Visualizza Versione Completa : Power Line
In poche parole, streammo quotidianamente il pc fisso sulla tv nella stessa stanza tramite lo Steam Link, non sta dando problemi via wi-fi, però stavo facendo un pensierino di andare via cavo.
Le alternative sono:
-Tirare un cavo ethernet schermato, che lo farei passare nella guaina (vuota) della presa dell'antenna. Dovrebbe essere fattibile ma non ho ancora provato a farci passare niente quindi potrei trovarmi qualche sorpresa.
-Power Line
Quindi domande sulla Power Line:
Com'è? Su un impianto recente (circa 10 anni) come sono le prestazioni rispetto al cavo ethernet? Perde qualcosa? Quanto? È una perdita apprezzabile?
Io feci delle prove lo scorso autunno... una merda unica: 3-4MB/s.... due prese nella medesima stanza.
Quanti anni ha l'impianto?
I cavi una ventina, ma non è robaccia.
Le prese molto più recenti perché sostituite col doppio passo.
Back to the origin
11-05-17, 05:59
Per quella che è la mia esperienza con i powerline non ho perso nulla.
16 mb sul router e 16 mb sulla powerline nell'altra stanza dove tengo il pc.
Dipende molto dall'impianto elettrico.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pensavo ad uno di questi
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA411KIT-Adattatori-Powerline-Ethernet/dp/B00FRCDFYE/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1494485413&sr=8-9&keywords=powerline
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4010-Powerline-Ethernet-Adattatori/dp/B00A0VBPLM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1494485413&sr=8-1&keywords=powerline
Non ho ben capito la differenza.
Per quella che è la mia esperienza con i powerline non ho perso nulla.
16 mb sul router e 16 mb sulla powerline nell'altra stanza dove tengo il pc.
Dipende molto dall'impianto elettrico.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk16 Mbit? Non hai perso nulla rispetto l'ADSL?
Peggio che a me.
Io faccio 3-4MB, ~30Mb.
Per un collegamento ADSL è bene, ma per una rete locale... è una merda.
- - - Aggiornato - - -
Pensavo ad uno di questi
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA411KIT-Adattatori-Powerline-Ethernet/dp/B00FRCDFYE/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1494485413&sr=8-9&keywords=powerline
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4010-Powerline-Ethernet-Adattatori/dp/B00A0VBPLM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1494485413&sr=8-1&keywords=powerline
Non ho ben capito la differenza.http://www.tp-link.it/products/details/TL-PA411KIT.html#specifications
http://www.tp-link.it/products/details/TL-PA4010.html#specifications
Mi sembra solo che il secondo consumi meno: 3.2W vs. 2.13W.
Back to the origin
11-05-17, 09:07
16 Mbit? Non hai perso nulla rispetto l'ADSL?
Peggio che a me.
Io faccio 3-4MB, ~30Mb.
Per un collegamento ADSL è bene, ma per una rete locale... è una merda.
- - - Aggiornato - - -
http://www.tp-link.it/products/details/TL-PA411KIT.html#specifications
http://www.tp-link.it/products/details/TL-PA4010.html#specifications
Mi sembra solo che il secondo consumi meno: 3.2W vs. 2.13W.
Gee faccio sempre confusione con i termini, però sii elastico e cerca di capire. :asd:
Io ho infostrada 20 mb, reali 16 mb, provati sia su speednet che su steam (che mi segnala 1000 sarcazzo tu sai a cosa si riferisce) sia su un torrent di prova che uso abitualmente per i testa (che mi segna 2mb sarcazzo, avrai capito che sti termini non mi entrano in testa)
La cosa inequivocabile però è che sullo stesso portatile ottengo gli stessi risultati sia che colleghi il notebook direttamente al router sia che lo colleghi al powerline nell'altra stanza.
Capisco la tua diffidenza visto che ti sei trovato male, però metti in conto che parecchia gente non ha avuto nessun tipo di problema.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
A me l'ADSL va a 14Mb/s quando va bene... ma il punto non è la velocità di internet, ma quella della velocità della rete locale.
Tra i PC che ho in casa sposto la roba a passa 300Mb/s col WiFi ed a 1Gb/s con l'ethernet.
Non superare i 30Mb/s col powerline è ridicolo... soprattutto perché lo spacciano da 500Mb/s.
Back to the origin
11-05-17, 09:45
A me l'ADSL va a 14Mb/s quando va bene... ma il punto non è la velocità di internet, ma quella della velocità della rete locale.
Tra i PC che ho in casa sposto la roba a passa 300Mb/s col WiFi ed a 1Gb/s con l'ethernet.
Non superare i 30Mb/s col powerline è ridicolo... soprattutto perché lo spacciano da 500Mb/s.
Ah ok, io parlavo di internet, probabilmente avevo capito male.
Manco saprei farla una rete locale per fare una prova. :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Uso Powerline, quelli che hai linkato te peraltro (non ricordo quale modello preciso, sono uno l'evoluzione dell'altro, ma comunque TPLINK nano) e proprio per lo Steam link oltre che per passare la connessione dal router in sala a quello in camera, nessun problema e nessun rallentamento, gioco in salotto esattamente come se fossi in camera mentre prima, nonostante il wireless a 5GHZ, qualche blocco durante lo streaming c'era :sisi:
Ricapitolando:
- router in sala con connessione ADSL in ingresso
- un cavo verso Steam link e un cavo powerline
- powerline in camera che va all'ingresso WAN del secondo router
- da questo router connessioni ai 2 PC
Gestisce il tutto senza alcun problema :sisi:
http://i.imgur.com/jOa0ZwK.png
Speedtest da pc (soggiorno) a nas (mansarda) collegati tramite powerlink Netgear PL1000-100PES (https://www.amazon.it/gp/product/B01AXOCCG2/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1); impianto elettrico non recentissimo.
Lo utilizzo per streaming dal nas ad un box android con la app "Kodi": vedo film in FullHD (~10GB) senza la minima incertezza; avendo solo TV in HD, non ho provato a risoluzioni maggiori.
Non posso tirare un cavo dalla mansarda al soggiorno, e con il WIFI ero sempre in "buffering"; per l'utilizzo che ne devo fare sono soddisfatto, poi se si considera che lo vendono per "Gigabit" e non arriva a 100Mbs...
Insomma, non si può certo definire una soluzione performante.
Uso Powerline, quelli che hai linkato te peraltro (non ricordo quale modello preciso, sono uno l'evoluzione dell'altro, ma comunque TPLINK nano) e proprio per lo Steam link oltre che per passare la connessione dal router in sala a quello in camera, nessun problema e nessun rallentamento, gioco in salotto esattamente come se fossi in camera mentre prima, nonostante il wireless a 5GHZ, qualche blocco durante lo streaming c'era :sisi:
Ricapitolando:
- router in sala con connessione ADSL in ingresso
- un cavo verso Steam link e un cavo powerline
- powerline in camera che va all'ingresso WAN del secondo router
- da questo router connessioni ai 2 PC
Gestisce il tutto senza alcun problema :sisi:
Ottimo ottimo, pure io sto usando la wifi a 5ghz al momento. Per ora non mi ha dato problemi e comunque usavo roba leggera, ma almeno con la power line non mi faccio problemi e mi evito qualche scocciatura che la wifi mi fa ogni tanto (non la trova o si attaccava a quella del vicino)
I power line vanno benissimo, ho una banda pulita di 500 mb/s con apparati di 3 anni fa e penalità di latenza di 2-3ms rispetto al cavo tradizionale. Serve l'accortezza di collegarli direttamente alla presa della parete (evitare multipresa specie se con interruttore) e verificare che tra i 2 trasmittitori non siano presenti interruttori differenziali nell'impianto elettrico domestico.
I power line vanno benissimo, ho una banda pulita di 500 mb/s con apparati di 3 anni fa e penalità di latenza di 2-3ms rispetto al cavo tradizionale. Serve l'accortezza di collegarli direttamente alla presa della parete (evitare multipresa specie se con interruttore) e verificare che tra i 2 trasmittitori non siano presenti interruttori differenziali nell'impianto elettrico domestico.
Infatti stavo pensando a quanto potrebbero influire la prese multiple, purtroppo almeno una tripla la devo sempre mettere.
I power line vanno benissimo, ho una banda pulita di 500 mb/s Ti viaggia effettivamente a ~60MB/s?[
Infatti stavo pensando a quanto potrebbero influire la prese multiple, purtroppo almeno una tripla la devo sempre mettere.
La tripla non è un problema, sono i multipresa con l'interruttore on/off che interferiscono, o quelli con i fusibili di protezione.
Infatti stavo pensando a quanto potrebbero influire la prese multiple, purtroppo almeno una tripla la devo sempre mettere.
Io ho una tripla da cui escono Powerline da una parte e ciabatta dall'altra, nessun problema :sisi:
Ti viaggia effettivamente a ~60MB/s?[
Mi viaggia stabilmente a 56mb/s con un impianto elettrico fatto 10 anni fa.
In realtà ho un sistema abbastanza complesso che si basa su questi power line, in pratica abito nell'appartamento a fianco ai miei genitori, i quali hanno un abbonamento adsl e dai quali ho installato un router ASUS RT-AC68U. La rete wireless del router a 2.4ghz l'ho riservata ai client del loro appartamento (smarthphone, pc, tablet, sky) mentre quella a 5ghz l'ho riservata a me, infatti nel corridio ho un accesspoint AC asus che si limita a ricevere la rete 5ghz (in modalità wifi adapter) nel punto in cui arriva il segnale più forte (ci sono un paio di pareti da superare) e "spara" all'interno di un POE che a sua volta gira la rete tramite altri 3 POE: al mio access point N 2.4ghz per i client wireless del mio appartamento + al mio switch nello studio dove ho collegato i PC fissi + smarttv e decoder sky.
Con tutto questo giro, lato WAN perdo circa 2-4ms di latenza (pingo il router a 2-4ms), mentre lato rete interna non ho alcun problema. Quanto ho installato il tutto, feci delle prove e spostando un file molto grande dal mio pc fisso ad un notebook wireless connesso alla mia rete wifi e a 1 metro dall'accesspoint, andava a 56mb/s. Ora, visto che sia il segnale AC che quello del POE sono nominali a 500mbs, significa che entrambi stavano andando bene visto che teorici sono 62mb/s
Beh credo sia la prima volta che leggo di qualcuno a cui va così bene...
Anche a me va così bene. Powerline Netgear 500 collegato alla presa direttamente sia lato router sia lato PC. Aumento della latenza di 2-4 ms. Differenze prestazionali irrisorie per quanto riguarda internet (ho Eolo). Per quanto riguarda il trasferimento dati con Powerline sono sui 50 MB/s...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io ho i Netgear 500, li ho presi 2 o 3 anni fa in sostituzione dei Netgear 200 con cui mi ero trovato altrettanto bene
Anche a me va così bene. Powerline Netgear 500 collegato alla presa direttamente sia lato router sia lato PC. Aumento della latenza di 2-4 ms. Differenze prestazionali irrisorie per quanto riguarda internet (ho Eolo). Per quanto riguarda il trasferimento dati con Powerline sono sui 50 MB/s...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Appunto, Eolo pure qui, ci porto come dicevo il segnale dal salotto (dove c'è l'antenna) alla camera :sisi:
Appunto, Eolo pure qui, ci porto come dicevo il segnale dal salotto (dove c'è l'antenna) alla camera :sisi:
E zero problemi. Se pingo il router mi da 2-4 ma di ping.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Avete fatto qualche esperimento se soffre con sbalzi di tensione? Del tipo con un ferro da stiro che attacca e stacca?
Allora ti posso dire che ad esempio va l'asciugatrice, il ping si alza un pelo (si parla di 2 ms) rispetto al solito. La banda internet cala di un megabit circa.
Ma sempre packet loss 0%
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Il packet loss 0% lo confermo, mentre non ho fatto prove se con un forte assorbimento cambi la banda o la latenza. Lo uso da anni e sinceramente non l'ho mai notato, ma se fosse davvero 2ms di aumento, ci sta non notarlo. Considerate anche che io ho il pozzo da quasi 2cv che attacca e stacca spesso, ma non ho mai notato nulla di anomalo.
Ma penso che dipenda tanto dall'impianto se è fatto bene. Mi è capitato di vedere in certi appartamenti "recenti" quando si attacca l'aspirapolvere da 1000W dei cali pesanti delle luci e senza altro roba "pesante" attaccata.
Ecco un paio di test tra l'altro con l'asciugatrice in azione (con assorbimento 2000 w) che dal punto di vista elettrico è proprio tra il router e il PC che è collegato con Powerline.
La mia configurazione:
Antenna Eolo - trasformatore -cavo LAN router- cavo LAN - Powerline - Powerline PC.
ping tramite prompt dei comandi:
Test ping router e Google.com
Come si può vedere c'è un lieve aumento della latenza (il router se lo collego direttamente lo dovrei pingare a zero) ma tutto sommato trascurabile.
Ci tengo a dire che questi test li ho effettuati durante l'uso dell'asciugatrice quindi con elevato disturbo nella rete elettrica.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/86cafdd4d811b75be9bb091e7e5e42d0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/8f663da4257b45d81313c2c4af939a15.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
L'eventuale disturbo c'è all'accensione ed allo spegnimento, quando c'è lo sbalzo... non di per se durante un consumo elevato.
Però hai visto che grandi laggate o jitter non se ne vedono...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Io pingo un po di più, ma il test è fatto da un Raspberry e c'è di mezzo un router extra rispetto alla configurazione di Febiuzz :sisi:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=6.60 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=4.02 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=7.34 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=5.86 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=64 time=4.79 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=64 time=5.03 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=64 time=4.22 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=64 time=8.29 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=64 time=8.40 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=10 ttl=64 time=4.26 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=11 ttl=64 time=7.32 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=12 ttl=64 time=5.67 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=13 ttl=64 time=5.82 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=14 ttl=64 time=3.85 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=15 ttl=64 time=6.22 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=16 ttl=64 time=7.25 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=17 ttl=64 time=5.52 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=18 ttl=64 time=3.54 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=19 ttl=64 time=4.21 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=20 ttl=64 time=6.80 ms
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19011ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.548/5.753/8.401/1.463 ms
Infatti già solo il ping al primo router è mezzo millisecondo che se ne va
PING 192.168.1.100 (192.168.1.100) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.663 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.545 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.529 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.524 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=5 ttl=64 time=0.544 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=6 ttl=64 time=0.529 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=7 ttl=64 time=0.550 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=8 ttl=64 time=0.546 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=9 ttl=64 time=0.533 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=10 ttl=64 time=0.548 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=11 ttl=64 time=0.516 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=12 ttl=64 time=0.483 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=13 ttl=64 time=0.483 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=14 ttl=64 time=0.522 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=15 ttl=64 time=0.530 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=16 ttl=64 time=0.522 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=17 ttl=64 time=0.515 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=18 ttl=64 time=0.484 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=19 ttl=64 time=0.490 ms
64 bytes from 192.168.1.100: icmp_seq=20 ttl=64 time=0.485 ms
--- 192.168.1.100 ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19341ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.483/0.527/0.663/0.039 ms
Io ho dovuto togliere il powerline che avevo perchè avendo due linee elettriche (zona giorno e zona notte) c'era ogni tanto un problema (impianto elettrico rifatto completamente nel 2000)
Risolto con ripetitore wifi 5GHZ
Ma con linee elettriche di oggi non ci dovrebbero essere problemi se non se nella centralina c'è la divisione di zone e il router è nella zona giorno e l'altro capo power line è nella zona notte
Il problema dei power line sono gli interruttori, i differenziali e i fusibili. Se tra 2 POE c'è uno di questi elementi, il segnale arriva male, o per niente. Zona giorno/zona notte è un esempio tipico di questa situazione, un altro è la ciabatta/multipresa con la protezione dalle scariche elettriche (fusibile)...
Però anche questo non sempre è vero, perchè nel mio caso, non so il perchè, non ho problemi tra zona giorno e zona notte, visto che il decoder sky, connesso col POE, è in salotto (zona giorno) e riceve il segnale da un altro POE posizionato in zona notte. Non ho verificato che ho meno banda rispetto ai 50+ mb/s che ho nello studio, perchè non ho questa necessità, però l'adsl 20 mega al decoder arriva piena.
Che è la divisione in zone? :uhm:
Also, col wifi 5ghz quando avviavo il microonde il segnale veniva comunque influenzato rendendo troppo salterina la connessione per usare lo Steamlink, da cui l'upgrade al POE
Che è la divisione in zone? :uhm:
Also, col wifi 5ghz quando avviavo il microonde il segnale veniva comunque influenzato rendendo troppo salterina la connessione per usare lo Steamlink, da cui l'upgrade al POE
Noi siamo solo 2 in casa quindi se stiamo guardando un film difficilmente useremo phon, ferro da stiro, etc... e i popcorn al micronde li preparo sempre prima del film.
Per la divisione devi vedere gli interruttori generali nel quadro, se una casa è piccola di solito si dividono solo la linea luce e quella di forza, però niente vieta di farsi tutte le zone che si vuole.
Tipo a casa mia ho ogni piano con un quadro elettrico proprio ed indipendente dagli altri, collegato direttamente al contatore.
Ogni quadro poi separate le prese da 10A da quelle da 16A oltre alle luci ed i bagni.
Però avevo provato due prese dello stesso tipo nella stessa stanza... ed andava una merda...
Molto dipende dall'impianto e come sono stati collegati i "frutti". Se hai venti interruttori/ prese in cascata non è il massimo ad esempio.
Ho cambiato per curiosità tipo di configurazione ora son messo così:
Antenna eolo - cavo antenna eolo - indu - lan - Powerline -Powerline - Router in un'altra stanza rispetto all'antenna eolo- PC e va meglio di prima. Ping ancora più stabile. Goggle.com con pingate se mi passate il termine da 15 a 25 ms zero pacchetti persi
Curiosità un ping di 15 ms e jitter di 3ms è buono? Il jitter non è la varianza del ping? (Dovrei pingare 15 +- 3 vero?)
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
E' che preferisco tirarmi un cavo ethernet che rifarmi l'impianto elettrico.
Per ora vado di extender WiFi.
Cmq per me conta tantissimo oltre l'impianto elettrico anche il tipo di Powerline. Ora sto usando una Netgear 1000 e noto molte differenze. In meglio rispetto al modello da 500
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.amazon.it/Netgear-PL1000-100PES-Powerline-Energetico-Connessione/dp/B01AXOCCG2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1495193928&sr=8-1&keywords=Netgear+1000
Questo da 45€? Qualche idea di come mai il 1200 costi così tanto in più?
La serie 600 e 1200 sono la nuova linea Netgear
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Cmq per me conta tantissimo oltre l'impianto elettrico anche il tipo di Powerline. Ora sto usando una Netgear 1000 e noto molte differenze. In meglio rispetto al modello da 500
Ho 4 POE netgear 500, spiegami per favore in cosa sono meglio i 1000/1200 dato che li hai provati
- - - Aggiornato - - -
E' che preferisco tirarmi un cavo ethernet che rifarmi l'impianto elettrico.
Per ora vado di extender WiFi.
Titare un cavo è sempre meglio, quando si può scegliere
Ho 4 POE netgear 500, spiegami per favore in cosa sono meglio i 1000/1200 dato che li hai provati
- - - Aggiornato - - -
Titare un cavo è sempre meglio, quando si può scegliere
Errata corrige io ho i seguenti Powerline:
TP tel wpa4220 AV500 wifi
Netgear 1200 PL
Netgear 1000
Il migliore in termini di stabilità di linea per prestazioni è il terzo. Se pingo il router é quello con ping più basso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/a513cc88d6931f90842343a5c95c5c2b.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Vero che vanno usate direttamente a muro e non dietro a ciabatte multiple magari evitare se filtrate
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Per dire questo sono i parametri Delle Powerline pl1000
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/0e458e7f5092d4e07d344ec6c8a21182.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.