Visualizza Versione Completa : Perché nel nome del cristo risorto VVVVVID usa ancora Flash?
Quel sito è lammerda
Ok che è gratis ma sono stato costretto al coffaggio in alcuni casi, perché quando parte l'ad a metà dell'episodio, poi non riparte l'episodio e quindi tocca refreshare e ti devi riguardare anche la pubblicità dell'inizio :smugpalm:
DigitalPayne
06-03-19, 21:13
Ma non è vero. Io su Linux non ho flash e funziona.
Quel sito è lammerda
Ok che è gratis ma sono stato costretto al coffaggio in alcuni casi, perché quando parte l'ad a metà dell'episodio, poi non riparte l'episodio e quindi tocca refreshare e ti devi riguardare anche la pubblicità dell'inizio :smugpalm:Già, sarebbe bellissimo se esistesse uno script per Greasemonkey e simili che rimuove le pubblicità di VVVVID, ma sicuramente non esiste :sisi:
Già, sarebbe bellissimo se esistesse uno script per Greasemonkey e simili che rimuove le pubblicità di VVVVID, ma sicuramente non esiste :sisi:
l ho installato e me lo sgama
Dopo cerco se c'è un altro
Ma non è vero. Io su Linux non ho flash e funziona.
chrome ce l'ha integrato
e perchè ha un'interfazza che fa schifo che si capisce un casso?
DigitalPayne
06-03-19, 22:05
chrome ce l'ha integratoHo fatto partire l'attacco dei giganti su Firefox e si vede.
Non ho questo pacchetto installato: https://www.archlinux.org/packages/extra/x86_64/flashplugin/
Ma Flash non è “deprecated” da due milioni e mezzo di anni?
Com’è che sta sempre in mezzo ai coglioni?
è velocissimo :nod:
:cattivo:
Quel sito è lammerda
Ok che è gratis ma sono stato costretto al coffaggio in alcuni casi, perché quando parte l'ad a metà dell'episodio, poi non riparte l'episodio e quindi tocca refreshare e ti devi riguardare anche la pubblicità dell'inizio :smugpalm:
non del tutto, alcuni episodi di alcune serie, erano a pagamento qualche mese fa. non so adesso, nemmeno si apre più su firefox
DigitalPayne
06-03-19, 23:58
L'interfaccia è fuorviante perché non è ispirata a YouTube col riquadro video e la roba intorno. In questo caso le info si sovrappongono alle immagini.
Niente di tragico, è questione di abitudine, in ogni caso non lo guardo perché non ci ho mai trovato nulla di interessante e gli anime preferisco vederli in un player piuttosto che in un browser.
Però provando a far partire alcuni anime di vvvvid, nessun problema.
L'interfaccia è fuorviante perché non è ispirata a YouTube col riquadro video e la roba intorno. In questo caso le info si sovrappongono alle immagini.
Niente di tragico, è questione di abitudine, in ogni caso non lo guardo perché non ci ho mai trovato nulla di interessante e gli anime preferisco vederli in un player piuttosto che in un browser.
Però provando a far partire alcuni anime di vvvvid, nessun problema.
ma infatti non parte perchè ho diverse estensioni per la privacy e su vvvvid ci stanno troppi elementi traccianti.
se cambio browser va anche a me
DigitalPayne
07-03-19, 00:03
Su Chromium ho ABP e ho disabilitato il fingerprint dal canvas tramite un flag da riga di comando.
Necronomicon
07-03-19, 00:57
Già, sarebbe bellissimo se esistesse uno script per Greasemonkey e simili che rimuove le pubblicità di VVVVID, ma sicuramente non esiste :sisi:L'anno scorso le pubblicità venivano saltate anche solo con AdBlock su PC. Il tablet invece si bloccava spesso causa ads (tra l'altro sempre gli stessi).
Poi non so se è ancora così ma sparando su Chromecast le pubblicità non venivano visualizzate.
non del tutto, alcuni episodi di alcune serie, erano a pagamento qualche mese fa. non so adesso, nemmeno si apre più su firefoxNon ci sono mai stati episodi a pagamento su VVVVID, piantala di ciomare.
La palla della pubblicità è che è sempre la stessa :bua: e quindi è martellante..
Comunque stavo notando che gli anime doppiati in ita stanno diminuendo di numero o comunque non aumentano.. Speravo che dopo i vari successi anni 90/2000 di MTV per la trasmissione di anime doppiati, l'industria italiana si fosse data una mossa.. Invece no..
Ormai sto quasi solo vedendo anime sottotitolati.. :sad:
DigitalPayne
07-03-19, 08:43
L'industria italiana?
L'industria italiana è stata ben rappresentata dalla Shin Vision che ha fatto incetta di licenze per poi finire a gambe all'aria. Però devo dire che i loro doppiaggi erano ben curati.
Dynit e Yamato sopravvivono, ma non ci sono i presupposti per doppiare gli anime in Italia, i costi sono troppo alti e il prodotto è di nicchia (ma che fai? Alla tua età stai ancora a guardare i cartoni animati?).
E in ogni caso l'originale non potrà mai essere uguagliato dal doppiaggio, soprattutto per quanto riguarda un'opera giapponese che utilizza una lingua molto particolare e diversa dall'italiano. Meglio i sottotitoli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.