PDA

Visualizza Versione Completa : Di account steam rubati e email cambiate



Tene
07-01-24, 13:17
Scrivo qua anche se ho già risolto il problema, per raccontare l'esperienza e lasciare traccia della soluzione.

Qualche sera fa mi chiama un mio amico e mi dice di non riuscire ad accedere a steam, dopo qualche mese di inattività, e chiede supporto su come fare.
Ricevendo sempre il messaggio di password sbagliata, è andato a controllare la mail collegata (un vecchio account email che non usa più) e si è accorto che un mesetto prima aveva ricevuto mail da steam che lo avvisavano del cambio di password e di email collegate all'account. Essendo passato tanto tempo cliccare sul tasto "non sono stato io" non faceva niente di utile.
In passato aveva la verifica in due passaggi attivata, ma quando aveva cambiato cellulare si era dimenticato di spostare l'autenticatore sul nuovo.

Proviamo quindi entrambi a cercare una soluzione, ma le varie guide e anche l'assistenza su steam portano sempre ad una pagina in cui, o devi loggarti, oppure ti propongono di mandarti una mail di ripristino. Peccato che se la mail associata all'account è stata cambiata, entrambe le soluzioni sono inutili.

Alla fine ho trovato questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1126288560)guida che spiega passo passo come fare ed effettivamente funziona.

Alla fine, al netto della guida, servono 3 cose:
-Ricordarsi l' "account name", ossia il primo nome con cui si è registrato l'account. Esso rimane sempre quello e l'hacker non lo può modificare (in questo caso aveva invece cambiato il nome pubblico visibile)
-partire da questo (https://help.steampowered.com/en/wizard/HelpWithLoginInfo?accountsearch=1&issueid=408&reset=1) indirizzo in cui finalmente steam chiede di resettare la password bsandosi sull' "account name" e non sulla mail
-Prove di essere i possessori originali dell'account, indicando quindi l'indirizzo mail originale e il numero di ricevuta di alcuni pagamenti precedenti ad esempio fatti con paypal.

Inseriti questi dati, l'assistenza steam ha risposto velocissima, credo meno di 24 ore, nonostante fossimo al 30 di dicembre e ha ridato l'account al mio amico.

La cosa divertente di tutto ciò, e che l'hacker aveva rimosso tutti gli amici steam, quindi non lo vedevo nella lista amici, ma eravamo rimasti in una chat di gruppo che usavamo ai tempi del covid. Quindi vedevo che la sera che l'abbiamo scoperto stava giocando a rocket league. Tutto sto casino per giocare ad un gioco gratis :asd:


Va beh, tutto è bene quel che finisce bene, tope premio per chi ha letto:
https://i.redd.it/5pkqio9eyzac1.jpeg
https://i.redd.it/hj4teglz8sac1.jpeg

kinoko
07-01-24, 13:26
ottimo contenuto,letto e GUARDATO con piacere.

Ceccazzo
07-01-24, 13:36
Alla fine si è risolto tutto solo con un grande spavento

Tyus
07-01-24, 13:49
Tope di livello infimo :uhoh:

kinoko
07-01-24, 13:52
Tope di livello infimo :uhoh:

sono quelle della porta accanto...avercene, altro che livello infimo:rissa:

Tene
07-01-24, 23:05
Tope di livello infimo :uhoh:

Eh niente, almeno non dovremo litigarcele :nono:

MrBungle
07-01-24, 23:15
Ok, ma aveva una password "strong" oppure 1234? :asd:

Giusto per capire se dobbiamo preoccuparci anche noi :look:

Tene
08-01-24, 06:43
In effetti non gli ho chiesto.
Di base temo una password semplice, però usa un gestore di password quindi non è proprio un nabbo totale :asd:

Kemper Boyd
08-01-24, 08:51
Il problema principale delle password non è tanto sceglierle semplici quanto riutilizzarle. Metti che tu usi la tua stessa password per email, steam, e altro sito a caso. Il sito a caso viene bucato e qualcuno si becca le combo email+pass e le prova su siti random, finisce su steam e bum login valido.

Mdk
08-01-24, 09:03
In sti giorni comunque sta girando uno scam che mi pare abbia colpito parecchia gente nella mia lista contatti (e io pure)
Praticamente via chat un tuo contatto ti chiede di votare per un logo, clicchi il link, ti dice di fare login con Steam, pagina però clonata ma non sul dominio ufficiale (e non me ne sono accorto perchè ero in remote desktop al momento e non mi ci stava la barra URL nello schermo), fatta bene, con QR e tutto
Una volta fatto il login però hai praticamente regalato l'accesso ad un russo, che per fortuna non ha fatto danni se non spammare lo stesso messaggio anche ad altri sulla mia lista
Fatto il recupero account perchè qualcuno nel frattempo mi ha flaggato l'account, mi ha chiesto appunto i dati di Paypal e l'ID di una transazione come verifica e in poche ora password resettata e logout da tutti gli altri device
Tutto è bene ciò che finisce bene e potevo rimanere offeso di brutto

von right
08-01-24, 09:34
Messaggio arrivato anche a me l'altra sera chiedendo il voto per un logo...non l'ho fatto subito perchè stavo giocando :bua:
Poco dopo l'utente mi ha detto di essere stato hackerato...
Ma onestamente se ci fosse stato da loggarsi non so se avrei votato :asd:

Kemper Boyd
08-01-24, 09:37
Però se siete loggati su steam, vi arriva un messaggio, ci cliccate, vi chiede di loggarvi su steam (nonostante siate già loggati su steam) e lo fate, beh ve le andate a cercare eh :asd:

Mdk
08-01-24, 09:42
Però se siete loggati su steam, vi arriva un messaggio, ci cliccate, vi chiede di loggarvi su steam (nonostante siate già loggati su steam) e lo fate, beh ve le andate a cercare eh :asd:

Sono loggato nell'app, non nel browser :snob:

Kemper Boyd
08-01-24, 09:48
Se fate ste cose DAL TELEFONO peggio ancora :asd:

Tyreal
08-01-24, 09:51
Però se siete loggati su steam, vi arriva un messaggio, ci cliccate, vi chiede di loggarvi su steam (nonostante siate già loggati su steam) e lo fate, beh ve le andate a cercare eh :asd:

Tre quarti delle applicazioni o dei siti in cui vado abitualmente, compreso TGM mi chiedono di loggarmi in continuazione

Talenz
08-01-24, 10:29
Io ricevo spessissimo notifiche di richiesta di cambio password di fb. Nonostante abbia l'autenticazione a due fattori.

A una mia amica hanno fregato il profilo fb nonostante l'autenticazione a due fattori.

Questa cosa non me la spiego proprio.

Comunque a me hanno provato a fregarmi fb, instagram e sono riusciti a farlo (sempre risolto) con hotmail, spotify e sony.
E non uso password semplici.

Mdk
08-01-24, 10:37
Se fate ste cose DAL TELEFONO peggio ancora :asd:

No, con app intendevo quella desktop
In realtà ero al lavoro, mi sono collegato in remoto a casa per non ricordo che motivo, vedo il messaggio chat Steam, clicco il link che mi apre il sito nel browser (remoto) e da li mi chiede il login, sicuro dovevo stare più attento ma non ero nelle condizioni di lavoro più favorevoli (e si, avrei dovuto semplicemente aspettare ma da buon sammaritano c'ho sta cosa di aiutare sempre subito, tranne Kymya ovvio)

von right
08-01-24, 10:43
In sti giorni comunque sta girando uno scam che mi pare abbia colpito parecchia gente nella mia lista contatti (e io pure)
Praticamente via chat un tuo contatto ti chiede di votare per un logo, clicchi il link, ti dice di fare login con Steam, pagina però clonata ma non sul dominio ufficiale (e non me ne sono accorto perchè ero in remote desktop al momento e non mi ci stava la barra URL nello schermo), fatta bene, con QR e tutto
Una volta fatto il login però hai praticamente regalato l'accesso ad un russo, che per fortuna non ha fatto danni se non spammare lo stesso messaggio anche ad altri sulla mia lista
Fatto il recupero account perchè qualcuno nel frattempo mi ha flaggato l'account, mi ha chiesto appunto i dati di Paypal e l'ID di una transazione come verifica e in poche ora password resettata e logout da tutti gli altri device
Tutto è bene ciò che finisce bene e potevo rimanere offeso di brutto

Io il login lo faccio solo da qrcode con l'app di steam, immagino che questo sistema con gli scam non funzioni...

Mdk
08-01-24, 10:46
Io il login lo faccio solo da qrcode con l'app di steam, immagino che questo sistema con gli scam non funzioni...

E invece si, ho fatto lo stesso pure io
Sicuro meglio, così non hanno la mia password (che ho comunque cambiato) ma l'accesso si, probabilmente il sito prende il QR da Steam ufficiale e lo gira a te, non so come abbiano fatto

Kemper Boyd
08-01-24, 11:52
Io ricevo spessissimo notifiche di richiesta di cambio password di fb. Nonostante abbia l'autenticazione a due fattori.

A una mia amica hanno fregato il profilo fb nonostante l'autenticazione a due fattori.

Questa cosa non me la spiego proprio.
Allora, sulle richieste di recupero/cambio password, la 2FA non influisce: uno fa la richiesta ma la cosa rimane li, l'autenticazione entra in gioco quando procedi con il reset, quindi è normale che qualcuno ci provi e tu vedi gli avvisi.

Per quanto riguarda gli account rubati nonostante 2FA, ci sono diversi modi e nessuno di questi riguarda il fatto che qualcuno "buchi" la 2FA in sé. Generalmente i principali casi che portano a queste cose sono phishing e malware.

Il phishing è abbastanza chiaro, è quello di cui parla il primo messaggio. Il malware invece può intervenire rubandoti i dati di una sessione attiva: la 2FA serve per autenticarti, ma una volta autenticato hai qualcosa da qualche parte (un cookie, un session id, un jwt) che certifica che tu sei tu, e la tua sessione vale per un tot di tempo (altrimenti dovresti loggarti per ogni singola cosa che fai o pagina che vedi). Se dopo esserti autenticato qualcuno ti ruba quell'identificatore, può fingere di essere te per la durata della sessione senza doversi autenticare nuovamente.