PDA

Visualizza Versione Completa : Windows 10



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

TizN
08-03-17, 12:52
:asd:
Prevedo un leggero calo delle prestazioni dato che la SDHC usa un filesystem diverso dalla memoria interna. :sisi: Tuttavia, se l'unico errore è stato quello va bene così.

Enriko!!
08-03-17, 14:23
beh...l'uso non è lavorativo, mi interessa avere quei programmi giusto per emergenza se mi ritrovo a dover fare una cosa al volo, o semplicemente visualizzare...insomma piccole cose, anche perchè ha un HW piuttosto limitato.

NOXx
08-03-17, 18:47
oggi winupdate vuole installarmi questo aggiornamento


Microsoft - WPD - 2/22/2016 12:00:00 AM - 5.2.5326.4762

a parte il 2016 nel nome :uhm:

in giro sembra far danni con i collegamenti degli smartphone :facepalm:

GeeGeeOH
08-03-17, 19:31
A me lo ha installato senza problemi e non mi da problemi.


Microsoft Windows Portable Devices (WPD) enables a computer to communicate with attached media and storage devices. This system supersedes both Windows Media Device Manager (WMDM) and Windows Image Acquisition (WIA) by providing a flexible, robust way for a computer to communicate with music players, storage devices, mobile phones, and many other types of connected devices.Va a sostituire WMDM e WIA.
Non è roba proprio nuovissima, come si vede dalla data, per cui dovrebbe essere più che rodata...

amk
09-03-17, 07:04
Devo formattare il mio computer perche` ho fatto casini con il Windows Driver Kit e ora non riesco ad eliminare l'utente WDKRemoteUser.
Vorrei chiedere un paio di cose:

1. Ho una cartella dei giochi di steam sul mio HDD (il sistema operativo e` su un SSD). Una volta formattato, posso linkare nuovamente quella cartella? Oppure dovro` reinstallare tutti i giochi presenti su?

2. Sto giocando a The Witcher 3 e non vorrei PER NULLA AL MONDO perdere i progressi fatti finora. Devo salvare qualcosa prima di procedere a formattare?

3. Devo fare qualcosa di particolare per non perdere la licenza di Win10?

GeeGeeOH
09-03-17, 08:38
Devi reinstallarli, ma dandogli in pasto la stessa cartella Steam vede che ci sono già i file e fa solo un controllo.
Non so dove salva TW3...
Quando reinstalli non devi dargli nessuna key, quando va online Win10 si riattiva da se...

benvelor
09-03-17, 10:30
TW3 (ma in genere tutti i giochi di Steam) vengono reinstallati "pari-pari", quindi anche i salvataggi (che normalmente sono in cloud)
in ogni caso, cerca tra i Documenti se trovi la cartella dei salvataggi, ma a regola, non ci dovrebbe essere nessun problema

Nerevarine
09-03-17, 11:43
TW3 (ma in genere tutti i giochi di Steam) vengono reinstallati "pari-pari", quindi anche i salvataggi (che normalmente sono in cloud)
in ogni caso, cerca tra i Documenti se trovi la cartella dei salvataggi, ma a regola, non ci dovrebbe essere nessun problema

Confermo, se non ti fidi del cloud i salvataggi li trovi nella cartella Documenti->The Witcher 3->gamesaves :sisi:

Crysis85
10-03-17, 16:22
Mi sono accorto ora che la possibilità di collegare un PC a un AD Domain locale non è contemplata nell'edizione Home di Windows 10... mi sorprende non me ne sia accorto prima.

GeeGeeOH
10-03-17, 19:28
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 15055 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/10/announcing-windows-10-insider-preview-build-15055-pc-mobile/)

La versione finale è attesa per Aprile, quindi una delle prossime build insider dovrebbe essere quella finale.

Firestorm
10-03-17, 20:16
Devo formattare il mio computer perche` ho fatto casini con il Windows Driver Kit e ora non riesco ad eliminare l'utente WDKRemoteUser.
Vorrei chiedere un paio di cose:

1. Ho una cartella dei giochi di steam sul mio HDD (il sistema operativo e` su un SSD). Una volta formattato, posso linkare nuovamente quella cartella? Oppure dovro` reinstallare tutti i giochi presenti su?

2. Sto giocando a The Witcher 3 e non vorrei PER NULLA AL MONDO perdere i progressi fatti finora. Devo salvare qualcosa prima di procedere a formattare?

3. Devo fare qualcosa di particolare per non perdere la licenza di Win10?
Steam ha il backup per sicurezza puoi farlo...

Lord_Barba
10-03-17, 22:22
Mi sono accorto ora che la possibilità di collegare un PC a un AD Domain locale non è contemplata nell'edizione Home di Windows 10... mi sorprende non me ne sia accorto prima.

Bè ma perché nella versione Home dovrebbe esserci questa funzionalità? :uhm:

TizN
10-03-17, 22:23
Mi sono accorto ora che la possibilità di collegare un PC a un AD Domain locale non è contemplata nell'edizione Home di Windows 10... mi sorprende non me ne sia accorto prima.Se non ricordo male è così da Windows Vista :asd:

GeeGeeOH
15-03-17, 08:44
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 15058 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-15058-pc/)

Chiwaz
15-03-17, 12:24
Scusate la domanda probabilmente stupida.

Io ho una licenza di Win7 Home che ho poi upgradato a Win10 Home quando si poteva fare gratuitamente. Se ora dovessi formattare il PC e reinstallare Windows, mi tocca pagare una licenza di Win10 ?

Kallor
15-03-17, 12:43
No

Quando lo vai a reinstallare si attiva da solo

Chiwaz
15-03-17, 12:46
Ah, bene, grazie :)

GeeGeeOH
15-03-17, 13:02
https://photos-6.dropbox.com/t/2/AACnkSDB-SK8fEG-cXSM8Gjb8CAdTKfkSLq-jXsJdcQv_Q/12/72585329/jpeg/32x32/3/1489719600/0/2/ignorakeyw10.jpg/EIuSrTgYpBAgAigC/6jt8LQtnuRpy1V9h2-vhEaUpNKwve1PV8k-jGiNYm9U?dl=0&size=1600x1200&size_mode=3

Poi quando vai online si riattiva da se.

Chiwaz
15-03-17, 13:19
Grazie 1000.

Già che siamo al format 101 (l'ultima volta che ho formattato e reinstallato credo sia stato con Win98 :rotfl: ), domando: ho un disco fisico diviso nelle partizioni C:\ e D:\, è possibile formattare solo C:\ ? E' conveniente o meglio formattare tutta l'unità fisica?

GeeGeeOH
15-03-17, 13:21
Basta formattare C:.
E lo fai da dentro il setup di Windows.

Chiwaz
15-03-17, 13:27
Grazie ^^

Magari dopo 10 anni è il caso di una rinfrescata :asd:

Firestorm
15-03-17, 18:43
Scusate la domanda probabilmente stupida.

Io ho una licenza di Win7 Home che ho poi upgradato a Win10 Home quando si poteva fare gratuitamente. Se ora dovessi formattare il PC e reinstallare Windows, mi tocca pagare una licenza di Win10 ?
Se hai un PC abbastanza nuovo ha salvato il codice nel BIOS/UEFI altrimenti la richiede.
Consiglio trovati un programma che legge il numero di licenza e segnatelo.
Ma prima di formattare fai il ripristino del sistema che ha un effetto molto simile...

Chiwaz
15-03-17, 18:50
Ok, segno.

GeeGeeOH
15-03-17, 18:54
La key nel BIOS (UEFI) credo sia arrivata solo con Win8.
Ed è nei portatile o preassemblati, non nei pc assemblati.

Se vai ad estrarla ora da Win10 trovi quella generica del upgrade gratuito (YTMG3 per Home, VK7JG per PRO) che non serve a niente...

TizN
15-03-17, 19:03
Consiglio trovati un programma che legge il numero di licenza e segnatelo.SoftKey Revealer (https://sites.google.com/site/cakirbey/softkeyrevealer) non mi ha ancora deluso. Ricordarsi di eseguirlo come amministratore.

Chiwaz
15-03-17, 19:14
Vabeh, alla peggio chiedo al ministro Keygen

http://i.imgur.com/q4pnrrh.jpg

:asd:

Firestorm
15-03-17, 19:16
Vabeh, alla peggio chiedo al ministro Keygen

http://i.imgur.com/q4pnrrh.jpg

:asd:
Mai notato che fosse l'anagramma...
Per Windows non ne ho più trovati di keygen funzionanti...

Firestorm
15-03-17, 19:18
La key nel BIOS (UEFI) credo sia arrivata solo con Win8.
Ed è nei portatile o preassemblati, non nei pc assemblati.

Se vai ad estrarla ora da Win10 trovi quella generica del upgrade gratuito (YTMG3 per Home, VK7JG per PRO) che non serve a niente...
In realtà sul mio vecchio portatile win7 già lo faceva senza problemi.

Chiwaz
15-03-17, 19:23
Si anche io non cerco keygen da anni, ci stava la battuta :asd:

lollazenapalm
16-03-17, 09:00
A me dopo l'aggiornamento è scomparsa la casella con le notifiche e dove si accedeva alle impostazioni... dicono sia un problema di sovrapposizione driver. Bah.

GeeGeeOH
16-03-17, 23:06
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 15061 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/17/announcing-windows-10-insider-preview-build-15061-pc/)

lollazenapalm
17-03-17, 11:37
A me dopo l'aggiornamento è scomparsa la casella con le notifiche e dove si accedeva alle impostazioni... dicono sia un problema di sovrapposizione driver. Bah.

A qualcun altro è capitato una cosa simile? Non trovo soluzioni.

GeeGeeOH
17-03-17, 11:45
No.
Anche dopo aver riavviato? Non spegnere e riaccendere, ma riavviare.

Chiwaz
17-03-17, 16:44
A qualcun altro è capitato una cosa simile? Non trovo soluzioni.

A me era successo che non funzionasse più il menu start, ma quello era un problema noto. Poi di punto in bianco s'è sbloccato da solo.

Artyus
18-03-17, 07:37
A me era successo che non funzionasse più il menu start, ma quello era un problema noto. Poi di punto in bianco s'è sbloccato da solo.

Non hai fatto nulla? Perché capita anche a me su un PC assemblato, da un paio di settimane:uhm:

Kallor
18-03-17, 09:50
Per formattare un pc con elementary os e windows 10 in dual boot, mi basta cancellare la partizione con linux e reimpostare windows 10 o devo fare qualcosa su grub?

GeeGeeOH
18-03-17, 09:56
Per la parte Windows basta reimpostare, per le partizioni attento a non toccare quella di boot.

Kallor
18-03-17, 09:58
Ma posso anche reimpostare windows e basta o mi scazza grub?

GeeGeeOH
18-03-17, 10:00
La reimpostazione non formatta veramente e non dovrebbe far niente alle partizioni, elimina i file che non fanno parte di Windows e solo nella partizione di Windows.

Kallor
18-03-17, 10:02
allora faccio così, grazie per le risposte

lollazenapalm
19-03-17, 13:00
No.
Anche dopo aver riavviato? Non spegnere e riaccendere, ma riavviare.

Ho formattato e re-installato. Ormai sta diventando una prassi ad ogni aggiornamento. Avevo risolto alcuni strani problemi (non si apriva più neanche Edge) poi ho visto che anche lo Store era bloccato. Quindi ho re-installato. Si fa prima....

Può darsi che sia stata colpa di un malware beccato giusto il giorno prima... però sarà la seconda o terza volta che capita.

benvelor
19-03-17, 13:06
domanda: ho provato a condividere una cartella, ma l'icona è disabilitata e anche se entro nelle proprietà, mi manca il tab condivisione: che sbaglio...? :uhm:

GeeGeeOH
19-03-17, 14:11
Può darsi che sia stata colpa di un malware beccato giusto il giorno prima... però sarà la seconda o terza volta che capita.Scusa, ma questa nonchalance nel aver preso un malware penso vada... rivista.
Non è proprio una cosa da prendere alla leggera...

- - - Aggiornato - - -


domanda: ho provato a condividere una cartella, ma l'icona è disabilitata e anche se entro nelle proprietà, mi manca il tab condivisione: che sbaglio...? :uhm:Strano... non è che hai Home e li non è previsto (non so).

benvelor
19-03-17, 15:47
ho home, ma non ho trovato niente del genere... :uhm:

ho provato a mettere la rete come pubblica, ma nulla, non cambia; ho provato ad entrare nella gestione di condivisione dei file, ma nulla; anche a creare un gruppo home (che poi non mi funziona sull'altro pc, perchè ha windows 7), tanto per vedere, ma nulla
e non trovo niente sulla rete sul perchè possa essere disabilitata la condivisione...

benvelor
19-03-17, 16:03
però ho notato che se metto la spunta alla condivisione e salvo, se rientro e sempre selezionato l'altro, quindi la condivisione disabilitata
http://i64.tinypic.com/28rgkzl.png

c'è qualche impostazione manuale da dover cambiare? Ovviamente l'account è da amministratore e ho il uac disabilitato

GeeGeeOH
19-03-17, 16:08
Che funzioni solo tramite Homegroup? Lo hai attivo?

Di questo non so molto, io ho attivato la condivisione di un paio di cartelle e non ho mai avuto problemi... quindi non ho indagato mai a fondo come funziona.

benvelor
19-03-17, 16:17
no, homegroup è disattivato
posso provare
aspe'

edit: no, nulla, non salva le impostazioni
leggevo che può essere un problema di frewall, ma io ho solo quello di windows, ed è attivo
ho provato anche a disabilitare avast, ma non mi caca minimamente

TizN
19-03-17, 22:50
Strano... non è che hai Home e li non è previsto (non so).Io ho Home e la condivisione è inclusa. :sisi:

benvelor
20-03-17, 08:35
credo che il problema sia nel fatto che non posso spuntare la voce "condividi file e stampanti", come detto sopra: o meglio, la spunto, ma non mi salva le impostazioni...

GeeGeeOH
21-03-17, 09:20
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 15063 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-15063-pc-mobile/)

Artyus
21-03-17, 14:18
Non hai fatto nulla? Perché capita anche a me su un PC assemblato, da un paio di settimane:uhm:

Mi rispondo da solo, si è risolto dopo un aggiornamento :sisi:

GeeGeeOH
21-03-17, 17:06
Ieri mi sembra abbiano rilasciato un minifix, non so se centra col tuo problema...

Crysis85
23-03-17, 20:23
Problema strano.
Stavo con le cuffie collegate in bluetooth quando improvvisamente puf niente più suono, guardo tra riproduzione audio e niente più cuffie, poi mi accorgo che l'icona del bluetooth sulla taskbar è sparita e anche ogni traccia del bluetooth sul device manager (vedo invece uno strano dispositivo USB non riconosciuto)
Così da un momento all'altro.
Riavviato, provato a disinstallare e reinstallare il misterioro USB ma non trova i suoi drivers. Ho scaricato i driver bluetooth del vendor (è un lenovo y700 quindi si trovano facile) ma non li installa per mancanza del dispositivo.

La mia ipotesi che è si sia schiantato proprio il modulo del bluetooth, anche se lo trovo strano, non è integrato con la scheda di rete?

GeeGeeOH
23-03-17, 20:40
Prova a veder se non si è installato qualcosa di mezzo... ma tanto per provarle tutte...

TizN
23-03-17, 23:00
Una sola domanda. Asus?

Crysis85
24-03-17, 08:40
No Lenovo. No non si è installato nulla, stavo vedendo un video (video tutorial su SQL server :asd:) ho starnutito (:asd:) e il suono è scomparso, poi investigando ho visto che è sparito proprio il bluetooth tutto. Oggi provo a disattivarlo dal BIOS e riattivarlo

Crysis85
24-03-17, 10:35
Riacceso stamattina e il bluetooth è di nuovo presente tra i dispositivi e funziona.
Giuro che ieri avevo provato a riavviare :asd:

GeeGeeOH
24-03-17, 10:43
Magari non è un problema software ma hardware ed il lasciar spento il PC per ore ha aiutato.
Se è così potrebbe peggiorare col tempo.

BenG_P87
24-03-17, 11:09
di solito i moduli bluetooth/wifi si possono cambiare (mini pcie) può essere che lo hai mosso, anche se è stranissimo perché sono avvitati bene.

Lord_SNK
24-03-17, 14:22
Allora: Acer aspire one d270, è un netbook, 2gb di ram. Gli piazzo win 10 32 bit, tutto ok tranne che al momento di sccegliere connessione wireless e applicare le impostazioni di base si riavvia. Sempre.
OK può essere che nel bios ci sia qualche impostazione tipo no execute memory protection o cazzi simili.
Il bios di questo cosetto satanico è protetto da password. Ok lo flasho in recovery mode con una versione sblocccata. Niente da fare. Ok lo smonto e tolgo la batteria tampone. Manco per il cazzo.
Ora, quanto ci mette a resettarsi il Cmos? Ho tolto la batteria 10 minuti circa, si scaricano i condensatori o ci vuole mezz'ora?

Edit: o sto sprecando tempo?

Alastor_Tiziano
25-03-17, 13:11
Problema strano questa mattina: praticamente se vado in gestione attività>processi i valori di CPU, RAM e disco non variano, rimangono fissi, come se non ci fossero attività in processo.

Ora la CPU è costantemente a 57%, ram a 27 e disco a 0%.
Qualsiasi posa faccia non si muovo, come se non si aggiornassero ...

Ho riavviato il pc, ho fatto una scansione con malwarebytes, una con adwcleaner, niente, non rileva nulla e non risolvono il problema ...

5 giorni fa eliminai 3 virus "miner", presi non so come, ma dopo averli eliminati questo problema non c'era, si è presentato questa mattina ...

Ipotesi ? Soluzioni ? Idee ?

GeeGeeOH
25-03-17, 13:16
Mai sentito nulla del genere, ma il fatto che avevi un miner potrebbe non essere una coincidenza.
Del resto penso che nascondere la reale attività del sistema sia cosa che gli torni utile...

Alastor_Tiziano
25-03-17, 13:22
E cosa faccio ? i miei antivirus e antimalware non rilevano nulla ...

Qualche software che mi aiuti ?

Cioè, che 2 palle, non uso software pirata, col pc navigo pochissimo, niente streaming, niente download, ci gioco e ci lavoro, ma come cavolo è possibile ...

Alastor_Tiziano
25-03-17, 13:30
Risolto :rullezza"

Nessun virus, la velocità di aggiornamento era in "Pausa" ... ora l'ho impostata su "Normale" :asd:

Gee, tu ce l'hai impostata su normale ?

Lord_Barba
25-03-17, 13:30
Guarda, seriamente e senza fare polemiche strane eh, anche perché non ti conosco per niente, ma per esperienza il "non ho toccato nulla/uso il PC per 2 cose in croce e mi prendo i virus" è una cazzata, davvero.

Già avere un miner è una roba particolare, ma averne presi 3 senza fare nulla con il PC è improbabile.

Certo, a meno che il tuo PC non lo usino anche altri ... :uhm:

GeeGeeOH
25-03-17, 13:32
Cioè, che 2 palle, non uso software pirata, col pc navigo pochissimo, niente streaming, niente download, ci gioco e ci lavoro, ma come cavolo è possibile...
Non si è autogenerato... se sei l'unico che usa quel PC una cazzata la devi aver fatta.


Risolto :rullezza"

Nessun virus, la velocità di aggiornamento era in "Pausa" ... ora l'ho impostata su "Normale" :asd:

Gee, tu ce l'hai impostata su normale ?Si, normale.

E come cavolo era stata messa in pausa?

TizN
25-03-17, 13:32
In Gestione attività hai già provato ad andare nel menù Visualizza -> Velocità aggiornamento e mettere Normale?

Uff, sono in ritardo. :asd:

Alastor_Tiziano
25-03-17, 13:37
Guarda, seriamente e senza fare polemiche strane eh, anche perché non ti conosco per niente, ma per esperienza il "non ho toccato nulla/uso il PC per 2 cose in croce e mi prendo i virus" è una cazzata, davvero.

Già avere un miner è una roba particolare, ma averne presi 3 senza fare nulla con il PC è improbabile.

Certo, a meno che il tuo PC non lo usino anche altri ... :uhm:

Guarda, si vede che non mi conosci affatto.

Il pc è utilizzato solo dalla mia persona, sono attento e scrupoloso, tanto da effettuare scansioni/controlli settimanali sul mio pc (anche perché ho materiale da studio/lavoro importante).
Installo poco, ovvero su 1 tera di HDD ho occupato solo 100 giga.
Non faccio uso di software pirata, 2 giochi installati su steam, circa 10 programmi installati, alcuni originali (come office o programmi per scansione e dematerializzazione) ed altri free (come ccleaner, antimalwarebytes, cdburnerxp ecc)

Navigo poco, e solo per lavoro, il resto lo faccio col tablet, scarico principalmente documentazione, sempre da siti affidabili,e foto per dei siti che gestisco ...
Niente streaming, niente download o siti strani ...
Sono talmente pignolo e cagacazzo che NON uso penne che non siano mie su questo pc ...

Trovai 2 virus a pc acquistato, nuovo, appena avviato (ed erano in un programma dell'acer), ed erano miner anche in quel caso ...

Gli ultimi 3 eliminati sono apparsi (me ne resi conto subito perché il pc rallentò di colpo) mentre scaricavo articoli di giornale, ed era l'unica cosa che facevo da circa 24 ore ...

so solo che ultimamente di malware e virus ne girano troppi sulla rete e si pigliano con estrema facilità ...

GeeGeeOH
25-03-17, 13:43
Immacolata concezione di malware...

Alastor_Tiziano
25-03-17, 14:22
Ma che ne so, situazioni bibliche sul mio pc.
Sarà impossessato, chiamo un esorcista :asd:

BenG_P87
25-03-17, 19:48
cdburnerxp come già detto precedentemente mette monnezza

se scaricato dal sito normalmente ti intalla installCore

https://abload.de/thumb/capturelyoiv.png (http://abload.de/image.php?img=capturelyoiv.png)

https://en.wikipedia.org/wiki/InstallCore

Rimane un ottimo software cdburnerxp ma installa la versione SENZA Installcore

TizN
26-03-17, 19:39
Non mi va più Cortana. Se inserisco qualunque cosa nella casella di ricerca, l'intero riquadro diventa bianco e non mi visualizza alcun risultato costringendomi a cercare i programmi scorrendo il menù. Succede solo a me? :stress:

squallwii
26-03-17, 21:36
Non mi va più Cortana. Se inserisco qualunque cosa nella casella di ricerca, l'intero riquadro diventa bianco e non mi visualizza alcun risultato costringendomi a cercare i programmi scorrendo il menù. Succede solo a me? :stress:

A me ieri.
Ho killato il suo processo dal task manager e ha ripreso...

benvelor
27-03-17, 11:59
ho un problema
ho aggiunto due banchi di ram, ne avevo 8 in 2 banchi, ne aggiunti 2 da 8, per un totale di 24: stessa marca, stesso tipo, stessa frequenza, sono tutte corsair vengeange 1866

appena avvio windows o appena arrivato al lock screen, ho un BSoD e sempre per motivi diversi (c'è scritto in basso)
passato quello e riavviato, funziona tutto benissimo, anche per ore

Lord_SNK
27-03-17, 12:31
timing e voltaggio?
ad esempio i moduli da 4 potrebbero essere 9-9-9-24 1.35V mentre quelli da 8 8-8-8-24 1.5V

benvelor
27-03-17, 14:02
sono identici, presi apposta per evitare problemi: il timing sicuramente, il voltaggio posso controllare :uhm:

ho anche fatto il confronto sul sito della corsair, prendendo l'identico modello (prendendo il codice direttamente dai banchi montati), ma di colore diverso per distinguerle, quelle azzurre più vecchie (le pro non ci sono più di quel colore) e le nuove rosse
ho sbagliato poco sopra, sono a 1600 e non 1866 e non sono overclockate, e sono Pro, l'ora legale mi ha un po' fuso :bua:

GeeGeeOH
27-03-17, 14:53
Non è che alla prima accensione va coi settaggi impostati (timings, etc.) mentre riavviando va su qualcosa di più conservativo e funziona?

benvelor
27-03-17, 15:42
provo a vedere nell'uefi, ma a regola non ho toccato nulla, essendo un po' ignorante in materia di overclock delle ram
a meno che come settaggi siano di default un po' sballati, però è strano che non abbia avuto nessun problema in un anno e più che ho avuto gli altri due banchi, il pc è lo stesso...
cmq controllo anche questo! :sisi:

GeeGeeOH
27-03-17, 15:52
Mi sembra di ricordare che ci son (rari) casi di schede madri/chipset che digeriscono diversamente la RAM se sono usati 2 o 4 moduli.

Comunque, provato ad usare solo i nuovi moduli? Negli slot dei vecchi? Su un piede solo?

Lord_SNK
27-03-17, 15:56
Metti solo i nuovi moduli, scarica memtest86 e fai delle prove, ti fa fare un usb autopartente quindi puoi fare dei test "on air".
Ma che Mobo hai? CHe codice errore da il bsod?

benvelor
27-03-17, 16:55
grazie, proverò tutto! :sisi:

ho un'asus Z97 con bios aggiornato
i Bsod sono sempre diversi... per questo ho pensato ad un errore che non sia specifico e soprattutto mi sono fatto venire in mente da quando sono iniziati

farò le prove 2 a 2 e vedo come va: anche con solo le "vecchie", per vedere se non si presenta più o se continua anche con solo queste, vorrebbe dire che il problema non è la ram :(

thanks, vi farò sapere (il correttore mi aveva cambiato con "sparare"! :asd:)

TizN
27-03-17, 18:37
A me ieri.
Ho killato il suo processo dal task manager e ha ripreso...Avevo provato a riavviare senza successo. Comunque ora va anche a me. :sisi: Forse il salvavita scattato* mentre il pc era acceso ha aiutato. :asd:

* Nessun morto, un vecchio sezionatore collegato alla presa nel bagno qualche volta fa scattare il differenziale durante l'apertura.

benvelor
27-03-17, 21:40
grazie, proverò tutto! :sisi:

ho un'asus Z97 con bios aggiornato
i Bsod sono sempre diversi... per questo ho pensato ad un errore che non sia specifico e soprattutto mi sono fatto venire in mente da quando sono iniziati

farò le prove 2 a 2 e vedo come va: anche con solo le "vecchie", per vedere se non si presenta più o se continua anche con solo queste, vorrebbe dire che il problema non è la ram :(

thanks, vi farò sapere (il correttore mi aveva cambiato con "sparare"! :asd:)

mi edito: dal bios la ram era impostata a 1866, ecco perchè avevo fatto confusione! In relatà è a 1600, impostata così correttamente, per adesso nessun BSoD :alesisi:
forse ho risolto così, probabilmente non gradisce i 4 banchi, perchè non ho mai toccato nulla e i primi due non hanno mai dato problemi
mah...
grazie ancora :ciaociao:

TizN
27-03-17, 23:37
Giusto per scongiurare altri eventuali problemi... da quello che hai scritto:
ho aggiunto due banchi di ram, ne avevo 8 in 2 banchi, ne aggiunti 2 da 8, per un totale di 24hai due "vecchi" banchi da 4 GB e due nuovi da 8 GB. Giusto?

Guarda nelle istruzioni della tua scheda madre di quanti canali dispone il controller di memoria e come sono messi gli alloggiamenti. Per un funzionamento ottimale i banchi vanno distribuiti in modo che i canali abbiano la stessa quantità di memoria.

Esempio:
Due canali A e B e quattro alloggiamenti disposti in questo modo: A B A B.
I banchi saranno messi così: 8 8 4 4.

Se lo sapevi già, bene così, pensa che ho sempre avuto una vaga idea dell'argomento finché non l'ho studiato meglio... stasera (http://www.hardwaresecrets.com/everything-you-need-to-know-about-the-dual-triple-and-quad-channel-memory-architectures/). :asd:
Altrimenti, spero di essere stato abbastanza chiaro.

benvelor
28-03-17, 07:37
grazie, ma questo lo sapevo già, mi monto i pc da almeno 15 anni! ;)

non mi sono mai addentrato nell'overclock della ram, l'ho sempre ritenuto "inutile" e non avevo fatto caso che il bios era settato su 1866: con due banchi non dava problemi, evidentemente con 4 aveva i suoi problemi :boh2:
l'importante è che almeno questa pare risolta :asd:

Enriko!!
29-03-17, 10:15
Una cosa che dovrebbero sistemare su windows 10 è che se si sta spostando un file su gestione risorse da finestra a finestra, se per caso si passa con il cursore sopra un altra unità (magari di rete), se al momento non è collegata si ferma tutto ad aspettare di collegarsi per diversi secondi...la cosa è piuttosto fastidiosa perchè mi capita sistematicamente avendo parecchie cose collegate in reta...
Dovrebbero fare che si ferma a cercare di collegarsi solo se uno ci clicca sopra o si sofferma/rilascia il clic sopra l'icona...

GeeGeeOH
29-03-17, 12:08
Non credo sia cosa nuova di 10...

Enriko!!
29-03-17, 14:02
Si credo sia sempre stato così, di sicuro lo faceva anche win8, però è fastidioso, nel 2017 che siamo sarebbe anche ora di sistemarlo, su mac non mi capita...dunque una soluzione è possibile :asd:

GeeGeeOH
29-03-17, 15:54
Windows 10 Creators Update coming April 11 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/29/windows-10-creators-update-coming-april-11-surface-expands-markets/)

BenG_P87
29-03-17, 16:00
Windows 10 Creators Update coming April 11 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/29/windows-10-creators-update-coming-april-11-surface-expands-markets/)
ho ho, me lo segno, sarà il mese in cui parenti e amici si rifaranno sentire :asd:

GeeGeeOH
29-03-17, 16:01
Da me ci sarà la solita processione di portatili che vengono a fare il cambio olio... nel tempo che si aggiorna uno con HDD ne faccio dieci con l'SSD... peccato che ne ho 10 con HDD ed un paio con SSD...

Comunque ho iniziato ieri ad aggiornare tutti i PC in casa all'ultima preview... la 15063 è quasi sicuramente la build finale.

Crysis85
29-03-17, 21:21
Quasi quasi mi metto anche io con l'update assistant, pure con un paio di PC in ufficio che sono al momento inutilizzati

Crysis85
29-03-17, 21:25
"Questo strumento non supporta le edizioni Enterprise e Education" come non detto

GeeGeeOH
30-03-17, 09:26
C'è l'ISO della 15063 https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewadvanced

Shin
30-03-17, 12:34
Io ho paura ad aggiornare, il passaggio ad anniversary mi aveva fatto impazzire la scheda video come avevo detto in precedenza. Mi sa che spunto la casellina di posticipare i major update e aspetto almeno 1 mesetto o due.

GeeGeeOH
30-03-17, 13:19
Ora non ricordo, ma avevi aggiornato i driver ad una versione recente prima di fare l'anniversary?

Origano
05-04-17, 18:24
Ciao, era uscita la notizia su molti siti web che da oggi con l'upgrade assistant si poteva forzare l'aggiornamento al creator update. Però a me continua a dire che ho l'ultima versione installata

Necronomicon
05-04-17, 18:31
Io non forzo niente, anzi aspetto che altri installino l'update prima. Sai mai

Origano
05-04-17, 18:52
Sono d'accordo ma desidero provare l'update, chissà come mai questo ripensamento di ms

Kallor
05-04-17, 18:54
Non esce l'11 per tutti?

GeeGeeOH
05-04-17, 18:59
Sono d'accordo ma desidero provare l'update, chissà come mai questo ripensamento di msNon è un ripensamento, il tool discrimina... probabilmente in base ad alcune componenti hardware del pc.

Origano
05-04-17, 20:41
Ora però ha funzionato, il pc è lo stesso

GeeGeeOH
05-04-17, 20:45
Dovrebbero anche controllare il rubinetto, limitando il numero nel tempo.
Anche l'11 non sarà immediatamente rilasciato a tutti...

Origano
06-04-17, 07:42
Ok installato ieri sera tardi, per ora tutto bene.

GeeGeeOH
07-04-17, 19:22
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16170 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/04/07/announcing-windows-10-insider-preview-build-16170-pc/)

Iniziano col prossimo update Redstone 3...

Blaine
08-04-17, 12:49
Salve, un posto affidabile dove prendere una licenza di win10 a meno di 50€? Qualcuno ha esperienza di questo genere? Su Amazon ci son negozianti con feedback poco affidabili al riguardo...

Artyus
08-04-17, 13:10
qua: https://www.hrkgame.com/games/product/windows-10-professional-oem-pc-cd-key/

non l'ho comprata, ma mi tenta anche solo per il prezzo, tutti i giochi che ho preso lì funzionano bene :sisi:

Blaine
08-04-17, 17:58
qua: https://www.hrkgame.com/games/product/windows-10-professional-oem-pc-cd-key/

non l'ho comprata, ma mi tenta anche solo per il prezzo, tutti i giochi che ho preso lì funzionano bene :sisi:

grazie, ti saprò dire se è andato tutto bene nei prossimi giorni :sisi:

Netherlander
08-04-17, 19:57
provato l'aggiornamento Creators e il game mode mica lo vedo :uhm:

GeeGeeOH
08-04-17, 19:59
Impostazioni, giochi, modalità gioco.

Netherlander
08-04-17, 21:13
non c'è, forse serve l'app xbox :uhm:

Origano
08-04-17, 22:35
Apri una gioco a tutto schermo e premi il tasto Windows + g

GeeGeeOH
08-04-17, 22:56
Non serve che sia a tutto schermo... comunque strano che non ci sia nel menù impostazioni...

Netherlander
09-04-17, 19:41
è che ho tolto l'app xbox, credo sia necessaria.. vabbè, era più che altro una curiosità
ben più grave: non so se sia un caso ma dopo l'aggiornamento non mi funziona più Artlantis (dalla task si apre e si richiude) e non ne capisco il motivo :bua:

Lord_Barba
10-04-17, 09:39
Con il Creators Update sono riusciti a rompere l'utility di creazione immagine di backup :asd:

5 dei 6 PC che ho aggiornato (NOTA: questi 5 sono stati pure reinstallati da zero, usando l'ISO ufficiale e brasando l'HDD) danno errore quando si cerca di fare il backup sul NAS, mentre prima funzionavano perfettamente.

Tutti, nei logs, danno lo stesso errore:

Backup del volume \\?\Volume{1db1d5f9-0000-0000-0000-100000000000}\ non riuscito. Impossibile trovare il disco di backup specificato.

Peccato che quel volume sia la partizione da 500mb di "Riservato per il Sistema" che il programma di installazione di Windows crea per gli affari suoi e che non è cancellabile (a meno che non si usi roba tipo Gparted, ma non rischierei, dato che potrebbe non partire più Windows) :facepalm:

Un paio di questi 5 riescono a fare l'Immagine di Sistema se come destinazione si imposta un HDD interno al PC (NO USB e NO LAN), mentre gli altri neanche così

Il 6° PC, non so perché, riesce invece a fare il backup sul NAS :uhm:


EDIT:

NOTA: I 5 PC li ho reinstallati da zero perché, oltre al fatto che si sono messi a dare l'errore sul backup dopo l'aggiornamento, non erano mai stati puliti come si deve e sono stati aggiornati a Win10 partendo da 7 e passando per 8 e 8.1, quindi ci stava dai.

freddye78
10-04-17, 10:21
Salve, un posto affidabile dove prendere una licenza di win10 a meno di 50€? Qualcuno ha esperienza di questo genere? Su Amazon ci son negozianti con feedback poco affidabili al riguardo...
Il pinguino con la k

Shin
10-04-17, 17:40
Sono così ansioso di ricevere il nuovo update che ho spuntato la casella "Ritarda aggiornamenti delle funzionalità" :D Io consiglierei di aspettare almeno un mesetto prima di procedere.

Kjoene
10-04-17, 18:07
il nuovo paint è ciò che ho sempre desiderato

Crysis85
10-04-17, 19:01
portatile aggiornato, oggi andava in sospensione mentre lo stavo usando, figata.

Firestorm
11-04-17, 10:19
Io ho il Windows upgrade advisors che va scarica e al 70% si resetta e riparte...Ad libitum

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Kinto
11-04-17, 15:30
Salve, un posto affidabile dove prendere una licenza di win10 a meno di 50€? Qualcuno ha esperienza di questo genere? Su Amazon ci son negozianti con feedback poco affidabili al riguardo...

Se devi semplicemente aggiornare una licenza da Windows 7:

https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade

aggratise :)

Kallor
11-04-17, 15:33
Fatto, nessun problema per ora

GeeGeeOH
11-04-17, 15:37
"Tecnologie assistive"?

NOXx
11-04-17, 16:03
Se devi semplicemente aggiornare una licenza da Windows 7:

https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade

aggratise :)
Cosa cambia da una versione senza tecnologie assistive?

Inviato dal mio LG-D855

Blaine
11-04-17, 19:07
Se devi semplicemente aggiornare una licenza da Windows 7:

https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade

aggratise :)
Grazie per la dritta, la conoscevo già [emoji4]
Purtroppo serve un Windows nuovo per un NUC nuovo (e probabilmente​ andrà a finire che non se ne farà di nulla :bua: )

Nimahel
13-04-17, 09:19
Ieri ho fatto l'aggiornamento Creators Update. Hanno modificato un po' di opzioni qua e là, soprattutto nelle impostazioni del video. C'è anche un'impostazione HDR automatica quando si collega un monitor che lo supporta. Peccato che quando lo attacco alla mia tv con questa opzione attiva i colori diventano tutti slavati, mentre disattivandola si vede bene come prima dell'aggiornamento :uhm: La mia tv supporta l'hdr, non l'hdr 10 ma comunque dovrebbe andare. Forse devo aspettare che escano nuovi driver video?

Lord_Barba
13-04-17, 09:48
Consiglio potenzialmente utile per chi, come me, ha un SSD e tiene i files temporanei di Windows e di Internet su un disco diverso:

Dopo l'aggiornamento/installazione pulita di Creators Update, se alcune app non vanno (tipo quella della posta, che non fa aggiungere accounts dando errore), saltano fuori errori strani, edge è lento/non vanno i downloads, create una nuova cartella per i files temporanei (anche sullo stesso disco sul quale c'è già l'altra) e impostate Windows per salvare lì; tutto ricomincerà a funzionare. :sisi:

GeeGeeOH
13-04-17, 09:52
Cos'hai un SSD da 60GB?
Spero non per la boiata di non consumare i cicli delle celle NAND...

Lord_SNK
13-04-17, 10:04
Ieri ho fatto l'aggiornamento Creators Update. Hanno modificato un po' di opzioni qua e là, soprattutto nelle impostazioni del video. C'è anche un'impostazione HDR automatica quando si collega un monitor che lo supporta. Peccato che quando lo attacco alla mia tv con questa opzione attiva i colori diventano tutti slavati, mentre disattivandola si vede bene come prima dell'aggiornamento :uhm: La mia tv supporta l'hdr, non l'hdr 10 ma comunque dovrebbe andare. Forse devo aspettare che escano nuovi driver video?

Credo sia perchè è un po embrionale come cosa, stanno studiando l'implementazione di HDR e freesynch di Xbox coi televisori. Strano che si vedano slavati i colori, dovrebbero essere più intensi e "profondi"...

Lord_Barba
13-04-17, 10:13
Cos'hai un SSD da 60GB?
Spero non per la boiata di non consumare i cicli delle celle NAND...

No, ce l'ho da 250, ma tengo i files temporanei altrove perché quando faccio l'immagine di sistema sul NAS non ho voglia né di backuppare pure quelli, né di fare ogni volta pulizia per non sprecare spazio :asd:

Nimahel
13-04-17, 10:24
Credo sia perchè è un po embrionale come cosa, stanno studiando l'implementazione di HDR e freesynch di Xbox coi televisori. Strano che si vedano slavati i colori, dovrebbero essere più intensi e "profondi"...

Credo di aver trovato la soluzione qui https://linustechtips.com/main/topic/763764-regarding-the-windows-creators-update-hdr-and-games/



- Open nvcplui.exe (Nvidia Control Panel, not Geforce Experience)
- Under the "Display" menue on the left hand toolbar, go to "Change Resolution"
- In section "3" make sure "Output Dynamic Range" is set to "Full"

Ci provo appena sono a casa, ma è strano che si debba farlo manualmente. Magari non appena NVIDIA pubblicherà i nuovi driver switcherà in automatico su quella modalità :uhm:

Kinto
13-04-17, 16:38
"Tecnologie assistive"?

Credo che intenda per quelle persone ipovedenti o simili


Cosa cambia da una versione senza tecnologie assistive?

Inviato dal mio LG-D855

Sinceramente, NULLA!
Ma per chi ha bisogno di queste "tecnologie" l'upgrade a Windows 10 è ancora gratis.....

Non ci sono neanche i disclaimer legali per comunicazione di falsi dati personali....

edit: Ora che ci penso, al ripristino del surface per mandarlo alla Microsoft, si è riavviato con una modalità di dettatura vocale del testo del setup iniziale.
Ma per il resto non ho visto cambiamenti...al limite sarà da cambiare qualcosina su "Centro accessibilità" (o come si chiama su Windows 10...ora ho windows 8.1 in ufficio)

BenG_P87
13-04-17, 18:24
sarà la versione di straforo per riuscire a portare piu gente possibile su 10 :asd:
a momenti anche i frigoriferi andavano su win 10, per non contare la propaganda poco invasiva
certo che anche questo update non mi ha dato problemi, resetatto per sfizio e per vedere il primo avvio assistito con cortana, ma prima avevo fatto dei testu su dei videogiochi, non noto migliorie e tutto sommato girava bene sia dopo l'upgrade che dopo il reset, resta fluido.

squallwii
13-04-17, 23:13
Mi é comparso l'avviso dell'update a win creator.

Esiste un modo per non far aggiornare nulla se non vado io esplicitamente?

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

NOXx
14-04-17, 06:05
Si, quando spegni il pc scegli arresta o riavvia, invece che aggiorna e arresta o aggiorna e riavvia :asd:
A me è apparso ieri

Inviato dal mio LG-D855

Kinto
14-04-17, 08:31
sarà la versione di straforo per riuscire a portare piu gente possibile su 10 :asd:
a momenti anche i frigoriferi andavano su win 10, per non contare la propaganda poco invasiva
certo che anche questo update non mi ha dato problemi, resetatto per sfizio e per vedere il primo avvio assistito con cortana, ma prima avevo fatto dei testu su dei videogiochi, non noto migliorie e tutto sommato girava bene sia dopo l'upgrade che dopo il reset, resta fluido.

Ah l'avvio assistito con Cortana è una feature nuova per tutti? Allora il discorso del mio precedente messaggio viene meno, quindi non esiste differenza fra l'aggiornamento a pagamento a windows 10 o l'aggiornamento, ancora gratuito, per chi usa "tecnologie assistive"! Meglio così :)

squallwii
14-04-17, 08:34
Si, quando spegni il pc scegli arresta o riavvia, invece che aggiorna e arresta o aggiorna e riavvia :asd:
A me è apparso ieri

Inviato dal mio LG-D855
Non dovrebbe ancora essere giunto a questo punto, perché ho spento tranquillamente.

Non esiste una qualche voce nel registro per dire che non deve mai cercare aggiornamenti?

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Lord_SNK
14-04-17, 10:35
regedit, HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Win dows, tasto destro sulla chiave windows, nuova chiave chiamata WindowsUpdate, tasto destro sulla chiave appena creata e nuova chiave chiamata AU, destro sulla chiave creata AU e nuova dword 32 bit che chiamerai NoAutoUpdate, doppio click sulla dword e setta il valore a 1 (no update).
Imho, non ne vale la pena, aggiorna sempre

squallwii
14-04-17, 11:07
regedit, HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Win dows, tasto destro sulla chiave windows, nuova chiave chiamata WindowsUpdate, tasto destro sulla chiave appena creata e nuova chiave chiamata AU, destro sulla chiave creata AU e nuova dword 32 bit che chiamerai NoAutoUpdate, doppio click sulla dword e setta il valore a 1 (no update).
Imho, non ne vale la pena, aggiorna sempre
Non per altro, ma gli aggiornamenti grossi preferirei farli dopo tempo dall'uscita, e quando avrei poi tempo per correggere eventuali disastri...

Thanks

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Volo
15-04-17, 19:06
questo upgrade mi ha sfottuto completamente le impostazioni del colore e della gamma :bua:

Alastor_Tiziano
16-04-17, 10:52
Lo sta installando pure a me ...

Speriamo porti concreti miglioramenti, e non solo l'ennesimi cambiamenti estetici ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
16-04-17, 15:24
Ma sbaglio o ora windows occupa molto meno ? Da pulizia sistema mi ha liberato oltre 20 giga

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Soho
16-04-17, 16:28
Ma il game mode da dove si imposta? su impostazioni non cè nulla

Kallor
16-04-17, 17:19
C'è su impostazioni.


Comunque apri il gioco premi win+g e dalla barra fai impostazioni-> attiva modalità gioco

soldier
16-04-17, 17:22
Se la combinazione di tasti win +g non dovesse funzionare avviate il gioco in finestra perché alcuni giochi a schermo intero bloccano il tasto Windows ..una volta selezionata la modalità gioco, potete rimettere il gioco a schermo intero

Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk

Soho
16-04-17, 18:18
Non ce l'ho, non avrà ancora installato l'aggiornamento immagino

Crysis85
16-04-17, 18:58
(leggermente OT)
Secondo voi conviene prendere ora il Surface Pro 4 (quello con Core m3 4gb ram e 128gb storage) con tastiera a €900), oppure i5 8gb ram 256 a 1000€ sapendo che a breve uscirà il surface 5 ma sicuramente costerà decisamente di più?

GeeGeeOH
16-04-17, 19:09
Andrei di i5, perché vale i soldi in più.
Anche se esce il Surface 5, kaby lake non fa questa grande differenza... a meno che non s'inventino qualcos'altro...
Non credo comunque che vada a costare decisamente di più.

Kiappo
16-04-17, 20:20
Andrei di i5, perché vale i soldi in più.
Anche se esce il Surface 5, kaby lake non fa questa grande differenza... a meno che non s'inventino qualcos'altro...
Non credo comunque che vada a costare decisamente di più.
Però il core m non è mica fanless?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Crysis85
16-04-17, 20:28
sì è fanless, consuma di meno e ha prestazioni solo leggermente inferiori all'i5, peccato che è limitato a 4gb/128gb

Origano
17-04-17, 17:53
Oggi ho fatto l'upgrade a w10 da 8.1 su un portatile di un amico e fin qui tutto bene, ma è tutto il giorno che ricevo "Non e possibile contattare il server di Attivazione di windows"
Che abbian problemi loro?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
17-04-17, 18:19
Come hai fatto l'upgrade? Perché quello gratuito tecnicamente non c'è più dalla scorsa estate...

Origano
17-04-17, 19:07
Come hai fatto l'upgrade? Perché quello gratuito tecnicamente non c'è più dalla scorsa estate...
Quello per chi ha bisogno delle tecnologie assistive

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
17-04-17, 19:13
A beh quello non so come funziona, non vorrei che aggiorni solo da altri Windows con medesimi aiuti attivi...

TizN
17-04-17, 20:52
Oggi ho fatto l'upgrade a w10 da 8.1 su un portatile di un amico e fin qui tutto bene, ma è tutto il giorno che ricevo "Non e possibile contattare il server di Attivazione di windows"Era successo anche a me dopo una reinstallazione durante l'annata gratuita e poi si era sistemato.

Forse puoi ancora fare lo gnorri e aggiornare beccandoti la licenza gratuita, qualcuno dice di esserci riuscito; secondo me è verosimile perché, in fondo, alla Microsoft conviene comunque.

Marcx
18-04-17, 09:00
dopo l'update mi si e' sminchiato il menu start..
Ho provato di tutto ma senza risolvere...

http://i.imgur.com/bpNZC53.jpg

- Rimuovi da start (ne rimuovo una e spariscono tutti i doppioni), poi pinna nuovamente (tornano tutte le icone)
- Cancella il link dalla cartella dei collegamenti (spariscono le icone), se poi faccio pin to start compaiono tutti i duplicati +1 (nel senso che se cancello il file, al pin successivo avro' un duplicato in piu)
- Pulizia da CCleaner del menu start e cache varie
- Provato a cercare nel registro ma senza risultati...

Avete qualche idea? :( :( :(

Lord_Barba
18-04-17, 09:13
Sulle icone doppie, prova a fare click destro -> altro -> apri percorso file e guarda se i doppioni hanno lo stesso percorso.

Da Windows 8 in poi (in teoria c'era anche prima, ma da 8 si nota di più) ci sono 2 menù Start; uno generale e uno per singolo Utente.

Alcuni collegamenti finiscono in quello generale e altri in quello dell'utente; solitamente Windows mostra, nel caso di doppioni, un solo collegamento; magari ti si è sbragata sta funzione. :uhm:

Marcx
18-04-17, 09:16
Hanno lo stesso percorso, e alcuni doppioni non sono nemmeno cliccabili / spostabili / usabili...

Kinto
18-04-17, 13:26
Quello per chi ha bisogno delle tecnologie assistive

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


A beh quello non so come funziona, non vorrei che aggiorni solo da altri Windows con medesimi aiuti attivi...

E' lo stesso upgrade, solo che è stato reso gratuito per chi ha "bisogno di tecnologie assistive".....
Ma dopo l'upgrade Windows è tale e quale a chi ha usufruito dell'aggiornamento gratuito l'anno scorso...bisogna attivarle manualmente le tecnologie assistive (anche perchè è talmente generica come descrizione che non possono attivare tutto di default)

GeeGeeOH
18-04-17, 13:28
Sarà tale e quale, ma sicuri non ci sia qualcosa di particolare per l'attivazione? Tipo, ad esempio, che qualche aiuto fosse effettivamente attivo?

freddye78
18-04-17, 18:13
Mi sta aggiornando, incrociamo le dita

Alastor_Tiziano
19-04-17, 12:48
Io ho notato maggiore reattività del SO dopo questo update.

Addirittura meno rumore dell'HDD

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Lord_Barba
20-04-17, 09:45
Comunque al netto di 2 installazioni pulite (Fisso e Notebook) con "pulite" = "ssd completamente formattato e installazione da chiavetta con ISO di Windows", confermo che l'utility di backup di Windows continua a non funzionare dicendo, nei logs, che non trova il disco da backuppare :asd:

Questo sia se come destinazione di backup si mette un disco locale, uno USB o un NAS in rete :uhm:

GeeGeeOH
20-04-17, 09:53
Ma dici via Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Backup?

Lord_Barba
20-04-17, 10:18
Ma dici via Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Backup?

No, uso "Backup e Ripristino di Windows 7" da Cronologia File, che permette di fare l'immagine del disco di Sistema completa.

Con Anniversary Update non c'era nessun problema (ma anche prima, con 10 liscio, 8 e 7), l'ho sempre usato senza problemi, ma da quando ho aggiornato a CU ha smesso di funzionare su tutti i PC sui quali ho fatto l'aggiornamento, sempre con lo stesso errore riguardante l'impossibilità di trovare il disco da backuppare; il problema è che lo fa anche su PC installati da 0, quindi è proprio una cosa del CU.

Ah, sempre in CU, in Cronologia File, hanno inserito anche la possibilità di impostare i Backup programmati, sia dei singoli files/cartelle che delle immagini di Sistema, ma ovviamente non funziona :asd:

Il problema è legato solo alla creazione dell'immagine di Sistema, non al backup di file o cartelle.

GeeGeeOH
20-04-17, 10:31
Ma non ti mostra nessuna unità sotto "Salva backup in:" o ad un passo successivo?
Io non ho abbastanza spazio nei vari drive al momento, ma mi vede sia il disco D interno che uno USB...

Lord_Barba
20-04-17, 10:41
Il problema è che io imposto correttamente il percorso di backup (che sia su un disco secondario, USB o di Rete), lo spazio c'è, il processo inizia (tant'è che sul disco di destinazione compare la cartella "WindowsImageBackup", come è sempre successo) ma poco dopo fallisce e, in C:\Windows\Logs\WindowsBackup mi trovo il file .txt con scritto:

Backup del volume \\?\Volume{1db1d5f9-0000-0000-0000-100000000000}\ non riuscito. Impossibile trovare il disco di backup specificato.

OPPURE:

Backup del volume C: non riuscito. Impossibile trovare il disco di backup specificato.

:uhm:

Questo lo fa anche dopo l'installazione pulita e comunque da quando ho aggiornato a CU i PC che ho a casa; l'errore salta fuori anche con l'antivirus disabilitato o addirittura non presente (tranne quello di Windows).



EDIT:

Ecco uno screen di uno degli ultimi tentativi:

http://imgur.com/a/iJFCz


In questo caso, l'immagine di Sistema avrebbe dovuto occupare 27 giga sui 200 disponibili ancora.

GeeGeeOH
20-04-17, 13:43
Ho liberato un po' di spazio sul drive USB* e... mi ha fatto il backup senza problemi.

Io vedrei che non dipenda da qualche interferenza con suite di sicurezza o simili....
Io ho solo Windows Defender.


*USB DUE... quindi l'esperimento mi ha portato via un bel po' di tempo.. :ehm:

Crysis85
20-04-17, 20:10
Ho preso il Surface 4 Pro vediamo come mi ci trovo...

Lord_SNK
20-04-17, 22:42
Se non ti piace tiramelo qui...

GeeGeeOH
20-04-17, 22:42
Ottimo, ora MS può annunciare il 5 con CPU quantistica e batteria al plutonio :chebotta:

Lord_SNK
20-04-17, 22:43
Andiamo a nanna gigi, è tardi!

Crysis85
27-04-17, 23:13
Arrivato il Surface. Le prime impressioni sono...freddine a dire il vero. Design aspetto e qualità costruttiva veramente ottime e dal punto di vista PC estremamente portatile è fantastico.
La penna è ottima, perfetta per OneNote (killer app per quanto mi riguarda), nota di sconforto è che le varie annotazioni su schermo possono essere salvato solo in .PNG con conseguente estremo spreco di spazio. (a meno di non convertirle a mano).
Le app sono il vero lato negativo. Finora l'unica decente è Drawboard PDF, Adobe Reader DC in modalità tablet è quasi inusabile, mi viene la tristezza a usare tutte le applicazioni che usavo di più sull'altro tablet (tutta la suite di Google) via browser. Addio al leggere The Games Machine su tablet, visto che Google Play Newsstand via browser non funziona in modalità tablet.
Ora sto cercando qualche applicazione che vale la pena scaricare. Insomma ottimo come mini PC e ottimo per la penna ma come tablet è veramente limitato dalla scarsità di applicazioni del Windows Store e dalla passiva aggressività di Google.

Kinto
28-04-17, 13:09
E usalo in modalità normale, no?

Io ho il Surface 3 e raramente lo uso in modalità tablet. Modalità desktop col touch screen e via :)

Necronomicon
28-04-17, 22:44
Il creator update mi sta facendo bestemmiare il creatore. C'è una periferica non meglio identificata che mi dice di aggiornare i driver. Solo che non mi è possibile capire quale periferica sia. Windows non lo sa, io non lo so, la periferica stessa non lo sa e quindi l'errore rimane lì. Che fastidio.

Lord_SNK
29-04-17, 03:42
Guarda l'ID hardware e copiaincollalo su google

Necronomicon
29-04-17, 18:41
Guarda l'ID hardware e copiaincollalo su google

Non c'è.
E' un dispositivo sconosciuto che dice non ha i driver installati. Tutto nelle proprietà è vuoto. Id, versione driver, tutto vuoto :bua:

MindbendeR
29-04-17, 23:51
Scarica DriverEasy riconosce tutto.

NOXx
30-04-17, 09:32
Hai già provato a fare disinstalla/rimuovi periferica e a riavviare?

Inviato dal mio LG-D855

Necronomicon
30-04-17, 09:40
Si è sistemato da solo :/

TizN
30-04-17, 12:43
Per esperienza personale, a volte dopo l'aggiornamento si deve lasciar macinare il pc per un po', riavviare e ripetere; se ci sono driver vecchi o non compatibili con la nuova versione di Windows quest'ultimo cerca una versione aggiornata o generica e la installa automaticamente.

È sempre una buona idea, comunque, cercare i driver sul sito del produttore, se sono disponibili.

Necronomicon
30-04-17, 12:46
Il problema è che non potevo sapere cosa fosse la periferica :asd'

GeeGeeOH
30-04-17, 12:52
Ed ora hai scoperto cos'era?

kinoko
30-04-17, 12:59
anch'io sto felice con l'ultimo aggiornamento:uhoh: la chiavetta che uso per accedere ad internet non funziona più.il produttore (ONDA) ha chiuso da anni quindi niente driver aggiornati.cosa cazzo ha cambiato questo corposo aggiornamento?prima funzionava bene...dio...madonna..

Necronomicon
30-04-17, 16:43
È ritornato :bua: io credo sia qualcosa collegato ai driver AMD, poiché li ho disinstallati (ed è sparito l'avviso), ho poi installato l'ultima versione ed è ricomparso l'avviso :uhm:

TizN
30-04-17, 18:43
In realtà volevo chiederti se hai AMD... sul vecchio fisso dove ho messo Linux Mint nell'elenco dei driver c'è un "AMD microcode" qualcosa che il sistema nemmeno riesce a classificare... ma almeno funziona. :asd:

GeeGeeOH
30-04-17, 19:00
Io non ho avuto problemi ad aggiornare un sistema Phenom di quasi 10 anni (2008)...

Necronomicon
30-04-17, 19:09
Io ho Intel, sono i driver radeon che aggiungono una periferica fantasma :asd:

GeeGeeOH
30-04-17, 19:12
Ho una Rx 480 sul mio, R9 285 mio fratello ed una 6870 sul muletto.
No problemi

Necronomicon
30-04-17, 19:15
E che ci posso fare. Ho anche verificato. Disinstallati nuovamente, scomparso l'avviso, reinstallati ricomparso. Magari è un problema della ultimissime due versioni di driver.
Un vero e proprio mistero

GeeGeeOH
30-04-17, 19:25
Ho gli ultimi.

Necronomicon
01-05-17, 01:32
Ripeto, non so che dire. Forse dipende dalla scheda, ho una 280, boh.

GeeGeeOH
01-05-17, 12:57
Appena sistemato un PC di un mio amico che sosteneva si fosse incasinato con l'installazione del Creators Update.
Ma ovviamente l'update Windows non lo aveva ancora manco scaricato...

L'idiota aveva invece installato una versione piratata di Photoshop... che funzionava alla grande, come funzionava anche il miner che si era installato assieme.
Un po' meno il resto del sistema che riportava cosucce curiose come che l'antivirus era stato bloccato e simili... poi a random gli veniva la notifica che Windows non riusciva ad aprire un file .txt in C:\.

Riporto questo perché, da quello che ho capito, il crack aveva installato una sorta di driver virtuale legato alla GPU... suppongo per nascondere il fatto che questa veniva sfruttata dal miner o faceva parte del sistema per funzionare Photoshop.

BenG_P87
02-05-17, 20:36
Cmq se metti le icone piccole sulla barra start l orologio rimane nero su sfondo nero, da 2 mega update gg windows

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Crysis85
02-05-17, 21:32
Ottimo, ora MS può annunciare il 5 con CPU quantistica e batteria al plutonio :chebotta:

A quanto pare ha annunciato un Surface Laptop con il nuovo Windows 10 S...

Not a fan sinceramente.

Però spero che rilanciarsi in un'avventura "RT" rivitalizzi un pochino lo store, perché così com'è è veramente molto molto molto triste.

GeeGeeOH
02-05-17, 23:15
S è pensato che chi deve gestire una schiera di sistemi, tipo in una scuola.
Che poi si può sempre sbloccare a Pro se si ha l'esigenza...

Per lo store è solo una questione di volontà, perché ci si mette poco col bridge... speriamo questo dia una smossa...

In ambiente enterprise ci sono già app ad hoc... ma ovviamente per chi ne fa parte.

Crysis85
03-05-17, 06:17
https://www.theverge.com/2017/5/2/15525654/microsoft-windows-10s-default-browser-microsoft-edge

Microsoft, Microsoft never changes. :asd:
Sí ho letto dopo la questione dello sblocco al Pro per 50€ alla fine è un bel ultrabook per 1000 dollah.

GeeGeeOH
03-05-17, 06:45
Sí ho letto dopo la questione dello sblocco al Pro per 50€ alla fine è un bel ultrabook per 1000 dollah.L'upgrade a Pro è gratis il primo anno.

- - - Aggiornato - - -

Microsoft Announces Windows 10 S: RT Redux (http://www.anandtech.com/show/11324/microsoft-announces-windows-10-s-rt-redux)

NB: "Windows RT never even got the Windows 8.1 update." E' falso...

Crysis85
03-05-17, 07:09
L'upgrade a Pro è gratis il primo anno.

- - - Aggiornato - - -

Microsoft Announces Windows 10 S: RT Redux (http://www.anandtech.com/show/11324/microsoft-announces-windows-10-s-rt-redux)
Vabbè come non detto. Bellamerda allora :asd:
No, non salvo niente a questo punto. Costa troppo per essere una risposta al Chromebook, non ci vedo grossa utilità, contento di aver preso il Pro4

GeeGeeOH
03-05-17, 07:19
Roba di terzi da 200$ in su sono la risposta ai Chromebook*... certamente non un ultrabook da 1000$, che con quelle specifiche non è nemmeno caro.
Il Surface Pro è un tablet, occupa altro segmento.


* C'è il TravelMate Spin B1 (Celeron, 11.6" FHD touch pieghevole 360) per 299$ sembra molto interessante.

Lord_Barba
03-05-17, 10:40
https://www.theverge.com/2017/5/2/15525654/microsoft-windows-10s-default-browser-microsoft-edge

Microsoft, Microsoft never changes. :asd:
Sí ho letto dopo la questione dello sblocco al Pro per 50€ alla fine è un bel ultrabook per 1000 dollah.

Bè ma guarda che è ovvio eh!

Windows S permette l'installazione e l'esecuzione solo delle app presenti nello Store (Edge è un'app integrata in Windows, per il momento), quindi a che serve cambiare il browser predefinito se non ne puoi installare altri?
Che Google e altri facessero il loro browser in versione UWP invece che rompere le palle, mica glielo vietano :asd:


Che poi non mi pare che qualcuno invece faccia la guerra a Google, che in quanto a manovre scorrette ha solo da insegnare agli altri eh :asd:


EDIT: Oltretutto parliamo di un versione specifica e modificata del Sistema Operativo, dedicata a un tipo di ambito preciso, quindi penso possano pure fare quello che gli pare; inoltre è aggiornabile a Pro, togliendo di fatto questi vincoli, quindi uno è anche libero di scegliere. :uhm:

Crysis85
03-05-17, 13:50
Hanno failato alla grande con RT, perchè sperano di fare meglio con S, era questa la mia domanda. Oh poi se questa mossa aumenterà il numero di app di qualità sullo store sono contento eh, perchè le app UWA su tablet sono infinitamente più comode di quelle desktop, tipo Chrome che a premere i tastini microscopici mi fa venire voglia di usare Edge (e lo uso per i contenuti da leggere perchè posso annotare e la reading list è comoda).
Comunque mi ricordo che i primi tempi di Win8 c'era anche un Chrome "modern" poi probabilmente Google ha pensato che fosse meglio affossare il Windows Store e ha tolto/non ha fatto applicazioni e rimosso per un periodo la sincronizzazione dei calendari (ora funziona).

Lord_Barba
03-05-17, 14:35
Bè ma RT era un discorso diverso; RT non permetteva l'uso di software x86 e non era aggiornabile; se uno compra un PC con Windows S e si accorge che gli sta stretto, può aggiornare la licenza a Windows Pro e via, con RT ti tenevi quello e bon :uhm:

GeeGeeOH
03-05-17, 15:04
Non dimentichiamoci tutta la questione hardware.
RT era Win8 su ARM (non c'era un x86 adatto ai tablet), ed ai tempi questi chip non avevano ne la potenza ne le capacità di virtualizzare x86 (come sarà a breve)... quindi non c'era semplicemente modo di far andare i programmi vecchi su RT... se non ricompilarli... ed a quel punto sfrutti lo store.

Crysis85
03-05-17, 19:02
Bè ma RT era un discorso diverso; RT non permetteva l'uso di software x86 e non era aggiornabile; se uno compra un PC con Windows S e si accorge che gli sta stretto, può aggiornare la licenza a Windows Pro e via, con RT ti tenevi quello e bon :uhm:

Ma gli sta stretto per forza!
Fatevi un giro sullo store e provate a utilizzare SOLO quelle applicazioni, a momenti nemmeno il calendario riuscirete a gestire in modo decente.

Continuo a dire idea della melma.

Anche nell'ambito scolastico. Onenote 2016 è anni luce davanti a quell'aborto di Onenote gratuito.
Poi mi venite a dire che faranno un Visual Studio UWA?

GeeGeeOH
03-05-17, 19:14
Il pacchetto Office si sapeva, ed hanno confermato, che finisce sullo store...
Tecnicamente non dovrebbe esserci problemi per Visual Studio...

Tavea
03-05-17, 19:22
salve, sono n'uovo in questa discussione e avevo una domanda

è già stato detto se la licenza di W10S sarà gratuità? si potrà scaricare liberamente e installare su vecchi notebook? ho seguito ieri la presentazione e non mi pare di averlo letto da nessuna parte:uhm:

GeeGeeOH
03-05-17, 19:26
Credo sia scontato che non verrà distribuito, lo si potrà solo trovare su nuove trappole.

Maybeshewill
03-05-17, 19:32
messo il creation update di win10
sono passato da 52 processi attivi a 120
muoio

GeeGeeOH
03-05-17, 19:46
Hanno scorporato svchost.

Service hosts are split into separate processes on PCs with 3.5 GB+ of RAM:
If your PC has 3.5+ GB of memory, you may notice an increased number of processes in Task Manager. While this change may look concerning at first glance, many will be excited to find out the motivation behind this change. As the number of preinstalled services grew, they began to get grouped into processes known as service hosts (svchost.exe’s) with Windows 2000. Note that the recommended RAM for PC’s for this release was 256 MB, while the minimum RAM was 64MB. Because of the dramatic increase in available memory over the years, the memory-saving advantage of service hosts has diminished. Accordingly, ungrouping services on memory-rich (3.5+ GB of RAM) PCs running Windows now offers us the opportunity to do the following:


Increase reliability: When one service in a service host fails, all services in the service host fail. In other words, the service host process is terminated resulting in termination of all running services within that process. Individual service failure actions are then run. As you may have noticed in Task Manager before, service hosts can contain a lot of services:
https://winblogs.azureedge.net/win/2016/10/services_1.png

Increase transparency: Task Manager will now give you a better view into what is going on behind the scenes. You can now see how much CPU, Memory, Disk & Network individual services are consuming.
https://winblogs.azureedge.net/win/2016/10/services_2.png
To see the name of the service, click on the left-most arrow such that the Display name drops down.*Alternatively, right-click on the header and select ‘Command Line’ to add the Command Line column. Service names will be listed in the format ‘svchost.exe -k <svchost name> -s <service name>.’
Reduce servicing costs: Following reports of instability, service engineers, IT admins, and Microsoft engineers can rapidly pinpoint issues to the exact service and fix it.
Increase security: Process isolation and individual permission sets for services will increase security.



Note that critical system services (services whose recovery require system restarts), as well as a couple of select service hosts, will remain grouped.

Maybeshewill
03-05-17, 20:42
:thumbup:

GeeGeeOH
05-05-17, 17:52
contento di aver preso il Pro4Evento Surface a Shanghai il 23/5.
:telodicevo:

Tavea
05-05-17, 18:20
il pro 5 pare sarà un upgrade molto leggero però:uhm:

GeeGeeOH
05-05-17, 18:23
Intel non sta facendo una sega da anni...

Crysis85
05-05-17, 19:32
Evento Surface a Shanghai il 23/5.
:telodicevo:

Ho visto e ho subito pensato di essermela tirata da solo :asd:

NOXx
06-05-17, 11:15
dopo il creators update mi sono ritrovato le icone delle app di sistema senza...icona nel menu start :bua:

http://i.imgur.com/W4Jy8Wr.png

c'è modo di risolvere?

GeeGeeOH
06-05-17, 11:18
Provato ad aprirle? Vedere se ci sono aggiornamenti?

NOXx
06-05-17, 11:26
gli aggiornamenti delle app, così come quelli di windows, li cerco ogni giorno...quindi no, sono tutte aggiornate :asd:

e si, le ho aperte, nessun problema :uhm:

ad esempio, sullo store posta e calendario sono state unite, qui sono separate...

in più, sullo store mi da l'app come installata, ma senza il riquadro "Avvia" come per le altre app

http://i.imgur.com/Mx3V1ci.png

Fruttolo
06-05-17, 12:27
Tutte app dello store di windows, s'è scazzato qualcosa, forse lo risolvi eseguendo da riga di comando come amministratore Sfc /scannow...mi era capitato su un pc un po' di tempo fa (prima di questi aggiornamenti) ma non c'ho fatto caso che tanto lo dovevo piallare.
Se non si risolve, prova a pinnare le app su start e sulla taskbar, vedi se ti compare l'icona o meno.

NOXx
06-05-17, 13:39
pinnare non risolve...
anzi, ora non riesco più a togliere quella parte vuota del menu :facepalm:

GeeGeeOH
11-05-17, 19:35
Build 2017: Sparking the next wave of creativity with the Windows 10 Fall Creators Update (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/05/11/build-2017-sparking-the-next-wave-of-creativity-with-the-windows-10-fall-creators-update/)

Interessanti Microsoft Graph e Timeline; le nuove distribuzioni Linux sullo Store dove sorprendentemente pure Apple porta iTunes...



Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16193 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/05/11/announcing-windows-10-insider-preview-build-16193-pc-build-15213-mobile/)

Crysis85
11-05-17, 19:43
Stavo per postarlo anche io, appena letto sul newsfeed, vediamo come saranno implementate, ho provato il mirroring delle notifiche con cortana Android ed è veramente pessimo (notifiche mancate, notifiche che non si dismissano etc etc), e devo ancora capire come si sincronizzano gli Edge di due computer sulla stessa rete locale (stesso account of course), boh, nemmeno la cronologia è sincronizzata, ogni tanto compare una notifica di cortana che mi dice che ho aperto una 10 di tab sull'altro computer (tab chiuse da ore) e non c'è verso per dismettere la notifica, la chiudo e ricompare periodicamente.
Un disastro totale.

GeeGeeOH
11-05-17, 19:56
Notifiche ti tab aperti? Mai vista roba del genere.
La cronologia non mi sembra si sia mai persa niente.

Più che altro ho notifiche di mail e chat... e spariscono regolarmente da tutti i pc che uso.
Quelle di skype scleravano, ma mi sembra si sia risolto da quando uso l'app ed ho rimosso il vecchio programma desktop.

Ho dovuto disabilitare quelle di WhatsApp... ma quello è un casino ovunque... e lo tengo giusto per un paio di contatti che non ne vogliono sapere di passare a telegram...

Firestorm
11-05-17, 19:56
A me il CU non si installa, ho scaricato il programma Microsoft per l'upgrade lo scarica comincia l'installazione arriva al 77% e fa il roolback all'infinito senza dare la causa dell'errore lo ho lasciato girare 4 giorni e ha fatto 6 tentativi la.cosa peggiore è che dopo il rollback cancella e riscarica tutto

GeeGeeOH
11-05-17, 19:58
Scaricati l'ISO.
Vedi se c'è qualche driver del menga da aggiornare.

Firestorm
11-05-17, 19:59
L'iso la trovi già ? Buono a sapersi pensavo ci mettessero di più...

GeeGeeOH
11-05-17, 20:00
Fai conto che se non te la proponeva di suo, potrebbe dipendere da qualche incompatibilità (solitamente a livello driver)...

Crysis85
11-05-17, 20:04
Notifiche ti tab aperti? Mai vista roba del genere.
La cronologia non mi sembra si sia mai persa niente.

Più che altro ho notifiche di mail e chat... e spariscono regolarmente da tutti i pc che uso.
Quelle di skype scleravano, ma mi sembra si sia risolto da quando uso l'app ed ho rimosso il vecchio programma desktop.

Ho dovuto disabilitare quelle di WhatsApp... ma quello è un casino ovunque... e lo tengo giusto per un paio di contatti che non ne vogliono sapere di passare a telegram...

Sì quando apro qualche pagina di Edge sul Surface e poi vado sul fisso dopo un po' mi ricorda che avevo visto quelle tot pagine. Dismisso e dopo un po' me le ri-ricorda. Dismisso e repeat per non so quante volte (anche se la pagina è stata aperta per un nanosecondo).
Poi vabbè la funzione di annotare roba sulle pagine con la penna di Edge è completamente inutile (la salvi in OneNote e ti salva tutta la pagina come screenshot, che compare dopo ore)
Boh veramente non capisco come fanno a mandare avanti una baracca del genere. E non è che hanno un bacino piccolo di testers eh.

Crysis85
11-05-17, 20:08
La cronologia NON si sincronizza non c'è un ciufolo da fare, ho tre PC con Windows 10 aggiornato, stesso account e tre cronologie di navigazione separate, giusto i preferiti si sincronizzano.

Firestorm
11-05-17, 22:21
Fai conto che se non te la proponeva di suo, potrebbe dipendere da qualche incompatibilità (solitamente a livello driver)...
Mi dicesse quale...io gli aggiorno tutti quelli che me lo chiedono sicuramente sono da rivedere le procedure di update sono troppo utonto-friendly...io devo poter sapere cosa mi installi e se ci sono errori quali sono all'istante non girando nei log trovando un codice è cercandolo su internet...

GeeGeeOH
11-05-17, 23:53
Sì quando apro qualche pagina di Edge sul Surface e poi vado sul fisso dopo un po' mi ricorda che avevo visto quelle tot pagine. :pippotto:

Mai visto nulla del genere. Hai attivato qualche funzione particolare?

E ripeto la cronologia mi sembra sempre aggiornata... ma non sono però mai andato a fare un controllo immediato.

NOXx
12-05-17, 06:14
Io ad ogni app di sistema aggiornata sullo store perdo la sua icona sul menu start...:bua:

Presto avrò il menu con solo rettangoli colorati

Inviato dal mio LG-D855

Crysis85
12-05-17, 07:19
:pippotto:

Mai visto nulla del genere. Hai attivato qualche funzione particolare?

E ripeto la cronologia mi sembra sempre aggiornata... ma non sono però mai andato a fare un controllo immediato.
Non ne ho idea :asd: anche perché vorrei disattivarla perché funziona quando gli pare e non si accorge delle pagine già chiuse ed è estremamente scocciante (arrivano 5 notifiche, apri il pannello e sono queste cavolo di pagine che ho visto il giorno prima e me ne sono dimenticato)

Crysis85
12-05-17, 09:10
Ecco la schermata mi è appena comparsa. Pagine aperte più di un giorno fa e subito chiuse. Bah
http://i.imgur.com/wLPU9YU.jpg

Lord_Barba
12-05-17, 14:46
E' una funzionalità di Cortana inserita con il CU; a me funziona correttamente (anche se non considera il Lumia 950XL, ma solo PC fisso e notebook; forse devo attivarla :\ ).

Edge sincronizza correttamente tutto tra tutti i miei dispositivi, smartphone compreso. :uhm:

Artyus
15-05-17, 08:54
Scusate, un programmino al volo free per masterizzare su Windows 10? thx

GeeGeeOH
15-05-17, 08:57
Non serve un programmino, fa da se.
Altrimenti una volta usavo ImgBurn.

Artyus
15-05-17, 08:59
Non serve un programmino, fa da se.
Altrimenti una volta usavo ImgBurn.

Eh lo so, ma è il secondo dvd che butto via e volevo capire se è il mio masterizzatore o windows 10 :uhm:
provo imgburn, thanx :sisi:

qual'era quello che aveva un trojano all'interno? cdburner?

Alastor_Tiziano
15-05-17, 13:53
Usa cdburberxp, ma scarica da "Default installer (Without installCore)"

Cosi non installerai melma aggiunriva ;)

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
15-05-17, 13:59
Se non vengono i dvd il problema è il masterizzatore o, più probabilmente, i dvd stessi...

E' un mercato con margini oramai infimi e con pochi prodotti di qualità.

TizN
15-05-17, 22:36
Secondo me neanche conviene usare i DVD, con Rufus puoi scrivere l'ISO su una chiavetta USB che è decisamente più veloce.

Fruttolo
16-05-17, 10:46
Scusate, un programmino al volo free per masterizzare su Windows 10? thx


Non serve un programmino, fa da se.
Altrimenti una volta usavo ImgBurn.

Come ha detto GeeGeeOH :sisi:
E confermo anch'io che per installare sistemi operativi conviene usare una memoria usb per tanti motivi.

Artyus
16-05-17, 10:59
Sono d'accordo con voi :sisi: è che mi hanno chiesto specificatamente di "masterizzare l'immagine di Windows 10 su DVD", non ho avuto voglia di spiegargli che è meglio una chiavetta :bua:

Toki
16-05-17, 16:29
puoi provare anche infrarecorder portable e burnaware free.

Sono d'accordo con voi :sisi: è che mi hanno chiesto specificatamente di "masterizzare l'immagine di Windows 10 su DVD", non ho avuto voglia di spiegargli che è meglio una chiavetta :bua:
dai, per una volta proviamo a non pensar male, magari hanno un pc che non boota da usb. (si esistono ancora :sisi: )
o non conoscono plop boot manager.

Raven77
18-05-17, 13:35
Ciao a tutti, ho una domanda che probabilmente è veramente sciocca, eppure vorrei avere una conferma.
Ho un pc su cui è installata una copia originale di win 10 (oem): lo vorrei formattare e fare una nuova installazione partendo sul pulito, utilizzando però una nuova licenza.
E' possibile? Perchè ho letto che la licenza si lega all'hardware della macchina e non vorrei che poi non mi accettasse una nuova licenza (che collegherei ad un nuovo indirizzo mail)... io penso sia possibile, però vorrei averne la certezza!
Ed inoltre, l'account microsoft che creerò (e presumo che dovrò collegare a questa nuova licenza) devo crearlo prima di iniziare oppure potrò farlo in fase di registrazione del prodotto?

GeeGeeOH
18-05-17, 16:01
Perché vuoi usare una nuova licenza? Per passare da Home a Pro?
Comunque lo puoi fare...

L'account lo puoi creare quando vuoi.

Raven77
18-05-17, 16:19
Perché vuoi usare una nuova licenza? Per passare da Home a Pro?


Perchè è un pc che ho comprato da un mio amico di seconda mano e l'account con cui è registrato è ancora il suo. Dato che volevo fargli un bel formattone e visto il costo infimo delle licenze OEM avevo pensato di ripartire sul pulito...

armi84
18-05-17, 17:20
Salve, ho un problema con il download degli aggiornamenti di Windows 10 Home (come al solito). Premetto che non sono passato alla versione CU (sono ancora alla versione 1607). C'è un update, il KB4019472 per la precisione, che non ne vuole sapere di venire giù. Dopo diversi giorni è inchiodato al 90-95% di scaricamento e non va oltre. Aggiungo che anche alcuni aggiornamenti delle app che ho dal Windows Store non ne vogliono sapere di completare il download... Che posso fare?
Grazie.

GeeGeeOH
18-05-17, 17:59
Perchè è un pc che ho comprato da un mio amico di seconda mano e l'account con cui è registrato è ancora il suo. Dato che volevo fargli un bel formattone e visto il costo infimo delle licenze OEM avevo pensato di ripartire sul pulito...La licenza è legata a quel hardware... non serve prenderne un altra.

- - - Aggiornato - - -


Salve, ho un problema con il download degli aggiornamenti di Windows 10 Home (come al solito). Premetto che non sono passato alla versione CU (sono ancora alla versione 1607). C'è un update, il KB4019472 per la precisione, che non ne vuole sapere di venire giù. Dopo diversi giorni è inchiodato al 90-95% di scaricamento e non va oltre. Aggiungo che anche alcuni aggiornamenti delle app che ho dal Windows Store non ne vogliono sapere di completare il download... Che posso fare?
Grazie.Senza dannarsi troppo... installa il CU.

NOXx
18-05-17, 18:31
dopo il creators update mi sono ritrovato le icone delle app di sistema senza...icona nel menu start :bua:

http://i.imgur.com/W4Jy8Wr.png

c'è modo di risolvere?

up :bua:

ogni volta che c'è un app-update i riquadri vuoti mi aumentano :bua: