PDA

Visualizza Versione Completa : Doppini telefonici a casa: dove ca******rola metterli?



Zuma
22-11-19, 16:21
Allora.... devo sostituire l'intera linea telefonica interna perché ormai mostra i segni dell'età e la qualità della rete telefonica/internet è crollata a causa di cavi ossidati, etc.

Occasione per dare anche una sistemata generale alla configurazione della linea, nata prima di internet, modificata con l'avvento del 56K :asd: e poi adattata all'adsl e al wifi attuale


Abitazione su 2 piani:
- piano terra (qui arriva il doppino telefonico) --> necessità di avere il telefono
- 1° piano --> principali utilizzatori di internet (tv, pc, etc)

Necessità di collegare alle prese telefoniche 3 dispositivi:
-telefono fisso,
-modem,
-dispositivo medico.


La configurazione attuale è:
PT: 1 presa principale con filtro adsl a cui sono collegati telefono e dispositivo medico
1P: 1 presa derivata a cui ora è collegato il modem

Problema: al piano terra il wifi arriva a fatica e presi a suo tempo una di quelle antennine wifi-extender (ma che va riconfigurata spesso, e i miei preferiscono staccarla :bua: )



Conviene sostituire cavi e prese con la stessa disposizione?
Oppure conviene collegare tutto vicino alla presa principale (o una derivata nella stessa scatola) e poi portare internet al piano superiore mediante un cavetto ethernet (circa 5 m)?

GeeGeeOH
23-11-19, 11:54
Io ho messo il modem appena dentro casa, riducendo al minimo la lunghezza del cavo telefonico verso la colonnina Telecom.
Per quanto non avessi problemi prima ne ho guadagnato in stabilità e velocità.

Poi da li son ripartito verso le altre prese col cavo preesistente per i telefoni e parallelamente un ethernet verso un switch e quindi i PC.

Firestorm
27-11-19, 16:50
Allora.... devo sostituire l'intera linea telefonica interna perché ormai mostra i segni dell'età e la qualità della rete telefonica/internet è crollata a causa di cavi ossidati, etc.

Occasione per dare anche una sistemata generale alla configurazione della linea, nata prima di internet, modificata con l'avvento del 56K :asd: e poi adattata all'adsl e al wifi attuale



La configurazione attuale è:
PT: 1 presa principale con filtro adsl a cui sono collegati telefono e dispositivo medico
1P: 1 presa derivata a cui ora è collegato il modem

Problema: al piano terra il wifi arriva a fatica e presi a suo tempo una di quelle antennine wifi-extender (ma che va riconfigurata spesso, e i miei preferiscono staccarla :bua: )



Conviene sostituire cavi e prese con la stessa disposizione?
Oppure conviene collegare tutto vicino alla presa principale (o una derivata nella stessa scatola) e poi portare internet al piano superiore mediante un cavetto ethernet (circa 5 m)?Se lo rifai porta anche un cavo ethernet in ogni presa, metti il modem appena entra in casa il filo e poi uno switch.

Enriko!!
27-11-19, 17:30
Io ho messo il doppino in studio, o comunque nella stanza dove ci sta la maggior parte delle cose (al primo piano), li ci sta il router wifi, con il nas, 2 pc stampanti ecc...dopo di che attraverso la canalina elettrica ho fatto passare 2 "cavi di rete"...uno va al piano terra nella stanza tv ecc dove c'è una porta a cui ho collegato un access point wifi...l'altro va via al lato opposto ma muore li perchè alla fine non mi serve...ma se un giorno mi servisse per mettere un antenna in giardino o arrivare al garage (che comunque prende il wifi da casa lo stesso)...insomma il secondo potevo risparmiarmelo :asd: