PDA

Visualizza Versione Completa : Va tutto bene in Nagorno Karabakh oppure...



megalomaniac
19-09-23, 14:21
Mi fa sempre ridere il nome.

I separatisti filo-armeni del Nagorno-Karabakh hanno affermato che le forze azere "hanno violato il regime di cessate il fuoco lungo tutta la linea di contatto lanciando attacchi missilistici e di artiglieria". Lo riferisce l'agenzia russa Interfax.
Secondo il primo ministro armeno, Nicol Pashinian, le forze dell'Azerbaigian hanno iniziato "un'operazione di sfondamento" in Nagorno-Karabakh per prendere il controllo dei centri abitati dell'enclave armena in territorio azero.

Le autorità dell'Azerbaigian hanno lanciato "un'operazione antiterrorismo" nella regione contesa del Nagorno-Karabakh dopo diverse esplosioni in cui sono rimasti uccisi due civili e 4 agenti di polizia. Hanno accusato "gruppi di sabotaggio" mentre le tensioni con l'Armenia sono in aumento.
La regione contesa ha portato due volte Armenia e Azerbaigian sull'orlo della guerra a inizio degli anni Novanta, dopo il collasso dell'Urss, la seconda nel 2020. A livello internazionale il Karabakh è riconosciuto come parte dell'Azerbaigian ma è in gran parte popolato da armeni.
Esplosioni sono state udite a Stepanakert, la roccaforte separatista della regione, dopo che Baku ha annunciato il lancio di "misure antiterrorismo", segnala la Afp.
Il ministero degli Esteri armeno ha chiesto al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e alle forze di pace russe di adottare misure per fermare "l'aggressione dell'Azerbaigian" nel Nagorno-Karabakh, riferisce l'agenzia russa Interfax.
E in un tweet il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha rilevato: "Notizie devastanti arrivano oggi dall'ex oblast' del Nagorno-Karabakh. Le azioni militari dell'Azerbaigian devono essere immediatamente interrotte per consentire un dialogo autentico tra Baku e gli armeni del Karabakh".
Anche Russia è preoccupata per la "repentina escalation" in Nagorno-Karabakh e ha chiesto ad Armenia e Azerbaigian di rispettare gli accordi sul cessate il fuoco, come ha indicato la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, citata da Ria Novosti.

Enriko!!
19-09-23, 14:56
Chissà...tempismo sospetto comunque...

GenghisKhan
19-09-23, 14:58
Effettivamente che nome simpatico

Anche Azerbaigian pero' eh, sembra scritto da uno che non ha idea di come si scrive

Tyus
19-09-23, 15:04
La diplomazia sta azero :snob:

Enriko!!
19-09-23, 15:26
L'anno scorso l'Arzerbaigian approfitta che la russia ha altri cazzi e si prende qualche avamposto, l'Armenia protesta ma la Russia fa finta di niente (la russia ha li un "continente di pace" per garantire il rispetto dei trattati).
Russia convoca una specie di tavolo delle trattative dove comunque lascia tutto come sta...

Armenia allora va dall'UE a chiedere di mediare, e va a parlare anche con gli USA.

Settimana scorsa l'Armenia si ritira dall'organizzazione di sicurezza collettiva (praticamente l'equivalente NATO della Russia e stati satellite), poco dopo annuncia esercitazioni militari congiunte con gli USA in Armenia...
Oggi l'Arzerbaigian riprende ad attaccare i territori Armeni :uhm:

GenghisKhan
19-09-23, 15:28
Insomma, la terza guerra mondiale e' sempre piu' vicina !

Bukkake girl
19-09-23, 16:03
ciao ciao Nagorno

Zhuge
19-09-23, 20:25
Queste cose, come la guerra in Ucraina o quella in Nagorno Qarabag, semplicemente NON ESISTEREBBERO se, da Berlino a Kabul, ci fosse ancora una cosa molto semplice e molto sicura che si chiama UNIONE SOVIETICA.

Brambo
19-09-23, 20:35
ci penseranno i BRICS a salvare l'armenia :snob:

Bicio
19-09-23, 21:37
Almeno

LordOrion
20-09-23, 00:34
https://www.open.online/2023/09/19/azerbaijan-guerra-nagorno-karabakh-armenia/

sacramen
20-09-23, 09:14
Quindi adesso non prendiamo il gas manco dall'Azerbagigian?

Enriko!!
20-09-23, 09:28
Perchè dovremmo smettere di prenderlo? :uhm:

Stefansen
20-09-23, 10:15
Purtroppo l'Armenia si trova in questo momento tra l'incudine e il martello.
Il suo naturale protettore sarebbe la Russia, che però ora ha altro a cui pensare. Il protettore dell'Arzebaijan è la Turchia, troppo importante geopoliticamente per Usa e Occidente e quindi nessuno gli può dire nulla

Enriko!!
20-09-23, 10:20
Purtroppo l'Armenia si trova in questo momento tra l'incudine e il martello.
Il suo naturale protettore sarebbe la Russia, che però ora ha altro a cui pensare. Il protettore dell'Arzebaijan è la Turchia, troppo importante geopoliticamente per Usa e Occidente e quindi nessuno gli può dire nulla

Vero...
C'è da dire che comunque l'Armenia ha forse più possibilità di arrivare una soluzione con la mediazione occidentale che con la Russia, visto che comunque la Russia in tutti questi anni a parte schierare un po' di uomini di rappresentanza non ha fatto nulla a livello diplomatico per arrivare ad una soluzione.
Certo l'Armenia non potrà aspettarsi che venga sposata al 100% la sua causa, insomma troppi interessi con l'Arzerbaijan...

sacramen
20-09-23, 10:35
Perchè dovremmo smettere di prenderlo? :uhm:

Coerenza? :asd:

Enriko!!
20-09-23, 10:44
Coerenza? :asd:

Mah...la questione è un po' diversa da quella Ucraina e comunque avremmo dovuto smettere nel 92 :asd:

Stefansen
20-09-23, 14:37
Vero...
C'è da dire che comunque l'Armenia ha forse più possibilità di arrivare una soluzione con la mediazione occidentale che con la Russia, visto che comunque la Russia in tutti questi anni a parte schierare un po' di uomini di rappresentanza non ha fatto nulla a livello diplomatico per arrivare ad una soluzione.
Certo l'Armenia non potrà aspettarsi che venga sposata al 100% la sua causa, insomma troppi interessi con l'Arzerbaijan...

Il problema non è l'Armenia, che già da un po' cerca la sponda occidentale.
Il problema sono l'Arzebaijan e la Turchia ai quali al momento non puoi dire di no perché ti servono come alleati