PDA

Visualizza Versione Completa : Consigliatemi una motoretta...



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

Galf
24-10-23, 15:01
Non ho assolutamente idea di chi sia, ma non cliccherei mai un video titolato così :asd:

Ma evidentemente funziona, se tutti lo fanno :bua:

in breve

Spavald > youtuber romano di moto. Bravo ragazzo, testa sulle spalle niente porcate e porta cose belle. Pista o strada, ha comprato un'officina a Roma ed un'officina a Vallelunga grazie ai ricavi di YouTube. Insegna in generale la "passione per le moto" non le cagate da suicida in maglietta.

Litterio > proprietario di un concessionario enorme a Roma. Penso il primo concessionario di moto usate a Roma come dimensioni, con ovviamente anche un multimarca sul nuovo. Di suo è un esperto enorme sulle Harley, guida Harley da parecchio, va ai raduni, etc. Ma è un venditore. Vende di mestiere. Ed è troppo boomer per farlo bene su YouTube, intossica i video con roba alla Mondo Convenienza.

Andrea Sperelli
24-10-23, 15:50
Anch'io ho notato un peggioramento dei video di spavald, bei tempi con le recensione delle moto usate, quella della 749 me la ricordo ancora :asd:

Lo Zio
27-10-23, 09:03
https://www.youtube.com/watch?v=OZTOoIpzc4o

:o

Orologio
29-10-23, 10:26
Se può interessare l'anno prossimo Dainese rinnova gran parte della collezione e quindi sta buttando fuori tutto...

Quello che vedete nella sezione "Outlet" scontato sul sito online...in realtà nei negozi (almeno Dainese Nord...Sesto San Giovanni) è scontato tutto al 70%.

Quindi stivali Axial da 600 euro si portano via a 180 euro...ma dicasi anche per il casco Pista da 1.600 euro che è scontato al 70%.

Lo sconto non è limitato alla giacenza dello specifico negozio, ma è possibile ordinare direttamente da loro, pagare al momento e poi la settimana successiva arriva il prodotto.

Personalmente ho preso stivali, guanti pro racing e layer tecnici sottotua che a prezzo pieno avrebbero sfondato il millino...scontati appunto il 70%.

Poi volendo ci sono giubbini, tutte e bla bla...ma io sono a posto...e i pantaloni/tute li devo fare per forza su misura...altrimenti sono troppo scomodo. Alla fine il motociclismo racing è pensato per i fantini.

Almeno da Dainese Nord (Sesto San Giovanni....)...visto che sono amico della tipina cavalla alta mi ha avvisato sabato...ha il musetto sempre imbronciato ma ha il cuore dolce...specie se spendo nel suo negozio :asd:

Lo Zio
29-10-23, 10:29
:rotfl:

Galf
29-10-23, 14:26
Se può interessare l'anno prossimo Dainese rinnova gran parte della collezione e quindi sta buttando fuori tutto...

Quello che vedete nella sezione "Outlet" scontato sul sito online...in realtà nei negozi (almeno Dainese Nord...Sesto San Giovanni) è scontato tutto al 70%.

Quindi stivali Axial da 600 euro si portano via a 180 euro...ma dicasi anche per il casco Pista da 1.600 euro che è scontato al 70%.

Lo sconto non è limitato alla giacenza dello specifico negozio, ma è possibile ordinare direttamente da loro, pagare al momento e poi la settimana successiva arriva il prodotto.

Personalmente ho preso stivali, guanti pro racing e layer tecnici sottotua che a prezzo pieno avrebbero sfondato il millino...scontati appunto il 70%.

Poi volendo ci sono giubbini, tutte e bla bla...ma io sono a posto...e i pantaloni/tute li devo fare per forza su misura...altrimenti sono troppo scomodo. Alla fine il motociclismo racing è pensato per i fantini.

Almeno da Dainese Nord (Sesto San Giovanni....)...visto che sono amico della tipina cavalla alta mi ha avvisato sabato...ha il musetto sempre imbronciato ma ha il cuore dolce...specie se spendo nel suo negozio :asd:

Oh cristo. Mi sa devo fare un salto da Dainese a Roma. I guanti estivi me li volevo comunque rifare :uhm:

la tipa :rotfl:

Maelström
29-10-23, 15:09
È stato così bravo a fare l'arringa sugli sconti che quasi volevo comprare qualcosa

poi mi sono ricordato che non ho la moto :snob:

Degauss
29-10-23, 16:23
Compra qualcosa per la bici. Anche lì volendo ce n'è da spendere...

sacramen
29-10-23, 19:13
Se può interessare l'anno prossimo Dainese rinnova gran parte della collezione e quindi sta buttando fuori tutto...

Quello che vedete nella sezione "Outlet" scontato sul sito online...in realtà nei negozi (almeno Dainese Nord...Sesto San Giovanni) è scontato tutto al 70%.

Quindi stivali Axial da 600 euro si portano via a 180 euro...ma dicasi anche per il casco Pista da 1.600 euro che è scontato al 70%.

Lo sconto non è limitato alla giacenza dello specifico negozio, ma è possibile ordinare direttamente da loro, pagare al momento e poi la settimana successiva arriva il prodotto.

Personalmente ho preso stivali, guanti pro racing e layer tecnici sottotua che a prezzo pieno avrebbero sfondato il millino...scontati appunto il 70%.

Poi volendo ci sono giubbini, tutte e bla bla...ma io sono a posto...e i pantaloni/tute li devo fare per forza su misura...altrimenti sono troppo scomodo. Alla fine il motociclismo racing è pensato per i fantini.

Almeno da Dainese Nord (Sesto San Giovanni....)...visto che sono amico della tipina cavalla alta mi ha avvisato sabato...ha il musetto sempre imbronciato ma ha il cuore dolce...specie se spendo nel suo negozio :asd:

Dio santo ma mollate Dainese :facepalm:

600 euri per un paio di stivali?
1600 per un casco? Ma manco gli Arai da GP porca troia :rotfl:

Lo Zio
29-10-23, 19:16
hai letto anche gli sconti? :fag:

sacramen
29-10-23, 19:23
hai letto anche gli sconti? :fag:

Non sono sconti, sono prese per il culo :rotfl:

9/10 sono made in Romania

Orologio
29-10-23, 19:28
Dio santo ma mollate Dainese :facepalm:

600 euri per un paio di stivali?
1600 per un casco? Ma manco gli Arai da GP porca troia :rotfl:Il carbonio costa... :sisi:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231029/fe579c1c15ea1a517caf20712806e892.jpg

Lo Zio
29-10-23, 19:37
Non sono sconti, sono prese per il culo :rotfl:

9/10 sono made in Romania
le altre marche le fanno a mano i nani magici invece :asd:

- - - Aggiornato - - -



2007, AGV è stata acquisita dall’azienda italiana Dainese, anch’e

:rotfl:

sacramen
29-10-23, 19:53
Con 1000 euri ti porti a casa un RX-7 V EVO e hai un casco che tuo nipote fra 40 anni troverà i ricambi di imbottiture e tutto il resto...

Che poi, gli RX-7 in carbonio di listino costano 4000 e rotti euri, se la AGV li mette a 1800 vuol dire che quel carbonio lì è giusto giusto una wrappata da 150 euro fatta da gente coi controcojones :asd:

Orologio
29-10-23, 20:01
Ma basta con ste cazzate alla mio cugggino... :asd:

sacramen
29-10-23, 21:10
Anche la HJC faceva l'RPHA 10 in carbonio, sarà che io ho la versione standard ma quella in carbonio era solo estetica :asd:

Galf
29-10-23, 21:13
Dio santo ma mollate Dainese :facepalm:

600 euri per un paio di stivali?
1600 per un casco? Ma manco gli Arai da GP porca troia :rotfl:

puoi anche non comprare 'sta roba :asd: (in particolare i caschi, ma ci sono opzioni meno costose per le altre cose :asd: )
comunque i miei guanti Dainese gore-tex li ho pagati 152 e sono comodissimi pazzeschi, sembrano ancora come nuovi e sopratutto ci ho preso così tanta acqua da dovermi cambiare le mutande ma le mani erano asciutte :sisi:

I miei guanti Shima invece mai funzionato veramente il touch e si sta bucando l'indice :facepalm: che vabè, Shima, marca del cazz, ma Alpinestar o Rev'It costano quanto Dainese per la robba bona alla fine.

La cosa di Dainese è evitare la tassa-moda e non comprare l'ultima cosa, all'ultimo grido. E soprattutto non comprare nuovo su robe tipo le giacche di pelle... ho comprato una giacca da 700€ a 150€ usata e sembra nuova, perché... è pelle. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Con 1000 euri ti porti a casa un RX-7 V EVO e hai un casco che tuo nipote fra 40 anni troverà i ricambi di imbottiture e tutto il resto...

Che poi, gli RX-7 in carbonio di listino costano 4000 e rotti euri, se la AGV li mette a 1800 vuol dire che quel carbonio lì è giusto giusto una wrappata da 150 euro fatta da gente coi controcojones :asd:

sai che i caschi vanno sostituiti ogni 5 anni max sì?

Comunque io ho uno Shoei GT Air II e son felice, ho provato l'RPHA 71 pure non male ma costa ncora troppo

sacramen
29-10-23, 21:52
puoi anche non comprare 'sta roba :asd: (in particolare i caschi, ma ci sono opzioni meno costose per le altre cose :asd: )
comunque i miei guanti Dainese gore-tex li ho pagati 152 e sono comodissimi pazzeschi, sembrano ancora come nuovi e sopratutto ci ho preso così tanta acqua da dovermi cambiare le mutande ma le mani erano asciutte :sisi:

I miei guanti Shima invece mai funzionato veramente il touch e si sta bucando l'indice :facepalm: che vabè, Shima, marca del cazz, ma Alpinestar o Rev'It costano quanto Dainese per la robba bona alla fine.

La cosa di Dainese è evitare la tassa-moda e non comprare l'ultima cosa, all'ultimo grido. E soprattutto non comprare nuovo su robe tipo le giacche di pelle... ho comprato una giacca da 700€ a 150€ usata e sembra nuova, perché... è pelle. :asd:

- - - Aggiornato - - -



sai che i caschi vanno sostituiti ogni 5 anni max sì?

Comunque io ho uno Shoei GT Air II e son felice, ho provato l'RPHA 71 pure non male ma costa ncora troppo

Io la Dainese la frequentavo quando aveva l'outlet qui in zona industriale a Vicenza, nel 2010 ho portato fuori una divisibile in pelle a 500 euro che da listino segnava 1400... Era una rimanenza di magazzino, me l'hanno fatta provare per curiosità del commesso e l'ho presa al volo solo per la comodità...
Dopo 7 anni la pelle del giubbino ha cominciato ad "esplodere", e non l'avevo certo lasciato sporco o chissà che robe, lammerda...

20 anni fa Dainese era il top, se volevi roba di qualità dovevi andare lì.
Adesso con tutte le normative, omologazioni e salcazzi vari la differenza la fai su dettagli tipo gli slider in titanio...

Fermo restando che ormai Dainese fa poca roba all'interno, giusto i prodotti su misura. Il grosso viene fatto da "terzisti" locali che magari si fanno pure un proprio marchio e ti vendono una "simil Dainese" con meno frocerie a metà del prezzo :fag:

Galf
30-10-23, 00:40
Io la Dainese la frequentavo quando aveva l'outlet qui in zona industriale a Vicenza, nel 2010 ho portato fuori una divisibile in pelle a 500 euro che da listino segnava 1400... Era una rimanenza di magazzino, me l'hanno fatta provare per curiosità del commesso e l'ho presa al volo solo per la comodità...
Dopo 7 anni la pelle del giubbino ha cominciato ad "esplodere", e non l'avevo certo lasciato sporco o chissà che robe, lammerda...

20 anni fa Dainese era il top, se volevi roba di qualità dovevi andare lì.
Adesso con tutte le normative, omologazioni e salcazzi vari la differenza la fai su dettagli tipo gli slider in titanio...

Fermo restando che ormai Dainese fa poca roba all'interno, giusto i prodotti su misura. Il grosso viene fatto da "terzisti" locali che magari si fanno pure un proprio marchio e ti vendono una "simil Dainese" con meno frocerie a metà del prezzo :fag:

una giacca di pelle è una giacca di pelle, io ho degli anfibi di pelle che costerebbero tipo 400€ invece pagati 150 perché sono un contratto Estone (prima li facevano in Olanda) - pazzeschi, devo solo essere un bravo bambino e ingrassarli ogni tanto.

Le cose vanno pure trattate bene :sisi:

Orologio
30-10-23, 00:59
Se da voi ci sono le aziende locali che vi fanno un decimo del prezzo per le stesse giacche dainese (e con lo stesso peso, perche c'è la rincorsa alla moto superleggera e poi 20kg di tuta in pelle di dinosauro).... è giusto che acquistiate da loro.

Per dire io che umilmente non abito a Shenzhen e non ho di queste fortune questa promozione l'ho trovata interessante.

Galf
30-10-23, 02:01
Se da voi ci sono le aziende locali che vi fanno un decimo del prezzo per le stesse giacche dainese (e con lo stesso peso, perche c'è la rincorsa alla moto superleggera e poi 20kg di tuta in pelle di dinosauro).... è giusto che acquistiate da loro.

Per dire io che umilmente non abito a Shenzhen e non ho di queste fortune questa promozione l'ho trovata interessante.

Prtrtfgdghh una giacca di pelle artigianale costa mille euri a stare bassi :asd:

(sì lo so che è quello che intendevi però mi ha fatto ridere, un tipo anni fa si è comprato una giacca di pelle dall'Afghanistan per questo motivo, fatta su misura, speso tipo 400€... cioè nulla :asd: )

sacramen
30-10-23, 07:19
Mica serve andare a Shenzhen o in Afghanistan :asd:

La M-Tech adesso è famosa con un proprio marchio e un proprio listino ma 15 anni fa era una sconosciuta sottomarca... che produceva le tute Alpinestar e Suomy :asd:

E ti portavi fuori una tuta Alpinestar "vecchia" fuori listino a 350 euro... Per l'amatore che va regolarmente in pista e che non cerca il top del top era il top :asd:

Maelström
30-10-23, 07:23
Se da voi ci sono le aziende locali che vi fanno un decimo del prezzo per le stesse giacche dainese (e con lo stesso peso, perche c'è la rincorsa alla moto superleggera e poi 20kg di tuta in pelle di dinosauro).... è giusto che acquistiate da loro.

Per dire io che umilmente non abito a Shenzhen e non ho di queste fortune questa promozione l'ho trovata interessante.

Finché si parla di casco leggero ok ci sta perché il peso sul collo dopo qualche ora si sente tutto.. ma preoccuparsi del peso dell'abbigliamento è da :rotfl:

Ma poi moto superleggere de che? Pesano tutte minimo 200 chili per non parlare delle maxi enduro che stanno sui 250, una volta almeno esistevano le medie cilindrate da 150-160 chili..

sacramen
30-10-23, 07:43
Finché si parla di casco leggero ok ci sta perché il peso sul collo dopo qualche ora si sente tutto.. ma preoccuparsi del peso dell'abbigliamento è da :rotfl:

Ma poi moto superleggere de che? Pesano tutte minimo 200 chili per non parlare delle maxi enduro che stanno sui 250, una volta almeno esistevano le medie cilindrate da 150-160 chili..

E' tipo una discussione di qualche anno fa con gente che pontificava sulla magnificenza delle nuove batterie al Litio per le moto che faceva risparmiare 5-6 kg (in zona baricentro), utili per ingarellarsi fra i passi, ma poi quando gli facevi notare che il problema non erano quei 6 kg altezza motore ma i 130 kg (fra manzo, tuta, zaino, ecc...) sopra la sella allora ti rispondevano che non capivi un cazzo :rotfl:

Orologio
30-10-23, 09:20
Mica serve andare a Shenzhen o in Afghanistan :asd:

La M-Tech adesso è famosa con un proprio marchio e un proprio listino ma 15 anni fa era una sconosciuta sottomarca... che produceva le tute Alpinestar e Suomy :asd:

E ti portavi fuori una tuta Alpinestar "vecchia" fuori listino a 350 euro... Per l'amatore che va regolarmente in pista e che non cerca il top del top era il top :asd:...e niente stiamo andando al solito discorso del perché spendere 1000 euro per un vestito posto che un telo per le patate può assolvere la stessa funzione...con tutte le sfumature nel mezzo.

Che dainese punti anche molto sul design e sul marchio e si paghi anche quello...bhe... è italiana (con proprietà a maggioranza usa mi pare) ed è la base del made in Italy fare così...

Detto ciò e poi smetto di scrivere sull'argomento...ho reso noto che c'è uno svuota tutto da dainese nei negozi fiaici con sconto al 70%...

Lo Zio
30-10-23, 09:22
:popcorn:

Galf
09-11-23, 16:13
https://i.imgur.com/8jm691J.png

scarpette nuove :sisi:

Lo Zio
09-11-23, 16:14
scolpitura a pelle di pitone?

Galf
09-11-23, 16:15
scolpitura a pelle di pitone?

Gucci bro

Andrea Sperelli
09-11-23, 16:30
Tante belle novità all'eicma... l'anno prossimo mi darò all'offroad mi sà... e anche alle donne di colore

Orologio
09-11-23, 16:35
L'off road è la nuova moda...e gli youtuber ci hanno visto bene e si sono improvvisati (quasi) tutti fuoristradisti, quando fino a ieri puntavano al video col gomito grattato al mugello...

sacramen
09-11-23, 16:37
Non vedo l'ora di trovarli coi gomiti grattati nelle pietraie :asd:

Lo Zio
09-11-23, 16:44
con la condizione media delle strade l'offroad lo fai anche in centro città :asd:

sacramen
09-11-23, 16:49
In realtà questi cercano veramente le pietraie ma se non sei abituato :chebotta:

Lo Zio
09-11-23, 16:52
vabbè da qualche pietraia dovranno cominciare :asd:

Galf
09-11-23, 16:59
con la condizione media delle strade l'offroad lo fai anche in centro città :asd:

Provate Via Petroselli a Roma :asd:

comunque sono hypato per l'Honda NX500!
Per due motivi:
- mi piace un sacco! Ma non posso permettermerlo quindi sta lì bello. Cioè potrei permettermerlo ma ho deciso di non spendere più di 5000€ per una moto per una serie di motivi
- è la sostituzione della CB500X quindi farà svalutare le CB usate rendendole appetibili!

mi piace veramente tanto, minimalistica e pulita come il Transalp nuovo

https://i.imgur.com/9reTlEE.png

https://i.imgur.com/VcSO7HW.png

Andrea Sperelli
09-11-23, 17:05
Io derivo dalla mountain bike fatta in percorsi molto merdosi... quindi mi potrei adattare abbastanza bene all'off road

E il fatto che le strade facciano sempre più cagare al cazzo è un fattore influente sulla scelta della moto

Lo Zio
09-11-23, 17:07
E il fatto che le strade facciano sempre più cagare al cazzo è un fattore influente sulla scelta della moto

influisce eccome : la compro o non la compro? :asd:

Andrea Sperelli
09-11-23, 17:18
influisce eccome : la compro o non la compro? :asd:

Vendo la moto da strada e compro quella da fossi :smug:

Lo Zio
09-11-23, 17:19
se, così li salti per il lungo :smug:

:asd:

Orologio
09-11-23, 17:37
Ad ogni modo le "moto da strada" dal GS/Multistrada in giù sono adatte e fatte apposta per le strade anche dissestate...coi dissesti da strada di merda...non da montagna, fango, pietraie e crateri...

Le moto da fuoristrada hanno geometrie e un raggio delle ruote tutt'altro che adatti per la guida "da tutti i giorni" e quindi sono scomode....
....poi per gli youtuber è tutto fantastico e tutto fighissimo...ma se poi la vera sella da rally è "ripidissima" e non è studiata per starci seduti, ma per continuare a "saltellare su e giù" e guidando normale si finsice con le palle schiacciate.... poco importa....

Per dire...la mia Tuono è raccontata dagli yotuber come sportivissima ma tutto sommato comoda....peccato che per guidarla in modo corretto bisogna sempre tenere il busto in avanti quasi da super sportiva, le braccia solo appena appoggiate al manubrio e gli addomninali perennemente in tensione perché devono tenere sù tutto quanto loro...

...ed infatti io la considero come un post allenamento divertente della corsa....non certo un mezzo di trasporto per andare a fare cose...

Quindi il dire...prendo la moto da off road così sono più comodo sulle strade di merda...bhe...è una cagata...
La prendi perché ti piace esteticamente e ti immagini alla Dakar...perché le moto sono dei giocattoli e non mezzi di trasporto...altrimenti si prendono gli scooter o scooter travestiti da moto...

Lo Zio
09-11-23, 17:38
usa le gambe, orolò!

Orologio
09-11-23, 17:42
Bhe sì...gambe sempre in pressione sul serbatoio e addominali che tengono tutto il resto...praticamente quasi un esercizio di plank... :asd:

Andrea Sperelli
09-11-23, 17:52
Bhe sì...gambe sempre in pressione sul serbatoio e addominali che tengono tutto il resto...praticamente quasi un esercizio di plank... :asd:

È così con tutte le moto sportive, e dà sempre fastidio tranne quando sei a cannone nelle strade di collina :asd:

Lo Zio
09-11-23, 17:59
a cannone sulle colline ? a 50 all'ora? :asd3:

Orologio
09-11-23, 18:00
Appunto...ed è quello il bello!
Però gli yuoutuber le fanno passare per "tutto sommato comode"....

....e con geometrie diverse è la stessa cosa delle moto (vere) off road....con selle scomodissime e ruote non adatte ad affrontare le curve in velocità...

Galf
09-11-23, 18:16
influisce eccome : la compro o non la compro? :asd:


Io derivo dalla mountain bike fatta in percorsi molto merdosi... quindi mi potrei adattare abbastanza bene all'off road

E il fatto che le strade facciano sempre più cagare al cazzo è un fattore influente sulla scelta della moto

la cosa importante è non cadere nella trappola dei motoroni enormi secondo me, c'è questo inseguimento della moto gigante senza senso, aggiunge solo peso ed ingombro buh. Da questo punto di vista la Honda sta facendo cose molto belle, con la nuova Hornet che pesa tipo 175kg a secco (se non fosse che ho capito che le naked non sono cosa mia, sarebbe la mia prossima moto come orientamento al futuro) e pure la Triumph sta facendo moto veramente belle, fra Trident, Tiger 660 e Street Triple 765... pure la Kawasaki ha portato la Ninja 400 in Europa, c'è un sorprendente ritorno delle piccole cilindrate: Orologio c'ha una moto da quasi 200kg a serbatoio vuoto per dire, con un motorone che non userai mai su strada, la Kawasaki di cui sopra pesa 174 e ha i cavalli giusti per andare dove ti pare (su strada), come ti pare e puoi tirarla a 15mila giri senza lanciarti nell'iperspazio, dai.

Stesso errore sull'altro lato dello spettro con "l'offroad": il mercato sta praticamente vendendo l'idea dei mostri come il GS o Multi per fare offroad, che è una follia... però il mercato spinge quello. Ci sono tantissime offerte monocilindriche dalle cinesone fino ai KTM che sono molto più adatte per chiunque voglia solo farsi un po' di fuoristrada leggero e poi usare la moto per girare su strada magari pure tutti i giorni come faccio io, invece di 'sti mostri da 230kg :bua:

Parentesi che c'entra con l'argomento:
Cambiando le gomme mi pare che le buche di Roma siano meno "violente", sulle gomme precedenti sentivo proprio un calcio in culo/sui polsi iniziale che ora non sento, giuro non mi pare sia una mia impressione e basta, penso sia particolarmente notevole perché prima venivo da gomme che praticamente manco le vendono in Europa che secondo me erano fatte della stessa gomma delle ruote Playmobil, mentre queste (Dunlop Mutant) sono state praticamente progettate per le strade di merda europee medie

Stanotte passo un po' di strade veramente del cazzo (Via Petroselli menzionata sopra) e vedo un po' come le sento ma è come se la gomma diversa riuscisse ad attutire le vibrazioni più fastidiose, non mi aspettavo così tanta differenza. Poi le sento più disposte ad entrare in piega con fiducia, quelle altre sembrava sempre di stare per cadere. Mi hanno fatto venire voglia di prendere e fare un'uscita fuori porta, se trovo tempo ed il meteo si stabilizza un po' la faccio che volevo visitare un monastero abbandonato per motivi fotografici :sisi:

Galf
09-11-23, 18:23
E a proposito di novità "leggere" ma manco tanto in questo caso: ma la nuova CBR 600RR? Lo scarico sotto alla coda che è una delle mie cose preferite, che bella che è?

Orologio molla quel mostro e fatti questa che è pure più bella :sisi:

https://www.honda.it/motorcycles/range/super-sport/cbr600rr/overview.html


https://youtu.be/rSqmRfKJEJk

https://i.imgur.com/bKFh3VA.png

https://i.imgur.com/beWTN8g.png

https://i.imgur.com/3R3nPHU.png

xamrap
09-11-23, 18:37
Delle moto nuove trovo interessante la Kawasaki ninja z4r ( o qualcosa del genere) 400cc, 77 cv, quattro cilindri.
Da tirarsi fino a 15k giri :sbav:
Però siamo sempre lì: una carenata con semi manubri è scomoda per definizione.
Deluso da Ducati che ha preso completamente la direzione dell'esclusività, con un mono a 12k euro, sportivo e tecnologico quanto vuoi, ma sempre un trattore rimane.. onestamente non la comprerei mai, a

Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Lo Zio
09-11-23, 18:42
Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.
il culo? :asd:

Galf
09-11-23, 19:02
Delle moto nuove trovo interessante la Kawasaki ninja z4r ( o qualcosa del genere) 400cc, 77 cv, quattro cilindri.
Da tirarsi fino a 15k giri :sbav:
Però siamo sempre lì: una carenata con semi manubri è scomoda per definizione.
Deluso da Ducati che ha preso completamente la direzione dell'esclusività, con un mono a 12k euro, sportivo e tecnologico quanto vuoi, ma sempre un trattore rimane.. onestamente non la comprerei mai, a

Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

secondo me questo pregiudizio sui mono è sbagliato :sisi:
però sì la Ducati ormai non vende nulla che non sia a prezzi da gioiello, per questo mono lo stanno presentando come chissà che cosa invece il KTM è praticamente l'80% di quel motore... ovviamente si paga l'eccezionalità tecnologica ma anche meno

che poi la Ducati ce l'ho pure io: oggi ho perso un'altra vite :bua:

la Kawa Z4R l'ho citata sopra per Orologio sì, moto fighissima, ma sarebbe da provare! Mi sembra stiano andando per la maggiore moto sportive con una posizione più rilassata, moda partita con l'Aprilia 660 RS penso

Andrea Sperelli
09-11-23, 19:16
la cosa importante è non cadere nella trappola dei motoroni enormi secondo me... cut

Ma infatti gs e compagnia bella sono moto da bar, il 90% di chi le compra non ha mai messo le ruote nemmeno su una strada bianca, figuriamoci nel brutto. Anche perché per andare nei sentieri con quelle moto lì bisogna avere il manico.

Puntavo a roba tipo beta alp 4.0 / x (quelle nuove) , cf moto 450 appena presentata, nuova himalayan 450 (qui si va già su roba più pesante) oppure se mi prende il matto prendo una ktm 690 enduro e via. Anche se a quel punto meglio aspettare che la ducati faccia l'hyper enduro col nuovo mono, tanto più o meno coi prezzi siamo lì

xamrap
09-11-23, 19:38
il culo? :asd:Quello è un orifizio, che già altri concessionari hanno alesato.
Temo la combo tagliando + pastiglie ant. e post, più sistemare il trafilamento dalla guarnizione della testa...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Orologio
09-11-23, 19:49
Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

https://i.imgur.com/l1d7GhC.jpg

Togli 35 euro di copriserbatoio e hai il prezzo del tagliando... :bua:

..."sconto incondizionato"....

Galf
09-11-23, 19:54
328€di manodopera :rotfl: per arrivare alle candele che hanno smontato, tutta la moto? :rotfl:

Orologio
09-11-23, 20:00
Orologio molla quel mostro e fatti questa che è pure più bella :sisi:


Lo sai che sono pienamente appagato e innamorato?
Anche se dovessero dirmi puoi scegliere una qualsiasi moto che vuoi in sostituzione della tua...per come l'ho messa giù da gara (poi a saperla guidare è altro discorso), non la cambierei con nessuna.
Veramente non trovo un'altra moto che mi piace di più.

La metto sotto spoiler perché l'ho già pubblicata troppe volte, ma non resisto...quando esco alla mattina per andare al lavoro e la vedo parcheggiata in garage mi rallegra la giornata.


https://i.imgur.com/FqrWAk4.jpg
https://i.imgur.com/qH30FT2.jpg


- - - Aggiornato - - -


328€di manodopera :rotfl: per arrivare alle candele che hanno smontato, tutta la moto? :rotfl:

Guarda purtroppo anche googlando e sui forum dei motociclisti quelli sono i prezzi per la Tuono...e in Ducati il costo sale...

Galf
09-11-23, 20:04
Lo sai che sono pienamente appagato e innamorato?
Anche se dovessero dirmi puoi scegliere una qualsiasi moto che vuoi in sostituzione della tua...per come l'ho messa giù da gara (poi a saperla guidare è altro discorso), non la cambierei con nessuna.
Veramente non trovo un'altra moto che mi piace di più.

La metto sotto spoiler perché l'ho già pubblicata troppe volte, ma non resisto...quando esco alla mattina per andare al lavoro e la vedo parcheggiata in garage mi rallegra la giornata.


https://i.imgur.com/FqrWAk4.jpg
https://i.imgur.com/qH30FT2.jpg


- - - Aggiornato - - -



Guarda purtroppo anche googlando e sui forum dei motociclisti quelli sono i prezzi per la Tuono...e in Ducati il costo sale...

se sei contento tu :sisi:
però trovo sia una follia :sisi:

E riguardo al costo di manodopera: pensavo ci fosse qualche follia, tipo dover smontare l'airbox o cose così, invece pare sia necessario solo smontare il serbatoio per le candele... poi non so per quelle guarnizioni, ma 300 euri... :bua:

Andrea Sperelli
09-11-23, 20:50
56 euro a candela?? Erano le candele alla vagina della paltrow?

xamrap
09-11-23, 21:27
56 euro a candela?? Erano le candele alla vagina della paltrow?Per 328€ di manodopera, la gwineth deve anche avergliele intinte nella sua santa vagina e poi montate con la bocca.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Orologio
09-11-23, 21:44
Che vi devo dire...se si mettono le candele iridium racing apposite i costi sono quelli...eh...un po' come lamentarsi che i costi di gestione di una Ferrari siano eccessivamente più alti rispetto a quelli di una Panda...grazie al cazzo...

Poi volendo si trova la candela cheap...col rischio che crei problemi....però a questo punto si prende un'altra moto...

https://www.aspecialparts.com/it/shop/motore/ricambi-motore/set-4-candele-rsv4-1100-tuono-v4-1100-1a015311/

La TuonoV4 è un giocattolo, non un mezzo di trasporto...l'ho scritto innumerevoli volte, non l'ho mai usata per necessità reale di spostarmi, ma perché volevo divertirmi alla guida...anche perché sono 10 euro di benzina all'ora...mezza giornata di tornanti sono due pieni...
Quando sono andato a Genova passando per la Val Trebbia (andata e ritorno) a spanne mi sono avvicinato alle cento euro aggiungendoci una pizza e l'acqua per il pranzo...

...e ovviamente una moto del genere non la si guida parzializzando e cercando di non tirare troppo la marcia per non consumare troppo...anzi...il bello è farla urlare e scoppiettare...perché altrimenti...come già scritto...a questo punto si prende un'altra moto...

E' un giocattolo costono...e pure pericoloso....se non si ha la prole ci si può togliere lo sfizio. Dovessi mai avere un cratura bipede che dipendesse da me una moto del genere non la guiderei mai...

Galf
09-11-23, 22:00
no ma infatti non mi lamentavo del prezzo dei componenti ma del prezzo della manodopera e basta, per i pezzi... ci sta :asd:

btw volevo prendere la moto stanotte per andare a lavorar, come al solito, pensavo piovesse "un pochino" : nubifragio pazzesco. :| per fortuna non c'è la ZTL giovedì quindi posso andarci in macchina, anche se parcheggerò nel 2025

Galf
10-11-23, 14:25
edit: ah quasi dimenticavo la cosa migliore :asd: ieri dopo essermi accorto di aver perso una vite per strada (che mancava da almeno un mese, guardando delle foto vecchie della moto non mi ero accorto :bua: ) mi son messo a controllare tutte le viti della moto. Trovate 4-5 che prendevano 2-3 giri a mano, strette a "pressione mano" senza fare hulk.

Bene, sono tipo mesi che ho una vibrazione (solo suono, palesemente una vite che faceva BRRRRR) a 5000 giri che non capivo che minchia era. Non so quale vite fosse, ma FINALMENTE l'ho trovata, perché ora non c'è più, mi sembra di avere una moto nuova :rotfl: era FASTIDIOSISSIMA

Ieri alla fine ho rischiato, ma ho evitato il grosso della pioggia :sisi:
presto per dire niente di definitivo se non che le gomme che avevo prima forse sono le peggiori gomme sulla faccia della terra :sisi: si chiamavano tipo Cordial Cordsun, manco le ritrovo più su internet, una roba indecente ma pensavo "vabbè quanto possono essere merda, intanto ci faccio questi 8000km che mi fa brutto buttare le cose"

comincio a sospettare che avrei dovuto buttarle subito :sisi:


tl;dr che è tutta roba provata sul momento in 25km: non posso dire queste gomme (Dunlop Mutant) siano eccezionali perché ho esperienza zero, ma posso dire per certo quello che era già ovvio, cioè che le gomme cinesi di fabbrica con le quali arriva questa moto sono trappole mortali, meno male che son sempre andato tranquillo. Mi aspettavo differenze di trazione, non mi aspettavo questa enorme differenza di comodità, come se le gomme cinesi fossero fatte di plastica dura invece che gomma.

Con i limiti di tempo di un tragitto di 5 minuti al lavoro, ed uno di 20 minuti per andare a prendermi un tè con la tapiocatarapiatapioca, queste cose son subito saltate all'occhio:

- sui sampietrini prima mi arrivavano stecche forti a culo e polsi. Particolarmente culo. Ora è come se la gomma trasmettesse meno le botte forti, o rimanesse più in contatto con i sampietrini quindi togliendo quei "salti" che mi facevano quasi sollevare dalla sella

- ho rifatto la prova con un giunto di metallo su un ponte vicino casa, l'ho preso alla stessa velocità (50) che prendevo di media, si è sentito il passaggio ma con le gomme precedenti venivo praticamente sollevato in aria, giuro, con queste no.

- ieri ho provato a far scivolare il posteriore sul bagnato per cercare di sentire un po' il limite, anche se avendoci fatto circa solo 25km sicuramente c'è ancora un po' di cera: ho tirato la frizione ed ho frenato forte solo di posteriore per fermarmi ad un semaforo sui sampietrini bagnati, se con le gomme precedenti c'era una sensazione di perdita di controllo improvvisa, queste si sono semplicemente messe lentamente di lato e l'ABS ha fatto il resto. Non è facile dirlo a parole ma prima era come scivolare di botto sul pavimento bagnato, ora invece è stato più come lentamente scivolare per un momento, senza violenza.

Dovrò fare la prova del 9 sui temibili binari del tram ed i parcheggi sotterranei bagnati :sisi:

https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/mutant--mutant.html

- - - Aggiornato - - -

extra, fotine bagnate :sisi:

https://i.imgur.com/P2pTjTG.png

https://i.imgur.com/3W4fpyl.jpg

Lo Zio
10-11-23, 14:31
mmmmm

il faro smoscia tutta l'aggressività :uhm:

Galf
10-11-23, 14:36
mmmmm

il faro smoscia tutta l'aggressività :uhm:

vero però mi piace così retromoderna caruccia :sisi: è una motina tranquilla, l'avrei volentieri presa verde invece che nera, ma c'era solo nera senza aspettare 2 mesi

la cosa migliore però è proprio il faro: illumina quanto quello di una macchina, per me che guido quasi sempre di notte è una figata

Lo Zio
10-11-23, 14:37
e allora bon :snob:


streetgalf, il falqui della strada

:asd:

Galf
10-11-23, 14:41
e allora bon :snob:


streetgalf, il falqui della strada

:asd:

50 kmh in quarta e salto nel vuoto :sisi:

:asd:

- - - Aggiornato - - -

ah, hanno rifatto il faro con la 350AC, che ha un bicilindrico da 321cc, moto davvero strana :asd:

https://vogeitaly.it/trofeo-350ac/

https://i.imgur.com/bvNNfSd.png

Andrea Sperelli
10-11-23, 15:57
Le gomme sulla moto vogliono dire tanto tanto... possibile che magari quelle di prima le avevi a pressioni sballate? Perché in caso negativo facevano veramente cagare :uhm:

Lo Zio
10-11-23, 16:05
50 kmh in quarta e salto nel vuoto :sisi:

:asd:
fletti l'acceleratore e sei nel vuoto :snob:

Galf
10-11-23, 16:22
Le gomme sulla moto vogliono dire tanto tanto... possibile che magari quelle di prima le avevi a pressioni sballate? Perché in caso negativo facevano veramente cagare :uhm:

controllata la pressione regolarmente e l'ultimo mese ho anche comprato un compressore portatile per assicurarmi

trovate su internet comunque, CORDIAL CORSUN :asd: si trovano solo in sitarelli sconosciuti sudamericani e russi, c'è un solo anteriore su Ebay spagnolo venduto a 27 EURO :rotfl:

Lo Zio
10-11-23, 16:24
bastava andare in un leruà merlèn a caso per un compressore a batteria d'emergenza :asd:

Andrea Sperelli
10-11-23, 16:27
controllata la pressione regolarmente e l'ultimo mese ho anche comprato un compressore portatile per assicurarmi

trovate su internet comunque, CORDIAL CORSUN :asd: si trovano solo in sitarelli sconosciuti sudamericani e russi, c'è un solo anteriore su Ebay spagnolo venduto a 27 EURO :rotfl:

In pratica sono le ruote del carrello del conad :asd:

Galf
10-11-23, 16:29
bastava andare in un leruà merlèn a caso per un compressore a batteria d'emergenza :asd:

ho preso quello Xiaomi e bon, 40€


In pratica sono le ruote del carrello del conad :asd:

playmobil :sisi:

Arnald
13-11-23, 10:31
NC500 ennesima occasione sprecata per i designer Honda.
Fanno cose fighissime, come la bellissima Africa Twin e tutta la gamma sportiva, poi sulle crossover medie sparano fuori cacchette anonime.
Moto intelligentissima, ma brutta. Bella dentro.

Lo Zio
13-11-23, 10:34
la susuki presenta le sospensioni adattive, mantengono la moto orizzontale...

e quando vai in salita? :asd:

Galf
13-11-23, 20:15
NC500 ennesima occasione sprecata per i designer Honda.
Fanno cose fighissime, come la bellissima Africa Twin e tutta la gamma sportiva, poi sulle crossover medie sparano fuori cacchette anonime.
Moto intelligentissima, ma brutta. Bella dentro.

A me l'NX500 sembra bellissima, come la Transalp, la Honda si sta dedicando a linee pulite, essenziali, immediatamente iconiche. La Transalp l'ho vista dal vivo qualche volta, si riconosce a carreggiate di distanza è spettacolare. :sisi: l'NX mi pare sulla stessa riga.
Il fallimento che annuso nell'aria però è il fatto che se alzano il prezzo della CB anche solo di 300€ finiscono fuori prezzo. Hanno aggiunto cose che, onestamente, non sono necessarie ma sono benvenute per combattere le cinesi (il TC) ma poi se non sbaglio non hanno ancora messo l'ABS disinseribile al posteriore, che sarebbe il minimo, non gli costa un cacchio da fare, è un pulsante, un circuitino scemo, saranno sulle cifre singole di spesa in €.
Per il resto lavoro eccezionale sullo schermo, la moto mi pare equipaggiata al livello necessario per fare quello che deve fare, veramente un bel lavoro, ma se salgono di prezzo se la danno in faccia.

Io son felice perché la CB500X 2022+ si troverà usata a prezzi ridotti visto che la gente va in fissa per "la cosa nuova". :asd:

Il fallimento grosso per me che non capisco è l'Africa Twin con l'anteriore da 19" quando invece dovevano concentrarsi a bomba sulla Transalp. Bello eh, una ATwin più stradale... ma cristo è sempre un macigno con il baricentro alto. Non so se l'hanno tirata fuori perché l'AT è una piattaforma vecchiotta e volevano fare qualcosa per constrare la GS1300 nelle menti dei campioni dello spritz in crisi di mezza età. Boh.

L'altra cosa che proprio ??? è la Suzuki V-Strom 800SE: la 800DE con il 19 invece del 21: per chi è??!?
Ha ancora una gomma da 110 all'anteriore, niente ABS disinseribile pure questa... PER 11MILA EURO. Ma chi se la compra? Chi vuole la V-Strom 800 si prende la DE che è fatta meglio e vale il costo, chi vuole una moto stradale a quel costo ha la Transalp, che ok 21 anteriore ma pare sia agilissima, oppure la Tiger 660 che sta a 1200€ in meno di listino.
E c'ha pure dei colori di merda! Non è bella, non è versatile, non è economica - non ha davvero senso. BOH.

Degauss
13-11-23, 21:27
non hanno ancora messo l'ABS disinseribile al posteriore
In quali situazioni è preferibile disattivarlo? Per le auto mi sembra in caso di guida sulla neve (forse era il traction control), ma in moto?

Andrea Sperelli
13-11-23, 21:51
In quali situazioni è preferibile disattivarlo? Per le auto mi sembra in caso di guida sulla neve (forse era il traction control), ma in moto?

In offroad l'abs è deleterio

Galf
13-11-23, 23:28
In quali situazioni è preferibile disattivarlo? Per le auto mi sembra in caso di guida sulla neve (forse era il traction control), ma in moto?

il principio penso sia lo stesso: l'ABS fa staccare il freno, quindi invece di "ancorarti" al suolo scivolando, la ruota si sblocca, allungando la distanza di frenata di tantissimo

non faccio fuoristrada eh, però penso sia particolarmente necessario perché le moto sono leggere e instabili rispetto ad una macchina con quattro ruote, quindi è più facile che se ti si sblocca la ruota "galleggi" sulla superficie sconnessa invece di "scavare" la terra ed ancorarti,

Per l'NX500 il problema principale è che se vogliono alzare il prezzo dalla CB500X e poi la tengono così "nuda" come optional (le cinesi da 5000€ l'abs disattivabile al posteriore ce l'hanno) sembra una presa in giro: non è una moto da fuoristrada ma è teoricamente una "adventure bike" economica, quindi dovrebbe poter fare anche un po' di sterrato leggero, non metterci un bottone in più è proprio una stupidata :sisi:

Arnald
14-11-23, 14:22
Sull'ABS sono d'accordo, davvero assurdo.

xamrap
16-11-23, 15:32
In quali situazioni è preferibile disattivarlo? Per le auto mi sembra in caso di guida sulla neve (forse era il traction control), ma in moto?La mia ha la modalità supermoto che lo disinserisce al posteriore, avvisando che è illegale:asd:
Ah, oggi è il giorno del versamento a mamma Ktm, mi hanno già avvisato che sarà una bella legnata..stay tuned.
Tra l'altro è anche concessionario ufficiale Aprilia e Triumph... Rischio di fare casini.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Arnald
16-11-23, 17:03
Versamento nel senso tagliando?
Avrai i soliti olio, filtro, candele, forse registrazione delle valvole. 500€ facili facili. :asd:

xamrap
17-11-23, 08:55
Versamento nel senso tagliando?
Avrai i soliti olio, filtro, candele, forse registrazione delle valvole. 500€ facili facili. :asd:540 :chebotta: la Paltrow mi ha cambiato una miriade di guarnizioni che perdevano olio... Ma le candele profumate le faccio l'anno prossimo.
Ma me l'hanno anche lavata..ho apprezzato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231117/1a36032c2a06d35ba50d22c765af5026.jpg

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Orologio
27-11-23, 18:11
Questo fine settimana ero impegnatissimo...mi sa che ho perso l'ultima finestra temporale del 2023 per fare un giretto.
Ad ogni modo vedo che i prezzi del tagliandone sono allineati tra le moto europee..

Orologio
17-12-23, 10:19
Alla fine ho fatto in tempo a fare il giretto natalizio e devo dire che la strada era bella asciuta, al lago solo stranieri e nessuno autoctono che fa la scampagnata intasando le strade e me la sono goduta quasi come nei periodi più caldi.
Dopotutto con una protezione termica intima il freddo è relativo.

https://i.ibb.co/qs5nHpN/PXL-20231216-153128009.jpg

Piano piano la padroneggio sempre di più ...il problema è sempre e solo uno...se mi azzardo ad aprire il gas al massimo, anche per pochi secondi...succede questo e comunque ci si sente in totale sicurezza (ma è una sicurezza effimera che ti fa credere la moto...).

https://i.ibb.co/H7p8B8d/Screenshot-20231216-235745.png


Però cazzo che bella sensazione guidarla...il piacere della moto è un qualcosa che ho assaporato in "tarda età" ma è un qualcosa che consiglio a tutti.

Tene
17-12-23, 15:44
Ieri è oggi proprio due belle giornate, un girettino ci stava :sisi:

Comunque mi piacerebbe vedere l'apertura media della mia, che avrà una 50ina di cavalli di meno. 12% è proprio la dimostrazione che ormai le moto sono sprecate su strada.

Razionalmente...

Poi in realtà quando apri davvero... Che goduria!

Orologio
25-12-23, 20:52
Ho preso la insta360 go 3 e mi è tornata la voglia di fare i video...il problema non ero io, ma la gopro che ormai è alla frutta...software di merda, tutto complicato.
Gopro ha persino tolto l'app desktop da qualche anno e costringe ad usare premiere se si vuole fare qualcosa di decente, oppure la loro app di merda tramite smartphone...

La go3 è 10 spanne sotto la Hero 10 a livello tecnico, ma la Insta ha un software tostissimo che mi permette anche di aggiustare l'angolatura (perché filma un'area molto più ampia e poi scelgo io). Così non ci sono menate nel mirare l'angolatura o cazzi e mazzi...

Con Gopro era tutto legnoso per fare qualunque cosa...un lavoro e non un piacere, così ho smesso di fare i video...anche quelli dei trail.

Poi la Go3 ha una durata della batteria stratosferica, possibilità di usare solo il "pirolino"...e bla bla...

Mho devo sistemare l'audio esterno...e qualche accorgimento vario ma ci siamo...(per raggiungere lo stesso risultato di inquadratura con la gopro avrei dovuto fare 10 uscite, qua mi sono limitato ad aggiustare l'inquadratura per centrare il tutto).

Lo pubblico in favore dei perbenisti... :asd: ...poi magari ne farò altri. Ho tre giorni di video...


https://www.youtube.com/watch?v=mtGSBvinGXY

sacramen
25-12-23, 21:07
Video bellissimo eh, ma almeno oscura il tachimetro ed evita sorpassi a destra se vuoi evitare la visita della stradale :bua:

Tene
25-12-23, 22:28
Io ho la insta360 one RS.
La camera 360 è la svolta per le action camera, almeno ti permette di avere inquadrature diverse anche senza avere più videocamere o fermarsi ogni 2 minuti a cambiare posizione.

Però gestire un video a 360gradi occorre un software dedicato. C'è il plugin per premiere, ma manca quello per davinci resolve che ormai uso da anni.
Il software nativo della insta fa cagare a mio parere, va bene per fare qualche piccolo video molto semplice, ma se vuoi fare qualcosa di più complesso è pessimo. Al contrario la app per il telefono è molto più intuitiva, ma ovviamente lavorare su uno schermo così è una tortura. Probabilmente un Tablet sarebbe il giusto compromesso.

Un esempio di un video che ho fatto l'anno scorso, riquadrand i vari spezzoni col software insta, e poi montandoli con davinci:


https://m.youtube.com/watch?v=zQ1oEwmMKL0

Orologio
26-12-23, 09:46
Figo il video...ma in moto la camera "classica" sull'elmentto la preferisco ...mentre per le gare trail la gestione di una 360 diventa troppo complessa.

Arnald
27-12-23, 11:52
Ho preso la insta360 go 3 e mi è tornata la voglia di fare i video...il problema non ero io, ma la gopro che ormai è alla frutta...software di merda, tutto complicato.
Gopro ha persino tolto l'app desktop da qualche anno e costringe ad usare premiere se si vuole fare qualcosa di decente, oppure la loro app di merda tramite smartphone...

La go3 è 10 spanne sotto la Hero 10 a livello tecnico, ma la Insta ha un software tostissimo che mi permette anche di aggiustare l'angolatura (perché filma un'area molto più ampia e poi scelgo io). Così non ci sono menate nel mirare l'angolatura o cazzi e mazzi...

Con Gopro era tutto legnoso per fare qualunque cosa...un lavoro e non un piacere, così ho smesso di fare i video...anche quelli dei trail.

Poi la Go3 ha una durata della batteria stratosferica, possibilità di usare solo il "pirolino"...e bla bla...

Mho devo sistemare l'audio esterno...e qualche accorgimento vario ma ci siamo...(per raggiungere lo stesso risultato di inquadratura con la gopro avrei dovuto fare 10 uscite, qua mi sono limitato ad aggiustare l'inquadratura per centrare il tutto).

Lo pubblico in favore dei perbenisti... :asd: ...poi magari ne farò altri. Ho tre giorni di video...


https://www.youtube.com/watch?v=mtGSBvinGXY
Coniglio :asd:
Dovevi farti il curvone senza decelerare.

Orologio
27-12-23, 12:32
Solo perché c'era davanti una macchina...e le gomme a dicembre non vanno in temperatura... :look:

...e le cavallette :asd:


...e comunque tutta l'accettazione è stata parzializzata, perché altrimenti sarei schizzato in orbita e c'è sempre il rischio che qualche macchina davanti a me sorpassi non avendo idea dell'accelerazione che potrei avere...

sacramen
27-12-23, 12:44
Si ma Orolò nun fare il cojone, oscura il cruscotto che vedere i 200 km/h in autostrada farà pure figo al bar o nei forum ma non con la Stradale...

Che poi rischi di fare la fine dei fenomeni della Val Cembra :facepalm:

Orologio
27-12-23, 12:54
O che barba...messo in privato, ma solo perché non riesci a leggere il tachimetro che non supera mai i 70...bha...

Kemper Boyd
27-12-23, 13:59
Boh sarò un bacchettone ma a me andare a 200 su una statale e sorpassare a destra sembra proprio un flex del cazzo

xamrap
27-12-23, 15:04
Alla fine ho fatto in tempo a fare il giretto natalizio e devo dire che la strada era bella asciuta, al lago solo stranieri e nessuno autoctono che fa la scampagnata intasando le strade e me la sono goduta quasi come nei periodi più caldi.
Dopotutto con una protezione termica intima il freddo è relativo.

https://i.ibb.co/qs5nHpN/PXL-20231216-153128009.jpg

Piano piano la padroneggio sempre di più ...il problema è sempre e solo uno...se mi azzardo ad aprire il gas al massimo, anche per pochi secondi...succede questo e comunque ci si sente in totale sicurezza (ma è una sicurezza effimera che ti fa credere la moto...).

https://i.ibb.co/H7p8B8d/Screenshot-20231216-235745.png


Però cazzo che bella sensazione guidarla...il piacere della moto è un qualcosa che ho assaporato in "tarda età" ma è un qualcosa che consiglio a tutti.


l'Aprilia dovrebbe linciarti :sisi: postare uno screenshot con "apertura media 12%". E come uno che viene appena sfiora le cosce di una super modella, e le chiede anche è venuta a che lei.
Scherzo Orologio eh! E vai più piano.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

xamrap
18-01-24, 14:12
Mannaggia a me, si è svegliata la scimmia di moto nuova... Provo una insensata attrazione per tutto quello che è modern classic, sto sbavando anche davanti alle foto di quel catorcio indiano della RE shotgun 650. Gli occhi a cuore però sono solo per la Bonneville bobber che è la cosa più stupida con due ruote in quel segmento, a partire dal prezzo, seguita, sempre in casa Triumph, dallo scrambler 1200. Raga, qui è una roba grave: il mio conce KTM ha pure Guzzi e RE, e già che passavo per prendere appuntamento per un controllo, mi son seduto sulla v7. Le sto guardando tutte, quei bei fari tondi, i serbatoi dalle linee morbide, i cerchi a raggi...ahhhhh.. Salvatemi.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Lo Zio
18-01-24, 14:20
compra

Arnald
18-01-24, 15:00
Anche io ho fatto l'occhio alla V7 da un po' di tempo.
Devo solo capire se sperare di rompere la mia moto attuale e avere la scusa inequivocabile, oppure cambiare perchè sì, ma dover affrontare lo sdegno della famiglia per la spesa superflua.

xamrap
18-01-24, 15:20
Anche io ho fatto l'occhio alla V7 da un po' di tempo.
Devo solo capire se sperare di rompere la mia moto attuale e avere la scusa inequivocabile, oppure cambiare perchè sì, ma dover affrontare lo sdegno della famiglia per la spesa superflua.

Spesa superflua è il mio secondo nome

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Orologio
18-01-24, 15:29
V7 Stone verde camo...approvata pienamente...

Lo Zio
18-01-24, 15:30
V7 Stone verde camo*...approvata pienamente...


*steve mcqueen not included

Kjoene
18-01-24, 15:36
Ti vendo il mio T5 850 custom :snob:

https://i.postimg.cc/GmX8TNhm/Screenshot-2024-01-18-at-15-41-47-Aquila1921-aquila1921-Foto-e-video-di-Instagram.png

Arnald
18-01-24, 17:21
Bella, ma mi serve come daily driver, non me la sento di prendere una moto che ha la mia età :bua:

xamrap
18-01-24, 21:18
La scimmia ormai è fuori controllo: sono in fase di studio di fattibilità, in modo da presentare alla mia dolce metà, il progetto in modo accattivante e scarsamente impattante a livello economico. La mia Duke, dovrebbe avere un valore compreso tra i 6/7k euro, le alternative più papabili sono la Speed twin 900 e lo scrambler 900 - nuove, o le sorellone maggiori 1200 cc, ma usate, insomma, punto a spendere max 10k.
Oggi ho bocciato le Kawasaki e le Yamaha, che non hanno nulla di realmente fascinoso nel segmento modern- classic, mentre Guzzi V7 Stone Corsa la trovo adorabile, ma temo sia eccessivamente tranquilla e so che mi pentirei.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Orologio
18-01-24, 22:21
Se vai sull'usato i cercherei una Thruxtone...

xamrap
19-01-24, 11:28
Se vai sull'usato i cercherei una Thruxtone...Troppo cafè racer, allora preferisco la Speed master che di fatto è una bobber biposto di serie. Sono comunque moto esagerate, probabilmente molto poco adatte ad uso urban-commuter, mentre le Speed twin 900/1200 hanno quote ciclistiche adatte sia al giretto che al districarsi nel traffico.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Kjoene
19-01-24, 15:04
Bella, ma mi serve come daily driver, non me la sento di prendere una moto che ha la mia età :bua:

Di che anno sei? :asd:

edti:

a questo punto intervengo anche io alla richiesta di un consiglio...
premessa: ho 4 moto, La guzzi di cui sopra, un CBR 929, un KLR 650 ed un GPZ 500S
sto cercando una moto per la mia ragazza, dall'alto dei suoi 1.60 precisi precisi riusciva a malapena a tenere in punta di piedi il GPZ che le ho fatto usare per la primissima guida (di seguito il risultato :bua:)

https://i.postimg.cc/R0NY6kSv/sisi.jpg

Ora, a lei piacciono le sportive e punta in un futuro ipotetico a portare il CBR ma per ovvi motivi di peso, statura e tipologia di moto al momento non mi sembra proprio il caso :asd:
Sfogliando i vari articoli sulle "moto per persone basse" ha addocchiato il ducati monster che però stando alle tabelle come altezza di sella da terra stiamo li li col GPZ
Mi sto già attivando per far ribassare un pochino la sella del suddetto GPZ ma l'idea di prenderne una tutta sua con cui imparare e possibilmente farci anche l'esame (quindi >650 blabla) mi sta facendo scervellare anche perché a me il moster fa abbastanza cagare :asd: quindi avete mica da consigliare una prima moto che rientri nei requisiti di altezza, potenza, settore, ecc ?

Andrea Sperelli
18-04-24, 13:26
Penso di essere arrivato alla (mia) mezza età... sto curiosando tra gli annunci harley :bua:

Lo Zio
18-04-24, 13:33
:rotfl:

Andrea Sperelli
18-04-24, 13:35
:rotfl:

La cosa peggiore è che mi garbano solo quelle fino al motore 1340, quindi al 98-99 circa :rotfl:

c'è una parte del cervello che mi dice STOP e l'altra COMPRA COMPRA COMPRA :asd:

Lo Zio
18-04-24, 13:36
https://www.youtube.com/watch?v=QYbthQlvWMA

ma sì, compra, che te ne fai dei soldi :asd:

Orologio
18-04-24, 13:43
Ragiona che le vecchie sono belle da vedere, ma pesanti e non vanno.
Inoltre valuta anche la grandezza...la fat boy e la breakout sono fantastiche, ma da noi si troverebbero a stare in coda insieme alle altre auto.

Orologio
18-04-24, 13:43
Io invece aspiro ai semimanubri... :asd:

Lo Zio
18-04-24, 13:55
la tuono non li ha? :uhm:

aspè, che moto hai adesso?

Kjoene
18-04-24, 14:00
Io invece aspiro ai semimanubri... :asd:

Vuoi un cbr 929 del 2000 :bua: ?

Andrea Sperelli
18-04-24, 15:00
Ragiona che le vecchie sono belle da vedere, ma pesanti e non vanno.
Inoltre valuta anche la grandezza...la fat boy e la breakout sono fantastiche, ma da noi si troverebbero a stare in coda insieme alle altre auto.

La fat boy è bella ma i cerchi "pieni" sono delle grandi cagate... Con una folata di vento laterale sbandi che manco fosse un camion telonato
Il peso poi penso che si assesti intorno alla mezza tonnellata :asd:

Arnald
18-04-24, 15:03
La grande abilità degli americani di far diventare desiderabili dei pezzi di ferro mal fatti e sovraprezzati...

Il cinema è davvero la più grande industria americana, gli fa vendere la merda come oro.

Lo Zio
18-04-24, 15:07
se vabbè :asd:

Orologio
18-04-24, 15:40
la tuono non li ha? :uhm:

aspè, che moto hai adesso?

Ho la Tuono che è una RSV4 senza semimanubri....e se non fosse per la fregola dei semimanubri la terrei a vita perché mi piace sotto ogni aspetto (una sorta di sfida su chi schiatta prima...se prima io o prima lei...o insieme :asd: )...non so...ho come la sensazione che quando uscirà il nuovo modello della RSV4 potrei fare la minchiata.

Ovviamente sono moto senza senso su strada e bla bla...è che voglio i semimanubri e prima mi facevano troppa paura da super neofita.

Lo Zio
18-04-24, 15:45
e non ci sono semimanubri after market? :uhm:

Andrea Sperelli
18-04-24, 15:46
La grande abilità degli americani di far diventare desiderabili dei pezzi di ferro mal fatti e sovraprezzati...

Il cinema è davvero la più grande industria americana, gli fa vendere la merda come oro.

A me piace proprio l'idea della moto come un pezzo di ferro ignorantissimo con il minimo indispensabile per farla muovere, ma sarò strano io :asd:
Di tutte le fregole tecnologiche degli ultimi anni non me ne frega nulla :asd:

Orologio
18-04-24, 16:22
e non ci sono semimanubri after market? :uhm:

Ci ho pensato...ma dovrei fare parecchi lavori di adattamento su manopole e cavetterie vari...e oltre al costo, di fatto la customizzerei in modo tale da "bruciarne" il valore posto che riportarla originale non sarebbe facile.

Meglio venderla e prenderne una che nasce coi semimanubri...

Lo Zio
18-04-24, 16:23
ok ci sta

ma che differenze portano i semimanubri? :uhm:

Orologio
18-04-24, 16:33
A me piace proprio l'idea della moto come un pezzo di ferro ignorantissimo con il minimo indispensabile per farla muovere, ma sarò strano io :asd:
Di tutte le fregole tecnologiche degli ultimi anni non me ne frega nulla :asd:

...e la sensazione che non ci sia nulla di più veloce su strada dove la mettiamo?
...e il fatto che stando su una supersportiva tutte...e ribadisco TUTTE...le teen si girano a guardare immaginando che sotto il casco ci sia il loro fenotipo preferito...
...e gli under 12 maschi fanno il segno con la manima di sgasare....e tu lo fai...diventando per quel frangente il capo della banda ... :timido:

:asd:

- - - Aggiornato - - -


ok ci sta

ma che differenze portano i semimanubri? :uhm:

Ancora più scomoda e ancora più sportiva in piega...

Tanto ho gettato la spugna....la moto è da tempo in tenuta monoposto perché la donna non ci salirà mai....

Lo Zio
18-04-24, 16:44
ah ecco :asd:

- - - Aggiornato - - -



...e gli under 12 maschi fanno il segno con la manima di sgasare....e tu lo fai...diventando per quel frangente il capo della banda ... :timido:

l'ho fatto a un bambino: ero fermo al semafero e il bimbo mi indica e grida alla mamma "una moto!!!" :timido:

:asd:

Andrea Sperelli
18-04-24, 16:48
...e la sensazione che non ci sia nulla di più veloce su strada dove la mettiamo?
...e il fatto che stando su una supersportiva tutte...e ribadisco TUTTE...le teen si girano a guardare immaginando che sotto il casco ci sia il loro fenotipo preferito...
...e gli under 12 maschi fanno il segno con la manima di sgasare....e tu lo fai...diventando per quel frangente il capo della banda ... :timido:

:asd:


Robe da pavoni :tsk:

E comunque ho anche un gsxr 1000 :bua:

Lo Zio
18-04-24, 16:51
ANCHE? :asd: mortacci tua






















a quanto lo venderesti? :look:

Orologio
18-04-24, 16:52
Robe da pavoni :tsk:

E comunque ho anche un gsxr 1000 :bua:

Ma come...le Harley (quelle vere) sono opere d'arte in movimento, le regine del pavoneggiamento, dove conta di più la lucidatura della cromatura che il tempo di frenata...

Lo Zio
18-04-24, 16:53
cosa devi frenare se quasi non ti muovi... :asd3:








:timido:

https://i.ibb.co/Tmkn0Dk/brum.jpg (https://imgbb.com/)

:asd:

Andrea Sperelli
18-04-24, 17:03
ANCHE? :asd: mortacci tua



a quanto lo venderesti? :look:

Non è in vendita :asd: Poi non saprei nemmeno a quanto metterlo, non ne ho mai vista una tenuta così bene in giro, è del 2004 e ha tipo 5500 km originali, carene perfette, sembra nuova :asd:

Lo Zio
18-04-24, 17:24
come 5500 km originali? :asd:

20 anni, E' nuova :asd: quei km li fai in una estate quasi

Orologio
18-04-24, 19:21
cosa devi frenare se quasi non ti muovi... :asd3:








:timido:

https://i.ibb.co/Tmkn0Dk/brum.jpg (https://imgbb.com/)

:asd:Quante ne hai ingravidate con lo sguardo? :asd:

Lo Zio
18-04-24, 19:29
chi può dirlo... :smug:

pasquaz
18-04-24, 21:37
A me piace proprio l'idea della moto come un pezzo di ferro ignorantissimo con il minimo indispensabile per farla muovere, ma sarò strano io :asd:
Di tutte le fregole tecnologiche degli ultimi anni non me ne frega nulla :asd:

sarebbe pure accettabile come filosofia se non che quel pezzo di ferro ignorante e minimale te lo vendono a peso d'oro :asd:

Andrea Sperelli
18-04-24, 21:52
sarebbe pure accettabile come filosofia se non che quel pezzo di ferro ignorante e minimale te lo vendono a peso d'oro :asd:

è pure vero che quando ti sei rotto le palle lo rivendi a più o meno lo stesso prezzo :asd:

Tene
30-04-24, 15:23
Niente, volevo regalare alla morosa un paraschiena (che è l'unica cosa in cui l'estetica non è importante e quindi posso permettermi di rischiare :asd:) che fosse traspirante come il mio Dainese, ma che non fosse esattamente lo stesso per non confonderli, ma non ho trovati altri modelli simili :uhm:
Gli altri o non sono traspiranti, o non mi sembrano così facilmente ripiegabili, che in vacanza torna comodo.

https://dainese-cdn.thron.com/delivery/public/image/dainese/845d99cd-51f8-4e1e-9ac3-fb49a008b6ce/ramfdh/std/615x615/pro-armor-back-short-2-0-altezza-174cm-black.jpg?format=auto

Orologio
01-05-24, 01:06
Io ho quello ma sinceramente stavo pensando di acquistare quello "più spesso" sempre della Dainese, solo perché ha 4 taglie, mentre quello traforato ha la versione per nani o per persone di altezza normale (oltre a non vedere reali differenze di flessibilità e traspirabilità).

Per il resto, se quello piace, non vedo la necessità di individuare per forza un diverso prodotto...vi scambiate i fluidi corporei...non credo che sia un problema scambiare per sbaglio il paraschiena... :asd:

Galf
01-05-24, 14:13
Niente, volevo regalare alla morosa un paraschiena (che è l'unica cosa in cui l'estetica non è importante e quindi posso permettermi di rischiare :asd:) che fosse traspirante come il mio Dainese, ma che non fosse esattamente lo stesso per non confonderli, ma non ho trovati altri modelli simili :uhm:
Gli altri o non sono traspiranti, o non mi sembrano così facilmente ripiegabili, che in vacanza torna comodo.

https://dainese-cdn.thron.com/delivery/public/image/dainese/845d99cd-51f8-4e1e-9ac3-fb49a008b6ce/ramfdh/std/615x615/pro-armor-back-short-2-0-altezza-174cm-black.jpg?format=auto

Io ho questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00U3O7KHY/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1&psc=1

Non so se è nel budget, ma comunque non ho avvertito problemi di traspirazione (certo per ora ci ho guidato solo con queste temperature attuali) e si può piegare fino ad entrare dentro un casco XL, anche se sporge sotto, però si arrotola proprio bene.

Lo trovo comodo e soprattutto veramente ottima copertura della schiena.

edit: sono 176x65kg, vedo lì taglia unica ma è falso, bisogna cercarlo in altre taglie. Io ho una S e mi sta bene!

Lo Zio
10-05-24, 08:42
gentaglia, devo aggiornare l'equip per fare una nuova build :uhm:

idee su marche e modelli? :pippotto: (ci sono certi caschi di un tamarro che levati :asd: )

https://rideicon.com/gear/helmets/airflite

https://nexx-helmets.com/it/caschi/x-wst3/zero-pro/carbon-mt


guanti alpinestar
https://eu.alpinestars.com/it/products/sp-8-v3-air-gloves-black

:uhm:

Arnald
10-05-24, 08:52
Io sono per l'understatement.
Casco dalle linee pulite, guanti senza arzigogoli. Deve brillare la moto.
Immagina una moto sciatta con un power ranger sopra pieno di armature da robottoni e paillettes. Fa ridere.
Ora immagina una Ninja H2 tutta acchittata con sopra un tizio in tuta nera senza marchio, casco nero dalle linee pulite, guanti semplici. E' un figo.

Semplicità amico mio.

Lo Zio
10-05-24, 08:54
l'armatura da robottone coi paillettes ha salvato il culo a orologiazzo :asd:


l'arzigogolo dei guanti ti salva le dita :asd:



va' che cmq come giacca sono indirizzato su roba così (se ci entro :asd: )
https://lagunaseca.it/giacche-moto-in-pelle/giacca-revit-argon-2.html#/1639-taglia-m56/848-colore-nero_antracite

Arnald
10-05-24, 08:55
Non parlo di funzionalità (quella la do per scontata), ma di estetica.

D'altronde sono un architetto del cazzo. :asd:

Lo Zio
10-05-24, 08:57
D'altronde sono un architetto del cazzo. :asd:
maledetto ricchione :asd:

- - - Aggiornato - - -

https://i.pinimg.com/736x/2b/96/d5/2b96d59fe79099c80a1b59186c40b9a0.jpg

:asd:

Orologio
10-05-24, 09:04
Alla fine io ho sempre e solo preso Dainese e AGV....quindi non posso consigliare tra troppi prodotti, se non che Alpinestar a sensazione è quella migliore per qualità/prezzo della fascia buona.

Io rimango su Dainese e AGV perché nonostante alcuni prodotti siano appositamente sovraprezzati li ho provato direttamente su un SUV e hanno funzionato :bua: :asd:
Dico appositamente sovraprezzati perché nei negozi fisici e anche online ogni primavera e autunno fanno supersconti anche sui prodotti nuovi, quindi non capisco la loro strategia, disincentivano l'acquisto negli altri periodi dell'anno e io non ho mai preso un loro prodotto a prezzo pieno (o prezzo gonfiato pieno).

Lo dico con cognizione di causa perché quasi ogni giorno ciulo un parcheggio del negozio Dainese per parcheggiare la macchina e poi andare al lavoro in metro...quindi la loro vetrina la vedo sempre :asd:

Lo Zio
10-05-24, 09:06
:asd:
che negozio è?


also: preferite monomarca o fate un outfit mixed?

Orologio
10-05-24, 09:12
Io sono per l'understatement.
Casco dalle linee pulite, guanti senza arzigogoli. Deve brillare la moto.
Immagina una moto sciatta con un power ranger sopra pieno di armature da robottoni e paillettes. Fa ridere.
Ora immagina una Ninja H2 tutta acchittata con sopra un tizio in tuta nera senza marchio, casco nero dalle linee pulite, guanti semplici. E' un figo.

Semplicità amico mio.

Concordo...guarda che linee pulite e ricerca del dettaglio....senza troppo esagerare.
Pure dal dietro mi fotografano...

https://i.ibb.co/znFbkWt/tapatalk-1499413338-2.jpg

- - - Aggiornato - - -


:asd:
che negozio è?


also: preferite monomarca o fate un outfit mixed?

Dainese Nord (sesto san giovanni), parcheggio un po' fuori e cammino 5 minuti per la metropolitana.

Io sono malato...non posso mettere un giacchino di una marca e i guanti dell'altra e le scarpe diverse ancora e idem per i pantaloni....non ci sarebbe armonia dei colori e dei marchi e diventerei matto :asd:

Lo Zio
10-05-24, 09:13
mmm dall'altra parte della città , ovviamente :uhm:

che mi dite della revit? :uhm:
completo ignazio
https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-ignition-4-h2o-nero
https://www.revitsport.com/it_it/pantaloni-moto-ignition-4-h2o-nero

Orologio
10-05-24, 09:21
Vabbé vai da Dainese Milano...sono tipo i McDonald...identici.

Lo Zio
10-05-24, 09:22
:asd:

Arnald
10-05-24, 10:11
mmm dall'altra parte della città , ovviamente :uhm:

che mi dite della revit? :uhm:
completo ignazio
https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-ignition-4-h2o-nero
https://www.revitsport.com/it_it/pantaloni-moto-ignition-4-h2o-nero

Revit è ottimo, ma io preferisco Autocad.

Lo Zio
10-05-24, 10:11
spero ti vada in crash poco prima della consegna del progetto :lul:


:asd:

Orologio
10-05-24, 10:31
Se ti piace il "custom" e a proposito degli sconti Dainese....c'è lo smart jacket in versione pelle che fa molto "harley" da mettere sopra a roba da "veri uomini".

Avessi una moto adatta sarebbe la prima cosa che prenderei...

https://www.dainese.com/it/it/outlet/outlet-moto/giacche/smart-jacket-leather-201D20038.html

Lo Zio
10-05-24, 10:33
nah, quella la indossi a petto nudo

:asd:

- - - Aggiornato - - -

:pippotto:

https://www.dainese.com/it/it/outlet/outlet-moto/giacche/merak---giacca-moto-in-pelle-uomo-201533881.html?dwvar_201533881_color=BLACK

Galf
13-05-24, 13:00
gentaglia, devo aggiornare l'equip per fare una nuova build :uhm:

idee su marche e modelli? :pippotto: (ci sono certi caschi di un tamarro che levati :asd: )

https://rideicon.com/gear/helmets/airflite

https://nexx-helmets.com/it/caschi/x-wst3/zero-pro/carbon-mt


guanti alpinestar
https://eu.alpinestars.com/it/products/sp-8-v3-air-gloves-black

:uhm:

Per i guanti ho recentemente comprato questi: Rev'It League 2
https://www.revitsport.com/it_it/guanti-moto-league-2-nero-grigio

dopo un periodo di break in di qualche ora diventano comodissimi, sono anche touch che è una cosa rarissima per i guanti così protettivi (che era una mia richiesta fondamentale, es. Dainese inserisce tutte le protezioni solo sui guanti da pista, che poi li fa non touch perché sono da pista... sigh.). C'hanno tutto, dalla doppia chiusura sul polso alla protezione laterale che va ad unirsi a quella della giacca, lo slider sul palmo, tantissimi strati di pelle... e si mantengono comunque abbastanza ventilati finché vai ragionevolmente veloce (in città sudi ovviamente)

per i caschi sono molto soddisfatto dal mio Shoei GT Air II ma vorrei provare l'HJC RPHA 71. Per me i caschi senza visierino interno non hanno senso, dopo aver provato questa comodità tornare al mettersi gli occhiali da sole sotto o cambiare visiera fra notte-giorno è no :asd:

Lo Zio
13-05-24, 13:02
ah beh lato casco per ora uso la visiera da sole anche di notte :asd:


casco nero lucido, visiera nera. ideale per rapine :asd:




guanti: penso andrò sugli alpinestar sp3 v8

Orologio
13-05-24, 13:23
È da un po' che voglio scriverlo ma non trovo mai il tempo per fare foto e altro...

Un paio di anni fa nel periodo delle spese a cazzo ho preso online due pantaloni dainese racing, full pelle, full protezioni.
Mi pare una 48 e un 50...poi guardo ..veramente messi solo una volta perché troppo alto e poi ne ho fatto fare uno su misura.

Piuttosto che metterli in garage che è l'anticamera della spazzatura, vorrei regalarli a chi passa per milano.

Foto di repertorio...ma ribadisco...sono nuovi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/7c08a730f02ec701604eded96cc4db30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/65b8527b575a59bf81cb0cd1c46ec351.jpg

Lo Zio
13-05-24, 13:27
:asd: i tuoi li metto uno per gamba

Arnald
13-05-24, 13:34
Tocca aspettare qualche secco... io devo passare il turno. :asd:

Andrea Sperelli
13-05-24, 13:43
Porto la 46 ma poi orolò. Vendili no?

Tene
13-05-24, 14:38
La taglia mi andrebbe anche bene... Ma ho già la tuta spidi.. :asd:


Comunque per i guanti io con alpinestars mi son trovato male. Un paio di guanti durati due anni scarsi.

L'ultima volta ho preso un paio di clover in pelle di canguro e, cavolo, la pelle di canguro è stra piacevole al tatto! Super consigliata! :sisi:

Orologio
13-05-24, 21:10
Su strada meglio il giubbino e i pantaloni...piuttosto che la tuta.

Il primo taglia 48

Il secondo taglia 50

Entrambi piccoli per me, sono troppo lungo e Dainese tende a risparmiare con la pelle...meglio una taglia in più (anche con l'intimo viro più su una XL).
Non è una questione di vita ma di lunghezza.

Notate la pelle bianca nuova, da prodotto mai messo.

Presi in megasconto, più promozione, più svuotatutto, più fine serie...acquisto tipo saldi steam...e poi rimasti in soffitta...


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/cb2f267a552a76a6e6d83b6cb47c5fa9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/87ac4ec9752809252da37574bd91b022.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/d0cfc6dadb3e75cc9f3a778320f71cf9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/eee912de7f5a0c8b02db18cf3731bacf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/6ff5885d92532bd6da6858b83cce2b78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240513/90d0d100e3961fd817310a54bbb95979.jpg

alezago88
17-05-24, 09:42
Gente, domandona:

Ma quale è l'abbigliamento obbligatorio da usare in moto oltre al casco? Su internet trovo 100 cose diverse e nessuna palesemente giusta

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Orologio
17-05-24, 09:47
Solo il casco.

Per l'esame di guida o comunque per partecipare a qualunque corso è richiesta la full protezione...ma per tuo conto potresti andare su una supersportiva in costume da bagno col solo casco jet...

Andrea Sperelli
17-05-24, 09:48
Gente, domandona:

Ma quale è l'abbigliamento obbligatorio da usare in moto oltre al casco? Su internet trovo 100 cose diverse e nessuna palesemente giusta

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Dipende da che moto guidi in realtà.

Ad esempio se hai il tmax va benissimo maglietta a maniche corte, jeans corti e infradito tanto non devi cambiare le marce.
Se hai una moto sportiva devi comprare la tuta altrimenti coi jeans sembri un coglione.
Se hai una harley davidson, devi metterti la giacca di pelle con qualche disegno a piacere ricamato dietro e farti crescere la barba.
Se hai una endurona, casco modulare obbligatorio, giacca tecnica ma non troppo sportiva, magari grigia. E 3 valigie dietro per fare scena.


(P.S. in realtà in italia non è obbligatorio niente oltre al casco).

Lo Zio
17-05-24, 10:00
Per l'esame di guida o comunque per partecipare a qualunque corso è richiesta la full protezione
all'esame nel 2016 era obbligatorio solo il casco :uhm: hanno cambiato ?

Orologio
17-05-24, 10:02
Quello del 2021 mi hanno proprio controllato tastando... le protezioni alle ginocchia, il paraschiena e le scarpe alte da moto (ovviamente casco ma anche guanti).
Diversamente non entravo nel "circuito".

Tra l'altro penso di essere stato tra i primi a fare quello coi nuovi test UE.

Lo Zio
17-05-24, 10:11
ah ok

alezago88
17-05-24, 10:20
Quello del 2021 mi hanno proprio controllato tastando... le protezioni alle ginocchia, il paraschiena e le scarpe alte da moto (ovviamente casco ma anche guanti).
Diversamente non entravo nel "circuito".

Tra l'altro penso di essere stato tra i primi a fare quello coi nuovi test UE.Si ok, ma ho già la patente da parecchio...

Ma per andare in giro é uguale?

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Orologio
17-05-24, 10:22
Solo casco....dal cinquantino alla supersportiva.

Galf
18-05-24, 00:48
Gente, domandona:

Ma quale è l'abbigliamento obbligatorio da usare in moto oltre al casco? Su internet trovo 100 cose diverse e nessuna palesemente giusta

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Obbligatorio in Italia solo il casco.
Ma il buonsenso dice casco guanti e giacca.

se caschi pure lento le cose che principalmente ti spacchi sono:

testa
mani/polsi
spalle/schiena

seguiti da ginocchia e piedi/caviglie

Il casco è a logica: integrale perché se prendi qualcosa sui denti poi ringrazi, uno comodo ben areato, poi scegli tu se ti serve roba tipo il visierino interno o meno, a me fa super comodo :sisi:

per le mani i guanti sono obbligatori in Francia, come il casco, per capire quanto sono importanti. Personalmente li prendo solo lunghi con lo slider rigido sul palmo perché la prima reazione se cadi è mettere giù la mano, lo slider di plastica è un pannellino duro che scivola sull'asfalto e quindi invece di impuntarti sul polso ed esploderlo in tanti ossicini colorati, scivoli sulle protezioni dell'avanbraccio e via.

Le spalle è un po' tosta se ti va di sfiga la clavicola te la giochi comunque
la schiena invece è facile diventare una carota anche cadendo a bassa velocità.

Quindi le scelte su questo son due: giacca + paraschiena integrale, stai sicuro ma è una cosa in più, oppure giacca e basta con il paraschiena integrato.

In qualsiasi caso il riassunto minimo è casco, guanti, giacca con paraschiena integrato, meglio se dedicato separato e lungo.

Poi gli "extra" i primi son le scarpe. Purtroppo le uniche sicure devono avere l'anti torsione sulla caviglia e quindi diventano grosse e scomode. Io personalmente purtroppo stivali non ne ho: vado in moto per andare al lavoro, non ho spazio per fare il cambio scarpe ogni volta, è l'unico compromesso che faccio.

I pantaloni da moto esistono ma le protezioni sottili "stealth" sono utili quanto una sottiletta di formaggio sul ginocchio. Meglio di niente, ma è una spesa che tieni per ultima: prendili con priorità solo quando cominci a spostarti a velocità più importanti, dove allora la protezione dalla scivolata diventa molto più importante. (Ma a quel punto magari non stai andando in moto per brevi distanze per lavoro o cose così ed allora avere dei pantaloni seri sarebbe importante.)

Orologio
18-05-24, 08:45
Io le riposto sempre...full protezioni (airbag compreso).
Orologio non si è fatto nulla, il suv e la moto non l'hanno raccontata.

Ok che io sono uno degli Avengers, però voi non rischiatela... :asd:

...e i pantaloni da moto devo per forza metterli, perché altrimenti mi vengono le bolle sulle caviglie per le ustioni (sul serio...e mi è successo, visto che allo stop un v4 arriva tranquillamente a 100 e passa gradi ....è una roba inutilizzabile come mezzo di trasporto... è solo un giocattolo... :asd: ).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/627f8747768edf768e1777c731f5d875.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/bcfe4f691a04b7edeabcbbc08d0758e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/d64a7f0d710cc7246fa33c65200551b9.jpg

freddye78
18-05-24, 11:30
La triumph poi che fine fatto? Demolita o riparata e data in permuta?

Orologio
18-05-24, 13:30
Avevo una mezza idea della streetfighter ma i concessionari Ducati proprio non mi sono piaciuti.
Quello di Milano non mi ritirava la moto, anche a zero...quello di Monza ti do 5 dollari e ci sto rimettendo...
Poi tutti fighetti...questa è la Ferrari delle moto...sei il top con questa...devi aspettare 6 mesi ma non garantisco nulla... è il top dell'italianità.
Al che faccio notare che Ducati è tedesca e a momenti mi cacciava fuori... :asd:

Di fianco a Ducati Monza c'è Aprilia (mai considerata)... sono salito sulla Tuono V4, una sensazione da prototipo da corsa, rispetto al salotto da corsa della Streetfighter...una cosa da botta di testosterone :asd:
Il tipo mi fa se ti piace settimana prossima la porti a casa...(Da 19.900....meno 2.500 valore street triple, meno 1.500 sconto aprilia, meno 350 sconto concessionario).
Il tipo quando è venuto a casa mia a prendere la street triple, ha abbracciato lo scarico originale (che non era montato e quindi intonso) e lo ha raccolto come se fosse il suo bambino.
Ci avrà fatto minimo 5k + di guadagno coi pezzi....oppure è stata riparata ed è finita ad est.

POGLIANI che si vede spesso dare moto agli youtuber (specie le royal enfield), dove ho acquistato la street triple mi ha detto che non mi faceva nemmeno il preventivo per la riparazione perché troppo incasinato (preventivo dove risultava antieconomica la riparazione da dare all'assicurazione...tutta roba vera eh...).
Sono andato da Triumph Brianza e me lo hanno fatto a 100 euro con l'intesa che se prendevo la moto mi facevano il super sconto e mi restituivano le 100 euro.
Però non ero convinto...stavo adocchiando la speed triple...ma mi sembrava di prendere una moto identica.

Pogliani merda
Posto che gli ho dato parecchi soldi tra moto, manutenzione e accessori vari tutti passati da lui.

....e non mi fai un preventivo solo perché troppo incasinato, che magari poi di compro un'altra moto?
Poi ogni volta per prendere appuntamento per qualsiasi cosa (dal tagliando, alle gomme, al rumorino....minimo 15 giorni di attesa).
Spero nell'indicizzazione.

Galf
18-05-24, 16:56
Avevo una mezza idea della streetfighter ma i concessionari Ducati proprio non mi sono piaciuti.
Quello di Milano non mi ritirava la moto, anche a zero...quello di Monza ti do 5 dollari e ci sto rimettendo...
Poi tutti fighetti...questa è la Ferrari delle moto...sei il top con questa...devi aspettare 6 mesi ma non garantisco nulla... è il top dell'italianità.
Al che faccio notare che Ducati è tedesca e a momenti mi cacciava fuori... :asd:

Di fianco a Ducati Monza c'è Aprilia (mai considerata)... sono salito sulla Tuono V4, una sensazione da prototipo da corsa, rispetto al salotto da corsa della Streetfighter...una cosa da botta di testosterone :asd:
Il tipo mi fa se ti piace settimana prossima la porti a casa...(Da 19.900....meno 2.500 valore street triple, meno 1.500 sconto aprilia, meno 350 sconto concessionario).
Il tipo quando è venuto a casa mia a prendere la street triple, ha abbracciato lo scarico originale (che non era montato e quindi intonso) e lo ha raccolto come se fosse il suo bambino.
Ci avrà fatto minimo 5k + di guadagno coi pezzi....oppure è stata riparata ed è finita ad est.

POGLIANI che si vede spesso dare moto agli youtuber (specie le royal enfield), dove ho acquistato la street triple mi ha detto che non mi faceva nemmeno il preventivo per la riparazione perché troppo incasinato (preventivo dove risultava antieconomica la riparazione da dare all'assicurazione...tutta roba vera eh...).
Sono andato da Triumph Brianza e me lo hanno fatto a 100 euro con l'intesa che se prendevo la moto mi facevano il super sconto e mi restituivano le 100 euro.
Però non ero convinto...stavo adocchiando la speed triple...ma mi sembrava di prendere una moto identica.

Pogliani merda
Posto che gli ho dato parecchi soldi tra moto, manutenzione e accessori vari tutti passati da lui.

....e non mi fai un preventivo solo perché troppo incasinato, che magari poi di compro un'altra moto?
Poi ogni volta per prendere appuntamento per qualsiasi cosa (dal tagliando, alle gomme, al rumorino....minimo 15 giorni di attesa).
Spero nell'indicizzazione.

Per la mia prima moto stavo andando da Garage75, mi hanno trattato con sufficienza, praticamente ignorato perché si vedeva che stavo comprando la mia prima moto e facevo domande su ogni cosa - 0 entusiasmo.

Sono andato a comprarla da Automotomania, che per chi è di Roma consiglio caldamente. Super amichevoli ed interessati, non solo macchinette per soldi.
La media degli "imprenditori" in Italia è come hai descritto tu purtroppo.

Lo Zio
18-05-24, 17:26
mi si è appena staccato il contrappeso destro dal manubrio e si è perso nel fossato :asd: e mi ha pure colpito il piede, mortacci sua :asd:

Orologio
18-05-24, 23:56
Ti succede perché non le vuoi bene...lei lo percepisce... :sisi:

Ad ogni modo Galf tra quelle del tuo budget prendi la moto che ti piace di più, quella che trovi più carina, che ha il colore più bello e che ti fa più arrapare....ogni altra questione o tipologia o preferenza la scoprirai dopo almeno 2/3 anni di guida.

Viridian
19-05-24, 01:22
Caazzo Orologio che sfiga, vedo che pure te come me avevi la street triple! grande moto, al momento dovessi comprare la scelta sarebbe solo tra lei e la ktm duke 790 o 890R (perchè non voglio una mille, sennò tuono sicuramente)
io ho la 675R, e pure io mi ero schiantato contro uno che mi ha tagliato la strada, purtroppo però la moto aveva poco (infatti l'ho riparata), la macchina aveva zero, e io invece mi ero spaccato...sfiga...

riguardo ai comportamenti che non ti sono piaciuti dei concessionari ducati, bhe pure io non ho mai sopportato questo elitarismo del marchio (sia dei venditori che degli utenti), peraltro ingiustificato, cioè ottime moto ma non sono certo le uniche ottime moto...

Frigg
19-05-24, 19:38
Preventivo a 100€:rotfl: ma chi cazzo sono questi?

xamrap
19-05-24, 20:15
Preventivo a 100€:rotfl: ma chi cazzo sono questi?Ducati mi aveva chiesto 100 euro per il preventivo per riparare la scrambler diversificato tra riparazioni minime e totali, ovviamente comr acconto per il lavoro finito.
Direi che ci sta quando porti un cadavere per vedere se si puo riparare oppure no.

Caazzo Orologio che sfiga, vedo che pure te come me avevi la street triple! grande moto, al momento dovessi comprare la scelta sarebbe solo tra lei e la ktm duke 790 o 890R (perchè non voglio una mille, sennò tuono sicuramente)
io ho la 675R, e pure io mi ero schiantato contro uno che mi ha tagliato la strada, purtroppo però la moto aveva poco (infatti l'ho riparata), la macchina aveva zero, e io invece mi ero spaccato...sfiga...

riguardo ai comportamenti che non ti sono piaciuti dei concessionari ducati, bhe pure io non ho mai sopportato questo elitarismo del marchio (sia dei venditori che degli utenti), peraltro ingiustificato, cioè ottime moto ma non sono certo le uniche ottime moto...Io ho la 790 con akra e blipper, di gran lunga la moto più teppista che abbia mai avuto. Ma se decidi di limitarti, è incredibilmente docile e parca nei consumi, ha letteralmente due anime.
A trovarle un difetto, scalda terribilmente: d'estate uscire in bermuda per l'aperitivo è off limits.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Viridian
19-05-24, 22:59
Io ho la 790 con akra e blipper, di gran lunga la moto più teppista che abbia mai avuto. Ma se decidi di limitarti, è incredibilmente docile e parca nei consumi, ha letteralmente due anime.
A trovarle un difetto, scalda terribilmente: d'estate uscire in bermuda per l'aperitivo è off limits.


tantissima roba!:thumbup:
l'unica cosa che mi frenerebbe un pò è il bicilindrico parallelo, una architettura motoristica che non mi è mai piaciuta...però oh, alla fine nella pratica è una moto spettacolare sotto tutti i punti di vista, poi la cosa che mi interessa di più è la ciclistica.
A questo proposito, tra la 790 e la 890 cambia solo il motore o ci sono differenze anche di ciclistica?

Galf
20-05-24, 08:26
Ti succede perché non le vuoi bene...lei lo percepisce... :sisi:

Ad ogni modo Galf tra quelle del tuo budget prendi la moto che ti piace di più, quella che trovi più carina, che ha il colore più bello e che ti fa più arrapare....ogni altra questione o tipologia o preferenza la scoprirai dopo almeno 2/3 anni di guida.

sono già in direzione seconda moto, a seconda di come va il resto dell'anno dovrò decidere fra Versys 650 e Vstrom 650 probabilmente :sisi:

Arnald
20-05-24, 09:29
Io ho la Versys 650, se hai bisogno chiedi pure.
Quello che a distanza di 65'000 km ti posso dire è che anche se sono alto più di 180 e non esattamente un seghino, la pesantezza in manovra è un bel fastidio. Per te che vieni da una "bicicletta" e usi la moto come mezzo utilitaristico potrebbe essere un fastidio. E' comunque un limite che hanno tutte le moto dello stesso segmento e cilindrata.
Per il resto è una moto indistruttibile, ho cambiato solo i pezzi di usura. Statore originale, frizione originale, cavetto frizione alla frutta, ma originale, batteria onestamente non ricordo, forse addirittura originale, al massimo è la seconda (nonostante la abbia scaricata due volte per aver lasciato il quadro acceso allontanandomi).
A suo tempo (2018 ) erano un po' meh la catena e le gomme di primo equipaggiamento, ma non è niente per cui preoccuparsi.

Ci sarebbe anche la Versys 300, chi ne ha una è molto soddisfatto, ma avendo venduto pochissimo non saprei per i ricambi o accessori.

Orologio
20-05-24, 12:08
Io sto dell'idea che chi compra una moto funzionale e intelligente non sia un vero motociclista .... :asd:

Deve essere esagerata in qualcosa...

...la volete comoda per gli spostamenti in città? Deve essere equipaggiata per affrontare capo nord d'inverno...oppure per la parigi dakar... :asd:

Andrea Sperelli
20-05-24, 12:27
Io sto dell'idea che chi compra una moto funzionale e intelligente non sia un vero motociclista .... :asd:

Deve essere esagerata in qualcosa...

...la volete comoda per gli spostamenti in città? Deve essere equipaggiata per affrontare capo nord d'inverno...oppure per la parigi dakar... :asd:

Ognuno ha le sue fisse, c'è chi vuole la moto comoda e affidabile quasi come un'auto e allora deve andare per forza su certe marche e modelli... escludere le italiane e le americane ecc :asd:

C'è chi vuole un missile terra-aria, chi la moto per salire anche i greppi più ripidi e con fondo tritato, io ora sto cercando invece la moto più ignorante che possa trovare a livello meccanico, una roba che si possa smontare con al massimo tre chiavi inglesi diverse... ovviamente sto guardando di moto pre anno 2000 a carburatore. Dalle mie parti non si sente dire nulla di blocco euro 0 ecc., anche perché metà della gente gira con quei mezzi lì.

Lo Zio
20-05-24, 13:16
...la volete comoda per gli spostamenti in città? Deve essere equipaggiata per affrontare capo nord d'inverno...oppure per la parigi dakar... :asd:si, e poi vanno al baretto col bmw gs con tripla borsa :asd:

Arnald
20-05-24, 15:51
Io sto dell'idea che chi compra una moto funzionale e intelligente non sia un vero motociclista .... :asd:

Deve essere esagerata in qualcosa...

...la volete comoda per gli spostamenti in città? Deve essere equipaggiata per affrontare capo nord d'inverno...oppure per la parigi dakar... :asd:

E' esageratamente longeva. :fag:
Sono bravi tutti a tenere la supersportiva per 5'000 km e poi darla via dopo 2 anni di utilizzo.

Prova tu a fare 65'000 km su un bicilindrico parallelo da 69cv :asd:

Galf
20-05-24, 22:09
Io ho la Versys 650, se hai bisogno chiedi pure.
Quello che a distanza di 65'000 km ti posso dire è che anche se sono alto più di 180 e non esattamente un seghino, la pesantezza in manovra è un bel fastidio. Per te che vieni da una "bicicletta" e usi la moto come mezzo utilitaristico potrebbe essere un fastidio. E' comunque un limite che hanno tutte le moto dello stesso segmento e cilindrata.
Per il resto è una moto indistruttibile, ho cambiato solo i pezzi di usura. Statore originale, frizione originale, cavetto frizione alla frutta, ma originale, batteria onestamente non ricordo, forse addirittura originale, al massimo è la seconda (nonostante la abbia scaricata due volte per aver lasciato il quadro acceso allontanandomi).
A suo tempo (2018 ) erano un po' meh la catena e le gomme di primo equipaggiamento, ma non è niente per cui preoccuparsi.

Ci sarebbe anche la Versys 300, chi ne ha una è molto soddisfatto, ma avendo venduto pochissimo non saprei per i ricambi o accessori.

ci sono salito sopra (modello 2024) e mi ci trovavo, però sì sto mettendo in conto che non sarà più una bicicletta - ma è "più bicicletta" rispetto la Vstrom e altre moto fanno altri compromessi

l'unica cosa che mi tenta è rimanere su una 500 tipo la cb500X ma butto via tanta praticità

con i fari come ti trovi? Anche se sto mirando ai modelli 2022+ che hanno i fari nuovi

Arnald
21-05-24, 08:38
Con i fari bene, solamente a volte quando sono in collina o montagna al buio vorrei i faretti (che ho comprato cinesi 5 anni fa e devo ancora montare :bua:). Più che altro per avere un po' più di luce laterale nelle curve.
Non sento la necessità di avere di più in contesti antropizzati.

La CB500x sarebbe un'ottima alternativa, infatti ero indeciso, ma l'estetica delle adventure Honda, a parte l'Africa Twin, non mi va proprio giù.
Perchè dici che perderesti in praticità? La 500 è molto venduta, credo che abbia una sfilza di accessori che non ha nulla da invidiare alla Versys.

Galf
21-05-24, 13:51
Con i fari bene, solamente a volte quando sono in collina o montagna al buio vorrei i faretti (che ho comprato cinesi 5 anni fa e devo ancora montare :bua:). Più che altro per avere un po' più di luce laterale nelle curve.
Non sento la necessità di avere di più in contesti antropizzati.

La CB500x sarebbe un'ottima alternativa, infatti ero indeciso, ma l'estetica delle adventure Honda, a parte l'Africa Twin, non mi va proprio giù.
Perchè dici che perderesti in praticità? La 500 è molto venduta, credo che abbia una sfilza di accessori che non ha nulla da invidiare alla Versys.

meno protezione aerodinamica, mi da fastidio il marmittone grosso di lato invece che averlo bello comodo sotto, ha dei fari più scuri dei faretti per mountain bike :bua:, non ha le borse laterali con gli attacchi integrati nella moto, ha molto meno spazio per un eventuale passeggero... ed ha 20cv in meno

è vero non perderei COSI' tanto in praticità la questione è più che le CB500X base 2022 (che è il modello che sceglierei perché é l'ultimo con tutti gli ammodernamenti del caso) costa praticamente quanto una versys 650 ed il momento che cominci a buttarci sopra accessori superi il costo di una versys in scioltezza, che spesso si trova con bei kit tourer o tourer plus mentre la 500X quasi sempre si trova "nuda"

comunque sono ancora in alto mare potrei anche decidere l'anno prossimo quindi avoja deciderò con molteplici test drive e probabilmente finirà alla prima che trovo messa bene di un bel colore con gli accessori giusti

Andrea Sperelli
21-05-24, 14:48
meno protezione aerodinamica, mi da fastidio il marmittone grosso di lato invece che averlo bello comodo sotto, ha dei fari più scuri dei faretti per mountain bike :bua:, non ha le borse laterali con gli attacchi integrati nella moto, ha molto meno spazio per un eventuale passeggero... ed ha 20cv in meno

è vero non perderei COSI' tanto in praticità la questione è più che le CB500X base 2022 (che è il modello che sceglierei perché é l'ultimo con tutti gli ammodernamenti del caso) costa praticamente quanto una versys 650 ed il momento che cominci a buttarci sopra accessori superi il costo di una versys in scioltezza, che spesso si trova con bei kit tourer o tourer plus mentre la 500X quasi sempre si trova "nuda"

comunque sono ancora in alto mare potrei anche decidere l'anno prossimo quindi avoja deciderò con molteplici test drive e probabilmente finirà alla prima che trovo messa bene di un bel colore con gli accessori giusti

Passa al lato oscuro della forza... gs 1150 o 1200 usato

Lo Zio
21-05-24, 14:48
Passa al lato oscuro della forza... gs 1150 o 1200 usato

quando passi i 50 :asd: d'età :asd3:

Andrea Sperelli
21-05-24, 15:01
quando passi i 50 :asd: d'età :asd3:

La moto lenta è la nuova moto... io ormai sulle sportive vedo solo nostalgici 50+. Ho un gruppo di amici tutti sui 29-30 ecc che hanno tutti svariate GS. Un amico di 32 che ha l'harley. L'unico che conosco con la sportiva è un matto che corre fortissimo in strada e (spero di no) probabilmente presto finirà per terra.

C'è un gruppo di motociclisti al baretto in mezzo alla strada di collina dove vado spesso, honda 1000, ducati panigale, bmw s 1000rr, poi scendono e sono tutti canuti. :asd:

I tempi delle mele sono finiti, l'asfalto nelle strade fa schifo al cazzo e la gente in auto guarda il merdafonino. Meglio pigliarsi una roba che va più piano secondo me, si rischia meno :asd:

Lo Zio
21-05-24, 15:03
il coso gs però ce l'hanno veramente tutti...

tra un paio d'anni i concessionari saranno pieni di usato

Andrea Sperelli
21-05-24, 15:14
il coso gs però ce l'hanno veramente tutti...

tra un paio d'anni i concessionari saranno pieni di usato

Il brutto è che costano tanto anche quelli vecchi, ho dato un'occhiata e un 1150 lo paghi più di 4000 euro se tenuto bene

Il 1200 di più ovviamente. Entrambe le moto si trovano ormai con svariate decine di migliaia di km, basta cercare quelle manutenzioni fatte e sospensioni revisionate e non ci dovrebbero essere problemi non resta altro che girarci.

È una moto che a vederla non suscita grosse emozioni, sono d'accordo, però uno che conosco ha il 1200, oltre a svariate altre moto (compresa una sportiva che usa solo in pista), e ha detto che per guidare per strada non c'è paragone. Se vai piano è comoda, se vuoi fare la tirata te lo consente ed è pure facile da guidare, sorpassi gente che magari è impiccatissima sopra le naked con posizione sadomaso in tutta tranquillità :asd:

Lo Zio
21-05-24, 15:26
sorpassi gente che magari è impiccatissima sopra le naked con posizione sadomaso in tutta tranquillità :asd:
:smug:


:asd:

Arnald
21-05-24, 15:29
Il problema del giessone usato è che per prendere una moto decente devi spendere almeno 7-8'000€, allora tanto vale andare su una media giapponese nuova, che ti dura una vita e ha una qualità simile se non superiore. Meno cavalli, ok, ma a chi servono?
A favore della GS c'è una ciclistica di qualità superiore, però è comunque una moto che ha 15 anni se va bene... Il rischio sull'affidabilità c'è ed è concreto.

Orologio
21-05-24, 15:45
Per come la vedo io in questi ultimi anni sono state rilanciate le moto "supersportive"....messo tra virgolette per dire che stanno uscendo molte moto di media cilindrata con semimanubri con una impostazione non estrema, ma pur sempre racing....e ora stanno arrivando quelle di piccola cilindrata per la gola dei ragazzini.

Per quanto riguarda le strade...alla fine dipende. Ognuno vede il suo orticello, quindi posso dire che la strada Monza-Lecco-Como (e generalmente il lago tra lecco-bellagio-como...ma anche la zona del luinese o del lago maggiore verso la svizzera) è curata....con qualche buca perché è pur sempre una strada e non una pista....ma curata...e se può interessare, al netto di quelli arancioni finti, zero autovelox.

Poi altro discorso è che bisogna stare attenti ai turisti col suv da 100 mila euro (i laghi sono ormai zone turistiche che rivaleggiano con la riviera romagnola e probabilment in termini di spesa per singolo turista sono superiori)...oppure stare attenti al fatto che qualche campione dell'amministrazione di como o lecco ha fatto acquistare per il servizio pubblico pullman di linea sovradimensionati per strade che percorrono, ma anche per numero di percose che trasportano....e quindi ci si ritrova in stradettine di lago con pullman vuoti e incastrati tra di loro...

Senza giudicare la guida (avevo meno di un anno di patente) ripropongo le strade che percorro principalmente e dove ho imparato a guidare.
Come potere vedere se c'è qualcuno che vuole scannare può farlo eccome...ginocchio a terra compreso perché le strade lo permettono..
https://www.youtube.com/watch?v=pYCZES3dVmY&t=557s&ab_channel=MrClockTrailRunning

OGGI, dopo dei corsi di guida (il prossimo lo faccio settimana prossima con quelli si superbike italia...magari finisco insieme a qualche youtuber :asd: ...) e al netto dei pazzi (che ci sono perché ogni tanto becco tizi che affrontano le strade dei laghi come se fossero circuiti chiusi e mi cago addosso per loro), sfido chiunque che guida con un po' di sale in zucca a sverniciarmi con moto da oltre due quintali... :roll:

Andrea Sperelli
21-05-24, 16:08
Visto che passi da quelli di sbk italia, digli di rimettere le donnine con tette al vento a metà giornale, gli davano quel di più rispetto agli altri...

Lo Zio
21-05-24, 16:09
di questi tempi rischi di trovare non binary lesbianomosex transqueer pelosi.

:asd:

Viridian
21-05-24, 21:26
La moto lenta è la nuova moto... io ormai sulle sportive vedo solo nostalgici 50+. Ho un gruppo di amici tutti sui 29-30 ecc che hanno tutti svariate GS. Un amico di 32 che ha l'harley. L'unico che conosco con la sportiva è un matto che corre fortissimo in strada e (spero di no) probabilmente presto finirà per terra.

C'è un gruppo di motociclisti al baretto in mezzo alla strada di collina dove vado spesso, honda 1000, ducati panigale, bmw s 1000rr, poi scendono e sono tutti canuti. :asd:

I tempi delle mele sono finiti, l'asfalto nelle strade fa schifo al cazzo e la gente in auto guarda il merdafonino. Meglio pigliarsi una roba che va più piano secondo me, si rischia meno :asd:

hai centrato in pieno la situazione che c'è anche qua. Rispetto a quando ho cominciato i passi da divertirsi sono sempre meno causa asfalto distrutto, e nelle strade di tutti i giorni 10x buche in più, 10x rallentatori in più, 10x traffico in più, 10x rincoglioniti al telefonino in più, 10x autovelox in più...insomma rispetto a 20 anni fa non si vive più.
Ma proprio per questo avrebbe senso una moto leggera e di piccola cilindrata, di certo non mi compro un ciborio da 220 kg strapagandolo, la cui unica utilità è dimostrare opulenza, per andare comunque a passo di lumaca

Oppure si inizia ad andare in pista, avevo cominciato pure a interessarmene ma logisticamente non è esattamente come mettere 10 euro di benza e andare a farsi un giro sul passo dietro casa...

Galf
22-05-24, 11:58
Passa al lato oscuro della forza... gs 1150 o 1200 usato

mi fanno cahà :asd:

- - - Aggiornato - - -


Il problema del giessone usato è che per prendere una moto decente devi spendere almeno 7-8'000€, allora tanto vale andare su una media giapponese nuova, che ti dura una vita e ha una qualità simile se non superiore. Meno cavalli, ok, ma a chi servono?
A favore della GS c'è una ciclistica di qualità superiore, però è comunque una moto che ha 15 anni se va bene... Il rischio sull'affidabilità c'è ed è concreto.

ed esatto questo è il motivo reale

poi onestamente il giorno che sarò anziano altro che GS, direttamente RT :asd:

Orologio
25-05-24, 13:03
Gomme nuove...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240525/717f17ca80c1208e3881eebfb2f53b3c.jpg

Tene
25-05-24, 13:28
Ottime gomme, già ad uscire dal gommista ti sembra di "cadere" dalla velocità con cui scendono in piega.
Peccato che mi durino una stagione a treno :asd:

Negli ultimi due anni sto usando un treno di Angel GT che avevo preso per andare in Portogallo, con l'obiettivo che mi durassero almeno 8mila km.
Ci ho fatto Francia-Spagna-Portogallo e ritorno nel 2022 e Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania Macedonia e ritorno nel 2023 :asd:
Aggiungendoci i vari giri sono già a più di 15mila km e credo di farci anche la Sardenga su in due quest'estate. :asd:
Certo, sono spiattellatissime e piegare è uno strazio, ma di battistrada ce n'è.

Nightgaunt
25-05-24, 17:22
Dopo aver letto delle protezioni, credo non andrei in moto neanche se avessi delle vite extra.

Lo Zio
25-05-24, 18:24
ma come no...
https://64.media.tumblr.com/fe6563370b79dee7583b3caa2490fa18/tumblr_mj2ifeqprd1s6qusjo1_500.gif
https://i.ebayimg.com/images/g/sJoAAOSwvlRijck6/s-l1600.jpg

:asd:

Orologio
25-05-24, 19:23
Ottime gomme, già ad uscire dal gommista ti sembra di "cadere" dalla velocità con cui scendono in piega.
Peccato che mi durino una stagione a treno :asd:

Negli ultimi due anni sto usando un treno di Angel GT che avevo preso per andare in Portogallo, con l'obiettivo che mi durassero almeno 8mila km.
Ci ho fatto Francia-Spagna-Portogallo e ritorno nel 2022 e Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania Macedonia e ritorno nel 2023 :asd:
Aggiungendoci i vari giri sono già a più di 15mila km e credo di farci anche la Sardenga su in due quest'estate. :asd:
Certo, sono spiattellatissime e piegare è uno strazio, ma di battistrada ce n'è.

Queste gomme sono fighissime... :sisi:
Sono on/off...dritto o piega...senza modularità... e ora le trovo appaganti e posso apprezzarle...anche solo scendere giù in una rotonda.

Ricordo le Supercorsa di primo equipaggiamento col foglio rosa...ancora più estreme con tempi di warm up di qualche chilometro...l'ansia ad ogni curva... :asd:

P.s. Ho preso online il paraschiena per quelli più alti di 1:85 in quanto nei negozi tendenzialmente mettono le misure standard. Tra l'altro sullo store dainese su Amazon costa di meno rispetto allo store ufficiale...

Galf
26-05-24, 16:22
Dopo aver letto delle protezioni, credo non andrei in moto neanche se avessi delle vite extra.

potersi vestire da robocop con un motivo logico per farlo ha tanti benefici nella vita di tutti i giorni

tipo spaccare gli specchietti a pugni

David™
27-05-24, 16:44
Io avevo le Rosso Corsa 2 sul Monster, all'epoca... gomme pazzesche

Orologio
27-05-24, 17:45
Ok...me ne sono fregato, il cellulare ha suonato il suonabile e fino a domani fanculo non lo guardo.

Oggi corso di guida con Lorenzo e Igor (quelli di superbike italia). Molto bello e istruttivo.
Eravamo in 5 più loro 2.

Guida lenta, tanti tornanti e sia fondo asciutto che bagnato per vari test.
Simpaticissimi (poi a pranzo si sono messi tutti quanti a parlare di moto, gare e pilioti vari... ma io non sapevo un cazzo e al massimo potevo raccontare qualcosa su cyberpunk...e le gare di trail running... :asd: ).

Ho superato l'ansiolina dei tornanti...poi nel pomeriggio tornanti sotto la pioggia...quindi cintura nera di tornanti sono diventanto :asd:

Veramente un paio di consigli mirati e si fa proprio uno step avanti.

Sicuramente è stata un'uscita in emergenza, ma non l'hanno dato a vedere (dicasi...il terzo di loro vero o falso che sia ha avuto il cagotto e quindi ne mancava uno).
Personalmente io avrei mantenuto ritmi più serrati ma oggettivamente non si può sapere il livello di resistenza degli altri e la sicurezza in gruppo prima di tutto...

Tene
27-05-24, 17:53
Avete usato la tua moto o una fornita dal corso?

Orologio
27-05-24, 17:55
Mia moto...purtroppo per ovvie ragioni niente ginocchio grattato...però già fare la guida sportiva sul bagnato in sicurezza è stata tanta roba.

Orologio
30-05-24, 10:13
Il 10 ottobre al Cremona Circuit... Prove libere...459 euro con istruttore ogni 3 "piloti", box dedicato.
Sempre con quelli di superbike italia.
2 posti liberi, se qualcuno si aggrega ci organizziamo insieme :timido:

Orologio
11-06-24, 23:39
Fermi tutti...per puro caso ho beccato questa mia foto...wow...sembro pure che sono capace di guidare...e invece mi stavo cagando addosso sui tornanti strettissimi che stavo rifacendo da solo dopo il corso di guida...

https://i.ibb.co/1MX8TLX/Passo-del-Ghisallo-2024-06-09-10-04-42-1.jpg

Viridian
11-06-24, 23:50
ma se sei praticamente dritto :asd:

Orologio
11-06-24, 23:52
Gratta il ginocchio sui tornanti di montagna, senza poi grattare tutto il resto e ti regalo la moto... :sisi:

Viridian
12-06-24, 00:22
c'è chi ci riesce (io no), ma tra grattare e star dritti c'è un mondo di vie di mezzo ;)

Sinex/
12-06-24, 06:01
Bella foto
Quando la accendi la moto?

Orologio
12-06-24, 13:57
Sappiate che sono offesissimo ma poco importa perché la fregna non comprende il grado di piega...come l'hater non comprende la focale della fotocamera... :snob:

https://www.google.com/maps/@45.9278542,9.2684801,3a,75y,206.13h,59.65t/data=!3m6!1e1!3m4!1sPG7_saWUuBl1ApGWhlOmXw!2e0!7i1 6384!8i8192?coh=205409&entry=ttu

Lo Zio
12-06-24, 13:58
ma se sei praticamente dritto :asd:

per me è fin troppo piegato :asd:

Arnald
12-06-24, 14:18
Come siete teneri voi padani con la vostra paura dei tornanti :asd:
https://www.google.com/maps/@44.4057464,9.1877298,3a,75y,241.99h,69.04t/data=!3m7!1e1!3m5!1sRx938Dp4cAyviED_Cu8zzw!2e0!6sh ttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fpanoid%3DRx93 8Dp4cAyviED_Cu8zzw%26cb_client%3Dmaps_sv.share%26w %3D900%26h%3D600%26yaw%3D241.99338050517846%26pitc h%3D20.95575124717702%26thumbfov%3D90!7i13312!8i66 56?coh=205410&entry=ttu

Lo Zio
12-06-24, 14:19
vabbè quella è una mulattiera, non ha manco le strisce :asd:

Galf
12-06-24, 15:11
ma se sei praticamente dritto :asd:

famo una parentesi: la moto "curva" per due fattori principalmente: quanto esci di corpo e quanto inclini la moto... lì Orologio mi pare tranquillamente tutto spostato di lato con la chiappa fuori che sarà più che giusto per fare un bel tornante lento fluidamente. Inclinare di più la moto ti mette solo più a rischio di avere troppa poca gomma su un asfalto scivoloso e sporco che ti fotte, che non è questo il caso, ma tutti gli eroi del "chiudere la gomma" dovrebbero saperlo che su strada mejo di no che si casca pure a 30 in rotonda se c'è un po' di schifo per terra

(e poi sì, prospettiva, focale e tutto il resto)

Orologio
12-06-24, 16:15
Come siete teneri voi padani con la vostra paura dei tornanti :asd:
https://www.google.com/maps/@44.4057464,9.1877298,3a,75y,241.99h,69.04t/data=!3m7!1e1!3m5!1sRx938Dp4cAyviED_Cu8zzw!2e0!6sh ttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fpanoid%3DRx93 8Dp4cAyviED_Cu8zzw%26cb_client%3Dmaps_sv.share%26w %3D900%26h%3D600%26yaw%3D241.99338050517846%26pitc h%3D20.95575124717702%26thumbfov%3D90!7i13312!8i66 56?coh=205410&entry=ttu

La scorsa estate ho bestemmiato a sufficienza dopo la Val Trebbia..... infatti mi sono spinto fino al porto di Genova e al ritorno ho sbagliato ad uscire dalla città e mi sono infognato in tornantini sopra le colline di Genova...stradettine tortuose a gomito in pendenza sotto a dei cavalcavia modello Cyberpunk incontra Little Italy... :asd:

....poi un panzone su uno scooter ha iniziato ad inveire perché avevo superato delle macchine in coda e da fermo con la gomma ero sopra alla striscia dello stop...
Ho fatto finta di niente, in quanto straniero e non conosco gli usi e i costumi degli autoctoni.... :asd:

Però sì...se Milano è difficile con le rotatorie alla francese (regole opposte alle normali rotatorie) intersecate dalle linee del tram....genova con tutti quei vicoletti in pendenza è un attimo sdraiarsi...

- - - Aggiornato - - -


famo una parentesi: la moto "curva" per due fattori principalmente: quanto esci di corpo e quanto inclini la moto... lì Orologio mi pare tranquillamente tutto spostato di lato con la chiappa fuori che sarà più che giusto per fare un bel tornante lento fluidamente. Inclinare di più la moto ti mette solo più a rischio di avere troppa poca gomma su un asfalto scivoloso e sporco che ti fotte, che non è questo il caso, ma tutti gli eroi del "chiudere la gomma" dovrebbero saperlo che su strada mejo di no che si casca pure a 30 in rotonda se c'è un po' di schifo per terra

(e poi sì, prospettiva, focale e tutto il resto)

Ecco...non volevo mettere il pippone altrimenti passavo per quello in rage...

Andrea Sperelli
12-06-24, 16:21
Cmq la piega è direttamente proporzionale a quanto vai veloce, per fare la curva A alla velocità x dovrai piegare un certo numero di gradi, se aumenti la velocità dovrai piegare di più... ma se mantieni la stessa velocità e pieghi di più, semplicemente finisci nell'altra corsia o nel fosso a destra a seconda della curva :asd:

Tene
12-06-24, 16:59
È proprio piccola la moto per te :asd:

Viridian
12-06-24, 20:02
Sappiate che sono offesissimo ma poco importa perché la fregna non comprende il grado di piega...come l'hater non comprende la focale della fotocamera... :snob:

https://www.google.com/maps/@45.9278542,9.2684801,3a,75y,206.13h,59.65t/data=!3m6!1e1!3m4!1sPG7_saWUuBl1ApGWhlOmXw!2e0!7i1 6384!8i8192?coh=205409&entry=ttu

ahah fai bene a essere offeso :), anche perchè dal link di maps che hai messo quel tornante, percorso sull'esterno come stavi facendo tu, è largo abbastanza da impostare una piega decente ;)


famo una parentesi: la moto "curva" per due fattori principalmente: quanto esci di corpo e quanto inclini la moto... lì Orologio mi pare tranquillamente tutto spostato di lato con la chiappa fuori che sarà più che giusto per fare un bel tornante lento fluidamente. Inclinare di più la moto ti mette solo più a rischio di avere troppa poca gomma su un asfalto scivoloso e sporco che ti fotte, che non è questo il caso, ma tutti gli eroi del "chiudere la gomma" dovrebbero saperlo che su strada mejo di no che si casca pure a 30 in rotonda se c'è un po' di schifo per terra

(e poi sì, prospettiva, focale e tutto il resto)

Grazie della spiegazione :asd: ma se vuoi andare "forte" devi sporgerti e piegare, devi fare entrambe le cose, e ovviamente si da per scontato che nessun idiota si metta ad andare forte su strada sporca o con asfalto liscio a specchio, si parla chiaramente di strade in buona condizione, come era quella della foto

A questo proposito, visto che avete nominato la val trebbia, l'ho fatta una volta sola 10 anni fa. Bellissima, ma non ci ho fatto neanche una piega decente, perchè dopo aver trovato subito brecciolino\sporco in due o tre curve (forse era piovuto pochi giorni prima) e non conoscendo la strada non mi ero più fidato...
in compenso me l'ero preso nel bauggiggio lo stesso, a metà strada regolatore di tensione andato e rimasto a piedi...autostop perchè l'ultima corriera era già passata....che storia...:moan:

Galf
13-06-24, 01:39
Cmq la piega è direttamente proporzionale a quanto vai veloce, per fare la curva A alla velocità x dovrai piegare un certo numero di gradi, se aumenti la velocità dovrai piegare di più... ma se mantieni la stessa velocità e pieghi di più, semplicemente finisci nell'altra corsia o nel fosso a destra a seconda della curva :asd:

Oppure esci di corpo. Almeno, a queste velocità. Come dicevo non è "solo una" cosa, sono entrambe.
Come dicevo le due cose si uniscono, a velocità moderate puoi uscire tutto tu di corpo e tenere la moto quasi dritta. O al contrario: andare OPPOSTO alla curva con il corpo e buttare giù la moto, la tecnica usata dalla polizia (e matti come Mick Doohan) per altri motivi.

- - - Aggiornato - - -



Grazie della spiegazione :asd: ma se vuoi andare "forte" devi sporgerti e piegare, devi fare entrambe le cose, e ovviamente si da per scontato che nessun idiota si metta ad andare forte su strada sporca o con asfalto liscio a specchio, si parla chiaramente di strade in buona condizione, come era quella della foto


Se stai nei limiti basta uscire e piegare meno, è un tornante nsomma mica un curvone veloce :asd: purtroppo la strada è pulita solo finché non lo è più, basta una toppa, asfalto diverso, npo di sfiga, era tutto qui il discorso


Edit qui spiega un po' queste dinamiche ma è andando in senso opposto, guidare rimanendo con il corpo "alto", opposto alla curva, per mantenere lo sguardo sulla situazione attorno a te invece di andare giù


https://youtu.be/XAhxI9pIp2s

Arnald
13-06-24, 11:01
La scorsa estate ho bestemmiato a sufficienza dopo la Val Trebbia..... infatti mi sono spinto fino al porto di Genova e al ritorno ho sbagliato ad uscire dalla città e mi sono infognato in tornantini sopra le colline di Genova...stradettine tortuose a gomito in pendenza sotto a dei cavalcavia modello Cyberpunk incontra Little Italy... :asd:

....poi un panzone su uno scooter ha iniziato ad inveire perché avevo superato delle macchine in coda e da fermo con la gomma ero sopra alla striscia dello stop...
Ho fatto finta di niente, in quanto straniero e non conosco gli usi e i costumi degli autoctoni.... :asd:

.

A Genova c'è un simpaticissimo congegno che ti multa se invadi la striscia dello stop al semaforo, forse il tizio stava solo avvertendoti di non toccare la striscia e stare ben dietro.
Riguardo i percorsi Cyberpunk ringrazia di essere tornato a casa in sella. Se sbagli quartiere con la tua bella moto scintillante potresti dover chiamare un taxi :asd:

Andrea Sperelli
13-06-24, 11:27
Cmq ritraggo sulle sportive, sabato ero in una strada di collina da moto che non avevo mai fatto, e in cima al baretto c'erano una 30ina di moto, tra cui 7-8 panigale v4 nuove di pacca e continuavano anche a passarne in su e giù :asd: C'era più gente con moto da 30k che da 3k

Lo Zio
13-06-24, 11:29
le rivenderanno tra due anni dopo aver percorso 3-4000 km :asd:

Viridian
13-06-24, 20:02
Se stai nei limiti basta uscire e piegare meno, è un tornante nsomma mica un curvone veloce :asd: purtroppo la strada è pulita solo finché non lo è più, basta una toppa, asfalto diverso, npo di sfiga, era tutto qui il discorso

Quali limiti? :asd:
e poi il concetto di "piegare meno" è una bestemmia per un motociclista:lol:
comunque per andare a bomba bisogna effettivamente assincerarsi dello stato della strada, motivo per cui nei miei passi preferiti facevo sempre su e giù diverse volte, la prima era la più tranquilla

Orologio
13-06-24, 22:46
https://i.imgur.com/eUyFe5R.png

Un pokemon :asd:

Galf
13-06-24, 23:18
Quali limiti? :asd:
e poi il concetto di "piegare meno" è una bestemmia per un motociclista:lol:
comunque per andare a bomba bisogna effettivamente assincerarsi dello stato della strada, motivo per cui nei miei passi preferiti facevo sempre su e giù diverse volte, la prima era la più tranquilla

i limiti di velocità :asd: o quelli sensati dati dal fatto che dietro la curva ti esce una panda dal cancello
E no, piegare meno è un concetto molto conosciuto, per i motivi che ho indicato sopra, ma tanto di gente che crepa in strada perché non capisce 'ste cose è pieno...

Arnald
14-06-24, 10:18
Devo cambiare casco...

Obbligatoriamente modulare

Galf
18-06-24, 22:59
mi sono trovato un segno profondo a v (tipo 3mm di taglio) mezzo slabbrato come se ci fosse stato un impatto violento di qualcosa di appuntito, sulla cornice di plastica attorno allo schermo della moto :stress:

porco due ma come hanno fatto :stress:

xamrap
19-06-24, 04:21
Devo cambiare casco...

Obbligatoriamente modulareHo visto un bellissimo chioschetto qua ad Hyderabad che li vendeva per strada.. che faccio, te ne prendo uno?? Taglia???

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Arnald
19-06-24, 11:29
Ho visto un bellissimo chioschetto qua ad Hyderabad che li vendeva per strada.. che faccio, te ne prendo uno?? Taglia???

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Prendimene due, me li metto uno sopra l'altro :asd:

Orologio
19-06-24, 13:09
mi sono trovato un segno profondo a v (tipo 3mm di taglio) mezzo slabbrato come se ci fosse stato un impatto violento di qualcosa di appuntito, sulla cornice di plastica attorno allo schermo della moto :stress:

porco due ma come hanno fatto :stress:

Sta roba fa incazzare...usa le pellicole protettive che si trovano su amazon per i vari modelli come per i cellulari...

Galf
20-06-24, 01:45
Sta roba fa incazzare...usa le pellicole protettive che si trovano su amazon per i vari modelli come per i cellulari...

no no lo schermo è apposto, è proprio LA PLASTICA INTORNO... per questo dico wtf.
Se era sullo schermo era rotto!
Non so che pensare: o è caduto letteralmente un pezzo di metallo da un balcone, o ci hanno dato una coltellata alla moto.

pic related, fatto così
https://i.imgur.com/pPPOViA.png

Orologio
20-06-24, 07:11
Eddai la moto deve essere vissuta... l'hai messa giù durissima... :asd:

xamrap
20-06-24, 07:44
Eddai la moto deve essere vissuta... l'hai messa giù durissima... :asd:Vai a dare una picconata sul serbatoio della Tuono, va... :asd:

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Lo Zio
20-06-24, 07:50
mi sono trovato un segno profondo a v (tipo 3mm di taglio) mezzo slabbrato come se ci fosse stato un impatto violento di qualcosa di appuntito, sulla cornice di plastica attorno allo schermo della moto :stress:

porco due ma come hanno fatto :stress:

vabbè è stato un sasso, suvvia

Galf
20-06-24, 12:38
Eddai la moto deve essere vissuta... l'hai messa giù durissima... :asd:

Io la tengo in strada quindi ero pronto ai danni, infatti la freccia rotta vabbè, la targa un po' piegata vabbè (qualche figlio della merda si è appoggiato parcheggiando la macchina) ma QUESTO non me lo spiegavo :stress:

- - - Aggiornato - - -


vabbè è stato un sasso, suvvia

secondo me o un tossico che girava sotto casa e mi ha fatto scattare l'allarme, che quando mi sono affacciato l'ho visto come se avesse finito di fare qualcosa vicino la mia moto, oppure è caduto un oggetto di metallo piccolo da un balcone, che ripensandoci quando sono partito c'era un pezzo di metallo per terra. Vabbuò.

Orologio
20-06-24, 13:06
Il tossico ha dato la droga alla motoretta... :asd:

Eddai qualche micro riga al serbatio ce l'ho e una piccola ammaccatura che si vede in controluce sulla plastica frontale perché ho preso un mega insetto a velocità non raccontabile....quando poi mi sono fermato sembrava una roba alla starship troopers... :asd:

La moto per sua natura si rovina di più perché ha molte parti delicate esposte...poi uno magari è super attento maniaco...e l'appoggia a terra...e quindi tanto vale non farsi troppe seghe mentali.

Se proprio la moto merita una volta all'anno portala a far un bel detailing....che te la riconsegnano praticamente con lo stesso odore e pulizia di quando l'hai ritirata dal concessionario e tolgono tutte le imperfezioni e problemini vari estetici (io l'ho fatto a settembre scorso e lo rifarò a fine anno....ma dopo la pistata di ottobre che non si sa mai che possa concludersi con la pira di fuoco ....e Orologio sulle tribune... :asd: )

Galf
20-06-24, 13:32
Il tossico ha dato la droga alla motoretta... :asd:



è che non lo so riconoscere, ma qui c'è una storia antica con un cojone che chiamano "a fare i lavoretti non fa male a nessuno" che è un matto criminale e c'ho sbroccato in passato (mi si è parcheggiato praticamente sopra la moto, gli ho detto "sì ma fai attenzione, dai" (mi era montato con il paraurti sopra la marmitta eh, mica cazzi) ed ha sbroccato minacciandomi

poi quando se ne è andato ha fatto retromarcia lanciandosi su una macchina parcheggiata dal lato opposto della strada, piegandole il paraurti, e s'è quasi schiantato all'incrocio, chiaramente in condizioni alterate. Gli hanno fatto "smaltire" una caldaia o qualcosa del genere, che è stata da lui gentilmente recapitat- no un cazzo l'ha buttata sotto un cassonetto.

fun fact: un'allegra famigliola mi ha detto "ma dai non chiamare la polizia è uno per bene ci ha montato la culla" sì certo ve fate montà la culla, gli date 'sti 50€ o cosa è che vi chiede, si bomba con la sua dose e prima o poi ammazza qualcuno se non se stesso :stress:

Lo Zio
20-06-24, 13:34
Il tossico ha dato la droga alla motoretta... :asd:

https://www.youtube.com/shorts/7DWUaKI5WZg

Galf
28-06-24, 13:34
Ero indeciso fra Kawasaki e Suzuki, ma alla fine ho preso una Honda :sisi:

https://i.imgur.com/UHzu1uD.png

:asd: è la nuova macchina di casa, non è proprio mia, purtroppo addio vecchia Panda causa regole inquinamento da Novembre, ma i suoi 21 anni di servizio li ha fatti. Poi in realtà per la moto ho rimandato di 1 anno ma sto seriamente valutando di buttarmi su una CB500X e tanti saluti...

Lo Zio
28-06-24, 13:50
quella da uomo era finita?

:fag:

Andrea Sperelli
28-06-24, 14:30
Nella mia testa sta già scemando il sogno harley, i prezzi sono veramente fuori di testa se confrontati con quelli che hanno le stesse moto in america. E il bello è che pure le moto italiane costano meno là :rotfl: (parlo di usato)

12- 13 mila euro per una moto di 25-30 anni con 70 mila km :rotfl:

Galf
28-06-24, 14:46
quella da uomo era finita?

:fag:

no, infatti non ci siamo orientati su uno stupido suv da micropene :asd:

- - - Aggiornato - - -


Nella mia testa sta già scemando il sogno harley, i prezzi sono veramente fuori di testa se confrontati con quelli che hanno le stesse moto in america. E il bello è che pure le moto italiane costano meno là :rotfl: (parlo di usato)

12- 13 mila euro per una moto di 25-30 anni con 70 mila km :rotfl:

eh vabè è così, le Harley non hanno senso :bua: in America almeno te le tirano dietro circa, ma qui in Europa devi stare scemo nella testa :bua: