PDA

Visualizza Versione Completa : La raccolta delle olive



Lurge
21-10-17, 19:41
Bene e benvenuti nel fantastico mondo della raccolta delle olive.
http://666kb.com/i/dnpyoq8i6qsgkbvdh.jpg

Ci sono tanti modi per effettuare la raccolta ma andiamo con ordine.

la raccolta più semplice è quella di disporre attorno al albero le reti per olive,in commercio ci sono di varie misure la loro funzione è quella di raccogliere le olive che cadono durante la bacchiatura ed effettuare la raccolta manuale,dove l'operatore trasferisce le olive in cassette (o in sacchi) per facilitarne il trasporto.
http://666kb.com/i/dnpyu3fuvb249vic5.jpg

la bacchiatura viene effettuata mediante l'uso di pertiche (in legno,in canna di bambù) di varie lunghezze.Lo scopo è di percuotere i rametti dove sono attaccate le olive per effettuare il distaccamento dai relativi piccioli.
http://666kb.com/i/dnpz1lyi9j6y57p1x.jpg
http://666kb.com/i/dnpzmz4pypbvybq8l.jpg


breve premessa,anticamente la raccolta delle olive (alberi molto alti a differenza di oggi in quanto l'olivo viene allevato diversamente) veniva fatta mediante l'uso di scale di legno molto lunghe e c'era il pericolo di cadere e rompersi l'osso del collo,oggi c'è qualche anziano nostalgico che adopera scale di legno o alluminio su vecchi alberi d'olivo ma nelle forme di allevamento moderno non serve.
http://666kb.com/i/dnpz6a4wbc6l5zwd1.jpg


con l'avvento della tecnologia e l'introduzione di nuove forme di allevamento del olivo la raccolta ha iniziato a cambiare.

dopo le pertiche son stati introdotti i pettini manuali.
http://666kb.com/i/dnpzcxkelboxk97rp.jpg
l'operatore effettua una sorta di brucatura pettinando i rametti con lo scopo di far distaccare le olive dai piccioli.
http://666kb.com/i/dnpzep21e8xz4ddw5.jpg

poi sono arrivati i primi scuotitori meccanizzati a gancio.
http://666kb.com/i/dnpzi276sw76716s5.jpg
questa macchinetta aveva un gancio in cima e una volta appoggiato sul rametto con le olive questo oscillava in modo da dare uno scossone al rametto e far distaccare le olive per farle cadere a terra,ma aveva un inconveniente non si poteva collocare su tutti i rami specialmente quelli con un diametro del ramo maggiore.Dalle mie parti queste macchinette son sparite appunto perchè non si potevano sfruttare al meglio su tutti i rami...
http://666kb.com/i/dnpziy9bs2kkhlggl.jpg

continua...

magen1
21-10-17, 19:45
:pippotto:

Lurge
21-10-17, 20:00
poi a seguire sono arrivati gli scuotitori-abbacchiatori a pettine meccanizzati.

quelli di tipo elettrico vengono azionati da motori tipo brushless,hanno un asta telescopica leggera in alluminio,una volta azionato il motore i due pettini iniziano a muoversi il loro scopo è penetrare tra i rametti ed iniziare a pettinare e vibrare facilitando il distaccamento delle olive,
http://666kb.com/i/dnq06s6m5ssv5jclx.jpg
vengono alimentati da delle batterie,auto,trattore,oppure collegati ad apposite batterie a litio che si indossano come dei zaini
http://666kb.com/i/dnq00ca6gcelvdms5.jpg
esempio di abbacchiatore elettrico completo di prolunga di 15 mt. da collegare ai poli delle batterie.


Quelli di tipo pneumatico,a differenza di quelli elettrici sono azionati dall' aria compressa prodotta da un compressore.
http://666kb.com/i/dnq0ikge25am6jd79.jpg
rispetto a quelli elettrici sono più performanti ma ne risentono in manutenzione e ricambi costosi.
http://666kb.com/i/dnq0ux9bsovaheqol.jpg


Quelli collegati a motori a scoppio,li cito solamente ma non li consiglio perché hanno un autonomia ridotta e il peso della macchinetta sulle braccia e le mani del operatore si fa sentire a lungo andare senza contare il rumore emesso dal motore a scoppio...
http://666kb.com/i/dnq0mdbp62pr5fhjp.png

Lo Zio
21-10-17, 20:02
new millennium farmers :uhm:

overtone
21-10-17, 20:06
Che bella pertica

Lo Zio
21-10-17, 20:06
la tua pertica quante olive raccoglie in un quarto d'ora?

overtone
21-10-17, 20:08
la tua pertica quante olive raccoglie in un quarto d'ora?

Semina, non raccoglie

Lo Zio
21-10-17, 20:09
la tua pertica quante olive semina in un quarto d'ora?

overtone
21-10-17, 20:09
la tua pertica quante olive semina in un quarto d'ora?

42

ZIROBRAC
21-10-17, 20:09
per un ettaro, quanto tempo ci vuole per la raccolta?

Dr. Evil
21-10-17, 20:10
:pippotto:
Il mio bisnonno paterno morí all'età di 95 anni cadendo da una scala in legno mentre raccoglieva le olive :sisi:
95 anni e ancora spaccava culi, fino a che non è toccato al suo :rullezza:

macs
21-10-17, 20:14
Mi hai fatto venire voglia di comprare farming simulator :asd:

Nightgaunt
21-10-17, 20:22
Moltissimi anni fa prendevamo d'estate una casa di vacanza in un luogo meraviglioso.

Era di un contadino, il quale approfittava dello spirito distruttivo di noi ragazzetti vacanzieri annoiati in astinenza da videogames.

Ci dava delle grosse mazze e canne di bambù e ci diceva di bastonare gli ulivi.
Praticamente per noi era una festa :asd:

Lurge
21-10-17, 20:38
Ok quando si ha un impianto a olivi importante sia in termini di estensione che di grandezza delle piante allora si passa alle attrezzature collegate ai trattori oppure ad escavatori o sollevatori telescopici.


Parliamo delle pinze vibranti.
http://666kb.com/i/dnq0xhtmkpqynemc5.jpg
in questa foto si vede una pinza vibrante montata su un mini escavatore,la sua funzione è di afferrare tronchi o rami molto grossi e scaricare le vibrazioni che genera sul tronco o sul ramo in modo da far cadere le olive. specialmente se i rami sono oltre una certa altezza riguardo a piante di olivo molto vecchie.


http://666kb.com/i/dnq11sw9bxpb24sk5.jpg
In questa foto la pinza vibrante e montata sul caricatore frontale installato su trattore.L'operatore che indossa un soffiatore a zaino dopo che le olive saranno tutte cadute a terra inizierà a radunarle in mucchietti con gli spostamenti d'aria generati dal soffiatore..

ZIROBRAC
21-10-17, 20:40
rispetto al taglio dell'uva mi sembra tutto piu' facile

per i vigneti si fa ancora tutto a mano, se non sbaglio

Lurge
21-10-17, 20:48
quando si vuole usare la pinza vibrante senza reti a terra allora ella viene accoppiata con un ombrello intercettatore.La sua funzione è di raccogliere le olive sul fondo del ombrello per poi scaricarle o nel rimorchio oppure nei cassoni.L'ombrello si apre e si chiude a ventaglio attorno al albero.
http://666kb.com/i/dnq18suliyx1kqc2d.jpg

- - - Aggiornato - - -


rispetto al taglio dell'uva mi sembra tutto piu' facile

per i vigneti si fa ancora tutto a mano, se non sbaglio

ti sbagli, nei vigneti di grossa estensione, pianeggianti e di moderna concezione si va di vendemmiatrice meccanizzata.
:fag:

Lo Zio
21-10-17, 20:48
la vendemmiatrice meccanizzata!!!


me la immagino tipo un terminator :asd:

magen1
21-10-17, 20:49
:uhm:

Nightgaunt
21-10-17, 20:50
Ma non è un po' overkill un macchinario del genere?

Quante risorse puoi assumere con i costi di quel bestione?

Lurge
21-10-17, 20:51
Mi hai fatto venire voglia di comprare farming simulator :asd:

si ma tanto questo che sto scrivendo non lo trovi :asd:

- - - Aggiornato - - -


Ma non è un po' overkill un macchinario del genere?

Quante risorse puoi assumere con i costi di quel bestione?

spiegati meglio :uhm:

Lo Zio
21-10-17, 20:52
se la macchina costa X e la risorsa singola costa Y, dato Y<<X, quante risorse ottieni dal rapporto X/Y ? :fag:

Lurge
21-10-17, 20:55
la vendemmiatrice meccanizzata!!!


me la immagino tipo un terminator :asd:

ti sbagli,è un macchinario che si può utilizzare solo su un tipo di vigneto ed esistono due tipi di vendemmiatrici,portate oppure motorizzate.
http://666kb.com/i/dnq1gj0l8vl8uojo5.jpg
questa nella foto è di tipo portato,notare su quale tipo di impianto può lavorare...
http://666kb.com/i/dnq1hx3q8zbxfolud.jpg
mentre questa e di tipo motorizzato ma sono macchine usate su grosse estensioni..
:fag:

- - - Aggiornato - - -


se la macchina costa X e la risorsa singola costa Y, dato Y<<X, quante risorse ottieni dal rapporto X/Y ? :fag:

non preoccuparti chi produce prosecco un gingillo del genere l'ammortizza con un niente :asd:

Lo Zio
21-10-17, 20:57
ne voglio uno

:asd:

Nightgaunt
21-10-17, 21:01
si ma tanto questo che sto scrivendo non lo trovi :asd:

- - - Aggiornato - - -



spiegati meglio :uhm:
Intendo che spendendo un milionesimo della cifra necessaria per acquisto e mantenimento della macchina puoi andare sulla circumvallazione e caricarti Abdul, Ahmed, Mohammed, Abdul, Mohammed e Ubuntu per fare lo stesso lavoro.

balmung
21-10-17, 21:07
Ok quando si ha un impianto a olivi importante sia in termini di estensione che di grandezza delle piante allora si passa alle attrezzature collegate ai trattori oppure ad escavatori o sollevatori telescopici.


Parliamo delle pinze vibranti.
...

un contadino della zona di tivoli mi diceva che la pinza vibrante rovina le piante. Lo strumento migliore, secondo lui, sarebbe l'abbacchiatore pneumatico. Che ne pensi?
Quelle aste, comunque, sono pesanti. Non ho idea di come facciano a tenerle per ore :bua:

Lurge
21-10-17, 21:16
Intendo che spendendo un milionesimo della cifra necessaria per acquisto e mantenimento della macchina puoi andare sulla circumvallazione e caricarti Abdul, Ahmed, Mohammed, Abdul, Mohammed e Ubuntu per fare lo stesso lavoro.

voglio ricordarti che chi acquista quel tipo di macchine lo fa perché hanno grosse estensioni mica 20 alberelli e poi impiega un quarto del tempo che uno impiega nel reclutare le risorse boldrins...

le risorse della boldrins devi prima istruirle non crederti sanno cosa devono fare,poi qua le chiamano per 4 massimo 20 piante e non per 2000
:fag:

- - - Aggiornato - - -


un contadino della zona di tivoli mi diceva che la pinza vibrante rovina le piante. Lo strumento migliore, secondo lui, sarebbe l'abbacchiatore pneumatico. Che ne pensi?
Quelle aste, comunque, sono pesanti. Non ho idea di come facciano a tenerle per ore :bua:

Dipende dal tipo di pinze e modello,le prime si rovinavano la corteccia ma si stanno evolvendo anche loro.
Beh le ho usate quelle pneumatiche e ti dico che ci fai il callo perchè se non le abbacchi tu le olive non si abbacchiano da sole :asd:

cmq quelle più leggere sono quelle elettriche io uso una elettrica della campagnola modello alice, con asta estensibile in alluminio...
:fag:

- - - Aggiornato - - -

andando avanti passiamo ai pettini rotanti portati.
http://666kb.com/i/dnq20z3qk6qasy9at.jpg
questo tipo di macchine penetrano come i pettini spiegati in precedenza solo che penetrano nella chioma ruotando vengono pilotati mediante telecomando a filo dal operatore.

Nightgaunt
21-10-17, 21:29
In effetti faccio fatica anche solo a immaginare 2000 ulivi...al netto dei costi quanti dindini ci si guadagna mediamente da una piantagione del genere?

Lurge
21-10-17, 23:11
In effetti faccio fatica anche solo a immaginare 2000 ulivi...al netto dei costi quanti dindini ci si guadagna mediamente da una piantagione del genere?

dipende...
dal annata...
dalla resa delle olive...
non sempre si produce la stessa quantità d'olio...
mettiamo che su 2000 piante ricavi 260q di olive
e su queste olive hai una resa del 18 direi alta
con un quantitativo di olio pari a 4550 litri

Sinex/
21-10-17, 23:16
FARAI II!?!?!!!!!!?

gnappinox1
22-10-17, 00:34
Provato tutte le macchinette portatili, a scoppio, pneumatiche elettriche, le migliori dalla mia piccola esperienza sono le elettriche, migliori in tutto come costi/efficenza e resa.

Maggiore è il numero degli ulivi maggiore è la convenienza a meccanizzare, anche perché le risorse devi pagarle, credo che in campagna la giornata venga pagata attorno ai 50€ al giorno quindi, andando a spanne, con l'affinarsi della tecnologia e la diminuzione dei costi, una macchina si farà ripagare nel giro di un paio d'anni. :asd:

Gli ulivi a casa mia sono del vecchio tipo, si va con le scale :bua: negli ultimi anni la scala mi è caduta un paio di volte, fortunatamente mi sono sempre aggrappato ai rami, che mi hanno sempre consentito un atterraggio non troppo brusco :asd:

koba44
22-10-17, 03:17
FARAI II!?!?!!!!!!?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/c1ce414cbf97404d8d223b4280e4f047.jpg

Dr. Evil
22-10-17, 06:16
^:rotfl:

Sinex/
22-10-17, 06:24
:asd:

Pasta X
22-10-17, 08:10
Bel topic

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

balmung
22-10-17, 08:49
Maggiore è il numero degli ulivi maggiore è la convenienza a meccanizzare, anche perché le risorse devi pagarle, credo che in campagna la giornata venga pagata attorno ai 50€ al giorno quindi, andando a spanne, con l'affinarsi della tecnologia e la diminuzione dei costi, una macchina si farà ripagare nel giro di un paio d'anni. :asd:


In agricoltura le risorse non le paghi 50 euro

http://www.repubblica.it/cronaca/2017/09/22/news/caporalato_due_arresti_a_cosenza_pagavano_i_bianch i_piu_dei_neri-176185855/

http://www.ragusanews.com/2017/07/25/cronaca/caporalato-arresti/80690

gnappinox1
22-10-17, 09:19
In agricoltura le risorse non le paghi 50 euro

http://www.repubblica.it/cronaca/2017/09/22/news/caporalato_due_arresti_a_cosenza_pagavano_i_bianch i_piu_dei_neri-176185855/

http://www.ragusanews.com/2017/07/25/cronaca/caporalato-arresti/80690

Ma, il tizio che conosco io paga i suoi negri tra i 40 e i 50€ al giorno, ma ha solo 4 dipendenti e ci guadagna quindi :uhm:

balmung
22-10-17, 09:23
conosci gente onesta :asd:

manuè
22-10-17, 09:41
dopo le pertiche son stati introdotti i pettini manuali.
http://666kb.com/i/dnpzcxkelboxk97rp.jpg
si chiama rastrello :caffe:

GenghisKhan
22-10-17, 10:49
si chiama rastrello :caffe:

In effetti sembra quello da spiaggia dei miei figli :asd:

Dr. Evil
22-10-17, 12:01
In effetti sembra quello da spiaggia dei miei figli :asd:
In b4 lavoroh minorileh :asd:

Lurge
22-10-17, 12:06
FARAI II!?!?!!!!!!?

sinex non rompere con la grammatica che ero stanco e scrivevo con un occhio aperto.
:asd:

- - - Aggiornato - - -


si chiama rastrello :caffe:

non fare il filosofo dalle mie parti si chiama anche così,basta fare una ricerca con google, pettine per olive gne gne pio pio :snob:

manuè
22-10-17, 12:15
non fare il filosofo dalle mie parti si chiama così :snob:
si vede che dalle tue parti non c'è la spiaggia :asd:

ZIROBRAC
22-10-17, 12:16
la fa facile sinex, taglia quattro unghie, grattugia due calli, e poi viene a fare il grammar nazi coi coltivatorih!

NoNickName
22-10-17, 12:43
strrano non ci siano neger a raccogliere

Lurge
22-10-17, 12:43
dopo aver effettuato la raccolta le olive si presentano in questa situazione cioè piene di foglie,rametti,olive secche,ecc.
http://666kb.com/i/dnqpbvkuxiv60f39v.jpg
Due sono le strade da intraprendere o le portate al frantoio oleario e ci penseranno loro a pulirle oppure vi munite di defogliatori,queste macchine servono a separare le olive dalle foglie,rametti distaccati,olive secche ecc. In commercio se ne trovano di vari tipi.

Partiamo dal defogliatore manuale,infatti la rimozione delle foglie,rametti,ecc. E' a carico del operatore.
http://666kb.com/i/dnqpgzq2xljbjc2fn.jpg

Si passa al defogliatore elettrico di base.Questa macchinetta è costituita da una tramoggia e una ventola collegata a un motore elettrico,la separazione delle impurità dalle olive avviene per caduta dalla tramoggia e queste vengono colpite dal getto d'aria generato dalle pale della ventola.
http://666kb.com/i/dnqpisuclcbo02r83.jpg

Dr. Evil
22-10-17, 12:46
strrano non ci siano neger a raccogliere
Nelle foto ufficiali da diffondere non si immortalano le risorse raccolte in tangenziale, e pagate un euro e un tozzo di pane secco all'ora :fag:

Lurge
22-10-17, 12:55
Poi abbiamo le defogliatrici-cernitrici con vagli vibranti.A differenza delle defogliatrici di base queste oltre alle ventole hanno i vagli che vibrano in modo da facilitare ed aumentare il grado di pulizia delle olive.Questo tipo di macchine se munite di motore a scoppio possono esser portate sul luogo della raccolta ed effettuare la pulitura in loco,infatti alcuni modelli hanno anche lo scarico alto se devono scaricare direttamente nei rimorchi a sponde alte o nei cassoni adagiati sui rimorchi.
http://666kb.com/i/dnqpqh12yzq45xmqb.jpg

- - - Aggiornato - - -

http://666kb.com/i/dnqpv2fa0htgv4imr.jpg

Lurge
22-10-17, 13:00
https://www.youtube.com/watch?v=9pqtsivXt0E
e infine c'è questo modello di cernitrice a vaglio rotante con postazione fissa, la si trova presso i frantoi oleari con questo macchinario effettuano una pulizia iniziale.
:fag:

Lurge
22-10-17, 13:07
strrano non ci siano neger a raccogliere

la settimana scorsa mentre ero intento nella raccolta si sono presentati due cingalesi risorse e il primo mentre mi giro mi fa..
brofergh.. uhtt ehhm lavoroh! indicando col dito le piante d'olivo,io rispondo TU lo cerchi con antani senza tarapia tapioco?
e lui smette di sorridere e mi guarda serio e mi risponde con un NON capire...
allora io rispondo così QUA PADRONE DETTO SIAMO AL COMPLETO,NO LAVORO,OK?
allora il tizio risponde oookey e i due si voltano e con passo felpato si immettono sulla strada principale e spariscono nel nulla..
:fag:

GenghisKhan
22-10-17, 14:09
Lurge, grazie, affascinante :sisi:

Sinex/
22-10-17, 14:41
la fa facile sinex, taglia quattro unghie, grattugia due calli, e poi viene a fare il grammar nazi coi coltivatorih!
Ma era un sollecito.
Come cazzo fate a leggerci una critica.
Una critica di quale errore di grammatica poi?
Ignorante maledetto

ZIROBRAC
22-10-17, 14:48
la formaggia tra le dita! sembra una frase da spot invernizzi!

Sinex/
22-10-17, 15:01
Fottiti bestia senza piedi

Pasta X
22-10-17, 15:02
Credo che mi seghero' sull'ultima

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
22-10-17, 15:05
Conoscevo uno che pensava che le Olive nere e quelle verdi fossero di due qualità diversa di alberi.


True Story

Dr. Evil
22-10-17, 17:10
^che razzista :no:

Sinex/
22-10-17, 17:14
https://youtu.be/uG0TKrNO4ZM

Nightgaunt
22-10-17, 17:32
Comunque dovresti fare come il contadino che conoscevo, procurati una ventina di mazze, trova dei bambini e digli di bastonare le piante.

Io all'epoca avrei pagato per farlo.

Lurge
22-10-17, 17:35
voi due non vi beccate che vi metto a lavorare in un frantoio oleario,a svapo con tutto l'oculus lo colloco sul muletto munito di rovesciatore (giracassoni) di cassoni. :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=Fo60hBk4bVE

Lurge
22-10-17, 17:40
prima di rovesciarle i cassoni pieni di olive nella tramoggia a terra vengono pesati e sul cartellino di cartone viene annotato il nome di chi ha portato le olive al frantoio e il peso netto, infatti l'operatore sul muletto ha il suo bel da fare nella fase di movimentazione.Capito svapo?

Galf
22-10-17, 17:42
Comunque dovresti fare come il contadino che conoscevo, procurati una ventina di mazze, trova dei bambini e

peccato, stava diventando un post interessante :(

Lurge
22-10-17, 17:47
peccato, stava diventando un post interessante :(

ok se non suscita più interesse,smetto di dare spiegazioni :fag:

AummaAumma
22-10-17, 18:38
prima di rovesciarle i cassoni pieni di olive nella tramoggia a terra vengono pesati e sul cartellino di cartone viene annotato il nome di chi ha portato le olive al frantoio e il peso netto, infatti l'operatore sul muletto ha il suo bel da fare nella fase di movimentazione.Capito svapo?

quindi dividono gli incassi in base al peso netto? e se qualcuno ha le olive più oleose?

Lurge
22-10-17, 19:28
quindi dividono gli incassi in base al peso netto? e se qualcuno ha le olive più oleose?

al frantoio se porti le olive per esser trasformate a olio paghi a quintale se vai per comprare l'olio paghi a litro :fag:
se uno ha una resa alta non cambia niente... tanto paga il quintale d'olive...

Galf
22-10-17, 19:58
ok se non suscita più interesse,smetto di dare spiegazioni :fag:

il post, non il thread :fag:

balmung
22-10-17, 20:27
Comunque dovresti fare come il contadino che conoscevo, procurati una ventina di mazze, trova dei bambini e ...


non lo so,

che olio fanno a Rimini?

Degauss
22-10-17, 20:56
al frantoio se porti le olive per esser trasformate a olio paghi a quintale se vai per comprare l'olio paghi a litro :fag:
se uno ha una resa alta non cambia niente... tanto paga il quintale d'olive...

Bella inculata

Lo Zio
22-10-17, 21:33
http://store.steampowered.com/app/573680/Real_Farm/

lol

macs
22-10-17, 22:34
http://store.steampowered.com/app/573680/Real_Farm/

lol

la versione fatta di merda di farming simulator? :asd:

Lo Zio
22-10-17, 22:37
a me sembrava la versione figa :look:


:asd:

- - - Aggiornato - - -

MU!

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/573680/ss_cdaf3c6e135e6901062c1eee70f6f3d31f732d67.1920x1 080.jpg?t=1508498748

Lurge
23-10-17, 12:47
ne voglio uno

:asd:

hanno la trasmissione idrostatica e costano un botto...
:asd: