PDA

Visualizza Versione Completa : Parlavo stamattina con un ing. Informatico, ma possibile che



Pagine : [1] 2

zelda90
02-08-17, 16:42
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?

Kinto
02-08-17, 16:43
Quando sono TUTTI ing.......

Melville
02-08-17, 16:44
Ciao sphalman / Dolphin

zelda90
02-08-17, 16:51
Cioè sto tipo 35 anni a Roma è costretto a vivere con altri perché non si può permettere da solo 700 di fitto

Se è vero, oramai la laurea va presa solo con l'obiettivo di andarsene da sto paese, in Italia conviene molto di più impararsi il lavoretto manuale e forse su rischia di guadagnare pure di più

Lo Zio
02-08-17, 16:54
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?
ing mecc, 5° livello, 1766 lordi

Kinto
02-08-17, 16:54
Banalmente:

- i datori cercano laureati
- tutti nell'ufficio sono laureati
- i prezzi si normalizzano al ribasso

Chi non è laureato non trova posto di lavoro (ovviamente è generalizzato allo stremo e non tiene conto delle amicizie/favoritismi, ecc...).

zelda90
02-08-17, 16:56
ing mecc, 5° livello, 1766 lordi

Quindi netto stiamo sui 1200

Kinto
02-08-17, 16:56
ing mecc, 5° livello, 1766 lordi

Agli ing mecc consiglierei SEDUTA STANTE di cercare ditte che lavorano prevalentemente all'estero nell'Oil & Gas o Infrastrutture e fare domanda con disponibilità a spostarsi anche nei posti più in culo al mondo (anzi SOPRATTUTTO questi).

Ovviamente come primo lavoro sarebbe il massimo (CV alle stelle se si riuscisse a stare un paio d'anni) e ti apre le strade anche per ditte estere che magari lavorano già in quella città in culo al mondo...

Mastro Razza
02-08-17, 17:03
si e poi devi vivere in quella città in culo al mondo..

un amico con PHD in ing. civile ha rinunciato ad andare a vivere in venezuela , israele ( sul bordo ) e MIAMI ( qui effettivamente ci ha fatto qualche mese e poi e' tornato in ITA )
il fatto e' che questo e' già mediamente benestante e non gli va di buttare amicizie, vita sentimentale e famiglia per qualche dollaro in più.

magen1
02-08-17, 17:04
per gli stipendi alti bisogna essere ING stocazzo :sisi:

Leizar
02-08-17, 17:15
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?Dev'essere particolarmente sfigato.
Ne guadagnavo 1600 da junior quasi alla prima esperienza nel 2010 (ma ricevetti anche proposte ad 800 euro che ovviamente rifiutai). Contratto a progetto ma con ferie, malattie ed una pseudo tredicesima incluse.
E non ho la laurea. :fag:

Con il tempo indeterminato full magari si guadagna un po' meno in termini di netto, ma non meno di 1600 con 13 e 14 esima per un profilo mid/senior. Ho un amico che lavora per una piccola azienda e guadagna sta cifra circa e so per certo che potrebbe guadagnare di più.

Poi certo se si ha la sfiga di beccare l'azienda di consulenza dell'azienda di consulenza dell'azienda di consulenza (x10) che ti manda a fare lo sguattero da accenture per due spicci, beh...

megalomaniac
02-08-17, 17:25
Dev'essere particolarmente sfigato.
Ne guadagnavo 1600 da junior quasi alla prima esperienza nel 2010 (ma ricevetti anche proposte ad 800 euro che ovviamente rifiutai). Contratto a progetto ma con ferie, malattie ed una pseudo tredicesima incluse.
E non ho la laurea. :fag:

Con il tempo indeterminato full magari si guadagna un po' meno in termini di netto, ma non meno di 1600 con 13 e 14 esima per un profilo mid/senior. Ho un amico che lavora per una piccola azienda e guadagna sta cifra circa e so per certo che potrebbe guadagnare di più.

Poi certo se si ha la sfiga di beccare l'azienda di consulenza dell'azienda di consulenza dell'azienda di consulenza (x10) che ti manda a fare lo sguattero da accenture per due spicci, beh...

Si ma tu non sei terrone

Leizar
02-08-17, 17:27
Si ma tu non sei terroneSicuro? :asd:

INCUBO ™
02-08-17, 17:30
adesso sono tutti ing. a parte che poi bisogna vedere quanto sei ing. se hai la triennale o la specialistica, che sarebbe i cinque anni del vecchio ordinamento.

comunque, dipendente guadagni sempre meno che associanodci libera professione o facendo libera professione (se hai chi ti trova i clienti).

personalmente ritengo il lavoro dell'ing (in ambito tecnico, degli ing. delle merendine non me ne frega niente) palloso e inflazionato. da geometra disgnatore a momenti mi sparavo nei coglioni, piuttosto preferisco tornare a fare il magazziniere.

Cek
02-08-17, 17:56
Confermo la cifra dellozio :bua:

Ma a me potrebbe stare bene se non vivessimo in un paese di fighe di legno

megalomaniac
02-08-17, 17:58
Sicuro? :asd:

Parli da lumbard

zelda90
02-08-17, 18:06
Quindi ingegneri del nord guadagnano 1200 che confermano, altri che dicono che si prendono 1600 in scioltezza

alla fine della fiera quelle sono le medie 1300/1500

Roba che un operaio specializzato vi piscia in testa a busta paga

Pakokasal
02-08-17, 18:11
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?Facciamo max 1500 netti.

Inviato tramite posta pneumatica

Angels
02-08-17, 18:12
Sono ing informatico, data di nascita 1980, laurea breve 2005, ma nel mondo del lavoro dal 2003, nel 2016 dopo 10 anni ho cambiato lavoro e ora sto contratto commercio a 38k lordi (sono 1900 al mese circa per 14 mensilità).

Maelström
02-08-17, 18:12
Il titolo di studio non conta niente.

Lo stipendio dipende dalle responsabilità che si hanno e dal curriculum, esperienze precedenti, uno che ha solo la quinta superiore può tranquillamente guadagnare il triplo di un ingegnere se è ad esempio capo turno (con la responsabilità anche penale di quel che capita agli operai durante il suo turno).

pap77
02-08-17, 18:14
Il titolo di studio non conta niente.

Lo stipendio dipende dalle responsabilità che si hanno e dal curriculum, esperienze precedenti, uno che ha solo la quinta superiore può tranquillamente guadagnare il triplo di un ingegnere se è ad esempio capo turno (con la responsabilità anche penale di quel che capita agli operai durante il suo turno).

Quoto

Napoleoga
02-08-17, 18:25
adesso sono tutti ing. a parte che poi bisogna vedere quanto sei ing. se hai la triennale o la specialistica, che sarebbe i cinque anni del vecchio ordinamento.

comunque, dipendente guadagni sempre meno che associanodci libera professione o facendo libera professione (se hai chi ti trova i clienti).

personalmente ritengo il lavoro dell'ing (in ambito tecnico, degli ing. delle merendine non me ne frega niente) palloso e inflazionato. da geometra disgnatore a momenti mi sparavo nei coglioni, piuttosto preferisco tornare a fare il magazziniere.

Si ma l ingegnere non fa il lavoro del geometra. Quello che calcola e progetta un ingegnere è mille volte più soddisfacente ed interessante di quello che fa un geometra. Io il geometra non lo farei mai, l ingegnere civile si e sto studiando per diventarlo. È che in Italia non si capisce mai un cazzo e si tende ad equiparare mestieri che sono totalmente diversi. Si collabora, che è diverso. L architetto non c entra un cazzo con un ingegnere. Il geometra non c entra un cazzo con l ingegnere. Ma in Italia si arriva ancora in cassazione per decidere chi può fare cosa. All estero questo non avviene ovviamente, le competenze sono ben definite :sisi:

Lo Zio
02-08-17, 18:32
Quindi netto stiamo sui 1200

1350 + ticket restaurant

BlackCaesar
02-08-17, 18:37
Banalmente:

- i datori sono contadini arricchiti quindi per loro il lavoratore è un costo e non una risorsa su cui investire.
- tutti nell'ufficio sono disposti a fare gli schiavi e non tutti hanno voglia/possono andare all'estero a guadagnare il triplo.
- i prezzi si normalizzano al ribasso.


fixed


Il titolo di studio non conta niente.

Lo stipendio dipende dalle responsabilità che si hanno e dal curriculum, esperienze precedenti, uno che ha solo la quinta superiore può tranquillamente guadagnare il triplo di un ingegnere se è ad esempio capo turno (con la responsabilità anche penale di quel che capita agli operai durante il suo turno).

Non conta niente in un Paese arretrato dove il ceto imprenditoriale è per lo più fatto da contadini arricchiti, ed è per questo che è destinato a rimanere per sempre l'ultima ruota del carro dell'Europa. Gli stessi contadini arricchiti, con viva e vibrante soddisfazione, durante le regolari crisi economiche, si appendono alle travi. Il problema è che continuano a spuntarne di nuovi.

Fruttolo
02-08-17, 18:43
Quindi ingegneri del nord guadagnano 1200 che confermano, altri che dicono che si prendono 1600 in scioltezza

alla fine della fiera quelle sono le medie 1300/1500

Roba che un operaio specializzato vi piscia in testa a busta paga


riscrivo una mia opinione

sono i cassieri del nuovo millennio

@darkeden82 capisciamme quello che ti dicesti :sisi:

Lo Zio
02-08-17, 18:49
Quindi ingegneri del nord guadagnano 1200 che confermano, altri che dicono che si prendono 1600 in scioltezza

alla fine della fiera quelle sono le medie 1300/1500

Roba che un operaio specializzato vi piscia in testa a busta paga
e tutto questo grazie ai vari pastax :fag: vedi post di blackcaesar

non è la busta paga dell'operaio a essere alta, è quella dei laureati a essere bassa

epperò le lauree sono cmq richieste... come mai? :fag:

BlackCaesar
02-08-17, 18:53
Infatti guarda, io spero che i laureati inizino a svegliarsi (e sta succedendo, vedi le statistiche sull'emigrazione) e lascino gli infami a deallare with it in compagnia delle risorse.

darkeden82
02-08-17, 18:53
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?Non sono laureato. Lavoro nell'informatica, reti e sicurezza. Ne prendo molti di più.

Maelström
02-08-17, 18:56
Infatti guarda, io spero che i laureati inizino a svegliarsi (e sta succedendo, vedi le statistiche sull'emigrazione) e lascino gli infami a deallare with it in compagnia delle risorse.


Guarda, i datori di lavoro stanno già deallando da anni con le risorse e sono contentissimi perchè possono sfruttarli alla grande, fargli fare ore ed ore di straordinari non pagati sotto la minaccia di non rinnovare il contratto in caso contrario.
Magari dopo qualche anno l'azienda fallisce ma il capo nel frattempo avrà messo via tanti di quei soldi da poter campare di rendita a vita.
E gli operai a casa con le pezze al culo.

BlackCaesar
02-08-17, 19:00
Guarda, i datori di lavoro stanno già deallando da anni con le risorse e sono contentissimi perchè possono sfruttarli alla grande, fargli fare ore ed ore di straordinari non pagati sotto la minaccia di non rinnovare il contratto in caso contrario.
Magari dopo qualche anno l'azienda fallisce ma il capo nel frattempo avrà messo via tanti di quei soldi da poter campare di rendita a vita.
E gli operai a casa con le pezze al culo.

Se hai un'azienda dove ti serve personale qualificato e in Italia rimangono solo quelli che sanno a malapena scrivere nella loro lingua, che non è l'Italiano, non metti via niente.

Maelström
02-08-17, 19:03
Se hai un'azienda dove ti serve personale qualificato e in Italia rimangono solo quelli che sanno a malapena scrivere nella loro lingua, che non è l'Italiano, non metti via niente.

L'unico personale qualificato di cui hanno bisogno qui sono le impiegate in ufficio col diploma di ragioneria, qualcuno che sappia l'inglese per le esportazioni ed i magazzinieri che sappiano usare un muletto :asd:

E poi decine di schiav...operai a spaccarsi la schiena in produzione.

Kordian
02-08-17, 19:09
Lettopoco, qualcuno ha già scritto che gli informatici sono i negretti raccogli-pomodori del futuro prossimo venturo? :uhm:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Cek
02-08-17, 19:16
conta il presente

e nel presente gl'informatici tirano di piu di una ninfomane in jas

zelda90
02-08-17, 19:46
Non sono laureato. Lavoro nell'informatica, reti e sicurezza. Ne prendo molti di più.

Avevi scritto che ne prendevi il doppio... Come mai hai modificato? :fag:

INCUBO ™
02-08-17, 19:47
Guarda, i datori di lavoro stanno già deallando da anni con le risorse e sono contentissimi perchè possono sfruttarli alla grande, fargli fare ore ed ore di straordinari non pagati sotto la minaccia di non rinnovare il contratto in caso contrario.
Magari dopo qualche anno l'azienda fallisce ma il capo nel frattempo avrà messo via tanti di quei soldi da poter campare di rendita a vita.
E gli operai a casa con le pezze al culo.

si ma guarda che attualmente sfruttano anche i bianchi. i tirocini formativi che "si ti assumiamo" e poi stai 6 mesi a 500 euro al mese che non paga l'azienda, perché sono finanziati dalla regione. le fantastiche aziende, i fantastici datori di lavoro, questo fantastico mercato del lavoro dove tutti ambiscono ad entrare

Kronos The Mad
02-08-17, 20:02
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?
Ora la cifra esatta non la so ma mio fratello neo assunto ingegnere prende sui 1500/1600 con aumento fisso ogni tot
Ma sarà che è nel settore militare nonzo

Edit
Parlo di netto e non lordo e c'è da dire che comunque è bravo mio fratello anche se lo reputo un ********* per dire hanno pubblicato suoi lavori in conferenza straniere

Edit 2
Se mi leggi scherzo non ti reputo un ******* continua a portarmi i regali dalle trasferte pls

Edit 3

Vabbè un po' ******* lo sei

Lo Zio
02-08-17, 20:10
absint ti ha passato un po' di roba buona? :asd:

Kronos The Mad
02-08-17, 20:16
absint ti ha passato un po' di roba buona? :asd:
:smugranking:

Cek
02-08-17, 20:19
amici in loyd

fratelli bravi

ma l'unico mediocre sono io qui?

Lo Zio
02-08-17, 20:19
se vuoi ti faccio compagnia :asd:

Zodd00
02-08-17, 21:42
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?

In magic italy e' cosi' poi vai in UK e ti pagano 3.8K pleuri netti al mese e vivi felice

tigerwoods
03-08-17, 06:06
Ing neolaureato la cifra è 1.2/1.3k più tredicesima e/o bonus

Chiaro se vai in Brembo indet da subito (non so se ancora fattibile) iniziamo a parlare anche di 1.4/1.5 con scatti anche ogni 6 mesi

Il vero guaio è che uno col PhD è trattato come un ciome pulcioso qualunque

Parlo di ing inf/mecc/aut/aero

Maelström
03-08-17, 06:33
ormai il vantaggio del titolo di studio non è tanto quello dello stipendio alto, piuttosto permette di guadagnare soldi senza fare lavori spaccaschiena pesanti e logoranti che arrivi a 60 anni con mille ernie al disco, ginocchia spezzate, artrosi, tunnel carpale, polmoni intasati di polvere e tante altre
cose che capitano a chi fa sforzi e muove pesi dalla mattina alla sera

Cek
03-08-17, 06:49
Vero

Pero il llaureato inizia dopo e quindi la pensione non la vede neanche

Kordian
03-08-17, 07:11
Se paghi ti fai anche contare gli anni di studio universitari ai fini pensionistici :sisi:

Per i neolaureati parlavano di farlo a gratis

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

zelda90
03-08-17, 07:24
Più parlo con laureati trentenni e più noto che con qualsiasi laurea i più fortunati prendono 1800...i più fortunati, molti prendono anche meno, a duemila ci arrivano a fatica pochissimi che hanno avuto solo una bella botta di culo.

La domanda è ma ne vale ancora la pena laurearsi per guadagnare quel 20%-30% in più rispetto ad un operaio?

Ingegneri, medici, avvocati, economisti. .. Tutti che definirsi benestanti i soldi li fanno in un'età in cui oramai è pure tardi per goderseli.

Che poi quel guadagno in più si riduce di molto se si considerano i 5 anni senza lavorare e le spese affrontate per lo studio.

Se poi contiamo gente che ha fatto bocconi luiss e aster vari...

Lo studio oramai è diventata solo una passione costosa invece chi lo fa per soldi non ha capito essenzialmente un cazzo

Cek
03-08-17, 07:27
Hai sempre la possibilitá di esterare con la laurea giusta

Barbacrucco
03-08-17, 07:32
Se fossi stato abbastanza furbo da accettare il lavoro in banca appena uscito dalle superiori, invece di voler continuare a studiare adesso prenderei un buon 30% in più (sbattendomi la metà), e potrei perfino concedermi il lusso di coltivare la speranza pensione.
Da un punto di vista puramente pragmatico, laurearsi è stata una perdita di tempo.

zelda90
03-08-17, 07:33
Hai sempre la possibilitá di esterare con la laurea giusta

Infatti l'ho detto prima, chi si iscrive all'uni già deve sapere dal primo anno che deve partire per l'estero e non crearsi o mantenere forti legami che ti tengono in Italia.

Il problema è che molti lo pensano belli convinti, pochi alla fine lo fanno e pochissimi rimangono all'estero

Ceccazzo
03-08-17, 07:36
Ma nemmeno da freelance si riesce a guadagnare bene?

zelda90
03-08-17, 07:55
Ma nemmeno da freelance si riesce a guadagnare bene?

Conviene lavorare a contratto, da freelance non hai nessuna copertura, non hai orari, devi stare dietro alla gente che non paga e per arrivare a guadagnare ALMENO quanto il collega a contratto ci si impiegano gli anni è nel frattempo il collega si è fatto famiglia mutuo e figli.

A poi c 'è il piccolissimo dettaglio del 70% che ti chiede lo stato anche se i clienti non ti pagano, ma è solo una cosetta marginale

Il discorso è sempre quello i soldi il freelance li potrà fare ma dopo quanto tempo? Perché se li fa a 50 anni e costretto a lavorare fino a 70 perché dopo una decina d'anni si va in pensione a 400 euro al mese non penso lo sbattimento valga la pena.

Meglio pochi ma subito in alcuni casi

Lo Zio
03-08-17, 08:12
in itaGlia la cultura è una colpa da nascondere, devi vergognartene

Ceccazzo
03-08-17, 08:21
Conviene lavorare a contratto, da freelance non hai nessuna copertura, non hai orari, devi stare dietro alla gente che non paga e per arrivare a guadagnare ALMENO quanto il collega a contratto ci si impiegano gli anni è nel frattempo il collega si è fatto famiglia mutuo e figli.

A poi c 'è il piccolissimo dettaglio del 70% che ti chiede lo stato anche se i clienti non ti pagano, ma è solo una cosetta marginale

Il discorso è sempre quello i soldi il freelance li potrà fare ma dopo quanto tempo? Perché se li fa a 50 anni e costretto a lavorare fino a 70 perché dopo una decina d'anni si va in pensione a 400 euro al mese non penso lo sbattimento valga la pena.

Meglio pochi ma subito in alcuni casi

io lavoro come freelance per una azienda di consulenza, che si sobbarca lo sbattimento di recupeare i soldi dal cliente. La tassazione è al 50% e sinceramente non ho mai avuto problemi di soldi e sono un povero diplomato, ma effettivamente erano altri anni. Però sono ancora convinto che tutt'ora, se uno si sbatte può farcela

Lo Zio
03-08-17, 08:22
il lavoro si trova ma devi cercarlo :asd:

zelda90
03-08-17, 08:29
io lavoro come freelance per una azienda di consulenza, che si sobbarca lo sbattimento di recupeare i soldi dal cliente. La tassazione è al 50% e sinceramente non ho mai avuto problemi di soldi e sono un povero diplomato, ma effettivamente erano altri anni. Però sono ancora convinto che tutt'ora, se uno si sbatte può farcela

Le tasse sono sulla carta il 50% ma in pratica lo stato nell'arco dell'anno solare te ne chiede il 70% con l'anticipo di novembre... All'effettivo l'unico anno in cui paghi EFFETTIVAMENTE solo il 50% è l'ultimo anno quando chiudi la p. IVA.

È uno dei motivi principali per cui chiudono molte attività, se fatturi da gennaio a dicembre 100, 70 in quei 12 mesi li dai allo stato

E ma venti non li paghi l'anno dopo!
Peccato che l'anno dopo paghi i venti dell anno dopo ancora

Con la lotta contro l'evasione lo stato italiano è l unico al mondo che ti chiede tasse per un anno che ancora sai se lavorarai o meno e con questa scusa ti scuce più soldi.

Gli unici freelance che campano bene sono quelli che dilazionano il pagamento delle tasse in più anni così hanno soldi in cassa per campare e non li regalano inutilmente subito allo stato

Il dipendente non è tassato mai per il 70% nell'arco di 12 mesi

Sandro Storti
03-08-17, 09:05
Studiare 5 anni per poi prendere 1500€ al massimo :rotfl:

Faccio l'operaio e se sono nella ditta giusta prendo i dollaroni.

Lo Zio
03-08-17, 09:05
a questo punto mi aspetto che l'operaio di linea prenda almeno 3000 euri, netti. e quattordicesima.

zelda90
03-08-17, 09:40
3000 no, ma considerando che gli ingegneri da quello che ho capito sono pagati come operai specializzati se hanno pure qualche responsabilità di reparto al 2000 ci arrivano facile.

Lo Zio
03-08-17, 09:42
ese... gli ingegneri dovrebbero essere pagati come operai specializzati... potremmo essere definiti come "impiegati specializzati"

certo, al 7° livello ci arrivi ai 2000 sacchi e quasi non hai ancora responsabilità rilevanti

Cek
03-08-17, 09:42
Pero stiamo in scrivania

Riscaldamento in invierno e aria condizionata en verano

Tiè pompilio :snob:

zelda90
03-08-17, 09:45
Però l'operaio lavora 8 ore e te 10 :asd:

Lo Zio
03-08-17, 09:47
io cosa? :fag:

Cek
03-08-17, 09:49
Diciamo che scattate le 5 non mi catapulto fuori, ma di certo non esco alle 7 :asd:

Senza contare che gli operari di linea hanno le pausa contate e temporizzate

Mentre in office i tempi morti si sprecano in certi momenti

Napoleoga
03-08-17, 09:50
Lo Zio è l'ingegnere che un giorno spero di essere :asd:

darkeden82
03-08-17, 09:50
Avevi scritto che ne prendevi il doppio... Come mai hai modificato? :fag:Avevo visto male . Sono sui 2500 magari il doppio :bua:

Lo Zio
03-08-17, 09:50
io 09.00-18.00, mi hanno telefonato da greenwich per regolare la precisione dei fusi orari

:asd:






Lo Zio è l'ingegnere che un giorno spero di essere :asd:


:smug:

megalomaniac
03-08-17, 10:12
Considerando che fra tutto ci si mette 7 anni per laurearsi,
quando invece si potrebbe lavorare a 1500€ di stipendio netto mensile, sono 150000€ di mancati incassi :smugdance:

Lo Zio
03-08-17, 10:14
il neodiplomato si becca 1500 netti al primo lavoro? sempre nell'ipotesi di iniziare a lavorare a luglio dopo la maturità :fag:

se il neolaureato viene talmente bistrattato nei primi contratti dopo laurea, ragionevolmente il neodiplomanto sarà altrettanto bistrattato nei primi contratti dopo diploma :fag:

megalomaniac
03-08-17, 10:17
Uscendo da un Itis è possibile. Ovviamente devi avere già delle competenze.

Anche facendo il conto ad una media di 1200 sono pur sempre 120000€

Togli un anno e sono più di 100000€

zelda90
03-08-17, 10:17
il neodiplomato si becca 1500 netti al primo lavoro? sempre nell'ipotesi di iniziare a lavorare a luglio dopo la maturità :fag:

se il neolaureato viene talmente bistrattato nei primi contratti dopo laurea, ragionevolmente il neodiplomanto sarà altrettanto bistrattato nei primi contratti dopo diploma :fag:

Anche fossero 900 euro al mese per i primi tre anni sono un 30 mila e 36 mesi di esperienza che il laureato non vede :fag:

Se poi consideriamo che i soldi di mamma e papà se li gode invece che darli all'Università e per vivere in buco con altri tre studenti dalla dubbia igiene personale...

Lo Zio
03-08-17, 10:20
niente, siamo sempre lì alla famosa esperienza del neolaureato che deve avere il giorno dopo la laurea



Uscendo da un Itis è possibile. Ovviamente devi avere già delle competenze.

Anche facendo il conto ad una media di 1200 sono pur sempre 120000€

Togli un anno e sono più di 100000€

1200 euri per 7 anni (dottorato) per 13 mensilità =109200€

se il diplomato uscito dall'itis ha già delle competenze altrettante ne ha il laureato

- - - Aggiornato - - -

dopotutto le aziende cercano neolaureati max 25 anni con minimo 5 anni di esperienza :asd:

zelda90
03-08-17, 10:22
niente, siamo sempre lì alla famosa esperienza del neolaureato che deve avere il giorno dopo la laurea

Non parlare di quello che t'interessa e trascurare quello che ti rode :fag:

Parla dei 30 mila euro in tre anni + soldi dei genitori che il diplomato a 900 euro al mese si gode ed il laureato no :fag:

Parla degli altri soldi che si prende dopo che per tre anni ha fatto esperienza in azienda

megalomaniac
03-08-17, 10:23
Contavo 14 mensilità

squallwii
03-08-17, 10:23
Bof, conto poco rilevante senza sapere la posizione geografica.
Al Nord con qualche anno di esperienza prendi sui 1500, al sud è più complesso.

Di sicuro non si naviga nell'oro

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

zelda90
03-08-17, 10:24
Contavo 14 mensilità

Beh non tutti però prendono le 14 mensilità

Lo Zio
03-08-17, 10:24
14 mensilità non esistono nel contratto metalmeccanico


Non parlare di quello che t'interessa e trascurare quello che ti rode :fag:

Parla dei 30 mila euro in tre anni + soldi dei genitori che il diplomato a 900 euro al mese si gode ed il laureato no :fag:

Parla degli altri soldi che si prende dopo che per tre anni ha fatto esperienza in azienda
non è un tuo problema contarmi i soldi in tasca :smug:

e cmq con tutti i muggiti di gente che non trova lavoro mi chiedo cosa si godano i neodiplomati in fabbrica :fag:

KymyA
03-08-17, 10:25
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?

li prendo io ed oltre quei soldi, e non sono ingegnere ...

Lo Zio
03-08-17, 10:25
oltre agli anni di anzianità :uhm:

Cek
03-08-17, 10:26
Provo ad applicare in un di quei paesi dovetuttofunziona (tm) e poi vi dico

Napoleoga
03-08-17, 10:26
Cut

tigerwoods
03-08-17, 10:29
In 7 anni non prendi una laurea e un dottorato :asd:

Lo Zio
03-08-17, 10:30
in teoria dovresti :asd:

zelda90
03-08-17, 10:33
14 mensilità non esistono nel contratto metalmeccanico


non è un tuo problema contarmi i soldi in tasca :smug:

e cmq con tutti i muggiti di gente che non trova lavoro mi chiedo cosa si godano i neodiplomati in fabbrica :fag:

E chi te li fa i conti, ma sicuramente se ti sei laureato e ti sei accontentato di lavorare per 1300 al mese quei soldi che si è preso il diplomato e tu no non ti facevano assolutamente schifo :fag:

Napoleoga
03-08-17, 10:33
In 7 anni non prendi una laurea e un dottorato :asd:
:bua:

Lo Zio
03-08-17, 10:34
E chi te li fa i conti, ma sicuramente se ti sei laureato e ti sei accontentato di lavorare per 1300 al mese quei soldi che si è preso il diplomato e tu no non ti facevano assolutamente schifo :fag:

quindi il tuo rosicare deriva da?

zelda90
03-08-17, 10:41
quindi il tuo rosicare deriva da?

E chi rosica mi sono laureato pure io ahimè :asd:

Ma almeno sono cosciente della cazzata fatta e di quello che ho perso, e mi diverto a trollare i laureati che si ostinano a fare finta di nulla basandosi su quello che DOVREBBE essere il mercato è non su quello che è

E nel frattempo prendono come l'operaio che ha capito tutto e a vent anni era a mykonos a scopare con i soldi della tredicesima mentre il laureato era a schiumare sui libri bruciando il tfr dei genitori

Le cazzate le fanno tutti, basta saperle riconoscerle

Lo Zio
03-08-17, 10:44
a questo punto pure proseguire col liceo è inutile: finisci la terza media, vai a lavorare, a 50 anni sei in pensione e vivi altri 30 trent'anni a babbo morto

quindi coglione pure te che hai fatto il liceo :asd:


e ora con tutte le risorse che abbiamo immagino quanto sia felice il padrone di pagare un operaio quando può pagare un sabbipode 1/5 dello stipendio :asd:

Fruttolo
03-08-17, 10:45
tl;dr Voler prendere una laurea è come voler prendere l'Excalibur II in FFIX

tigerwoods
03-08-17, 10:47
Io comunque tolti i trasporti non ho mai speso un soldo per l'università :fag:

zelda90
03-08-17, 10:47
a questo punto pure proseguire col liceo è inutile: finisci la terza media, vai a lavorare, a 50 anni sei in pensione e vivi altri 30 trent'anni a babbo morto

quindi coglione pure te che hai fatto il liceo :asd:

Me lo ha detto spesso quell'amico entrato a 18 anni nelle ferrovie senza diploma che guadagna quanto te per stampare i biglietti in stazione :fag:

Peccato che oggi anche per quei concorsi serve il diploma

Lo Zio
03-08-17, 10:48
e a breve servirà la laurea

e si ritorna al decadimento socioculturale dei post precedenti

Cek
03-08-17, 10:49
Borse di studio?

Be complimenti, gran cervellone

Io invece le tasse le facevo pagare ai miei, e pure alte :bua:

zelda90
03-08-17, 10:52
e a breve servirà la laurea

e si ritorna al decadimento socioculturale dei post precedenti


E si ritorna al fatto che riempirti la bocca di paroloni su quello che il mercato dovrebbe essere e che non è non cambia le cose.

Se il tartufo si potesse coltivare in giardino avrebbe lo stesso costo ddlle patate, se siete più ingegneri che operai specializzati che si sporcano le mani il mercato pagherà meno voi che loro

Lo Zio
03-08-17, 10:56
ma il mercato è così: si cercano laureati per fare lavori da laureati e pagarli come diplomati :uhm:

non stai rivelando niente di che :uhm:

già i contratti collettivi non differenziano i percorsi di studio, per cui la laurea è inutile a prescindere

Cek
03-08-17, 10:59
E si ritorna al fatto che riempirti la bocca di paroloni su quello che il mercato dovrebbe essere e che non è non cambia le cose.

Se il tartufo si potesse coltivare in giardino avrebbe lo stesso costo ddlle patate, se siete più ingegneri che operai specializzati che si sporcano le mani il mercato pagherà meno voi che loro
Allora vuol dire che in magic estero ci son pochi ingegneri visto gli stipendi che circolano

Fruttolo
03-08-17, 11:02
Il mercato paga di meno...gente che non c'è dato che il mercato regolarmente si lamenta che non ci sono profili da assumere, non li trova.
Cosa che inspiegabilmente non succede per una professione come quella di avvocato. Pure loro si lamentano di mancanza di opportunità, e sono sfruttati e sottopagati, no? Mai vista una lamentela circa la mancanza di avvocati.

Napoleoga
03-08-17, 11:05
Bellissimo questo forum. Chi ha voglia di aprire i libri, studiare ed imparare una carriera dove non si avvitano bulloni per otto orebal giorno viene additato come coglione per partito preso. Poi vai in seconda pagina e trovi i famosi diplomati che stanno al decimo contratto e ad agosto li hanno lasciati a casa (baddo e shogun sono i primi che mi vengono in mente). Eh ma Mykonos, scopano, i 900 euro al mese.. :rotfl:

balmung
03-08-17, 11:10
ma infatti, tutte 'ste grandi occasioni per i diplomati le vedono solo loro

Lo Zio
03-08-17, 11:11
coglioni di diplomati di adesso che pensano ad andare in vacanza a mykonos invece che andare in fabbrica

Fruttolo
03-08-17, 11:12
Bellissimo questo forum. Chi ha voglia di aprire i libri, studiare ed imparare una carriera dove non si avvitano bulloni per otto orebal giorno viene additato come coglione per partito preso. Poi vai in seconda pagina e trovi i famosi diplomati che stanno al decimo contratto e ad agosto li hanno lasciati a casa (baddo e shogun sono i primi che mi vengono in mente). Eh ma Mykonos, scopano, i 900 euro al mese.. :rotfl:

D'altra parte questo è il Paese dove uno nasce, vive ed è bombardato da due modelli su cui basarsi, come miti e riferimenti da emulare

1) Christian Vieri
2) Manue

Si spiega tutto.

balmung
03-08-17, 11:16
D'altra parte questo è il Paese dove uno nasce, vive ed è bombardato da due modelli su cui basarsi, come miti e riferimenti da emulare

1) Christian Vieri
2) Manue

Si spiega tutto.

Manué si bombava la canalis? :uhm:

zelda90
03-08-17, 11:19
Allora vuol dire che in magic estero ci son pochi ingegneri visto gli stipendi che circolano

Nel magic estero l'istruzione superiore non è alla portata di tutti come in Italia dove ha opportunità di laurearsi chiunque.

L'istruzione universitaria che non fa selezione di alcun tipo (sbagliato farla su base economica come in tanti paesi esteri ma almeno a test come si fa a medicina) ha semplicemente svalutato il mercato riservato ai laureati.

VI dovevate fare due domande quando in singola sessione di tesi vi laureavate in minimo 50

Lo Zio
03-08-17, 11:21
minchia sti discorsi si facevano già 10 anni fa :asd:

Napoleoga
03-08-17, 11:22
Sessioni di laurea in cinquanta le ho viste solo a filosofia. A Fisica ed Ingegneria se si arriva a venti è tanto.

balmung
03-08-17, 11:23
Bof, conto poco rilevante senza sapere la posizione geografica.
Al Nord con qualche anno di esperienza prendi sui 1500, al sud ti ripagano con l'esperienza



fix

koba44
03-08-17, 11:25
Se il tartufo si potesse coltivare in giardino avrebbe lo stesso costo ddlle patate, se siete più ingegneri che operai specializzati che si sporcano le mani il mercato pagherà meno voi che loro

Non è soltanto una questione di mercato, specie post 2000.

Da sempre in Italia il lavoro tecnico-intellettuale dipendente è poco retribuito per ragioni politico-sindacali.

Nella fascia medio-alto dirigenziale è esattamente l'opposto (vedi anche le buoniscite megamilionarie).

Non farò la tiritera del nanismo imprenditoriale, già sappiamo.

Non parliamo poi della perdita di efficienza (mi paghi poco, non mi sbatto più di tanto).



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/3b52e8f2af4d197f2fed51ed3c523f72.jpg

Per Anton47: anche prima di Monti, il trend era quello.

NoNickName
03-08-17, 11:26
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?

gli stipendi in Italia sono bassi, quello è uno stipendi alto per gli standard italiani

se volete fare i soldi aprite una partita iva

raistlin85
03-08-17, 11:27
Io ing delle telecomunicazioni prendevo 1200 euro. Poi sono passato a 1300 per 60 ore settimanali.
Nell'ultimo periodo 1700 m con auto aziendale inclusa

Lo Zio
03-08-17, 11:27
se volete fare i soldi aprite una partita iva
sicuro? :bua:

koba44
03-08-17, 11:28
Per inciso, lurkando il forum dei brutti, nello scopeggio il mercato la fa da padrone: i 7 si scopano le 5.

In disco ci sono 1 donna e 7 uomini.

È il capitalismo della figa, e noi stiamo importando tanti negri che saranno brutti e tonti, ma compensano.

Lo Zio
03-08-17, 11:29
i nigga non puntano alla bellezza, ma solo all'inseminare

squallwii
03-08-17, 11:29
fix
:asd:
True :asd:

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

Cek
03-08-17, 11:31
I negri compensano la bruttezza con il cazzo

Vengono selezionati dalle coppie cuckold

koba44
03-08-17, 11:33
Nel magic estero l'istruzione superiore non è alla portata di tutti come in Italia dove ha opportunità di laurearsi chiunque.

I media continuano a dire che non ci sono abbastanza laureati in Italia. :bua:

koba44
03-08-17, 11:38
I dati non saranno oro colato, ma potete sbizzarrirvi qui: http://www.payscale.com/




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/34b19acfd025c0ddb388a38108f91fb6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/7de038344b6ce5474ae6e24075062e3e.jpg

Lo Zio
03-08-17, 11:40
aspè, tempo fa c'era il sito "i robot sostituiranno il mio lavoro?" con le stime degli stipendi

ing a 90k€ mi pare :asd: :rotfl:

https://willrobotstakemyjob.com/17-2141-mechanical-engineers

megalomaniac
03-08-17, 11:40
I media continuano a dire che non ci sono abbastanza laureati in Italia. :bua:

Ma infatti come % di laureati siamo tra i peggiori della UE.

Quello che non capisco è cosa dovremmo metterli a fare tutti sti laureati.

Dobbiamo fare come nell'est europa dove anche una segretaria o una commessa sono laureati?

Napoleoga
03-08-17, 11:44
In Italia in Matematica si sono laureati in 542 quest'anno. Nella magistrale indirizzo Strutture qui la classe è composta da 50/60 alunni. Non mi sembrano così tanti. È che l Italia non sa che farsene di queste competenze e lasciamo che crollino due viadotti all anno o che la Liguria venga spazzata via al primo temporale :fag:. La Germania sa cosa farsene di questi professionisti. Facile scaricare tutto questo sugli universitari

Lo Zio
03-08-17, 11:45
i viadotti crollano perchè l'imprenditore medio italiano, quello più furbo degli altri, mette la sabbia al posto del cemento ma mette a fattura il cemento :fag:

darkeden82
03-08-17, 11:49
Dipende dal mestiere... Laurearsi in informatica é inutile per come è strutturato il percorso di studi e per come è il mondo del lavoro.

In altre professioni spero sia diverso.

zelda90
03-08-17, 11:50
La rumena che pulisce il culo a mia nonna con l Alzheimer ha una laurea e un dottorato in matematica.

Ci disse che le conveniva così visto che 20 euro l'ora netti non le prende nemmeno un medico in ospedale.

Ah ogni anno si può permettere di mettersi un mese e mezzo in ferie non pagate e andarsene a fanculo al suo paese alla faccia degli italiani e della loro settimanella di aria al mare.

Hanno capito tutto

darkeden82
03-08-17, 11:51
gli stipendi in Italia sono bassi, quello è uno stipendi alto per gli standard italiani

se volete fare i soldi aprite una partita ivaLa partita Iva è il male a meno che non fatturi dieci volte tanto la ral da dipendente. E comunque quelli stipendi li prendevo eoni fa. Non sono alti.

gnappinox1
03-08-17, 11:58
E' furbo lui, tanto con il jet privato mica passa sul viadotto :asd:

- - - Aggiornato - - -


Dipende dal mestiere... Laurearsi in informatica é inutile per come è strutturato il percorso di studi e per come è il mondo del lavoro.

In altre professioni spero sia diverso.

Concordo, alla fine le cose interessanti si potevano fare in 6 mesi di corso, non in 3 anni.

Cek
03-08-17, 11:58
La partita Iva è il male a meno che non fatturi dieci volte tanto la ral da dipendente. E comunque quelli stipendi li prendevo eoni fa. Non sono alti.

Credo che intendesse dire che puoi evadere

BlackCaesar
03-08-17, 12:03
Dipende dal mestiere... Laurearsi in informatica é inutile per come è strutturato il percorso di studi e per come è il mondo del lavoro.

In altre professioni spero sia diverso.

WTF?!! :rotfl:

koba44
03-08-17, 12:04
La rumena che pulisce il culo a mia nonna con l Alzheimer ha una laurea e un dottorato in matematica.
[...]
Hanno capito tutto

La globbalizzazziun e l'iperproduzione di laureati hanno fatto bordello anche negli USA, dove si indebitano per laurearsi e rimangono schiavi di quel debito per tot anni a venire.

Da noi grazie alle Caste dette Ordini Professionali alcune categorie resistono, tipo gli avvocati.

Consideriamo lo scenario di un bell'ufficio legale in Romania che fa tutto. L'ufficio gemello italiano si limita a depositare ciò che non passa via PEC. L'avvocato italiano va a fare il pappagallo in aula recitando ciò che i rumeni hanno scritto. O ancora, il processo si fa in teleconferenza con la Romania.

Per questo scenario, gli avvocati italiani si stanno già cagando in mano.

"NO PROCESSO A DISTANZA"
"NO ALL'ABOLIZIONE DELL'APPELLO" (per chi risulta innocente in primo grado, come in USA).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/4e6c1466c9f17394655bc3c0ce830c4f.jpg

Napalm.

BlackCaesar
03-08-17, 12:06
La globbalizzazziun e l'iperproduzione di laureati hanno fatto bordello anche negli USA, dove si indebitano per laurearsi e rimangono schiavi di quel debito per tot anni a venire.


Dipende tanto da che laurea prendi. I laureati in materie scientifiche scarseggiano un po' ovunque, tranne nei Paesi dell'Est Europa e Russia dove però non trovano lavoro perché non c'è mercato. Difatti vengono qua e cagano in testa agli autoctoni.

koba44
03-08-17, 13:06
Dipende tanto da che laurea prendi. I laureati in materie scientifiche scarseggiano un po' ovunque, tranne nei Paesi dell'Est Europa e Russia dove però non trovano lavoro perché non c'è mercato. Difatti vengono qua e cagano in testa agli autoctoni.
Hai presente le russe e le ucraine che vengono qui?

Tuuuuutte ingegneresse. Sono ingegneri per modo di dire, perché di competenti ce ne sarà forse una su 100 (mai incontrata, le altre 99 sì).

La loro laurea non è riconosciuta qui da noi, fortunatamente.

Lo Zio
03-08-17, 13:07
ci credo che fanno ingegneria, nella ex cccp a lettere devi spararti mega pizze del calibro "guerra e pace" e "i fratelli karamazof" :asd:

Fruttolo
03-08-17, 13:08
La rumena che pulisce il culo a mia nonna con l Alzheimer ha una laurea e un dottorato in matematica.

Ci disse che le conveniva così visto che 20 euro l'ora netti non le prende nemmeno un medico in ospedale.

Ah ogni anno si può permettere di mettersi un mese e mezzo in ferie non pagate e andarsene a fanculo al suo paese alla faccia degli italiani e della loro settimanella di aria al mare.

Hanno capito tuttoNo, non ha proprio capito un cazzo. :asd:

darkeden82
03-08-17, 13:17
WTF?!! :rotfl:Un cazzo, spendi tempo e risorse che hai usato per terminare gli studi in corsi e certificazioni ed esci come una figura decisamente più allettante e con più know how

INCUBO ™
03-08-17, 13:30
ma con il ral alto vi comprate anche la cultura o ci comprate solo i giochini 4k?

balmung
03-08-17, 13:33
ma con il ral alto vi comprate anche la cultura o ci comprate solo i giochini 4k?

dipende anche cosa si intende per cultura

Lo Zio
03-08-17, 13:34
al giorno d'oggi, sapere di che colore era il cavallo bianco di napoleone :bua:

Leizar
03-08-17, 13:43
Hai presente le russe e le ucraine che vengono qui?

Tuuuuutte ingegneresse. Sono ingegneri per modo di dire, perché di competenti ce ne sarà forse una su 100 (mai incontrata, le altre 99 sì).

La loro laurea non è riconosciuta qui da noi, fortunatamente.Più probabile che siano i nostri titoli a non essere riconosciuti da loro.

Per dire, questo è un gara di programmazione organizzata da ibm e rivolta alle università, dai un'occhiata ai risultati:

https://en.wikipedia.org/wiki/ACM_International_Collegiate_Programming_Contest

:bua:

Lo Zio
03-08-17, 13:44
questo rivela sempre di più la nostra arretratezza culturale: il reparto IT sarà sempre visto come un costo, tanto cosa ci vuole a pigiare dei tasti?

darkeden82
03-08-17, 13:51
;965146]ma con il ral alto vi comprate anche la cultura o ci comprate solo i giochini 4k?La cultura che ti fai a medicina o in materie umanistiche no, quella tecnica ci sono vie più efficaci

Kordian
03-08-17, 13:53
questo rivela sempre di più la nostra arretratezza culturale: il reparto IT sarà sempre visto come un costo, tanto cosa ci vuole a pigiare dei tasti?

Sì ma qua abbiamo Caimaia come esempio vivente. Oseresti dar torto a chi li vede come un peso?

Lo Zio
03-08-17, 13:57
vabbè abbiamo anche gente come gnappino e vittorio75 :asd:

royp
03-08-17, 13:59
La rumena che pulisce il culo a mia nonna con l Alzheimer ha una laurea e un dottorato in matematica.

Ci disse che le conveniva così visto che 20 euro l'ora netti non le prende nemmeno un medico in ospedale.

Ah ogni anno si può permettere di mettersi un mese e mezzo in ferie non pagate e andarsene a fanculo al suo paese alla faccia degli italiani e della loro settimanella di aria al mare.

Hanno capito tutto

Invece non ha capito niente. Poteva essere vero 10 anni fa (forse), oggi un informatico bravo (che fa lo sviluppatore puro, senza compiti manageriali) in Romania non prende meno di 3mila euro al mese (lordi, non so quanto pagano di tasse).

royp
03-08-17, 14:04
Hai presente le russe e le ucraine che vengono qui?

Tuuuuutte ingegneresse. Sono ingegneri per modo di dire, perché di competenti ce ne sarà forse una su 100 (mai incontrata, le altre 99 sì).

La loro laurea non è riconosciuta qui da noi, fortunatamente.

In Ucraina oggi gli esami si comprano. E' pratica diffusa e standard in qualunque universita' pubblica, al punto che ti bocciano se non corrompi il prof :asd: e rompono le gambe ai prof che non vogliono farsi corrompere... . Sull'educazione privata non so.

Comunque, ho avuto modo di lavorare recentemente con alcuni programmatori ucraini, la qualita' e professionalita' che ho trovato era molto alta tecnicamente ma non pensano in grande. Cioe', fanno esattamente quello che gli dici di fare, e esattamente come lo vuoi, ma non propongono soluzioni alternative o identificano problemi delle soluzioni proposte.

Kordian
03-08-17, 14:13
Comunque ecco i miei 2 eurocents da ex industriale e ora comune peone.

In Italia il problema più grosso è il costo del lavoro in termini di tasse che lo stato domanda, per il lavoratore e per l'azienda di per sé ed è ciò che rallenta l'aumento occupazionale e il RAL di tutti.

Titolo di studio: chiaro che un qualunque coglione di HR potendo scegliere tra diplomato e laureato a parità di mansione preferisce il laureato, ma non è tanto quello secondo me il problema. Le aziende non vogliono avere l'onere di insegnare a lavorare agli sbarbini, siano laureati o diplomati, o meglio, vogliono dover investire il meno possibile su questa incombenza (in termini di tempo del neoassunto e dello stronzo che deve affiancarti).

Titolo di studio, pertinenza dello studio ed effettiva mansione: allora, a meno che non dobbiate progettare missili spaziali, bombe atomiche, automobili o cose così per le mansioni impiegatizie all'80% basta il diploma + dovuta formazione. Posto che né le superiori né l'università insegnano a lavorare da quel punto di vista sono tutti uguali. Ho visto gente con master alla Bocconi stupirsi per banali formule su Excel, giusto per intenderci.

Proporzioni tra paga del peone e del supercapo vergognosa: guardacaso Italia, Usa e Uk sono ai primi posti in questa tragica classifica. C'è gente che è pagata troppo poco e gente che prende cifre spaventose per l'anima di staminchia. La proporzione tra un manager Usa di multinazionale e un suo schiavo è 1:343
E risparmiatemi le cagate "Eh ma se fa far soldi alla megaditta li merita gnegne piopio" perché se gli azionisti rilevano una crescita del +5% anziché +10% del budget i tagli li fanno sui poveri stronzi.

von right
03-08-17, 14:29
La rumena che pulisce il culo a mia nonna con l Alzheimer ha una laurea e un dottorato in matematica.

Ci disse che le conveniva così visto che 20 euro l'ora netti non le prende nemmeno un medico in ospedale.

Ah ogni anno si può permettere di mettersi un mese e mezzo in ferie non pagate e andarsene a fanculo al suo paese alla faccia degli italiani e della loro settimanella di aria al mare.

Hanno capito tutto
Ma non diciamo cazzate, 20€ l'ora non li fa neanche facendo i ditalini a tua nonna :asd:
Oppure, se davvero la pagate 20€ l'ora siete dei folli e vi state facendo derubare :rotfl:
Normalmente quelle chiamate ad ore (almeno qui nel ricco veneto) prendono dagli 8 ai 10€, quelle fortunate 12.
Se ci son posti dove le pagate 20€ faccio girare la voce :asd:
Anzi, vengo io direttamente :fag:

Una badante in regola 24h (con un giorno e mezzo di riposo più 2 ore al giorno libere) ne prende 900 al mese.
Meglio dei dottori, proprio :snob:


Btw qui da me, visto che si parlava di ingegneri informatici gli stipendi sono dai 1400 ai 1600-1700.
Poi dipende se sei terrone, in quel caso puoi arrivare anche a 2000€ con la laurea in scienze delle merendine.
E la laurea serve giusto per entrare visto che son tutti laureati e senza non ti cagano di pezza...salvo non si supplisca con l'esperienza.

koba44
03-08-17, 14:30
Invece non ha capito niente. Poteva essere vero 10 anni fa (forse), oggi un informatico bravo (che fa lo sviluppatore puro, senza compiti manageriali) in Romania non prende meno di 3mila euro al mese (lordi, non so quanto pagano di tasse).
Te l'hanno detto dei rumeni direttamente?

So per esperienza che nel campo RAL sono dei contafrottole da competizione.

payscale.com dice 24k$ mediani, poi nin zo. Potrebbe anche essere.

von right
03-08-17, 14:33
I rumeni non prendono così tanto manco per il cazzo :asd:
Noi subappaltiamo lavori a loro prorio perchè costano molto meno di noi :asd:
E noi già siamo pagati poco...

megalomaniac
03-08-17, 14:53
In Ucraina oggi gli esami si comprano. E' pratica diffusa e standard in qualunque universita' pubblica, al punto che ti bocciano se non corrompi il prof :asd: e rompono le gambe ai prof che non vogliono farsi corrompere... . Sull'educazione privata non so.

Comunque, ho avuto modo di lavorare recentemente con alcuni programmatori ucraini, la qualita' e professionalita' che ho trovato era molto alta tecnicamente ma non pensano in grande. Cioe', fanno esattamente quello che gli dici di fare, e esattamente come lo vuoi, ma non propongono soluzioni alternative o identificano problemi delle soluzioni proposte.

In russia hanno lauree in roba tipo "cultorologia" (non si traduce in italiano). Ho visto gli esami e siamo a livelli da terza media italiana.

Kordian
03-08-17, 14:55
In russia hanno lauree in roba tipo "cultorologia" (non si traduce in italiano). Ho visto gli esami e siamo a livelli da terza media italiana.

Deve essere tipo come quando in Usa non dichiari la Major o una roba del genere :uhm:

koba44
03-08-17, 15:01
Bisogna sempre stare accorti quando si parla di RAL.

Giravano leggende degli spalatori di merda indiani nelle stalle padane a 2500€/mese. Ma nessuno uscì lo screenshot di busta paga.

BTW mio nonno già negli anni '80 aveva gli spalamerda automatici.

koba44
03-08-17, 15:02
Angie Varona sta studiando da avvocato, con voti discreti. Pubblica le pagelle su Instagram, fra una tetta e l'altra.

NoNickName
03-08-17, 15:02
Un cazzo, spendi tempo e risorse che hai usato per terminare gli studi in corsi e certificazioni ed esci come una figura decisamente più allettante e con più know how

this

contano più età ed exp che la laurea

megalomaniac
03-08-17, 15:06
Deve essere tipo come quando in Usa non dichiari la Major o una roba del genere :uhm:


https://en.wikipedia.org/wiki/Culturology

Sembra quasi una roba seria messa su wiki :asd:

BlackCaesar
03-08-17, 15:10
this

contano più età ed exp che la laurea

Certo, e poi periodicamente assumono un team di gente con almeno un master in informatica per ristrutturare codice di merda immantenibile scritto da gente così, oppure semplicemente fanno un lavoro di merda e si intascano i soldi sperando che il cliente non faccia causa. Sono tutti ottimi i prodotti dell'IT Italiani, a partire dai meravigliosi siti web che vengono prodotti, che hanno più bug di Arkham Knight in pre-alpha.

Lo Zio
03-08-17, 15:16
eh ma c'hanno vent'anni di esperienza.

koba44
03-08-17, 15:16
Certo, e poi periodicamente assumono un team di gente con almeno un master in informatica per ristrutturare codice di merda immantenibile scritto da gente così, oppure semplicemente fanno un lavoro di merda e si intascano i soldi sperando che il cliente non faccia causa. Sono tutti ottimi i prodotti dell'IT Italiani, a partire dai meravigliosi siti web che vengono prodotti, che hanno più bug di Arkham Knight in pre-alpha.
Infatti, infatti.

ZTL
03-08-17, 15:19
L'idraulico in nero con la pagina fb con caricate le foto del doblò aziendale.

BlackCaesar
03-08-17, 15:20
eh ma c'hanno vent'anni di esperienza.

Come quelli che si fanno solo seghe per vent'anni e si considerano grandi scopatori :asd:

Lo Zio
03-08-17, 15:20
:snob: tutti su jas :asd:


L'idraulico in nero con la pagina fb con caricate le foto del doblò aziendale.

con tutti i soldi che fanno strano che non mettano foto della ferrari aziendale :o






ah già, in nero :fag:

Leizar
03-08-17, 15:25
Certo, e poi periodicamente assumono un team di gente con almeno un master in informatica per ristrutturare codice di merda immantenibile scritto da gente così, oppure semplicemente fanno un lavoro di merda e si intascano i soldi sperando che il cliente non faccia causa. Sono tutti ottimi i prodotti dell'IT Italiani, a partire dai meravigliosi siti web che vengono prodotti, che hanno più bug di Arkham Knight in pre-alpha.In parte this.
In realtà il problema, specie nella PA (ma almeno quando lavoravo a Roma buona parte dei lavori erano consulenze alla PA) era come il progetto ed il team era strutturato.
Quando una roba mastodontica è creata da 2/3 Dev interni ed il resto è codice scritto è pensato da una fauna mista di programmatori di diversi livelli di esperienza e competenza ed aziende con contratto di 6 mesi lungo un arco temporale di decenni, alla fine ti ritrovi a combattere non con codice scritto male ma con Frankenstein. :bua:
Documentazione inesistente ovviamente che è solo una perdita di tempo.

Ci sono delle piccole eccellenze nel privato soprattutto, quello è vero, ma la maggior parte, brrrrr.

darkeden82
03-08-17, 15:32
Certo, e poi periodicamente assumono un team di gente con almeno un master in informatica per ristrutturare codice di merda immantenibile scritto da gente così, oppure semplicemente fanno un lavoro di merda e si intascano i soldi sperando che il cliente non faccia causa. Sono tutti ottimi i prodotti dell'IT Italiani, a partire dai meravigliosi siti web che vengono prodotti, che hanno più bug di Arkham Knight in pre-alpha.

Tu parli di programmazione, l'informatica non è solo quello. E fidati che ti roda di più l'esperienza e studio a livello di certificazioni piuttosto che studio universitario.
Poi se vuoi far credere che l'università italiana ti dia un metodo e una cultura fai pure.
Il metodo e la cultura li acquisisce chi ha il materiale umano per farlo,non chiunque frequenti l'università e arrivi alla laurea.

Assumono gente BRAVA che non fa per forza di cose rima con gente laureata.

Trovo assurdo chi pensa che laureato ( OGGI ) voglia per forza di cose preparato,competente,"superiore" inteso come skill o altro.
Hai studiato? bene.
Quello che hai studiato fa acqua da tutte le parti ? meno bene ma non deve essere il mercato del lavoro a smenarci.

Ragazzi parliamo di un mondo ,quello universitario,dove ci si iscrive come alle medie,dove puoi laurearti in dieci anni e dove i percorsi di studi fanno pena se non nei titoli dei corsi.

Ovvio che una laurea data in mano ad una persona capace e competente può essere un plus,
ma giudichi la persona ,non il pezzo di carta.
Il pezzo di carta con la giusta dose di denaro e tempo lo ottieni.

Per dare un benchè minimo valore alla laurea dovrebbero tornare di corsa al numero chiuso con pesanti selezioni all'ingresso.

Lo Zio
03-08-17, 15:41
Per dare un benchè minimo valore alla laurea dovrebbero tornare di corsa al numero chiuso con pesanti selezioni all'ingresso.
amen

la mancanza di filtri dell'università sta svalutando anche quelli che valgono. e ce ne sono parecchi.

darkeden82
03-08-17, 15:46
non dico laurea = merda.

dico solo che laurea != superiore

specialmente in quei rami dove ci sono fonti alternative e migliori per arrivare ad avere esperienza E nozioni teoriche ;e l'informatica è uno di questi rami ,e ho ragione tanto più ci si allontana da "informatica = programmazione".
fine.
cosi è,che piaccia o meno.

Kordian
03-08-17, 15:46
Questo è un problema di tutto l'Occidente, non solo italiano. L'inflazione dei titoli di studio, intendo.

Cek
03-08-17, 15:47
In romania 3000 euro non li prenderà neanche il presidente della repubblica :asd:

Kronos The Mad
03-08-17, 15:48
Tu parli di programmazione, l'informatica non è solo quello. E fidati che ti roda di più l'esperienza e studio a livello di certificazioni piuttosto che studio universitario.
Poi se vuoi far credere che l'università italiana ti dia un metodo e una cultura fai pure.
Il metodo e la cultura li acquisisce chi ha il materiale umano per farlo,non chiunque frequenti l'università e arrivi alla laurea.

Assumono gente BRAVA che non fa per forza di cose rima con gente laureata.

Trovo assurdo chi pensa che laureato ( OGGI ) voglia per forza di cose preparato,competente,"superiore" inteso come skill o altro.
Hai studiato? bene.
Quello che hai studiato fa acqua da tutte le parti ? meno bene ma non deve essere il mercato del lavoro a smenarci.

Ragazzi parliamo di un mondo ,quello universitario,dove ci si iscrive come alle medie,dove puoi laurearti in dieci anni e dove i percorsi di studi fanno pena se non nei titoli dei corsi.

Ovvio che una laurea data in mano ad una persona capace e competente può essere un plus,
ma giudichi la persona ,non il pezzo di carta.
Il pezzo di carta con la giusta dose di denaro e tempo lo ottieni.

Per dare un benchè minimo valore alla laurea dovrebbero tornare di corsa al numero chiuso con pesanti selezioni all'ingresso.
Altro esempio in famiglia, mio zio che ha solo diploma nautico è diventato una specie di direttore dopo gavetta e bravura e percepisce sui 3000 netti
Settore navale cantieristico

NoNickName
03-08-17, 15:48
Certo, e poi periodicamente assumono un team di gente con almeno un master in informatica per ristrutturare codice di merda immantenibile scritto da gente così, oppure semplicemente fanno un lavoro di merda e si intascano i soldi sperando che il cliente non faccia causa. Sono tutti ottimi i prodotti dell'IT Italiani, a partire dai meravigliosi siti web che vengono prodotti, che hanno più bug di Arkham Knight in pre-alpha.

mi sa che stai confondendo come funziona il mondo del lavoro con come dovrebbe funzionare secondo te

darkeden82
03-08-17, 15:48
amen

la mancanza di filtri dell'università sta svalutando anche quelli che valgono. e ce ne sono parecchi.

ma è ovvio.

cazzo è normale che sia cosi.

se non fai selezione all'inizio..non avrai selezione nemmeno post-laurea col risultato che un bravo laureato sarà trattato come un idiota semplicemente perchè sono più gli idioti di quelli bravi e non hai modo di scremarli a prescindere.

Kronos The Mad
03-08-17, 15:50
Comunque mio fratello è ing elettrico settore militare, altri di questa categoria qui? :look:

Però rimane sempre un ********

darkeden82
03-08-17, 15:51
In romania 3000 euro non li prenderà neanche il presidente della repubblica :asd:

a me ne offrirono 2100 netti al mese + la casa per un anno ...per andare a lavorare in un provider in Romania, e 1800 in repubblica ceca,sempre con la casa pagata per 1 anno.
All'estero,specialmente in Bulgaria,investono sugli stranieri di stati con economie più ricche perchè consapevoli dell'indotto che portano ..famiglia..amici..acquisto di case..etc..

Cek
03-08-17, 15:52
Perito elettronico ho fatto meccanica all'uni perche disgustato dall'elettronica/telecomunicazioni/informatica

Lo Zio
03-08-17, 15:52
Comunque mio fratello è ing elettrico settore militare, altri di questa categoria qui? :look:

come ha fatto a entrare nel settore militare? :pippotto:

Kronos The Mad
03-08-17, 15:59
come ha fatto a entrare nel settore militare? :pippotto:
Non è militare ma lavora in quel settore per loro :sisi:
Armi, navi da guerra ecc
Praticamente è uscito da triennale e magistrale con massimo dei voti, diritto di stampa e altre robe, facendo tesi con questa azienda che fa ste cose su una cosa militare di navi, per poi essere invitato a pubblicare lavoro tesi in Francia non so dove e in che occasione, poi lo hanno subito assunto e messo all'opera

Ma c'è da dire che è molto bravo
Poi magari chiedo meglio ma per privacy e silenzi vari non parla mai del lavoro :asd:

Neolaureato

Sandro Storti
03-08-17, 16:01
Altro esempio?

Mio nonno era una carriola. 50.000.000 di Lire mensili :sisi:

Kronos The Mad
03-08-17, 16:02
Altro esempio?

Mio nonno era una carriola. 50.000.000 di Lire mensili :sisi:
In che senso era una carriola? :tremo:

Lo Zio
03-08-17, 16:03
nel senso che aveva le ruote

koba44
03-08-17, 16:04
se non fai selezione all'inizio..non avrai selezione nemmeno post-laurea col risultato che un bravo laureato sarà trattato come un idiota

Se anche mettessero dei paletti all'ingresso, gli stipendi non cambierebbero, imho. Per le stesse ragioni che avevo elencato prima.

Sandro Storti
03-08-17, 16:05
In che senso era una carriola? :tremo:

Frutto di esperimenti :sisi:

https://vignette1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/05/Vecchio_pazzo2.jpg/revision/latest?cb=20090131132852


- - - Aggiornato - - -


nel senso che aveva le ruote

La carriola ha 1 ruota. Ma mio nonno aveva anche quella di scorta. Per questo è andato in pensione a 50 anni :sisi:

Lo Zio
03-08-17, 16:06
quindi? :asd:

hoffmann
03-08-17, 16:06
La madre di un mio collega è andata in pensione a 38 anni :bua:

Prima che qualcuno chieda: Trentino doc :asd:

Kronos The Mad
03-08-17, 16:07
Zio te che ing sei?

Lo Zio
03-08-17, 16:07
ing mec

koba44
03-08-17, 16:08
All'estero,specialmente in Bulgaria,investono sugli stranieri di stati con economie più ricche perchè consapevoli dell'indotto che portano ..famiglia..amici..acquisto di case..etc..

Invece in Italia, consapevoli dell'indotto che portano, importiamo tanti


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/d3767b52b5c27d571661f230155f82a6.jpg

Lo Zio
03-08-17, 16:08
La madre di un mio collega è andata in pensione a 38 anni :bua:

Prima che qualcuno chieda: Trentino doc :asd:

tirale una bomba sulla porta da parte mia :asd:

koba44
03-08-17, 16:08
come ha fatto a entrare nel settore militare? :pippotto:
Papà colonnello. Ci scommetto.

hoffmann
03-08-17, 16:09
tirale una bomba sulla porta da parte mia :asd:

Saranno quarant'anni che percepisce la pensione :rotfl:

Lo Zio
03-08-17, 16:09
aspè, riformulo: le mandiamo su una gangbang di pagatori di pensioni :asd:

darkeden82
03-08-17, 16:11
ing mecIng Mc
:bua:

Lo Zio
03-08-17, 16:12
Ing Mc
:bua:

allora con ste patatine? forza giovine :fag:

Sandro Storti
03-08-17, 16:12
quindi? :asd:

Quindi cosa?

Ah, aveva pure due manici, forse è stata questa la sua fortuna durante il primo colloquio. (e anche a letto con mia nonna)

Kronos The Mad
03-08-17, 16:18
Papà colonnello. Ci scommetto.
Magari

No ma non è un militare ma lavora in questo settore, come già detto il delinquente della famiglia sono io, lui è quello intelligente :sisi:

Lo Zio
03-08-17, 16:19
Magari

No ma non è un militare ma lavora in questo settore, come già detto il delinquente della famiglia sono io, lui è quello intelligente :sisi:
http://3.bp.blogspot.com/-lSvdWFVme4M/VXcfN7XYxFI/AAAAAAAAOVo/-wMVaw6nWDU/s1600/twinsposter.jpg

Kronos The Mad
03-08-17, 16:19
http://3.bp.blogspot.com/-lSvdWFVme4M/VXcfN7XYxFI/AAAAAAAAOVo/-wMVaw6nWDU/s1600/twinsposter.jpg
Sbrotfl

Siamo così praticamente però io sono Arnold ma lui è più alto di me lelellek

koba44
03-08-17, 16:29
È inutile. In Italia abbiamo il mare, il sole, la pizza e il mandolino: non vorrete mica essere pagati decentemente?

Un ingegnere, un fisico o un matematico nell'isola dei negri morirebbero di fame. L'Italia è quell'isola e sempre di più lo sarà.

BlackCaesar
03-08-17, 16:36
All'estero,specialmente in Bulgaria,investono sugli stranieri di stati con economie più ricche perchè consapevoli dell'indotto che portano ..famiglia..amici..acquisto di case..etc..

In Olanda con la magistrale in informatica puoi tranquillamente fare 50-60 mila euro all'anno lordi come entry level. E poi si meravigliano che la gente scappa dall'Italia.

koba44
03-08-17, 16:41
In Olanda con la magistrale in informatica puoi tranquillamente fare 50-60 mila euro all'anno lordi come entry level. E poi si meravigliano che la gente scappa dall'Italia.
In Germania ci arrivi facile a quella cifra se con esperienza 5+ anni (ma sono rimasto a tot anni fa: forse oggidì è meglio). Il fisco pesa attorno al 55% sui single.

raz3r
03-08-17, 16:43
Lo stipendio medio loro sia sui 1300/1500 max?

Ma gli ingegneri non erano quelli che lavoravano e guadagnavano una marea di soldi sin da subito?
Il vero vantaggio di una laurea in Ingegneria Informatica (che nessuno stranamente sembra mai citare) è la sicurezza matematica di trovare lavoro in tempo zero.

Le cifre iniziali invece sono tendenzialmente basse. Sottolineo, quelle iniziali.

Non mi sorprende quella media, io stesso nel mio primissimo lavoro non prendevo nemmeno 900€ con contratto di apprendistato, poi però ho cambiato e in meno di un anno ho abbondantemente superato quella media :asd:

Il problema è che conosco TANTE persone che dio solo sa perchè stagnano e alla soglia dei 30 anni si trovano ancora con un contratto di apprendistato. E parlo di Ingegneri con tanto di specialistica. Abbassano non poco la media :asd:

Lo Zio
03-08-17, 16:45
E parlo di Ingegneri con tanto di specialistica. Abbassano non poco la media :asd:
:pippotto:

Cek
03-08-17, 16:45
Che vuol dire idiota?

Ingegneria rimane ingegneria

Se la finisci in 8 anni sei pellissier mentre se la finisci in 5 con lode e pompino sei cr7

Orologio
03-08-17, 16:47
Comunque secondo me abbiamo idee molto sballate per l'estero...

Esempi a caso che conosco concretamente...

- a londra l'abbonamento mensile dei mezzi pubblici può arrivare tranquillamente a 500 euro al mese
- in germania non hanno idea di cosa sia la tredicesima/quattordicesima

Quindi quando si valutano stipendi esteri vanno considerate mille variabili...

BlackCaesar
03-08-17, 16:48
Il problema è che ingegneria informatica sopravvive in Italia solo grazie al fatto che ha "ingegneria" nel nome. Di programmazione gli ingegneri informatici fanno ben poco, e te lo dice uno che ha una triennale presa a Padova (la magistrale l'ho fatta in informatica). A Padova era vergognoso, uscivi che sapevi solo Java. Un ingegnere che non sa un cazzo di C/C++ e roba a basso livello non so come facessero a concepirlo. Taci che per la tesi mi ero dovuto mettere da solo a sbattermi col C++, che poi mi ha portato a scoprire C# che ha rimpiazzato totalmente quella cascata di merda che è Java. Senza contare che anche dal lato dell'informatica teorica si faceva ben poco (alla faccia della matematica che si fa ad ingegneria), ovvero zero teoria della computazione, algoritmi era un corso trimestrale e il secondo era opzionale, ingeneria del software era opzionale (:rotfl:) e frequentabile solo se facevi un canale che ti precludeva i corsi di quell'altro, ovviamente tutti corsi di informatica. Poi ovviamente l'intero secondo anno era totalmente inutile ad esclusione di un corso che era architettura degli elaboratori, in cui ti facevano fare elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni, e automatica. Tutte cose utilissime per un informatico.

NoNickName
03-08-17, 16:50
Comunque secondo me abbiamo idee molto sballate per l'estero...

Esempi a caso che conosco concretamente...

- a londra l'abbonamento mensile dei mezzi pubblici può arrivare tranquillamente a 500 euro al mese
- in germania non hanno idea di cosa sia la tredicesima/quattordicesima

Quindi quando si valutano stipendi esteri vanno considerate mille variabili...

va anche detto che Londra è un caso a parte

von right
03-08-17, 16:51
Non fatemi piangere: facevo C++ alle superiori, mi piaceva un casino, nerdone perso e già sognavo di creare software mio.
Come cazzo son finito a fare Abap? :bua:

Ceccazzo
03-08-17, 16:53
E intanto la segreteria di Caprotti va in pensione con 75 milioni

Comunque nel mio settore, cone freelance, un ing. capace può superare anche i 400€ giornalieri cone tariffa (in Italia)

Cek
03-08-17, 16:54
Si

Io ricordo che con C facevo fatica ad applicare un metodo numerico per risolvere i polinomi mentre altri programmavano i giochini :bua:

BlackCaesar
03-08-17, 16:56
Si

Io ricordo che con C facevo fatica ad applicare un metodo numerico per risolvere i polinomi mentre altri programmavano i giochini :bua:

Il problema è che fare game development a livello serio in C++ è la morte, alla fine si riducono tutti ad implementarsi un sistema di garbage collection a mano perché altrimenti hai memory leaks ovunque. Per colpa di quel coglione di Ballmer che ha ucciso XNA, tocca ancora usarlo, altrimenti credo molti sarebbero passati a C# che ha prestazioni dello stesso ordine ma non devi gestirti la memoria a mano.

koba44
03-08-17, 16:58
Comunque secondo me abbiamo idee molto sballate per l'estero...

Esempi a caso che conosco concretamente...

- a londra l'abbonamento mensile dei mezzi pubblici può arrivare tranquillamente a 500 euro al mese
- in germania non hanno idea di cosa sia la tredicesima/quattordicesima

Quindi quando si valutano stipendi esteri vanno considerate mille variabili...
Londra non è UE.

Il costo della vita in Germania non è troppo dissimile dal Nord Italia. Non si pagano le autostrade. C'è il coefficiente familiare nell'imposta sui redditi. Scali l'abbonamento ai mezzi, i corsi di lingua e altro. Non c'è stata bolla immobiliare. Molti vivono in affitto. L'affitto è sopportabile, mentre quello pre-scoppio bolla in Italia era osceno.

Il lavoro produttivo viene retribuito adeguatamente.

koba44
03-08-17, 17:00
E intanto la segreteria di Caprotti va in pensione con 75 milioni

Comunque nel mio settore, cone freelance, un ing. capace può superare anche i 400€ giornalieri cone tariffa (in Italia)
E dillo questo settore! Pornostreaming?

abaper
03-08-17, 17:01
Non fatemi piangere: facevo C++ alle superiori, mi piaceva un casino, nerdone perso e già sognavo di creare software mio.
Come cazzo son finito a fare Abap? :bua:Che hai contro l'abap :mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gnappinox1
03-08-17, 17:02
Il problema è che ingegneria informatica sopravvive in Italia solo grazie al fatto che ha "ingegneria" nel nome. Di programmazione gli ingegneri informatici fanno ben poco, e te lo dice uno che ha una triennale presa a Padova (la magistrale l'ho fatta in informatica). A Padova era vergognoso, uscivi che sapevi solo Java. Un ingegnere che non sa un cazzo di C/C++ e roba a basso livello non so come facessero a concepirlo. Taci che per la tesi mi ero dovuto mettere da solo a sbattermi col C++, che poi mi ha portato a scoprire C# che ha rimpiazzato totalmente quella cascata di merda che è Java. Senza contare che anche dal lato dell'informatica teorica si faceva ben poco (alla faccia della matematica che si fa ad ingegneria), ovvero zero teoria della computazione, algoritmi era un corso trimestrale e il secondo era opzionale, ingeneria del software era opzionale (:rotfl:) e frequentabile solo se facevi un canale che ti precludeva i corsi di quell'altro, ovviamente tutti corsi di informatica. Poi ovviamente l'intero secondo anno era totalmente inutile ad esclusione di un corso che era architettura degli elaboratori, in cui ti facevano fare elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni, e automatica. Tutte cose utilissime per un informatico.

Siiii, finamente qualcuno che la pensa come me, un linguaggio dove fare la cosa più basilare come il print di una riga devi scrivere
System.out.print("")
deve bruciare


Il problema è che fare game development a livello serio in C++ è la morte, alla fine si riducono tutti ad implementarsi un sistema di garbage collection a mano perché altrimenti hai memory leaks ovunque. Per colpa di quel coglione di Ballmer che ha ucciso XNA, tocca ancora usarlo, altrimenti credo molti sarebbero passati a C# che ha prestazioni dello stesso ordine ma non devi gestirti la memoria a mano.

I memory leaks si hanno perchè non si sa gestire la memoria :sisi:
Poi sono curioso della faccenda, esistono dei garbage collection per il c++???

koba44
03-08-17, 17:04
Il problema è che fare game development a livello serio in C++ è la morte, alla fine si riducono tutti ad implementarsi un sistema di garbage collection a mano perché altrimenti hai memory leaks ovunque. Per colpa di quel coglione di Ballmer che ha ucciso XNA, tocca ancora usarlo, altrimenti credo molti sarebbero passati a C# che ha prestazioni dello stesso ordine ma non devi gestirti la memoria a mano.
Anche a me piace il C#, però è sempre meglio distruggere dopo aver costruito!

Un collega che lavorava su un SW di interfaccia ad apparato con Java, s'incazzava a morte quando partiva il garbage collector e si congelava tutto per tot millisecondi. :asd:

abaper
03-08-17, 17:06
Anche a me piace il C#, però è sempre meglio distruggere dopo aver costruito!

Un collega che lavorava su un SW di interfaccia ad apparato con Java, s'incazzava a morte quando partiva il garbage collector e si congelava tutto per tot millisecondi. :asd:Digli di imparare a programmare

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

koba44
03-08-17, 17:10
Poi sono curioso della faccenda, esistono dei garbage collection per il c++???

Sì, esistono. Un esempio su tutti lo si trova nei wxWidgets.

Il garbage funziona solo sugli oggetti wx, e nemmeno tutti.

BlackCaesar
03-08-17, 17:12
Siiii, finamente qualcuno che la pensa come me, un linguaggio dove fare la cosa più basilare come il print di una riga devi scrivere
System.out.print("")
deve bruciare


Fosse solo per quello... Ha i generics che fanno pietà: è nato come il sostituto del C++ e all'epoca non aveva nemmeno i generics, dovevi castare tutto ad Object, quando C++ aveva i template da 8 anni prima che sono fatti coi controcoglioni e sono un linguaggio turing-equivalente con cui puoi anche fare metaprogrammazione. Nel 2005 (!!!!) hanno aggiunto i Generics, e ovviamente sono fatti di merda: non si possono creare array di generics (perché mai non è dato saperlo), non si possono utilizzare i tipi primitivi per istanziare i generics, bisogna boxarli dentro alle rispettive classi, tutto è allocato sullo heap così gli array perdono il vantaggio della contiguità in memoria, non aveva le lambda e le funzioni di ordine superiore, non ha un linguaggio dichiarativo come LINQ in C# per manipolare strutture dati (perché connessioni e query su Database in Java giustamente vanno fatte via stringhe, che è più sicuro di utilizzare un type system). Due anni fa hanno aggiunto le lambda, e sono pure buggate: ho fatto una fold con una map dentro e a run-time la virtual machine ha tirato Uncompilable Code Exception o una cosa del genere, praticamente il compilatore generava bytecode buggato per la virtual machine. L'unica ragione per cui Java ancora esiste sono le tonnellate di legacy code delle aziende.

raz3r
03-08-17, 17:18
Il problema è che ingegneria informatica sopravvive in Italia solo grazie al fatto che ha "ingegneria" nel nome. Di programmazione gli ingegneri informatici fanno ben poco, e te lo dice uno che ha una triennale presa a Padova (la magistrale l'ho fatta in informatica). A Padova era vergognoso, uscivi che sapevi solo Java. Un ingegnere che non sa un cazzo di C/C++ e roba a basso livello non so come facessero a concepirlo. Taci che per la tesi mi ero dovuto mettere da solo a sbattermi col C++, che poi mi ha portato a scoprire C# che ha rimpiazzato totalmente quella cascata di merda che è Java. Senza contare che anche dal lato dell'informatica teorica si faceva ben poco (alla faccia della matematica che si fa ad ingegneria), ovvero zero teoria della computazione, algoritmi era un corso trimestrale e il secondo era opzionale, ingeneria del software era opzionale (:rotfl:) e frequentabile solo se facevi un canale che ti precludeva i corsi di quell'altro, ovviamente tutti corsi di informatica. Poi ovviamente l'intero secondo anno era totalmente inutile ad esclusione di un corso che era architettura degli elaboratori, in cui ti facevano fare elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni, e automatica. Tutte cose utilissime per un informatico.
Io ho avuto culo di frequentare una scuola superiore in Brianza con un professore con le palle cubiche che mi ha insegnato praticamente tutto quello che so sulla programmazione. Ho fatto anche io Ingegneria a Padova (solo la triennale) e alla veneranda età di 29 anni posso dire che non è servita ad un cazzo se non ad aprirmi la mente e a darmi delle ottime basi teoriche di matematica e algoritmi. Il problema è che con la teoria ti ci pulisci il deretano nel 90% dei lavori che offre il mercato del lavoro italiano.

Leizar
03-08-17, 17:20
Fosse solo per quello... Ha i generics che fanno pietà: è nato come il sostituto del C++ e all'epoca non aveva nemmeno i generics, dovevi castare tutto ad Object, quando C++ aveva i template da 8 anni prima che sono fatti coi controcoglioni e sono un linguaggio turing-equivalente con cui puoi anche fare metaprogrammazione. Nel 2005 (!!!!) hanno aggiunto i Generics, e ovviamente sono fatti di merda: non si possono creare array di generics (perché mai non è dato saperlo), non si possono utilizzare i tipi primitivi per istanziare i generics, bisogna boxarli dentro alle rispettive classi, tutto è allocato sullo heap così gli array perdono il vantaggio della contiguità in memoria, non aveva le lambda e le funzioni di ordine superiore, non ha un linguaggio dichiarativo come LINQ in C# per manipolare strutture dati (perché connessioni e query su Database in Java giustamente vanno fatte via stringhe, che è più sicuro di utilizzare un type system). Due anni fa hanno aggiunto le lambda, e sono pure buggate: ho fatto una fold con una map dentro e a run-time la virtual machine ha tirato Uncompilable Code Exception o una cosa del genere, praticamente il compilatore generava bytecode buggato per la virtual machine. L'unica ragione per cui Java ancora esiste sono le tonnellate di legacy code delle aziende.Zitto zitto che mi tocca averci a che fare con Java per lavoro. Per adesso almeno.

abaper
03-08-17, 17:20
Io ho avuto culo di frequentare un ITCS in Brianza con un professore con le palle cubiche che mi ha insegnato praticamente tutto quello che so sulla programmazione. Ho fatto anche io Ingegneria a Padova (solo la triennale) e alla veneranda età di 29 anni posso dire che non è servita ad un cazzo se non ad aprirmi la mente e a darmi delle ottime basi teoriche di matematica e algoritmi. Il problema è che con la teoria ti ci pulisci il deretano nel 90% dei lavori che offre il mercato del lavoro italiano.Avete sbagliato università. Nella prossima vita andate a Pavia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

raz3r
03-08-17, 17:23
Avete sbagliato università. Nella prossima vita andate a Pavia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma in realtà non è che ho sbagliato, a me quei tre anni di Ingegneria prettamente teorici sono piaciuti e mi sparavo le seghe sulle trasformate. Il punto è che lavorativamente parlando non è servita ad un cazzo :asd: Per quello appena ho staccato il biglietto della triennale sono filato a lavorare :asd:

megalomaniac
03-08-17, 17:27
Java :lol:

darkeden82
03-08-17, 17:33
In Olanda con la magistrale in informatica puoi tranquillamente fare 50-60 mila euro all'anno lordi come entry level. E poi si meravigliano che la gente scappa dall'Italia.Asd potrei arrivare ai 100 k allora li

abaper
03-08-17, 17:34
Ma in realtà non è che ho sbagliato, a me quei tre anni di Ingegneria prettamente teorici sono piaciuti e mi sparavo le seghe sulle trasformate. Il punto è che lavorativamente parlando non è servita ad un cazzo :asd: Per quello appena ho staccato il biglietto della triennale sono filato a lavorare :asd:A Pavia, almeno ai miei tempi, tutti gli esami prevedevano almeno un programma funzionante sviluppato in linguaggi diversi.
Quando uscivi o sapevi programmare o sapevi programmare. E tutti i prof lavoravano per ibm. Compreso quello di analisi che lavorava su progetti di bioingegneria.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Aleph
03-08-17, 18:28
Lettopoco
Parlo per quanto riguarda la mia esperienza di sviluppatore.
Dico solo che per me la causa di tutti i mali sono i cazzo di contratti collettivi, si il metalmeccanico, il ccnl commercio,
con gli stipendi e livelli ben predefiniti come tanto piaceva ai sentimental-bolscevichi e che praticamente blocca sul nascere ogni possibilità di fare vera carriera .
Va da sé che se paghi uguale un programmatore coi controcoglioni con 6 anni di esperienza, e uno mediocre che ti sfascia tutto appena giri lo sguardo, ovvio che poi i bravi se ne vanno (all'estero, pensa un po' ) dove vengono valorizzati di più

BlackCaesar
03-08-17, 18:29
Ma in realtà non è che ho sbagliato, a me quei tre anni di Ingegneria prettamente teorici sono piaciuti e mi sparavo le seghe sulle trasformate. Il punto è che lavorativamente parlando non è servita ad un cazzo :asd: Per quello appena ho staccato il biglietto della triennale sono filato a lavorare :asd:

Ingegneria informatica è strutturata da culo, perché il secondo anno è interamente inutile, almeno a Padova. Di informatica fai ben poco. La matematica continua è totalmente inutile per un informatico, non capisco perché non ti facciano fare anlisi numerica da subito.

Lo Zio
03-08-17, 18:30
pensate che nel nuovo lungimirante programma a ingegneria nel 5 anno devi dare un qualche fuffoso esame umanistico del tipo "Storia della matematica" o "filosofia dell'ingegneria" :facepalm:

chissà che minchia avranno inventato negli ultimi 7 anni :asd:

BlackCaesar
03-08-17, 18:33
pensate che nel nuovo lungimirante programma a ingegneria nel 5 anno devi dare un qualche fuffoso esame umanistico del tipo "Storia della matematica" :facepalm:

Si poi contanto che i problemi reali del mondo reale sono irrisolvibili in maniera analitica, risolvere limiti, derivate, ed integrali a mano è totalmente inutile. Difatti poi a scuola si riduce tutto alla nave puntiforme che spara un proiettile senza attrito galleggiando su un mare di acqua distillata, cavalcando l'onda del positivismo ottocentesco in cui credevano di poter ridurre qualsiasi problema o legge fisica ad una formuletta polinomiale.

Cek
03-08-17, 18:38
pensate che nel nuovo lungimirante programma a ingegneria nel 5 anno devi dare un qualche fuffoso esame umanistico del tipo "Storia della matematica" o "filosofia dell'ingegneria" :facepalm:

chissà che minchia avranno inventato negli ultimi 7 anni :asd:

Ma sará uno ddgli esami a scelta

Piuttosto che fare macchine 2 farei uno di quelli :asd:

Lo Zio
03-08-17, 18:39
vabbè analisi serve proprio a dare strumenti per modellizzare e risolvere problemi reali :asd: il tanto famigerato metodo

- - - Aggiornato - - -


Ma sará uno ddgli esami a scelta

Piuttosto che fare macchine 2 farei uno di quelli :asd:scelta sì, ma devi cmq farli :bua:

BlackCaesar
03-08-17, 18:44
vabbè analisi serve proprio a dare strumenti per modellizzare e risolvere problemi reali :asd: il tanto famigerato metodo


Ho capito, ma perché non fornire direttamente gli strumenti e l'implementazione?! :asd:

Lo Zio
03-08-17, 18:46
si ok , ma sei a ingegneria, non a scienza delle merendine :asd:

eh :asd:


anche perchè se non spieghi i principi di funzionamento appena ti trovi davanti allo strumento succederà questo


https://www.youtube.com/watch?v=ZkwrIZQDt50

:asd:

koba44
03-08-17, 18:58
Si poi contanto che i problemi reali del mondo reale sono irrisolvibili in maniera analitica, risolvere limiti, derivate, ed integrali a mano è totalmente inutile. Difatti poi a scuola si riduce tutto alla nave puntiforme che spara un proiettile senza attrito galleggiando su un mare di acqua distillata, cavalcando l'onda del positivismo ottocentesco in cui credevano di poter ridurre qualsiasi problema o legge fisica ad una formuletta polinomiale.

rotfl

Rido forte però non esageriamo, dai.

BlackCaesar
03-08-17, 19:41
si ok , ma sei a ingegneria, non a scienza delle merendine :asd:

:asd:

Ah sì perché analisi numerica è scienza delle merendine :rotfl:

Cazzo leggiti il paper della pixar su come hanno simulato la neve di Frozen e poi ne riparliamo :rotfl:

raz3r
03-08-17, 19:54
Lettopoco
Parlo per quanto riguarda la mia esperienza di sviluppatore.
Dico solo che per me la causa di tutti i mali sono i cazzo di contratti collettivi, si il metalmeccanico, il ccnl commercio,
con gli stipendi e livelli ben predefiniti come tanto piaceva ai sentimental-bolscevichi e che praticamente blocca sul nascere ogni possibilità di fare vera carriera .
Va da sé che se paghi uguale un programmatore coi controcoglioni con 6 anni di esperienza, e uno mediocre che ti sfascia tutto appena giri lo sguardo, ovvio che poi i bravi se ne vanno (all'estero, pensa un po' ) dove vengono valorizzati di più
Questo è fottutamente vero, il top poi sono i superminimi assorbibili :bua:

Lo Zio
03-08-17, 20:17
Ah sì perché analisi numerica è scienza delle merendine :rotfl:

Cazzo leggiti il paper della pixar su come hanno simulato la neve di Frozen e poi ne riparliamo :rotfl:

eh? :look: mi sa che hai interpretato male :uhm: analisi numerica è proprio la base delle materie scientifiche :uhm:

ZTL
03-08-17, 20:19
Mettete i link delle app che avete pubblicato.

koba44
03-08-17, 20:24
Questa. (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sndapps.fartsounds&pcampaignid=APPU_1_FHiDWeiQK8iagAaM5LigAQ)

ZTL
03-08-17, 20:29
Bellissima!

gnappinox1
03-08-17, 20:56
cut

Il link è una ficata pazzesca peccato che il linguaggio che uso non supporta niente del genere e devo fare le query in SQL :bua:
I template li devo studiare, anzi devo rinfrescare molto il mio C++, anche se con il C mi trovo bene, mi mancano gli oggetti :asd:

Per chi diceva del contratto collettivo, metalmeccanico o commerciale quella si che è un grande smacco, sono uno sviluppatore, non un metalmeccanico eccheccazzo!

koba44
03-08-17, 21:02
I template li devo studiare, anzi devo rinfrescare molto il mio C++, anche se con il C mi trovo bene, mi mancano gli oggetti :asd:

Se guardi come sono fatti i driver in Linux oppure il sorgente del MAME (per esempio) troverai tanti spunti simpatici per oggettivizzare un pochettino il C, con tutti i limiti del caso.

Ma magari son cose che sai già: pour parler... :D

Mad_One
03-08-17, 21:21
dico solo javammerda :sisi:

Reeko
03-08-17, 21:48
Uno del mio paese, laureato mi pare in matematica, lavora sugli EFA. Progetta i sistemi di puntamento. È a partita IVA ed ogni volta che deve pagarla, si mette le mani nei capelli :asd:

j.j. lazlo
03-08-17, 22:02
Ingegnere informatico anche qui, attualmente impiegato come sistemista, il lordo tocca i 50k. Credo di aver trovato l'El Dorado [emoji1305]

Sandro Storti
03-08-17, 22:04
La stronzata più gigante delle tasse (non so se funziona così anche all'estero) è l'anticipo dell'iva. :facepalm:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

koba44
03-08-17, 22:04
Ingegnere informatico anche qui, attualmente impiegato come sistemista, il lordo tocca i 50k. Credo di aver trovato l'El Dorado [emoji1305]
In dove, se è dato sapere?

Lo Zio
03-08-17, 22:19
Ingegnere informatico anche qui, attualmente impiegato come sistemista, il lordo tocca i 50k. Credo di aver trovato l'El Dorado [emoji1305]

tanta roba :snob: credo sia il lordo più alto del forum :uhm:

koba44
03-08-17, 22:48
tanta roba :snob: credo sia il lordo più alto del forum :uhm:
E Talismano?

Lo Zio
03-08-17, 22:53
boh?

Reeko
03-08-17, 23:02
tanta roba :snob: credo sia il lordo più alto del forum :uhm:
Ese. Un altro utente del forum, quando ha un lavoro, ci piscia in testa a quel lordo

Lo Zio
03-08-17, 23:04
sicuro :snob:

koba44
03-08-17, 23:15
Ese. Un altro utente del forum, quando ha un lavoro, ci piscia in testa a quel lordo
E quando non lo ha, pisciamo noi a lui?

Fruttolo
03-08-17, 23:23
Cazzo leggiti il paper della pixar su come hanno simulato la neve di Frozen e poi ne riparliamo :rotfl:

https://disney-animation.s3.amazonaws.com/uploads/production/publication_asset/94/asset/SSCTS13_2.pdf
https://disney-animation.s3.amazonaws.com/uploads/production/publication_asset/96/asset/siggraph2013_tech_report.pdf

Domani li interroghiamo tutti a sti stronzi :alesisi:


Se vuoi un progettino ispirato da quello, visto che segui ste cose

https://github.com/wyegelwel/snow

:snob:

- - - Aggiornato - - -

Mi secca fare i conti alla mano in pubblico a qualcuno qui, è antipatico e saranno giustamente affari suoi, ma 50k lordi l'anno in Italia sono 3000 netti?

Lo Zio
03-08-17, 23:25
su 14 mensilità sono 3571 lordi

tigerwoods
04-08-17, 03:25
Quelli che pensano che per aumentare gli stipendi dei laureati bisognerebbe fare selezione più severa in università :rotfl: