PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

anton47
18-11-17, 12:54
Maledizione in skyrim non riesco a togliere la licantropia!!!credo non sia possibile
ma ha dei vantaggi: diventi lupo solo quando vuoi, non becchi più malattie né rischi il vampirismo...

Necronomicon
18-11-17, 14:09
Maledizione in skyrim non riesco a togliere la licantropia!!!Se entri nella gilda di guerrieri mercenari nella capitale hai modo di toglierla seguendo le loro quest.

Matsetes
18-11-17, 14:48
Se entri nella gilda di guerrieri mercenari nella capitale hai modo di toglierla seguendo le loro quest.This

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
18-11-17, 17:14
Sto provando overwatch col week-end gratis, boh meh
Non mi entusiasma più di tanto

Zhuge
18-11-17, 17:15
Sto provando overwatch col week-end gratis, boh meh
Non mi entusiasma più di tanto

è perché non hai comprato abbastanza lootboxes :jfs2:

Kronos The Mad
18-11-17, 17:16
è perché non hai comprato abbastanza lootboxes :jfs2::asd:

Giocare ci gioco e me la cavo, soprattutto con il Demoman (Junkrat) però non c'è quella scintilla che mi fa dire "wow"!
:bohnonso:

Dies Irae
18-11-17, 18:11
Deus Ex Human Revolution, sarà la volta buona in cui lo finirò così da poter finalmente iniziare Mankind Divided che sta lì a prendere polvere dal d1? Solo il tempo saprà dare risposta.. Lo alterno al nuovo esponente di un grande classico, quel Dies vs. Rumenta™ che da sempre diverte tutti, grandi e bambini, tranne me; questa volta la scelta è ricaduta su Thor God of Thunder, perfetto per espiare tutti i peccati che non sapete di avere commesso.

LordOrion
18-11-17, 18:25
Bon, si inizia con Wasteland 2: DC, e con un party tutto particolare (http://nottiavideogiocare.blogspot.it/2017/11/prepararsi-per-wasteland-2.html)...

Lars_Rosenberg
18-11-17, 18:26
Bon, si inizia con Wasteland 2: DC, e con un party tutto particolare (http://nottiavideogiocare.blogspot.it/2017/11/prepararsi-per-wasteland-2.html)...Lo stavo iniziando anche io (preso su HB), ma poi mi è capitato tra le mani quella meraviglia di Shadow Tactics.

LordOrion
18-11-17, 18:33
Lo stavo iniziando anche io (preso su HB), ma poi mi è capitato tra le mani quella meraviglia di Shadow Tactics.
:asd: ce l'ho whishlistato gia' da un po... magari qi saldi di natale lo prendo :sisi:

Zhuge
18-11-17, 18:46
Continuo Wolfenstein TNO

ho la coscienza sporca perché nel livello delle catacombe sono rushato al treno invece di fermarmi ad ammazzare tutti i supersoldaten, come un vero fpsista avrebbe dovuto fare :asd:

- - - Aggiornato - - -


:asd: ce l'ho whishlistato gia' da un po... magari qi saldi di natale lo prendo :sisi:

cosa Wasteland 2? l'hanno appena dato via in un HB

invece shadow tactics stava a 14 euro su IG

Dies Irae
18-11-17, 19:12
Continuo Wolfenstein TNO

ho la coscienza sporca perché nel livello delle catacombe sono rushato al treno invece di fermarmi ad ammazzare tutti i supersoldaten, come un vero fpsista avrebbe dovuto fare :asd:

Non so se sia il caso di TNO di cui nonostante il platino non ho più alcuna memoria ma diversi giochi che ho affrontato ultimamente (penso al caso più eclatante: Ghostbusters per 360/PS3) non forniscono alcun parametro utile a determinare la fine del gameplay e l'inizio della cutscene. Diverse volte mi è capitato di girare l'angolo per approntare una strategia di accerchiamento o di pura esplorazione della mappa per poi ritrovarmi automaticamente nella sezione successiva. Non è affatto bello.

Lars_Rosenberg
18-11-17, 19:36
cosa Wasteland 2? l'hanno appena dato via in un HB

invece shadow tactics stava a 14 euro su IG

Wasteland 2 ha detto che lo ha ri-iniziato quindi suppongo si riferisca a Shadow Tactics :asd:
ST io l'ho preso a 6€ su g2a. Mi sono appostato appena dopo che è uscito nel monthly e refreshavo la pagina ogni 2 minuti :asd:

Mega Man
18-11-17, 19:41
Deus Ex Human Revolution, sarà la volta buona in cui lo finirò così da poter finalmente iniziare Mankind Divided che sta lì a prendere polvere dal d1? Solo il tempo saprà dare risposta.. Lo alterno al nuovo esponente di un grande classico, quel Dies vs. Rumenta™ che da sempre diverte tutti, grandi e bambini, tranne me; questa volta la scelta è ricaduta su Thor God of Thunder, perfetto per espiare tutti i peccati che non sapete di avere commesso.
Come mai tanta difficoltà a finirlo? Io feci una run unica, con il mio stile "prima sparo e poi t'ammazzo".


Non so se sia il caso di TNO di cui nonostante il platino non ho più alcuna memoria ma diversi giochi che ho affrontato ultimamente (penso al caso più eclatante: Ghostbusters per 360/PS3) non forniscono alcun parametro utile a determinare la fine del gameplay e l'inizio della cutscene. Diverse volte mi è capitato di girare l'angolo per approntare una strategia di accerchiamento o di pura esplorazione della mappa per poi ritrovarmi automaticamente nella sezione successiva. Non è affatto bello.

Si, questa cosa capita in vari giochi ed è una bella rottura di coglioni. Magari hai pure messo da parte alcuni oggetti pensando "mi serviranno più avanti", invece bum, cambio di scena ed impossibilità di tornare indietro. Sembra una cosa da videogiochi della PS1 quando c'era poca memoria ed usavano 'sti stratagemmi per non far fondere l'hardware. Ma non è questo il caso, voglio dire... Wolfenstein usa un engine che copre TUTTO il mondo di gioco in una volta con la mega(:fermosi:)texture :asd: c'è davvero bisogno di far sclerare il videogiocatore con i livelli divisi a loro volta in aree chiuse?

Richter
18-11-17, 20:08
Ma tanto in TNO, con l'eccezione dei primi due livelli per ovvi motivi, ti porti dietro tutta la roba da un cambio di scena all'altro, anche nei livelli successivi, quindi.... uh, chissenefrega?

Mega Man
18-11-17, 21:38
Ma tanto in TNO, con l'eccezione dei primi due livelli per ovvi motivi, ti porti dietro tutta la roba da un cambio di scena all'altro, anche nei livelli successivi, quindi.... uh, chissenefrega?

Stai esplorando un attimo la zona appena ripulita, per cercare medkit e munizioni, ma apri una porta di troppo e non puoi tornare indietro "perché sticazzi" :bua:

Richter
19-11-17, 00:06
Evabè c'è la mappa che indica le zone di non ritorno.

LordOrion
19-11-17, 00:39
cosa Wasteland 2? l'hanno appena dato via in un HB

invece shadow tactics stava a 14 euro su IG

Shadow Tactics :sisi:
A Wasteland 2 ci sto giocando ora

- - - Aggiornato - - -


Wasteland 2 ha detto che lo ha ri-iniziato quindi suppongo si riferisca a Shadow Tactics :asd:


Iniziato senza "ri", e' la prima run questa :sisi:

Dies Irae
19-11-17, 02:08
Come mai tanta difficoltà a finirlo? Io feci una run unica, con il mio stile "prima sparo e poi t'ammazzo".
Credo sia uno fra i miei backlog dalla vita più travagliata in assoluto. L'ho iniziato all'uscita su 360 e ho fatto le prime due missioni fino a quando si apre la mappa della città. Ma ho sbagliato approccio, adottando il tuo "prima sparo e poi t'ammazzo" finivo col morire prima che io potessi sparare un secondo colpo. Da lì in poi l'ho collocato in una sorta di avvenire perpetuo, almeno fino a quando l'ho ripreso in versione Director's Cut per PS3. Avviato e chiuso subito. Passano gli anni, esce Mankind Divided che prendo al d1 e avviato tre o quattro mesi dopo senza neppure partire con la campagna. Siccome nel frattempo ho cambiato account Microsoft l'ho ricominciato su 360; invecchiato malissimo (i modelli poligonali sono roba da denuncia), level-design con schemi elementari ma l'approccio tattico e prettamente silezioso ripaga di tutte le fatiche. Mi sembra chiaro che il gioco sia pensato in funzione del gameplay stealth e per ora ho centrato soluzioni che mi hanno divertito, nulla da dire.

Si, questa cosa capita in vari giochi ed è una bella rottura di coglioni. Magari hai pure messo da parte alcuni oggetti pensando "mi serviranno più avanti", invece bum, cambio di scena ed impossibilità di tornare indietro. Sembra una cosa da videogiochi della PS1 quando c'era poca memoria ed usavano 'sti stratagemmi per non far fondere l'hardware. Ma non è questo il caso, voglio dire... Wolfenstein usa un engine che copre TUTTO il mondo di gioco in una volta con la mega(:fermosi:)texture :asd: c'è davvero bisogno di far sclerare il videogiocatore con i livelli divisi a loro volta in aree chiuse?
Nel caso di TNO ricordo livelli chiusi e lineari ma soprattutto brevi, roba intuitiva su cui puoi facilmente tornare al punto perso. Il problema maggiore - inutile dirlo - è il collezionabile perso per strada e magari posto a fine livello. Roba che se lo sai vai dritto al punto ma magari sarebbe bello fornire la possibilità di esplorare la sezione senza partire direttamente con la cutscene appena svoltato l'angolo. :uhm:

Echein
19-11-17, 06:36
Se entri nella gilda di guerrieri mercenari nella capitale hai modo di toglierla seguendo le loro quest.

L ho fatta ( apposito rituale) però continuò ad averla ( nelle statistiche dice giorni da lupo)
Che sia un bug?

Zhuge
19-11-17, 10:37
Wasteland 2 ha detto che lo ha ri-iniziato quindi suppongo si riferisca a Shadow Tactics :asd:
ST io l'ho preso a 6€ su g2a. Mi sono appostato appena dopo che è uscito nel monthly e refreshavo la pagina ogni 2 minuti :asd:

ah, che bravo :asd:

io G2A non lo guardo più

- - - Aggiornato - - -


Credo sia uno fra i miei backlog dalla vita più travagliata in assoluto. L'ho iniziato all'uscita su 360 e ho fatto le prime due missioni fino a quando si apre la mappa della città. Ma ho sbagliato approccio, adottando il tuo "prima sparo e poi t'ammazzo" finivo col morire prima che io potessi sparare un secondo colpo. Da lì in poi l'ho collocato in una sorta di avvenire perpetuo, almeno fino a quando l'ho ripreso in versione Director's Cut per PS3. Avviato e chiuso subito. Passano gli anni, esce Mankind Divided che prendo al d1 e avviato tre o quattro mesi dopo senza neppure partire con la campagna. Siccome nel frattempo ho cambiato account Microsoft l'ho ricominciato su 360; invecchiato malissimo (i modelli poligonali sono roba da denuncia), level-design con schemi elementari ma l'approccio tattico e prettamente silezioso ripaga di tutte le fatiche. Mi sembra chiaro che il gioco sia pensato in funzione del gameplay stealth e per ora ho centrato soluzioni che mi hanno divertito, nulla da dire.

Nel caso di TNO ricordo livelli chiusi e lineari ma soprattutto brevi, roba intuitiva su cui puoi facilmente tornare al punto perso. Il problema maggiore - inutile dirlo - è il collezionabile perso per strada e magari posto a fine livello. Roba che se lo sai vai dritto al punto ma magari sarebbe bello fornire la possibilità di esplorare la sezione senza partire direttamente con la cutscene appena svoltato l'angolo. :uhm:

I collezionabili che mi fanno incazzare e puntualmente perdo sono più quelli di inizio livello. :asd:

Kronos The Mad
19-11-17, 11:11
Niente approfittato del weekend gratis ma droppato overcoso, non mi piaceva, l'ho visto tropo per casual e venendo da tf2 l'ho trovato molto "anonimo", a sto punto se mi piacesse mi gioco Paladins che è pure gratis e hai un minimo di personalizzazione build :asd:

Invece sto andando avanti con Resident evil remastered, uguale come me lo ricordo anche con i comandi legnosi :smugranking:

Det. Bullock
19-11-17, 12:09
Ho fatto un piccolo esperimento con la Wii abbandonata di mio fratello (uno dei wiimote probabilmente è andato perché le batterie erano rimaste dentro per quattro anni) e ho finito per farmi i primi due livelli del primo Castlevania per NES. :asd:
Cavolo però quelle teste di medusa sono una piaga. :bua:

Lars_Rosenberg
19-11-17, 12:41
ah, che bravo :asd:

io G2A non lo guardo più



Lo uso solo per i giochi che escono negli HB di cui quindi sono sicuro della provenienza legit.

GauL2077
19-11-17, 17:26
Giochi del genere, tipo la saga di X, li hai mai giocati?
Io ti consiglierei più Elite Dangerous, ma sono di parte :snob: va a gustisempre incuriosito, ma mai giocato,

nel genere (penso) giocai ad elite su amiga e freelancer su pc

Fenris
19-11-17, 19:02
Finito heart of the swarm

Una campagna che si può riassumere in *select all*=>*attack move*

Mega Man
19-11-17, 21:07
Credo sia uno fra i miei backlog dalla vita più travagliata in assoluto. L'ho iniziato all'uscita su 360 e ho fatto le prime due missioni fino a quando si apre la mappa della città. Ma ho sbagliato approccio, adottando il tuo "prima sparo e poi t'ammazzo" finivo col morire prima che io potessi sparare un secondo colpo. Da lì in poi l'ho collocato in una sorta di avvenire perpetuo, almeno fino a quando l'ho ripreso in versione Director's Cut per PS3. Avviato e chiuso subito. Passano gli anni, esce Mankind Divided che prendo al d1 e avviato tre o quattro mesi dopo senza neppure partire con la campagna. Siccome nel frattempo ho cambiato account Microsoft l'ho ricominciato su 360; invecchiato malissimo (i modelli poligonali sono roba da denuncia), level-design con schemi elementari ma l'approccio tattico e prettamente silezioso ripaga di tutte le fatiche. Mi sembra chiaro che il gioco sia pensato in funzione del gameplay stealth e per ora ho centrato soluzioni che mi hanno divertito, nulla da dire.

Che caos :asd:
Hai pure comprato il seguito, day one, prezzo pieno, rimasto lì. Tanto valeva che lo giocavi e bona, anche solo per averci speso 50€ :fermosi:
Le versioni per console X360 \ PS3 di HR ormai sono diventate inguardabili, sarebbe stato meglio su PC.
Io non ebbi problemi a giocarlo in stile "shooter", il gioco è pensato per lo stealth, ma è comunque fattibile l'altro approccio che, come hai constatato, non è affatto detto sia "facile" soltanto perché spari, anzi, forse è più facile stealth. Il che non significa che "sparando" non devi esplorare i livelli, tutt'altro, è quasi necessario per trovare munizioni ed equipaggiamento migliore.
Ricordo ad esempio un personaggio che che chiedeva di dargli un'arma a caso, così da aiutarlo facilmente a scappare (non importa fosse scarica), per farlo ho dovuto girare un po' e ricordarmi una mitraglietta che non avevo cagato pochi passi prima. Aiutandolo poi darà una mano più avanti.

Dato che non stai giocando la versione enhanced, in stealth avrai un po' difficoltà contro i primi due boss (il "gigante" e la "stronza"), ricordo ci fu tanta discussione al riguardo; tuttavia si dovrebbero trovare delle armi nelle vicinanze prima che inizi lo scontro, con la "stronza" in particolare ricordo una stanza piena di mitragliatrici pesanti e roba simile :fermosi:
La versione enhanched o come si chiama modifica leggermente gli scontri in modo che siano fattibili anche da stealth, ma è evitabile l'acquisto se già si possiede l'originale, soprattutto su PC


Nel caso di TNO ricordo livelli chiusi e lineari ma soprattutto brevi, roba intuitiva su cui puoi facilmente tornare al punto perso. Il problema maggiore - inutile dirlo - è il collezionabile perso per strada e magari posto a fine livello. Roba che se lo sai vai dritto al punto ma magari sarebbe bello fornire la possibilità di esplorare la sezione senza partire direttamente con la cutscene appena svoltato l'angolo. :uhm:
Ecco, anche questo intendevo
Cioè.. :facepalm:


Ho fatto un piccolo esperimento con la Wii abbandonata di mio fratello (uno dei wiimote probabilmente è andato perché le batterie erano rimaste dentro per quattro anni) e ho finito per farmi i primi due livelli del primo Castlevania per NES. :asd:
Cavolo però quelle teste di medusa sono una piaga. :bua:
Quattro anni.. si sarà formato un microclima intorno all'ossidazione delle batterie :asd: nuove forme di vita, nuovi piccoli mondi, nuove scoperte.


sempre incuriosito, ma mai giocato,

nel genere (penso) giocai ad elite su amiga e freelancer su pc
Pensa che il primo Elite è stato reso gratuito :asd: si scarica dallo store ufficiale
https://www.frontierstore.net/eur/games/elite-dangerous-cat.html/


Finito heart of the swarm

Una campagna che si può riassumere in *select all*=>*attack move*

Bon, rosikavo un po' per non averlo preso gratis, ma immagino mi sia perso nulla allora.
Sbaglio o anche nella campagna dell'originale Starcraft era così con gli Zerg?

Det. Bullock
19-11-17, 21:33
Quattro anni.. si sarà formato un microclima intorno all'ossidazione delle batterie :asd: nuove forme di vita, nuovi piccoli mondi, nuove scoperte.


Considera pure che non aveva mai aggiornato il firmware. :asd:
Anche se sinceramente col modo in cui funziona il setup wi-fi di Nintendo non so quanto possa biasimarlo.
Scocciatura però che Castlevania The Adventure Rebirth non fosse più disponibile su Wiiware, e anche la Virtual Console manca di un sacco di roba che mi sarebbe interessata (tipo River City Ransom), fortunatamente ho potuto "porvi rimedio" però a volte michiedo come mai la Nintendo non rilasci i giochi della Virtual Console a pacchi invece che col contagocce.

Lord_SNK
19-11-17, 23:36
So no come li vendi il NES e il supernes mini?

Lord_SNK
20-11-17, 12:30
Ho bisogno di un consiglio: ho ripreso DOS 1 che avevo mollato dopo un bel pezzo, e vorrei continuarlo da li, ma... la enhanced quanto cambia/è meglio?

LordOrion
20-11-17, 12:50
Ho bisogno di un consiglio: ho ripreso DOS 1 che avevo mollato dopo un bel pezzo, e vorrei continuarlo da li, ma... la enhanced quanto cambia/è meglio?

L'ultimo DOS era il 6.22, passa a quello :fag:

Seriamente, non mi sovviene l'acronimo di DOS...

Glorfindel
20-11-17, 12:53
che cavolo è DOS1?

LordOrion
20-11-17, 12:56
che cavolo è DOS1?

Ecco :asd:

Lord_SNK
20-11-17, 12:58
Scusate, Divinity Original Sin il primo, e vabbè mi credevo che l'acronimo lo sapevate (con la voce dei trettrè)

LordOrion
20-11-17, 13:02
Scusate, Divinity Original Sin il primo, e vabbè mi credevo che l'acronimo lo sapevate (con la voce dei trettrè)

Ah ok, dove sei fermo?

Carver
20-11-17, 13:38
baldu's gate 2 EE :asd: oggi faccio una mega run.

vorrei giocare i pillars of eternity, che ho, ma riescono a scattarmi anche sul portatile che è del 2009 ma ha un i5, una hd 6490 e (purtroppo) 4 gb di ram. sarà quello che mi preclude i vg nuovi.

rome total war l'ho perso e dovrei scaricare la crack ma non voglio virus, grazie. medieval total war è lentissimo mi fa venire due palle così. shogun total war non mi attira più e poi devo riscaricarlo da steam e non ho la flat.

avrei degli fps da finire, tipo battlefield qualcosa, uno degli ultimi, ma sono piantato in un punto in cui devi buttarti in un fiume mentre ti sparano e finisco ammazzato. impegnandomi riuscirei ma non mi va :asd: inedia portami via.

Lars_Rosenberg
20-11-17, 14:22
baldu's gate 2 EE :asd: oggi faccio una mega run.

vorrei giocare i pillars of eternity, che ho, ma riescono a scattarmi anche sul portatile che è del 2009 ma ha un i5, una hd 6490 e (purtroppo) 4 gb di ram. sarà quello che mi preclude i vg nuovi.

rome total war l'ho perso e dovrei scaricare la crack ma non voglio virus, grazie. medieval total war è lentissimo mi fa venire due palle così. shogun total war non mi attira più e poi devo riscaricarlo da steam e non ho la flat.

avrei degli fps da finire, tipo battlefield qualcosa, uno degli ultimi, ma sono piantato in un punto in cui devi buttarti in un fiume mentre ti sparano e finisco ammazzato. impegnandomi riuscirei ma non mi va :asd: inedia portami via.

Ban.

Carver
20-11-17, 14:35
ban di cosa che ho l'originale? ho perso il cd :asd:

Lord_SNK
20-11-17, 14:49
ho perso il cd :asd:

Ban

LordOrion
20-11-17, 16:26
Finito heart of the swarm

Una campagna che si può riassumere in *select all*=>*attack move*

:asd:

nicolas senada
20-11-17, 16:30
ho finalmente iniziato The Evil Within (il primo).
Ho fatto solo il primo capitolo :bua: mazza quanto gore :bua: ma soprattutto non si capisce una mazza della storia :bua:

anton47
20-11-17, 21:40
ho finalmente iniziato The Evil Within (il primo).
Ho fatto solo il primo capitolo :bua: mazza quanto gore :bua: ma soprattutto non si capisce una mazza della storia :bua:e non ci capirai niente neanche alla fine! :alesisi:
cioè: in realtà pian piano spiega (quasi) tutto, però bisogna ricostruire il puzzle non perdendo alcun collezionabile né alcuna battuta nei dialoghi
e a volte è un po' difficile se si è circondati da zombie con la cassaforte in testa e un po' di mannaie...
per capire tutto bisognerebbe fare almeno due volte il gioco
io ho fatto prima: alla fine sono andato in giro per la rete a cercare di recuperare i pezzi che mi ero perso:mibullo:

Fenris
20-11-17, 21:48
Sbaglio o anche nella campagna dell'originale Starcraft era così con gli Zerg?
Da quel che ricordo no


Questo giro uno dei primi hint del tutorial è "Abbiamo aggiunto un pulsante che fa automaticamente select all nell'interfaccia"

Guido
21-11-17, 08:25
https://www.tomshw.it/mercato-gpu-grande-sprint-nvidia-terzo-trimestre-89786

:pippotto:

garlo79
21-11-17, 08:54
Iniziato Darkness II, che dire, invecchiato malino nonostante la grafica in cell shading o similare. Il gameplay poi lo trovo troppo sbilanciato con la tenebra. Andrò avanti solo perchéi pare sia corto. A livello di storytelling poi non parliamone, cutscene inutili

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Zhuge
21-11-17, 09:02
https://www.tomshw.it/mercato-gpu-grande-sprint-nvidia-terzo-trimestre-89786

:pippotto:

salutatemi Fruttolo :smugranking:

akrilico
21-11-17, 10:12
chissà come siamo messi col ranking, ora che mi ci fate penzare :uhm:

Carver
21-11-17, 12:44
appena esce la EE di nwn sai che run, cristo :uhm:

Lars_Rosenberg
21-11-17, 13:24
appena esce la EE di nwn sai che run, cristo :uhm:

NWN1 ha una campagna che fa pietà, si risolleva un pelo con le espansioni, ma nulla di memorabile.
La sua forza erano le mod, bisogna vedere se la EE mantiene la compatibilità.
Comunque devo capire il senso di una EE di NWN, la grafica è invecchiata malissimo e a meno che non rifacciano tutto (cosa che dal trailer non sembra), rimarrà una merdaccia.

Carver
21-11-17, 13:31
ma le hai finite le exp? la prima exp e la seconda exp sono bellissime, soprattutto con le patch che ne migliarono gli item, la grafica, l'aspetto prima spoglio, e aggiungono una marea di roba. non sputiamo su nwn così a cavolo :uhm:

Mega Man
21-11-17, 13:35
Iniziato Darkness II, che dire, invecchiato malino nonostante la grafica in cell shading o similare. Il gameplay poi lo trovo troppo sbilanciato con la tenebra. Andrò avanti solo perchéi pare sia corto. A livello di storytelling poi non parliamone, cutscene inutili

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Graficamente purtroppo dovette adattarsi all'hardware delle console, io lo giocai due anni dopo l'uscita e non l'avevo trovato male.
Lascia perdere la narrazione, TD II è tutto gameplay, poteri, proiettili e sboronaggine, cinque - sei ore totali ed hai finito.
Lo considero un gioco da 7 / 10 :snob: divertente, da provare, ma niente di memorabile, fa il suo bel dovere di divertirti

Lord_SNK
21-11-17, 14:07
NWN1 ha una campagna che fa pietà, si risolleva un pelo con le espansioni, ma nulla di memorabile.
La sua forza erano le mod, bisogna vedere se la EE mantiene la compatibilità.
Comunque devo capire il senso di una EE di NWN, la grafica è invecchiata malissimo e a meno che non rifacciano tutto (cosa che dal trailer non sembra), rimarrà una merdaccia.

Aggiungono quattro effettucci qua e lan nonh hanno rifatto niente, è perfino compatibile coi vecchi save...

Lars_Rosenberg
21-11-17, 14:15
ma le hai finite le exp? la prima exp e la seconda exp sono bellissime, soprattutto con le patch che ne migliarono gli item, la grafica, l'aspetto prima spoglio, e aggiungono una marea di roba. non sputiamo su nwn così a cavolo :uhm:

Hordes of the Underdark mi è piaciuta :sisi:
L'altra non l'ho toccata.


Aggiungono quattro effettucci qua e lan nonh hanno rifatto niente, è perfino compatibile coi vecchi save...

Insomma una mod a pagamento. Annamobbene.

Det. Bullock
21-11-17, 15:59
Castlevania (NES)
Dal mostro di Frankenstein in poi ho deciso di infischiarmene e ho abusato i savestate a tutta forza. :asd:
Sono arrivato a Dracula, la prima fase è abbastanza riconoscibile ma a differenza di Bloodlines il suo materializzarsi non viene anticipato in alcun modo e spesso non importa quanto ti muovi si materializza esattamente sulla tua posizione.

River City Ransom (NES)
Un po' grindoso, ma parecchio simpatico come beat 'em up.

Richter
21-11-17, 20:23
ma le hai finite le exp? la prima exp e la seconda exp sono bellissime, soprattutto con le patch che ne migliarono gli item, la grafica, l'aspetto prima spoglio, e aggiungono una marea di roba. non sputiamo su nwn così a cavolo :uhm:
Rich90 sei tu?

Kronos The Mad
22-11-17, 17:01
South Park il bastone della verità rotfl

Non so perché non ci avevo mai giocato prima lel

Carino :asd:

Det. Bullock
25-11-17, 19:47
Descent 2 via DXX-rebirth
Inizialmente lo avevo installato solo per configurarlo ma alla fine mi sono trovato a farmi tutto il primo mondo tra ieri e oggi.
Il ritmo è molto più veloce rispetto al primo Descent anche grazie alle trovate del bot guida (si sta molto meno a guardare la mappa) e del bot ladro (sei costretto a corrergli dietro per mezza mappa ignorando tutto il resto per fargli restituire il maltolto).
Contribuisce pure che almeno per ora sembra abbiano tolto i bot più irritanti come quello con la chaingun.

Kronos The Mad
25-11-17, 19:58
Iniziato dying light, tempo che finisco prologo e lo faccio in coop

Finito il prologo si può fare il multi giusto?

Echein
25-11-17, 20:07
South Park il bastone della verità rotfl

Non so perché non ci avevo mai giocato prima lel

Carino :asd:

Davvero bel titolo :asd:
Anche io lo gioco qua e là su one

Mega Man
25-11-17, 22:03
Descent 2 via DXX-rebirth
Inizialmente lo avevo installato solo per configurarlo ma alla fine mi sono trovato a farmi tutto il primo mondo tra ieri e oggi.
Il ritmo è molto più veloce rispetto al primo Descent anche grazie alle trovate del bot guida (si sta molto meno a guardare la mappa) e del bot ladro (sei costretto a corrergli dietro per mezza mappa ignorando tutto il resto per fargli restituire il maltolto).
Contribuisce pure che almeno per ora sembra abbiano tolto i bot più irritanti come quello con la chaingun.

Fin'ora avevo mai iniziato i seguiti :asd: a quanto pare già in Descent 2 hanno migliorato un po' il gameplay, buono a sapersi :sisi:

falco23
26-11-17, 16:25
Iniziato Darkness II, che dire, invecchiato malino nonostante la grafica in cell shading o similare. Il gameplay poi lo trovo troppo sbilanciato con la tenebra. Andrò avanti solo perchéi pare sia corto. A livello di storytelling poi non parliamone, cutscene inutili

Na dai, non essere così severo :asd: Io l'ho giocato proprio in questi giorni (in cascata con il primo su 360), e devo dire che mi è veramente piaciuto. I poteri della tenebra poi sono spassosissimi; io di solito in giochi simili, che permettono un gran numero di "soluzioni offensive", finisco sempre per individuare la più efficace/consona al mio stile di gioco e ad abusare quindi di quella, qui invece mi sono proprio divertito ad alternare in continuazione tutti gli attacchi.
Se poi la mancanza di sfida ti sembra rovinare l'esperienza puoi sempre modificare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura. Io l'ho giocato a difficile, ma sono decisamente invogliato a fare un New Game + in modalità incubo.

Iniziato dying light, tempo che finisco prologo e lo faccio in coop

Finito il prologo si può fare il multi giusto?
Sisi, il gioco stesso ti dice chiaramente quando puoi inizare a giocare in coop.
Gran bell'acquisto :rullezza:

Kronos The Mad
26-11-17, 16:26
Na dai, non essere così severo :asd: Io l'ho giocato proprio in questi giorni (in cascata con il primo su 360), e devo dire che mi è veramente piaciuto. I poteri della tenebra poi sono spassosissimi; io di solito in giochi simili, che permettono un gran numero di "soluzioni offensive", finisco sempre per individuare la più efficace/consona al mio stile di gioco e ad abusare quindi di quella, qui invece mi sono proprio divertito ad alternare in continuazione tutti gli attacchi.
Se poi la mancanza di sfida ti sembra rovinare l'esperienza puoi sempre modificare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura. Io l'ho giocato a difficile, ma sono decisamente invogliato a fare un New Game + in modalità incubo.

Sisi, il gioco stesso ti dice chiaramente quando puoi inizare a giocare in coop.
Gran bell'acquisto :rullezza:Ci sto giocando, davvero divertente :0

Det. Bullock
28-11-17, 07:41
Continuo Descent 2 via DXX-rebirth
Sono arrivato al decimo livello e le cose cominciano a farsi difficili (sto giocando a "rookie") ma ancora nemici cammussiusi come i bot con le chaingun e coi missili a ricerca del primo gioco non ce ne sono.
Ho anche scoperto un livello segreto solo che funzionano in maniera molto diversa, non sono esattamente livelli separati ma delle aree in cui ci si teletrasporta e ci si può entrare e uscire a piacimento, solo che se hai ostaggi a bordo mentre ci entri questi ostaggi spariranno quando ritorni nel livello normale, cosa un po' seccante.

Ho anche attaccato il controller per Gamecube alla Wii per provare un po' Super Castlevania IV per SNES.
Sono io o lo trovo più difficile di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer su Sega Mega Drive?
La cosa mi sorprende perché sento semrpe gente che si lamenta di come quello per Mega Drive fosse più difficile di SCIV.
Il quarto livello era qualcosa di inenarrabile in certi punti e non oso pensare come saranno gli altri livelli.
Il gioco poi non è altrettanto bello da vedere, la grafica a parte l'intro manca di stile anche se è dettagliata.

Lord_SNK
28-11-17, 09:42
Kingdom: new lands. Ha monopolizzato il tempo a disposizione del week end, una droga pura, gestionale semplicissimo e dalle meccaniche oscure (tutto va scoperto man mano, a meno di non andare a sbirciare sulle wiki), controlli minimali (le 4 frecce direzionali della tastiera) e pixel art veramente ben fatta.

nicolas senada
28-11-17, 10:38
ho iniziato The Evil Within (il primo) 9 ore in tutto e sono arrivato ad inizio capitolo 7
mazza oh quanto gore :bua: per non parlare della trama :asd:

per fortuna che non mi son fatto influenzare dal bruttissimo filmato iniziale, pur essendo un gioco oldschool al massimo l'impostazione di gioco e la calibrazione dei combattimenti non è affatto male e pure gli ambienti sono molto vari evitando l'effetto noia che temevo moltissimo all'inizio.
Credo di aver mancato diverse chiavi e annotazioni in giro per le mappe :bua: pazienza :asd:

anche se l'impronta è marcatamente action e c'è molto più gore rispetto al gioco Konami, visivamente TEW mi ricorda un botto Silent Hill 2.
Quanto fico sarebbe un porting di SH2 con la veste grafica di TEW? :rullezza:

cmq per ora sto al livello di difficoltà normale senza grossi patemi, spero di ternerlo fino alla fine e di non switchare in basso per scazzo/troppe bestemmie :bua:

LuPossj
28-11-17, 12:39
Continuo Darksiders 2 su PS4. Penso sia a metà dell'avventura e il mio giudizio al momento include solo aggettivi entusiastici :sisi: .

Non ricordo come sia stato giudicato all'epoca, ma ancora oggi sta riuscendo a divertirmi con il suo buon gameplay fatto di combattimenti "giusti", spruzzata di elementi RPG e design di ambienti e personaggi riusciti.

anton47
28-11-17, 14:29
ho iniziato The Evil Within (il primo) 9 ore in tutto e sono arrivato ad inizio capitolo 7
mazza oh quanto gore :bua: per non parlare della trama :asd:

per fortuna che non mi son fatto influenzare dal bruttissimo filmato iniziale, pur essendo un gioco oldschool al massimo l'impostazione di gioco e la calibrazione dei combattimenti non è affatto male e pure gli ambienti sono molto vari evitando l'effetto noia che temevo moltissimo all'inizio.
Credo di aver mancato diverse chiavi e annotazioni in giro per le mappe :bua: pazienza :asd:

anche se l'impronta è marcatamente action e c'è molto più gore rispetto al gioco Konami, visivamente TEW mi ricorda un botto Silent Hill 2.
Quanto fico sarebbe un porting di SH2 con la veste grafica di TEW? :rullezza:

cmq per ora sto al livello di difficoltà normale senza grossi patemi, spero di ternerlo fino alla fine e di non switchare in basso per scazzo/troppe bestemmie :bua:poche balle: è un gioco SPLENDIDO
il problema è decifrare la trama che è mostruosamente contorta
c'è già un 3ad in questo forum?

nicolas senada
28-11-17, 15:25
non lo so se ci sia il thread

cmq se non fosse chiaro dal messaggio, si mi sto divertendo molto con TEW :sisi:

Dies Irae
28-11-17, 17:01
Sega Rally su 360. Non lo ricordavo così divertente, arcade duro e puro fin dal menu di gioco, coloratissimo, anche impegnativo nonostante la routine di intelligenza artificiale sia tarata a livello del cabinato da sala (anzi forse proprio per quello). Doveva essere il tappabuchi da partita veloce fra una sessione a Deus Ex Mankind Divided e una a Fallout New Vegas, invece è diventato la costante con cui in questi giorni mi ritrovo a passare più tempo in assoluto.


Continuo Darksiders 2 su PS4. Penso sia a metà dell'avventura e il mio giudizio al momento include solo aggettivi entusiastici :sisi: .

Non ricordo come sia stato giudicato all'epoca, ma ancora oggi sta riuscendo a divertirmi con il suo buon gameplay fatto di combattimenti "giusti", spruzzata di elementi RPG e design di ambienti e personaggi riusciti.

All'uscita ha ricevuto buone recensioni ma ricordo anche un riscontro abbastanza tiepido da parte di molti giocatori. L'impressione è che fu considerato un capitolo sottotono rispetto al primo, cosa di cui non riesco tutt'ora a capacitarmi perchè per quanto mi riguarda l'esperienza con Morte surclassa quella con Guerra in pressochè ogni elemento di gioco. Incedere sontuosamente epico, grandi boss battle, scenari evocativi graziati dall'immensa prova musicale di Jesper Kyd (forse il suo lavoro migliore in assoluto). Ho entrambe le remastered sulla mensola e conto di rigiocarli prima dell'uscita del terzo.

stronzolo
28-11-17, 17:47
c'ha un ritmo schizofrenico Darksiders 2, i primi due mondi sono inutilmente grandi, vuoti e annacquati mentre le parti finali che sono anche le migliori son quasi tirate via (e meno male perché a quel punto ci si era già stufati)

weaponX
28-11-17, 18:11
Finto Gorky 17 sono passato a Evoland.
Installato per vedere se la traduzioni amatoriale italiana funzionava ho iniziato a giocarci.
Carina l'idea del passaggio delle varie "epoche" videoludiche e le varie citazioni.
Peccato che per ora sia molto facile e siano fastidiosissimi gli incontri casuali peggio dei vecchi Final Fantasy (forse volutamente).

Glorfindel
28-11-17, 18:13
Finto Gorky 17 sono passato a Evoland.
Installato per vedere se la traduzioni amatoriale italiana funzionava ho iniziato a giocarci.
Carina l'idea del passaggio delle varie "epoche" videoludiche e le varie citazioni.
Peccato che per ora sia molto facile e siano fastidiosissimi gli incontri casuali peggio dei vecchi Final Fantasy (forse volutamente).

E' scarno il primo. Il secondo ti potrebbe fare andare in brodo di giuggiole...

LuPossj
28-11-17, 18:26
All'uscita ha ricevuto buone recensioni ma ricordo anche un riscontro abbastanza tiepido da parte di molti giocatori. L'impressione è che fu considerato un capitolo sottotono rispetto al primo, cosa di cui non riesco tutt'ora a capacitarmi perchè per quanto mi riguarda l'esperienza con Morte surclassa quella con Guerra in pressochè ogni elemento di gioco. Incedere sontuosamente epico, grandi boss battle, scenari evocativi graziati dall'immensa prova musicale di Jesper Kyd (forse il suo lavoro migliore in assoluto). Ho entrambe le remastered sulla mensola e conto di rigiocarli prima dell'uscita del terzo.
Hai ragione! Dimenticavo di nominare l'ottima colonna sonora.


c'ha un ritmo schizofrenico Darksiders 2, i primi due mondi sono inutilmente grandi, vuoti e annacquati mentre le parti finali che sono anche le migliori son quasi tirate via (e meno male perché a quel punto ci si era già stufati)

Sono ancora nei primi 2 mondi, ma non mi ha dato l'impressione di essere annacquato. Il fatto di avere grandi spazi, non mi dispiace. A torto o ragione (non so) lo considero come un elemento parte del design stesso e a supporto della storia ad esempio pochi esseri nelle Terre della Forgia perché distrutte da Corruzione.

Richter
28-11-17, 19:34
Continuo Descent 2 via DXX-rebirth
Sono arrivato al decimo livello e le cose cominciano a farsi difficili (sto giocando a "rookie") ma ancora nemici cammussiusi come i bot con le chaingun e coi missili a ricerca del primo gioco non ce ne sono.
Ho anche scoperto un livello segreto solo che funzionano in maniera molto diversa, non sono esattamente livelli separati ma delle aree in cui ci si teletrasporta e ci si può entrare e uscire a piacimento, solo che se hai ostaggi a bordo mentre ci entri questi ostaggi spariranno quando ritorni nel livello normale, cosa un po' seccante.

Ho anche attaccato il controller per Gamecube alla Wii per provare un po' Super Castlevania IV per SNES.
Sono io o lo trovo più difficile di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer su Sega Mega Drive?
La cosa mi sorprende perché sento semrpe gente che si lamenta di come quello per Mega Drive fosse più difficile di SCIV.
Il quarto livello era qualcosa di inenarrabile in certi punti e non oso pensare come saranno gli altri livelli.
Il gioco poi non è altrettanto bello da vedere, la grafica a parte l'intro manca di stile anche se è dettagliata.
Ma no dai, castlevania 4 è offensivamente facile, il semplice fatto di frustare in tutte le direzioni lo rende semplicissimo, perchè i nemici si comportano come se non potessi farlo e si fanno seccare come babbei. Hai un controllo assurdo in salto, tra l'altro, che manco super mario e perfino il platforming è raramente difficille

Det. Bullock
28-11-17, 19:48
Ma no dai, castlevania 4 è offensivamente facile, il semplice fatto di frustare in tutte le direzioni lo rende semplicissimo, perchè i nemici si comportano come se non potessi farlo e si fanno seccare come babbei. Hai un controllo assurdo in salto, tra l'altro, che manco super mario e perfino il platforming è raramente difficille

So solo che il quarto stage mi ha fatto uscire pazzo dopo che mi ero fatto quelli da 1 a 3 con un solo credito.
Non che Bloodlines fosse facile ma ricordo molti meno casi in cui schiattavo esattamente nello stesso punto venti volte di fila.
In compenso il quinto stage ritorna a essere offensivamente facile. :bua:

PS: c'è da dire che il platforming qui è spesso millimetrico a differenza di Bloodlines e l'abbondanza di piattaforme a scomparsa su cui è obbligatorio saltare sopra nel livello 4 rende solo tutto più frustrante.

Mega Man
28-11-17, 20:53
Continuo Darksiders 2 su PS4. Penso sia a metà dell'avventura e il mio giudizio al momento include solo aggettivi entusiastici :sisi: .

Non ricordo come sia stato giudicato all'epoca, ma ancora oggi sta riuscendo a divertirmi con il suo buon gameplay fatto di combattimenti "giusti", spruzzata di elementi RPG e design di ambienti e personaggi riusciti.
Ricevette critiche perché troppo dispersivo, sia in fatto di giocabilità che trama, hanno voluto fare un open - world con il seguito, finendo con dare l'apparenza di giocare in grandi spazi semi-vuoti, a differenza del primo che pur essendo aperto, aveva livelli più piccoli (bhe, neanche troppo :asd: ) non dispersivi.


Sega Rally su 360. Non lo ricordavo così divertente, arcade duro e puro fin dal menu di gioco, coloratissimo, anche impegnativo nonostante la routine di intelligenza artificiale sia tarata a livello del cabinato da sala (anzi forse proprio per quello). Doveva essere il tappabuchi da partita veloce fra una sessione a Deus Ex Mankind Divided e una a Fallout New Vegas, invece è diventato la costante con cui in questi giorni mi ritrovo a passare più tempo in assoluto.


Grande gioco :snob: peccato che non mi pare abbia avuto tanto successo.

Matsetes
29-11-17, 06:58
Ho iniziato ChemCaper e Battle Brothers. Sul primo ci sono alcuni problemi, che sbilancia dal lato educativo senza eccellere in quello ludico, sul secondo niente da dire finora, se non che sembra splendido come tutti lo hanno definito

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

Zhuge
29-11-17, 09:13
Ieri sera ho finito la prima stagione con Fifa18, adesso mi devo giocare i mondiali. Sono quasi alla fine di Wolfenstein TNO (che gioco nei weekend), mentre nei ritagli di tempo Pixel puzzellizzo e CSD2 ancora. :snob:

squallwii
29-11-17, 09:31
Son tornato a macinare km su ets2, in vista del dlc italiano.

Nioh abbandonato da tempo, non m'ha preso.

In pausa anche una run con dlc di tw3, ma devo tornarci su al più presto

Lord_SNK
29-11-17, 09:42
Il NG+ di Nier automata è veramente divertente e la trama si dipana in maniera molto interessante, il problema è che se non conosci i drakengard e il Nier precedente (io ho visto dei lore recap su youtube) e non sai niente del progetto Gestalt, ad esempio, è impossibile capirci qualcosa. Molto affascinante la follia di yoko taro

CX3200
29-11-17, 10:13
io continuo a buttare via tempo su CROSSOUT, sono conscio dei limiti del gioco e sono sicuro che un bel giorno, mi alzerò una mattina capendo di star buttando nel cesso tempo prezioso e mollerò tutto (come fatto altre con giochi simili) ma per il momento mi diverto quindi vabbeh :asd:


mi piace troppo la libertà pressoché totale con cui assemblare il mio mezzo, anche se certe configurazioni sono migliori di altre, puoi fare letteralmente di tutto :sisi: l'unico limite è la fantasia, il problema è il soltio dei f2p, giocando a gratis ci vogliono le ere geologiche a tirar su roba, ma si riesce cmq a fare ottimi combattimenti :sisi: alla fine ci gioco da neanche un paio di settimane e nemmeno troppo assiduamente e ho già craftato roba decente :sisi:

Det. Bullock
29-11-17, 12:39
Sono andato un po' avanti a Super Castlevania IV
Il problema del gioco è essenzialmente che il platforming è spesso veramente millimetrico alternandosi a parti in cui invece è facilissimo il che più che compensa avere una frusta più versatile nel mio caso visto che questo tipo di platforming mi ha sempre dato problemi.
Tanto per fare un esempio nel livello 4 c'è la sezione al minuto 22:33 di questo longplay che mi ha fatto uscire pazzo:
https://www.youtube.com/watch?v=HdfAPZre5IU
Il tizio ha riflessi migliori dei miei quindi gli riesce subito ma essenzialmente il salto subito dopo i tre scheletri appesi è pressoché millimetrico, se sbagli di poco vai sotto e finisci sulla botola e se non azzecchi il salto durante quella finestra di una frazione di secondo la botola si apre e sei morto, atterrare sulla botola in alto non è abbastanza, bisogna atterrare in un certo punto perché sennò Simon non salta, la piattaforma si ribalta e finisci di sotto.

Poi però ci sono parti orrendamente facili come la scala coi libri e i demoni volanti in cui basta farsi cadere dalle scale per uscirne indenni.

Ma devo dire che la frusta libera per me è un po' un problema a volte, con gli altri Castlevania non fa differenza se tieni premuto per un decimo di secondo in più il pulsante per attaccare ma qui spesso se non sto attento la frusta va in modalità manuale che fa molti meno danni.
Intendiamoci, quella modalità è comodissima per certe situazioni ma in tutto il resto del gioco devi stare attento a toccare appena il pulsante altrimenti quello stormo di pipistrelli che avresti fatto fuori in un colpo se ne esce indenne.

I boss anche se alcuni sono visivamente d'effetto non sono granché come design, sono molto più facili rispetto a quelli del titolo per Mega Drive ma hanno anche un design molto più semplicistico e incolore, tra il Golem si SCIV e quello di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer (sul serio, ma tenere un cazzo di titolo per tutte le regioni, no?) non c'è storia per esempio. Non aiuta pure che per metterci gli effettoni (il Golem essenzialmente è lì per mostrare lo scaling dello SNES) alcune stanze dei boss sono prive di fondale cosa che sottrae parecchio all'atmosfera e fa molto tech demo.
Elaboro meglio sul design dei boss: mentre i boss sono più facili (molti fatti fuori al primo tentativo) è molto ma molto più difficile uscire indenni da uno scontro, i boss del gioco per Mega Drive avevano un design che consente a chi ha memorizzato i pattern e ha i riflessi giusti di uscirne indenni mentre qui spesso ci si trova a subire danni pressoché inevitabili e diventa una guerra d'attrito, spesso è più importante arrivare al boss con abbastanza salute che l'uso di una certa tattica e il fatto che il checkpoint prima dei boss sia messo molto indietro mi fa pensare che la vera sfida sia arrivare al boss con abbastanza salute per batterlo più che il boss in sé.

Finora è visibilmente un gioco in cui il design sia visivo che della giocabilità è molto meno metodico rispetto a New Generation/Bloodlines/Vampire Killer che ha evidentemente beneficiato dall'essere uscito a generazione inoltrata anche se è su una console meno potente.

zinho
29-11-17, 18:52
Tra saldi, sconti e bundle il backlog si allunga.
Per peggiorare le cose, in questo inizio di settimana, ho rispolverato le console di casa più reiette.

The Legend of Zelda: Twilight Princess - WiiU
Avevo avuto tra le mani questo titolo anche su Wii qualche anno fa. Lo avevo giochicchiato e poi avevo capito che non era quello che cercavo in quel momento.
Cioè, innegabilmente aveva stile, ma la scintilla non era mai scoccata.
Così in una domenica pomeriggio incredibilmente libera, mi sono armato di paddone e ho creduto di potermi perdere nelle terre di Hyrule.
Il remake HD però mi ha dato le stesse sensazioni della versione Wii: resto intimamente convinto che sia un gran gioco ma non ho più la testa, il tempo e la voglia di quando avevo 16 anni. Lo giochicchierò ancora un po' e poi saluterò Link e compagnia.. almeno fino a quando Breath of the Wild non scenderà a un prezzo ragionevole.

Dino Dini's Kick Off Revival - PS Vita
Le recensioni lo hanno stroncato di netto.
I commenti dei giocatori forse sono ancora peggiori.
Ma a un vecchio nostalgico come me cosa può importare?
3 euro e poco più, e via con i ricordi.
Perché in fondo, anche se mi sfondavo di SWOS, Kick Off avrà sempre un posto nel mio cuore.

Mega Man
29-11-17, 19:31
Sono più o meno alla metà di DooM "2016", a Kadingir Sanctum.
Sono commosso :asd: è praticamente Classic DooM sottoforma di giocabilità, ma con grafica attuale e qualche tocco di modernità come i potenziamenti per armi ed equipaggiamento, oltre ai collezionabili; mi piace parecchio :sisi: gameplay e gunplay perfetti :rullezza:


Il NG+ di Nier automata è veramente divertente e la trama si dipana in maniera molto interessante, il problema è che se non conosci i drakengard e il Nier precedente (io ho visto dei lore recap su youtube) e non sai niente del progetto Gestalt, ad esempio, è impossibile capirci qualcosa. Molto affascinante la follia di yoko taro

Vidi uno dei finali alternativi di Drakengard, era da assoluto "mindfuck" :asd: c'erano qualcosa come draghi e neonati giganti.. WTF :asd:
Meno male che era solo "what-if" :fermosi:

akrilico
29-11-17, 19:46
oggi dopo tipo bho, un mese che non giocavo, ho acceso la ps4 e avviato skyforce anniversary, che avevo già giochicchiato il mese scorso su vita
mi aveva un po' deluso (l'ho più o meno spolpato su tablet, e la delusione verteva sul fatto che tecnicamente la versione android è molto meglio di quella psvita...), per cui l'ho avviato così, giusto per.
crosssave, riprendo da dove ero rimasto. bhè, molto meglio gaficamente (e vorrei vedere), ma soprattutto i controlli
per cui risultato, tutto il pomeriggio a giocarci.
sembra una cosa ovvia e normale, ma personalmente non mi succedeva da parecchio :sisi:

Det. Bullock
30-11-17, 09:02
Super Castlevania IV
OK, ci rinuncio.
Quelli che dicono che New Generation/Bloodlines/Vampire Killer è più difficile o hanno il prociutto sugli occhi o sono molto più avvezzi al platforming di quanto io lo sia.
"Eh, ma la frustaH!!11ONE! EH, Ma i salti guidatih!!!"
La frusta non serve a nulla se poi riempi un livello di piattaforme che richiedono salti millimetrici e morti istantanee varie, lo stage 8 è atroce in tal senso.
E i salti guidati non servono a nulla se da una piattaforma all'altra c'è esattamente la distanza massima coperta dal salto al minimo pixel, sarò impedito io ma non trovo affatto divertente questo tipo di design.

Castlevania: Rondo of Blood
Richter a Maria Renard: "lascia che se ne occupino gli adulti!"

Maria Renard: *procede a far fuori il boss alternativo dello stage 2 e quello dello stage 3 normale che avevano fatto perdere due crediti a Richter in quattro colpi*

Sto apprezzando tantissimo le parti esplorative, non è un Metroidvania ma penso sia il mio primo gioco in cui ti butti nei pozzi senza fondo spontaneamente per vedere se ti conducono in un sentiero alternativo. :asd:

nicolas senada
30-11-17, 23:33
poche balle: è un gioco SPLENDIDO
il problema è decifrare la trama che è mostruosamente contorta
c'è già un 3ad in questo forum?

vabbè dopo aver perso due ore per completare il livello 7 ho deciso di scalare la difficoltà
mi son proprio sfrangiato i maroni
e che cazzo

Harry_Lime
01-12-17, 03:11
Wonderboy su switch. Ma Che bello ma che bello.
E la possibilità di staccare la partita e continuarla un'altra mezz'oretta sul letto prima di addormentarsi, lo rende Epic win.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Venom1905
01-12-17, 14:05
In teoria ordinata da Unieuro, ma in attesa di conferma... ora sarà il destino a scegliere :asd:

anton47
01-12-17, 14:43
vabbè dopo aver perso due ore per completare il livello 7 ho deciso di scalare la difficoltà
mi son proprio sfrangiato i maroni
e che cazzomah!
se sono riuscito a finirlo a "normale" io, ce la può fare chiunque....

zinho
01-12-17, 17:36
Oltre allo sport e ai videogiochi mi accompagna, fin da quando ero piccolo (colpa di nonni e genitori), una certa passione per la politica.
Sport e videogiochi vanno spesso a braccetto, sport e politica pure (purtroppo quasi sempre in senso negativo), ma non avevo mai trovato valide trasposizioni del binomio videogiochi-politica.
La serie The Political Machine secondo me non riesce a essere né carne né pesce, rischiando di essere indigesta sia a chi ha ben presenti alcuni meccanismi (perché viene giudicata superficiale) sia a chi è lontano da determinate logiche (perché diventa ben presto noiosa).
Avevo letto qualcosa su Political Animals ma, fino a quando non me lo sono trovato in sconto su GOG, non lo avevo mai preso in seria considerazione.
Ieri sera, seduto nel più classico dei pensatoi ( 8) ) armato di tablet, ho iniziato a valutare l'acquisto e, considerate le recensioni positive, considerato il gameplay che ha ricordato da vicino un board game (altra mia passione, ma "di secondo piano" rispetto alle altre), considerato lo stile grafico a me graditissimo e considerati i 3 euro che avevo nel wallet di GOG, ho ceduto.
Onestamente ancora ho fatto il tutorial e poco più ma... porca miseria! Political Animals è uno strategico cazzutissimo a tutti gli effetti.
Mille variabili da tenere in considerazione, scelte mai decisive ma di enorme peso sul resto della partita, IA reattiva, ben calibrata e anche piuttosto stronza (a livello "moderato", non voglio pensare a livelli più alti).
Il tutto senza dimenticare che PA rappresenta in maniera esagerata e caricaturale, ma assolutamente fedele, i veri problemi che si affrontano durante una campagna elettorale (con sistema maggioritario all'americana, volendo specificare :D ).
Ovviamente il mio giudizio finale rimane sospeso e sarà emesso solo quando capirò l'effettiva longevità di questo titolo. Spero, davvero spero che, una volta finito l'effetto sorpresa, saprà ancora divertirmi e che mi faccia tornare la voglia di farci di quando in quando un giro sopra (che poi è la stessa cosa che mi succede con gli strategici che più amo).
Per ora, PER ME, è la sorpresa più grande e gradita di tutto il 2017.

Mega Man
01-12-17, 17:41
Oltre allo sport e ai videogiochi mi accompagna, fin da quando ero piccolo (colpa di nonni e genitori), una certa passione per la politica.
Sport e videogiochi vanno spesso a braccetto, sport e politica pure (purtroppo quasi sempre in senso negativo), ma non avevo mai trovato valide trasposizioni del binomio videogiochi-politica.
La serie The Political Machine secondo me non riesce a essere né carne né pesce, rischiando di essere indigesta sia a chi ha ben presenti alcuni meccanismi (perché viene giudicata superficiale) sia a chi è lontano da determinate logiche (perché diventa ben presto noiosa).
Avevo letto qualcosa su Political Animals ma, fino a quando non me lo sono trovato in sconto su GOG, non lo avevo mai preso in seria considerazione.
Ieri sera, seduto nel più classico dei pensatoi ( 8) ) armato di tablet, ho iniziato a valutare l'acquisto e, considerate le recensioni positive, considerato il gameplay che ha ricordato da vicino un board game (altra mia passione, ma "di secondo piano" rispetto alle altre), considerato lo stile grafico a me graditissimo e considerati i 3 euro che avevo nel wallet di GOG, ho ceduto.
Onestamente ancora ho fatto il tutorial e poco più ma... porca miseria! Political Animals è uno strategico cazzutissimo a tutti gli effetti.
Mille variabili da tenere in considerazione, scelte mai decisive ma di enorme peso sul resto della partita, IA reattiva, ben calibrata e anche piuttosto stronza (a livello "moderato", non voglio pensare a livelli più alti).
Il tutto senza dimenticare che PA rappresenta in maniera esagerata e caricaturale, ma assolutamente fedele, i veri problemi che si affrontano durante una campagna elettorale (con sistema maggioritario all'americana, volendo specificare :D ).
Ovviamente il mio giudizio finale rimane sospeso e sarà emesso solo quando capirò l'effettiva longevità di questo titolo. Spero, davvero spero che, una volta finito l'effetto sorpresa, saprà ancora divertirmi e che mi faccia tornare la voglia di farci di quando in quando un giro sopra (che poi è la stessa cosa che mi succede con gli strategici che più amo).
Per ora, PER ME, è la sorpresa più grande e gradita di tutto il 2017.

Hype :snob: :sisi:

Det. Bullock
02-12-17, 03:20
Castlevania: Rondo of Blood
Battuto il minotauro ed esplorato un po' nei livelli prima.
Ho anche ribattuto il Lupo Mannaro con Richter anziché Maria Renard, solo che stavolta sapevo come fare le item crush e avevo 40 cuori più l'acqua santa. :sisi:

Dies Irae
02-12-17, 14:04
Ho ricominciato Nier per X360, in prospettiva di Automata che vorrei giocare e finire entro fine anno. Avrei recuperato per l'occasione anche i Drakengard ma too old e comunque dei primi due mantengo ancora un ricordo abbastanza limpido (non è vero, che se li ricorda più!) e visto il cambio di timeline preferisco focalizzarmi sulle vicende dirette a questo specifico universo. Sono arrivato allo Junk Heap con la spada più potente presente nelle prime fasi di gioco, tutto merito di sidequest baciate dalla fantasia di un tricheco microcefalo (recupera 3 erbe puffe, raccogli 5 palle di sterco, vendi 10 teste di caprone..). In compenso battle system+direzione artistica vincono facile su qualsiasi altro pretendente al trono (voglio andare a vivere nel villaggio marittimo di Seaside!).

Det. Bullock
04-12-17, 09:38
Continuo Castlevania: Rondo of Blood
C'è un Boss la cui ultima fase è un nemico "standard" in Castlevania: Portrait of Ruin per DS, e un altro che è stato preso pari pari sempre nello stesso titolo e sempre come nemico ordinario (ma daltronde pure il minotauro è abbastanza ricorrente), credo siano pure gli stessi identici sprite in tutti i casi.
E il bello è che se non sai già della cosa nemmeno ci badi, decisamente è un attestato della direzione artistica di questo gioco che sprite riutilizzati anni più tardi su Playstation, GBA e DS reggano così bene anche se presi di peso.
Solo devo ancora trovare le altre donzelle in pericolo (finora solo Maria Ranard che per ora non sto usando perché a quanto ho letto ha un finale diverso), probabilmente se arrivo a Dracula con un nulla di fatto almeno guarderò in quali stage si dovrebbero trovare, finora ho sbloccato gli stage alternativi 2, 3 e 4.

Siccome la nuova scheda video mi consente di reggerlo a 1080p ho ripreso Elite: Dangerous
L'ultima volta che ci avevo giocato seriamente è stata a Luglio poi l'alta stagione turistica mi aveva fatto preferire avere un paio di ore di sonno in più.
Ero a metà stradata verso l'ingegnere Felicity Farseer per farmi truccare l'iperguida del mio Asp Explorer solo che arrivato là mi accorgo di non avere i materiali se non per un solo tentativo (i risultati delle modifiche sono parecchio a caso e bisogna provare più volte per avere risultati soddisfacenti) e al momento sto cercando i materiali.
L'arsenico è stato un po' noioso ma alla fine era presente su una luna a pochi secondi luce di distanza e la nuova scheda video è bella fluida anche sui pianeti (che con la vecchia scheda mi davano problemi anche a 1280x1024 a differenza delle fasi spaziali) quindi non ho avuto i soliti problemi di nause a dovuti ai cali di FPS rendendo la guida del rover più tollerabile.
Ora dovrò fare provvista del secondo ingrediente ma dovrò cercarlo nello spazio aperto sulle sorgenti di segnale da combattimenti trascorsi, ma se possibile è ancora più a caso che cercare affioramenti minerali di arsenico su una luna che ne ha circa il 2,5% (per dire, la maggior parte degli affioramenti erano di ferro, fosforo, zolfo e manganese, roba che ho a pacchi).

nicolas senada
05-12-17, 09:28
mah!
se sono riuscito a finirlo a "normale" io, ce la può fare chiunque....

sono andato avanti con The Evil Within 1 senza toccare il livello di difficoltà.
22 ore totali su steam e sono ad inizio capitolo 14. Gran bel gioco per carità eh, ma TROPPO lungo per i miei gusti attuali :bua: tanto più che molte parti si potrebbero benissimo tagliare senza perdere in comprensibilità generale :bua: si fa per dire ovviamente :asd:
come diceva giustamente Harry, troppe sezioni alla 'try again' o con checkpoint lontani che rendono alcuni scontri coi boss eccessivamente frustranti (a maggior ragione se si arriva a fine capitolo con poche munizioni o poca salute in inventario)
capisco che l'essere ostico fa parte della natura di questo gioco, ma cazzo un filo in più di munizioni o di checkpoint in alcuni passaggi li potevano mettere, così invece per me è diventato solo frustrante e per niente divertente :bua:

ovviamente una volta finito andrò a leggere wikia e spiegazioni della trama :bua:

non che voglia giocare ad altro dello stesso genere subito dopo - in realtà andrò diretto su Prey :rullezza: - ma giusto per sapere... RE7 com'è rispetto a TEW? più corto? più facile?

benvelor
05-12-17, 09:48
RE7 è più corto, e di tanto
e non è proprio lo stesso genere (di gameplay, intendo): per me, RE superiore e non di poco

ma Prey è lungo, eh! :bua:
anche per i miei, di standard, infatti lo presi per l'estate: conta che alla fine ho tirato un po' via e sono andato sulle 36 ore

fuserz
05-12-17, 10:18
beh prey è lungo se vuoi farlo essere lungo, perchè vale la pena esplorare ogni angolo, trovare percorsi alternativi, ecc. se vai liscio per la main in una 15ina d'ore l'hai chiuso :sisi:

Harry_Lime
05-12-17, 10:18
RE7 è più corto, e di tanto
e non è proprio lo stesso genere (di gameplay, intendo): per me, RE superiore e non di poco

ma Prey è lungo, eh! :bua:
anche per i miei, di standard, infatti lo presi per l'estate: conta che alla fine ho tirato un po' via e sono andato sulle 36 orePrey a difficoltà very hard, la prima run sono almeno 50 ore. Io ne segnavo 56.
Poi dipende quanto si vuole sviscerare della trama e del gioco.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
05-12-17, 10:22
sono andato avanti con The Evil Within 1 senza toccare il livello di difficoltà.
22 ore totali su steam e sono ad inizio capitolo 14. Gran bel gioco per carità eh, ma TROPPO lungo per i miei gusti attuali :bua: tanto più che molte parti si potrebbero benissimo tagliare senza perdere in comprensibilità generale :bua: si fa per dire ovviamente :asd:
come diceva giustamente Harry, troppe sezioni alla 'try again' o con checkpoint lontani che rendono alcuni scontri coi boss eccessivamente frustranti (a maggior ragione se si arriva a fine capitolo con poche munizioni o poca salute in inventario)
capisco che l'essere ostico fa parte della natura di questo gioco, ma cazzo un filo in più di munizioni o di checkpoint in alcuni passaggi li potevano mettere, così invece per me è diventato solo frustrante e per niente divertente :bua:

ovviamente una volta finito andrò a leggere wikia e spiegazioni della trama :bua:

non che voglia giocare ad altro dello stesso genere subito dopo - in realtà andrò diretto su Prey :rullezza: - ma giusto per sapere... RE7 com'è rispetto a TEW? più corto? più facile?Sinceramente non ricordo di avere avuto problemi di munizioni. Anche perché se si gira per bene, le cose si trovano e io l'ho finito alla prima run a difficoltà massima selezionabile.
Rimaneva invece frustrante la scelta dei checkpoint.

Il secondo a mio avviso ha checkpoint molto più frequenti e bilanciati, ma se il tuo problema erano le munizioni, allora non fa per te visto che questo secondo capitolo sono centellinate e devi usare parecchio lo stealth attaccando alle spalle per non rimanere a mani vuote.

Però io il secondo capitolo lo consiglio. Chiude la saga con una storia comprensibile e conclusiva.



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

benvelor
05-12-17, 11:31
Prey a difficoltà very hard, la prima run sono almeno 50 ore. Io ne segnavo 56.
Poi dipende quanto si vuole sviscerare della trama e del gioco.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

gioco sempre a difficoltà normale, non ho più il tempo di smadonnare :asd:
come detto, l'ultima parte l'ho finita abbastanza a diritto, diciamo da quando
incontri il fratellone
anche perchè il respawn mi stava dando sui nervi ed ero così uber che uccidevo l'incubo in mezzo secondo... e tutto umano...
ma soprattutto il dover ripulire di nuovo, per la terza/quarta volta, zone già esplorate e dove dovevo tornare per missioni secondarie: diciamo che m'aveva stufato, come ambientanzioni non sono molte

Eric Starbuck
05-12-17, 12:14
gioco sempre a difficoltà normale, non ho più il tempo di smadonnare :asd:

Non dire certe cose a harry che si impressiona facilmente su questo versante. :lol:

PS. io sono con te comunque. :ok:

Harry_Lime
05-12-17, 12:34
Che gusto ci trovate a giocare a giochi così senza sfida, proprio non capisco

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

anton47
05-12-17, 14:00
Che gusto ci trovate a giocare a giochi così senza sfida, proprio non capisco

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalkmai sentito la parola: "intrattenimento"?

Echein
05-12-17, 14:04
Ma da intrattenimento a monotonia il passo è breve.

Harry_Lime
05-12-17, 14:08
mai sentito la parola: "intrattenimento"?Se vuoi intrattenerti guardando un film, c'è Netflix.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
05-12-17, 14:09
Dipende da gioco a gioco.
Ci sono giochi che sono divertenti proprio perché molto difficili, altri invece che diventano frustranti e danno più soddisfazioni se giocati a difficoltà inferiori.

End222
05-12-17, 14:17
ho preso PCARS2 e non è niente male (sorvolando sui bugs) !

Kemper Boyd
05-12-17, 15:56
INSIDE, bellissimo.

nicolas senada
05-12-17, 16:30
Inside meraviglioso :sisi: , molto più complesso e vario del pur bellissimo Limbo

cmq ragazzi grazie per i feed
forse dovevo specificare meglio :bua: TEW troppo lungo per i miei standard di gioco sul genere survival horror :bua:
Prey sono cosciente che è bello lungo ma va benissimo così, anzi se è veramente il seguito spirituale di SS2 più dura meglio è :rullezza:
spero però che gli arkane si siano ricordati di lasciare il quicksave (se non sbaglio c'era in dishonored 2)

Harry ma hai già completato anche The Evil Within 2? more of the same del primo? se non altro dura di meno e la trama è un filo meno incomprensibile? :asd:

nicolas senada
05-12-17, 16:44
RE7 è più corto, e di tanto
e non è proprio lo stesso genere (di gameplay, intendo): per me, RE superiore e non di poco

ma Prey è lungo, eh! :bua:
anche per i miei, di standard, infatti lo presi per l'estate: conta che alla fine ho tirato un po' via e sono andato sulle 36 ore

quanto ti è durato RE7?
sul gameplay, ricordo di averne letto malissimo sul topic apposito :bua:

benvelor
05-12-17, 16:48
non mi ricordo, e potrei scazzare in modo inverecondo, ma mi sembra intorno alla decina... :uhm:
ma non lo prendere troppo sul serio :bua:
come gameplay mi è garbato, invece: poi, anche lì, dipende dalla difficoltà, che influisce anche sui salvataggi, del tipo, mi par di ricordare, che ai più alti, potevi utilizzare le cassette una sola volta... ma anche qui, non ho ricordi molto nitidi... diciamo che mi ricordo che m'è piaciuto ma non mi è rimasto granchè impresso (tranne le vhs, belle quelle scene)

anton47
05-12-17, 16:55
Se vuoi intrattenerti guardando un film, c'è Netflix.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalkabbiamo una concezione dei vg un tantino restrittiva, eh? :rotolul:

INSIDE, bellissimo.confermo, uno dei vg migliori degli ultimi anni (tripla A: imparate! :smugranking:)

Mega Man
05-12-17, 19:16
non mi ricordo, e potrei scazzare in modo inverecondo, ma mi sembra intorno alla decina... :uhm:
ma non lo prendere troppo sul serio :bua:

Ma dove l'hai giocato? Pensavo che oltre a Steam, ormai anche i client della PS e Xbox segnassero le ore totali di gioco :fermosi:

In B4

https://www.youtube.com/watch?v=IBH4g_ua5es


https://www.youtube.com/watch?v=IBH4g_ua5es

benvelor
05-12-17, 19:38
steam, niente console nella mia casa! :tsk:
sono andato a vedere (prima ero in ufficio): alla fine, 14, mi sembravano meno

Echein
05-12-17, 22:35
Solo pc master race? :rotfl:

Lars_Rosenberg
05-12-17, 23:34
Vi devo insegnare tutto? :teach:

https://howlongtobeat.com/

Intanto iniziato Quantum Break. Spettacolo :sbav:
(https://howlongtobeat.com/)

Mega Man
05-12-17, 23:43
steam, niente console nella mia casa! :tsk:
sono andato a vedere (prima ero in ufficio): alla fine, 14, mi sembravano meno
Brafo guaglione :asd:


Solo pc master race? :rotfl:

Anch'io ho soltanto PC da almeno vent'anni, niente di strano :uhm:

Lars_Rosenberg
05-12-17, 23:50
Solo pc master race? :rotfl:

Non ho capito che problemi hai.

benvelor
06-12-17, 08:41
Solo pc master race? :rotfl:

che te ridi..? :uhm:
prima avevo il C64, poi l'amiga, poi il pc, mica ho l'abero dei soldi: a parte il DS, perchè mai dovrei spendere 300 carte? Per the last of us e uncharted? Sono "sopravvissuto" alle esclusive nintendo e sega negli anni 90, figuriamoci se me ne frega qualcosa oggi... :caffe:

Lord_SNK
06-12-17, 09:25
Beh, a me the last guardian sta proprio qui, mi comprerei una ps4 solo per quello. Ma non saprei dove metterla (o come pagarla, ma è un problema mio, non costa tanto)

Glorfindel
06-12-17, 09:30
Vi devo insegnare tutto? :teach:

https://howlongtobeat.com/

Intanto iniziato Quantum Break. Spettacolo :sbav:
(https://howlongtobeat.com/)

A volte quel sito mi disturba.

Elex riporta

completionist 68 ore in media

Per farlo però ti serve una guida per sapere cosa devi andare a cercare

Andiamo su Leisure? 74 ore

Io sono a 80 e ho solo la metà delle foto, e le sto cercando (leisure? no, problem solving oriented :asd:)

Eric Starbuck
06-12-17, 09:39
Intanto iniziato Quantum Break. Spettacolo :sbav:


Pure io. Ho fatto ben due capitoli ma non mi ci trovo ancora con il sistema di combattimento.

E ho iniziato anche Resident Evil 6 in coop! cavoli! non è affatto orribile come ho sempre sentito dire. si lascia giocare bene e sembra divertente per ora.

Glorfindel
06-12-17, 09:53
E ho iniziato anche Resident Evil 6 in coop! cavoli! non è affatto orribile come ho sempre sentito dire. si lascia giocare bene e sembra divertente per ora.

Il problema è che con RE6 più che divertirti per una coop devi pensare che sia un... RE :asd:

Harry_Lime
06-12-17, 10:09
Il problema è che con RE6 più che divertirti per una coop devi pensare che sia un... RE :asd:Eh ma erick ce la fa a divertirsi con sta roba. :facepalm:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
06-12-17, 10:15
il problema è che se le cose stanno così, Konami fa bene a fare un MGS con gli zombie :facepalm:

benvelor
06-12-17, 10:44
Pure io. Ho fatto ben due capitoli ma non mi ci trovo ancora con il sistema di combattimento.

E ho iniziato anche Resident Evil 6 in coop! cavoli! non è affatto orribile come ho sempre sentito dire. si lascia giocare bene e sembra divertente per ora.

beati voi, a me QB proprio non mi è andato giù... :boh2:
considerando che nemmeno Alan Wake mi è piaciuto, credo di avere dei problemi con i remedy...
però i due max payne, mi sono piaciuti assai... :uhm:
mah...

Lars_Rosenberg
06-12-17, 11:52
beati voi, a me QB proprio non mi è andato giù... :boh2:
considerando che nemmeno Alan Wake mi è piaciuto, credo di avere dei problemi con i remedy...
però i due max payne, mi sono piaciuti assai... :uhm:
mah...Sono solo all'inizio quindi troppo presto per dare giudizi.
Alan Wake non era piaciuto molto neanche a me.
Però è innegabile che QB sia il TPS più innovativo degli ultimi anni: le meccaniche di combattimento con i freeze temporali localizzati sono una cosa molto particolare e la serie tv integrata col gioco imho è una figata anche perché mi sembra fatta abbastanza bene (considerando quanto possano salire i costi per una cosa del genere, con attori del genere).
Poi tutto doppiato in italiano fa veramente una bella figura.
La storia come incipit mi sembra interessante.

Penso che Alan Wake non mi sia piaciuto soprattutto perché l'ho giocato con il pad che rendeva molto scomodo il combattimento (visto che bisognava illuminare e poi colpire i nemici serviva molta precisione), con QB penso che ci sia lo stesso rischio quindi lo giocherò con mouse e tastiera. Ho già visto che col pad è un casino.
Giochi del genere, logiche di mercato a parte, sono roba da pc.

LordOrion
06-12-17, 12:17
beati voi, a me QB proprio non mi è andato giù... :boh2:


Uno dei giochi piu' meh! che ho giocato lo scorso anno :snob:

Eric Starbuck
06-12-17, 12:21
Sono solo all'inizio quindi troppo presto per dare giudizi.
Alan Wake non era piaciuto molto neanche a me.
Però è innegabile che QB sia il TPS più innovativo degli ultimi anni: le meccaniche di combattimento con i freeze temporali localizzati sono una cosa molto particolare e la serie tv integrata col gioco imho è una figata anche perché mi sembra fatta abbastanza bene (considerando quanto possano salire i costi per una cosa del genere, con attori del genere).
Poi tutto doppiato in italiano fa veramente una bella figura.
La storia come incipit mi sembra interessante.

Penso che Alan Wake non mi sia piaciuto soprattutto perché l'ho giocato con il pad che rendeva molto scomodo il combattimento (visto che bisognava illuminare e poi colpire i nemici serviva molta precisione), con QB penso che ci sia lo stesso rischio quindi lo giocherò con mouse e tastiera. Ho già visto che col pad è un casino.
Giochi del genere, logiche di mercato a parte, sono roba da pc.

Io ci sto giocando col pad 360 e mi trovo molto bene. se la tua preoccupazione è la mira c'è l'opzione per la mira assistita che è attiva di default. aiuta tantissimo nel caso.

Per il gioco in se, per quanto riguarda il gameplay, ne stiamo parlando qui dove mi stanno infamando:
https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/216-quantum-break-by-remedy-post1144663.html#post1144663

EDIT: io ho ADORATO Alan wake! davvero un ottimo gioco!

Lars_Rosenberg
06-12-17, 13:33
Io ci sto giocando col pad 360 e mi trovo molto bene. se la tua preoccupazione è la mira c'è l'opzione per la mira assistita che è attiva di default. aiuta tantissimo nel caso.

Per il gioco in se, per quanto riguarda il gameplay, ne stiamo parlando qui dove mi stanno infamando:
https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/216-quantum-break-by-remedy-post1144663.html#post1144663

EDIT: io ho ADORATO Alan wake! davvero un ottimo gioco!

Mira assistita :uhoh:
Ho visto che c'è, ma è una cagata, non è giocare quello lì :asd:

nicolas senada
06-12-17, 14:12
uh la la fermi tutti! ma che è sto QB? nuovo titolo dei Remedy di Alan Wake? :look:
non so nulla :bua: vado a informarmi :bua:

Eric Starbuck
06-12-17, 14:58
Mira assistita :uhoh:
Ho visto che c'è, ma è una cagata, non è giocare quello lì :asd:

Eh che ne so... io te l'ho detto visto che avevi problemi col pad.

Io per contro ho problemi con la parte "tastiera" in giochi come questo con diversi poteri da attivare durante gli scontri.

Lars_Rosenberg
06-12-17, 15:39
uh la la fermi tutti! ma che è sto QB? nuovo titolo dei Remedy di Alan Wake? :look:
non so nulla :bua: vado a informarmi :bua:

Quantum Break, ormai è uscito da un po'.
E' uno degli early unlock dell'ultimo Humble Monthly, se ti interessa.

Dies Irae
06-12-17, 20:33
Finito Nier e iniziato Nier: Automata. Vorrei puntare al platino prendendomela con calma, anche perchè credo che sarà l'ultimo gioco a cui mi dedicherò in questo 2017.

Zeta
11-12-17, 00:24
Finito Batman: Arkham Asylum
Tra poco si inizia Batman: Arkham City
Nel mentre scarica mi ammazzo sulla demo di Project cars 2

Necronomicon
11-12-17, 01:09
Per togliermi dalla testa xenoblade Chronicles 2 che mi comporterebbe l'acquisto di uno switch, sto giocando al primo. Ci avevo fatto una 80ina di ore ma poi mi ero perso via a fare le subquest ripetitive e che fanno girare da un punto all'altro e mi sono dimenticato di finirlo.
Solo che non ricordo un cazzo della trama, quindi l'ho ricominciato.

Recentemente avevo tentato di vedere se il Chronicles X funzionava sull'emulatore (risposta: funziona ma non proprio giocabile) e ci avevo messo un paio di orette di gioco.

Ho guardato anche un po' di xenoblade 2. E beh, se riciclano :asd:

lollazenapalm
11-12-17, 08:42
Nioh su PC :look:

E' uno spettacolo, meraviglioso sistema di combattimento, enorme da quel che pare, realizzato alla perfezione, bellissima grafica e sistema di crescita del personaggio con oggetti che man mano che si procede aumentano di valore e potenza. Un dark souls a tutti gli effetti ma realizzato davvero bene dove impersonerete un samurai... very addictive.

Ve lo consiglio, soprattutto se vi sono piaciuti i Dark Souls :snob:

Questa non è una pubblicità (R)

PCMaster
11-12-17, 15:08
Ho ripreso Omerta City of Gangsters.

zinho
11-12-17, 16:23
Total War: Rome 2

Lo so. E' un gioco che è nato male.
Lo so. Se proprio voglio giocare a un Total War "storico", Attila è superiore in tutto.
Lo so. Ho un backlog sostanzioso.
So tutto. Ma quando ho visto i dettagli del nuovo aggiornamento, non ho resistito e ho voluto toccare con mano le novità.

Ho fatto pochi turni alla guida di Siracusa (stato piccolo all'inizio, ma di enorme potenzialità) per testare ben bene la situazione e posso affermare con serenità che TW:R2 è diventato il gioco che sarebbe dovuto essere quattro anni fa. Ovviamente sono presenti i difetti atavici della serie (un TW non è e non sarà mai un gioco di strategia Paradox) ma, per essere estremamente sintetici, è divertente.
Purtroppo l'operazione di Creative Assembly, che se ne è uscita con un nuovo DLC (Empire Divided), è totalmente fuori dal tempo. TW:R2 è comunque superato dai successori e chi ha avuto a che fare con Attila, ma soprattutto con Warhammer, non lo toccherà nemmeno con uno stecco (fatta eccezione per i nostalgici come me, che un giro comunque ce lo fanno lo stesso, ma che sicuramente non decretano il successo, o anche solo la rinascita, di un gioco).

Eric Starbuck
11-12-17, 16:43
Io ormai sono diventato un giocatore della domenica... ho persino tolto dalla switch mario per perdermi in lego city sul quale in un weekend ho fatto più ore che su mario e zelda messi insieme. :facepalm:

Il fatto è che è un giochino perfetto per fare cazzeggio da divano mentre i bimbi giocano tra loro o guardano i cartoni in TV. Anche mario andava bene ma sono scimmiato così in questo periodo.

Già Zelda è troppo impegnativo per giocarlo in mezzo alla caciara.

Glorfindel
11-12-17, 17:06
i Lego sono i giochi migliori per rilassarsi: in pratica non muori mai, o meglio, non vieni punito, per cui sono perfetti per non giocare con l'ansia addosso

Omnislash
12-12-17, 14:39
Io mi faccio schifo da solo: ho tanti di quegli arretrati di peso nel backlog ( Shadow of War, Persona 5, Pillars of Eternity solo per citare i più recenti acquistati) e "perdo tempo" a giocare solo CoD WW2 :asd:

benvelor
12-12-17, 14:53
io invece, ho una whishlist infinita e mi ritrovo a dividermi il tempo tra LDD ed elite dangerous, mentre il buon Blasko deve andare sull'empire state building a trovare la resistenza, ed è sempre che vaga lì per le fogne, aspettandomi :bua:

Zhuge
12-12-17, 16:09
Io mi faccio schifo da solo: ho tanti di quegli arretrati di peso nel backlog ( Shadow of War, Persona 5, Pillars of Eternity solo per citare i più recenti acquistati) e "perdo tempo" a giocare solo CoD WW2 :asd:

vedi tu, io perdo tempo a giocare a pixel puzzle ultimate :asd:

akrilico
12-12-17, 17:18
l'unico gioco a cui gioco regolarmente è clash of clans :chebotta:

Matsetes
12-12-17, 20:14
Stiamo sfogando le peggio vergogne insomma! :D
Io ho The Witcher 3 in backlog e gioco a BDO più un'altra dozzina di giochi. Ma su BDO almeno una dozzina di ore a settimana

Lord_SNK
12-12-17, 20:17
Vi state facendo divorare dall'ansia e dalla FOMO. Il trucco è installare un gioco profondo e lungo, da decinaia e decinaia di ore insieme a uno leggero per spezzare, tipo the witcher 3 e fifa, o total war warhammer e broforce, o civilization VI e love ribbon... ehm no, quello no

Glorfindel
12-12-17, 20:43
Stiamo sfogando le peggio vergogne insomma! :D


vuoi sapere questa?

Midnafen con Final Fantasy VIII: grafica PSX con personaggi pixellosissimi.

Però il fascino è immenso.

Matsetes
12-12-17, 20:47
vuoi sapere questa?

Midnafen con Final Fantasy VIII: grafica PSX con personaggi pixellosissimi.

Però il fascino è immenso.Non so se ero pronto psicologicamente all'impatto...

Lars_Rosenberg
12-12-17, 21:59
Vi state facendo divorare dall'ansia e dalla FOMO. Il trucco è installare un gioco profondo e lungo, da decinaia e decinaia di ore insieme a uno leggero per spezzare, tipo the witcher 3 e fifa, o total war warhammer e broforce, o civilization VI e love ribbon... ehm no, quello no

Io applico questo principio... ma moltiplicato per 20 :bua:

E anche quando riuscirei a concentrarmi su un gioco solo insorgono altri fattori: purtroppo il tempo per giocare è limitato a causa del lavoro.
Domenica scorsa stavo per finire Quantum Break (sono arrivato a quello che penso sia il combattimento finale) rushando il finale per provare a finirlo prima di dover andare a prendere l'aereo per Copenhagen, ma non ci sono riuscito e ora devo aspettare fino a questo weekend per fare quel combattimento :bua:
Ho con me solo un portatile con scheda integrata intel HD, ieri sera mi sono scaricato Half Life 1 :bua:

Btw Quantum Break gioco bellissimo, secondo me molto sottovalutato. Su PC è stato bistrattato perché uscito mal ottimizzato e solo su Windows Store, ma ora che è su Steam ed è stato patchato va a meraviglia.

Mega Man
12-12-17, 23:43
Io vado a periodi, a settembre come (forse) ricorderete mi sono messo a giocare pesante su Dishonored, rigiocandolo tre volte con varie modalità, anche per sbloccare certi obiettivi.
Poi da un paio di mesi sto giocando Risen, la mia idea era quella di rigiocarlo più avanti, infatti ho creato un salvataggio apposito poco prima di scegliere la fazione, ma vedendo quanto ancora manca da giocare mi passa la voglia :asd: inoltre mi chiedo quanto possano essere differenti le missioni aggregandomi ad altre fazioni, per adesso ho scelto Campo dei banditi.
Un paio di settimane fa ho preso DooM, la prima settimana ci sono andato pesante, ora con più calma, non ho neanche raggiunto il primo boss, anche se ad onor del vero è piuttosto avanti a sentire un amico che l'ha finito.. e gli altri sono troppo ravvicinati, avrebbero potuto creare qualche mini - boss, come la coppia di Hell Knight in Doom 3, che avendo molti più punti vita di un normale Hell Knight, servono proprio allo scopo (oltre ad essere una citazione dal primo boss encounter di DooM, i due Baron of hell in Phobos anomaly).

Poi mi metto a perdere tempo giocando Left 4 dead 2... e quindi tutto il discorso non vale più :asd:

benvelor
13-12-17, 08:56
na, due insieme non ce la faccio: ormai il gioco "serio" è confinato al sabato e alla domenica
quindi, durante la settimana, se ho una mezz'ora, costruisco con LDD: e intanto passano due ore! :bua:

LuPossj
13-12-17, 09:00
Eh io invece sono un pò integralista :bua: : un solo gioco per volta (a meno di rarissime eccezioni) e backlog consumato per data di release...
Infatti adesso sto finendo l'ultimo gioco del 2012 (Darsksiders 2), poi passerò al 2013 che, secondo il mio bakclog, è stato un anno incredibile per il nostro passatempo (include Last of Us...).

anton47
13-12-17, 11:38
...Btw Quantum Break gioco bellissimo, secondo me molto sottovalutato. Su PC è stato bistrattato perché uscito mal ottimizzato e solo su Windows Store, ma ora che è su Steam ed è stato patchato va a meraviglia....sì, sì e ancora sì

Eric Starbuck
13-12-17, 11:59
Si, devo darvi ragione. Quantum Break è un titolo per nulla male.

Non inventa niente di nuovo e i poteri non sono quel quid in più che te lo rendono un must buy, ma è un buon TPS orientato alla trama e alla narrazione cinematografica. Per il prezzo a cui si trova ora nel monthly di HB lo consiglio sicuramente a tutti senza pensieri.

Dies Irae
13-12-17, 12:03
Nier Automata e l'NG+ che lo fa diventare un gioco completamente diverso, che cosa fantastica. L'unico appunto che potrei fare a questo nuovo paradigma dell'action-rpg riguarda lo storico difetto delle sidequest buttate nella mappa un tanto al kg; rispetto al predecessore sono molto più numerose ed è ravvisabile qualche blando tentativo di diversificazione ma come da tradizione yokotariana si rivelano puntualmente brevi, ininfluenti, del tutto fini a loro stesse. Mi sarebbero piaciuto riscontrare una maggiore quantità di riferimenti agli eventi passati legati a Drakengard/Nier (finora trovati solo nella side Heritage of the Past e nella presenza di un personaggio chiave di Gestalt/Replicant) ma probabilmente è meglio così, considerata la smaccata personalità diegetica che trova pur attingendo da un immaginario a dir poco abusato (l'intelligenza artificiale che afferma e rivendica la propria identità e intelligenza emotiva).

Gameciccio
13-12-17, 12:48
Ehm, bé io ho ripreso Final Fantasy VIII su Play Station 3 :D Sono molto retrò :D

nicolas senada
13-12-17, 14:18
ragazzi, domanda per chi sta giocando a Quantum Break su PC...
come lo avete settato?
risoluzione 1920x1080 e no al limite di 30 FPS?

io ho una GTX960 2gb
Lancio la prima volta, il gioco parte di default a 720p di risoluzione, a dettagli bassi e con l'opzione del blocco a 30 FPS attiva.
Senza toccare nulla, lancio subito una nuova partita e appena mi posso muovere cammino verso gli scalini del cortile e vedo che le texture si caricano lentamente (intendo da basse ad alte :bua: )
lancio l'ottimizzazione di NVIDIA e vedo che viene settato come automatico il full HD e l'off al limite dei 30 FPS
stasera provo a smanettarci sopra :sisi:

Lars_Rosenberg
13-12-17, 15:21
ragazzi, domanda per chi sta giocando a Quantum Break su PC...
come lo avete settato?
risoluzione 1920x1080 e no al limite di 30 FPS?

io ho una GTX960 2gb
Lancio la prima volta, il gioco parte di default a 720p di risoluzione, a dettagli bassi e con l'opzione del blocco a 30 FPS attiva.
Senza toccare nulla, lancio subito una nuova partita e appena mi posso muovere cammino verso gli scalini del cortile e vedo che le texture si caricano lentamente (intendo da basse ad alte :bua: )
lancio l'ottimizzazione di NVIDIA e vedo che viene settato come automatico il full HD e l'off al limite dei 30 FPS
stasera provo a smanettarci sopra :sisi:Ho anche io la stessa scheda e l'ho settato in fullHD dettagli ultra con il lock a 30 fps.
Puoi anche toglierlo il lock, ma io preferisco un po' più di stabilità.
Così il gioco mi fila liscio, forse in qualche fase concitata ho avuto qualche piccolo calo di frame, ma nulla di ché. Se vuoi un frame rate più alto di 30 fps abbassa un po' i dettagli, ma imho si gioca bene anche così.
Le fasi di combattimento sono relativamente poche (nel contesto di un tps ovviamente) rispetto a quelle di narrazione ed esplorazione quindi capita raramente di avere situazioni troppo impegnative per la scheda grafica.

Stranamente con lo Steam Link (wired) invece mi va a 5 fps se non abbasso la risoluzione a 720p, non capisco perché :bua:
Comunque è un gioco che secondo me rende molto meglio con mouse e tastiera perché ci vuole una buona mira non solo per sparare ma anche per usare alcuni dei poteri e col pad è un casino, almeno per me, quindi l'ho giocato al pc senza particolari rimorsi.

Eric Starbuck
14-12-17, 17:23
Come avete fatto a metterlo in full HD? a me non la fa selezionare la risoluzione. io gioco con l'upscaling interno a dettagli alti (ora non ricordo esattamente come li ho messi. ma qualcosa ho abbassato, anche perchè con uno degli effetti su alto o ultra diventa proprio brutto a vedersi, sembra che le persone siano luminose) a 60FPS. (che ogni tanto calano un po') e come scheda ho una 970

Lars_Rosenberg
14-12-17, 18:25
Nelle opzioni video puoi scegliere la risoluzione come in tutti i giochi :asd:
Mi sembra strano che tu non abbia l'opzione.

nicolas senada
14-12-17, 20:26
Quoto Lars
Eric ci sono le 'solite' impostazioni nel menù video del gioco :asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
15-12-17, 09:13
Quando la seleziono mi appare solo 1280x720 e non ci sono altre risoluzioni selezionabili nella tendina. anche dopo aver "disattivato" l''opzione dell'upscaling.

Googlando pare che non sia l'unico a cui è capitato.
https://steamcommunity.com/app/474960/discussions/0/350543389011549725/

Ormai ho finito il gioco. va anche bene così.

https://steamcommunity.com/app/474960/discussions/0/1291817837625872952/
Pare sia perchè uso una TV invece di un monitor... forse. boh.

nicolas senada
15-12-17, 09:24
azz :bua: brutta sta cosa Eric :bua:

io nel frattempo non l'ho più iniziato. a questo punto prevedo una mini-maratona tra domani e domenica :asd:
è molto lungo?

Harry_Lime
15-12-17, 10:55
Quando la seleziono mi appare solo 1280x720 e non ci sono altre risoluzioni selezionabili nella tendina. anche dopo aver "disattivato" l''opzione dell'upscaling.

Googlando pare che non sia l'unico a cui è capitato.
https://steamcommunity.com/app/474960/discussions/0/350543389011549725/

Ormai ho finito il gioco. va anche bene così.

https://steamcommunity.com/app/474960/discussions/0/1291817837625872952/
Pare sia perchè uso una TV invece di un monitor... forse. boh.Comunque su diversi TV puoi impostare l'ingresso TV come PC RGB e lo utilizzi come un normale monitor.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
15-12-17, 13:45
Metroid Prime Trilogy su Wii
Mirare col wiimote mi riesce meglio che usando uno stick analogico quelle poche volte che ho provato un fps su console ma alla lunga mi stanca il polso.
Per il resto è Metroid in 3D, avevo sentito lamentele che era diventato un FPS ma sinceramente non ci vedo tutta stà differenza con quelli in 2D come concetto base.

Eric Starbuck
15-12-17, 15:23
Comunque su diversi TV puoi impostare l'ingresso TV come PC RGB e lo utilizzi come un normale monitor.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Beh ma io infatti lo uso come monitor da anni senza problemi! ma quantum break non mi fa selezionare la risoluzione. (non so se sia colpa del monitor/TV, ho trovato uno googlando che dava la colpa a quello).

akrilico
15-12-17, 16:52
Metroid Prime Trilogy su Wii
Mirare col wiimote mi riesce meglio che usando uno stick analogico quelle poche volte che ho provato un fps su console ma alla lunga mi stanca il polso.
Per il resto è Metroid in 3D, avevo sentito lamentele che era diventato un FPS ma sinceramente non ci vedo tutta stà differenza con quelli in 2D come concetto base.

il terzo ancora non l'ho giocato. i primi 2 li ho giocati sul cubetto e sono meravigliosi
ricordo che ai tempi mi capitò il secondo e lo provai giusto per (la serie metroid fino a quel momento non mi aveva mai attirato).
ebbene, mi ci ritrovai a giocarci per tipo 2 ore filate. recuperai poi il primo

assolutamente 2 tra i più bei giochi a cui abbbia mai giocato

shen_long
15-12-17, 17:06
Ho appena finito Fuga da Deponia e sto per iniziare l'ultimo capitolo.
Se fosse uscito negli anni 90 oggi sarebbe un cult ai livelli di Monkey Island. Non pensavo che avrei di nuovo apprezzato tanto un'avventura grafica. Sono un bimbo felice :cattivo:

Eric Starbuck
15-12-17, 17:36
Alla fine come avevo anticipato qualche post sopra, sto giocando davvero tanto con Lego City undercover per Switch (20€ grazie all'offerta del calendario dell'avvento di gamestop ma per PC costa una fischiata su instantgaming).

Giocarci comodamente spaparanzati con la console in mano è comodissimo e questo gioco rende davvero tanto visto lo scarso impegno che richiede al giocatore. è molto rilassante e divertente. ogni tanto ci sono pure chicche per veri appassionati lego tipo:

https://pbs.twimg.com/media/DRCtSRTXkAADhmc.jpg

Poi ho finalmente iniziato a trovare apprezzabile l'idea di non rendere i livelli completabili al 100% al primo giro. Inizialmente odiavo i titoli lego per questo motivo.

https://pbs.twimg.com/media/DRCtMOTU8AA9Mmy.jpg

Le situazioni sono variegate e sempre molto divertenti con riferimenti che solo gli adulti possono cogliere, tipo "stuDsky e Clutch" l'ispettore callaghan etc..

https://pbs.twimg.com/media/DRCtbVAW4AMCp0H.jpg

La parte Free roaming inizia poi a diventare davvero interessante perchè la mappa è piena di cose da fare e se inizialmente è quasi tutto bloccato perchè non si hanno abilità, man mano che passi affronti le missioni sblocchi un po' tutto quello che serve per esplorare e ottenere i vari bonus.

https://pbs.twimg.com/media/DRCtkBgW4Asm04K.jpg

Alla fine lo consiglio a tutti gli appassionati lego o per chi ha bambini e cerca un gioco che li possa intrattenere per ore senza violenza o senza che vengano a chiederti aiuto ogni 10 minuti. :asd:

Det. Bullock
15-12-17, 18:21
il terzo ancora non l'ho giocato. i primi 2 li ho giocati sul cubetto e sono meravigliosi
ricordo che ai tempi mi capitò il secondo e lo provai giusto per (la serie metroid fino a quel momento non mi aveva mai attirato).
ebbene, mi ci ritrovai a giocarci per tipo 2 ore filate. recuperai poi il primo

assolutamente 2 tra i più bei giochi a cui abbbia mai giocato

Io invece ho cominciato da quelli 2D recuperando Fusion per GBA insieme ad altri giochi perché mi erano piaciuti i Castlevania di Igarashi e volevo roba simile.
L'unico che non posseggo in qualche forma è Super Metroid che ho giocato con un emulatore, comunque è pazzesco quante cartucce contraffatte ci siano per alcuni giochi GBA: sono stato mesi a controllare le notifiche eBay per avere una cartuccia originale di Zero Mission a prezzo umano.

Harlan Draka
15-12-17, 18:38
sto giocando a Just Cause 3 :sisi:

ad agosto avevo iniziato Witcher 3 ma poi non c'avevo voglia di andare avanti ed l'ho accantonato per fare altro

akrilico
15-12-17, 19:37
Io invece ho cominciato da quelli 2D recuperando Fusion per GBA insieme ad altri giochi perché mi erano piaciuti i Castlevania di Igarashi e volevo roba simile.
L'unico che non posseggo in qualche forma è Super Metroid che ho giocato con un emulatore, comunque è pazzesco quante cartucce contraffatte ci siano per alcuni giochi GBA: sono stato mesi a controllare le notifiche eBay per avere una cartuccia originale di Zero Mission a prezzo umano.

nintondo :asd:

anton47
15-12-17, 19:42
sto giocando a Just Cause 3 :sisi:

ad agosto avevo iniziato Witcher 3 ma poi non c'avevo voglia di andare avanti ed l'ho accantonato per fare altro:paura: edita!
(qui rischi il linciaggio :terrore:)

Glorfindel
15-12-17, 20:26
io finalmente AC Origins.

Una figata. Poi tra le opzioni ho deciso di togliere tutti gli indicatori a schermo. Non capisco un cazzo ma vado avanti lo stesso :asd:

Harlan Draka
15-12-17, 22:06
:paura: edita!
(qui rischi il linciaggio :terrore:)

:terrore:

Mega Man
16-12-17, 01:34
Io mi fermai in The Witcher 1 perché mi annoiò :fermosi:

nicolas senada
16-12-17, 16:07
ho iniziato Quantum Break, ma il gioco crasha al lancio dei filmati della serie :facepalm:

il gioco è comprensibile anche senza averli visti?

anton47
16-12-17, 16:32
ho iniziato Quantum Break, ma il gioco crasha al lancio dei filmati della serie :facepalm:

il gioco è comprensibile anche senza averli visti?no

Lars_Rosenberg
16-12-17, 18:48
ho iniziato Quantum Break, ma il gioco crasha al lancio dei filmati della serie :facepalm:

il gioco è comprensibile anche senza averli visti?

Guardateli su Youtube.

Kronos The Mad
16-12-17, 19:26
Sto giocando a Ruiner ma che figata è?

Zeta
17-12-17, 14:59
Mio prossimo acquisto per Natale.. :smugranking:

BenG_P87
17-12-17, 15:20
titanfall 2

paolinhos
17-12-17, 15:24
titanfall 2Com'è?

Det. Bullock
17-12-17, 16:24
nintondo :asd:

Ma magari! La maggior parte erano pure plausibili, mi era venuto il dubbio solo perché vedevo cartucce sempre diverse scorrendo eBay e controllando con Google ho scoperto che le cartucce apparentemente più "scrause" con solo il titolo del gioco su sfondo blu erano quelle vere mentre quelle con etichette più elaborate erano quelle fasulle. :asd:

Intanto proseguo con Metroid Prime sulla Wii
Il boost per la morphball è un powerup abbastanza inedito e ci ho messo un po' a capire qual'era il modo giusto di usarlo.

Richter
17-12-17, 16:58
Ah coincidenza, anche io stavo rigiocando la trilogy su wii

Prime 2 col tempo è diventato ancora più irritante di quanto ricordassi :asd:

BenG_P87
17-12-17, 17:34
Com'è?

Bella la campagna, mi ha preso bene, anche se finisce un po' presto con qualche pretesto, noto come si voleva farlo continuare qualcosina di più.
Il multi mi diverte ma prevede un sistema di upgrade a livello che non mi esalta ma il gameplay e la scorrevolezza delle azioni e molto ben implementata, gioco dai movimenti reattivi e non oleosi come battefiled 1.
attualmente lo sto usando sotto abbonamento origin perché avevo paura in un altro bf1 di cui ho goduto.

paolinhos
17-12-17, 17:43
Bella la campagna, mi ha preso bene, anche se finisce un po' presto con qualche pretesto, noto come si voleva farlo continuare qualcosina di più.
Il multi mi diverte ma prevede un sistema di upgrade a livello che non mi esalta ma il gameplay e la scorrevolezza delle azioni e molto ben implementata, gioco dai movimenti reattivi e non oleosi come battefiled 1.
attualmente lo sto usando sotto abbonamento origin perché avevo paura in un altro bf1 che non ho goduto.Bene, volevo sapere perché del primo ho letto solo male e server vuoti dopo poco..

Fenris
17-12-17, 20:36
Iniziato ICEY

Devo trovar una configurazione decente per la tastiera,quella di default è un orrore tipicamente orientale :bua:

LordOrion
18-12-17, 10:38
Sto decidendo su cosa buttarmi: Ieri ho provato Everspace e Grim Dawn, stasera probabilmente do una occhiata a House of Dying Sun.

Zhuge
18-12-17, 11:42
Grim Dawn è divertente e non del tutto semplice :sisi:

Harlan Draka
18-12-17, 12:31
Grim Dawn è divertente e non del tutto semplice :sisi:

:sisi: io me lo sono fatto con una Warden (shaman+soldier)

Zhuge
18-12-17, 12:35
:sisi: io me lo sono fatto con una Warden (shaman+soldier)

io l'ho lasciato lì da un po' poco prima della fine, devo riprenderlo per finirlo, con una build soldier + demolitionist

LordOrion
18-12-17, 12:44
:sisi: io me lo sono fatto con una Warden (shaman+soldier)

Io ho iniziato con una Nightblade: Al 10mo livello probabilmente passero' a Blademaster (Soldier + Nightblade).

Det. Bullock
20-12-17, 00:19
Metroid Prime Trilogy su Wii
M'è morto il wiimote, ad un certo punto non riusciva a stare connesso per più di qualche secondo, sono riuscito imprecando e sudando freddo a raggiungere un punto di salvataggio e poi non si è più riacceso anche cambiando le batterie.
Non ho nemmeno un cacciavite adatto per aprirlo in casa, quindi non posso nemmeno provare a smontarlo per vedere se è qualcosa di risolvibile.
Per fortuna ne avevo un altro a portata di mano anche se non in condizioni particolarmente buone (mio fratello lo aveva abbandonato con le batterie scariche ancora dentro quando l'ho trovato, ho dovuto pulire i contatti ma per ora sembra funzionare), spero che continui ad andare perché qui dove vivo procurarsene uno nuovo senza ricorrere a internet è impossibile.
Comunque ho trovato il wave beam e mi sono finalmente ricordato di controllare quella parte dell'area iniziale dietro la porta apribile solo coi missili, a quanto pare avevo già trovato per conto mio uno dei macguffin che poi vanno usati lì per aprire l'area finale.

zinho
20-12-17, 09:04
Sarà la nostalgia indotta dal periodo natalizio, sarà che mi sono trovato a dare un'occhiata alla mia libreria GOG (cosa che non facevo da un po'), ieri ho reinstallato:
Sensible World of Soccer
Syndicate
Re-Volt
Con la partecipazione straordinaria dello Strigo (il primo). :snob:

:piange:

LuPossj
20-12-17, 10:12
Sarà la nostalgia indotta dal periodo natalizio, sarà che mi sono trovato a dare un'occhiata alla mia libreria GOG (cosa che non facevo da un po'), ieri ho reinstallato:
Sensible World of Soccer
Syndicate
Re-Volt
Con la partecipazione straordinaria dello Strigo (il primo). :snob:

:piange:

Molto bello Re-Volt! All'epoca lo completai al 100% con anche la raccolta di tutte le stelle. Ricordo anche la musica di apertura simil-tecno davvero ben fatta.

fuserz
20-12-17, 11:45
Sarà la nostalgia indotta dal periodo natalizio, sarà che mi sono trovato a dare un'occhiata alla mia libreria GOG (cosa che non facevo da un po'), ieri ho reinstallato:
Sensible World of Soccer
Syndicate
Re-Volt
Con la partecipazione straordinaria dello Strigo (il primo). :snob:

:piange:

tutti maledettissimi capolavori :cattivo:

Eric Starbuck
20-12-17, 17:37
Io volevo spezzare una lancia in favore di Resident Evil 6. Gioco così bistrattato e criticato da tutti da sempre... giocarlo in coop è davvero divertente e ti mette sempre di fronte a nuove situazioni e scenari in cui bisogna cooperare con un amico. cose che vanno ben oltre al: "io prendo quelli a destra, tu quelli a sinistra" e basta.

Ci sono porte che si possono aprire solo in due inserite in fasi frenetiche, leve da tirare all'unisono, momenti in cui bisogna proteggere il compagno caduto da qualche parte, meccanismi da azionare che richiedono tempo mentre il compagno ci difende dai nemici...

Posso capire che magari altre campagne siano meno riuscite di quella di Leon che stiamo giocando ora, tipo ho sentito dire che quella di Jake trasforma il gioco in un clone mal riuscito di Gears of war... vedremo. per il momento i pochi spiccioli spesi ne valgono assolutamente la pena.

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/901148685430316111/3A345A7E7705404249ED191AE58A2B68472504E4/

Viggio
20-12-17, 17:48
Io ho (ri)scoperto l amore per Mario :asd:

Odissey mi sta prendendo come non avrei mai creduto che un"semplice" potesse fare

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Guido
21-12-17, 08:29
C'è Re-Volt su gog?

Glorfindel
21-12-17, 08:43
C'è Re-Volt su gog?C'era

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Guido
21-12-17, 08:49
C'era

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Lo sospettavo :chebotta:
Ma che, anche GOG perde i diritti dei titoli e li rimuove dallo store come capita su steam? :cattivo:

Glorfindel
21-12-17, 08:51
Lo sospettavo :chebotta:
Ma che, anche GOG perde i diritti dei titoli e li rimuove dallo store come capita su steam? :cattivo:Sì è successo. Revolt lo presi su Gog quando c'era, poi lo hanno tolto purtroppo

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

LordOrion
21-12-17, 14:46
Ho iniziato House of the Dying Sun (http://dyingsungame.com/) :sisi:

anton47
21-12-17, 14:56
Ho iniziato House of the Dying Sun (http://dyingsungame.com/) :sisi:perché?

LordOrion
21-12-17, 15:06
perché?

Perche' mi garbava (ed in effetti e' pure un bel gioco)?

Eric Starbuck
21-12-17, 16:17
Io ho troppa paura con sto gioco. ce l'ho in wishlist su steam da anni.

C'è una modalità niubbo totale?

Tipo strike suit zero ad esempio non riesco proprio a giocarlo. adoro lo spazio e i combattimenti spaziali ma sono una pippa atomica.

LordOrion
21-12-17, 16:42
Io ho troppa paura con sto gioco. ce l'ho in wishlist su steam da anni.

C'è una modalità niubbo totale?

Tipo strike suit zero ad esempio non riesco proprio a giocarlo. adoro lo spazio e i combattimenti spaziali ma sono una pippa atomica.

Ci sono 3 livelli di difficolta' incrementali selezionabili all'inizio di ogni missione. Non sembra particolarmente complicato: la maggior parte delle missioni sono del genere "vai e uccidi tizio". Per altro, almeno fino ad ora la durata di ciascuna missione e' piuttosto breve (pochissimi minuti).

Sarebbe un gioco da VR, ma anche senza si gioca bene (e se hai anche solo un TrackIR e' una goduta completa).

benvelor
21-12-17, 16:48
domandona: ma a LA Noir VR, si può giocare anche senza VR?
cioè, è indispensabile o la modalità in soggettiva è utilizzabile anche dai solo-mouse muniti?

LordOrion
21-12-17, 16:52
domandona: ma a LA Noir VR, si può giocare anche senza VR?
cioè, è indispensabile o la modalità in soggettiva è utilizzabile anche dai solo-mouse muniti?

Questo ?: http://store.steampowered.com/app/722230/LA_Noire_The_VR_Case_Files/

Da steam:



Nota: Requires the HTC Vive virtual reality headset. See the VR Support section for more info.

benvelor
21-12-17, 17:05
quindi non parte nemmeno :uhm:
ci sono giochi pensati per la VR che possono cmq essere giocati normalmente, tipo Ad1ft
visto che hanno fatto la remastered, pensavo avessero fatto un "ibbrido"

Det. Bullock
21-12-17, 17:15
Ho iniziato House of the Dying Sun (http://dyingsungame.com/) :sisi:

Cosa buona e giusta, preso in early access e ci ho fatto pure una recensione fiume su Steam. :asd:
Tra l'altro il livello di difficoltà cambia proprio le missioni rendendole un po' più complesse, il gioco è fatto con in mente un giocatore che li fa tutti e tre per guadagnare punti per procurarsi nuove armi e impianti.


Io ho troppa paura con sto gioco. ce l'ho in wishlist su steam da anni.

C'è una modalità niubbo totale?

Tipo strike suit zero ad esempio non riesco proprio a giocarlo. adoro lo spazio e i combattimenti spaziali ma sono una pippa atomica.

Come ha detto la difficoltà è incrementale, ci sono anche upgrade vari per rendere la vita più facile.

Kronos The Mad
23-12-17, 19:37
Iniziato proprio ora The Cat Lady.
Parecchio tempo che volevo giocarci.

anton47
23-12-17, 21:02
Iniziato proprio ora The Cat Lady.
Parecchio tempo che volevo giocarci.prepara gli antidepressivi...

fuserz
24-12-17, 00:13
the cat lady a me ha toccato veramente nel profondo e mi è piaciuto un casino. goditelo, davvero

Valido e non in uso
24-12-17, 02:17
Iniziato e finito in due giorni

Until Dawn

veramente... decente. Un po' troppa stupidita' artificiale, ma mi sono divertito :sisi:

Necronomicon
24-12-17, 08:43
Uno di quei giochi da 7 meravigliosi, secondo me.

J_Brahms
24-12-17, 10:07
Nei ritagli di tempo, e tra un gioco e l'altro, sto tentando di finire il bellissimo Shadow Tactics, rigorosamente a livello hardcore... da un anno :bua:

Lars_Rosenberg
24-12-17, 12:51
Nei ritagli di tempo, e tra un gioco e l'altro, sto tentando di finire il bellissimo Shadow Tactics, rigorosamente a livello hardcore... da un anno :bua:Gran gioco :sisi:

Kronos The Mad
24-12-17, 14:20
the cat lady a me ha toccato veramente nel profondo e mi è piaciuto un casino. goditelo, davvero
prepara gli antidepressivi...Sono al capitolo 4, veramente un giocone.
Mi sta piacendo un casino.

Det. Bullock
24-12-17, 16:37
Ho reinstallato GTA IV (PC), questa volta voglio finirlo.
Ovviamente crashava dopo dieci minuti e ho dovuto cambiare alcuni valori della linea di comando ma sono riuscito a passare Snow Storm grazie a Google (a quanto pare l'unico modo affidabile per scappare è rubare un motoscafo vicino all'area della missione) e a finire la sottotrama di Brucie (botta di sedere, le altre macchine ad un certo punto di sono scontrate e quindi ho potuto finire la corsa in maniera rilassata).

Zeta
24-12-17, 17:21
Si continua ( oddio giusto nei fine settimana) con Batman Arkham City.
Per ora me pias :cheers:

anton47
24-12-17, 17:32
Sono al capitolo 4, veramente un giocone.
Mi sta piacendo un casino.sì, è veramente una cosa "spessa"
e io consiglio vivamente anche questo:
http://store.steampowered.com/app/364390/Downfall/
che è il gioco precedente dello stesso autore, poi da lui rifatto dopo l'enorme (e, una volta tanto, meritatissimo) successo di TCL

Kronos The Mad
24-12-17, 17:37
sì, è veramente una cosa "spessa"
e io consiglio vivamente anche questo:
http://store.steampowered.com/app/364390/Downfall/
che è il gioco precedente dello stesso autore, poi da lui rifatto dopo l'enorme (e, una volta tanto, meritatissimo) successo di TCLGrazie lo prendo :D

squallwii
24-12-17, 17:52
Iniziato ieri shadow tactics blades of the shogun.
Prime 2 missioni finite.

Un commandos con alcuni ammodernamenti. Buono finora

akrilico
24-12-17, 18:19
the cat lady è di una bellezza travolgente

Lars_Rosenberg
24-12-17, 18:45
Ho reinstallato GTA IV (PC), questa volta voglio finirlo.
Ovviamente crashava dopo dieci minuti e ho dovuto cambiare alcuni valori della linea di comando ma sono riuscito a passare Snow Storm grazie a Google (a quanto pare l'unico modo affidabile per scappare è rubare un motoscafo vicino all'area della missione) e a finire la sottotrama di Brucie (botta di sedere, le altre macchine ad un certo punto di sono scontrate e quindi ho potuto finire la corsa in maniera rilassata).

Ci ho giocato un po' anche io in questi giorni con lo Steam Link.
Continuo a non digerire le missioni di GTA che se le fallisci devi rifarle da capo. Non mi prende proprio. La storia sarebbe anche ok e la città pur non essendo fascinosa come una Miami di Vice City è comunque grande e ben fatta ma il gameplay non riesco a farmelo piacere :bua:


Iniziato ieri shadow tactics blades of the shogun.
Prime 2 missioni finite.

Un commandos con alcuni ammodernamenti. Buono finora

Ci sto giocando anche io e posso dire, senza paura di essere smentito, che abbia uno dei migliori level design mai visti in un videogame.
Quello che inizialmente può sembrare un limite, cioè non poter scegliere a inizio missione quali personaggi utilizzare, in realtà apre le porte a questo design sopraffino dei livelli perché gli sviluppatori pur lasciandoti la libertà di muovirti come vuoi nello scenario, hanno potuto prevedere tutti i percorsi che il giocatore può intraprendere, bilanciandoli alla perfezione.

Sbonk
24-12-17, 20:54
Ci ho giocato un po' anche io in questi giorni con lo Steam Link.
Continuo a non digerire le missioni di GTA che se le fallisci devi rifarle da capo. Non mi prende proprio. La storia sarebbe anche ok e la città pur non essendo fascinosa come una Miami di Vice City è comunque grande e ben fatta ma il gameplay non riesco a farmelo piacere :bua:



Nel 5 finalmente sta cosa l'han cambiata

anton47
24-12-17, 22:23
Grazie lo prendo :Docchio! è robba ffforte, freudiana a pugni nello stomaco ma non dirompente ai livelli di TCL
era il suo primo "imparaticcio" e tecnicamente era nato ingiocabile
quando ha avuto successo col suo capolavorone, l'ha ripreso e ricicciato un po', nonché infarcito con alcuni riferimenti al suo gioco successivo (è interessante trovarli, tra l'altro)
a questo punto mi sembra di capire che si sta creando una specie di "lore" personale da sfruttare con prossimi titoli
talento ne ha da vendere, è uno da seguire

Kronos The Mad
24-12-17, 22:47
occhio! è robba ffforte, freudiana a pugni nello stomaco ma non dirompente ai livelli di TCL
era il suo primo "imparaticcio" e tecnicamente era nato ingiocabile
quando ha avuto successo col suo capolavorone, l'ha ripreso e ricicciato un po', nonché infarcito con alcuni riferimenti al suo gioco successivo (è interessante trovarli, tra l'altro)
a questo punto mi sembra di capire che si sta creando una specie di "lore" personale da sfruttare con prossimi titoli
talento ne ha da vendere, è uno da seguireGrazie mille l'ho preso comunque perché voglio dare credito a questo sviluppatore veramente in gamba :sisi:

PCMaster
24-12-17, 22:49
Ho quasi finito DMC Devil May Cry che ho inziato ieri o l'altro ieri, poi penso acquisterò Dark Souls II Scholar

Det. Bullock
25-12-17, 03:14
Ci ho giocato un po' anche io in questi giorni con lo Steam Link.
Continuo a non digerire le missioni di GTA che se le fallisci devi rifarle da capo. Non mi prende proprio. La storia sarebbe anche ok e la città pur non essendo fascinosa come una Miami di Vice City è comunque grande e ben fatta ma il gameplay non riesco a farmelo piacere :bua:
Guarda, la cosa da fastidio pure a me, avevo disinstallato il gioco dopo aver rifatto The Snow Storm e l'ultima missione di Brucie una decina di volte senza venirne a capo.
Anche guardando su Google The Snow Storm l'ho superata a culo perché a quanto pare non sempre appaiono le barche al molo e sono l'unico modo per scappare dalla polizia in quella missione.
Tra l'altro ultimamente sto sempre prendendo Taxi perché già io odio guidare ma il modello di guida è persino peggio dei GTA precedenti, almeno per me che odio i giochi di corse e li evito come la peste.

nicolas senada
25-12-17, 22:59
iniziato Prey....level design e giocabilità sublimi :sbav:

che roba, ragazzi. che roba :rullezza:

Mega Man
25-12-17, 23:34
Ho reinstallato GTA IV (PC), questa volta voglio finirlo.
Ovviamente crashava dopo dieci minuti e ho dovuto cambiare alcuni valori della linea di comando ma sono riuscito a passare Snow Storm grazie a Google (a quanto pare l'unico modo affidabile per scappare è rubare un motoscafo vicino all'area della missione) e a finire la sottotrama di Brucie (botta di sedere, le altre macchine ad un certo punto di sono scontrate e quindi ho potuto finire la corsa in maniera rilassata).
Ahahahah, le gare di auto sono una rottura :asd: con quella fisica molliccia. Sebbene tu abbia un'auto abbastanza potente in quella gara, devi sempre faticare parecchio anche solo per curvare :fermosi:


Si continua ( oddio giusto nei fine settimana) con Batman Arkham City.
Per ora me pias :cheers:
Brav :snob:


Ci ho giocato un po' anche io in questi giorni con lo Steam Link.
Continuo a non digerire le missioni di GTA che se le fallisci devi rifarle da capo. Non mi prende proprio. La storia sarebbe anche ok e la città pur non essendo fascinosa come una Miami di Vice City è comunque grande e ben fatta ma il gameplay non riesco a farmelo piacere :bua:

Si, anche io la trovo una mezza rottura, ma mi sono semplificato un po' le partite ricordandomi a memoria i punti cui si trovano giubbotto anti-proiettile e medikits, che se ben ricordo rimangono sempre attivi pure durante le missioni (dopotutto è anche quello il senso di un open world).
Così prima d'iniziare ogni obiettivo andavo a ricaricami, poi nel mentre il gioco cerca di farti trovare qualche pickup di medikit\giubbotto se la missione è tosta, ricordo di aver avuto raramente problemi in quel senso, quando crepavo è perché strafavo, o qualche nemico mi smitragliava appena girato l'angolo :chebotta:

Avevo iniziato Saints Row 3 subito dopo GTA IV + espansioni, e mi piacque già da subito vedendo che c'era la rigenerazione automatica stile Halo :asd: verso la fine diventi pure invulnerabile alla maggioranza dei danni.
Anche il garage non limitato ad un numero di auto, e con vetture - velivoli sempre disponibili, mi fece dire "Eh, finalmente"


Guarda, la cosa da fastidio pure a me, avevo disinstallato il gioco dopo aver rifatto The Snow Storm e l'ultima missione di Brucie una decina di volte senza venirne a capo.
Anche guardando su Google The Snow Storm l'ho superata a culo perché a quanto pare non sempre appaiono le barche al molo e sono l'unico modo per scappare dalla polizia in quella missione.
Tra l'altro ultimamente sto sempre prendendo Taxi perché già io odio guidare ma il modello di guida è persino peggio dei GTA precedenti, almeno per me che odio i giochi di corse e lievito come la peste.
Ah ma se stai già facendo le missioni di Elizabeta sei già un po' avanti :asd:
Aspetta di fare la missione omaggio a Heat - La sfida, quella è davvero la più difficile del gioco secondo me :chebotta:
Three Leaf Clover, mi pare si faccia verso la fine ed è anche una delle missioni che incrocia il protagonista dell'ultima espansione (Ballad of gay tony)

L'altra missione "crossover"... si fa in tutte le espansioni, ma sotto punti di vista differenti, quando ci arriverai
"AAAAHH ecco chi era!" :asd:
Immagino avrai preso il "pacchettone completo" con tutti i GTA espansioni comprese?

weaponX
26-12-17, 08:09
Iniziato con mio fratello Trine e per conto mio BloodRayne 2.

Echein
26-12-17, 08:31
Street fighter 2 su switch.

Mi sembra di essere tornato bimbo

Det. Bullock
26-12-17, 12:59
Ahahahah, le gare di auto sono una rottura :asd: con quella fisica molliccia. Sebbene tu abbia un'auto abbastanza potente in quella gara, devi sempre faticare parecchio anche solo per curvare :fermosi:


Brav :snob:


Si, anche io la trovo una mezza rottura, ma mi sono semplificato un po' le partite ricordandomi a memoria i punti cui si trovano giubbotto anti-proiettile e medikits, che se ben ricordo rimangono sempre attivi pure durante le missioni (dopotutto è anche quello il senso di un open world).
Così prima d'iniziare ogni obiettivo andavo a ricaricami, poi nel mentre il gioco cerca di farti trovare qualche pickup di medikit\giubbotto se la missione è tosta, ricordo di aver avuto raramente problemi in quel senso, quando crepavo è perché strafavo, o qualche nemico mi smitragliava appena girato l'angolo :chebotta:

Avevo iniziato Saints Row 3 subito dopo GTA IV + espansioni, e mi piacque già da subito vedendo che c'era la rigenerazione automatica stile Halo :asd: verso la fine diventi pure invulnerabile alla maggioranza dei danni.
Anche il garage non limitato ad un numero di auto, e con vetture - velivoli sempre disponibili, mi fece dire "Eh, finalmente"


Ah ma se stai già facendo le missioni di Elizabeta sei già un po' avanti :asd:
Aspetta di fare la missione omaggio a Heat - La sfida, quella è davvero la più difficile del gioco secondo me :chebotta:
Three Leaf Clover, mi pare si faccia verso la fine ed è anche una delle missioni che incrocia il protagonista dell'ultima espansione (Ballad of gay tony)

L'altra missione "crossover"... si fa in tutte le espansioni, ma sotto punti di vista differenti, quando ci arriverai
"AAAAHH ecco chi era!" :asd:
Immagino avrai preso il "pacchettone completo" con tutti i GTA espansioni comprese?

Esatto, ho preso il pacchettone. :sisi:

Lord_SNK
26-12-17, 13:01
L'orgia di regali natalizi mi ha sconvolto la routine. Ho iniziato contemporaneamente, Last day of june, Life is feudal, miasmata, no man's sky e sto cercando di finire The Witness. Argh!

Kronos The Mad
26-12-17, 21:54
occhio! è robba ffforte, freudiana a pugni nello stomaco ma non dirompente ai livelli di TCL
era il suo primo "imparaticcio" e tecnicamente era nato ingiocabile
quando ha avuto successo col suo capolavorone, l'ha ripreso e ricicciato un po', nonché infarcito con alcuni riferimenti al suo gioco successivo (è interessante trovarli, tra l'altro)
a questo punto mi sembra di capire che si sta creando una specie di "lore" personale da sfruttare con prossimi titoli
talento ne ha da vendere, è uno da seguireSto giocando.

Fantastico!

Tra l'altro bellissimo per i collegamenti.

Ma praticamente parla della storia della coppia di coniugi, tra l'altro alla fine di the cat lady si vede proprio la visione di Ivy pronunciata a inizio Downfall, una signora grassissima piena di sangue, scena che appunto si vede alla fine di the cat lady...

Sono stra curioso di vedere perché c'è quella scena e di cosa si tratta.

Chissà se c'entrerà sempre la regina dei vermi

Glorfindel
26-12-17, 22:27
Uff... non pensavo la storia virasse dal primo in modo così profondo e triste...

Xenosaga II

Godetevi alcune immagini, va (attenzione, possibile contenuto spoileroso, sebbene siamo ancora dalle parti iniziali del gioco)

https://i.imgur.com/xToJInk.jpg

https://i.imgur.com/e7WS3qP.jpg

https://i.imgur.com/DplUs6B.jpg

https://i.imgur.com/mLM6zmq.jpg

https://i.imgur.com/mIzddDo.jpg

https://i.imgur.com/ciIOoTG.jpg

https://i.imgur.com/VMZc1w2.jpg

https://i.imgur.com/8sbwwZd.jpg

https://i.imgur.com/ZzYNHy7.jpg

https://i.imgur.com/RZtl865.jpg

https://i.imgur.com/CXRlmwp.jpg

Fenris
27-12-17, 01:09
Fatto un 3x in questo weekend di natale

Finito _ICEY_
Bel gioco.Ma nonostante mi sia piaciuto se dovessi ricominciarlo non lo farei a difficoltà alta (che dio fulmini i mob manona)

Iniziato e finito Subsurface Circular
Difficile spiegare bene che gioco è...Diciamo un'avventura grafica.Più o meno.Non è lunghissimo ma per quel che dura è prezzato il giusto.
Da notare che è il classico gioco che perde completamente senso se ci si spoilera il finale
Da notare poi che se si legge tra le righe è un pò il "seguito" di Thomas was alone,almeno dal punto di vista dell'universo in cui si svolge la storia..

E poi finito di leggere Cho Dengeki Stryker.Alla fine ne è valsa la pena anche solo per tutte le ghignate che m'ha fatto fare con i suoi momenti assurdi in combo con quelli "fuck yeah it's happening" :asd3: In pratica come un fumetto di supereroi lungo 25 ore

Lars_Rosenberg
27-12-17, 02:42
Motorsport Manager 2 su Android. Veramente ottimo come gioco mobile. Avevo provato la versione pc su Steam in hn free weekend (su pc non esiste il 2, c'è una unica versione) e mi sembra che le differenze siano abbastanza limitate a testimonianza del fatto che per essere un gioco per cellulare è veramente ricco di contenuti.

paolinhos
27-12-17, 07:03
Planet coaster, l'ho preso a 9 euro a Natale, un bel gestionale vecchio stampo, peccato che sia praticamente assente un tutorial (ti rimanda a dei video su YouTube invece di farti fare le cose).
Ho portato a termine i primi 2 scenari, non é malaccio.

Necronomicon
28-12-17, 20:46
Io trovo sia carente proprio nella parte manageriale.

LordOrion
30-12-17, 13:19
Iniziati ieri Rise of the Tomb Raider (ridateci la Vera Lara) e Sniper Ghost Warrior 3

anton47
30-12-17, 15:30
the evil within 2: atmosfere sempre deliziosamente psicopatiche, gameplay (finalmente) perfetto, tecnicamente ineccepibile (era ora!) e, soprattutto, cagotto continuo
entusiasmante (se si ha lo stomaco forte)

Kemper Boyd
30-12-17, 19:19
Sono a 174 ore di Factorio, che capolavoro pazzesco :sisi:

Lars_Rosenberg
30-12-17, 19:42
Sono a 174 ore di Factorio, che capolavoro pazzesco :sisi:

Ne sento sempre parlare benissimo, eppure a vederlo non mi sembra granché... ti va di spiegare un po' in cosa consiste? :uhm: