Visualizza Versione Completa : L'epopea della fibra tim
Visto che il forum pubblicizza questo operatore, mi è venuta voglia di sfogarmi un po' parlando dell'assoluta incapacità di questa compagnia telefonica.
I fatti: attualmente abbiamo l'adsl tiscali e la linea telefonica tim e paghiamo una cifra decisamente elevata. L'idea: attivare la fibra tim approfittando dell'offerta dei 100 mega gratuiti.
E qui inizia l'epopea.
Il giorno 9 gennaio ci rechiamo in un centro per richiedere l'attivazione. Avendo adsl e telefono di diversi operatori, chiediamo se ci sono problemi per fare il passaggio. Ci dicono che non c'è alcun problema, adsl e fibra sono due cose diverse, per cui la fibra può essere attivata indipendentemente dalla disattivazione dell'adsl. Dovremmo quindi aspettare il tecnico tim e poi mandare la disdetta a tiscali. Dovrebbero volerci circa 5 giorni lavorativi.
Passano tre settimane e non succede assolutamente niente.
Mia madre telefona al 187 e le dicono che la richiesta risulta annullata per ragioni ignote. La pratica viene riavviata e l'operatore dice che saremo ricontattati entro 3 giorni per l'appuntamento col tecnico. 5 minuti dopo aver chiuso il telefono, mia madre riceve una telefonata del 187, l'operatrice le chiede se abbiamo chiesto l'attivazione della fibra. Lei dice di sì e le rispondono di attendere un momento, ma poi chiudano la chiamata.
Passa un'altra settimana e nessuno ci contatta.
Nuova telefonata al 187, l'operatore, a dir poco scortese, dice che a breve ci avrebbero ricontattati, poi chiude il telefono in faccia a mia madre.
Settimana numero cinque e ancora nessuna traccia di fibra.
Contatto il servizio clienti della tim su facebook cercando di ottenere qualche informazione. Mi dicono che la richiesta risulta ancora annullata (ancora non si sa la ragione).
Ieri la proposta geniale, sempre su faccialibro: per "velocizzare" le cose dovremmo fare prima il passaggio dall'adsl tiscali a quella tim e poi dall'adsl alla fibra. Il tutto probabilmente sostenendo chissà quali costi e col rischio di trovarci bollette multiple (un tiscali, una adsl tim e una fibra tim).
Contemporaneamente arriva a casa una lettera della tim, con all'interno la documentazione per fare nuovamente la richiesta. Ovviamente è la stessa documentazione che mia madre aveva completato quel lontano 9 gennaio.
Arrivati a questo punto, cosa dovrei fare? Preparare un carico di molotov e usarle per colpire tutti i centri tim che mi capitano a tiro? Disattivare tutte le connessioni possibili e andare a vivere in un'isola deserta senza avere rotture di coglioni? Oppure dovrei continuare con la farsa?
Spero di aver spiegato la situazione in maniera decente :asd:
Vivisector
19-02-16, 02:21
ti dico solo che anche io ho provato a passare a tim, ma ci ho rinunciato.
Capitan Harlock
19-02-16, 08:59
Ho avuto problemi simili, ci ho messo un mese a passare a Telecom. La soluzione é chiamare ogni giorno il 187 minacciando che se la pratica non va avanti passate a Fastweb
Io dopo l'epopea per attivare l'adsl con la telecom nel 2002 a casa dei miei ho risolto il problema alla radice: ho cercato casa con copertura fastweb e amen se costa di più :asd:
io da novembre sto ancora aspettando la mia tuttofibra (49.9€/mese con fibra 30mbit+ chiamate illimitate verso tutti+router), nonostante più solleciti telefonici, fai tu...
e siamo telecom dall'86 :asd:
tu, vecchio abbonato di merda
http://vignette3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/a/a2/Dottor_Scarpa.JPG
Ah, quindi non siamo noi a essere dei poveri sfigati :asd:
Purtroppo la mia zona non è coperta dalla fibra fastweb e non vale la pena di passare all'adsl per avere un aumento di velocità irrisorio.
Io ho l'impressione che anche se minacci di passare a un altro operatore non gliene freghi niente.
io da novembre sto ancora aspettando la mia tuttofibra (49.9€/mese con fibra 30mbit+ chiamate illimitate verso tutti+router), nonostante più solleciti telefonici, fai tu...
e siamo telecom dall'86 :asd:
Minchia, mi aspettavo ci si stesse struggendo per una 70 mega, una cento mega, no, perdiamo la vita per una 30 mega... a sto punto fatevi la wimax 20 mega a 36 euro mensili, io ci ho messo meno di due settimane, e solo perchè l'installatore aveva l'agenda piena.
Mai sentita questa wimax :asd:
E comunque io volevo la fibra 100 mega, adesso ho una tiscali da 8 che da problemi di continuo :sisi:
Blade Runner
19-02-16, 18:05
io ho avuto un problema simile con la disattivazione di un servizio telecom. avevo chiesto la disattivazione
dell'opzione super adsl (mi sembra si chiamasse cosi) che non avevo minimamente richiesto.
dopo aver richiesto di disattivare è successo un casino sono passate due settimane e l'adsl non funzionava
più. chiamando il 187 sono venuto a sapere che avevano disattivato l'intera linea adsl!
cosi ho dovuto fare una nuova attivazione e da li è passato più di 1 mese (anzi forse anche uno e mezzo).
poi oh da quel momento nessun problema ma in fase di attivazione pure telecom non se la passa bene.
ci vuole tanta pazienza e continui solleciti (anche via fb) in modo che le lamentele siano rese pubbliche :asd:
cut
tl;dr
Ti dico brevemente la mia esperienza: mi hanno proposto la fibra i primi di novembre, mi hanno fissato ben 5 appuntamenti in cui il tecnico non si è mai visto. A metà gennaio finalmente mi chiamano e fissano l'appuntamento vero dove finalmente si fa vivo il tecnico.
Ho aspettato due mesi e mezzo per avere la fibra, che mi hanno proposto loro in primis...
Figuratevi che a un mio amico hanno proposto di attivare la fibra senza che ci fossero i cavi.
I loro Call center ( ma più che altro i Call center in generale) dovrebbero essere aboliti per legge.
Inviato da un sarcazzo volante.
Tim dovrebbe essere abolita per legge, altroché :asd:
Tim dovrebbe essere abolita per legge, altroché :asd:
Però il servizio internet di telecom è quello che funziona meno peggio :asd:
Con l'adsl mi son sempre trovato bene, stessa cosa ora con la fibra.
Questo topic mi spaventa: tra qualche tempo cambieró casa (non ho nessun contratto telefonico precedente, a parte Vodafone mobile) e devo fare un nuovo allaccio telefonico, e avevo intenzione di rivolgermi alla Telecom per avere un'adsl decente, ma dopo aver letto i vostri post mi sono inquietatato parecchio.
Blade Runner
19-02-16, 21:45
per non avere problemi,inizia ad attivare il tutto con un paio di mesi d'anticipo.almeno quando entri definitivamente sei
sicuro di avere l'adsl.
Io odio profondamente quei venditori di fumo di telecom per quanto riguarda la fibra. Dalle mie zone sarebbe dovuta arrivare a Giugno del 2015 e ancora niente. E sono anni che la centralina è così intasata che pingo da 300 a 900 :| A nulla sono valsi mesi e mesi di chiamate e di rotture di balls che neanche vi dico.
Perchè non ho mollato telecom per un altro operatore? Semplice, qui in Calafrica ci sono zone dove esistono solo i ponti telecom, ergo anche attivando un abbonamento con un altra compagnia questi vanno sulle reti telecom che dalle mie zone sono intasatissime, e sarebbe ancora peggio.
Che cavolo aspettano ad attivare la fibra visto che è stata già interrata da praticamente un anno non si capisce, e intanto qui si continua ad andare con ping di minimo 300. Una porcheria assoluta.
Blade Runner
19-02-16, 21:58
cè poco da fare telecom pur avendo problemi di attivazione e servizio rimane comunque il miglior operatore
sul suolo italiano. cambiando operatore si va quasi a sempre a peggiorare.
Se gli altri operatori avessero dalle mie zone i loro ponti di sicuro no :asd: Uno va a peggiorare quando anche gli altri si allacciano ai ponti Telecom, che furbescamente, visto che vanno male anche i loro, fanno andare ancora peggio quelli in affitto a terzi :asd:
peggio di entrare in una partita online è arrivare in 10 secondi a 900 di ping è difficile.
Mai sentita questa wimax :asd:
E comunque io volevo la fibra 100 mega, adesso ho una tiscali da 8 che da problemi di continuo :sisi:
pro:
- in meno di due settimane il tizio arriva, ti monta un'antenna sul palo della tv dopo aver verificato che c'è segnale,
- viaggi a 20 mega con ping di 30-40 ms.
- devo inoltre sottolineare che sono più volte arrivato vicino al limite teorico.
contro:
- Essenzialmente, sganci 180 euro di installazione + 36 al mese
- se hanno promozioni, dovete (almeno nel mio caso) rompergli le palle per farvele riconoscere (per esempio a me scontano un mese se uso il mio codice cliente per portare un amico da loro)
quando c'è la tempesta da fine del mondo, densissima nebbia o forte nevicata, non funziona granchè. idem se ci sono palazzi o alberi fra te e l'antenna
Vivisector
20-02-16, 03:30
io da novembre sto ancora aspettando la mia tuttofibra (49.9€/mese con fibra 30mbit+ chiamate illimitate verso tutti+router), nonostante più solleciti telefonici, fai tu...
e siamo telecom dall'86 :asd:
tuttofibra è quella che volevo fare pure io. Sticazzi di telecom !
I miei hanno sottoscritto il contratto con teletu (adesso vodafone): tralasciamo il fatto che configurare il router con loro é un'esperienza infernale (l'abbiamo sempre portato al negozio dei pc, perché crea sempre casini), a gennaio li abbiamo chiamati per dei problemi di connessione.
La loro risposta é stata che scaricavamo troppa roba (premetto che non é una connessione a consumo), perché loro avevano individuato dei download anche con i pc spenti.
Ci hanno chiesto quali programmi usavamo, perché 80 giga in 15 giorni erano troppi e al che gli ho detto che avevo scaricato dei giochi da Steam e quindi era quello il problema.
Hanno anche provato a collegarsi in remoto, ma per farlo ci hanno fatto scaricare un programma a tempo (smette di funzionare alcuni minuti dopo il download), che a causa della lentezza del pc dei miei, é stato del tutto inutile.
Attualmente la situazione sembra risolta, ma per prudenza ho evitato di scaricare dei giochi grossi, e di sicuro non avró nulla a che fare con loro.
Cioè io mi faccio una connessione veloce per poter scaricare file di grosse dimensioni in poco tempo e questi si incazzano se uno usa la connessione in quel modo? :rotfl:
Io da quando ho la 100Mb di Fastweb scarico centinaia di gb a settimana
Da Tapatalk
I miei hanno sottoscritto il contratto con teletu (adesso vodafone): tralasciamo il fatto che configurare il router con loro é un'esperienza infernale (l'abbiamo sempre portato al negozio dei pc, perché crea sempre casini), a gennaio li abbiamo chiamati per dei problemi di connessione.
La loro risposta é stata che scaricavamo troppa roba (premetto che non é una connessione a consumo), perché loro avevano individuato dei download anche con i pc spenti.
Ci hanno chiesto quali programmi usavamo, perché 80 giga in 15 giorni erano troppi e al che gli ho detto che avevo scaricato dei giochi da Steam e quindi era quello il problema.
Hanno anche provato a collegarsi in remoto, ma per farlo ci hanno fatto scaricare un programma a tempo (smette di funzionare alcuni minuti dopo il download), che a causa della lentezza del pc dei miei, é stato del tutto inutile.
Attualmente la situazione sembra risolta, ma per prudenza ho evitato di scaricare dei giochi grossi, e di sicuro non avró nulla a che fare con loro.
In questi casi c'è solo una cosa da fare: ricontrolla il contratto. Parlano di vincoli di traffico? Se si, sei un pollo. Se no, liberati di quei mentecatti prima ancora del prossimo battito di ciglia.
pro:
- in meno di due settimane il tizio arriva, ti monta un'antenna sul palo della tv dopo aver verificato che c'è segnale,
- viaggi a 20 mega con ping di 30-40 ms.
- devo inoltre sottolineare che sono più volte arrivato vicino al limite teorico.
contro:
- Essenzialmente, sganci 180 euro di installazione + 36 al mese
- se hanno promozioni, dovete (almeno nel mio caso) rompergli le palle per farvele riconoscere (per esempio a me scontano un mese se uso il mio codice cliente per portare un amico da loro)
quando c'è la tempesta da fine del mondo, densissima nebbia o forte nevicata, non funziona granchè. idem se ci sono palazzi o alberi fra te e l'antenna180 di installazione :fermosi:
Comunque cosa mi consigliate di fare? Continuare a insistere o rimanere intrappolato nella situazione attuale?
Cioè io mi faccio una connessione veloce per poter scaricare file di grosse dimensioni in poco tempo e questi si incazzano se uno usa la connessione in quel modo? :rotfl:
Io da quando ho la 100Mb di Fastweb scarico centinaia di gb a settimana
Da Tapatalk
La cosa bella é che all'inizio credevano che la colpa fosse mia che avevo scaricato troppa roba, poi hanno capito che non c'entravo nulla.
Per decenza non posto quello che ho augurato al responsabile del supporto tecnico, sarebbe da ban millenario. :censura:
Dulcis in fundo, la connessione é teoricamente una da 7 mega, che su steam quando va bene arriva a 400 kb, anche se adesso occasionalmente raggiunge dei picchi di 700 kb.
In questi casi c'è solo una cosa da fare: ricontrolla il contratto. Parlano di vincoli di traffico? Se si, sei un pollo. Se no, liberati di quei mentecatti prima ancora del prossimo battito di ciglia.
Non c'era nessuna clausola in tal senso: inoltre poiché il contratto é a nome di mio padre, lascio che se la sbroglino loro, se sono contenti del servizio non me ne frega una mazza, basta che non mi coinvolgano. :nonsifa:
Tra parentesi il pc incriminato (un vecchio single core con Windows 7) non é neanche mio, quindi come direbbero gli antichi romani, la prossima volta se la sgrugnano loro. :sir:
Il Fedel Griso
20-02-16, 17:08
Io sono quattro mesi che cerco di cambiare semplicemente il nome dell'intestatario (vecchio coninquilino andato via) e ancora non ci sono riuscito. Devono solo cambiare il nome eh, non ci sono cambi di indirizzo di tariffa o altro. Mi hanno prima detto che con il mio vecchio abbonamento non potevo, ne ho fatto uno nuovo su loro indicazione, mi hanno detto che non dovevo fare questo e non andava bene (ripeto, fatto perché me lo hanno detto loro), ho rimandato due volte i documenti, l'ultima chiamata mi han detto di non far nulla e attendere che la pratica è in moto.
Che incubo mammamia, nessuno sa lavorare in questo Paesaccio, le compagnie telefoniche sono totalmente allo sbando.
Ripeto, devono cambiare un nome sulla bolletta da Pinco a Pallino, stop. Son passati QUATTRO MESI e ancora non ho capito se la pratica è partita, se lo stanno facendo, se mi hanno attivato contratti milionari o altro. Santa pazienza.
Guarda io ho messo la (finta) fibra 30mb con la tim a novembre, e ho scoperto che ogni volta che chiami il 187 ti girano ad un centralino in un punto diverso d'italia (sicilia, sardegna,calabria,etc...) e attivano in automatico una richiesta di intervento tecnico se parli di nuova linea da attivare.
Per capirci mi son ritrovato 4 appuntamenti con un tecnico e ho ricevuto ogni volta date diverse in cui doveva venire... un casino allucinante.
Mi avevano pure attivato 2 linee telefoniche, di cui uno ho chiesto di annullare... tutto ok mi dice l'operatore! Invece un cazzo, mi hanno richiamato per chiedere quando potevano attaccarla a casa dopo tre giorni...
:fermosi:
Cmq una volta fatto sei a posto, basta che non chiami più nessuno sennò fan giù altri bordelli... :look:
forse il problema è questo, io chiedevo l'upgrade "gratuito" della linea esistente :asd:
avrei dovuto chiedere una nuova linea :bua:
ecco perchè non si son fatti più vivi :asd:
Spezzo una lancia a favore di chi cerca di accaparrarsi il cliente: spesso a fare opposizione in maniera al limite della legalità è l'attuale gestore che vede il cliente in partenza. Per dire, a me fastweb si inventò che avevo messo il codice di migrazione sbagliato (scritto su loro bolletta) e infostrada che non era accettabile la registrazione fatta al nuovo gestore subentrante (wtf? e perché avrebbero dovuto sentirla?).
forse il problema è questo, io chiedevo l'upgrade "gratuito" della linea esistente :asd:
avrei dovuto chiedere una nuova linea :bua:
ecco perchè non si son fatti più vivi :asd:Infatti vogliono che io passi prima alla adsl tim e poi alla fibra. Dettaglio da poco: attivare direttamente la fibra è gratuito, mentre fare il passaggio quando si è già clienti costa 39€.
Infatti vogliono che io passi prima alla adsl tim e poi alla fibra. Dettaglio da poco: attivare direttamente la fibra è gratuito, mentre fare il passaggio quando si è già clienti costa 39€.
beh, quando lo avevo richiesto io (novembre), il tuttofibra era con attivazione gratuita e costava mensilmente come costa l'attuale adsl
Come non detto, i 39€ sono solo per chi ha già un'offerta fibra, per chi ha l'adsl l'attivazione dovrebbe essere gratuita.
Io ero con Vodafone per l'ADSL e con Wind per il Cellulare fino a un paio di anni fa'.
Sono passato in-toto a Telecom per i seguenti motivi:
1) Il segnale Wind non mi prendeva all'interno di casa -> per telefonare dovevo necessariamente uscire.
2) La Vodafone station non permette di impostare a mano i DNS e di conseguenza e' impossibile accedere ai siti bloccati senza usare un proxy (con conseguente calo di banda).
3) La telecom ha lanciato l'offerta TIM-Smart (Cellulare con x minuti, x sms, x gb internet + ADSL + Tel fisso a prezzo flat).
Il passaggio e' andato via liscio e in 10 gg circa avevo fanculizzato vodafone & wind... La banda ADSL era parecchio di meno rispetto a prima (per raggiungere i 7MB di media ho dovuto attivare l'Offerta Super Internet per i 10MB di banda massima, mentre con vodafone la media era circa 6.5) ma tutto sommato ra piu' che sufficiente per quello che dovevo fare quindi bon.
Tutto smooth: A parte un problema di gestione (per altro sistemato in un paio di giorni) per il quale mi hanno disattivato l'offerta Smart sul cellulare mai avuto noie con l'ADSL Telecom.
Poco prima dello scorso Natale mi hanno chiamato per sapere se volevo la fibra sempre con formula Smart.
Ovviamente ho fatto 1000 domande per assicurarmi che non ci fosse l'inculata nascosta ma alla fine ho accettato, confidando nella fortuna.
Il tecnico e' arrivato poco prima di capodanno: in mezzora mi ha installato la nuova presa telefonica sopra la vecchia e dato il modem. Liena gia' attiva: 90+ Mbps di banda media:
http://www.speedtest.net/result/4955945994.png
Riporto per completezza che ancora una volta la telecom ha fatto casino e mi ha disattivato l'offerta Smart sul cellulare (problema nuovamente risolto in un paio di giorni) ma aperte questa seconda seccatura tutto funziona bene.
Purtroppo il mio router non supporta direttamente la fibra quindi devo usarlo in accoppiata a quello telecom, anche per il fatto che con questo non si possono cambiare i DNS (ma si puo' sonfigurare per usare un servizio come OpenDNS).
Avere due scatolotti invece di uno un po' mi scoccia, ma tutto sommato facendo cosi' non ho dovuto riconfigurare la connessione WiFi su tutti i dispositivi che ho in casa.
Per altro la linea e' stabilissima e arrivo a scaricare a piu' di 11MBps: Tirare giu' da zero GTA V da steam adesso richiede un paio d'ore (contro le quasi 36 di prima) :alesisi:
Ogni tanto quando scarico roba "grande" (file piu' grandi 2-3GB) la connessione si pianta e devo resetare il mio router (probabile problema di firmware), ma la cosa capita in modo estremamente sporadico.
In conclusione sono piu' che soddisfatto della scelta :sisi:
con amore
fottiti.
:piange:
con amore
fottiti.
:piange:
:asd:
:consola:
:asd:
:consola:
:sisi:
Fottiti.
Ho fastweb 20mega in wholesale, va benissimo fino alle 16, poi fino alla mezzanotte un calvario :piange:
Scemo io però ad attivarla, appena sentito che era in wholesale avrei dovuto dirottare tutto su telecom :mad:
con amore
fottiti.
:piange:*
Io sinceramente non so cosa fare, sinceramente non mi va di continuare a insistere con tim dopo essere stato preso per il culo per mesi.
:sisi:
Fottiti.
Ho fastweb 20mega in wholesale, va benissimo fino alle 16, poi fino alla mezzanotte un calvario :piange:
Scemo io però ad attivarla, appena sentito che era in wholesale avrei dovuto dirottare tutto su telecom :mad:
:consola:
Sei ancora a tempo a passare a Telecom :sisi:
http://mobile.hdblog.it/2016/03/03/tim-multa-2-milioni-euro-agcom/
500 di milioni dovrebbero dargli di multa, altro che 2
:consola:
Sei ancora a tempo a passare a Telecom :sisi:
Ho il vincolo ancora per più di un anno, appena scade, :ciaociao: fastweb
http://mobile.hdblog.it/2016/03/03/tim-multa-2-milioni-euro-agcom/
500 di milioni dovrebbero dargli di multa, altro che 2Ci puoi contare, con quello che fatturano queste multe provocano niente più di una risata.
Qualcuno ha esperienze con vodafone?
io solo mobile, non prendeva un cazzo, pagavo 12€\mese per una merdata di piano tariffario e ho sfanculato
Mobile l'ho abbandonata anche io tanto tempo fa, sono passato prima a tim e poi a wind :asd:
Per quanto riguarda i prezzi della fibra, mi pare sia pressoché allineata a tim.
Nella mia zona (5 km da Torino centro) per ora arriva soltanto la fibra di Fastweb e devo dire di non trovarmi male.:tie:
Quando mi sono trasferito qui 3 anni fa ho attivato un ADSL 20 Mb e, di fatto, andavo al massimo a 3-4 Mb: quando stavo per mandarli a stendere mi hanno telefonato avvisandomi che mi stavano mandando il modem sostitutivo per la fibra e da allora ho avuto pochissimi problemi.
In passato ho avuto a che fare con Telecom e TIM e confermo vari casini e complicazioni burocratiche...
http://www.speedtest.net/result/5138976671.png (http://www.speedtest.net/my-result/5138976671)
Da me la fibra fastweb non c'è, in più ho letto che tendono a fare parecchio ostruzionismo quando tenti di cambiare.
killuminati
07-03-16, 11:43
Scusate gente entro in questo topo perchè non credo sia necessario aprirne uno nuovo.
Qualcuno di voi ha esperienze con Internet ADSL by Vodafone?
Oggi la Telecom mi ha mandato una bolletta con attivati 2 servizi del cazzo mai richiesti e 'ste cose mi fanno imbestialire ( non è tanto il costo che sarebbero pochi € in più) ma il principio.
Come va Vodafone in quanto a ping/nat e stabilità linea?
Si lo so che ogni area è una situazione a se ma in generale qualcuno ha esperienze?
Grazie :ciaociao:
Chiama il 187 e fatteli togliere...considera che l'ultimo miglio, tranne casi eccezionali, è sempre di Telecom..
Inviato da un sarcazzo volante.
Necronomicon
09-03-16, 23:42
http://mobile.hdblog.it/2016/03/03/tim-multa-2-milioni-euro-agcom/
500 di milioni dovrebbero dargli di multa, altro che 2
Quello che hanno fatto con me. Pago più di avere una fibra e ho una cazzo di 7mb. Colpa mia che avrei dovuto bloccarli o informarmi, ma nella transizione ero troppo occupato a badare al mio morituro padre e mi sono accorto del cambio solo a luglio :bua:
Sul sito "incredibile offerta fibra per chi è cliente da più di 30 anni" ma da me non arriva la fibra quindi è giusto che mi facciano pagare di più
Uhm, ditemi che ne pensate:
Praticamente un amico che abita relativamente vicino a me ha attivato recentemente un contratto fibra ottica TIM, bene. Preso dallo sconforto dei miei 2Mbit scarsi quando non c'è troppa umidita faccio un giro nel pannello di controllo di myTim e provo ad ordinare la fibra. E lo fa. Attualmente è in lavorazione.
Ora siccome sono un romantico disilluso quello che penso è che ci sia un grosso baco nel check della copertura in fase ordine (o magari non fanno affatto il check copertura chi lo sa) e questo indirizzo risulti coperto quando in realtà non lo è.
Comunque sia spero che mi facciano sapere quanto prima e non lascino sta roba lì appesa come "in lavorazione" fino alla notte dei tempi.
Potresti chiamare il 187 e toglierti ogni dubbio. Ma se hanno attivato la fibra al tuo vicino, è probabile che sia arrivata anche a te.
Una chiamata io la farei comunque
Auguri :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
Passare da 2Mbit a 50 sarebbe davvero come passare da un'illuminazione a base di lampade a petrolio ai LED
Come previsto mi hanno mandato una mail dicendo che non è vero niente.
Tipico
#MagicItaly
(vado sul sito mettendo il mio indirizzo e quello dei vicini e la fibra risulta disponibile ovviamente
#SemperpiùMagic
In attesa del mio trasferimento, continuano le incazzature con caccatu: da un pó di giorni sul mio pc per accedere a gmail impiega quasi un minuto, mentre a volte devo fare diversi tentativi per collegarmi, perché da un network error (premetto che mi collego al router con una micro sim).
Su steam ha delle disconnessioni frequenti, ed é giá tanto se scarica a 200 k al secondo (ma spesso scende ad una velocitá inferiore).
Tra l'altro quando mi collego io i miei proprio non riescono a collegarsi e viceversa: a questo punto o é Windows 10 che crea casini, oppure é l'antivirus.
Inoltre per evitare casini evito di scaricare grossi giochi (al massimo sono arrivato a 1.2 giga), peró secondo i miei ha ragione tele caccatu quando dice che scarichiamo troppo (al che ne sono uscito con una serie d'insulti molto pesanti nei confronti del supporto tecnico, ovviamente non stavamo telefonando): se non altro quando hanno visto che tutta la connessione si é bloccata appena ho tentato di usare google, hanno finalmente capito (forse) che non é una questione di download.
Per curiositá proveró a navigare usando una vecchia chiavetta della vodafone, vediamo se migliora la situazione.
Aggiornamento: dopo un pó di bestemmioni, sono riuscito a far funzionare la chiavetta sotto windows 10 e va che é una scheggia.
A questo punto é proprio un problema di connessione, perché teletu usa la linea telefonica, mentre la chiavetta usa la vecchia connessione 3g.
http://www.speedtest.net/result/5209177073.png
piango :commosso:
TI Sparkle?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
si l'ho visto anch'io :asd:
dovrebbe essere il tuttofibra smart :bua:
intanto, benché tu ti sia lamentato di qualsiasi cosa possibile ed immaginabile, al momento hai la fibra, che viaggia anche discretamente.
io sto con una 7mega
io con una 2 mega :sisi: e intanto nel mio profilo continua a comparirmi "Compra la fibra tim!!!" mortacciloro
Vivisector
01-04-16, 02:17
intanto, benché tu ti sia lamentato di qualsiasi cosa possibile ed immaginabile, al momento hai la fibra, che viaggia anche discretamente.
io sto con una 7mega
già pure io, e con un modem che non ha nemmeno il wifi -.-
Stavo vedendo i costi mensili (voglio almeno una connessione a 20 mega e le chiamate sul cellulare, tanto non lo uso per navigare), ma se tutto va bene dopo un paio d'anni partono 40 euro al mese, che botta. :bua:
Stavo vedendo i costi mensili (voglio almeno una connessione a 20 mega e le chiamate sul cellulare, tanto non lo uso per navigare), ma se tutto va bene dopo un paio d'anni partono 40 euro al mese, che botta. :bua:
lo stesso che pago io con la 7 mega!
è la tariffa standard...il bello è che se avessi la fibra pagherei lo stesso
Torino centro, Fibra 30 MB, qualche problemino un paio di mesi fa causato dalle infrastrutture del secolo scorso (il diciottesimo), risolte in pochi giorni con un intervento sulla mia presa, e pago quello che pagavo prima con la 20Mega che quando andava bene andava a 3.
Adesso viaggia sopra i 25, non scarico ma i due adolescenti di casa stanno uno con MMORPG e youtube insieme e l'altra su netflix, e nessun rallentamento visibile.
funziona, se funziona la rete che c'è sotto.
Meanwhile......
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-raddoppia-costo-delle-chiamate-pesante-diffida-dall-agcom_61893.html
Attualmente sto provando con la Vodafone, ma è la stessa fottuta cosa. È passato oltre un mese e la fibra è ancora un miraggio.
Attualmente sto provando con la Vodafone, ma è la stessa fottuta cosa. È passato oltre un mese e la fibra è ancora un miraggio.
Cioè? A me l'hanno attivata in 7gg.
Cioè? A me l'hanno attivata in 7gg.Dopo tre settimane dalla richiesta si sono resi conto di non averci chiesto il codice di migrazione per la rete internet. Due settimane fa hanno chiamato mia madre, lei ha fornito il codice e le hanno promesso che entro due settimane (forse meno) avrebbero concluso. Ieri ho chiesto informazioni in chat e mi hanno detto che dobbiamo aspettare altri 20 fottuti giorni. Ti sembra normale tutto questo? Sono semplicemente incapaci.
Sì, so che i tempi spesso sono biblici :asd: all'inquilina di fronte, che fece richiesta pochi giorni dopo di me, il link per controllare lo stato dell'attivazione ha piazzato una data a 21gg da ora :chebotta: senza motivi verosimili.
Almeno per lei ci sono delle tempistiche precise, a me dice che l'attivazione ha subito un rallentamento e appena possibile mi faranno sapere la nuova data. Ovviamente è così da settimane.
Capitan Harlock
20-04-16, 21:37
Domani mi chiama il consulente commerciale per passare dalla tim fibra 30 a 100. Speriamo bene :smugchetrema:
Domani mi chiama il consulente commerciale per passare dalla tim fibra 30 a 100. Speriamo bene :smugchetrema:
Io sto con la 100 mega da dicembre più o meno, si allineava a 56 (il tecnico che venne in casa "eeeeh ma sei sfigato, sei sull'ultimo cavo dal cabinet stradale") ora è crollata a 41,seppur infastidito non mi sono ancora mosso pensando ai poveracci che, come me un annetto fa, navigano con 7 mega o meno :bua:
In upload mi si allinea stra bene a 21/22.
Io sto con la 100 mega da dicembre più o meno, si allineava a 56 (il tecnico che venne in casa "eeeeh ma sei sfigato, sei sull'ultimo cavo dal cabinet stradale") ora è crollata a 41,seppur infastidito non mi sono ancora mosso pensando ai poveracci che, come me un annetto fa, navigano con 7 mega o meno :bua:
In upload mi si allinea stra bene a 21/22.
This, pure io 100 mega allineata a 70...l'upload invece non ha problemi, sempre 20
Inviato da un sarcazzo volante.
Sandro Storti
21-04-16, 11:00
A me fregherebbe poco del download, devo dire che dopo anni e anni di 7 mega mi sono abituato. So quanto ci metto a scaricare qualcosa.
Quello che mi sta sul cazzo è l'upload. Porca trota 300kb/s!! Eh il cloud qui e il backup là! Con 300kb/s faccio prima a portare i dati a mano in una farm.
Fibra Tiscali?
Io sono con l'adsl di Tiscali e fino ad oggi è sempre andata benone (scarico a 1MB e mezzo al secondo, not bad) ma negli ultimi mesi dopo le 18 si intasa parecchio e stavo valutando la fibra...ma sono in fttc (cabinet davanti casa) e non mi va di mettere router loro...
Capitan Harlock
22-04-16, 22:07
Ovviamente chiamato il 187 due volte, due volte fissato appuntamento x il giorno dopo con il commerciale x passare da 30 a 100, due volte non chiamano.
Martedì telefono dicendo che fisso con loro l'ultimo appuntamento, poi chiamo Fastweb :asd: vediamo se mi richiamano così
Hai provato tramite centro tim? È l'unico modo in cui io sono riuscito a risolvere...tramite internet o telefono è stata un'odissea
Inviato da un sarcazzo volante.
DigitalPayne
24-04-16, 08:53
Fibra Tiscali?
Io sono con l'adsl di Tiscali e fino ad oggi è sempre andata benone (scarico a 1MB e mezzo al secondo, not bad) ma negli ultimi mesi dopo le 18 si intasa parecchio e stavo valutando la fibra...ma sono in fttc (cabinet davanti casa) e non mi va di mettere router loro...
Ma con Tiscali sei in ULL?
Se sì, strano che di sera ci sia congestione, di solito accade alle wholesale.
Il modem VDSL che offrono gli operatori serve solo se vuoi tenerti le chiamate, altrimenti puoi farne a meno.
L'unica che ti permette di usare un qualsiasi router/modem senza perdere la fonia è Fastweb, ma non ha la stessa copertura di TIM.
Ma con Tiscali sei in ULL?
Se sì, strano che di sera ci sia congestione, di solito accade alle wholesale.
Il modem VDSL che offrono gli operatori serve solo se vuoi tenerti le chiamate, altrimenti puoi farne a meno.
L'unica che ti permette di usare un qualsiasi router/modem senza perdere la fonia è Fastweb, ma non ha la stessa copertura di TIM.
Si, sono in ULL :sisi:
A me dicevano che altrimenti non va...ma mi pareva una cagata...le telefonate non le uso salvo chiamare appunto tiscali una volta all'anno...ma in quel caso potrei rimontare il loro modem.
No, fastweb no, mai piaciuta.
DigitalPayne
24-04-16, 11:39
Si, sono in ULL :sisi:
A me dicevano che altrimenti non va...ma mi pareva una cagata...le telefonate non le uso salvo chiamare appunto tiscali una volta all'anno...ma in quel caso potrei rimontare il loro modem.
No, fastweb no, mai piaciuta.
Se non ti interessano le chiamate, puoi utilizzare qualsiasi router VDSL. Le chiamate funzionano solo col loro modem.
Con Tiscali se chiami il 130 puoi farti migrare alla fibra, se sei coperto.
Ho giusto beccato un tecnico l'altra mattina davanti alla nuova casa e gli ho chiesto un paio di cose. Ormai sono tecnici "generici" non sono più solo telecom, di centraline di zona non ne sapeva niente, veniva da fuori, però, ha detta sua, se i cavi sono buoni e la centralina pure il servizio non cambia da gestore a gestore. Anche se sei in wholesale. Mah!
Altra cosa la tipa del negozio Wind mi diceva che DEVO comprare un loro router per forza, non possono usarne uno mio.....la cosa mi puzza. Ovviamente spingeva sul Fritz che il migliore che hanno in casa "perché questo è molto più veloce".......mi sa che è difficile che da noi il router sia il collo di bottiglia delle connessioni!
Capitan Harlock
24-04-16, 22:48
Hai provato tramite centro tim? È l'unico modo in cui io sono riuscito a risolvere...tramite internet o telefono è stata un'odissea
Inviato da un sarcazzo volante.
Sarebbe il "negozio fisico" della Tim?
Sarebbe il "negozio fisico" della Tim?
:sisi:
Se non ti interessano le chiamate, puoi utilizzare qualsiasi router VDSL. Le chiamate funzionano solo col loro modem.
Con Tiscali se chiami il 130 puoi farti migrare alla fibra, se sei coperto.
Riuscissi a parlarci, l'attesa dura tanto che mi si scarica sempre il portatile :bua:
Si, ovviamente ha la batteria che non regge oltre 15 min.
Cmq al momento mi basterebbe mi adeguassero il contratto alla nuova offerta, la fibra costa molto di più.
DigitalPayne
26-04-16, 11:23
Riuscissi a parlarci, l'attesa dura tanto che mi sis carica semrpe il portatile :bua:
Si, ovviamente ha la batteria che non regge oltre 15 min.
Cmq al momento mi basterebbe mi adeguassero il contratto alla nuova offerta, la fibra costa molto di più.
Se non sei più vincolato a loro, puoi passare a Infostrada. Hai una 50 M, ma risparmi un bel po'...
No grazie, mai più infostrada.
L'ho avuta per anni ed il loro filtrare le linee è una cosa che ho odiato a lungo.
Necronomicon
26-04-16, 14:11
Tim/Telecom deve essere davvero prossima al fallimento se fa pagare la fibra tanto quanto una cazzo di ADSL flat fino a 20 MB :bua:
se fallisce tim rischia di fallire lo stato italiano :asd:
Capitan Harlock
26-04-16, 15:39
ANdato in negozio, 39€ al mese per la 100 mega.
se fallisce tim rischia di fallire lo stato italiano :asd:
lo stato no, ma la telefonia in generale...
- Ordino ADSL telecom da sito
- Mi arriva la mail con appuntamento del tecnico e notifica che la mia zona non è coperta da ADSL anche se il realtà lo è
- chiamo il 187 chiedo, loro mi dicono che mi possono attivare solo il telefono (il computer dice così), disdico tutto
- 2 giorni dopo mi arriva un sms con l'antivirus promozionale e roba varia, richiamo il 187 per confermare la disdetta
- 3 giorni dopo mi chiama il tecnico che mi aspetta davanti casa
- Ordino ADSL telecom da sito
- Mi arriva la mail con appuntamento del tecnico e notifica che la mia zona non è coperta da ADSL anche se il realtà lo è
- chiamo il 187 chiedo, loro mi dicono che mi possono attivare solo il telefono (il computer dice così), disdico tutto
- 2 giorni dopo mi arriva un sms con l'antivirus promozionale e roba varia, richiamo il 187 per confermare la disdetta
- 3 giorni dopo mi chiama il tecnico che mi aspetta davanti casa
Ti avevo detto di andare in un centro tim..
Inviato da un sarcazzo volante.
Anche io ho questo problema il mio paese risulta coperto dalla 7mb e i mi vicini al piano di sopra hanno ladsl con Vodafone in wholesale ma il sito della Tim dice che non sono coperto e quindi ho paura ad attivare
Poiché dalle mie parti hanno tolto tutti i centri Tim (e non mi va di andare fino a Roma), ho visto un pó di offerte per l'adsl e il cellulare, e ho trovato questa qui: https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-mobile
Mi sembra un pó inutile (il fisso non lo metteró, né metteró la tv), ma non trovo altre alternative valide.
Potete consigliarmi un router che vada bene con la Tim (non voglio affittare quello loro)?
Poiché dalle mie parti hanno tolto tutti i centri Tim (e non mi va di andare fino a Roma), ho visto un pó di offerte per l'adsl e il cellulare, e ho trovato questa qui: https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-mobile
Mi sembra un pó inutile (il fisso non lo metteró, né metteró la tv), ma non trovo altre alternative valide.
Potete consigliarmi un router che vada bene con la Tim (non voglio affittare quello loro)?
Va beh ora i negozi Tim fanno fisso e mobile prima erano separati.
Comunque @kayato alla fine della fiera sei coperto o meno dall ADSL?
lui ha l'adsl di schrodinger, esiste e non esiste allo stesso tempo :asd:
proprio come te a quanto leggo :asd:
Ah dicevi a me di andare in un centro TIM? :D
Dove vado a stare la TIM è in un negozio dove fanno pure Fastweb, Linkem e Eolo!
Al momento ho preso infostrada (i cavi nella mia zona sono loro) con il telefono vedo 5-6 router loro in zona. Però al momento è in stand-by, loro non tirano cavi e in questa casa nessuno ha mai avuto il telefono, ergo settimana prossima mi tiro io il cavo da casa fino in strada. Ho preso il router loro (non il fritz!) perché tanto dovevo prenderne uno e poi così ti fanno assistenza (se no ti dicono sempre "è colpa del tuo router")
Ah dicevi a me di andare in un centro TIM? :D
Dove vado a stare la TIM è in un negozio dove fanno pure Fastweb, Linkem e Eolo!
Al momento ho preso infostrada (i cavi nella mia zona sono loro) con il telefono vedo 5-6 router loro in zona. Però al momento è in stand-by, loro non tirano cavi e in questa casa nessuno ha mai avuto il telefono, ergo settimana prossima mi tiro io il cavo da casa fino in strada. Ho preso il router loro (non il fritz!) perché tanto dovevo prenderne uno e poi così ti fanno assistenza (se no ti dicono sempre "è colpa del tuo router")
Eh, si, dicevo a te :bua: comunque a quanto mi dici in realtà non è un vero centro tim tim...è una sorta di Euronics con il multi gestore, peggio mi sento :bua:
Infostrada :facepalm:
Inviato da un sarcazzo volante.
Ah dicevi a me di andare in un centro TIM? :D
Dove vado a stare la TIM è in un negozio dove fanno pure Fastweb, Linkem e Eolo!
Al momento ho preso infostrada (i cavi nella mia zona sono loro) con il telefono vedo 5-6 router loro in zona. Però al momento è in stand-by, loro non tirano cavi e in questa casa nessuno ha mai avuto il telefono, ergo settimana prossima mi tiro io il cavo da casa fino in strada. Ho preso il router loro (non il fritz!) perché tanto dovevo prenderne uno e poi così ti fanno assistenza (se no ti dicono sempre "è colpa del tuo router")
Effettivamente sono tentato anch'io di prendere il router loro, cosí spalmo il costo dell'acquisto in piú anni.
Ma poi volendo potrei smettere di affittarlo pagandolo a loro, oppure non é possibile?
Io prendo quello base e pago 50 subito e poi devo solo pagare 20 al mese di bolletta per una "20 mega". Pure io ero restio a infostrada ma dove vado a stare non sono in wholesale, ho controllato la centralina ed è di proprietà di Telecom/Infostrada. Ho approfittato dell'offerta anche sul cellulare e mi sono fatto un numero nuovo a 6 euro ogni 4 settimane con dentro chiamate, sms e internet.
Meanwhile mi scarico il mondo perché prevedo un luuuuuungo blackout.
se la centralina è telecom io sarei rimasto telecom :bua:
mica per altro, quando a tim servirà banda indovina a chi la toglierà...
Capitan Harlock
05-05-16, 09:39
In tempi relativamente celeri (7gg) la Telecom mi ha upgradato da 30 a 100.
Direi buoni i dati, certo speravo almeno di arrivare a 80:
http://i68.tinypic.com/t6xlas.jpg
Certo è più del doppio che avevo con la 30mb e per l'Italia una connessione superpiù visto che ampie regioni sono ferme alla 4mega... :bua: :digitaldivide:
Ma Timvision ora ce l'ho attivata gratis credo per un mese, poi si rinnova in automatico e la devo disdire o si disdice in automatico?
In tempi relativamente celeri (7gg) la Telecom mi ha upgradato da 30 a 100.
Direi buoni i dati, certo speravo almeno di arrivare a 80:
http://i68.tinypic.com/t6xlas.jpg
Certo è più del doppio che avevo con la 30mb e per l'Italia una connessione superpiù visto che ampie regioni sono ferme alla 4mega... :bua: :digitaldivide:
Ma Timvision ora ce l'ho attivata gratis credo per un mese, poi si rinnova in automatico e la devo disdire o si disdice in automatico?
anch'io con la 100mega vado sui 70\75, credo sia purtroppo normale :bua:
sempre meglio della 5mega su 7 che avevo prima :bua:
io timvision l'ho disdetto immediatamente, infatti non è nemmeno arrivato col tecnico.
credo tu possa restituirlo anche domani volendo, in caso chiama prima il 187 per sicurezza
Abbandono TIM che si rifiuta di upgradarmi la linea a fibra (ho Alice Casa al momento, dicono che prima dovrei richiedere un contratto ADSL normale, aspettarne l'attivazione e POI chiedere l'upgrade. Io dico Ciaone) e provo con la fibra di Vodafone. Il vicino la ha, è collegato alla mia stessa cassetta, ma non credo sia molto performante, credo non arrivi nemmeno ai 30Mb. Sempre meglio dei miei attuali 2 Mb poco ma sicuro.
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
Potresti chiamare il 187 e toglierti ogni dubbio. Ma se hanno attivato la fibra al tuo vicino, è probabile che sia arrivata anche a te.
Domanda forse banale, ma se passo alla Fibra Tim i vecchi cordless li devo buttare ed acquistare solo telefoni voip o li posso attaccare lo stesso?
Capitan Harlock
11-06-16, 17:23
Funzionano lo stesso, basta che abbiano la presa "nuova" e non solo la tripolare.
Funzionano lo stesso, basta che abbiano la presa "nuova" e non solo la tripolare.
La presa nuova sarebbe la RJ11?
I miei cordless hanno quell'uscita lì ed attualmente li collego tramite un adattatore con presa tripolare alla presa al muro.
Tutte le prese telefoniche che ho al muro sono tripolari, quindi nel caso passassi alla fibra il tecnico le deve sostituire?
Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, si, almeno la principale la cambierà, anch'io ho solo tripolari a casa
Inviato da un sarcazzo volante.
Direi buoni i dati, certo speravo almeno di arrivare a 80
anch'io con la 100mega vado sui 70\75, credo sia purtroppo normale :bua:Credo che i 100 Mbps siano la banda totale e non solo in download, quindi in teoria siete messi bene :look:
No, non è totale, i quanto la banda dovrebbe essere 100/20, ben distinta, da "contratto"
Inviato da un sarcazzo volante.
non li avrai mai, i 100.
ma se vuoi puoi partecipare alla sperimentazione per i 1000...
a che serviranno mai, poi?
non li avrai mai, i 100.
ma se vuoi puoi partecipare alla sperimentazione per i 1000...
a che serviranno mai, poi?
La sperimentazione sulla 1000 mega è una di quelle cose molto italiane fatto a cazzo di cane, dove ci sono paesini in cui non hanno neanche la 7 mega ancora e però per far vedere che la Tim fa investimenti importanti fanno partire la sperimentazione sulla fibra a 1000 mega.
Ed è una cosa anche abbastanza futuristica, quando contemporaneamente membri della famiglia si spareranno streaming in 4K, scaricheranno centinaia di GB di giochi da Steam ecc. senza che nessuno noti il minimo rallentamento.
No ma......really? 1000 mega per un privato che se ne fa? Ma già i 100 mega non verranno sfruttati.
There is no such thing as too much bandwidth
No ma......really? 1000 mega per un privato che se ne fa? Ma già i 100 mega non verranno sfruttati.
Parla per te :asd:
Inviato da un sarcazzo volante.
Tanto per farvi fare due risate.
13 maggio: sottoscrizione contratto fibra con Vodafone con portabilità da Telecom da attivazione prevista 9 giugno
23 maggio: Telecom fottendonese del regolamento AGCOM mi stacca telefono e internet. Chiamate da entrambe le parti scaricabarile da entrambe le parti
9 giugno: Attivazione posticipata al 13 giugno.
13 giugno: Attivazione posticipata al 17 giugno.
17 giugno: Arrivo dell'SMS avvenuta attivazione collegare il modem. Lo collego. Niente. Chiamo l'assistenza. Attivazione posticipata al 23 giugno. Alé
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
Falla Vodafone, falla...:fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
In realtà i disagi più grossi li ha creati la Telecom che mi ha tagliato la linea un mese fa quando doveva garantire il servizio fino a poche ore dall'effettivo cambio operatore (sempre il famoso regolamento AGCOM). Se continuavo ad avere la connessione (che comunque penso stia ancora pagando a Telecom) non è che il ritardo mi pesava così tanti.
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
Fai reclamo e incassa l'indennizzo calcolato sui giorni offline.
Alla fine sono passato anche io a Vodafone, visto che la Telecom non ne voleva sapere. Ci hanno messo un po' di tempo, ma quanto meno hanno rispettato la data.
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Vodafone/Tele2 era nota per essere lammerda con adsl. Con vdsl com'è?
KO tecnico. Centrale satura. Nulla di fatto. Alé, e dire che la fibra l'hanno messa a Marzo, avranno coperto una 10ina di utenze a dire tanto. Good Job
:rotfl:
Inviato da un sarcazzo volante.
Vodafone/Tele2 era nota per essere lammerda con adsl. Con vdsl com'è?Per ora non ho niente di cui lamentarmi, il segnale è stabile e la station è meglio di quanto mi aspettassi. Sto intorno ai 60-62 Mbps, il massimo è abbastanza lontano ma credo sia comunque un risultato discreto, visto che probabilmente i cavi non sono un granché.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vodafone/Tele2 era nota per essere lammerda con adsl. Con vdsl com'è?Personalmente sono piacevolmente sorpreso, nella mia zona sembra addirittura meglio di Fastweb :bua:
Risultato di adesso con il pc sotto sforzo ma senza niente altro connesso a internet.
http://www.speedtest.net/result/5433113771.png (http://www.speedtest.net/my-result/5433113771)
Ma per il vdsl c'è il wholesale come per adsl oppure solo unbundling?
Credo la seconda, ma non ne sono sicuro.
Ho scoperto che fastweb ha attivato le linee 200mbit qui da me :schiuma:
Inviato da un sarcazzo volante.
Ma per il vdsl c'è il wholesale come per adsl oppure solo unbundling?
Credo la seconda, ma non ne sono sicuro.https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Copertura_attuale
https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Copertura_attuale
VULA VULA VULA... okok
DigitalPayne
28-06-16, 10:57
Ma per il vdsl c'è il wholesale come per adsl oppure solo unbundling?
Credo la seconda, ma non ne sono sicuro.
Il VULA è una specie di wholesale, ma non ha gli svantaggi che si avevano con l'ADSL perché comunque si è attestati sulla rete del provider (a parte l'ultimo tratto di fibra fino all'armadio e rame fino all'abitazione).
Mi auguro che il tratto rame non sia fatto pagare come per l'adsl: ho bene in mente la faccenda delle linee adsl solo dati...
DigitalPayne
29-06-16, 08:14
Mi auguro che il tratto rame non sia fatto pagare come per l'adsl: ho bene in mente la faccenda delle linee adsl solo dati...
I provider pagano per la porta sul kit VULA in centrale, non per il tratto in rame, né quello in fibra.
Tra l'altro sul dispositivo nell'armadio ripartilinea, l'accesso è condiviso tra tutti i provider, compreso TIM, e non ci sono meccanismo di priorità a favore dei clienti TIM. Dunque se c'è saturazione, vanno male tutti, che siano TIM, Vodafone, Infostrada o Tiscali.
TIM ha cablato in fibra tutto il mio paese, compreso il tratto di strada dove abito, ma ha lasciato 3 cabine senza il DSLAM per la fibra (quel cassettone rosso in cima alla cabina) tra cui quella del mio quartiere :bua:
e nel sito wholesale dove c'è il file excel con i progetti futuri di copertura, la mia cabina non è minimamente menzionata :bua::bua:
secondo me se richiedi la fibra sistemeranno la cosa :sisi:
Vivisector
07-07-16, 19:47
io pure ho provato a passare tim, ma ci ho rinunciato -.-
Mi hanno chiamato ieri per propormi, alla stessa cifra che spendo ora per una 20mb una 7mb :rotfl:
Ma con LINEA DEDICATA, quindi una linea che va dalla centralina DIRETTAMENTE a casa mia e quindi senza problemi di intasamento :uhm:
Il contratto TIM Smart Fibra viene pubblicizzato per 19,90/mese in promo, quando in realtà costa 29,90/mese + un eurino del cazzo al mese di Servizio Autoinstallante (opzione non deselezionabile all'ordine. Che cazzo di presa per il culo... -.-
http://i.imgur.com/CzgZMBE.png
mai sentita sta cosa del servizio autoinstallante
hai provato a chiedere in un centro tim? magari ti evitano qualche magagna
Ho provato a farla ma me l'hanno annullata subito perché al momento ho alice casa (la vecchia ADSL con fonia VoIP) e non sarebbe "compatibile" ma li mortacci loro
...in teoria il passaggio da adsl a fibra dovrebbero fartelo senza problemi (io avevo l'adsl con il piano alice tutto)
Hanno detto che dovrei prima convertire la linea a una adsl tradizionale (non Alice Casa) e poi una volta attivata richiedere il passaggio a fibra.
Altrimenti c'è la possibilità di chiedere una nuova linea, sticazzi del numero di telefono. Mercoledì ho appuntamento con il tecnico (in teoria perchè la tizia che mi ha proposto l'offerta sebbene chiamasse dal 187 direttamente e non da commerciali terzi non è stata molto chiara) dovrei richiedere la dismissione della linea attuale e sostituirla con quella nuova. Boh secondo me non ci riuscirò mai. A parte che alla telecom nemmeno conviene, a parità di prezzo andrei ad almeno 20 volte la velocità che vado ora (vado a 2 mega)
DigitalPayne
09-07-16, 22:23
Hanno detto che dovrei prima convertire la linea a una adsl tradizionale (non Alice Casa) e poi una volta attivata richiedere il passaggio a fibra.
Altrimenti c'è la possibilità di chiedere una nuova linea, sticazzi del numero di telefono. Mercoledì ho appuntamento con il tecnico (in teoria perchè la tizia che mi ha proposto l'offerta sebbene chiamasse dal 187 direttamente e non da commerciali terzi non è stata molto chiara) dovrei richiedere la dismissione della linea attuale e sostituirla con quella nuova. Boh secondo me non ci riuscirò mai. A parte che alla telecom nemmeno conviene, a parità di prezzo andrei ad almeno 20 volte la velocità che vado ora (vado a 2 mega)
Valutato altri operatori?
Leggi sopra, ho provato il passaggio a Vodafone e sono stato un mese senza telefono perchè nel frattempo c'è stato un guasto sulla linea che la telecom si rifiutava di riconoscere perchè ritenevano che durante le procedure di passaggio era normale perdere la linea. Addirittura secondo il servizio tecnico risultavo già passato a Vodafone. Solo quando dalla centrale mi hanno dato il ko sono riuscito a far mandare un tecnico (il guasto poi era un cavo staccato).
Ho fatto richiesta sul sito TIM per la SMART FIBRA salcazzo, in passaggio da ADSL.
L'offerta è pubblicizzata a 19,90€ in promo per dodici mesi. Ho scelto la configurazione base, senza fronzoli e opzioni varie.
Be', il risultato è questo:
http://i.imgur.com/C6bzGUl.png
Da dove straminchia saltano fuori quei 10€/mese per FIBRA!?!?!?
Da dove straminchia saltano fuori quei 10€/mese per FIBRA!?!?!?
Fabri.
:asd:
Ma quei 10€ li paghi da subito o dopo l'anno promozionale? :uhm:
Quando i miei sono passati a Vodafone l'ADSL 20 Mega e la "Fibra" costavano uguale per il primo anno, poi per la seconda devi pagare l'"opzione fibra" altrimenti vai alla velocità della prima.
Ma quei 10€ li paghi da subito o dopo l'anno promozionale? :uhm:
Da subito. Ho capito l'inghippo: i 19,90/mese valgono solo per chi:
- installa una linea ex novo
- passa da altro operatore
- aveva già con TIM/Telecom una ADSL NON illimitata (tipo Alice free).
Chi passa da una ADSL normale senza limiti di traffico paga 29,90 il primo anno e 39,90 il secondo.
Per capirlo ce n'è voluto, neanche al 187 erano sicuri al 100% e ad una richiesta scritta non hanno risposto.
thekingmaster
14-07-16, 20:08
Da me dicono che abbiano cablato tutto ma verifica copertura dice di no.
Inviato da iPad
Qualcuno con fibra TIM x caso ha avuto problemi con le console Nintendo?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
ho fibra tim, le console nintendo non esistono :sisi:
Devo trovare un modo per restituire quelle merde di telefoni cordless che mi hanno rifilato.
ho fibra tim, le console nintendo non esistono :sisi:
Ovvero?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
non definiamo la wii e la wii U console, per favore :asd:
scherzi a parte, l'unica console nintendo che ho è lo snes :asd:
Ho chiamato quella ceppa di numero verde per l'attivazione e ancora niente!
Daidaidai che sono qui in FIBRAillazione! ADSL demmmerda!
Chiedi in centro tim...via telefono rischi...
Inviato da un sarcazzo volante.
Io ho fatto qualche mese fa il passaggio da Adsl (Tiscali) a fibra (sempre Tiscali).
Pago un po' di più (anche se il primo anno pago molto meno e ho incluse le chiamate ai cellulari) e ci sono stati un po' di inconvenienti i primi giorni (il modem è abbastanza scarso e per parlare con l'assistenza ci vogliono ore), ma adesso in download vado fisso a 94Mb/s.
Quando scarichi un gioco da 8 giga in 5 minuti ti sembra di imbrogliare :asd:
Dai cazzo con 'sta fibra! Dai che è una settimana che ho citofonato al numero in verde!
http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/keep-calm-and-dai-cazzo-gianluca-4.png
DigitalPayne
20-07-16, 07:58
Dai cazzo pure a me che mi è apparsa la scatola col coperchio rosso sull'armadio al quale sono collegato. Fra qualche settimana la fibra dovrebbe essere disponibile anche da me.
Chiedi in centro tim...via telefono rischi...
Ho fatto richiesta via web per sfruttare le promozioni. Dici che devo andare in un centro tim a sollecitare?
- - - Updated - - -
Dai cazzo pure a me che mi è apparsa la scatola col coperchio rosso sull'armadio al quale sono collegato. Fra qualche settimana la fibra dovrebbe essere disponibile anche da me.
Hanno messo scatola e coperchio rosso per fare numero: sai, la borsa, gli investitori...
Ho fatto richiesta via web per sfruttare le promozioni. Dici che devo andare in un centro tim a sollecitare?
quando ancora c'era il passaggio gratuito a tuttofibra per chi già aveva l'adsl, feci richiesta via web verso gli ultimi giorni della promo.
inutile dire che l'ordine fu colpito dalla sindrome di schrodinger, ossia che era in elaborazione\lavorazione e allo stesso tempo non lo era...
dopo 2 mesi siamo riusciti a passare a fibra, dopo svariate telefonate e dopo essere andati di persona aI centrI tim (si, perchè uno non riusciva a sbloccare la cosa, un altro si, boh, non ci s'è capito una sega :bua:).
quindi si. vai in centro tim.
l'unico problema è che ci saresti dovuto andare dal principio, senza fare robe via web :bua:
DigitalPayne
20-07-16, 18:10
Hanno messo scatola e coperchio rosso per fare numero: sai, la borsa, gli investitori...
Okay, prendo la mazza baseball, scendo in strada e la vado a sfasciare
quindi si. vai in centro tim.
l'unico problema è che ci saresti dovuto andare dal principio, senza fare robe via web :bua:
Però le promo erano sollazzevoli, ma intuisco che al centro tim mi avrebbero fatto lo stesso contrattando un po'.
Le promo sono una truffa
Anche io ci ho provato, tre volte, tutte e tre annullate perchè "sah ha la Alice Casa, deve prima convertirla in ADSL classica poi se la chiude deve pagare la penale blahblah 90 euro di attivazione blahblahblah.
Imprigionato nella mia 2 mbit nonostante la fibra arrivi :facepalm:
Io sto diventando matto... Dal sito risulto coperto in fibra, ho chiesto sulla pagina Facebook di TIM e mi hanno confermato dopo n-mila messaggi che sono in fibra. Chiamo il 187 mi dicono che sono/non sono coperto a fasi alterne. Vado sul sito per attivare l'offerta e fino all'altro ieri mi diceva dopo aver inserito i dati che NON sono coperto. Dopo la mia segnalazione alla pagina Facebook ora invece da un errore il server dicendo di contattare il 187... Chiamo il 187 e mi dicono che non sono coperto...
E ho la cazzo di centralina a 500m in fibra.
siamo proprio alle comiche, altro che banda ultralarga
siamo proprio alle comiche, altro che banda ultralarga
Diciamo che la centralina è nuova di zecca quindi può anche starci, ciò non toglie che le offerte scadono il 22 e ci girano un pò i coglioni a pagare 29,90€ al mese invece di 19,90€. In realtà però l'offerta scadeva il 19 e hanno rinnovato, vediamo...
Di solito le offerte le rinnovano.
ZioYuri78R
21-07-16, 09:06
Entro a muzzo chiedendo quanto è la velocità dell'offerta TIM smart fibra lì :uhm:
Premesso che ho problemi strutturali nella linea...a me va tranquillamente a 75/20 su 100/20 (comunque scarica a 8/9 MB/s).
La fibra normale invece dovrebbe essere 30/10 se non erro (per 10€ in più al mese mi sono preso la 100/20)
Inviato da un sarcazzo volante.
ZioYuri78R
21-07-16, 09:43
Premesso che ho problemi strutturali nella linea...a me va tranquillamente a 75/20 su 100/20 (comunque scarica a 8/9 MB/s).
La fibra normale invece dovrebbe essere 30/10 se non erro (per 10€ in più al mese mi sono preso la 100/20)
Inviato da un sarcazzo volante.
Io intanto ho fatto il TIM SMART FIBRA base ma non ho trovato (e non trovo) a quanto va la fibra anche perchè non avevo opzioni da scegliere la velocità :uhm:
Vengo da un altro operatore (Infostrada) :sisi:
Vi allego un pezzo del contratto:
http://i.imgur.com/znhQNy0.png
http://i.imgur.com/Bk8cG2N.png
http://i.imgur.com/6s6UlHm.png
Capitan Harlock
22-07-16, 08:06
A me la fibra 100 di tim oscilla fra i 72/23 in orari di punta a 82/30 in ore più calme della giornata.
Su steam scarico fisso a 6mb/sec idem i driver nvidia direttamente dal sito nel mentre che magari va netflix sullo smart tv in 4k
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nerevarine
22-07-16, 14:38
La scorsa settimana pare abbiano finito di cablare il paese, ora ovunque sono apparsi gli armadi rossi e da sito risulto coperto dalla fibra....a settembre, dopo le ferie, attivo la 100/20, speriamo bene...
La scimmia urlerebbe implorando di attivarla subito ma ormai siamo ad agosto, inutile aprire una pratica ora.
La scorsa settimana pare abbiano finito di cablare il paese, ora ovunque sono apparsi gli armadi rossi e da sito risulto coperto dalla fibra....a settembre, dopo le ferie, attivo la 100/20, speriamo bene...
La scimmia urlerebbe implorando di attivarla subito ma ormai siamo ad agosto, inutile aprire una pratica ora.
Perchè dici? Ok che Agosto è Agosto ma... :asd:
Incrociato omino TIM che armeggiava sull'armadio sotto casa: stava tirando su la prima linea vdsl, non era la mia. "Forse verrà un mio collega" mi disse. Also checazzo di efficienza: una uscita per UN cliente.
Nerevarine
22-07-16, 15:57
Perchè dici? Ok che Agosto è Agosto ma... :asd:
Perchè ad agosto sono tutti in ferie ed è caldo, la percentuale di rogne è alta e visto che di solito io vivo con la nuvoletta stile Fantozzi sopra alla testa aspetto settembre, almeno se ho rogne trovo tutti al lavoro :bua:
La mia cronistoria:
8 Luglio: fatta richiesta sul sito TIM di attivazione fibra con kit autoinstallante
11 Luglio: arriva il kit autoinstallante (router + telefono)
12 Luglio: installo il kit e confermo la corretta installazione al numero verde automatico
20 Luglio: incontro omino tim che sta collegando una linea vdsl nell'armadio sotto casa: non è la mia
23 Luglio: chiamo il 187 per conoscere la data del passaggio: 3 Agosto(!). L'op mi chiede se voglio inoltrare un sollecito: rispondo affermativamente.
3 Agosto: supposta data di passaggio a fibra/vdsl
Intanto ho l'ADSL di nuovo down da giovedì per "guasto di zona" dopo il mese di down dal 23 maggio al 23 giugno (mandato richiesta di rimborso via fax e la Telecom mi ha risposto picche) e tre tentativi falliti di passare alla fibra che è available da marzo nella mia zona (cioè un tentativo fallito di passare a Vodafone due richieste da web rifiutate e due richieste da telefono di cui una per richiesta di una nuova linea nemmeno inoltrate, con tanto di appuntamento col tecnico sparito nel nulla)
#bandaultralarga #magicitaly
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
Ha sbagliato a mandare tutto per fax, devi usare le raccomandate per due motivi:
- così li fai capire che i fax sono inutili cose del passato come loro
- in una raccomandata ci puoi allegare dei proiettili
Fatta verifica di copertura fibra Tim dal loro sito.
Il mio civico non risulta coperto, mentre quello precedente, quello successivo e quello dall'altra parte della strada sì. Mi stanno trollando? :stress:
andate a sentire in un centro tim :asd:
io non so più come dirvelo :asd:
Quoto, potresti risultare idoneo alla fibra, adsl ma non al solo telefono.....perché magari non risulti coperto da linea telefonica, assurdo ma è così dipende come hanno compilato i campi del database. Gli operatori non possono farci niente e semplicemente seguire quello che risulta a pc. Io non risultavo coperto da telecom, ma potevo attivare infostrada su linea telecom!
A me sembra che ci sia una situazione caotica ai limiti del grottesco. Roba da radere al suolo tutto e ricominciare dal telegrafo cazzo.
Cioè un mese di buio a giugno e ora un'altra settimana senza telefono ma che ooooh
Kemper Boyd
25-07-16, 17:28
La mia esperienza invece e' positiva.
Premetto che ho chiesto una nuova linea, no passaggi portabilita' cazzi e mazzi, un nuovo cavo come se non avessi niente. E' il modo migliore per evitare casini.
Ordine fatto online il 13/7, primo sopralluogo di un tecnico (una tizia che dall'aspetto delle unghie non ha mai posato un cavo in vita sua) che e' andata via perche' "la scala che ho e' troppo corta", venuto oggi un installatore vero e in un'oretta mi ha collegato tutto.
L'armadio fibra e' a circa 100 metri da casa mia (e al momento sono il primo collegato ad esso) e questo e' il risultato:
http://www.speedtest.net/result/5502311786.png
L'unico problema al momento e' che non ho trovato il sistema per configurare i DNS sul modem/router TIM, temo non si possa.
http://www.speedtest.net/result/5502311786.png
L'unico problema al momento e' che non ho trovato il sistema per configurare i DNS sul modem/router TIM, temo non si possa.
non male quei 93 :sisi:
anch'io a 100mt da casa, l'unica bega è che ho fisicamente dei cavi merdosi\usurati nel mio appartamento, che più di 75/76 mbit non va...
strano non abbia l'upload a 20 fisso, in compenso :uhm:
per i dns, non sta qui da qualche parte (previo 192.168.1.1 ovviamente) l'impostazione?
http://i.imgur.com/uTEmyB1.jpg
Kemper Boyd
25-07-16, 18:14
per i dns, non sta qui da qualche parte (previo 192.168.1.1 ovviamente) l'impostazione?
http://i.imgur.com/uTEmyB1.jpg
Purtroppo no, "DNS Dinamico" si riferisce a servizi come dyndns.org e simili che associano un nome al tuo indirizzo IP (dinamico). A me serve mettere quelli di getflix :asd:
Probabilmente dovro' collegare un altro router in cascata.
vanno tipo Vodafone che intercetta tutto il traffico sui propri DNS per forza? (Cosa a mio parere estremamente scorretta ma vabbè)
Quoto, potresti risultare idoneo alla fibra, adsl ma non al solo telefono.....perché magari non risulti coperto da linea telefonica, assurdo ma è così dipende come hanno compilato i campi del database. Gli operatori non possono farci niente e semplicemente seguire quello che risulta a pc. Io non risultavo coperto da telecom, ma potevo attivare infostrada su linea telecom!
Ma io fottesego della linea telefonica
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Intanto ho l'ADSL di nuovo down da giovedì per "guasto di zona" dopo il mese di down dal 23 maggio al 23 giugno (mandato richiesta di rimborso via fax e la Telecom mi ha risposto picche)
Why picche? Colpa di una ruspa dell'Anas?
Down di 1 mese non l'ho mai sentito nemmeno in Afghanistan.
Wi-maxqualcosa?
andate a sentire in un centro tim :asd:
io non so più come dirvelo :asd:
Ascoltate Noxxcoso: i centri tim hanno la %. Si spelleranno le mani scavando la minitrincea per la fibra pur di farvela avere.
A me sembra che ci sia una situazione caotica ai limiti del grottesco. Roba da radere al suolo tutto e ricominciare dal telegrafo cazzo.
Cioè un mese di buio a giugno e ora un'altra settimana senza telefono ma che ooooh
Dì la verita:abiti in Molise.
Kemper Boyd
25-07-16, 20:01
vanno tipo Vodafone che intercetta tutto il traffico sui propri DNS per forza? (Cosa a mio parere estremamente scorretta ma vabbè)
Non credo, più probabilmente è solo il router con le solite interfacce castrate, appena ho tempo attacco un altro router e provo.
Ma in teoria posso usare un altro modem vdsl o quello telecom è obbligatorio?
Intanto ho l'ADSL di nuovo down da giovedì per "guasto di zona" dopo il mese di down dal 23 maggio al 23 giugno (mandato richiesta di rimborso via fax e la Telecom mi ha risposto picche) e tre tentativi falliti di passare alla fibra che è available da marzo nella mia zona (cioè un tentativo fallito di passare a Vodafone due richieste da web rifiutate e due richieste da telefono di cui una per richiesta di una nuova linea nemmeno inoltrate, con tanto di appuntamento col tecnico sparito nel nulla)
#bandaultralarga #magicitaly
Sent from my Nexus 9 using Tapatalk
strano che non abbiano almeno accreditato un mese di pagamento.
io per un disservizio di qualche settimana mi fecero pagare meno il mese successivo :uhm:
vanno tipo Vodafone che intercetta tutto il traffico sui propri DNS per forza? (Cosa a mio parere estremamente scorretta ma vabbè)La Vodafone Station Revolution, nelle impostaizoni avanzate, ha un opzione "DNS sicuro" che se disattivata permette di configurare manualmente nel pc i tuoi DNS preferiti. Uso OpenDNS senza problemi.
Non ne sono convinto, controlla che effettivamente usi i dns che hai impostato, io per usare i dns che volevo ho dovuto fare un giro non indifferente
In teoria quell'opzione serve proprio a permettere o impedire il reindirizzamento delle richieste DNS (la spiegazione ufficiale è che così non ti devi preoccupare del DNS poisoning) e in effetti alcuni siti... torrenziali ora sono accessibili dal browser. :uhm:
Non so che modem usi tu, il router che abbiamo in casa ha la sua pagina di configurazione al classico indirizzo 192.168.1.1, niente strani giri sull'area clienti del sito della Vodafone.
https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf (https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf)
http://i.imgur.com/KatAShE.png (https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf)
La mia esperienza invece e' positiva.
Premetto che ho chiesto una nuova linea, no passaggi portabilita' cazzi e mazzi, un nuovo cavo come se non avessi niente. E' il modo migliore per evitare casini.
Ordine fatto online il 13/7, primo sopralluogo di un tecnico (una tizia che dall'aspetto delle unghie non ha mai posato un cavo in vita sua) che e' andata via perche' "la scala che ho e' troppo corta", venuto oggi un installatore vero e in un'oretta mi ha collegato tutto.
L'armadio fibra e' a circa 100 metri da casa mia (e al momento sono il primo collegato ad esso) e questo e' il risultato:
http://www.speedtest.net/result/5502311786.png
L'unico problema al momento e' che non ho trovato il sistema per configurare i DNS sul modem/router TIM, temo non si possa.
Ok ma tu prima cosa avevi? Telecom? Altro operatore? E cosa hai fatto hai mandato disdetta? Cioè ti tirano letteralmente su un altro cavo oppure passano sul doppino che già hai? No perchè se ti tirano davvero su un altro cavo faccio anche io nuova attivazione e nel mentre con calma disdico la linea attuale che ha mia morosa.
Tra parentesi, FTTCab o FTTH? Perchè il primo passa sul rame fino alla centralina.
Kemper Boyd
26-07-16, 12:11
Ok ma tu prima cosa avevi? Telecom? Altro operatore? E cosa hai fatto hai mandato disdetta? Cioè ti tirano letteralmente su un altro cavo oppure passano sul doppino che già hai? No perchè se ti tirano davvero su un altro cavo faccio anche io nuova attivazione e nel mentre con calma disdico la linea attuale che ha mia morosa.
Si ho chiesto linea nuova separata con un altro cavo fisico tirato in casa. Non faccio mai passaggi, faccio sempre linea nuova e poi se e quando funziona tutto disdico quella vecchia. Pago volentieri un periodo di sovrapposizione (e del numero di telefono che cambia me ne sbatto) per la sicurezza di non avere casini.
Tra parentesi, FTTCab o FTTH? Perchè il primo passa sul rame fino alla centralina.
FTTCab, fibra fino all'armadietto in strada, rame da li' a casa.
Si ho chiesto linea nuova separata con un altro cavo fisico tirato in casa. Non faccio mai passaggi, faccio sempre linea nuova e poi se e quando funziona tutto disdico quella vecchia. Pago volentieri un periodo di sovrapposizione (e del numero di telefono che cambia me ne sbatto) per la sicurezza di non avere casini.
FTTCab, fibra fino all'armadietto in strada, rame da li' a casa.
Grazie mille per l'informazione, la tua casa di che anno è? Hai avuto problemi nel tirare su il cavo?
Kemper Boyd
26-07-16, 13:04
Grazie mille per l'informazione, la tua casa di che anno è? Hai avuto problemi nel tirare su il cavo?
Problemi no ma perche' abito al primo piano in un palazzo condiviso solo con vari livelli di famiglia (quindi niente litigi condominiali) e il cavo sale esternamente dal balcone della cucina. Nelle canaline del condominio non si poteva far passare perche' ci sono i cavi elettrici e in casa nemmeno perche' l'impianto e' del dopoguerra, pero' per 93Mb/s mi sarei tenuto il cavo anche in mezzo al pavimento :asd:
In teoria se l'operatore è lo stesso si potrebbe chiedere un nuovo numero e nel frattempo disdire quello attuale. Al momento che il tecnico arriva visto che la linea attuale è in dismissione potrebbero in teoria sostituire già il doppino esistente. O sbaglio?
Kemper Boyd
26-07-16, 13:28
In teoria se l'operatore è lo stesso si potrebbe chiedere un nuovo numero e nel frattempo disdire quello attuale. Al momento che il tecnico arriva visto che la linea attuale è in dismissione potrebbero in teoria sostituire già il doppino esistente. O sbaglio?
In teoria immagino sia possibile, il problema e' che poi nella pratica spesso qualcosa si incastra quindi preferisco non rischiare, anche perche' lavoro da casa quindi se sto 2 settimane senza internet mi licenziano :asd:
Capisco perfettamente, infatti io ho provato una cosa del genere e si è intoppato allo step1, la tizia che doveva avviare la pratica per la nuova linea (dal commerciale 187 non da numeroacaso offshore) ha preso appuntamento con tecnico mercoledì, chiamo il giorno prima e non risultava niente :facepalm: fortuna che non avevo ancora avviato la cessazione della linea.
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Ragazzi ma il numero che ti deve chiamare per mettersi d'accordo per l'appuntamento con il tecnico qual'e. Se trovo una chiamata persa non vorrei non riuscire a capire se e un call center di pubblicita o quelli della Telecom.
Roma 06, ma in verità è un cellulare.
Roma 06, ma in verità è un cellulare.
va beh, sono stato coraggioso e ho richiesto la linea tramite sito, le penali in caso di ritardo di attivazione valgono anche per l'adsl o solo per la fibra?
Edit come non detto mi ha mandato adesso la mail con l'appuntamento con il tecnico
Why picche? Colpa di una ruspa dell'Anas?
Down di 1 mese non l'ho mai sentito nemmeno in Afghanistan.
Wi-maxqualcosa?
TELECOM :
Casa :
Mese Aprile,anno 2003, cade un palo che teneva su il cavo telefonico.
94 giorni contati,uno dopo l'altro,come al militare,senza nè telefono,nè internet.
Nessun rimborso.
Negozio :
Mese di Ottobre,anno 2014,durante la messa in opera Fastweb,pare,si dice,che sia stato danneggiato un cavo.
36 giorni senza telefono,nè internet,nè allarme.
Minaccio vie legali,120 eury di rimborso.
*SIGH*
Saluti.
Quello che succede l'anno scorso poi è grottesco.
Magari lo racconterò in futuro.
TELECOM :
Casa :
Mese Aprile,anno 2003, cade un palo che teneva su il cavo telefonico.
94 giorni contati,uno dopo l'altro,come al militare,senza nè telefono,nè internet.
Nessun rimborso.
Negozio :
Mese di Ottobre,anno 2014,durante la messa in opera Fastweb,pare,si dice,che sia stato danneggiato un cavo.
36 giorni senza telefono,nè internet,nè allarme.
Minaccio vie legali,120 eury di rimborso.
*SIGH*
Saluti.
Quello che succede l'anno scorso poi è grottesco.
Magari lo racconterò in futuro.
Almeno mi consola che non sono il solo
In teoria immagino sia possibile, il problema e' che poi nella pratica spesso qualcosa si incastra quindi preferisco non rischiare, anche perche' lavoro da casa quindi se sto 2 settimane senza internet mi licenziano :asd:
Lavori da casa e ti paghi la linea?
TELECOM :
Casa :
Mese Aprile,anno 2003, cade un palo che teneva su il cavo telefonico.
94 giorni contati,uno dopo l'altro,come al militare,senza nè telefono,nè internet.
Nessun rimborso.
Cause terze, no rimborso. Busognerebbe vedere di chi era il palo e cosa l'abbia mandato giù.
Negozio :
Mese di Ottobre,anno 2014,durante la messa in opera Fastweb,pare,si dice,che sia stato danneggiato un cavo.
36 giorni senza telefono,nè internet,nè allarme.
Minaccio vie legali,120 eury di rimborso.
Pochi per 36 gg! Valeva la pena andare al CO. RE. COM.
Quello che succede l'anno scorso poi è grottesco.
Magari lo racconterò in futuro.
Magari anche oggi.
Nei casini più complicati è bene farsi spalleggiare da un'ass. consumatori.
TELECOM :
Casa :
Mese Aprile,anno 2003, cade un palo che teneva su il cavo telefonico.
94 giorni contati,uno dopo l'altro,come al militare,senza nè telefono,nè internet.
Nessun rimborso.
Negozio :
Mese di Ottobre,anno 2014,durante la messa in opera Fastweb,pare,si dice,che sia stato danneggiato un cavo.
36 giorni senza telefono,nè internet,nè allarme.
Minaccio vie legali,120 eury di rimborso.
*SIGH*
Saluti.
Quello che succede l'anno scorso poi è grottesco.
Magari lo racconterò in futuro.
Quella è l'unica, bisogna avere l'amico/parente avvocato o avere una bozza di "lettera generica da studio legale" da inviare ogni volta se no ti prendono per "italianotto che tace e subisce", ci marciano sopra queste cose. Questo discorso vale per tutti, non solo per la telefonia fissa. Sanno di essere nel torto, sanno che se vanno per vie legali perdono al 100% ma ti ignorano o fanno la voce grossa nella speranza che:
- ti escono beghe più serie quindi ti dimentichi di loro
- ti stufi di insistere
- ignori di aver ragione
- ti scoraggiano i tempi e le spese delle vie legali
Cercasi fibra disperatamente - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/03/cercasi-fibra-disperatamente/2514238/)
[...] 187 e punti vendita locali paiono lavorare per due società in concorrenza fra loro piuttosto che in sinergia.
Tant’è che il primo appuntamento del tecnico installatore della fibra, fissato al punto vendita per il 5 febbraio, al 187 non risultava affatto.
Del secondo appuntamento, venerdì 26 febbraio sono venuta a conoscenza casualmente in una delle tante chiamate di sollecito al numero verde di Tim. E il giorno prima un “utente sconosciuto” mi comunica che fra le 14 e le 15 sarebbe passato il tecnico. Che invano ho atteso fiduciosa: non si è presentato né si è degnato di avvisarmi.
[...]
Ieri la linea Adsl funzionava male, lentissima: pronta risposta del 187 “non possiamo intervenire perché è in lavorazione la fibra”.
Stamattina, pronta telefonata da “utente sconosciuto”. «Vedo che vuole recedere dall’offerta, qual è il problema?». Spiego dei mancati appuntamenti e come tutta risposta: «Vuole che gliene fissi un altro?».
[...]
Dopo oltre 45 giorni di attesa: niente fibra né telefonate illimitate ai cellulari come promesso da Tim smart casa, però dove si poteva peggiorare, questo è stato fatto subito! Il mio abbonamento Tim per il cellulare (700 minuti di chiamate, 700 sms al mese) dal 20 gennaio si è trasformato immediatamente in un prepagato di 500 minuti e zero sms.
Ragazzi oggi ho trovato una chiamata e un sms da un numero che finisce che inizia con 02 e finisce con 400. Dicono di essere della telecom e volersi accordare per l'appuntamento con il tecnico per l'attivazione della nuova linea, tuttavia ho già ricevuto la mail con la data dell'appuntamento. Cercando su google il numero ne risulta che è un numero non tanto apposto. Per questo volevo sapere chi vi ha contattati quando avete attivato la vostra linea e che tipo di numero era. Ringrazio @kayato per avermi già risposto, ma volevo ulteriori feedback.
Avevo pure io cercato il numero di roma su internet e avevo trovato di tutto, si vede che è "generale telecom" quindi sia per i tecnici sia per "scassa maroni con offerte".
Se ricordo bene l'ultima volta mi aveva chiamato un ufficio per fissare l'appuntamento e poi mi chiamava il tecnico in giornata e se non i trova a casa di chiama di continuo.
Invece la squadra di solito non chiama e passa quando vuole, pure in anticipo di giorni.
Avevo pure io cercato il numero di roma su internet e avevo trovato di tutto, si vede che è "generale telecom" quindi sia per i tecnici sia per "scassa maroni con offerte".
Se ricordo bene l'ultima volta mi aveva chiamato un ufficio per fissare l'appuntamento e poi mi chiamava il tecnico in giornata e se non i trova a casa di chiama di continuo.
Invece la squadra di solito non chiama e passa quando vuole, pure in anticipo di giorni.
Si ma io ho trovato che questo ti attivano un altra linea a tua insaputa e poi ti trovi l'ha sorpresa in bolletta. Ieri alla fine ho contattato il 187 e mi hanno detto che il numero non risulta nei loro sistemi, quindi per ora resta in blacklist. Spero che il giorno dell'appuntamento il tecnico si presenti .
Cercherò di essere breve :
Settembre 2015 : chiamo il 191 perchè vorrei Fibra Telecom in negozio.
Non che mi servisse più velocità ma pagavo dalle 220 alle 280 eury di bolletta per una semplice ADSL 8 mb.
Con fibra "impresasemplice" avrei risparmiato il 50%.
Mi mandano un commerciale che mi fa firmare il contratto : nuovo numero telefonico,fibra e sarcazzi e GG.
Una decina di giorni dopo si palesa il tecnico.
E' polemico,scazzato,non vuole effettuare l'intervento,accampa scuse : " Un nuovo cavo qua ? Non c'è spazio,è difficile,ma perchè avete chiesto un numero nuovo ??"
Cerco di assecondarlo e mi propone di annullare tutto e chiedere fibra sul vecchio numero.
Sono abbastanza scafato per intuire che quello che mi propone è "IL MALE"
Ma c'è un "MA"
Il fatto è che per una tabaccheria cambiare numero telefonico significa soffrire da ora a nmila anni.
A titolo di esempio,pensate che nel 2008 mi sono trasferito in nuovo fondo,dal numero civico 85 al civico 89 della stessa via e nonostante, a suo tempo, abbia avvisato tutti del cambio con ogni mezzo,raccomandate,telefonate,mail,piccioni viaggiatori ,continua,oggi,2016, ad arrivare la posta al vecchio civico.
Quindi,ahimè,dò il mio consenso al tecnico.
Vi lascio un pò di tempo per insultarmi...
In ogni modo,il tizio,con solerzia,mi fa parlare, col suo cellulare con una collega della sezione appuntamenti tecnici che mi fissa un appuntamento da lì a due settimane.
Ovviamente non si presenta nessuno,al 191 mi dicono che sono stato io ad annullare,protesto,mi fissano un altro appuntamento per Ottobre 2015.
Ovviamente non si presenta nessuno.
Mi imbelvisco,voglio la testa di qualcuno,ma al 191 trovo un muro di gomma e la solita canzone che sono stato io ad annullare.
Al che ribatto : " Appena chiudo la telefonata passo ad altro operatore"
"Faccia pure" è quello che sento dall'altra parte.
Dal 4 Novembre 2015 sono con Fastweb.
Conseguenze : la Telecom ha preteso la bolletta di Ottobre-Novembre dell'ADSL 8 mb
Non ci son stati c@zzi,nemmeno il legale l'ha spuntata.
Il contratto mai partito di impresasemplice fibra prevedeva una SIM gratuita che non volevo,non mi hanno mai mandato ma di cui
ad oggi continuano ad arrivarmi le fatture,con zero traffico ma zeppe di opzioni per un importo di circa 40-50 pleury ognuna.
Raccomandate mie,del legale,fax,PEC non hanno sortito alcun effetto,la Telecom vuole che io receda dal contratto della SIM pagando la penale e tutte le fatture fino ad adesso arrivate.
Nota finale : il 14 Settembre mi aspettano al CORECOM.
Che risate.
Saluti,
http://i297.photobucket.com/albums/mm204/donjon07/Gifs/Simpsons/HankScorpioSimpsons.gif (http://s297.photobucket.com/user/donjon07/media/Gifs/Simpsons/HankScorpioSimpsons.gif.html)
Io ho un vicino che fa l'artigiano. Per farla breve, ha litigato con tutti gli operatori di telefonia che abbiamo in Italia. Sì, tutti. Se Fastweb, l'ultimo con cui ha provato, decidesse di interrompere il servizio dovrà salutare definitivamente la linea fissa.
Nota finale : il 14 Settembre mi aspettano al CORECOM.
CORECOM proporrà una conciliazione che puoi benissimo non accettare.
Se hai tempo/voglia portali davanti al Giudice di Pace e pretendi una cifra dell'ordine dei k-€.
Telecom dovrebbe avere una Carta dei Servizi anche per le linee affari: se c'è è importante sapere che esiste.
Minchia la fibra mi fa gola, ma solo pensare di tornare in telecom sento già un tumore che mi cresce dentro!
Una volta per far uscire il tecnico per un guasto ho dovuto mandare a cagare l'operatrice, MI HA RICHIAMATO LEI subito dopo MINACCIANDOMI di MANDARMI FUORI IL TECNICO. Il tecnico è uscito e ha risolto il problema senza costi in quando era problema loro.
.... e tante altre mirabolanti avventure con la telecom da raccontare nei prossimi post.
Domanda:
La fibra telecom è arrivata ovunque o semplicemente hanno messo il tappo rosso a tutti gli armadi stradali?
http://i59.tinypic.com/25u4kxu.jpg
DigitalPayne
29-07-16, 16:56
Non so cosa sia quel coso, ma sicuramente dentro non c'è l'unità ottica per la fibra.
Kemper Boyd
29-07-16, 18:10
Quelli vicino a casa mia sono tipo cosi':
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg
il blocco sopra e' il ripartitore per le connessioni VDSL: la fibra arriva fino li', da li' a casa e' il normale doppino in rame ma se la distanza e' poca va benissimo.
Quelli vicino a casa mia sono tipo cosi:sisi:
Se ricordo bene la qualità è decente fino ai 300 metri. :uhm:
Non so cosa sia quel coso, ma sicuramente dentro non c'è l'unità ottica per la fibra.
prima foto che ho trovato "nell'internet" per rendere l'idea.
DigitalPayne
29-07-16, 20:24
Diciamo che se c'è l'unità ottica, l'armadio è formato da due moduli, di cui quello superiore col coperchio rosso.
Chiarita la storia degli armadi stradali, la domanda rimane: se ci sono di due moduli con il tappo rosso.......vuol dire che c'è la fibra o può essere che stanno solo mettendo i nuovi armadi e poi se capita mettono la fibra?
DigitalPayne
30-07-16, 09:47
Chiarita la storia degli armadi stradali, la domanda rimane: se ci sono di due moduli con il tappo rosso.......vuol dire che c'è la fibra o può essere che stanno solo mettendo i nuovi armadi e poi se capita mettono la fibra?
Se mettono l'unità ottica, vuol dire che stanno per attivare la VDSL in quella zona. Può darsi che la fibra l'hanno già tirata o che debbano tirarla a breve.
Ma ci sono anche casi dove hanno messo le unità ottiche e poi poco dopo le hanno tolte.
Giusto per capire, per 20 anni hanno detto che la fibra costava troppo farla, che bisognava spaccare tutte le strade e tirare i nuovi cavi e poi ora ho visto solo gli armadi nuovi senza cantieri o lavori.
DigitalPayne
30-07-16, 11:30
Giusto per capire, per 20 anni hanno detto che la fibra costava troppo farla, che bisognava spaccare tutte le strade e tirare i nuovi cavi e poi ora ho visto solo gli armadi nuovi senza cantieri o lavori.
Tirare la fibra fino agli armadi è semplice perché la si può passare nelle canaline già presenti dove passano i doppini. E comunque, anche in questi casi, se ci sono problemi bisogna rompere.
Tirare la fibra dall'armadio all'utente è già più complicato perché le canaline sono più strette.
Inoltre, dall'armadio dovresti tirare un cavo per ogni utente, cosa molto complicata. Mentre invece dall'ONU (unità ottica sull'armadio) alla centrale viene usato un solo cavo, molto più semplice da passare, che realizza un collegamento a 1 Gbps.
Nella mia zona la Telecom non ha dovuto scavare niente, vedevo gli operai che facevano passare le fibre ottiche attraverso i tombini già esistenti.
Fastweb e Vodafone hanno installato i loro tombini ma sembra abbiano sfruttato i condotti già esistenti.
Il discorso è diverso per i paesi che non erano ancora coperti dall'ADSL (in Friuli ce ne sono ancora :chebotta:) ma la maggior parte delle volte hanno solo inciso la strada quello che bastava per posare le linee, il risultato è che tra un tombino e l'altro c'è una striscia rossa in mezzo all'asfalto e nulla di più.
EDIT: sono stato preceduto. :asd:
Il sunto è: se volevano potevano farlo anche 20 anni fa senza dover spaccare tutto?
Forse no, secondo Wikipedia le specifiche VSDL2 sono state approvate dall'ITU nel 2006. :uhm:
Da me hanno scavato per mettere il robo col cappello rosso :sisi:
Inviato da un sarcazzo volante.
Io al fatto che litalia nel 2020 sara tutta coperta dalla 30mb, poco ci credo.
Idem, e anche se fosse, sarà "coperta" solo su carta e non di fatto. La mia zona è "coperta" da fibra da marzo. Ma auguri a ottenerla
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Figurati, sai cosa gliene frega a Bruxelles se a san fuorimano ci sta la 30mb o la 56k :asd: L'unica soluzione oggi come oggi è vivere nei grandi centri urbani.
DigitalPayne
30-07-16, 18:22
Io al fatto che litalia nel 2020 sara tutta coperta dalla 30mb, poco ci credo.
Nelle zone non coperte dalla fibra arriverà Tiscali col wireless di nuova generazione (una sorta di 5G) che offrirà connessioni via etere a 100 Mbps.
Kemper Boyd
30-07-16, 18:26
Nelle zone non coperte dalla fibra arriverà Tiscali col wireless di nuova generazione (una sorta di 5G) che offrirà connessioni via etere a 100 Mbps.
A consumo?
DigitalPayne
30-07-16, 18:31
A consumo?
No, flat. Infatti si dice che Tiscali proporrà ai suoi clienti wholesale di spostarsi su queste nuove connessioni.
Il problema è il ping, le connessioni wireless non sono affidabili. A me la linea serve per giocare online :asd:
Per quella merda di dota puoi usare il 56k, basta banfare :asd:
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.