Visualizza Versione Completa : [STR] Civilization - Topic sulla serie
vado a memoria: fai una nuova partita e ottieni la vittoria scentifica
questa partita ormai l'hai vinta, non puoi vincerla una seconda volta
e sì, è effettivamente un problema vincere con certe condizioni in questo modo, a meno che non prendi popolazioni orientate esclusivamente sulla specifica vittoria che ti interessa (brasile, per esempio, che gioca quasi tutte le sue chance sulla culturale)
È il bug di cui parlavo qualche post fa...l'unica vittoria che puoi ottenere è quella del dominio, per quella scientifica non c'è modo di completarla
Inviato da un sarcazzo volante.
Comunque il bug di cui vi ho accennato si è ripresentato, ho liberato nuovamente una città di una fazione estinta e, diplomaticamente parlando, risulta che siamo in guerra anche se nela mappa di gioco non è così.
Alastor_Tiziano
30-10-16, 09:31
Il problema é che ottengo sempre una vittoria culturale (una volta anche per dominazione). Quella scientifica o diplomatica MAI :facepalm:
Si possono radere al suolo le città stato. :asd:
Alastor_Tiziano
30-10-16, 11:59
Finalmente ottenuta vittoria Spaziale :rullezza:
Ora vorrei provate quella diplomatica (l'unica che mi manca).
Per raggiungerla devo divenire leader del mondo giusto ? Mi sembra la piu difficile da ottenere questa ...
Ma farlo in diverse partite? :bua:
Finalmente ottenuta vittoria Spaziale :rullezza:
Ora vorrei provate quella diplomatica (l'unica che mi manca).
Per raggiungerla devo divenire leader del mondo giusto ? Mi sembra la piu difficile da ottenere questa ...
In realtà è la più facile, se hai oro a gogo.
Ti compri le alleanze di tutte le città stato e sei a posto
Inviato da un sarcazzo volante.
Non mi piace il fatto che i miglioramenti esclusivi di una civiltà (o anche le meraviglie come la muraglia) vengano distrutte in caso di conquista della città da parte di un'altra fazione.
edit: la chiusura al desktop mentre si è in gioco non funziona mai
Eh passati all'età classica, scopro che non posso avere più unità senza manutenzione e con solo +11 di gold per turno (da 4 città), non mantieni molte unità :chebotta: immagino che 4 città al turno 110 sono poche?
Io utilizzo la politica militare che fa risparmiare 1 oro di mantenimento per ogni unità.
Non ho fatto in tempo a vincere con dominio che è arrivata la vittoria culturale. :asd:
Ho cominciato una partita con la spagna e punto alla vittoria religiosa. Sono un po' deluso dalla religione onestamente: sembra quasi un minigame slacciato dal resto del gioco. Spammi missionari da far "detonare" vicino le citta' avversarie, facendole incazzare a bestia nel processo. Poi, non so se sia un bug, ma ho covertito una citta' di ghandi al cattolicesimo e ora lui sforna missionari cattolici andando a convertire tutti alla mia religione. Bhe' grazie mille, ora 3/4 di mappa sono colorati di rosso :asd:
Comunque mentre i punti cultura sono ben amalgamati (non puoi trascurarli, nemmeno se non ti interessa la vittoria culturale) i punti fede mi paiono una cosa che puoi ignorare se non ti interessa la vittoria religiosa. Anzi, l'intera religione, come concetto, può essere ignorata se non ti interessa quel metodo di vittoria (a meno che non ci siano bonus che mi sfuggono)
Kemper Boyd
31-10-16, 12:08
Ho cominciato una partita con la spagna e punto alla vittoria religiosa. Sono un po' deluso dalla religione onestamente: sembra quasi un minigame slacciato dal resto del gioco. Spammi missionari da far "detonare" vicino le citta' avversarie, facendole incazzare a bestia nel processo. Poi, non so se sia un bug, ma ho covertito una citta' di ghandi al cattolicesimo e ora lui sforna missionari cattolici andando a convertire tutti alla mia religione. Bhe' grazie mille, ora 3/4 di mappa sono colorati di rosso :asd:
Comunque mentre i punti cultura sono ben amalgamati (non puoi trascurarli, nemmeno se non ti interessa la vittoria culturale) i punti fede mi paiono una cosa che puoi ignorare se non ti interessa la vittoria religiosa. Anzi, l'intera religione, come concetto, può essere ignorata se non ti interessa quel metodo di vittoria (a meno che non ci siano bonus che mi sfuggono)
Puoi comprare un sacco di roba con punti faith (edifici e unita')
Ah si? Io ho solo apostoli e missionari disponibili...
Nella mia partita non avendo fondato una religione ho potuto comprare solo apostoli, missionari e naturalisti ma i punti fede ho scoperto che si posono utilizzare per acquistare grandi personaggi.
Anche unità ed edifici, cmq, dipende dalle credenze
Se hai Teocrazia come governo con i punti fede puoi comprare anche le unità :)
Just one more turn...
Ai della CPU che dichiara guerra a minchiam non male....
Occhio che ad minchiam non sempre lo é. Ogni leader ha un'agenda random segreta e motivazioni che si posson conoscere solo avendo certi livelli i visibilità diplomatica
Beh, un'ai che dichiara guerra a sorpresa dopo 5 turni dall'inizio della partita io continuo a dichiararla stronza
Inviato da un sarcazzo volante.
Occhio che ad minchiam non sempre lo é. Ogni leader ha un'agenda random segreta e motivazioni che si posson conoscere solo avendo certi livelli i visibilità diplomatica
Stica :D erano passati 40 turni e le mie due città stavano a tre parsec dalla sua. Sarebbe bello se in un futuro civilization la parte diplomatica fosse ben sviluppata: alla fine non si tratta di un total war. Non parliamo poi delle civiltà che ti propongono scambi commerciali al limite del ridicolo (30 gold per tre risorse di lusso mi è capitato).
Kemper Boyd
31-10-16, 18:49
Si le proposte di trade sono quasi sempre ridicole, e' una roba che mi ha sempre dato fastidio
Ghandi di merda che mi fonda un città a 4 caselle della mia e mi dice che ho le truppe troppo vicine ai suoi confini :facepalm: ma io ti estinguo vecchiaccio in mutandoni...
Beh, un'ai che dichiara guerra a sorpresa dopo 5 turni dall'inizio della partita io continuo a dichiararla stronza
Inviato da un sarcazzo volante.
A me due e pensa che per una delle due l'incontro e la dichiarazione di guerra sono stati contestuali.:asd:
Poi non ho capito un'altra cosa, tutte le fazion attorno a me si sono messe a conqusitare le città stato, decido di farlo anch'io per non restare completamente fregato e tutti a denunciarmi. -.-
Qualche turno più in un passaggio turno mi sono ritrovato attaccato da un'altra fazione senza uno straccio di comunicazione diplomatica o altra.
Senza contare le fazioni che fondano una città incollate alle mie e rompono le scatole per le truppe sui confini
Comunque ho avviato una partita mappa enorme con 20 civiltà, a me piace fare poche città ma buone ma non è possibile perché tutte le civiltà si sono messe a spammare città. :asd:
Nel 5 c'era una modalità figa, la "capitale only"
Però era implementata a cazzo. Visto che funzionava solo per i giocatori umani, l'ai continuava a spammare città :facepalm:
Inviato da un sarcazzo volante.
Diciamo che la IA ha bisogno di una messa a punto. Speriamo bene, io ho smesso di giocare ad Endless Legend praticamente solo per questo motivo
Il colmo: strangolato dalle città fondate dagli una fazione mi prende mi chiede anche perché mi sono fatto ciulare i territori. :asd:
Comunque sto riavviando la partita 20 civiltà ma mi sa che sarò costretto spammare città per non farmi fregare.
Consigli per la parte religiosa? Non riesco a capire, eccetto per quella con stonehenge, come facciano le altre civiltà a reclutare grandi profeti così velocemente. :asd:
edit: turno 5, ancora non ho fondato la mia città me becco una fazione cha già un lavoratore. :asd:
edit 2: un'altra cosa che non è capisco è che ho 1 emissiario a la venta, ciò dovrebbe fornirmi 2 fede nella capitale ma allo stato attuale ne guadagno solo 1 per turno ma grazie alla politca che ho attivato, in teoria dovrei guadagnarne 3 ma il bonus della città stato è come se non ci fosse.
Il colmo: strangolato dalle città fondate dagli una fazione mi prende mi chiede anche perché mi sono fatto ciulare i territori. :asd:
Comunque sto riavviando la partita 20 civiltà ma mi sa che sarò costretto spammare città per non farmi fregare.
Consigli per la parte religiosa? Non riesco a capire, eccetto per quella con stonehenge, come facciano le altre civiltà a reclutare grandi profeti così velocemente. :asd:
edit: turno 5, ancora non ho fondato la mia città me becco una fazione cha già un lavoratore. :asd:
edit 2: un'altra cosa che non è capisco è che ho 1 emissiario a la venta, ciò dovrebbe fornirmi 2 fede nella capitale ma allo stato attuale ne guadagno solo 1 per turno ma grazie alla politca che ho attivato, in teoria dovrei guadagnarne 3 ma il bonus della città stato è come se non ci fosse.
Perchè stare 5 turni senza città?
Kemper Boyd
31-10-16, 21:06
turno 5, ancora non ho fondato la mia città
:fermosi:
Beh, non sarebbe male fondarla in un punto decente, comunque anche fondandola subito in cinque turni non ci si può trovare con i confini già estesi ed un lavoratore.
Ma c'è un indicatore cittadino per sapere quanta cultura bisogna accumulare per l'allargamento di una casella?
Onestamente non riesco a capire come riuscire a fondare un relgione battendo le altre fazioni sul tempo (oltre a stonehenge), cioé questa volta ho fatto di corsa il distretto luogo santo ed il santuario ma non è bastato. :(
Kemper Boyd
31-10-16, 22:26
Secondo me anche solo il turno 2 e' tardi per fondare la citta', si rimane troppo indietro
Non riesco davvero come riuscire ad ottenere un grande profeta prima delle altre fazione, questa volta mancavano due religioni ed ero in vantaggio rispetto alle altre fazioni per il prossimo profeta ma per qualche strana ragione adesso non ce ne sono più di reclutabili e le religioni sono state tutte fondate. -.-
Anche secondo me la capitale va fondata subito.
Si può nel primo turno muovere il guerriero e solo se in questo modo si trova una risorsa a cui non si vuol proprio rinunciare al max si fonda la città il turno successivo, ma aspettare di più penso non convenga :P
La CPU bara "leggermente" :D dopo una trentina di turni mi dichiarano guerra gli inglesi e si presentano con 5 guerrieri e 3 frombolieri.
Ho appena fatto la mia prima vittoria religiosa. Consiglio: giocate con la spagna. Sono stato il terzo a fondare la religione, su 5 e mi è andata benone.
La CPU bara "leggermente" :D dopo una trentina di turni mi dichiarano guerra gli inglesi e si presentano con 5 guerrieri e 3 frombolieri.
Anche a me, mi hanno dichiarato guerra roma e cina ma quest'ultima è arrivata subito con quattro-cinque guerrieri, è stata dura. :D
Sono riuscito finalmente a fondare una religione, ci sono voluti due progetti di preghiera ma ci sono riuscito. :D
edit: ma dove posso vedere quanto cibo devo accumulare per aumentare la popolazione?
Necronomicon
01-11-16, 10:36
La CPU bara "leggermente" :D dopo una trentina di turni mi dichiarano guerra gli inglesi e si presentano con 5 guerrieri e 3 frombolieri.
Sempre stato così. Nel 5 all'aumentare della difficoltà partiva con più soldati e più coloni.
In pratica con un vantaggio di molti turni
Ah i bei tempi di civ1 quando soddisfatto di aver finalmente costruito il tuo primo moschettiere ti trovavi davanti i carri armati aztechi o zulu
edit: ma dove posso vedere quanto cibo devo accumulare per aumentare la popolazione?
Selezionando una città e poi il tasto "dettagli città" nella prima sezione, quella relativa a cittadini, attrattiva e abitazioni, puoi farti un'idea del cibo necessario moltiplicando il "totale surplus di cibo" per i turni necessari alla crescita (che come avrai notato son segnati anche nella mappa a sinistra del nome di ogni città :))
Ah ecco, speravo ci fosse un indicatore come per i precedenti civilization per risparmiarmi il calcolo. :asd:
E per la cultura invece? Per ogni città so quanto ne maturo per turno ma non quanti turni mancano per la prossima espansione territoriale, non vedo ne indicatori ne ho trovato un modo per calcolarmelo:|...
Ah ecco, speravo ci fosse un indicatore come per i precedenti civilization per risparmiarmi il calcolo. :asd:
E per la cultura invece? Per ogni città so quanto ne maturo per turno ma non quanti turni mancano per la prossima espansione territoriale, non vedo ne indicatori ne ho trovato un modo per calcolarmelo:|...
Il gioco di base non prevede la possibilità di sapere quando e quale nuovo tile verrà acquisito dall'espansione delle città, ma io al momento sto provando un paio di mods da poco usciti che danno queste informazioni.
Il primo e più semplice dei due è Next City Plot (http://forums.civfanatics.com/resources/next-city-plot-by-ace.25437/download?version=22741) che a partire dal turno successivo alla fondazione della città una volta che entri nella sezione di acquisto dei tiles ti segnala quale sarà il prossimo esagono che sarà probabilmente annesso grazie alla cultura e tra quanti turni ciò avverrà :)
Dico "probabilmente" perché purtroppo dato che in realtà è la AI del gioco a gestire quale sia il miglior esagono da annettere per la tua città, se ad esempio improvvisamente ci dovesse esser bisogno di più cibo l'esagono da annettere potrebbe cambiare e non esser più quello previsto all'inizio.
In sostanza questa mod da una buona previsione (anche se non la certezza matematica) di quale sarà il prossimo esagono ad esser annesso alla città.
Il secondo mod è Divine Yuri's Custom City Panel (http://forums.civfanatics.com/resources/divine-yuris-custom-city-panel.25430/download?version=22728) che fornisce varie informazioni aggiuntive a molti tooltips riguardanti le città.
Inoltre, una volta selezionata la città, aggiunge una seconda barra affianco a quella che nel pannello in basso a destra della città indica i turni mancanti alla crescita, la quale appunto indica proprio i turni mancanti all'espansione dei confini.
Per tornare al discorso di quanto cibo serva alla città per crescere, ho fatto caso solo ora che se ti soffermi sulla barra di crescita una volta installata questa mod ti segnala effettivamente anche la quantità di cibo necessaria :P
Nota dolente: una volta che hai installato le mods devi necessariamente creare una nuova partita (e le mods saranno attive di default), ma al momento non c'è ancora modo di attivarle su una partita già iniziata :(
Per installare una mod basta estrarre il contenuto del file zip all'interno della cartella:
[percorso dove hai installato Steam]\steamapps\common\Sid Meier's Civilization VI\DLC
La miglior cura che ho trovato per la cpu che si presenta con tot guerrieri e dichiara guerra a sorpresa è rushare a tiro con l'arco: un arciere nella città è un grande deterrente per difendersi.
Ottimo fazioni due fazioni (di cui una è mia alleata) che sono praticamente in un altro continente mi dichiarano guerra. -.-
Aggiungo che la fazione che era mia alleata aveva già non una, ma ben due guerre in corso.
edit: a parte attaccarmi un porto con una caravella non hanno fatto niente e mi chiedono la pace sganciandomi anche un pò di oro al turno (1 e 3, non molto ma non avendo fatto praticamente niente è tutto oro che cola).
AI e diplomazia sono decisamente gli aspetti peggiori di questo gioco. Quello, e il rush di missionari (che non hai mezzi diplomatici per fermare). Si gioca bene puntando alla vittoria militare, dove la diplomazia non conta però :asd:
Rispetto al 4 (il 5 non l'ho giocato e quindi non posso fare paragoni) non ho la sensazione di star costruendo un impero, ma di giocare ad un board game compiuterizzato
Rispetto al 4 (il 5 non l'ho giocato e quindi non posso fare paragoni) non ho la sensazione di star costruendo un impero, ma di giocare ad un board game compiuterizzato
vero, ma questa sensazione in realtà l'ho avuta sempre con tutti i civ. E per me è una cosa positiva, il bello di civ è il min/max e la strategia tattica, non l'immersività storica o costruzione di un impero, perchè a quel punto avvio europa universalis IV che è tutt'altro tipo di bestia.
Si, ci sta che al 4, quando ero giovane, mi facessi un film mentale mentre giocavo :D
Comunque mi pare che il progresso tecnologico sia un po' troppo veloce: mi capita di scoprire la polvere da sparo, ma ci sono ancora arcieri e guerrieri in giro (miei anche). Forse provo una partita a velocità maratona...
Ma non ci sono ne editor, ne workshop?
Sto giocando Civ 5. Vorrei capire una cosa: come si diventa alleati di una città stato? Come posso avere delle risorse da una di loro?
Sto giocando Civ 5. Vorrei capire una cosa: come si diventa alleati di una città stato? Come posso avere delle risorse da una di loro?
Facendo le loro missioni e/o donandogli denaro/unità. Da alleati si ha accesso anche alle loro risorse.
Qui una recensione a malincuore negativa: http://www.quartertothree.com/fp/2016/11/02/civilization-vi-tries-make-best-civilization-v/
Con 45 ore spese in civ6(e zero in civ5), ne condivido molti punti devo dire
Succosa patch ! https://civilization.com/news/entries/civilization-vi-fall-2016-update-now-live
Molto esagerata e piena di errori. La recensione di sopra eh, non la patch
Quanta roba nella patch. Ottimo
A parte uma partita che bo fato in directx12 e mi crasha senza scampo (ma nn so se le due cose son collegate) la patch é sontuosa!
A me la patch piace, finalmente la diplomazia comincia ad avere un senso. I leader hanno un comportamento più consistente.
Rimane questo problema del fatto che ti denunciano ancora per episodi avvenuti 200 turni addietro, pure se investi un sacco di tempo per cercare di rattoppare le relazioni. Ma è evidente che un sistema di diplomazia un po' più complesso non è nelle priorità (ancora rimpiango SMAC da questo punto di vista).
Stamattina ho di nuovo fatto le 3 :chebotta:
Molto esagerata e piena di errori. La recensione di sopra eh, non la patch
Si, diciamo che è impossibile venga fuori una partita cin tutti quei difetti, però alcuni punti sono condivisibili. Il carpet of doom delle unità di civ. "Amiche" parcheggiate dentro i tuoi confini l'ho sperimentata anche io. E lo spam di unità religiose è un po' una palla, anche dopo essersi dotati di inquisitori difensivi
Decisamente migliorata la parte diplomatica, speriamo continuano su questa strada nelle prossime patch.
Capitan Harlock
20-11-16, 22:40
Ma l'AI che bara e che dopo tre turni ti dichiara guerra con lo stack of doom c'é ancora?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
PistoneViaggiatore
21-11-16, 09:52
Stack of doom cioè?
Ma l'AI che bara e che dopo tre turni ti dichiara guerra con lo stack of doom c'é ancora?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sopra prince la ia inizia con più warriors e un combat scaling superior (oltre ad alcune free tech e bonus considerevoli a ricerca, scienza,cultura e fede).
Mi pare inizi pure con un extra settler, giusto?
Quello accadeva nel 4 e nel 5, non mi pare sia così nell'ultimo capitolo.
Daniel_RX-77
21-11-16, 15:02
Mi pare inizi pure con un extra settler, giusto?Ad emperor e immortal sì. A deity l'IA si becca addirittura due settlers in più (oltre al carpet of doom citato sopra).
Source: https://www.reddit.com/r/civ/comments/59gkuk/civ_6_difficulty_scaling_and_tribal_village/
Ottimo, non avevo notato i settler aggiuntivi.
Capita anche a voi che a volte la AI delle civiltà entri in crisi con i barbari? :chebotta: So bene che sono tosti (pure io ho difficoltà) ma mi sono capitati casi assurdi in cui una civiltà xontinuava a creare settler senza scorta cje venivano decimati dai barbari :D
ZioYuri78R
26-11-16, 16:18
Preso due giorni fa, finita ora la mia prima partita, mi son perso qualcosa o in caso di sconfitta dice solo che la tua civiltà è stata sconfitta? Perchè dopo dieci ore di gioco vorrei sapere da chi e perchè :uhm:
Giocando a difficoltà basse non ho ancora perso quindi non so xD
Preso due giorni fa, finita ora la mia prima partita, mi son perso qualcosa o in caso di sconfitta dice solo che la tua civiltà è stata sconfitta? Perchè dopo dieci ore di gioco vorrei sapere da chi e perchè :uhm:
No, non lo dice. Puoi però continuare a giocare dopo il filmato, aprire la finestra che mostra i vari punteggi e dedurre chi ha vinto, e con che tipo di vittoria
ZioYuri78R
21-12-16, 11:01
Winter Update, tanta roba :alesisi:
http://steamcommunity.com/gid/103582791454551861/announcements/detail/599374259662898714
Added “Alert” action for units
Put a unit to sleep until they spot an enemy unit
Finalmente, quando le mettevo a dormire poi le dimenticavo anche se arrivava qualche nemico :bua:
Daniel_RX-77
21-12-16, 13:09
Winter Update, tanta roba :alesisi:
http://steamcommunity.com/gid/103582791454551861/announcements/detail/599374259662898714
Finalmente, quando le mettevo a dormire poi le dimenticavo anche se arrivava qualche nemico :bua:
Buono, buono. :sisi:
Ora bisogna solo aspettare che aggiungano anche:
- una raccolta comprensiva di tutti i DLC, perché stica*** che li compro singolarmente (un season pass potrebbe anche andarmi bene :sisi:);
- la notifica per i nuovi accampamenti barbari che compaiono sulla mappa;
- la possibilità di formare squadre come in Civ V;
- il pulsante per riavviare la partita al primo turno come in Civ V.
Ed è arrivata anche la polonia (DLC pagamento):
https://www.youtube.com/watch?v=5hAk3rrySRs
Le abilità dei polacchi, probabilmente per invogliare all'acquisto, sembrano fin troppo potenti :P
Cmq per il momento non penso che farò subito mio questo DLC, ho ancora molte civiltà da provare.
Interessanti invece i numerosi miglioramenti (ovviamente gratuiti) che vanno a toccare vari aspetti del gioco tra cui la IA.
Trovo molto utile il "ritorno" della possibilità di metter una unità in modalità "sorveglianza" :)
Buono, buono. :sisi:
Ora bisogna solo aspettare che aggiungano anche:
- una raccolta comprensiva di tutti i DLC, perché stica*** che li compro singolarmente (un season pass potrebbe anche andarmi bene :sisi:);
- la notifica per i nuovi accampamenti barbari che compaiono sulla mappa;
- la possibilità di formare squadre come in Civ V;
- il pulsante per riavviare la partita al primo turno come in Civ V.
Se ti può interessare se non sbaglio esiste già almeno una mods creata dalla community che aggiunge il pulsante per il riavvio partita. Inoltre sembra che modificando semplicemente uno dei file di gioco si possa già abilitare la possibilità di formare le squadre in multiplayer (sembra che la funzione sia già implementata nel gioco, ma forse perché ancora in fase di test non è ancora stata abilitata)
AGGIORNAMENTO: dopo l'installazione degli 800 e dispari MB di patch mi ritrovo già installati anche i DLC che dovrebbero esser a pagamento. Domandina: è un bug "benefico" oppure fa parte di quei famosi contenuti "futuri" compresi per chi ha acquistato la 25th anniversary edition (o probabilmente anche la semplice editione deluxe)?
Penso (e spero :P) la seconda, visto che la data di acquisto dei due DLC aggiunti risulta esser la stessa in cui ho acquistato il gioco :)
Avendo la paccotiglia edition a quanto pare mi ritrovo già in libreria i dlc Poland Civilization & Scenario Pack ed il VIgkins Scenario Pack. :D
Ottimo, peccato solo non ci stia giocando praticamente dall'uscita. :D
AGGIORNAMENTO: dopo l'installazione degli 800 e dispari MB di patch mi ritrovo già installati anche i DLC che dovrebbero esser a pagamento. Domandina: è un bug "benefico" oppure fa parte di quei famosi contenuti "futuri" compresi per chi ha acquistato la 25th anniversary edition (o probabilmente anche la semplice editione deluxe)?
Penso (e spero :P) la seconda, visto che la data di acquisto dei due DLC aggiunti risulta esser la stessa in cui ho acquistato il gioco :)C'è stato sempre il dubbio perché alcuni siti (compreso il 2k store) parlavano di semplice "sconto" sui futuri contenuti mentre altri parlavano di regalo.
Comunque mi pare che in totale quelli in regalo dovrebbero essere 4, quindi questi contano come due?
Ogni volta che esce una patch, mi chiedo: "quanto è davvero migliorata la AI?" :chebotta:
la risposta è sempre nelle mani di thomas de gasperi e matteo maffucci.
Nel gioco, riuscite a collegarvi all'account 2k?
Mister Zippo
31-12-16, 22:41
Salve, conto di comprarlo a breve. Conviene aspettare già una specie di season pass per i primi dlc oppure ci vorrà tempo?
Imho conviene sempre aspettare per prendere una versione goty/complete.
Es. L'ultimo dlc del 5, brave new world, c'ha messo anni prima di scendere sotto il 50% di sconto ( e i 5€)
Inviato da un sarcazzo volante.
Mister Zippo
31-12-16, 22:56
Lo so, ma per Civ bisogna aspettare abbastanza per una complete/goty.
Se proprio non riesci a resistere alla scimmia e hai completato il tuo backlog, allora prendilo pure
Inviato da un sarcazzo volante.
Il gioco ha meccaniche solide, ma la IA e la diplomazia sono un po' carenti. Se sei un fan della serif prendilo ma imho non vale il prezzo al momento (che è altino)
Per me invece i soldi li vale tutti :sisi: non posso che consigliartelo
Per me invece i soldi li vale tutti :sisi: non posso che consigliartelo
Non posso che esser d'accordo, soprattutto dopo l'ultima patch che migliora ulteriormente il gioco sotto vari punti di vista.
A mio parere (da amante della serie) se piace il genere vale tranquillamente il prezzo del biglietto :)
Just one more turn...
Mister Zippo
02-01-17, 02:28
Allora mi sa che lo prendo a breve, magari aumento solo un po' la ram (ne ho solo 4 di giga) e poi lo compro.
Ma non esiste già qualche edizione comprendente pure i Dlc?
Ovviamente no
Inviato da un sarcazzo volante.
Allora mi sa che lo prendo a breve, magari aumento solo un po' la ram (ne ho solo 4 di giga) e poi lo compro.
Ma non esiste già qualche edizione comprendente pure i Dlc?
Dagli tempo, è appena uscito... Ancora devono venire un mezzo migliaio di DLC asd
Allora mi sa che lo prendo a breve, magari aumento solo un po' la ram (ne ho solo 4 di giga) e poi lo compro.
Ma non esiste già qualche edizione comprendente pure i Dlc?
Io ho acquistato la 25 anniversary edition ed i DLC me li son trovati già disponibili appena son usciti.
Leggendo la descrizione penso che lo stesso valga per l'edizione digitale deluxe (magari qualcuno che l'ha acquistata può confermartelo)
In tutto dovrebbero esser i primi 4 DLC che usciranno ad esser compresi (o scontati come si legge dalla descrizione)
Just one more turn...
Allora mi sa che lo prendo a breve, magari aumento solo un po' la ram (ne ho solo 4 di giga) e poi lo compro.
Ma non esiste già qualche edizione comprendente pure i Dlc?
c'è il season pass. avevano promesso 4 espansioni, poi scesi a 2, poi passati a 2 dlc, e hanno fatto uscire i due dlc più cagosi della storia, sul livello delle armature per cavalli.
dimentica questa immondizia, se proprio hai bisogno c'è civ4 con una comunità di modder ancora molto attiva.
c'è il season pass. avevano promesso 4 espansioni, poi scesi a 2, poi passati a 2 dlc, e hanno fatto uscire i due dlc più cagosi della storia, sul livello delle armature per cavalli.
dimentica questa immondizia, se proprio hai bisogno c'è civ4 con una comunità di modder ancora molto attiva.
Lol, Hellfire è bello rivederti piombar sul forum e sparar a zero :D ... Buon anno anche a te :)
Però non è corretto verso chi chiede sul forum dare info senza prima magari verificarle.
- non esiste season pass (il max sembra esser la deluxe edition che comprende i primi 4 dlc)
- non mi risulta abbian mai promesso 4 espansioni.
- i dlc son sempre 4 e non 2
- i dlc comprendono o scenari o nuove civiltà/leader (niente armature per cavalli... lol)
Detto questo il 4 è sicuramente un ottimo civ, ma a mio parere il 6 è meglio sotto molti punti di vista.
Just one more turn...
c'è il season pass. avevano promesso 4 espansioni, poi scesi a 2, poi passati a 2 dlc, e hanno fatto uscire i due dlc più cagosi della storia, sul livello delle armature per cavalli.
dimentica questa immondizia, se proprio hai bisogno c'è civ4 con una comunità di modder ancora molto attiva.
Il DLC della Polonia aggiunge una nuova CIV e un nuovo scenario, esattamente com'è stato fatto in Civ5, non vedo il problema.
Non è un'espansione, è solo un DLC, e come tale è il suo contenuto.
Non ho giocato il 5 ma per me il 6 innova in un sacco di aree. Io credo che il "core" del gameplay sia solido e che se uno è interessato principalmente al multiplayer il gioco sia già bello che pronto.
Però con le carenze AI e diplomazia a me pare che ci siano ampi argini di miglioramento. Comunque io non sconsiglio il gioco a prescindere eh, ma solo al prezzo corrente.
A ben vedere, la diplomazia la ritengo carente solo in relazione al mio modo di giocare il single player: se cercate un board game digitale e una ai skirmish vi va bene, allora civ6 è da comprare subitissimo, anche al prezzo attuale :sisi:
Ma io ho ancora in mente SMAC, dove un'alleanza di anni non veniva rotta perché ho più meraviglie costruite di te, se anche siamo nemici giurati non mi dichiari guerra con la cavalleria quando io ho i carri armati (dio bono, controllalo il punteggio militare prima di attaccarmi, no?), e soprattutto non mi minacci 10 volte di fila perché 3 millenni fa ti ho convertito una città :asd:
l'ho provato da mio fratello... Poco a dire il vero e non mi è piaciuto molto. Soprattutto non riesco a digerire lo stile grafico veramente osceno...
Come mai osceno? lo ritengo di tra lunga superiore al 5 e molto piu dettagliato.. Solo le.foreste non mi piacciono molto
Come mai osceno? lo ritengo di tra lunga superiore al 5 e molto piu dettagliato.. Solo le.foreste non mi piacciono molto
hai detto niente, sembrano dei campi di verza...
Ero scettico prima che uscisse ma lo stile grafico mi piace... i lproblema è che è confusionario quando ci sono tanti miglioramenti. :asd:
Ho ripreso in mano il 5 visto che ora ho tutti i dlc, ci sto capendo poco ma piano piano ci arrivo. Alla fine sto facendo una partita di prova. Per ora voglio evitare la community mod perché ho visto che aggiunge altra roba ancora.
Mi consigliate qualche tutorial/guida pure in inglese, sopratutto vorrei capire bene il lato destro della schermata cittadina, non sapendo cosa fare lascio sempre tutto in automatico ma mi piacerebbe capirci qualcosa.
Poi c'è un modo per "cercare" o "evidenziare" delle risorse o altro sulla mappa? Ho provato a aprire la "mappa 2D" e smanettare con i filtri. Al massimo riesco a vedere solo le risorse e poi cercarle "a mano".
Volevo per esempio cercare tutti i siti archeologici o una risorsa particolare.
Ho ripreso in mano il 5 visto che ora ho tutti i dlc, ci sto capendo poco ma piano piano ci arrivo. Alla fine sto facendo una partita di prova. Per ora voglio evitare la community mod perché ho visto che aggiunge altra roba ancora.
Mi consigliate qualche tutorial/guida pure in inglese, sopratutto vorrei capire bene il lato destro della schermata cittadina, non sapendo cosa fare lascio sempre tutto in automatico ma mi piacerebbe capirci qualcosa.
Poi c'è un modo per "cercare" o "evidenziare" delle risorse o altro sulla mappa? Ho provato a aprire la "mappa 2D" e smanettare con i filtri. Al massimo riesco a vedere solo le risorse e poi cercarle "a mano".
Volevo per esempio cercare tutti i siti archeologici o una risorsa particolare.
Quelli di AndrewChannel li trovo ben fatti :sisi:
https://www.youtube.com/user/acandrewchannel/videos
Quelli di AndrewChannel li trovo ben fatti :sisi:
https://www.youtube.com/user/acandrewchannel/videos
Grazi, hai ragione è bravo, però di tutorial su Civ 5 ne ha fatto pochi, probabilmente spiega molto anche nei gameplay però vedermeli tutti non penso che sia molto pratico per me! :D
Curiosità: io mi ricordo di aver avuto gli XCOM come unità nella mia prima partita e avevo il gioco vanilla, però vedo che sono indicati come unità di un DLC, come può essere?
2 domande:
- nella gestione della città ho gli "specialisti" (credo) e possono essere assegnati alla creazione di un "personaggio importante" (se ho capito bene). Come posso aumentarne il numero o gli slot in cui possono lavorare?
- quando uso una "persona importante" per creare qualcosa in una casella "inutile" potrebbe essere che in futuro mi appaia una risorsa utile su quella casella?
Alla fine avevo trovato le risposte alle mie domande!
Bhe ora che ci ho capito di più è davvero tanta roba con i 2 dlc principali.
Però ha ancora qualche pecca. I lavoratori a volte non li capisco proprio e mi piacerebbe vedere "il percorso" delle unità in "auto"
Voi ci state ancora giocando al 6? Sarò che nel periodo in cui è uscito non mi andava particolarmente di giocare strategici ma a me l'interesse è scemato praticamente subito, ho fatto una prima partita, ho interrotto la seconda e po ho fatto una partita con lo scenario vichinghi ed una con quello polacco e poi più nulla.
Io ho il cinque ancora da provare... Asd
Voi ci state ancora giocando al 6? Sarò che nel periodo in cui è uscito non mi andava particolarmente di giocare strategici ma a me l'interesse è scemato praticamente subito, ho fatto una prima partita, ho interrotto la seconda e po ho fatto una partita con lo scenario vichinghi ed una con quello polacco e poi più nulla.
Io si, anche se non mi sto più dedicando come all'inizio solo a Civ, ma intervallo sessioni di gioco con il 6 all'andar avanti con Dishonored (il primo) che ho ripreso a giocar dopo un bel po di tempo e vorrei portar a termine visto che son ormai penso ben oltre metà gioco :)
Just one more turn...
Ho un coupon 20% di sconto per Civ VI, interessa a qualcuno?
Mister Zippo
22-02-17, 13:20
Lo vendi?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=11HVt8f0X
In arrivo il workshop:
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576861888092920827
Australia:
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576861888085729713
Lo vendi?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
No, lo regalo, dato che ha una scadenza e non credo sia cumulabile
Mister Zippo
22-02-17, 23:44
Deve essere per forza usufruito riscattandolo da Steam?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Dlc disponibile e mi sta scaricando 1.5 gb però stranamente non mi ritrovo il dlc in libreria.
http://steamcommunity.com/app/289070/discussions/0/135509823664370848/
Got the Digital Deluxe or Anniversary Edition and No Australia?
At the moment, people with some instances of digital deluxe, particularly retail versions including the 25th Anniversary Edition, haven't got Australia.
DO NOT BUY IT SEPARATELY
You are supposed to have it, and will be getting it, but there's clearly some sort of hitch 2K need to sort out. Report it to 2K Support if you want to make sure that they are aware of the problem.
Also, it's not yet out on Mac or Linux, AFAIK.
Daniel_RX-77
24-02-17, 17:34
TANTA ROBBA in questo giga e mezzo.
https://steamcommunity.com/app/289070/discussions/0/135509823662820480/
TL,DR:
- Australia DLC (https://www.youtube.com/watch?v=11HVt8f0X-I&t) (5€ ed è un'altra civ con le bombe culturali).
- Workshop per Civ VI (e quindi il via alle mod!).
- Ci sono finalmente le squadre come in Civ V. :prostro:
- Altri piccoli fix utili e sensati (i.e. hanno cambiato un po' il tech tree per evitare cambi d'era troppo veloci).
- - -
A questo punto mancan solo più poche cose da fixare:
- la possibilità di capire quale fosse la precedente rotta commerciale di una carovana quando si sceglie una nuova rotta;
- la possibilità di creare parchi nazionali anche in orizzontale (al momento sono solo a forma di diamante verticale);
- un season pass o una raccolta di dlc perché non c'ho un tubo voglia di prenderli uno per uno. :asd:
Continuano a non piacermi tanto alcune scelte sul lato estetico, ma comunque ha un impatto migliore rispetto a quello che ebbe il primo civ V, quello senza espansioni. Per quanto sia affezionato ad un sistema senza eserciti per esagoni (preferisco di gran lunga lo stack of doom rispetto al carpet of doom, soprattutto per una questione di proporzioni su mappa) sicuramente ho avuto sugli aspetti puramente di gameplay unimpressione assolutamente meno negativa di quando uscì per la prima volta il predecessore.
E poi dopo Baba Yetu finalmente una bella introduzione con tema musicale coinvolgente. Sarà una piccolezza, ma io Baba Yetu la canticchiavo persino ogni tanto...
http://steamcommunity.com/app/289070/discussions/0/135509823664370848/
Thx :)
Comunque senza aver fatto nulla ieri con una mini patch hanno fixato il problema aggiungendo l'Australia tra i miei DLC :)
Just one more turn...
Ho cominciato una nuova partita, visto che le patch notes mi han intrigato a livello di equilibrio di alcune cose (come, ad es., la velocità con cui si raggiungono le ere o il fatto che se non hai una risorsa strategica per costruire un'unità, puoi comunque costruire l'unità "precedente")
Vediamo come va
Thx :)
Comunque senza aver fatto nulla ieri con una mini patch hanno fixato il problema aggiungendo l'Australia tra i miei DLC :)
Just one more turn...
Si, confermo che anche a me ieri sera è sbucato il dlc nella mia libreria. :D
volevo sapere da voi ragazzuoli , ma civ vi piace ? vi tira come il v ?
volevo prenderlo e sto guardando anche se 34 per ora è ancora tanto e non so se vale la prendere un prodotto che a quanto vedo è solo a metà , considerando i precedenti titoli
A me piace, però io sono un detrattore del V. :asd:
volevo sapere da voi ragazzuoli , ma civ vi piace ? vi tira come il v ?
volevo prenderlo e sto guardando anche se 34 per ora è ancora tanto e non so se vale la prendere un prodotto che a quanto vedo è solo a metà , considerando i precedenti titoli
sono nella tua stessa situazione :sisi:
Onestamente ho smesso di giocarlo, ma il 5 proprio non l'ho mai avuto. Si sa quando uscirà la prima espansione?
volevo sapere da voi ragazzuoli , ma civ vi piace ? vi tira come il v ?
volevo prenderlo e sto guardando anche se 34 per ora è ancora tanto e non so se vale la prendere un prodotto che a quanto vedo è solo a metà , considerando i precedenti titoli
A mio parere, parlandoti però da appassionato del genere, mettendo sulla bilancia difetti e pregi alla fine risulta come minimo un buon acquisto, ottimo se lo trovi in sconto soprattutto considerando che con l'ultima patch è stato introdotto il supporto allo Steam Workshop :)
Il quinto capitolo della serie mi è piaciuto e ci ho passato sopra centinaia di ore, il sesto a mio avviso è sotto molti aspetti un passo in avanti e sicuramente un titolo che già allo stato attuale è un piacere giocarci e non senti la necessità di aspettare chissà quale grande espansione.
Certo non è esente da difetti e, come nei suoi predecessori, il lato a mio parere più carente è quello della IA. Sicuramente non sarà semplice implementare un'intelligenza artificiale di ottimo livello in un gioco con un gameplay abbastanza complesso e ricco di scelte da dover effettuare, ma bisogna cmq dire che la Firaxis non è che abbia fatto grandi passi in avanti in tutti questi anni. Tanto che ai più alti liv di difficoltà per rendere più interessante le partite alla IA vengon concessi numerosi vantaggi. :P
Come è stato con i capitoli precedenti, dopo "l'abbuffata" iniziale ora continuo a giocarci di tanto in tanto intervallando con altri titoli solitamente più ricchi di azione.
Cmq in giro trovi una miriade di video di gameplay se non partite complete da poter visionare per farti un'idea abbastanza precisa del gioco e, non ultimo, capire se ti aggrada il particolare stile grafico introdotto.
Nessuno che ha problemi con crash durante il turno della AI?
A mio parere, parlandoti però da appassionato del genere, mettendo sulla bilancia difetti e pregi alla fine risulta come minimo un buon acquisto, ottimo se lo trovi in sconto soprattutto considerando che con l'ultima patch è stato introdotto il supporto allo Steam Workshop :)
Il quinto capitolo della serie mi è piaciuto e ci ho passato sopra centinaia di ore, il sesto a mio avviso è sotto molti aspetti un passo in avanti e sicuramente un titolo che già allo stato attuale è un piacere giocarci e non senti la necessità di aspettare chissà quale grande espansione.
Certo non è esente da difetti e, come nei suoi predecessori, il lato a mio parere più carente è quello della IA. Sicuramente non sarà semplice implementare un'intelligenza artificiale di ottimo livello in un gioco con un gameplay abbastanza complesso e ricco di scelte da dover effettuare, ma bisogna cmq dire che la Firaxis non è che abbia fatto grandi passi in avanti in tutti questi anni. Tanto che ai più alti liv di difficoltà per rendere più interessante le partite alla IA vengon concessi numerosi vantaggi. :P
Come è stato con i capitoli precedenti, dopo "l'abbuffata" iniziale ora continuo a giocarci di tanto in tanto intervallando con altri titoli solitamente più ricchi di azione.
Cmq in giro trovi una miriade di video di gameplay se non partite complete da poter visionare per farti un'idea abbastanza precisa del gioco e, non ultimo, capire se ti aggrada il particolare stile grafico introdotto.
scusa ho visto solo ora .....
dello stile grafico non mi importa gran chè , spero sia, NON me ne stà dando atto i video che vedo e le recensioni, la sifad che c'era nel primo, è ganzo da quello che vedo , i distretti hanno dato un lato nuovo alla sfida , ora puoi sfoltire i nemici prima di dargli il colpo finale alla capitale, ma le recensioni e quasi tutte deprecano la IA come hai detto tu, quindi mi aspetto che facciano una prima e una seconda espansione che sistemi un pò tutto il comparto :) comprandolo poi la complete tra qualche anno. Ora mi sembra esoso anche 34 euro per un titolo , come sempre da qualche anno , NON finito. grazie della tua opinione comunque.
Nessuno che ha problemi con crash durante il turno della AI?
Avuto un problema del genere poco dopo l'uscita del gioco, poi dopo la prima patch non mi si è più presentato.
Just one more turn...
Tutti continuano a dirmi di lasciar perdere ma io continuo a essere tentato da Beyond Earth + Rising Tide a 16€ :asd:
Tutti continuano a dirmi di lasciar perdere ma io continuo a essere tentato da Beyond Earth + Rising Tide a 16€ :asd:
Per le prime 3-4 partite è interessante, poi capite le meccaniche diventa piatto.
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576863790822930699
Civilization VI: Ciro II guida la Persia
21 marzo - Hinkle2K
https://cdn.2kgames.com/civilization.com/c_steamcommunity.gif
https://youtu.be/WeHMzikmuZE
Direi che con questo sono finiti i dlc gratuiti per i possessori delle edizioni speciali.
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576863790822918239
Civilization VI: Alessandro Magno guida la Macedonia
22 marzo - Hinkle2K
https://cdn.2kgames.com/civilization.com/a_steamcommunity.gif
https://youtu.be/acZqp47JLn8
Si tratterà di un dlc unico con entrambe le civiltà + scenario:
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576864511985471026
Si tratterà di un dlc unico con entrambe le civiltà + scenario:
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576864511985471026
Grazie, ottima notizia :)
Buone notizie per i possessori da l'edizione Deluxe in su.
Sembra ci sian in arrivo a costo zero nei prossimi mesi altri due DLC (Civiltà+Scenario) riguardanti l'Africa e l'Asia dell'est :)
Di seguito il link ufficiale dell'annuncio:
https://civilization.com/news/entries/civilization-vi-digital-deluxe-new-content-free-dlc
Just one more turn...
michele131cl
25-07-17, 18:39
Una nuova civiltà gratuita
https://www.youtube.com/watch?v=ZV48Pi96-oc&feature=youtu.be
Una nuova civiltà gratuita
Ottimo, anche perché ho sempre apprezzato le civiltà che puntano sulla produzione :)
Mister Zippo
25-07-17, 21:51
Già si vocifera un'edizione già abbastanza corposa?
Ma nessun accenno a una eventuale espansione?
Sembra ci sarà anche un'aggiornamento:
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/1433685663556011619
https://civilization.com/it-IT/news/entries/religion-gets-a-reboot-in-the-civilization-vi-fall-2017-update
La religione subisce una profonda revisione nell'aggiornamento dell'autunno 2017 di Civilization VI
https://cdn.2kgames.com/civilization.com/Fall2017updateblog/FallPreview.jpg
L'aggiornamento dell'autunno 2017 introduce dei cambiamenti significativi: il più importante è una profonda revisione della religione in Civilization VI. Io sono Sarah Darney, della squadra di sviluppo, e questa è una veloce anticipazione che presenta solo alcune delle cose che vi potete aspettare.
SVILUPPARE LA RELIGIONE
La religione riceve ulteriori contenuti, con nuove credenze e unità religiose. Due nuovi Pantheon sono introdotti nel gioco, insieme a nuove Credenze del Fondatore, dei Seguaci, di Potenziamento e del Culto. Queste credenze sbloccano l'abilità di costruire due nuovi edifici e una nuova unità militare, il Monaco guerriero.
Le vostre richieste affinché il gioco offrisse un'esperienza globale più profonda ci hanno portato a riprogettare il combattimento religioso. Ora le unità religiose esercitano una Zona di Controllo e ricevono bonus per l'accerchiamento e il supporto durante il combattimento teologico. La nuova unità religiosa di supporto, il Guru, può curare le unità religiose adiacenti.
Infine, abbiamo rivisto la Lente Religione per migliorarne l'usabilità e leggibilità. Anche l'interfaccia utente ha ricevuto qualche ritocco, come l'aggiunta di un indicatore religioso sulle bandiere delle unità, per fugare ogni dubbio sul culto a cui ognuna di esse è affiliata.
ALTRE MODIFICHE ALL'IU, AL BILANCIAMENTO E All'IA
L'aggiornamento dell'autunno 2017 apporta anche numerose modifiche all'interfaccia, all'IA e al bilanciamento del gioco. Ecco alcune delle migliorie più significative.
Gli oceani non sono più un luogo sicuro, dal momento che i giocatori guidati dal computer aumenteranno la produzione di unità navali, oltre a sfruttare al meglio flotte e armate. Inoltre ora l'IA guarirà le unità navali e le proteggerà con maggior cura. Attenzione agli attacchi dalla costa! L'aggiunta imminente di una nuova civiltà rende queste modifiche ancor più interessanti.
Abbiamo rimosso i messaggi di gossip meno utili, il che significa che ora riceverete le ultime notizie sulle azioni più importanti intraprese dagli altri giocatori senza doverle cercare in una lunga lista che contiene tutti gli eventi del mondo.
L'interfaccia utente ha subito diversi ritocchi: tra queste, un aggiornamento della schermata della Diplomazia che rende tutte le informazioni chiare e facili da trovare. Oltre a questo, la grafica dei Grandi Personaggi è stata aggiornata per farli sembrare ancora più "grandi", oltre che per facilitare la navigazione nella schermata. Il menu di selezione delle missioni di spionaggio ora riporta le icone delle capitali sulle bandiere delle città. Infine, abbiamo apportato molte altre piccole modifiche ai menu per rendere le schermate più flessibili e facili da moddare.
L'imminente aggiornamento dell'autunno 2017 apporterà molti altri cambiamenti, che presenteremo nei dettagli quando sarà rilasciato. Nel frattempo, dì la tua sui social utilizzando l'hashtag #OneMoreTurn e assicurati di seguire Civilization per rimanere aggiornato sulle ultime notizie riguardanti Sid Meier’s Civilization VI.
Ottimo! Gli “upgrade” alla religione son tutti da sperimentare, ma soprattutto speriam abbian fatto realmente un buon lavoro con l’IA “navale” perché fino ad ora era abbastanza scarsa :P
Just one more turn...
Civilization VI: annunciata l'espansione Rise and Fall
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/98885/civilization-vi-espansione-rise-and-fall-data-uscita-2k-firaxis-games/
https://www.youtube.com/watch?v=uPP0EH0ejJU
https://civilization.com/it-IT/news/entries/announcing-civilization-vi-rise-and-fall
Nei precedenti titoli della serie Civilization era possibile influenzare una città straniera per mezzo della Cultura e acquisirla senza un intervento militare. Abbiamo pensato che fosse giunto il momento di riconsiderare questa dinamica di gioco e permettere di modificare i confini ed espandere i propri territori senza passare necessariamente da una guerra.Era anche ora, una delle tante cose che non mi sono piaciute di Civilization V e che purtroppo si era trascianto il VI.
Civilization VI: annunciata l'espansione Rise and Fall
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/98885/civilization-vi-espansione-rise-and-fall-data-uscita-2k-firaxis-games/
https://www.youtube.com/watch?v=uPP0EH0ejJU
https://civilization.com/it-IT/news/entries/announcing-civilization-vi-rise-and-fall
Era anche ora, una delle tante cose che non mi sono piaciute di Civilization V e che purtroppo si era trascianto il VI.
Concordo.
Cmq "sulla carta" tante belle novità per la nuova expa, poi però bisognerà vedere come il tutto sarà tradotto in termini di gameplay... speriam bene!
https://www.youtube.com/watch?v=n1ZXPdInpfY
In teoria deve ancora uscire l'ultimo dlc dell'indonesia, giusto? L'ultimo gratis con la collector's se non erro...
https://www.youtube.com/watch?v=n1ZXPdInpfY
In teoria deve ancora uscire l'ultimo dlc dell'indonesia, giusto? L'ultimo gratis con la collector's se non erro...
In realtà il dlc "Civilization VI - Khmer and Indonesia Civilization & Scenario Pack (http://store.steampowered.com/app/645401/Civilization_VI__Khmer_and_Indonesia_Civilization_ _Scenario_Pack/)" risulta già installato e giocabile nella mia libreria Steam.
Ah, ecco io mi fermavo al Khmer e non ci avevo fatto caso. :asd:
ci sono controindicazioni a giocare civilization 5 su mac?
le mod del workshop sono compatibili?
https://www.youtube.com/watch?v=Z8zIF3zb9UM
Bella scelta la regina Guglielmina... sempre indecisa se tirare una bella atomica o fare una torta di mele.
https://www.youtube.com/watch?v=87mw43o_xp8
Non l'avevano tolta perché era un genocida, ecc...?
Però ora è tornato con la faccia da pacioccone!
https://www.youtube.com/watch?v=tbIfOIdC5fY
https://www.youtube.com/watch?v=MWyYBFyXrgc
https://www.youtube.com/watch?v=0aExp07EKks
https://www.youtube.com/watch?v=h31myLyc_qk
io della serie ho giocato solo il primo capitolo in tempi remoti, quanti di voi se lo ricordano?
io della serie ho giocato solo il primo capitolo in tempi remoti, quanti di voi se lo ricordano?
mh...[emoji848]
Just one more turn...
https://www.youtube.com/watch?v=h31myLyc_qk
Comunque tra le tante novità carina l’idea delle politiche adottabili solo in “epoca oscura” e se saranno ben implementate le “simil quest” per le emergenze.
Just one more turn...
mh...[emoji848]
Just one more turn...
Mitico lo hai messo nel profilo, comunque non ho più mai visto nessun gioco della serie ho visto che è ancora attuale con il capitolo VI, giusto?
Mitico lo hai messo nel profilo, comunque non ho più mai visto nessun gioco della serie ho visto che è ancora attuale con il capitolo VI, giusto?
Sicuramente! Il sesto capitolo ha portato numerose novità rispetto ai precedenti che non tutti hanno gradito, ma che personalmente ho condiviso quasi appieno. A mio parere veramente un gran bel gioco :D
In effetti Civilization non è solo una delle serie più longeve di tutti i tempi, ma ha in realtà definito un genere (quello dei 4X) che è uno dei miei preferiti :)
Just one more turn...
Comunque tra le tante novità carina l’idea delle politiche adottabili solo in “epoca oscura” e se saranno ben implementate le “simil quest” per le emergenze.
Just one more turn...
Bello :sisi:
secondo voi ne vale la pena prendere il montly con civilization + i 2 DLC?
c'è modo di prendere i restanti DLC a buon prezzo in giro?
secondo voi ne vale la pena prendere il montly con civilization + i 2 DLC?
c'è modo di prendere i restanti DLC a buon prezzo in giro?Sui dlc non lo so, ma itad mi dà come prezzo più basso per civ 6 liscio 20 euro, insomma se il gioco ti interessa conviene di sicuro
secondo voi ne vale la pena prendere il montly con civilization + i 2 DLC?
c'è modo di prendere i restanti DLC a buon prezzo in giro?
Per i DLC dipende abbastanza anche da come preferisci giocare, ad esempio io preferisco di gran lunga quelli che introducono nuove civiltà rispetto agli scenari che non mi hanno mai attirato molto (anche se quello dei vichinghi in particolare introduce anche alcune città stato nuove interessanti).
Al di là dei DLC cmq come diceva Sbonk a quel prezzo se il gioco ti interessa (su yt trovi decine di partite per fartene un’idea) a mio parere è un buon affare. Con in più la possibilità che tra gli altri titoli che verran rivelati ci ritrovi anche qualcosa di interessante.
Just one more turn...
Sicuramente! Il sesto capitolo ha portato numerose novità rispetto ai precedenti che non tutti hanno gradito, ma che personalmente ho condiviso quasi appieno. A mio parere veramente un gran bel gioco :D
In effetti Civilization non è solo una delle serie più longeve di tutti i tempi, ma ha in realtà definito un genere (quello dei 4X) che è uno dei miei preferiti :)
Just one more turn...
Non dargli corda :nono:
Non dargli corda :nono:
Eheh, ognuno alla fine fa le sue scelte :D
Just one more turn...
Ho visto che sull'humble monthly c'è civ 6 + 2 dlc a 12 dollari, poi basterebbe credo togliere il rinnovo. Conviene ? O ci sono state offerte migliori?
Ragazzi 12 euro per civ vi + 2 dlc è assolutamente da prendere se si è solo lontanamente interessati al genere di gioco.
Io ho preso per la prima volta il monthly, il prezzo conviene :sisi:
Ho visto che sull'humble monthly c'è civ 6 + 2 dlc a 12 dollari, poi basterebbe credo togliere il rinnovo. Conviene ? O ci sono state offerte migliori?
Fin'ora il minimo raggiunto era €24,99 solo il gioco base :)
Eheh, ognuno alla fine fa le sue scelte :D
Just one more turn...
Per farle bisogna essere in grado di intendere e volere :sisi:
Ragazzi 12 euro per civ vi + 2 dlc è assolutamente da prendere se si è solo lontanamente interessati al genere di gioco.
Civ6 nel bundle ha due dlc? Avevo capito fosse liscio :uhm:
Edit: sono andato a vedere i due dlc...mmm, per me di "succoso" c'è solo l'aggiunta dell'australia come civ :uhm:
Mo vado a vedermi gli altri dlc usciti.
Per farle bisogna essere in grado di intendere e volere :sisi:
Civ6 nel bundle ha due dlc? Avevo capito fosse liscio :uhm:
Edit: sono andato a vedere i due dlc...mmm, per me di "succoso" c'è solo l'aggiunta dell'australia come civ :uhm:
Mo vado a vedermi gli altri dlc usciti.
Anche liscio senza dlc, dai, son 12 euro.
Lars_Rosenberg
18-01-18, 12:57
Ha senso Civ 6 liscio per chi ha Civ 5 completo? Sono propenso verso il no, ma chi ci sta giocando mi dica la sua.
E a livello di richieste hardware è più esoso del 5?
Kemper Boyd
18-01-18, 13:12
Ha senso Civ 6 liscio per chi ha Civ 5 completo? Sono propenso verso il no, ma chi ci sta giocando mi dica la sua.
E a livello di richieste hardware è più esoso del 5?
Si ha senso.
No non mi pare.
Ha senso Civ 6 liscio per chi ha Civ 5 completo? Sono propenso verso il no, ma chi ci sta giocando mi dica la sua.
E a livello di richieste hardware è più esoso del 5?
Beh io da appassionato della serie ti direi per di si (soprattutto per 12€). Molte delle aggiunte e delle modifiche fatte con il sesto capitolo a mio parere l’hanno reso un titolo ancora più divertente da giocare e dal classico effetto di “ancora un turno...”
Anche la nuova veste grafica, aldilà del fatto che come stile può piacere più o meno, l’ho trovata “utile” in quanto buttando un occhio alla mappa si hanno subito determinate info sulla partita (ad es. quali edifici o quartieri hai in ogni città).
Unico difetto in determinate epoche soprattutto se si decideva di giocare con una mappa grandicella e non molte civiltà i tempi eran un po’ troppo lunghi, ma le patch uscite fino ad oggi hanno limato anche questo aspetto (senza considerare le svariate mods proposte sul workshop).
Poi ovviamente come sempre quando possibile io consiglio di guardarsi qualche video di gameplay se si è indecisi... in fatto di videogames ognuno ha i suoi gusti che magari non sempre coincidono con quelli di chi ha preordinato l’anniversary edition [emoji3]
Per quanto riguarda le richieste hardware ovviamente soprattutto a causa della rinnovata veste grafica qualcosa in più è necessario, ma stiam parlando sempre di Civilization quindi a meno di non avere un pc molto datato non penso ci sian problemi.
Just one more turn...
cioè 12€ è buono? quanto costerebbe altrimenti?
Ha senso Civ 6 liscio per chi ha Civ 5 completo? Sono propenso verso il no, ma chi ci sta giocando mi dica la sua.
E a livello di richieste hardware è più esoso del 5?Secondo me no.
Cioè, dipende, se ti sei giocato per bene il 5 e sei preso bene, allora ci sta che prendi il 6. Ma se lo giochi occasionalmente non ha senso
Anche liscio senza dlc, dai, son 12 euro.
Si, è vero e sono sicuro li meriti, la serie civ poi mi è sempre piaciuta...benchè di solito ci faccia una sola run (vabbè, tre con il 5).
Per me il problema è che attualmente ho un certo backlog e voglio riprendere anche stellaris quindi attualmente civ6 ha poca attrattiva.
Il punto è che so che appena finirà l'offerta la situazione cambierà e mi darò infinitamente dell'idiota :bua:
Si, è vero e sono sicuro li meriti, la serie civ poi mi è sempre piaciuta...benchè di solito ci faccia una sola run (vabbè, tre con il 5).
Per me il problema è che attualmente ho un certo backlog e voglio riprendere anche stellaris quindi attualmente civ6 ha poca attrattiva.
Il punto è che so che appena finirà l'offerta la situazione cambierà e mi darò infinitamente dell'idiota :bua:Poco male, tanto appena finita l'offerta civ 6 comparirà sui siti di key agli attuali 12 dollari (cmq son dollari, non euro. Sono 10,5€ circa) e lo recuperi da lì eventualmente
Ma senza i dlc :bua:
Cmq si, penso di poter sopravvivere :asd:
Secondo me no.
Cioè, dipende, se ti sei giocato per bene il 5 e sei preso bene, allora ci sta che prendi il 6. Ma se lo giochi occasionalmente non ha senso
dalle statistiche dei giochi più giocati su steam Civ.5 è stranamente più avanti di Civ.6, come mai il 5 è forse migliore del 6?
dalle statistiche dei giochi più giocati su steam Civ.5 è stranamente più avanti di Civ.6, come mai il 5 è forse migliore del 6?Perché la gente che ha il V con tutti i DLC ha più meccaniche che quelli con il VI
Magari anche che il V è stato regalato in più occasioni
Non sono super pro della serie, ma secondo me civ VI sarà Il civilization, una volta pulito e rifinito, le basi che mette portano un giocone come Civ 5 verso vette ancora più alte, la rifinitura del gioco è impressionante.
Magari anche che il V è stato regalato in più occasioni
per regalato intendi super scontato, o veramente regalato?
Lars_Rosenberg
20-01-18, 15:32
per regalato intendi super scontato, o veramente regalato?Una volta è stato regalato.
Una volta è stato regalato.
Mi sa anche più di una....mi ricordo di aver avuto almeno 2 copie extra (in periodi diversi).
Ho iniziato a smanettare col 6,praticamente é dai tempi di alpha centauri che non gioco seriamente ad un gioco del genere, volevo chiedere una cosa: come faccio a tenere a bada i barbari? Nelle prime fasi sono veramente fastidiosi, non riesco a fare 3 caselle che me li ritrovo, ho ripulito gli accampamenti che ho trovato vicino a me ma non sembrano diminuire :uhm:
Mi sa anche più di una....mi ricordo di aver avuto almeno 2 copie extra (in periodi diversi).
è stata regalata la versione base senza DLC che in pratica cambiano radicalemnte il gioco
non è la stessa cosa
comunque la complete si è visto a cifre molto basse
in qualsiasi dai casi civilization 5 è stato sempre giocatissimo e per divcersi anni è stato fisso nelle prime posizioni steam per numero di giocatori
nel frattempo ho provato il demo del 6, ma mi sembra a me, o è complicatissimo iniziare a capirci qualcosa?
https://www.youtube.com/watch?v=1Yq-CCO2yJY
nel frattempo ho provato il demo del 6, ma mi sembra a me, o è complicatissimo iniziare a capirci qualcosa?
Confermo oltre ad essere abbastanza complicato sembra pure noiosissimo, mi sfugge qualcosa visto che da molti è considerato un giocone??
Kemper Boyd
29-01-18, 13:48
Confermo oltre ad essere abbastanza complicato sembra pure noiosissimo, mi sfugge qualcosa visto che da molti è considerato un giocone??
End, se dovessimo contare tutte le cose che ti sfuggono, dovremmo inventare nuovi numeri.
End, se dovessimo contare tutte le cose che ti sfuggono, dovremmo inventare nuovi numeri.
Il tuo errore è quello di considerarmi al di sopra degli altri, io sono come gli altri con l'unica differenza che non mi vergogno a chiedere quando non conosco una cosa.
Detto questo proverò a cambiare la domanda:
Cosa vi piace tanto di questo Civilization 6, che a un comune videogiocatore appare tanto macchinoso e noioso ?
Il tuo errore è quello di considerarmi al di sopra degli altri, io sono come gli altri con l'unica differenza che non mi vergogno a chiedere quando non conosco una cosa.
Detto questo proverò a cambiare la domanda:
Cosa vi piace tanto di questo Civilization 6, che a un comune videogiocatore appare tanto macchinoso e noioso ?
Nessuno ti considera sopra gli altri...ti si dice continuamente il contrario, che se va bene sei fortemente in ritardo :asd:
Il tuo errore è quello di considerarmi al di sopra degli altri, io sono come gli altri con l'unica differenza che non mi vergogno a chiedere quando non conosco una cosa.
Detto questo proverò a cambiare la domanda:
Cosa vi piace tanto di questo Civilization 6, che a un comune videogiocatore appare tanto macchinoso e noioso ?Al di sopra?
Kemper Boyd
29-01-18, 14:44
Il tuo errore è quello di considerarmi al di sopra degli altri, io sono come gli altri con l'unica differenza che non mi vergogno a chiedere quando non conosco una cosa.
Detto questo proverò a cambiare la domanda:
Cosa vi piace tanto di questo Civilization 6, che a un comune videogiocatore appare tanto macchinoso e noioso ?
No, la tua sopra non e' una domanda, e' un giudizio ("complicato e noiosissimo") mascherato da domanda. Posta cosi' e' solo un flamebait (se non sai cos'e', clikka qui (http://lmgtfy.com/?q=flamebait)).
Vabbè, è end, di che ti stupisci? :asd:
Ragiona come un dodicenne a farla grossa.
Kemper Boyd
29-01-18, 15:18
Vabbè, è end, di che ti stupisci? :asd:
Non mi stupisco affatto, sto aspettando delle build e devo passare del tempo :asd:
State bbboni...
End anche tu però.
Io sto aspettando uno sconto come si deve, ma rispetto al 5 è davvero più complicato? :uhm:
no, è solo fatto peggio. "complicato" è distant worlds, "complicato" è aurora, qui è solo difficile capire cosa succede perché interfaccia e grafica ti vengono incontro con la spranga chiodata.
State bbboni...
End anche tu però.
Io sto aspettando uno sconto come si deve, ma rispetto al 5 è davvero più complicato? :uhm:Fino a venerdì lo puoi prendere a 12 dollari con l'humble monthly, insieme ti danno anche Owlboy che é bellerrimo ed altri giochi che saran rivelati sempre venerdì
Fino a venerdì lo puoi prendere a 12 dollari con l'humble monthly, insieme ti danno anche Owlboy che é bellerrimo ed altri giochi che saran rivelati sempre venerdì
Eh, ma poi si può disdire (l'humble monthly, intendo)?
Si, paghi il mese e disdici
Eh, ma poi si può disdire (l'humble monthly, intendo)?Sisi, puoi anche pagare e cancellare la subscription subito
State bbboni...
End anche tu però.
Io sto aspettando uno sconto come si deve, ma rispetto al 5 è davvero più complicato? :uhm:
Tranquillo io sono dalla parte dei giusti.
Io vengo direttamente da Civilization 1, per quello trovo il demo del 6 estremamente macchino e complicato.
E poi non capisco che male ci sia a dare un giudizio critico su un gioco?
Che non si tratta di giudizi "critici" :asd:
Scusate ma dovevo!
https://pbs.twimg.com/media/DUVl02-U8AAR4-v.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=yUgDHpcWAAE
Scusate chiedo qua un piccolo OT visto che i 4X:
"Hanno mai fatto un degno successore di Master of Magic o in generale un bel Civilization fantasy?"
I vari AoW e HoMM mi sembrano più focalizzati su i combattimenti.
Scusate chiedo qua un piccolo OT visto che i 4X:
"Hanno mai fatto un degno successore di Master of Magic o in generale un bel Civilization fantasy?"
I vari AoW e HoMM mi sembrano più focalizzati su i combattimenti.
Endless Legend a me è piaciuto molto.. curva di apprendimento ripida, molte cose da fare, in generale molto appagante.
L'unico problema è che a volte risulta dispersivo e il micromanagement, un po' esagerato, spesso da la sensazione di non essere realmente incisivo...
Trovo interessante l'espansione di civ come al solito hanno dovuto aspettare l'espansione per sistemare un po' la situazione.
Rimangono i leader bipolari che giro un turno passano dal adorato a farti lagurra
Scusate chiedo qua un piccolo OT visto che i 4X:
"Hanno mai fatto un degno successore di Master of Magic o in generale un bel Civilization fantasy?"
I vari AoW e HoMM mi sembrano più focalizzati su i combattimenti.
mod "fall from heaven 2" per civ4.
subito sotto c'è endless legend.
Civ IV complete in regalo su Twitch Prime.
Painmaker87
16-02-18, 14:15
Domanda: Civilization VI è un titolo valido? L'espansione invece è di buona fattura?
Domanda: Civilization VI è un titolo valido? L'espansione invece è di buona fattura?A me sta piacendo la versione liscia o quasi (dall'humble monthly), era tanto che non giocavo ad un civ ma sono entrato abbastanza nel loop "un turno e smetto", non avendoci giocato per tanto (tipo dai tempi di alpha centauri :asd:) alcune dinamiche mi sono ancora abbastanza oscure ( come fermare i cazzo di missionari, come sfruttare al meglio le ricerche o a che ritmo sia più indicato espandersi) ma mi diverto lo stesso. Però io sono niubbissimo, magari chi é più scafato la pensa diversamente.
Domanda: Civilization VI è un titolo valido? L'espansione invece è di buona fattura?
no e no.
Painmaker87
16-02-18, 21:50
no e no.
Come mai?
Lars_Rosenberg
16-02-18, 22:03
Come mai?:asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/5fcee204f9df1cb3a3afb956932ed25c.jpg
Come mai?
ok, versione leggermente più lunga.
le meccaniche introdotte sono specchietti per le allodole, piccoli traguardi da browser game fatti per illuderti di starti muovendo quando invece resti inchiodato sullo stesso punto. per altro sono tutte molto limitanti, invece di fare quello che vorresti ti ritrovi a obbedire a una ben specifica serie di ordini perché il tragitto migliore è stato già stabilito in partenza, prima che cominciassi. l'esatto contrario del principio basilare di civilization.
è improbabile riuscire a immergersi, a distrarsi, perché sulla mappa è un'impresa riuscire a distinguere cosa ci sia su ogni casella, con mille distretti tutti uguali, a volte è persino difficile capire se su quella risorsa hai costruito qualcosa oppure no, e perché dal lato "umano" tutto ciò che dovrebbe essere vagamente antropomorfo è deforme e non in modo simpatico ma con proporzioni da nano peggiori di andromeda o con gonfiori degni della peggior gotta. la selezione di governatori appartenenti all'espansione è un esempio perfetto di come prenderti a schiaffi invece di pensare a divertirti.
la questione dei distretti può sembrare carina, invece significa che esiste un modo ottimale di tirare su quella città, e devi pianificarlo con millenni di anticipo. ricorda: non improvvisare, non divertirti, segui solo i binari che sono stati posati dall'inizio.
la diplomazia è peggiorata da beyond earth in cui ne era il punto peggiore, e non si tratta di "imprevedibilità" quanto di "schizofrenia", ma questo si rifà al punto finale e cruciale: pure fosse il gioco più supermigliorissimo della terra, il computer non lo sa e non ci sa giocare. ma proprio per niente niente niente. ti ama, ti denuncia, si ritrova il mondo contro, ti odia, ti dichiara guerra e non manda manco una unità ad attaccarti. passano venti turni, ti chiede pietà e se rifiuti continuerà a chiedertelo ogni due turni. ogni. due. turni. cerca di prenderti per stanchezza. la situazione è per di più enormemente aggravata dall'espansione, in cui le difese della città pretendono macchine da assedio per essere vinte, e in un gioco che non capiva che l'arciere va messo dietro il guerriero secondo te quanto può capire che ci vuole la catapulta, quindi il guerriero e poi l'arciere? infatti non lo sa, parti pure al massimo della difficoltà che tanto il computer non disturberà mai le tue città, non ne è proprio in grado, e pure dovesse avvicinarsi l'unica cosa che sa fare (e manco sempre, con enorme difficoltà) è saccheggiarti qualche casella per poi tornare indietro.
meglio così?
D'accordissimo con la schizofrenia diplomatica meno sui distretti (ne ne frego e faccio come voglio in ogni caso)
Lars_Rosenberg
17-02-18, 11:05
La diplomazia ha sempre fatto schifo in Civ, purtroppo.
Painmaker87
17-02-18, 13:57
ok, versione leggermente più lunga.
le meccaniche introdotte sono specchietti per le allodole, piccoli traguardi da browser game fatti per illuderti di starti muovendo quando invece resti inchiodato sullo stesso punto. per altro sono tutte molto limitanti, invece di fare quello che vorresti ti ritrovi a obbedire a una ben specifica serie di ordini perché il tragitto migliore è stato già stabilito in partenza, prima che cominciassi. l'esatto contrario del principio basilare di civilization.
è improbabile riuscire a immergersi, a distrarsi, perché sulla mappa è un'impresa riuscire a distinguere cosa ci sia su ogni casella, con mille distretti tutti uguali, a volte è persino difficile capire se su quella risorsa hai costruito qualcosa oppure no, e perché dal lato "umano" tutto ciò che dovrebbe essere vagamente antropomorfo è deforme e non in modo simpatico ma con proporzioni da nano peggiori di andromeda o con gonfiori degni della peggior gotta. la selezione di governatori appartenenti all'espansione è un esempio perfetto di come prenderti a schiaffi invece di pensare a divertirti.
la questione dei distretti può sembrare carina, invece significa che esiste un modo ottimale di tirare su quella città, e devi pianificarlo con millenni di anticipo. ricorda: non improvvisare, non divertirti, segui solo i binari che sono stati posati dall'inizio.
la diplomazia è peggiorata da beyond earth in cui ne era il punto peggiore, e non si tratta di "imprevedibilità" quanto di "schizofrenia", ma questo si rifà al punto finale e cruciale: pure fosse il gioco più supermigliorissimo della terra, il computer non lo sa e non ci sa giocare. ma proprio per niente niente niente. ti ama, ti denuncia, si ritrova il mondo contro, ti odia, ti dichiara guerra e non manda manco una unità ad attaccarti. passano venti turni, ti chiede pietà e se rifiuti continuerà a chiedertelo ogni due turni. ogni. due. turni. cerca di prenderti per stanchezza. la situazione è per di più enormemente aggravata dall'espansione, in cui le difese della città pretendono macchine da assedio per essere vinte, e in un gioco che non capiva che l'arciere va messo dietro il guerriero secondo te quanto può capire che ci vuole la catapulta, quindi il guerriero e poi l'arciere? infatti non lo sa, parti pure al massimo della difficoltà che tanto il computer non disturberà mai le tue città, non ne è proprio in grado, e pure dovesse avvicinarsi l'unica cosa che sa fare (e manco sempre, con enorme difficoltà) è saccheggiarti qualche casella per poi tornare indietro.
meglio così?
Ora è decisamente meglio :snob:
- - - Aggiornato - - -
La diplomazia ha sempre fatto schifo in Civ, purtroppo.
Questo è purtroppo vero. E pensare che c'erano recensioni che lodavano l'IA di civilization.
Boh, a me sta piacendo anche se devo condividere la critica sulle caselle difficilmente identificabili (la grafica invece per me va a gusti, a me lo stile piace), magari avrei preferito qualche mappa tematica (magari ci sono e me le sono perse) in più, memore anche delle 2000 possibilità di Europa universalis. Per lo sviluppo su binari ancora non posso dire, é un difetto che non ho riscontrato ma forse é semplicemente perché gioco male :asd:
per esempio: a parità di produzione scientifica, se non hai costruito lo slinger, non l'hai mandato a cercare barbari e non hai fatto l'eureka, gli avversari costruiranno gli arcieri il 30% prima (o 40 addirittura), creando una voragine in cui non puoi che soccombere di pizze in faccia. questo a partita appena cominciata. pensa quando questi 30-40% cominciano ad accumularsi.
vuoi davvero evolverti alla metà della velocità possibile mentre gli altri passano avanti? eccoti i binari.
Ah dici per gli impulsi, ho notato anch'io che alla fine sei portato a seguire le ricerche dove li hai sbloccati, però puoi andarti a cercare quelli che ti servono, non li reputavo un difetto perché non sapevo se c'erano già nei vecchi.
Più che altro ancora non ho capito come gestire le ricerche e i progressi civici, ad esempio se volessi vincere disintegrando tutto quanto dovrei concentrarmi solo sullo sviluppo militare o conviene anche evolversi in altri aspetti?
Lars_Rosenberg
09-08-18, 11:16
Presa l'espansione Rise and Fall.
A me sta piacendo molto, capisco le critiche espresse da Hellfire, ma io trovo il gioco comunque molto divertente.
Civ VI liscio appariva un po' povero di meccaniche, con R&F mi da l'idea di essere un prodotto completo.
Presa l'espansione Rise and Fall.
A me sta piacendo molto, capisco le critiche espresse da Hellfire, ma io trovo il gioco comunque molto divertente.
Civ VI liscio appariva un po' povero di meccaniche, con R&F mi da l'idea di essere un prodotto completo.Mi stai tentando.
Quasi quasi...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
che ti ci possa divertire nessuno lo mette in dubbio. cavolo, boldi e de sica riempiono i cinema ogni anno. affermare che sia un prodotto di oggettiva qualità è un crimine contro l'umanità da lavare col fuoco.
Ma il tuo sito di recensioni non esiste più?
Non fatemi salire la scimmia, grazie :asd:
L'ho appena scoperto per caso grazie ai popup di steam:
Sid Meier's Civilization® VI: Gathering Storm
https://store.steampowered.com/app/947510?snr=1_41_4__42
https://www.youtube.com/watch?v=RxdlB7DlGgs&feature=youtu.be
Data di rilascio: 14 feb 2019
Anche io appena notato sul canale twitter :)
Online si trovan già vari video relativi al gameplay tipo:
https://m.youtube.com/watch?v=Xt5UIR4GHQc
Just one more turn...
Lars_Rosenberg
20-11-18, 23:50
Riassunto delle nuove feature:
- Produzione di elettricità, che genera inquinamento
- Disastri naturali, legati a inquinamento e posizione geografica
- Torna il World Congress come in Civ 5 e quindi torna la vittoria diplomatica.
- Progetti di ingegneria (dighe, canali, tunnel, ferrovie ecc...)
- 9 nuovi leader e 8 nuove civ
- Nuove tecnologie, progressi civici, distretti, unità ed edifici
- Aggiornamenti alle meccaniche per la vittoria e le risorse strategiche
- Una nuova era
Civ sboccia con la seconda espansione.
As usual.
troppo complicato, c'e' da mettersi a studiare per giocare, disinstallato al volo !
*E tornò felice a mangiare il pongo*
troppo complicato, c'e' da mettersi a studiare per giocare, disinstallato al volo !
:rotfl:
Moloch meriteresti il permaban
E la cosa bella è che gli ultimi 2 civ sono i più "ignoranti" della serie...se beccavamo un civ II a livello divinità o un alpha centauri con il manuale da 300 pagine nella scatola cosa faceva ?
500px.com/andream
troppo complicato, c'e' da mettersi a studiare per giocare, disinstallato al volo !Lisa è una bambina della mia scuola!
mah semplicemente ho un idea di gioco e di divertimento diversa.
https://www.youtube.com/watch?v=NChGloy1Cxw
Presentata oggi la prima delle nuove fazioni:
https://m.youtube.com/watch?v=UlLlHGD5w6U
Da provare lo stretto rapporto con le città stato.
Just one more turn...
Presentata oggi la prima delle nuove fazioni:
https://m.youtube.com/watch?v=UlLlHGD5w6U
Da provare lo stretto rapporto con le città stato.
Just one more turn...
Non sto più nella pelle !
Non sto più nella pelle !
Eheh, ognuno ha le sue preferenze.
Just one more turn...
Eheh, ognuno ha le sue preferenze.
Just one more turn...
Scherzavo dai, ho amato anche io il primo capito a suo tempo, quindi ti capisco.
Solo che adesso non mi attirano molto certi giochi.
https://www.youtube.com/watch?v=KjFRHoxUSLU
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/124438/civilization-vi-gathering-storm-mali-mansa-musa/
https://www.youtube.com/watch?v=cdaApZ316Qg
Si chiamerà pure Kristina, ma dal volto che gli hanno dato a me sembra più un uomo :P
Comunque sarà interessante veder come funziona questo meccanismo del “Nobel”.
Just one more turn...
Si chiamerà pure Kristina, ma dal volto che gli hanno dato a me sembra più un uomo :P
L'avranno scelta perchè è l'unica svedese inchiavabile nella storia dell'umanità... :lul:
Necrotemus
19-01-19, 02:06
L'avranno scelta perchè è l'unica svedese inchiavabile nella storia dell'umanità... :lul:
La sua storia in realta' e' piu' interessante anche a quel riguardo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.