PDA

Visualizza Versione Completa : Avviso di giacenza con indirizzo sbagliato



Sinex/
13-09-17, 10:34
Trovo nella cassetta un avviso di giacenza di atti giudiziari (multazza) a nome mio ma recante indirizzo sbagliato.
Me ne accorgo mentre faccio la fila alla posta, a quel punto giro i tacchi e me ne vado.
Che faccio, ignoro?

ZIROBRAC
13-09-17, 10:36
sei un automa che paghi le multe a comando? SVELIA!1!

Sinex/
13-09-17, 10:38
Hai ragione cazzo IO SONO UN ESSERE UMANO

Zhuge
13-09-17, 10:45
se l'indirizzo è sbagliato come hai fatto atrovarlo nella tua cassetta? :uhm:

Sinex/
13-09-17, 10:47
Stessa domanda che mi sono posto :asd:
Immagino che quel furbone del postino abbia deciso di fare il detective a quanto pare

AummaAumma
13-09-17, 10:52
ma sbagliato come? Numero civico? Proprio la via? La città?
Perché se solo il civico ci sta che il postino conosca dove recapitarla.

Comunque sei pronto a fare il koba e quando ti troveranno andare dal giudice di pace?

Sinex/
13-09-17, 10:56
Civico corrispondente, nome della via completamente diverso. Oggi ero in giro per il paese e sono andato a vedere la via: a quella via il civico segnato non esiste.
Probabilmente il postino aveva altra roba da consegnare a me e ha fatto due più due.
Fregancazzo comunque del ragionamento del postino.

ZIROBRAC
13-09-17, 10:58
l'italia è un paese fondato sui cavilli per non pagare le multe (art. 2)

Lo Zio
13-09-17, 11:00
se l'indirizzo è sbagliato come hai fatto atrovarlo nella tua cassetta? :uhm:
magari il postino dopo anni di lavoro nella stessa zona conosce i cognomi :fag:



:fag:

Fruttolo
13-09-17, 11:01
Garanzie che quello che è stato spedito sia stato recapito correttamente al destinatario voluto?

Zero. Non mi risulta che il destinatario abbia firmato qualcosa e ci sia un documento o una attestazione a riguardo.
Per quanto mi riguarda, nel tragitto quel pezzo di carta può essere stato usato da una persona come carta igienica per pulirsi il culo mentre ha avuto un improvviso attacco di diarrea cosmica, prima di essere gettato nel Dora Maior.

Zhuge
13-09-17, 11:03
occhio che magari l'indirizzo sbagliato sta solo sull'avviso di giacenza (che è compilato dal postino) e non sulla busta (dove invece c'è l'indirizzo giusto)

Sinex/
13-09-17, 11:08
Sì sì io sto anche attento ma se la ricevuta non l'ho mai ricevuta....

Sinex/
13-09-17, 11:11
l'italia è un paese fondato sui cavilli per non pagare le multe (art. 2)
Scusa eh. Ma io che ne so che non ci sia un altro Barrato Sinex che abita in quella via di merda? E io vado a ritirare e pagare le sue multe?

Zhuge
13-09-17, 11:16
Sì sì io sto anche attento ma se la ricevuta non l'ho mai ricevuta....

questo allora potresti dirlo anche se la ricevuta avesse l'indirizzo giusto; ovviamente il postino avrà una matrice o un registro in mano dove dice che ha lasciato l'avviso di giacenza

Fruttolo
13-09-17, 11:23
questo allora potresti dirlo anche se la ricevuta avesse l'indirizzo giusto; ovviamente il postino avrà una matrice o un registro in mano dove dice che ha lasciato l'avviso di giacenza

un atto giudiziario da consegnare con nome cognome e indirizzo sbagliati è valido? con che grado? chi stabilisce quali sono le informazioni errate e quelle corrette?

e che cazzo, se loro stanno a vedere i 2 km/h in più, giustamente sinex sta a guardare qualche idiota pagato per mandare atti giudiziari così a cazzo.

Fruttolo
13-09-17, 11:24
sinex sto con te resistenza a oltranza

Zhuge
13-09-17, 11:30
un atto giudiziario da consegnare con nome cognome e indirizzo sbagliati è valido? con che grado? chi stabilisce quali sono le informazioni errate e quelle corrette?

e che cazzo, se loro stanno a vedere i 2 km/h in più, giustamente sinex sta a guardare qualche idiota pagato per mandare atti giudiziari così a cazzo.

se l'indirizzo è sbagliato e l'atto non perviene al destinatario, la notifica è nulla
se l'indirizzo è sbagliato e l'atto perviene ugualmente al destinatario (nel caso ad esempio di notifica a mani o per posta, ma con consegna di persona), la notifica è valida
se l'indirizzo è sbagliato e l'atto viene comunque ritirato dal destinatario (che è venuto a sapere del deposito presso l'ufficio postale o il comune), la notifica è valida

se la notifica dell'atto presupposto è nulla, l'atto successivo (esempio il fermo amministrativo del veicolo, la cartella di pagamento) potrà ipoteticamente essere impugnato eccependo il difetto di notifica dell'atto presupposto; in ambito giudiziario, il notificato che sia venuto a sapere della pendenza del giudizio potrà costiuirsi eccependo il difetto di notifica ed ottenendo la rimessioni in termini (o impugnare la sentenza, se il procedimento è già stato deciso)

Fruttolo
13-09-17, 11:33
ok

Sinex/
13-09-17, 11:39
Grazie zhuge. Immaginavo.
Alla posta per ora risulta una consegna avvenuta, ma all'indirizzo sbagliato. Forse quando la raccomandata tornerà al mittente l'ade dirà "dafuck avets combinato, poste! Avete consegnato all'indirizzo sbagliato"
>???
>E io passerò da impunito.

Alle away

Zhuge
13-09-17, 11:41
l'atto non ritirato dopo 10 giorni si ha per notificato eh :asd:

Necronomicon
13-09-17, 11:43
Mi sottoscrivo per sapere quanto gli toccherà pagare in più tra qualche mese.

BackFire
13-09-17, 11:44
zhuge, sposami

Fruttolo
13-09-17, 11:44
sì ma

se l'indirizzo è sbagliato e l'atto non perviene al destinatario, la notifica è nulla :teach:

eat shit zhuge

Sinex/
13-09-17, 11:48
l'atto non ritirato dopo 10 giorni si ha per notificato eh :asd:
Si certo. Notificato all'indirizzo sbagliato.

Zhuge
13-09-17, 11:50
zhuge, sposami
sorry but nope :asd:

sì ma

se l'indirizzo è sbagliato e l'atto non perviene al destinatario, la notifica è nulla :teach:

eat shit zhuge

se l'indirizzo è sbagliato la notifica è nulla, ma finche non eccepisci la nullità nei dovuti modi chi ha notificato continua a pensare che sia valida e va avanti; quando poi l'atto diventa definitivo/passa in giudicato t'attacchi al cazzo :asd:

- - - Aggiornato - - -


Si certo. Notificato all'indirizzo sbagliato.

SE l'indirizzo indicato sulla lettera/relazione di notifica è sbagliato

Fruttolo
13-09-17, 11:52
io dovrei eccepire la nullità di qualcosa di cui ignoro l'esistenza


sicuro Italia, vai tranquilla :sisi:

Sinex/
13-09-17, 11:54
sorry but nope :asd:


se l'indirizzo è sbagliato la notifica è nulla, ma finche non eccepisci la nullità nei dovuti modi chi ha notificato continua a pensare che sia valida e va avanti; quando poi l'atto diventa definitivo/passa in giudicato t'attacchi al cazzo :asd:

- - - Aggiornato - - -



SE l'indirizzo indicato sulla lettera/relazione di notifica è sbagliato
Mettiamola così. Se accadesse a te cosa faresti?

Fruttolo
13-09-17, 11:56
andrebbe da un avvocato per una consulenza

da pagare

Zhuge
13-09-17, 12:11
Non mi sono spiegato. Con un esempio è più semplice (caso di notifica a mani).

EvilZhuge, avvocato del malvagio Senor Sinecso, chiede di notificare al Sig. Fruttolo un atto di citazione; in calce all'atto di citazione compila la relazione di notifica indicando all'ufficiale giudiziario di notificare al Sig. Fruttolo presso la sua residenza in Vergate sul Membro, Via Bocchini n. 69, mentre l'indirizzo giusto sarebbe Via Becchini n. 69. L'UG va in via Bocchini n. 69, non trova il Sig. Fruttolo né altri che, a norma di legge, possano ricevere l'atto quindi (perché è scemo) lascia un avviso in una cassetta della posta che non è quella del Sig. Fruttolo (ma ad esempio quella del Sig. Frittolo) e deposita l'atto nella casa comunale di Vergate sul Membro. Trascorsi 20 gg. senza che l'atto sia stato ritirato, la notifica si presume effettuata.

EvilZhuge ritira la citazione notificata, s'accorge che curiosamente l'UG ha fatto un 140 (cioè quello che ho descritto sopra) e tiene conto dei 20 giorni; frattanto deposita l'atto e si costituisce in giudizio. Alla prima udienza, non essendosi costituito il Sig. Fruttolo, il giudice verifica che la notifica sia andata a buon fine e non si accorge dell'errore dell'indirizzo (ad esempio perché legge male il certificato di residenza del Sig. Fruttolo che EvilZhuge ha prodotto), quindi dichiara il Sig. Fruttolo contumace e va avanti. Passano i 4 anni di prassi e finalmente la causa viene decisa con sentenza, che condanna il Sig. Fruttolo. EvilZhuge allora notifica la sentenza al Sig. Fruttolo, questa volta all'indirizzo corretto, ed il Sig. Fruttolo si vede cadere tra capo e collo una bella sentenza di condanna in un procedimento di cui non sapeva un cazzo fino a cinque minuti prima. Contro QUESTA SENTENZA (che nel discorso di cui al messaggio precedente è l'atto successivo) il Sig. Fruttolo può proporre impugnazione eccependo la nullità della notifica della citazione entro i termini di legge (sentenza notificata, 30 giorni); se non lo fa, decorso il termine la sentenza passa in cosa giudicata ed il Sig. Fruttolo SI ATTACCA AL CAZZO.

- - - Aggiornato - - -


Mettiamola così. Se accadesse a te cosa faresti?

ritira quella multa e pagala

oppure accetta il rischio che l'indirizzo sbagliato sia solo quello sull'avviso di giacenza: in ogni caso ci sarà un atto successivo, prima o poi, ed a quel punto ti porrai il problema se impugnarlo o no dicendo di non avere mai ricevuto l'atto presupposto (e chi te l'ha mandato cercherà di dimostrare il contrario); se è una multa da pochi euro, tieni conto che per impugnarla dovrai comunque sostenere delle spese, che ti verranno rimborsate (in tutto o in parte) solo se riuscirai a spuntarla

vale la pena fare casino per 43 euro di divieto di sosta?

Sinex/
13-09-17, 12:18
Ti ringrazio della chiarezza e anche di avermi messo, nel tuo racconto, dalla parte giusta dei protagonisti. Questo ha affievolito l'orrore.

Pensavo ad una terza opzione. Cioè andare in posta e visualizzare la raccomandata verificando se l'indirizzo è corretto e quindi si tratta di un mero errore postale, in tal caso la ritiro, oppure se anche lì il destinatario è sbagliato e allora scappo senza firmare nulla. Che ne dici?

Lurge
13-09-17, 12:30
a me tempo fa arrivò una busta contenente una rata da pagare per l'acquisto di un auto usata il nome era giusto ma l'indirizzo era sbagliato...
semplice la busta era indirizzata a mio zio che si chiama come me ma al centro di smistamento posta avevano cannato di brutto.
:fag:

Sinex/
13-09-17, 12:35
:)

Biocane
13-09-17, 12:41
io non mi butterei contro lo stato per un discorso notifiche, rischi di uscirne pazzo

Zhuge
13-09-17, 13:20
Ti ringrazio della chiarezza e anche di avermi messo, nel tuo racconto, dalla parte giusta dei protagonisti. Questo ha affievolito l'orrore.

Pensavo ad una terza opzione. Cioè andare in posta e visualizzare la raccomandata verificando se l'indirizzo è corretto e quindi si tratta di un mero errore postale, in tal caso la ritiro, oppure se anche lì il destinatario è sbagliato e allora scappo senza firmare nulla. Che ne dici?

dico che dubito te la facciano vedere e basta, ma dipende anche dal tuo ascendente :asd:

- - - Aggiornato - - -

related

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/arriva-il-domicilio-digitale-entro-il-2019-multe-e-atti-pubblici-arriveranno-via-mail_3094240-201702a.shtml

Fruttolo
13-09-17, 14:21
io non mi butterei contro lo stato per un discorso notifiche, rischi di uscirne pazzo

o inculato a sangue :bua:

BackFire
13-09-17, 14:27
sorry but nope :asd:

dopo aver dato diritto commerciale chiedo il divorzio e puoi farti un'altra vita, giuro :sisi:

Sinex/
06-04-19, 08:15
Comunque per completezza del discorso, come diceva zhuge, è passata in giudicato e mi è arrivata la cartella esattoriale

Avrei potuto richiedere magari all'ade il talloncino con tutto l'iter di recapito e impugnare che il mittente avesse indicato un indirizzo sbagliato.

Ma cosa ci avrei guadagnato? Penso solo la mora ma non tutto l'importo contestato.

frank_one
06-04-19, 08:23
Alla fine hai pagato o ti sei arruolato nella legione straniera?

Sinex/
06-04-19, 08:36
Pagato la seicento eura

frank_one
06-04-19, 08:45
600!

Sinex/
06-04-19, 08:49
Beh meglio di 6000 dai

Lo Spruzzino
06-04-19, 08:57
Così la smetterai di segarti davanti ai bimbi nei parchetti.

frank_one
06-04-19, 08:58
Beh meglio di 6000 daiSoprattutto meglio della galera.

Sinex/
06-04-19, 09:20
Questo non so

tigerwoods
06-04-19, 09:44
Fiiiga!

Moloch
06-04-19, 09:51
quanto era all'inizio l'importo?

wesgard
06-04-19, 11:06
zhuge aveva previsto tutto anni fa!!!! zhuge porta sfiga!!!1111! :asd:

Zhuge
06-04-19, 11:56
zhuge aveva previsto tutto anni fa!!!! zhuge porta sfiga!!!1111! :asd:

è uno dei miei poteri :caffe:

Algarde
06-04-19, 12:00
Io di solito non pago un cazzo, specialmente il bollo della macchina che saranno 4/5 anni che non lo pago. Aspetto fino all'ultimo l'arrivo delle cartelle, se arrivano, e poi stancamente rateizzo e pago poco per volta. Ad esempio dei bolli al momento nessuna traccia :asd:

Fruttolo
06-04-19, 13:11
A me arrivata poco tempo fa raccomandata da un ospedale che non avevo pagato il ticket.

C'ero andato 3 anni fa, mi avevano già scritto poco dopo l'evento ed ero subito andato a pagare (in effetti non avevo pagato sul posto, stavo fuori casa e di fretta).

M'hanno ricordato che non ho pagato, che se non pago entro due settimane provvedono ad operarsi per avere il credito dovuto in maniera forzata coercitiva sarcazzi, dopo 3 anni :lol:

Ho letto coercitiva, e lì gli occhi mi sono andati a meno di 30 frame.

Quando gli ho inviato la ricevuta (fortuna ancora in mio possesso) via mail con tanto di conteggio dei giorni passati da quando l'avevo pagata (vicino ai mille tipo) con il mio inguaribile sarcasmo (che qui apprezzate molto) gli ho scritto di vedere di non rompere più i coglioni che la prossima volta che si fanno risentire per qualcosa del genere fottesego carpiatamente e chiedo danni per qualsiasi fastidio e seccatura legale che inevitabilmente verrebbe fuori.

M'hanno risposto del tipo abbiamo semplicemente eseguito la normale procedura riconosciuta dalla Leggeh, senza recare danni di immagineh, abbiamo verificato gli attih grazie alla ricevutah, tutto a posto signò!

Sinex/
06-04-19, 14:39
quanto era all'inizio l'importo?12 €

Sinex/
06-04-19, 21:30
Comunque le penali i costi di notifica cazzi e mazzi non arrivano a 20 euro

KymyA
07-04-19, 09:30
se l'indirizzo è sbagliato e l'atto non perviene al destinatario, la notifica è nulla
se l'indirizzo è sbagliato e l'atto perviene ugualmente al destinatario (nel caso ad esempio di notifica a mani o per posta, ma con consegna di persona), la notifica è valida
se l'indirizzo è sbagliato e l'atto viene comunque ritirato dal destinatario (che è venuto a sapere del deposito presso l'ufficio postale o il comune), la notifica è valida

se la notifica dell'atto presupposto è nulla, l'atto successivo (esempio il fermo amministrativo del veicolo, la cartella di pagamento) potrà ipoteticamente essere impugnato eccependo il difetto di notifica dell'atto presupposto; in ambito giudiziario, il notificato che sia venuto a sapere della pendenza del giudizio potrà costiuirsi eccependo il difetto di notifica ed ottenendo la rimessioni in termini (o impugnare la sentenza, se il procedimento è già stato deciso)

riassunto?

Algarde
07-04-19, 09:30
12 €

Ci sarò tipo una mora del 2000% che cercheranno di prendersi pure la tua anima. Ma tu resisti, ormai non devi pagare, nemmeno un centesimo!

KymyA
07-04-19, 09:34
#freesinex

#crowfund4sinex

Sinex/
07-04-19, 09:35
Kyma che bello fare le battute appena sotto la stessa battuta

KymyA
07-04-19, 09:36
Kyma che bello fare le battute appena sotto la stessa battuta

mavaff... ho corretto che con il cell non si vede un cazzo. devo accendere il mio computer quantico x rispondere? eh?

Sinex/
07-04-19, 09:55
No devi accendere il forno "speciale"

Zhuge
07-04-19, 10:10
riassunto?

è quello il riassunto :asd:

frank_one
07-04-19, 10:12
Morale della favola: pagate sempre le multe o jim carrey si prenderà gioco di voi con una vignetta.

Carver
07-04-19, 10:13
una cosa assolutamente certa è che lo stato ti viene a beccare. E penso che i dipendenti dello stato che ti devono beccare ci godano proprio, tipo un carabiniere che ti prende a calci nelle palle in caserma

Sinex/
07-04-19, 10:19
Sì li immagino proprio godere dei risultati del loro solerte lavoro
Ma proprio

KymyA
07-04-19, 12:33
per questo motivo lo Stato può benissimo andare a fare in culo, lui ed i suoi lecché. fanculo pure al ranking, giacche ci sono.

Algarde
07-04-19, 12:55
una cosa assolutamente certa è che lo stato ti viene a beccare. E penso che i dipendenti dello stato che ti devono beccare ci godano proprio, tipo un carabiniere che ti prende a calci nelle palle in caserma

Quali dipendenti, quelli che si grattano le palle al bar dalla mattina alla sera?

Carver
07-04-19, 12:56
Esatto, si grattano i coglioni alla faccia tua. E se vedono che c'è una virgola fuori posto, lo dicono al superiore che ti manda la letterina

buongiorno! :fag:

Algarde
07-04-19, 13:01
Ah quindi te sei uno di quei parassiti statali, o perlomeno nei hai qualcuno in famiglia, capito tutto.

frank_one
07-04-19, 13:53
Ah quindi te sei uno di quei parassiti statali, o perlomeno nei hai qualcuno in famiglia, capito tutto.No, lui se le scopa.a

NoNickName
07-04-19, 18:12
fossi in te andrei a ritirare e pagherei, c'è un verbale dal quale risulta la consegna e tanto basta

Sinex/
07-04-19, 18:56
Grazie
Adesso torno indietro nel tempo di un paio d'anni e lo faccio