PDA

Visualizza Versione Completa : [Multi] Assassins'creed: Origins



Pagine : 1 2 [3]

Blade Runner
21-11-17, 10:46
comunque alcune secondarie si concludono troppo frettolosamente e acquisire exp è fin troppo facile.
praticamente sono alla seconda regione (e ancora la devo ripulire tutta) e sono già livello 10 e con un albero delle abilità
già quasi completo.

Alastor_Tiziano
21-11-17, 11:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/695f1f1bfd39ca38797f111a8e040fd1.jpg


Bon, platinato.

Miglior capitolo (non tanto per la narrazione ma per il gameplay e l'atmosfera) dopo AC2 e Black flag :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Blade Runner
23-11-17, 10:41
sto andando avanti confermo le ottime impressioni per ora non annoia e quello che cè è fatto bene

Wilmot26
23-11-17, 11:08
Ma se uno compra il gioco tra un pò, le prove degli dei già fatte le perde tutte, oppure le riproporranno più avanti?

Bicio
23-11-17, 12:01
più avanti ritorneranno..non si sa quando però :sisi:

Blade Runner
25-11-17, 23:28
devo mettere in pausa origins perchè devo iniziare zelda. speriamo che l'esperienza non sia cosi traumatizzante da non farmelo
riprendere più :bua:

Bicio
26-11-17, 01:56
ti conviene finire origins, che è finibile..zelda è esageratamente amplio e interminabile..rischi che arrivi al punto di aver lasciato due giochi incompleti :bua:

Blade Runner
26-11-17, 14:44
Sì però mi sono appena preso switch e voglia provarla subito con un peso massimo. Spendere altre 30/40 ore su ac con il rischio di rusharlo con il pensiero di dover iniziare zelda non mi va.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Blade Runner
30-11-17, 12:41
non lo sta giocando più nessuno?

Robbie
30-11-17, 13:41
io sono fermo con tutto, non sto più giocando a niente da almeno 2 settimane, però il disco è nella play, se la riaccendo giocherò a questo

Alastor_Tiziano
30-11-17, 13:52
non lo sta giocando più nessuno?Patinato, oramai è un capitolo chiuso :asd:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Glorfindel
30-11-17, 13:55
io devo iniziarlo. Colpa di Elex, ma non posso passare dall'uno all'altro così

Venom1905
30-11-17, 14:27
non lo sta giocando più nessuno?

Io vado avanti anche se lentamente, ho poco tempo e mi perdo molto nelle secondarie.
Devo dire che hanno fatto un buon lavoro per le secondarie e nell'invogliare l'esplorazione, poteva soffrire dei problemi del terzo invece (almeno per ora) senza uscirne bene.
Nel complesso mi sta piacendo.

Blade Runner
01-12-17, 12:12
ho deciso di finirlo prima di iniziare ogni altra cosa. si esplorare è interessante sopratutto per vedere le ambientazioni
ma i troppi punti interrogativi rischiano di diluire troppo la storia princiapale. va a finire che ti fai due principali e altre quindici
secondarie per ogni zona.

Venom1905
01-12-17, 14:31
ho deciso di finirlo prima di iniziare ogni altra cosa. si esplorare è interessante sopratutto per vedere le ambientazioni
ma i troppi punti interrogativi rischiano di diluire troppo la storia princiapale. va a finire che ti fai due principali e altre quindici
secondarie per ogni zona.

Beh, è una cosa abbastanza comune al genere. In TW3 ci potresti passare mesi dietro ai punti interrogativi.
Per ora mi sembra abbastanza equilibrato nel farti portare avanti side e main quest, all'inizio magari si sale di livello un po' troppo velocemente ed è facile trovarsi con un livello maggiore rispetto a quello richiesto dalla main quest (anche se, giocando a difficile, non mi è mai capitato di sentirmi overpowered), però passati i primi si assesta

MrWashington
01-12-17, 20:22
Nah, livelli tanto velocemente, arrivi ad avere TANTE missioni secondarie al cap del livello.

Bicio
01-12-17, 23:56
Assassin's Creed Origins: questo mese nuovo livello di difficoltà e modalità orda

Il titolo Ubisoft si prepara ad accogliere nuovi contenuti
A cura di Stefania “Tahva” Sperandio del 01/12/2017

Con una nota sul blog ufficiale del gioco, Ubisoft ha annunciato alcune delle novità in arrivo nel suo Assassin's Creed Origins per il mese corrente.
Tra esse, spiccano soprattutto il nuovo livello di difficoltà "Incubo", il cui nome dice già tutto, e la nuova modalità orda, pensata per i personaggi che hanno raggiunto almeno il livello 32 e che non si stancano facilmente di affrontare dei combattimenti in sequenza.

"Una nuova missione per presentare la modalità orda. La missione evento "Il nuovo sfidante" presenterà la modalità orda, perfetta per chi non smetterebbe mai di combattere. In questa modalità, consigliata per i personaggi di livello 32 o superiore, affronterete ondate infinite di nemici nell'arena di Cirene" leggiamo nell'annuncio.

In arrivo, fa sapere Ubisoft, anche una nuova missione a sorpresa di cui non ci è dato conoscere i dettagli, per il momento.

:sisi:

Blade Runner
02-12-17, 10:59
si i punti interrogativi sono tanti eh vabbè ma pure le secondarie per ora le ho trovate un pò scialbe. meglio metterne meno
ma un pò più elaborate. certe volte è più il tempo che impieghi ad arrivare al punto che quello per concludere la quest.

Blade Runner
03-12-17, 22:37
l'ambientazione è una delle cose migliori. alessandria è veramente ben fatta sotto questo aspetto hanno fatto un bel
lavoro. la parte stealth non mi piace è appena abbozzata ce più soddisfazione nel combattimento corpo a corpo.
la storia per il momento non decolla ma sono ancora nelle fasi iniziali.

Blade Runner
04-12-17, 11:19
uscito da alessandria le dimensioni della mappa ingannano un pò. se ti metti a ripulire zona per zona non cè il rischio di perderti.
per il resto soffre un pò della sindrome dei titoli ubisoft.

Venom1905
04-12-17, 13:16
si i punti interrogativi sono tanti eh vabbè ma pure le secondarie per ora le ho trovate un pò scialbe. meglio metterne meno
ma un pò più elaborate. certe volte è più il tempo che impieghi ad arrivare al punto che quello per concludere la quest.

All'inizio si, sono toccata e fuga, proseguendo migliorano decisamente, niente di clamoroso ma, per il genere, sono male.


la parte stealth non mi piace è appena abbozzata ce più soddisfazione nel combattimento corpo a corpo.
la storia per il momento non decolla ma sono ancora nelle fasi iniziali.

Sullo stealth sono combattuto, in Syndicate sicuramente era più centrale, sia come obiettivi che come design si capiva che l'approccio principale era quello, qui sembra tutto molto più libero. Da una parte la cosa è buona dato che le possibilità non sono poche, dall'altra il design delle mappe è un po' meno curato lato stealth (i fortini ad esempio sono molto simili tra loro)

Bicio
04-12-17, 16:50
Assassin's Creed Origins: i contenuti dell'aggiornamento di dicembre
Daniele Dolce 04/12/2017

Ubisoft ha annunciato quali saranno i contenuti in arrivo a dicembre con il prossimo aggiornamento gratuito di Assassin’s Creed Origins. Vediamoli assieme:

Modalità Incubo: un ulteriore livello di difficoltà con nemici più coriacei;
Livellamento automatico dei nemici: il livello dei nemici potrà essere adattato automaticamente a quello del personaggio;
Gli oggetti del pacchetto Incubo e First Civ saranno disponibili negli Scrigni di Heka;
Modalità Orda: una nuova quest introdurrà i giocatori alla modalità per giocatori di livello 32 o superiore;
Una quest aggiuntiva a sorpresa (molto probabilmente legata alla collaborazione con Square Enix e Final Fantasy XV).

Non è finita qui: questo mese sarà disponibile anche l’ultima Prova degli Dei che porrà i giocatori di fronte a Sekhmet, mentre torneranno anche le Prove di Anubis e Sobek per chi non ha avuto modo di affrontarle nelle scorse settimane.

Non so perchè ancora sto dietro a questo gioco anche se l'ho finito da tempo :uhm: sarà che forse ad una parte di me gli dispiace di averlo finito :bua:

Blade Runner
05-12-17, 12:17
All'inizio si, sono toccata e fuga, proseguendo migliorano decisamente, niente di clamoroso ma, per il genere, sono male.



Sullo stealth sono combattuto, in Syndicate sicuramente era più centrale, sia come obiettivi che come design si capiva che l'approccio principale era quello, qui sembra tutto molto più libero. Da una parte la cosa è buona dato che le possibilità non sono poche, dall'altra il design delle mappe è un po' meno curato lato stealth (i fortini ad esempio sono molto simili tra loro)

ma insomma lo stealth si riduce veramente a poca cosa. o ti nascondi nell'erba o arrivi da dietro non cè molto altro per programmare gli assalti.
per il discorso quest insomma alla fine si riducono a fare quelle 3/4 cose. insomma quelle viste in tw3 e horizon sono di ben altro spessore.

ma quello che per il momento mi lascia perplesso è la storia. non cè un filo conduttore della vicenda e tutto si riduce al "vai li e uccidi tizio e caio".
un pò troppo poco considerando l'ambientazione e le possibilità che ci sono.

Venom1905
05-12-17, 13:58
ma insomma lo stealth si riduce veramente a poca cosa. o ti nascondi nell'erba o arrivi da dietro non cè molto altro per programmare gli assalti.

Quello è Uncharted :asd:
Di cose da fare ce ne sono, attirarli con il fischio, colpirli da lontano con frecce, sonniferi e veleno, avvelenare i cadaveri, distrarli con Senu, dare fuoco ai contenitori d'olio (questa un po' meno stealth), ucciderne due a breve distanza con la combo, usare le balestre fisse... per un gioco che non è uno stealth puro non mi sembra male.



per il discorso quest insomma alla fine si riducono a fare quelle 3/4 cose. insomma quelle viste in tw3 e horizon sono di ben altro spessore.


Quelle di TW3 si, ma non mi sarei mai aspettato da un AC una qualità delle quest a quel livello, quelle di Horizon invece non mi sembrano superiori.

La trama si, al momento si limita un po' troppo al "uccidiamo tutti per vendetta", vediamo come prosegue

Blade Runner
06-12-17, 11:10
sia chiaro quello che cè non è fatto male ma come detto per me soffre terribilmente delle meccaniche "made in ubisoft"

Robbie
06-12-17, 12:03
TW3 rimane il masterpiece tuttora inarrivabile e non scherziamo, quest secondarie mostruose, tra le tante vi ricordo solo la strega della rupe della lince in Blood & Wine :sbav: per non parlare della quest del torneo che vi ricordo essere totalmente opzionale

Horizon boh, mi sono sembrate niente di eccezionale, ma devo essere onesto non l'ho trovato questo capolavoro che tutti riconoscono, e sono conscio del fatto che probabilmente sono in torto io però non mi ha poi fatto impazzire così tanto, tanto che appena finita la main l'ho disinstallato, il gameplay e l'ambientazione invece tanta roba, ma il resto meh..........

Blade Runner
06-12-17, 12:37
si ma già horizon sono più elaborate. qui la maggior parte delle volte devi andare da punto A a punto B e ti becchi 1000 punti exp cosi :asd:

Venom1905
06-12-17, 14:42
Tra tutti i titoli Ubisoft questo mi sembra quello che cerca di discostarsi di più dalle solite meccaniche... Poi sono sempre presenti, ma c'è da dire che molto del "made in ubisoft" è diventato una sorta di standard negli open world, lo stesso Horizon ha molto dei titoli Ubisoft.
Come avevo già detto quello che manca ad Origins secondo me è un elemento in grado di spiccare e di renderlo originale, sempre per restare in ambito Horizon li la differenza la fa il sistema di combattimento, altrimenti si limiterebbe ad essere un buon open world.

Le quest di Horizon continuo a non ricordarmele così elaborate, non che quelle di Origins lo siano particolarmente, ma siamo li

Blade Runner
07-12-17, 10:41
ma si però solo il fattore ambientazione ed esplorazione vale il prezzo del biglietto. sotto questo aspetto hanno fatto
un grande lavoro.

Blade Runner
07-12-17, 12:50
interessante la parte dove si deve uccidere lo scarabeo

MrWashington
07-12-17, 15:49
Quello è Uncharted :asd:
Di cose da fare ce ne sono, attirarli con il fischio, colpirli da lontano con frecce, sonniferi e veleno, avvelenare i cadaveri, distrarli con Senu, dare fuoco ai contenitori d'olio (questa un po' meno stealth), ucciderne due a breve distanza con la combo, usare le balestre fisse... per un gioco che non è uno stealth puro non mi sembra male.



Quelle di TW3 si, ma non mi sarei mai aspettato da un AC una qualità delle quest a quel livello, quelle di Horizon invece non mi sembrano superiori.

La trama si, al momento si limita un po' troppo al "uccidiamo tutti per vendetta", vediamo come prosegue


:fag:

Glorfindel
11-12-17, 21:22
Iniziato anche io, dopo Elex.

Per ora molto bene, direi che l'unica cosa che non mi piace è il reparto tecnico (non la grafica che forse è il massimo che abbia mai visto, ma proprio la questione del frame rate).

Sono arrivato ad Alessandria, molto molto bella e tra le altre cose fatte, una missione secondaria mi ha fatto bestemmiare, pensando ci fosse un bug, tanto che l'ho ricaricata 2-3 volte... invece ero io che sbagliavo :asd: (la descrivo in spoiler)

in pratica dovevo liberare un poeta che veniva trasportato in un carro. Uccidevo il conducente ma il simbolino restava sul prigioniero. Non capivo cosa dovevo fare, visto che non interagivo e pensavo che dovesse sbloccarsi una cutscene. Invece dovevo sfondare la gabbia, entrarci dentro e sollevarlo per portarlo via...

Devo fare l'abitudine al combattimento, non perchè sia complesso, ma perchè lo sento estraneo ai precedenti AC, quindi ogni volta lo approccio alla vecchia maniera :asd:

Blade Runner
03-01-18, 01:43
di questo AC si può dire tutto ma non che non sia affascinante. quando si arriva ai piedi della sfinge e delle piramidi tanta roba.

Robbie
03-01-18, 16:48
cazzo l'ho totalmente abbandonato........e non se lo merita in realtà, lo devo riprendere

Blade Runner
04-01-18, 10:54
no in effetti è il miglior AC su questo non ce dubbio. però per le impressioni generali voglio prima finirlo.
comunque se si esplora e si fà tutto ci vogliono intorno alle 70/80 ore comode.
cosa diversa se si tira avanti per la storia principale. ma cosi ci si perde praticamente tutto.

Kepper
04-01-18, 15:22
Finito quasi al 100%, mi mancano giusto un paio di secondarie e completare tutta l'arena + il set Anubi quando lo rifaranno.
Devo dire che il precedente mi è piaciuto di più perchè lo vedevo molto più tattico e con molta più storia.
Qui non è che ci sia molto, tranne quelle due favolette su Cesare,Bruto e Cleopatra e in più il game risulta spesso troppo ripetitivo.
In sostanza basta sbloccare una spada, uno scudo, una lancia e un arco da caccia "eccellenti" che ari chiunque sia a piedi che col tuo destriero. I punti abilità, rispetto al precedente, mi sembravano più versatili ed invece li vedo più inutili perchè vale completare solo la sezione del guerriero e quelle 2-3 abilità nelle altre sezioni per far tutto con tranquillità.
Sulle tattiche, rispetto al primo, trovo eccessiva facilità perchè qui non trovi molti campanelli di allarme da disabilitare ma, al contrario, un infinità di modi per renderti banale un qualsiasi fortino.
I materiali per livellarti sono una bazzecola da trovare e una volta che hai ripulito quasi tutte caserme e quest, in un paio di ore ti farmi pelli & co per rendere eccellenti tutti i tuoi stat.
L'unica reale difficoltà, che ti rompe di non poco, in questo game sta solo nelle frecce infuocate perchè non hai quasi mai un po di acqua sotto mano e il danno da fuoco su di te è troppo oneshot (I nemici invece sono ignifughi a livelli alti e la cosa rode parecchio).


Insomma un gioco che si gode come tutti gli assassin creed, ma risulta troppo facilitato, monotono e banale.

Blade Runner
05-01-18, 08:58
beh si sul facile ok ma comunque risulta più difficile dei precedenti. banale non direi dai gli spunti sono buoni magari
potevano sviluppare meglio alcune cose.

Kepper
05-01-18, 09:41
beh si sul facile ok ma comunque risulta più difficile dei precedenti. banale non direi dai gli spunti sono buoni magari
potevano sviluppare meglio alcune cose.

A me è risultato una baggionata finirlo rispetto ai precedenti che , ripeto, erano più tattici e difficili.
Qui basta che entri col cavallo, una spada e hai quelle 4 abilita di guerriero sbloccate ed ari tutto perfino gli phyricosi (questo a livello 37+). I fuochi per i rinforzi ne trovi solo uno e quelli che ne hanno di più sono solo un paio di fortini.
Sul precedente tipo avevi anche due campanelli di allarme e poca gente ad aiutarti, tranne i bruti ma erano piu un diversivo che altro, in più se iniziavano a chiamare i rinforzi eri fregato.

Blade Runner
05-01-18, 23:35
guarda per me i fortini potrebbe pure toglierli sono una delle cose peggiori

Glorfindel
05-01-18, 23:51
Non lo sto trovando difficile, anzi, livellando pian piano, si va sparati.

Per il resto imho è un grandissimo prodotto (bio parco, le rive del Nilo).

Paga lo scotto di texture generalmente scarse in primo piano, ma di impatto globale è oscenamente meraviglioso, con linea dell'orizzonte incredibile.

Per i combattimenti pian piano ci sto facendo l'abitudine rispetto i precedenti e devo dire che non mi dispiacciono, anche se livellando troppo sono davvero ancora facili.

Mi scazza solo vedere 450 miliardi di armi nell'inventario, senza senso.

Preferisco giocare con l'interfaccia minimale per non vedere troppa roba a schermo (evitando così che l'aquila non mostri le sagome dei nemici rendendo i fortini più interessanti da esplorare non sapendo dove sono le guardie), ma è stata implementata pessimamente. Ad esempio se in una missione ti dicono

"uccidi 2 aironi e 2 fenicotteri"

con l'interfaccia minimale non hai indicazioni non solo su quanti ne devi uccidere... ma anche COSA devi uccidere, visto che la missione non lo indica (avrebbero dovuto indicarlo lì)!

Eddai, un poco di attenzione su ste cose

Blade Runner
06-01-18, 00:17
si il loot è fatto un pò da cani :asd: trovi la stessa roba con caratteristiche un pò diverse (ma nemmeno troppo).
per ora pochissime leggendarie se non quelle che si trovano con gli enigmi dei papiri.

Kepper
06-01-18, 01:40
si il loot è fatto un pò da cani :asd: trovi la stessa roba con caratteristiche un pò diverse (ma nemmeno troppo).
per ora pochissime leggendarie se non quelle che si trovano con gli enigmi dei papiri.

Il sistema di loot è fatto in modo tale che le armi devono servire o come materiale di crafting o di vendita.
Se non fosse per tutti sti drop inutili avrei avuto non pochi problemi a tenermi strette le armi eccellenti livello per livello, o quasi.
Idem con gli upgrade che sono di vitale importanza, soprattutto quello delle frecce, salute e lama assassina (questa poi se non la upgradi almeno alla meta degli step, ti rende inutile quasi ogni attacco assassino).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrWashington
06-01-18, 02:06
Io a metà gioco avevo tutto l'equip oro :bua:

è facilissimo sto gioco.

Kepper
06-01-18, 02:31
A dimenticavo che se si vuole avere un po’ di pressione in più, eccetto modalità incubo, basta trovare le armi maledette (ci sta una quest secondaria che te le da quasi a metà gioco).
Sono in pratica armi eccellenti che fanno un macello di danno ma ti fanno vivere solo con un terzo di vita, ovvero un paio di colpi e sei disconnesso.
Le vere sfide toste a fine game,tranne arene e i tre dei egizi, sono gli elefanti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MrWashington
06-01-18, 10:51
Elefanti che appena capisci come ucciderli diventano facili.
Il gioco in se è facile stra facile.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Kepper
08-01-18, 08:40
Elefanti che appena capisci come ucciderli diventano facili.
Il gioco in se è facile stra facile.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Dipende , li hai ucccisi tutti?
Io fatti e il problema non è come ucciderli, ma stare lì ad evitare i vari attacchi.
Sia chiaro che danno parecchia sfida ma non volevo intendere che sono invincibili.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Blade Runner
08-01-18, 12:14
comunque la mappa è veramente vasta. io sono a 40 ore di gioco e forse più e mi mancano ancora diverse regioni da scoprire.
facendo tutte le secondarie e i punti da scoprire credo arriverò comodo sulle 70/80. anche se boh ad un certo punto alcune cose
sono un pò inutili e non ti premiano granchè e si fanno praticamente solo per il gusto di esplorare.

Glorfindel
08-01-18, 12:35
riporto il mio parere che ho fatto in altro thread, integrato

che bello AC Origins: girare senza fare nulla per Menfi, stare sulla riva del Nilo, osservare i fenicotteri che si alzano in stormo, il sole che tramonta dietro le piramidi, la rifrazione causata dal calore quando si è in mezzo al deserto, osservare i geroglifici e le statue immense (e poi ti vengono alla memoria i ricordi di Tomb Raider, il primo).

Dio mio che hanno fatto graficamente.

A sguardo ravvicinato molte texture fanno storcere il naso, ma l'impatto di insieme è come il film "I dieci Comandamenti", un colossal.

Sono a 55 ore oramai e non sto usando mai i viaggi rapidi perchè provo un grande piacere a raggiungere le varie locazioni viaggiando di persona e godendomi gli scorci. Finora non mi ha mai stancato farlo.

Mi spiace solo una cosa: sono a 86 missioni fatte, ma mezza mappa è ancora oscura.

Ne ho ancora 5 nell'elenco da portare a termine (in pratica le principali) ed ho letto che in tutto sono 129 (per la versione Gold): cioè, la mezza mappa restante mi darà solo altre 40 missioni circa? Saranno mezze vuote?

Inoltre sono al livello 38 e uccido i Phylak (o come diavolo si chiamano) abbastanza agevolmente: ho letto di un cap a 40. Hanno sballato qualcosa nella regolazione della difficoltà (gioco a quella massima) oppure hanno sottostimato la cosa?

Blade Runner
08-01-18, 12:39
si sul discorso atmosfera ti dò pienamente ragione. però alcuni difetti continuano ad essere gli stessi dei titoli ubisoft.
nel suo insieme comunque è molto godibile.

Robbie
08-01-18, 13:42
concordo che i Philates (o come cazzo si chiamano) fanno paura solo la prima volta, alla fine basta vedere che arma hanno e di conseguenza schivare e attaccare al momento giusto, si battono anche con 5-6 livelli sotto, stando molto attenti ai danni che shottano o bishottano a seconda di quanta differenza di livello c'è. Sì fanno agevolmente se non sono circondati da altri 4-5 soldati normali :sisi: però è comunque molto divertente, il CS è buono secondo me


p.s.: aspetto sempre con molto desiderio il prossimo capitolo che, spero, sarà ambientato in Giappone e saremo un ninja, immaginate quanti begli oggettini potremo usare :sbav: niente è perfetto come un Assassino ninja

Kepper
08-01-18, 15:08
comunque la mappa è veramente vasta. io sono a 40 ore di gioco e forse più e mi mancano ancora diverse regioni da scoprire.
facendo tutte le secondarie e i punti da scoprire credo arriverò comodo sulle 70/80. anche se boh ad un certo punto alcune cose
sono un pò inutili e non ti premiano granchè e si fanno praticamente solo per il gusto di esplorare.

Mancano regioni perche anche facenfo quasi tutte le side che trovi per strada e la storia, 4 regioni devi andarci tu per conto tuo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Venom1905
08-01-18, 15:48
Io dovrei essere nell'ultimo quarto della main quest, con un discreto numero di ore di gioco e una buona parte della mappa ancora da sbloccare.
Secondo me hanno fatto un buon lavoro, l'ambientazione è ottima mentre il gameplay, pur non eccellendo fa il suo lavoro ma, trattandosi di un capitolo di transizione ci può stare.
Lo sto giocando a difficile e la difficoltà così mi sembra in linea con quella della serie (che si sa è sempre tarata verso il basso, quando si acquista un AC credo lo si debba mettere in conto). L'unico appunto è che alcune delle nuove possibilità (come il crafting) vengono influenzate dalla difficoltà e alcune cose magari si perdono un po' (però non ho provato i livelli più alti).

Lo stealth probabilmente ha perso qualcosa nel level design rispetto a Sindycate, ma credo sia dovuto anche alla nuova impostazione di gioco ed all'ambientazione che offre di meno da questo punto di vista, però le possibilità di approccio alle varie situazioni sono comunque buone.

Le secondarie mi sono piaciute, niente di clamoroso, però le fetch quest sono poche, alcune sono abbastanza strutturate e con riferimenti tra di loro o alle principali, quelle più piccole comunque aggiungono background.
La trama principale in effetti è molto semplice, però trovo che sia una di quei titoli che va visto e giocato nella sua interezza, quindi le secondarie e l'esplorazione diventano parte integrante della narrazione principale.

Pur rimanendo legato ad alcune meccaniche Ubisoft devo dire che riesce anche a discostarsene in alcuni aspetti, ad esempio la classica meccanica "Conquista avamposto - sincronizza torre - sblocca area di gioco" è diventata quasi superflua e l'approccio è molto più libero.

Come avevo detto appena iniziato quello che manca probabilmente è un elemento di gameplay in grado di fare la differenza, ci sono tante cose fatte bene, ma niente che riesca ad eccellere aiutando magari ad amalgamare e dare identità al tutto.

Blade Runner
09-01-18, 08:56
Io dovrei essere nell'ultimo quarto della main quest, con un discreto numero di ore di gioco e una buona parte della mappa ancora da sbloccare.
Secondo me hanno fatto un buon lavoro, l'ambientazione è ottima mentre il gameplay, pur non eccellendo fa il suo lavoro ma, trattandosi di un capitolo di transizione ci può stare.
Lo sto giocando a difficile e la difficoltà così mi sembra in linea con quella della serie (che si sa è sempre tarata verso il basso, quando si acquista un AC credo lo si debba mettere in conto). L'unico appunto è che alcune delle nuove possibilità (come il crafting) vengono influenzate dalla difficoltà e alcune cose magari si perdono un po' (però non ho provato i livelli più alti).

Lo stealth probabilmente ha perso qualcosa nel level design rispetto a Sindycate, ma credo sia dovuto anche alla nuova impostazione di gioco ed all'ambientazione che offre di meno da questo punto di vista, però le possibilità di approccio alle varie situazioni sono comunque buone.

Le secondarie mi sono piaciute, niente di clamoroso, però le fetch quest sono poche, alcune sono abbastanza strutturate e con riferimenti tra di loro o alle principali, quelle più piccole comunque aggiungono background.
La trama principale in effetti è molto semplice, però trovo che sia una di quei titoli che va visto e giocato nella sua interezza, quindi le secondarie e l'esplorazione diventano parte integrante della narrazione principale.

Pur rimanendo legato ad alcune meccaniche Ubisoft devo dire che riesce anche a discostarsene in alcuni aspetti, ad esempio la classica meccanica "Conquista avamposto - sincronizza torre - sblocca area di gioco" è diventata quasi superflua e l'approccio è molto più libero.

Come avevo detto appena iniziato quello che manca probabilmente è un elemento di gameplay in grado di fare la differenza, ci sono tante cose fatte bene, ma niente che riesca ad eccellere aiutando magari ad amalgamare e dare identità al tutto.

ed è proprio qui il punto. un prodotto buono (come quasi tutti quelli ubisoft) ma che di fatto non riesce a fare il salto di qualità decisivo

Glorfindel
09-01-18, 09:18
ed è proprio qui il punto. un prodotto buono (come quasi tutti quelli ubisoft) ma che di fatto non riesce a fare il salto di qualità decisivoIo non ho capito perchè dovrebbe fare il salto di qualità decisivo. Dopotutto non deve inseguire nessuno.

Quello che fa non lo fa nessuno (chi simula, letteralmente, l'Egitto a cavallo dell'anno zero?)

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
09-01-18, 11:53
ma no salto di qualità sotto l'aspetto dell'ambientazione ovvio.sulla ricostruzione storica ubisoft fa scuola niente da dire.
ma su meccaniche di gameplay potrebbe davvero fare molti passi in avanti.

Glorfindel
09-01-18, 11:56
ma no salto di qualità sotto l'aspetto dell'ambientazione ovvio.sulla ricostruzione storica ubisoft fa scuola niente da dire.
ma su meccaniche di gameplay potrebbe davvero fare molti passi in avanti.

imho stavolta sono andati a tentoni, perchè dovevano anche tastare i gusti dei fan storici della saga, quelli che alla fin fine fanno i numeri comprando il prodotto sempre ogni anno.

Già il cambio del combat system e dell'uso dell'aquila è tanto come rischio, nell'ottica del discorso che si tratta pur sempre di un AC

Wilmot26
09-01-18, 12:06
ed è proprio qui il punto. un prodotto buono (come quasi tutti quelli ubisoft) ma che di fatto non riesce a fare il salto di qualità decisivo

I do not agree.
Da quanto ho visto, il salto rispetto ai capitoli precedenti c'è tutto.

MrWashington
09-01-18, 12:27
per me han fatto passi indietro :asd:

oh son gusti.

Comunque kepper gli elefanti li ho fatti tutti :fag:

Blade Runner
09-01-18, 23:42
I do not agree.
Da quanto ho visto, il salto rispetto ai capitoli precedenti c'è tutto.

si sono d'accordo i passi avanti ci sono stati e questo è il miglior AC dai tempi di ac2.
però manca quel qualcosa per raggiungere gli altri concorrenti del genere.

- - - Aggiornato - - -


per me han fatto passi indietro :asd:

oh son gusti.

Comunque kepper gli elefanti li ho fatti tutti :fag:

peggio di ac3 e unity di sicuro no

Kepper
10-01-18, 08:18
per me han fatto passi indietro :asd:

oh son gusti.

Comunque kepper gli elefanti li ho fatti tutti :fag:

Benvenuto nel club allora .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Wilmot26
10-01-18, 09:47
si sono d'accordo i passi avanti ci sono stati e questo è il miglior AC dai tempi di ac2.
però manca quel qualcosa per raggiungere gli altri concorrenti del genere.


Ma quali sarebbero gli altri concorrenti del genere?

Blade Runner
10-01-18, 10:02
Ma quali sarebbero gli altri concorrenti del genere?

tipo tw3 oppure horizon per dirne due. ma comunque io ci sto giocando e mi sta piacendo.

MrWashington
10-01-18, 10:08
Non puoi paragonare TW3 con AC.

Son due giochi totalmente differenti.

Uno è il SIGNOR RPG l'altro è un action/finto stealth

Lo stesso Horizon è un action nettamente migliore :asd:

Glorfindel
10-01-18, 10:17
beh, io Horizon non lo ho (non ho la PS4), ma TW3 sì.

In termini di mappa non vi sono grandi differenze: mappe grandi con segnalini sopra a indicare missioni e aree da scoprire. Da questo punto di vista entrambi molto vuoti, appunto perchè le mappe sono grandi (e quella di Origins mi pare anche più grande).

TW3 ha una componente RPG più sviluppata: forse è questo che dà la sensazione di essere un gioco con più cose da fare.

Forse si poteva pretendere di più da Origins in virtù del fatto che rimane un prodotto uscito sul mercato qualche anno dopo, quindi che poteva aggiungere di più come attività da fare nel mondo.

Qualcosa però c'è, tipo i papiri con gli indizi, che comunque spingono il giocatore all'esplorazione, a differenza di TW3 in cui, fatti i punti segnati sulla mappa, viaggiare in lungo e in largo in pratica non serve a nulla se non a fare screenshoot.

In TW3 ci sono forse molti più punti interrogativi, ma alla fin fine si tratta di sacchettini con oggetti e materiali, laddove in Origins si tratta di tane di animali e postazioni (oltre naturalmente luoghi con tesori, proprio come in TW3)

MrWashington
10-01-18, 10:24
Ma valutate il gioco in quanti "?" trovate?

Tw3 ha una fottuta trama favolosa, due splendide espansioni, personaggi fatti da dio, molte quest secondarie sono superiori alla trama principale.

Cioè accostare the witcher 3 a assasins creed origins :facepalm:

Wilmot26
10-01-18, 10:28
Ma stanno su due campionati diversi. Non è che perché c'è una mappa grande, allora i giochi si possono confrontare.

Glorfindel
10-01-18, 10:36
Ma valutate il gioco in quanti "?" trovate?

Tw3 ha una fottuta trama favolosa, due splendide espansioni, personaggi fatti da dio, molte quest secondarie sono superiori alla trama principale.

Cioè accostare the witcher 3 a assasins creed origins :facepalm:

No, è solo il discorso "mappa" e mondo di gioco: in un openworld chiaramente è possibile fare un confronto con la densità degli eventi sparsi per la mappa e per la maniera in cui questi si interfacciano con gli eventi della storia, oltre che per come si inseriscono in una ottica di cazzeggio o di aumento dei parametri del personaggio.

Da questo punto di vista i titoli sono molto simili, eccome se sono simili.

Le missioni secondarie in Origins, ad esempio, sono molto simili a quelle di TW3 per come impostate: vai sul punto esclamativo sulla mappa, scopri un evento. Lo termini o scopri che attiva una valanga di eventi prima che la stessa missione venga chiusa. Anche se in TW3 probabilmente c'è una eleganza maggiore per alcune missioni perchè magari più arzigogolate.

Poi non ho capito: perchè non è possibile affrontare certi aspetti che sono chiaramente simili tra i due giochi? Manco fosse TW3 contro Day of the Tentacle.

MrWashington
10-01-18, 11:03
No, è solo il discorso "mappa" e mondo di gioco: in un openworld chiaramente è possibile fare un confronto con la densità degli eventi sparsi per la mappa e per la maniera in cui questi si interfacciano con gli eventi della storia, oltre che per come si inseriscono in una ottica di cazzeggio o di aumento dei parametri del personaggio.

Da questo punto di vista i titoli sono molto simili, eccome se sono simili.

Le missioni secondarie in Origins, ad esempio, sono molto simili a quelle di TW3 per come impostate: vai sul punto esclamativo sulla mappa, scopri un evento. Lo termini o scopri che attiva una valanga di eventi prima che la stessa missione venga chiusa. Anche se in TW3 probabilmente c'è una eleganza maggiore per alcune missioni perchè magari più arzigogolate.

Poi non ho capito: perchè non è possibile affrontare certi aspetti che sono chiaramente simili tra i due giochi? Manco fosse TW3 contro Day of the Tentacle.


il 90% dei giochi funziona cosi.

Pure forza horizon 3 :asd:

per favore, non paragoniamo generi diversi di giochi.

Sennò è come paragonare un War Movie a un Romantic movie perché ci son attori :asd:

Glorfindel
10-01-18, 11:07
se la mettiamo così ogni gioco è un suo genere...

quindi AC Origins non poteva migliorare nulla nel panorama attuale perchè è unico.

MrWashington
10-01-18, 11:10
Non è assolutamente vero.

TW3 è un RPG.

UN fottuto capolavoro :asd:

Horizon è un ACTION

AC: Origins è un ACTION.

:asd:

Glorfindel
10-01-18, 11:21
ma non c'entra nel discorso.

Faccio un esempio:

arriva Tizio che afferma

"il CS di Origins lo preferisco a quello degli episodi precedenti, però avrei voluto un sistema un poco più complesso, tipo quello nel gioco Sempronio"

A questo punto come vedi il "genere" c'entra poco: Tizio sta facendo un confronto con il CS di un altro titolo che vorrebbe implementato in quello di Origins al posto di quello attuale.

E la cosa è indipendente dal genere, perchè si può fare.

In TW3 il combattimento è Action ad esempio: quali differenze vi sono, a parte l'uso delle magie? La componente RPG entra solo nei parametri di forza del personaggio (cosa che avviene però, più superficialmente, anche in Origins)

Robbie
10-01-18, 12:25
dico la mia
TW3 e Origins sono due giochi molto simili, per non dire identici, nelle meccaniche di gameplay, la differenza la fa il fatto che uno è un gdr ( e ricordo che un gdr è quel gioco dove devi fare finta di essere un'altra persona e ti è data la libertà di scegliere dei bivi di trama, non c'entrano niente le skills le stats e i parametri, un gdr è solo e soltanto quel gioco che ti permette di giocare la storia più volte con un numero x di personaggi diversi e avere con ognuno di essi un approccio diverso alle medesime situazioni....esempio perfetto sono gli Elder Scrolls) mentre l'altro è un action game con trama fissa e approccio sempre uguale ad ogni run (tipo i tomb raider o i god of war).
Le meccaniche di gioco sono identiche, cambiano le possibilità date al giocatore.
Per cui a mio parere sono paragonabili ma solo sul gameplay

MrWashington
10-01-18, 12:31
dico la mia
TW3 e Origins sono due giochi molto simili, per non dire identici, nelle meccaniche di gameplay, la differenza la fa il fatto che uno è un gdr ( e ricordo che un gdr è quel gioco dove devi fare finta di essere un'altra persona e ti è data la libertà di scegliere dei bivi di trama, non c'entrano niente le skills le stats e i parametri, un gdr è solo e soltanto quel gioco che ti permette di giocare la storia più volte con un numero x di personaggi diversi e avere con ognuno di essi un approccio diverso alle medesime situazioni....esempio perfetto sono gli Elder Scrolls) mentre l'altro è un action game con trama fissa e approccio sempre uguale ad ogni run (tipo i tomb raider o i god of war).
Le meccaniche di gioco sono identiche, cambiano le possibilità date al giocatore.
Per cui a mio parere sono paragonabili ma solo sul gameplay


E' quello che dico io.

Glorfindel
10-01-18, 12:39
sì, però noterai che non c'entra nulla ad esempio nell'implementazione della mappa con i punti di interesse: i due titoli sono praticamente analoghi e il confronto si può fare.

TW3 lato GDR ha in più:

- la possibilità di fare scelte di trama (in Origins, come in tutti gli AC, no)
- il comparto di crescita e personalizzazione del personaggio più marcato (puoi fare sviluppare Geralt per certe caratteristiche, ad esempio la questione dei segni): anche Origins ha questa possibilità, ma è molto annacquata. Ad esempio verso il raggiungimento del livello 40 hai sbloccato praticamente ogni abilità. In TW3 non puoi, perchè il gioco non permette la crescita del personaggio in ogni campo (non puoi massimizzare tutti i segni ad esempio)

Da questo punto di vista il confronto è inaccettabile, perchè diversa è la filosofia alla base dei due titoli su questi aspetti.

Lato CS i due titoli sono davvero analoghi e confrontabili: sono action, contano le mosse dei protagonisti pad alla mano (attacco forte, leggero, parata, schivata, lock on sul nemico, armi a distanza (la balestra per Geralt), tutte cose che fa anche Origins, tranne l'uso dei segni e delle pozioni (queste ultime però mediante un uso laterale, indipendente dal CS). In questo "sottogenere" il confronto è possibile eccome)

Robbie
10-01-18, 12:49
sì, però noterai che non c'entra nulla ad esempio nell'implementazione della mappa con i punti di interesse: i due titoli sono praticamente analoghi e il confronto si può fare.

TW3 lato GDR ha in più:

- la possibilità di fare scelte di trama (in Origins, come in tutti gli AC, no)
- il comparto di crescita e personalizzazione del personaggio più marcato (puoi fare sviluppare Geralt per certe caratteristiche, ad esempio la questione dei segni): anche Origins ha questa possibilità, ma è molto annacquata. Ad esempio verso il raggiungimento del livello 40 hai sbloccato praticamente ogni abilità. In TW3 non puoi, perchè il gioco non permette la crescita del personaggio in ogni campo (non puoi massimizzare tutti i segni ad esempio)

Da questo punto di vista il confronto è inaccettabile, perchè diversa è la filosofia alla base dei due titoli su questi aspetti.

Lato CS i due titoli sono davvero analoghi e confrontabili: sono action, contano le mosse dei protagonisti pad alla mano (attacco forte, leggero, parata, schivata, lock on sul nemico, armi a distanza (la balestra per Geralt), tutte cose che fa anche Origins, tranne l'uso dei segni e delle pozioni (queste ultime però mediante un uso laterale, indipendente dal CS). In questo "sottogenere" il confronto è possibile eccome)

niente da aggiungere, il paragone con TW3 a livello di "voglio un gioco in terza persona dove andare in giro a combattere ed esplorare un mondo bellissimo" è molto fattibile

Venom1905
10-01-18, 14:27
Negli ultimi anni i vari titoli (più o meno) open world si sono allineati per alcune meccaniche, quindi è molto facile trovare similitudini.
Però nel momento in cui li si confronta bisogna capire quali erano gli intenti degli sviluppatori e quali sono gli elementi centrali del gioco.
Con Origins la mia impressione è che abbiano principalmente cercato di porre una base solida, provando a fare una "summa" di tutti questi elementi magari anche per testare l'appeal che ognuno può avere sul pubblico di AC.
Che era un po' quello che avevano cercato di fare anche ai tempi di ACIII, però in questo caso la cosa ha funzionato decisamente meglio.

Ro9
11-01-18, 02:41
https://www.youtube.com/watch?v=6rjYXEYpuDo

Blade Runner
11-01-18, 09:13
ma nessuno vuole fare confronti in tutto e per tutto ma alcune componenti possono essere confrontate.
tipo le dimensioni e la qualità delle mappa,la qualità delle quest,la scrittura della storia questo può essere confrontato.
poi ognuno si pone degli obbiettivi diversi.
poi è un titolo ubisoft quindi o si ama o si odia.

Blade Runner
12-01-18, 08:52
non finisce più :asd:

Blade Runner
15-01-18, 09:03
ho superato le 50 ore di gioco e insomma a questo punto inizia a diventare un pò ripetitivo.
meno male che l'ambientazione riesce a tenere alto l'interesse e ormai punto al platino che è
comunque un obbiettivo per arrivare alla fine.

Blade Runner
17-01-18, 12:08
quante ore ci avete messo per completarlo? avete fatto tutto?

Wilmot26
17-01-18, 12:16
Blade, mi sembri in affanno :asd:
Stacca se ti sei rotto i coglioni, mica è un lavoro.

Glorfindel
17-01-18, 13:10
80 ore per ora, ma manca ancora un bel po' però

(e pensare che con Syndicate mi ero fermato a 54)

Blade Runner
18-01-18, 00:39
Blade, mi sembri in affanno :asd:
Stacca se ti sei rotto i coglioni, mica è un lavoro.

no wilmot in linea generale mi sta piacendo sia chiaro però dopo 50 e passa ore di gioco o tutto regge bene oppure
è inevitabile che la noia inizi ad affiorare. ormai o tiravo diritto fin dall'inizio solo con la storia ma arrivati a questo punto
voglio cercare di completarlo il più possibile. per fortuna cè l'ambientazione che ti spinge ad esplorare.

Glorfindel
18-01-18, 23:16
pazzesco.

Avevo scritto che stavo giocando senza l'interfaccia a schermo, che rende il gioco più difficile, perchè ad esempio non vedi i nemici con Senu e non si capisce quale arco stai impugnando al volo.

Ebbene, oggi ho scoperto che dovevo distruggere le statue del faraone: senza interfaccia in game che lo indica non ne ero a conoscenza :no:

Blade Runner
18-01-18, 23:20
si le statue di tolomeo le vedi soltanto se ci passi vicino :asd:

Glorfindel
18-01-18, 23:31
si le statue di tolomeo le vedi soltanto se ci passi vicino :asd:

Lo so, lo so, le ho sempre viste, ma non sapevo si potessero (e dovessero) distruggere. Quando ho attivato l'interfaccia mi ha segnalato di farlo come attività. Senza interfaccia non ne sai nulla.

Glorfindel
18-01-18, 23:37
comunque dopo il download ultimo è apparso un atlante generale con le due nuove zone dei prossimi DLC (Gli Occulti e quello dei faraoni).

Nelle mappe, oscurate, vedo dei punti di interesse con delle immagini che danno un anticipo sulle locazioni.

Il secondo sembra che possa aggiungere un bel po' di bella roba.

Blade Runner
19-01-18, 08:43
si hanno intenzione di aggiungere diversa roba con i dlc ma non so quanta voglia avrò di giocare pure quelli di seguito

Blade Runner
19-01-18, 12:51
ho fatto altre due regione desertiche. in fondo li non cè da fare moltissimo. mi rimangono altre sei regioni,qualcosa della storia principale e farmare
un pò di trofei per il platino.

Wilmot26
19-01-18, 12:58
Vedi che sei inesperto? Le regioni con poca roba da fare le devi lasciare per ultime :asd:

Blade Runner
20-01-18, 11:42
Vedi che sei inesperto? Le regioni con poca roba da fare le devi lasciare per ultime :asd:

eh lo so non sono esperto dei platini :asd:

comunque dopo questo non voglio sentire parlare almeno per un anno di ? da svelare sulla mappa di gioco :bua:

Robbie
20-01-18, 15:16
è uscita la famosa feature che permette di visitare i luoghi "didattici" ?

il Manzo
20-01-18, 17:25
è uscita la famosa feature che permette di visitare i luoghi "didattici" ?

Intendi il Discovery Tour ? 20 febbraio 2018

Robbie
21-01-18, 21:07
sì quella

Glorfindel
21-01-18, 21:47
finito, 101 ore (lo gioco da metà novembre), 91% di completamento (mi mancano 2 elefanti, le corse nello stadio e le ultime due sfide nell'area, per il resto ho fatto tutto).

Penso di completare il restante prossimamente dopo che si sbloccherà il primo DLC.

Che dire, mi è piaciuto un sacco, e anche la fine.

Però ci sono delle cose che non mi hanno soddisfatto pienamente:

- la trama parte da un presupposto abbastanza flebile: tutto nasce da quello che accade a Bayek all'inizio? Mmm... pensavo ci fosse qualcosa di più profondo legato all'esistenza degli dei. Non so, forse mi è sfuggito qualcosa (ma è difficile parlarne senza fare spoiler qui).
Ma a parte questo (legato alla nascita del credo), la vera storia alla base di Origins non mi ha convinto molto, ovvero osservando i trailer di lancio mi aspettavo qualcosa di più corposo (Cleopatra, Cesare, Roma, la Guerra, Tolomeo ecc...), invece risulta abbastanza striminzita, laddove invece ci sono molto storie secondarie, purtroppo anche come interesse assoluto
- durante il gioco Bayek incontra degli artefatti che raccontano a lui di qualcosa. Bayek però non si scompone mai, non si chiede minimamente che diavolo stia succedendo. Molto superficiale
- la parte nel presente come per gli ultimi AC è ancora molto loffia
- i filmati: Dio Mio come scattano (non è una questione di fps, scattano di per sè) e non mi hanno fatto godere per bene soprattutto la parte finale, che avrebbe dovuto essere epica, invece è stata rovinata tecnicamente, almeno per me.

Imho Ubisoft ha fatto un ottimo lavoro sulla mappa, ma ha reso poco equilibrato il tutto: capisco che doveva mettere dei riempitivi con le missioni secondarie, ma forse ha esagerato, sbilanciando tutto verso queste ultime. Poteva raccontare la vicenda principale allo stesso modo, invece di rendere la parte "secondaria" dopotutto abbastanza superflua.
Cioè, le missioni ci sono, le attività anche, ma avrei preferito che fossero quasi tutte collegate agli eventi principali. A parte Menfi, Cirene ed Alessandria, il resto della mappa, compresa Siwa, in pratica è un mondo di cazzeggio con missioni secondarie poco interessanti per poter accumulare punti abilità.

Però è un buon nuovo inizio. Il punto più basso fu raggiunto da Unity, con Syndicate si ripresero, ma non troppo, e finalmente qui (almeno verso la fine) si ritorna al senso della confraternità degli Assassini su un respiro più ampio che non sia solo una storia di amore o di "mafia" (la liberazione di Londra da parte del cattivo di turno)

https://i.imgur.com/COzMZvD.jpg

Blade Runner
21-01-18, 23:05
in generale quoto tutto ma per dare un giudizio personale aspetto di finirlo. sul discorso mappa sono d'accordo hanno fatto un
bel lavoro ma su come hanno deciso di riempirla beh potremo parlarne a lungo.

Blade Runner
24-01-18, 19:26
svelata tutta la mappa. mi mancano da farmare pochi trofei e finire la storia.

Glorfindel
24-01-18, 19:45
comunque alla fine c'è una chicca che manda in brodo di giuggiole i fan :sisi:

e confesso che a me ha emozionato molto

Blade Runner
25-01-18, 22:00
comunque alla fine c'è una chicca che manda in brodo di giuggiole i fan :sisi:

e confesso che a me ha emozionato molto

beh lo spero perchè con tutte le secondarie che ho fatto mi stavo quasi addormentando :asd:

Blade Runner
26-01-18, 11:00
finita la storia principale. beh si con le ultime fasi si riprende un pò e si lascia seguire bene.
mi mancano quattro trofei (quello dell'arena e quello dei carri) e platino.

Glorfindel
26-01-18, 11:18
finita la storia principale. beh si con le ultime fasi si riprende un pò e si lascia seguire bene.
mi mancano quattro trofei (quello dell'arena e quello dei carri) e platino.

A me ha colpito tantissimo sapere che

Aya è Amunet!

Viggio
26-01-18, 12:45
Ma l hanno fatto il teatrino del naso della Sfinge che si stacca alla fine? :asd:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
27-01-18, 00:00
Ma l hanno fatto il teatrino del naso della Sfinge che si stacca alla fine? :asd:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

non ricordo di questa cosa :asd:

Blade Runner
27-01-18, 18:49
consigli per uccidere gli elefanti? ho fatto i due per il trofeo ma per jumbe come posso fare?

sembra che i due per il trofeo siano più semplici di quello singolo.

edit: ho equipaggiato uno scudo che non mi fa ricaricare più di una barra di energia :asd:
stasera riprovo.

Harlan Draka
27-01-18, 22:55
[QUOTE=Viggio;1201574]Ma l hanno fatto il teatrino del naso della Sfinge che si stacca alla fine? :asd:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk[/QUOTE

c'è Obelix? :bua:

Glorfindel
27-01-18, 23:31
consigli per uccidere gli elefanti?

Stargli sempre tra le gambe, facendo la schivata per passare dietro.
Impugnare un'arma con il moltiplicatore al massimo e colpirli in successione col colpo forte. E appena la barra si carica tutta fare il colpo speciale (se il moltiplicatore è alto fai un fraccaio di danni)

Blade Runner
28-01-18, 20:01
finalmente dopo tanto che ci stavo dietro finito (e platinato) proprio adesso.
ora direi che posso esprimere un giudizio definitivo.
sicuramente un AC migliorato e migliore in tutto ma che però soffre ancora di troppi difetti.
il combat system è sicuramente migliorato ma il loot delle armi mi è sembrato alquanto confusionario. l'approccio stealth lascia il tempo
che trova visto che per pianificare un assalto usi sempre l'aquila e quindi sai già dove andare.
il difetto più grande di questo AC però è la ripetivitità generale delle quest e della attività da svolgere. ti ritrovi bene o male a fare sempre
quelle due o tre tipo di quest che si concludono troppo rapidamente. avrò contato più di 100 quest secondarie e altrettanti punti "?"
da esplorare e quando arrivi nelle fasi avanzate sono sicuramente troppi. insomma preferisco 50 quest ma di qualità che 200 messe
li per fare numero. poi vabbè ubisoft è brava nell'invogliarti ad esplorare tutto e i sono pazzo nell'aver fatto tutto ma questo è un altro
discorso :bua: finito in circa 80 ore ma di cui sinceramente almeno 20 sono di troppo. però con 20 ore si riesce a terminare la storia
principale ma come detto si perde tutto. inizialmente odiavo bayek ma poi mi sono ricreduto. dopo ezio il migliore protagonista di un ac.
fortunatamente cè un ottima ricostruzione storica ed un ambientazione che tiene su il tutto oltre ad una mappa ben realizzata.
tecnicamente è accettabile anche se qualche texture è da rivedere ma l'impatto generale è gradevole.

in definitiva sono sulla buona strada ma devono affinare tutte le novità che hanno deciso di aggiungere. inoltre come sempre ubisoft si dimostra
brava nel ricreare le situazioni storiche un pò meno sul lato del gameplay. i fatti sono due: o fanno una mappa più piccola (perchè questa è veramente ampia forse più di tw3 o devono cercare di riempirla con cosa sensate. ma sopratutto devono riuscire a dare varietà a quello che fanno. voto 7.5

Glorfindel
30-01-18, 15:46
sta scaricando 9 GB!

Su Steam indicano la patch 1.21 di 0.6GB.

Che diavolo sono 9GB? :facepalm:

Robbie
30-01-18, 16:57
stamattina su ps4 erano 2.6 Gb

l'ho ripreso da 3 giorni e non riesco a staccarmi, esattamente come accaduto al lancio, penso dio essere ormai alla fine della main, ma si è attivato il primo DLC quindi avrò altro da giocare, il DLC, come per quello di Jack lo squartatore, si svolge anni dopo la main quindi lo giocherò solo dopo aver fatto ogni singola missione nel "presente"

Robbie
31-01-18, 16:06
ok finita la main quest.......................che dire un po' debole la fine a livello di emozioni ma forse sono io, molto bello scoprire com'è nato il simbolo degli Assassini, magnifica poi la frase "requiescat in pace, Cesare" impossibile non immaginare il grande Ezio e tutta la sua storia (era questa la strizzata d'occhio ai giocatori di cui avete parlato?)
adesso pulisco la mappa e poi faccio il DLC, tutto sommato un gran bel titolo da cui ripartire con tante belle speranze :ok:

uniche pecche che mi vengono in mente adesso: troppe poche armi e relativi moveset e sistema di crescita totalmente sbagliato rispetto al numero di quest offerte (esattamente come TW3)

nel DLC spero che si scopra come da Occulti sono diventati Assassini, ho apprezzato il fatto che non si sia minimamente avvertita la presenza dei Templari e degli Assassini, ovviamente direte voi non esistevano, però il gioco riesce bene nell'impresa di non fartici neanche pensare, certo i cattivi restano quasi completamente anonimi ma in fondo ci si passa sopra

Blade Runner
31-01-18, 18:49
la main quest si lascia seguire bene anche se non ci sono veri e proprio colpi di scena.
e anche qui con i personaggi a disposizione avrebbero potuto fare di più.
il sistema di crescita l'ho trovato molto più sballato che in tw3. li quasi mai ti sentivi un carroarmato
rispetto ai nemici qui invece si. per me dovevano mettere meno side quest e meno punti esperienza.

Robbie
31-01-18, 18:52
troppi troppi xp regalati, anche in TW3 accade, qui però è peggio hai ragione, ho saltato almeno 15-20 side quest e ho finito la main cappato a 45 quando il richiesto era 32 :azz:

Blade Runner
31-01-18, 18:58
troppi troppi xp regalati, anche in TW3 accade, qui però è peggio hai ragione, ho saltato almeno 15-20 side quest e ho finito la main cappato a 45 quando il richiesto era 32 :azz:

si ma in tw3 la crescita è più equilibrata (e ci sono anche la metà delle sidequest).
hanno alzato il cap a 45 con il dlc?

Robbie
31-01-18, 19:08
sì alzato a 45 :sisi:

Wilmot26
31-01-18, 19:26
la main quest si lascia seguire bene anche se non ci sono veri e proprio colpi di scena.
e anche qui con i personaggi a disposizione avrebbero potuto fare di più.
il sistema di crescita l'ho trovato molto più sballato che in tw3. li quasi mai ti sentivi un carroarmato
rispetto ai nemici qui invece si. per me dovevano mettere meno side quest e meno punti esperienza.
Eh? In TW3 dopo una trentina di ore non muori più. Massimo livello di difficolta eh.

Glorfindel
31-01-18, 19:34
Eh? In TW3 dopo una trentina di ore non muori più. Massimo livello di difficolta eh.

ma che, che stanno parti dove muori eccome, tipo gli scontri con i boss. Se puoi uno è bravo va bene, ma si muore eccome.

Wilmot26
31-01-18, 19:42
ma che, che stanno parti dove muori eccome, tipo gli scontri con i boss. Se puoi uno è bravo va bene, ma si muore eccome.

Ah se uno si fa le build a cazzo, non potenzia le armi e non usa bene i poteri certo che muore.
L'unico boss difficile è quello dell'ultimo dlc, per il resto va via liscio :boh2:

Glorfindel
31-01-18, 20:05
sì, vabbè, ma non si possono dire cose paragonabili a "io con la 1050ti in fullHD ultro tutto e vado a 60 fps"

Robbie
31-01-18, 20:15
il problema di TW3 sono i danni assolutamente esagerati, tipo i paesani col randello che ti shottano se non hai bevuto una pozione, è un po' ridicolo, il concetto dei CDPR di alzare la difficoltà è stato solo aumentare i danni, è sbagliato, devi stare sempre attentissimo ad ogni scontro anche contro le mosche, se poi ci si mette anche la mappa ad ostacolarti (tipo scontri contro 4-5 soldati in una stanzetta dove è impossibile schivare, tipo nelle paludi dove Geralt si arena ad ogni buca del terreno, tipo i comandi che non sono per niente precisi ecc.ecc.) è chiaro che una volta che lo provi sulla tua pelle 4-5 volte poi ti adatti ma non è un gameplay riuscito molto bene.
In AC Origins invece se muori hai sbagliato tu, è possibilissimo sopravvivere a tutto perché il gioco non rema contro di te, è fatto meglio

Wilmot26
31-01-18, 21:43
sì, vabbè, ma non si possono dire cose paragonabili a "io con la 1050ti in fullHD ultro tutto e vado a 60 fps"
Abbia pazienza, ma io certi paragoni da nerd non li capisco :boh2:

- - - Aggiornato - - -


il problema di TW3 sono i danni assolutamente esagerati, tipo i paesani col randello che ti shottano se non hai bevuto una pozione, è un po' ridicolo, il concetto dei CDPR di alzare la difficoltà è stato solo aumentare i danni, è sbagliato, devi stare sempre attentissimo ad ogni scontro anche contro le mosche, se poi ci si mette anche la mappa ad ostacolarti (tipo scontri contro 4-5 soldati in una stanzetta dove è impossibile schivare, tipo nelle paludi dove Geralt si arena ad ogni buca del terreno, tipo i comandi che non sono per niente precisi ecc.ecc.) è chiaro che una volta che lo provi sulla tua pelle 4-5 volte poi ti adatti ma non è un gameplay riuscito molto bene.
In AC Origins invece se muori hai sbagliato tu, è possibilissimo sopravvivere a tutto perché il gioco non rema contro di te, è fatto meglio
A che difficoltà giochi? Perché AC è facile pure a difficoltà alte.
Tw3 ti sberla all'inizio, alla massima difficoltà, perché è tarato male, poi no, perché nel mentre hai imparato a usare quello che il gioco ti mette a disposizione. Finisci sovralivellato pure abbastanza presto, per me la difficoltà è stata tarata male nell'altro senso.

Robbie
31-01-18, 22:11
gioco a difficile ma non ho guardato se c'era un altro livello dopo, non mi interessa, un AC lo gioco per altro, dico che è fatto meglio perché non devi studiare il terreno prima di cominciare a lottare, in TW3 se ti metti in un posto un po' balordo sei morto, qui no, poi entrambi i giochi sono accomunati da una IA ridicola, in TW3 basta allontanarsi un po' di metri che i nemici si dimenticano di te dandoti modo di dividerli e di curarti, in AC O invece sono i nemici stessi ad allontanarsi da te :asd: mi è capitato più volte per strada che delle guardie mi attaccassero per poi scappare via e ritornare dopo poco tempo per poi scappare ancora......



parlando di altro, leggete qui il pezzo dove parla della storia dell'Ordine http://it.assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassini
sbaglio o tutto quello che AC Origins vuole farci credere sulla nascita degli Assassini va a puttane? oppure devo prenderla come una specie di reboot della saga e quindi tutta la "lore" passata è da buttare? :uhm:
già nel 465 A.C ossia 400 anni prima di Bayek si parla di Assassini e Templari, con piani di conquista e giochi di potere una setta contro l'altra, sono perplesso, oppure non ho capito un cazzo di Origins, che potrebbe anche essere eh
addirittura si parla di Caino e Abele.........roba di prima che si cominciassero a contare gli anni :look:

Blade Runner
31-01-18, 22:25
ma comunque in tw3 si sale molto più lentamente che in origins. davvero se ti metti a fare tutte le sidequest ti trovi al cap
dopo metà gioco. che poi l'ia nemica abbia dei problemi pure in tw3 è vero.

questo ac non è da buttare ma soffre dei soliti difetti dei titoli ubisoft.

Robbie
31-01-18, 23:16
parlando di altro, leggete qui il pezzo dove parla della storia dell'Ordine http://it.assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassini
sbaglio o tutto quello che AC Origins vuole farci credere sulla nascita degli Assassini va a puttane? oppure devo prenderla come una specie di reboot della saga e quindi tutta la "lore" passata è da buttare? :uhm:
già nel 465 A.C ossia 400 anni prima di Bayek si parla di Assassini e Templari, con piani di conquista e giochi di potere una setta contro l'altra, sono perplesso, oppure non ho capito un cazzo di Origins, che potrebbe anche essere eh
addirittura si parla di Caino e Abele.........roba di prima che si cominciassero a contare gli anni :look:


ok mi auto-quoto, come al solito la wiki inglese è più precisa http://assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassins
qui il lavoro di Bayek e Aya viene visto come la "riorganizzazione" della Confraternita degli Assassini (già presente da tempo immemore ma con altro nome e ideali) in quello che è stata nei secoli scorsi e come è ancora oggi, tutto molto più chiaro :ok:

Viggio
31-01-18, 23:22
Devo ancora giocarlo Orgins e devo un attimo rileggere i tuoi link ... Mi baso solo su quello che leggo direttamente dal tuo post ma dubito che prima di Cristo ci fossero i Cavalieri Templari

Circa il riferimento a Caino e Abele , ritengo che a rigor di logica ci possa stare, considerando che AC 2 ci fa scoprire le origini di Adamo ed Eva

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
31-01-18, 23:27
AC Origins è molto più semplice e facile di TW3, imho non è nemmeno molto paragonabile, perchè il secondo ha aspetti RPG che influenzano anche la crescita del personaggio, soprattutto contro certi nemici e che permettono di usare molte più strategie.

Faccio un esempio: ad un certo punto (se non ricordo male in una locazione legata alla prima espansione) entrai ben livellato in una grotta dove iniziò uno scontro dopo una sequenza di dialogo. La grotta era zeppa di nemici, con una zona che si poteva sfruttare a proprio vantaggio incendiandola. In quel caso deve essere bravo di suo il giocatore con i colpi e le schivate oltre ad avere le magie di un certo livello per velocizzare il mazzulamento. Se non si è preparati la cosa potrebbe diventare lunga. E si muore, eccome se si muore, tanto che l'ho ripetuto 4-5 volte.


In AC Origins esiste un solo vero ostacolo: il numero di punti ferita del nemico. Se sei di livello più basso ci metti semplicemente più tempo. Se nella mappa acquisisci punti esperienza altrove, in pratica a pari livello o quasi la difficoltà degli scontri si appiattisce.

Vero che le armi hanno parametri di aiuto (la ricrescita dell'adrenalina, della salute, il moltiplicatore, l'avvelenamento) ma tutto è principalmente basato sulla differenza di livello con i nemici. Se sai colpire e schivare puoi affrontare anche nemici molto superiori tranquillamente, anche se ci metti MOLTO TEMPO.

In TW3 il semplice numero di nemici diventa un problema se non hai sviluppato per bene il personaggio (vedi i ragni sempre nella prima espansione o la difficoltà contro alcuni nemici, tipo la Bruxe di livello più elevato)

Robbie
31-01-18, 23:34
Devo ancora giocarlo Orgins e devo un attimo rileggere i tuoi link ... Mi baso solo su quello che leggo direttamente dal tuo post ma dubito che prima di Cristo ci fossero i Cavalieri Templari

Circa il riferimento a Caino e Abele , ritengo che a rigor di logica ci possa stare, considerando che AC 2 ci fa scoprire le origini di Adamo ed Eva

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

e invece sì, c'erano ma non erano Templari, e c'erano anche gli Assassini ma non erano Assassini, la lore dice che i Templari sono stati fondati da Caino e gli Assassini da qualcuno venuto in contatto con la Prima Civilizzazione
in sostanza i due gruppi esistono dal 465 avanti Cristo ma si sono evoluti nella Confraternita e nell'Ordine durante gli eventi di Origins

l'unica cosa che stona in Origins è che Bayek sembra totalmente allo scuro di questo movimento, mentre gli Antichi (ovvero i Templari) si capisce che sono parte di un gruppo che agisce insieme come una vera organizzazione.........Bayek e Aya invece fanno tutto da soli e creano una cosa che c'era già (!!!) è spiegato male secondo me, sarebbe bastato fargli incontrare qualche personaggio che gli dicesse "hey Bayek sei ben motivato, porta avanti la nostra missione, noi esistiamo da secoli, tu farai sì di unirci tutti sotto il Credo"

cazzo è molto interessante, non mi ero mai posto il problema di documentarmi bene




- - - Aggiornato - - -


Faccio un esempio: ad un certo punto (se non ricordo male in una locazione legata alla prima espansione) entrai ben livellato in una grotta dove iniziò uno scontro dopo una sequenza di dialogo. La grotta era zeppa di nemici, con una zona che si poteva sfruttare a proprio vantaggio incendiandola. In quel caso deve essere bravo di suo il giocatore con i colpi e le schivate oltre ad avere le magie di un certo livello per velocizzare il mazzulamento. Se non si è preparati la cosa potrebbe diventare lunga. E si muore, eccome se si muore, tanto che l'ho ripetuto 4-5 volte.

sì, mi ricordo, il quartier generale dei cavalieri rinnegati della rosa fiammeggiante, un bel dito in culo quel dungeon, ci sono morto un tot di volte anche io, se li facevi avvicinare alla porta di ingresso eri fottuto perché ti chiudevano all'angolo

Blade Runner
31-01-18, 23:53
ma a parte il fattore difficoltà è proprio la gestione dei combattimenti che mi è piaciuta il giusto.
il lato stealth è praticamente inesistente e i fortini alla lunga stancano. se poi scopri da dove passare puoi eludere tutti
e nessuno ti vede nemmeno se gli passa ad un centimetro. sono messi li tanto per allungare il brodo.

Glorfindel
01-02-18, 08:41
Il lato stealth in realtà ha delle pecche, ma non è di base terribile.

Il problema è che funziona male per scelta ed è facile anche capire perchè.

Il motivo è Senu. Se la si usa non solo si conosce dove andare, ma si vede l'obiettivo. Vedi tutto, nemici compresi, attraverso le pareti! Questo chiaramente UCCIDE tutto il comparto stealth. Ed è voluto.

Chiaramente così va tutto a puttane.

Cosa piaceva tanto in Thief? La mappa che ti fa vedere ma non ti dice nulla. In AC invece no, sei Dio e sei onniscente.

Perchè allora non è un disastro e funziona male per scelta? Per scoprirlo basta togliere nelle opzioni l'interfaccia. Senu sarà così inutile, non saprete chi si muove e dove si muove nei fortini, e sarete costretti almeno a pensare prima di fare due passi allo scoperto.

Il problema è che minimizzando l'interfaccia Ubisoft sia stata ciuccia, perchè fa perdere il controllo di tutto il resto. Ad esempio, che diavolo di arma sto selezionando? Doveva mettere nei menu una personalizzazione maggiore.

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
01-02-18, 08:49
si senu è una facilitazione non da poco che sinceramente potevano anche evitare. ma anche se non ci fosse stata
i fortini per me sono una delle cose più pallose :asd: sopratutto quando ci vai per conto tuo e poi in una quest ti ci rimanda
di proposito respawnando tutti i nemici. per quello consiglio prima di fare tutte le missioni storia e secondarie di una singola regione.

Venom1905
12-02-18, 16:47
Ci ho messo un po' ma l'ho finito.
Buon capitolo della serie che potrebbe essere un'ottima base per i capitoli futuri.
Come avevo già scritto , è un titolo che fa molte cose, pure bene, però manca qualcosa a livello di gameplay in grado di fargli fare il salto di qualità e di rendere maggiormente coeso il tutto.
Ho apprezzato che si è cercato di valorizzare l'esplorazione e che l'avanzamento (a parte le missioni principali, ovviamente) non è mai legato strettamente ad una meccanica di gameplay precisa ma qualsiasi cosa si decide di fare si mantiene un senso di progressione.
Anche le missioni secondarie non mi sono dispiaciute affatto, pur non eccellendo, ce ne sono un buon numero che contengono riferimenti alla quest principale o che contribuiscono a creare background, di veramente fini a loro stesse ne ho trovate poche.

Combattimenti e fasi stealth hanno basi buone, la possibilità di affrontare le varie situazioni in modi diversi c'è, però alla lunga manca qualcosa che ti sproni a farlo, quindi si tende sempre a cercare la via più semplice ed immediata.

L'ambientazione come al solito è ottima.

Io l'ho giocato in piccole dosi, quindi è riuscito a non annoiarmi, se giocato tutto d'un fiato è probabile che ripetitività e alcuni difetti pesino di più.

Non sarebbe male la Cina come ambientazione per il prossimo capitolo (come si vocifera) dato che secondo me aiuterebbe a focalizzare meglio alcuni aspetti del gameplay.

Wilmot26
12-02-18, 16:49
Se vanno in Cina devono sistemare bene la fase stealth, dato che, presumibilmente, saremo dei Ninja.
Comunque il piacere di andare a zonzo mi richiama il piacere che avevo giocando a the witcher, l'ambientazione mi piace un botto.

Robbie
12-02-18, 17:03
Assassin's Creed Ninja :sbav:

il combat va benone ma io lo farei più simile a Shadow of Mordor/Batman Arkham, così com'è adesso non è spettacolare per niente, e DEVE essere spettacolare, mi mancano i counter fichissimi e le uccisione stilose dei precedenti capitoli :sad:

MrWashington
12-02-18, 17:12
i noti ninja cinesi :asd:

Wilmot26
12-02-18, 17:21
Vabbè, era per dare l'idea, in Cronichles la tipa era palesemente una ninja, nonostante fosse cinese.

Venom1905
12-02-18, 19:17
Beh, l'ambientazione credo finisca per valorizzare alcuni elementi di gameplay rispetto ad altri, quella orientale in teoria dovrebbe dare molte più possibilità per quanto riguarda il combattimento, sacrificando magari l'esplorazione di grossi spazi

Harry_Lime
12-02-18, 19:21
Se il prossimo è ambientato in cina o giappone, lo piglio pure io.
Ma di brutto proprio.

Alastor_Tiziano
12-02-18, 20:06
Io ho il sogno segreto di un capitolo in epoca contemporanea, magari durante le guerre mondiali ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
12-02-18, 20:08
Assassin's Creed in giappone :vojo:

Wilmot26
12-02-18, 21:05
Io ho il sogno segreto di un capitolo in epoca contemporanea, magari durante le guerre mondiali ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
C'erano degli spezzoni in quello ambientato a Londra, se non ricordo male.

Robbie
12-02-18, 21:06
Io ho il sogno segreto di un capitolo in epoca contemporanea, magari durante le guerre mondiali ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

vade retro, io invece spero che quel giorno non arrivi mai, Assassin's Creed coi fucili e le pistole automatiche muore, RIP, caput, finish, muerto. In Syndicate, AC4 e AC3 erano presenti ma in forma minore, se le immaginiamo come arma di massa in mano ad ogni nemico diventa uno Splinter Cell o un Max Payne.
:nono:
ma poi di giochi sulle WW ce ne sono a strafottere, per me il bello di AC, il suo grande pregio, è quello di portarti indietro nel tempo di centinaia di anni

ormai abbiamo visto tutto il mondo, mancano solo Giappone e Cina, abbiamo visto anche tutti i periodi storici più interessanti: le crociate, la rivoluzione francese, la rivoluzione industriale, il rinascimento, l'antico egitto, la rivoluzione americana, i pirati. Mancherebbe anche la Russia in realtà, e sarebbe molto interessante

Alastor_Tiziano
12-02-18, 21:22
E la storia romana ? E quella greca ? Ne mancano di periodi interessanti :asd:

Cmq le armi da fuoco potrebbero permettere innovazioni nel gameplay ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Robbie
12-02-18, 21:24
ah sì sì, Roma e Grecia anche, hai ragione :!:

Alastor_Tiziano
12-02-18, 21:55
C'erano degli spezzoni in quello ambientato a Londra, se non ricordo male.

No, erano in Unity

Dovevi scalare la torre Eiffel ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robbie
12-02-18, 22:55
in Unity non lo so, mai giocato, ma in Syndicate c'erano sì i pezzi ambientati durante la la WW I, sempre a Londra

Glorfindel
12-02-18, 23:08
In Unity si scalava la torre Eiffel in una realtà in cui Parigi era occupata dai tedeschi durante la II Guerra Mondiale. In realtà si evince poco l'atmosfera della cosa ed è una sequenza abbastanza veloce.

In Syndicate c'è proprio una parte ambientata nella I Guerra Mondiale, anche piuttosto cospicua.

Blade Runner
13-02-18, 09:21
Ci ho messo un po' ma l'ho finito.
Buon capitolo della serie che potrebbe essere un'ottima base per i capitoli futuri.
Come avevo già scritto , è un titolo che fa molte cose, pure bene, però manca qualcosa a livello di gameplay in grado di fargli fare il salto di qualità e di rendere maggiormente coeso il tutto.
Ho apprezzato che si è cercato di valorizzare l'esplorazione e che l'avanzamento (a parte le missioni principali, ovviamente) non è mai legato strettamente ad una meccanica di gameplay precisa ma qualsiasi cosa si decide di fare si mantiene un senso di progressione.
Anche le missioni secondarie non mi sono dispiaciute affatto, pur non eccellendo, ce ne sono un buon numero che contengono riferimenti alla quest principale o che contribuiscono a creare background, di veramente fini a loro stesse ne ho trovate poche.

Combattimenti e fasi stealth hanno basi buone, la possibilità di affrontare le varie situazioni in modi diversi c'è, però alla lunga manca qualcosa che ti sproni a farlo, quindi si tende sempre a cercare la via più semplice ed immediata.

L'ambientazione come al solito è ottima.

Io l'ho giocato in piccole dosi, quindi è riuscito a non annoiarmi, se giocato tutto d'un fiato è probabile che ripetitività e alcuni difetti pesino di più.

Non sarebbe male la Cina come ambientazione per il prossimo capitolo (come si vocifera) dato che secondo me aiuterebbe a focalizzare meglio alcuni aspetti del gameplay.

si il senso di progressione cè ma è altamente sbilanciato dal momento che decidono di regalarti punti exp per ogni cosa.
sul discorso quest secondarie sono d'accordo in parte. ok si legano qualche punto a quella principale ma alcune si vedere chiaramente che
sono messe li per fare numero.

Recidivo
13-02-18, 11:11
Salve gente,
Ho un problema, ad un certo punto l’audio ha salutato e non so come rimetterlo.
Ho il gioco per xone e sono alla missione “il medjai d’Egitto” liv. 16.

Qualcuno sa qualcosa?

Wilmot26
13-02-18, 12:39
Già provato a disinstallare e riscaricare l'audio?

Recidivo
13-02-18, 12:56
Già provato a disinstallare e riscaricare l'audio?

Ho provato a cambiare lingua, ma nulla non si sente un suono nemmeno in inglese.
Ne in italiano.
La cosa buffa è che nel menu principale si sentono i suoni ma bassissimi, quando carica e entri in gioco nulla muto come un pesce.

Harry_Lime
13-02-18, 13:06
Ho provato a cambiare lingua, ma nulla non si sente un suono nemmeno in inglese.
Ne in italiano.
La cosa buffa è che nel menu principale si sentono i suoni ma bassissimi, quando carica e entri in gioco nulla muto come un pesce.

Strano. Sicuro che non hai forzato i parametri della console al dts o dolby atmos e tu hai un impianto che non lo supporta?

Venom1905
13-02-18, 13:55
si il senso di progressione cè ma è altamente sbilanciato dal momento che decidono di regalarti punti exp per ogni cosa.
.

Sicuramente il bilanciamento è da migliorare, però si sono in parte liberati del tipico schema Ubisoft "Scala torre->Conquista zona", per un approccio molto più libero, che non mi dispiace. Purtroppo è una serie che tenderà sempre ad essere facile, quindi qualche limite di bilanciamento ci sarà sempre


sul discorso quest secondarie sono d'accordo in parte. ok si legano qualche punto a quella principale ma alcune si vedere chiaramente che
sono messe li per fare numero

Alcune si, ma accade praticamente in tutti i giochi di questo tipo, mi hanno dato l'impressione di essere più curate rispetto a molti altri titoli

Recidivo
13-02-18, 14:03
Strano. Sicuro che non hai forzato i parametri della console al dts o dolby atmos e tu hai un impianto che non lo supporta?

Io non ho fatto assolutamente niente.
Ad un certo punto ha smesso di fare, con un bel fruscio preventivo.
Poi ho controllato le impostazioni:
Ce n’è solo una perché il resto mi dice che sono disabilitate, quella del suono non compresso stereo.

L’hdmi è connesso dalla xone alla tv.

:boh2:

Ho controllato sul web e pare che sia un problema multi piattaforma, quindi non penso sia solo di xone, ma del gioco.
Ora, dicono di mettere sul “mono”, per risolvere temporaneamente, ma non ho idea di come fare...

Harry_Lime
13-02-18, 15:52
Io non ho fatto assolutamente niente.
Ad un certo punto ha smesso di fare, con un bel fruscio preventivo.
Poi ho controllato le impostazioni:
Ce n’è solo una perché il resto mi dice che sono disabilitate, quella del suono non compresso stereo.

L’hdmi è connesso dalla xone alla tv.

:boh2:

Ho controllato sul web e pare che sia un problema multi piattaforma, quindi non penso sia solo di xone, ma del gioco.
Ora, dicono di mettere sul “mono”, per risolvere temporaneamente, ma non ho idea di come fare...

Guardo nelle impostazioni xbox e ti dico.
:sisi:

Wilmot26
13-02-18, 18:36
Io non ho fatto assolutamente niente.
Ad un certo punto ha smesso di fare, con un bel fruscio preventivo.
Poi ho controllato le impostazioni:
Ce n’è solo una perché il resto mi dice che sono disabilitate, quella del suono non compresso stereo.

L’hdmi è connesso dalla xone alla tv.

:boh2:

Ho controllato sul web e pare che sia un problema multi piattaforma, quindi non penso sia solo di xone, ma del gioco.
Ora, dicono di mettere sul “mono”, per risolvere temporaneamente, ma non ho idea di come fare...

Se gli altri giochi non danno problemi, escluderei la questione di aver forzato l'audio, io proverei con il disinstalla e reinstalla del gioco. Poi riscarichi i pacchetti audio e vedi se si è sistemato. Certo che è strano.

Blade Runner
16-02-18, 10:49
risolto?

Recidivo
16-02-18, 15:10
risolto?

Non l’ho nemmeno più riavviato.
Forse e forse solo se la mia lei non rompe ci sta riprovi domenica pomeriggio.
Oppure stasera se ....

Recidivo
22-02-18, 20:33
Ok gente, dopo un patchone da 5 giga e mezzo, problema risolto.

Robbie
01-03-18, 19:05
ma qualcuno che ha capito cosa bisogna fare nella grande tomba che si trova nel deserto a sud? parlo di quella in cui ci sono gli specchi che sembra debbano riflettere i raggi del sole uno contro l'altro, credo di averli attivati tutti ma i raggi non sono continui e non sta succedendo niente

tomba di Seth-Anat

Blade Runner
01-03-18, 19:07
ma qualcuno che ha capito cosa bisogna fare nella grande tomba che si trova nel deserto a sud? parlo di quella in cui ci sono gli specchi che sembra debbano riflettere i raggi del sole uno contro l'altro, credo di averli attivati tutti ma i raggi non sono continui e non sta succedendo niente

tomba di Seth-Anat

mi pare che su alcuni specchi ci siano delle ragnatele da rimuovere se non ricordo male :sisi:

Robbie
01-03-18, 19:15
sì ho visto, mi sembra di aver fatto tutto ma non succede niente, sono deluso, ho attivato il meccanismo della tomba prima di posizionare gli specchi quindi non sono collegate le cose, davvero non serve a niente risolvere il puzzle?

Blade Runner
01-03-18, 20:36
Sì il puzzle degli specchi ti apre una porta sicuramente. Sicuro di averli allineati tutti?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbie
01-03-18, 21:18
a questo punto boh, guarderò una guida, mi sono rotto di salire e scendere :boh2:

lollazenapalm
05-03-18, 14:15
Ricordo che c'era un punto particolare, forse una crepa dove far andare la luce ma non ricordo bene, cmq non era difficile dopo aver gironzolato un po'.

Robbie
05-03-18, 15:22
ho scoperto essere buggata la tomba
infatti gli specchi servono per azionare il meccanismo della registrazione vocale, ma io l'ho attivato prima di azionare le luci :asd: ovviamente non potevo farlo se tutto funzionava a dovere

Robbie
27-03-18, 20:04
è rumour di questi giorni che il prossimo AC (previsto nel 2019) sarà ambientato nell'Antica Grecia, ma porc :azz: :frigna:

Blade Runner
27-03-18, 22:37
è rumour di questi giorni che il prossimo AC (previsto nel 2019) sarà ambientato nell'Antica Grecia, ma porc :azz: :frigna:

era prevedibile cosi almeno possono riciclare roba che già ce in origins :bua:

Robbie
27-03-18, 23:05
sono dei maledetti, tutto il mondo gli chiede Giappone e loro sparano fuori Grecia, speriamo sia un depistaggio :uhm:

Echein
28-03-18, 04:23
Be prima i poi lo faranno

Glorfindel
30-03-18, 17:52
finito anche il secondo DLC. In totale il tutto mi ha portato 155 ore (tantissime di queste di puro cazzeggio ed esplorazione eh!). Piacevolissime.

Mi ha impressionato l'ambientazione nel Duat: penso che non me la leverò dalla testa per un bel po' di tempo, bellissima, sembra un sogno.

Naturalmente ci sono anche i difetti, però devo dire che quello che mi ha abbruttito di più è come finiscono i due DLC.

Addirittura in quello dei faraoni non avevo manco capito di averlo finito!!!

Cioè, cazzo, capisco che avete voluto togliere i titoli di coda chilometrici, ma così pare un po' tutto monco!

Viggio
30-03-18, 17:53
finito anche il secondo DLC. In totale il tutto mi ha portato 155 ore (tantissime di queste di puro cazzeggio ed esplorazione eh!). Piacevolissime.

Naturalmente ci sono anche i difetti, però devo dire che quello che mi ha abbruttito di più è come finiscono i due DLC.

Addirittura in quello dei faraoni non avevo manco capito di averlo finito!!!

Cioè, cazzo, capisco che avete voluto togliere i titoli di coda chilometrici, ma così pare un po' tutto monco!155 ore? Dura più di Zelda???

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
30-03-18, 18:03
155 ore? Dura più di Zelda???

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

E che ne so, non ho Zelda o console Nintendo :asd:

Comunque posso dire di avere usato RARAMENTE i viaggi veloci, di avere esplorato ogni locazione sulle mappe e liberato ogni avamposto e le 155 ore sono comprensive anche del tour che ho esplorato SENZA VIAGGI VELOCI, quindi muovendomi a cavallo tra i punti molto distanti (quindi per quello solo ci metto una decina di ore).

A volte aprivo il gioco e camminano per le città prendendomela con molta calma e vedere anche i vicoli più nascosti.

Ho completato le arene di Crocodilopoli e Cirene (ma non i livelli ELITE, non ho sentito la voglia di continuare) e i campi con gli elefanti ma non ho fatto le gare con le bighe.

Ho fatto SOLO una prova di Anubi perchè per il resto non è che mi interessasse molto la cosa.

Non ho capito però una cosa: mi risultano 182 missioni, quando ho letto in giro che sono in tutto 183, ma quella fantomatica mancante non ho capito quale fosse...

Robbie
30-03-18, 19:45
diciamo che se in 155 ore lo hai spolpato fino all'osso, "giocando normale" te ne porta via 100. Più che buono :sisi:
io anche credo di aver superato le 100 ore facile, dovrei controllare ma sono lì, penso un po' più di metà del secondo dlc, però di secondarie me ne mancano a tonnellate, e le arene non le ho cagate manco di striscio, anche gli elefanti ho snobbato, solo 1 ne ho ucciso

Harlan Draka
30-03-18, 22:47
via lo devo comprare :bua:

Blade Runner
31-03-18, 21:33
io sono arrivato alla conclusione in 70 ore (senza dlc) e già iniziavo ad arrancare. imho 150 ore sono decisamente troppe.

lollazenapalm
01-04-18, 14:52
Avete usato la console che ha inserito Uplay?

:asd:

Eric Starbuck
04-04-18, 10:03
Io non so se iniziarlo dopo wildlands... devo staccare un po' dalla ubification.

ci metterò in mezzo un titolo completamente diverso... anche se... quando ci penso non vedo l'ora!

Blade Runner
04-04-18, 10:24
Io non so se iniziarlo dopo wildlands... devo staccare un po' dalla ubification.

ci metterò in mezzo un titolo completamente diverso... anche se... quando ci penso non vedo l'ora!

mh boh due open world ubisoft di fila non li giocherei mai

Robbie
23-05-18, 19:21
intanto non ho ancora finito il secondo dlc...........una cosa ho trovato molto seccante, manca l'animazione per la doppia kill silenziosa quando trovi due nemici vicini, è molto brutto che non ci sia, è vero che non abbiamo la doppia lama celata ma c'erano N modi di farlo ugualmente :stress:

Viggio
23-05-18, 20:08
Io non so se iniziarlo dopo wildlands... devo staccare un po' dalla ubification.

ci metterò in mezzo un titolo completamente diverso... anche se... quando ci penso non vedo l'ora!Lo iniziamo insieme!! Ora che ho finito God of War devo dedicarmi al backlog...

...e dare un senso ai soldi che ho dato a @Blade Runner :asd:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
23-05-18, 21:09
Lo iniziamo insieme!! Ora che ho finito God of War devo dedicarmi al backlog...

...e dare un senso ai soldi che ho dato a @Blade Runner :asd:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkFammi finire il mese di Xbox gamepass e poi lo inizio. (Scade 8 giugno)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
24-05-18, 22:58
Lo iniziamo insieme!! Ora che ho finito God of War devo dedicarmi al backlog...

...e dare un senso ai soldi che ho dato a @Blade Runner :asd:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

:ok:

daves
04-07-18, 23:19
Ci sto giocando ora. Che dire, mi sta piacendo un botto. Sono arrivato a Menfi ora, non so quanto ci voglia ancora ma non ho ancora preso il season. A proposito, meritano le missioni incluse?
Menzione d'onore ai tour guidati stile history channel. Per gli appassionati è una graditissima aggiunta.
In certi momenti sembra molto, forse troppo, far cry.

Robbie
05-07-18, 11:26
le missioni extra sono robetta, secondo me lascia stare, non ti cambia niente

Glorfindel
05-07-18, 11:32
Ci sto giocando ora. Che dire, mi sta piacendo un botto. Sono arrivato a Menfi ora, non so quanto ci voglia ancora ma non ho ancora preso il season. A proposito, meritano le missioni incluse?
Menzione d'onore ai tour guidati stile history channel. Per gli appassionati è una graditissima aggiunta.
In certi momenti sembra molto, forse troppo, far cry.

Cosa intendi per missioni incluse? Le secondarie?

Per me meritano, tutte, anche perchè alcune ti portano a esplorare porzioni di mappa che le principali non sfioreranno mai. Addirittura seguendo solo le principali molte zone non le esplorerai mai.

Robbie
05-07-18, 13:03
no, intende le due missioni esclusive del season pass
per me sono ampiamente trascurabili, il gioco è già fin troppo pieno di missioni secondarie

Blade Runner
06-07-18, 00:12
si le secondarie servono per esplorare bene ma in termini di qualità e varietà sono scarse

lollazenapalm
06-07-18, 08:34
Questa volta sono stati proprio furbi quelli di Assassin: ora giocate con l'Egitto e poi passate direttamente in Grecia, come resistere? Sarà identico a quello Egiziano ma cambierà solo l'ambiente.
Peccato che a me neanche questo Egiziano sia piaciuto un granché, ma forse proverò i DLC per vedere se magari mi "riprende".
Come possono resistere gli "acquirenti" a non prendere subito anche la Grecia??? Ehhhh....
Speriamo poi passino anche per l'Italia... allora sì che sarebbe interessante.

Viggio
06-07-18, 09:06
Questa volta sono stati proprio furbi quelli di Assassin: ora giocate con l'Egitto e poi passate direttamente in Grecia, come resistere? Sarà identico a quello Egiziano ma cambierà solo l'ambiente.
Peccato che a me neanche questo Egiziano sia piaciuto un granché, ma forse proverò i DLC per vedere se magari mi "riprende".
Come possono resistere gli "acquirenti" a non prendere subito anche la Grecia??? Ehhhh....
Speriamo poi passino anche per l'Italia... allora sì che sarebbe interessante.Più dell' Italia rinascimentale e di Roma con i Borgia, non so cosa possano proporre...
Qualcosa con la Roma imperiale la vedrei una forzatura ben più grande rispetto all'Egitto e dell'Antica Grecia

Comunque a me Origins sta piacendo...il setting storico e le location li trovo azzeccati, sempre considerando che sia un capitolo creato solo per fini commerciali

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

lollazenapalm
06-07-18, 09:59
Assassin in Roma, già l'hanno fatto (ai tempi dei romani) se non ricordo male e fu uno dei capitoli meglio riusciti. Io lo ambienterei nella Milano degli anni '80 :snob: con lo Striscione di Canale Cinque e Silvio :snob:

Omnislash
06-07-18, 14:36
No, mai fatto un AC con setting antichi romani. Tu intendi Brotherhood, ambientato nella Roma rinascimentale.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Robbie
06-07-18, 15:15
mai uscito un AC nel tempo "dei romani"

Glorfindel
06-07-18, 16:06
quello "romano" sarà il prossimo, chiusura di questa trilogia, prima della prossima pausa annuale.

Comunque già considerando i periodi storici di Origins e Odyssey, l'atmosfera romana è già molto pressante (in Origins tutta la zona delle Cirenaica è in pratica Roma, mentre la zona di Alessandria un miscuglio greco-romano)

Eric Starbuck
26-08-19, 15:00
Fammi finire il mese di Xbox gamepass e poi lo inizio. (Scade 8 giugno)



Bene... era l'8 giugno 2018... è passato più di un anno. :facepalm:

Però ragazzi, è un giocone! mi sto divertendo un sacco. non amando l'ambientazione egiziana lo avevo sempre posticipato.

Io non ci devo girare attorno, i giochi ubisoft sono proprio "fatti intorno a me". sono proprio l'esperienza che cerco quando prendo un pad in mano.

Avrei solo dato un po' più di enfasi alla parte RPG sul vestiario. così puoi potenziare faretra e i bracciali che danno più potenza agli attacchi corpo a corpo o a distanza ma io avrei preferito proprio trovare anche parti di armatura oltre che alle armi. Armi tra l'altro molto varie, 4 tipologie di archi con scopi molto diversi, spade, mazze, alabarde... tantissimi stili diversi.

e per chi lo criticava che non era più un assassin's creed perchè non ci si arrampicava più, beh. per me è rimasto sempre il feeling della serie. anzi, molto spesso gli obiettivi sono "liberi" nella mappa. puoi aspettare la notte per coglierli nel sonno etc. (altre volte invece sei obbligato a seguire i checkpoint e affrontarli come vuole il gioco).

Non ho ben capito le parti investigative che senza occhio dell'aquila o visione da witcher a volte sono un po' macchinose da comprendere. avrei inserito almeno una visione dell'area dell'indagine perchè spesso si va a tentativi e ti esce il messaggio: "uscita dall'area dell'indagine" e tu sei nella stessa stanza degli altri indizi.

Ho finito ieri la parte di menfi e per il momento è promosso alla grande.

Robbie
26-08-19, 15:24
è decisamente superiore ad Odissey sotto quasi ogni aspetto, per il resto sì è divertente e la storia ci sta, potevano benissimo farselo bastare e non produrre quella cagata di Odissey. Aspettando il prossimo sperando che sia qualcosa di meglio, perché comunque Origins è ben lontano dall'essere il titolo che noi fan ci meritiamo.

Eric Starbuck
26-08-19, 17:35
:lul:
anche io, stesso problema avuto anche con TW3, senza volerlo sono sempre iper livellato, quando le SH riusciranno a risolvere questo annoso problema sarà sempre troppo tardi, ho l'impressione che tendano a premiarti troppo, praticamente ogni cosa in Origins ti da xp.........troppi xp :nonsifa:

è bellissimo leggere in retrospettiva tutti questi commenti sulla generosità di XP di origins quando Odissey è stato poi criticato aspramente proprio per la lentezza nel crescere e nell'obbligatorietà delle subquest per non essere sottolivellato. (o per vendere i pack XP boost. gg ubisoft).



1- le voci dei cittadini in lingua "originale" egiziana/greca/romana. Mi sta dando alla testa sentire continuamente "IDIOTI" ogni manciata di metri..o anche le solite espressioni di cui non capisco niente ma è una mitragliata costante. E' pieno di IDIOTI si. Mi fa veramente strano che nessuno del team di sviluppo/controllo abbia fatto notare che le frasi in lingua sono tipo 5 continuamente ripetute a nastro. Coi piedi proprio. E manco le posso disattivare :facepalm:


QUOTO! odiosi! anche se secondo me non dicono propriamente "idioti" ma altra parola egiziana, non lo dicono in tono arrabbiato. comunque sono sempre le due frasi che si sentono a ripetizione in tutte le città:
Idioti e una cose che sembra: "i'm innocent!" (che dio solo sa cosa significherebbe in egiziano).


Meglio fare prima le missioni primarie e secondarie di una zona e poi fare quello che rimane altrimenti il rischio è quello.

Infatti, esplorare a caso non è molto saggio in questo gioco, piuttosto meglio tornare nell'area in seguito. dopo la prima "doppia", ho smesso.



comunque non mi capacito del fatto che il protagonista di fronte a luoghi/strumenti/situazioni appartenenti ad una tecnologia futuristica non batte ciglio, nè un commento, niente..questa è una cosa che davvero non capisco come scelta dei programmatori..almeno qualche frase di stupore o di ovvia ignoranza potevano fargliela dire..invece niente..il che fa strano visto che il soggetto si fa trascinare emotivamente in tutte le situazioni che incontra per strada, quindi non è così ermetico/silenzioso..

Io mi giustifico col fatto che sia molto religioso e possa credere che siano cose "divine". Lui ha creduto veramente anche di affrontare apofi in sogno quando viene drogato da quel sacerdote a menfi.


Sono a livello 40, ho il vestito "pro", tutto massimizzato e sono a metà della storia.
Troppo velocemente si sale, troppo forte mo sono, asfalto tutto.

Si ma tu sei partito col piede sbagliato e leggendo i tuoi commenti, secondo me ti sei rovinato completamente il gioco. come se il tuo cervello avesse deciso che non doveva piacerti a prescindere.


guarda per me i fortini potrebbe pure toglierli sono una delle cose peggiori

Per me invece sono le cose migliori della ubification. vorrei un data disk tipo le VR mission di MGS con infiniti accampamenti da saccheggiare e in cui decimare la popolazione senza essere visto.



Pur rimanendo legato ad alcune meccaniche Ubisoft devo dire che riesce anche a discostarsene in alcuni aspetti, ad esempio la classica meccanica "Conquista avamposto - sincronizza torre - sblocca area di gioco" è diventata quasi superflua e l'approccio è molto più libero.

Infatti io non ho ancora capito che benefit da lo scalare le torri e sincronizzarsi. ti da una manciata di punti XP e ti sblocca il viaggio rapido ma: percezione di Senu aumentata cosa starebbe a significare? è già meglio di un satellite spia del 2150.


è decisamente superiore ad Odissey sotto quasi ogni aspetto, per il resto sì è divertente e la storia ci sta, potevano benissimo farselo bastare e non produrre quella cagata di Odissey. Aspettando il prossimo sperando che sia qualcosa di meglio, perché comunque Origins è ben lontano dall'essere il titolo che noi fan ci meritiamo.

Peccato. mi rattrista sentire questo commento perchè il mio cervello voleva quasi saltare origins per passare direttamente a odissey in quanto mi si cortocircuitano i pensieri con: Egitto cacca e Grecia cazzofigata. :asd: Inoltre preferisco usare il personaggio femminile.

Robbie
26-08-19, 18:05
a parte i vari templi greci, che sono cmq solo abbellimento o punto di sincronizzazione, io ho trovato molto più esotica ed interessante la mappa di Origins, ma forse perché mi affascina di più l'Egitto rispetto alla Grecia :boh2:

lollazenapalm
27-08-19, 07:35
Le missioni sono talmente ripetitive che dopo il 40% di gioco ti chiedi "Ma cosa sto facendo ancora?". In particolare le missioni secondarie sono talmente stupide e tutte della serie "Vai cagnolino, prendi e riporta a casa" e spesso anche senza incontrare nemici. :nono: L'ho abbandonato mio malgrado.

Eric Starbuck
27-08-19, 08:17
Quando arriverò a quelle percentuali vi farò sapere se cambierò idea. Io ho ignorato alcuni punti esclamativi di missioni secondarie per non livellare troppo. però al momento le ho trovate tutte ben contestualizzate e narrate. diciamo che sono "accettabili". l'unica che ho detestato è stata quella del cacciatore che mi ha chiesto 2 uova di coccodrillo e 2 teschi di condor. Avrei voluto la possibilità di eliminarla dal registro missioni senza farla. Per fortuna è stata l'unica di questo tipo che ho incontrato.

Se mi chiedono di andare in un accampamento a recuperare qualcosa per me è ok, perchè adoro la meccanica degli accampamenti e mi sento ancora più "invogliato" a depredarlo per via dell'extra, dato dalla missione.

Controllando al volo su internet, essendo a caccia del "Coccodrillo" dovrei essere già a più di metà "storia".

Secondo me tutto sta a come si vivono questi giochi.

Io ho tutte le cose craftabili a metà del loro potenziale circa, Wash pagine dietro diceva di avere tutto potenziato ancora ad alessandria, quindi ci credo si sia rotto le scatole del farming: lo ha concentrato tutto all'inizio del gioco. io se vedo un animale magari lo uccido ma non è che mi metto ad andarli a cercare apposta.

Idem per le missioni, se sono a livello 15 e la principale è di livello 15, non mi metto a fare altre secondarie. le uso giusto se mi serve raggiungere il livello per la missione. Ora credo di essere al 23 mentre la missione del coccodrillo è al 25. Ho incontrato un "capitano" a livello 25 che mi shotta e non sono riuscito a terminare l'accampamento. anche se faccio l'attacco pesante non gli sposto lo scudo a torre di una virgola. dopo che mi ha ucciso 3 volte ho lasciato perdere. ci tornerò tra due livelli e avrò la mia vendetta.

Blade Runner
27-08-19, 08:40
origins sarebbe anche un bel titolo e nel complesso lo è. però poi ad un certo punto ti accorgi che è un titolo ubisoft e certe
cose sono ripetitive allo sfinimento. la mappa è enorme magari la potevano fare un pò più piccola e riempirla meno.
io comunque l'ho platinato e mi sono divertito pero quello che mi ha portato a farlo è stata l'ambientazione egizia.

MrWashington
27-08-19, 15:20
Quando arriverò a quelle percentuali vi farò sapere se cambierò idea. Io ho ignorato alcuni punti esclamativi di missioni secondarie per non livellare troppo. però al momento le ho trovate tutte ben contestualizzate e narrate. diciamo che sono "accettabili". l'unica che ho detestato è stata quella del cacciatore che mi ha chiesto 2 uova di coccodrillo e 2 teschi di condor. Avrei voluto la possibilità di eliminarla dal registro missioni senza farla. Per fortuna è stata l'unica di questo tipo che ho incontrato.

Se mi chiedono di andare in un accampamento a recuperare qualcosa per me è ok, perchè adoro la meccanica degli accampamenti e mi sento ancora più "invogliato" a depredarlo per via dell'extra, dato dalla missione.

Controllando al volo su internet, essendo a caccia del "Coccodrillo" dovrei essere già a più di metà "storia".

Secondo me tutto sta a come si vivono questi giochi.

Io ho tutte le cose craftabili a metà del loro potenziale circa, Wash pagine dietro diceva di avere tutto potenziato ancora ad alessandria, quindi ci credo si sia rotto le scatole del farming: lo ha concentrato tutto all'inizio del gioco. io se vedo un animale magari lo uccido ma non è che mi metto ad andarli a cercare apposta.

Idem per le missioni, se sono a livello 15 e la principale è di livello 15, non mi metto a fare altre secondarie. le uso giusto se mi serve raggiungere il livello per la missione. Ora credo di essere al 23 mentre la missione del coccodrillo è al 25. Ho incontrato un "capitano" a livello 25 che mi shotta e non sono riuscito a terminare l'accampamento. anche se faccio l'attacco pesante non gli sposto lo scudo a torre di una virgola. dopo che mi ha ucciso 3 volte ho lasciato perdere. ci tornerò tra due livelli e avrò la mia vendetta.


Io gioco come mi pare, se voglio farmare ad inizio gioco lo faccio, se il gioco non è tarato bene è colpa del gioco.

Eric Starbuck
27-08-19, 16:08
Boh, io sono a metà gioco e ho tutte le cose craftabili a "metà" della loro potenziabilità... è tarato male il gioco o il modo di giocare? :asd:

MrWashington
27-08-19, 17:53
Boh, io sono a metà gioco e ho tutte le cose craftabili a "metà" della loro potenziabilità... è tarato male il gioco o il modo di giocare? :asd:

Il gioco dovrebbe essere tarato per ogni modo di giocare, non per l'eric-mode.

Blade Runner
27-08-19, 18:55
ma questo succede in qualsiasi ow. se ti metti a fare tutto nelle prime ore di gioco arrivi ad un certo punto
dove sei troppo livellato.

Eric Starbuck
28-08-19, 08:31
ma questo succede in qualsiasi ow. se ti metti a fare tutto nelle prime ore di gioco arrivi ad un certo punto
dove sei troppo livellato.

e ti stufi di giocare anche.

A me successe con wildlands e Just cause 3. mi ero perso a fare TUTTO nelle prime aree... a metà gioco non ne potevo già più e li ho abbandonati. da allora ho imparato a gestirmi meglio in questi titoli buttandomi in modo molto più importante sulla trama.

Manituana
28-08-19, 22:01
Personalmente consiglio di settare la difficoltà al massimo. Anche all'endgame, con tutto l'equipaggiamento al massimo, affrontare piú di quattro o cinque nemici diventa pericoloso e il gioco mantiene piú pathos :sisi: Inoltre é sempre possibile abilitare l'opzione che alza il livello dei nemici troppo piú deboli di te adeguandolo al tuo, di nuovo molto utile quando si arriva a finire il gioco.

Commento anche sull'espansione "hidden ones", che ho preso e finito di recente perché questo Origins mi é piaciuto davvero e volevo tornarci sopra: carina se la trovate in saldo, ma nel complesso é davvero trascurabile. Nuova trama e nuova mappa un po' insipide. Giusto un paio di missioni particolarmente divertenti qua e là. Anni luce dietro l'altra espansione, quella sui faraoni risorti.

Harry_Lime
29-08-19, 01:16
Personalmente consiglio di settare la difficoltà al massimo. Anche all'endgame, con tutto l'equipaggiamento al massimo, affrontare piú di quattro o cinque nemici diventa pericoloso e il gioco mantiene piú pathos :sisi: Inoltre é sempre possibile abilitare l'opzione che alza il livello dei nemici troppo piú deboli di te adeguandolo al tuo, di nuovo molto utile quando si arriva a finire il gioco.

Commento anche sull'espansione "hidden ones", che ho preso e finito di recente perché questo Origins mi é piaciuto davvero e volevo tornarci sopra: carina se la trovate in saldo, ma nel complesso é davvero trascurabile. Nuova trama e nuova mappa un po' insipide. Giusto un paio di missioni particolarmente divertenti qua e là. Anni luce dietro l'altra espansione, quella sui faraoni risorti.
Difficoltà al massimo ed eric, non stanno nemmeno vicine, figuriamoci insieme.

Eric Starbuck
29-08-19, 11:11
Difficoltà al massimo ed eric, non stanno nemmeno vicine, figuriamoci insieme.

Si, infatti non ci penso minimamente a fare una roba del genere. :lol:

questo è un gioco che va gustato con la schiena appoggiata al divano, non col corpo in avanti e i gomiti sulle ginocchia. :asd:

Scherzi a parte, nella trama, se prosegui "giusto" i nemici sono sempre al tuo livello o uno-due livelli sopra. certo, se al termine volessi tornare nelle aree iniziali a ripulire, penso che attiverei l'autolivellamento perlomeno. non ci sarebbe gusto a oneshottare chiunque... o forse si? :smugranking:

Ieri sera ho fatto una missione "principale" all'arena. narrativamente questo gioco è penoso. ti vogliono fare credere che passi diversi giorni all'arena, ti parlano dell'incontro di "ieri" e cose del genere, ma hai sempre l'impressione che tutto si svolga in 5 minuti.

Mentre combattevo nell'arena ho scoperto, dopo decine di ore di gioco, che si può tenere premuto il tasto attacco per fare le combo molto più in fretta. io premevo a ripetizione il tasto, spesso in questi giochi è anche richiesto di premerlo più volte col giusto tempismo ritmando i colpi... qua invece se tieni premuto, il personaggio "affetta" i nemici in modo assurdo.

La perk di "correre" con lo scudo alzato sbattendo contro i nemici è super sgrava nel corpo a corpo. e mi sto finalmente abituando a schivare col quadrato... dio che anti intuitività schivare col quadrato.

PS per HARRY: nell'altro topic di control hai parlato di doppiaggio e della sua inutilità. in linea di massima concordo con te, però qui è davvero fatto bene a livello recitativo e almeno non si ha l'impressione orribile avuta da Wash sul fatto che sembrino tutti del ghetto del bronx. Quindi consiglio a tutti di giocarlo col doppiaggio italiano.

Eric Starbuck
02-09-19, 11:21
Trama finita con 38 ore.

Ultima missione di livello 35 e personaggio di livello 35 con le cose craftabili potenziate al massimo tranne l'ultimo step. (munizioni arco al massimo e lama celata a metà, tanto oneshotta comunque i nemici del proprio livello).

Mi sembra ben bilanciato. ogni tanto è necessario fare qualche secondaria ma non ti senti obbligato a farle tutte perchè sei sottolivellato.

La mappa ha ancora almeno 4 regioni "oscurate" ancora da scoprire e penso che continuerò a giocarci almeno per una settimana per fare altro. la meccanica non mi ha ancora stufato.

Gran bel gioco. ora che si trova a pochissimo lo consiglio a tutti.

anton47
02-09-19, 12:47
ma c'è un 3ad su odissey? non l'ho visto...

Eric Starbuck
02-09-19, 17:12
Si c'era. questo di Origins l'ho riesumato dalla n-millesima pagina.

Credo ci tornerà a breve ora che l'ho finito. :bua:

Kepper
02-09-19, 21:30
Boh, io sono a metà gioco e ho tutte le cose craftabili a "metà" della loro potenziabilità... è tarato male il gioco o il modo di giocare? :asd:

Naa è un openworld come tutti gli altri ma il peggio è che assassin ti prendi un paio di quest mentre passeggi e poi te le fai al primo colpo con un guadagno notevole in export e tutto il resto.
Io considera che fino a dinycate mi passavo le prime noiose ore a sbloccare tutti punti di teletrasporto cosi da non rompermi con l'esplorazione, mentre negli ultimi due ho fatto tutto man mano che li affrontavo e sono sempre arrivato a metà storia che potevo arare anche i pezzi grossi.

Non è questione di taratura raga, ma solo che il gioco è troppo ripetitivo e l'hype iniziale si esaurisce appena hai ingranato il meccanismo del gioco. In più gli ultimi due AC sono, come ormai mi ripeto, solo dei giochi action e nulla più.

anton47
03-09-19, 07:39
..... In più gli ultimi due AC sono, come ormai mi ripeto, solo dei giochi action e nulla più.e quelli precedenti cos'erano?

RioImmagina
03-09-19, 07:50
Trama finita con 38 ore.

Ultima missione di livello 35 e personaggio di livello 35 con le cose craftabili potenziate al massimo tranne l'ultimo step. (munizioni arco al massimo e lama celata a metà, tanto oneshotta comunque i nemici del proprio livello).

Mi sembra ben bilanciato. ogni tanto è necessario fare qualche secondaria ma non ti senti obbligato a farle tutte perchè sei sottolivellato.

La mappa ha ancora almeno 4 regioni "oscurate" ancora da scoprire e penso che continuerò a giocarci almeno per una settimana per fare altro. la meccanica non mi ha ancora stufato.

Gran bel gioco. ora che si trova a pochissimo lo consiglio a tutti.

Ti suggerisco di fare un giretto all'estremo sud della mappa, troverai una simpatica sorpresa :cappotto:

Eric Starbuck
03-09-19, 09:27
Mi manca infatti. ma è enorme. ieri sera ho finito tutte le missioni ad Alessandria con Fano. :lol: mi fa sempre ridere quel nome. poi mi sono spostato a est ed ho esplorato l'estremo nord est della mappa facendo qualche missione per i "verdi" dell'ippodromo. ma stando attento a non fare gare che proprio non mi va di fare e ho incontrato una cacciatrice amica di bayek (che sinceramente non mi ricordavo di aver incontrato prima nel gioco, ecco, una critica andrebbe a questi personaggi secondari che sono tutti abbastanza anonimi).

Una cosa che mi chiedevo... da un certo punto in poi, nella trama i cattivi diventano i romani, ora anche in zone in cui i cattivi erano i soldati tolemaici, mi pare che siano diventati tutti romani... è una mia impressione o c'erano zone coi romani anche prima? Tipo nella missione della cacciatrice è contestualizzato perchè parlano dei romani che cacciano animali considerati sacri per gli egizi. quindi non avrebbe avuto senso farla coi soldati tolemaici. boh.

EDIT: visto che qualcuno non ha capito il discorso infamandomi:

mi stupivo solo del fatto che un gioco "approssimativo" come AC avesse previsto che tu tornassi indietro a recuperare le quest in un secondo momento e avesse ridoppiato tutto con i romani al posto dei soldati tolemaici

Kepper
04-09-19, 10:39
e quelli precedenti cos'erano?

Quelli precedenti erano i veri Ac.
Questi che fanno ora sono banali giochini action dove vai e massacri tutti senza problemi e senza rifletterci tanto.
Quelli precedenti erano lo stealth puro che ti faceva riflettere e ti faceva tentare le cose con calma.
Un po come paragonare Metal Gear Solid a God of war


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Venom1905
04-09-19, 10:49
Quelli precedenti erano i veri Ac.
Questi che fanno ora sono banali giochini action dove vai e massacri tutti senza problemi e senza rifletterci tanto.
Quelli precedenti erano lo stealth puro che ti faceva riflettere e ti faceva tentare le cose con calma.
Un po come paragonare Metal Gear Solid a God of war


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parlare di "stealth puro" con un AC mi sembra un po' eccessivo :asd:
E anche questi nuovi te li puoi giocare tranquillamente stealth...

Kepper
04-09-19, 10:55
Parlare di "stealth puro" con un AC mi sembra un po' eccessivo :asd:
E anche questi nuovi te li puoi giocare tranquillamente stealth...

Questi nuovi di stealth hanno solo poco e nulla, quasi una reminiscenza di quello che realmente era AC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RioImmagina
04-09-19, 11:03
Parlare di "stealth puro" con un AC mi sembra un po' eccessivo :asd:
E anche questi nuovi te li puoi giocare tranquillamente stealth...

A me non è mai capitato in odissey di oneshottare con la lana celata/lancia i tizi oltre il 35 (pur essendo io un 40).
In origins si poteva

anton47
04-09-19, 11:20
Quelli precedenti erano i veri Ac.
Questi che fanno ora sono banali giochini action dove vai e massacri tutti senza problemi e senza rifletterci tanto.
Quelli precedenti erano lo stealth puro che ti faceva riflettere e ti faceva tentare le cose con calma.
Un po come paragonare Metal Gear Solid a God of war


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkma cosa dici? lo sthealth era uno gli aspetti peggiori, era pure automatico, ma cosa hai giocato?

Kepper
04-09-19, 11:26
ma cosa dici? lo sthealth era uno gli aspetti peggiori, era pure automatico, ma cosa hai giocato?

Io ho giocato ad AC tu forse hai giocato ad altro.
Lo stealth era la base del gioco, stavi nei tetti peggio di un piccione e dovevi sempre stare attento a ciò che facevi. Questo era il vero AC, non che ora anche che accendono il fuoco segnalatore, basta che ti immergi nella mischia e fai tutti fuori.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anton47
04-09-19, 11:37
Io ho giocato ad AC tu forse hai giocato ad altro.
Lo stealth era la base del gioco, stavi nei tetti peggio di un piccione e dovevi sempre stare attento a ciò che facevi. Questo era il vero AC, non che ora anche che accendono il fuoco segnalatore, basta che ti immergi nella mischia e fai tutti fuori.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkvabbè
ma almeno adesso hai un tasto per metterti in sthealth o rimetterti in piedi, puoi deciderlo tu e puoi anche sbagliare
nei vecchi ci pensavano i cespugli a farti abbassare automaticamente e a farti saltare su come una molla quando ne uscivi
tutto automatico, lo faceva il gioco e non il giocatore, uno dei peggiori aspetti del gameplay, insieme alle code ordinate di cretini che si mettevano in fila per farsi sbudellare
imbarazzante, per fortuna che adesso si sono decisi a mettere un po' a posto queste cose

Manituana
04-09-19, 12:00
Ma dai, lo stealth degli open world ubisoft é imbarazzante da sempre, a prescindere dal titolo :asd: almeno in origins hai qualche trucchetto extra da usare per variare un po' le cose, tipo i dardi tranquillanti, gli attacchi con l'aquila o le frecce direzionabili. Anche se l'approccio migliore è piú veloce, ora come nei titoli precedenti, é sempre prendere e buttarsi in mezzo a spada tratta.

Venom1905
04-09-19, 12:42
basta che ti immergi nella mischia e fai tutti fuori.


I trenini di nemici di AC non sono diventati famosi perché gli scontri erano impegnativi... :asd:
Lo stealth è sempre stato molto leggero, solo con Syndicate ha iniziato ad essere un po' più strutturato, anche se sempre facile.
Io Origins l'ho giocato stealth tanto quanto gli altri, quale approccio adottare dipende da chi gioca, se decidi di buttarti in mezzo alla mischia e di non fare stealth è una scelta tua

Eric Starbuck
04-09-19, 14:00
vabbè
ma almeno adesso hai un tasto per metterti in sthealth o rimetterti in piedi, puoi deciderlo tu e puoi anche sbagliare
nei vecchi ci pensavano i cespugli a farti abbassare automaticamente

Vero! c'era uno dei precedenti in cui potevi farlo ma poi è stato rimosso. lo chiamavano profilo alto e profilo basso, quando attivavi il profilo basso, l'assassino si tirava su il cappuccio... forse era il 3. non ricordo.

La cosa "bella" di questi AC nuovi è che puoi si sbudellare tutti, ma i nemici in città non sono infiniti. nei vecchi, se facevi casino in città eri obbligato a scappare ed eludere le guardie fino a quando le acque non si fossero calmate, in AC3 era imbarazzante poi sta cosa, portata all'eccesso con le truppe inglesi ovunque.

https://i.ytimg.com/vi/GtFEYFM2O0o/maxresdefault.jpg

Cose del genere in Origins non le ho mai viste per fortuna. se combatti ad un certo punto lo scontro finisce se sei bravo a uccidere tutti. ma a terra non rimangono 100 corpi come in queste immagini, ne rimarranno al massimo 6.

https://i.ytimg.com/vi/JuC4d9Wj0B8/maxresdefault.jpg

Per quanto riguarda lo stealth a me pare uguale, se sei livellato oneshotti tutti con la lama celata e ci sono comunque sempre punti sopraelevati su cui appostarsi per eseguire attacchi dall'alto. anzi, con l'aquila scopri sempre una via per arrivare all'obiettivo senza essere individuato da nessuno. Ed in effetti è un abilità un po' troppo sgrava.

anton47
04-09-19, 14:20
...........Per quanto riguarda lo stealth a me pare uguale, se sei livellato oneshotti tutti con la lama celata e ci sono comunque sempre punti sopraelevati su cui appostarsi per eseguire attacchi dall'alto. anzi, con l'aquila scopri sempre una via per arrivare all'obiettivo senza essere individuato da nessuno. Ed in effetti è un abilità un po' troppo sgrava.+ o -
adesso, ripeto, mettersi in sthealth è una scelta del giocatore e non un processo automatico come prima (ororeorore)
io odissey l'ho fatto quasi tutto sthealth, sviluppando le abilità e con un (inelegante) completino da pirata che me le aumentava a dismisura
praticamente, da un certo punto in là, gli unici scontri che non potevo evitare erano quelli coi boss :bua:

Eric Starbuck
04-09-19, 14:32
Beh, ma pure io ho fatto tutto Origins in stealth tranne quando scriptato lo scontro con un boss.

L'importante era essere al livello giusto e la lama celata faceva il suo lavoro su tutti tranne gli Staurophylakes che anche se presi in stealth non gli toglievi più di 1/4 di vita. Per essi il cheat legalizzato era il cavallo: basta girargli intorno e menare fendenti che prima o poi vanno a terra senza sforzi.

Quello che ODIO di questo gioco è che non c'è modo di interrompere le combo che subisci. se il nemico ti colpisce una volta CIAONE! hai chiuso ti fa tutta la combo e se è uno di quelli forti ti lascia con uno sputo di vita. non mi sovviene nessun altro gioco che vede il personaggio giocabile così in balia del nemico senza che si possa fare niente per interrompere la sofferenza.

In quel poco che ho giocato ad Odissey, mi sembra che la schivata sia stata potenziata parecchio e resa molto più efficace. (ma ovviamente sono solo all'inizio, magari è voluto per fare abituare il giocatore inesperto).