PDA

Visualizza Versione Completa : Asimov - il Ciclo della Fondazione



PistoneViaggiatore
05-03-16, 12:13
Sto leggendo per primo uno dei due prequel usciti post-ciclo.
Cioè:
"Preludio alla Fondazione" .

Sono arrivato al punto in cui Hari Seldon e Dors (com'era il cognome oddio..Venabili? Mi sfugge un attimo così su due piedi) sono su Micogeno e stanno per conoscere il Sacratorium (il tempio di Micogeno).

Ficata totale.
Però dopo di questo invece di leggere "Fondazione anno zero" che è stato pubblicato addirittura postumo, recupererò "Fondazione", il primo pubblicato dell'intero ciclo (primo della trilogia centrale) .

E seguirò l'ordine di pubblicazione a quel punto.

Moloch
05-03-16, 12:19
rimango dell'impopolare opinione che il ciclo della fondazione sia drammaticamente sopravvalutato, e l'ideazione della psicostoria fortemente inconsistente con la razionalità che domina il resto della produzione asimoviana.

molto meglio i racconti dei robot.

PistoneViaggiatore
05-03-16, 12:21
Bè fin'ora nel "Preludio" tutto si muove piuttosto coerentemente, poi ovvio, non conosco il tutto quindi non so.
Ma lo leggerò cmq.

Sui robot qualcosa ho già letto, ma devo rileggere un po' tutto, si perde nella memoria.

E' un periodo che volentieri rivedo film/rileggo libri/etc che voglio stampare meglio nella mente.

Moloch
05-03-16, 12:23
preludio l'ha scritto dopo tutto il resto, eh :asd:

devi leggere in ordine di pubblicazione

PistoneViaggiatore
05-03-16, 12:24
Si si l'ho scritto che ne sono cosciente che sia venuto dopo.
Senonchè sto a metà libro e non mi fermerò certo ora, poi subito dopo finito questo leggo il primo pubblicato. Dai dai, dai, l'ho scritto tutto nel primo post, dai

Moloch
05-03-16, 12:25
certo che l'hai scritto nel primo, ma hai fatto comunque una cazzata :asd:

Pongo
05-03-16, 12:28
Ciclo dei robot molto più bello, ma anche la fondazione è una figata. Andre non sono d'accordo sul fatto che sia sopravvalutata :nono:

Merita tutta la fama che ha :sisi:

Raist²
05-03-16, 12:35
Io ho preferito il ciclo dei robot.
Certi colpi di scena di fanno smascellare.

Poi fico come tutto si compone alla fine

Cmq sia il ciclo delle fondazioni che quello dei robot l'ho riletto almeno 5 volte tutto. La prima volta l'ho letto tipo in prima superiore.

Moloch
05-03-16, 12:36
scritto bene, per carità. ma la psicostoria è una puttanata :asd:
passi l'ipotesi di prevedibilità dell'evoluzione di macrosistemi composti da miliardi di pianeti. ci sta, è plausibile.

ma quando assume che tale prevedibilità è estendibile al singolo sistema, quale è la fondazione, fa cadere tutto l'assunto di partenza per il quale è calcolabile l'evoluzione di sistemi macro, in quanto la sta in realtà applicando ad un sistema micro.
fa cadere i coglioni ecco, tanto più che immagino lo sapesse lui stesso che stava contraddicendo i suoi stessi assunti.

Raist²
05-03-16, 12:40
no bhe scritto bene ni.
è piuttosto elementare, è proprio fica la storia e le idee di fondo

Bhè per la psicostoria uno dei postulati è appunto "il campione deve essere sufficientemente grande"
Ma non dice mai QUANTO grande. :asd:

Moloch
05-03-16, 12:44
esordisce con EH MA MILIARDI DI SISTEMI STELLARI SONO UN CAMPIONE SUFFICIENTE.

e finisce ad applicarla ad una società di qualche centinaio di milioni di individui, prevedendone l'evoluzione per SECOLI :bua:

Raist²
05-03-16, 12:48
proprio nel preludio alla fondazione lui capisce come elaborare le basi della teoria su trantor.

Cmq occhio alla trama eh seldon non applica la psicostoria solo alla fondazione... ma a tutto.
E poi
seconda fondazione che fa girare le cose secondo il piano originale. Terminus, Anacreon, il vecchio impero etc

Orologio
05-03-16, 12:48
Ehm...stai leggendo una cacata, il ciclo delle fondazioni è:
- Prima fondazione
- Fondazione e impero
- Seconda fondazione
- L'orlo della fondazione

Che le trovi raccolte qui
http://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/8739_Ilciclodellefondazioni_1303204976.jpg

...tutto il resto sono cacate e magari ti spoileri pure qualcosa...

...e Moloch è una brutta persona...

Raist²
05-03-16, 12:49
Fondazione e Terra

Epicamente epica la conclusione :sisi:

Zhuge
05-03-16, 13:07
io con Asimov ho avuto in gioventù una sola, brutta, esperienza (ho piantato dopo un po' di pagine Neanche gli Dei); mi state facendo venire voglia però...

Raist²
05-03-16, 13:12
io con Asimov ho avuto in gioventù una sola, brutta, esperienza (ho piantato dopo un po' di pagine Neanche gli Dei); mi state facendo venire voglia però...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/183296_1680988422591_3214566_n.jpg?oh=79d8cc2bb4ce 102a38cc9dfdf1267817&oe=57525BF8

the devil's reject
05-03-16, 13:23
Il librone postato da Orologio l'ho letto di recente, è una ficata :sisi:

Dei robot devo aver letto qualcosa da piccolo (medie o giù di lì) ma non mi ricordo niente, ora mi avete messo il tarlo e lo prendo su amazon now.

Ah l'ultima cosa che ho letto di Aasimov è Nightfall, un racconto abbastanza fico su un mondo perennemente illuminato da più soli, dove la prospettiva di un'eclissi fa smattare quasi tutti :sisi:

Raist²
05-03-16, 13:27
segui l'ordine giusto dei robot

Abissi D'acciaio (gni il piu' brutto)
Il sole nudo (fico)
I robot e l'alba (ficatissima)
i robot e l'impero (ficatissima)

PistoneViaggiatore
05-03-16, 14:11
Quel librone sarà l'acquisto appena finisco Preludio. Cioè appena finisco preludio probabilmente mi leggo una roba diversa per staccare forse, o forse no.

Svlozzo
05-03-16, 15:00
Pistone preludio alla fondazione e fondazione anno zero s:no belli, ma vanno letti insieme, ora che ne hai iniziato uno, finiscili entrambi e poi torna al ciclo principale tanto non si rovina nulla :sisi:
E non ascoltare moloch che critica la psicostoria, è un medico, la matematica non la sa :V
la psicostoria è in assoluto una delle sue idee più interessanti :sisi:
ed è pure spiegato che
la applica a Trantor proprio per la sua conformazione che ricrea in piccolo una galassia, perchè pur essendo un campione limitato, ha la necessaria varietà di microsistemi.
comunque sullo stile sono d'accordo con raist, asimov scrive in maniera veramente semplice, è la storia che lo rende valido :sisi:

Moloch
05-03-16, 15:03
ed è pure spiegato che
la applica a Trantor proprio per la sua conformazione che ricrea in piccolo una galassia, perchè pur essendo un campione limitato, ha la necessaria varietà di microsistemi.


certo, ma continua a non reggere. avrà pure una varietà di microsistemi, ma le unità base rimangono individui in numero ridicolmente basso per poter estrapolare previsioni macro a lungo termine.

Necronomicon
05-03-16, 15:05
scritto bene, per carità. ma la psicostoria è una puttanata :asd:
passi l'ipotesi di prevedibilità dell'evoluzione di macrosistemi composti da miliardi di pianeti. ci sta, è plausibile.

ma quando assume che tale prevedibilità è estendibile al singolo sistema, quale è la fondazione, fa cadere tutto l'assunto di partenza per il quale è calcolabile l'evoluzione di sistemi macro, in quanto la sta in realtà applicando ad un sistema micro.
fa cadere i coglioni ecco, tanto più che immagino lo sapesse lui stesso che stava contraddicendo i suoi stessi assunti.
Io ho letto il ciclo a 13 anni e delle due l'una: o non ricordo un cazzo o non c'ho capito un cazzo :asd:

Zhuge
05-03-16, 15:26
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/183296_1680988422591_3214566_n.jpg?oh=79d8cc2bb4ce 102a38cc9dfdf1267817&oe=57525BF8

:uhm:

Kallor
05-03-16, 17:08
Evita Orlo della Fondazione e Fondazione e Terra è già stato detto? :caffe:

Skynight
05-03-16, 17:31
certo, ma continua a non reggere. avrà pure una varietà di microsistemi, ma le unità base rimangono individui in numero ridicolmente basso per poter estrapolare previsioni macro a lungo termine.

beh ma hari seldon lo sapeva mica era scemo, ma contava nel suo asso nella manica! :fag:

Skynight
05-03-16, 17:37
proprio nel preludio alla fondazione lui capisce come elaborare le basi della teoria su trantor.

Cmq occhio alla trama eh seldon non applica la psicostoria solo alla fondazione... ma a tutto.
E poi
seconda fondazione che fa girare le cose secondo il piano originale. Terminus, Anacreon, il vecchio impero etc

e naturalmente il nostro amico robotico R. Daneel Olivaw che controllava che tutto andasse secondo i piani, grazie anche a Gaia e i mentalisti!

il_Fabri
05-03-16, 18:31
è già stato detto "viva il mulo!" ?
e sì, è davvero la parte che mi piace di più della trilogia originale :asd:

Raist²
05-03-16, 20:06
Amico Daneel
Amico Giskard

best

maxx
05-03-16, 20:09
Ehm...stai leggendo una cacata, il ciclo delle fondazioni è:
- Prima fondazione
- Fondazione e impero
- Seconda fondazione
- L'orlo della fondazione

Che le trovi raccolte qui
http://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/8739_Ilciclodellefondazioni_1303204976.jpg



letto diversi anni fa, ora non ricordo quasi nulla se non che mi era piaciuto veramente tantissimo

PistoneViaggiatore
07-03-16, 12:47
Questo libro esce nell 88. Vi rendete conto che questa si sta lamentando del non avere a portata di mano uno smartphone con google maps ma in quell anno non esisteva manco per il cazzo? E oggi si!! Cioe asimov precursore di tutta la nostra quotidianità uoooohooo yeah beib.

http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/07/0cd3564d6c9661fd7121f34c82b97069.jpg

Necronomicon
07-03-16, 13:19
E pensa, oggi esiste ancora qualcuno che non sa ruotare una foto :asd:

TeoN
07-03-16, 13:25
Moloch so le tue ore di gioco su steam. Non ti considero più umano sappi. Le tue opinioni sono svalutate

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

PistoneViaggiatore
07-03-16, 13:26
Moloch so le tue ore di gioco su steam.





Cioè del tipo?

Moloch
07-03-16, 14:18
Moloch so le tue ore di gioco su steam. Non ti considero più umano sappi. Le tue opinioni sono svalutate

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

però se mi porti a las vegas sbanchi al blackjack

Opossum
07-03-16, 15:48
però se mi porti a las vegas sbanchi al blackjack

https://www.youtube.com/watch?v=viS1CVTZJKc

GioOliju
07-03-16, 15:50
è già stato detto "viva il mulo!" ?
e sì, è davvero la parte che mi piace di più della trilogia originale :asd:

anche a me stava simpatico
quoto comunque il gatto con la felpa a proposito dell'ultimo libro :sisi:

Azathoth
07-03-16, 17:24
Se vi piace la fantascienza vi consiglio le antologie "I re di sabbia" e "La torre di cenere" di Martin pre trono, ci sono diversi racconti affascinanti.

NoNickName
07-03-16, 17:47
gli psicostoriografi sono dei responsabili HR che operano a livello intergalattico

che si fottano

MrFrido
08-03-16, 23:51
ah cazzo letti una ventina di anni fa... li devo recuperare, ricordo solo qualche sprazzo.

ZTL
20-02-25, 21:51
Ho appena ordinato la trilogia degli anni '50 in questa vecchia edizione della Mondadori.
https://i.imgur.com/FWfoxDN.jpeg
Stavo per comprare una delle raccolte che presentano più libri, ma sono uno che si sposta coi mezzi pubblici per Roma e pesano semplicemente troppo.
Ho finito la seconda stagione della serie Apple (la terza dovrebbe uscire quest'anno), ma ho letto che è solo ispirata ai romanzi originali, quindi l'acquisto è stato obbligatorio.

PS Questo topic ha quasi dieci anni.

maxx
20-02-25, 22:15
infatti stavo per commentare di nuovo il ciclo delle fondazioni:sisi:

Skynight
21-02-25, 10:48
scritto bene, per carità. ma la psicostoria è una puttanata :asd:
passi l'ipotesi di prevedibilità dell'evoluzione di macrosistemi composti da miliardi di pianeti. ci sta, è plausibile.

ma quando assume che tale prevedibilità è estendibile al singolo sistema, quale è la fondazione, fa cadere tutto l'assunto di partenza per il quale è calcolabile l'evoluzione di sistemi macro, in quanto la sta in realtà applicando ad un sistema micro.
fa cadere i coglioni ecco, tanto più che immagino lo sapesse lui stesso che stava contraddicendo i suoi stessi assunti.

non per niente l'autore ha poi introdotto la Seconda fondazione e infine l'Orlo dalla fondazione con retroscena che spiega come mai in tanti secoli apparentemente la psicostoria funzionava. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Sto leggendo per primo uno dei due prequel usciti post-ciclo.
Cioè:
"Preludio alla Fondazione" .

Sono arrivato al punto in cui Hari Seldon e Dors (com'era il cognome oddio..Venabili? Mi sfugge un attimo così su due piedi) sono su Micogeno e stanno per conoscere il Sacratorium (il tempio di Micogeno).

Ficata totale.
Però dopo di questo invece di leggere "Fondazione anno zero" che è stato pubblicato addirittura postumo, recupererò "Fondazione", il primo pubblicato dell'intero ciclo (primo della trilogia centrale) .

E seguirò l'ordine di pubblicazione a quel punto.

ciao Absint se non ti leggi prima il ciclo dei robot ti mancheranno qualche piccola informazione per capire determinati eventi che si svolgeranno durante la prima e seconda fondazione.

abissi d'acciaio

i robot e l'impero

i robot e l'alba