Visualizza Versione Completa : GenZ e musica di lotta.
Sono un paio di giorni che mi frulla in testa una domanda...
Sono un millennial (classe 85) e quand'ero un pischello pieno di ideali ricordo dozzine se non centinaia di manifestazioni e sit in e cori di protesta e buu a Berlusconi e strappare manifesti elettorali e falci e martelli e indignazione per il G8 e pugni chiusi per il diritto allo studio, per il diritto alla casa, per il diritto a sto cazzo...
Nelle cuffie oltre ai classici come Pietrangeli e Guccini e Gaber c'era sempre o un Africa Unite o un 99 Posse o un AD o un Modena City Rambler o qualche altro gruppo punk/anarchico/insurrezionalista/radicale/rivoluzionario.
Al che mi sono chiesto...
Chi sono i 99 Posse della GenZ? Esistono? Ai giovani d'oggi gli frega cazzi della lotta di classe o sono tutti trap crack bitches hoes bros che lavorano sodo per restare più nel ghetto possibile?
Quelli a cui interessa ancora qualcosa di politica e di stato sociale cosa ascoltano?
i vecchi di merda sono sempre vecchi di merda, il ciclo non si spezza
"Quelli a cui interessa ancora saltare ore di lezione e vandalizzare/menare in giro con la scusa di politica e di stato sociale cosa ascoltano?"
Nelle cuffie oltre ai classici come Pietrangeli e Guccini e Gaber c'era sempre o un Africa Unite o un 99 Posse o un AD o un Modena City Rambler o qualche altro gruppo punk/anarchico/insurrezionalista/radicale/rivoluzionario.
Al che mi sono chiesto...
Chi sono i 99 Posse della GenZ? Esistono? Ai giovani d'oggi gli frega cazzi della lotta di classe o sono tutti trap crack bitches hoes bros che lavorano sodo per restare più nel ghetto possibile?
Quelli a cui interessa ancora qualcosa di politica e di stato sociale cosa ascoltano?
E' una domanda interessante e che mi ponevo anche io giorni fa.
Mai stato granche' politico e/o manifestazionario, ma ho la stessa curiosita', e parlandone con amici della mia eta' rimanevamo col dubbio. Sarebbe interessante capirlo.
SICURAMENTE, c'e' musica di rappresentanza del fronte di progressione sul concetto di genere. Non per forza forse proprio a tema "politico", ma la tematica e' profondamente culturale e politica e caratteristica di questa generazione nuova :sisi:
(E vinceranno, fortunatamente, ci vorra' tempo, ma vinceranno e io sono gia' qua ad applaudire, e' un rovesciamento culturale non da poco, ed era ora di rompere il meccanismo "binario" maschio/femmina, che senno' rimaniamo gente col tubo catodico nel cranio e i tasti grigi inzaccherati di giallo piscio della tastiera oldschool IBM )
Pero' sul discorso "i 99 posse di oggi" non saprei bene e vedro' di parlare con ggiovani per capirne di piu' quando ne ho la occasione :sisi:
Mi viene da pensare che ci possa essere roba su qualche fronte "punk underground" :sisi: Ma penso siano cose che non soddisfano la domanda, perche' il sound musicale evolve e quindi penso in qualche modo la risposta debba venire da cose piu' vicine all'hiphop/elettronico :uhm:
Pero' sul discorso "i 99 posse di oggi" non saprei bene e vedro' di parlare con ggiovani per capirne di piu' quando ne ho la occasione :sisi:
Mi viene da pensare che ci possa essere roba su qualche fronte "punk underground" :sisi: Ma penso siano cose che non soddisfano la domanda, perche' il sound musicale evolve e quindi penso in qualche modo la risposta debba venire da cose piu' vicine all'hiphop/elettronico :uhm:
Più che altro perchè i 99 posse e simili molti erano comunque relativamente mainstream, insomma li conoscevano quasi tutti anche se non erano particolarmente attivi politicamente proteste ecc...
Un eventuale gruppo punk uderground che conoscono in 4 non credo sia proprio la stessa cosa...
Più che altro perchè i 99 posse e simili molti erano comunque relativamente mainstream, insomma li conoscevano quasi tutti anche se non erano particolarmente attivi politicamente proteste ecc...
Un eventuale gruppo punk uderground che conoscono in 4 non credo sia proprio la stessa cosa...
Verissimo anche questo, e molto interessante da osservare.
Io NON PENSO che oggi come oggi un gruppo cosi' politicamente schierato avrebbe facilita' a emergere al mainstream in Italia :bua:
Poi ovviamente, va anche detto che i 99 Posse davvero misero insieme un sacco di pezzi davvero ottimi, e' cmq musica davvero di alto livello secondo me.
Poi la roba che piace a me va in tutt'altra direzione , ma non si puo' non sottolineare che un pezzo come Sfumature per dire sia giustamente di gran richiamo, cantato ammaliante bellissimo, rappata super potente e poetica, musica davvero ricca e piena di idee, etc.
Andrea Sperelli
16-11-23, 12:43
La verità è che i giovani sono completamente disillusi nei confronti della politica, e quindi non gliene frega più un cazzo.
Non fregava un catzo neanche a quelli di 20 anni fa, era solo una scusa per cazzeggiare e fare la vita da tossici di m3rda e i danni di tutta la roba che si sono fumati e sniffati sono ben visibili oggi che hanno 40 - 50 anni.
La verità è che i giovani sono completamente disillusi nei confronti della politica, e quindi non gliene frega più un cazzo.
Non e' vero. Disillusi nel senso di pessimisti nei confronti dei politici sicuramente si.
Ma che non gliene freghi io dico di no, anzi, li vedo MOLTO piu' agguerriti di quando ero pischello io.
C'erano anche quando ero pischello io eh, ovviamente, ma oggi li vedo proprio che vogliono rompere il sistema e ricostruirlo con meccanismi tutti loro e nuovi.
Quando ero pischello io , gli ideali che muovevano noi ragazzi erano FACILMENTE condivisi e capiti dalla generazione di mio padre, per dire.
Si parlava un linguaggio molto piu' similare.
Mentre invece oggi c'e' proprio una voglia di un sacco di cose che vanno molto piu' a rompere con il sistema economico, sociale, culturale.
Insomma, forse sbaglio a dire che siano piu' agguerriti, c'e' sempre stata gente giovane agguerrita a ogni generazione suppongo, la storia si ripete in questo senso. Ma perlomeno non vedo un menefreghismo totale, anzi.
agguerriti nel senso che hanno più mezzi per fare casino, ma di base sono inconcludenti :fag:
Cioè, NO PAGO AFFITTO vuoi dire che non è lotta di classe?
Andrea Sperelli
16-11-23, 13:04
Non e' vero. Disillusi nel senso di pessimisti nei confronti dei politici sicuramente si.
Ma che non gliene freghi io dico di no, anzi, li vedo MOLTO piu' agguerriti di quando ero pischello io.
C'erano anche quando ero pischello io eh, ovviamente, ma oggi li vedo proprio che vogliono rompere il sistema e ricostruirlo con meccanismi tutti loro e nuovi.
Quando ero pischello io , gli ideali che muovevano noi ragazzi erano FACILMENTE condivisi e capiti dalla generazione di mio padre, per dire.
Si parlava un linguaggio molto piu' similare.
Mentre invece oggi c'e' proprio una voglia di un sacco di cose che vanno molto piu' a rompere con il sistema economico, sociale, culturale.
Insomma, forse sbaglio a dire che siano piu' agguerriti, c'e' sempre stata gente giovane agguerrita a ogni generazione suppongo, la storia si ripete in questo senso. Ma perlomeno non vedo un menefreghismo totale, anzi.
Sì ho formulato male. Intendevo verso la politica come sistema elezioni verso un partito che espone meglio il proprio pensiero.
C'è un disinteresse generale perché comunque il sistema politico attuale è fine a sé stesso, la gente che ci becchiamo al governo cerca soltanto di tirare avanti portare a casa la pagnotta (d'oro) senza nessun progetto a lungo termine.
i giovani vedono la necessità di smontare tutto perché i lavori che si beccano fanno generalmente schifo (pochi soldi da spendere nel sistema consumista-> meno voglia di parteciparci) e perché si iniziano a sentire seriamente sul clima gli effetti di produrre tanta merda inutile per anni e anni... i vecchi probabilmente non vedranno la fine balorda che faremo, ma i giovani sì, e preoccupa un po' di più :asd:
Sì ho formulato male. Intendevo verso la politica come sistema elezioni verso un partito che espone meglio il proprio pensiero.
C'è un disinteresse generale perché comunque il sistema politico attuale è fine a sé stesso, la gente che ci becchiamo al governo cerca soltanto di tirare avanti portare a casa la pagnotta (d'oro) senza nessun progetto a lungo termine.
i giovani vedono la necessità di smontare tutto perché i lavori che si beccano fanno generalmente schifo (pochi soldi da spendere nel sistema consumista-> meno voglia di parteciparci) e perché si iniziano a sentire seriamente sul clima gli effetti di produrre tanta merda inutile per anni e anni... i vecchi probabilmente non vedranno la fine balorda che faremo, ma i giovani sì, e preoccupa un po' di più :asd:
Esatto, si, hai ben descritto, la vedo cosi' anche io
Boh, i Baustelle? no son per boomer studiati, probabilmente o non va più di moda come prima e quindi gli artisti non ci costruiscono una carriera come affiliati alla lotta sociale, oppure proprio esiste solo la merda tipo trap, io non saprei perché non seguo più un cazzo dal 2001
Le canzoni di "lotta politica!!!!" ma anche una qualsiasi canzone che voglia trasmettere un messaggio ha bisogno, oltre che di una tonalità adeguata, anche di un testo scritto.
Il 90% delle canzone per i giovani oggi è roba tra con rime scontate e sceme e volte a far vedere quanto sei forte se fai il criminale e hai il cash
Forse perchè FINALMENTE CAZZO non c'è bisogno che un artista drogato, scollato dalla realtà, con una ideologia vecchia di 50 anni vada a pontificare su un palco sulla sua idea di società.
Ciò che è successo (in un periodo relativamente breve, dal dopoguerra ai primi 2000) stato il punto più squallido della millenaria storia di sodalizio tra arte e politica.
Be' no io nelle canzoni di certi gruppi di quell'epoca 99 posse i contenuti per niente scollati dalla realta' ce li vedo.
Non in tutte, non sempre, e non in tutti i gruppi.
E una fascinazione troppo forte per certi ideali anche io la capisco fino a un certo punto (tant'e' che infatti come dissi prima non era proprio la roba mia mia).
Forse alcuni discorsi oggi sono piu' veicolati a livello meno smaccatamente "manifesto politico" e piu' "discorso personale" che pero' veicola quei contenuti cmq.. :uhm: mmm
- - - Aggiornato - - -
Le canzoni di "lotta politica!!!!" ma anche una qualsiasi canzone che voglia trasmettere un messaggio ha bisogno, oltre che di una tonalità adeguata, anche di un testo scritto.
Il 90% delle canzone per i giovani oggi è roba tra con rime scontate e sceme e volte a far vedere quanto sei forte se fai il criminale e hai il cash
Sicuramente c'e' una grossa fetta di tutto cio', ma come ci sono tante canzoni d'amore pop del cazzo come ci sono sempre state.
Insomma, al solito , non penso si possa generalizzare, anche l'altro ieri il 90 per cento delle canzoni erano stronzate, infatti si citano sempre quei 3, 4 gruppi chiave quando si fanno questi discorsi come in questo topic...
Qua dobbiamo andare a vedere dov'e' la fetta di cose piu' impegnate dal punto di vista degli ascoltatori, cioe' non noi, ma i ragazzini di oggi, tocca chiedere a loro.
Walter Texas Ranger
16-11-23, 14:13
c'erano giorgio gabber e giorgio warrior
Frosinoneculone
16-11-23, 14:34
Forse perchè FINALMENTE CAZZO non c'è bisogno che un artista drogato, scollato dalla realtà, con una ideologia vecchia di 50 anni vada a pontificare su un palco sulla sua idea di società.
Ciò che è successo (in un periodo relativamente breve, dal dopoguerra ai primi 2000) stato il punto più squallido della millenaria storia di sodalizio tra arte e politica.
mi sa che qua abbiamo un altro uomo carlino
https://www.youtube.com/watch?v=0azkjQr5td4
Comunque penso anche a cose come i Rage Against the Machine, uscendo dall'italia.
Era proprio un periodo (gli anni 90 sfociando forse nei primi 2000 un po' ) dove musica di protesta e molto politicizzata era anche spesso musica sull'onda della "cosa nuova e figa che piace a tanti"
System of a Down etc..
Quindi e' un po' un esempio di un caso in cui un paio di componenti che si collegano trovano il favore di audience e quindi commerciale, cose che qua e la' nella storia della musica capitano
Cioe' i Korn non erano politicizzati ma e' particolare pensare che potessero essere super mainstream, oggi non penso emergerebbe una cosa del genere in radio :asd:
Cioe' erano horror/disturbanti/ "sgradevoli" etc
Questi gruppi oltre ai loro contenuti suonavano una roba che prendeva molto e attraeva tutti.
Ok che Ratm e Soad sono piu' simili tra loro che con i 99 posse, pero' cmq parliamo di un mix tra musica suonata e tendenzialmente pesante e un rap o cmq focus sui testi di un certo tipo.
Poi ovvio, il substrato di questi gruppi americani e' per forza di cose diverso da quello italiano, quindi se i RATM c hanno la matrice blues/rock/metal, i 99 posse c'hanno il cantautore poetico italiano e il rap e l'elettronica/reggaedub etc
---------------------------------------------------
E alla fine pero' secondo me denota anche una cosa: cioe' il motivo di FONDO per cui questi gruppi erano mainstream era che vendevano, muovevano soldi (alle case discografiche che li spingevano che je ne fregava dei contenuti, bo.. )
Secondo me oggi un gruppo come i Maneskin fa colpaccio mainstream in Italia perche' c'e' voglia di quella immagine che sfonda sul fronte piu' di identita' sessuale etc che e' un argomento piu' centrale oggi, come si diceva nei politici e quindi anche nella "lotta politica" si crede meno, e quindi il messaggio che smuove e' piu' di rottura proprio di cose secondo me piu' radicate nell'umano "chi sono, come mi vedono" etc
Dove il "come mi vedono" diventa fondamentale perche' i social e tutto il corollario hanno spostato il focus molto proprio sulle persone, su che figura porti in giro.
Penso anche al fenomeno dirompente di Rosalia in Spagna (in Italia non ho capito se e' arrivata granche', ma in Spagna essendo catalana e fondandosi sul discorso radici del flamenco+reggaeton e affini, e' un botto ENORME degli ultimi anni)
Da una parte puo' sembrare piu' superficiale (si parla di "aspetto e non di contenuto" ) ma la verita' e' che ormai contenuto e immagine sono inscindibili, la gente vuole rappresentare addosso chi e' e cosa pensa.
E' diventato un discorso piu' fondato sullo "Show, don't Tell"
Forse, penso, non sono sicuro.
Andrea Sperelli
16-11-23, 15:05
NAPOLICORE
https://www.youtube.com/watch?v=lIF6-jpEUPI
A vedere Piero Pelù dagli anni 2000 in poi non si direbbe, ma i Litfiba di Terremoto avevano dei testi mica male a tema lotta politica :uhm:
Stai chiedendo nel posto sbagliato: questo forum è pieno di boomer conservatori :asd:
Comunque la risposta alla domanda è: musica indie + punk underground alla Zerocalcare
Stai chiedendo nel posto sbagliato: questo forum è pieno di boomer conservatori :asd:
Comunque la risposta alla domanda è: musica indie + punk underground alla Zerocalcare
Eh bravo, Zerocalcare sicuro mi saprebbe dire
nessuno nomina gli skap ? :asd: brani spassosi e testi da liceali zecche alle prime autogestioni :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=7DsbEQydS3c
https://www.youtube.com/watch?v=7DsbEQydS3c
:facepalm: Masini che fa i metallica :facepalm:
è il concetto alla base di questo thread a essere fallace
i gen-z non lottano
frignano
:facepalm: Masini che fa i metallica :facepalm:
Ma che stai dicendo? Sono i Metallica ad aver copiato Masini
Entro solo per dire che ai tempi mi son fatto un mucchio di seghe sulla Meg dei 99 posse :timido:
non ho capito, per avere a cuore un ideale di equità sociale bisogna per forza ascoltare musica di merda? (sì mi riferisco all'OP)
allora meglio il fascismo
nessuno nomina gli skap ? :asd: brani spassosi e testi da liceali zecche alle prime autogestioni :asd:
Bè si quelli sono spagnoli però
https://www.youtube.com/watch?v=1v_blJpOO7E
non ho capito, per avere a cuore un ideale di equità sociale bisogna per forza ascoltare musica di merda? (sì mi riferisco all'OP)
allora meglio il fascismo
Ma no, basta ascoltare i Sepultura
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.