Visualizza Versione Completa : Qui ci sono docenti con email @posta.istruzione.it???
Conte Zero
26-11-20, 00:08
CDT, sto esaurendo le bestemmie. Please.
raistlin85
26-11-20, 00:09
Per quale ragione?
Conte Zero
26-11-20, 00:10
Problemi a farla funzionare, sia IMAP che SMTP
- - - Aggiornato - - -
E problemi a trovare info recenti, adeguate con i 4 parametri in croce che mi servono
io ce l'ho ma non l'ho mai usata.
Non ricordo di avere avuto problemi :uhm:
Edit:
Io uso questi parametri:
imapmiur.pelconsip.aruba.it
smtpmiur.pelconsip.aruba.it
Non mi pare di avere inserito altro. Ma se ti serve qualche altro valore chiedi pure che controllo :uhm:
Conte Zero
26-11-20, 07:37
Non ricordo di avere avuto problemi :uhm:
Edit:
Io uso questi parametri:
imapmiur.pelconsip.aruba.it
smtpmiur.pelconsip.aruba.it
Non mi pare di avere inserito altro. Ma se ti serve qualche altro valore chiedi pure che controllo :uhm:
Thunderbird? Cosa usi? Anche io sono su quella pista grosso modo.
ese, come minimo usa Mail di apple :fag:
Conte Zero
26-11-20, 11:44
ese, come minimo usa Mail di apple :fag:
Se avesse la combinazione funzionante di porte, imap e smtp che funziona, a me cambia qualcosa se usa Apple?
Se avesse la combinazione funzionante di porte, imap e smtp che funziona, a me cambia qualcosa se usa Apple?
per esperienza, le poche volte che ho usato client email, ho sempre avuto differenze tra un software e l'altro a parita' di configurazioni :boh2:
ovvio che e' da provare, si facci dare la configurazione completa e bon.
online trovo questa configurazione qui:
imap.pelconsip.aruba.it
sicurezza SSL/TLS e Porta 993
smtp.pelconsip.aruba.it
sicurezza SSL/TLS e Porta 465
c'e' una discordanza tra gli indirizzi di hoffmann e quelli trovati in rete, nel caso questi non dovessero andare prova quelli di hoff lasciando le stesse porte :uhm:
Conte Zero
26-11-20, 12:11
online trovo questa configurazione qui:
imap.pelconsip.aruba.it
sicurezza SSL/TLS e Porta 993
smtp.pelconsip.aruba.it
sicurezza SSL/TLS e Porta 465
c'e' una discordanza tra gli indirizzi di hoffmann e quelli trovati in rete, nel caso questi non dovessero andare prova quelli di hoff lasciando le stesse porte :uhm:
Uhm a occhio, valori che già ho usato in una delle varie piste che ho battuto.
Niente, è come se l'utente non esistesse, o non venisse riconosciuto (ambito smartphone e notebooh/thunderbird, perchè invece la casella/utente esiste eccome e funziona, solo che si è costretti a andare tutte le volte sulla webmail di Aruba)
Grazie a entrambi, se salta fuori altro, sono tutto orecchi.
Conte Zero
26-11-20, 12:17
Niente da fare, fallimento subito in partenza. Ho fatto una milionata di aperture, configurazioni e cambi vari in vita mia, mai mi era capitata una cagata del genere. Dove sbaglio?
]https://i.postimg.cc/YSxJ85FH/Immagine.png (https://postimages.org/)
conte, alcuni account non funzionano sui certi client , pure con le impostazioni corrette :boh2:
nome server è scritto correttamente? si vede il punto all'inizio
provato con outlook?
Conte Zero
26-11-20, 12:24
conte, alcuni account non funzionano sui certi client , pure con le impostazioni corrette :boh2:
nome server è scritto correttamente? si vede il punto all'inizio
provato con outlook?
Penso sia scritto correttamente, il punto a logica ci sta, perchè prima (nella tendina) c'è IMAP
Se mi dici così, per disperazione potrei perfino provare outlook
Da delirio, sono due giorni che smadonno con sta cagata. Ma è sempre così, con la roba ministeriale/istruzione/burocrazia.
Devi vedere i numeri che fa il sistema del portale NoiPA, quello dei cedolini e degli stipendi :bua:
no spe:
dovresti avere due server
esempio
ingresso : mail.provider
uscita: box.provider
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Quick-Start-Guide-Consip-Configurazione-Thunderbird-Casella-Standard-1.pdf/ec5c5f6e-717d-86c1-69ab-eb04c537315d?t=1594035464168
ah ok, li hai già messo (Vedo sopra)
Conte Zero
26-11-20, 12:29
no spe:
dovresti avere due server
esempio
ingresso : mail.provider
uscita: box.provider
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Quick-Start-Guide-Consip-Configurazione-Thunderbird-Casella-Standard-1.pdf/ec5c5f6e-717d-86c1-69ab-eb04c537315d?t=1594035464168
Grazie, PDF già noto (ne ho seguiti almeno 4, finora, ciascuno con la propria "filosofia").
Non funziona.
cambia client :boh2:
controesempio: i miei 3 account (microsoft, mail, google) non funzionano a rotazione su outlook, thunderbird, gmail :asd:
Conte Zero
26-11-20, 12:32
cambia client :boh2:
controesempio: i miei 3 account (microsoft, mail, google) non funzionano a rotazione su outlook, thunderbird, gmail :asd:
Boh, a questo punto provo. E' folle, comunque, anche la mancanza di documentazione coerente. Ci impazzisco.
Necronomicon
26-11-20, 12:40
Penso sia scritto correttamente, il punto a logica ci sta, perchè prima (nella tendina) c'è IMAP
Se mi dici così, per disperazione potrei perfino provare outlook
Da delirio, sono due giorni che smadonno con sta cagata. Ma è sempre così, con la roba ministeriale/istruzione/burocrazia.
Devi vedere i numeri che fa il sistema del portale NoiPA, quello dei cedolini e degli stipendi :bua:Guarda che siamo in Italia, secondo me devi mettere l'indirizzo completo in quel campo e non immaginare la tendina come qualcosa che vanno ad aggiungere prima di quello che hai digitato tu
Conte Zero
26-11-20, 12:42
Guarda che siamo in Italia, secondo me devi mettere l'indirizzo completo in quel campo e non immaginare la tendina come qualcosa che vanno ad aggiungere prima di quello che hai digitato tu
mentre attendevo, ho fatto anche quella prova.
Niente, l'utente non viene riconosciuto, e sono fermo, again
Oggi pome magari mi faccio venire la voglia e scarico outlook, già ho il presentimento che servirà a una mazza, ma vabbè
Necronomicon
26-11-20, 12:45
Ma la guida qua non aiuta?
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Quick-Start-Guide-Consip-Configurazione-Thunderbird-Casella-Standard-1.pdf/ec5c5f6e-717d-86c1-69ab-eb04c537315d?t=1594035464168
Oggi pome magari mi faccio venire la voglia e scarico outlook, già ho il presentimento che servirà a una mazza, ma vabbè
metto in carica il cell :asd:
Thunderbird? Cosa usi? Anche io sono su quella pista grosso modo.
Mail di Apple, sia su mobile che su Mac
L’unico altro valore che ho impostato io è la porta 465 per SMTP :uhm:
Hai verificato da browser se username e password sono corretti? :uhm:
Conte Zero
26-11-20, 13:05
Mail di Apple, sia su mobile che su Mac
L’unico altro valore che ho impostato io è la porta 465 per SMTP :uhm
Hai verificato da browser se username e password sono corretti? :uhm:
Su browser è tutto perfetto. Dalla webmail di Aruba, le ho fatto una regoletta che le butta sulla sua gmail qualsiasi cosa arrivi, e almeno in entrata non si perde nulla.
Per l'invio, dovrebbe andare al computer, ma è una rottura.
Capisci che avere (se proprio devo sedermi al PC) Thunderbird che funziona, e soprattutto avere il tutto che gira in Mail di Android, sul telefono, è la soluzione ideale, senza accrocchi strani.
Il capitolo cellulare ancora non l'ho affrontato, mi viene male solo a pensarci, cazzo.
metto in carica il cell :asd:
Bastardone, già pregusti, lo so.
Ma la guida qua non aiuta?
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Quick-Start-Guide-Consip-Configurazione-Thunderbird-Casella-Standard-1.pdf/ec5c5f6e-717d-86c1-69ab-eb04c537315d?t=1594035464168
E' la guida aruba PDF che mi girava poco fa Lo Zio, non mi funziona nemmeno quella, io non capisco.
Boh, a questo punto provo. E' folle, comunque, anche la mancanza di documentazione coerente. Ci impazzisco.
Benvenuto nel mondo fatato dell’istruzione. Un mondo in cui il MIUR allestisce baracche informatiche allucinanti, ma ufficialmente non funziona nulla solo perché i docenti sono poco informatizzati e non capiscono un cazzo.
- - - Aggiornato - - -
Su browser è tutto perfetto. Dalla webmail di Aruba, le ho fatto una regoletta che le butta sulla sua gmail qualsiasi cosa arrivi, e almeno in entrata non si perde nulla.
Per l'invio, dovrebbe andare al computer, ma è una rottura.
Capisci che avere (se proprio devo sedermi al PC) Thunderbird che funziona, e soprattutto avere il tutto che gira in Mail di Android, sul telefono, è la soluzione ideale, senza accrocchi strani.
Il capitolo cellulare ancora non l'ho affrontato, mi viene male solo a pensarci, cazzo.
Bastardone, già pregusti, lo so.
E' la guida aruba PDF che mi girava poco fa Lo Zio, non mi funziona nemmeno quella, io non capisco.
Prova su Android con i parametri che ti ho dato io.
Se funziona tutto il problema è con Thunderbird.
Necronomicon
26-11-20, 13:11
Non è che magari non è autorizzata a scaricarsi le mail?
Conte Zero
26-11-20, 13:12
Benvenuto nel mondo fatato dell’istruzione. Un mondo in cui il MIUR allestisce baracche informatiche allucinanti, ma ufficialmente non funziona nulla solo perché i docenti sono poco informatizzati e non capiscono un cazzo.
Questo.
Il livello medio dei colleghi di milady è del genere : cose imbarazzanti.
La norma, in tempi di DAD, con i notebook della scuola, è strappare i cavi dalla presa, perchè non si sa spegnere il computer e sale il panico al cambio dell'ora.
E vabbè. Ma anche lato ministero/tecnici/organizzatori non si scherza.
Oltretutto, il 70% delle guide che trovo sono pre-disastro [avete avuto un casino colossale da infezione malware a fine maggio, giusto? Da qui la migrazione, e i nuovi domini posta.istruzione.it] per cui, come guide, non valgono più un cazzo.
- - - Aggiornato - - -
Non è che magari non è autorizzata a scaricarsi le mail?
Ma no, assolutamente. Non le vedrebbe nemmeno su webmail, no?
No no, arriva tutto regolarmente, anche le mie di test (Le infarcisco di bestemmie, a puro titolo di sfogo personale)
Questo.
Il livello medio dei colleghi di milady è del genere : cose imbarazzanti.
La norma, in tempi di DAD, con i notebook della scuola, è strappare i cavi dalla presa, perchè non si sa spegnere il computer e sale il panico al cambio dell'ora.
E vabbè. Ma anche lato ministero/tecnici/organizzatori non si scherza.
Oltretutto, il 70% delle guide che trovo sono pre-disastro [avete avuto un casino colossale da infezione malware a fine maggio, giusto? Da qui la migrazione, e i nuovi domini posta.istruzione.it] per cui, come guide, non valgono più un cazzo.
- - - Aggiornato - - -
Ma no, assolutamente. Non le vedrebbe nemmeno su webmail, no?
No no, arriva tutto regolarmente, anche le mie di test (Le infarcisco di bestemmie, a puro titolo di sfogo personale)
Del disastro di fine maggio non so nulla, a dire il vero.
Io non ho mai avuto problemi, ma va detto che la email ministeriale è sempre stata usata poco (anche perché la vecchia faceva cagare 10 volte più di questa. Per dire).
conte cosa insegni?
l'email non e' sua
conte cosa insegni?
Maestro di Vita
ah mi pareva strano..
cmq io mi connetto dalla pagina web quindi non so configurare un razzo
Conte Zero
26-11-20, 16:37
conte cosa insegni?
Non sono un docente, ma Milady lo è. Fa lettere, liceo classico.
- - - Aggiornato - - -
ah mi pareva strano..
cmq io mi connetto dalla pagina web quindi non so configurare un razzo
Perchè ti pareva strano? :asd: Poco c'è mancato che pigliassi anche io quella strada. Fortunatamente, non l'ho fatto.
Dalla pagina web funge subito, senza fare nulla, solo che dalla pagina web le fa cagare, questo è il problema.
Perchè ti pareva strano? :asd: Poco c'è mancato che pigliassi anche io quella strada. Fortunatamente, non l'ho fatto.
Dalla pagina web funge subito, senza fare nulla, solo che dalla pagina web le fa cagare, questo è il problema.
pretenziosa!
manco la dovesse usare tutti i giorni.
L'unica volta in cui ho dovuto usarla perchè un coglione che faceva un corso di aggiornamento inutile pretendeva che ci registrassimo sul loro sito con quella, non mi ricordavo le credenziali, così l'ho mandato a fanculo e me ne sono andato.
Conte Zero
26-11-20, 17:00
pretenziosa!
manco la dovesse usare tutti i giorni.
L'unica volta in cui ho dovuto usarla perchè un coglione che faceva un corso di aggiornamento inutile pretendeva che ci registrassimo sul loro sito con quella, non mi ricordavo le credenziali, così l'ho mandato a fanculo e me ne sono andato.
Quello che pensavo anche io, poteva andar bene via webmail, tutto sommato, ma:
1) Donne
2) sono un autistico del cazzo, quindi per principio finchè quella merda non funziona, io rosico la notte
3) Ho già detto "donne"?
Non hai niente di Apple sottomano? Per me con un iPhone iPad o Apple Mail su Mac funzionerebbe al primo colpo
e il server che comincia col . per me è decisamente sbagliato
:asd: none, è semplicemente corto il campo
- - - Aggiornato - - -
aspè ripensandoci :uhm:
conte, hai replicato imap.pelconsip.aruba.it? nel senso, imap non lo prende dal menù a tendina ma devi scriverlo per intero :uhm:
infatti è possibilissimo che un server NON inizi per forza con imap :asd: es. i miei server sono mail.miodominio.com
le caselle prima indicano solo il tipo di server
AummaAumma
26-11-20, 17:36
Niente da fare, fallimento subito in partenza. Ho fatto una milionata di aperture, configurazioni e cambi vari in vita mia, mai mi era capitata una cagata del genere. Dove sbaglio?
]https://i.postimg.cc/YSxJ85FH/Immagine.png (https://postimages.org/)
non ci siamo. Allora:
Nome: il cazzo che vuoi
indirizzo email: vai sulla webmail di aruba e lo copi incolli perché francamente non mi fido delle tue ditta burrose.
password: ti consiglierei di cambiarla al qualcosa di semplicissimo perché come sopra
Poi qua proprio non ci siamo! Il munù a tendina serve per scegliere il protocollo utilizzato IMAP o POP3 quindi non centra una fava con il nome server! Nel nome server metti
imapmiur.pelconsip.aruba.it
Porta
993
SSL
SSL/TLS
Autenticazione:
Automatico
per smtp fai:
smtpmiur.pelconsip.aruba.it
465
il resto invariato
comunque c'è la guida
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Quick-Start-Guide-Consip-Configurazione-Thunderbird-Casella-Standard-1.pdf
Nel caso di utenti MIUR relativamente agli indirizzi i dati da inserire sono i seguenti:
Server IMAP: imapmiur.pelconsip.aruba.it
Server SMTP: smtpmiur.pelconsip.aruba.it
5. Cliccare su –Riesaminare- per provare la configurazione manuale e poi su –Fatto-.
In ogni caso prima di tornare qua vai in: Preferenze -> Avanzate -> Debug Logging (l'Ultima tab); metti imap e smtp al massimo ( debug 4), scegli dove salvare il log e rieavvi thunderbird.
Poi ci dici cosa non andava.
Conte Zero
26-11-20, 18:41
non ci siamo. Allora:
Nome: il cazzo che vuoi
indirizzo email: vai sulla webmail di aruba e lo copi incolli perché francamente non mi fido delle tue ditta burrose.
password: ti consiglierei di cambiarla al qualcosa di semplicissimo perché come sopra
Poi qua proprio non ci siamo! Il munù a tendina serve per scegliere il protocollo utilizzato IMAP o POP3 quindi non centra una fava con il nome server! Nel nome server metti
imapmiur.pelconsip.aruba.it
Porta
993
SSL
SSL/TLS
Autenticazione:
Automatico
per smtp fai:
smtpmiur.pelconsip.aruba.it
465
il resto invariato
comunque c'è la guida
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Quick-Start-Guide-Consip-Configurazione-Thunderbird-Casella-Standard-1.pdf
In ogni caso prima di tornare qua vai in: Preferenze -> Avanzate -> Debug Logging (l'Ultima tab); metti imap e smtp al massimo ( debug 4), scegli dove salvare il log e rieavvi thunderbird.
Poi ci dici cosa non andava.
Già chiarita la cosa della tendina, con Lo Zio, su whatsapp. Comunque, nel cazzeggio avevo provato entrambe le vie: nulla.
Con dita di acciaio, ti assicuro, sono due giorni che faccio le medesime cose.
la password è, per noi in famiglia, semplicissima e quanto di meno sbagliabile esista al mondo. Oltretutto, una bella password difficile da sbagliare e facile da ricordare.
La guida Aruba l'ho già battuta mille volte: tunderbird comincia a rompere il cazzo già dalle primissime mosse, prima ancora che io prema AVANTI, per dire.
- - - Aggiornato - - -
EDIT - provo comunque la tua proposta, con il MIUR infilato dentro, perchè quantomeno è nuova, tra tutte le robe che ho visto (Link da Istanzeonline, tutorial vari, etc)
Grazie!
Necronomicon
26-11-20, 19:58
Ma il MIUR va infilato dentro se è docente. L'altro Dio sa per chi è
AummaAumma
26-11-20, 20:29
Già chiarita la cosa della tendina, con Lo Zio, su whatsapp. Comunque, nel cazzeggio avevo provato entrambe le vie: nulla.
Con dita di acciaio, ti assicuro, sono due giorni che faccio le medesime cose.
la password è, per noi in famiglia, semplicissima e quanto di meno sbagliabile esista al mondo. Oltretutto, una bella password difficile da sbagliare e facile da ricordare.
La guida Aruba l'ho già battuta mille volte: tunderbird comincia a rompere il cazzo già dalle primissime mosse, prima ancora che io prema AVANTI, per dire.
- - - Aggiornato - - -
EDIT - provo comunque la tua proposta, con il MIUR infilato dentro, perchè quantomeno è nuova, tra tutte le robe che ho visto (Link da Istanzeonline, tutorial vari, etc)
Grazie!
no, quello che devi provare è attivare il log, in questo modo vedi subito qual è l'errore.
Conte Zero
26-11-20, 20:55
Ma il MIUR va infilato dentro se è docente. L'altro Dio sa per chi è
Si, é docente. Finora, tutto quello che avevo seguito alla lettera non aveva funzionato.
no, quello che devi provare è attivare il log, in questo modo vedi subito qual è l'errore.
C'é solo una cosa, poi siamo alla perfezione. Invio perfetto, in ricezione invece, mi pare che una mail test che ho inviato prima ancora sia persa nelle nebbie... Ma ero fuso e potrei sbagliarmi. Magno e poi vedo.
Non sono un docente, ma Milady lo è. Fa lettere, liceo classico.
milady chi? quella di dartagnan?
Perchè ti pareva strano? :asd: Poco c'è mancato che pigliassi anche io quella strada. Fortunatamente, non l'ho fatto.
perché mi risulta che tu faccia altro tutto qui
Dalla pagina web funge subito, senza fare nulla, solo che dalla pagina web le fa cagare, questo è il problema.
sì ma non è che ci devi fare granchè con quella mail. qualche notifica se fai istanze o cagate così.
poi con la scuola dove insegna di solito ha la sua mail privata tipo nome.cognome@liceodelcazzo.vattelapesca.wtf, e quella sì la userà e si riempirà rapidamente
Conte Zero
27-11-20, 00:18
Buh, so che mi ha tirato menate tipo le ricostruzioni di carriera, le graduatorie, forse i contatti con Zanichelli. Insomma pare che poco, ma un po' la si usi, sta benedetta casella.
Sono felice, dopo aver visto il merdaio riforme/buona scuola/alternanza/burocrazia negli ultimi anni, di non far parte del mondo scuola, sinceramente.
Comunque, direi che abbiamo risolto. Grazie J4s, fucina di supereroi.
bravo, ora vai a studiare
no.
però
potete sempre utilizzare
sonouncazzodinabbo.imaps.stocazzo.it - porta a caso da 1 a 65535
sonoilnabbodiprima.smtps.stocazzo.it - porta Portese da 1 a 65535 esclusa quella di prima
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.