PDA

Visualizza Versione Completa : Il ciclico topic di quelli che non trovano operai e lo dicono sui giornali



RioImmagina
10-01-19, 09:47
https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/cronaca/19_gennaio_09/treviso-busta-paga-duemila-euro-ma-non-trova-trenta-operai-3b62c3d2-1445-11e9-911f-10df0af2cddc.shtml

"Eppure l’inquadramento contrattuale è quello previsto dal Contratto nazionale dei metalmeccanici con l’aggiunta di plus legati alla sicurezza, alla capacità, al merito, alla disponibilità, alla gestione dell’attrezzatura in dotazione e alla serietà. I nostri dipendenti appena assunti - conclude il titolare - arrivano a percepire, anche grazie a questi premi, quasi 2 mila euro al mese»."

Facciamo i conti:
2000 euro/mese -
10 giorni di trasferta (77.46*10 euro) -
plus vari (150 euro)
=
Stipendio fisso di 970 €

Povero imprenditore :consola:

Sinex/
10-01-19, 09:50
Non ho capito

Perché le trasferte si sottraggono dalla busta paga?

DigitalPayne
10-01-19, 09:54
Ma è tifoso del Napoli?

Ma non ci sono gli immigrati?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

RioImmagina
10-01-19, 09:59
Non ho capito

Perché le trasferte si sottraggono dalla busta paga?

Se si leggono le dichiarazioni dell'imprenditore si. Lui dice che "premi compresi", si pigliano quasi 2000 euro.
Che non sono un cazzo per un trasfertista

Jar Jar Binks
10-01-19, 10:02
Lo stipendio giusto per uno che lavora tutto il giorno è almeno 1000+/1200 al mese netti. Se lavora anche i fine settimana di più e neanche si potrebbe perché ad esempio in ufficio un impiegato alle 17.30 va a casa e spegne il cellulare

nel 2019 gli imprenditori sfruttano gli stagisti, pagano meno di 1000 euro chi lavora tutto il giorno e la domenica devi andare in fabbrica se fai l'operaio

Ciome
10-01-19, 10:23
roba tipo:


Categoria professionale
Supply Chain Engineer

Descrizione del lavoro
Adecco Italia filiale di Mestre, per conto di importante azienda cliente multinazionale, seleziona 1 Supply Chain Engineer junior. La risorsa sarà inserita all'interno del dipartimento Supply Chain e avrà il compito primario di analizzare e studiare i processi logistici aziendali al fine di raggiungere la loro ottimizzazione. Le attività attribuite alla risorsa saranno:
- supportare le attività inerenti al controllo della capacità produttiva dello stabilimento (utilizzando i sistemi informatici aziendali), conciliando tale capacità con le forecast provenienti dal dipartimento Vendite;
- gestire un'opportuna reportistica giornaliera dei principali indicatori tecnici di Supply Chain (ritardi di produzione, volumi spediti e prodotti, volumi di materiale in attesa nelle varie fasi del processo produttivo, delivery performance…);
- mantenere i rapporti con le società subcontractors e fornire istruzioni tecniche di lavorazione del materiale inviato;
- aggiornare il dipartimento Vendite in merito alla disponibilità dei prodotti finiti a magazzino;
- pianificare i rifornimenti del magazzino dei prodotti finiti;
- gestire il magazzino dei prodotti finiti a stock;
- gestire i rapporti con i clienti esterni, nell'ambito del sollecito del materiale, e fungere da interfaccia diretta tra Vendite e Produzione nella gestione degli ordini;
- collaborare al raggiungimento degli obiettivi e alla definizione dei piani di sviluppo della Supply Chain relazionandosi con Produzione, Vendite e Qualità;
- offrire supporto nelle attività di rendicontazione mensile e inerentemente le spedizioni e la gestione dei magazzini.

Si richiedono:
- laurea magistrale in ingegneria gestionale e/o meccanica;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- ottime doti di team working;
- orientamento al risultato;
- disponibilità immediata.

Si offre un inserimento in stage di 6 mesi a scopo assunzione; sono previsti un compenso mensile di 600 euro e la possibilità di accedere gratuitamente alla mensa aziendale interna. L'orario di lavoro sarà full time (40 ore settimanali dal lun. al ven) e la sede di lavoro a Marghera.

Maelström
10-01-19, 10:23
1200 è uno stipendio da operaio generico che ha appena iniziato col livello più basso..uno che sa lavorare ed è assunto da tempo minimo 1400 netti al mese devi darglieli che poi facilmente diventano 1500-1600 con gli straordinari o anche 1700-1800 se lavora su turni.
Pian piano stiamo diventando come i rumeni, tra poco assumeranno a 5-600 euro al mese.

Ciome
10-01-19, 10:25
1200 è uno stipendio da operaio generico che ha appena iniziato col livello più basso..uno che sa lavorare ed è assunto da tempo minimo 1400 netti al mese devi darglieli che poi facilmente diventano 1500-1600 con gli straordinari o anche 1700-1800 se lavora su turni.
Pian piano stiamo diventando come i rumeni, tra poco assumeranno a 5-600 euro al mese.

https://i0.wp.com/talentworks.blog/wp-content/uploads/2019/01/compensation.png?resize=768%2C512&ssl=1

10th, 50th, 90th sono i percentili di abilità del singolo addetto. se sei oltre il 90th sei uno di quelli più qualificati nel tuo campo e, fra stipendio e benefit negli anni, dovresti aver percepito molto più interesse da parte dei datori a tenerti con loro

Jar Jar Binks
10-01-19, 10:26
1200 è uno stipendio da operaio generico che ha appena iniziato col livello più basso..uno che sa lavorare ed è assunto da tempo minimo 1400 netti al mese devi darglieli che poi facilmente diventano 1500-1600 con gli straordinari o anche 1700-1800 se lavora su turni.
Pian piano stiamo diventando come i rumeni, tra poco assumeranno a 5-600 euro al mese.

Una commessa avrebbe comunque preso l'equivalente di 1200, poi ovvio che un operaio specializzato o un disegnatore dovrebbero prendere 1600

Maelström
10-01-19, 10:29
Comunque quelli che si lamentano di non trovare gente significa che pagano una miseria o trattano i dipendenti come monnezza e più si indignano dicendo che con la crisi è scandaloso che non trovino dipendenti più vuol dire che hanno un'azienda che è una chiavica.
Girano pure su Facebook status di sto tipo ed è divertente perché la gente sui social risponde a tono spalando ancora più letame in faccia a questi che non trovano gente.

Lo Zio
10-01-19, 11:11
1200 è uno stipendio da operaio generico che ha appena iniziato col livello più basso..uno che sa lavorare ed è assunto da tempo minimo 1400 netti al mese devi darglieli che poi facilmente diventano 1500-1600 con gli straordinari o anche 1700-1800 se lavora su turni.


se, sogna.

Picard
10-01-19, 11:12
Ma vadano a fare in culo, spero chiudano tutti pure loro.

Bicio
10-01-19, 12:58
Qualcuno dovrebbe spiegare alla gggente che non è che deve fare per forza l'imprenditore eh.. Se non fai soldi, se non vendi, se non retribuisci correttamente i tuoi dipendenti ecc ecc puoi chiudere eh.. :boh2:

manuè
10-01-19, 13:46
le trasferte, compreso vitto e alloggio, sono a carico della ditta?

Reeko
10-01-19, 13:58
le trasferte, compreso vitto e alloggio, sono a carico della ditta?


Lo Zio
10-01-19, 13:58
direttamente a carico oppure si fa il rimborso spese

anton47
10-01-19, 14:58
le trasferte, compreso vitto e alloggio, sono a carico della ditta?no, fa una colletta tra amici, parenti e colleghi

Drogato di FPS
10-01-19, 15:14
se, sogna.

Zio, posso confermare l'ultima.
Fonte: i ragazzi che abbiamo in produzione.
Facendo una media: è la retribuzione che sento quando chiacchierano qui.
Contratto: nazionale metalmeccanico, turnazione sui "tre turni", azienda multinazionale.
Per l' anzianità dei singoli mi riservo di verificare.

Maelström
10-01-19, 15:46
se, sogna.


A fare 3 turni si guadagna bene e vorrei ben vedere, non è che sia proprio un bel vivere cambiare orari ogni settimana, sul più bello che ti abitui a dormire di giorno per fare la notte cambi turno e viceversa.

2 turni invece è una meraviglia, mattina-pomeriggio, c'è sempre mezza giornata libera a disposizione, la notte dormi tranquillo.

Il lavoro notturno se non sbaglio è pagato con una maggiorazione del 50%, se poi è un turno domenicale la cifra lievita ulteriormente.
E' l'unico modo per un operaio non qualificato di guadagnare una cifra decente.

Lo Zio
10-01-19, 15:49
Zio, posso confermare l'ultima.
Fonte: i ragazzi che abbiamo in produzione.
Facendo una media: è la retribuzione che sento quando chiacchierano qui.
Contratto: nazionale metalmeccanico, turnazione sui "tre turni", azienda multinazionale.
Per l' anzianità dei singoli mi riservo di verificare.

che livello sono?

Maelström
10-01-19, 15:52
Zio quelle son cifre da 5° livello, massimo 4° per quelli assunti da una vita, di più non sali come operaio a meno che non diventi capoturno o responsabile di produzione.

Lo Zio
10-01-19, 15:53
io sono 5° livello :fag:

nel metalmeccanico i livelli sono a salire, eh

Drogato di FPS
10-01-19, 17:57
che livello sono?

La maggior parte 4°.
Il 5° quelli "anziani". Poi dipende dal calendario turnazione, nel senso quante notti capitano in un mese ecc..

Drogato di FPS
10-01-19, 18:07
Ah, da ex turnista quoto Mael :asd:

Maelström
10-01-19, 18:16
Bon vabè ho invertito, comunque quella roba li



Il 31 maggio 2018 Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Fim, Fiom, Uilm), hanno firmato l'accordo relativo ai nuovi minimi retributivi alle indennità di trasferta forfettaria e di reperibilità, come inizialmente stabilito nel Ccnl Metalmeccanici industria e installazione di impianti del 26 novembre 2016 .

I nuovi importi che saranno in vigore dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019, sono i seguenti

Livello

Importo minimo retributivo dal 1.6.2018

Categoria 1ª

1.310,80 euro

Categoria 2ª

1.446,92 euro

Categoria 3ª

1.604,53 euro

Categoria 3ª Super

1.639,20 euro

Categoria 4ª

1.673,87 euro

Categoria 5ª

1.792,65 euro

Categoria 5ª Super

1.921,46 euro

Categoria 6ª

2.061,41 euro

Categoria 7ª

2.301,37 euro

Categoria 8ª Quadri

2.356,52 euro

Ci stanno pure le trasferte


I nuovi importi dell’indennità di trasferta sono i seguenti

Trasferta intera

43,24 euro

Quota per il pasto meridiano o serale

11,79 euro



Quota per il pernottamento

19,66 euro