Visualizza Versione Completa : ENEL Distribuzione: mi cambiano il contatore e i consumi volano
http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/Lol_MG.gif ENEL: 30€ di più al mese! Maledett! Farabutt! http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/5wtU0.gif
Gli sguinzaglio tutti gli Ispettori Metrologici del ministero, dalla A di Ampère alla V di Volta! http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug106.gif
giusto, quelli dopo la V lasciamoli perdere che sono incapaci. ma ti prego, raccontaci. Vogliamo i dettagli.
giusto, quelli dopo la V lasciamoli perdere che sono incapaci. ma ti prego, raccontaci. Vogliamo i dettagli.
W di Watt è compreso. Ecco i dettagli...
come va la dieta
Credo di avere avuto una risalita nel peso, ma non oso salire sulla bilancia.
Da ieri ho ripreso il regime alimentare con convinzione e dedizione.
Vai sui contatiri e Fai la foto della scritta CE, se.non sono abbastanza separate sta per Chinese expotation e non comunità europea e dunque non è omologato. Se confermato assumi mi che per pochi spicci porto tutto in tribunale :smugbusiness:
Vai sui contatiri e Fai la foto della scritta CE, se.non sono abbastanza separate sta per Chinese expotation e non comunità europea e dunque non è omologato. Se confermato assumi mi che per pochi spicci porto tutto in tribunale :smugbusiness:
Purtroppo la CE è a posto e c'è anche la M metrologica. È nuovo serie 2015. Gli altri condomini hanno il 2004.
Forse il vecchio contatore era starato a mio favore, chissà.
Sono tentato dall'installare un contatore al pannello sezionatori qui in casa per fare dei raffronti.
PorcalaMad***aLouiseCiccone...
Quindi sono trenta euro in più si soli consumi? Cazzo cazzo
A meno che prima non pagassi 1 euro è una botta.
Quindi sono trenta euro in più si soli consumi? Cazzo cazzo
30€ in totale che pesano sia sulla quota energia che sulla quota oneri. Nel primo caso in maniera proporzionale, nel secondo caso progressiva.
Come gatzo fanno ad essere 30 euro di differenza? Quello di prima era un contatore del 1800?
gnappinox1
24-05-16, 17:18
Infatti, la tarriffa è sempre la stessa?
Non è che il contatore vecchio era starato?
Controllato grossomodo se i consumi della casa combaciano con quello che segna il contatore?
Come gatzo fanno ad essere 30 euro di differenza? Quello di prima era un contatore del 1800?
Sicuramente uno della prima serie, a vedere quelli degli altri condomini.
Infatti, la tarriffa è sempre la stessa?
Sì, è la stessa. I consumi in kWh sono saliti mentre la bolletta è salita in modo non proporazionale per via della progressività sugli oneri.
Non è che il contatore vecchio era starato?
E' quello che sospetto. Dopo vado a controllare come sono fatti gli altri contatori serie 2004.
Controllato grossomodo se i consumi della casa combaciano con quello che segna il contatore?
Non è una così immediata, dovrei farmi prestare una pinza amperometrica o comprarne una cinese che fa sempre comodo.
Pensavo di buttare su un subcontatore... bon, vedremo...
Sicuramente uno della prima serie, a vedere quelli degli altri condomini.
Fammi capire...il contatore che ti hanno installato è questo o diverso?
http://www.rcrsolution.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/08/contatore_enel.png
Fammi capire...il contatore che ti hanno installato è questo o diverso?
E' diverso nel senso che quello dell'immagine che hai allegato ha il marchio CHINA EXPORT! Inoltre è privo della M seguita da due cifre.
Per intenderci:
http://files.liberazioneitaliana.it/200000855-dace5dbc7e/modulo.jpg
Il mio nuovo è ok con simbolo CE corretto (C ed E distanziate) e il marchio M15.
___________________________________________
Potrei chiedere la verifica del contatore, ma costa un botto. Piuttosto li investo nel "Magnete della Morte".
cioè, il contatore cinesato installato da ENEL fregava ENEL e non il consumatore, tamto che hanno dovuto sostituirlo con un contatore originale? :uhm:
cioè, il contatore cinesato installato da ENEL fregava ENEL e non il consumatore, tamto che hanno dovuto sostituirlo con un contatore originale? :uhm:
Anche il precedente contatore era "originale", ma non omologato.
Necronomicon
25-05-16, 00:36
cioè, il contatore cinesato installato da ENEL fregava ENEL e non il consumatore, tamto che hanno dovuto sostituirlo con un contatore originale? :uhm:
Sennò avrebbero fatto di tutto per non cambiarli :asd:
Sennò avrebbero fatto di tutto per non cambiarli :asd:
appunto
da Cattaneo, uno che si bomba la Ferilli, non mi sarei mai aspettato che facesse un errore commerciale così marchiano :asd:
I contatori ENEL degli altri condomini (tranne uno) e quelli del vano scale sono tutti così: serie 2004 o 2005, marchio CE CONTRAFFATTO (China Export), SENZA indicazione di calibrazione MID (!!!) (sigla M15). Pazzesco... :facepalm:
http://i.imgur.com/1vdvJUC.jpg
http://i.imgur.com/ZyU55dq.jpg
M15?
- - - Aggiornato - - -
Perchè l'enel ha installato contatori tarocchi e non è incorsa in alcuna multa? :uhm:
M15?
- - - Aggiornato - - -
Perchè l'enel ha installato contatori tarocchi e non è incorsa in alcuna multa? :uhm:
perchè le multe ce le hanno ma sono molto minori del guadagno dovuto al contattore tarato male.
sentivo che se si fa l'esposto alla finanza ti abbuonano un anno di bollette. ma devo verificare. in ogni caso ci sono i moduli su internet per fare l'esposto. dopo li cerco e li linko.
C'è una class action che però ha chiuso le adesioni.
- - - Updated - - -
M15?
Esatto: certificazione di taratura, cosa assolutamente necessaria in un rapporto commerciale.
Ma l'assenza del marchio, e quindi della relativa certificazione, CE è anche peggio perché coinvolge la sfera della sicurezza del dispositivo.
ma se fregavano a favore dell'utente perché l'Agenzia di competenza avrebbe dovuto intervenire? :asd:
ma se fregavano a favore dell'utente perché l'Agenzia di competenza avrebbe dovuto intervenire? :asd:
Perché non possono collegare alla tua rete elettrica o peggio installare in un luogo di tua proprietà un dispositivo privo di marchio CE, in primis.
In secundis, non essendovi calibrazione metrologica, il dispositivo fuori norma può - nella teoria- comportarsi ora a favore ora a sfavore del cliente, a causa per esempio di componenti soggetti a invecchiamento ovvero a causa di influenze ambientali (temperatura, umidità, insolazione,...).
Come è fatto questo M15? Che deve riportare?
Così guardo quello del basement
giusto, quelli dopo la V lasciamoli perdere che sono incapaci. ma ti prego, raccontaci. Vogliamo i dettagli.
INfatti.... c'è WATT che è proprio un incapace...
E' koba che è mongolo, posta le immagini sbagliate e non spiega una fava :facepalm:
Questo è quello omologato:
http://www.notiziedabruzzo.it/documenti/images/cronaca-abruzzo_falso-tecnico-enel-viola-contatore-e-inguaia-commerciante.jpg
Come è fatto questo M15? Che deve riportare?
Così guardo quello del basement
Guarda la foto che ho postato precedentemente, la prima.
E' koba che è mongolo, posta le immagini sbagliate e non spiega una fava :facepalm:
Questo è quello omologato:
http://www.notiziedabruzzo.it/documenti/images/cronaca-abruzzo_falso-tecnico-enel-viola-contatore-e-inguaia-commerciante.jpg
L'avevo già postatooooo! :smugfuckoff:
EDIT: ah no, rotfl
Vabbe' grazie a quelli intelligenti come te che sistemano le cose :dito:
:asd: prego
Cmq appena ho voglia, cioè mai, vado giù a controllare :sisi:
Ecco la foto del mio contatore (quello nuovo in sostituzione del vecchio) che credevo di aver già postato. Il codice di calibrazione MID è Mxx con xx=anno dopo il 2000. Nel mio caso M15.
http://i.imgur.com/Hlgk6ii.jpg
tigerwoods
25-05-16, 16:39
sì ma quindi cazzo vuoi, adesso sei in regola :smug:
:fag:
vedi poi i +10 euro al mese di canone rai :asd:
sì ma quindi cazzo vuoi, adesso sei in regola :smug:
:fag:
Maledetts! Rivoglio il mio contatore starato!
Necronomicon
25-05-16, 17:46
Io ho quello cina. Tra l'altro segna un triangolo con la punta verso il basso e un punto esclamativo che immagino sia cosa brutta
Io ho quello cina. Tra l'altro segna un triangolo con la punta verso il basso e un punto esclamativo che immagino sia cosa brutta
Da http://www.ideegreen.it/leggere-contatore-enel-guida-45634.html :
" Se sul*display*appare il simbolo L1 (in basso a sinistra), il contatore funziona normalmente. Se appare un triangolo con la punta rivolta verso il basso e un punto esclamativo, e in casa manca la corrente, sarà necessario contattare l’assistenza al Numero verde segnalazione guasti che troverete in bolletta."
Strano non se ne accorgano prima loro in telegestione.
Chiama e facci sapere.
Guida d'uso del contatore Enel: se compare il triangolo con il punto esclamativo oppure la scritta EMERGENCY(!) non andare in panico e contattare l'assistenza. rotfl
http://eneldistribuzione.enel.it/it-IT/Lists/DOCUMENTIRETE/kit informativi/Guida monofase3.16.pdf
Necronomicon
25-05-16, 18:20
Ma io ho corrente in casa
Ma io ho corrente in casa
Boh, io chiamerei istess...
ma se fregavano a favore dell'utente perché l'Agenzia di competenza avrebbe dovuto intervenire? :asd:
questo è impossibile. sicuramente qualcuno ha fatto male i conti
Necronomicon
25-05-16, 19:00
Boh, io chiamerei istess...
Temo mi rompano il cazzo se escono a controllare, l'impianto è vecchio perché sto nella casa di quello che era mio nonno, non ha nemmeno la messa a terra :bua: non ho soldi da spendere ora :cattivo:
Temo mi rompano il cazzo se escono a controllare, l'impianto è vecchio perché sto nella casa di quello che era mio nonno, non ha nemmeno la messa a terra :bua: non ho soldi da spendere ora :cattivo:
Penso che quelli dell'Enel fotteseghino su questo. Piuttosto qualche perito assicurativo (*gratt* *gratt*)...
Bollette elettriche: ma perché spendiamo di più? - Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/casa-energia/elettricita-e-gas/news/aumenti-bollette-luce)
[...]
La spesa per l'energia elettrica è aumentata a causa del forte incremento delle quote fisse, che in bolletta compaiono sotto "Spesa per il trasporto e la gestione del contatore".
Solo il fatto di avere un contatore, perciò, ha fatto passare la quota fissa dai 7 agli oltre 14 euro all'anno, quindi praticamente la spesa è raddoppiata.
Stessa cosa anche per la cosiddetta quota potenza, applicata per ogni Kw di potenza disponibile, passata dai 6,6 del 2015 agli attuali 9,64 euro.
Per entrare meglio nel dettaglio, un'utenza domestica da 3 Kw paga 16,45 euro, iva esclusa (ovvero i 7 euro in più per la quota fissa a cui bisogna sommare l'incremento della quota potenza 3,04 moltiplicato per 3 Kw).
devono pur compensare il ribasso del costo materia prima, no :asd:
devono pur compensare il ribasso del costo materia prima, no :asd:
Per non parlare del calo inesorabile e drammatico dei consumi.
Speriamo ci sia presto un ritocchino anche ai carburanti da autotrazione. :fag:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.