PDA

Visualizza Versione Completa : Parliamo della cina e di tik tok



Dadocoso
21-09-21, 18:42
Tl;dr la cina limita tik tok per i minori a 40 minuti al giorno e cambia l’algoritmo per premiare solo contenuti scientifici e intelligenti.

Praticamente stanno agendo per evitare di avere una generazione di decerebrati tra 15 anni.

Qui un pò di più di info:

https://youtu.be/m311XQavGqE

Voi che ne pensate? La cina, un governo dittatoriale che agisce probabilmente in modo lontano dagli interessi dell’individuo, fa qualcosa che i governi occidentali non ci pensano neanche a fare perchè 1. Siamo democratici e così non si fa e 2. Fra le altre cose un pò me ne fotto del bene dell’individuo (inteso come comunità comunque).

Also, che ne pensate di monty?

Lucia91
21-09-21, 19:07
Tik tok non si usa per i video di "capo" (che comunque fa ridere, assieme ad altri due o tre), ma lo usano i maniaci che si segano sulle 2007 (c'è pure l'hastag apposita) in bikini
è pornografia minorile velata e legittima, e forse ha pure dato un giro di vite a tutti quelli che approcciavano le ragazzine nei locali, tanto ora c'è l'internet legittimo

Para Noir
21-09-21, 19:16
Cina merda Monty dice banalità che immagino suonino intelligentissime a chi ha la terza media

fulviuz
21-09-21, 19:17
ma lo usano i maniaci che si segano sulle 2007 (c'è pure l'hastag apposita) in bikini

Parlami di questa cosa che non l'ho bene capita e mi pare molto grave e interessante.

Lucia91
21-09-21, 19:19
Parlami di questa cosa che non l'ho bene capita e mi pare molto grave e interessante.

Ho installato tik tok due settimane fa e l'ho abbandonato perché mi si aprivano pure i pop up con le minorenni, con scritto "guarda un po' qui..."
Ragazzine dai 14 in su (età alzata dai 12 iniziali e nudo vietato, che una volta si spogliavano) che ballano in mutande
C'è poco da dire

fulviuz
21-09-21, 19:27
Se c'è il filtro età 16+ perché dire no?


https://youtu.be/qlc-8wNMS6A?t=19

AummaAumma
21-09-21, 19:49
a me chiedi di fare il login per usare tiktok. :nono:

DigitalPayne
21-09-21, 20:34
I legaioli che stravedono per la Cina komunista :asd:

Dadocoso
21-09-21, 20:38
Cina merda Monty dice banalità che immagino suonino intelligentissime a chi ha la terza media

se tu avessi guardato il video sapresti che monty condanna la cina molto esplicitamente e pesantemente, ma invece sei il solito applefag e ció limita molto le tue facoltá cognitive e ti rende incapace di avere pensieri che vanno oltre il piú bieco tifetto da stadio o paesello religioso.

é un peccato

Fruttolo
21-09-21, 20:48
giusto
come insegnano i reality, metti 10 di loro assieme e questi non pensano ad altro se non a scopare tra di loro

dove era che zhuge aveva scritto che non poteva guardare un video che aveva linkato perchéil suo account google non era verificato 18+?
io ve lo dico...il futuro...
gli account google si verificano senza bisogno di inviare nulla (perché loro leggono e guardano come viene utilizzato, se siete adulti lo capiscono), un bell'incrocio con un app che richiede un account maggiorenne ed ecco come serve la "carta d'identità" digitale per poter utilizzare qualcosa...
il futuro...

megalomaniac
21-09-21, 20:48
Ho installato tik tok due settimane fa e l'ho abbandonato perché mi si aprivano pure i pop up con le minorenni, con scritto "guarda un po' qui..."
Ragazzine dai 14 in su (età alzata dai 12 iniziali e nudo vietato, che una volta si spogliavano) che ballano in mutande
C'è poco da dire

Pm

Decay
21-09-21, 21:01
1 frignare serve ad un cazzo, benvenuti nel mondo dove lo stato é tutto e se hai libertà é perché conviene a lui e in quel momento, domani magari no e ci mette pochissimo a cambiare le regole, che sti sfigati di e celeb se lo ficchino in testa
2 da noi é un provvedimento che si potrebbe facilmente fare cmq, tutta la menata della fascia protetta in TV non se la ricorda nessuno?
3 l'internet ha dato troppo in testa a tutti, é uno strumento potente e messo nelle mani di chi non sa gestirlo può far anche male, se un minore non può bere guidare comprare pornografia allora tutte le gabbole per aggirare il divieto devono essere combattute, sennò la legge rimarrebbe lettera morta

Para Noir
21-09-21, 21:27
se tu avessi guardato il video sapresti che monty condanna la cina molto esplicitamente e pesantemente, ma invece sei il solito applefag e ció limita molto le tue facoltá cognitive e ti rende incapace di avere pensieri che vanno oltre il piú bieco tifetto da stadio o paesello religioso.

é un peccato

Ovvio che non lo so perché non lo guardo. Ho guardato qualche suo video anni fa, appurato che dice banalità e smesso di perderci tempo. Che la Cina sia merda è ovvio, lo vedi che dice banalità?

sisonoio
21-09-21, 22:05
Si può scherzarci finchè si vuole, ma i social network hanno aperto un vaso di Pandora mica male.

macs
21-09-21, 22:17
Non vedo l'ora che la cina prenda il controllo politico dell'italia

Lo Spruzzino
21-09-21, 22:28
Per le menti in via di sviluppo i social possono essere un problema, non so se obbligo sia la strada corretta però penso che sia lodevole comunque.

Fruttolo
21-09-21, 22:52
https://www.forbes.com/sites/abrambrown/2020/08/06/tiktoks-highest-earning-stars-teen-queens-addison-rae-and-charli-damelio-rule/

Perché svegliarsi la mattina, andare a scuola, fare il burattino fino a 18 anni per niente quando puoi impiegare tutto quel tempo a fare video che nel giro di poche ore ti possono far svoltare e diventare ricco?

Dadocoso
22-09-21, 07:47
bravi il punto é quello... cioé da una parte hai un governo dittatoriale che fondamentalmente se ne sbatte del benessere della comunitá e pensa solo al proprio tornaconto.

Peró dall'altro hai degli strumenti (social, porno, giochi online) che al momento sono accessibili indiscriminatamente a tutti, basta avere accesso a internet. Sarebbe come dire che da domani, tutti i minorenni hanno libero accesso ad alcolici, fumo, droghe, gioco d'azzardo, mignotte e night club. Ovviamente verrebbe fuori un putiferio, peró alla fine dare in mano a un 12enne un cellulare, per come funzionano le cose oggi, piú o meno equivale a quello, e siamo tutti piú o meno accondiscendenti all'idea. PAZZESCO

Quindi boh cosa facciamo, legalizziamo tutto per tutti, oppure iniziamo a regolamentare seriamente questa merda?

La cosa paradossale é che il governo del male, i dittatori, l'impero, hanno fatto un qualcosa che é super avanti. Ora vediamo come reagiscono gli altri governi, se reagiscono

conrad
22-09-21, 08:28
La cosa paradossale é che il governo del male, i dittatori, l'impero, hanno fatto un qualcosa che é super avanti. Ora vediamo come reagiscono gli altri governi, se reagiscono

Ha fatto una cosa esattamente da governo dittatoriale eh, come quando intombava la gente nelle case durante il covid. Il culto della personalità che deriva dai social non è esattamente una cosa che possa far piacere ad un governo di quello stampo :asd:

Para Noir
22-09-21, 08:33
È un governo che non lo fa per il bene dei bambini, ma lo fa per il bene del paese. Tu lo definisci "avanti", ma non è così avanti. Se fossimo in tempo di guerra farebbe in modo di avviare quei bambini alla carriera militare perché hanno bisogno di carne da cannone. Quindi sì, vogliono bambini che non si divertono e studiano e basta perché questo sarà un bene per il paese. Ma culture di questo tipo sono simili in Corea del Sud e Giappone e poi la gente diventa adulta e si ammazza. Quindi sì non so quanto sia un bene.

MaoMao
22-09-21, 08:34
Prevenire è meglio che curare un Di Maio leader di qualsiasi cosa.

Dadocoso
22-09-21, 08:45
Ha fatto una cosa esattamente da governo dittatoriale eh, come quando intombava la gente nelle case durante il covid. Il culto della personalità che deriva dai social non è esattamente una cosa che possa far piacere ad un governo di quello stampo :asd:


È un governo che non lo fa per il bene dei bambini, ma lo fa per il bene del paese. Tu lo definisci "avanti", ma non è così avanti. Se fossimo in tempo di guerra farebbe in modo di avviare quei bambini alla carriera militare perché hanno bisogno di carne da cannone. Quindi sì, vogliono bambini che non si divertono e studiano e basta perché questo sarà un bene per il paese. Ma culture di questo tipo sono simili in Corea del Sud e Giappone e poi la gente diventa adulta e si ammazza. Quindi sì non so quanto sia un bene.

minchia forse mi esprimo male, o forse non avete una gran comprensione del testo.

La Cina É un governo dittatoriale e quando fa qualcosa non lo fa mossa da sentimenti di altruismo e bene dell'umanitá, quindi mettiamo questo come fatto appurato. Ora peró vi chiedo: é da governo dittatoriale dire che l'alcool e il fumo sono vietati ai minori di 18 anni? É da governo dittatoriale vietare le droghe?

Allora proviamo a tralasciare un attimo il discorso che la cina é un governo dittatoriale, proviamo ad andare OLTRE il tifo da stadio dell'io sono per questa fazione che fa tutto bene, e l'altra fazione fa tutto male. Per come la vedo io, la Cina ha fatto una mossa interessante qui. E non voglio entrare nei motivi per cui l'ha fatta. L'ha fatta e a prescindere dai motivi é una mossa che probabilmente, se non imitata dalle nostre parti, potrebbe avere un impatto enorme sulle generazioni giovani, da una parte e dall'altra.

Poi vabbé se volete continuare a giocare alla lotta comunisti contro capitalisti, o sei con noi o sei contro di noi, fate pure. Non si tratta di dire che la cina é brava, si tratta di riconoscere che quando qualcosa é giusto, é giusto a prescindere da chi l'ha fatto.

Spiegatemi perché vietare tik tok ai minori di 18 anni é dittatoriale. Torno a chiedere che differenze ci sono tra quello e l'utilizzo di alcolici e sigarette, o il gioco d'azzardo, o le droghe da noi.

Necronomicon
22-09-21, 08:58
Perché per farlo hai creato un sistema di controllo pervasivo delle vite dei cittadini che oltre a bloccare tik tok per i minori di 18, controlla qualsiasi attività dei cittadini, segnalando le attività non gradite.

Capisco ti piaccia lo zuccherino del vietare i social ai minori, ma se non vedi il calcio nelle palle per tutti che ha permesso di imporre quel divieto, significa che sei parte di quella popolazione che non farebbe nulla se anche lo stato in cui vivi cominciasse a farlo. Ovvero il cittadino ideale per i regimi

Kallor
22-09-21, 08:59
Mi sembra il solito moral panic onestamente, prima erano le tv, poi i videogiochi, poi internet ora tiktok.



Spiegatemi perché vietare tik tok ai minori di 18 anni é dittatoriale. Torno a chiedere che differenze ci sono tra quello e l'utilizzo di alcolici e sigarette, o il gioco d'azzardo, o le droghe da noi.

Se serio? :asd: Che differenze ci sono tra tiktok e le droghe? :asd:

Dadocoso
22-09-21, 09:08
Perché per farlo hai creato un sistema di controllo pervasivo delle vite dei cittadini.

tipo la carta d'identitá di cui hai bisogno per (in teoria) comprare alcool e sigarette? La patente che devi fare per guidare la macchina? O come il fatto che se un onesto cittadino volesse fare del business vendendo marjuana non puó? E se qualcuno volesse farsi pagare per fare sesso con altre persone? Non sono questi sistemi di controllo che una volta non esistevano e che sono stati introdotti, di fatto per poter controllare cos'ha fatto tizio, dov'é stato caio, cosa possiamo o non possiamo fare? Questo per quanto riguarda TUTTI i governi (con qualche eccezione circa alcune restrizioni qua e la).

Allargando il discorso a cose extra governative, facebook, instagram e tik tok, come mezzi pervasivi di controllo vanno bene invece?

- - - Aggiornato - - -


Mi sembra il solito moral panic onestamente, prima erano le tv, poi i videogiochi, poi internet ora tiktok.



Se serio? :asd: Che differenze ci sono tra tiktok e le droghe? :asd:

ti sei mai letto qualche articolo di ricerca sull'argomento social media e effetti psicologici? Il modo in cui il cervello si attiva quando senti il bisogno di andare sui social é esattamente lo stesso pattern dei tossico dipendenti o gli alcolizzati quando vanno in astinenza, fai te :asd: Non é che qui si parla di un caso tipo quello della crociata solitaria di John Bruce Thompson, si tratta di una comunitá scientifica abbastanza compatta sull'argomento. Purtroppo é roba dell'ultimo decennio che é esplosa in una maniera mai avvenuta prima, quindi non ci rendiamo bene conto di cosa sia

Necronomicon
22-09-21, 09:15
tipo la carta d'identitá di cui hai bisogno per (in teoria) comprare alcool e sigarette? La patente che devi fare per guidare la macchina? O come il fatto che se un onesto cittadino volesse fare del business vendendo marjuana non puó? E se qualcuno volesse farsi pagare per fare sesso con altre persone? Non sono questi sistemi di controllo che una volta non esistevano e che sono stati introdotti, di fatto per poter controllare cos'ha fatto tizio, dov'é stato caio, cosa possiamo o non possiamo fare? Questo per quanto riguarda TUTTI i governi (con qualche eccezione circa alcune restrizioni qua e la).

Allargando il discorso a cose extra governative, facebook, instagram e tik tok, come mezzi pervasivi di controllo vanno bene invece?

- - - Aggiornato - - -



ti sei mai letto qualche articolo di ricerca sull'argomento social media e effetti psicologici? Il modo in cui il cervello si attiva quando senti il bisogno di andare sui social é esattamente lo stesso pattern dei tossico dipendenti o gli alcolizzati quando vanno in astinenza, fai te :asd: Non é che qui si parla di un caso tipo quello della crociata solitaria di John Bruce Thompson, si tratta di una comunitá scientifica abbastanza compatta sull'argomento. Purtroppo é roba dell'ultimo decennio che é esplosa in una maniera mai avvenuta prima, quindi non ci rendiamo bene conto di cosa sia
Ma di che cavolo parli? Hai idea di come lo stato cinese conosce quello che fai online, censura i tuoi contenuti e viene a farti visita se scopri che usi un vpn?

Kallor
22-09-21, 09:19
Bof io sta cosa dello "stesso pattern dei tossici" l'ho letta per parecchie cose (tra cui la musica per dire) e mi è sempre sembrata una roba messa li giusto per volerci buttare un qualcosa di più o meno scientifico e sembrare più autorevoli.

Dadocoso
22-09-21, 09:21
vabbé niente non si riesce a scindere l'argomento GOVERNO CINESE / QUESTIONE SOCIAL MEDIA.

Para Noir
22-09-21, 09:22
minchia forse mi esprimo male, o forse non avete una gran comprensione del testo.

La Cina É un governo dittatoriale e quando fa qualcosa non lo fa mossa da sentimenti di altruismo e bene dell'umanitá, quindi mettiamo questo come fatto appurato. Ora peró vi chiedo: é da governo dittatoriale dire che l'alcool e il fumo sono vietati ai minori di 18 anni? É da governo dittatoriale vietare le droghe?

Allora proviamo a tralasciare un attimo il discorso che la cina é un governo dittatoriale, proviamo ad andare OLTRE il tifo da stadio dell'io sono per questa fazione che fa tutto bene, e l'altra fazione fa tutto male. Per come la vedo io, la Cina ha fatto una mossa interessante qui. E non voglio entrare nei motivi per cui l'ha fatta. L'ha fatta e a prescindere dai motivi é una mossa che probabilmente, se non imitata dalle nostre parti, potrebbe avere un impatto enorme sulle generazioni giovani, da una parte e dall'altra.

Poi vabbé se volete continuare a giocare alla lotta comunisti contro capitalisti, o sei con noi o sei contro di noi, fate pure. Non si tratta di dire che la cina é brava, si tratta di riconoscere che quando qualcosa é giusto, é giusto a prescindere da chi l'ha fatto.

Spiegatemi perché vietare tik tok ai minori di 18 anni é dittatoriale. Torno a chiedere che differenze ci sono tra quello e l'utilizzo di alcolici e sigarette, o il gioco d'azzardo, o le droghe da noi.

Ma sì a parte tutti la mossa è interessante e il fine può essere desiderabile. Funzionerà? Non lo so, vedremo, bene che sia la Cina a fare da cavia. Ci sono metodi migliori? Probabilmente, ma non mi vengono in mente

Dadocoso
22-09-21, 09:24
Bof io sta cosa dello "stesso pattern dei tossici" l'ho letta per parecchie cose (tra cui la musica per dire) e mi è sempre sembrata una roba messa li giusto per volerci buttare un qualcosa di più o meno scientifico e sembrare più autorevoli.

spero tu abbia ragione, peró la musica non viene creata da schiere di psicologi che cercano il modo migliore per creare dipendenza. Peró ripeto, se é come dici tu, meglio per tutti. In effetti di segnali che la gente abbia dipendenza da social media e impatti sulla vita sociale non se ne sono visti, possiamo dormire tranquilli forse

- - - Aggiornato - - -


Ma sì a parte tutti la mossa è interessante e il fine può essere desiderabile. Funzionerà? Non lo so, vedremo, bene che sia la Cina a fare da cavia. Ci sono metodi migliori? Probabilmente, ma non mi vengono in mente

lo sapevo che sei una persona migliore di quello che vuoi far credere a volte.

Certo, sicuramente le modalitá cinesi saranno poco ortodosse. É l'idea che peró qualcuno stia finalmente regolamentando quello che a mio avviso é qualcosa di pericolso per la societá che secondo me é interessante qui

Necronomicon
22-09-21, 09:36
vabbé niente non si riesce a scindere l'argomento GOVERNO CINESE / QUESTIONE SOCIAL MEDIA.

Non si può scindere il reale intento dalla positività di un atto.
Farlo è semplicemente il modo con cui ti vendono sempre più controllo.

Tik tok non lo stanno censurando per il bene dei bambini, lo stanno facendo perché stanno sostanzialmente rendendo più rigida che mai la propaganda su tali bambini e quindi cercano in ogni modo di limitare la loro esposizione a un dialogo nelle fasi in cui sviluppano uno spirito critico.
Da qui l'estremo controllo sulle chat e il tempo online sui videogiochi, sui social, l'inserimento nei libri di scuola di quanto sia figo il grande leader Xi coso e via discorrendo.

Dadocoso
22-09-21, 09:45
Non si può scindere il reale intento dalla positività di un atto.
Farlo è semplicemente il modo con cui ti vendono sempre più controllo.

Tik tok non lo stanno censurando per il bene dei bambini, lo stanno facendo perché stanno sostanzialmente rendendo più rigida che mai la propaganda su tali bambini e quindi cercano in ogni modo di limitare la loro esposizione a un dialogo nelle fasi in cui sviluppano uno spirito critico.
Da qui l'estremo controllo sulle chat e il tempo online sui videogiochi, sui social, l'inserimento nei libri di scuola di quanto sia figo il grande leader Xi coso e via discorrendo.

ok. Continuo peró a dire che regolamentare l'utilizzo dei social, specialmente per i minori sarebbe una cosa buona da considerare forse. Facendola in modo piú responsabile, ma credo che sia una buona di base.

Quindi si, secondo me si puó scindere l'intento dall'atto se solo si uno sforzino. Si puó dire che in Cina hanno fatto una cosa che ha degli spunti giusti, che parte peró da delle motivazioni immorali e implementata in modo sbagliato. Forse da noi potrebbe prendere le parti buone e migliorare quelle cattive?

Sennó ripeto, togliamo le carte d'identitá che sono uno strumento di controllo: sono sicuro che quando le hanno introdotte c'erano molti che pensavano fosse uno strumento troppo invasivo, fatto per controllare le vite dei cittadini

conrad
22-09-21, 09:46
Spiegatemi perché vietare tik tok ai minori di 18 anni é dittatoriale. Torno a chiedere che differenze ci sono tra quello e l'utilizzo di alcolici e sigarette, o il gioco d'azzardo, o le droghe da noi.

Perchè i social non sono intrinsecamente dannosi per un minorenne, uno può pure usarli per le foto dei gatti e non fare male a nessuno. E perchè tutto rientra un in contesto di controllo e censura da parte del governo di tutta la piattaforma ed in generale dell'utilizzo di internet.

Trovo un poco difficile far reggere lo stesso paragone con alcool, droga e gioco d'azzardo :asd:


E' anche vero però che una discussione seria sull'utilizzo dei social andrebbe fatta, ma la censura diretta può far felice solo qualche signorotto dallo scandalo semplice. Tra l'altro personalmente ho una posizione molto dura rispetto ai social ed i suoi eventuali limiti ma non mi sognerei mai di accogliere l'idea cinese con favore :asd:

Decay
22-09-21, 09:48
Che poi youtube ha linee guida sulla stessa onda, forse meno imposte ma il bastone della demonizzazione video rimossi è chiusura del canale c'è

pietreppaolo
22-09-21, 09:50
Tik tok non si usa per i video di "capo" (che comunque fa ridere, assieme ad altri due o tre), ma lo usano i maniaci che si segano sulle 2007 (c'è pure l'hastag apposita) in bikini
è pornografia minorile velata e legittima, e forse ha pure dato un giro di vite a tutti quelli che approcciavano le ragazzine nei locali, tanto ora c'è l'internet legittimo

Internet legittimo?

Se sono minorenni in video è pedo, non ci giriamo intorno.

Kallor
22-09-21, 09:53
Perchè i social non sono intrinsecamente dannosi per un minorenne, uno può pure usarli per le foto dei gatti e non fare male a nessuno. E perchè tutto rientra un in contesto di controllo e censura da parte del governo di tutta la piattaforma ed in generale dell'utilizzo di internet.

Trovo un poco difficile far reggere lo stesso paragone con alcool, droga e gioco d'azzardo :asd:


E' anche vero però che una discussione seria sull'utilizzo dei social andrebbe fatta, ma la censura diretta può far felice solo qualche signorotto dallo scandalo semplice. Tra l'altro personalmente ho una posizione molto dura rispetto ai social ed i suoi eventuali limiti ma non mi sognerei mai di accogliere l'idea cinese con favore :asd:

Esatto, sull'uso dei social andrebbe fatto un lavoro di educazione non una censura totale imposta dallo stato.



Sennó ripeto, togliamo le carte d'identitá che sono uno strumento di controllo: sono sicuro che quando le hanno introdotte c'erano molti che pensavano fosse uno strumento troppo invasivo, fatto per controllare le vite dei cittadini

Fai dei paragoni senza senso

Dadocoso
22-09-21, 10:07
Esatto, sull'uso dei social andrebbe fatto un lavoro di educazione non una censura totale imposta dallo stato.



Fai dei paragoni senza senso

Punto 1, stessa cosa che andrebbe fatta per droghe, alcolici e gioco d'azzardo. Invece pensa che da noi facciamo le pubblicitá sugli ultimi due e il proibizionismo sul primo. Cose che stanno dando risultati fantastici

Punto 2, non mi sembra un paragone senza senso: la carta d'identitá oggi la diamo per scontata, ma non é sempre esistita. A mio modo di vedere oggi é uno strumento che lascia molte lacune, visto che qualsiasi minorenne non ha il benché minimo problema ad accedere a cose che per lui dovrebbero essere vietate. Gioco d'azzardo, porno grafia, sono giá vietate ai minori anche da noi, ma quali sono le barriere che ha un minore ad accedervi oggi giorno? 0. Quindi forse c'é bisogno di fare un "upgrade" alla carta d'identitá se vogliamo essere in grado di controllare queste cose, il che vuol dire che ci sará un grado di controllo maggiore. Giusto? Sbagliato? non lo so. Peró anche da noi ci sono molte contraddizioni e ipocrisie.

Sandro Storti
22-09-21, 10:12
bravi il punto é quello... cioé da una parte hai un governo dittatoriale che fondamentalmente se ne sbatte del benessere della comunitá e pensa solo al proprio tornaconto.

Hey! La smetti di parlare male dell'Italia??!!

conrad
22-09-21, 10:34
Punto 1, stessa cosa che andrebbe fatta per droghe, alcolici e gioco d'azzardo. Invece pensa che da noi facciamo le pubblicitá sugli ultimi due e il proibizionismo sul primo. Cose che stanno dando risultati fantastici

Punto 2, non mi sembra un paragone senza senso: la carta d'identitá oggi la diamo per scontata, ma non é sempre esistita. A mio modo di vedere oggi é uno strumento che lascia molte lacune, visto che qualsiasi minorenne non ha il benché minimo problema ad accedere a cose che per lui dovrebbero essere vietate. Gioco d'azzardo, porno grafia, sono giá vietate ai minori anche da noi, ma quali sono le barriere che ha un minore ad accedervi oggi giorno? 0. Quindi forse c'é bisogno di fare un "upgrade" alla carta d'identitá se vogliamo essere in grado di controllare queste cose, il che vuol dire che ci sará un grado di controllo maggiore. Giusto? Sbagliato? non lo so. Peró anche da noi ci sono molte contraddizioni e ipocrisie.

Ma è ovvio che ci siano lacune, siamo anni luce dall'essere uno stato anche vagamente perfetto e su certe problematiche legate all'utilizzo di internet non abbiamo nemmeno iniziato a farci un'idea chiara. Ma è anche vero che in democrazia abbiamo quantomeno gli strumenti per lavorarci su a differenza di quello a cui gira il cazzo perchè pensa che winnie the pooh sia una offesa alla sua immagine...

Se non finiamo come quei disperati che pensano che l'Afghanistan sia un paradiso perchè non c'è il green pass :asd:

Stefansen
22-09-21, 11:26
L'unico modo per apprezzare la democrazia è toglierla per un pochino.
Solo che a quel punto non puoi più tornare indietro

Parudio
22-09-21, 11:30
Hai linkato Montemagno quindi finisci dritto in ignore e denunciato alla Postale.

Detto questo, l'iniziativa in sé se presa singolarmente ha un suo senso e un suo merito, la Cina resta una grandissima fogna che inquina il mondo e tutto quello che stiamo passando lo dobbiamo in buona parte al loro altissimo e innato "senso di responsabilità" quindi chiuderei il tutto con un "non".

Lucia91
22-09-21, 12:02
Internet legittimo?

Se sono minorenni in video è pedo, non ci giriamo intorno.

Sì, ma non possono condannarti, perchè poi tu fai causa a tik tok o chissà cosa. Sarebbe come condannare uno che passa davanti a HM e guarda le sedicenni con i pantaloni da giovani sul cartellone pubblicitario.
Semplicemente tik tok era fuori controllo, ora lo è un po' meno ma è ancora pederasta oriented. Si arriverà che chiuderà e fine

Dadocoso
22-09-21, 12:21
Hai linkato Montemagno quindi finisci dritto in ignore e denunciato alla Postale.

Detto questo, l'iniziativa in sé se presa singolarmente ha un suo senso e un suo merito, la Cina resta una grandissima fogna che inquina il mondo e tutto quello che stiamo passando lo dobbiamo in buona parte al loro altissimo e innato "senso di responsabilità" quindi chiuderei il tutto con un "non".

esagerato, mica é un luminare. Ogni tanto guardo qualche video semplicemente perché in pochi minuti spiega cosa é successo, tipo questa cosa di tik tok o magari consiglia qualche libro interessante :boh2:

questa "talebanitá" nelle posizioni di ognuno oggigiorno non é molto positiva secondo me. Si parla solo per estremi. Quello é un coglione, questi fanno solo cazzate, questo invece é un dio (di solito peró son tutti coglioni, quest'ultimo esempio accade molto poco in realtá). La vitá non é bianco é nero gente, ci sono tante sfumature, rilassatevi un po' e non vi fortificate nelle vostre convinzioni assolute, che non é buono per nessuno :nono:

Napoleoga
22-09-21, 12:32
Quegli sfigati dei china ce li hanno i ferragnez?

ND
23-09-21, 05:57
Hai linkato Montemagno quindi finisci dritto in ignore e denunciato alla Postale.

Detto questo, l'iniziativa in sé se presa singolarmente ha un suo senso e un suo merito, la Cina resta una grandissima fogna che inquina il mondo e tutto quello che stiamo passando lo dobbiamo in buona parte al loro altissimo e innato "senso di responsabilità" quindi chiuderei il tutto con un "non".

Bhe, con tutta onestà siamo noi che li abbiamo messi in quelle condizioni e ora ce la prendiamo in gulax

Dadocoso
23-09-21, 07:07
Bhe, con tutta onestà siamo noi che li abbiamo messi in quelle condizioni e ora ce la prendiamo in gulax

eh un po' this, ne abbiamo giá parlato in altri topic e qui non volevo deragliare, ma alla fine forse é un po' troppo comodo svegliarsi nel 2020 che la cina é cattiva, quando per 30-40 anni tutto il mondo occidentale ne ha sfruttato lo sfruttabile, di fatto finanziando il governo per farlo arrivare dov'é ora.

Si, anche tu Para.

Para Noir
23-09-21, 09:41
eh un po' this, ne abbiamo giá parlato in altri topic e qui non volevo deragliare, ma alla fine forse é un po' troppo comodo svegliarsi nel 2020 che la cina é cattiva, quando per 30-40 anni tutto il mondo occidentale ne ha sfruttato lo sfruttabile, di fatto finanziando il governo per farlo arrivare dov'é ora.

Si, anche tu Para.

La roba Apple dura così tanti anni che con i miei pochi acquisti ho finanziato ben poco :boh2: e ora che sto spendendo di più Apple ha già delocalizzato la produzione. Merda cinese non l'ho mai comprata in vita mia in realtà, e anche in borsa ho cominciato a investire da poco. È colpa vostra che continuate a comprare da Aliexpress e Wish :mad:

Fruttolo
23-09-21, 09:46
Nintendo stessa mette in commercio prodotti che durano qualche anno.
Però cinesi criminali e giapponesi adorabili benefattori, sempre.

Dadocoso
23-09-21, 09:57
La roba Apple dura così tanti anni che con i miei pochi acquisti ho finanziato ben poco :boh2: e ora che sto spendendo di più Apple ha già delocalizzato la produzione. Merda cinese non l'ho mai comprata in vita mia in realtà, e anche in borsa ho cominciato a investire da poco. È colpa vostra che continuate a comprare da Aliexpress e Wish :mad:

https://www.theguardian.com/technology/2021/jun/03/apple-uses-more-suppliers-from-china-than-taiwan-for-first-time-data-shows#:~:text=Apple%20uses%20contract%20manufactur ers%20to,assemble%20Apple%20devices%20in%20China.

http://just4gifs.netsons.org/giffe/fag/macfag.gif

mi raccomando, continua ad ascoltare cosa ti dice tim ai keynote, con voce sussurrata e sburante

Sandro Storti
23-09-21, 10:11
La roba Apple dura così tanti anni che con i miei pochi acquisti ho finanziato ben poco :boh2: e ora che sto spendendo di più Apple ha già delocalizzato la produzione. Merda cinese non l'ho mai comprata in vita mia in realtà, e anche in borsa ho cominciato a investire da poco. È colpa vostra che continuate a comprare da Aliexpress e Wish :mad:

Tenero ingenuo.

Para Noir
23-09-21, 11:39
Bastardo di un Tim poi lo chiamo

Intanto il mio iMac è fatto in Irlanda, PRENDI QUESTO SCIJINPIN'

Dadocoso
23-09-21, 11:44
Bastardo di un Tim poi lo chiamo

Intanto il mio iMac è fatto in Irlanda, PRENDI QUESTO SCIJINPIN'

cazzo para continui a non leggere, male :asd:

Para Noir
23-09-21, 12:03
sarà che non me ne fotte un cazzo :spy:

ryohazuki84
23-09-21, 12:29
Sì, ma non possono condannarti, perchè poi tu fai causa a tik tok o chissà cosa. Sarebbe come condannare uno che passa davanti a HM e guarda le sedicenni con i pantaloni da giovani sul cartellone pubblicitario.
Semplicemente tik tok era fuori controllo, ora lo è un po' meno ma è ancora pederasta oriented. Si arriverà che chiuderà e fine

ese chiudere tik tok

Dadocoso
23-09-21, 12:34
sarà che non me ne fotte un cazzo :spy:

ecco bravo, almeno dillo invece di fare il paladino de sta minchia

Fruttolo
23-09-21, 12:35
Bhe, con tutta onestà siamo noi che li abbiamo messi in quelle condizioni e ora ce la prendiamo in gulax

i soldi con cui si stanno comprando il mondo sono i nostri, sono quelli che gli abbiamo dato noi per tutti quei cinafoni di merda con android 2.0, cavi tossici, cuffiette audiofile da 2 euro che sennheiser scansati

Dadocoso
23-09-21, 12:38
i soldi con cui si stanno comprando il mondo sono i nostri, sono quelli che gli abbiamo dato noi per tutti quei cinafoni di merda con android 2.0, cavi tossici, cuffiette audiofile da 2 euro che sennheiser scansati

giá invece gli iphone o i samsung da 1500 euro erano fatti a milano, parigi e new york... please

ora gli assemblano "in casa", coi pezzi che vengono dalla cina, cosí para ha la coscienza pulita

Para Noir
23-09-21, 12:46
È comunque meglio comprare apple che dentro ha componenti cinesi ma il grosso dei soldi va in America, che non comprare xiaomi e altre marche interamente cinesi, senza contare che il grosso del fatturato cinese è proprio fatta da roba da 4 soldi. Io ho la coscienza pulita. E TU DADOCOSO? TI SENTI FORSE IN COLPA ED È QUESTO IL MOTIVO DI QUESTO TUO ASTIO?

Dadocoso
23-09-21, 12:51
È comunque meglio comprare apple che dentro ha componenti cinesi ma il grosso dei soldi va in America, che non comprare xiaomi e altre marche interamente cinesi, senza contare che il grosso del fatturato cinese è proprio fatta da roba da 4 soldi. Io ho la coscienza pulita. E TU DADOCOSO? TI SENTI FORSE IN COLPA ED È QUESTO IL MOTIVO DI QUESTO TUO ASTIO?

io non mi sento in colpa e soprattutto non mi ergo a moralizzatore delle masse. Credo ci siano altri meccanismi molto piú grandi di noi che hanno portato all'arricchimento della Cina, ne facciamo indirettamente parte tutti, ma le decisioni credo trascendano il potere del singolo consumatore. Quindi dormi tranquillo para, ma non ci cagare il cazzo con la tua coscienza melata.

Fruttolo
23-09-21, 12:58
giá invece gli iphone o i samsung da 1500 euro erano fatti a milano, parigi e new york... please


una cosa non esclude l'altra
sarebbe da capire comunque quanto possano guadagnare, se di più dalle cinesate che fanno loro o dai subappalti di produzione
500 euro di xiaomi so che il 100% arriva a loro, ma dietro a quei 1500 di samsung non so cosa ci sia

golem101
23-09-21, 12:59
Porca minchia, la giustificazione ideologica al consumismo brandizzato.

https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/005/908/idontwanttoliveonthisplanet.jpg

Para Noir
23-09-21, 13:20
io non mi sento in colpa e soprattutto non mi ergo a moralizzatore delle masse. Credo ci siano altri meccanismi molto piú grandi di noi che hanno portato all'arricchimento della Cina, ne facciamo indirettamente parte tutti, ma le decisioni credo trascendano il potere del singolo consumatore. Quindi dormi tranquillo para, ma non ci cagare il cazzo con la tua coscienza melata.

Ehm, se scorri in sù il thread sei tu che mi hai tirato in causa :asd: io me ne stavo tranquillo col lubrificante siliconico in mano

Sandro Storti
23-09-21, 16:04
Sarebbe interessante parlare con l'ufficio acquisti di Apple. Vedere quanto va in USA, quanto in China, quanto a Taiwan, quanto in Corea etc