
Un po' come noi italiani insomma :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
16-04-17, 17:57
Hanno aggiunto Mad Men :rullezza:
Con la differenza che la maggiore parte dei Tedeschi parla comunque un ottimo inglese
conosceranno meglio l'inglese ma dubito possano pronunciarlo tanto meglio di noi :asd: ho ricordi di teteschi, austriaci, olandesi e simili con delle pronunce agghiacciandi :bua:
Lars_Rosenberg
16-04-17, 18:08
Per me l'inglese dei tedeschi è mediamente tra i migliori, ma sono favoriti dal ceppo comune delle loro lingue.
Gli olandesi anche sono bravi, ma si sgamano un po' più facilmente secondo me.
Gli spagnoli più o meno sono come noi, mentre quelli che parlano peggio l'inglese sono i francesi :asd:
Quelli più difficili da capire per me sono i britannici, si mangiano metà delle parole :bua:
ceppa comune tra inglesi e teteschi... cosa minchia è andato storto ai crucchi? :asd:
Necronomicon
16-04-17, 18:18
Penso il fatto che i romani non hanno mai invaso la Germania
Penso il fatto che i romani non hanno mai invaso la Germania
la zona sud ovest
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/00/Roman_Empire_Trajan_117AD.png/1280px-Roman_Empire_Trajan_117AD.png
anzi
http://geostoria.weebly.com/barbari-e-romani.html
:pippotto:
MrWashington
16-04-17, 18:39
Per me l'inglese dei tedeschi è mediamente tra i migliori, ma sono favoriti dal ceppo comune delle loro lingue.
Gli olandesi anche sono bravi, ma si sgamano un po' più facilmente secondo me.
Gli spagnoli più o meno sono come noi, mentre quelli che parlano peggio l'inglese sono i francesi :asd:
Quelli più difficili da capire per me sono i britannici, si mangiano metà delle parole :bua:
I Britannici non si mangiano per nulla le parole, quelli sono gli americani.
I Britannici parlano molto più lentamente degli americani, prova ad ascoltare un inglese,un americano e un australiano.
Quale dei tre capisci meglio?
io ho sempre trovato i britannici "sibilanti" nelle loro pronunce :uhm:
Lars_Rosenberg
16-04-17, 19:36
I Britannici non si mangiano per nulla le parole, quelli sono gli americani.
I Britannici parlano molto più lentamente degli americani, prova ad ascoltare un inglese,un americano e un australiano.
Quale dei tre capisci meglio?
Di australiani non ne conosco, mentre ho conosciuto molti colleghi inglesi e americani e i primi per me sono più difficili da capire.
Forse dipende un po' anche dal fatto che l'inglese che sentiamo nei film e nei videogiochi è american english quindi ci facciamo l'orecchio a quello, mentre il britannico ha una pronuncia diversa.
Che poi ascoltare un londinese è diverso da ascoltare uno scozzese.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Lars_Rosenberg
16-04-17, 19:50
Si si assolutamente, io mi riferisco agli inglesi, di scozzesi/gallesi/irlandesi non ne conosco.
https://www.youtube.com/watch?v=73uATsa8y5Y&t=14s
Questa è la normalità nella stragrande maggioranza dei paesi, solo in Italia francia Spagna Germania (e qualche altro paese che non ricordo ora) c'è la cattiva abitudine di doppiare tutto. Con risultati deleteri per il nostro inglese.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mah, i risultati deleteri per l'inglese sono a causa di un insegnamento nelle scuole che fa cacare e la poca attinenza dei singoli a voler studiare una lingua.
Tempo fa il doppiaggio italiano era davvero ben fatto e che in parecchi casi non aveva niente da invidiare alla versione originale o comunque gli stava poco sotto.
Poi hanno cominciato a investire sempre meno e i risultati sono stati devastanti.
Io ascoltando i film americani in lingua originale necessito dei sottotitoli, altrimenti capisco poco
Invece guardando Top Gear UK capisco quasi tutto ciò che dicono i conduttori :sisi: stessa cosa per Craig Sullivan, che è britannico e capisco il suo discorso senza subs, ma vale anche per altri britannici :uhm:
ad esempio
https://www.youtube.com/watch?v=W7UzTFfw7As
https://www.youtube.com/watch?v=W7UzTFfw7As
https://www.youtube.com/watch?v=OrbVy536FvQ
https://www.youtube.com/watch?v=OrbVy536FvQ
https://www.youtube.com/watch?v=RiTf1SOKa1s
https://www.youtube.com/watch?v=RiTf1SOKa1s
26 maggio
http://www.youtube.com/watch?v=dom2OXUA5P4
13: hannah baker, ma vaffanculo va'...
Mah, i risultati deleteri per l'inglese sono a causa di un insegnamento nelle scuole che fa cacare e la poca attinenza dei singoli a voler studiare una lingua.
Tempo fa il doppiaggio italiano era davvero ben fatto e che in parecchi casi non aveva niente da invidiare alla versione originale o comunque gli stava poco sotto.
Poi hanno cominciato a investire sempre meno e i risultati sono stati devastanti.
Concordo su tutto. Soprattutto x l'insegnamento carente. Ho conosciuto tedeschi che parlavano un ottimo inglese avendolo solo studiato a scuola. Mentre da noi è quasi fantascienza.
Io ascoltando i film americani in lingua originale necessito dei sottotitoli, altrimenti capisco poco
Invece guardando Top Gear UK capisco quasi tutto ciò che dicono i conduttori :sisi: stessa cosa per Craig Sullivan, che è britannico e capisco il suo discorso senza subs, ma vale anche per altri britannici :uhm:
Dipende anche dal target dei programmi. In top gear scandiscono bene le parole apposta imho.
Dovresti comparare con film e serie tv dei due paesi. Che poi dipende anche da dove sono ambientati (sud degli USA ad esempio) e ancora dal target a cui sono diretti.
Comunque ricordo una scena di Pixels in cui il presidente americano non capiva cosa diceva la premier britannica:asd:
Necronomicon
17-04-17, 20:30
Secondo me è impossibile parlare di assoluti per il livello linguistico dei singoli stati. E comunque l'importante non è un livello perfetto di pronuncia in un accento piuttosto che in un altro, ma che si possa parlare un inglese che permetta di capirsi agilmente
Dipende anche dal target dei programmi. In top gear scandiscono bene le parole apposta imho.
Dovresti comparare con film e serie tv dei due paesi. Che poi dipende anche da dove sono ambientati (sud degli USA ad esempio) e ancora dal target a cui sono diretti.
No, anche in altri programmi e nelle interviste "al volo" che gli fanno i giornalisti in mezzo alla strada parlano sempre bene, non si tratta di scandire bene le parole, è proprio la maniera in cui parlano :snob:
Anche in tanti canali Yt, li ascolto in inglese senza sottotitoli (Watchmojo, per dirne uno) e capisco quasi tutto, se non colgo una parola la capisco collegandola al resto della frase
I miei 2 cents.
Guardo sempre roba in originale con sub inglesi. Tutti i giochi rigorosamente in inglese (con subs). Non li guardo sempre ma mi piace averli lì per non perdermi niente.
L'inglese a scuola l'ho avuto solo per 2 anni ma ai tempi lo capivo già, imparato qua e là. Lo capisco ma non riesco a parlarlo sopratutto perché non ho mai occasione di farlo.
L'inglese britannico faccio fatica, anche perché usano spesso termini "strani" e di solito vanno più veloci a parlare, senza tirare in ballo accenti.
C'è anche da dire che esiste un "inglese televisivo", spesso gli attori usano un "inglese facile" perché il prodotto deve essere worldwide. Mi è capitato con film più di nicchia, diciamo "nazionali" o i primi giochi Westwood che ancora oggi faccio fatica a capire cosa dicono e parlano un normale americano.
Drake Ramoray
17-04-17, 22:25
Bloodline stagione finale: sarebbe la seconda o la terza?
Ho visto un po' di horror / thriller nel w.e. di Pasqua, quindi puppatevi i miei giudizi:
Quarantine: meh. Carino per come è girato, ma nel complesso mediocre a esser buoni. Due stelline.
Doom: vabbé, pensavo peggio :asd: 3 stelline perché è Doom.
Evil Dead: dai non male. Una storia alternativa con qualche strizzata d'occhio al classico, e bello splatter. 3 stelline.
Lavender: thriller semisovrannaturale che è un po' telefonato ma direi più che godibile. 4 stelline.
:fag:
Necronomicon
18-04-17, 10:51
Guarda che nel topic siamo passati al pollice alzato e al pollice verso. Le tue stelline sono troppo complicate per noi utenti Netflix
:bua:
Nella app della tv son rimaste le stelline :asd:
Ho visto un po' di horror / thriller nel w.e. di Pasqua, quindi puppatevi i miei giudizi:
Quarantine: meh. Carino per come è girato, ma nel complesso mediocre a esser buoni. Pollice giù
Doom: vabbé, pensavo peggio :asd: Pollice su perché è Doom.
Evil Dead: dai non male. Una storia alternativa con qualche strizzata d'occhio al classico, e bello splatter. Pollice su.
Lavender: thriller semisovrannaturale che è un po' telefonato ma direi più che godibile. Pollice su.
:fag:
Fixed
L'unico semidecente che ho visto su netflix è stato L'evocazione (finale escluso), per il resto mi pare che il catalogo lasci a desiderare...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
18-04-17, 12:58
Ce ne sono alcuni di validi. Non li ricordo però. CreEP mi pare non sia male
13: hannah baker, ma vaffanculo va'...
?
L'unico semidecente che ho visto su netflix è stato L'evocazione (finale escluso), per il resto mi pare che il catalogo lasci a desiderare...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
The Conjuring è senz'altro il migliore. Spero arrivi presto anche il due.
Delusione clamorosa, invece, I am the pretty thing that lives in the house. Veramente moscio.
The Conjuring è senz'altro il migliore. Spero arrivi presto anche il due.
Delusione clamorosa, invece, I am the pretty thing that lives in the house. Veramente moscio.
I'm the pretty thing, poteva essere interessante per la regia non basata su jump scares......ma alla fine non sono andati da nessuna parte quindi mezzo fail.
Su Netflix c'è Descent che merita davvero e Drag me to Hell.....che un "horror un po' diverso". Parlando di horror in generale il panorama "recente" è sempre deludente. Si salva giusto Babadook ma non c'è su Netflix.
Ah si, confermo Descent e Drag me to Hell, che è tanto tanto da Sam Raimi. Cioè, è suo e ha tutti i suoi tropes :asd:
Avevo visto anche The Haunting in Connecticut che era passabile ma non so se c'è ancora.
Ce ne sono alcuni di validi. Non li ricordo però. CreEP mi pare non sia male
creep è un gran bel filmino a basso budget.
Ieri sera ho visto Urge, horror con poche idee e realizzate francamente male
Ieri sera ho visto Urge, horror con poche idee e realizzate francamente male
eh, andavano di fretta...
:asd:
io nel WE ho guardato non aprite quella porta 3d su skyondemand :bua:
presente i film horror che hanno l'unica ragione di essere guardati nelle nudità delle protagoniste tope? ecco qui ci sono le protagoniste tope (ma tanto tanto tope) ma non sono nude :fag:
Scusate, ma il 16/04/17 doveva essere pubblicata su Netflix la quinta stagione di Grimm.
'Ndo sta?
Necronomicon
18-04-17, 22:57
Sulle serie non Netflix le date che trovi in giro non sono mai affidabili al 100%
https://i1.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2017/04/carmensandiego.jpg
Confermato il prequel di Carmen Sandiego
20 episodi di 20 minuti previsti per il 2019
Sulle serie non Netflix le date che trovi in giro non sono mai affidabili al 100%
Ma vaffanculo.... ( non a te :) Necro)
finito 13 :commosso:
veramente bello bello bello, bisogna tapparsi il naso ogni tanto per alcuni passaggi un po forzati ma sicuramente uno dei contenuti "Original" che ho preferito
finito 13 :commosso:
veramente bello bello bello, bisogna tapparsi il naso ogni tanto per alcuni passaggi un po forzati ma sicuramente uno dei contenuti "Original" che ho preferitolo sta guardando la morosa, dal poco che ho visto non mi ispira minimamente, non me ne fotte un'ostia degli adolescenti. non ho nemmeno finito life is strange che per qualche motivo probabilmente sbagliato associo a 'sto telefilm.
nono, tolti i poteri 13 reasons why urla life is strange di continuo proprio.
E comunque si mi mancano due puntate ed è bellissima
Anche a me ha ricordato molto life is strange.
E come ho amato life is strange, sto amando anche 13.
Sono alla 8.
Buttata su tutta Mad Men :rullezza:
Segnalo anche The Dark Crystal, film dell'infanzia dei miei tempi.
https://i1.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2017/04/carmensandiego.jpg
Confermato il prequel di Carmen Sandiego
20 episodi di 20 minuti previsti per il 2019
:fermosi:
E chi cacchio se l'aspettava :rullezza:
Necronomicon
19-04-17, 15:56
Secondo me non arriverà in Italia come Voltron
Secondo me non arriverà in Italia come Voltron
where in the world (less italy) is carmen san diego? :asd3:
:fermosi:
E chi cacchio è?
Fixed.
nono, tolti i poteri 13 reasons why urla life is strange di continuo proprio.
E comunque si mi mancano due puntate ed è bellissima
vista pure io
non so perchè ma io la collegavo più a Veronica Mars.
Cmq bellissima. Perfetta così e spero non facciano una seconda stagione
https://i1.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2017/04/carmensandiego.jpg
Confermato il prequel di Carmen Sandiego
20 episodi di 20 minuti previsti per il 2019
:vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo: :vojo:
io da reghezzino avevo una cottarella per Carmen Sandiego :timido:
vista pure io
non so perchè ma io la collegavo più a Veronica Mars.
Cmq bellissima. Perfetta così e spero non facciano una seconda stagione
se nella seconda stagione si suicidasse casco io la accetterei volentieri :raffag:
Kronos The Mad
20-04-17, 21:54
Bon iniziato 13 sotto consiglio
Editato
La parte iniziale, il teen drama, i corridoi, la gente e l'ost mi hanno ricordato Life is strange lel
Finito di vedere 13 pur io, molto bello
non son sicuro di aver capito gli eventi del finale. Credo che il piccolo Eminem si sia sparato per davvero e che il tipo con la macchina fotografica avesse tolto la sua foto per risparmiarlo. Non mi torna la parte in cui il piccolo Eminem però chiama il cinese che gioca a basket poco prima.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p480x480/17553731_1484665554940629_1831894910816629135_n.jp g?oh=33db65667a5ad4a9b8aca614c1919468&oe=59909F0A
lollai
Bon iniziato 13 sotto consiglio
Editato
La parte iniziale, il teen drama, i corridoi, la gente e l'ost mi hanno ricordato Life is strange lel
Old :caffe:
Kronos The Mad
21-04-17, 08:40
Old :caffe:
Eeeh ho i miei tempi seriali :smugranking:
Eeeh ho i miei tempi seriali :smugranking:
Nono, dicevo per la somiglianza a life is strange
Kronos The Mad
21-04-17, 08:46
Nono, dicevo per la somiglianza a life is strange
Ah asd
Comunque carino sto andando avanti :sisi:
metti un preventivo un paio di incazzature :asd:
Finito di vedere on punch man, mi ha divertito parecchio* :asd:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
*: ed oramai dovrebbe essere nota la mia ridotta simpatia per gli stereotipi negli anime
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p480x480/17553731_1484665554940629_1831894910816629135_n.jp g?oh=33db65667a5ad4a9b8aca614c1919468&oe=59909F0A
lollai
Non l'ho capita :look:
Non so chi sia quella a destra. 11+13 = 24 ?
24 come il logo della serie che però non ho mai seguito.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p480x480/17553731_1484665554940629_1831894910816629135_n.jp g?oh=33db65667a5ad4a9b8aca614c1919468&oe=59909F0A
lollai
:rotfl:
Non so chi sia quella a destra. 11+13 = 24 ?
24 come il logo della serie che però non ho mai seguito.
ah beh non hai visto 13
Finita pure io 13
Sulla puntata finale
Coraggioso il fatto di far vedere il tagliuzzamento. Non pensavo.
Invece il lasciare in sospeso la questione del processo, del fotografo pazzo e altra roba, fa pensare a un eventuale seguito
Spero di no, perché si rischia l'effetto Broadchurch 2:nono:
Comunque ottime interpretazoini. Il migliore è Marcus, che sembra proprio viscido :asd:
Finito di vedere on punch man, mi ha divertito parecchio* :asd:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
*: ed oramai dovrebbe essere nota la mia ridotta simpatia per gli stereotipi negli anime
No, sono esplicite e volute :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Finito di vedere on punch man, mi ha divertito parecchio* :asd:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
*: ed oramai dovrebbe essere nota la mia ridotta simpatia per gli stereotipi negli anime
La S è un rank abbastanza comune in giappone.
Finito di vedere on punch man, mi ha divertito parecchio* :asd:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
http://pa1.narvii.com/6301/357179f8951e61dbca972d9db0dc8fcabd894804_hq.gif
Necronomicon
21-04-17, 10:38
Una seconda serie di 13 sarebbe insensata. Intanto non ha più senso il titolo, perché non ci sono più le cassettine, in secondo luogo quello che lasciano in sospeso nel finale renderebbe quella scuola la più sfigata d'America
Necronomicon
21-04-17, 13:34
Stavo andando in giro su qualche sito e ho visto una lista di show consigliati su Netflix. Era una lista americana quindi non valida qui da noi. Ma c'era 'sta roba... La voglio, sembra meravigliosa merda
https://youtu.be/0Z09bNgSeMI
Leggevo che uno dei produttori ha detto che c'è la possibilità di un'altra stagione in base al successo che avrà la serie.
Alcune premesse ci sono
al di là delle varie sottotrame tipo il processo, lo stupratore, il tizio con la cassa piena di armi e l'Eminem suicida, nel foglio che Hannah ha usato per pianificare le cassette mi pare di aver letto tipo "there are more". Quando il produttore ha parlato di un possibile sequel diceva di approfondire sempre i motivi del suicidio di Hannah ma sinceramente mi parrebbe un po' tirata per i capelli come cosa
La S è un rank abbastanza comune in giappone.
O non hai capito ciò che intendevo o non riesco a capire io il senso della tua risposta.
Nello specifico a me Metal Bat (per dirne uno) sembra chiaramente un omaggio a "Yu degli spettri".
O non hai capito ciò che intendevo o non riesco a capire io il senso della tua risposta.
Nello specifico a me Metal Bat (per dirne uno) sembra chiaramente un omaggio a "Yu degli spettri".
Praticamente tutto ciò che vedi in One Punch Man è un grosso omaggio/parodia dei più famosi stereotipi giappo :sisi: è voluto
Se vi piace la stand up e avete SKY, da lunedi riparte stand up comedy su Comedy Central alle 22. Ci sono diversi amici miei.
Una seconda serie di 13 sarebbe insensata. Intanto non ha più senso il titolo, perché non ci sono più le cassettine, in secondo luogo quello che lasciano in sospeso nel finale renderebbe quella scuola la più sfigata d'America
Ma davvero:asd:
Un po' forzato mettere tutte quelle problematiche sociali in un solo calderone
Leggevo che uno dei produttori ha detto che c'è la possibilità di un'altra stagione in base al successo che avrà la serie.
Alcune premesse ci sono
al di là delle varie sottotrame tipo il processo, lo stupratore, il tizio con la cassa piena di armi e l'Eminem suicida, nel foglio che Hannah ha usato per pianificare le cassette mi pare di aver letto tipo "there are more". Quando il produttore ha parlato di un possibile sequel diceva di approfondire sempre i motivi del suicidio di Hannah ma sinceramente mi parrebbe un po' tirata per i capelli come cosa
Ok. Quindi peggio di quanto pensassi
Necronomicon
21-04-17, 16:19
Se trovano altre cassette, probabilmente vireranno verso una cospirazione globale.
Se trovano altre cassette, probabilmente vireranno verso una cospirazione globale.
Big pharma che vuole eliminare la concorrenza della piccola farmacia dei genitori :o
Necronomicon
21-04-17, 19:04
Comunque ho trovato che il punto principale che l'ha spinta al suicidio, sia esagerato.
Voglio dire,
ne stupra una a settimana quel tipo, un mostro maniaco
Se trovano altre cassette, probabilmente vireranno verso una cospirazione globale.
Big pharma che vuole eliminare la concorrenza della piccola farmacia dei genitori :o
:rotfl:
Comunque ho trovato che il punto principale che l'ha spinta al suicidio, sia esagerato.
Voglio dire,
ne stupra una a settimana quel tipo, un mostro maniaco
Quello ci può stare visto che considerando l'insieme delle cose ormai si sente abbandonata da tutti
Finito di vedere on punch man, mi ha divertito parecchio* :asd:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
*: ed oramai dovrebbe essere nota la mia ridotta simpatia per gli stereotipi negli anime
Si, di citazioni ce ne stanno molte. sono volute
http://pa1.narvii.com/6301/357179f8951e61dbca972d9db0dc8fcabd894804_hq.gif
Tipo la trasformazione di Puri-Puri Prisoner in stile Sailor Moon :rotfl:
Se trovano altre cassette, probabilmente vireranno verso una cospirazione globale.
Un po' alla Prison break... :asd:
Comunque ho trovato che il punto principale che l'ha spinta al suicidio, sia esagerato.
Voglio dire,
ne stupra una a settimana quel tipo, un mostro maniaco
A voler guardare alla cosa in modo molto cinico, ci sono varie cose che si potrebbero dire :asd:
-prima in assoluto, nulla di tutto ciò sarebbe successo se avesse dato una chance allo sfigato imbranato di turno invece che friendzonarlo per un secolo;
-il litigio con l'amica nekra per il biondino "ommioddio mi ha dato uno schiaffo" è una cosa che capita praticamente a tutti gli esseri umani nella vita prima o poi, o comunque vicende simili;
-la lista scolastica coi migliori attributi idem, tra l'altro "le ragazze non fanno queste cose" seh, femminismo spicciolo, le ragazze nei licei fanno direttamente le compilation di cazzi più o meno prestanti :asd:
-il cinese non ha fatto nulla di male alla fine, solo uno screzio mentre ci provava con lei, di nuovo roba quotidiana a quell'età;
-il nekro ci ha provato in maniera spinta, ancora, robe che capitano quotidianamente per ambo i sessi;
-la parte dedicata a Clay e quella dell'assistente scolastico nekro, per entrambe alla fine il riassunto è "ci hanno provato ad aiutarmi, li ho mandati a cagare per vedere se tornavano e non son tornati", si nsomma;
-il simil Stitfler stupratore anche a me è sembrato un po' eccessivo, come linea temporale avrei spaziato molto di più tra la festa della nekra col primo stupro e la festa a casa sua col secondo. Un po' perché ok che è il figlio di papà viziato e tutto, ma così ne esce da vero e proprio psicopatico, e poi perché anche il fatto che Hannah vada e si fermi alla sua festa la fa passare per una totale ritardata, senza contare il fatto che quindi Clay si è visto morire sia Jeff che Hannah nel giro di poche settimane e col senno di poi i suoi modi di fare sono troppo distaccati prima che riceva le cassette (anche per un mezzo autistico);
Quindi a conti fatti le ingiurie veramente gravi subite da Hannah sono poche, principalmente i due stupri e lo stalker. Poi chiaramente, anche il resto è amplificato perché è narrato dal punto di vista di lei, quindi ci sta, ma son tutti episodi che capitano nella vita reale a molta gente sfigata. Cose che non dovrebbero succedere eh, ma mi è parso di percepire un po' di retorica 'murikana stile fragili fiocchi di neve che crescendo non sono in grado di venire a patti col fatto che il mondo è un brutto posto.
A dispetto di tutto ciò, è molto bello :asd: girato e recitato bene e con delle parti che finiscono dritte nei feelz
Necronomicon
21-04-17, 20:49
Effettivamente quando svelano
perché quello a cui fa ripetizioni non si fa vedere mai nel presente mi sono un po' cascate le braccia. Per carità, avevano accennato che fossero morti in due in breve tempo, ma non avevo capito fosse morto lui. Se uniamo al fatto che un altro si spara e uno sta progettando altri omicidi, qualsiasi personaggio del telefilm è destinato a decenni di analisi.
Quando non si scopa la tipa nella sua camera, però, è il momento di minor credibilità di sempre. A quell'età, con una così, avrei cominciato ad eiaculare appena avesse varcato la soglia della mia stanza
Kronos The Mad
21-04-17, 21:16
metti un preventivo un paio di incazzature :asd:
Mh a livello di coinvolgimento/rivelazioni o a livello realizzazione serie tv fatto male? Mh
Nemmeno ci avevo fatto caso che non lo si vedesse più nel presente. Poi ovviamente arrivati al punto della festa appena ha detto "ho le birre in macchina" ho capito :bua: rip Jeff :cattivo: c'è un po' tanto di sto pessimismo cosmico in effetti nella serie che a guardarlo in modo più distaccato risulta davvero improbabile. Stile butterfly effect esasperato. Però ci sta
Mh a livello di coinvolgimento/rivelazioni o a livello realizzazione serie tv fatto male? Mh
ummm coinvolgimento :uhm:
Kronos The Mad
21-04-17, 21:30
ummm coinvolgimento :uhm:
Perfetto ASD
Per ora ho capito che sono tutti dei pezzi di merda rotfl
Comunque montaggio ottimo, scene realizzate davvero bene, sequenze flashback ecc
Stavo andando in giro su qualche sito e ho visto una lista di show consigliati su Netflix. Era una lista americana quindi non valida qui da noi. Ma c'era 'sta roba... La voglio, sembra meravigliosa merda
https://youtu.be/0Z09bNgSeMI
Quando avevo il netflix americano me lo ero segnato.....ma poi è andata come è andata......
Kronos The Mad
21-04-17, 22:43
Ahahah
Guardando 13
La comparsa più felice del mondo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/752dd639e466cb512ab26e4ebbda6a77.jpg
O non hai capito ciò che intendevo o non riesco a capire io il senso della tua risposta.
Nello specifico a me Metal Bat (per dirne uno) sembra chiaramente un omaggio a "Yu degli spettri".
Te hai detto:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
Io lo interpretato come se la casse S sia una citazione a qualcosa di particolare. Perché la S in giappone viene usata spesso come rank (o grado, livello, voto) più alto in una classica. Come dire da noi di solito i voti vanno da 1 a 10, in america dalla F alla A, in giappone dalla D (mi pare) alla S
Kronos The Mad
21-04-17, 22:49
Te hai detto:
Solo io ci ho visto parecchie citazioni ad altri anime (soprattutto nelle caratteristiche dei vari eroi, classe S in particolare)?
Io lo interpretato come se la casse S sia una citazione a qualcosa di particolare. Perché la S in giappone viene usata spesso come rank (o grado, livello, voto) più alto in una classica. Come dire da noi di solito i voti vanno da 1 a 10, in america dalla F alla A, in giappone dalla D (mi pare) alla S
La S come rank compare nei videogiochi pure (Devil May cry ecc)
One punch man nasce proprio come parodia dei vari anime degli ultimi 30 anni, è praticamente una citazione unica :asd:
Anche in Yu-Yu Hakusho (Yu degli spettri) ci stavano i demoni di classe D - C (Hiei all'inizio) - B (Toguro a fine torneo) - A - S :snob: ma è soltanto l'ultima delle citazioni di One punch man :asd:
Proprio il tipo di anime sborone con protagonista superpower è una cosa che si vede spesso, solo che in questo caso è imbattibile da subito :asd:
MrWashington
22-04-17, 17:36
Ho visto One PunchMan
:rotfl:
mi ha ribaltato, citazioni favolose e un personaggio completamente apatico e annoiato :rotfl:
quando parla al suo "discepolo" :rotfl:
che mi vedo ora tra Cyborg 009, Ergo Proxy, Cyborg 009 vs Devilman e Yamato 2199?
Necronomicon
22-04-17, 18:19
Yamato poi cyborg Devilman poi ergo proxy e infine per piangere, cyborg 009
Yamato, poi gundam e poi brucia tutto che tanto il top ormai l'hai visto :snob:
:asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-04-17, 00:31
Yamato, poi gundam e poi brucia tutto che tanto il top ormai l'hai visto :snob:
Come anime ce ne sono altri di validi.
Oh, comunque nessuno ha nominato che han messo la serie He-Man :asd:
Come anime ce ne sono altri di validi.
Oh, comunque nessuno ha nominato che han messo la serie He-Man :asd:
Ma si, Era una battuta per dire che quei due sono talmente belli che puoi fare a meno del resto :asd:
In ordine sparso, per me merita.. Oltre ai due sovracitati
Cowboy bebop, death note, trigun, psycho - pass, code geass, gurreb lagann, ONNNNE PUNNNNCH MAN! :asd: i vari gits arise :sisi:
ragazzi, gli altri che non ho nominato li ho già visti :asd:
di anime più "famosi" mi rimangono da vedere quelli che ho scritto :snob:
Vabbeh è un listone che va bene per tutti, cmq vai di yamato e bon :tsk:
Yamato merita.
Ma non disdegnerei neanche "devilman vs cyborg 009" è solo una puntata (o due? :uhm: ), non è spettacolare ma fondamentalmente è un tuffo nel passato, i due vecchissimi cartoni messi insieme così tanto per...serve altro? :asd:
Necronomicon
23-04-17, 16:44
Almeno ha i personaggi uguali ad una volta. Nella serie dei cyborg son tutti diversi :asd:
Kemper Boyd
23-04-17, 17:02
Un problema col chromecast: mia moglie stava castando netflix dal suo telefono, dopo un po' sono scomparsi i controlli dal suo e comparsi sul mio telefono che si e' apparentemente collegato al cast e se ne e' impadronito :uhm:
E' capitato a qualcuno? Si puo' evitare che accada?
Necronomicon
23-04-17, 17:20
Un problema col chromecast: mia moglie stava castando netflix dal suo telefono, dopo un po' sono scomparsi i controlli dal suo e comparsi sul mio telefono che si e' apparentemente collegato al cast e se ne e' impadronito :uhm:
E' capitato a qualcuno? Si puo' evitare che accada?
No. Nel senso, quel che è accaduto è del tutto normale, nel senso che il Chromecast manda i controlli sui dispositivi abilitati e dovrebbero rimanere entrambi attivi come telecomandi. Il problema è l'app Netflix che da quando l'hanno aggiornata, almeno a me, perde il controllo spessissimo (basta anche un minuto per doverla riagganciare) cosa che prima succedeva ma più raramente.
Se succede può anche provare ad aprire l'app Google Home una volta scomparso l'aggancio di Netflix, dovrebbe riguadagnare istantaneamente il controllo
Potete cmq usare i tasti del telecomando ;)
From S7
Finito la re-run di Gallactica con mooooolta calma (tipo 6 mesi o più!)
Merita sempre nonostante i cali sia di scrittura che recitazione che ha ogni tanto. Purtroppo solo sub ita che danno fastidio sopratutto quando cambiano i nomi ai personaggi.
Kemper Boyd
23-04-17, 17:46
No. Nel senso, quel che è accaduto è del tutto normale, nel senso che il Chromecast manda i controlli sui dispositivi abilitati e dovrebbero rimanere entrambi attivi come telecomandi. Il problema è l'app Netflix che da quando l'hanno aggiornata, almeno a me, perde il controllo spessissimo (basta anche un minuto per doverla riagganciare) cosa che prima succedeva ma più raramente.
Se succede può anche provare ad aprire l'app Google Home una volta scomparso l'aggancio di Netflix, dovrebbe riguadagnare istantaneamente il controllo
Ok ho capito il senso, provo come suggerisci per riprendere il controllo
Potete cmq usare i tasti del telecomando ;)
From S7
Quale telecomando? :uhm:
Quale telecomando? :uhm:
della tv
Kemper Boyd
23-04-17, 19:05
della tv
Il chromecast e' attaccato a una tv non smart, non credo di poterlo controllare col suo telecomando.
il chromecast non si comanda con smartphone/tablet?
Il chromecast e' attaccato a una tv non smart, non credo di poterlo controllare col suo telecomando.
se non ricordo male ha il supporto all'HDMI-CEC quindi dovrebbe comunque andare :boh2: fino a qualche mese fa andava, ora non lo uso da tanto e non posso darti conferma
hdmi cec non dovrebbe limitarsi a spegnere / accendere la tv collegata al dispositivo? :uhm:
hdmi cec non dovrebbe limitarsi a spegnere / accendere la tv collegata al dispositivo? :uhm:
boh a seconda della tv dovresti anche avere la possibilità di usare gli eventuali tasti play/pausa, avanti/indietro, volume, eccetera
Necronomicon
23-04-17, 20:06
Sì puoi usare i tasti dedicati al lettore dvd / blu ray.
Terribile la perdita di segnale, dover rientrare e ricollegare il tutto ogni volta è decisamente scomodo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-04-17, 21:06
Sì, è veramente osceno. Avessi i soldi prenderei una tv smart per evitare di dover usare il chromecast :asd:
Kemper Boyd
23-04-17, 21:46
Vabeh e' solo la tv della cucina, sticazzi :asd:
Sì, è veramente osceno. Avessi i soldi prenderei una tv smart per evitare di dover usare il chromecast :asd:
Io mi trovo bene col chromecast su una TV non smart. Si comanda tutto col Cell.. :bah:
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
A me son piaciuti un sacco anche gli anime Polygon, come Ajin e soprattutto Knights of Sidonia.
Scusate, era riferito a pagine fa ma da telefono mi incasino.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-04-17, 23:05
Io mi trovo bene col chromecast su una TV non smart. Si comanda tutto col Cell.. :bah:
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io, generalmente, ma da quando hanno messo i pollicioni la app Netflix perde il collegamento col Chromecast è l'esperienza ne è compromessa. Tipo per mettere pausa devo cliccare tre volte (trasmetti a chromecast, seleziona il chromecast e, quando ha recuperato la connessione, metti in pausa)
Ultimamente si sconnette spesso anche a me Netflix dal chromecast...
Per il resto funziona molto bene :)
Per il resto la cosa dei pollici e dell'affinità" è pessima...Secondo me era molto meglio con le stelle almeno ti facevi un idea se un programma era potenzialmente carino o una ciofeca...
A questo punto meglio il sistema Amazon che mostra le medie voto dei siti più importanti di recensioni
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-04-17, 23:16
Le percentuali di "compatibilità" non ho ancora capito perché delle volte compaiano e delle altre no. In generale non c'azzeccano molto, probabilmente vanno bene se hai gusti omogenei, ovvero ti fan cagare le commedie romantiche ma ti piacciono i film in cui sparano.
Se come me hai gusti eterogenei, non c'azzeccano mai :asd:
Kronos The Mad
23-04-17, 23:26
Finito ora 13
Mi è piaciuto ma ci sono tante cose senza risposta, ho visto che non esiste un secondo romanzo
Finale apertissimo
Perlomeno molte cose le hanno confessate ASD
Chissà Tyler che casino vorrà fare con tutte quelle armi
E chissà Alex se è ancora vivo
Drake Ramoray
23-04-17, 23:29
l'ho letto un po' di tempo fa ma non ricordo ci fossero armi nel romanzo
cmq altro che chromecast, il miglior apparecchio per netflix è la ps3 :snob: l'app funziona da dio e fa anche da lettore bluray che volete di più ? :snob:
poi col telecomandone bluetooth appizzo la ps3 e si accende la tv sul canale giusto, tutto easy per gli scasafatiche come me :asd:
nicolas senada
24-04-17, 08:26
Eh grazie tante lo so anch'io :asd:
Purtroppo la mia ps3 ha avuto yload circa un anno fa :cattivo:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
24-04-17, 09:03
cmq altro che chromecast, il miglior apparecchio per netflix è la ps3 :snob: l'app funziona da dio e fa anche da lettore bluray che volete di più ? :snob:
poi col telecomandone bluetooth appizzo la ps3 e si accende la tv sul canale giusto, tutto easy per gli scasafatiche come me :asd:
Il miglior apparecchio Netflix è la xone s Cx, che ha anche supporto 4k e hdr nativo.
Altroché.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il miglior apparecchio Netflix è la xone s Cx, che ha anche supporto 4k e hdr nativo.
Altroché.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ma non ha il telecomando :tsk: ci mette 3 ore ad essere operativa e il sistema easy-link fa schifo al caxxo :asd:
e del 4k fottesega tanto ho l'abbonamento full hd :asd:
the damned united
http://www.imdb.com/title/tt1226271/
visto l'inizio ieri sera, mai sentito nominare prima. non me ne frega una cippa dell'argomento (squadra del pallone inglese metà anni '70) però mi ispira per il cast e per una certa brit-fagganza da cui sono afflitto.
Confermo che non serve la TV smart per usare il telecomando. Funzionano perfettamente anche i tasti play/pause e stop.
Anche a me si scollega dall'app sistematicamente da qualche settimana.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io con grosso ritardo ho recuperato la serie Sense8, veramente molto bella...
Tutti riusciti i personaggi, l'idea di base mi sembrava un po' una stupidaggine ma in vece è sviluppata bene.
A tratti alcuni dialoghi ricorda un po' x-men :asd:
Fortuna vuole che a breve arriva anche la seconda stagione pare :)
Necronomicon
26-04-17, 14:59
Han cambiato nero
Iniziato 13 reasons why, viste 4 puntate.
Mi piace molto, trovo i personaggi azzeccatissimi. Clay mi piace parecchio (ed ovviamente non vedo l'ora di arrivare al suo nastro), Hannah per il momento mi sta sul cazzo e non mi dispiace stia come sta :asd:
Purtroppo ogni tanto salta fuori l'allusione al tema da college sjw che spicca come uno stronzo nelle lenzuola, ma per fortuna dura poco.
questo 13 lo devo vedere se ne parla un gran bene in giro :uhm:
Han cambiato nero
Si ho notato nella puntata speciale da 2 ore...il nero originale aveva l'aria più simpatica, ma come mai questo cambio? :mah:
Confermo che non serve la TV smart per usare il telecomando. Funzionano perfettamente anche i tasti play/pause e stop.
Anche a me si scollega dall'app sistematicamente da qualche settimana.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A me i tasti del telecomando non fungono...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Hai una Mivar a tubo? :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
26-04-17, 16:56
questo 13 lo devo vedere se ne parla un gran bene in giro :uhm:
Si ho notato nella puntata speciale da 2 ore...il nero originale aveva l'aria più simpatica, ma come mai questo cambio? :mah:
Gli davano fastidio le scene di sesso spinto
questo 13 lo devo vedere se ne parla un gran bene in giro :uhm:
Si ho notato nella puntata speciale da 2 ore...il nero originale aveva l'aria più simpatica, ma come mai questo cambio? :mah:
Pare abbia fatto commento non troppo favorevoli alle storie Lesbo/Gay/Trans ed essendo i 2 registi 2 transessuali lo hanno invitato a prendere la porta ed uscire :asd:
Pare abbia fatto commento non troppo favorevoli alle storie Lesbo/Gay/Trans ed essendo i 2 registi 2 transessuali lo hanno invitato a prendere la porta ed uscire :asd:
Ma come?
E dove è finito il rispetto per la diversità (di opinione in questo caso) che hanno sempre sbandierato quelli della comunità LGBT ? :fag:
Ma intendete i tasti play \ pause "universali" del telecomando non-smart, che un tempo si usavano per comodità da configurare sui lettori dvd (per avere un solo telecomando)? :uhm:
BTW, sto guardando 13 reasons why e pure a me piace, arrivato quinta puntata. Clay è timido, ma mi sembra bravo per ora. Hannah non la capisco, sembra una tipa espansiva, ma forse è soltanto per nascondere una depressione di fondo :uhm:
Kronos The Mad
26-04-17, 20:06
Iniziato Bill Nye saves the world, simpatico xD
Bellino, lui è una sagoma! :D
From S7
Iniziato Bill Nye saves the world, simpatico xD
E' stupendo...voglio 10 stagioni di sta cosa qui! :D
Harry_Lime
26-04-17, 20:46
ma non ha il telecomando :tsk: ci mette 3 ore ad essere operativa e il sistema easy-link fa schifo al caxxo :asd:
e del 4k fottesega tanto ho l'abbonamento full hd :asd:
Il pad è il telecomando e funziona meglio di quello della TV e del merdoso pad della ps3. La One si accende al volo se la lasci in standby. Poi se la tua ha l'hard disk coi cluster danneggiati, cazzi tuoi. :asd:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa qualcosa riguardo l'Attacco dei Giganti 2?
AH, se dovesse interessare a qualcuno, oggi hanno aggiunto altra roba, tra cui la quinta stagione di Grimm.
Spero aggiungano anche Bleach e One Piece. Non sono mai riuscito a guardarlo in maniera decente.
Iniziato Bill Nye saves the world, simpatico xD
è il prossimo in watchlist! :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Qualcuno sa qualcosa riguardo l'Attacco dei Giganti 2?
AH, se dovesse interessare a qualcuno, oggi hanno aggiunto altra roba, tra cui la quinta stagione di Grimm.
Spero aggiungano anche Bleach e One Piece. Non sono mai riuscito a guardarlo in maniera decente.
Per One Piece credo che debbano comprarsi dei server dedicati solo a quella serie! :bua:
Qualcuno sa qualcosa riguardo l'Attacco dei Giganti 2?
Al momento lo trasmette VVVID. Sono al 5 episodio, mi pare.
Ho iniziato Bill Nye, ma un programma "scientifico" in cui il conduttore chiede se gli edifici storici di Venezia hanno 200 anni non si può sentire... :/
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Non me la ricordo sta cosa... Non lo stai guardando in italiano, vero? :uhm:
Sono nel periodo documentari, sto guardando "Aliens on the moon: the truth exposed". Gesù Cristo, dopo contatto NetFlix e chiedo se possono rimuoverlo :facepalm:
From S7
Kemper Boyd
27-04-17, 13:50
>Sono nel periodo documentari
>sto guardando "Aliens on the moon: the truth exposed"
pick one
Kronos The Mad
27-04-17, 14:34
Ho iniziato Bill Nye, ma un programma "scientifico" in cui il conduttore chiede se gli edifici storici di Venezia hanno 200 anni non si può sentire... :/
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Penso sia recitazione per fare discorso
>Sono nel periodo documentari
>sto guardando "Aliens on the moon: the truth exposed"
pick one
È nella categoria documentari :fag:
From S7
Pare abbia fatto commento non troppo favorevoli alle storie Lesbo/Gay/Trans ed essendo i 2 registi 2 transessuali lo hanno invitato a prendere la porta ed uscire :asd:
genio :asd:
Comunque il 5 maggio arriva la seconda stagione di sense8 (appena arrivata la mail di Netflix che "l'annuncia" ) :D
Direi che ho scelto il momento giusto per guardare la prima
Intanto ho cominciato 13, visti i primi 2 episodi, al momento si boh...non è che i primi mi abbiano proprio tenuto incollato...stasera me ne guardo altri 2, vediamo se "decolla" :)
Kronos The Mad
27-04-17, 16:43
genio :asd:
Comunque il 5 maggio arriva la seconda stagione di sense8 (appena arrivata la mail di Netflix che "l'annuncia" ) :D
Direi che ho scelto il momento giusto per guardare la prima
Intanto ho cominciato 13, visti i primi 2 episodi, al momento si boh...non è che i primi mi abbiano proprio tenuto incollato...stasera me ne guardo altri 2, vediamo se "decolla" :)
L'ho visto consigliato, ne vale la pena? Così lo inzio :asd:
È nella categoria documentari :fag:
From S7vabbè, ma il titolo non è che lasci presagire nulla di buono:asd:
guardati tutti quelli con attenborough
L'ho visto consigliato, ne vale la pena? Così lo inzio :asd:
E' un'apologia del pensiero LGBT mascherato da serie di fantascienza.
Io l'ho mollato alla quarta non solo per quello ma anche per altre cose.
Decidi tu.
- - - Aggiornato - - -
È nella categoria documentari :fag:
From S7
Quante base aliene ci sono sulla Luna ? :fag:
Almeno un paio, compreso un sistema missilistico :bua:
Ovviamente sapevo fosse merda sciolta, ma a che pro inserirlo? Ha lo stesso valore e "potenza" mediatica di un documentario a sostegno della tesi anti vax. :facepalm:
Quante base aliene ci sono sulla Luna ? :fag:
ci sono quelle naziste, ci hanno fatto pure un film :fag: iron sky :asd:
Al momento lo trasmette VVVID. Sono al 5 episodio, mi pare.
Ma è con canone come Netflix?
L'ho visto consigliato, ne vale la pena? Così lo inzio :asd:
A me è piaciuto parecchio e pure a mia moglie (pure nei vari siti di giudizi ha medie molto alte...Per quel che vale, potere delle potenti l'obbiettivo gay :asd:)
Per il resto è un buon mix fra azione, vicende personali ecc...Ci sono temi LGBT? Si, fra i vari protagonisti c'è un trans è un gay...ma sono una delle tematiche fra le tante, il messaggio di fondo poi è abbastanza universale... "la base per essere felici è accettarsi"... Poi per alcune tematiche ricorda anche X-Men...
Per me merita, se poi ti disturba qualche scena un po' "hot" di vario genere non so. :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
27-04-17, 21:22
Il primo episodio di sense8 ti fa pensare di star buttando via tempo
nicolas senada
27-04-17, 21:29
Il primo episodio di sense8 ti fa pensare di star buttando via tempo
Finora l ho bellamente ignorato.... avendo visto la trilogia di Matrix non mi va di impegnare ore e ore col rischio di sorbirmi un altra mezza cagata di quel genere :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
E' un'apologia del pensiero LGBT mascherato da serie di fantascienza.
se guardi ala vita personale dei frat---delle sor...degli imparentati lì di matrix però ci può stare che ci abbiano messo del loro. il periodo poi è proprizio per questo genere di prodotti o perlomeno non ci sono le censure che avrebbero potuto esserci qualche anno fa, quindi via e olè. 'apologia' forse è un po' eccessivo, nel senso che è pur sempre una roba per l'enterteinment, mica un manifesto.
comunque ammè ha fatto un po' cacare, s'è capito un casso di 'sta gente a parte che sono tipo i PRESIELTI e soprattutto non si capisce chi siano gli antagonisti, il cattivo.
lo speciale di natale l'ho mollato dopo 15 minuti, credo al monologo dell'indiana sulla verginità :asd:
Kronos The Mad
27-04-17, 21:40
A me è piaciuto parecchio e pure a mia moglie (pure nei vari siti di giudizi ha medie molto alte...Per quel che vale, potere delle potenti l'obbiettivo gay :asd:)
Per il resto è un buon mix fra azione, vicende personali ecc...Ci sono temi LGBT? Si, fra i vari protagonisti c'è un trans è un gay...ma sono una delle tematiche fra le tante, il messaggio di fondo poi è abbastanza universale... "la base per essere felici è accettarsi"... Poi per alcune tematiche ricorda anche X-Men...
Per me merita, se poi ti disturba qualche scena un po' "hot" di vario genere non so. :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Nono nessun sconvolgimento da scene hot, appunto è che leggo pareri contrastanti ed ero indeciso x(
Finora l ho bellamente ignorato.... avendo visto la trilogia di Matrix non mi va di impegnare ore e ore col rischio di sorbirmi un altra mezza cagata di quel genere :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Matrix sarebbe una cagata? Sul serio? :eek2:
Matrix sarebbe una cagata? Sul serio? :eek2:
Il primo di sicuro no...Sul resto della trilogia forse se ne può discutere, diciamo che il livello si è un po' abbassato
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
se guardi ala vita personale dei frat---delle sor...degli imparentati lì di matrix però ci può stare che ci abbiano messo del loro. il periodo poi è proprizio per questo genere di prodotti o perlomeno non ci sono le censure che avrebbero potuto esserci qualche anno fa, quindi via e olè. 'apologia' forse è un po' eccessivo, nel senso che è pur sempre una roba per l'enterteinment, mica un manifesto.
comunque ammè ha fatto un po' cacare, s'è capito un casso di 'sta gente a parte che sono tipo i PRESIELTI e soprattutto non si capisce chi siano gli antagonisti, il cattivo.
lo speciale di natale l'ho mollato dopo 15 minuti, credo al monologo dell'indiana sulla verginità :asd:
I/Gli/Le wachowski è chiaro come il sole che volevano parlare di quello e glielo hanno fatto fare con una serie fantascientifica.
Apologia è un termine volutamente forte ma non siamo troppo lontani.
Io l'ho mollato anche perché non mi avevano preso molto le storie dei vari personaggi.
Lo special di Natale l'ho ignorato bellamente :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Nono nessun sconvolgimento da scene hot, appunto è che leggo pareri contrastanti ed ero indeciso x(
Lui non ha detto "scene hot" ma "scene hot di vario genere" :fag:
Kronos The Mad
27-04-17, 21:59
I/Gli/Le wachowski è chiaro come il sole che volevano parlare di quello e glielo hanno fatto fare con una serie fantascientifica.
Apologia è un termine volutamente forte ma non siamo troppo lontani.
Io l'ho mollato anche perché non mi avevano preso molto le storie dei vari personaggi.
Lo special di Natale l'ho ignorato bellamente :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Lui non ha detto "scene hot" ma "scene hot di vario genere" :fag:
:bua:
nicolas senada
27-04-17, 22:02
Matrix sarebbe una cagata? Sul serio? :eek2:
Premesso che li ho visti anni fa e quindi non ho ricordi vividi, il primo era carino ma nulla di più. Classico film senza grosse pretese e fatto su misura per piacere alle masse.
Gli altri due sono due cagate senza trama, specie il secondo che è praticamente come vedere una sfilza di cutscene da videogioco d'azione.
Tolte le pallossissime sequenze d azione e di pugni, la trama del secondo e terzo film si poteva raccontare in 15 minuti buoni.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Il primo di sicuro no...Sul resto della trilogia forse se ne può discutere, diciamo che il livello si è un po' abbassato
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Matrix (volenti o nolenti) è uno dei capisaldi della fantascienza della fine del secolo scorso.
E non mi riferisco solo ai 3 film ma anche a tutto quello che gli è girato attorno come ad esempio i fumetti o Animatrix oppure il videogioco che ne portava avanti la storia.
- - - Aggiornato - - -
Premesso che li ho visti anni fa e quindi non ho ricordi vividi, il primo era carino ma nulla di più. Classico film senza grosse pretese e fatto su misura per piacere alle masse.
Gli altri due sono due cagate senza trama, specie il secondo che è praticamente come vedere una sfilza di cutscene da videogioco d'azione.
Tolte le pallossissime sequenze d azione e di pugni, la trama del secondo e terzo film si poteva raccontare in 15 minuti buoni.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
E' chiaro che visto con occhi di oggi non farebbe lo stesso effetto ma quando sono usciti erano qualcosa di mai visto prima
Tutto si può dire sui matrix, ma non che non abbiano una trama. Al massimo che abbiano un trama incasinata e che si perde su se stessa, ma non che non ce l'abbiano.
Comunque poco tempo fa li ho rivisti e matrix reloaded è invecchiato proprio di merda :bua:
nicolas senada
27-04-17, 22:32
Matrix (volenti o nolenti) è uno dei capisaldi della fantascienza della fine del secolo scorso.
E non mi riferisco solo ai 3 film ma anche a tutto quello che gli è girato attorno come ad esempio i fumetti o Animatrix oppure il videogioco che ne portava avanti la storia.
- - - Aggiornato - - -
E' chiaro che visto con occhi di oggi non farebbe lo stesso effetto ma quando sono usciti erano qualcosa di mai visto prima
con gli occhi di oggi? questo è il mio giudizio di 15 e passa anni fa :asd:
ho visto la trilogia + animatrix solo una volta all'epoca e poi non mi è più passato per la testa l'idea di rivedere niente :asd:
Ad ogni modo... il primo non è una cagata, anzi è sicuramente un film che intrattiene molto bene.
Più che un capisaldo, però, mi verrebbe da dire che è un film che ha avuto un enorme successo ed è entrato nell'immaginario collettivo. Cosa che non stupisce, dato che a livello di contenuti e di 'stile' non c'è nulla di miracoloso, anzi...
Mi verrebbe da fare un paragone musicale coi Beatles o coi Nirvana, ma forse è meglio se mi fermo qui :asd:
Gli altri due film sono due cagate con il 90% delle sequenze di orrendo 'brodo allungato', sorry :asd:
Ricordo di aver finito di vedere entrambi a fatica :bua:
Il 2 ricordo era la sagra del picchiaduro, il 3 invece ricordo benissimo l'idea della mega trivella rubata senza alcun ritegno da Neon Genesis Evangelion :asd:
Animatrix erano solo una serie di mini storie brevi ambientate nello stesso mondo, carine da vedere ma anche lì niente di che....
Il gioco non l'ho proprio preso all'epoca :bua:
Scusate l'OT :asd:
Il primo Matrix è stato l'unico film che ho visto due volte al cinema (appena uscito e poi al cinema estivo all'aperto), ok oggi perde un po' sopratutto per come andavano in giro conciati. Gli altri due perdono un po' (colpa anche della Bellucci) ma in generale il lore non mi dispiace, sopratutto ho apprezzato molto Animatrix.
Vabbè dai......la storia delle trivelle con Eva non c'entra una fava, mica le hanno inventate loro le trivelle e volendo andare su questa strada sono arrivate prime le Tartarughe Ninja!
Ma del resto......stanno sotto terra.....ci arrivi con una trivella, non vedo che ci sia di strano!
https://www.youtube.com/watch?v=-QCLoPIJumE
Ispirata all’omonimo show degli ‘80, GLOW racconta la storia di Ruth Wilder (Alison Brie), un’attrice disoccupata di Los Angeles che trova la sua ultima chance per entrare nello Star-System nel mondo tutto glitter e fibra sintetica del wrestling femminile.
:nerd:
Matrix (volenti o nolenti) è uno dei capisaldi della fantascienza della fine del secolo scorso.
E non mi riferisco solo ai 3 film ma anche a tutto quello che gli è girato attorno come ad esempio i fumetti o Animatrix oppure il videogioco che ne portava avanti la storia.
- - - Aggiornato - - -
E' chiaro che visto con occhi di oggi non farebbe lo stesso effetto ma quando sono usciti erano qualcosa di mai visto prima
Tutto si può dire sui matrix, ma non che non abbiano una trama. Al massimo che abbiano un trama incasinata e che si perde su se stessa, ma non che non ce l'abbiano.
Comunque poco tempo fa li ho rivisti e matrix reloaded è invecchiato proprio di merda :bua:
Si quello che volevo dire pure io,
il primo ha sicuramente lasciato il sengo, per impatto visivo e anche per il tema (non certo il primo a trattarlo ma probabilmente il film che meglio l'ha reso o almeno l'ha reso nel modo più "spettacolare"), insomma lo stile del film ha lasciato il segno a lungo in vari ambiti.
Poi sul resto della saga, vuoi che è finito l'effetto novità, vuoi che si sono persi con la trama ecc, secondo me il giudizio è meno positivo...
ma è indubbio che il primo "ha fatto storia".
Ma è con canone come Netflix?
No, è free con pubblicità.
Drake Ramoray
28-04-17, 10:33
ma basta con sti anni 80
comunque ok Alison Brie ma wrestling :thumbdown:
Con 13 sono arrivato alla puntata 4, umh...forse c'è stata una svolta "interessante", ma per ora secondo me stenta...non è brutto, passabile, però al momento i personaggi non mi prendono molto... :uhm:
Ma è con canone come Netflix?
è gratuito, non devi nemmeno fare l'account
https://www.vvvvid.it/#!show/638/l-attacco-dei-giganti-seconda-stagione
ci stanno 4-5 minuti di pubblicità ad episodio
c'è l'app con chromecast?
c'è l'app con chromecast?
Non supporta il chromecast direttamente, però puoi inviare la trasmissione della schermata desktop \ home
Necronomicon
28-04-17, 17:25
Mi pare abbiano aggiunto recentemente il supporto chromecast
Lars_Rosenberg
28-04-17, 17:33
Davvero? Sarebbe ora, saranno due anni che gli utenti non chiedono altro :asd:
Il catalogo è molto concentrato sugli anime, ma c'è roba buona.
Si può comunque sempre ripiegare sulla condivisione dalla tab di Chrome, ma con l'app sarebbe più comodo.
Non supporta il chromecast direttamente, però puoi inviare la trasmissione della schermata desktop \ home
Umh...se va da pc/browser chrome lo condivido dal pc, poco male...
Mi pare abbiano aggiunto recentemente il supporto chromecast
Ora la scarico e controllo :D
edit: ok installata, effettivamente ora c'è il supporto al chromecast, collegato al volo...da vedere se è supportato bene, lo scoprirò prossimamente :)
è gratuito, non devi nemmeno fare l'account
https://www.vvvvid.it/#!show/638/l-attacco-dei-giganti-seconda-stagione
ci stanno 4-5 minuti di pubblicità ad episodio
vabbè non importa, per L'attacco dei giganti si può fare!!!
grazie mille
L'azienda che sta dietro al casting delle serie Netflix è incredibile, oltre a tirarti fuori volti nuovi davvero bravi riesce sempre a trovare ragazzini identici agli attori per i flashback!
- - - Aggiornato - - -
Dopo la prima stagione per Titans andrei più di manga ad essere sincero.
L'azienda che sta dietro al casting delle serie Netflix è incredibile, oltre a tirarti fuori volti nuovi davvero bravi riesce sempre a trovare ragazzini identici agli attori per i flashback!
- - - Aggiornato - - -
Dopo la prima stagione per Titans andrei più di manga ad essere sincero.
Potrei sembrare stronzo, ma gli albi a fumetti non mi piacciono. Ci ho già provato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Potrei sembrare stronzo, ma gli albi a fumetti non mi piacciono. Ci ho già provato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Alcune serie meritano di più in cartaceo, altre su schermo. Di solito guardo come è nata la serie (se come manga o anime) e quanto viene "allungato" l'anime. Tipo Dragon Ball il manga sempre. Non ha tempi morti/inutili e i protagonisti sembrano meno stupidi.
Invece titoli come Cowboy Bebop con il manga perdi una gran fetta del prodotto.
l'attacco dei giganti imho rende molto ma molto di più su manga, certo è disegnato da cani e spesso non capisci chi, quando e dove sta parlando e con chi :asd: però quel tratto così approssimativo e sgraziato restituisce ai giganti un0aria inquietante che aiuta ad immergersi meglio nella storia :sisi:
l'attacco dei giganti imho rende molto ma molto di più su manga, certo è disegnato da cani e spesso non capisci chi, quando e dove sta parlando e con chi :asd: però quel tratto così approssimativo e sgraziato restituisce ai giganti un0aria inquietante che aiuta ad immergersi meglio nella storia :sisi:
Ma non era stato "ridisegnato" dopo che aveva sfondato?
Qualcun altro sta guardando Sopravvissuto Designato con Sutherland?
merita, almeno a me sta piacendo :alesisi:
Lars_Rosenberg
29-04-17, 14:56
Qualcun altro sta guardando Sopravvissuto Designato con Sutherland?
merita, almeno a me sta piacendo :alesisi:
Io lo sto guardando e mi sta piacendo molto.
Non è particolarmente realistico, ma la storia è davvero ben intrecciata e i personaggi sono carismatici.
Ma non era stato "ridisegnato" dopo che aveva sfondato?
mi sa che ti confondi con one punch man :uhm:, web comic disegnato letteralmente da cani e poi ridisegnato da mangaka famoso e venduto in tankobon :sisi:
l'attacco dei giganti è disegnato male ma non a quei livelli :asd: toh una pagina a caso per esempio https://allfictiondotorg.files.wordpress.com/2012/07/shingeki-no-kyojin-manga-image-7.jpg?w=500&h=344
Io lo sto guardando e mi sta piacendo molto.
Non è particolarmente realistico, ma la storia è davvero ben intrecciata e i personaggi sono carismatici.
Si, ha un buon ritmo, peccato che la serie non sia ancora completa, ci sono rimasto di merda quando finito l'episodio non è partito il conto alla rovescia per quello successivo :chebotta:
Finito 13.
:Piange:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Alcune serie meritano di più in cartaceo, altre su schermo. Di solito guardo come è nata la serie (se come manga o anime) e quanto viene "allungato" l'anime. Tipo Dragon Ball il manga sempre. Non ha tempi morti/inutili e i protagonisti sembrano meno stupidi.
Invece titoli come Cowboy Bebop con il manga perdi una gran fetta del prodotto.
Per Dragonball, c'è DB Kai che taglia molto filler, praticamente dura la metà della serie animata regolare (circa 140 episodi contro i 280 di DragonBall Z).
Ci sta giusto qualche filler d'azione, tipo quando Piccolo parte subito all'attacco contro Nappa o il combattimento contro Tenshinan, più allungato rispetto al manga, in cui prende due cazzotti e bona :asd:
Attack on titan animato mi sembra fatto bene, senza tanto filler noioso :uhm:
Lars_Rosenberg
29-04-17, 16:04
Si, ha un buon ritmo, peccato che la serie non sia ancora completa, ci sono rimasto di merda quando finito l'episodio non è partito il conto alla rovescia per quello successivo :chebotta:
Io arrivato all'undicesima puntata credevo fosse finita la stagione e mi ero messo l'anima in pace pensando di dover aspettare un anno per andare avanti, invece la settimana dopo c'era una puntata nuova :asd:
Finito 13.
:Piange:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
A me manca l'ultima puntata :tremo:
nicolas senada
29-04-17, 18:00
Anch'io sto guardando designated survivor, anche se a fatica.....
La parte familiare/politica di kiefer due palle così... Noiosa oltre ad essere piena di retorica stelle&strisce.
L altra parte della storia (le indagini con la topona asiatica nella parte della novella jack bauer) è interessante da seguire, però anche lì....stanno un po' troppo abusando dello stesso 'schema', spero di vedere qualche svolta narrativa al più presto....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Attack on titan animato mi sembra fatto bene, senza tanto filler noioso :uhm:
Perché son già noiose le parti coi monologhi pippaioli dei protagonisti :o
Col biondino col caschetto mandavo avanti :smug:
Kronos The Mad
29-04-17, 18:25
Rotfl
Pure io sono alla seconda dei titani.
Pareri sul film originale Netflix
L'uomo di 101 anni?
Lars_Rosenberg
29-04-17, 20:21
Finito ora 13 Reasons Why
La scena in cui Hannah si suicida è una delle più tragiche che abbia mai visto, non nascondo che ho pianto come un bambino. :frigna:
Non ho capito tanto il senso del (tentato?) suicidio di Alex, dato che era forse quello con meno responsabilità in assoluto. Sembra messo un po' lì a caso, trattato in modo troppo sbrigativo.
Tyler che, presumibilmente, prepara la strage a scuola invece ci sta tutto e immagino sarà il punto di partenza per la seconda stagione.
Pur non condividendolo in toto, questo articolo analizza in modo interessante la conclusione dello show, spiegando anche come si differenzia dal romanzo da cui è tratto: http://www.tvguide.com/news/13-reasons-why-ending-spoilers/
Si dice che per 13 manchi solo l'annuncio ufficiale per la seconda stagione.
Lars_Rosenberg
29-04-17, 20:38
Visto il successo che sta avendo mi sembra solo una formalità ormai.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.