Visualizza Versione Completa : [Action] Mafia Trilogy
michele131cl
19-05-20, 18:32
mafia: definitive edition è praticamente il remake del primo episodio in uscita il 28 agosto, per Mafia 2 ha ricevuto un leggero aggiornamento grafico mentre il terzo capitolo comprende tutti i DLC
https://www.youtube.com/watch?v=lbVLoi-WPsI
https://www.youtube.com/watch?v=ypPHHj5eDbA
https://www.youtube.com/watch?v=X91PvcH307E
https://store.steampowered.com/app/1030830/Mafia_II_Definitive_Edition/
https://store.steampowered.com/app/360430/Mafia_III_Definitive_Edition/
Il secondo e il terzo capitolo non mi hanno esaltato poi tanto, ma ho adorato il primo! Per quanto ritenga le remastered una perfetta macchina spillasoldi per nostalgici non posso certo dire che con me falliscano il loro obiettivo. Sono già al preacquisto.
Scommetto che aggiusteranno il finale del primo per inserire i volti del secondo.
michele131cl
13-06-20, 22:30
Da notare in questo trailer la motocicletta e la mitologia missione della corsa :smugranking:
https://www.youtube.com/watch?v=2H-ooDBx8FM
michele131cl
22-07-20, 11:47
Primo video di gameplay
https://youtu.be/9Be-1kyT554
mafia 1 e 2 li ho giocati e gradito tantissimo, più il primo in verità, del il terzo non mi è mai fregato nulla.
Mafia 1 l'ho adorato,ancora oggi ascolto la colonna sonora su spotify
michele131cl
21-08-20, 14:16
In Mafia Definitive Edition si potrà scegliere il livello di difficoltà "classico"
Tra le caratteristiche della Difficoltà Classica figura ad esempio una riduzione o eliminazione di alcuni dei meccanismi che agevolano la guida di auto o motociclette. Nessun indicatore supporterà la ricerca della via corretta, mentre le forze dell'ordine saranno molto più vigili e decisamente meno clementi nei confronti delle infrazioni del codice della strada. Per inseguire un'auto in fuga, i poliziotti ricorreranno anche a blocchi stradali, il cui sfondamento sarà reso più pericoloso da una minore resistenza dei veicoli agli urti. In aggiunta, anche attraversare Lost Heaven a piedi richiederà maggiore attenzione: i nemici non appaiono sulla minimappa, sono maggiormente aggressivi e più abili. Maneggiare le armi richiederà particolare cura: cambiare caricatore equivale infatti a perdere definitivamente le munizioni non utilizzate presenti al suo interno!
https://www.everyeye.it/notizie/mafia-definitive-edition-pensa-nostalgici-annunciata-difficolta-classica-463777.html
mentre le forze dell'ordine saranno molto più vigili e decisamente meno clementi nei confronti delle infrazioni del codice della strada.
già la polizia in mafia aveva doti praticamente "divine", adesso che faranno? :bua:
già la polizia in mafia aveva doti praticamente "divine", adesso che faranno? :bua:
Penso che saranno più vigili rispetto agli altri livelli di difficoltà.
In Mafia Definitive Edition si potrà scegliere il livello di difficoltà "classico"
https://www.everyeye.it/notizie/mafia-definitive-edition-pensa-nostalgici-annunciata-difficolta-classica-463777.html
:sbav:
michele131cl
26-08-20, 17:18
https://www.youtube.com/watch?v=qaVSwocvBVA&feature=emb_title
La grafica non mi dispiace, l'interfaccia mi sembra troppo stile moderno
spero in un gameplay fedele all'originale...
Ho visto buona parte dello streaming di SexyBiscuit, che ha mostrato tutto quello che c'è nella versione inviata agli youtuber.
https://www.youtube.com/watch?v=a52Og72aGkU&t=8737s
Sinceramente sono perplesso su qualcosa (ad esempio la fisica delle moto mi sembra fatta malino, mi chiedo se fosse proprio necessario aggiungerle, e anche l'animazione del lancio delle molotov stona veramente), ma sinceramente mi sembra un remake fedele all'originale. Molte cose sono state mantenute pari pari, altre modificate, in generale ci sono molti più dialoghi che approfondiscono storia e personaggi. Vista la mancanza di aggiornamenti stavo seriamente iniziando a preoccuparmi, ma in generale quanto si è visto mi ha fatto una buonissima impressione :sisi:
L'atmosfera degli ambienti è davvero stupenda, quello che più mancava per svecchiare un capolavoro. :sisi:
Io non sto vedendo nulla, ho già acquistato la definitive e non vedo l'ora che esca :rotfl: visto che è un remake e mi pare di capire che ci sia roba in più spero che aggiungano altri contenuti tipo una modalità gara a parte da quella della storia e altre robette simpatiche :sisi:
Mafia: Definitive Edition - Welcome to the City of Lost Heaven
https://youtu.be/tHIhpdp6AGs
Ecco a voi la modalità Fatti un giro di Mafia: Definitive Edition
https://mafiagame.com/it-IT/news/mafia-definitive-edition-free-ride-mode/
Però mi manca il doppiaggio in italiano originale
Non ci sarà il doppiaggio italiano?
michele131cl
24-09-20, 23:37
Non ci sarà il doppiaggio italiano?
Ci sarà :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=PGWE2xJ5oE8
Daje, sto scaricando adesso. Non vedo l'ora di giocarci. Mi mancherà Claudio Moneta ma è inevitabile che ci sia un nuovo doppiaggio, il gioco è sostanzialmente diverso dall'originale
Madonna le bestemmie per la gara :censura:
Daje, sto scaricando adesso. Non vedo l'ora di giocarci. Mi mancherà Claudio Moneta ma è inevitabile che ci sia un nuovo doppiaggio, il gioco è sostanzialmente diverso dall'originale
this
Stavo avendo ottime impressioni dalle recensioni ma poi ho scoperto che le missioni di Luca Bertone sono state rimosse lasciando solo la possibilità di rubare le sue auto. So che non è un difetto enorme, ma contribuisce all'impressione che in questo remake abbiano puntato a semplificare troppo le cose...
Ho la stessa impressione. Esaurita la gioia per gli occhi di rivedere Lost Heaven completamente rinnovata e con un miliardo di dettagli in più... beh, il resto del gioco è più "guidato" e con missioni principali più sviluppate, ma molto più sui binari di quanto non fosse già (e come gioco lo era già parecchio) e per il momento in aree che sembrano ben delimitate. Alla guida è spuntato il gps in tempo reale, cosa comoda ma si poteva farne a meno, inoltre sembra che siano spariti i semafori, o comunque li abbiano considerevolmente ridotti di numero. Una cosa che ricordo del gioco originale è che a ogni angolo potevi trovare qualche cosa di interessante, un nascondiglio che non avevi notato, un passaggio alternativo... Qui si sfrutta un poco di più la verticalità potendo salire su alcune tettoie o parcheggi a due piani, ma la ricchezza dei dettagli è in gran parte visiva, non di "contenuto".
Sono cambiate le musiche e a me questa cosa disturba un po'... però è ancora un giocone ed è giusto che sia per forza di cose diverso dall'originale, sono partito con l'idea del "vediamo com'è" e ho tirato fino all'una di notte. Ah, la possibilità di provare auto e moto sul circuito da gara è una figata. Per quanto riguarda Bertone:
A parte che gli hanno cambiato il nome e adesso si chiama Lucas :D, semplicemente è sparita la necessità di imparare a scassinare le auto, quindi non ha senso che lui te lo possa insegnare
Sui semafori, un utente di ign ha l'impressione che ci sia qualche bug di visualizzazione perché vede la gente fermarsi agli incroci xD
Per quanto riguarda Bertone:
A parte che gli hanno cambiato il nome e adesso si chiama Lucas :D, semplicemente è sparita la necessità di imparare a scassinare le auto, quindi non ha senso che lui te lo possa insegnare
Credo che Lucas fosse il nome in inglese anche nell'originale :uhm: Scelta orribile ma tant'è. Comunque nell'originale Bertone ti insegnava sì a scassinarle, ma ti indicava anche dove andarle a prendere, a volte spiegandoti se c'erano guardie o altri pericoli a cui fare attenzione. Era la ricompensa dopo aver completato una delle sue missioni, mentre a quanto ho capito nel remake si va semplicemente al garage e c'è una bacheca che indica dove trovare le auto da rubare. Visto che le sue missioni erano una delle cose che ricordo con più piacere, proprio per il senso di rilassamento post-missione principale, è una mancanza che mi spiace veramente.
Back to the origin
26-09-20, 08:10
Come sarebbe hanno cambiato le musiche?? Ma anche il main theme ad inizio gioco? Spero per loro di no... :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Black-Dragon
26-09-20, 08:26
Quindi la longevità complessiva è diminuita col remake? Ho sentito dire che sono sparite pure le missioni taxi
Quindi la longevità complessiva è diminuita col remake? Ho sentito dire che sono sparite pure le missioni taxiLa modalità Fatti un giro è diventata un mix tra quella originale e A tutto gas, onestamente non ho capito quanto duri e quante missioni abbia però.
Come sarebbe hanno cambiato le musiche?? Ma anche il main theme ad inizio gioco? Spero per loro di no... :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
No quello per fortuna è ancora al suo posto e ci mancherebbe :asd: , inoltre alcuni dei brani della colonna sonora originale sono stati inseriti nelle stazioni radio.
E' un gioco di vent'anni fa, davvero dobbiamo usare gli spoiler? :facepalm: comunque mi sono bloccato alla missione scampagnata, chi è quell'idiota che ha pensato fosse una buona idea mettermi contro un carro armato? Io continuo a sparargli ma quello mi sfonda il camion prima che possa fare qualunque cosa. Ho anche abbassato la difficoltà al minimo ma ancora non riesco a superare quella sezione
E' un gioco di vent'anni fa, davvero dobbiamo usare gli spoiler? :facepalm:
Beh io li ho usati per parlare delle differenze rispetto al gioco originale, c'è sempre la possibilità che qualche nostalgico voglia buttarsi sul remake senza sapere assolutamente nulla :)
Stavo avendo ottime impressioni dalle recensioni ma poi ho scoperto che le missioni di Luca Bertone sono state rimosse lasciando solo la possibilità di rubare le sue auto. So che non è un difetto enorme, ma contribuisce all'impressione che in questo remake abbiano puntato a semplificare troppo le cose...
Ho la stessa impressione. Esaurita la gioia per gli occhi di rivedere Lost Heaven completamente rinnovata e con un miliardo di dettagli in più... beh, il resto del gioco è più "guidato" e con missioni principali più sviluppate, ma molto più sui binari di quanto non fosse già (e come gioco lo era già parecchio) e per il momento in aree che sembrano ben delimitate. Alla guida è spuntato il gps in tempo reale, cosa comoda ma si poteva farne a meno, inoltre sembra che siano spariti i semafori, o comunque li abbiano considerevolmente ridotti di numero. Una cosa che ricordo del gioco originale è che a ogni angolo potevi trovare qualche cosa di interessante, un nascondiglio che non avevi notato, un passaggio alternativo... Qui si sfrutta un poco di più la verticalità potendo salire su alcune tettoie o parcheggi a due piani, ma la ricchezza dei dettagli è in gran parte visiva, non di "contenuto".
Sono cambiate le musiche e a me questa cosa disturba un po'... però è ancora un giocone ed è giusto che sia per forza di cose diverso dall'originale, sono partito con l'idea del "vediamo com'è" e ho tirato fino all'una di notte. Ah, la possibilità di provare auto e moto sul circuito da gara è una figata. Per quanto riguarda Bertone:
A parte che gli hanno cambiato il nome e adesso si chiama Lucas :D, semplicemente è sparita la necessità di imparare a scassinare le auto, quindi non ha senso che lui te lo possa insegnare
Sono d'accordo, l'effetto scenico è davvero forte. Peccato per le semplificazioni, ma magari qualcosa sarà corretto e aggiunto nel tempo...
- - - Aggiornato - - -
Come sarebbe hanno cambiato le musiche?? Ma anche il main theme ad inizio gioco? Spero per loro di no... :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
la carrellata iniziale c'è, con la musica originale, ma han tolto le musiche dei quartieri (ed è un peccato), sostituite dalla radio della macchina
anche i quartieri della città in parte son cambiati, mi pare sia sparito hoboken, scisso in due quartieri diversi
Back to the origin
26-09-20, 12:23
Mo pure hoboken... :bua:
Me state a fa passà la fantasia... :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Mo pure hoboken... :bua:
Me state a fa passà la fantasia... :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando TapatalkGuarda io parlo da persona che ha adorato il primo e l'ha finito diverse volte negli anni. Quello che ho visto nel remake mi ha convinto, al netto di alcune mancanze più o meno importanti. Però lo prenderò tra un po' a 20-25€, non ho una scimmia tale da comprarlo immediatamente al lancio.
Hoboken ha cambiato nome, ma c'è ancora, come pure Oakwood/OakHill, con tanto di auto prestigiose nella zona più ricca; ci sono alcuni cambiamenti in alcuni vicoli e passaggi, ma la città è sempre quella, tra l'altro con un sacco di dettagli piacevoli da vedere. La modalità "fatti un giro" c'è ancora e mi è sembrata praticamente uguale a prima, a parte forse la possibilità di trovare qualche collezionabile, però non è più possibile prendere la metropolitana sopraelevata (cosa che tra l'altro avevo scoperto giusto in una della ultime giocate, all'epoca dell'originale). Comunque conosco le strade di Lost Heaven meglio di quelle di Milano, la cosa è preoccupante :D
La mancanza delle musiche dedicate ai singoli quartieri richiede a gran voce che qualcuno faccia un mod per rimetterle.
Ah, ho scoperto con piacere che su Steam, se avevi già in libreria Mafia 2 e 3, la versione aggiornata per questi due è gratuita e aggiunta automaitcamente. Immagino che in quel caso i cambiamenti siano minimi.
Ah, ho scoperto con piacere che su Steam, se avevi già in libreria Mafia 2 e 3, la versione aggiornata per questi due è gratuita e aggiunta automaitcamente. Immagino che in quel caso i cambiamenti siano minimi.l'annuncio del primo mafia remake si portava con sé le edizioni definitive degli altri due come unico pacchetto acquistabile .
di mafia 3 hanno attivato l'edizione completa a chi non aveva tutto.
Si mafia 2 hanno fatto una remaster, ai pcisti assegnata gratis a chi aveva la 1a, quindi ora hai entrambe le versioni del secondo gioco, complete.
Hoboken ha cambiato nome, ma c'è ancora, come pure Oakwood/OakHill, con tanto di auto prestigiose nella zona più ricca; ci sono alcuni cambiamenti in alcuni vicoli e passaggi, ma la città è sempre quella, tra l'altro con un sacco di dettagli piacevoli da vedere. La modalità "fatti un giro" c'è ancora e mi è sembrata praticamente uguale a prima, a parte forse la possibilità di trovare qualche collezionabile, però non è più possibile prendere la metropolitana sopraelevata (cosa che tra l'altro avevo scoperto giusto in una della ultime giocate, all'epoca dell'originale). Comunque conosco le strade di Lost Heaven meglio di quelle di Milano, la cosa è preoccupante :D
La mancanza delle musiche dedicate ai singoli quartieri richiede a gran voce che qualcuno faccia un mod per rimetterle.
Ah, ho scoperto con piacere che su Steam, se avevi già in libreria Mafia 2 e 3, la versione aggiornata per questi due è gratuita e aggiunta automaitcamente. Immagino che in quel caso i cambiamenti siano minimi.
anche io ho ricordi di certe svolte e certi scorci dei tempi che furono di mafia 1 vividi come se l'avessi giocato ieri :asd:
anche io ho ricordi di certe svolte e certi scorci dei tempi che furono di mafia 1 vividi come se l'avessi giocato ieri :asd:
minchia, io alla decima e passa run fatta a giugno, ancora ricordavo alcune strade per tornare al bar
<3
Black-Dragon
27-09-20, 12:07
In pratica hanno regalato il season pass di mafia 3 a chi non lo aveva?
Ho scritto un giudizio su steam, ve lo copioincollo qua:
Appena finito la storia mi sento di scrivere un giudizio. Avverto subito che l'originale Mafia è il mio gioco preferito di sempre quindi potrei essere un po' troppo critico verso questo remake.
Mafia Definitive Edition è il remake di un gioco uscito quasi vent'anni fa perciò è stato fatto un enorme lavoro per portare il gameplay agli standard odierni.
-Il primo impatto lo si ha con la grafica che è al livello dei seguiti ed è eccezionalmente bello rivedere Lost Heaven in quel dettaglio, niente da dire.
-La seconda cosa che si nota è la musica, il tema principale è stato rimaneggiato e leggermente modificato, il risultato finale è comunque molto gradevole e rende giustizia al tema musicale. Bella anche l'idea di aggiungere un ulteriore punto di realismo aggiungendo le stazioni radio in macchina, quando nell'originale le musiche erano praticamente temi ambientali e le ascoltavi non appena uscivi in città. Di contro però c'è che la manciata di musiche presenti nell'originale erano ormai iconiche e mi è dispiaciuto non averle sentite girando per la città, se non al massimo 1-2 volte. Inoltre Manca Lake of Fire nei titoli di coda, questo è inaccettabile
-La storia, che la parte più importante, è stata rimaneggiata per renderla più organica e scorrevole, se nell'originale era un susseguirsi di scene unite da un senso logico qui hanno unito il tutto con il filo conduttore della guerra di mafia tra le due famiglie di Lost Heaven, cosa che era già presente ma che è stata decisamente affinata nel remake. Inoltre hanno riscritto da zero tutti i personaggi dando loro maggiore profondità, soprattutto il rapporto tra Tommy e Sarah che nell'originale era solo accennato qui invece è un punto centrale della trama. Non mi è piaciuto invece vedere tanti piccoli cambiamenti su dettagli all'apparenza innocui ma che cambiano radicalmente la percezione che si ha di alcuni personaggi (mi dispiace non entrare più nel dettaglio ma vorrei evitare di fare spoiler)
-Il gameplay è stato portato agli standard odierni ed è radicalmente differente dall'originale che era uno sparatutto vecchia maniera in cui dovevi sparare al bersaglio prima che ti colpisse e trovarti da solo un riparo, mentre ora rientra perfettamente nei canoni dei tps moderni con il riparo "magnetico" contro i muri e spari sporgendoti dalla copertura. Per questo praticamente tutto il gioco è stato riscritto da zero, i livelli da cui traspare l'ispirazione originale vanno affrontati in maniera diversa ed alcune sequenze sono state praticamente rifatte da zero, per esempio la famosa missione verso la fine del gioco in cui si doveva sfacchinare una marea di casse è stata totalmente cambiata, fortunatamente. Ciò che trovo inaccettabile è che abbiano rimosso le missioni secondarie di Luca(s) Bertone. Questo gioco soffre dello stesso difetto di Mafia 2, al di la delle missioni principali non c'è nessun motivo per voler girare per la città, le missioni secondarie ti davano almeno la possibilità di goderti l'open world ma qui sono state rimosse in maniera incomprensibile, se non avessi letto un accenno su un forum non avrei nemmeno mai scoperto che puoi andare a trovare Bertone dove puoi trovare delle cartoline come indizio dove trovare delle auto da rubare.
-Come contenuti extra hanno inserito la solita rata di collezionabili inutili ma che ti spinge ad osservare con più attenzione l'ambiente, in più hanno dato la possibilità di provare le auto sbloccate sul circuito che è già una buona cosa. Infine devo ancora provare la modalità fatti un giro ma da quello che capisco hanno unito la modalità classica a quella di A Tutto Gas quindi dovrebbe essere interessante.
In conclusione consiglio caldamente questo gioco a tutti, sia a quelli che hanno giocato all'originale sia a quelli che lo prendono in mano per la prima volta, però a quest'ultimi consiglio caldamente di recuperare l'originale, lo so che è un gioco antiquato ma è ancora perfettamente godibile e soprattutto è sufficientemente diverso da questo da meritarsi un giro.
In pratica hanno regalato il season pass di mafia 3 a chi non lo aveva?
si
In realtà alla fine della nota missione della corsa Luca Bertone dice a Tommy di passare da lui perché ha sempre qualche affare tra le mani, quindi un minimo link con la ricerca delle auto rare c'è...
Madonna sto gioco continua ad essere una sorpresa dolce/amara. Mi sto dedicando alla modalità fatti un giro, raccolta di collezionabili di vario tipo tra cui le auto da sbloccare. Ho ottenuto quattro su cinque macchine di Luca Bertone, a parte non trovare quella vicino alla stazione dei treni (se qualcuno la trova per favore mi indichi dove sta) ho trovato un paio di macchine speciali e un paio di prototipi, questi ultimi non so davvero perché li trovi così e non con le missioni a tutto gas, boh, stranissimo. A proposito di a tutto gas, a sto giro mi toccherà davvero fare tutte le missioni, maledizione :asd:
Ma non c'è "A tutto gas" in questa versione, hanno aggiunto giusto qualche prototipo (e a parer mio potevano pure evitare) nel "Fatti un giro". Cosa strana: ho trovato la Corvette degli anni 50 da qualche parte, non so bene ancora come: ebbene me la da disponibile nel garage della modalità storia! Non che sia un problema, ma poterla guidare mi toglie un po' di atmosfera.
credo sia disponibile fin da subito, appena hai accesso al garage è lì
Ma la difficoltà classica in cosa consiste? Ho visto un video e la difficoltà è molto bassa, troppo. Nella classica cosa cambia? Grazie :pippottemo:
Sei quell'ozne?
Si, bei tempi. :pippottemo: mi era venuta un po' di nostalgia, ma il il forum l'ho trovato chiuso. :perche:
Ricordi come eravamo delusi da mafia 2, sapeva troppo di opera incompiuta, arraffazzonata. Il trailer di Natale mi aveva fatto illudere troppo...
E di Ghodfather? Che te lo dico a fare... :asd:
E' un gioco di vent'anni fa, davvero dobbiamo usare gli spoiler? :facepalm: comunque mi sono bloccato alla missione scampagnata, chi è quell'idiota che ha pensato fosse una buona idea mettermi contro un carro armato? Io continuo a sparargli ma quello mi sfonda il camion prima che possa fare qualunque cosa. Ho anche abbassato la difficoltà al minimo ma ancora non riesco a superare quella sezione
Idem :facepalm:
fatto al prim ... no cioè al second ... no beh in verità al quarto colpo :asd:
Si, bei tempi. :pippottemo: mi era venuta un po' di nostalgia, ma il il forum l'ho trovato chiuso. :perche:
Ricordi come eravamo delusi da mafia 2, sapeva troppo di opera incompiuta, arraffazzonata. Il trailer di Natale mi aveva fatto illudere troppo...
E di Ghodfather? Che te lo dico a fare... :asd:
C'è un discord dei nostalgici di gta-series. :snob:
Idem :facepalm:
Io alla fine per riuscire a passare ho ricominciato il capitolo a difficoltà più bassa e ho finito il gioco così. Ora mi sto dedicando agli achievement fattibili. Non credo proverò mai a fare il 100% degli achievement perché i collezionabili sono una puttanata.
Ho abbassato la difficoltà anch'io, ma non riesco a passarlo lo stesso :facepalm:
Edit: ah, ma rifare l'intero capitolo? Così il camion parte meno danneggiato sin dall'inizio dell'ultimo inseguimento?
Ho abbassato la difficoltà anch'io, ma non riesco a passarlo lo stesso :facepalm:
Edit: ah, ma rifare l'intero capitolo? Così il camion parte meno danneggiato sin dall'inizio dell'ultimo inseguimento?
Esatto, ma non solo, abbassare la difficoltà dal menu non ha avuto effetto finché non ho fatto ripartire l'intero capitolo.
Ho provato e per me non è cambiato niente.
Purtroppo non ho più pazienza per star dietro a cose del genere ed è un peccato perché tutto sommato è ancora un bellissimo gioco. Però sì, una singola missione così mal bilanciata lo rovina, probabilmente non è un gioco adatto a impediti come me.
Ecco quello che dite e che leggo anche in giro mi perplime: perché la modalità Classica, che dovrebbe imitare la difficoltà del primo (alta sì, ma certo non proibitiva) l'hanno invece trasformata in una sagra delle bestemmie? :asd: Tra l'altro molti si lamentano di nemici che a questa difficoltà richiedono una quantità di proiettili esagerata prima di andare giù, confermate?
leggendo i commenti in giro, mi sa che mi prendo su steam il primo (l'originale dell'epoca è in cd, in bella mostra sulla libreria, ma non utlizzabile, causa mancanza di lettore :bua:) e ci appicico la remastered patch :sisi:
Ecco quello che dite e che leggo anche in giro mi perplime: perché la modalità Classica, che dovrebbe imitare la difficoltà del primo (alta sì, ma certo non proibitiva) l'hanno invece trasformata in una sagra delle bestemmie? :asd: Tra l'altro molti si lamentano di nemici che a questa difficoltà richiedono una quantità di proiettili esagerata prima di andare giù, confermate?
No, anzi, direi come prima e un headshot ben fatto mi sembra anche più facile del gioco originale... va tutto bene eccettuata una singola missione cazzuta che non mi spiego :D
Scampagnata in Mafia Definitive rischia di diventare come Sportività nel gioco originale (ricordo che in molti maledissero la gara).
Strano comunque, io il tank l'ho tirato giù dopo qualche tentativo. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
All'epoca superai la gara senza troppi patemi, ma ricordo che per molti fu un calvario. Boh, sono cose che tuttora non mi spiego
io la gara qui son riuscito a farla una sola volta :asd:
Pazzesco, mai successa una roba del genere in almeno vent'anni di carriera videoludica. Ho provato in tutti i modi a superare quel punto, ma quella torretta è invulnerabile. Per la prima volta da quando esiste Steam ho chiesto il rimborso per gioco malfunzionante. Un po' mi vergogno, perché se ad altri non ha dato questo problema è possibile che io sia diventato impedito di colpo, tuttavia il fatto che abbiano accettato la richiesta senza colpo ferire mi lascia abbastanza perplesso.
Black-Dragon
02-10-20, 01:03
Pazzesco, mai successa una roba del genere in almeno vent'anni di carriera videoludica. Ho provato in tutti i modi a superare quel punto, ma quella torretta è invulnerabile. Per la prima volta da quando esiste Steam ho chiesto il rimborso per gioco malfunzionante. Un po' mi vergogno, perché se ad altri non ha dato questo problema è possibile che io sia diventato impedito di colpo, tuttavia il fatto che abbiano accettato la richiesta senza colpo ferire mi lascia abbastanza perplesso.
Se hai il gioco da meno di 15 giorni e non hai giocato più di due ore dovrebbero accettare sempre la richiesta di rimborso senza colpo ferire. Avevi superato queste soglie?
Meno di 15 giorni sì, le due ore le ho consumate solo in tentativi per superare Scampagnata :D
Ero oltre le sette ore di gioco, Steam mi ha avvertito subito che si sarebbe trattato di una procedura "solitamente non accettata".
Boh.
Immagino che avendo dato come causale un malfunzionamento del gioco tu abbia potuto usufruire dell'eccezione.
Madonna più ci gioco e più capisco la sciatteria con cui hanno creato sto gioco. Tanto per godermi ancora un po' Lost Heaven mi sono infine dedicato alla ricerca dei collezionabili che è una cosa che odio ma per fortuna ci sono delle ottime guide su steam. Le cartoline sono una cosa carina visto che hanno tolto le missioni di Luca, sigarette e riviste pulp ci stanno con l'epoca ed infatti tutta sta roba contribuisce all'achievement di ottenere tutti i collezionabili. Poi però qualche idiota un giorno deve essersi svegliato e ha pensato che non c'erano abbastanza schifezze da raccattare da terra perciò ha deciso di inserire a forza una vagonata di volpi impagliate così de botto, senza senso. Infatti hanno un achi a parte e non contribuiscono alla raccolta completa dei collezionabili. Meh
ah ma non sono i simboli allora, sono le volpi impagliate quelle da raccogliere :eek:
Yup. Io ho fatto tutto, l'unico achi che mi manca sarebbe quello di finire a difficoltà classica ma quel punto nella missione scampagnata è troppo difficile, quindi penso che non lo farò.
Io non so se mi farò tutti i collezionabili, del resto di rigiocare tutto subito a difficoltà classica non ho certo voglia, magari in futuro. :asd:
Continuo a scrivere qui nel topic senza aver ancora comprato il gioco :asd:
Il mio piano è aspettare che Epic faccia i saldi autunnali/di Halloween/salcazzo per avere uno sconto (spero almeno del 25%) e sfruttare i 10€ di buono :snob:
Ho deciso in cuor mio che non posso pagarlo più di 20€ dopo aver scoperto che anche la preparazione della rapina in "Al chiaro di luna" è stata tagliata. In generale mi pare che l'approccio di Hangar 13 sia stato "togliamo tutte le parti in cui non si spara sennò i giocatori non si divertono".
Continuo a scrivere qui nel topic senza aver ancora comprato il gioco :asd:
Il mio piano è aspettare che Epic faccia i saldi autunnali/di Halloween/salcazzo per avere uno sconto (spero almeno del 25%) e sfruttare i 10€ di buono :snob:
Ho deciso in cuor mio che non posso pagarlo più di 20€ dopo aver scoperto che anche la preparazione della rapina in "Al chiaro di luna" è stata tagliata. In generale mi pare che l'approccio di Hangar 13 sia stato "togliamo tutte le parti in cui non si spara sennò i giocatori non si divertono".
Beh almeno la missione tanto per rilassarsi l'hanno cambiata in meglio, adesso c'è del vero gameplay e non un simulatore di operaio portuale :rotfl:
Beh almeno la missione tanto per rilassarsi l'hanno cambiata in meglio, adesso c'è del vero gameplay e non un simulatore di operaio portuale :rotfl:https://consolemaniagames.com/rivenditore/16969/ebay.jpg
Il primo Mafia era troppo avanti :asd:
Ah, giusto, avevo trovato una delle volpi, in una missione... Cosa dovrebbero rappresentare? Cioè, capisco siano collezionabili, ma cosa ha a che fare la volpe con Mafia?
ma hanno cambiato la trama della missione al porto :uooo:
Ah, giusto, avevo trovato una delle volpi, in una missione... Cosa dovrebbero rappresentare? Cioè, capisco siano collezionabili, ma cosa, ha a che fare la volpe con Mafia?
Niente, assolutamente niente, è questo che mi fa incazzare. Almeno l'avessero contestualizzata un pelo, tipo le missioni secondarie di fatti un giro hanno un filo logico anche se sono molto sopra le righe
ma hanno cambiato la trama della missione al porto :uooo:
uno dei tanti piccoli cambiamenti di trama che hanno apportato, questo almeno è decente
Ah, sempre in Fatti un giro, qualcuno è riuscito a usare l'opzione "cambia meteo" nell'ufficio di Salieri? A me dava sempre pioggia.
Ah, sempre in Fatti un giro, qualcuno è riuscito a usare l'opzione "cambia meteo" nell'ufficio di Salieri? A me dava sempre pioggia.
Questo perché cliccavi sempre sullo stesso quadro :asd: Per cambiare meteo/ora del giorno devi cliccare sui quattro quadri nella sala riunioni al piano terra del bar o sui due quadri nell'ufficio di salieri al primo piano. Ovviamente è l'ennesimo esempio di come sto gioco, per quanto bello, sia stato comunque fatto col culo visto che ti porta per mano su qualunque cazzata ma non c'è scritto da nessuna parte come cambiare il meteo. Io l'ho scoperto per caso leggendo la guida agli achievement visto che una missione di fatti un giro va specificatamente affrontata di notte.
:o
Probabilmente ci si può arrivare vedendo gli altri quadri, che immagino ritraggano panorami notturni o assolati... Magari si sarebbe potuto evidenziare meglio la cosa.
Comunque non era male come idea, forse gestita un po' male ma vabbè.
LOL dopo l'ultimo aggiornamento ora l'antivirus mi blocca il launcher, è successo anche a voi?
Black-Dragon
07-10-20, 20:48
LOL dopo l'ultimo aggiornamento ora l'antivirus mi blocca il launcher, è successo anche a voi?
Quale antivirus? Windows Defender?
Avast. Facile sia un falso positivo però meh
Ho avuto un illuminante scambio di mail col servizio clienti di Steam, comprensivo di diversi tentativi di inviarmi al forum di discussione ufficiale del gioco. Non sto a raccontare i dettagli, anche se devo dire che ho avuto risposte abbastanza brillanti.
In soldoni: la missione "Scampagnata" per pc ha effettivamente un problema, anche se non è chiaro perché a volte si manifesti e a volte no, diversi utenti si sono lamentati della cosa. Se la torretta appare invulnerabile occorre abbassare il dettaglio grafico al minimo, lasciando tutto il resto com'è (e attivando la mira assistita).
Ho annullato il reso*, fatto il tentativo: passata al primo colpo senza nessuna difficoltà.
Io veramente non.
Lascio qui il post nel caso a qualcuno serva.
*Tra l'altro accettatomi subito ma rimasto "in valutazione" nonostante il rimborso regolarmente effettuato.
Black-Dragon
07-10-20, 22:11
Ho avuto un illuminante scambio di mail col servizio clienti di Steam, comprensivo di diversi tentativi di inviarmi al forum di discussione ufficiale del gioco. Non sto a raccontare i dettagli, anche se devo dire che ho avuto risposte abbastanza brillanti.
In soldoni: la missione "Scampagnata" per pc ha effettivamente un problema, anche se non è chiaro perché a volte si manifesti e a volte no, diversi utenti si sono lamentati della cosa. Se la torretta appare invulnerabile occorre abbassare il dettaglio grafico al minimo, lasciando tutto il resto com'è (e attivando la mira assistita).
Ho annullato il reso*, fatto il tentativo: passata al primo colpo senza nessuna difficoltà.
Io veramente non.
Lascio qui il post nel caso a qualcuno serva.
*Tra l'altro accettatomi subito ma rimasto "in valutazione" nonostante il rimborso regolarmente effettuato.
Quindi significa che il customer care in qualche modo è a contatto con gli sviluppatori e in qualche modo si viene ad analizzare realmente il problema, buonissimo
Mi ha sorpreso molto positivamente la sollecitudine con cui mi hanno risposto, devo comunque dire che mi era già successo in passato con problemi relativi all'account in sé, non un gioco specifico.
Lo stesso dicasi con Origin: ero uno di quel gruppo di utenti a cui era stato bucato l'account in occasione del lancio di non so più quale FIFA e, dopo l'iniziale sconcerto, mi hanno risolto tutto nel giro di tre giorni con tanto di contatto telefonico. Devo dire che da questo punto di vista i customer care, in generale, mi sembrano più presenti ed efficienti di quanto accadeva anni fa.
Poi sarà pure il fatto che la risoluzione del problema mi ha ammorbidito... Ma la "nuova" colonna sonora ha iniziato a piacermi di brutto. Sono sempre pezzi dell'epoca (qualcuno un po' più giovane, a dire il vero) riarrangiati e non e ogni tanto creano un effetto "film noir" che lévati. Ieri sera durante un tour mi sono trovato "Sing sing sing" cantato della Fitzgerald mentre superavo il Giuliani (ringrazio il fatto che abbiano tolto quella doppia L :D ) con i grattacieli illuminati nella notte come sfondo. Ho fallito la missione per il puro e semplice sfizio di scattare screenshot.
Ho iniziato la seconda run a difficoltà classica tanto per cercare di ottenere l'ultimo achievement, mi ero già preparato mentalmente a passare giorni sulla gara e invece l'ho vinta al primo tentativo, non so se sono io che ho rifatto su skill o se hanno abbassato la difficoltà con l'ultimo aggiornamento
Durante la gara ho fatto un errore alla chicane e mi sono girato, ho dato per scontato che non ce l'avrei mai fatta a vincere con un solo giro a disposizione, ma ho poi visto che il gruppetto di testa si è improvvisamente ricompattato, con gli altri piloti che si davano battaglia rallentandosi a vicenda. Il dubbio che una cosa del genere fosse voluta per tenere la gara sempre "combattuta" mi è venuta.
Black-Dragon
10-10-20, 18:42
Ma è normale che in una gara di corse con gli avversari comandati dalla IA ci deve essere qualche difetto, altrimenti non vinceresti mai
Ma è normale che in una gara di corse con gli avversari comandati dalla IA ci deve essere qualche difetto, altrimenti non vinceresti mai
Certo, ma nel gioco originale non mi pare succedesse in maniera così smaccata
Black-Dragon
10-10-20, 20:53
Certo, ma nel gioco originale non mi pare succedesse in maniera così smaccata
Ma la gara era articolata su sette giri se non sbaglio, non uno solo
Sono tre in tutto, mi pareva fossero tre anche nel gioco originale (oddio, forse cinque...?), a me è capitato di sbagliare poco prima dell'ultimo, per quello parlavo di un solo giro.
Anche provare i veicoli dell'Autopedia direttamente sul circuito può aver aiutato a familiarizzare con la gara.
Edit: dopo la missione Scampgnata il veicolo blindato è disponibile tra quelli da provare :D
Sono tre in tutto, mi pareva fossero tre anche nel gioco originale (oddio, forse cinque...?), a me è capitato di sbagliare poco prima dell'ultimo, per quello parlavo di un solo giro.
Anche provare i veicoli dell'Autopedia direttamente sul circuito può aver aiutato a familiarizzare con la gara.
La gara originale era di 5 giri, che in effetti erano tanti e anche guidando bene era facile fare errori in così tanto tempo, però 3 giri sono un po' pochi.
Edit: dopo la missione Scampgnata il veicolo blindato è disponibile tra quelli da provare :D
peccato non si possa usare in fatti un giro, una delle cose più belle dell'originale era prendere l'auto blindata e provocare le peggiori devastazioni :rotfl:
Black-Dragon
11-10-20, 12:13
Su DiRT, GRID e Colin Mcrae Rally ho superato prove ben più ardue della gara in Mafia :asd:
Fun fact: ho ascoltato la colonna sonora ed è davvero terribile. Giocando non te ne accorgi ma la maggioranza dei temi sono solo una variazione di quello base. Giusto quello di Sarah e della gara sono diversi. Meh.
https://www.youtube.com/watch?v=jaUYCieVjh4
minimme (uno dei recensori youtube secondo me più piacevoli e interessanti da sentire) dice la sua sul confronto tra originale e remake.
In poche parole loda la recitazione e i cambiamenti apportati ai personaggi per renderli più coerenti con la storia, ma è piuttosto critico verso la "standardizzazione" del combattimento e l'atmosfera di certe missioni che è stata abbastanza appiattita.
Tutto sommato non mi sento di dargli torto, però è stato comunque un bel giro di giostra
https://www.youtube.com/watch?v=jaUYCieVjh4
minimme (uno dei recensori youtube secondo me più piacevoli e interessanti da sentire) dice la sua sul confronto tra originale e remake.
In poche parole loda la recitazione e i cambiamenti apportati ai personaggi per renderli più coerenti con la storia, ma è piuttosto critico verso la "standardizzazione" del combattimento e l'atmosfera di certe missioni che è stata abbastanza appiattita.
Finalmente ho recuperato Mafia Definitive Edition a 20€ grazie a sconti + buono Epic. E rimango convinto che non valga un euro in più :asd:
Sostanzialmente tutto ciò che dice minimme in questo video è vero, le parti più lente delle missioni sono state eliminate o semplificate in maniera estrema (si nota clamorosamente in Visita a gente ricca e Buon compleanno ad esempio). Poi hanno spinto molto sui combattimenti infilandoli quasi dappertutto, come se fossero uno dei punti di forza del gioco :asd: (ammetto che alcuni sono anche divertenti a difficoltà massima, ma cristo ci sono giochi di 10 anni fa che sono fatti meglio da questo punto di vista). Per ora la città e la recitazione sono i due fattori eccellenti che bilanciano questi difetti. Forse non si poteva fare meglio con il budget e il tempo a disposizione degli sviluppatori, ma che peccato...
beh ovviamente l'originale è sempre meglio del remake, ma per me l'operazione nostalgia è pienamente riuscita
beh ovviamente l'originale è sempre meglio del remake, ma per me l'operazione nostalgia è pienamente riuscita
Peccato si tratti di operazione nostalgia, visto che comunque qualità ce n'è (alcune missioni sono veramente eccellenti, e tutta la parte di preparazione alla rapina seppur svolta attraverso una cutscene dà una bella profondità al personaggio di Paulie). Peccato che caschi veramente male sul sistema di combattimento che soprattutto nella missione finale è soltanto frustrante. Già con un miglioramento su questo aspetto parleremmo di ben altro gioco, se poi avesse recuperato anche le missioni di Bertone (che sarebbero state anche una scusa per esplorare un po' di più la città, la trama principale la fa vedere pochino tutto sommato) e qualche altro elemento dall'originale avrebbe rischiato di essere un giocone sul serio.
A me sinceramente non dispiace lo spostamento delle missioni di Bertone in "fatti un giro", il problema è che sono poche. Ampliando un po' quella parte sarebbe stato più interessante scoprire diversi angoli della città... magari tagliando del tutto o riducendo le missioni ereditate dal vecchio "A tutto gas" (comunque qui rese un po' più coerenti con l'ambientazione del gioco e un filo più interessanti grazie agli indizi e alle cabine del telefono).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.