Visualizza Versione Completa : Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ma si può sempre scegliere come inviare il reso ad amazon? Perché in quel caso, se mi dovesse capitare, solo DHL e tanti saluti
solitamente si, la scelta e' tra "ritiro del corriere" (non tutti sono disponibili, dipende dalla tua zona) oppure "consegna in un ufficio postale" (al momento ho usato sempre e solo questa, sia per velocizzare la pratica, sia per avere meno probabilita' che il corriere perda il pacco tra ritiro e centro spedizioni) :asd:
io mi fido solo di DHL e UPS
Insomma il sentimento condiviso sembra essere che è normale che in caso di furto del corriere sia il cliente a prendersela in culo, tanto capita solo agli altri. Ok
Insomma il sentimento condiviso sembra essere che è normale che in caso di furto del corriere sia il cliente a prendersela in culo, tanto capita solo agli altri. Ok
Non preoccupa tanto il fatto che accada, quanto il fatto che amazon pare che se ne sbatta la nerchia :uhm:
e' 100% contrario al loro motto "l'azienda piu' attenta al cliente del mondo".
E tra leccate eccessive, proposte di reso senza battere ciglio anche quando possono evitarlo e "mi e' arrivato il pacco vuoto, ciaone mandami il pacco giusto o non ti rispondo piu'" sa di bipolarismo aziendale.
Il che e' preoccupante.
NoNickName
25-11-20, 23:28
Insomma il sentimento condiviso sembra essere che è normale che in caso di furto del corriere sia il cliente a prendersela in culo, tanto capita solo agli altri. Ok
se hai un account compromesso da operazioni strane tipo eccessi di restituzioni, il cetriolo prima o poi arriva
Io per esempio fra restituzioni per migliaia di euro e recensioni fasulle, sono sulla buona strada :asd:
Per fare un altro esempio, lo sapete che Amazon blocca gli account per eccesso di acquisti, per eccesso di uso di gift card e persino se usi una gift card su di un conto non verificato?
L'unica cosa che mi viene in mente e' che qualora fosse un insider potrebbe avere accesso alla segnalazione degli utenti, mettendo il mal capitato nella black list portando tutta l'assistenza a negare ogni forma di assistenza.
Perche' altrimenti non vedo come un singolo truffatore possa rendere l'intera assistenza amazon negligente nei confronti del povero cristo.
È notizia di qualche giorno che hanno beccato 2 della logistica Amazon a rubarsi i pacchi :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
L'unica cosa che mi viene in mente e' che qualora fosse un insider potrebbe avere accesso alla segnalazione degli utenti, mettendo il mal capitato nella black list portando tutta l'assistenza a negare ogni forma di assistenza.
Perche' altrimenti non vedo come un singolo truffatore possa rendere l'intera assistenza amazon negligente nei confronti del povero cristo.
Questo avrebbe ancora più senso.
È notizia di qualche giorno che hanno beccato 2 della logistica Amazon a rubarsi i pacchi :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Link now gracias
È notizia di qualche giorno che hanno beccato 2 della logistica Amazon a rubarsi i pacchi :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Probabilmente nel contratto c'è qualche clausola che li obbligherà a lavorare in miniera per risarcire i danni di immagine all'azienda.
Non oso immaginare che vita di m3rda fa la gente che lavora per amazon, avranno le sonde infilate nel culo per monitorare ogni minimo movimento, tanto peggio a causa di quelli che si fregano i pacchi.
2 della logistica Amazon
definisci Logistica Amazon, perche' pure i corrieri a cui si affida, societa' minori, fanno parte della logistica amazon.
corrieri che lavora fuori, o impiegati diretti che lavorano nei capannoni?
Tra me e un mio amico penso che saremo tranquillamente sopra i 200-300 resi, mai accaduto nulla :asd:
Tra me e un mio amico penso che saremo tranquillamente sopra i 200-300 resi, mai accaduto nulla :asd:
Para abbiamo un indiziato!anzi due!!
- - - Aggiornato - - -
Comunque se la faccenda si gonfia si può trasformare in un discreto assist per la concorrenza.potrebbero erodere quote di mercato i vari ePRICE e compagnia cantante.
definisci Logistica Amazon, perche' pure i corrieri a cui si affida, societa' minori, fanno parte della logistica amazon.
corrieri che lavora fuori, o impiegati diretti che lavorano nei capannoni?
Link now graciasCercando la notizia "recente" ho trovato questo, dato che parla specificatamente di viaggi tra magazzini Amazon sarà stato uno dei millemila camion brandizzati Amazon (e quindi loro) che si vedono sulle nostre autostrade.
https://www.google.com/amp/s/amp.milanotoday.it/cronaca/furto-pacchi-amazon-autisti-tir.html
Comunque non ricordo più quando è stato che Amazon ha usato un corriere e non la propria logistica.
Nelle zone in cui usa ancora i corrieri usate anche un buco nel terreno in cortile come bagno o almeno al bagno in casa ci siete arrivati?
BTW se cerchi "Amazon furto" su Google trovi anche notizie un po più datate di gente dentro al magazzino che s'inculava la roba.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
megalomaniac
26-11-20, 09:22
Sono iniziate le offerte del black friday :smugdance:
Comunque tutti a dire che uno che fa tanti resi prima o poi lo prende nel culo..
Ma in realtà se uno ha fatto tanti resi corretti, amazon non dovrebbe essere più propensa a pensare che sia uno onesto, rispetto a uno che non ha mai fatto il reso e alla prima occasione "manda un pacco vuoto"?
Tralasciando che amazon probabilmente questi ragionamenti non lo fa nemmeno.
Necronomicon
26-11-20, 09:31
Quelli di HDblog mi sa che fanno tanti resi corretti ma comprano una roba ogni 20 ordini :asd:
Comunque tutti a dire che uno che fa tanti resi prima o poi lo prende nel culo..
Ma in realtà se uno ha fatto tanti resi corretti, amazon non dovrebbe essere più propensa a pensare che sia uno onesto, rispetto a uno che non ha mai fatto il reso e alla prima occasione "manda un pacco vuoto"?
ese, che senso ha, se uno che fa tanti resi senza freni non ha problemi allora perche' uno che fa il colpo una sola volta dovrebbe mandare dietro un pacco vuoto per tenersi una merce che invecchia?
via di resi pure lui comprando, usando, rendendo ciclicamente per avere sempre il prodotto nuovo :asd:
Sì ma che amazon simuli o faccia passare un furto per truffa del cliente mi pare comunque folle come punizione per questi profili :asd:
appunto l'unica cosa sensata e' quella descritta ieri, imho
altro caso da 1480 a gennaio https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00813619-80
E com'è andata a finire? Gli altri messaggi sono privati
qui invece c'e' un bel po' di supercazzolamento prezzolato di scambio comunicativo https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01065000-37
- - - Aggiornato - - -
qui invece si tratta di un prodotto da 10 euro :asd: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00875195-61
quindi direi che il problema non riguarda solo roba costosa e preziosa :bua:
sembra piu' un "toh, mi serve sta cosa", indipendentemente dal suo valore, in fase di trasporto.
Appena capitato:
Ordino un cell da 300 pleuri, spedito dal venditore in data 17/11, consegna prevista entro il 20/11. Mi arriva la comunicazione del ritardo di 1 o 2 gg lavorativi. Il pacco non arriva e il 25/11 contatto via chat Amazon. Oggi mi contatta l'operatore, mi dice che il corriere ha perso il pacco (non tracciabile), mi concorda il rimborso e nonostante il disagio subito Amazon non fornisce alcun tipo di indennizzo (buoni sconto, mensilità di prime o simili).
Capisco che la responsabilità non sia direttamente imputabile ad Amazon, ma per quanto mi riguarda non lo utilizzerò per acquisti di questo tipo
https://www.leccesette.it/archivio/65883/ordina-da-amazon-e-riceve-un-pacco-vuoto-si-rivolge-a-codici-e-ottiene-il-rimborso.html
Qui sembra aver risolto tramite associazione codici.org (però il caso era diverso, gli è arrivato vuoto a casa la prima volta, e la posta gli ha spedito comunque un pacco anche se aveva riscontrato che era stato chiaramente manomesso :bua: amazon stava di nuovo dando la colpa al cliente).
- - - Aggiornato - - -
qui invece c'e' un bel po' di supercazzolamento prezzolato di scambio comunicativo https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01065000-37
- - - Aggiornato - - -
qui invece si tratta di un prodotto da 10 euro :asd: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00875195-61
quindi direi che il problema non riguarda solo roba costosa e preziosa :bua:
sembra piu' un "toh, mi serve sta cosa", indipendentemente dal suo valore, in fase di trasporto.
Già. E classica risposta preconfenzionata di amazon
semirelated dal punto di vista del venditore :asd:
https://sellercentral.amazon.it/forums/t/pacco-consegnato-ma-acquirente-dice-che-allinterno-non-vi-era-il-prodotto-reso-aperto/259423
Semi ot sto andando a consegnare un pacco che un corriere ha lasciato stamattina sul pilastro a fianco al cancello senza dare nemmeno il tempo di spiegare che il numero 35 è 100 metri più avanti. Mi aprirà qualche milf appena uscita dalla doccia? :fag:
semirelated dal punto di vista del venditore :asd:
https://sellercentral.amazon.it/forums/t/pacco-consegnato-ma-acquirente-dice-che-allinterno-non-vi-era-il-prodotto-reso-aperto/259423
In caso di corrieri sono sicuro che i casini possono capitare da entrambe le parti. Serve davvero un sistema di sigilli che indichino la manomissione.
- - - Aggiornato - - -
Semi ot sto andando a consegnare un pacco che un corriere ha lasciato stamattina sul pilastro a fianco al cancello senza dare nemmeno il tempo di spiegare che il numero 35 è 100 metri più avanti. Mi aprirà qualche milf appena uscita dalla doccia? :fag:
Non so. Proverei la gag del dick-in-a-box però 🎶
WhiteMason
26-11-20, 17:45
semirelated dal punto di vista del venditore :asd:
https://sellercentral.amazon.it/forums/t/pacco-consegnato-ma-acquirente-dice-che-allinterno-non-vi-era-il-prodotto-reso-aperto/259423
Tipo per casi come questo ci vorrebbe un concetto di "responsabilità del corriere". :uhm:
Se il pacco che devo consegnare parte pesando 3 kg, e sono informato di questo perché è indicato, ed al momento della consegna pesa 500 g, devo prendermi carico di questa discrepanza e non effettuare la consegna, verificando la situazione.
Non dovrebbe essere "bon, l'ho consegnato".
Il vettore è responsabile, ma non risponde se il destinatario al momento della riconsegna non rifiuta la medesima o non fa le opportune riserve (salvi dolo o colpa grave del vettore).
Quindi se amazon ha accettato un pacco vuoto e quindi leggerissimo di chi è colpa? Non forse sua?
Necronomicon
26-11-20, 18:34
Quindi se amazon ha accettato un pacco vuoto e quindi leggerissimo di chi è colpa? Non forse sua?
Se tu accetti uno scatolone vuoto perché non sai distinguere il peso tenendolo in mano, colpa tua.
Se Amazon riceve uno scatolone vuoto, colpa tua.
Facile.
ecco, il punto e' questo, amazon non riceve di persona la merce, viene consegnata e poi viene controllata, quando ormai e' troppo tardi.
Se tu accetti uno scatolone vuoto perché non sai distinguere il peso tenendolo in mano, colpa tua.
Se Amazon riceve uno scatolone vuoto, colpa tua.
Facile.Qui si dice che :"son tutti bulicci, col culo degli altri"
Comunque, insisto: chip RFID Is the way.
Lo tracci, è univoco, costa una manciata di centesimi, se lo strappi lo rompi.
Quando rendi il pacco, il corriere lo "registra", il pacco parte, Amazon riceve, lo scarica a sistema e se non c'è, o è diverso, è uno dei corrieri che se lo è portato a casa.
Mando il CV a bezos? Voglio essere gran visir dell'ufficio resi globale, grazie.
perchè per forza uno dei corrieri e non uno dei tizi di amazon che gestisce il pacco in ricezione? :uhm:
Necronomicon
26-11-20, 20:10
Droni armati. Se il peso non corrisponde, mitragliano quello che ha caricato il reso.
se faccio un reso mi nascondo nudo nel pacco e quando aprono esco gridando "fanculo stronzetti"
nudo per occupare meno spazio?
I miei soldi jeff non li vede
Vado nei negozi fisici a infettarmi e infettare for the lulz a babomba
i tuoi soldi bezos li ha gia' visti e li sta vedendo ogni volta che usi l'internet
https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01110450-91#
Caso identico a quello del mio amico e fresco fresco di ieri. Ma vedete che è troppo strano che stiano capitando tanti di questi casi
Ancora con iPhone 11 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01099679-87
Ancora, 1400€ https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01090936-74
Tutta gente che se avesse davvero tentato di fottere Amazon sicuro non si metteva a raccontarlo
ordunque, non fate resi prima dell'esplosione della bolla :asd:
Io per esempio fra restituzioni per migliaia di euro e recensioni fasulle, sono sulla buona strada :asd:
cioè stai ammettendo di fare ciò? :uhoh:
Nightgaunt
26-11-20, 23:06
Per curiosità, voi che avete avuto brutte esperienze, eravate clienti prime?
Perchè io lo sono e tutte le volte che ho avuto problemi, poco ci mancava che mi mandassero una escort a casa per farsi perdonare.
Il mio amico è prime sì
A quanto pare succede anche in Francia https://forum.quechoisir.org/amazon-refuse-le-remboursement-du-retour-colis-vide-819-t276783.html ed esclusivamente per prodotti venduti e spediti da Amazon
Qui il resto delle inculate in Italia :bua: https://www.google.com/search?q=amazon+mancato+rimborso+site:www.altrocon sumo.it&pi=amazon%20mancato%20rimborso%20site:www.altrocon sumo.it
anche in UK, ma credo un po' ovunque
https://www.avforums.com/threads/amazon-said-they-received-an-empty-box-and-won%E2%80%99t-issue-a-refund-help.2301128/
E in UK :asd: https://www.avforums.com/threads/amazon-said-they-received-an-empty-box-and-won%E2%80%99t-issue-a-refund-help.2301128/
ti ho ninjato :fag:
altro UK, lato venditore
https://sellercentral-europe.amazon.com/forums/t/a-z-for-an-empty-box-denied-re-opened-and-granted/233225
- - - Aggiornato - - -
anche in Cermania, l'anno scorso
https://www.amazonforum.com/s/question/0D54P00006zKFzB/returned-a-package-return-center-claims-the-box-is-empty-help-
:asd:
Just to mention - I still have the details of the phone and I blacklisted the IMEI on all websites, in case it pops up somewhere I will have this AS PROOF that someone in the process of delivering stole it! I am 100% sure that the package was stolen by someone in Amazon return center since they saw it's an expensive item :)
un utente che risponde; le voci in grassetto chiariscono un po' le cose
You are lucky, last month I sent back two phones, one I tried out for two days the other one I never even broke the seal on the box, they were sent back via different carriers and one week apart.
Last week I received an email saying I had sent back an empty box and despite sending the receipt from the carrier with the weight on they refuse to even investigate that they might have criminal activities within there returns department.
Two days ago I received another email saying they had received another empty product box for the second phone and was disposing of the box and I would not be getting a refund, I felt sick in my stomach. The second phone I had sent by a different carrier and had never been opened but they would not listen to my request to investigate things, they choose to believe I was trying to be fraudulent by sending back two empty boxes.
I told them if they think I'm a criminal get the police involved because I am totally innocent, plain working guy who is now over £2300 in debt on my credit card.
I have written to the CEO of Amazon UK with no joy.
I understand mistakes happen but they are a lazy company that it is easier to blame the consumer than to investigate their own staff.
This experience has made me ill and I never want to deal with Amazon again, it even hurts to have my Alexa devices around the house and may remove them.
I have given up hope of ever getting any refunds because there is no one to speak to only customer services who say its out of their hands and for the sake of my heath I have to let it go and treat as an expensive life lesson but I will never deal with this company again.
https://sellercentral.amazon.com/forums/t/rhode-island-man-arrested-for-making-thousands-of-fraudulent-returns-totaling-740-000-ad-11-000-products-by-returnig-cheaper-versions/723471 truffatore professionista :uhlol:
Tempo fa hanno preso uno spagnolo che faceva resi ma ci metteva la sabbia nei pacchi col peso corrispondente al pacco che aveva ricevuto.
Visto che sembra essere un problema generale Amazon non ha preso nessuna posizione ufficiale a riguardo?
Necronomicon
27-11-20, 00:13
Vabbè, ma francamente uno che ordina due telefoni, uno nemmeno lo apre, e poi li restituisce. È chiaro che alcuni di questi siano utenti che approfittano del sistema.
Ormai ce ne saranno talmente tanti che Amazon avrà perso la pazienza e ora ci stanno andando di mezzo pure gli onesti
Per curiosità, voi che avete avuto brutte esperienze, eravate clienti prime?
Perchè io lo sono e tutte le volte che ho avuto problemi, poco ci mancava che mi mandassero una escort a casa per farsi perdonare.
Si anche io prime e mai avuto un problema.
C'è da dire che in 10 anni e una quintalata di ordini credo di aver fatto toh, 4 resi :asd:
Una volta ho regalato un libro a mio padre,ma avevo comprato accidentalmente la versione inglese, ho comprato lo stesso giorno quella italiana (sempre da amazon) e ho restituito l'inglese ancora imballato :asd:
Una volta ho ricomprato lo stesso compendio di twd per la mia compagna
Una bilancia rotta e giusto l'ultimo reso era rognoso, praticamente la radeon che comprai era fallata da subito ma solo su determinati giochi si dimostrava tale (Per farvi capire la situazione pensavo che i problemi derivassero da altri componenti :fag:) , per il resto ogni tanto c'erano problemini che sembravano bug o glitch del gioco indie di turno e feci il reso dopo quasi un anno, tutto apposto ovviamente :sisi:
https://sellercentral.amazon.com/forums/t/rhode-island-man-arrested-for-making-thousands-of-fraudulent-returns-totaling-740-000-ad-11-000-products-by-returnig-cheaper-versions/723471 truffatore professionista :uhlol:
Ridicolo che cose del genere potessero passare piuttosto
ti ho ninjato :fag:
altro UK, lato venditore
https://sellercentral-europe.amazon.com/forums/t/a-z-for-an-empty-box-denied-re-opened-and-granted/233225
- - - Aggiornato - - -
anche in Cermania, l'anno scorso
https://www.amazonforum.com/s/question/0D54P00006zKFzB/returned-a-package-return-center-claims-the-box-is-empty-help-
:asd:
un utente che risponde; le voci in grassetto chiariscono un po' le cose
Sempre di più prova che è cosa interna di Amazon
Tempo fa hanno preso uno spagnolo che faceva resi ma ci metteva la sabbia nei pacchi col peso corrispondente al pacco che aveva ricevuto.
Visto che sembra essere un problema generale Amazon non ha preso nessuna posizione ufficiale a riguardo?
Secondo me è una cosa ancora troppo recente, ma sembra che i casi di gente onesta inculata stiano aumentando e mi piacerebbe che qualcuno o qualche associazione spingesse Amazon a fare un controllo interno
Ma qualche privilegiato Prime non può contattare Amazon per chiedere chiarimenti?
io per avere informazioni specifiche complete ho dovuto contattarli 10 volte nell'arco di 2 anni.
(nel comune dei miei, poste italiane falsano sempre la data di consegna pur consegnando con giorni di ritardo)
quando cerchi aiuto su cose "pubbliche" nessun problema, stendono il tappeto rosso; quando fai domande specifiche su problemi logistici o fai segnalazioni di cose strane o restano vaghi, o non sanno rispondere o dicono di comunicare la cosa ai piani alti senza un ritorno di comunicazione. :boh2:
nel caso della tua proposta, come minimo finiranno col dire "di al tuo amico di contattare l'assistenza al seguente indirizzo email (pubblico), io purtroppo non posso assistere un utente diverso da te, deve essere lui a contattarci"
Ma perché avete sta fissa del prime? Credo che ormai tutti i clienti siano prime :asd: non è che ti trattano meglio solo perché spendi 30 miseri euro in più all’anno :asd: se li contatti cosa vuoi che ti dicano, che il tuo reso andrà benissimo e che i problemi non riguardano i clienti onesti. Io mai avuto problemi in 10 anni, resi ne ho fatti ma mai per sfizio, però secondo me questa cosa può capitare a chiunque a random
credo si riferisse al fatto di far contattare un secondo utente legit (prime o vissuto) per tentare di avere spiegazioni.
non al fatto che un utente prime fosse immortale e intoccabile :asd:
Io per esempio non sono cliente prime. anch'io mai avuto problemi,due resi alla fine. è colpa tua se ora abbiamo una montagna di paura!era meglio vivere nella ignoranza.:backstage:
credo si riferisse al fatto di far contattare un secondo utente legit (prime o vissuto) per tentare di avere spiegazioni.
non al fatto che un utente prime fosse immortale e intoccabile :asd:
ESE così flaggano anche te amico come cliente fraudolento :asd:
Io per esempio non sono cliente prime. anch'io mai avuto problemi,due resi alla fine. è colpa tua se ora abbiamo una montagna di paura!era meglio vivere nella ignoranza.:backstage:
:spy:
ESE così flaggano anche te amico come cliente fraudolento :asd:
pero' potrebbe essere legit chiedere cosa cacchio stia succedendo visto che online non fai che leggere un crescendo di lamentele simili e, magari aggiungi, che pure nel tuo paese hai sentito storie simili.
megalomaniac
27-11-20, 09:24
Qui il resto delle inculate in Italia :bua: https://www.google.com/search?q=amazon+mancato+rimborso+site:www.altrocon sumo.it&pi=amazon%20mancato%20rimborso%20site:www.altrocon sumo.it
Ma sono centinaia :eek:
Spesso i prezzi non sono i migliori, spesso mi è arrivata roba non nuova (quando comunque non rovinata e funzionante non sono stato a rimandare indietro, sperando fossero semplicemente resi altrui non dovuti a difetti)... se salta la questione della sicurezza post vendita per me l'attrattiva di Amazon crolla.
Necronomicon
27-11-20, 10:19
Amazon.de è facile fare reso? Perché sull'elettronica e i componenti hanno in genere prezzi di 50/100 euro più bassi che in Italia anche pagando la spedizione :asd:
gnappinox1
27-11-20, 10:21
Mi avete fatto venire una paura fottuta di ordinare su amazon, anche se fino ad ora non ho mai avuto problemi, in 9 anni ho fatto 4 resi, 3 relativi a prodotti non funzionanti (tra cui c'era pure un cellulare) ed 1 proprio per provare una soundbar che non mi ha soddisfatto.
Ah e mai ricevuto prodotti usati, sempre nuovi.
Fortuna che per ora non ho niente da ordinare :snob: ed adesso, conoscendo sta politica ci penserò 2 volte prima di acquistare qualcosa che costa più di 50€
megalomaniac
27-11-20, 10:34
Visto che si parla di merdate che succedono su Amazon, vi è capitato di trovare oggetti in vendita da parte di venditori terzi a prezzi esageratamente bassi?
Del tipo TV o Computer da 1500€ venduti a 500€?
Praticamente funzionano così: se vuoi fare l'ordine ti dicono di contattarli su whatsapp e ti forniscono un iban per effettuare il bonifico. Poi cosa succede dopo potete immaginarlo :fag:
Molto spesso sono anche venditori con tante recensioni positive, probabilmente account hackerati
Kraven VanHelsing
27-11-20, 10:38
Ma sono centinaia :eek:
Chessarà mai, su centinaia di milioni di transazioni :trollface:
Drake Ramoray
27-11-20, 10:48
Ma perché avete sta fissa del prime? Credo che ormai tutti i clienti siano prime :asd: non è che ti trattano meglio solo perché spendi 30 miseri euro in più all’anno :asd: se li contatti cosa vuoi che ti dicano, che il tuo reso andrà benissimo e che i problemi non riguardano i clienti onesti. Io mai avuto problemi in 10 anni, resi ne ho fatti ma mai per sfizio, però secondo me questa cosa può capitare a chiunque a random
sì infatti, non è che ci sia una differenza di trattamento
l'unico mio reso lo feci da non prime ora che ci penso
ma non passai nemmeno dall'assistenza mi pare, tutto automatico
Visto che si parla di merdate che succedono su Amazon, vi è capitato di trovare oggetti in vendita da parte di venditori terzi a prezzi esageratamente bassi?
Del tipo TV o Computer da 1500€ venduti a 500€?
Praticamente funzionano così: se vuoi fare l'ordine ti dicono di contattarli su whatsapp e ti forniscono un iban per effettuare il bonifico. Poi cosa succede dopo potete immaginarlo :fag:
Molto spesso sono anche venditori con tante recensioni positive, probabilmente account hackerati
Grande classico anche su ebay... più di dieci anni fa avevano inculato l'account anche a mio fratello, che lo ha recuperato grazie a non ricordo quale procedura di sicurezza. Nel frattempo il Sig. qualcuno aveva messo in vendita una camionata di portatili a prezzi stracciati. Ovviamente mio fratello si è mosso subito per rimediare, scoontrandosi prima con l'idiozia di ebay ("eh le regole dicono che le inserzioni già fatte non si possono cancellare") e poi dei babbei che non aspettavano altro che farsi alleggerire il portafogli ("come è una truffa e non pagare, ma allora non lo vendi più il portatile? dai dai che te lo pago subito!!1!")
Visto che si parla di merdate che succedono su Amazon, vi è capitato di trovare oggetti in vendita da parte di venditori terzi a prezzi esageratamente bassi?
Del tipo TV o Computer da 1500€ venduti a 500€?
Praticamente funzionano così: se vuoi fare l'ordine ti dicono di contattarli su whatsapp e ti forniscono un iban per effettuare il bonifico. Poi cosa succede dopo potete immaginarlo :fag:
Molto spesso sono anche venditori con tante recensioni positive, probabilmente account hackerati
evoja, li segnalo sempre.
ma spesso sono anche profili di venditori hackerati a cui viene sballato tutto il catalogo e cambiato l'indirizzo di deposito sghei, senza la manfrina della vendita fuori da amazon :bua:
megalomaniac
27-11-20, 11:12
Da dove si segnalano? Volevo farlo ma non ho trovato il tasto
purtroppo non c'e' un tasto easy peasy, bisogna contattare direttamente amazon.
io lo faccio via chat
NoNickName
27-11-20, 11:43
Spesso i prezzi non sono i migliori, spesso mi è arrivata roba non nuova (quando comunque non rovinata e funzionante non sono stato a rimandare indietro, sperando fossero semplicemente resi altrui non dovuti a difetti)... se salta la questione della sicurezza post vendita per me l'attrattiva di Amazon crolla.
infatti
amazon ha poca scelta (in Italia) e prezzi mediamente più alti, se ci togli pure il post vendita tanto vale andare a farsi inculare su ebay
in b4: corrieri napulielli che lavorano all'estero si intascano il contenuto dei pacchi :asd:
Appena ricevuto il buono sul conto per il reso fatto ieri l'altro, di 170€
Mi hai fatto cagare addosso :bua:
Torno a ribadire che le probabilità di essere inculati con amazon siano le stesse di venire derubati o di fare un incidente andando in un negozio fisico.
Capita in eh...
Io mi ero messo il bollino del Prime pure sul profilo di Netlog, per scopare di più
Strano che una multinazionale così attenta al cliente fino ad oggi, una volta conquistato il monopolio del mercato e spazzato via ogni concorrenza inizia a fregarsene di tutto e fare come gli pare.
Chi lo avrebbe mai detto
Come il "don't be evil" di google, motti che reggono finchè non divengti big, poi fottesega.
Spesso i prezzi non sono i migliori, spesso mi è arrivata roba non nuova (quando comunque non rovinata e funzionante non sono stato a rimandare indietro, sperando fossero semplicemente resi altrui non dovuti a difetti)... se salta la questione della sicurezza post vendita per me l'attrattiva di Amazon crolla.
Idem.
Update, la piattaforma europa Risoluzione online delle controversie ODR non serve a niente, amazon risponde con la solita risposta preconfezionata, non possono darti i soldi finché non ricevono il prodotto.
Il prossimo step sarebbe il Centro Europeo Consumatori Italia www.ecc-netitalia.it che costa 120€, ma è sempre bonario e probabilmente non serve a un cazz
MA, ricordatevi che di norma entro 13 mesi potete fare il chargeback sulla carta di credito. Ed è quello che sta provando a fare dando alla banca tutte le prove, screenshot delle chat, denuncia alla polizia ecc.
La cosa figa è che in chat gli operatori gli farebbero il rimborso, però poi vedono l'importo, gli passano quelli del dipartimento resi (quelli che si ciullano le cose?) che a quel punto gli dicono di no :asd:
Tra l'altro degli operatori gli hanno anche detto che il reso risulta restituito correttamente :asd: per cui davvero non si capisce cosa succede
il chargeback vale anche per la postepay? :smug:
Solo carte di credito vere mi sa :smug: ma poi mica si può usare su amazon la postepay :asd:
Solo carte di credito vere mi sa :smug: ma poi mica si può usare su amazon la postepay :asd:
Lo faccio da sempre guarda un po' :fag:
Solo carte di credito vere mi sa :smug: ma poi mica si può usare su amazon la postepay :asd:Si che si può :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Kraven VanHelsing
28-11-20, 16:45
Cosa sarebbe sto chargeback? Non ho capito, sarebbe un rimborso che ti fa la banca?
blastomorpha
28-11-20, 16:50
Solo carte di credito vere mi sa :smug: ma poi mica si può usare su amazon la postepay :asd:
Io ho sempre e solo usato quella :asd:
Solo carte di credito vere mi sa :smug: ma poi mica si può usare su amazon la postepay :asd:
blinkingwhiteguy.gif
ho l'internet dimmerda, non riesco a caricarla
- - - Aggiornato - - -
Cosa sarebbe sto chargeback? Non ho capito, sarebbe un rimborso che ti fa la banca?
praticamente dici alla banca che quella transazione e' illeggittima/fraudolenta e ti rifai dare i soldi, ovviamente a seguito di prove valide.
come una disputa paypal, a differenza che se fatto con amazon poi ti giochi l'account; ma nel caso di 1500 euro persi, sticazzi dell'account :bua:
NoNickName
28-11-20, 17:06
Cosa sarebbe sto chargeback? Non ho capito, sarebbe un rimborso che ti fa la banca?
è quella cosa che fa dire ai venditori online "non accettiamo nè paypal nè carte di credito", in realtà si può tentare il chargeback persino sui bonifici
poi uno dice perché certi venditori preferiscono le cryptovalute
https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P00007nnoJfSAI/ho-fatto-un-reso-perche-difettoso-il-rimborso-mi-e-stato-accreditato-sul-mio-conto-amazon :uhm:
asd non so perché non avevo mai realizzato si potesse usare la postepay, ma alla fine è una visa debit per cui ovvio :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P00007nnoJfSAI/ho-fatto-un-reso-perche-difettoso-il-rimborso-mi-e-stato-accreditato-sul-mio-conto-amazon :uhm:
Credo bug loro, anche mio fratello ha fatto un reso entro 9 giorni l'altro giorno e gli avrebbero addebitato le spese. Aperto una chat e tutto ok boh.
poi uno dice perché certi venditori preferiscono le cryptovalute
Quali? :asd:
WhiteMason
29-11-20, 10:11
In b4 gli operatori di Amazon che rispondono scrivendo dal Mac dell'amico di Para
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
stavo giusto meditando di fare il reso dell'ssd da 1tb per prenderne uno da due. SE va in sconto domani
WhiteMason
29-11-20, 11:42
stavo giusto meditando di fare il reso dell'ssd da 1tb per prenderne uno da due. SE va in sconto domani
Effettua il reso dell'SSD da un 1 tb riponendo nell'imballaggio un HD classico da 500 gb, Ciome
GenghisKhan
29-11-20, 13:15
Effettua il reso dell'SSD da un 1 tb riponendo nell'imballaggio un HD classico da 500 gb, Ciome
Niente di orribile può accadere
Effettua il reso dell'SSD da un 1 tb riponendo nell'imballaggio un HD classico da 500 gb, Ciome
anche meglio, ho un ssd sempre della stessa marca da 128gb
WhiteMason
29-11-20, 15:17
anche meglio, ho un ssd sempre della stessa marca da 128gb
Well, dobbiamo pur trovare da qualche parte il denaro per rimborsare l'amico di Para
Comunque credo la soluzione per tutelarsi sia pagare di tasca propria la spedizione assicurata e farsi rimborsare la spedizione da Amazon inviandogli la ricevuta.
Dovrebbe essere possibile farlo in caso di ritorno in garanzia e nel caso in cui si rifiutassero di rimborsare la spedizione assicurata, fargli mettere per iscritto (anche via mail) che si assumono la responsabilità nel caso in cui il pacco arrivi vuoto.
Ovviamente non per cinesate da 20 euro, ma per mandare indietro 1500 euri di roba elettronica, lo sbattimento sarebbe ampiamente giustificato visto l'andazzo.
loro non rimborsano spedizioni fuori dalla loro logistica, non sono un negozio che decide liberamente.
pero' contattarli per esprimere la propria preoccupazione a riguardo potrebbe essere una sorta di precauzione per avere il culo parato nel caso accadesse, anche se potrebbe sembrare un alibi per attuare la truffa gia' dalla partenza. :uhm:
NoNickName
29-11-20, 19:25
Quali? :asd:
https://www.bitrefill.com/
Ultimamente sembra che a rispondere in chat siano degli indiani...
e' totalmente casuale, spesso quando mi rispondono stranieri e faccio domande complesse vengo reindirizzato ad un italiano senza nemmeno iniziare i saluti di rito :asd:, solo una volta mi e' capitato che il pippotto fosse troppo fiero del suo lavoro e insisteva col volermi rispondere senza capire la domanda :facepalm:
sembrava come quei filippini hostess sulle crociere che non capiscono l'italiano ma rispondono sempre di SI col sorriso a 32 denti :asd:
sennò perdono il lavoro (ipotesi)
Io quando all'inizio della chat vedo un nome indiano o cmq straniero chiudo e riavvio :asd:
megalomaniac
30-11-20, 09:24
Io comunque tutte gli ultimi ordini li sto facendo con la CONSEGNA SENZA FRETTA e la roba mi arriva in 2-3 giorni max
Quando scegli la CONSEGNA SENZA FRETTA ti propone sempre date lontanissime dopo più di una settimana per spaventarti, ma non dovete farvi fregare
Due volte mi è addirittura arrivata il giorno dopo, con consegna di domenica, alla faccia del SENZA FRETTA
Sto fottendo il sistema e vendicando i fra ingiustamente truffati un eurino alla volta
Fatelo pure voi
Ultimamente sembra che a rispondere in chat siano degli indiani...
È da anni che il 90% del servizio clienti amazon sono indiani
peccato che l'euro in omaggio non sia cumulabile :smug:
intanto per riassaporare i vecchi tempi ho comprato un banco di RAM su eBay da Verona...e il tracking parla di Napoli Nord :asd:
È da anni che il 90% del servizio clienti amazon sono indiani
Fortunatamente non mi era ancora capitato.
E la differenza si è notata subito: risposte vaghe ed a cazzo, appena glielo fai notare manco ciao e ti passano qualcun altro.
Ben fatto amazon, fatti infettare anche tu dal cancro indiano.
all'estero sì, tutti terzo mondo, Italia no, alcune poi le ho stalkerate online e non sono neanche male
blastomorpha
30-11-20, 11:01
L'unico reso che ho fatto nel mio caso è stato gestito da un marocchino (penso).
Estremamente gentile e competente, pareva quasi che i soldi per il rimborso ce li volesse mettere lui venendo a prendere il pacco di persona :asd:
Sì ma non confondete la gentilezza della chat col resto. Anche col mio amico sono stati gentilissimi. Infatti gli hanno accettato il reso per un difetto quasi solo estetico su un portatile di un anno.
Però poi gliel'hanno perso e l'hanno inculato con la sabbia.
Sì ma non confondete la gentilezza della chat col resto. Anche col mio amico sono stati gentilissimi. Infatti gli hanno accettato il reso per un difetto quasi solo estetico su un portatile di un anno.
Però poi gliel'hanno perso e l'hanno inculato con la sabbia.
'spetta, sto iniziando a preoccuparmi: ha chiesto i soldi o la sostituzione? No, perché ho giusto richiesto la sostituzione di un prodotto in garanzia (per due settimane ma in garanzia); quello nuovo è già arrivato, domani passa il corriere a ritirare l'oggetto scassato: non è che mi fanno casini, vero?
'spetta, sto iniziando a preoccuparmi: ha chiesto i soldi o la sostituzione? No, perché ho giusto richiesto la sostituzione di un prodotto in garanzia (per due settimane ma in garanzia); quello nuovo è già arrivato, domani passa il corriere a ritirare l'oggetto scassato: non è che mi fanno casini, vero?
Gli hanno proposto loro di dargli i soldi indietro a quanto ne so.
Se si arrubano il tuo reso scassato nella via del ritorno dichiareranno che gli hai mandato la scatola vuota e ti preleveranno dalla carta il valore corrispondente. Tanta fortuna!
https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01113733-76
MacBook Pro imballato consegnato in posta e PESATO.
Risposta di amazon: "la contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto una scatola vuota al posto dell’articolo originale [...] la invitiamo a restituircelo se desidera ricevere il rimborso."
:lol:
blastomorpha
30-11-20, 12:53
Sì ma non confondete la gentilezza della chat col resto. Anche col mio amico sono stati gentilissimi. Infatti gli hanno accettato il reso per un difetto quasi solo estetico su un portatile di un anno.
Però poi gliel'hanno perso e l'hanno inculato con la sabbia.
Rispondevo a chi dice di chiudere la chat se vede che non rispondono italiani :sisi:
tigerwoods
30-11-20, 13:01
https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01113733-76
MacBook Pro imballato consegnato in posta e PESATO.
Risposta di amazon: "la contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto una scatola vuota al posto dell’articolo originale [...] la invitiamo a restituircelo se desidera ricevere il rimborso."
:lol:
sí ma para lo sanno anche i tombini che le robe apple si comprano solo sullo store apple :snob:
NoNickName
30-11-20, 13:33
L'unico reso che ho fatto nel mio caso è stato gestito da un marocchino (penso).
Estremamente gentile e competente, pareva quasi che i soldi per il rimborso ce li volesse mettere lui venendo a prendere il pacco di persona :asd:
poi però ha aggiunto "Vu' cumprà?"
Para vedo che stai andando avanti nella tua crociata...allora ti ribalto la domanda.
Esclusa la tua santa apple (dove comunque ci puoi comprare solo i loro prodotti), quale altro store può avere più fiducia di Amazon (calcolando che anche Amazon ha i vari pick and pay e i posti fisici dove consegnare direttamente i resi).
Cioè mi stai dicendo che il PC va preso preassemblato del negozio?
...che eprice (per andare nel concreto) sia meglio di Amazon?
(Controllo sempre su eprice per l'elettronica).
Se si arrubano il tuo reso scassato nella via del ritorno dichiareranno che gli hai mandato la scatola vuota e ti preleveranno dalla carta il valore corrispondente. Tanta fortuna!
motivo in piu' per usare una ricaricabile :fag:
Para vedo che stai andando avanti nella tua crociata...allora ti ribalto la domanda.
Esclusa la tua santa apple (dove comunque ci puoi comprare solo i loro prodotti), quale altro store può avere più fiducia di Amazon (calcolando che anche Amazon ha i vari pick and pay e i posti fisici dove consegnare direttamente i resi).
Cioè mi stai dicendo che il PC va preso preassemblato del negozio?
...che eprice (per andare nel concreto) sia meglio di Amazon?
(Controllo sempre su eprice per l'elettronica).
Per me d’ora in poi solo catene di elettronica
E quali sarebbero i pick up point fisici di Amazon? I locker e i vari popup tipo tabacchini ecc? C’è gente che si è sentita dire pacco vuoto anche consegnando lì per cui in ogni caso non sei sicuro. Sei sempre e comunque a rischio.
Per quale motivo dovrei usare Amazon se non costa mai di meno, al massimo uguale, e non posso fidarmi che mi perdano la roba in caso di guasti?
Siete un po’ fottuti voi che dovete comprarci pezzi del pc. Io ci compro solo cavi hdmi e consumabili mentre il resto mi arrangio altrove
Anche DHL è un pockup point
Uso quello per i resi, in quanto ti permette di NON stampare nulla e fanno tutto loro
A reggio emilia c'era tecno computer...tolta di mezzo guarda un po' dall'agenzia delle entrate
https://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2017/02/16/news/non-avevo-evaso-il-fisco-ma-ho-perso-la-mia-ditta-1.14892278
A reggio emilia c'era tecno computer...tolta di mezzo guarda un po' dall'agenzia delle entrate
https://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2017/02/16/news/non-avevo-evaso-il-fisco-ma-ho-perso-la-mia-ditta-1.14892278
c'ho comprato gli ultimi pezzi del mio desktop, alimentatore e gpu, dopo 1 anno ebbi un problema con la gpu, me la cambiarono con una refurbished che ancora funziona, ed era pure migliore di quella che acquistai. :(
gli feci le condoglianze su facebook :consola:
ma pure questi hanno chiuso?
https://www.tomshw.it/business/tao-computer-sotto-sequestro-ma-stanno-evadendo-gli-ordini/
https://ossblog.it/chiuso-taocomputer-alternative-dove-comprare-componenti-pc/
gli stockisti ? :smug:
vabbe' loro erano veri robinhood :asd:
Anche DHL è un pockup point
Uso quello per i resi, in quanto ti permette di NON stampare nulla e fanno tutto loro
Non sei comunque tutelato. Pensa che nelle spedizioni organizzate da amazon negli uffici postali non stampano nemmeno il peso del pacco nella ricevuta, proprio perché spedizione organizzata da amazon e hanno indicazioni di fare così
Kraven VanHelsing
30-11-20, 18:08
Non sei comunque tutelato. Pensa che nelle spedizioni organizzate da amazon negli uffici postali non stampano nemmeno il peso del pacco nella ricevuta, proprio perché spedizione organizzata da amazon e hanno indicazioni di fare così
Ma allora c'è il dolo, uè uè
Ma allora c'è il dolo, uè uè
Chettedevodì, se gli dici di stampare il peso sulla ricevuta non possono farlo
Comunque sì su sta cosa non mollo finché non scopro cosa c'è sotto. È davvero troppo strano. È una cosa così distopica. Finchè va tutto bene tutti belli felici. Poi a qualcuno capita una cosa del genere e tutti che non gli credono, che magari pensano che è impossibile che una cosa del genere possa accadere, che forse in fondo sarà davvero colpa sua. E questo comincia a uscire dal sistema e diventare un reietto. Potrebbe essere l'inizio di un film :asd:
"era un bell'uomo, ricco e famoso, poi un giorno spedì un pacco vuoto e la sua vita cambiò"
Non sei comunque tutelato. Pensa che nelle spedizioni organizzate da amazon negli uffici postali non stampano nemmeno il peso del pacco nella ricevuta, proprio perché spedizione organizzata da amazon e hanno indicazioni di fare così
Cazzata, ho portato più volte pacchi di roba da rendere ad amazon alla posta e li hanno sempre pesati con stampa dell'etichetta da attaccare sopra il pacco e restituzione della copia dell'etichetta di reso con stampigliato peso e data dell'invio
NoNickName
30-11-20, 18:52
Io comunque tutte gli ultimi ordini li sto facendo con la CONSEGNA SENZA FRETTA e la roba mi arriva in 2-3 giorni max
Quando scegli la CONSEGNA SENZA FRETTA ti propone sempre date lontanissime dopo più di una settimana per spaventarti, ma non dovete farvi fregare
Due volte mi è addirittura arrivata il giorno dopo, con consegna di domenica, alla faccia del SENZA FRETTA
Sto fottendo il sistema e vendicando i fra ingiustamente truffati un eurino alla volta
Fatelo pure voi
same here
è pur vero che se mi affaccio dalla finestra vedo un hub Amazon :asd:
Cazzata, ho portato più volte pacchi di roba da rendere ad amazon alla posta e li hanno sempre pesati con stampa dell'etichetta da attaccare sopra il pacco e restituzione della copia dell'etichetta di reso con stampigliato peso e data dell'invio
Hai fatto bene a dirmelo allora, lo dico al mio amico. Io i resi in posta li ho fatti l'ultima volta anni fa. A lui 1 mese fa hanno detto così.
NoNickName
30-11-20, 19:00
"era un bell'uomo, ricco e famoso, poi un giorno spedì un pacco vuoto e la sua vita cambiò"
può vendere la trama a Maccio Capatonda
Non sei comunque tutelato. Pensa che nelle spedizioni organizzate da amazon negli uffici postali non stampano nemmeno il peso del pacco nella ricevuta, proprio perché spedizione organizzata da amazon e hanno indicazioni di fare così
Ah ma quindi è amazon stessa la truffatrice!
in questo circolino si è giunti dopo 20 pagine che amazon truffa i clienti :asd:
Hai fatto bene a dirmelo allora, lo dico al mio amico. Io i resi in posta li ho fatti l'ultima volta anni fa. A lui 1 mese fa hanno detto così.
Più probabile che il tizio dell'ufficio postale non avesse voglia di pesare il pacco :asd:
Ho una vecchia ricevuta di un reso fatto un mese fa, c'è il peso, scritto a mano, ma c'è.
la paranoia indotta da para ha funzionato, per il black friday volevo prendermi lo smartwatch della samsung + earbuds e alla fine l'ho comprato sullo store ufficiale.
probabilmente risparmiando pure :asd:
Para Noir dai retta a me...è la sindrome del lockdown...rilassati e calmati.
Per due stronzi a cui è successa qualcosa improvvisamente sei tornato indietro di 20 anni, fantastichi una vita da mercatone....stai facendo pensieri degni dei nonni...(non dico più genitori perché ormai sono smart).
Mugen ha colto nel segno e mi ha fatto lollare... "era un bell'uomo, ricco e famoso, poi un giorno spedì un pacco vuoto e la sua vita cambiò"
:asd:
WhiteMason
30-11-20, 21:03
Facciamo un recap delle informazioni ottenute finora, sincronizzandole con le posizioni di legge?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
spedire la roba è sempre un azzardo, però relativamente sicuro visto che se no il mercato dei corrieri sarebbe fallito da tempo :sisi:
tocca sperare che non ti s'inculino il pacco :boh2: d'altro canto fa strano che tra venditore e corriere non vogliano/possano controllare la catena e inculare con la sabbia il colpevole :uhm: d'altra parte siamo in italia, il paese del casino e della furbizia :sisi:
però sullo stesso piano c'è da mettere il comprare la roba in un negozio fisico, a parte i prezzi sempre più alti e la merce semi introvabile, hai sempre un'assistenza da negozio, dove se gli riporti indietro qualcosa di rotto la risposta è "la mandiamo al nostro centro assistenza e le faremo sapere"..con buona pace dei tempi d'attesa e del risultato finale..Ci vuole taanta pazienza ad aspettare che ti riparino il danno, sempre che ci riescano, e ahimè ad oggi non abbiamo più tempo per aspettare..Non puoi aspettare che sistemino il cellulare nuovo, la scheda grafica nuova, il computer nuovo, il tv nuovo ecc..non puoi stare settimane, mesi senza l'acquisto nuovo che hai fatto visto che lo hai fatto perchè ti serve..e poi magari ti ritrovi con un qualcosa dove ci hanno messo le mani e non è più nuovo o va a capire se la sistemazione è fatta bene e duratura :boh2:
amazon ti cambia il reso con uno nuovo subito, non ti sistema niente, te lo da nuovo il giorno dopo e/o ti ridà indietro i soldi. Questo servizio vale il rischio relativamente basso di perdere il pacco e non ricevere il rimborso? forse.. :boh2:
in questo circolino si è giunti dopo 20 pagine che amazon truffa i clienti :asd:
Veramente era implicito fin dal primo messaggio
Più probabile che il tizio dell'ufficio postale non avesse voglia di pesare il pacco :asd:
Ho una vecchia ricevuta di un reso fatto un mese fa, c'è il peso, scritto a mano, ma c'è.
a HA! Scritto a mano! Ti ha fatto un favore, e poi che valore ha scritto a mano? Potevi scriverlo anche tu, a meno che non l'abbia timbrato e siglato :mad: quindi avevo ragione io
la paranoia indotta da para ha funzionato, per il black friday volevo prendermi lo smartwatch della samsung + earbuds e alla fine l'ho comprato sullo store ufficiale.
probabilmente risparmiando pure :asd:
La mia non è PARAnoia. Ho linkato altroconsumo con quasi 1400 casi simili :asd: comunque hai fatto bene :snob:
Para Noir dai retta a me...è la sindrome del lockdown...rilassati e calmati.
Per due stronzi a cui è successa qualcosa improvvisamente sei tornato indietro di 20 anni, fantastichi una vita da mercatone....stai facendo pensieri degni dei nonni...(non dico più genitori perché ormai sono smart).
Mugen ha colto nel segno e mi ha fatto lollare... "era un bell'uomo, ricco e famoso, poi un giorno spedì un pacco vuoto e la sua vita cambiò"
:asd:
Hai aperto il link ad altroconsumo? Magari fossero solo due stronzi :asd: io la soundbar (300€) la volevo prendere da amazon ma l'ho ordinata ieri al MW. PS5 farò uguale. iPhone, iPad per la morosa, nuovo Mac forse a breve uguale. Capisco che tu sia ancora in denial. Vivi ancora nel magico mondo fatato dove amazon è buona, sempre dalla parte del cliente, dove compri tutto senza problemi e le catene di una volta possono anche fallire, chissenefotte? Ero anche io come te fino a qualche giorno fa. Ma ho visto gli screenshot delle chat del mio amico, anche di quella di oggi stesso :asd: ti assicuro che è tutto vero ed è agghiacciante :asd:
Sto diventando un Maelström? Benvenga
spedire la roba è sempre un azzardo, però relativamente sicuro visto che se no il mercato dei corrieri sarebbe fallito da tempo :sisi:
tocca sperare che non ti s'inculino il pacco :boh2: d'altro canto fa strano che tra venditore e corriere non vogliano/possano controllare la catena e inculare con la sabbia il colpevole :uhm: d'altra parte siamo in italia, il paese del casino e della furbizia :sisi:
però sullo stesso piano c'è da mettere il comprare la roba in un negozio fisico, a parte i prezzi sempre più alti e la merce semi introvabile, hai sempre un'assistenza da negozio, dove se gli riporti indietro qualcosa di rotto la risposta è "la mandiamo al nostro centro assistenza e le faremo sapere"..con buona pace dei tempi d'attesa e del risultato finale..Ci vuole taanta pazienza ad aspettare che ti riparino il danno, sempre che ci riescano, e ahimè ad oggi non abbiamo più tempo per aspettare..Non puoi aspettare che sistemino il cellulare nuovo, la scheda grafica nuova, il computer nuovo, il tv nuovo ecc..non puoi stare settimane, mesi senza l'acquisto nuovo che hai fatto visto che lo hai fatto perchè ti serve..e poi magari ti ritrovi con un qualcosa dove ci hanno messo le mani e non è più nuovo o va a capire se la sistemazione è fatta bene e duratura :boh2:
amazon ti cambia il reso con uno nuovo subito, non ti sistema niente, te lo da nuovo il giorno dopo e/o ti ridà indietro i soldi. Questo servizio vale il rischio relativamente basso di perdere il pacco e non ricevere il rimborso? forse.. :boh2:
Succede anche negli amazon esteri. I prezzi di Amazon sui prodotti mainstream non sono MAI più bassi di quelli delle catene. Anzi è Amazon che adegua in ribasso i prezzi quando capita, e li rialza appena si rialzano nelle catene. C'è roba che si trova solo su Amazon, quello sì. Cavetti del cazzo come quelli che ho comprato oggi per esempio. Per 20€, ma anche 100€ rischiare va bene alla grande. Per 300€? 1000€? 2000€? Col cazzo.
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Kronos The Mad
30-11-20, 22:44
L'ultima volta che ho fatto un reso per una cazzata da 20 € ho messo dentro qualche sterlina d'oro così da far mangiare quei pezzenti di Amazon
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Ma non è "un problema che capita", non capisci che non mi interessa dei volumi, chiaro che i problemi capitano :asd:
È aver avuto un glimpse dentro allo schifo della gestione di Amazon che mi ha fatto passare la voglia di dargli i miei soldi
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Che senso ha risparmiare 100 euro ogni tanto se poi magari ne perdi 1000 fra un anno? Per me non ha senso
Ma tu fai quello che ti pare. Io aggiungo Amazon alle altre aziende che mi fanno schifo e che boicotto più che posso, inutilmente, per piacere personale. Come Samsung. O Nestlé. Tanto mica pretendo di cambiare il mondo :boh2:
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
meanwhile fuori dalla casa di para...
https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/577e65d5d482e949405d4f9c/1519420845626-MJ2X6G2JE5KNTX8T20WE/ke17ZwdGBToddI8pDm48kKJzE3KqgVtfFOyy_lTwba57gQa3H7 8H3Y0txjaiv_0fDoOvxcdMmMKkDsyUqMSsMWxHk725yiiHCCLf rh8O1z5QPOohDIaIeljMHgDF5CVlOqpeNLcJ80NK65_fV7S1UX cP-glfvptUhYHRtBHqfMWQonhE0haU-rHnIZJ7cTMytUU3Qk7m8xNTwgYptIWVug/180201_juniper-flower-co_3673.jpg
poi anche fregarsi un reso è un azzardo, cioè rubi una cosa che potenzialmente potrebbe essere rotta :uhm: quindi la rubi perchè pensi di fregare a tua volta il prossimo nel caso rubassi qualcosa di rotto? :uhm: al massimo fregherei qualcosa di nuovo ecco :sisi:
meanwhile fuori dalla casa di para...
Un furgoncino dei fiori è parcheggiato fuori casa mia da 3 ore. È l'una di notte.
Nessuno compra fiori all'una di notte. Forse i loro microfoni direzionali mi stanno già ascoltando mentre digito su questa mia vecchia e lurida tastiera in alluminio. Ormai manca poco, è da settimane che vedo facce fugaci distogliere lo sguardo per strada, auto che mi seguono anche su strade deserte. Sto per rompere il sistema. Non era previsto non comprare su Ammazzon. Non era previsto che quello che succede agli obliterati si venisse a sapere al di fuori di quelle squallide chat gestite dal Centro Reclami Felici a Calcutta.
Il mio amico non risponde al telefono da giorni. Ormai l'avranno già preso, il suo appartamento messo a soqquadro. Probabilmente è così che sono risaliti a me. Quanto tempo mi sarà rimasto? Guardo di sfuggita l'ora sul mio smartwatch. Ironicamente, il mio ultimo acquisto su Ammazzon.
Devo andare.
L'inizio della fine :sisi:
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
Preparati per Apple :paura:
Ma non è "un problema che capita", non capisci che non mi interessa dei volumi, chiaro che i problemi capitano :asd:
È aver avuto un glimpse dentro allo schifo della gestione di Amazon che mi ha fatto passare la voglia di dargli i miei soldi
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Che senso ha risparmiare 100 euro ogni tanto se poi magari ne perdi 1000 fra un anno? Per me non ha senso
Ma tu fai quello che ti pare. Io aggiungo Amazon alle altre aziende che mi fanno schifo e che boicotto più che posso, inutilmente, per piacere personale. Come Samsung. O Nestlé. Tanto mica pretendo di cambiare il mondo :boh2:
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
Te l'ho detto: se devi fare un reso costoso, li contatti e chiedi di poter avere rimborso della spedizione che vuoi fare assicurata invece della spedizione amazon. Se rifiutano gli fai presente che si prenderanno la responsabilità nel caso in cui dovessero ricevere una scatola vuota o un prodotto danneggiato.
Poi, a meno che tu non stia comprando un frigorifero, il costo di una spedizione assicurata sarà una decina di euro, se mandi indietro roba da centinaia (migliaia?) di euro probabilmente ha senso anche metterli di tasca propria per evitare rogne.
Capisco il punto di vista però, riuscire a parlare con queste mega aziende in caso di problemi, quando decidono di non rispondere è davvero impossibile.
Te l'ho detto: se devi fare un reso costoso, li contatti e chiedi di poter avere rimborso della spedizione che vuoi fare assicurata invece della spedizione amazon. Se rifiutano gli fai presente che si prenderanno la responsabilità nel caso in cui dovessero ricevere una scatola vuota o un prodotto danneggiato.
Poi, a meno che tu non stia comprando un frigorifero, il costo di una spedizione assicurata sarà una decina di euro, se mandi indietro roba da centinaia (migliaia?) di euro probabilmente ha senso anche metterli di tasca propria per evitare rogne.
Capisco il punto di vista però, riuscire a parlare con queste mega aziende in caso di problemi, quando decidono di non rispondere è davvero impossibile.
Beh sì, ADESSO che lo so farei così. Ma onestamente preferisco il più possibile non avere a che fare con aziende del genere. Quindi a meno che proprio qualcosa non costi la metà secca su amazon o sia introvabile lo eviterò il più possibile :boh2: ma mica sono integralista, giusto ieri ho comprato tre cavi HDMI 48GBps, dei filtri per l'acqua Brita e una pompa manuale per mettere il vino sottovuoto, dove la trovavo sta roba? :sisi: Amazon è per la chincaglieria
Ho preso un pedale per chitarra da 300 euro su amazon.
E' arrivato fortunatamente, pero' sono rimasto un attimo scioccato dal fatto che non era imballato.
C'era la scatola del pedale senza il minimo scotch di sorta, quindi completamente aperto con appiccicata sopra l'etichetta di amazon.
Ma da quando fanno ste merdate?
GenghisKhan
01-12-20, 12:08
Ho preso un pedale per chitarra da 300 euro su amazon.
E' arrivato fortunatamente, pero' sono rimasto un attimo scioccato dal fatto che non era imballato.
C'era la scatola del pedale senza il minimo scotch di sorta, quindi completamente aperto con appiccicata sopra l'etichetta di amazon.
Ma da quando fanno ste merdate?
Bella cagata
Io gli ultimi imballi che ho ricevuto erano regolari
Ho preso un pedale per chitarra da 300 euro su amazon.
E' arrivato fortunatamente, pero' sono rimasto un attimo scioccato dal fatto che non era imballato.
C'era la scatola del pedale senza il minimo scotch di sorta, quindi completamente aperto con appiccicata sopra l'etichetta di amazon.
Ma da quando fanno ste merdate?
A me è capitato abbastanza spesso, quando succede nell'ordine vedi scritto "Questo pacco viaggerà con una confezione che rivela il contenuto, clicca qui per utilizzare un imballo amazon". Evidentemente ritengono che certe scatole siano abbastanza resistenti e idem i prodotti dentro per essere spediti così come sono.
Quando ho preso il pacco mi e' rimasto in mano il coperchio. Solidissimo. :facepalm:
Pensa che se ti arrivava vuoto erano cazzi tuoi
Beh sì, ADESSO che lo so farei così. Ma onestamente preferisco il più possibile non avere a che fare con aziende del genere. Quindi a meno che proprio qualcosa non costi la metà secca su amazon o sia introvabile lo eviterò il più possibile :boh2: ma mica sono integralista, giusto ieri ho comprato tre cavi HDMI 48GBps, dei filtri per l'acqua Brita e una pompa manuale per mettere il vino sottovuoto, dove la trovavo sta roba? :sisi: Amazon è per la chincaglieria
quindi in sintesi ci sono a tuo avviso siti che ritieni affidabili?e se si quali?oppure per oggetti costosi ti rivolgerai al negozio fisico?
quindi in sintesi ci sono a tuo avviso siti che ritieni affidabili?e se si quali?oppure per oggetti costosi ti rivolgerai al negozio fisico?
Per me d’ora in poi solo catene di elettronica in cui c’è un appoggio fisico (ma comprando sempre online dai loro siti perché fisicamente hanno poco assortimento e in più c’è il recesso così). Gli altri siti di elettronica (yeppon monclick ecc) non hanno mai prezzi più bassi delle grandi catene quando fanno sconti per cui solo se hanno roba davvero esotica. Amazon per tutto il consumabile. Alimentari, cavetti vari e roba di nicchia che ha solo Amazon. Di qualsiasi cosa che compro su Amazon devo essere pronto a perdere tutti i soldi in caso di problemi
Per me d’ora in poi solo catene di elettronica in cui c’è un appoggio fisico (ma comprando sempre online dai loro siti perché fisicamente hanno poco assortimento e in più c’è il recesso così). Gli altri siti di elettronica (yeppon monclick ecc) non hanno mai prezzi più bassi delle grandi catene quando fanno sconti per cui solo se hanno roba davvero esotica. Amazon per tutto il consumabile. Alimentari, cavetti vari e roba di nicchia che ha solo Amazon. Di qualsiasi cosa che compro su Amazon devo essere pronto a perdere tutti i soldi in caso di problemi
chiaro.
Certo che usare Amazon per l'alimentare :wat:
Capisco tutto, ma meglio i supermercati. Ora che poi si sono attrezzati per la consegna a domicilio....
qui e' un caso particolare e vabbe', pero' ogni volta che li vedo mi vengono i brividi.
la merce gestita da SDA viene spedita in pallet dal deposito principale per poi essere distribuita dal corriere locale, il quale prende i pallet e li apre in pubblica piazza facendo una sorta di mercatino, poggiando la roba sulle panchine e a terra per prepararla alla consegna nelle varie frazioni, basta uno stronzo che passa e non visto si frega i pacchi :fag:
spesso la roba resta anche incustodita perche' si assentano per le consegne agli indirizzi vicini :facepalm:
gli altri corrieri invece arrivano con il loro camion, quindi tutto regolare.
Certo che usare Amazon per l'alimentare :wat:
Capisco tutto, ma meglio i supermercati. Ora che poi si sono attrezzati per la consegna a domicilio....
Solo per robe introvabili. Burro di arachidi, certi tipi di caffè, sciroppo d'acero, alcuni liquori (es. Kahlua) o altra roba strana. Ma è vero che ci sono altri ottimi negozi di alimentari. L'unico vantaggio di Amazon è non pagare la spedizione.
- - - Aggiornato - - -
qui e' un caso particolare e vabbe', pero' ogni volta che li vedo mi vengono i brividi.
la merce gestita da SDA viene spedita in pallet dal deposito principale per poi essere distribuita dal corriere locale, il quale prende i pallet e li apre in pubblica piazza facendo una sorta di mercatino, poggiando la roba sulle panchine e a terra per prepararla alla consegna nelle varie frazioni, basta uno stronzo che passa e non visto si frega i pacchi :fag:
spesso la roba resta anche incustodita perche' si assentano per le consegne agli indirizzi vicini :facepalm:
gli altri corrieri invece arrivano con il loro camion, quindi tutto regolare.
Sì ma questa dev'essere una particolarità di dove vivi :bua: mai vista una cosa del genere qui
Ieri sono andato a prendere un pacco da SDA e volendo mi sarei potuto portare via il mondo. Non c'e' nessun tipo di controllo :facepalm:
Ieri sono andato a prendere un pacco da SDA e volendo mi sarei potuto portare via il mondo. Non c'e' nessun tipo di controllo :facepalm:
Ma sul serio? Quindi il pacco del mio amico potrebbe esserselo fottuto pure uno a caso, nemmeno uno di SDA o di Amazon.
Ma tanto è comunque colpa tua se spedisci o ricevi un pacco vuoto :)
Ma sul serio? Quindi il pacco del mio amico potrebbe esserselo fottuto pure uno a caso, nemmeno uno di SDA o di Amazon.
Ma tanto è comunque colpa tua se spedisci o ricevi un pacco vuoto :)
No sto scherzando, allucinante.
Sul sito vedo:
- 26/11 in consegna
- 26/11 in transito
- 27/11 in consegna
- 27/11 in transito
- 30/11 in consegna
- 30/11 in transito
Provo a sentire l'assistenza di SDA. Non riesco a parlare con nessuno.
Allora vado li nella loro sede.
Fuori nel parcheggio ci sono dei pallet pieni di pacchi non icellophanati che chiunque puo' prendere su come niente fosse. Dentro anche peggio, non c'e' manco nessuno che ti caga dei striscio. qualche mangiacurry che gira e qualche botolo sudamericano.
Mentre aspetto mi accendo una paglia e per curiosita' visto la situazione ho guardato e non c'era manco la benche' minima telecamera.
Giuro che avrei potuto prendere qualsiasi pacco che volevo. Imbarazzante.
megalomaniac
01-12-20, 15:27
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Si, però conta anche che solo in questa sezione del forum dove saremo tipo 100 o 200 utenti abbiamo due casi grossi.
Mica pochi eh
non so se l'ho raccontato anche qui ma, sempre sda accoppiato alle poste italiane, per via dei problemi di consegna, mi falsificano sempre la data di consegna.
tipo: "in consegna" giorno X, poi mi consegnano giorno Y e su amazon risulta "consegnato giorno X".
piu' e piu' volte ho contattato l'assistenza per sapere cosa cazzo stessero facendo, e piu' volte ho fatto notare che questa pratica danneggia sia me con la data per il reso, sia loro, non rispettando le date contrattuali, facendosi sempre fighi e seri.
l'altro giorno, all'ennesima segnalazione, il tizio in chat mi riporta la risposta delle poste fornita ad amazon.
in pratica, le poste preparano il pallet, forniscono una lista del contenuto con i nominativi e firmano e datano quel foglio, poi arriva qui e consegnano la roba in piu' giorni, rispediscono quel foglio in sede e li' validano tutte le consegne basandosi sulla data di creazione della lista :asd:
Necronomicon
01-12-20, 15:39
Ormai le consegne sono a caso. Un pacco che doveva arrivarmi domani è arrivato stamattina alle 9.00
Così è impossibile organizzarsi per pacchi di grosso valore, rischi ti vengano abbandonati dal cancello
eh, pure a me, un pacco che doveva arrivarmi giorno 7 sarebbe dovuto arrivare oggi ("in consegna" dalle 7 di stamattina) ma al mercatino non l'ho trovato :bua:
non so se l'ho raccontato anche qui ma, sempre sda accoppiato alle poste italiane, per via dei problemi di consegna, mi falsificano sempre la data di consegna.
tipo: "in consegna" giorno X, poi mi consegnano giorno Y e su amazon risulta "consegnato giorno X".
piu' e piu' volte ho contattato l'assistenza per sapere cosa cazzo stessero facendo, e piu' volte ho fatto notare che questa pratica danneggia sia me con la data per il reso, sia loro, non rispettando le date contrattuali, facendosi sempre fighi e seri.
l'altro giorno, all'ennesima segnalazione, il tizio in chat mi riporta la risposta delle poste fornita ad amazon.
in pratica, le poste preparano il pallet, forniscono una lista del contenuto con i nominativi e firmano e datano quel foglio, poi arriva qui e consegnano la roba in piu' giorni, rispediscono quel foglio in sede e li' validano tutte le consegne basandosi sulla data di creazione della lista :asd:
or ora ho controllato una consegna fatta oggi e una ieri
"consegnato giovedi'" e "consegnato venerdi'" :asd:
L'ultimo ordine l'ho fatto domenica pomeriggio, consegna prevista mercoledi, in serata arrivata la mail che era spedito, consegnato lunedi pomeriggio.
Non ho prime, ho messo spedizione gratis normale
Per fortuna non hanno ancora preso l'abitudine di lasciare i pacchi incustoditi, di solito citofonano, qualcuno risponde e quando ti vedono mollano il pacco (o lo lanciano oltre il cancello) e partono letteralmente sgommando.
E non ho mai visto un corriere amazon logistic di persona. Me li immagino come la versione premium dei corrieri :asd:
Ormai le consegne sono a caso. Un pacco che doveva arrivarmi domani è arrivato stamattina alle 9.00
Così è impossibile organizzarsi per pacchi di grosso valore, rischi ti vengano abbandonati dal cancello
se me li faccio mandare a casa passano in orario lavorativo, se me li faccio mandare in ufficio passano sempre in pausa pranzo :asd:
sono mesi che uso solo il punto consegna, che nel mio caso è uno dei tabacchini del paese dove lavoro. quando il pacco arriva mi viene mandata la mail in automatico, e appena ho tempo vado a ritirarlo.
edit non vale per pacchi grossi, purtroppo.
E non ho mai visto un corriere amazon logistic di persona. Me li immagino come la versione premium dei corrieri :asd:
i pippottini amazon logistics sono semplici corrieri sbrandizzati, gente normale vestita fashion che ti consegna un pacco girando in auto privata, oppure corrieri privati sconosciuti (tipo "Pippo express").
Nell'ultima consegna A.L. mi e' capitata una tizia yummy con cui mi sono soffermato a fornire indicazioni su come raggiungere una strada che non riusciva a trovare su maps (che invece era presente).
No sto scherzando, allucinante.
Sul sito vedo:
- 26/11 in consegna
- 26/11 in transito
- 27/11 in consegna
- 27/11 in transito
- 30/11 in consegna
- 30/11 in transito
Provo a sentire l'assistenza di SDA. Non riesco a parlare con nessuno.
Allora vado li nella loro sede.
Fuori nel parcheggio ci sono dei pallet pieni di pacchi non icellophanati che chiunque puo' prendere su come niente fosse. Dentro anche peggio, non c'e' manco nessuno che ti caga dei striscio. qualche mangiacurry che gira e qualche botolo sudamericano.
Mentre aspetto mi accendo una paglia e per curiosita' visto la situazione ho guardato e non c'era manco la benche' minima telecamera.
Giuro che avrei potuto prendere qualsiasi pacco che volevo. Imbarazzante.
conosco tutto ciò che descrivi, assolutamente in linea col modo di lavorare di SDA
da evitare come la peste bubbonica
il mio ex posto di lavoro era di fianco ad un magazzino bartolini
leggenda narra che hanno dovuto togliere i cutter perchè gli addetti una volta a settimana si aprivano tra di loro :bua:
No sto scherzando, allucinante.
Sul sito vedo:
- 26/11 in consegna
- 26/11 in transito
- 27/11 in consegna
- 27/11 in transito
- 30/11 in consegna
- 30/11 in transito
Provo a sentire l'assistenza di SDA. Non riesco a parlare con nessuno.
Allora vado li nella loro sede.
Fuori nel parcheggio ci sono dei pallet pieni di pacchi non icellophanati che chiunque puo' prendere su come niente fosse. Dentro anche peggio, non c'e' manco nessuno che ti caga dei striscio. qualche mangiacurry che gira e qualche botolo sudamericano.
Mentre aspetto mi accendo una paglia e per curiosita' visto la situazione ho guardato e non c'era manco la benche' minima telecamera.
Giuro che avrei potuto prendere qualsiasi pacco che volevo. Imbarazzante.
le compagnie spendono sul risicato tipo i furgoni alle volte girano con quelli a noleggio... oppure furgoncini privati... hermes di zona...
:fag:
e pure quando ti proponi di andare a prendere un pacco tu da loro, gli rompi i maroni e fanno il broncio.
Ma sul serio? Quindi il pacco del mio amico potrebbe esserselo fottuto pure uno a caso, nemmeno uno di SDA o di Amazon.
Ma tanto è comunque colpa tua se spedisci o ricevi un pacco vuoto :)
In questo caso non credo, se sparisce il pacco amazon non riceve nulla, dunque se un pacco proprio non viene fisicamente consegnato (a te o ad amazon) non possono che incolpare lo spedizioniere...
Se ordino qualcosa da amazon loro registrano la spedizione ma io non ricevo il pacco è evidente che la colpa è prima, idem se io spedisco ad amazon, registrano il ritiro ma il pacco non arriva a destinazione, dubito possano incolpare il cliente, diverso se il pacco effettivamente arriva ma è vuoto.
Comunque io un paio di anni fa ordinai una scheda madre, la scatola arrivò vuota (o meglio c'era giusto un DVD, il manuale e una chiavetta usb che non c'entrava nulla...) contattato amazon mi fecero fare il reso e mi rimborsarono...
le compagnie spendono sul risicato tipo i furgoni alle volte girano con quelli a noleggio... oppure furgoncini privati... hermes di zona...
:fag:
Penso che la stragrande maggioranza dei tizi che girano sui furgoni sono "padroncini" o soci di qualche cooperativa marcissima che lavora in subappalto. Se si scassa il furgono si arrangiano come possono.
Forse i corrieri più blasonati tipo ups o fedex assumono direttamente gli autisti, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Comunque io un paio di anni fa ordinai una scheda madre, la scatola arrivò vuota (o meglio c'era giusto un DVD, il manuale e una chiavetta usb che non c'entrava nulla...) contattato amazon mi fecero fare il reso e mi rimborsarono...
Idem mio fratello qualche settimana fa. Ordinato cellulare e arrivati manubri per bici (wtf?). Fatto il cambio e mandato il cell giusto. Ma perdere i soldi dell'acquisto in questi casi è sempre da mettere in conto per me. Io faccio sempre video quando apro i pacchi dove inquadro bene scotch, etichetta ecc.. Ma ovviamente nel caso di resi ad amazon non si può fare. Si può siglare tutto attorno ma tanto non controllano
Idem mio fratello qualche settimana fa. Ordinato cellulare e arrivati manubri per bici (wtf?). Fatto il cambio e mandato il cell giusto. Ma perdere i soldi dell'acquisto in questi casi è sempre da mettere in conto per me. Io faccio sempre video quando apro i pacchi dove inquadro bene scotch, etichetta ecc.. Ma ovviamente nel caso di resi ad amazon non si può fare. Si può siglare tutto attorno ma tanto non controllano
Io non avevo fatto nulla, non ho mai pensato di fare video, anche perchè temo siano contestabili...diciamo che nel mio caso poi avrebbero avuto gioco facile, il pacco l'ho ricevuto, la scatola della scheda madre c'era, era tutto giusto, solo che la scatola della Gigabyte dentro era vuota :D
All'epoca mi fecero rimborso/reso senza fiatare, ricapitasse oggi a questo punto non so...
Ormai le consegne sono a caso. Un pacco che doveva arrivarmi domani è arrivato stamattina alle 9.00
Così è impossibile organizzarsi per pacchi di grosso valore, rischi ti vengano abbandonati dal cancello
A me per un ordine fatto in settimana (con consegna standard gratis, senza prime) risultava consegna il martedì dopo, il venerdì mi arriva l'aggiornamento "sarà consegnato domenica"...ok, mi organizzo di nuovo...sabato mattina controllo per caso le mail e "ordine in consegna".
Non che mi lamenti di avere le cose prima ma ho dovuto nuovamente cambiare i piani ed aspettare la consegna.
Infatti io al 99% ordino tutto nei locker così vado a ritirare la roba quando mi va bene. Solo che alcuni prodotti non ci stanno. E allora ci sono i counter pick up point ecc., ma è molto meglio evitare il contatto umano
Necronomicon
02-12-20, 22:47
Infatti io al 99% ordino tutto nei locker così vado a ritirare la roba quando mi va bene. Solo che alcuni prodotti non ci stanno. E allora ci sono i counter pick up point ecc., ma è molto meglio evitare il contatto umanoCosì il rischio che te lo freghino aumenta :ASD:
A proposito di amazon,questa mattina ho ricevuto questa mail:tremo::tremo:
Ciao
Siamo spiacenti di informarla che abbiamo deciso di sospendere le sue operazioni sul sito Amazon.it visto che lei ha ignorato la precedente richiesta di confermare la sua identita.
Verifica il tuo account
Questa sessione scadra tra 24 ore.
E aggiorna tutte le informazioni richieste.
Ti ricordiamo inoltre che non avrai accesso ai servizi che forniamo finche non avrai terminato questo passaggio.
Grazie per avere visitato Amazon!
- - - Aggiornato - - -
come farò d'ora in poi?
megalomaniac
03-12-20, 11:11
A proposito di amazon,questa mattina ho ricevuto questa mail:tremo::tremo:
Ciao
Siamo spiacenti di informarla che abbiamo deciso di sospendere le sue operazioni sul sito Amazon.it visto che lei ha ignorato la precedente richiesta di confermare la sua identita.
Verifica il tuo account
Questa sessione scadra tra 24 ore.
E aggiorna tutte le informazioni richieste.
Ti ricordiamo inoltre che non avrai accesso ai servizi che forniamo finche non avrai terminato questo passaggio.
Grazie per avere visitato Amazon!
- - - Aggiornato - - -
come farò d'ora in poi?
E' successo pure a me, sono stati gentilissimi, gli ho inviato una foto fronte retro della mia carta di credito come richiesto e mi hanno detto che mi hanno riattivato l'account :snob:
email spam :asd:
Amz.it (cliente@italiane.it)
link all'account:http://amz-it.shor.tn/1
se qualcuno ha voglia di verificare:D
stanno spuntando segnalazioni di gente che ha ordinato roba durante il Cyber Monday e che oggi risultano "non consegnabili" :uhm:
Ah boh. A me tutto arrivato 2 gg fa
Necronomicon
03-12-20, 17:53
stanno spuntando segnalazioni di gente che ha ordinato roba durante il Cyber Monday e che oggi risultano "non consegnabili" :uhm:Se non sono consegnabili almeno avranno il rimborso, dai
Amazon mi ha letto questo thread e mi ha mandato un omaggio, sappiatelo.
uno di quei deodoranti che si attaccano alla tazza del cesso, campione omaggio :asd:
Amazon mi ha letto questo thread e mi ha mandato un omaggio, sappiatelo.
uno di quei deodoranti che si attaccano alla tazza del cesso, campione omaggio :asd:
E' un modo gentile per mandarti a cagare.
Se non sono consegnabili almeno avranno il rimborso, daiIn b4 pacco gli torna vuoto e gli dicono "eh oh è arrivato vuoto"
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
sono sparite tutte le 6000 recensioni dell'aspirapolvere che ho comprato :bua:
sono sparite tutte le 6000 recensioni dell'aspirapolvere che ho comprato :bua:
:rotfl:
:bua:
bravi bravi date i soldi al povero jeff
Appena dato 300€ al MW invece che ad Amazon
CIAO BEZOS PUPPAMELO
NoNickName
04-12-20, 15:07
sono sparite tutte le 6000 recensioni dell'aspirapolvere che ho comprato :bua:
ah si, immagino fosse quella imitazione del dyson che avevo recensito anche io
GenghisKhan
04-12-20, 15:50
sono sparite tutte le 6000 recensioni dell'aspirapolvere che ho comprato :bua:
ah si, immagino fosse quella imitazione del dyson che avevo recensito anche io
Know your shit :asd:
Appena dato 300€ al MW invece che ad Amazon
CIAO BEZOS PUPPAMELO
Spera di non dover richiedere l'assistenza....
ah si, immagino fosse quella imitazione del dyson che avevo recensito anche io
no, era un hoover
Appena dato 300€ al MW invece che ad Amazon
CIAO BEZOS PUPPAMELO
Immagino che Bezos andra' alla caritas stasera a causa tua. :snob:
WhiteMason
04-12-20, 16:29
Una cosa, ragazzi.
Quando dite che contattate l'assistenza per chiedere delucidazioni su spedizioni assicurate etc... che canale usate?
Via chat?
Perché tra poco dovrei rispedire indietro una Tv, e chiedere di inviarla con una spedizione assicurata poi rimborsata farebbe comodo, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Immagino che Bezos andra' alla caritas stasera a causa tua. :snob:
sì, va alla caritas e la compra tutta :asd:
- - - Aggiornato - - -
Spera di non dover richiedere l'assistenza....
primo anno di garanzia è a carico del produttore :smug:
Una cosa, ragazzi.
Quando dite che contattate l'assistenza per chiedere delucidazioni su spedizioni assicurate etc... che canale usate?
Via chat?
Perché tra poco dovrei rispedire indietro una Tv, e chiedere di inviarla con una spedizione assicurata poi rimborsata farebbe comodo, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Chat sempre la cosa migliore, almeno resta tutto scritto e loggato
Comunque entro solo per dire che continuo a comprare tutto su Amazon, mai un problema, sono arrivato anche a 2 resi a settimana (roba piccola) e quelli sotto i 5€ non me li fa neanche spedire, mi ridà i soldi bon, quello da 15€ rimborsato prima ancora che arrivasse in sede da loro
Un paio di volte la roba arriva danneggiata o mancante nel pacco, chiedo se vogliono le foto, "No grazie, tieni il rimborso"
Per me continuano ad essere ottimi, se mi fregheranno sarà la volta buona che li frego anch'io dicendo che l'ordine subito dopo, guarda caso dello stesso valore o superiore, non mi è arrivato :snob:
Tanto con i corrieri che lasciano la roba nel portone può benissimo essere che qualcuno si è arrubbato lo scatolo prima che io potessi scendere
sì, va alla caritas e la compra tutta :asd:
- - - Aggiornato - - -
primo anno di garanzia è a carico del produttore :smug:
Sì, ma quanto bel divertimento attendere giorni/settimane/mesi per mandarlo dal produttore a ripararlo...
E magari anche a TUE spese
Sì, ma quanto bel divertimento attendere giorni/settimane/mesi per mandarlo dal produttore a ripararlo...
E magari anche a TUE spese
centro riparazioni :smug:
Una cosa, ragazzi.
Quando dite che contattate l'assistenza per chiedere delucidazioni su spedizioni assicurate etc... che canale usate?
Via chat?
Perché tra poco dovrei rispedire indietro una Tv, e chiedere di inviarla con una spedizione assicurata poi rimborsata farebbe comodo, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
merda, spedire una TV e' roba rischiosa.
quando la comprai io dovetti farmela spedire 2 o 3 volte perche' arrivava sempre rotta :asd:
nel tuo caso se arriva rotta non so come va a finire :smug:
se la spedisci rinforzala bene
megalomaniac
04-12-20, 17:34
Comprare tv su amazon :rotfl:
Comprare tv su amazon :rotfl:
Comprare apple :rotfl:
No a sto giro non capisco che problema avete, l'ho presa a mia mamma, una Samsung, zero problemi, ho colleghi che ci hanno preso altre TV, il nostro collega forumiano ci ha preso la XiaomiTV (palesati), ma no, snobbiamo per il gusto di
Comprare apple :rotfl:
No a sto giro non capisco che problema avete, l'ho presa a mia mamma, una Samsung, zero problemi, ho colleghi che ci hanno preso altre TV, il nostro collega forumiano ci ha preso la XiaomiTV (palesati), ma no, snobbiamo per il gusto di
l'importante è rotflare a qualsiasi cosa, ad oggi non ho ancora trovato un argomento o un ragionamento che metta d'accorto tutta j4s.
manco la figa, per dire :sisi:
Dipende dall'imballo, io preso monitor 27" LG, arrivati senza problemi, preso Philips, arrivato rotto 2 volte, scatola del cacchio. TV presa online da Unieuro, consegnano con i loro mezzi, quindi zero responsabilità in ogni caso. Ma ormai la dimensione standard di una TV è 65" e non credo siano in molti ad avere una macchina abbastanza grande da andarla a prendere di persona, per cui si compra solo online.
Dipende dall'imballo, io preso monitor 27" LG, arrivati senza problemi, preso Philips, arrivato rotto 2 volte, scatola del cacchio. TV presa online da Unieuro, consegnano con i loro mezzi, quindi zero responsabilità in ogni caso. Ma ormai la dimensione standard di una TV è 65" e non credo siano in molti ad avere una macchina abbastanza grande da andarla a prendere di persona, per cui si compra solo online.
Unieuro qui consegna con BRT, che fa un po come gli pare (pacchi aperti ogni 2 x 3), Amazon invece consegna solo con i suoi, a me addirittura un Sabato che ero fuori mi ha chiamato il tizio da sotto casa, gli ho aperto il portone da remoto e me l'ha portato fino alla porta dell'appartamento nascondendolo dietro lo zerbino, che vi devo dire, gli ho pure lasciato un feedback superpositivo :sisi:
Se poi scegliete la spedizione "con calma" andate a rischiare invece, lo portano i postini svogliati come non mai che a volte neanche suonano, lo schiaffano appeso alla cassetta delle lettere e speri che non cada o non se lo freghi nessun vicino
il problema non è la dimensione, ma l'imballo.
non so per quale assurda logica, le tv vengono spedite sfuse con la loro confezione di vendita, concepita solo per spedizioni in stock, non per i camion pieni di roba varia che vola alla prima curva :bua:
la prima tv mi arrivò con un buco al centro dello schermo, non la ritirai nemmeno.
WhiteMason
04-12-20, 18:23
merda, spedire una TV e' roba rischiosa.
quando la comprai io dovetti farmela spedire 2 o 3 volte perche' arrivava sempre rotta :asd:
nel tuo caso se arriva rotta non so come va a finire :smug:
se la spedisci rinforzala bene
Ovviamente ho conservato il loro imballo, non posso essere più colpevole di loro :smug:
Eh niente. Sparito un monitor.
NoNickName
04-12-20, 19:46
la tv la compro da chiunque mi dia 5 anni di garanzia a un prezzo ragionevole
blastomorpha
04-12-20, 20:43
Appena dato 300€ al MW invece che ad Amazon
CIAO BEZOS PUPPAMELO
Magari online, tramite il loro sito powered by Amazon :asd:
Magari online, tramite il loro sito powered by Amazon :asd:
Intendi i server di amazon? Devono upgradare il piano allora perché gli crasha sempre. Ordinato online ma ritirato in negozio perché volevo bloccare il prezzo e vedere se dopo il 3 dicembre che scadevano molte offerte ce n'erano di migliori. E no, non c'erano, da 299 era risalita a 449 quindi I did good.
blastomorpha
04-12-20, 21:06
Basta che fai un giro qualsiasi in rete per dare soldi ad Amazon.
Anche semplicemente usando il traffico dati del cellulare, Apple o no :asd:
Probabilmente anche accendendo la luce ormai, visto che molti servizi dei fornitori di luce e gas (praticamente tutti quelli con cui ho lavorato) usano AWS.
Non c'è scampo :nono:
Unieuro qui consegna con BRT, che fa un po come gli pare (pacchi aperti ogni 2 x 3), Amazon invece consegna solo con i suoi, a me addirittura un Sabato che ero fuori mi ha chiamato il tizio da sotto casa, gli ho aperto il portone da remoto e me l'ha portato fino alla porta dell'appartamento nascondendolo dietro lo zerbino, che vi devo dire, gli ho pure lasciato un feedback superpositivo :sisi:
Devi avere uno zerbino enorme :eek:
o ha ordinato una roba minuscola :sisi:
Ma parlando di spedizioni assicurate, qualcuno ha mai avuto a che fare con la procedura?
Cioè immagino che il vettore possa risponderne in caso di pacco danneggiato o smarrito. Ma se arriva vuoto? Come si dimostra al vettore che la merce c'era veramente alla partenza? A maggior ragione se colui che dovrebbe verificare la merce all'arrivo (Amazon) si dimostra così collaborativo...
Basta che fai un giro qualsiasi in rete per dare soldi ad Amazon.
Anche semplicemente usando il traffico dati del cellulare, Apple o no :asd:
Probabilmente anche accendendo la luce ormai, visto che molti servizi dei fornitori di luce e gas (praticamente tutti quelli con cui ho lavorato) usano AWS.
Non c'è scampo :nono:
Sì ma lo so eh :asd: mica voglio far fallire Amazon, voglio solo non rischiare i miei soldi :asd: e Amazon si è dimostrata più disonesta e meno affidabile di altri negozi, per ora
Ma parlando di spedizioni assicurate, qualcuno ha mai avuto a che fare con la procedura?
Cioè immagino che il vettore possa risponderne in caso di pacco danneggiato o smarrito. Ma se arriva vuoto? Come si dimostra al vettore che la merce c'era veramente alla partenza? A maggior ragione se colui che dovrebbe verificare la merce all'arrivo (Amazon) si dimostra così collaborativo...
Appunto, non puoi comunque. Il problema sono le procedure di Amazon
Appunto, non puoi comunque. Il problema sono le procedure di Amazon
Eh infatti. Quindi anche il discorso di fare il reso con spedizione assicurata mi sa che sia un cerotto su una gamba di legno.
WhiteMason
05-12-20, 00:19
Ma se il pacco arriva vuoto non è tipo frode da parte del corriere?
Cioè, se assicuro la spedizione di un certo oggetto e mi viene detto che la scatola all'arrivo è vuota, io cos'ho assicurato?
Come minimo, vado in causa col vettore, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
toccherà fare pacchi chiusi con un codice univoco di sblocco :sisi: poi rimane il problema del fatto che è vuoto :sisi: allora ci vuole un sistema che associ al codice anche il peso :sisi: poi c'è il problema che dentro c'è un mattone :sisi: allora ci vuole un sistema che generi un codice legato al peso e a quello che hai realmente messo dentro :sisi: che è impossibile :bua: salvo impacchettare il tutto da un terzo soggetto che verifica cosa gli hai messo dentro e che il pacco sia correttamente sigillato per il trasporto :sisi: anche questo è impossibile :bua:
anzi no, ho creato un nuovo lavoro :snob: ci sono già degli ispettori che verificano le merce e l'imballo e poi apportano dei sigilli al pacco non contraffabili :sisi:
NoNickName
05-12-20, 00:55
Ma infatti se mi venisse risposto che il pacco è arrivato vuoto farei scrivere ad Amazon dall'avvocato dicendo: o il pacco è arrivato col suo contenuto e quindi mi rimborsate oppure è arrivato vuoto e allora mi sostenete nel reclamo rpesso il corriere ma non esiste che affermiate che il pacco arrivi vuoto e mi diciate di attaccarmi
Ma se il pacco arriva vuoto non è tipo frode da parte del corriere?
Cioè, se assicuro la spedizione di un certo oggetto e mi viene detto che la scatola all'arrivo è vuota, io cos'ho assicurato?
Come minimo, vado in causa col vettore, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Ma Amazon col mio amico si è rifiutata di aprire il reclamo con SDA. Allora lo ha aperto lui, ma SDA gli ha detto che non può perché la spedizione l’ha organizzata Amazon e sarebbe lei a dover aprire un reclamo. Semplicemente se Amazon decide che tu hai spedito una scatola vuota sei comunque fottuto. E come già detto è proprio per questo che credo che il furto non avvenga da parte del corriere
Ma infatti se mi venisse risposto che il pacco è arrivato vuoto farei scrivere ad Amazon dall'avvocato dicendo: o il pacco è arrivato col suo contenuto e quindi mi rimborsate oppure è arrivato vuoto e allora mi sostenete nel reclamo rpesso il corriere ma non esiste che affermiate che il pacco arrivi vuoto e mi diciate di attaccarmi
È quello che farà il mio amico. Credo che Amazon faccia apposta resistenza passiva, perché la maggior parte delle persone anche se è nel giusto a quel punto è troppo demoralizzata per tentare le vie legali, o sa che gli costa un casino e che sarà una cosa che va avanti per anni. Con Amazon puoi aprire tutte le chat che vuoi, appena leggono il tuo caso dicono che non possono fornirti ulteriore assistenza in materia e ti chiedono se ti serve altro. Puoi dirgli quello che vuoi non cambia niente
Necronomicon
05-12-20, 08:33
Denuncia e messa in mora, è l'unica via. Certo non ha senso fare tutto per 100 euro persi, ma per somme più elevate sì. Anche perché se le denunce si accumulano poi la polizia postale andrà a interessarsi del caso. Certo la messa in mora probabilmente vi fotte l'account per sempre
come si evince dalla discussione non c'è un metodo pratico e sicuro per inviare ad amazon la merce.il problema è e rimane come dimostrare che tu hai effetivamente inserito l'oggetto da restituire,non vedo in che modo.l'unico modo certo che mi viene in mente è consegnare personalmente ad un centro di ritiro amazon che verifichi e vi tolga ogni responsabilità.
blastomorpha
05-12-20, 11:33
Denuncia e messa in mora, è l'unica via. Certo non ha senso fare tutto per 100 euro persi, ma per somme più elevate sì. Anche perché se le denunce si accumulano poi la polizia postale andrà a interessarsi del caso. Certo la messa in mora probabilmente vi fotte l'account per sempre
Se arrivassi a mettere in mora Amazon per una cifra considerevole persa in ogni caso smetterei di fare acquisti là :asd:
WhiteMason
05-12-20, 11:36
come si evince dalla discussione non c'è un metodo pratico e sicuro per inviare ad amazon la merce.il problema è e rimane come dimostrare che tu hai effetivamente inserito l'oggetto da restituire,non vedo in che modo.l'unico modo certo che mi viene in mente è consegnare personalmente ad un centro di ritiro amazon che verifichi e vi tolga ogni responsabilità.
Cosa sono i centri di ritiro Amazon? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Ma Amazon col mio amico si è rifiutata di aprire il reclamo con SDA. Allora lo ha aperto lui, ma SDA gli ha detto che non può perché la spedizione l’ha organizzata Amazon e sarebbe lei a dover aprire un reclamo. Semplicemente se Amazon decide che tu hai spedito una scatola vuota sei comunque fottuto. E come già detto è proprio per questo che credo che il furto non avvenga da parte del corriere
(Nel caso io scegliessi la spedizione assicurata però, sono io che dovrei aprire il reclamo, e mi sentirei nel diritto di farlo, uhm)
Cosa sono i centri di ritiro Amazon? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
(Nel caso io scegliessi la spedizione assicurata però, sono io che dovrei aprire il reclamo, e mi sentirei nel diritto di farlo, uhm)
attualmente non esistono credo,andrebbero istituiti.
leggete sulla rete di quanta gente è uscita di casa ed è stata presa sotto da una macchina, è agghiacciante
fortuna che con ste quarantene si esce sempre meno...
poi voi fate come vi pare, eh
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.