Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...
Io devo capire chi sono gli stronzi che reputano midnight special un bel film.
Un mio amico mi ha detto che fa cagarissimo. STrano perché il regista è quello di mud, take shelter...
PistoneViaggiatore
22-03-16, 12:38
Guarda una merda tale da rimanerci sorpresi..anzi ottimisticamente ho sperato e dato fiducia al film fino alla fine..ma cristo...soprattutto dopo aver visto cloverfield lane (che è accostabile come argomento) proprio da seppellire midnight special. Una MERDA che cioè la potevo scrivere anche io ma dovevo impegnarmi per scriverla così male. Giuro.
Alastor_Tiziano
24-03-16, 19:13
Visto Southpaw, piu che altro perche apprezzo Fuqua.
Boh, il genere boxistico non riesco a farmelo piacere, o forse non é soltanto colpa é mia?
Tralasciando il buon The Warrior non ne sono riuscito ad apprezzare uno, sia esso un "The fighter" o un "Toro scatenato" (si, l'ammetto, uno dei pochi scorsese che non mi ha trasmesso nulla).
Il film in questione, oltre l'ottima interpretazione di Jillenhall, mi é parso il festival della banalità e della scontatezza, con la classico protagonista decadente, costretto a ricominciare da capo ... dopo 10 minuti avevo gia capito come sarebbe finito il tutto (e finale demmerda :facepalm: )
Forse inutile continuare a puntare su di un genere che ha raggiunto il suo (inarrivabile) apice gia nel 1976, mio modesto parere
Inviato da Lumia 640XL
Ex Machina.
Mah, si guarda ma niente di trascendentale, cinque minuti di film e già sai come andrà a finire...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Davvero? Io sinceramente non mi aspettavo che beeeeep lo prendesse in culo alla fine da beeeeep...
- - - Aggiornato - - -
Per ritmo non si intende azione.
Non mi sembra di aver parlato di azione, ma di ritmi serrati.
Per quanto riguarda Room sono disturbato e confuso, dovrei rivederlo di nuovo, ma di sicuro mi ha colpito e questo lo rende già di per se un buon film, tuttavia il passaggio tra uno stato e l'altro dei protagonisti non l'ho vissuto con lo stesso trasporto emotivo. E sinceramente ho preferito il bambino alla Larson, pur brava. Ma non da Oscar se paragonata alla Rampling, almeno mi sono tolto il dubbio e posso felicemente vivere la mia gerontofilia senza rimpianti.
Mr.Cilindro
25-03-16, 18:25
Potevo prendermi gunny, invece ho preso Fury. A parte che alcune scene sono sfocate e mi hanno detto di aggiornare il lettore dvd al negozio, un film che si guarda giusto per passare due ore, ha la profondita' di Pierino e la soldatessa alle grandi manovre.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Bone Tomahawk
http://ecx.images-amazon.com/images/I/91usucHQwCL._SX342_.jpg
Incuriosito dagli ottimi voti e recensioni. Davvero brutto, onestamente. Fotografia e regia da film di serie b, 2 ore di film in cui per tre quarti non succede davvero niente. Ci stanno sceriffo, il vice e un damerino elegantone che partono per salvare la dottoressa rapita da una tribù di indiani cavernicoli subumani. Con loro c'è anche il marito zoppo della dottoressa. La premessa è anche interessante, e il weird western è un genere potenzialmente figo, ma la realizzazione lascia molto a desiderare. Anche le poche scene d'azione sono estremamente goffe. Vorrei poter dire che il lungo viaggio nel quale non succede niente è un espediente per scavare nelle psicologie e nelle storie del personaggi, come ho letto da qualche parte, ma non è così. Di buono ha un'atmosfera malsana e particolare e un paio di scene gore da brvidi. Di certo è un film strano, il che è sempre positivo. Ma non è abbastanza.
Già che usi "FIGO" per stimare l'interesse nel genere fa da deterrente, scusa
Necronomicon
27-03-16, 21:54
Super 8. Bel film per adolescenti :sisi:
La grande seduzione: film canadese su un'isola che ha un bisogno mortale di un dottore. Simpaticissimo
Drake Ramoray
27-03-16, 21:57
immagino quello con Fabio Volo in Basilicata ne sia il remake in versione nostrana allora
Necronomicon
27-03-16, 22:02
immagino quello con Fabio Volo in Basilicata ne sia il remake in versione nostrana allora
Ho letto la trama... Altro che remake, è praticamente uguale :asd: pezzenti
Drake Ramoray
27-03-16, 22:25
tipo Benvenuti al sud / Bienvenue chez les Ch'tis - Giù al nord
Satan Shark
27-03-16, 23:09
tipo Benvenuti al sud / Bienvenue chez les Ch'tis - Giù al nord
In quel caso è solo il concept ad essere uguale.
Necronomicon
27-03-16, 23:37
Napoleon Dynamite. Uhm, bellino. Non mi ha convinto del tutto perché c'è troppo disagio in ogni persona, ma come fai a non restare affascinato dal personaggio, sebbene non sia scritto in modo che piaccia. Un film scritto in modo da lasciare interdetti, forse.
Satan Shark
29-03-16, 10:21
007 Spectre...noia proprio! Pure le scene d'azione mi son sembrate lente, e Christopher Waltz non buca lo schermo come al solito.
Steve Jobs
http://33hpwq10j9luq8gl43e62q4e.wpengine.netdna-cdn.com/images/jobs-and-woz-movie-680x400.jpg
Come già detto, non il miglior Sorkin, ma la struttura in tre atti e l'ambientazione temporale degli stessi dà ritmo al film.
Fassbender convincente come di prassi ormai, bravo anche Seth Rogen ed in generale tutti i comprimari.
Coma White
31-03-16, 22:40
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/77/Peanuts_2015.jpg
Ammirevole.
Sono riusciti a proporre un film che riesce a riprendere lo spirito dei vecchi Peanuts e riproporli in una veste nuova.
Azzeccatissima la CGI.
Ogni volta che vedo all'opera Charlie Brown mi sembra di guardarmi allo specchio. :bua:
Ant-Man
2 ore di film che potevano essere compresse a qualche minuto. :fag:
film inutile, a parte Evangeline Lilly :sisi:
The pearl button.
Come avevo precedentemente consigliato di lá, doc sull'acqua, sui veri nativi del Cile e sul legame indissolubile tra tutti questi elementi. Notevole anche per come affronta con tono poetico e un po' Herzoghiano il tema, con interviste e riprese spaventosamente meravigliose.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/77/Peanuts_2015.jpg
Ammirevole.
Sono riusciti a proporre un film che riesce a riprendere lo spirito dei vecchi Peanuts e riproporli in una veste nuova.
Azzeccatissima la CGI.
Ogni volta che vedo all'opera Charlie Brown mi sembra di guardarmi allo specchio. :bua:
Quando è partito il tema musicale ci è scappata la lacrimuccia. E anche io mi vedo abbastanza simile a Charlie:asd:
Ieri ho continuato il mio recupero di Hitchcock guardando L'uomo che sapeva troppo, quello del '56. Filmone, tra i film del buon Alfred che ho visto è quello che ho apprezzato di più, anche se forse è meno innovativo di altri. In ogni caso la scena alla Royal Albert Hall ha uno dei migliori climax che ricordi.
Questa sera trasmettono Pompei ma non l'ho mai visto... merita? :raffag:
Drake Ramoray
01-04-16, 22:20
Cashback
https://tavarwisa.files.wordpress.com/2013/11/screenshots29287-1.jpg
studente d'arte lasciatosi con la ragazza smette di dormire e già che c'è comincia a lavorare al turno di notte in un supermercato e si ritrova la capacità di fermare il tempo e cazzeggiare nel mentre (no superpoteri)
bonus un (bel) po' di figa qua
Satan Shark
01-04-16, 22:34
Questa sera trasmettono Pompei ma non l'ho mai visto... merita? :raffag:
Boh...io ho l'originale e non è poi sto granchè...
Alastor_Tiziano
02-04-16, 16:53
Visto Locke ... Ma che minchia di capolavoro é ??? E la fotografia ??!
A quando l'oscar ad Hardy ??
tipo Benvenuti al sud / Bienvenue chez les Ch'tis - Giù al nord
Vabbhé, ma in quel caso persino i protagonisti dell'originale hanno dato la loro "benedizione" a Benvenuti al Sud, copia solo qualche scena (la carrozzina :asd: )
Drake Ramoray
02-04-16, 17:48
massì più che copiato era "reinterpretato" volendo
Black Mass
http://www.screendaily.com/pictures/636xAny/4/2/3/1225423_maxresdefault.jpg
In un certo qual modo, è lo specchio di Donnie Brasco.
Scolastico, si scola tutto d'un fiato e a fine visione non resta un granché.
JD convincente, Cumberbatch orribile con l'accento posticcio :sisi:
Alastor_Tiziano
09-04-16, 19:04
Visto "Sicario"
Minchia che bel film, diretto magistralmente e con recitazioni all'altezza, crudo, diretto e spietato.
Pensavo che la protagonista fosse il classico super soldato che risolve la situazione (come negli action movie) o la classica "matricola" che raggiunge la sua maturazione a fine film (come in training day insomma), ed invece ... SBAM
Spero non ci sia un seguito, il finale é perfetto, le parole di Del Toro (e il frangente durante la partita di calcio) riassumono tutto il film.
Un eventuale numero due sarebbe quello che non é questo: un banalissimo film d'azione ...
PS sicuri non meritasse l'oscar per il miglior montaggio sonoro ??? E forse pure per la fotografia ???
Inviato da Lumia 640
Roger Deakins s'è beccato un sacco di nomination per la fotografia senza mai vincere
certo che tre di fila a lubcoso... :V
certo che tre di fila a lubcoso... :V
Beh secondo me tutte e tre le vittorie ci stanno, probabilmente ha avuto anche il naso di scegliere progetti molto appetibili per l'Academy. Un po' di varietà non avrebbe guastato, certo :asd:
Mr.Cilindro
09-04-16, 21:53
Il nemico alle porte.
un filmone :sisi: poi un cast della madonna, Ron Pearlman forever
Harry_Lime
09-04-16, 22:00
Veloce come il vento. Sorprendentemente fatto bene.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
09-04-16, 22:11
A me sembra che Sicario sia stato, ingiustamente, considerato troppo poco ...
Almeno ora ho speranza di vedere un blade runner 2 diretto da una persona competente ...
Inviato da Lumia 640XL
Necronomicon
09-04-16, 23:15
Non è vero, abbiamo anche aperto un topic nell'altro forum. Un topic che non fosse su una cagata nerd non veniva aperto dal 2010
Alastor_Tiziano
09-04-16, 23:17
Non c'ho fatto caso allora ... Se ne parlava bene o male ?
Non c'ho fatto caso allora ... Se ne parlava bene o male ?
>villeneuve
Pete.Bondurant
10-04-16, 10:48
Visto "Sicario"
Minchia che bel film, diretto magistralmente e con recitazioni all'altezza, crudo, diretto e spietato.
Pensavo che la protagonista fosse il classico super soldato che risolve la situazione (come negli action movie) o la classica "matricola" che raggiunge la sua maturazione a fine film (come in training day insomma), ed invece ... SBAM
Spero non ci sia un seguito, il finale é perfetto, le parole di Del Toro (e il frangente durante la partita di calcio) riassumono tutto il film.
Un eventuale numero due sarebbe quello che non é questo: un banalissimo film d'azione ...
PS sicuri non meritasse l'oscar per il miglior montaggio sonoro ??? E forse pure per la fotografia ???
Inviato da Lumia 640
Il sequel è stato annunciato proprio in questi giorni. :sisi:
Personalmente, vista la carne messa al fuoco e la vastità del soggetto preferirei una serie Tv coi controcoglioni.
Guardian80
10-04-16, 10:55
Veloce come il vento. Sorprendentemente fatto bene.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Degli attori che mi dici?
Dal trailer accorsi mi sembrava che recitasse mooooolto sopra le righe.
Non c'ho fatto caso allora ... Se ne parlava bene o male ?
Giudizio molto positivo. Seghe a due mani di gruppo per le scene princpali.
Dal trailer accorsi mi sembrava che recitasse mooooolto sopra le righe.
qualcosa si dovrà pur inventare, dai :asd:
>villeneuve
/thread
Also, gente che scopre Villeneuve con Sicario :rotfl:
Sto guardando Lawrence of Arabia, la director's cut credo (3 h 47 min :bua:)
https://gcoupe.files.wordpress.com/2014/03/loa-01.png
Magnifico.
Peter O'Toole magnetico.
Drake Ramoray
10-04-16, 11:38
Enemy, Prisoners, Sicario visti :uhm:
da recuperar anche i suoi precedenti?
Enemy, Prisoners, Sicario visti :uhm:
da recuperar anche i suoi precedenti?
:sisi:
http://tgmonline.gamesvillage.it/showthread.php?78172-RUBRICA-Oggi-ho-visto....&p=10540731&viewfull=1#post10540731
... ma anche http://www.imdb.com/title/tt1255953/
Incendies :sisi:
Ninjato da allabraz
Drake Ramoray
10-04-16, 11:47
annotati :sisi:
leggo anche di un Maelstrom
annotati :sisi:
leggo anche di un Maelstrom
bello anche quello, un vortice di emozioni :fag:
Harry_Lime
10-04-16, 11:58
Degli attori che mi dici?
Dal trailer accorsi mi sembrava che recitasse mooooolto sopra le righe.
Giudizio molto positivo. Seghe a due mani di gruppo per le scene princpali.
In realtà accorsi è un personaggio molto ben bilanciato nella sua instabilità. Anche se apparentemente sopra le righe, è assolutamente inquadrato dentro un'ottica di provenienza Emiliana del personaggio.
Grandi scene d'azione, bravissima lei che pur scimmiottando per estetica la Lawrence, regge di suo alcuni momenti di grande espressività e forza drammaturgica.
Scene d'azione ben girate che non fan rimpiangere i bei racing movie americani.
Insomma, fa meglio del velocità massima di vicari (e questo è il miglior complimento che un regista action Italiano può sentirsi dire), e si piazza come il fast and furious italiano.
Consigliato. Molto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mr.Cilindro
10-04-16, 12:04
io di Denis ho visto solo Prisoners e Sicario e voi dovete accettarlo.
/in b4 fottesego
Guardian80
10-04-16, 13:40
Insomma, fa meglio del velocità massima di vicari
Ok, mi hai convinto.
Castaway on the Moon, film coreano di Lee Hae-jun.
Divertente, surreale, dolce-amaro. Molto bello, merita :sisi:
una serie Tv coi controcoglioni.ovvero il esguito della serie narcos
Castaway on the Moon, film coreano di Lee Hae-jun.
Divertente, surreale, dolce-amaro. Molto bello, merita :sisi:
Sì concordo, molto carino. Forse un po' irritante la parte surreale.
Necronomicon
10-04-16, 22:26
Mercenari 2: che porcheria.
Visto su rete 4 poi, con pubblicità interminabili, fa ancora più schifo
PistoneViaggiatore
10-04-16, 23:46
Ah bene se harry parla bene di velocità allora mi sale la scimmiella! Harry cosa succede al cinema italiano quindi? Jeeg, quest altro...che cosa succederà adesso?
Quella famosa composizione di lawrence d arabia pazzesca coll omino lontanissimo distinguibile. 70mm e le sue glorie.
Appena ricompro l erba me lo vedo pure io che mi manca lawrence.
Guardian80
11-04-16, 00:35
Mercenari 2: che porcheria.
Qualche settimana fa ho visto il 3 con degli amici "grazie" ad uno del gruppo che ci ha rotto le palle finché non ci ha convinto.
Dopo pochi minuti dall'inizio si è pentito anche lui :asd: LAMMERDA vera :asd:
Quella famosa composizione di lawrence d arabia pazzesca coll omino lontanissimo distinguibile. 70mm e le sue glorie.
Appena ricompro l erba me lo vedo pure io che mi manca lawrence.
Fai bene a recuperarlo, sontuoso.
Visto What's eating Gilbert Grape
http://agoodmovietowatch.com/wp-content/uploads/whats_eating_gilbert_grape.jpg
Ebboh, capisco di esser stato gabbato dalla bella confezione del film, ma posso solo dire BELLO :o
Tropa de Elite, garbato assai :sisi:
Un giorno di questi mi sparo pure il 2 su netflix :sisi:
Certo, vedere il capitano del film dopo aver visto narcos fa impressione..Ma immagino che abbia fatto impressione anche l'effetto contrario considerando che il film è vecchiotto :asd:
Osso duro de roer :rullezza:
Vediti il capitolo 2, forse persino superiore al primo
Fai bene a recuperarlo, sontuoso.
Visto What's eating Gilbert Grape
Ebboh, capisco di esser stato gabbato dalla bella confezione del film, ma posso solo dire BELLO :o
quotone
Nebraska
bellissimo, commovente, toccante nella sua (finta) semplicità
poi passa qualche giorno e ti accorgi che è ancora più bello
Alastor_Tiziano
12-04-16, 16:33
The walk
Carino, ma niente di eccezionale, prima parte abbastanza piatta ed anonima, si salvano gli ultimi 25 minuti, emozionanti e carichi di tensione
PS uno dei migliori 3D che abbia mai visto
Tiziano,hai visto Man on a wire invece?
Alastor_Tiziano
12-04-16, 17:11
No, lo sto cercando. Dicono sia un interessantissimo documentario sulla impresa di Petit
Drake Ramoray
12-04-16, 22:39
c'era o è rimasta solo sull'altro foro la discussione di Billions?
comunque non è male come intrattenimento, arrivato all 1x10
bella la finta litigata in ufficio con dollar bill :asd:
Midnight special. Dal regista di mud e Take shelter. Strano ma bellissimo, fantascienza demode con un sapore dello Spielberg migliore.
PistoneViaggiatore
14-04-16, 12:35
Midnight special. Dal regista di mud e Take shelter. Strano ma bellissimo, fantascienza demode con un sapore dello Spielberg migliore.
Ecco mo me la devi spiegare. Io l ho trovato carente in quasi tutto.
Alastor_Tiziano
14-04-16, 13:17
Ieri sera ho visto "Presagio finale - First Snow" con Guy Pierce
Film sul destino, sull'ossessione e su cosa ne deriva ... Intrattiene e incuriosisce, finale però poco convincente
Qualcuno l'ha visto ???
Inviato da Lumia 640XL
Visto ieri 007: Thunderball. Un po' troppo lento (soprattutto nelle scene sott'acqua), le scene d'azione sono invecchiate peggio rispetto ai 3 film di Bond precedenti e manca un braccio destro degno del cattivo (tipo Oddjob in Goldfinger), ma la sceneggiatura ha dei colpi di genio mica male, tipo:
https://www.youtube.com/watch?v=WEpA4sJsJZM
Alastor_Tiziano
14-04-16, 15:37
Dopo aver visto il pessimo Spectre ho praticamente rivalutato (in Positivo) alcuni BOND di Brosnan e Dalton :asd:
Satan Shark
14-04-16, 21:25
Hitman Agent 47, un buon action con il solito protagonista bulletproof.
Jupiter Ascending ma I\LE Wachowsky erano in pieno trip da acidi! Non si capisce un cazz, cose buttate lì a caso sensa senso.
Stonehearst Asylum
http://40.media.tumblr.com/196bfe62d6a57ec5bf5e9d15fe67a2b2/tumblr_no0l74yQ9d1urjr9do1_1280.png
Parte da solide premesse da romanzo vittoriano e finisce per colpire lo spettatore allo stomaco con una serie sconclusionata di WTF demenziali sino all'ultimo minuto della pellicola. A tratti divertente, altre volte imbarazzante, inquadrato come un giocattolone sfavillante e decadente almeno riesce ad intrattenere per due ore, ma la qualità sta altrove.
Notevole dispiego di muscoli nel reparto attori (Ben Kingsley, Micheal Caine, Brendan Gleeson, Kate Beckinsale), ma il ruolo di protagonista lasciato ad un semisconosciuto :asd:
PS: dimenticavo, è tratto da un racconto di E. A. Poe che sinceramente non conoscevo: "The System of Doctor Tarr and Professor Fether"
Letto recentemente su consiglio di Emmanuel Carrere, non lo conoscevo nemmeno io.
Letto recentemente su consiglio di Emmanuel Carrere
Lo senti spesso? :caffe: :look:
Anche se è uscito qualche mese fa , consiglio vivamente ( per gli amanti del genere fanta/avventura) "sopravvissuto - the martian" a mio modesto parere un film bellissimo........( non so se è già stato consigliato da qualcun altro , ma fa niente perché il film merita)
Alastor_Tiziano
19-04-16, 15:04
Ciao "Spring", horror abbastanza originale e per me riuscito. Girato quasi tutto in Italia. Bel finale
Consigliato
ne ho letto bene da fonti discretamente affidabili, diresti che è un film da That Feel?
Alastor_Tiziano
19-04-16, 16:08
Abbastanza, soprattutto il finale.
Per me merita parecchio come film, un horror che parla così ben di sentimenti non l'avevo mai visto
Lo avevo scritto eoni fa e non mi si è cagato nessuno, bravi eh :caffe:
Alastor_Tiziano
19-04-16, 16:57
Difficile ricordarselo considerando quante persone postano in questo topic.
A te é piaciuto ?
Lo avevo scritto eoni fa e non mi si è cagato nessuno, bravi eh :caffe:
aspetta che raduno laggente per farti un applauso
aspetta che raduno laggente per farti un applauso
Aspetta che la raduno io laggente :caffe:
Alastor: Parecchio si, c'ho un buon ricordo. Girato con due soldi in croce e co st'idea bislacca che invece grazie a una certa atmosfera funziona dall'inizio alla fine. Tanto cuore.
Sandro Storti
19-04-16, 22:52
Criminal.
"Non vi dimenticate di me!"
E infatti devo dire che Costner mi è piaciuto assai nel ruolo dello psicopatico.
Satan Shark
20-04-16, 11:04
Mi hanno detto che Hardcore! merita, anche se fa un po' venire il mal di testa o la nausea per la visuale First Person.
Non puo' esser peggio dei tuoi post :asd:
A me Hardcore è sembrato una cacata.
vedo il trailer al cinema e mi' sorella fa "ammazza che film per sfigati" :asd:
pics della sorella!1!1
:asd:
Satan Shark
20-04-16, 22:29
W Sorella Allabrace!
Pete.Bondurant
20-04-16, 22:30
Visto The Witch.
Il trailer è forse più truffaldino di quanto sarebbe necessario, ma è comunque un filmone.
Non so di uscite nei cinema nostrani ma vederlo doppiato non avrebbe davvero senso (e lo dico da non-talebano del linguaggio originale).
diciamo che il commento ha smorzato il poco che interesse che c'era :asd:
Perché trailer truffaldino?
machismo videoludico con salvataggio della donna fica.
variante porno già pronta.
Pete.Bondurant
20-04-16, 22:41
Perché trailer truffaldino?
Diciamo che, almeno a me, ha suggerito un ritmo e un'atmosfera da horror più classico. Ma sono più che soddisfatto di quello che ho trovato invece, si nota un'attenzione al dettaglio e un lavoro filologico davvero notevole.
è uscito? :look:
tanto finisco a vederlo al 100%, sia chiaro :asd:
Castaway on the Moon, film coreano di Lee Hae-jun.
Divertente, surreale, dolce-amaro. Molto bello, merita :sisi:
m'ero scordato di appoggiartelo :sisi:
guardate film coreani, gente.
sono fra i migliori in questo millennio.
Pete.Bondurant
20-04-16, 22:49
è uscito? :look:
tanto finisco a vederlo al 100%, sia chiaro :asd:
Don't ask don't tell :look:
m'ero scordato di appoggiartelo :sisi:
guardate film coreani, gente.
sono fra i migliori in questo millennio.
Qualche nuovo titolo da consigliare oltre ai soliti nomi?
Diciamo che, almeno a me, ha suggerito un ritmo e un'atmosfera da horror più classico. Ma sono più che soddisfatto di quello che ho trovato invece, si nota un'attenzione al dettaglio e un lavoro filologico davvero notevole.
In realtà proprio il trailer suggeriva qualcosa di completamente diverso dal solito... Un elemento per tutti, la totale assenza di jumpscares, vero e proprio cancro degli horror di adesso.
m'ero scordato di appoggiartelo :sisi:
guardate film coreani, gente.
sono fra i migliori in questo millennio.
Grazie per l'appoggio morale :sisi:
Solo quello però :sisi:
Dopo Ferro 3 e Pietà (di kim ki-duk) sono anche io in cerca di altri piccoli capolavori coreani :sisi:
Qualche nuovo titolo da consigliare oltre ai soliti nomi?
mi sa che li conosci già tutti.
ci vorrebbe un mikk d'annata, ma non credo si sia iscritto sul nuovo forum.
Grazie per l'appoggio morale :sisi:
Solo quello però :sisi:
Dopo Ferro 3 e Pietà (di kim ki-duk) sono anche io in cerca di altri piccoli capolavori coreani :sisi:
park chan-wook è famoso per la trilogia della vendetta, ma ha diretto anche queste due piccole gemme.
https://it.wikipedia.org/wiki/Cyborgjiman_gwaenchanh-a
https://it.wikipedia.org/wiki/Bakjwi
meno famoso (per ora) ma più bravo è bong joon-ho.
questi due mi hanno lasciato con la mascella a terra.
l'ultimo suo film uscito è snowpiercer.
https://it.wikipedia.org/wiki/Memories_of_Murder
https://it.wikipedia.org/wiki/Madre_(film)
poi c'è il capitolo lee chang-dong.
poetry è bellissimo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Bakhasatang
https://it.wikipedia.org/wiki/Poetry
tornando a kim ki-duk (visto che t'è piaciuto), il capolavoro per me è il saggio buddista minimalista del 2003.
segnalo anche la samaritana, girato quando era ancora in stato di grazia.
ad un certo punto ha avuto una forte crisi esistenziale e c'ha messo un po' a riprendersi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Primavera,_estate,_autunno,_inverno..._e_ancora_pr imavera
https://it.wikipedia.org/wiki/La_samaritana
mi sto sicuramente scordando due o tre titoli.
cercherò di ricordarmeli.
PS evitare come la peste alcuni film di guerra.
ce ne saranno di validi, ma quello che ho visto io (brothers qualcosa) è di una pacchianeria assurda.
Che cazzo nomini joon bong jovi e non ce metti The Host :caffe:
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Host_(film_2006)
ho visto troppi nasi storti per consigliarlo senza pensarci due volte :asd:
Ah giusto, guardatevi Peppermint candy. Un po' vecchiotto ma non conosciutissimo. Meraviglioso.
Concordo sulla pacchianeria di brotherwood of war, ma The front line è proprio bello.
http://i.imgur.com/ve3gaTb.jpg
les amours imaginaires di xavier dolan.
stilosissimo, pretenzioso, abuso di sequenze con rallenty e musica.
inquadrature e stilemi chiari.
scritto bene, recitato meglio.
non so quanto possa reggere uno che gira con un occhio alla nouvelle vague e uno a wong kar wai.
per ora funziona, ma si dovrà evolvere.
mommy (cannes 2014) s'è beccato standing ovation e premio della giuria.
PS
dolan (fra gli attori protagonisti, quello qui sopra) è classe '89.
gli si può perdonare tutto.
Mr.Cilindro
22-04-16, 12:36
Nato il 4 luglio, preso da mediaworld.
Secondo uno dei migliori, tipo un Jarhead (che comunque capolavora), se lo mangia. E si mangia anche molti altri film d'autore bum bum guerra.
Coma White
23-04-16, 01:21
Perfetti Sconosciuti.
Mi è piaciuto assai, e dire che all'uscita lo scansai perchè Tutta Colpa di Freud, dello stesso regista, mi fece così schifo che dopo 5 minuti lo avevo cestinato.
Invece mi ha sorpreso, riesce a farti ridere nella prima parte e poi lasciarti di merda alla fine del film (con la risata amara dell'epilogo, a vedere Battiston che si ferma sopra il Tevere per fare ginnastica :bua: ).
Più che Perfetti Sconosciuti, lo dovevano chiamare Perfetti Stronzi. :asd:
Jeeg Robot e questo sicuramente le cose migliori uscite nel nostro Paese quest'anno (anche perchè a parte loro il nulla).
Harry_Lime
23-04-16, 07:42
Perfetti Sconosciuti.
Mi è piaciuto assai, e dire che all'uscita lo scansai perchè Tutta Colpa di Freud, dello stesso regista, mi fece così schifo che dopo 5 minuti lo avevo cestinato.
Invece mi ha sorpreso, riesce a farti ridere nella prima parte e poi lasciarti di merda alla fine del film (con la risata amara dell'epilogo, a vedere Battiston che si ferma sopra il Tevere per fare ginnastica :bua: ).
Più che Perfetti Sconosciuti, lo dovevano chiamare Perfetti Stronzi. :asd:
Jeeg Robot e questo sicuramente le cose migliori uscite nel nostro Paese quest'anno (anche perchè a parte loro il nulla).
Guardati veloce come il vento che ancora si trova in sala
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Perfetti Sconosciuti.
Mi è piaciuto assai, e dire che all'uscita lo scansai perchè Tutta Colpa di Freud, dello stesso regista, mi fece così schifo che dopo 5 minuti lo avevo cestinato.
Invece mi ha sorpreso, riesce a farti ridere nella prima parte e poi lasciarti di merda alla fine del film (con la risata amara dell'epilogo, a vedere Battiston che si ferma sopra il Tevere per fare ginnastica :bua: ).
Più che Perfetti Sconosciuti, lo dovevano chiamare Perfetti Stronzi. :asd:
Jeeg Robot e questo sicuramente le cose migliori uscite nel nostro Paese quest'anno (anche perchè a parte loro il nulla).
Oddio Suburra non lo butterei via così :bua:
Pete.Bondurant
23-04-16, 14:44
-edit- sezione sbagliai
Vi sto Les Souvenirs. Molto carino :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Visto Codice 999. Parte bene, poi rallenta un po' troppo nella parte centrale e nel finale diventa un po' un mischiume di cose a caso. Peccato perché le scene d'azione sono eccezionali.
Prova a prendermi
divertente :asd:
che gran faccia di bronzo deve avere il vero Frank Abagnale :rotfl:
Satan Shark
24-04-16, 11:16
Visto The Martian.
Mi è piaciuto, sicuramente meglio di Prometheus! Ma il finale è un totale nonsense.
Premesso che in una spedizione spaziale di lunga durata (per andare e tornare da Marte ci vuole circa 1 anno) non mettono nel carico delle patate!
Dal momento in cui si inventano la nuova rotta tutto perde completamente le basi scientifiche. Come prima cosa dicono che per contattare Mark su Marte servono 12 minuti (e poi altri 12 per ricevere la risposta) e subito dopo averlo detto tutto si svolge in diretta come se fosse nella stanza accanto. Poi la fionda gravitazionale serve per accelerare un mezzo nello spazio (cosa che ha fatto la sonda Voyager per raggiungere lo spazio profondo), l'equipaggio ha accelerato per raggiungere prima la Terra e usare la fionda gravitazionale per accelerare ulteriormente e invertire la rotta, quindi non sarebbero mai riusciti a recuperare i viveri (soprattutto non facendo sembrare che fossero quasi fermi). Poi raggiunta la velocità massima sarebbe stato ancor più difficile recuperare Mark-Stark e fare la manovra di rientro.
Coma White
24-04-16, 16:17
Un borghese piccolo piccolo.
Mamma mia che tragedia. :bua:
Curiosa, ma anche simbolica, anche la scelta di calare nella drammatica realtà un attore che fino ad allora aveva sempre vestito i panni del personaggio tipo della commedia all'italiana..
Come al simboleggiare l'ingresso in una nuova epoca, epoca grigia, apatica, non così divertente ed ottimista come l'Italia del boom e dei film spensierati.
Una sorta di rovescio della stessa medaglia rappresentata, in quell'epoca, dai film di Fantozzi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
26-04-16, 15:09
In vena di film action mi son visto "Hitman: Agent 47".
Carino, secondo me piu riuscito di quelli interpretato da Timothy Olyphant (soprattutto per quanto riguarda l'attore protagonista).
Un paio di scene badass al punto giusto, 90 minuti di visione piacevoli
Inviato da Lumia 640XL
http://i.imgur.com/oc9TH2i.jpg
le confessioni di roberto andò.
-vuoi andare al cinema?
-perchè no? dai.
mai vista tanta gente dormire in sala.
http://i.imgur.com/oMxHijw.jpg
mistress america di noah baumbach.
un autore prigioniero di sè stesso.
greta gerwig musa bla bla bla
aripijateve.
Mr.Cilindro
26-04-16, 18:36
i predatori dell'arca perduta :snob:
Dopo aver visto il pessimo Spectre ho praticamente rivalutato (in Positivo) alcuni BOND di Brosnan e Dalton :asd:
Hitman Agent 47, un buon action con il solito protagonista bulletproof.
Dato che sono usciti a poco tempo di distanza l'autunno 2015, li vidi quasi assieme..
Mi è piaciuto di più Hitman :asd: che almeno non ha sottotrame complicate, o meglio: puoi fregartene e limitarti a seguire le sparatorie :sisi:
Anche se è uscito qualche mese fa , consiglio vivamente ( per gli amanti del genere fanta/avventura) "sopravvissuto - the martian" a mio modesto parere un film bellissimo........( non so se è già stato consigliato da qualcun altro , ma fa niente perché il film merita)
Quoto e concordo in ritardo :snob:
Sto guardando gli Harry Potter, arrivato a Edward Cullen vs The Doctor... ehm, il Calice di Fuoco
Ok, ho capito che il protagonista è un attore giovane e poco esperto, ma che cavolo, fare un po' di espressioni? Trasmettono più "feels" uno degli amici a caso
Sto guardando gli Harry Potter, arrivato a Edward Cullen vs The Doctor... ehm, il Calice di Fuoco
Ok, ho capito che il protagonista è un attore giovane e poco esperto, ma che cavolo, fare un po' di espressioni? Trasmettono più "feels" uno degli amici a caso
Beh gli amici come attori son molto più bravi. Radcliff è abbastanza mediocre ihmo :sisi:
http://i.imgur.com/tIVEQtu.jpg
under the skin di jonathan glazer.
videoarte totale.
Necronomicon
27-04-16, 22:56
Team America: c'è del genio a sprazzi, secondo me. Volutamente inguardabile
Satan Shark
28-04-16, 00:06
Quo Vado.
Ti fa capire perchè una battuta se la racconto io fa cagare e se la racconta un comico fa morir dal ridere.
Checco Zalone non inventa niente di nuovo, racconta in una storia diversa tutta una serie di clichè e tematiche dell'Italiano medio. Quel che cambia è il modo in cui le racconta, persino dei grandi classici come le differenze tra Nord e Sud.
Su alcune gag ho rischiato di strozzarmi dalle risate.
http://www.hancinema.net/photos/fullsizephoto644597.jpg
The Silenced di Hae-young Lee
Psycho horror che parte bene e poi si perde in una trama troppo prevedibile e senza scossoni. Belli i colori e le scenografie ma non mi ha tanto convinto
http://www.flixist.com/ul/219742-review-assassination/assassination-korean-film-2015-still-noscale.jpg
Assassination di Choi Dong-hoon
Epico action spy movie in stile spaghetti western, all'inizio si capisce poco ma poi ogni cosa va al suo posto. Bello caciarone
Lucy,quello con la johansonn li.
Nammerda che porca puttana..
Lucy,quello con la johansonn li.
Nammerda che porca puttana..
Know the feel... :chebotta:
darkeden82
30-04-16, 14:04
Cabin fever 2016 :bua:
Che merda ze non c'è nemmeno tutta sta figa
Guardian80
30-04-16, 14:50
under the skin[/I] di jonathan glazer.
videoarte totale.
L'avevo puntato. Devo recuperarlo :sisi:
Alastor_Tiziano
30-04-16, 23:43
Visto "Il viaggio di Arlo"
Classico film Disney con morale finale, però quanti pianti negli ultimi 10 minuti :asd:
Copycat..quello del 95 con la weaver etc etc.
Non lo vedevo da 18 anni tipo :asd: sempre carino però dai
Visto "Il viaggio di Arlo"
Classico film Disney con morale finale, però quanti pianti negli ultimi 10 minuti :asd:
ecco a me invece non ha detto niente quel film :uhm:
sia chiaro, non lo considero un brutto film, simpatica l'idea del capovolgimento dei ruoli e le relative gag, però arrivato alla fine mi sono "si ok carino, ma quindi?" perché si ok la crescita, il valore e come gestire la paura, la famiglia ecc però boh, forse perché é la più classiche delle avventure raccontata in mille modi diversi quindi non si sentiva l'esigenza dell'ennesima versione? :uhm:
poi la scena clou secondo me è stata fatta male
troppo lunga, hanno indugiato troppo coi saluti, con la solita scena dell'animale che non capisce ecc, ad un certo punto mi sono rotto le balle "aoh ma te ne vuoi andare o no?!" :bua: avrei gradito di più un allontanamento più sobrio, magari in silenzio con uno scambio di sguardi che vale più di mille parole (non originale nemmeno questo ma più emozionante imho), secondo me hanno sbagliato anche mostrando la nuova famiglia di spot, per 5 minuti buoni hanno fatto da carta da parati mentre i due si salutavano :asd:
Il ponte delle spie, di Spielberg
Bella storia, tom hanks bravissimo ma intorno a lui non svetta nessuno, nemmeno la spia...
Da vedere, ma non eccezionale come mi avevano raccontato, ecco.
E poi stucchevole la scena finale col parallelo tra il viaggio in treno a berlino con le smitragliate e il viaggio a NY con i bambini che scavalcano le recinzioni dei giardini.
Harry_Lime
01-05-16, 21:07
Backcountry. Notevole.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
02-05-16, 17:17
Backcountry. Notevole.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Vero. La midnight factory sta sfornando un sacco di titoli horror interessanti, e tralasciandone alcuni davvero ridicoli come "Piranha 3D", "All cheerleaders must die" e "Zombeavers" ne ha faatti alcuni degni di nota come "Spring", "Honeymoon" e "Kiss of damned" ...
Ora devo vedermi "Knock Knock" e "Tales of Halloween", si parla bene anche di questi 2 film ...
Comunque ho appena finito di vedermi, per la prima volta "2001:Odissea nello spazio" ...
Cavolo, questo non é cinema, ma un'esperienza decisamente più complessa ed appagante, sono stato letteralmente rapido da musiche e immagini, mai un momento di noia nonostante la lentezza (doverosa) di alcune sequenza spaziali ...
Ho quasi voglia di rivederlo per comprendere meglio il suo linguaggio ... Che mente Kubrick, il suo cervello andrebbe congelato, sezionato come quella di Einstein
Di Knock Knock neppure Keanu Reeves ne parla bene. Spring lo vedrò, Honeymoon ha alcune scene molto potente ed è ammantato per lunghi tratti di quella morbosità che tanto piace, 'sto backcountry invece non lo conoscevo: Messo in watchlist
Also: Puoi congelare il cervello, casomai.
Alastor_Tiziano
02-05-16, 19:08
Lo stesso Keanu che lodava i seguiti di Matrix ??? :asd:
Cmq ti consiglio anche "Kiss of damned"e devo capire se merita "Vatican Tapes" ...
Inviato da Lumia 640XL
Harry_Lime
02-05-16, 19:42
Mh si, occhio che backcountry definirlo horror non è proprio corretto e potrebbe poi fuorviare la visione. Io consiglio di guardarlo per quello che è: prendendosi i ritmi e l'evento fondamentale del film senza chiedersi troppo come incasellarlo nei generi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
02-05-16, 20:01
Come Spring ... Definirlo horror e riduttivo
Inviato da Lumia 640XL
Harry_Lime
02-05-16, 20:10
Mah. Riduttivo. Dico solo che è altro. Poi magari qualcuno lo incasellarlo nell'horror.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
02-05-16, 20:15
Infatti mi sfugge un pò che ci incastrino i due film e cosa ci sia di horror (intesa come accezzione di "genere") in Backcountry.
Alastor_Tiziano
02-05-16, 21:10
Verissimo ... E forse proprio questo voler sfuggire da canoni classici degli horror che me li ha fatti apprezzare ancora di più ...
Sto cercando infatti di vedermi tutta l'intera produzione della midnight, film poco conosciuti, poco pubblicizzati ma realizzati davvero bene, da registi giovani e promettenti ...
Ho cominciato Black Sails..sto alla 7ima della prima stagione e l'ignoranza che trasuda mi sta piacendo TANTISSIMO :asd:
e dopo migliora :smugranking:
e dopo migliora :smugranking:
Me lo hanno detto tutti, c'è da dire che sono malato per tutto ciò che riguarda la pirateria eccetra e che non vidi nulla sia per timore cagata pazzesca sia perchè banalmente non avevo tempo..
Ma netflix mi ha scartabellato cosi le prime due stagioni..e che faccio gli dico di no? :
darkeden82
03-05-16, 23:15
Uno splatterone recente?
Me lo hanno detto tutti, c'è da dire che sono malato per tutto ciò che riguarda la pirateria eccetra e che non vidi nulla sia per timore cagata pazzesca sia perchè banalmente non avevo tempo..
Ma netflix mi ha scartabellato cosi le prime due stagioni..e che faccio gli dico di no? :
Provato a leggere i libri pirateschi di evangelisti?
Provato a leggere i libri pirateschi di evangelisti?
No ma nel dubbio mi sono preso tutta la trilogia a 10 euro su amazon :sisi:
Alastor_Tiziano
05-05-16, 14:46
Ragazzi, ho visto "Tales of Halloween"
Praticamente 10 mini storie horror, di altrettanti registi differenti, alcune davvero carine e divertenti.
Ne consiglio la visione, idee semplici ma geniali, sembrano uscite da "La paura fa novanta" de I Simpsons :asd:
Droppato tipo alla terza storia :asd:
Se però mi dici a che minuto comincia quella di coso lì, l'unico famoso lì in mezzo, lo recupero.
Alastor_Tiziano
05-05-16, 15:01
A me alcune storie mi hanno fatto morire dalle risate :asd:
Scusa, quale sarebbe l'unico famoso ???
Parlando di horror, non ho visto la serie dei V\H\S però sembrano interessanti
Come accade spesso c'è un calo nel secondo e terzo film :snob:
Alastor_Tiziano
05-05-16, 15:11
Il primo non é male, i 2 seguiti sono la merda (opinione personale)
A me alcune storie mi hanno fatto morire dalle risate :asd:
Scusa, quale sarebbe l'unico famoso ???
Neil Marshall.
Mastocazzo, il secondo è un perla fosse solo per Safe Heaven di Evans :asd: cazzodite :asd:
Alastor_Tiziano
05-05-16, 15:49
Neil Marshall.
Non ricordo quale episodio fosse il suo ...
Boh Nevade, a me di v/H/S é piaciuto solo il primo ...
Non ricordo quale episodio fosse il suo ...
Boh Nevade, a me di v/H/S é piaciuto solo il primo ...
L'episodio della setta cultista tutti in bianco cit. non ti ha detto NULLA!?
Alastor_Tiziano
05-05-16, 15:56
Parli sempre dell'episodio "Safe heaven" giusto ???
Boh, dovrei riguardarmelo ...
macomecazz si fa a non ricordarsi di Safe Haven in mezzo alle altre cagatine? :timifag: ziocan è clamoroso quell'episodio :rissa:
http://www.magnetreleasing.com/vhs2/site/images/photos/photo_01.jpg
"papa"... cit.
Alastor_Tiziano
05-05-16, 16:31
Proprio perché son quasi tutte cagatine :asd:
Contrariamente nel primo negli episodi son quasi tutti di buona fattura, e li ricordo meglio e con più piacere ... Comunque devo rivedermelo perché non ne ho un ricordo lucidissimo
Comunque l'episodio di "Tales of Halloween" di Neil Marshall e "Bad seed", il decimo ed ultimo, probabilmente la storia più cretina di tutto il film :asd:
Pete.Bondurant
05-05-16, 16:50
Mastocazzo, il secondo è un perla fosse solo per Safe Heaven di Evans :asd: cazzodite :asd:
Nevade come al solito ne sa :sisi:
Anche quello dal punto di vista degli zombie non lo ricordo malaccio.
Nevade come al solito ne sa :sisi:
Anche quello dal punto di vista degli zombie non lo ricordo malaccio.
A ride in the park :snob:
Niente male, diretto da uno dei registi e dal produttore di The Blair Witch Project.
E Abc of death com'è? Pure peggio?
Belli belli l'episodio in francese e L is for libido.
E Abc of death com'è? Pure peggio?
Stesso difetto, troppa roba altalenante. 26 corti so dannatamente troppi.
Sul tema invece si tales of coso discretuccio ma Trick'or'Treat resta il migliore :sisi:
Satan Shark
05-05-16, 19:58
E' uscito Ravenant in BluRay (o almeno l'ho visto in edicola con Panorama).
io ho mangiato troppo.
a dopo
Alastor_Tiziano
05-05-16, 21:08
E' uscito Ravenant in BluRay (o almeno l'ho visto in edicola con Panorama).
Si, uscito ufficialmente ovunque
A me é arrivato questa mattina ...
Giornata di cazzeggio spinto. Sopportati Thor, Thor 2 e ora Iron Man 3 forse il Marvel più infimo che abbia mai visto.
Ah, ieri invece 10 cloverfield lane. Davvero una bella sorpresa. Certo che se non si rifacesse al noto franchise, il film solleciterebbe corde ed aspettative diverse. In fondo, non so se esser contento che questa piccola perla si innesti nell'universo del mostrone...
Satan Shark
07-05-16, 00:06
E vogliamo parlare della censura alle tette di Kat Dennings?
Mr.Cilindro
07-05-16, 20:29
Gli intoccabili :usti:
un film che a parte qualche scivolone tipo gli effetti speciali della caduta che sembrano usciti da un film trash, è perfetto. Poi la colonna sonora di Ennio coso è da oscar
Satan Shark
07-05-16, 23:34
Eh sai com'è...gli effetti speciali di tanti anni fa non sono propriamente quelli del Signore degli Anelli! :D
Alastor_Tiziano
08-05-16, 13:43
Ho cominciato a vedere i film dello Studio Ghibli, perché lo consideravo una lacuna da colmare.
Ho iniziato col vedere "Il castello errante di Howl", "Ponyo sulla scogliera", "Nausicaa della valle del vento" e, ieri sera, "Il mio vicino Totoro".
Belli, che dire, davvero belli, un modo esemplare di fare animazione, favole splendide, li ho sempre ingiustamente sottovalutati (non amo molto il cinema orientale) ed onestamente mi stanno facendo impazzire.
Il prossimo sarà"La città incantata" :rullezza:
Inviato da Lumia 640XL
Ho cominciato a vedere i film dello Studio Ghibli, perché lo consideravo una lacuna da colmare.
Ho iniziato col vedere "Il castello errante di Howl", "Ponyo sulla scogliera", "Nausicaa della valle del vento" e, ieri sera, "Il mio vicino Totoro".
Belli, che dire, davvero belli, un modo esemplare di fare animazione, favole splendide, li ho sempre ingiustamente sottovalutati (non amo molto il cinema orientale) ed onestamente mi stanno facendo impazzire.
Il prossimo sarà"La città incantata" :rullezza:
Inviato da Lumia 640XL
Io direi Mononoke :sisi:
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
08-05-16, 14:21
In lista anche quello ovviamente, con Porco Rosso, si alza il vento, kiki consegne a domicilio e il castello nel cielo
Inviato da Lumia 640XL
Satan Shark
08-05-16, 14:22
Ho cominciato a vedere i film dello Studio Ghibli, perché lo consideravo una lacuna da colmare.
Ho iniziato col vedere "Il castello errante di Howl", "Ponyo sulla scogliera", "Nausicaa della valle del vento" e, ieri sera, "Il mio vicino Totoro".
Belli, che dire, davvero belli, un modo esemplare di fare animazione, favole splendide, li ho sempre ingiustamente sottovalutati (non amo molto il cinema orientale) ed onestamente mi stanno facendo impazzire.
Il prossimo sarà"La città incantata" :rullezza:
Rifatti la libreria!
http://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_p_n_feature_two_brow_1?fst=as%3Aoff&rh=n%3A412606031%2Ck%3Amiyazaki%2Cp_n_binding_brow se-bin%3A510330031%2Cp_n_feature_two_browse-bin%3A5745554031&keywords=miyazaki&ie=UTF8&qid=1462713695&rnid=510322031
Alastor_Tiziano
08-05-16, 14:53
Già fatto :fag:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/ac4d1c170ee01f530d1ed9877c13b23b.jpg
Tra poco perdo il conto :asd:
tigerwoods
08-05-16, 15:14
peccato non ci sia un cofanetto e le cover non siano quelle originali con la sagoma bianca
Manca "Laputa Il castello nel cielo", forse il mio preferito
Se vuoi piangere c'è " una tomba per le lucciole" :sisi:
Alastor_Tiziano
08-05-16, 15:25
C'è c'è...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/fb9514ccae016781baa8a0eca212cdbc.jpg
lol, si vede che son cecato :asd:
Maybeshewill
08-05-16, 16:09
A me sono piaciuti pure gli ultimi dello studio Ghibli, alla faccia degli haters.
PistoneViaggiatore
08-05-16, 21:30
Ao alla fine il primo HPotter mi piace, il secondo mbah, il terzo si ma solo in parte, poi sbraca e bo.
Il quarto e quinto mi fanno cacare, il sesto mi piace un BEL PO' (interessante questo fatto), il settimo lo stavo vedendo e cioè...mmma un certa diventa una rottura di coglioni quadra (ron l'amico ritrovato, ma vaffanculo, basta).
Sto vedendo invece Legend, FINALMENTE e già a dieci minuti di film mi pare un capolavoro
Dopo una settimana passata a preparare il fottutissimo esame di arabo, mi sono rilassato stasera vedendomi la prima metà di inglorious basterds. Mi ha fatto piacere che nella quarta scena ho pensato "però quando quello parla si sente che ha un leggero accento inglese" e subito dopo è cominciata tutta la discussione sull'accento. Il mio tedesco non è così arrugginito.
Vedendo Legend, con Tom Hardy e Tom Hardy
https://media.giphy.com/media/4jQSNEJWUBZUA/giphy.gif
Bof, classicissimo.
Pero' Tom Hardy nei panni di Ron Kray, il gemello ciccione, mi fa assolutamente MORIRE :rotfl:
Ao alla fine il primo HPotter mi piace, il secondo mbah, il terzo si ma solo in parte, poi sbraca e bo.
Il quarto e quinto mi fanno cacare, il sesto mi piace un BEL PO' (interessante questo fatto), il settimo lo stavo vedendo e cioè...mmma un certa diventa una rottura di coglioni quadra (ron l'amico ritrovato, ma vaffanculo, basta).
Sto vedendo invece Legend, FINALMENTE e già a dieci minuti di film mi pare un capolavoro
L'attore principale fa pena come... attore. Meno male che ci sono *tutti gli altri*. Anche una comparsa a caso è più bravo di Radcliffe. Sarà un caso che a parte la saga di Harry Potter ha fatto poco e niente, immagino che pure nei film recenti sarà rimasto mono-espressivo
Io sto spettando swiss army man con Radcliffe :sisi:
:asd:
the iceman che ne perlava zero. bello
the last witch hunter. mah. mi aspettavo molta più cagnara. speravo in un solomon kane fatto meglio e invece delusione :bua:
Eh ma porca di quella puzzana :bua:
Volevo andare a guardare Hardcore Henry! al cinema
Invece l'hanno già levato dalle sale :fermosi: due settimane sarà durato, ma vaffanculo vaaaaaaaà :rotfl:
(questo)
https://www.youtube.com/watch?v=UI1Ovh5JnOE
https://www.youtube.com/watch?v=UI1Ovh5JnOE
Mr.Cilindro
10-05-16, 19:05
Chi ha visto Filth? com'è? Va posseduto ( :smug: ) o si può passare oltre?
https://www.youtube.com/watch?v=tymWDB7gtK4
Chi ha visto Filth? com'è? Va posseduto ( :smug: ) o si può passare oltre?
https://www.youtube.com/watch?v=tymWDB7gtK4
Ne ho sentito parlar bene però non l'ho visto purtroppo
Pete.Bondurant
10-05-16, 20:37
Chi ha visto Filth? com'è? Va posseduto ( :smug: ) o si può passare oltre?
https://www.youtube.com/watch?v=tymWDB7gtK4
Come adattamento probabilmente di meglio non si poteva fare, a me è piaciuto :sisi:
Alastor_Tiziano
10-05-16, 20:45
Visto "Picnic ad Hanging rock"
Non si vede assolutamente NULLA ma ... minchia che ansia di film :asd:
Satan Shark
10-05-16, 21:00
Eh ma porca di quella puzzana :bua:
Volevo andare a guardare Hardcore Henry! al cinema
Invece l'hanno già levato dalle sale :fermosi: due settimane sarà durato, ma vaffanculo vaaaaaaaà :rotfl:
In genere è sempre così, tengono un film in sala solo 2 settimane, soprattutto nei cinema che hanno 3-4 sale al massimo (per questioni di rotazione). Nei grossi multisala con almeno 8 sale solo i titoli più importanti resistono 3 settimane.
In genere è sempre così, tengono un film in sala solo 2 settimane, soprattutto nei cinema che hanno 3-4 sale al massimo (per questioni di rotazione). Nei grossi multisala con almeno 8 sale solo i titoli più importanti resistono 3 settimane.
I cinema qua hanno tutti ALMENO 10 sale
L'Uci di Pioltello, quello "famoso" con la sala Imax, un tempo era il più grande d'Europa ed è ancora piuttosto importante dato che ha 14 sale, gli altri sono tutti lì, a parte l'Arcadia di Melzo ma lì meglio la qualità che la quantità :sisi:
Poi quand'è uscito Sole a catinelle, occupava più della metà delle sale e per due mesi ha resistito in una sala per cinema (tranne all'Arcadia, meno male)... ma che cazzo :rotfl:
Ovviamente roba come Pacific Rim, ma anche Star Wars ep VII, lo segavano via appena possibile
Ma davvero siam un popolo di pecoroni che guarda quelle cagate? Ah, si :chebotta:
Pacific Rim
"Rotfl ahahahahahahaahah cioè dai robot giganti che combattono, ma che film di merda è dai, ahahahah che cagata!"
Transformers di Bay
"Bellissimo stupendo capolavoro cioè dai gli sbrilluccichii l'azione i robot và che robaaa"
Really :fermosi:
Da gente che guardava sia la serie di Transformers che Mazinga, Goldrake etc. Ma vacagà vaaaaà :asd:
darkeden82
11-05-16, 06:41
L'Arcadia ha perso tantissimo. Ora come ora anche la sala energia mi vale uno skyplex qualunque
scusa ma che stai a dire? :asd: star wars 7 l'ho visto io all'arcadia 1 mese e mezzo dopo l'uscita :rotfl: e anche pacific rim è durato più di 3 settimane, lo ricordo perché ero andato nell'ultimo giorno di proiezione a quello di pioltello ed erano già passate 3 settimane :SISI:
Frega un cazzo dei vostri cinema di paese. Qui si parla di quel che si è visto, non delle poltroncine dei o delle bevande calde servite nei cinema
Mr.Cilindro
11-05-16, 12:16
il problema è che sia transformers che pacific rim come si chiamano, non sono proprio film d'essai o di culto che diventeranno generazionali. Così come l'80% di quello che esce nei cinema e in particolar modo nei multisala di merda tipo UCI. Però voglio dire, almeno citarmi un Sicario, no per fare l'esempio del popolo scemo prendete guerre stellari 67893,78, transformers, cioè, non penso ci sia altro da dire.
Visto "lui é tornato" veramente bello
Satan Shark
11-05-16, 22:15
I cinema qua hanno tutti ALMENO 10 sale
L'Uci di Pioltello, quello "famoso" con la sala Imax, un tempo era il più grande d'Europa ed è ancora piuttosto importante dato che ha 14 sale, gli altri sono tutti lì, a parte l'Arcadia di Melzo ma lì meglio la qualità che la quantità :sisi:
Poi quand'è uscito Sole a catinelle, occupava più della metà delle sale e per due mesi ha resistito in una sala per cinema (tranne all'Arcadia, meno male)... ma che cazzo :rotfl:
Ovviamente roba come Pacific Rim, ma anche Star Wars ep VII, lo segavano via appena possibile
Ma davvero siam un popolo di pecoroni che guarda quelle cagate? Ah, si :chebotta:
Vabè ma tu stai a Milano. Io sto in provincia di Salerno e i cinema normali è già tanto se hanno 2 sale e il 3D (senza gradinate). I multisala veri stanno ad almeno 30Km di distanza.
Vabè ma tu stai a Milano. Io sto in provincia di Salerno e i cinema normali è già tanto se hanno 2 sale e il 3D (senza gradinate). I multisala veri stanno ad almeno 30Km di distanza.
In genere è sempre così, tengono un film in sala solo 2 settimane, soprattutto nei cinema che hanno 3-4 sale al massimo (per questioni di rotazione). Nei grossi multisala con almeno 8 sale solo i titoli più importanti resistono 3 settimane.
perché scrivi "in genere", allora?
Eh ma porca di quella puzzana :bua:
Volevo andare a guardare Hardcore Henry! al cinema
Invece l'hanno già levato dalle sale :fermosi: due settimane sarà durato, ma vaffanculo vaaaaaaaà :rotfl:
(questo)
https://www.youtube.com/watch?v=UI1Ovh5JnOE
https://www.youtube.com/watch?v=UI1Ovh5JnOE
Dentro il film, da qualche parte, c'è Helga Lovekaty :telodicevo:
Satan Shark
11-05-16, 23:23
perché scrivi "in genere", allora?
Io controllo le proiezioni nei cinema della mia area (i due di Castellammare di Stabia, e poi i 3 The Space di Napoli, Nola e Salerno) che sono quelli che frequento generalmente.
Io controllo le proiezioni nei cinema della mia area (i due di Castellammare di Stabia, e poi i 3 The Space di Napoli, Nola e Salerno) che sono quelli che frequento generalmente.
Da dove si capirebbe che ti riferivi a queste sale in particolare?
Hai scritto "in genere", senza specificare l'area, mentre rispondevi ad un utente che neanche sai dove abita.
Scrivi meglio la prossima volta.
scusa ma che stai a dire? :asd: star wars 7 l'ho visto io all'arcadia 1 mese e mezzo dopo l'uscita :rotfl: e anche pacific rim è durato più di 3 settimane, lo ricordo perché ero andato nell'ultimo giorno di proiezione a quello di pioltello ed erano già passate 3 settimane :SISI:
Vabbhé, è Star Wars
Pacific Rim l'ho preso come esempio del film che si cagano in pochi, ma in verità non ricordo esattamente quanto durò, lo andai a vedere due settimane dopo l'uscita :uhm: ma essendo arrivato in periodo di magra, almeno mi pare (di solito l'estate non è il periodo più pieno per i film, Iron Man 3 era già uscito), non gli avrà fatto schifo lasciarlo un po' di tempo in più
Hardcore Henry, appunto, è durato giusto due settimane e segato subito via. Che checchezzo.. :chebotta:
Vabè ma tu stai a Milano. Io sto in provincia di Salerno e i cinema normali è già tanto se hanno 2 sale e il 3D (senza gradinate). I multisala veri stanno ad almeno 30Km di distanza.
Eh, però tu hai mare e bikini, a Milano dobbiamo trovare altri modi per passare il tempo diversamente :sisi:
Mare e bikini
Sale e pompini :sisi:
PistoneViaggiatore
12-05-16, 01:45
A me pacific rim piace. C ho pure il blu ray
Maybeshewill
13-05-16, 16:52
Visti due film
The Visit: ultimo horror di Shalaman fa il suo sporco lavoro non inventando niente, ma proprio niente di nuovo. Coinvolgente ma prevedibile con una spruzzatina di trash involontario.
Regression: Thriller sui riti satanici. Non male come si sviluppa la vicenda ma alla fine la cosa migliore del film è Emma Watson. Troppo lento e di fatto in un ora e quaranta non succede praticamente nulla.
L'Arcadia ha perso tantissimo. Ora come ora anche la sala energia mi vale uno skyplex qualunque
L'atmos non mi sembra banale.
http://i.imgur.com/GzuJheb.jpg
the guest di adam wingard.
un trappolone furbo, nostalgico e consapevole.
non del tutto riuscito, ma grande omaggio ad un cinema che non esiste più.
ce ne vogliono di film così (ma non troppi).
visto il coma creativo d'oltreoceano, ne vedremo sempre di più.
andrà a finire male.
finale che racchiude in pochi secondi gli anni '80.
http://i.imgur.com/GzuJheb.jpg
the guest di adam wingard.
un trappolone furbo, nostalgico e consapevole.
non del tutto riuscito, ma grande omaggio ad un cinema che non esiste più.
ce ne vogliono di film così (ma non troppi).
visto il coma creativo d'oltreoceano, ne vedremo sempre di più.
andrà a finire male.
finale che racchiude in pochi secondi gli anni '80.
What the fuck?!
sì, commento scritto coi piedi, di fretta :asd:
preferisco it follows, anche se manca la comicità di quest'altro.
l'onda lunga di scream continua.
No, in realtà la mia era una citazione, se non sbaglio è proprio l'ultima linea di dialogo del film :asd:
It follows non c'entra nulla con the host :/
Pete.Bondurant
16-05-16, 11:53
http://i.imgur.com/GzuJheb.jpg
the guest di adam wingard.
un trappolone furbo, nostalgico e consapevole.
non del tutto riuscito, ma grande omaggio ad un cinema che non esiste più.
ce ne vogliono di film così (ma non troppi).
visto il coma creativo d'oltreoceano, ne vedremo sempre di più.
andrà a finire male.
finale che racchiude in pochi secondi gli anni '80.
Tanta roba per me :sisi:
Il modo, come dici tu perfettamente consapevole e "rispettoso", in cui rimanda a un certo cinema (Carpenter in primis, meraviglioso l'accompagnamento musicale) gli vale da soli un +3 al carisma.
Daccordo che con questa "riscoperta" degli '80 si cammina su una linea sottile, ma mille volte meglio un The Guest (o un Turbo Kid che come effetto "nostalgia canaglia" è pure meglio per me) che una paraculata hipster come Kung-Fury.
No, in realtà la mia era una citazione, se non sbaglio è proprio l'ultima linea di dialogo del film :asd:
sorry, ma è scritto troppo male e vale comunque :asd:
parlo di lui che è ancora vivo.
qualcuno parla di un simil-terminator.
It follows non c'entra nulla con the host :/
non il film, ma l'andare a rielaborare.
Tanta roba per me :sisi:
Il modo, come dici tu perfettamente consapevole e "rispettoso", in cui rimanda a un certo cinema (Carpenter in primis, meraviglioso l'accompagnamento musicale) gli vale da soli un +3 al carisma.
Daccordo che con questa "riscoperta" degli '80 si cammina su una linea sottile, ma mille volte meglio un The Guest (o un Turbo Kid che come effetto "nostalgia canaglia" è pure meglio per me) che una paraculata hipster come Kung-Fury.
poco ma sicuro.
Non c'entra un cazzo, ma se volete due horror coi controcazzi vedete The witch e Green Room.
(il primo molto più del secondo a dire il vero)
Green room ha un paio di scene splatter incredibilmente impressionanti, peccato che nella seconda parte scada un po' nello sberleffo.
the witch nel mirino da un po' :thumbup:
il tipo era un costumista.
https://www.youtube.com/watch?v=LGNrHzCXpTM
Pete.Bondurant
16-05-16, 12:01
Non c'entra un cazzo, ma se volete due horror coi controcazzi vedete The witch e Green Room.
(il primo molto più del secondo a dire il vero)
Green room ha un paio di scene splatter incredibilmente impressionanti, peccato che nella seconda parte scada un po' nello sberleffo.
The Witch visto e apparezzato, segno il secondo :thumbup:
https://www.youtube.com/watch?v=yKdVYUXyBzU
Satan Shark
16-05-16, 12:26
Ho installato il decoder Tim Vision...tanta roba! Non è eccezionale, ma ci son tante cose sfiziose.
Qualche giorno fa ho visto Drag Me To Hell... e niente, è proprio Sam Raimi, non ce la fa :asd:
Taken
bel modo di scoprire che tua figlia è ancora vergine :sisi:
Action thriller coprodotto da Luc Besson, quindi poco credibile e devo dire anche un po' noioso. Per fortuna dura solo 1h e mezzo :sisi:
Taken
bel modo di scoprire che tua figlia è ancora vergine :sisi:
Action thriller coprodotto da Luc Besson, quindi poco credibile e devo dire anche un po' noioso. Per fortuna dura solo 1h e mezzo :sisi:
Ma il primo taken è cazzodurissimo
Ma il primo taken è cazzodurissimo
Forse anche troppo :bua:
Non lo so, anche OldBoy per dire è cazzodurissimo, anche Drive con Ryan Gosling lo è... Però mi son garbati di più :sisi:
Taken
bel modo di scoprire che tua figlia è ancora vergine :sisi:
Action thriller coprodotto da Luc Besson, quindi poco credibile e devo dire anche un po' noioso. Per fortuna dura solo 1h e mezzo :sisi:
http://www.geeksandcleats.com/wp-content/uploads/2015/03/taken-meme.jpg
:asd3:
vorrei fare la persona matura ammettendo che ognuno è libero di avere la propria opinione, che i gusti sono gusti e tutto il resto, ma non ci riesco, adoro troppo questo film :asd: (i sequel non ho avuto il coraggio di guardarli perché per me la storia si doveva concludere li e basta)
un ritorno in grande stile al grande cinema d'azione anni '80, dove la trama era un mero pretesto per vedere l'eroe picchiare ai cattivi, "rapiscono ragazza, padre s'imminchia e scatta la caccia all'uomo, fine" :rullezza: buon ritmo alternando fasi action a scene più "tranquille" e soprattutto sono riusciti a creare un personaggio con cui leghi fin da subito, il simbolo di ogni uomo divorziato :asd:.....menzione d'onore per il ruolo dell'ex moglie che in 5 minuti riesce a stare sul caxxo ad ogni persona di sesso maschile presente in sala :asd: ...alla fine della ragazza non te ne frega niente, tu fai il tifo per neeson e basta :sisi:
l'ho rivisto una decina di volte e mi gaso ancora come la prima volta :snob:
ecco se devo trovare un difetto, non mi è mai piaciuta troppo la scena dei fuoristrada nella cava, l'ho trovata confusionaria ed inutile :uhm:
Ecco, le scene più "tranquille" sono quelle che mi hanno rovinato la visione. La colpa è della disney e di JJ Abrams che ci hanno abituati a buoni inframezzi comici per allentare la tensione :bua:
Non mi uccidere ti pregoo :cattivo:
Se proprio devi farlo non lasciarmi attaccato al 220V :uhoh:
Forse anche troppo :bua:
Non lo so, anche OldBoy per dire è cazzodurissimo, anche Drive con Ryan Gosling lo è... Però mi son garbati di più :sisi:
vabbé ma quelli sono da cazzodurismo de classe, taken è cazzodurismo coatto! :rullezza:
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/09/fat-asian-kid-meme-i-will-find-you-and-eat-you.jpg
carino the witch :thumbup:
spero il tipo abbia una bella carriera.
mi spiace ma quella è stata la tortura che mi è piaciuta di più, devo assolutamente provarla :asd:
poi dove aver messo jar jar abrams e buone scene d'intermezzo comiche nella stessa frase non posso mica avere clemenza :tsk:
Coma White
17-05-16, 17:30
Ragazzi non mi bannate, volevo sapere... qualcuno ha visto un film di Zalone?
Prima di farmi inutilmente del male vorrei capire da parte di qualcuno che ha più o meno i miei gusti se è un film veramente divertente o se è roba da decerebrati...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A me ha fatto ridere :sisi:
Vale la pena dai, è leggero ma non stupido come i cinepanettoni di Vanzina
a me manca solo l'ultimo, da persona che cova odio profondo per tutti i cinepanettoni e le commediole zelig in generale, ho trovato i suoi film divertenti, mi piace il personaggio e credo siano meno banali di quanto possano sembrare
il difetto grosso dei suoi film è che il resto del cast, soprattutto le comparse, è sottotono rispetto a zalone ....ma è un difetto di molti film italiani :bua:
e cmq che te ne frega se è o meno un film da decelebrati?, se a me una cosa diverte, piace, emoziona a me frega una cippa se il resto del mondo dice che è una cagata :sisi:
darkeden82
17-05-16, 18:47
I due horror citati sopra sono già usciti in bluray, anche eng?
Satan Shark
17-05-16, 22:28
Ragazzi non mi bannate, volevo sapere... qualcuno ha visto un film di Zalone?
Prima di farmi inutilmente del male vorrei capire da parte di qualcuno che ha più o meno i miei gusti se è un film veramente divertente o se è roba da decerebrati...
Paragonati ai cinepanettoni classici sono su un altro livello proprio.
Diciamo che si assestano sul livello di Benvenuti al Sud, in se la trama tratta tutta una serie di clichè e difetti tipicamente italiani (ma sono tanti, ma tanti maaa taaaaaanti) raccontati in una veste totalmente diversa dal solito e con molta attualità nelle tematiche. Inoltre i 4 film sono una sorta di crescendo pur se i personaggi sono diversi e slegati tra loro, il primo film parte col tipico Terrone che va al Nord per trovare il successo, poi nel secondo e terzo film è sempre terrone che trova lavoro al nord o è già stabile al nord, infine l'ultimo parla del posto fisso e dell'esterofilia.
I due horror citati sopra sono già usciti in bluray, anche eng?
carino the witch :thumbup:
spero il tipo abbia una bella carriera.US uscito.
UK a metà luglio.
http://i.imgur.com/9f9FsgY.jpg
american beauty di sam mendes.
non me lo ricordavo così dannatamente divertente.
peccato che in seguito alan ball abbia praticamente lavorato solo per la TV.
Ebbasta :fermosi:
https://www.youtube.com/watch?v=V14yJba0KEE
https://www.youtube.com/watch?v=V14yJba0KEE
Okkey, può sembrare interessante, se pensiamo che il faccione del Prime sia diviso fra Optimus e Nemesis, ma tanto anche se prendono spunto dai cartoni originali faran comunque una cagata, si sa
Poi se tolgono i soldatini useless ce fanno un piacere
Ancora rido quando ripenso a Optimus Prime che dice a... come se chiamava? Sam Witchiki?
"Il tuo pianeta ha bisogno di te"
"CI SERVE IL TUO AIUTOH!!"
Un Transformers che ha bisogno di un umano per combattere i decepticon? Ma non va bene manco come scudo, vacagare :rotfl:
Roba che nel primo film, invece di far correre inutilmente Sam con il cubo coso là, bastasse che Jazz invece di farsi spappolare da Megatron avesse preso il posto del ragazzino idiota e sarebbe finito mezz'ora prima :pippotto:
Satan Shark
18-05-16, 19:31
E si vede che i Decepticon non sono in grado di lockare un umano come bersaglio! Non colpiscono mai nessuno! :asd:
Penso sia il peggior franchise degli ultimi anni.
PistoneViaggiatore
19-05-16, 00:33
Kung fury è fico e poi c è True Survivor che da sola giustifica tutto e il contrario di tutto, quel pezzo è un capolavoro.
Coma White
19-05-16, 00:41
a me manca solo l'ultimo, da persona che cova odio profondo per tutti i cinepanettoni e le commediole zelig in generale, ho trovato i suoi film divertenti, mi piace il personaggio e credo siano meno banali di quanto possano sembrare
il difetto grosso dei suoi film è che il resto del cast, soprattutto le comparse, è sottotono rispetto a zalone ....ma è un difetto di molti film italiani :bua:
e cmq che te ne frega se è o meno un film da decelebrati?, se a me una cosa diverte, piace, emoziona a me frega una cippa se il resto del mondo dice che è una cagata :sisi:
Ma non è una preoccupazione legata all'opinione della gente che mi circonda (figurati, io passo per quello snob :asd: ), è solo che mi dà terribilmente sui nervi la comicità di Colorado e Made in Sud e se quella di Zalone si accosta a quei livelli, allora preferisco evitare.
Già quella di Ficarra e Picone la tollero cinque minuti, non di più perchè non mi fa ridere.
Comunque mi par di capire che si attesti al livello di Siani, guardabile, onesto senza inorridire.
Grazie per i feedback, proverò.
Coma White
19-05-16, 00:56
Invece ho finito la seconda di True Detective.
Sempre lento :bua:, però mi è piaciuto, decisamente più della prima stagione. :sisi:
La prima stagione è McConaughey, la fotografia è fantastica, la musica pure, ma dopo due minuti vuoi altro, la storia parte bene ma alla lunga diventa pesante, il finale fa schifo, il plot e l'hype è basato tutto sul vedere quale monologo tirerà fuori McCoso.
Nella seconda c'è molta più carne al fuoco, quattro begli attori non fanno McCoso ma perlomeno aumentano la sostanza, poi Farrell da In Bruges vanta un credito di stima inesauribile, al contrario qui la storia parte caotica e via via si dipanda (su binari alquanto canonici, però), in ogni caso sotto certi aspetti mi sembra si sia aggiunta la sostanza.
Anche se pure qui il finale si caratterizza per
due morti che competono per stupidità
anche se probabilmente chiudono il cerchio.
Insomma, per me è si. :sisi:
Kung fury è fico e poi c è True Survivor che da sola giustifica tutto e il contrario di tutto, quel pezzo è un capolavoro.
Quotissimo :rullezza:
- - - Aggiornato - - -
Invece ho finito la seconda di True Detective.
Sempre lento :bua:, però mi è piaciuto, decisamente più della prima stagione. :sisi:
La prima stagione è McConaughey, la fotografia è fantastica, la musica pure, ma dopo due minuti vuoi altro, la storia parte bene ma alla lunga diventa pesante, il finale fa schifo, il plot e l'hype è basato tutto sul vedere quale monologo tirerà fuori McCoso.
Nella seconda c'è molta più carne al fuoco, quattro begli attori non fanno McCoso ma perlomeno aumentano la sostanza, poi Farrell da In Bruges vanta un credito di stima inesauribile, al contrario qui la storia parte caotica e via via si dipanda (su binari alquanto canonici, però), in ogni caso sotto certi aspetti mi sembra si sia aggiunta la sostanza.
Anche se pure qui il finale si caratterizza per
due morti che competono per stupidità
anche se probabilmente chiudono il cerchio.
Insomma, per me è si. :sisi:
La seconda stagione meglio della prima?
Sei la prima persona che vedo su tutto l'internet che la pensa così. :asd:
Il finale della prima stagione fa schifo?
De gustibus...
Ma non è una preoccupazione legata all'opinione della gente che mi circonda (figurati, io passo per quello snob :asd: ), è solo che mi dà terribilmente sui nervi la comicità di Colorado e Made in Sud e se quella di Zalone si accosta a quei livelli, allora preferisco evitare.
Già quella di Ficarra e Picone la tollero cinque minuti, non di più perchè non mi fa ridere.
Comunque mi par di capire che si attesti al livello di Siani, guardabile, onesto senza inorridire.
Grazie per i feedback, proverò.
beh puoi sempre vedertene uno e poi vedi se ti piace o ti fa cacare, easy :asd:
cmq se hai avuto modo di vedere zalone a zelig, beh il personaggio è quello solo messo in un ambiente reale ad interagire con altre persone.....come altri film con comici di cabaret, con la differenza che qui la cosa funziona, il personaggio si amalgama perfettamente all'ambiente, non sembra una forzatura o un pesce fuor d'acqua come spesso accade :sisi:
The Invitation
https://i.ytimg.com/vi/0y9YEj5NjPE/hqdefault.jpg
One room paranoid-thriller. Gli attori fanno il loro, la regia ci mette quel qualcosa in più. Finale a effetto che piace.
Satan Shark
19-05-16, 12:34
Kung fury è fico e poi c è True Survivor che da sola giustifica tutto e il contrario di tutto, quel pezzo è un capolavoro.
Attendiamo il commento di Harry Lime.
I due horror citati sopra sono già usciti in bluray, anche eng?
Parli dei due film di Zalone?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.