Visualizza Versione Completa : Jeeg non mi ha fatto impazzire
Visto stasera. Girato bene, ma a parte il romanaccio che mi fa schifo al cazzo, la storia non é che sia atomica. Poi oh, capisco che per un film qualitativamente ok gridiamo al miracolo , ma tutto il bailamme mi sembra un po' eccessivo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
blacklotus
20-01-17, 23:06
si anch'io non sono rimasto impressionato.
Purtroppo vederlo dopo tutto l hype creato attorno è stato un male.
Lo zingaro personaggione ed è quello che traina il tutto pero pensavo avesse più spazio e fosse più 'cazzaro'. alla fine avevo visto tutte le sue scene nei vari trailer.
La tizia praticamente ridicola, si salva solo perchè smignotteggia un po'.
mi accodo, forse le recensioni entisiastiche avevano fomentato troppo le mie aspettative
NoNickName
21-01-17, 00:20
è buon filmetto dal successo inaspettato
Ma andate via, vi ricordo che l'ultimo film di supereroi (mi viene la pelle d'oca a scriverlo) made in italy era stato il minchioncino invisibile, questo si merita sburrate per ogni fotogramma, vanno incoraggiati :alesisi:
Anche a me è piaciuto poco.
Ne avevo letto parecchi elogi e pochissime critiche.
Poi sono andato a vederlo carico di aspettative e penso che molti,anche addetti ai lavori, se lo sono fatto piacere perché sì.
Necronomicon
21-01-17, 02:10
A me è piaciuto ma sarebbe stato capolavoro senza la ritardata nella storia. Non capisco proprio che voglia rappresentare. Una grillina?
spacca il culo ai film Marvel, gran bel film di supereroi.
A me è piaciuto ma sarebbe stato capolavoro senza la ritardata nella storia. Non capisco proprio che voglia rappresentare. Una grillina?
Rappresenta una ritardata abusata. Che cosa deve rappresentare? :rotfl: Mai letto un fumetto? :asd:
A me è piaciuto ma sarebbe stato capolavoro senza la ritardata nella storia. Non capisco proprio che voglia rappresentare. Una grillina?
Piano con la parola capolavoro :asd:
Troppe volte ho sentito e letto questa parola a sproposito
- - - Aggiornato - - -
spacca il culo ai film Marvel, gran bel film di supereroi.
Lungi da me difendere i film Marvel ma ne dobbiamo fare ancora di strada semmai ci riusciremo
Ma andate via, vi ricordo che l'ultimo film di supereroi (mi viene la pelle d'oca a scriverlo) made in italy era stato il minchioncino invisibile, questo si merita sburrate per ogni fotogramma, vanno incoraggiati :alesisi:
Penso che questo sia il problema: visto che il resto della produzione italiana è veramente merda liquefatta lasciata a marcire al sole, in questo caso si è gridato al miracolo perché il film non era male.
Anche paragonarlo ai supereroi Marvel secondo me ha poco senso, hanno target diversi. La scena della scopata ( molto cruda , una delle cose fatte meglio del film perché rende veramente il disagio dei due personaggi) un film della Marvel non la rappresenterà mai così, tanto per citarne una. È meglio? Per me sono cose diverse e con obiettivi di comunicazione diversi, tutto questo dire che spacca il culo alla Marvel mi fa un po' di popopopopo all'italiana quando abbiamo azzeccato un mezzo prodotto mentre il resto del mondo ne sforna di continuo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per essere un film di supereroi Made in Italy e senza effetti milionari e davvero piacevole imho
mila il bello
21-01-17, 08:29
Secondo me è un ottimo film invece.
E' girato bene, ottime scene, la trama è semplice ma efficace come quella dei vecchi fumetti ecc...
Anche i personaggi secondo me sono validi perchè non sono i soliti cosi dei film italiani.
Secondo me è un ottimo film invece.
E' girato bene, ottime scene, la trama è semplice ma efficace come quella dei vecchi fumetti ecc...
Anche i personaggi secondo me sono validi perchè non sono i soliti cosi dei film italiani.
Si, tecnicamente siamo anni luce rispetto alle produzioni yamme yamme italiè: in realtà è da un po' di tempo che qualitativamente abbiamo diversa roba prodotta in maniera tra il decente e il molto valido in termini puramente tecnici.
Anche i personaggi non sono male ( anche la disagiata secondo me fa il suo sporco lavoro anche se pieno di sbavature, ma vabbè) e la trama più o meno funziona, ma a me non ha tenuto attaccato allo schermo, nel senso che in alcuni passaggi mi sono proprio annoiato e guardavo il cellulare. Sicuramente la seconda parte è meglio dell'inizio.
Non so, forse è quel cazzo di dialetto romanaccio che mi fa tanto film da italietta, il che è ancora più singolare perchè adesso mastrocoso fa anche il doppiatore e ha doppiato pure batman di nolan.
Rappresenta una ritardata abusata. Che cosa deve rappresentare? :rotfl: Mai letto un fumetto? :asd:
nei fumetti ci sono ritardate abusate? :pippotto:
film da 6.5. 7 a voler esser incoraggianti.
detto questo i film sui supereroi mi fanno quasi sempre cagare, quindi questo è meglio, ma capolavoro no per favore
Giustamente un film ambientato nella borgata romana deve avere gli interpreti che parlano un perfetto italiano fluente.
La prossima volta facciamo che il film sull'operatote di porto di Liverpool parla come un gentiluomo di londra. Altrimenti facciamo questo film all'inghilterretta
Io l'ho visto come un film DI NICCHIA che utilizza il concetto del super eroe per veicolare un diverso messaggio.
L'ho trovato bello, ma non è un film mainstream e da guardare "rilassati" come può essere un capitan america.
Come guardarsi un film di sorrentino dopo una giornata pesante lavorativa...risulterebbe una merda...
Non visto e non lo guarderò.
E sbagli! Perché invece è da guardare.
Giustamente un film ambientato nella borgata romana deve avere gli interpreti che parlano un perfetto italiano fluente.
La prossima volta facciamo che il film sull'operatote di porto di Liverpool parla come un gentiluomo di londra. Altrimenti facciamo questo film all'inghilterretta
Ho capito l'ambientazione, ma ci sono tante vie di mezzo. E francamente non credo neanche che il fatto dell'ambientazione nella borgata romana sia molto caratterizzante. La stessa storia poteva essere ambientata in qualsiasi posto che avesse un qualcosa di valore da far saltare per aria e non cambiava di una virgola.
Basta accenti, fatevi sti cazzo di corsi di dizione e amen, che non ve se po' sentì.
Ho capito l'ambientazione, ma ci sono tante vie di mezzo. E francamente non credo neanche che il fatto dell'ambientazione nella borgata romana sia molto caratterizzante. La stessa storia poteva essere ambientata in qualsiasi posto che avesse un qualcosa di valore da far saltare per aria e non cambiava di una virgola.
Basta accenti, fatevi sti cazzo di corsi di dizione e amen, che non ve se po' sentì.
Ma non lo è per te, magari nella testa di chi ha diretto il film lo era :asd:
Il regista ha tutto il diritto sia di far recitare attore x nella sua "lingua madre" (Se si confà alla caratterizzazione che lui ha in mente per il film) sia dirgli " No guarda,tu devi parlare americano,non scozzese" come con Tennant e non mi ricordo che altra serie.
Capisco la tua posizione, ma in sto film ho trovato il burino senza senso proprio perché è poco caratterizzante. Qua si tratta di puoverih che si arrabattano, che ci sono in giro in ogni dove. Un Gomorra , dove parlano anche in modo meno comprensibile, l'ho trovato molto più sensato perché li è sul serio caratterizzante, qua se parlavano brianzolo tutti era uguale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Cilindro
21-01-17, 12:19
Non posso vederlo. Perso al cinema (pure quando costava 5 euro rimesso fuori), non ho cugini e non me lo prendo in dvd dopo l'inculata con suburra. Manco mio padre ha più il cugino che "dal torrente ci escono i virus|!!!!""££I£"( :fag: "
Vivi in una palafitta senta internet fisso?
Vivi in una palafitta senta internet fisso?
Palafitta non so ma ha detto di avere internetto su chiavetto, quindi niente fiumi :nono:
Penso che questo sia il problema: visto che il resto della produzione italiana è veramente merda liquefatta lasciata a marcire al sole, in questo caso si è gridato al miracolo perché il film non era male.
Anche paragonarlo ai supereroi Marvel secondo me ha poco senso, hanno target diversi. La scena della scopata ( molto cruda , una delle cose fatte meglio del film perché rende veramente il disagio dei due personaggi) un film della Marvel non la rappresenterà mai così, tanto per citarne una. È meglio? Per me sono cose diverse e con obiettivi di comunicazione diversi, tutto questo dire che spacca il culo alla Marvel mi fa un po' di popopopopo all'italiana quando abbiamo azzeccato un mezzo prodotto mentre il resto del mondo ne sforna di continuo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Debbo quotar ardentemente, non senza un po' di mestizia :sisi:
imo cadenza parlata e dialetto danno un senso d'immersione inverosimile, solo le soap parlano italiano fluente in italia, potevano farlo in romano, in napoletano, in siciliano, in veneto, in come cazzo vi pare, l'importante è che gliel'hanno data sta caratterizzazione, certo, ci sta che il romanaccio possa non piacere, del resto anche a me urta quando vedo tipo un vallanzasca dove tutti parlano in modo che mi sembra di star a vedere uno sketch di aldo giovanni e giacomo
nei fumetti ci sono ritardate abusate? :pippotto:
Quante ne vuoi, apri un The Punisher a caso e ci troverai spesso ritardate abusate come meccanismi per far procedere la storia :sisi: :asd:
Palafitta non so ma ha detto di avere internetto su chiavetto,:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170121/b22602b7027f6cadbd538bd32f3112bc.jpg
Ragazzi, cmq sono un po' offeso.
2 pagine, cazzo. 2 pagine senza WOT, senza offese reciproche, ma con confronti sulle opinioni. Stiamo invecchiando. :sad:
Dovevi metterlo in movie machine :fag:
Cmq non ho visto il film, ma leggendo qua è facile immaginarsi che sia giudicato capolavoro semplicemente perché è il primo film non merda fumante sfornato dal cinema italiano da un pezzo :asd:
Mr.Cilindro
21-01-17, 17:08
Veramente ce ne sarebbero di belli, tipo ACAB che è veramente bello, un mezzo capolavoro minore. Poi ci sarebbe Smetto quando voglio, Tutta la vita davanti, etc. Tolti quelli, si, è da quando valerio mastandrea era giovane che non si vedono più film decenti.
imo cadenza parlata e dialetto danno un senso d'immersione inverosimile, solo le soap parlano italiano fluente in italia, potevano farlo in romano, in napoletano, in siciliano, in veneto, in come cazzo vi pare, l'importante è che gliel'hanno data sta caratterizzazione, certo, ci sta che il romanaccio possa non piacere, del resto anche a me urta quando vedo tipo un vallanzasca dove tutti parlano in modo che mi sembra di star a vedere uno sketch di aldo giovanni e giacomo
allora è verosimile
- - - Aggiornato - - -
Dovevi metterlo in movie machine :fag:
Cmq non ho visto il film, ma leggendo qua è facile immaginarsi che sia giudicato capolavoro semplicemente perché è il primo film non merda fumante sfornato dal cinema italiano da un pezzo :asd:
tornatore, sorrentino, garrone, virzi', sollima ad es. non sono merda fumante. muccino è merda fumante
allora è verosimile
- - - Aggiornato - - -
sì boh intendevo tipo che ci riesce assurdamente bene
ho aspettato un po' per vederlo, dal trailer ero preso bene.
poi l'ho visto e mi ha lasciato dubbioso, mi è piaciuto in diversi punti, per certi versi godibile ma dimenticabile
Ehi, ma non sapete che è uscito il nuovo film di Ficazza e Picoterrone?
Quello sì che è pura caratterizzazione terron-linguistica che tutto il mondo subsahariano ci invidia.
Presto, volate al cinematografo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170121/29fb70d240be217e39f24c4bab7e6ee5.jpg
mila il bello
21-01-17, 21:27
Veramente ce ne sarebbero di belli, tipo ACAB che è veramente bello, un mezzo capolavoro minore. Poi ci sarebbe Smetto quando voglio, Tutta la vita davanti, etc. Tolti quelli, si, è da quando valerio mastandrea era giovane che non si vedono più film decenti.
ACAB me lo sono rivisto ieri sera. E' veramente bello, non dico capolavoro ma quasi.
Premetto di consigliare anche "perfetti sconosciuti", piacevole sorpresa
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
E' un film che, se si sono letti i fumetti giusti nella vita, si adora.
Senza dimenticare il fatto che sia italiano e quindi abbia i suoi limiti strutturali dovuti al budget etc.
Ma di fronte alla qualità narrativa (di buona parte del film, fatto salvo il finale che ha le sue cadute di stile secondo me, purtroppo. Non ovunque, ma tant'è ) , alla bontà attoriale (anche di lei, al contrario di come troppi qua dentro hanno detto) e a una certa dose di "cuore" che ha il film, si resta colpiti.
Però posso facilmente immaginare che se non si è romani, si possa apprezzare meno.
Per un discorso di dialetto, di tipo di personaggi (che sono ben familiari al romano, che quindi facilmente riconosce il valore della loro rappresentazione, davvero ben eseguita).
Ma ribadisco la prima cosa detta. Se si ha un certo background culturale e letterario, lo si adora.
ma da quale punto di vista questo è un film sui supereroi?
comunque non mi è piaciuto molto.
è buon filmetto dal successo inaspettato
this
my 2 cents: fosse stato realizzato in FRANCIA lo avreste crocifisso
a parte la matta, davvero odiosa con quel suo accento "aho aho", a me è piaciuto parecchio. Non si può non parteggiare per lo zingaro, è oggettivamente un gran bel cattivo. Macchiettistico quanto vuoi, ma divertente
my 2 cents: fosse stato realizzato in FRANCIA lo avreste crocifisso
Devo ammettere di pensarla molto vicino a te. È comunque sì, lo Zingaro idolo delle folle , alcune gag sono meravigliose ( l'entrata col fucile a pompa al grido di chi è - stocazzooooo o anche quando si bomba il trans :rotfl: )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premetto di consigliare anche "perfetti sconosciuti", piacevole sorpresa
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Confermo, piaciuto moltissimo. Da allora cronologia cancellata e telefono sempre spento a cene con amici e altre persone.
:sisi:
Perfetti sconosciuti anche per me e la moglie è stata una bellissima e interessante sorpresa
Perfetti sconosciuti è piaciuto anche a me :sisi:
Visto stasera, madonnachemmerda! :rotfl:
Una cagata mostruosa e la gente lo definisce capolavoro! :rotfl:
Sceneggiatura ridicola e noiosa, l'ho visto aspettando sempre che ingranasse prima o poi (non è possibile che un film del genere abbia avuto tanti giudizi positivi, pensavo, e andavo avanti nella visione)... Invece una noia e una banalità fino alla fine!
Nessuna trovata geniale, nessun colpo di scena, niente di niente.
Ok, attori bravi, ma questo film è la prova lampante che non bastano dei buoni interpreti per fare un buon cinema...
ti sfido a dirlo in muvi mascin :asd:
Premesso che i gusti sono gusti, a me è piaciuto molto, ma ovviamente non è un capolavoro.
Però c'è da considerare che è il primo lungometraggio del regista.
Che è un ritorno a un cinema di genere che in Italia era scomparso a fronte di cinepanettoni e drammi familiari alla Muccino.
Che il budget era quello che era.
Il film non è un film di supereroi, ma un film sul disagio raccontato in maniera fantastica (nel senso di "mondo fantastico", non di bellissimo).
Per quanto riguarda la caratterizzazione, da romano devo dire che è perfetta e che anche la ragazza interpreta benissimo il ruolo che deve fare (io sono del Tufello e di ragazze che parlano così ne conosco a dozzine).
Sulla scelta del dialetto/calata poi, è una scelta del regista e come tale va rispettata (può, ovviamente non piacere). Ma se si raccontano le vicende di persone disadattate di Tor Bella Monaca, non si poteva fare altrimenti. Sarebbe stato come fare un Gomorra in Italiano...
Comunque, insisto, il grande valore di questo film è aver riportato il cinema di genere in sala e con un buon prodotto. Magari sdoganasse produzioni del genere. Alcune sarebbero valide e altre meno, ma almeno avremmo nuovamente una varietà cinematografica anche in Italia
Premetto di consigliare anche "perfetti sconosciuti", piacevole sorpresa
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Dello stesso regista consiglio anche "tutta colpa di Freud".
Più commediola, ma attori bravi e poco senso di provinciale.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Premesso che i gusti sono gusti, a me è piaciuto molto, ma ovviamente non è un capolavoro.
Però c'è da considerare che è il primo lungometraggio del regista.
Che è un ritorno a un cinema di genere che in Italia era scomparso a fronte di cinepanettoni e drammi familiari alla Muccino.
Che il budget era quello che era.
Il film non è un film di supereroi, ma un film sul disagio raccontato in maniera fantastica (nel senso di "mondo fantastico", non di bellissimo).
Per quanto riguarda la caratterizzazione, da romano devo dire che è perfetta e che anche la ragazza interpreta benissimo il ruolo che deve fare (io sono del Tufello e di ragazze che parlano così ne conosco a dozzine).
Sulla scelta del dialetto/calata poi, è una scelta del regista e come tale va rispettata (può, ovviamente non piacere). Ma se si raccontano le vicende di persone disadattate di Tor Bella Monaca, non si poteva fare altrimenti. Sarebbe stato come fare un Gomorra in Italiano...
Comunque, insisto, il grande valore di questo film è aver riportato il cinema di genere in sala e con un buon prodotto. Magari sdoganasse produzioni del genere. Alcune sarebbero valide e altre meno, ma almeno avremmo nuovamente una varietà cinematografica anche in Italia
Quoto ogni singola parola.
E di nuovo, mi dico: mi sa che da romani lo si apprezza per forza di più.
E non solo perchè come dice talenz, un personaggio come la ragazza ha totalmente senso agli occhi di chi è cresciuto a Roma. E ripeto, interpretata e scritta benissimo.
Ma perchè l'Italia è un paese in cui c'è ancora gente che se sente un dialetto di un'altra regione fa la schifata, e in questo forum in particolare.
"Ma mica solo in Italia, anche in Spagna e in Francia si odiano a vicenda"
Ok, possibile. Fattostà che cmq in Italia succede, e punto.
Non è un giudizio critico ma una semplice osservazione: a tratti ho avuto difficoltà a capire cosa stracazzo i personaggi stessero dicendo :bua:
mica l'avresti preferito doppiato, vero? :fag: :asd3:
Non è un giudizio critico ma una semplice osservazione: a tratti ho avuto difficoltà a capire cosa stracazzo i personaggi stessero dicendo :bua:
Bè ci sta :sisi:
mica l'avresti preferito doppiato, vero? :fag: :asd3:
sottotitolato magari si :bua:
pure in francese guarda :bua:
A me è piaciuto, lo promuovo.
Attenzione però, come ha detto qualcuno, è un film sui supereroi così come lo è Unbreakable, cioè poco tendente al niente.
Il dialetto è azzeccatissimo. Non si può fare un film serio in Italia prescindendo dalla dimensione dialettale (soprattutto se lo si fa, che ne so, a Roma o a Napoli)
Piuttosto, in termini generali, mi viene da chiedere se non ci sia qualcosa di "sbagliato" (come generazione dico) nel fondare la propria creatività su frammenti culturali degli anni 70-80 e sul terribile effetto nostalgia (vedi anche Zerocalcare). Chiaramente abbiamo un problema di crescita (sempre come generazione).
Bè il nome ha un orribile retrogusto "nostalgico" che mi fa vomitare lo sburo dal culo, sono d'accordo.
Ma del resto quando si parla di trentenni (età immagino di chi il film ha creato), Italia, e supereroismi, quella roba era e resterà per sempre (per molto) il riferimento. Lo svecchiamento non è pratica facile per l'italiano in genere.
PERO'. Però.
Per chi ha visto il film, per chi ha colto /conosce / blabla la condizione culturale del protagonista del film...insomma ha assolutamente senso che sia quello il suo riferimento. Se ci mettevano qualcosa di più nuovo risultava ridicolo, se ci mettevano qualcosa di più ricercato (ma mica tanto, eh, ma qualcosa che vada oltre spiderman e jeeg o mazinga) in sala 90 per cento della gente diceva "Chi? Che? ma che è?".
Se ci mettevano qualcosa di completamente nuovo, si perdeva per strada la coerenza generale del plot e del tutto.
Quindi in sostanza, ci sta.
Ah mi sento di sottolineare una cosa. Io sono rimasto piacevolmente stupito dalla sostanza delle botte tirare nel film. Si sentono. Il potere suo di spaccare le cose si sente, e quindi siccome di solito uno deve piangere su effettistica ridicola e simili, dirò che la resa dei pugni nelle mani è da 10 e lode su scala internazionale.
Momento momento momento.
Allora sto film ha un cattivo immmmmenso.
http://www.afnews.info/wordpress/wp-content/uploads/2016/01/lo-chiamavano-jeeg-robot-online-il-secondo-character-poster-v2-250397-1280x720.jpg
Se non vi piace siete delle pessime persone.
Oppure siete Bicio.
Daje zingaro, daje.
http://filmup.leonardo.it/media/trailers/thumb/lochiamavanojeegrobot_10.mp4.jpg
Per una volta quoto recidivo e dico pure io daje daje!!
Chi non lo apprezza (e magari invece ancora fa gli occhi lucidi pensando al joker ok di cosomorto ) significa che ha la mediocrità installata nel cerebro.
In b4: "JOKER SI LECCA LE LABBRA OH IDOLO"
Per una volta quoto recidivo e dico pure io daje daje!!
Chi non lo apprezza (e magari invece ancora fa gli occhi lucidi pensando al joker ok di cosomorto ) significa che ha la mediocrità installata nel cerebro.
In b4: "JOKER SI LECCA LE LABBRA OH IDOLO"
https://www.youtube.com/watch?v=Be6XazaaNjs
:sbav:
Sì, ma la trama? Chi cazzo ha scritto una trama così insulsa?!
Madonna il trailer e il momento della canzone sono da brivido :rullezza: me lo rivedo a breve!!! \m/
"Ma tu chi CAZZO sei" ahahah quel momento è magnifico, ma o si è di roma o non si SENTE quella "musica" nè si coglie l'ironia di un'uscita simile detta da un mega cattivo matto...c'è poco da fare ;)
https://www.youtube.com/watch?v=XyEOpUfEbjI
Fico il video :sisi:
Madò cmq non si trova UN'intervista decente agli attori o regista o quant'altro...domande imbarazzanti.. :facepalm:
Absint, presto corri in Movie Machine
Arrival: mattonazzo improponibile. Non ha nulla di fantascientifico ma si butta totalmente sul mistico. Al posto degli alieni (inutili ai fini della tesi che il film vuole a tutti i costi sostenere) poteva esserci benissimo il Messia o Buddha, non cambiava assolutamente nulla. Regia totalmente sballata, lunghi primi piani insignificanti, recitazione da soap-opera, ne "Il Segreto" c'è più tensione che in questo film. Farsesco il finale con la guerra interplanetaria evitata grazie alle visioni mistiche della protagonista. La grande rivelazione del film è che il tempo è circolare e non lineare e perciò bisogna guardare ai doni della vita, anche quelli brutti (come la malattia della figlia della protagonista) come ad una parte del ciclo inevitabile e viverli appieno secondo questa filosofia. Va a parare nello stesso identico punto dell'ultimo mal riuscito film con Will Smith, Collateral Beauty partendo peraltro dalle stesse identiche premesse ed con uno svolgimento analogo. Manfrina new age insensata, soldi buttati via. Incredibili i premi vinti e le candidature agli Oscar. Temo per Blade Runner 2, a questo punto, che sarà diretto dallo stesso regista. Chi elogia 'sto film o lo fa per moda e non ci ha capito nulla o deve farsi ricoverare in clinica per disintossicarsi.
SI ho letto ...
:bua;
Vabbè senti, alla fine è uno di quei film che o uno è capace di "sentire" un attimo, oppure ma che ti devo dire..
Sto abbastanza a rota di Marinelli che canta quella canzone ma sono andato a vedere l'originale e mi fa due palle così, molto meglio quella del film in particolare, perchè le strofe sono tagliate diverse e diventa più interessante
nebo ha già sfornato su arrival :asd:
umpf... le recinzioni di nebo secondo me sono i suoi scritti peggiori :uhm:
nebo sta ai film come hellfire sta ai videogioci
nebo fa recensioni bellissime dei film e di solito, ma non sempre, sono d'accordo con lui
arrival mi è piaciuto molto perchè affronta per la prima volta un tema che personalmente ho sempre trovato fondamentale e che nessun film (afaik) ha trattato mai, e cioè: arrivano gli alieni, come cacchio comunichiamo.
il resto è un po' fuffoso e a tratti banale ma perlomeno si affronta questo argomento.
nebo fa recensioni bellissime dei film e di solito, ma non sempre, sono d'accordo con lui
arrival mi è piaciuto molto perchè affronta per la prima volta un tema che personalmente ho sempre trovato fondamentale e che nessun film (afaik) ha trattato mai, e cioè: arrivano gli alieni, come cacchio comunichiamo.
il resto è un po' fuffoso e a tratti banale ma perlomeno si affronta questo argomento.
> O loro ammazzano noi.
> O noi ammazziamo loro.
Semplice. :boh2:
Oppure a disegni e gesti. :boh2:
> O loro ammazzano noi.
> O noi ammazziamo loro.
magari nessuno vuole ammazzare nessuno...
Semplice. :boh2:
Oppure a disegni e gesti. :boh2:
pare facile :asd: in realtà non lo è e questo il film lo spiega molto bene.
magari nessuno vuole ammazzare nessuno...
mmm.
No.
L'uomo e' un animale fondamentalmente cattivo.
Se arriva qualcuno che puo' fare viaggi siderali.
O lo prendiamo a bombe in faccia o ci prende lui.
Mi pare che la realta' mondiale nel 2017 dica questo.
E non il peace&love che prospetti.
E i film sono film.
:boh2:
- - - Aggiornato - - -
pare facile :asd: in realtà non lo è e questo il film lo spiega molto bene.
https://www.astronomia.com/wp-content/uploads/2009/09/pplaquelarge.png
https://www.astronomia.com/wp-content/uploads/2009/09/pplaquelarge.png
stai dando ad per scontato che una specie aliena sia in grado di attribuire un significato a ciò che noi intendiamo come freccia, ad esempio (per citare una delle obiezioni portate in merito alla targa).
la comunicazione umana è basata su una marea di assunti assolutamente non scontati, e per quanto siamo spontaneamente portati a considerarli universali, in realtà non lo sono affatto.
eh da qualche dovrai pur cominciare :asd:
stai dando ad per scontato che una specie aliena sia in grado di attribuire un significato a ciò che noi intendiamo come freccia, ad esempio (per citare una delle obiezioni portate in merito alla targa).
la comunicazione umana è basata su una marea di assunti assolutamente non scontati, e per quanto siamo spontaneamente portati a considerarli universali, in realtà non lo sono affatto.
Molocchio sono sempre coerente con me stesso.
A gli alieni ci parlo, ci faccio i segni.
Se non capiscono, gli tiro due bombe.
Praticamente mi alleno con gli antivaccini su facebookke. :asd:
Scherzo dai, pero' seriamente, capisco le obbiezioni, ma cosa vuoi fare?
Uno schema di dove vieni, e una figura di come sei.
:boh2:
Ninjato dallo Zio. :asd:
Nell'ottimo The Eerie Silence (Uno Strano Silenzio in italiano, edito da Codice Edizioni) di Paul Davies, non l'ultimo degli stronzi per chi è appassionato di cosmologia e xenobiologia, c'era una bella smerdata del disegnino postato da Recidivo, magari recupero il saggio dagli scaffali e posto il passaggio in questione.
chiaro, ma era per sottolineare come la capacità di comunicare concetti sia assolutamente non scontata.
immagina una specie evoluta in possesso di una vista limitata agli infrarossi o agli ultravioletti, o esclusamente acquatica, e immagina come il suo linguaggio (non necessariamente verbale) si possa essere sviluppato nei millennicon i caveat imposti dall'ambiente, dall'anatomia e dalla fisiologia.
immagina una specie che comunichi unicamente per via chimica. tanti auguri, eh :asd:
Nell'ottimo The Eerie Silence (Uno Strano Silenzio in italiano, edito da Codice Edizioni) di Paul Davies, non l'ultimo degli stronzi per chi è appassionato di cosmologia e xenobiologia, c'era una bella smerdata del disegnino postato da Recidivo, magari recupero il saggio dagli scaffali e posto il passaggio in questione.
perchè smerdare?
Scherzo dai, pero' seriamente, capisco le obbiezioni, ma cosa vuoi fare?
Uno schema di dove vieni, e una figura di come sei.
:boh2:
nuovamente, il film tratta proprio di questo problema, guardalo che merita :asd:
fermo restando che la specie ideata dall'autore del romanzo da cui è tratto il libro ha un'affinità linguistica ancora ancora accessibile, per quanto convoluta.
ripeto, immaginate di dover comunicare con una specie dotata di un linguaggio "chimico" basato sulla liberazione di molecole volatili :bua:
perchè smerdare?
Perche', perche', il perche' e' sempre quello ( come la morale della girella ) criticare e' facile.
Poi quando gli chiedi che mettere come messaggio ...... "no, va bene quello, pero' ..." :D
- - - Aggiornato - - -
nuovamente, il film tratta proprio di questo problema, guardalo che merita :asd:
fermo restando che la specie ideata dall'autore del romanzo da cui è tratto il libro ha un'affinità linguistica ancora ancora accessibile, per quanto convoluta.
ripeto, immaginate di dover comunicare con una specie dotata di un linguaggio "chimico" basato sulla liberazione di molecole volatili :bua:
E lo so Moloch, ma da qualche parte devi cominciare. :boh2:
Un immagine di come sei, intanto e' qualcosa.
Poi vediamo.
Tanto per come la penso io, tendendo conto dello spazio e del tempo, nell'universo ( pare, infinito ) siamo soli. :boh2:
P.S. Il film lo volevo vedere, ma devo trovare il tempo.
ah masp, un'ultima obiezione: quanto hai in mente un first strike verso una specie aliena, tieni sempre in considerazione che si tratta automaticamente di tizi in possesso di una tecnologia in grado di raggiungere velocità iperluce.
qualunque arma in nostra dotazione avrebbe l'effetto delle lance degli zulu contro un panzer, e probabilmente detti tizi avrebbero conoscenze e tecnologia adeguati a vaporizzare il terzo pianeta dall'orbita solare, se gli rompi troppo il cazzo.
io punterei per quanto possibile a tentare la via negoziale :asd:
- - - Aggiornato - - -
Tanto per come la penso io, tendendo conto dello spazio e del tempo, nell'universo ( pare, infinito ) siamo soli. :boh2:
ci può sempre raggiungere una specie dotata di tecnologia iperluminale. ma si spera di no :asd:
ah masp, un'ultima obiezione: quanto hai in mente un first strike verso una specie aliena, tieni sempre in considerazione che si tratta automaticamente di tizi in possesso di una tecnologia in grado di raggiungere velocità iperluce.
qualunque arma in nostra dotazione avrebbe l'effetto delle lance degli zulu contro un panzer, e probabilmente detti tizi avrebbero conoscenze e tecnologia adeguati a vaporizzare il terzo pianeta dall'orbita solare, se gli rompi troppo il cazzo.
io punterei per quanto possibile a tentare la via negoziale :asd:
this per quanto riguarda noi vs loro.
per quanto riguarda loro vs noi, può darsi che gli alieni vengano qui alla ricerca di risorse ma anche no.
risorse nel senso di minerali se le trovano di sicuro più vicine a casa, basta guardare il sistema solare ocme esempio.
se invece cercano un pianeta abitabile, beh, probabilmente fanno prima a farselo.
in fondo una specie tanto evoluta da poter affrontare viaggi interstellari potrebbe essere altrettanto evoluta da costruire stazioni spaziali e/o pianeti abitabili, anzi: questa seconda ipotesi appare molto più verosimile (noi già oggi saremmo più o meno in grado di farlo, assumendo di avere i materiali e la voglia, mentre i viaggi interstellari sono per noi improponibili perchè andando lentamente durano millenni, andando velocemente costano un fottilione di gigowatt + problemi tecnici oggi irrisolubili)
quindi mi sembra più sensato che alieni intelligenti cerchino un contatto con noi per... conoscerci.
biologi dello spazio :fag:
ah masp, un'ultima obiezione: quanto hai in mente un first strike verso una specie aliena, tieni sempre in considerazione che si tratta automaticamente di tizi in possesso di una tecnologia in grado di raggiungere velocità iperluce.
qualunque arma in nostra dotazione avrebbe l'effetto delle lance degli zulu contro un panzer, e probabilmente detti tizi avrebbero conoscenze e tecnologia adeguati a vaporizzare il terzo pianeta dall'orbita solare, se gli rompi troppo il cazzo.
io punterei per quanto possibile a tentare la via negoziale :asd:
Si, la lancia non buca il panzer, ma buca bellamente la pancia del conducente del panzer.
Punto sempre i miei 10 euri sulla specie umana.
Sulla sua componente aggressione+sopravvivenza.
Che dai, tante soddisfazioni m'ha dato.
:proud:
ci può sempre raggiungere una specie dotata di tecnologia iperluminale. ma si spera di no :asd:
mmmm, velocita' iperluce .... mmmmm....
Il mio lato scientifico, grugnisce.
The Arrival trasforma ogni topic, in un topic su The Arrival :asd:
Funziona anche se sostituisci La Figa a The Arrival
Breaking Bad procede in una direzione che mi infastidisce jesse e l'eroina con di mezzo la squinzia , lei è una figa e anche brava attrice, però cazzo sta rovinando tutto! Intendo i piani di Walt!
Mnggrgoppp
Sto abbastanza a rota di Marinelli che canta quella canzone ma sono andato a vedere l'originale e mi fa due palle così, molto meglio quella del film in particolare, perchè le strofe sono tagliate diverse e diventa più interessante
Nope, Marinelli si deve essere visto questo video uno sproposito di volte
https://www.youtube.com/watch?v=pX51fhC_Des
:asd:
Nope, Marinelli si deve essere visto questo video uno sproposito di volte
https://www.youtube.com/watch?v=pX51fhC_Des
:asd:
Quel video/versione è fica, ma cmq non cambia che le strofe etc sono cambiate nel film, e rendono il tutto più fico
- - - Aggiornato - - -
Breaking Bad procede in una direzione che mi infastidisce jesse e l'eroina con di mezzo la squinzia , lei è una figa e anche brava attrice, però cazzo sta rovinando tutto! Intendo i piani di Walt!
Mnggrgoppp
AH ECCO DOVE l'AVEVO SCRITTO.
Be' il continuo nel topic apposito di Skyler.
Sto a fa ncasino qua, Zero, dov'è l'altro topic, quello sulla fregna appunto, non me lo ritrovo.
- - - Aggiornato - - -
No aspetta :rotfl: vedi le cazzate, cioè in quel video che è quel balletto assurdo che fa a metà canzone :rotfl: dio santo
Marinelli MOVIE version la migliore senza dubbio.
Stasera mi ri ri ri ri ri rivedo SUSPIRIA al cinema restaurato per i 40 anni della pellicola....
Com'era suspiria? :uhm:
Che succedeva? Fammi una frase alla Fox:
"una Donna respira e sospira, scambiando ossigeno per idrogeno fino alla fine del film".
suspiria: ce stan le streghe
No no no ....scaricatevelo suspiria se non l'avete mai visto che è fenomenale con colori (è quella la sua particolarità) e scenografie stupende....guardandolo ci si chiede come è possibile essere regrediti al punto che film come Jeeg (che ribadisco comunque molto bello), viene considerato tra le "eccellenze".
E vabbè dai e concedice st'entusiasmo poo zingaro e le mattate sue eddaie enfarcoso eddaaaiieeee hahaha
:fag:
Zero da dove cazzo sei? io ho capito tutto anche se è in romanaccio:uhm:
Zero da dove cazzo sei? io ho capito tutto anche se è in romanaccio:uhm:
Ma infatti bo, cmq sia è dei monti a nord
Me lo so visto pur'io sto giggherobbotte. È carino, ma parlano troppo romano stretto in certe scene.
Pregevoli certe scene tipo
la scopata triste nel camerino che sa un po' di stupro
Quel video/versione è fica, ma cmq non cambia che le strofe etc sono cambiate nel film, e rendono il tutto più fico
- - - Aggiornato - - -
AH ECCO DOVE l'AVEVO SCRITTO.
Be' il continuo nel topic apposito di Skyler.
Sto a fa ncasino qua, Zero, dov'è l'altro topic, quello sulla fregna appunto, non me lo ritrovo.
che è quel balletto assurdo che fa a metà canzone :rotfl: dio santo
Marinelli MOVIE version la migliore senza dubbio.
ma cosa cazzo sta succedendo qua :rotfl: :rotfl:
Tavea, sono uno dei 128k valdostani viventi :asd:
Me lo so visto pur'io sto giggherobbotte. È carino, ma parlano troppo romano stretto in certe scene.
Pregevoli certe scene tipo
la scopata triste nel camerino che sa un po' di stupro
Pure tu ti schieri con i critici genderisti-femministi, etc. :facepalm:
Non è stupro e lo si capisce benissimo. Il regista voleva mostrare l'inadeguatezza del tipo a gestire la situazione, dato il suo background di disadattato venuto su a DVD porno e seghe. Tant'è che poi nella scena successiva dice qualcosa del tipo "Scusa, ma io non sono capace" o roba del genere. Comunque vero che si tratta di una scena tristissima nelle intenzioni e nel risultato finale
Pure tu ti schieri con i critici genderisti-femministi, etc. :facepalm:
Non è stupro e lo si capisce benissimo. Il regista voleva mostrare l'inadeguatezza del tipo a gestire la situazione, dato il suo background di disadattato venuto su a DVD porno e seghe. Tant'è che poi nella scena successiva dice qualcosa del tipo "Scusa, ma io non sono capace" o roba del genere. Comunque vero che si tratta di una scena tristissima nelle intenzioni e nel risultato finale
Ho detto che sembra... però m'ha messo na tristezza...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ho detto che sembra... però m'ha messo na tristezza...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Beh, l'idea era quella :asd:
Kronos The Mad
02-02-17, 12:31
Carino ma dovrei rivederlo con i sottotitoli, ricordo che quel uga buga stretto fra romani e ********* non aiutava
Vero, la scena di sesso ben utilizzata per raccontare il personaggio, il film è ottimo davvero.
Il palloncino :3 :cattivo:
Sottotitoli, ma state scherzando? :asd:
Lo dico da nordico, eh.
Giusto giusto in Gomorra possono servire...
Kronos The Mad
02-02-17, 13:12
Non tutti sono abituati al linguaggio dialettico specie se foresto, ricordo che alcune frasi non si capivano, non tutto il film ma qualcosa, la mia comunque era una estremizzazione condita da ironia.
Ho visto il film in questione perché me ne hanno sempre parlato bene ma già un Gomorra e simili non riuscirei a vederli proprio e non parlo per il dialetto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.