PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583

-jolly-
01-10-17, 20:35
comunque dopo un buon inizio sembriamo noi i più stanchi e loro hanno giocato una partita dura giovedì

frittole
01-10-17, 20:35
Ma al Berna glielo ha detto Alegher che non deve tornare a difendere? Sta sempre nella trequarti avversaria...
Comunque bene sino al goal dell'Atalanta, dopo siamo spariti completamente.

Angels
01-10-17, 20:36
Dopo il goal dell'Atalanta ci siamo un po' cagati sotto

Zuma
01-10-17, 20:37
Buon primo tempo .... peccato per la mezza papera di Buffon :alesisi:

Migliori in campo Bentacoso, Asamoah e Benatia.
Male Buffon e Mandzukic. Dybala un po' spento.

Reri
01-10-17, 20:50
Dybala ha palomino attaccato alle chiappe.

Firestorm
01-10-17, 20:52
Masiello quando gioca con noi sembra un cazzo di fenomeno

Firestorm
01-10-17, 21:01
Marione!!!!

frittole
01-10-17, 21:01
MANZOTINNNNN!!!!!

Devo anche capire come mai i bergamaschi hanno giocato giovedi' e noi mercoledi' e loro corrono piu' forte...
Ed ora VAR:.......annullato il goal.... :asd:

Angels
01-10-17, 21:02
Grande Marione

Firestorm
01-10-17, 21:02
Osceno

Angels
01-10-17, 21:02
Annullato

frittole
01-10-17, 21:03
Con il metro adottato non esiste che lo tolgsno

L'hanno tolto...

febiuzZ
01-10-17, 21:04
Cioè dopo 10 secondi di azione.. ma si può
Dico dal punto di vista regolamentare
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Firestorm
01-10-17, 21:04
L'hanno tolto...E poi siamo noi i ladri...

freddye78
01-10-17, 21:05
Quindi con la var non vedono un fuorigioco a Genova ma una manata a Bergamo sì, bene

Firestorm
01-10-17, 21:06
Dybala se lo toccano è fallo suo...il piccolo nano ladro se lo sfiorano è lesa maestà...

febiuzZ
01-10-17, 21:08
La variante dal punto di vista regolamentare non era applicabile solo per errori o episodi chiave in area?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

frittole
01-10-17, 21:08
Ora il Berna inizia a farmi incazzare, giocarla meglio quella palla no eh?

Firestorm
01-10-17, 21:10
È da inizio partita che ci picchiano

febiuzZ
01-10-17, 21:11
Io voglio sapere se dal punto di vista del regolamento è corretta l'applicazione del var in questo modo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Zuma
01-10-17, 21:12
Io voglio sapere se dal punto di vista del regolamento è corretta l'applicazione del var in questo modo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Firestorm
01-10-17, 21:12
Questa è chiaro che la perdiamo

frittole
01-10-17, 21:12
Cristante 2-2, da dove inizia l'azione? Dall'ennesima palla persa dal Berna....bene ma non benissimo.

Angels
01-10-17, 21:12
E ora si fa dura

Ciccius81
01-10-17, 21:12
Pareggio meritato, siamo indecenti

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Angels
01-10-17, 21:14
Entra Cuadrado per Bernardeschi

Firestorm
01-10-17, 21:14
Noi osceni ma loro stanno giocando con l'arbitro che sta facendo un errore dietro l'altro

Ciccius81
01-10-17, 21:15
Ma basta su, il gol era da annullare e se stiamo pareggiando è perché dal 2 a 0 siamo usciti dal campo in modo vergognoso.

L'arbitro è un alibi che fa ridere quando giochi così male

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Firestorm
01-10-17, 21:15
Mandzukic è stanco che cazzo aspetta a cambiarlo

Angels
01-10-17, 21:16
Ora la perdiamo

Ciccius81
01-10-17, 21:17
Ora la perdiamoE ce lo meritiamo alla grande.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Firestorm
01-10-17, 21:19
Ma basta su, il gol era da annullare e se stiamo pareggiando è perché dal 2 a 0 siamo usciti dal campo in modo vergognoso.

L'arbitro è un alibi che fa ridere quando giochi così male

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando TapatalkSi infatti la punizione inesistente era chiara ?
Ci stanno picchiando come muratori e l'arbitro al soffio di vento da una punizione a Gomez ...
Palomino è da mo che va ammonito
Noi possiamo giocare di merda ma se perdiamo per un incompetente non ci sta

frittole
01-10-17, 21:22
Si infatti la punizione inesistente era chiara ?
Ci stanno picchiando come muratori e l'arbitro al soffio di vento da una punizione a Gomez ...
Palomino è da mo che va ammonito


Rimane il fatto che da dopo il 2-0 ci siamo seduti, e continuo a dire che loro corrono il doppio nonostante la Juve abbia avuto un giorno in piu' di riposo....

Angels
01-10-17, 21:22
Entra Douglas Costa per Mandzukic

Ciccius81
01-10-17, 21:23
Son tutte scuse. Corriamo la metà di qualunque avversario incrociamo, 0 idee, in partite così bisogna solo stare zitti e capire che c'è bisogno di cambiare qualcosa, perché in questo modo di figuracce come quella di stasera ne arriveranno altre.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

freddye78
01-10-17, 21:23
Rimane il fatto che vinci 2-0 e invece di assestare il gol del ko ti ritiri nella metà campo aspettando l'avversario, basta un episodio sfavorevole e la partita cambia.
La solita modalità del cazzo fatta più volte e non tiriamo in ballo la stanchezza di mercoledì che l'atalanta ha avuto un giorno in meno di riposo e continua a giocare.
Quando ci libereremo dalle palle mr.cagon allegri forse ste partite buttate nel cesso non le vedremo più

Angels
01-10-17, 21:25
Non mi ricordo altre rimonte di 2 goal con Allegri

frittole
01-10-17, 21:27
Il Var di nuovo :rotfl:

febiuzZ
01-10-17, 21:27
Ci tolgono il rigore.
E per il giallo :fag:

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

MrVermont
01-10-17, 21:28
Ci tolgono il rigore.
E per il giallo :fag:

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkIl giallo se lo tiene. Assurdo vero?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Angels
01-10-17, 21:28
Rigore confermato

freddye78
01-10-17, 21:28
A me sembra che ci fosse, petagna allarga il braccio

frittole
01-10-17, 21:28
Pure parato.... :rotfl:

Firestorm
01-10-17, 21:28
Che tiro del cazzo

freddye78
01-10-17, 21:29
Niente dai serata storta

Angels
01-10-17, 21:29
Non va stasera

frittole
01-10-17, 21:30
Rivisto adesso, ma sai che ti giochi il risultato, ma una sarchiaponata in porta no eh????

Ciccius81
01-10-17, 21:31
Troppo brutti, non se ne salva uno stasera.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Firestorm
01-10-17, 21:32
Ladrocinio autorizzato

Firestorm
01-10-17, 21:33
È sempre palomino...

frittole
01-10-17, 21:33
Su una cosa ha ragione Fire, Palomino ha l'immunita' diplomatica, ha fatto ventordici falli e falletti su Dybala ed ancora gioca.

Firestorm
01-10-17, 21:35
Ancora palomino


Io sono il primo a incazzarmi quando giochiamo male...ma questo è una ladra come la viola a gennaio
Loro vengono sfiorati e sono giù noi dobbiamo avere minimo 3 fratture scomposte per avere un fallo

febiuzZ
01-10-17, 21:36
Ma il rigore su Higuain. Non c'era il var.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Angels
01-10-17, 21:37
Ma il rigore su Higuain. Non c'era il var.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkNo...

Ciccius81
01-10-17, 21:39
Siete ridicoli con ste lamentele sullarbitro, son 60 minuti che non vediamo la palla e piangete stile Inter o Napoli.

Facciamo cagare, al momento non siamo da primo posto in classifica, e giustamente stasera veniamo puniti. Troppa pochezza.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Angels
01-10-17, 21:40
Partita buttata

yuza76
01-10-17, 21:40
Giochiamo maluccio ma stavamo 2-0...ma non era fra le migliori difese d'europa?
Prendiamo caterve di gol...

-jolly-
01-10-17, 21:41
Siete ridicoli con ste lamentele sullarbitro, son 60 minuti che non vediamo la palla e piangete stile Inter o Napoli.

Facciamo cagare, al momento non siamo da primo posto in classifica, e giustamente stasera veniamo puniti. Troppa pochezza.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalkthis

Firestorm
01-10-17, 21:41
Siete ridicoli con ste lamentele sullarbitro, son 60 minuti che non vediamo la palla e piangete stile Inter o Napoli.

Facciamo cagare, al momento non siamo da primo posto in classifica, e giustamente stasera veniamo puniti. Troppa pochezza.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando TapatalkCiccius vai cagher...io non ho detto che stiamo giocando bene sto dicendo che stiamo subendo un arbitraggio scandaloso senza il quale pur giocando male avremmo vinto.

Ciccius81
01-10-17, 21:41
Vergogna, partita indecente.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

MrVermont
01-10-17, 21:41
Buttata nel cesso da soli.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Firestorm
01-10-17, 21:42
Vergogna, partita indecente.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando TapatalkPartita indecente e arbitraggio indecente.

Ciccius81
01-10-17, 21:43
Ciccius vai cagher...io non ho detto che stiamo giocando bene sto dicendo che stiamo subendo un arbitraggio scandaloso senza il quale pur giocando male avremmo vinto.Ed io ti dico che è un alibi stupido,pensare di aver perso per colpa dell'arbitro è ridicolo.

La prestazione è stata oscena sotto tutti i punti di vista, attaccarci all'arbitro è assurdo e basta.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

-jolly-
01-10-17, 21:44
per ora 85 milioni di mercato buttati nel cesso, Douglas costa un giocoliere da circo fine a se stesso, berna tolto il tap in su cappella del portiere il nulla cosmico

frittole
01-10-17, 21:44
Partita giocata decentemente sino al 30' del primo tempo sul 2-0, dal momento che hanno segnato gli Orobici abbiamo iniziato a comportarci come una procaccolese qualsiasi. Mi continuo e continuero' a domandarmi come e' possibile che una squadra che ha un giorno in meno di riposo possa correre il doppio di chi di giorni ne ha avuti uno in piu'. MAH!. Lasciamo perdere il Var, gli arbitri, e Palomino che doveva andare negli spogliatoi almeno 45' prima della fine della partita, ma non si puo' approcciare una partita contro una squadra tosta in questo modo, non si puo'.

Howard TD
01-10-17, 21:46
Appena il Gasp ha sistemato la formazione ci ha inculato a secco...

Per fortuna ci ha lasciato 30 minuti con Cornelius, altrimenti si perdeva in allegria.

Reri
01-10-17, 21:46
E ancora una volta facciamo una fatica bestia con quei due lì in mezzo al campo. Basta francobollare Dybala e hai spento la Juve.
L'hanno fatto i greci, l'ha fatto gasperini.
Con tutto che bentancur avrà sbagliato due palloni in 90'.
Ho visto bene Higuain, sta tornando. Male male male marione.

Firestorm
01-10-17, 21:48
Ed io ti dico che è un alibi stupido,pensare di aver perso per colpa dell'arbitro è ridicolo.

La prestazione è stata oscena sotto tutti i punti di vista, attaccarci all'arbitro è assurdo e basta.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando TapatalkMa dove cazzo ho scritto che abbiamo giocato bene ?
Hanno avuto una punizione inesistente, una serie di falli non puniti roba da farli finire in 10...Palomino con l'immunità alla verstappen...noi abbiamo dimostrato che si può giocare di merda e vincere ma se giochi di merda e sei pure 12 contro 11 non si vince fiorentina-juve gennaio 2017 dovet...o dobbiamo parlare di Milan Juve ottobre 2016...questa partita è identica con un arbitro sufficiente la si porta a casa.
E non stare a dire di no perché se no dimostri di avere il salame sugli occhi
Palomino ha almeno 8-9 falli di cui 3 da ammonizione...

Howard TD
01-10-17, 21:49
E ancora una volta facciamo una fatica bestia con quei due lì in mezzo al campo. Basta francobollare Dybala e hai spento la Juve.
L'hanno fatto i greci, l'ha fatto gasperini.
Con tutto che bentancur avrà sbagliato due palloni in 90'.
Ho visto bene Higuain, sta tornando. Male male male marione.

Marione molto stanco, giocando tutte le partite capita quella storta...

Senza Pjanic siamo senza idee, Bentancur non sbaglia una palla, ma non è la stessa cosa in fase di impostazione e fantasia...

-jolly-
01-10-17, 21:49
E ancora una volta facciamo una fatica bestia con quei due lì in mezzo al campo. Basta francobollare Dybala e hai spento la Juve.
L'hanno fatto i greci, l'ha fatto gasperini.
Con tutto che bentancur avrà sbagliato due palloni in 90'.
Ho visto bene Higuain, sta tornando. Male male male marione.a parte un paio male tutti

freddye78
01-10-17, 21:50
Partita giocata decentemente sino al 30' del primo tempo sul 2-0, dal momento che hanno segnato gli Orobici abbiamo iniziato a comportarci come una procaccolese qualsiasi. Mi continuo e continuero' a domandarmi come e' possibile che una squadra che ha un giorno in meno di riposo possa correre il doppio di chi di giorni ne ha avuti uno in piu'. MAH!. Lasciamo perdere il Var, gli arbitri, e Palomino che doveva andare negli spogliatoi almeno 45' prima della fine della partita, ma non si puo' approcciare una partita contro una squadra tosta in questo modo, non si puo'.L'ho scritto e lo ripeto, dopo il 2-0 hanno arretrato il baricentro e hanno cominciato a fare la solita partita di rimessa, il papu ha ingannato l'arbitro buttandosi per terra e sono andati sul 2-1 con la complicità di Buffon.
Da quel momento atalanta ringalluzzita e Juventus che va in affanno e in confusione.
Non è la prima volta che succede, altre volte la sfangavano comunque, stasera, complice l'arbitro non impeccabile e dybala in modalità coniglio bagnato, è andata male.

Cominciasse allegri a piantarla di dare questa disposizione del cazzo di abbassare i ritmi dopo essere andati in vantaggio per gestire le energie imponendo di continuare a pressare per cercare il gol del ko, e vedrete che merdate simili non si ripeteranno più.

Fermo restando che sta squadra non ha un minimo di gioco in attacco, annullato dybala si blocca tutto lì davanti

Maybeshewill
01-10-17, 21:51
Usata cosi la var ammazza il calcio
non si puo piu esultare che ti trovano un fallo 18 passaggi prima

-jolly-
01-10-17, 21:52
possiamo anche dire che l'atalanta ha fatto 2 mezze azioni e 2 gol? la solidità difensiva mi pare un po aleatoria, incontrando squadre serie che ti mettono sotto pressione con quest'andazzo rischiamo di beccarne 4 a partita

Maybeshewill
01-10-17, 21:53
Se gioca benatia il gol è assicurato, gia detto

Howard TD
01-10-17, 21:55
Benatia è scarso.. un bidone sempre rotto pagato più di 20 milioni...

frittole
01-10-17, 21:56
Abbiamo ricominciato a giocare come prima, con Higuain che deve tornare a centrocampo e zero cross sulle ali, poi mi domando cosa cacchio ha fatto riposare Sandro se c'e' la sosta Nazionali..mah.

-jolly-
01-10-17, 21:57
Benatia è scarso.. un bidone sempre rotto pagato più di 20 milioni...e stiamo bruciando rugani, scarso per scarso diamo una chance al più giovane ,almeno vediamo se dobbiamo toglierci ogni illusione su di lui

Zuma
01-10-17, 21:58
Mah...arbitraggio indecente NO :uhm:
Alla fine la manata di Lich c'era (giusto annullare il gol di Manzo), ci è stato concesso un rigore, Palombino ha fatto tanti piccoli falletti ma oggettivamente troppo poco per meritare l'espulsione.

Concordo con chi dice che abbiamo buttato la partita nel cesso da soli. Peccato perché il primo tempo era stato positivo ma nel secondo la Juve ha giocato con troppa poca lucidità. Per carità...il pareggio sta un po' strettino ...però stupida la Juve nel farsi fregare da un'Atalanta che ci ha messo grinta (più che gioco).


Purtroppo è una cosa che avviene da maggio dello scorso anno: quando la Juve stacca un attimo la spina, rallenta, etc...poi non riesce più a riaccendersi. Strano perché in passato la Juve ha sempre mostrato capacità la capacità di riprendere in mano il gioco in qualsiasi momento.
Ma già nel finale della scorsa stagione (anche con l'Atalanta), in CL e in supercoppa ha mostrato questo problema: se abbassa l'attenzione (anche solo per gestire il vantaggio) poi non riesce più a riprendere in mano il gioco.

Uniche note positive sono le ottime prestazioni di Bentacoso e Benatia (stasera prova da 7.5).

Tattica finale disastrosa (qui le colpe sono tutte di Allegri): dybala non in serata in campo e mandzukic fuori. 0 cross in area nonostante una Atalanta iperdifensiva.

-jolly-
01-10-17, 22:00
).

Tattica finale disastrosa (qui le colpe sono tutte di Allegri): dybala non in serata in campo e mandzukic fuori. 0 cross in area nonostante una Atalanta iperdifensiva.0 cross in area nonostante siamo pieni di ali
TROVA L'ERRORE
poi perché ottusangolo messo a sx?

Zuma
01-10-17, 22:02
0 cross in area nonostante siamo pieni di ali
TROVA L'ERRORE
Ma soprattutto Higuain sempre sulla trequarti. Per carità...che questo sia il modulo "base" va bene. Ma oggi Dybala era bloccato/in difficoltà..quindi sarebbe stato meglio sacrificare il n.10 e far avanzare Higuain in area

frittole
01-10-17, 22:02
Mah...arbitraggio indecente NO :uhm:
Alla fine la manata di Lich c'era (giusto annullare il gol di Manzo), ci è stato concesso un rigore, Palombino ha fatto tanti piccoli falletti ma oggettivamente troppo poco per meritare l'espulsione.

Tanti piccoli falli portano ad un ammonizione e siccome ne ha fatto parecchi, mica uno, tutti falli che tagliavano l'azione di rimessa, poteva benissimo andare a farsi la doccia prima.


Concordo con chi dice che abbiamo buttato la partita nel cesso da soli. Peccato perché il primo tempo era stato positivo ma nel secondo la Juve ha giocato con troppa poca lucidità. Per carità...il pareggio sta un po' strettino ...però stupida la Juve nel farsi fregare da un'Atalanta che ci ha messo grinta (più che gioco).

Ha giocato bene sino al 30', dopo si e' abbassata ed e' passata ad un atteggiamento attendistico, e meno male che giocava ancora Corneliusson, con Petagna non so come poteva finire. Poi qualcuno un giorno mi spieghera' come diavolo e' possibile che correvano il doppio.

Blade Runner
01-10-17, 22:04
abbiamo perso la testa della classifica ma non mi preoccuperei più di tanto perdere punti contro l'atalanta ci sta.
è una delle squadra più difficili da affrontare adesso in italia.

Zuma
01-10-17, 22:10
Tanti piccoli falli portano ad un ammonizione e siccome ne ha fatto parecchi, mica uno, tutti falli che tagliavano l'azione di rimessa, poteva benissimo andare a farsi la doccia prima.

Si, per carità. Ha fatto tanti piccoli falli. Però per il rosso credo sia necessario almeno qualche fallo "medio". Considerando anche il metro di giudizio ....l'espulsione mi sembra eccessiva.



Ha giocato bene sino al 30', dopo si e' abbassata ed e' passata ad un atteggiamento attendistico, e meno male che giocava ancora Corneliusson, con Petagna non so come poteva finire. Poi qualcuno un giorno mi spieghera' come diavolo e' possibile che correvano il doppio.
Questo è il problema. La Juve per anni ha saputo "gestire" i ritmi della partita: attendere quando si era in vantaggio ma anche riattivarsi immediatamente quando necessario. Sapeva cambiare ritmo in pochi istanti. Ecco. Da maggio questo non avviene più. La Juve una volta che si spegne poi non sa più riaccendersi. E' avvenuto nel finale di stagione (forse anche con l'Atalanta), è avvenuto in CL, è avvenuto in supercoppa.

Diciamo che è un difetto che avevo anche io sul PC qulche mese fa: quando Win10 andava in modalità standby/sospensione, poi non riuscivo più a riattivarlo (dovevo spegnere e riaccendere). Poi con un maxi-aggiornamento ho risolto tutto :snob:

Firestorm
01-10-17, 22:28
Mah...arbitraggio indecente NO :uhm:
Alla fine la manata di Lich c'era (giusto annullare il gol di Manzo), ci è stato concesso un rigore, Palombino ha fatto tanti piccoli falletti ma oggettivamente troppo poco per meritare l'espulsione.

Concordo con chi dice che abbiamo buttato la partita nel cesso da soli. Peccato perché il primo tempo era stato positivo ma nel secondo la Juve ha giocato con troppa poca lucidità. Per carità...il pareggio sta un po' strettino ...però stupida la Juve nel farsi fregare da un'Atalanta che ci ha messo grinta (più che gioco).


Purtroppo è una cosa che avviene da maggio dello scorso anno: quando la Juve stacca un attimo la spina, rallenta, etc...poi non riesce più a riaccendersi. Strano perché in passato la Juve ha sempre mostrato capacità la capacità di riprendere in mano il gioco in qualsiasi momento.
Ma già nel finale della scorsa stagione (anche con l'Atalanta), in CL e in supercoppa ha mostrato questo problema: se abbassa l'attenzione (anche solo per gestire il vantaggio) poi non riesce più a riprendere in mano il gioco.

Uniche note positive sono le ottime prestazioni di Bentacoso e Benatia (stasera prova da 7.5).

Tattica finale disastrosa (qui le colpe sono tutte di Allegri): dybala non in serata in campo e mandzukic fuori. 0 cross in area nonostante una Atalanta iperdifensiva.Palomino ha fatto il fallo sulla punizione ammonito è 2 falli in rincorsa su Dybala in cui meritava l'ammonizione.
La punizione non esisteva e se lo dice Adani...
Il fallo di lich c'era...
Poi però c'erano un paio di ammonizioni all'Atalanta per la richiesta esplicita della VAR che è vietato e tanti falli che avrebbero spezzato il gioco è che invece hanno concesso continuità a loro...visto che noi non l'avevamo l'arbitraggio era da serie C.

felaggiano
01-10-17, 22:28
Tattica finale disastrosa (qui le colpe sono tutte di Allegri): dybala non in serata in campo e mandzukic fuori. 0 cross in area nonostante una Atalanta iperdifensiva.

No aspetta, Mandzukic già ha giocato parecchio male e alla fine non stava in piedi, era da cambiare anche prima.

Pareggiare a Bergamo ci sta, quello che non va bene è farsi rimontare due gol. Un'altra cosa che non va bene è che l'Atalanta correva il doppio nonostante avesse giocato giovedì.

Piuttosto, che cazzo di rigore ha dato? Ma come si fa? Con la VAR, poi.

Bobo
01-10-17, 22:37
Brutta gara.

O meglio... era stata davvero ottima per mezzora, con l'atalanta messa sotto ed un meritatissimo 2-0.... poi quel gol un po a cazzo ha cambiato tutto.

E questo, più che le cazzate sul gioco, è il vero problema della juventus di quest'anno... la vera cosa di cui preoccuparsi: la tenuta mentale, che mi sembra decisamente più ballerina che in passato.
Già lo scorso anno si era intravisto qualcosa un po più spesso della norma... e quest'anno mi sembra si sia rimasti sulla stessa strada.

Vero è che dopo 6 anni in cui hai vinto tutto, mantenere sempre la stessa fame e la stessa concentrazione non è semplice.
Ma è anche vero che, pure per questo probabilmente, si è cambiato parecchio in questi anni, ed i nuovi di fame dovrebbero averne ancora.

Nota positiva Benta, che pur non essendo minimamente Pjanic, credo che oggi abbia fatto la sua miglior gara: personalità, pochissimi errori e finalmente anche belle giocate.

E non mi è dispiaciuto neanche Berna... che zitto zitto ha messo un gol ed un assist, oltre a qualche buona giocata.


Cambi totalmente in negativo invece... Barzagli sta volta non è riuscito a dare più sostanza dietro, ma con lui abbiamo perso la spinta del Litch.
Cuardado e Costa che hanno fatto a gara a chi era più arruffone, ed incomprensibilmente quando sono entrati loro (che sono gli esterni più "esterni" che abbiamo in rosa) abbiamo giocato solo per vie centrali, con i due che provavano a dribblare chiunque lì in mezzo.
Incomprensibile davvero, anche perchè solitamente tendono entrambi a giocare, come è giusto che sia, molto esterni.


Due parole sul VAR.
Sono d'accordo con Cocoon, usato così è una merda.
Il fallo del litch ci stava, ma era tipo 10 secondi e svariati passaggi prima del cross... davvero, oramai non puoi manco festeggiare che devi stare attento che non trovino qualche fallo mezzora prima.

Il rigore a me è sembrato invece che non ci fosse, alla faccia del VAR, visto che il giocatore dell'atalanta allarga si il gomito ma mi pare la prenda con la spalla.
Mentre a fare i pignoli poteva essercene uno poco dopo su Higuain.



Pessimo modo per chiudere questo blocco di gare prima della pausa... per quanto un pareggio a Bergamo ci possa tranquillamente stare.





Ah, come mai il povero Chiello veniva fischiato sistematicamente?
Che è successo?

Zuma
01-10-17, 22:47
Palomino ha fatto il fallo sulla punizione ammonito è 2 falli in rincorsa su Dybala in cui meritava l'ammonizione.
La punizione non esisteva e se lo dice Adani...
Il fallo di lich c'era...
Poi però c'erano un paio di ammonizioni all'Atalanta per la richiesta esplicita della VAR che è vietato e tanti falli che avrebbero spezzato il gioco è che invece hanno concesso continuità a loro...visto che noi non l'avevamo l'arbitraggio era da serie C.
si si..ma oggettivamente nulla di diverso da ciò che capita in ogni partita :boh2: Alla fine conta anche il tipo di fallo. Difficilmente arriva l'espulsione (o anche solo il giallo) per falli non eclatanti. Chissà quante volte il nostro Chiellini è stato graziato da interventi duri che da regolamento dovrebbero essere valutati da ammonizione.
Ci vuole ben altro per l'espulsione.
Oggi, ad esempio, il tizio del Milan ha fatto due falli in tutta la partita ma due falli che non potevano non essere sanzionati col giallo. Kessie (mi pare) ha interrotto con le maniere forti un po' di ripartenze della Roma ed è rimasto in campo.
Da regolamento dovrebbero essere espulsi 6-7 giocatori a partita. Nella pratica, però, il casus belli per l'espulsione deve essere particolarmente forte.


No aspetta, Mandzukic già ha giocato parecchio male e alla fine non stava in piedi, era da cambiare anche prima.

Sì. Arrivato a quel punto andava sostituito.
Però forse sarebbe stato meglio non arrivare a quel punto. Viste le difficoltà di Dybala di entrare nel vivo del gioco e le conseguenze alla manovra della Juve...forse sarebbe stato meglio cambiare modulo togliendo Dybala.Alla fine l'argentino non ha combinato nulla, il croato si è stancato inutilmente giocando troppo distante dall'area.

Bonzino
01-10-17, 23:08
Dai, poco male. Ad inizio campionato le piccole corrono sempre. Siamo ancora a settembre e c'è tutto il tempo per recuperare e creare qualcosa di buono. Io non mi abbatto. Rimboccarsi le maniche e forza.

Zuma
01-10-17, 23:35
Siamo ancora alla 7a.
Dopo la sosta, poi, inizia una fase molto tosta per Juventus, Roma e Napoli con 6 partite in 18 giorni tra cui due sfide di CL (sporting a/r, chelsea a/r, city a/r) e 3-4 big match.


discorso Buffon. Quanti cazzo di gol ha preso e quanti cazzo di errori/sbavature ha fatto negli ultimi mesi...tra campionato, coppe e nazionali? :bua:

Howard TD
02-10-17, 00:03
Buffon è arrivato al capolinea... la sua fortuna è che gli arrivano ancora pochi tiri in porta.

-jolly-
02-10-17, 00:24
Buffon è arrivato al capolinea... la sua fortuna è che gli arrivano ancora pochi tiri in porta.perché non tirano, l'atalanta 2 mezze occasioni 2 gol il primo cappella sua il secondo perché le marcature erano andate a puttane ,tra i nosrtri giocatori e gli atalantini c'erano buchi di svariati metri
quindi la preoccupazione è che quando incontreremo squadre tipo napoli e roma che attaccano seriamente e con molta più tecnica di atalanta fiorentina etc. etc. potrebbe volerci il pallottoliere, ed oggi tolti i primi 30 minuti non abbiamo di certo dato l'impressione di poter segnare in ogni momento, specie se dyba viene annullato

Reri
02-10-17, 00:31
Ma gasperini che invoca il rosso su licht e si dice penalizzato per gli episodi?
Pure presi per il culo no, però.

Firestorm
02-10-17, 06:08
Ma gasperini che invoca il rosso su licht e si dice penalizzato per gli episodi?
Pure presi per il culo no, però.Fino a che non cominceremo ad alzare la voce anche noi quando ci sono delle direzioni arbitrali indecenti continueremo a subirle... Idem con la lega...
Bisogna dire basta... Quest'abito andava giusto bene per dare il vice del vice dell'AVAR nella partita scapoli ammogliati...ha usato 2 pesi e 2 misure...

Noi avremo giocato di merda ma stai tranquillo che la partita senza D'Amato o Banti la portiamo a casa.

Ripeto osceno noi alla prima trattenuta in ripartenza ci becchiamo il giallo oggi questi avevano la possibilità di fare quello che volevano.

Non possiamo lamentarci degli scudetti di cartone e della società inoperosa e poi lasciare correre cose simili, altrimenti continueremo a passare per ladri...oggi sui giornali ci sarà robe tipo Juve per un pelo con l'aiutino quanto scommettete ?

Blade Runner
02-10-17, 07:18
No oggi ci saranno i titoloni sul Napoli campione d'Italia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Camus
02-10-17, 07:29
Discorso Buffon e spero Bentancur: la società li vede allenare e noi no.

Se hanno deciso di spendere dei soldi per Szczesny e non per un centrocampista forse del secondo si fidavano ma non del primo.

Discorso partita:

Senza regista la squadra non ha avuto problemi a costruire occasioni e realizzarle.

La squadra è andata in crisi quando ha voluto abbassare i ritmi ed a quel punto la gestione della partita e della palla si è fatta complicata contro una buona squadra.

Resta il fatto che il pareggio dell'Atalanta è figlio di episodi che con la gestione della partita c'entrano poco...

Non credo comunque sia il caso di starne a fare una tragedia

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

freddye78
02-10-17, 07:32
abbiamo perso la testa della classifica ma non mi preoccuperei più di tanto perdere punti contro l'atalanta ci sta.
è una delle squadra più difficili da affrontare adesso in italia.Che stavi dominando fino al 30° quando come al solito hanno tirato i remi in barca credendo di poter controllare senza patemi.
Atteggiamento del cazzo che ancora il genio in panchina non ha capito che è ora di piantarla, le partite durano 90 minuti più recupero, non fino a quando fai due gol,soprattutto quando giochi contro squadre valide come l'atalanta.

freddye78
02-10-17, 07:35
Ma gasperini che invoca il rosso su licht e si dice penalizzato per gli episodi?
Pure presi per il culo no, però.Il rosso su lich ci stava tutto, è stato un vero imbecille.

benvelor
02-10-17, 07:45
ma non ha alzato il gomito: l'ha allargato e Gomez è nano e se l'è preso in faccia
ad un uno con altezza normale, l'avrebbe preso sul petto
cmq, gol da annullare, anzi azione da fermare e giusto così
e a dirla tutta, pure il rigore non mi sembrava così solare: diciamo che senza quell'episodio, forse non l'avrebbe fischiato e nemmeno sarebbe andato a vedere il VAR...

freddye78
02-10-17, 07:48
ma non ha alzato il gomito: l'ha allargato e Gomez è nano e se l'è preso in faccia
ad un uno con altezza normale, l'avrebbe preso sul petto
cmq, gol da annullare, anzi azione da fermare e giusto così
e a dirla tutta, pure il rigore non mi sembrava così solare: diciamo che senza quell'episodio, forse non l'avrebbe fischiato e nemmeno sarebbe andato a vedere il VAR...E cosa cambia l'altezza do gomez? È un gesto pericoloso e non andava fatto

Reri
02-10-17, 08:04
Il rosso su lich ci stava tutto, è stato un vero imbecille.

Ma sei serio? Il fallo è netto ed è giusto il fallo, il rosso va dato se c'è la chiara intenzione di far male all'avversario.
Dimmi tu dove l'hai vista.

yuza76
02-10-17, 08:36
Non capisco utilizzo Var...
Il rosso ci stava tutto...ha alzato il gomito e che non l'ha preso bene.

Twilight
02-10-17, 08:50
Ci han dato un rigore inesistente, su, attaccarsi all'arbitro fa tristezza. Ieri abbiam pareggiato perché come al solito sul 2 - 0 si è deciso di gestire chiudendosi a riccio dietro. E come ogni volta lo abbiam preso lì

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

felaggiano
02-10-17, 08:57
Non capisco utilizzo Var...
Il rosso ci stava tutto...ha alzato il gomito e che non l'ha preso bene.Non l'ha alzato, ha allargato il braccio. Era fallo ma di sicuro non da rosso, per me era severo anche il giallo.

benvelor
02-10-17, 08:59
E cosa cambia l'altezza do gomez? È un gesto pericoloso e non andava fatto

cambia che secondo me non era ssolutamente da rosso, ma se tu leggessi, avresti capito che, sempre secondo me, il fallo c'era tutto e che l'azione era giustamente da fermarsi

freddye78
02-10-17, 09:16
cambia che secondo me non era ssolutamente da rosso, ma se tu leggessi, avresti capito che, sempre secondo me, il fallo c'era tutto e che l'azione era giustamente da fermarsiNon ho mai messo in dubbio che il fallo ci fosse, ma per me è stato graziato col giallo, perchè il rosso ci stava tutto avendo fatto un gesto molto pericoloso che poteva tranquillamente evitare. Non stiamo parlando di un contrasto di gioco in cui non può avere il controllo delle braccia ma di un gesto volontario, visto che allarga il braccio con gomez dietro a lui che non lo stava contrastando

yuza76
02-10-17, 09:22
Non giochiamo bene ma sul 2-0 si doveva portare a casa la partita.
Buffon certi errori al max in una stagione ne faceva 1 o 2, per fortuna è l'ultima stagione.
Tempo fà scrivevo di Luis alberto secondo me era buono per la panca juve, pagato 5 ml quanto diamo noi a khedira per scaldare l'infermeria.
Credo che Allegri possa anche cambiare schema ogni tanto anche per far rifiate dybala e manzo, ma credo che ormai la juve sia dybala dipendente.
Come ha scritto qualcuno noi corriamo poco perchè? Atalanta aveva giocato giovedi!!
Dietro oltre agli errori di Buffon siamo alla frutta, barzagli,chiellini e benatia non possono giocare tutti insieme sono stati massacrati ieri e mica si giocava contro il real...Rugani deve giocare sempre abbiamo bisogno di freschezza non puoi avere tre pali..

freddye78
02-10-17, 09:24
Non giochiamo bene ma sul 2-0 si doveva portare a casa la partita.
Buffon certi errori al max in una stagione ne faceva 1 o 2, per fortuna è l'ultima stagione.
Tempo fà scrivevo di Luis alberto secondo me era buono per la panca juve, pagato 5 ml quanto diamo noi a khedira per scaldare l'infermeria.
Credo che Allegri possa anche cambiare schema ogni tanto anche per far rifiate dybala e manzo, ma credo che ormai la juve sia dybala dipendente.
Come ha scritto qualcuno noi corriamo poco perchè? Atalanta aveva giocato giovedi!!
Dietro oltre agli errori di Buffon siamo alla frutta, barzagli,chiellini e benatia non possono giocare tutti insieme sono stati massacrati ieri e mica si giocava contro il real...Rugani deve giocare sempre abbiamo bisogno di freschezza non puoi avere tre pali..Rimane il fatto che al 30° vinceva 2-0 senza che l'atalanta fosse entrata una sola volta nell'area juventina ma come al solito hanno avuto la presunzione di poter gestire il risultato e al primo episodio sfavorevole(simulazione di gomez più papera di Buffon)l'atalanta si è ringalluzzita e loro sono andati in affanno. Non è la prima volta che succede, sarebbe opportuno che allegri provvedesse una volta per tutte facendo smettere alla squadra di tenere questo atteggiamento attendista dopo essere andati in vantaggio.
Poi si può recriminare per le decisioni arbitrali ma se la Juventus avesse giocato con l'intensità vista nel derby staremmo parlando di episodi ininfluenti per il vittorioso risultato finale.

Che corrano poco mica è vero, anzi fisicamente ieri si è corso fino all'ultimo minuto, il problema è che lo fanno a vuoto con azioni confusionarie, specialmente quando dybala viene annullato e quindi viene a mancare il giocatore che svaria a tutto campo e fa girare efficacemente il pallone.

tomlovin
02-10-17, 09:40
Brutta partita.
Il risultato ci può stare perchè vincere a Bergamo non poteva essere dato per scontato: l'Atalanta è sempre la squadra che corre, ha prestanza fisica, si muove bene in tutti i reparti e ha Gomez a garantire imprevedibilità e varietà. Non è avversario facile per nessuno.

Però la Juve continua a giocare male come da tre anni a questa parte: i movimenti senza palla sono inesistenti o estemporanei, la manovra è lentissima e la soluzione è sempre affidata all'iniziativa del singolo. Unica eccezione, l'azione del secondo gol: lì s'è visto un bello schema (non arriviamo a parlare di "manovra").
Per il resto, c'è da piangere: movimento senza palla zero (a parte Matuidi, che lo fa di suo), possessore di palla che non ha mai la soluzione vicina e/o rapida (con conseguente rallentamento dell'azione), Costa ancora fuori dal "gioco", Higuain che continua a rimanere lontano dall'area e non gli arriva UN cross che sia uno.
In aggiunta, quest'anno Buffon ha il cazzatometro in fuorigiri e ormai ne sta facendo una ogni 3-4 partite.

PS: sulla VAR, per me va bene così com'è: l'importante è che le azioni viziate da fallo vengano annullate.

yuza76
02-10-17, 09:47
Il problema è la tenuta fisica se no giocherebbe ancora montero...
Buffon è vecchio, e certi errori si fanno perchè il fisico non regge piu' come un tempo..benatia regge 25 minuti...se paghi 20 ml un difensore di esperienza non può avere un autonomia così, a voglia che diciamo che ha 30 anni e non è possibile; sono fatti evidenti.
Chiellini è un grande, il migliore che abbiamo ma fisicamente non regge troppe partite; alla fine ti ritrovi con un reparto non all'altezza della juve.
Ma questo è un discorso che parte dalla finale dello scorso anno in coppa, hai perso bonucci che ti faceva salire la squadra ora sei costretto a giocare piu' basso e i limiti difensivi si notano tutti.
Poi giochiamo senza un terzino, lich è bollito ma siamo nella condizione di doverlo rimpiangere in coppa....

Zuma
02-10-17, 10:05
Che stavi dominando fino al 30° quando come al solito hanno tirato i remi in barca credendo di poter controllare senza patemi.
.


Ci han dato un rigore inesistente, su, attaccarsi all'arbitro fa tristezza. Ieri abbiam pareggiato perché come al solito sul 2 - 0 si è deciso di gestire chiudendosi a riccio dietro. E come ogni volta lo abbiam preso lì

NO.
per ieri si possono fare tutte le critiche di questo mondo....ma non questa.

La squadra ha giocato malissimo il secondo tempo; non è stata in grado di giocare con lucidità; la condizione fisica è sembrata più brillante per l'atalanta (nonostante la partita in Europa League); non c'è stata la reazione della squadra al gol dell'atalanta; Allegri non ha saputo cambiare la squadra in corso...etc.etc.

si possono fare tante critiche. Ma quella dell'aver sbagliato la gara perché si credeva di poter gestire il risultato NO. Altre volte è avvenuto...ma ieri NO.

Perché il gol che ha riaperto la gara (quello del 2-1) e ha messo in crisi il gioco della Juve è arrivato proprio nel nostro momento migliore, e alla prima "occasione" dell'atalanta di avvicinarsi alla nostra trequarti. L'errore di Buffon ha fatto il resto.


Interroghiamoci sul perché la squadra ha accusato così tanto il colpo. Ma di certo ieri non si è sbagliata la partita perché si cercava di gestire il 2-0 (non c'è stato neppure il tempo) o il 2-1.

Bobo
02-10-17, 10:09
Che stavi dominando fino al 30° quando come al solito hanno tirato i remi in barca credendo di poter controllare senza patemi.
Atteggiamento del cazzo che ancora il genio in panchina non ha capito che è ora di piantarla, le partite durano 90 minuti più recupero, non fino a quando fai due gol,soprattutto quando giochi contro squadre valide come l'atalanta.Secondo me ieri l'atteggiamento non c'entra nulla col risultato finale.

Non è che abbiamo tirato i remi in barca dopo il 2-0, fino al loro gol eravamo in pieno controllo della gara.

Poi il gol ha cambiato proprio gli equilibri mentali, con loro che a quel punto hanno cominciato a correre a mille fino alla fine e noi che siamo andati un po' in bambola senza riuscire a gestire.

Nonostante questo, il gol del 1-3 che probabilmente avrebbe chiuso il discorso era arrivato..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bobo
02-10-17, 10:10
Non ho mai messo in dubbio che il fallo ci fosse, ma per me è stato graziato col giallo, perchè il rosso ci stava tutto avendo fatto un gesto molto pericoloso che poteva tranquillamente evitare. Non stiamo parlando di un contrasto di gioco in cui non può avere il controllo delle braccia ma di un gesto volontario, visto che allarga il braccio con gomez dietro a lui che non lo stava contrastandoSi, ma allarga il braccio per tenere lontano l'avversario, mica molla la gomitata per far male

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Zuma
02-10-17, 10:16
Non giochiamo bene ma sul 2-0 si doveva portare a casa la partita.
Buffon certi errori al max in una stagione ne faceva 1 o 2, per fortuna è l'ultima stagione.
Tempo fà scrivevo di Luis alberto secondo me era buono per la panca juve, pagato 5 ml quanto diamo noi a khedira per scaldare l'infermeria.
Credo che Allegri possa anche cambiare schema ogni tanto anche per far rifiate dybala e manzo, ma credo che ormai la juve sia dybala dipendente.
Come ha scritto qualcuno noi corriamo poco perchè? Atalanta aveva giocato giovedi!!
Dietro oltre agli errori di Buffon siamo alla frutta, barzagli,chiellini e benatia non possono giocare tutti insieme sono stati massacrati ieri e mica si giocava contro il real...Rugani deve giocare sempre abbiamo bisogno di freschezza non puoi avere tre pali..
Concordo su tutto. Eccetto sul giudizio di Benatia.
Ieri ha fatto un'ottima partita: sempre in anticipo, nessuno è riuscito a superarlo, ha interrotto 2-3 tentativi di ilicic/gomez di entrare in area e ha messo le pezze ad un paio di errori dei compagni. Non ha responsabilità sui gol. Onestamente non ricordo sue sbavature.
Su chiellini, invece, pesano un po' le responsabilità sul 2-2 (anche se gli atalantini erano in superiorità numerica)
Ma in generale la difesa si sta riassestando abbastanza bene.
Poi se concedi 2 tiri in 90 minuti ma prendi 3 gol...la responsabilità è ricercare anche da qualche altra parte.
L'ultima parata di Buffon qual è? Quella su Iniesta ad aprile? :bua:

Camus
02-10-17, 10:16
Bicchieri mezzo pieno:

Una squadra che a quanto pare non ha schemi offensivi e gioca a caso ha il problema di saper gestire le situazioni di vantaggio.

Che a me sembra un fatto curioso, ma vabbè

Probabilmente non le sa gestire perché non sa crearle quindi quando poi le crea non sa cosa fare :bua:

Bicchiere mezzo vuoto:

La squadra che non ha uno schema offensivo è più brava ad attaccare che a difendersi e appena cala di ritmo rischia di essere punita o viene proprio punita. Ed il problema ieri è sembrato più mentale che altro.

Resta da capire se deve imparare a gestire con i nuovi giocatori o si deve convincere che deve continuare ad attaccare.

Certo è che sarebbe curioso se per una squadra senza gioco offensivo la soluzione fosse proprio continuare ad attaccare.

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

Twilight
02-10-17, 10:24
Secondo me ieri l'atteggiamento non c'entra nulla col risultato finale.

Non è che abbiamo tirato i remi in barca dopo il 2-0, fino al loro gol eravamo in pieno controllo della gara.

Poi il gol ha cambiato proprio gli equilibri mentali, con loro che a quel punto hanno cominciato a correre a mille fino alla fine e noi che siamo andati un po' in bambola senza riuscire a gestire.

Nonostante questo, il gol del 1-3 che probabilmente avrebbe chiuso il discorso era arrivato..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkIl gol loro è arrivato su una punizione "inventata" dopo che da 10 minuti noi ci eravamo rintanati in 11 dietro la linea del pallone per gestire il risultato. Loro ci han preso a pallate e si son presi l'inerzia della partita, cosa che ha spinto l'arbitro a fischiare la punizione incriminata (in ogni sport succede che chi dei contendenti ci "crede" di più spesso si ritrova con fischi a favore). Ma noi erano già 5/6 minuti che avevam smesso di spingere e di difendere alti. E nel secondo tempo abbiam proseguito dove avevam lasciato alla fine del primo.
Riguardatevela se non vi è chiaro cosa sia successo, ma è lampante il solito atteggiamento di "bon, siamo in vantaggio, adesso facciamo volume nella nostra trequarti e mettiamo in ghiaccio la partita" che tanto contraddistingue la juve allegriana. Se invece di accontentarci ieri avessimo cercato di attaccare ancora per segnare, probabilmente avremmo portato a casa i 3 punti.
Sta squadra non si poteva permettere di abbassare il ritmo e chiudersi dietro con la bbc al completo e un paio di anni in meno sul groppone a testa, figuriamoci ora.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

freddye78
02-10-17, 10:28
NO.
per ieri si possono fare tutte le critiche di questo mondo....ma non questa.

La squadra ha giocato malissimo il secondo tempo; non è stata in grado di giocare con lucidità; la condizione fisica è sembrata più brillante per l'atalanta (nonostante la partita in Europa League); non c'è stata la reazione della squadra al gol dell'atalanta; Allegri non ha saputo cambiare la squadra in corso...etc.etc.

si possono fare tante critiche. Ma quella dell'aver sbagliato la gara perché si credeva di poter gestire il risultato NO. Altre volte è avvenuto...ma ieri NO.

Perché il gol che ha riaperto la gara (quello del 2-1) e ha messo in crisi il gioco della Juve è arrivato proprio nel nostro momento migliore, e alla prima "occasione" dell'atalanta di avvicinarsi alla nostra trequarti. L'errore di Buffon ha fatto il resto.


Interroghiamoci sul perché la squadra ha accusato così tanto il colpo. Ma di certo ieri non si è sbagliata la partita perché si cercava di gestire il 2-0 (non c'è stato neppure il tempo) o il 2-1.Invece SI perchè dopo il secondo gol il baricentro si è arretrato lasciando la palla all'atalanta che da quel momento in poi ha cominciato ad avvicinarsi all'area juventina, cosa mai accaduta nei precedenti 30 minuti, e infatti è scaturita la punizione del 2-1 che ha riaperto la partita.
Se si fosse continuato a giocare come i primi 30 minuti probabilmente sarebbe arrivato il terzo gol con i bergamaschi sbilanciati in avanti per riaprire la partita che avrebbe tagliato loro le gambe definitivamente.
Allora a quel punto, sarebbe stato corretto pensare di gestire la partita senza spremersi troppo.
Si fosse continuato a giocare con grinta come fatto fino al secondo gol, l'atalanta non avrebbe avuto l'opportunità di riaprire la partita.

freddye78
02-10-17, 10:28
Il gol loro è arrivato su una punizione "inventata" dopo che da 10 minuti noi ci eravamo rintanati in 11 dietro la linea del pallone per gestire il risultato. Loro ci han preso a pallate e si son presi l'inerzia della partita, cosa che ha spinto l'arbitro a fischiare la punizione incriminata (in ogni sport succede che chi dei contendenti ci "crede" di più spesso si ritrova con fischi a favore). Ma noi erano già 5/6 minuti che avevam smesso di spingere e di difendere alti. E nel secondo tempo abbiam proseguito dove avevam lasciato alla fine del primo.
Riguardatevela se non vi è chiaro cosa sia successo, ma è lampante il solito atteggiamento di "bon, siamo in vantaggio, adesso facciamo volume nella nostra trequarti e mettiamo in ghiaccio la partita" che tanto contraddistingue la juve allegriana. Se invece di accontentarci ieri avessimo cercato di attaccare ancora per segnare, probabilmente avremmo portato a casa i 3 punti.
Sta squadra non si poteva permettere di abbassare il ritmo e chiudersi dietro con la bbc al completo e un paio di anni in meno sul groppone a testa, figuriamoci ora.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkThis
E a quanto pare ad allegri sta bene così perchè ieri se l'è presa con la VAR invece di riconoscere che dopo il 2-0 si è lasciato campo libero all'atalanta.

benvelor
02-10-17, 10:57
abbiamo fatto il 2-0 al 24' e loro hanno segnato al 31' (con un paio di minuti persi per battere la punizione) :uhm:
dieci minuti che ci eravamo chiusi...", "ci hanno schiacciato..."
direi che abbiamo visto partite ben diverse: sicuro di essere sul canale 201? :pippotto:
no, perchè l'atalanta ha continuato a fare il suo sterile gioco, gomez s'è buttato e su una punizione centrale, buffon ha fatto il babbeo... è vero, avevano il pallino del gioco :snob:
secondo me avete troppi ricordi di KickOff e la sua concezione di andamento delle partite :asd:

Bobo
02-10-17, 11:02
Il gol loro è arrivato su una punizione "inventata" dopo che da 10 minuti noi ci eravamo rintanati in 11 dietro la linea del pallone per gestire il risultato. Loro ci han preso a pallate e si son presi l'inerzia della partita, cosa che ha spinto l'arbitro a fischiare la punizione incriminata (in ogni sport succede che chi dei contendenti ci "crede" di più spesso si ritrova con fischi a favore). Ma noi erano già 5/6 minuti che avevam smesso di spingere e di difendere alti. E nel secondo tempo abbiam proseguito dove avevam lasciato alla fine del primo.
Riguardatevela se non vi è chiaro cosa sia successo, ma è lampante il solito atteggiamento di "bon, siamo in vantaggio, adesso facciamo volume nella nostra trequarti e mettiamo in ghiaccio la partita" che tanto contraddistingue la juve allegriana. Se invece di accontentarci ieri avessimo cercato di attaccare ancora per segnare, probabilmente avremmo portato a casa i 3 punti.
Sta squadra non si poteva permettere di abbassare il ritmo e chiudersi dietro con la bbc al completo e un paio di anni in meno sul groppone a testa, figuriamoci ora.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkA me non sembra proprio.. Fino al loro gol, casuale, la partita era in controllo completo e loro non si affacciavano in area neanche con l'elicottero.

Poi col gol è cambiato tutto.

Forse abbiamo visto due partite diverse, non so :bua:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Zuma
02-10-17, 11:14
Il gol loro è arrivato su una punizione "inventata" dopo che da 10 minuti noi ci eravamo rintanati in 11 dietro la linea del pallone per gestire il risultato.


Invece SI perchè dopo il secondo gol il baricentro si è arretrato lasciando la palla all'atalanta che da quel momento in poi ha cominciato ad avvicinarsi all'area juventina, cosa mai accaduta nei precedenti 30 minuti,
Ma no :bua: Ricordate male.

Ho riguardato la telecronaca:
Il gol di Bernardeschi è arrivato pochi secondi prima del 24', con il gioco che è ripreso al 25' esatto.
Il fallo di Bernardeschi è avvenuto al 29' 40", con azione cominciata al 28' 45" (rilancio lungo di Buffon, su retropassaggio di Asamoah, intercettato da Spinazzola)

dal gol del 2-0 all'azione del fallo su Gomez sono passati meno di 4 minuti (e neppure effettivi)
3 minuti e 45 secondi in cui non è avvenuto NULLA di rilevante, se non un innocuo lancio lungo per parte.
Come fate a parlare di 10 minuti in cui la Juve si è rintanata dopo il 2-0, baricentro abbassato, etc.etc? :chebotta:

ma anche a vedere i tabellini: 24' gol Bernardeschi, 31' gol di Caldara.

Bobo
02-10-17, 11:21
PS: sulla VAR, per me va bene così com'è: l'importante è che le azioni viziate da fallo vengano annullate.

Leggevo ora che sono passati QUATTORDICI secondi tra il fallo del Litch ed il gol.

Io direi che c'è qualcosa da regolare ancora, in proposito.
Una cosa del genere ammazza il calcio, e non lo dico perché questa volta è andata casualmente a danno nostro.

Pure sul rigore, che poi Dybala ha tirato dopo tre minuti di stop e di proteste.
Lì mi fai il silent check e stop.. Altrimenti tra un po le partite dureranno davvero due ore

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vitor
02-10-17, 11:27
Quattordici secondi sono il tempo che ho impiegato a scrivere questo post, non sono NULLA.

edito sfruttando la VAR: la questione delle partite che durano ore è una STRONZATA, il tempo effettivo di questa stagione è addirittura superiore (di un nulla) al tempo effettivo della stagione scorsa.
Ad ammazzare il calcio sono gli errori, non la loro correzione.

Camus
02-10-17, 11:50
Boh per me è troppo presto per giudicare il var.

Personalmente non riesco ad essere contrario.

Io non ancora capito, per una mia ignoranza, quando può essere utilizzato e quando no però non capisco come si possa essere contratri.

Più gli arbitri la utilizzano più siamo sicuri che determinati episodi siano stati oggetto di visione ed un conto è l'arbitro che valuta col suo punto di vista mentre corre e fa tutto, un altro quando l'arbitro usa il nostro punto di vista e valuta

Poi magari ci dice culo e i vari giocatori, allenatori, giornalisti, opinionisti ed ospiti si attaccheranno meno agli episodi e più al gesto tecnico

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
02-10-17, 12:01
Mah, onestamente questo del terzino destro la pagheremo cara....se il Lich nn si fa vedere da uno bravo, x il resto dopo il secondo goal abbiamo cercato di gestire la parttia arretrando il baricentro come facciamo spesso e volentieri, contiamo pure che loro correvano il doppio, e che in un paio di occasioni sia Asa che Manzotin si sono fatti soffiare la palla dall avversario abbiamo la summa della partita. Peccato xche contro il Toro sembrava che si stesse cambiando registro. E ieri é stata l'Atalanta, ma già dopo la sosta c'e' la Lazio in casa,giocare come ieri nel secondo tempo sarebbe un suicidio. Non mi sta piacendo l andazzo, e nn é solo u a questione di nn gioco, forma, é proprio la testa che deve regolarsi.

- - - Aggiornato - - -




Pure sul rigore, che poi Dybala ha tirato dopo tre minuti di stop e di proteste.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

il rigore di Dybala mi ero dimenticato, c'erano almeno 4 giocatori avversari nel momento e prima del tiro, di cui uno addirittura quasi parallelo all argentino...

Bobo
02-10-17, 14:09
In quattordici secondi ci possono stare tre contropiedi di mezzo, a momenti.

Lì parliamo quasi di due azioni diverse, con svariati passaggi di mezzo.
Non sto dicendo che sono contrario alla VAR, sto dicendo che bisogna ancora un attimo capire come usarla e che va messo secondo me anche un limite temporale alla chiamata.. Altrimenti da qui a fine anno avremo gol annullato perché dall'altra parte del campo hanno invertito una rimessa.

Oh, magari ci dobbiamo solo abituare alla novità, ma imho qualcosa va ancora regolato.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Firestorm
02-10-17, 14:13
Quindi a parte l'immunità diplomatica di palomino, e la simulazione grossa come una casa di Gomez abbiamo un rigore da ripetere è un rigore non dato...quindi la Juve ruba.

Zuma
02-10-17, 14:25
Ma infatti :asd: nessuno mette in dubbio la validità della VAR. Bisogna solo definire meglio i limiti in cui far lavorare la VAR.
14 secondi sono un nulla, così come sono poca roba i 2-3 minuti persi da Damato per visionare (immagino più volte) l'episodio.
però 2 secondi sono ancora meno....eppure in genoa-juve l'arbitro si è limitato a guardare il contatto senza interessarsi dello sviluppo dell'azione.

E' lecito chiedersi quale dei due metodi sia quello corretto?
Tanto noi l'abbiamo preso nel culo in entrambi i casi :asd:

io sono convinto che "l'errore" col Genoa abbia portato gli arbitri a dare maggiore attenzione all'evoluzione dell'azione.
Ma ieri si è andati indietro di ben 14 secondi (una decina tra tocchi e passaggi).Perché domani non spingersi oltr ? in fondo un 4-5 minuti di replay è poca roba nel bilancio di un partita :boh2:

Camus
02-10-17, 14:38
imho l'idea non è male.

L'azione che porta al gol, cioè da quando si mette in gioco la palla o da quando la si recupera, deve essere valida.

La si valuta con il var e bon, zero polemiche sulla trattenuta, la rimessa, il fallo, il braccio, il piede.

Zuma
02-10-17, 14:40
imho l'idea non è male.

L'azione che porta al gol, cioè da quando si mette in gioco la palla o da quando la si recupera, deve essere valida.

La si valuta con il var e bon, zero polemiche sulla trattenuta, la rimessa, il fallo, il braccio, il piede.

Si :sisi: Concordo. Però andrebbe fatta dall'arbitro di VAR, con l'intervento minimo dell'arbitro di campo.
Per dire...ieri la gestione VAR è stata ottima (se non sbaglio, c'era Orsato alla VAR).

Però ci vuole uniformità. E magari fermare il cronometro in caso di intervento della VAR.

frittole
02-10-17, 14:44
Però ci vuole uniformità. E magari fermare il cronometro in caso di intervento della VAR.

Si, e' poi la marmotta....

Zuma
02-10-17, 14:48
Si, e' poi Marotta....
:pippotto:

frittole
02-10-17, 14:53
:pippotto:

Lascia perdere Var o non Var abbiamo visto in maniera piu' o meno palese che gli arbitri fanno come cacchio gli garba, e non solo riguardo alla Juve, finche' non finalizzano una sorta di regolamento che dice sino a che punto si puo' tornare indietro in un replay, quando si deve valutare una simulazione o presunta tale allora siamo nelle mani, di sempre, dell'Arbitro.

benvelor
02-10-17, 15:47
Si, e' poi la marmotta....

basterebbe introdurre il tempo effettivo: mezz'ora per tempo
così stop a recuperi con discrezionalità dell'arbitro, palloni che spariscono per le rimesse, giocatori che si rotolano a terra come se l'avessi presi una fucilata, contropiedi fermati ad hoc ecc.
tanto, la durata media di una partita, è sull'ora di gioco, vuol dire che mezz'ora è fuffa inutile

yuza76
02-10-17, 16:30
Io farei come il falco nel tennis dai 1 chiamata a sqadra per tempo.

Maybeshewill
02-10-17, 16:50
Il rosso su lich ci stava tutto, è stato un vero imbecille.

ma cosa :rotfl:

Camus
02-10-17, 16:51
Io farei come il falco nel tennis dai 1 chiamata a sqadra per tempo.eh ?

Bobo
02-10-17, 16:57
basterebbe introdurre il tempo effettivo: mezz'ora per tempo
così stop a recuperi con discrezionalità dell'arbitro, palloni che spariscono per le rimesse, giocatori che si rotolano a terra come se l'avessi presi una fucilata, contropiedi fermati ad hoc ecc.
tanto, la durata media di una partita, è sull'ora di gioco, vuol dire che mezz'ora è fuffa inutileAlla luce dell'inserimento della VAR, concordo.

Certo non sarebbe un cambiamento da poco

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

yuza76
02-10-17, 17:22
eh ?

Nel tennis si può chiamare intervento tv in caso di palle dubbie, i giocatori hanno una chiamata per set.
Io farei così per il calcio, dai la possibilità ad ogni allenatore di fare una chiamata.

- - - Aggiornato - - -

Camus
02-10-17, 17:30
Nel tennis si può chiamare intervento tv in caso di palle dubbie, i giocatori hanno una chiamata per set.
Io farei così per il calcio, dai la possibilità ad ogni allenatore di fare una chiamata.

- - - Aggiornato - - -ok, no.

Nel tennis hai 3 challenge sbagliati per set, se la chiamata è corretta mantieni i tuoi challenge.

E nel tennis ormai il falco viene viene usato anche come espediente per distrarre l'avversario se avanzano le chiamate. Non è proprio l'esempio migliore imho.

tomlovin
02-10-17, 17:52
Leggevo ora che sono passati QUATTORDICI secondi tra il fallo del Litch ed il gol.

Io direi che c'è qualcosa da regolare ancora, in proposito.
Una cosa del genere ammazza il calcio, e non lo dico perché questa volta è andata casualmente a danno nostro.
Ma per quale motivo, quattordici secondi "ammazzano il calcio"?
Quale sarebbe, il criterio?
Ormai, qualunque cosa "ammazza il calcio". Ma ci fosse uno che si pigliasse la briga di giustificare l'enormità di una tale affermazione catastrofista una buona volta :asd: ...


In quattordici secondi ci possono stare tre contropiedi di mezzo, a momenti.

Lì parliamo quasi di due azioni diverse, con svariati passaggi di mezzo.
No, la VAR è stata applicabile perchè la squadra che ha commesso la scorrettezza non ha mai perso la palla e poi ha segnato.
Se l'atalanta avesse conquistato palla e l'avesse ripersa, la VAR non si sarebbe potuta applicare (e quindi no, non puoi avere tre contropiedi e mezzo annullati dalla VAR).


imho l'idea non è male.

L'azione che porta al gol, cioè da quando si mette in gioco la palla o da quando la si recupera, deve essere valida.

La si valuta con il var e bon, zero polemiche sulla trattenuta, la rimessa, il fallo, il braccio, il piede.
Esatto, funziona così.
Dovesse anche passare un minuto e mezzo.

blackmamba
02-10-17, 17:56
Io farei come il falco nel tennis dai 1 chiamata a sqadra per tempo.

Questa è una boiata...
Azioni determinanti possono essercene 3 in 10 minuti e poi il nulla per il resto della partita.



Quattordici secondi sono il tempo che ho impiegato a scrivere questo post, non sono NULLA.

edito sfruttando la VAR: la questione delle partite che durano ore è una STRONZATA, il tempo effettivo di questa stagione è addirittura superiore (di un nulla) al tempo effettivo della stagione scorsa.
Ad ammazzare il calcio sono gli errori, non la loro correzione.

Quotone.

Bobo
02-10-17, 20:10
Esatto, funziona così.
Dovesse anche passare un minuto e mezzo.

Si, ok.
E rimane (imho) una merda :asd:

"Rovina il calcio" è ovviamente una sparata sul drammatico, ma rischia secondo me di rovinare lo spettacolo ed il piacere di guardare la partita.

Te sei lì, bello "dentro" la gara... azione meravigliosa, scambi, inbucata, gol.
Festeggi.

Mentre lo fai, ti accorgi che l'arbitro indica lo schermo...
Pausa.
3 o 4 minuti di attesa, e *boom*: scusateci ma abbiamo scherzato.. facciamo che l'ultimo minuto e mezzo non è successo nulla.
Gol annullato perchè 40 passaggi prima del gol, dall'altra parte del campo, uno dei tuoi ha recuperato la palla con una giocata troppo "rude".

Bello :sisi:


Non so voi, ma a me sulla seconda chiamata al VAR mi è partito un ECCHECCAZZO che la metà basta.
Altri tre minuti di stop, con Dybala che stava lì ad aspettare cosa ne uscisse fuori, e poi finalmente la decisione (tra l'altro forse pure sbagliata... visto che a me sembrava proprio spalla :bua: ) ed alla fine è andata come è andata.



Che poi a mente lucida credo che ieri in realtà la chiamata sia stata sul fallo e non sul gol.
Se non erro un mancato cartellino è una delle ragioni che può "scatenare" la VAR, e quello del Litch (se fosse stata una gomitata vera) potenzialmente sarebbe potuto essere da rosso diretto.
Poi chiaro che una volta che confermi il fallo, tutto quello che viene dopo non esiste più.

Fosse stato un comune fallo a centrocampo (non so, magari avesse spostato l'avversario con una spinta troppo energica), non credo che avrebbero fatto la chiamata.... quantomeno mi piace pensarlo... voglio sperare che nessuno si sogni di annullare un gol valido, perchè 15 secondi e 10 passaggi prima c'è stato un fallo come altri 100 a metà campo.

Zuma
02-10-17, 20:14
Che poi a mente lucida credo che ieri in realtà la chiamata sia stata sul fallo e non sul gol.
Se non erro un mancato cartellino è una delle ragioni che può "scatenare" la VAR, e quello del Litch (se fosse stata una gomitata vera) potenzialmente sarebbe potuto essere da rosso diretto.
Poi chiaro che una volta che confermi il fallo, tutto quello che viene dopo non esiste più.

A quanto pare l'arbitro addetto al VAR (Orsato) ha richiamato l'attenzione dell'arbitro di campo.

Bobo
02-10-17, 20:21
A quanto pare l'arbitro addetto al VAR (Orsato) ha richiamato l'attenzione dell'arbitro di campo.

Si si, ma io credo che sia stato per il fallo.
Se il Manzo avesse sbagliato, probabilmente la chiamata l'avrebbero fatta lo stesso... perchè potenzialmente parlavamo di un episodio che poteva lasciare la juventus in 10.


Viceversa mi piace pensare che se il Litch avesse semplicemente spostato l'altro con la mano (quindi un fallo banalissimo, senza cartellini di mezzo) avrebbero convalidato il gol.
Ripeto, spero che sia così... perchè se no rischiamo davvero di arrivare ad annullare reti perchè 30 secondi prima l'azione è partita da una rimessa invertita.

tomlovin
02-10-17, 20:42
"Rovina il calcio" è ovviamente una sparata sul drammatico, ma rischia secondo me di rovinare lo spettacolo ed il piacere di guardare la partita.

Te sei lì, bello "dentro" la gara... azione meravigliosa, scambi, inbucata, gol.
Festeggi.

Mentre lo fai, ti accorgi che l'arbitro indica lo schermo...
Pausa.
3 o 4 minuti di attesa, e *boom*: scusateci ma abbiamo scherzato.. facciamo che l'ultimo minuto e mezzo non è successo nulla.
Gol annullato perchè 40 passaggi prima del gol, dall'altra parte del campo, uno dei tuoi ha recuperato la palla con una giocata troppo "rude".

Bello :sisi:
Quindi è meglio avere un gol viziato da un fallo, su cui si faranno polemiche negli anni a venire e su cui i tifosi avversari avranno sempre da rinfacciarti "l'aiutino", piuttosto che rischiare che il tifoso che festeggia venga interrotto perchè il gol viene annullato.
E' una scala di priorità un po' particolare.

E non credo che il calcio ne soffra, se si annullano le azioni viziate e si lasciano solo quelle regolari. Poi sticazzi se stai festeggiando e ti stoppano, tempo un paio di giorni e te lo sarai dimenticato :asd: .
Poi, ovviamente, ci sono sempre i discorsi "è questo il bello del calcio", "l'errore fa parte del gioco", "ai tifosi piace anche la polemica" e tutte 'ste cacate su cui Biscardi ha costruito una carriera e su cui ci si ritrova impestati tutte le volte invece di parlare di calcio vero e proprio (cioè di gioco).
Se mi devi rispondere con una qualunque di queste espressioni, ti prego di risparmiarmele: personalmente sono anni (se non decenni) che ne ho le balle piene di queste cose e che prego per la moviola in campo :asd: .
Per me, il VAR è un progresso NETTO rispetto al passato: se ben ricordo, Infantino ha dichiarato che con questa tecnologia sono stati eliminati il 99% degli errori arbitrali. A chi ha a cuore il gioco (e non le discussioni da bar sport), tanto dovrebbe bastare e avanzare.


Non so voi, ma a me sulla seconda chiamata al VAR mi è partito un ECCHECCAZZO che la metà basta.
Altri tre minuti di stop, con Dybala che stava lì ad aspettare cosa ne uscisse fuori, e poi finalmente la decisione (tra l'altro forse pure sbagliata... visto che a me sembrava proprio spalla :bua: ) ed alla fine è andata come è andata.
Con la VAR non esiste più, la "decisione sbagliata": esiste solo la possibilità della malafede.
L'arbitro vede esattamente quel che hai visto tu, capisce il gioco più di te e ha anche il supporto dei collaboratori, eventualmente. Quindi, se la tua interpretazione è diversa da quella che dà l'arbitro dopo la VAR, i casi sono due: o ti sbagli tu o è in malafede lui.
Che tu possa vederla bene e lui no, è una possibilità che appartiene al passato.


Che poi a mente lucida credo che ieri in realtà la chiamata sia stata sul fallo e non sul gol.
Se non erro un mancato cartellino è una delle ragioni che può "scatenare" la VAR, e quello del Litch (se fosse stata una gomitata vera) potenzialmente sarebbe potuto essere da rosso diretto.
Poi chiaro che una volta che confermi il fallo, tutto quello che viene dopo non esiste più.

Fosse stato un comune fallo a centrocampo (non so, magari avesse spostato l'avversario con una spinta troppo energica), non credo che avrebbero fatto la chiamata.... quantomeno mi piace pensarlo... voglio sperare che nessuno si sogni di annullare un gol valido, perchè 15 secondi e 10 passaggi prima c'è stato un fallo come altri 100 a metà campo.
Questo non saprei dirlo.
Non so se c'è un legame tra la gravità del fallo (o la possibilità di cartellino) e l'utilizzo della VAR nel caso il fallo non venga rilevato durante il gioco.

Forse sì, sarebbe logico.

Maybeshewill
02-10-17, 20:46
Ma per quale motivo, quattordici secondi "ammazzano il calcio"?
Quale sarebbe, il criterio?
Ormai, qualunque cosa "ammazza il calcio". Ma ci fosse uno che si pigliasse la briga di giustificare l'enormità di una tale affermazione catastrofista una buona volta :asd: ...


che non puoi piu esultare al gol
se non puoi piu esultare al gol il calcio muore

Zuma
02-10-17, 20:56
che non puoi piu esultare al gol
se non puoi piu esultare al gol il calcio muore
tragicamente this :bua:

Bobo
02-10-17, 21:13
Quindi è meglio avere un gol viziato da un fallo, su cui si faranno polemiche negli anni a venire e su cui i tifosi avversari avranno sempre da rinfacciarti "l'aiutino", piuttosto che rischiare che il tifoso che festeggia venga interrotto perchè il gol viene annullato.
E' una scala di priorità un po' particolare.

E non credo che il calcio ne soffra, se si annullano le azioni viziate e si lasciano solo quelle regolari. Poi sticazzi se stai festeggiando e ti stoppano, tempo un paio di giorni e te lo sarai dimenticato :asd: .
Poi, ovviamente, ci sono sempre i discorsi "è questo il bello del calcio", "l'errore fa parte del gioco", "ai tifosi piace anche la polemica" e tutte 'ste cacate su cui Biscardi ha costruito una carriera e su cui ci si ritrova impestati tutte le volte invece di parlare di calcio vero e proprio (cioè di gioco).
Se mi devi rispondere con una qualunque di queste espressioni, ti prego di risparmiarmele: personalmente sono anni (se non decenni) che ne ho le balle piene di queste cose e che prego per la moviola in campo :asd: .
Per me, il VAR è un progresso NETTO rispetto al passato: se ben ricordo, Infantino ha dichiarato che con questa tecnologia sono stati eliminati il 99% degli errori arbitrali. A chi ha a cuore il gioco (e non le discussioni da bar sport), tanto dovrebbe bastare e avanzare.


Con la VAR non esiste più, la "decisione sbagliata": esiste solo la possibilità della malafede.
L'arbitro vede esattamente quel che hai visto tu, capisce il gioco più di te e ha anche il supporto dei collaboratori, eventualmente. Quindi, se la tua interpretazione è diversa da quella che dà l'arbitro dopo la VAR, i casi sono due: o ti sbagli tu o è in malafede lui.
Che tu possa vederla bene e lui no, è una possibilità che appartiene al passato.


Questo non saprei dirlo.
Non so se c'è un legame tra la gravità del fallo (o la possibilità di cartellino) e l'utilizzo della VAR nel caso il fallo non venga rilevato durante il gioco.

Forse sì, sarebbe logico.

Non dico che non sia un progresso, dico che bisogna un attimo imparare ad usarlo.
Il che, se consideriamo che lo stiamo usando appena da un mese, ha assolutamente senso.
E personalmente ritengo che le questioni su cui usarlo debbano essere attentamente valutate, sia per entità che per distanza temporale dal gol (se di gol da annullare parliamo).
Altrimenti davvero, arriveremo ad annullare un gol perchè è scaturito da una rimessa invertita dalla parte opposta del campo (cosa giusta, a livello di regolamento... ma vogliamo davvero arrivare a quel punto?)



Tra l'altro lo "stop alle polemiche" non esiste... ce ne sono già state in queste giornate, per la decisione di usarlo o non usarlo, o per le scelte fatte una volta che lo hai usato (con rigori che non sarebbero stati dati, e vista la ridicola entità del contatto "reale" probabilmente sarebbe stato meglio così).

Col genoa ci hanno dato un rigore contro con la var, poi però si sono dimenticati di controllare se il giocatore fosse in linea oppure no.

Anche a vedere la gara di ieri, potrei dirti che ad opinione di molti il fallo da cui è scaturito il primo gol dell'atalanta non ci fosse.
Non l'ho rivisto, ma ammettiamo per un attimo che sia così.
Si è vista la VAR? No.
Eppure ne è scaturito un gol.
E non credo che l'avrebbero usata, una volta fischiato il fallo, neanche se fosse stato davvero inesistente.
Se cominci a fermarti per ste cose, stai 20 minuti a gara a guardare uno schermo... quindi per forza di cose, anche in situazioni che hanno un peso sull'andamento della gara, devi andare dritto.


Dopo il rigore che ci è stato fischiato, c'è stato un contatto su Higuain.
Contatto probabilmente molto leggero, ma giocatore stretto tra due, uno dei quali lo tiene e lo sbilancia col braccio mentre l'altro cadendo probabilmente lo tocca da dietro.
Mi va benissimo non fischiarlo perchè l'entità del contatto sembrava minima (ma dovrei rivederlo, onestamente, perchè in corsa è un attimo a sbilanciarsi) ma con la VAR in altre gare ne sono stati fischiati di peggio.

Già solo il fatto di stabilire di volta in volta se usarlo o meno è di per se una scelta personale che può influenzare una gara.

Quindi è un progresso?
Si.

Riduce gli errori?
Si.

Ma non consideriamolo come la panacea di tutti i mali: gli errori si riducono, ma ci saranno sempre.

felaggiano
02-10-17, 21:18
Con la VAR non esiste più, la "decisione sbagliata": esiste solo la possibilità della malafede.
L'arbitro vede esattamente quel che hai visto tu, capisce il gioco più di te e ha anche il supporto dei collaboratori, eventualmente. Quindi, se la tua interpretazione è diversa da quella che dà l'arbitro dopo la VAR, i casi sono due: o ti sbagli tu o è in malafede lui.
Che tu possa vederla bene e lui no, è una possibilità che appartiene al passato.

Beh no, l'arbitro può sbagliare anche dopo aver visto il replay, mica deve essere in malafede per forza. Tipo ieri, che cazzo di rigore ha dato? :asd:

tomlovin
02-10-17, 21:23
che non puoi piu esultare al gol
se non puoi piu esultare al gol il calcio muore
Mapperpiacere :asd: !
Cerchiamo di non esagerare, in ben DUE sensi:

1) Non è che tutti i gol saranno stroncati dalla VAR, eh... che significa, "non puoi più esultare al gol"? Per un gol ogni diecimila che verrà annullato, allora uno non esulta più? Ti pare plausibile, che succeda un'assurdità simile?
2) Anche ragionando per assurdo e facendo finta che il punto 1) non esista: ti pare che il calcio muoia laddove tu non possa più esultare per il gol? Sarebbe quello, il calcio? Dai, è una stronzata da giornalai, di quelli che fanno i romantici d'accatto in tv e sui giornali.

PS: tra l'altro, i gol annullati (per fuorigioco, ad esempio) esistono da una vita, eppure tutti se ne sbattono ed esultano comunque (salvo poi rosicare al momento in cui vengono annullati): non è che stanno lì a chiedersi ogni volta "ma sarà fuorigioco o no? Perchè prima di esultare bisogna saperlo, non vorrei che morisse il calcio...".

- - - Aggiornato - - -


Beh no, l'arbitro può sbagliare anche dopo aver visto il replay, mica deve essere in malafede per forza. Tipo ieri, che cazzo di rigore ha dato? :asd:
No, è quel che dicevo prima a Bobo: non ha senso dire "ha sbagliato", perchè vede le stesse cose che vedi tu e ne capisce più di te.
E' senza senso, pensare che io tifoso (avendo a disposizione lo stesso materiale dell'arbitro) possa prendere una decisione migliore della sua: l'arbitro poteva sbagliare (prima della VAR) perchè vedeva male, non certo perchè capisse il gioco meno di te.
La VAR elimina la possibilità che l'arbitro veda male, quindi...

Io il rigore di ieri non so se l'avrei dato, però parto sempre dal presupposto che una valutazione del genere può farla meglio l'arbitro di me.
Se non la penso come lui (e non la penso come lui, in questo caso specifico), evidentemente chi sbaglia sono io.

frittole
02-10-17, 21:23
Ma non consideriamolo come la panacea di tutti i mali: gli errori si riducono, ma ci saranno sempre.


La discrezionalita' dell'arbitro o chi usa la Var ci sara' sempre, altrimenti non si capisce come 'e possibile che per dare il rigore al Genoa sono passati pochi secondi, per annullare il goal alla Juve ne sono passati una 15''.

Zuma
02-10-17, 21:26
PS: tra l'altro, i gol annullati (per fuorigioco, ad esempio) esistono da una vita, eppure tutti se ne sbattono ed esultano comunque (salvo poi rosicare al momento in cui vengono annullati): non è che stanno lì a chiedersi ogni volta "ma sarà fuorigioco o no? Perchè prima di esultare bisogna saperlo, non vorrei che morisse il calcio...".
L'annullamento del gol in fuorigioco è istantaneo perché viene subito segnalato dall'assistente. L'arbitro convalida o non convalida con una semplice occhiata alla bandierina. La VAR no. Sono due situazioni "cronometricamente" non confrontabili: manca l'attesa.

tomlovin
02-10-17, 21:34
Tra l'altro lo "stop alle polemiche" non esiste... ce ne sono già state in queste giornate, per la decisione di usarlo o non usarlo, o per le scelte fatte una volta che lo hai usato (con rigori che non sarebbero stati dati, e vista la ridicola entità del contatto "reale" probabilmente sarebbe stato meglio così).
Nono, cerchiamo di non fare casino: qua non stai più parlando di analizzare l'episodio al VAR, stai parlando di come e quando usare il VAR.
Quando lo usi, non ci sono cazzi e non ci sono polemiche: è andata così, punto. Non ha senso dire "secondo me no" perchè non c'è più il "secondo me", ci sono delle immagini che tutti vedono e sulle quali un esperto (l'arbitro) decide.

Per il resto del discorso: stai estremizzando il concetto e, facendolo, è chiaro che lo rendi assurdo.
Ci preoccuperemo del VAR che annulla i gol per le rimesse invertite a 60 metri di distanza quando li vedremo, questi gol annullati (e per me non li vedremo mai).
Per ora, il gol annullato a Mandzukic andava annullato senza se e senza ma. Questi sono i fatti, non vedo perchè dovremmo porci ("porre a noi", non "maiali") problemi basati su ipotesi.

- - - Aggiornato - - -


L'annullamento del gol in fuorigioco è istantaneo perché viene subito segnalato dall'assistente. L'arbitro convalida o non convalida con una semplice occhiata alla bandierina. La VAR no. Sono due situazioni "cronometricamente" non confrontabili: manca l'attesa.
Già detto, la questione "attesa" è farlocca: una stupidaggine che non merita considerazione.
In altri sport, problemi simili non se li pongono neanche, da decenni: aspetti quanto c'è da aspettare per la decisione arbitrale e stop.

Qua dovremmo stare a lamentarci per QUATTORDICI secondi di attesa?
Inconsistente.

- - - Aggiornato - - -

Casomai, una cosa che aggiungerei è che all'arbitro non devono andare a rompere i coglioni nè prima nè dopo che va a consultare il video: nessuno dovrebbe avvicinarsi, pena l'ammonizione.
In quel modo (a parte una maggior serenità del direttore di gara), i tempi si potrebbero ulteriormente ridurre.

Zuma
02-10-17, 22:12
Già detto, la questione "attesa" è farlocca: una stupidaggine che non merita considerazione.
In altri sport, problemi simili non se li pongono neanche, da decenni: aspetti quanto c'è da aspettare per la decisione arbitrale e stop.

Qua dovremmo stare a lamentarci per QUATTORDICI secondi di attesa?
Inconsistente.
Ma non è solo questione di attesa :asd:

L'annullamento o la convalida di un gol in fuorigioco (ad esempio) sono decisioni IMMEDIATE e IRREVESIBILI: tizio segna, il guardalinee contemporaneamente segnala l'eventuale fuorigioco e l'arbitro contemporaneamente convalida o meno la rete. Senza possibilità di ripensamenti (almeno fino all'arrivo della VAR). Il giocatore e il tifoso immediatamente sanno se strozzare l'urlo in gola o nominare il nome di dio invano :asd:

La VAR, invece, porta ad avere attesa e ripensamenti nelle decisioni arbitrali. L'esempio è proprio il gol di ieri: Mandzukic segna, l'arbitro convalida, la Juve festeggia, i tifosi festeggiano, il tabellone (e la TV) mostrano il risultato di 1-3..tutti felici e tutti contenti. Poi dopo tot secondi l'arbitro pone una condizione di incertezza (neppure lui sa se validare o meno la rete), e dopo altri tot secondi/minuti si rimangia la sua decisione e cambia il verdetto.

Per carità...ci sono sempre stati episodi in cui l'arbitro ha impiegato un po' di tempo per decidere (magari consultando gli assistenti su falli o episodi di rigore). Però difficilmente riguarda una rete che, proprio per la sua importanza nella spettacolarità del calcio, richiede una convalida immediata.



In ogni caso...é una sciocchezza comparare a livello di emozioni un gol annullato "vecchia maniera" per fuorigioco segnalato dal guardalinee (decisione contemporanea all'azione degli attaccanti) da quello annullato su segnalazione dalla VAR (decisione che arriva dopo qualche minuto con tanto di possibili ribaltamenti).

Poi ognuno è libero di preferire l'uno o l'altro. Ma ha ragione Cocooooon quando dice che questo va ad intaccare una delle peculiarità del calcio.Immaginate se ogni azione da rete deve essere spulciata per due-tre minuti prima di convalidare o meno il gol :boh2:

Bobo
02-10-17, 22:26
2) Anche ragionando per assurdo e facendo finta che il punto 1) non esista: ti pare che il calcio muoia laddove tu non possa più esultare per il gol? Sarebbe quello, il calcio? Dai, è una stronzata da giornalai, di quelli che fanno i romantici d'accatto in tv e sui giornali.

Beh si :asd:

Muore il calcio magari è esagerato, ma rovini la parte centrale e l'obiettivo del calcio.
Segnare (per la squadra) e festeggiare un gol (per i tifosi).


No, è quel che dicevo prima a Bobo: non ha senso dire "ha sbagliato", perchè vede le stesse cose che vedi tu e ne capisce più di te.
E' senza senso, pensare che io tifoso (avendo a disposizione lo stesso materiale dell'arbitro) possa prendere una decisione migliore della sua: l'arbitro poteva sbagliare (prima della VAR) perchè vedeva male, non certo perchè capisse il gioco meno di te.
La VAR elimina la possibilità che l'arbitro veda male, quindi...


Come se non sia mai successo, e nella calma serenità di uno studio televisivo, che gente competente abbia opinioni diverse sullo stesso episodio e con le stesse immagini.

Ci sono situazioni oggettivamente chiare, ce ne sono altre che rimangono dubbie anche dopo 10 replay: lì la discrezionalità rimane.
Ed anche sul rigore di ieri, c'è chi ha dato ragione all'arbitro e chi no.
E non parlo di me e te, ma di addetti ai lavori.


Nono, cerchiamo di non fare casino: qua non stai più parlando di analizzare l'episodio al VAR, stai parlando di come e quando usare il VAR.
Quando lo usi, non ci sono cazzi e non ci sono polemiche: è andata così, punto. Non ha senso dire "secondo me no" perchè non c'è più il "secondo me", ci sono delle immagini che tutti vedono e sulle quali un esperto (l'arbitro) decide.

Ed invece no :asd:
Ci sono già stati episodi con rigori fischiati (ricordi Buffon ed i "rigori da laboratorio?") che con la VAR sono stati fischiati per quanto si trattasse di contatti a volte davvero da far ridere.


Per il resto del discorso: stai estremizzando il concetto e, facendolo, è chiaro che lo rendi assurdo.
Ci preoccuperemo del VAR che annulla i gol per le rimesse invertite a 60 metri di distanza quando li vedremo, questi gol annullati (e per me non li vedremo mai).
Per ora, il gol annullato a Mandzukic andava annullato senza se e senza ma. Questi sono i fatti, non vedo perchè dovremmo porci ("porre a noi", non "maiali") problemi basati su ipotesi.


Sei partito tu ad estremizzarlo, parlando di "un minuto e mezzo prima" :D
Togliamo la rimessa invertita, e mettiamoci un fallo: secondo te ha senso annullare un gol (ovvero l'essenza stessa e l'obiettivo ultimo del gioco del calcio) perchè un minuto e mezzo prima qualcuno ha preso palla con una spinta?

Per me no.
Poi per carità, non ci siamo arrivati ed alla fine credo che non si arriverà a quel punto.

Ma già la situazione di ieri (se pensiamo che sia stata usata per il gol, cosa che come detto francamente non voglio credere) per me è una situazione "limite".


Ma non è solo questione di attesa :asd:

L'annullamento o la convalida di un gol in fuorigioco (ad esempio) sono decisioni IMMEDIATE e IRREVESIBILI: tizio segna, il guardalinee contemporaneamente segnala l'eventuale fuorigioco e l'arbitro contemporaneamente convalida o meno la rete. Senza possibilità di ripensamenti (almeno fino all'arrivo della VAR). Il giocatore e il tifoso immediatamente sanno se strozzare l'urlo in gola o nominare il nome di dio invano :asd:

La VAR, invece, porta ad avere attesa e ripensamenti nelle decisioni arbitrali. L'esempio è proprio il gol di ieri: Mandzukic segna, l'arbitro convalida, la Juve festeggia, i tifosi festeggiano, il tabellone (e la TV) mostrano il risultato di 1-3..tutti felici e tutti contenti. Poi dopo tot secondi l'arbitro pone una condizione di incertezza (neppure lui sa se validare o meno la rete), e dopo altri tot secondi/minuti si rimangia la sua decisione e cambia il verdetto.

Per carità...ci sono sempre stati episodi in cui l'arbitro ha impiegato un po' di tempo per decidere (magari consultando gli assistenti su falli o episodi di rigore). Però difficilmente riguarda una rete che, proprio per la sua importanza nella spettacolarità del calcio, richiede una convalida immediata.



In ogni caso...é una sciocchezza comparare a livello di emozioni un gol annullato per fuorigioco segnalato dal guardalinee (decisione contemporanea all'azione degli attaccanti) o segnalato dalla VAR (decisione che arriva dopo qualche minuto con tanto di possibili ribaltamenti).

Poi ognuno è libero di preferire l'uno o l'altro. Ma ha ragione Cocooooon quando dice che questo va ad intaccare una delle peculiarità del calcio.Immaginate se ogni azione da rete deve essere spulciata per due-tre minuti prima di convalidare o meno il gol :boh2:

Esattamente.

Vitor
02-10-17, 22:32
I tifosi della Fortitudo a distanza di più di un decennio godono ancora per lo scudetto vinto con l'instant replay sul canestro di Douglas convalidato dopo qualche minuto di verifica

felaggiano
02-10-17, 22:33
No, è quel che dicevo prima a Bobo: non ha senso dire "ha sbagliato", perchè vede le stesse cose che vedi tu e ne capisce più di te.
E' senza senso, pensare che io tifoso (avendo a disposizione lo stesso materiale dell'arbitro) possa prendere una decisione migliore della sua: l'arbitro poteva sbagliare (prima della VAR) perchè vedeva male, non certo perchè capisse il gioco meno di te.
La VAR elimina la possibilità che l'arbitro veda male, quindi...

Io il rigore di ieri non so se l'avrei dato, però parto sempre dal presupposto che una valutazione del genere può farla meglio l'arbitro di me.
Se non la penso come lui (e non la penso come lui, in questo caso specifico), evidentemente chi sbaglia sono io.

Non elimina la possibilità che l'arbitro veda male, la diminuisce (di molto). 10 persone diverse possono tranquillamente vedere la stessa cosa in 10 modi diversi.
E no, su ieri non sbagli, il giocatore dell'Atalanta ha preso il pallone con la spalla. Quindi l'arbitro deve aver visto male per forza, a meno che non pensi che fosse stato pagato dalla Juve. Oppure è stato troppo testardo per rimangiarsi la decisione (se intendi questo per malafede allora ok).

Maybeshewill
02-10-17, 22:39
I tifosi della Fortitudo a distanza di più di un decennio godono ancora per lo scudetto vinto con l'instant replay sul canestro di Douglas convalidato dopo qualche minuto di verifica

Discorso che non centra NULLA
ah sei di ******
tutto ok

Vitor
02-10-17, 22:48
Se vuoi ti faccio un disegnino

Zuma
02-10-17, 22:51
I tifosi della Fortitudo a distanza di più di un decennio godono ancora per lo scudetto vinto con l'instant replay sul canestro di Douglas convalidato dopo qualche minuto di verifica
Dai...Vitor...sei troppo intelligente per non capire che basket e calcio hanno ritmi e tempi differenti :boh2:

Nel basket ci sono un centinaio di "reti" (o canestri...come li chiamate voi fighetti :snob: ) a partita, con un livello di emozioni abbastanza costanti nel tempo.
Nel calcio ti rompi i coglioni per 90 minuti....per poi concentrare tutta la gioia (o rabbia) in quelle pochissime occasioni. Se interrompi l'unico momento di esultanza di una partita ...cosa ti rimane? :bua:


Un po' come trombarare una donna ma appena arrivati ad un attimo prima dell'orgasmo, a quell'ultimo colpetto prima di eiaculare, questa ti ferma ...si alza e ti dice "aspetta...faccio una telefona a mia madre, tra un 10 minuti ti faccio sapere se continuare o meno :snob:"....

Bonzino
02-10-17, 23:10
Oh ma c'è da dire che si crea in ogni caso quell'attimo di sospensione, in cui il tifoso è in attesa e poi esplode ed esulta. Oppure si rimette a sedere. Io non credo ammazzerebbe il divertimento. Sarebbe diverso sicuro

Zuma
02-10-17, 23:23
Oh ma c'è da dire che si crea in ogni caso quell'attimo di sospensione, in cui il tifoso è in attesa e poi esplode ed esulta. Oppure si rimette a sedere. Io non credo ammazzerebbe il divertimento. Sarebbe diverso sicuro
Il discorso è proprio quello. Può piacere o può non piacere ma è una emozione diversa. Introdurre nel calcio elementi del basket o della formula 1 vuol dire snaturarlo :boh2:
Poi uno può preferire posizioni più conservatrici o altre più riformiste, eccitarsi nell'attesa di una decisione arbitrale o preferire emozioni più "istintive".
Di certo, però, non si parla di "attimo" perché l'attesa tra l'episodio contestato e la decisione finale può durare anche 2-3 minuti :boh2:

Vitor
02-10-17, 23:35
Introdurre nel calcio elementi del basket o della formula 1 vuol dire snaturarlo :boh2:


Tipo le sostituzioni :sisi:

King Elessar
02-10-17, 23:41
in ogni caso la var probabilmente migliorerà man mano che la si usa, perchè si imparerà a usarla in maniera più efficiente.
poi non è che di gol annullati con la var ce ne siano 1000, finora gran parte delle volte i gol sono convalidati e basta senza neanche attesa

Zuma
02-10-17, 23:45
Tipo le sostituzioni :sisi:
esatto :boh2:

- - - Aggiornato - - -


in ogni caso la var probabilmente migliorerà man mano che la si usa, perchè si imparerà a usarla in maniera più efficiente.
poi non è che di gol annullati con la var ce ne siano 1000, finora gran parte delle volte i gol sono convalidati e basta senza neanche attesa
Ma sicuramente sono ci sono tanti problemi legati principalmente all'utilizzo ancora "sperimentale" del sistema.
Infatti sono convinto che "l'errore" fatto col Genoa sia stato decisivo nello sviluppo del sistema, portando gli arbitri a controllare con più attenzione le fasi precedenti all'episodio contestato.

MrVermont
03-10-17, 00:01
Per me è semplice. Se prima avevo il dubbio sulla incapacità di un arbitro, ora quando sbaglia e col VAR non corregge ho la certezza della malafede.
Ad esempio il rigore non dato alla Roma contro l'Inter per me è pura malafede dell'omino del VAR. Stessa cosa per i rigori non dati alla Fiorentina settimana scorsa. Malafede è l'unica spiegazione visto che dalle immagini erano netti come pochi altri.

Sarpedon
03-10-17, 06:15
Ad ammazzare il calcio sono gli errori, non la loro correzione.

Nei paesi che non applicano il VAR il calcio mi sembra vivo e vegeto, con tanto di errori arbitrali. :boh2:

A me questa cosa sembra l'ennesima soluzione farlocca all'Italiana per questioni che altri hanno risolto in maniera più intelligente ( lavorando all'etica delle persone, per esempio...).
Un po' come l'evasione fiscale: gli altri la combattono abbasando la pressione fiscale ed aumentando le detrazioni, noi vogliamo abolire il contante. :roll:

frittole
03-10-17, 08:02
Discrezionalità la parola d'ordine rimane quella, puoi inventarti telecamere anche a pelo del campo, rimane sempre quella come ultima cosa, l'arbitro é un essere umano e come tale usa la tecnologia ma applicata al suo modo di vedere le cose, quindi sbaglia anche usando la tecnologia.

Emack
03-10-17, 08:10
Discorso che non centra NULLA

c'entra

Camus
03-10-17, 08:18
imho l'idea della Var è ottima.

un arbitro in campo può avere la visuale coperta, può essere in ritardo, può subire la pressione dello stadio o dei giocatori in campo ed è costantemente chiamato a valutare diversi episodi in maniera instantanea tenendo conto di regolamenti, linee guida ed anche il metro di valutazione adottato durante la partita.

Il tutto mentre corre.

Fosse per me il vero arbitro dovrebbe valutare tutta la partita tramite var ed in campo ci dovrebbe essere semplicemente un portavoce che comunica ai giocatori le decisioni dell'arbitro.

La var ovviamente non elimina la discrezionalità, ma quella è impossibile da eliminare, però elimina il dubbio che l'arbitro abbia visionato un episodio.

Poi sapendo che tu, l'arbitro, i giornalisti e gli altri arbitri abbiamo visto tutti lo stesso episodio dalla stessa prospettiva possiamo valutare come l'arbitro giudica

tomlovin
03-10-17, 08:50
Ma non è solo questione di attesa :asd:

L'annullamento o la convalida di un gol in fuorigioco (ad esempio) sono decisioni IMMEDIATE e IRREVESIBILI: tizio segna, il guardalinee contemporaneamente segnala l'eventuale fuorigioco e l'arbitro contemporaneamente convalida o meno la rete. Senza possibilità di ripensamenti (almeno fino all'arrivo della VAR). Il giocatore e il tifoso immediatamente sanno se strozzare l'urlo in gola o nominare il nome di dio invano :asd:

La VAR, invece, porta ad avere attesa e ripensamenti nelle decisioni arbitrali. L'esempio è proprio il gol di ieri: Mandzukic segna, l'arbitro convalida, la Juve festeggia, i tifosi festeggiano, il tabellone (e la TV) mostrano il risultato di 1-3..tutti felici e tutti contenti. Poi dopo tot secondi l'arbitro pone una condizione di incertezza (neppure lui sa se validare o meno la rete), e dopo altri tot secondi/minuti si rimangia la sua decisione e cambia il verdetto.

Per carità...ci sono sempre stati episodi in cui l'arbitro ha impiegato un po' di tempo per decidere (magari consultando gli assistenti su falli o episodi di rigore). Però difficilmente riguarda una rete che, proprio per la sua importanza nella spettacolarità del calcio, richiede una convalida immediata.
Quindi adesso siamo passati a distinguere non più il gol immediatamente convalidato da quello annullato dopo 15-30 secondi, bensì (dopo esserci resi conto che il gol annullato esisteva già prima) quello annullato dopo 5 secondi (in fuorigioco) da quello annullato dopo 15-30 secondi (VAR).
Come già detto, questa è una questione di lana caprina, niente altro: non c'è un fondamento, è solo un inutile cercare differenze marginali.

Ripeto, in altri sport la decisione differita di pochi secondi non è un problema, solo nel calcio alcuni hanno questa mentalià primordiale per cui le decisioni devono arrivare tutte subito, immediatamente (e ovviamente devono essere tutte corrette).
Ripeto: lamentela senza senso.
Aspettare 5 secondi perchè un arbitro annulli per fuorigioco o aspettarne 15-30 perchè annulli per VAR, è la stessa cosa. Basta semplicemente abituarsi.
In cambio, si ottiene la diminuzione drastica degli errori (e quindi dei torti) arbitrali.
E' un ottimo affare, credo se ne possa accorgere chiunque.


In ogni caso...é una sciocchezza comparare a livello di emozioni un gol annullato "vecchia maniera" per fuorigioco segnalato dal guardalinee (decisione contemporanea all'azione degli attaccanti) da quello annullato su segnalazione dalla VAR (decisione che arriva dopo qualche minuto con tanto di possibili ribaltamenti).

Poi ognuno è libero di preferire l'uno o l'altro. Ma ha ragione Cocooooon quando dice che questo va ad intaccare una delle peculiarità del calcio.Immaginate se ogni azione da rete deve essere spulciata per due-tre minuti prima di convalidare o meno il gol :boh2:
Questa è un'altra distinzione campata per aria: che signifca, "a livello di emozioni"?
Le emozioni sono soggettive, non c'è modo di parlarne come se fossero diffuse e comuni a tutti: tutto ciò che uno può dire è "a me non piace", non "a livello di emozioni è diverso".
E comunque non c'è nessuna "peculiarità del calcio", nel prendere una decisione immediata: come detto, è semplicemente un retaggio del passato, cioè di quando non c'erano alternative, nonchè l'ennesima dimostrazione di come il calcio fatichi tantissimo ad evolversi, soprattutto se paragonato ad altri sport.
Il fatto che ci siano alcuni (tanti o pochi che siano) che non gradiscono i cambiamenti e vogliono rimanere fossilizzati su ciò che c'era una volta, non fa di ciò che c'era una volta un qualcosa di irrinunciabile o "peculiare": anche le manovelle innestate nel motore erano tipiche delle automobili, prima che inventassero i motorini di avviamento elettrici. Erano semplicemente tipiche, però, non "peculiari": non ha senso sostenere che senza la manovella non ci fosse più l'automobile.
Infatti, appena è arrivato qualcosa di più efficiente, sono state levate di mezzo. E le auto le fanno ancora oggi :asd: .


Beh si :asd:

Muore il calcio magari è esagerato, ma rovini la parte centrale e l'obiettivo del calcio.
Segnare (per la squadra) e festeggiare un gol (per i tifosi).
E' semplicemente che il tifoso ora deve aspettare qualche secondo in più.
Anzi, diciamocela tutta: semplicemente, pochissimi gol verranno annullati dopo la rete, cosa che già succede (come detto) in caso di fuorigioco o di fallo non visto dall'arbitro e segnalato dal guardalinee. Stessa cosa, non viene "rovinato" proprio niente.


Come se non sia mai successo, e nella calma serenità di uno studio televisivo, che gente competente abbia opinioni diverse sullo stesso episodio e con le stesse immagini.

Ci sono situazioni oggettivamente chiare, ce ne sono altre che rimangono dubbie anche dopo 10 replay: lì la discrezionalità rimane.
Ed anche sul rigore di ieri, c'è chi ha dato ragione all'arbitro e chi no.
E non parlo di me e te, ma di addetti ai lavori.



Ed invece no :asd:
Ci sono già stati episodi con rigori fischiati (ricordi Buffon ed i "rigori da laboratorio?") che con la VAR sono stati fischiati per quanto si trattasse di contatti a volte davvero da far ridere.
Fai ancora confusione, stavolta tra "errori" e "interpretazioni": se si tratta di episodi dubbi, al limite, non esiste l'errore. Esiste semplicemente una diversa interpretazione.
Di "errore" puoi parlare solo quando è palese che l'arbitro abbia preso fischi per fiaschi.
In quanto agli "esperti" da studio televisivo, tu sei davvero convinto che siano più competenti di un arbitro, nel giudicare :asd: ?


Sei partito tu ad estremizzarlo, parlando di "un minuto e mezzo prima" :D
Togliamo la rimessa invertita, e mettiamoci un fallo: secondo te ha senso annullare un gol (ovvero l'essenza stessa e l'obiettivo ultimo del gioco del calcio) perchè un minuto e mezzo prima qualcuno ha preso palla con una spinta?

Per me no.
Poi per carità, non ci siamo arrivati ed alla fine credo che non si arriverà a quel punto.

Ma già la situazione di ieri (se pensiamo che sia stata usata per il gol, cosa che come detto francamente non voglio credere) per me è una situazione "limite".
L'errore, imho, è nel parametrare tutto al tempo trascorso tra l'episodio e il gol: credo che, invece, il parametro dovrebbe essere il "peso" dell'episodio incriminato (la gomitata) sull'esito finale (il gol).
Cioè, non credo che ci si debba chiedere "quanti secondi sono passati?" quanto piuttosto "senza quella gomitata, ci sarebbe stato il gol?".
Poi, ognuno può rispondere come vuole.


Non elimina la possibilità che l'arbitro veda male, la diminuisce (di molto). 10 persone diverse possono tranquillamente vedere la stessa cosa in 10 modi diversi.
E no, su ieri non sbagli, il giocatore dell'Atalanta ha preso il pallone con la spalla. Quindi l'arbitro deve aver visto male per forza, a meno che non pensi che fosse stato pagato dalla Juve. Oppure è stato troppo testardo per rimangiarsi la decisione (se intendi questo per malafede allora ok).
Vedi quel che ho detto a Bobo: non stiamo più parlando di errore ma di diverse interpretazioni.
Se una situazione è al limite, qualunque interpretazione va bene. E, tra tutte, quella che vale di più è quella dell'arbitro.
Io non penso che quello fosse rigore ma non nego che il pallone fosse proprio in mezzo, tra spalla e braccio: non mi stupisce che l'arbitro lo fischi.

frittole
03-10-17, 08:58
imho l'idea della Var è ottima.

La var ovviamente non elimina la discrezionalità, ma quella è impossibile da eliminare, però elimina il dubbio che l'arbitro abbia visionato un episodio

L'arbitro domenica ha dato un rigore, visionando la var imbeccato da chi stava dietro la var, che nn c'era, nn ha visionato l'episodio finale dove Higuain viene cinturato da Palomino e nn ha ritenuto,ne lui ne il Varrista, di rivedere le immagini, a mio avviso sbagliando di nuovo. Quindi lo puoi anche visionare ma alla fine sei te che decidi.

yuza76
03-10-17, 08:59
Il problema è la discrezionalità, e io percepisco anche una voglia di applicarlo sempre alla juve.
Poi secondo me stiamo sulle balle un pò a tutti con i 6 scudi consecutivi e c'è la voglia di far vincere qualcun'altro.

Reri
03-10-17, 10:04
Ma quindi il rigore di petagna è frutto di errore o di interpretazione?
Dai dai sono curioso.

frittole
03-10-17, 10:16
Ma quindi il rigore di petagna è frutto di errore o di interpretazione?
Dai dai sono curioso.

vorrei capirlo anche io.

Zuma
03-10-17, 10:18
Quindi adesso siamo passati a distinguere non più il gol immediatamente convalidato da quello annullato dopo 15-30 secondi, bensì (dopo esserci resi conto che il gol annullato esisteva già prima) quello annullato dopo 5 secondi (in fuorigioco) da quello annullato dopo 15-30 secondi (VAR).
Come già detto, questa è una questione di lana caprina, niente altro: non c'è un fondamento, è solo un inutile cercare differenze marginali.
.
Ma cosa stai dicendo? :asd: Ignori le più basilari regole del calcio.
1) la segnalazione di fuorigioco avviene contemporaneamete all'azione d'attacco (c'è il guardalinee in basso)
2) l'annullamento o la convalida della rete avviene immediatamente dopo la rete
3) la decisione è irrevocabile

Con la VAR la decisione iniziale può essere revocata anche dopo tot minuti. Esempio il gol di Manduzkic (che, evidentemente, non hai visto): il gol è stato convalidato e poi dopo un minuto (minuto....non 15 secondi) è stato annullato.
Un minuto di attesa ficcato nel bel mezzo dell'esultanza.

Poi uno può preferire un o l'altro tipo di decisione ma non sono comparabili. Altro che lana caprina.

MrVermont
03-10-17, 10:18
Ma quindi il rigore di petagna è frutto di errore o di interpretazione?
Dai dai sono curioso.

Per me è frutto di malafede. Si sentiva in colpa per il goal annullato e ha dato un rigore che non esisteva. Perchè se lo vogliamo considerare un errore allora è bene che questo arbitro venga fermato e vada a chiedere l'invalidità in quanto evidentemente cieco. Stessa cosa gli omini VAR di Fiorentina-Atalanta e di Roma-Inter.
Non è accettabile un errore se puoi rivedere le immagini. Stop.

yuza76
03-10-17, 10:23
Si la cosa incredibile che chiede var sun una punizione con visuale perfetta e non su higuain in mezzo ad un groviglio di gambe...
Come ha detto allegri a marzo quando i punti saranno pesanti ci sarà da ridere, anche perchè ora le polemiche sono poca cosa; tanto la juve è sempre stata aiutata no? (opinione comune) ma aspettiamo quando il napoli avrà la Var contro...

Zuma
03-10-17, 10:28
Si la cosa incredibile che chiede var sun una punizione con visuale perfetta e non su higuain in mezzo ad un groviglio di gambe...
Come ha detto allegri a marzo quando i punti saranno pesanti ci sarà da ridere, anche perchè ora le polemiche sono poca cosa; tanto la juve è sempre stata aiutata no? (opinione comune) ma aspettiamo quando il napoli avrà la Var contro...
Infatti è necessario definire meglio quando attivarla o meno.

benvelor
03-10-17, 10:43
Ma quindi il rigore di petagna è frutto di errore o di interpretazione?
Dai dai sono curioso.

per come la penso io, l'arbitro non avrebbe annullato il gol alla juve e ha fischiato il rigore non appena ha visto il braccio alzato, come sorta di "compensazione" al gol non dato: dal VAR si vedeva che rigore non era, ma per non incorrere nelle ire juventine e fare figure da babbeo, l'ha confermato
dybala, sportivamente, l'ha sbagliato a posta perchè sapeva non esserci :snob:

MrVermont
03-10-17, 10:53
per come la penso io, l'arbitro non avrebbe annullato il gol alla juve e ha fischiato il rigore non appena ha visto il braccio alzato, come sorta di "compensazione" al gol non dato: dal VAR si vedeva che rigore non era, ma per non incorrere nelle ire juventine e fare figure da babbeo, l'ha confermato
dybala, sportivamente, l'ha sbagliato a posta perchè sapeva non esserci :snob:

Appunto. Malafede. Non si può chiamare in altro modo una cosa simile.

Reri
03-10-17, 11:00
Quindi l'aia che definisce inpeccabile la var a Bergamo dovrebbe fermare la terna perché hanno preso una cantonata colossale? E se non succede, i poveri napulelli possono mettersi l'anima in pace perché è chiaro che ci faranno vincere anche quest'anno???
Chiamate Giacobbooooo!!!!

Zuma
03-10-17, 11:19
Milan - Udinese
- gol di Lasagna convalidato, festeggiato, segnalato dai display e poi, dopo 1 minuto, annullato tramite VAR (fuorigioco dello stesso Lasagna)
- gol di Kalinic convaliato e festeggiato da S.Siro, coi calciatori che addirittura ritornano nelle proprie metà campo per riprendere il gioco....viene annullato per fuorigioco dopo ALMENO un minuto e mezzo (il video su youtube si interrompe).

Torino - Verona
- gol di Kean annullato per fuorigioco e poi convalidato dopo 2 minuti esatti

Atalanta - Juventus
- gol convalidato per Manduzkic e poi - dopo 1 minuto - annullato per fallo di Lich.


15 secondi (cit.) :asd:

frittole
03-10-17, 11:22
Oramai in campo quando succede qualcosa nn si fa piu il gesto del cartellino ma quello della var....,asd:

Camus
03-10-17, 11:30
sì però parliamone, se la decisione è corretta perchè lamentarsi ?

A che pro gioire per qualcosa di sbagliato che sappiamo già genererà polemiche ?

Zuma
03-10-17, 11:41
sì però parliamone, se la decisione è corretta perchè lamentarsi ?

Se, invece, non è corretta? :asd:
Ad oggi la VAR ha:
1. corretto errori (esempio il gol annullato a Madnzukic)
2. confermato errori già fatti (esempio il rigore "generoso" per la Juve contro l'Atalanta)
3. prodotto errori (esempio il rigore per il Genoa, inizialmente correttamente non concesso dall'arbitro)

tomlovin
03-10-17, 11:55
Ma quindi il rigore di petagna è frutto di errore o di interpretazione?
Dai dai sono curioso.
Interpretazione, ovviamente.
Non si può più parlare di errore, con la VAR: l'arbitro vede ciò che vedi tu: dire che sbaglia dopo aver visto le immagini, significa dire che è cieco, in senso letterale.
O, in alternativa, malafede.
Ma "errore" no.


Ma cosa stai dicendo? :asd: Ignori le più basilari regole del calcio.
1) la segnalazione di fuorigioco avviene contemporaneamete all'azione d'attacco (c'è il guardalinee in basso)
2) l'annullamento o la convalida della rete avviene immediatamente dopo la rete
3) la decisione è irrevocabile
Non l'ho mai negato, sei tu che hai i soliti problemi di comprensione del testo scritto (e prendi pure per "regole" quelle che sono al massimo dei "tempi", vabbè).
Io ho detto (e chiunque abbia mai visto una partita può confermarlo, quindi tu sei probabilmente escluso) che quando si tratta di annullamento per fuorigioco, cioè di gol annullato dopo la fine dell'azione (non di azione fermata prima del gol), passano quei 5 secondi tra il gol e l'annullamento. E in quei 5 secondi si esulta, poi ci si rimangia tutto. Con la VAR il tempo passa da 5 a 15-30 secondi, la differenza è tutta là.
Ed è, appunto, questione di lana caprina.
Il resto che hai scritto, ovviamente, è senza senso: "5 secondi" è la stessa cosa di "immediatamente", a meno che tu non voglia metterti a fare distinzioni tra 5 secondi e il tempo che l'arbitro impiega a portare il fischietto alla bocca (così la lana caprina aumenta e passiamo dai guanti al maglione :asd: ). L'irrevocabilità non c'entra assolutamente niente, dato che sia la decisione di annullamento su fuorigioco che il verdetto sulla VAR sono entrambi irrevocabili, quindi è una caratteristica comune (e come tale eliminabile... è matematica).


Con la VAR la decisione iniziale può essere revocata anche dopo tot minuti. Esempio il gol di Manduzkic (che, evidentemente, non hai visto): il gol è stato convalidato e poi dopo un minuto (minuto....non 15 secondi) è stato annullato.
Un minuto di attesa ficcato nel bel mezzo dell'esultanza.

Poi uno può preferire un o l'altro tipo di decisione ma non sono comparabili. Altro che lana caprina.
Pura lana caprina al 100%, niente altro: parliamo di una stupidaggine di nessuna importanza che ha ancora un certo effetto solo a causa dell'abitudine.
Il pubblico ha modo di vedere l'arbitro chiedere la VAR nel giro di pochi secondi, ergo SA che da quel momento il gol deve essere considerato sub judice: se continua a esultare, è semplicemente perchè non ha ancora familiarità col meccanismo della VAR.
Il gol di Mandzukic è andato esattamente in questo modo (per capirci su chi dei due l'ha visto).

Ma certo, capisco che per te questa esultanza in differita, che capiterà ogni tot gol, è qualcosa che diventerà assolutamente letale e annullerà le "peculiarità" del calcio.


sì però parliamone, se la decisione è corretta perchè lamentarsi ?

A che pro gioire per qualcosa di sbagliato che sappiamo già genererà polemiche ?
E' quel che mi chiedo anch'io.

Camus
03-10-17, 12:12
Se, invece, non è corretta? :asd:
Ad oggi la VAR ha:
1. corretto errori (esempio il gol annullato a Madnzukic)
2. confermato errori già fatti (esempio il rigore "generoso" per la Juve contro l'Atalanta)
3. prodotto errori (esempio il rigore per il Genoa, inizialmente correttamente non concesso dall'arbitro)ad oggi complessivamente i numeri danno ragione alla var però

NOn è uno strumento perfetto ma a fronte dell'attacco della juve e di allegri a me è sembrato di leggere di Tavecchio che parlava di tipo 21 chiamate cambiate in modo corretto E ad oggi il tempo di gioco non è cambiato. La juve si attacca all'episodio, eppure la juve sono anni che ritiene che i campionati non vengono decisi dagli episodi....

Il problema della var è più di ignoranza dell'utente che dello strumento.

In ambito giuridico è chiaro a tutti che a fronte di una decisione di un giudice c'è chi sarà d'accordo e chi no. Con la var, stranamente, si pensava che solo perchè c'è un replay allora tutti sarebbero stati d'accordo, come se anni di moviola non ci avessero già suggerito che anche avendo il tempo di vedere un episodio e di valutarlo comunque la sua interpretazione non sarebbe stata automaticamente univoca. Questa cosa non è umanamente possibile.

Il processo interpretativo è questo. Un soggetto pensa una norma e la scrive, descrivendo una condotta illecita, se basta la semplice condotta o se è necessario che si realizzi un evento, come deve essere la condotta e come deve essere l'evento. E questo è già un dato soggettivo che produce un dato oggettivo, la norma. Un altro soggetto legge la norma e leggendola interpreta quello che legge e cerca di capire il senso di quello che vuole comunicare l'altro soggetto e siccome non è semplice per gli arbitri ci sono le famose linee guida, che sono anche esse da interpretare, vedi il termine condotta scorretta. Poi all'atto pratico ci sarà una condotta da valutare, quel soggetto valuterà la condotta in esame e deciderà se combacia con la sua intepretazione della norma (quindi ci sono due interpretazioni, quella della norma e quella della condotta in esame) e bisognerà valutare se le due interpretazioni coincidono. Se coincidono allora la condotta è scorretta.

E' ovvio che nel tennis con la var non ci sono problemi, o la palla è dentro o è fuori. E già lì ormai si è accettato che per gioire del punto bisogna aspettare e non è morto nessuno ma con i contatti fisici come fai ad essere certo. Non puoi esserlo, l'abbiamo visto con massaro su pjanic (ricordo bene ? ) dove diceva che il giocatore bosniaco accentua la caduta. Quella è una sua interpretazione della condotta, non condivisibile ma è un buon esempio.

Nel calcio l'unico dato oggettivo può essere il gol/non gol, tutto il resto sarà sempre interpretabile. Sempre.

Inoltre a molti non è chiaro quando può essere invocato il var e quando no.

La var non è la panacea ad ogni male ma può risolvere molte situazioni dubbie e sopratutto farà capire quanto un arbitro è incapace :bua:

Vitor
03-10-17, 12:17
è proprio vero che serve la VAR che prevede gli episodi, così non esulteremo a vuoto :sisi:

tomlovin
03-10-17, 12:24
Il problema della var è più di ignoranza dell'utente che dello strumento.

E' ovvio che nel tennis con la var non ci sono problemi, o la palla è dentro o è fuori. E già lì ormai si è accettato che per gioire del punto bisogna aspettare e non è morto nessuno ma con i contatti fisici come fai ad essere certo. Non puoi esserlo, l'abbiamo visto con massaro su pjanic (ricordo bene ? ) dove diceva che il giocatore bosniaco accentua la caduta. Quella è una sua interpretazione della condotta, non condivisibile ma è un buon esempio.
Esatto.
Due volte di fila che quoto Camus, assurdo.

PS: Massaro fa il commentatore?

frittole
03-10-17, 13:20
Ed intanto hanno multato e squalificato Paratici x aver insultato il Var :asd: gia mi immagino "computer di merda".......

Camus
03-10-17, 13:43
Esatto.
Due volte di fila che quoto Camus, assurdo.

PS: Massaro fa il commentatore?Avevo letto qui nel topic dopo il derby una sua dichiarazione quindi o fa il commentatore o l'opinionista o lo hanno chiamato alla tv.

Ormai tra tv e radio è facili essere intervistati :bua:

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
03-10-17, 13:50
Ed intanto hanno multato e squalificato Paratici x aver insultato il Var :asd: gia mi immagino "computer di merda".......
Come si fa a "insultare il VAR"?
Cioè, è come dire "moviola di merda", quando mai gli strumenti tecnologici godono di diritti :asd: ?
Forse intendono gli arbitri del VAR... certo che la cosa è scritta da cani.

http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/10/03-31739442/juventus_squalifica_e_multa_per_paratici_il_giudic e_ha_insultato_il_var/

Hellvis
03-10-17, 13:56
sì però parliamone, se la decisione è corretta perchè lamentarsi ?

A che pro gioire per qualcosa di sbagliato che sappiamo già genererà polemiche ?:roll:

Zuma
03-10-17, 14:14
Non l'ho mai negato, sei tu che hai i soliti problemi di comprensione del testo scritto (e prendi pure per "regole" quelle che sono al massimo dei "tempi", vabbè).

Guarda che la gestualità tra arbitro e assistenti, così come le modalità di conferma di una rete, sono regole ben descritte dal Regolamento del Giuco del Calcio :asd:
Aprilo una buona volta il regolamento e scoprirai che la convalida di una rete richiede il contatto visivo tra arbitro e assistenti e una specifica gestualità. Che avvengono simultaneamente allo svolgimento dell'azione.
La VAR no :asd:

Poi se tu metti sullo stesso piano il tempo che l'arbitro impiega per ficcarsi il fischietto in bocca con l'attesa al monitor della VAR...beh...è un problema tuo.



Con la VAR il tempo passa da 5 a 15-30 secondi, la differenza è tutta là.
Questo perché guardi gli highlights anziché le partite intere :asd: la casistica, almeno fino ad ora, parla anche* di 1-2 minuti di attesa tra la segnatura della rete e la decisione finale dell'arbitro. Con tanto di possibili ribaltamenti della decisione iniziale

I 15 secondi di attesa sono una tua invenzione? :)

* gol annullati/convalidati da Lasagna, Kalinic, Kean, Mandzukic.



L'irrevocabilità non c'entra assolutamente niente, dato che sia la decisione di annullamento su fuorigioco che il verdetto sulla VAR sono entrambi irrevocabili, quindi è una caratteristica comune (e come tale eliminabile... è matematica).

Lascia stare la matematica che non è mai stato il tuo forte (sarei curioso di conoscere il valore di "irrevocabilità annullamento fuorigioco" / "irrevocabilità verdetto VAR" :asd: )

Continuo a ripetere che il tuo problema è quello di limitarti a guardare solo gli highlights e non le partite per intero. Chi guarda le partite sa che la VAR ha portato anche a cambiare la decisione iniziale presa dell'arbitro e assistenti.
es.
81' 11" --> gol di Kalinic del 3-1 contro l'Udinese, convalidato da Guida
82' 15" --> Guida, già a centrocampo per la ripresa del gioco e squadre già schierate, riceve una comunicazione e segnala la volontà di utilizzare la VAR
83' 00" --> Guida indica il fuorigioco, cambiando la sua decisione iniziale e indirizzandosi verso l'area dell'Udinese

Stessa cosa è avvenuta per il gol di Lasagna
9' 47" --> gol di Lasagna, convalidato dall'arbitro che ritorna a metà campo
10' 28" --> l'arbitro riceve una comunicazione da parte degli assistenti alla VAR
10' 40" --> l'arbitro segnala il fuorigioco e ritorna verso l'area del Milan

stessa cosa è avvenuta in Torino-Verona (ma con esiti opposti)
41' 55" (s.t.) --> gol di Kean annullato per fuorigioco (con tanto di fischio dell'arbitro, segnalazione, ed applausi dei giocatori granata
43' 49" (s.t.) --> l'arbitro convalida la rete e si dirige verso il centrocampo.


15 secondi (cit.)

Zuma
03-10-17, 14:34
ad oggi complessivamente i numeri danno ragione alla var però
Sono curiosissimo di sapere come le decisioni arbitrali (eventi generalmente "soggettivi", con o senza VAR) vengono fatte confluire nel sistema oggettivo per eccellenza come è quello dei numeri.

La chiamata del rigore col Genoa rientra tra le 21 chiamate cambiate in modo corretto?
Il rigore con l'atalanta rientrerà neil'elenco delle chiamate "correttamente non cambiate" o in quello delle chiamate "erroneamente non cambiate" ?

:)

Fin quando si parla di tempi, interventi, gioco effettivo, etc. OK.
Ma le statistiche sulle chiamate arbitrali fanno sembrare affidabili le famose "classifiche senza errori" viste negli anni scorsi :asd:

frittole
03-10-17, 14:59
Come si fa a "insultare il VAR"?
Cioè, è come dire "moviola di merda", quando mai gli strumenti tecnologici godono di diritti :asd: ?
Forse intendono gli arbitri del VAR... certo che la cosa è scritta da cani.

http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/10/03-31739442/juventus_squalifica_e_multa_per_paratici_il_giudic e_ha_insultato_il_var/


Tutti i quotidiani online e non riportano che ha insultato la VAR.... :asd:
Ripeto gia' immagino il "tua mamma faceva il processore a pagamento in un server aziendale" e cose del genere....

Bobo
03-10-17, 14:59
Ma le statistiche sulle chiamate arbitrali fanno sembrare affidabili le famose "classifiche senza errori" viste negli anni scorsi :asd:

No, questo no.
La chiamata è quella, e solo quello si giudica, la classifica parte da una chiamata (magari avvenuta al ventesimo) per ipotizzare un risultato finale.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Zuma
03-10-17, 15:36
No, questo no.
La chiamata è quella, e solo quello si giudica, la classifica parte da una chiamata (magari avvenuta al ventesimo) per ipotizzare un risultato finale.

No, Bobo.

Il numero di chiamate VAR è un dato oggettivo. ESEMPIO: ieri l'arbitro Damato ha interpellato la VAR n. 2 volte.
il numero di chiamate VAR che hanno cambiato la decisione iniziale dell'arbitro è anche esso un dato oggettivo. ESEMPIO: ieri Damato ha ribaltato la sua decisione iniziale n. 1 volta (sul gol di Mandzukic).
Il numero di chiamate chiamate VAR che hanno cambiato CORRETTAMENTE la decisione iniziale dell'arbitro, ossia quella di Tavecchio, è invece un dato non oggettivo poiché la correttezza è influenzata anche da valutazioni soggettive, soprattutto nelle situazioni "dubbie". (ovviamente il regolamento prevede che la valutazione soggettiva dell'arbitro sia superiore a quella del giocatore o del tifoso)


esempio:
La chiamata sul rigore concesso al Genoa è considerata corretta (il tocco c'era) o errata (non è stato valutato il fuorigioco)?
Come inserisci tale chiamata in questa "classifica della correttezza" ? :) Conta la valutazione soggettiva di chi compila la classifica o quella dell'arbitro?

Stesso discorso sul rigore i ieri:
a) la VAR ha correttamente confermato la decisione iniziale dell'arbitro
b) la VAR ha erroneamente non cambiato la decisione iniziale dell'arbitro.
In qualche classifica inserisci tale evento? :)

tomlovin
03-10-17, 16:30
Guarda che la gestualità tra arbitro e assistenti, così come le modalità di conferma di una rete, sono regole ben descritte dal Regolamento del Giuco del Calcio :asd:
Aprilo una buona volta il regolamento e scoprirai che la convalida di una rete richiede il contatto visivo tra arbitro e assistenti e una specifica gestualità. Che avvengono simultaneamente allo svolgimento dell'azione.
La VAR no :asd:
Quindi tu non hai mai visto (giacchè è tutto "simultaneo allo svolgimento dell'azione") i giocatori e il pubblico prima esultare e poi tornare sui propri passi perchè il gol è stato annullato per fuorigioco. A dimostrazione di quel che dicevo prima, tu una partita di calcio non l'hai mai vista in vita tua :asd: .
Il problema non è la regola, il problema è che non la capisci: quel "simultaneo" è chiaramente da riferirsi a quelle azioni in cui il fuorigioco avviene un tot di tempo PRIMA del gol: se a essere fischiato è il fuorigioco sull'ultimo tocco, è palese che il fischio potrebbe arrivare anche DOPO il gol (cioè ad azione conclusa, non "simultaneamente").
Perchè è ovvio che un arbitro deve tenere gli occhi sull'azione, il guardalinee può guardarlo quando l'azione stessa glielo consente... non può certo stare a guardarlo fisso (per realizzare la "simultaneità"). Non ci sarebbe manco bisogno di dirle, 'ste cose.
Tu invece hai letto "simultaneo" e hai pensato "ho ragione". Vabbè :D .

E' un'altra questione di lana caprina, ovviamente (siamo ormai a livello-giaccone), ma visto che la poni, tocca risponderti.


Poi se tu metti sullo stesso piano il tempo che l'arbitro impiega per ficcarsi il fischietto in bocca con l'attesa al monitor della VAR...beh...è un problema tuo.
Ma lo vedi o no, che hai problemi con l'italiano?
Nello stesso post che hai quotato (ma in una parte che hai evitato di riportare :asd: ) c'è scritto che il discorso "esulto-nonesulto" è da riferirsi a quei pochi secondi che l'arbitro impiega per CHIAMARE la var, non per visionarla.
Per esultare, il pubblico deve solo aspettare che l'arbitro decida se chiamare o no la var, non che la visioni: esultare mentre l'arbitro visiona la var, ovviamente, sarebbe da idioti...
Discorso diverso sulla var "segnalata" (vedi sotto).


Questo perché guardi gli highlights anziché le partite intere :asd: la casistica, almeno fino ad ora, parla anche* di 1-2 minuti di attesa tra la segnatura della rete e la decisione finale dell'arbitro. Con tanto di possibili ribaltamenti della decisione iniziale

I 15 secondi di attesa sono una tua invenzione? :)

* gol annullati/convalidati da Lasagna, Kalinic, Kean, Mandzukic.


Lascia stare la matematica che non è mai stato il tuo forte (sarei curioso di conoscere il valore di "irrevocabilità annullamento fuorigioco" / "irrevocabilità verdetto VAR" :asd: )

Continuo a ripetere che il tuo problema è quello di limitarti a guardare solo gli highlights e non le partite per intero. Chi guarda le partite sa che la VAR ha portato anche a cambiare la decisione iniziale presa dell'arbitro e assistenti.
es.
81' 11" --> gol di Kalinic del 3-1 contro l'Udinese, convalidato da Guida
82' 15" --> Guida, già a centrocampo per la ripresa del gioco e squadre già schierate, riceve una comunicazione e segnala la volontà di utilizzare la VAR
83' 00" --> Guida indica il fuorigioco, cambiando la sua decisione iniziale e indirizzandosi verso l'area dell'Udinese

Stessa cosa è avvenuta per il gol di Lasagna
9' 47" --> gol di Lasagna, convalidato dall'arbitro che ritorna a metà campo
10' 28" --> l'arbitro riceve una comunicazione da parte degli assistenti alla VAR
10' 40" --> l'arbitro segnala il fuorigioco e ritorna verso l'area del Milan

stessa cosa è avvenuta in Torino-Verona (ma con esiti opposti)
41' 55" (s.t.) --> gol di Kean annullato per fuorigioco (con tanto di fischio dell'arbitro, segnalazione, ed applausi dei giocatori granata
43' 49" (s.t.) --> l'arbitro convalida la rete e si dirige verso il centrocampo.


15 secondi (cit.)
Vedi sopra per i 15 secondi: se avessi capito quel che c'era scritto nel post, ti saresti risparmiato questo intervento "intelligente" (nel senso allegriano).

L'unica cosa a cui serve questa parte del tuo post, è a dimostrare che se l'arbitro chiede la var, si devono aspettare più o meno 15'', se invece gliela segnalano va via un po' più di tempo.
Il che è abbastanza ovvio, se si pensa alla dinamica (e soprattutto alla casistica) di una var "segnalata".
In quel caso c'è da aspettare un po' (fino a 120 secondi).
Che in effetti sono un tempo infinito, durante il quale imperi crollano, nuove terre vengono scoperte e nuovi prodigi della scienza cambiano le nostre vite.
Ma io sono ottimista e penso che il calcio sopravviverà anche a quegli infiniti 120 secondi. Certo, servirebbero un po' di rompicoglioni in meno.

Bobo
03-10-17, 17:05
No, Bobo.

Il numero di chiamate VAR è un dato oggettivo. ESEMPIO: ieri l'arbitro Damato ha interpellato la VAR n. 2 volte.
il numero di chiamate VAR che hanno cambiato la decisione iniziale dell'arbitro è anche esso un dato oggettivo. ESEMPIO: ieri Damato ha ribaltato la sua decisione iniziale n. 1 volta (sul gol di Mandzukic).
Il numero di chiamate chiamate VAR che hanno cambiato CORRETTAMENTE la decisione iniziale dell'arbitro, ossia quella di Tavecchio, è invece un dato non oggettivo poiché la correttezza è influenzata anche da valutazioni soggettive, soprattutto nelle situazioni "dubbie". (ovviamente il regolamento prevede che la valutazione soggettiva dell'arbitro sia superiore a quella del giocatore o del tifoso)


esempio:
La chiamata sul rigore concesso al Genoa è considerata corretta (il tocco c'era) o errata (non è stato valutato il fuorigioco)?
Come inserisci tale chiamata in questa "classifica della correttezza" ? :) Conta la valutazione soggettiva di chi compila la classifica o quella dell'arbitro?

Stesso discorso sul rigore i ieri:
a) la VAR ha correttamente confermato la decisione iniziale dell'arbitro
b) la VAR ha erroneamente non cambiato la decisione iniziale dell'arbitro.
In qualche classifica inserisci tale evento? :)Sto dicendo una cosa diversa.

La valutazione della singola chiamata è un elemento che nasce e muore lì.
Poi la chiamata può essere corretta, non corretta, oppure dubbia (quindi non cambia le cose) ma li nasce e li finisce.

Le famose classifiche invece partono da un episodio (che può essere pure lui corretto, sbagliato o dubbio) e di fatto provano a prevedere il futuro sulla base di quello.. Aggiungendo un ulteriore fattore di totale incertezza influenzato da un concetto di probabilità che diventa tanto più labile quanto più ci si allontana dal 90 esimo :sisi:


Cmq siamo anche la prima società a vedersi squalificare un dirigente per insulti ad una macchina :rotfl:

Quest'anno record su record proprio.. E siamo solo a settembre

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tomlovin
03-10-17, 18:00
Io l'ho detto, secondo me quel "insulti al VAR" va inteso come "insulti agli operatori del VAR".
Sennò sarebbe davvero da ridere... dai, non è possibile :asd: .

Zuma
03-10-17, 18:01
Per esultare, il pubblico deve solo aspettare che l'arbitro decida se chiamare o no la var, non che la visioni: esultare mentre l'arbitro visiona la var, ovviamente, sarebbe da idioti...
:rotfl:
e secondo le tue stime, 'sta attesa dovrebbe durare 15-30 sec.

Secondo te i tifosi, ad ogni gol/azione/rigore, dovrebbero aspettare 15-30 secondi prima di esultare o incazzarsi? :asd:

"Ragazzi !!! Fermi tutti!!! -30, -29, -28,.......-5, -4, preparatevi!!!!....-2, -1... ...PROVVISORIAMENTEEEEEEEE GOOOOOLLL(*) :evviva:"
(*) in attesa di una eventuale VAR "segnalata" (vedi sotto)



Discorso diverso sulla var "segnalata" (vedi sotto).
Vedi sopra per i 15 secondi: se avessi capito quel che c'era scritto nel post, ti saresti risparmiato questo intervento "intelligente" (nel senso allegriano).
L'unica cosa a cui serve questa parte del tuo post, è a dimostrare che se l'arbitro chiede la var, si devono aspettare più o meno 15'', se invece gliela segnalano va via un po' più di tempo.
Il che è abbastanza ovvio, se si pensa alla dinamica (e soprattutto alla casistica) di una var "segnalata".
In quel caso c'è da aspettare un po' (fino a 120 secondi).

:asd:
E sul tabellone comparirà qualche avviso per suggerire ai tifosi se aspettare 15" o 60" o 120" prima di esultare? :asd:



Che in effetti sono un tempo infinito, durante il quale imperi crollano, nuove terre vengono scoperte e nuovi prodigi della scienza cambiano le nostre vite.
Ma io sono ottimista e penso che il calcio sopravviverà anche a quegli infiniti 120 secondi. Certo, servirebbero un po' di rompicoglioni in meno.
Nessuno ha comparato i 120 secondi con l'età dell'universo ma con l'immediatezza delle decisioni arbitrali pre-VAR.
Fino a qualche mese fa la convalida o meno di una rete era immediata. Come immediata era la risposta dei tifosi.
Oggi la VAR introduce un periodo di sospensione tra la rete e la convalida definitiva, con tanto di possibili ribaltamenti. Con i tifosi che devono rimanere in religioso silenzio fino alla decisione finale.

Morirà qualcuno? NO. Non credo.

Zuma
03-10-17, 18:10
Sto dicendo una cosa diversa.

La valutazione della singola chiamata è un elemento che nasce e muore lì.
Poi la chiamata può essere corretta, non corretta, oppure dubbia (quindi non cambia le cose) ma li nasce e li finisce.

Le famose classifiche invece partono da un episodio (che può essere pure lui corretto, sbagliato o dubbio) e di fatto provano a prevedere il futuro sulla base di quello.. Aggiungendo un ulteriore fattore di totale incertezza influenzato da un concetto di probabilità che diventa tanto più labile quanto più ci si allontana dal 90 esimo :sisi:

ma si, Bobo. la mia era una battuta.
Però, ecco, in generale diventa difficile valutare un'efficienza di un sistema basato comunque su valutazioni soggettive.

tomlovin
03-10-17, 18:32
:rotfl:
e secondo le tue stime, 'sta attesa dovrebbe durare 15-30 sec.

Secondo te i tifosi, ad ogni gol/azione/rigore, dovrebbero aspettare 15-30 secondi prima di esultare o incazzarsi? :asd:
Esatto.
Ti darò una notizia: anche se non te ne sei accorto, succede in tanti altri sport.
Per quanto tu lo possa trovare incredibile :asd: .


E sul tabellone comparirà qualche avviso per suggerire ai tifosi se aspettare 15" o 60" o 120" prima di esultare? :asd:
Nah, quello al massimo servirà a te.
Gli altri (come visto in altri sport, ripetiamo), tutte 'ste pippe inutili su questioni insulse non se le fanno: dopo qualche tempo capiscono come funziona e si regolano di conseguenza, non hanno bisogno di cronometri e avvisi :asd: .


Nessuno ha comparato i 120 secondi con l'età dell'universo ma con l'immediatezza delle decisioni arbitrali pre-VAR.
Fino a qualche mese fa la convalida o meno di una rete era immediata. Come immediata era la risposta dei tifosi.
Oggi la VAR introduce un periodo di sospensione tra la rete e la convalida definitiva, con tanto di possibili ribaltamenti.
Penso che tutti noialtri eravamo già arrivati a questa conclusione qualche mese fa :asd: .
Comunque, benvenuto.

Maybeshewill
03-10-17, 19:41
:rotfl:
e secondo le tue stime, 'sta attesa dovrebbe durare 15-30 sec.

Secondo te i tifosi, ad ogni gol/azione/rigore, dovrebbero aspettare 15-30 secondi prima di esultare o incazzarsi? :asd:

"Ragazzi !!! Fermi tutti!!! -30, -29, -28,.......-5, -4, preparatevi!!!!....-2, -1... ...PROVVISORIAMENTEEEEEEEE GOOOOOLLL(*) :evviva:"
(*) in attesa di una eventuale VAR "segnalata" (vedi sotto)


che coraggio a leggere i post non-sense di tom :asd:

Zuma
03-10-17, 19:52
Esatto.
Ti darò una notizia: anche se non te ne sei accorto, succede in tanti altri sport.
Per quanto tu lo possa trovare incredibile :asd: .

"nomi, cose, città" non è un sport :asd:

tomlovin
03-10-17, 19:56
che coraggio a leggere i post non-sense di tom :asd:
Tu sei quello che "il calcio muore perchè non posso esultare immediatamente dopo il gol", vero :asd: ?

Bobo
03-10-17, 21:09
E' semplicemente che il tifoso ora deve aspettare qualche secondo in più.
Anzi, diciamocela tutta: semplicemente, pochissimi gol verranno annullati dopo la rete, cosa che già succede (come detto) in caso di fuorigioco o di fallo non visto dall'arbitro e segnalato dal guardalinee. Stessa cosa, non viene "rovinato" proprio niente.

Dai Tom, sono due cose diverse.

Poi magari è solo che si parla di una novità alla quale tutti (a partire dagli arbitri, che dovranno capire bene come usarla, fino ad arrivare a giocatori e pubblico) dovranno abituarsi... e magari tra un anno o due sembrerà la cosa più normale del mondo.


Fai ancora confusione, stavolta tra "errori" e "interpretazioni": se si tratta di episodi dubbi, al limite, non esiste l'errore. Esiste semplicemente una diversa interpretazione.
Di "errore" puoi parlare solo quando è palese che l'arbitro abbia preso fischi per fiaschi.
In quanto agli "esperti" da studio televisivo, tu sei davvero convinto che siano più competenti di un arbitro, nel giudicare :asd: ?


Tra gli esperti ci sono anche ex arbitri, che a volte sullo stesso episodio la pensano diversamente.
Anche perchè ogni arbitro ha un suo modo di interpretare il regolamento, e ad esempio troverai quello che fischia ogni carezza e quello che se non mi stacchi le gambe lascio correre.

E sul rigore imho si è semplicemente cagato sotto: il VAR aveva appena annullato un gol "regolare" per un fallo avvenuto l'azione prima a momenti, non se l'è sentita di annullare pure il rigore dopo averlo fischiato.
Altro che animi sereni: secondo me sarebbe successo il finimondo.

Il pallone è andato tra spalla e petto.

Ed alla fine, con la consapevolezza del rigore "generoso", ha fatto correre su Higuain: da alcune parti si parla di possibile rigore, e francamente col VAR ne ho visti dare di peggio.


L'errore, imho, è nel parametrare tutto al tempo trascorso tra l'episodio e il gol: credo che, invece, il parametro dovrebbe essere il "peso" dell'episodio incriminato (la gomitata) sull'esito finale (il gol).
Cioè, non credo che ci si debba chiedere "quanti secondi sono passati?" quanto piuttosto "senza quella gomitata, ci sarebbe stato il gol?".
Poi, ognuno può rispondere come vuole.


A proposito di polemiche: dovesse succedere, vedremo come reagiranno i giocatori di una squadra a cui, in una gara sentita e pesante, venga annullato un gol "regolare" solo perchè un minuto prima c'era stata una spinta.

Già detto, a freddo credo che nel caso del Litch in realtà la VAR sia stata chiamata in causa in primo luogo per la possibile espulsione... ed il gol annullato ne sia solo una conseguenza indiretta.

Ma imho un limite temporale su quanto si possa tornare indietro va necessariamente messo... se non a livello formale, quantomento a livello effettivo e di buonsenso: anche perchè altrimenti ad ogni gol l'arbitro dietro la var dovrebbe tornare indietro ad inizio azione per verificare che sia tutto pulito.
Ed è una cosa che, fortunatamente, non succederà mai.





Cmq dai, tre pagine di botta e risposta sull'argomento direi che possono bastare :asd:
Come detto, per quanto mi riguarda la considero una novità utile ed interessante... che tuttavia mostra ancora qualche comprensibile incertezza di gioventù.
E si deve capire bene come e quando usarla, che al momento qualche dubbio a me viene.

Ma ripeto: magari c'è solo da abituarsi.

Camus
03-10-17, 21:30
Sono curiosissimo di sapere come le decisioni arbitrali (eventi generalmente "soggettivi", con o senza VAR) vengono fatte confluire nel sistema oggettivo per eccellenza come è quello dei numeri.

La chiamata del rigore col Genoa rientra tra le 21 chiamate cambiate in modo corretto?
Il rigore con l'atalanta rientrerà neil'elenco delle chiamate "correttamente non cambiate" o in quello delle chiamate "erroneamente non cambiate" ?

:)

Fin quando si parla di tempi, interventi, gioco effettivo, etc. OK.
Ma le statistiche sulle chiamate arbitrali fanno sembrare affidabili le famose "classifiche senza errori" viste negli anni scorsi :asd:

Boh, per me se l'arbitro dice x, la var gli dice y e l'episodio in cui l'arbitro del var aveva ragione quella è una chiamata corretta

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

SimoSky
03-10-17, 22:22
Comunque questo discorso sulle "esultanze interrotte" per aspettare la VAR è abbastanza relativo dai.

Non è che tutte le azioni che portano ad un gol sono viziate da elementi che vanno giudicati dalla VAR.

Insomma il tifoso mentre segue l'azione (che poi porta al gol) si rende conto, bene o male, se può esserci qualcosa di dubbio (l'attaccante sul filo del fuorigioco, un fallo evidente, ecc ecc).

Maybeshewill
03-10-17, 22:40
ecco, l'intervento di simosky chiude la questione
tom non ha mai ragione
simosky non ha mai ragione
tom+simosky?

tomlovin
03-10-17, 23:14
Tra gli esperti ci sono anche ex arbitri, che a volte sullo stesso episodio la pensano diversamente.
Anche perchè ogni arbitro ha un suo modo di interpretare il regolamento, e ad esempio troverai quello che fischia ogni carezza e quello che se non mi stacchi le gambe lascio correre.
Vedi che torniamo sempre là?
Stai dicendo che il punto non è "rigore sbagliato-rigore giusto" bensì la differente interpretazione dello stesso episodio.
Capisci che se affermi questo hai già detto che la var ha raggiunto il suo obiettivo? Eliminare gli errori e lasciare solo lo spazio (che ci sarà sempre) per l'interpretazione personale.
E' questo, il vantaggio della var, ed è ENORME.
Non so se mi spiego: con la var, gli errori palesi sono tutti eliminati: non esistono più rigori assegnati a gente che si tuffa in area, rigori negati per falli di mano evidenti, fuorigioco sbagliati di decine di centimetri, ecc... esistono solo quei casi in cui tu la pensi in un modo e io nell'altro e potremmo aver ragione entrambi (ma in realtà ho ragione io, ovviamente).


E sul rigore imho si è semplicemente cagato sotto: il VAR aveva appena annullato un gol "regolare" per un fallo avvenuto l'azione prima a momenti, non se l'è sentita di annullare pure il rigore dopo averlo fischiato.
Altro che animi sereni: secondo me sarebbe successo il finimondo.

Il pallone è andato tra spalla e petto.

Ed alla fine, con la consapevolezza del rigore "generoso", ha fatto correre su Higuain: da alcune parti si parla di possibile rigore, e francamente col VAR ne ho visti dare di peggio.
Ma sei serio :D ?
Tu, piuttosto che a un episodio interpretato dall'arbitro diversamente da come lo interpreti tu, preferisci credere a un romanzo simile?
Prima annulla il gol, poi siccome si pente assegna un rigore, poi siccome si pente di nuovo nega un altro rigore?
Eddai, non è credibile.


A proposito di polemiche: dovesse succedere, vedremo come reagiranno i giocatori di una squadra a cui, in una gara sentita e pesante, venga annullato un gol "regolare" solo perchè un minuto prima c'era stata una spinta.

Già detto, a freddo credo che nel caso del Litch in realtà la VAR sia stata chiamata in causa in primo luogo per la possibile espulsione... ed il gol annullato ne sia solo una conseguenza indiretta.

Ma imho un limite temporale su quanto si possa tornare indietro va necessariamente messo... se non a livello formale, quantomento a livello effettivo e di buonsenso: anche perchè altrimenti ad ogni gol l'arbitro dietro la var dovrebbe tornare indietro ad inizio azione per verificare che sia tutto pulito.
Ed è una cosa che, fortunatamente, non succederà mai.
Mah, a me questa teoria della var utilizzata per il discorso-cartellino piuttosto che per verificare la regolarità del gol, non quadra affatto.
Cioè, se il problema fosse stato il cartellino a Lichtsteiner, non c'era bisogno di annullare il gol: se ritieni che il fallo di Lichtsteiner sia da cartellino ma NON abbia inficiato l'azione successiva, puoi semplicemente guardare le immagini dopo il gol, ammonire il giocatore e convalidare il gol.
Per quale motivo avrebbe dovuto annullare il gol per poter dare il cartellino? Non ha senso.

Secondo me è evidente che ha ritenuto che il fallo di Lichtsteiner non solo fosse da cartellino ma avesse anche viziato tutta l'azione successiva.

freddye78
04-10-17, 07:44
Le soste per la nazionale sono il male per questo thread :bua:
Un po' di figa qua? (cit.)

Bobo
04-10-17, 09:52
Vedi che torniamo sempre là?
Stai dicendo che il punto non è "rigore sbagliato-rigore giusto" bensì la differente interpretazione dello stesso episodio.
Capisci che se affermi questo hai già detto che la var ha raggiunto il suo obiettivo? Eliminare gli errori e lasciare solo lo spazio (che ci sarà sempre) per l'interpretazione personale.
E' questo, il vantaggio della var, ed è ENORME.
Non so se mi spiego: con la var, gli errori palesi sono tutti eliminati: non esistono più rigori assegnati a gente che si tuffa in area, rigori negati per falli di mano evidenti, fuorigioco sbagliati di decine di centimetri, ecc... esistono solo quei casi in cui tu la pensi in un modo e io nell'altro e potremmo aver ragione entrambi (ma in realtà ho ragione io, ovviamente).

Ma sei serio :D ?
Tu, piuttosto che a un episodio interpretato dall'arbitro diversamente da come lo interpreti tu, preferisci credere a un romanzo simile?
Prima annulla il gol, poi siccome si pente assegna un rigore, poi siccome si pente di nuovo nega un altro rigore?
Eddai, non è credibile.

Spe, non sto dicendo che non serva a nulla... è uno strumento prezioso, che permette di risolvere determinate situazioni ed eliminare buona parte gli errori grossi.
Dico "in buona parte" perchè poi devi usarlo... e non viene usato sempre anche per ovvi motivi: se mi fischi un fuorigioco inesistente di due metri in un'azione in cui ero lanciato in porta, la VAR te la dai in fronte. Per dirne una. E si tratta cmq di un errore grave che ha influenza sul risultato della gara.

Dico che bisogna ancora capire un po come usarlo, secondo me.... ad oggi c'è un record di rigori come mai prima d'ora, ed onestamente alcuni che sono stati dati con la VAR forse sarebbe stato meglio non darli proprio.
Non per niente, ma perchè si tratta di interventi talmente leggeri da essere quasi esclusivamente "televisivi".

Molti addetti ai lavori, gente che ci vive dentro e fuori dal campo, stanno mostrando un certo scetticismo sulla VAR usata in questo modo... non è solo questione di tifosi.
Le dichiarazioni di Massimo Mauro, per dirne una, sono abbastanza significative in questo senso.


Per il resto: il rigore che ci è stato dato è, nella migliore delle ipotesi, molto generoso.
Perchè il movimento è sospetto e lo stesso Gasperini dalla panchina ha detto che sembrava netto.
Però per quanto sul fallo di mano ci sia cmq spazio all'interpretazione dell'arbitro, c'è un fatto assolutamente oggettivo: senza tocco di mano, non si può parlare di fallo di mano :asd:

E lì, le immagini sembrano abbastanza chiare, il pallone va tra petto e spalla.
Siamo a robba 90% no, 10% si per me.


Mah, a me questa teoria della var utilizzata per il discorso-cartellino piuttosto che per verificare la regolarità del gol, non quadra affatto.
Cioè, se il problema fosse stato il cartellino a Lichtsteiner, non c'era bisogno di annullare il gol: se ritieni che il fallo di Lichtsteiner sia da cartellino ma NON abbia inficiato l'azione successiva, puoi semplicemente guardare le immagini dopo il gol, ammonire il giocatore e convalidare il gol.
Per quale motivo avrebbe dovuto annullare il gol per poter dare il cartellino? Non ha senso.

Secondo me è evidente che ha ritenuto che il fallo di Lichtsteiner non solo fosse da cartellino ma avesse anche viziato tutta l'azione successiva.

No beh, ma è chiaro che il fallo è ad inizio azione e se avessi fischiato sul momento tutto il resto sarebbe sparito.
Per quanto il tempo trascorso ed il peso del fallo sulla stessa (non è che il Litch ha preso il pallone facendo fallo... ha protetto il pallone da un intervento che magari non sarebbe stato cmq decisivo, facendo fallo) a me un po fa pensare che l'idea di Mauro non sia neanche campata in aria: convalidi il gol, ed ammonisci/espelli il Litch.

Sto dicendo però un'altra cosa: la chiamata per me è fatta sull'intervento del Litch, e sarebbe stata fatta ugualmente anche se il Manzo avesse sbagliato.
Poi a quel punto, l'annullamento del gol è una conseguenza di quella decisione.

Ma se il Litch avesse dato, per dire, una spallata robusta sul petto dell'avversario (fallo, ma nessun cartellino), imho non avrebbero VARrato nulla.

Mia opinione ovviamente.

MrVermont
04-10-17, 10:39
Sto dicendo però un'altra cosa: la chiamata per me è fatta sull'intervento del Litch, e sarebbe stata fatta ugualmente anche se il Manzo avesse sbagliato.


No.

Bobo
04-10-17, 11:19
No.

Tra i casi in cui poter usare la VAR:


ROSSO — La Var non sarà mai utilizzata sui cartellini gialli, ma interverrà in caso di potenziali cartellini rossi. In questo aspetto, il caso di Var retroattivo è quello della famosa testata di Zidane a Materazzi nel Mondiale 2006. Lì non c'era la tecnologia, ma avvenne praticamente lo stesso procedimento che verrebbe applicato oggi. Nella finale della Confederations Cup di quest'anno fra Cile e Germania, Jara rifila una gomitata a Werner: l'arbitro osserva l'accaduto grazie alla Var ma decide soltanto di ammonire il cileno. Può farlo e avrebbe potuto farlo anche se avesse rifilato immediatamente a Jara il rosso diretto (e non il cartellino giallo).

Esattamente il caso del Litch.
Da manuale proprio.

Lì a fine azione, se anche il pallone fosse andato fuori, ti saresti trovato il giocatore dell'Atalanta a terra con il sangue dal labbro che affermava di aver preso una gomitata: al 100% avrebbero usato la VAR per conferma, visto che cmq non eravamo troppo distanti dalle panchine e credo che anche da lì in parecchi (e c'era pure il quarto uomo che qualcosa avrà pur visto) avrebbero protestato.

tomlovin
04-10-17, 11:24
Spe, non sto dicendo che non serva a nulla... è uno strumento prezioso, che permette di risolvere determinate situazioni ed eliminare buona parte gli errori grossi.
Dico "in buona parte" perchè poi devi usarlo... e non viene usato sempre anche per ovvi motivi: se mi fischi un fuorigioco inesistente di due metri in un'azione in cui ero lanciato in porta, la VAR te la dai in fronte. Per dirne una. E si tratta cmq di un errore grave che ha influenza sul risultato della gara.
Devo dire che non ho capito l'esempio :mah: .
Se c'è un fuorigioco di due metri, è proprio il caso in cui la VAR serve di più e dà un contributo determinante... che significa, "te la dai in fronte"?


Molti addetti ai lavori, gente che ci vive dentro e fuori dal campo, stanno mostrando un certo scetticismo sulla VAR usata in questo modo... non è solo questione di tifosi.
Le dichiarazioni di Massimo Mauro, per dirne una, sono abbastanza significative in questo senso.
Se mi prendi a riferimento le dichiarazioni di Mauro, lascio perdere ALL'ISTANTE :asd: .
Le ho sentite anch'io e mi sono sembrate deliranti dall'inizio alla fine. Ma, a prescindere, Mauro è uno che cerca di sembrare intelligente assumendo posizioni improbabili, spesso improponibili.
Non è un caso che Caressa e il resto dello studio, ogni tanto, lo guardino straniti.


Per il resto: il rigore che ci è stato dato è, nella migliore delle ipotesi, molto generoso.
Perchè il movimento è sospetto e lo stesso Gasperini dalla panchina ha detto che sembrava netto.
Però per quanto sul fallo di mano ci sia cmq spazio all'interpretazione dell'arbitro, c'è un fatto assolutamente oggettivo: senza tocco di mano, non si può parlare di fallo di mano :asd:

E lì, le immagini sembrano abbastanza chiare, il pallone va tra petto e spalla.
Siamo a robba 90% no, 10% si per me.
Onestamente, ho la stessa impressione anch'io (vabbeh, magari 60-40, non 90-10).
Però non credo proprio che il caso di Petagna esca dal contesto dell'interpretazione: non è un rigore inventato, è solo un rigore molto severo.
A rivedere le immagini, da una certa angolazione (più o meno alle spalle di chi batte la punizione) il pallone sembra impattare leggermente oltre la spalla, verso il braccio.


No beh, ma è chiaro che il fallo è ad inizio azione e se avessi fischiato sul momento tutto il resto sarebbe sparito.
Per quanto il tempo trascorso ed il peso del fallo sulla stessa (non è che il Litch ha preso il pallone facendo fallo... ha protetto il pallone da un intervento che magari non sarebbe stato cmq decisivo, facendo fallo) a me un po fa pensare che l'idea di Mauro non sia neanche campata in aria: convalidi il gol, ed ammonisci/espelli il Litch.

Sto dicendo però un'altra cosa: la chiamata per me è fatta sull'intervento del Litch, e sarebbe stata fatta ugualmente anche se il Manzo avesse sbagliato.
Poi a quel punto, l'annullamento del gol è una conseguenza di quella decisione.

Ma se il Litch avesse dato, per dire, una spallata robusta sul petto dell'avversario (fallo, ma nessun cartellino), imho non avrebbero VARrato nulla.

Mia opinione ovviamente.
No, non ho capito: intanto l'idea non è di Mauro, è mia (post precedente) e se l'ha espressa anche lui... l'avranno frainteso, voleva dire qualcos'altro :asd: .

Forse stai dicendo che i VARisti hanno richiamato l'attenzione dell'arbitro sulla gomitata (per verificare che ci volesse o meno il cartellino) e l'arbitro, di testa sua, abbia deciso che la gravità di quel fallo (che lui non aveva capito) era determinante per il gol? E' questo?

EDIT: sì, mi pare di capire che intendi proprio questo.

Bobo
04-10-17, 11:41
Devo dire che non ho capito l'esempio :mah: .
Se c'è un fuorigioco di due metri, è proprio il caso in cui la VAR serve di più e dà un contributo determinante... che significa, "te la dai in fronte"?

Caso1.
Parti in contropiede, fuorigioco di due metri (non fischiato), gol.
Chiami la VAR -> Correggi l'errore.
OK

Caso2.
Parti in contropiede, l'arbitro chiama erroneamente un fuorigioco (anche se te eri in gioco di due metri), fermato ingiustamente anche se stavi andando in porta.
La VAR te la dai sui denti, perchè oramai te l'azione l'hai interrotta.

Descrivevo il caso 2


Però non credo proprio che il caso di Petagna esca dal contesto dell'interpretazione: non è un rigore inventato, è solo un rigore molto severo.
A rivedere le immagini, da una certa angolazione (più o meno alle spalle di chi batte la punizione) il pallone sembra impattare leggermente oltre la spalla, verso il braccio.


Diciamo che ha avuto l'imprssione che il movimento fosse volontario, e non ha ritenuto che le immagini chiarissero oltre ogni dubbio la situazione.
Quindi è rimasto della sua idea.



No, non ho capito: intanto l'idea non è di Mauro, è mia (post precedente) e se l'ha espressa anche lui... l'avranno frainteso, voleva dire qualcos'altro :asd: .

Forse stai dicendo che i VARisti hanno richiamato l'attenzione dell'arbitro sulla gomitata (per verificare che ci volesse o meno il cartellino) e l'arbitro, di testa sua, abbia deciso che la gravità di quel fallo (che lui non aveva capito) era determinante per il gol? E' questo?

EDIT: sì, mi pare di capire che intendi proprio questo.

Imho si sono fermati per valutare il rosso.
Hanno valutato che fosse fallo.
Hanno valutato che, se lo avesse fischiato in tempo reale, l'azione si sarebbe chiusa lì e non ci sarebbe stato alcun gol.

L'ultimo punto, che da una parte ha assolutamente senso ed è di per se oggettivo (se lì fischi, l'azione si ferma ed il pallone a Dybala non arriverà mai ovviamente), imho potrebbe effettivamente aprire un attimo una valutazione su altri casi simili.

Era passato parecchio tempo, ed il fallo di per se non è stato necessariamente decisivo per il proseguimento dell'azione: non è che il Litch abbia strappato il pallone all'avversario con una gomitata... il pallone era già in suo controllo e non è automatico che senza la sbracciata Gomez avrebbe preso il pallone interrompendo l'azione.
Quindi dai il gol, poi torni indietro e dai anche il rosso/giallo.

Le valuti come due episodi differenti, sostanzialmente.


Non so, credo che in alcuni casi, potrebbe anche aver senso.
Ci dovrei ragionare meglio :asd:

Zuma
04-10-17, 12:00
Sto dicendo però un'altra cosa: la chiamata per me è fatta sull'intervento del Litch, e sarebbe stata fatta ugualmente anche se il Manzo avesse sbagliato.
Poi a quel punto, l'annullamento del gol è una conseguenza di quella decisione.
Ma se il Litch avesse dato, per dire, una spallata robusta sul petto dell'avversario (fallo, ma nessun cartellino), imho non avrebbero VARrato nulla.

Mia opinione ovviamente.
purtroppo NO, Bobo.

Cioè...a buonsenso sì. Ma il regolamento VAR non prevede il buonsenso :bua:

L'intervento di Lich è avvenuto sotto gli occhi del 4° uomo e sicuramente Orsato alla VAR si è accorto del fallo (anche in TV è sembrato abbastanza evidente). Purtroppo, però, la VAR può analizzare l'azione d'attacco SOLO in caso di gol :bua:
Sono convinto che Orsato&C. sapevano già dove guardare...ma l'hanno potuto fare solo perché è arrivato il gol di Manduzkic.

Per dire....la VAR può analizzare un fallo solo se sanzionato con un cartellino :bua:

Quindi la punizione di Gomez sul 2-1 non può essere analizzata dalla VAR perché:
1. Bernardeschi non è stato sanzionato
2. l'azione da rete inizia "tecnicamente" dalla battuta del calcio di punizione. Tutto ciò che è avvenuto prima (es. l'intervento falloso) non può essere analizzato.

- - - Aggiornato - - -


Devo dire che non ho capito l'esempio :mah: .
Se c'è un fuorigioco di due metri, è proprio il caso in cui la VAR serve di più e dà un contributo determinante... che significa, "te la dai in fronte"?

No. La VAR non analizza il fuorigioco.
Può eventualmente analizzare solo l'azione da rete.

Come dice Bobo...la VAR non serve a niente se l'arbitro fischia un fuorigioco inesistente. Viceversa, può essere utilizzata se c'è un gol in fuorigioco.

Bobo
04-10-17, 12:10
purtroppo NO, Bobo.

Cioè...a buonsenso sì. Ma il regolamento VAR non prevede il buonsenso :bua:

L'intervento di Lich è avvenuto sotto gli occhi del 4° uomo e sicuramente Orsato alla VAR si è accorto del fallo (anche in TV è sembrato abbastanza evidente). Purtroppo, però, la VAR può analizzare l'azione d'attacco SOLO in caso di gol :bua:
Sono convinto che Orsato&C. sapevano già dove guardare...ma l'hanno potuto fare solo perché è arrivato il gol di Manduzkic.

Per dire....la VAR può analizzare un fallo solo se sanzionato con un cartellino :bua:

Quindi la punizione di Gomez sul 2-1 non può essere analizzata dalla VAR perché:
1. Bernardeschi non è stato sanzionato
2. l'azione da rete inizia "tecnicamente" dalla battuta del calcio di punizione. Tutto ciò che è avvenuto prima (es. l'intervento falloso) non può essere analizzato.

No no, tutto quello che ho trovato parla di possibili applicazioni anche in caso di interventi "possibili" da cartellino rosso.
Il gol non è condizione necessaria... leggi il post prima.

"interverrà in caso di potenziali cartellini rossi."

Lì parliamo di una possibile gomitata, intervento da cartellino rosso.
E ripeto: mi auguro che la ragione sia quella.

Perchè davvero, se cominciamo ad analizzare il video in occasione di TUTTI i gol per vedere se l'azione è pulita dall'inizio alla fine, non la finiamo più ed imho è davvero una merda.


Tra l'altro la storia del fallo da punizione, su cui concordo, di per se è una boiata: magari mi hai dato una punizione a due in area totalmente inventata, gol semplicissimo da 10 metri: mavattutto bene, perchè era un'altra azione e non possiamo intervenire.

Poi magari nella stessa gara hai annullato un gol perchè 30 secondi prima della rete tizio ha dato una spinca a caio e bon.

A me pare che il primo episodio sia molto più decisivo sulla rete del secondo, eppure sul primo non puoi intervenire mentre sul secondo si? (punto interrogativo obbligatorio, perchè io ancora non l'ho capito)

Zuma
04-10-17, 14:10
No no, tutto quello che ho trovato parla di possibili applicazioni anche in caso di interventi "possibili" da cartellino rosso.
Il gol non è condizione necessaria... leggi il post prima.
"interverrà in caso di potenziali cartellini rossi."
secondo le linee guida, il VAR (inteso come arbitro al monitor) può richiamare l'attenzione dell'arbitro di campo solo per interventi punibili col rosso. Ma poi l'arbitro deve (eventualmente) sventolare il rosso.

L'unica cosa sicura della VAR è che non può essere utilizzato per suggerire all'arbitro l'intensità di un fallo qualsiasi o non visto. Interviene solo per:
1. assicurarsi della regolarità della rete
2. assicurarsi dell'esistenza di un rigore
3. assicurarsi del corretto utilizzo del cartellino rosso.
4. evitare uno scambio di persone in caso di sanzioni.

Se, invece, è l'arbitro di campo a chiedere l'ausilio della var ...allora può visionare il monitor per capire che cartellino assegnare, in che punto è avvenuto il contatto, etc.etc.
Ma nel caso di Lich l'arbitro di campo non ha visto l'intervento (altrimenti avrebbe fischiato).

Bobo
04-10-17, 14:16
secondo le linee guida, il VAR (inteso come arbitro al monitor) può richiamare l'attenzione dell'arbitro di campo solo per interventi punibili col rosso. Ma poi l'arbitro deve (eventualmente) sventolare il rosso.

L'unica cosa sicura della VAR è che non può essere utilizzato per suggerire all'arbitro l'intensità di un fallo qualsiasi o non visto. Interviene solo per:
1. assicurarsi della regolarità della rete
2. assicurarsi dell'esistenza di un rigore
3. assicurarsi del corretto utilizzo del cartellino rosso.
4. evitare uno scambio di persone in caso di sanzioni.

Se, invece, è l'arbitro di campo a chiedere l'ausilio della var ...allora può visionare il monitor per capire che cartellino assegnare, in che punto è avvenuto il contatto, etc.etc.
Ma nel caso di Lich l'arbitro di campo non ha visto l'intervento (altrimenti avrebbe fischiato).

Cioè, quindi mi stai dicendo che se a palla lontana (l'arbitro non vede) Tizio sbriciola i denti a Caio con una testata, nessuno può richiamare il VAR per verificare la cosa?

Dai, non ci credo manco se me lo viene a dire Tavecchio di persona... sarebbe uno degli utilizzi migliori, più chiari e privi di controindicazioni della VAR... e non la usiamo?


Quando viene usato il VAR?
Il VAR potrà essere usato per rivedere quattro specifici casi di gioco, stabiliti dal protocollo internazionale della FIFA valido in tutti i campionati del mondo in cui verrà adottato:

– per stabilire la regolarità di un gol
– per decidere se espellere un giocatore
– per decidere se dare un rigore
– per correggere l’ammonizione o l’espulsione del giocatore sbagliato

I falli di gioco – se non commessi in area di rigore, se non giudicati da espulsione o non decisivi per l’assegnazione di un gol – non saranno oggetti di revisione arbitrale data l’impossibilità di farlo senza interrompere troppo frequentemente le azioni, con il rischio di snaturare il gioco. I quattro casi in cui verrà utilizzato il VAR, tuttavia, comprendono numerose dinamiche di gioco e la maggior parte delle situazioni più delicate che si verificano durante una partita.

Nel periodo in cui il VAR è stato sperimentato offline nel campionato italiano (60 incontri in tutto) si è verificato in media un intervento ogni 3,8 partite.


ROSSO — La Var non sarà mai utilizzata sui cartellini gialli, ma interverrà in caso di potenziali cartellini rossi. In questo aspetto, il caso di Var retroattivo è quello della famosa testata di Zidane a Materazzi nel Mondiale 2006. Lì non c'era la tecnologia, ma avvenne praticamente lo stesso procedimento che verrebbe applicato oggi. Nella finale della Confederations Cup di quest'anno fra Cile e Germania, Jara rifila una gomitata a Werner: l'arbitro osserva l'accaduto grazie alla Var ma decide soltanto di ammonire il cileno. Può farlo e avrebbe potuto farlo anche se avesse rifilato immediatamente a Jara il rosso diretto (e non il cartellino giallo).

Zuma
04-10-17, 14:56
Cioè, quindi mi stai dicendo che se a palla lontana (l'arbitro non vede) Tizio sbriciola i denti a Caio con una testata, nessuno può richiamare il VAR per verificare la cosa?
ehm...Sbriciolare i denti con una testata credo sia da rosso :chebotta:
Quindi l'arbitro VAR può "suggerire" all'arbitro di campo di rivedere l'azione (che, eventualmente, poi espelle il giocatore).
Idem per un caso alla Zidane.

L'esempio di Cile-Germania non c'entra nulla. Perché lì è stato l'arbitro di campo a richiedere l'ausilio della var DOPO aver fischiato il fallo.


Il caso LICH non rientra in nessuno dei due casi. Lì la var si è attivata perché c'è stato il gol :boh2: (e, quindi, Orsato ha potuto "richiamare" l'attenzione dell'arbitro)


In sintesi...la var non può richiamare l'arbitro per ...non so...una trattenuta non vista al limite dell'area ....perchè:
1. non ha portato al gol
2. non è episodio da rigore
3. non è da rosso.

Bobo
04-10-17, 15:00
ehm...Sbriciolare i denti con una testata credo sia da rosso :chebotta:
Quindi l'arbitro VAR può "suggerire" all'arbitro di campo di rivedere l'azione (che, eventualmente, poi espellere il giocatore).
Idem per un caso alla Zidane.

L'esempio di Cile-Germania non c'entra nulla. Perché lì è stato l'arbitro di campo a richiedere l'ausilio della var DOPO aver fischiato il fallo.


Il caso LICH non rientra in nessuno dei due casi. Lì la var si è attivata perché c'è stato il gol :boh2: (e, quindi, Orsato ha potuto "richiamare" l'arbitro)

Litch ha dato (potenzialmente) una gomitata all'avversario: situazione potenziale da rosso (è scritto sugli stralci che ho riportato sopra), e VAR che si attiva e chiama l'arbitro per verificare.
A quel punto l'arbitro non è tenuto a cacciare per forza il rosso... nel nostro caso ha ritenuto che il Litch avesse il pallone tra i piedi ed abbia tentato di proteggere la palla in maniera solo "pericolosa", senza volontà di far male all'avversario -> giallo.

Ma parliamo potenzialmente di una gomitata, un gesto da rosso.


Fosse stato un normale fallo sulla metà campo imho non avrebbero chiamato nulla

Zuma
04-10-17, 15:56
Litch ha dato (potenzialmente) una gomitata all'avversario: situazione potenziale da rosso (è scritto sugli stralci che ho riportato sopra), e VAR che si attiva e chiama l'arbitro per verificare.
A quel punto l'arbitro non è tenuto a cacciare per forza il rosso... nel nostro caso ha ritenuto che il Litch avesse il pallone tra i piedi ed abbia tentato di proteggere la palla in maniera solo "pericolosa", senza volontà di far male all'avversario -> giallo.

Ma parliamo potenzialmente di una gomitata, un gesto da rosso.


Fosse stato un normale fallo sulla metà campo imho non avrebbero chiamato nulla
Non ti so dire, bobo, quanta discrezionalità ha l'arbitro sulla scelta della sazione :boh2:
Sembra un paradosso...ma la casistica di applicazione VAR è molto molto ristretta.
Oggettivamente non so se può essere attivata per quealsiasi tipologia di fallo non visto (non credo). Perché il fallo di Lich non è mai rosso (e dietro la VAR c'è un arbitro).

Viceversa, in caso di rete viene concesso al VAR un maggiore raggio di azione, potendo valutare qualsiasi fallo e qualsiasi irregolarità (fuorigioco incluso).

Reri
04-10-17, 17:04
Tra i casi in cui poter usare la VAR:



Esattamente il caso del Litch.
Da manuale proprio.

Lì a fine azione, se anche il pallone fosse andato fuori, ti saresti trovato il giocatore dell'Atalanta a terra con il sangue dal labbro che affermava di aver preso una gomitata: al 100% avrebbero usato la VAR per conferma, visto che cmq non eravamo troppo distanti dalle panchine e credo che anche da lì in parecchi (e c'era pure il quarto uomo che qualcosa avrà pur visto) avrebbero protestato.

Ma questo significa che l'arbitro ha sbagliato ad ammonire licht???
O rosso o nulla????
:popcorn:

tomlovin
04-10-17, 19:19
Caso2.
Parti in contropiede, l'arbitro chiama erroneamente un fuorigioco (anche se te eri in gioco di due metri), fermato ingiustamente anche se stavi andando in porta.
La VAR te la dai sui denti, perchè oramai te l'azione l'hai interrotta.

Descrivevo il caso 2
Ok, ora è chiaro.


Imho si sono fermati per valutare il rosso.
Hanno valutato che fosse fallo.
Hanno valutato che, se lo avesse fischiato in tempo reale, l'azione si sarebbe chiusa lì e non ci sarebbe stato alcun gol.

L'ultimo punto, che da una parte ha assolutamente senso ed è di per se oggettivo (se lì fischi, l'azione si ferma ed il pallone a Dybala non arriverà mai ovviamente), imho potrebbe effettivamente aprire un attimo una valutazione su altri casi simili.

Era passato parecchio tempo, ed il fallo di per se non è stato necessariamente decisivo per il proseguimento dell'azione: non è che il Litch abbia strappato il pallone all'avversario con una gomitata... il pallone era già in suo controllo e non è automatico che senza la sbracciata Gomez avrebbe preso il pallone interrompendo l'azione.
Quindi dai il gol, poi torni indietro e dai anche il rosso/giallo.

Le valuti come due episodi differenti, sostanzialmente.


Non so, credo che in alcuni casi, potrebbe anche aver senso.
Ci dovrei ragionare meglio :asd:
Dunque:
1) Sì, è vero che in caso di intervento da rosso non si può lasciar proseguire l'azione, neanche nel caso in cui dovesse essere applicato il vantaggio (cioè, neanche se l'avversario recupera palla): è obbligatorio fischiare e stopparla. Ma solo per i cartellini rossi, non per i gialli.
2) Non può essere questo il motivo dell'annullamento del gol perchè, alla fine, l'arbitro non ha valutato da rosso l'intervento di Lichtsteiner: per quale motivo avrebbe dovuto annullare il gol, se non c'era obbligo di fermare l'azione? Evidentemente perchè ha valutato che, senza quel fallo, l'azione non ci sarebbe stata.
3) Tu fai la distinzione tra il fallo per conquistare palla e quello per difendere palla, ma non è una distinzione valida: non è detto che Gomez avrebbe recuperato palla ma non è detto neanche il contrario, ergo l'idea che la gomitata fosse imprescindibile per il prosieguo dell'azione... insomma, ci sta tranquillamente. Ed è probabilmente per quello, che l'arbitro ha annullato il gol.


Ma questo significa che l'arbitro ha sbagliato ad ammonire licht???
O rosso o nulla????
:popcorn:
No, significa che la VAR non è scattata per la gravità del fallo ma per il "peso" che il fallo ha avuto sul prosieguo dell'azione.
Oppure che Orsato (il VARista) ha valutato da rosso il fallo di Lichtsteiner mentre invece Damato, dopo averl visto, l'ha valutato da giallo ma imprenscindibile per il prosieguo dell'azione.

Una delle due :asd: .

Zuma
04-10-17, 20:11
Ricordiamoci che può essere valutata dalla VAR solo la fase d'attacco di una azione con gol (o rigore). E si valuta qualsiasi irregolarità, indipendentemente dalla sanzionabilità



Per fare qualche esempio con l'episodio di Lich (ipotizzando una generico contrasto da ammonizione anziché gomitata, così da escludere il discorso cartellin rosso)
Caso 1 (quello avvenuto realmente)
Lich contrasta irregolarmente con Gomez, passa a Dybala, cross in area e gol di Mandzukic --> Si può attivare la var e sanzionare Lich con l'ammonizione (annullando il gol)
Caso 2
Lich contrasta irregolarmente con Gomez, passa a Dybala, cross in area e niente gol --> Non si può attivare la var né sanzionare Lich
Caso 3
Lich contrsta irregolarmente con Gomez, passa a Dybala, u avversario intercetta e tira in porta. Buffon blocca, rilancia lungo per dybala, cross, gol --> Gol valido e nessuna sanzione per Lich in quanto la fase offensiva che ha portato al gol è iniziata col rilancio di buffon (e il replay deve partire da quel punto lì ).

Bobo
04-10-17, 20:44
Dunque:
1) Sì, è vero che in caso di intervento da rosso non si può lasciar proseguire l'azione, neanche nel caso in cui dovesse essere applicato il vantaggio (cioè, neanche se l'avversario recupera palla): è obbligatorio fischiare e stopparla. Ma solo per i cartellini rossi, non per i gialli.
2) Non può essere questo il motivo dell'annullamento del gol perchè, alla fine, l'arbitro non ha valutato da rosso l'intervento di Lichtsteiner: per quale motivo avrebbe dovuto annullare il gol, se non c'era obbligo di fermare l'azione? Evidentemente perchè ha valutato che, senza quel fallo, l'azione non ci sarebbe stata.
3) Tu fai la distinzione tra il fallo per conquistare palla e quello per difendere palla, ma non è una distinzione valida: non è detto che Gomez avrebbe recuperato palla ma non è detto neanche il contrario, ergo l'idea che la gomitata fosse imprescindibile per il prosieguo dell'azione... insomma, ci sta tranquillamente. Ed è probabilmente per quello, che l'arbitro ha annullato il gol.

La mia era una ipotesi (3), ma più che altro come spunto per ragionare se possa essere in futuro una strada percorribile.
Ma in generale intendo: in una situazione del genere, in cui l'infrazione è avvenuta abbastanza indietro nel tempo, do per buono il proseguimento (gol, in questo caso) e sanziono il giocatore (giallo o rosso che sia).

Nello specifico, sicuramente ha ritenuto che se avesse fischiato fallo l'azione si sarebbe interrotta lì e bon.
Non credo ci sia una distinzione sul colore del cartellino in questo caso, perchè di solito la si fa quando hai vantaggio: ti hanno fatto un fallo da giallo, ma il pallone è andato ad un tuo compagno -> aspetto la fine dell'azione e poi ammonisco.

Ma in questo caso il fallo lo subisce l'atalantino ma il pallone rimane al Litch -> non esiste vantaggio, lì fischi ed in quel caso l'azione sarebbe morta lì.



Oppure che Orsato (il VARista) ha valutato da rosso il fallo di Lichtsteiner mentre invece Damato, dopo averl visto, l'ha valutato da giallo

Io credo che sia andata così :sisi:

Poi non so... non so se esiste un referto che spiega esattamente la causa scatenante del var :asd:
Sarei curioso di leggerlo :D

tomlovin
04-10-17, 21:26
La VAR è prevista in ben quattro casi, non solo gol e rigori:

1) gol
2) rigore
3) espulsione
4) scambio di identità tra giocatori (no, Eriberto non c'entra).

https://it.wikipedia.org/wiki/Video_Assistant_Referee

Ergo, senza referto è impossibile capire se il caso del Licht sia dovuto al caso 1) o al caso 3).

Tra l'altro, Gasperini ha dichiarato che su Lichtsteiner doveva esserci espulsione e, in effetti, ci sono state espulsioni per casi simili in passato (non tanto in serie A quanto in champions).
Io non penso proprio che ci potesse essere rosso ma la cosa è comunque opinabile.


La mia era una ipotesi (3), ma più che altro come spunto per ragionare se possa essere in futuro una strada percorribile.
Ma in generale intendo: in una situazione del genere, in cui l'infrazione è avvenuta abbastanza indietro nel tempo, do per buono il proseguimento (gol, in questo caso) e sanziono il giocatore (giallo o rosso che sia).

Nello specifico, sicuramente ha ritenuto che se avesse fischiato fallo l'azione si sarebbe interrotta lì e bon.
Non credo ci sia una distinzione sul colore del cartellino in questo caso, perchè di solito la si fa quando hai vantaggio: ti hanno fatto un fallo da giallo, ma il pallone è andato ad un tuo compagno -> aspetto la fine dell'azione e poi ammonisco.

Ma in questo caso il fallo lo subisce l'atalantino ma il pallone rimane al Litch -> non esiste vantaggio, lì fischi ed in quel caso l'azione sarebbe morta lì.
Parlavo del caso del vantaggio perchè seguivo questo ragionamento: se il rosso NON consente neanche l'applicazione del vantaggio, figurati se consente la prosecuzione dell'azione di chi ha commesso il fallo.
Non so se è chiaro: se il rosso mi stoppa immediatamente l'azione di chi il fallo l'ha subìto, figurati se non mi stoppa immediatamente l'azione di chi l'ha fatto...

tomlovin
04-10-17, 22:35
Tutto sta a capire che si intende con "abbastanza indietro".
Ma ripeto, per me il criterio primario non dovrebbe essere il tempo bensì il "peso" dell'episodio nell'azione.

Se avvio l'azione con un fallo di mano, fa niente se è 20 o 30 secondi prima: sempre fallo di mano è e quindi l'azione non è valida.
Se 5 secondi prima del gol c'è uno strattonamento in area a 10 metri di distanza dal pallone, posso anche fregarmene.

Io la ragionerei così.

Camus
05-10-17, 08:42
La Var esiste perché noi non riconosciamo il merito - esordisce -. Questo è il problema. Una squadra merita il pareggio, lo ottiene con un errore arbitrale, dovrebbe essere accettato. E invece non è così. Il calcio è lo specchio della vita, e quindi nel bene e nel male si ripete tutto quello che capita giornalmente. C'è una società dove la furbizia vale più del merito

Ora siccome Sacchi è contrario alla Var io per coerenza ne sono convinto dell'utilità :bua:

tomlovin
05-10-17, 10:29
Credo di aver letto raramente qualcosa di più delirante: non ha semplicemente senso, oltre ad essere contraddittorio.

frittole
05-10-17, 11:43
Vabbe la questione Var ha dato voce anche ai mummificati, Ferlaino che dice che la Var é cosa buona e giusta, la Juve nn la vuo!e perche nn possono più aiutarla, Alegher che parla di utilizzarla con criterio e subito alcuni geni della carta stampata se ne escono con articoli dove la Juve nn vuole la Var altrimenti ti nn vince, senza contare che su sette partite ne sono state vinte 6 ,o che vuole imporre il suo diktat sulla suddetta..... :bua:

Hellfire
05-10-17, 11:59
Ora siccome Sacchi è contrario alla Var io per coerenza ne sono convinto dell'utilità :bua:

lui che negli spogliatoi dava dei ladri agli avversari e dei corrotti agli arbitri.

Twilight
05-10-17, 13:20
Vabbe la questione Var ha dato voce anche ai mummificati, Ferlaino che dice che la Var é cosa buona e giusta, la Juve nn la vuo!e perche nn possono più aiutarla, Alegher che parla di utilizzarla con criterio e subito alcuni geni della carta stampata se ne escono con articoli dove la Juve nn vuole la Var altrimenti ti nn vince, senza contare che su sette partite ne sono state vinte 6 ,o che vuole imporre il suo diktat sulla suddetta..... :bua:

Il problema è che da un certo punto di vista hanno ragione: ad oggi della var si son lamentati praticamente solo i nostri. Allegri parla di utilizzo con criterio, ma è stata utilizzata con criterio, è lui che casca dal pero ogni volta che viene utilizzata. Anche questa paura che quando conterà le partite dureranno due ore e mezza, è stata palesata solo da acciughina. Io fossi in lui mi preoccuperei solo di far giocare meglio la squadra e di piantarla con la metodica del "ok siamo in vantaggio, gestiamo il risultato chiudendo ogni spazio nella nostra area".

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

frittole
05-10-17, 13:25
Il problema è che da un certo punto di vista hanno ragione: ad oggi della var si son lamentati praticamente solo i nostri. Allegri parla di utilizzo con criterio, ma è stata utilizzata con criterio, è lui che casca dal pero ogni volta che viene utilizzata. Anche questa paura che quando conterà le partite dureranno due ore e mezza, è stata palesata solo da acciughina. Io fossi in lui mi preoccuperei solo di far giocare meglio la squadra e di piantarla con la metodica del "ok siamo in vantaggio, gestiamo il risultato chiudendo ogni spazio nella nostra area".

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

a me nn sembra, Miha se ne é lamentato la settimana scorsa, la viola pure e la Roma..... Il problema é che si parla senza sapere, xche l anno scorso solo 3 rigori a favore ed uno contro. Poi Ferlaino, ha la stessa valenza di un Simoni...

Twilight
05-10-17, 13:41
a me nn sembra, Miha se ne é lamentato la settimana scorsa, la viola pure e la Roma..... Il problema é che si parla senza sapere, xche l anno scorso solo 3 rigori a favore ed uno contro. Poi Ferlaino, ha la stessa valenza di un Simoni...Si, ma allegri se ne è lamentato almeno 2/3 volte, idem buffon. E al gol annullato contro la dea i nostri han fatto un mezzo finimondo a furia di proteste. Ergo siamo noi i primi a dare possibilità a certi elementi di parlare a vanvera. Ripeto, secondo me sarebbe meglio lasciar stare la var e gli arbitri e preoccuparci delle cazzate che facciamo noi in campo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bobo
05-10-17, 14:42
Tutto sta a capire che si intende con "abbastanza indietro".
Ma ripeto, per me il criterio primario non dovrebbe essere il tempo bensì il "peso" dell'episodio nell'azione.

Se avvio l'azione con un fallo di mano, fa niente se è 20 o 30 secondi prima: sempre fallo di mano è e quindi l'azione non è valida.
Se 5 secondi prima del gol c'è uno strattonamento in area a 10 metri di distanza dal pallone, posso anche fregarmene.

Io la ragionerei così.

Bon, in meno di 10 secondi puoi fare un contropiede dalla mia porta alla tua rete.
Il tempo è relativo, e 16 secondi non sono pochi manco per nulla.

Quello che intendo, è che non stiamo parlando di un giocatore che fa fallo, fa 10 metri, cross e gol.
Parliamo di un'azione che si sviluppa per un bel po prima di arrivare alla rete.

Diciamo che in generale non sto dicendo che quel gol non dovesse essere annullato.
Mi sto chiedendo, perchè onestamente su questo punto io dei dubbi li ho, se in caso di infrazioni che avvengono "abbastanza indietro" prima del gol effettivo, non sia il caso di ragionare diversamente.

Ma è un pensiero che condivido con voi e bon :sisi:


Edit.
Mi diceva ora un collega a pranzo, che se il pallone dopo l'infrazione torna "indietro" rispetto al punto del fallo, allora la VAR non può essere chiamata.
Esempio: immaginiamo che il gol sia stato annullato per il fallo del Litch, senza discorsi relativi al cartellino giallo/rosso.
Se dopo il fallo lui l'avesse passata dietro e da lì fosse partito il lancio in avanti per Dybala, allora il gol sarebbe stato valido.
Come dire: l'azione in un certo senso è ricominciata, da più dietro rispetto a dove te hai avuto un "vantaggio", quindi ciccia e bon.

Ha una sua logica
Vi risulta? :look:


Ora siccome Sacchi è contrario alla Var io per coerenza ne sono convinto dell'utilità :bua:

Minchia, Sacchi andrebbe allontanato dai microfoni però :bua:
E se la squadra non merita il pareggio e lo ottiene con un gol irregolare va bene?

Non riesco a capire la logica dietro quelle frasi :bua:


E al gol annullato contro la dea i nostri han fatto un mezzo finimondo a furia di proteste.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Quello che ho detto qualche tempo fa sulla var che ammorbidisce le proteste: un gol regolare annullato per un fallo fatto 16 secondi prima, già ora col cacchio che viene accettato serenamente... figuriamoci quando i punti peseranno davvero.

Il Litch, che è bello sanguigno, è uscito dal campo poco dopo che se no non finiva la gara.

-jolly-
05-10-17, 14:50
Vabbe la questione Var ha dato voce anche ai mummificati, Ferlaino che dice che la Var é cosa buona e giusta, la Juve nn la vuo!e perche nn possono più aiutarla, Alegher che parla di utilizzarla con criterio e subito alcuni geni della carta stampata se ne escono con articoli dove la Juve nn vuole la Var altrimenti ti nn vince, senza contare che su sette partite ne sono state vinte 6 ,o che vuole imporre il suo diktat sulla suddetta..... :bua:Ferlaino non era presidente di quel napoli che si è venduto un campionato già vinto con bianchi allenatore vittima finale, alla camorra tramite il totonero?
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/01/23/calcio-camorra-anni-90-lo.html

per la serie da che pulpito......

Zuma
05-10-17, 14:59
Bon, in meno di 10 secondi puoi fare un contropiede dalla mia porta alla tua rete.
Il tempo è relativo, e 16 secondi non sono pochi manco per nulla.

Quello che intendo, è che non stiamo parlando di un giocatore che fa fallo, fa 20 metri, cross e gol.
Parliamo di un'azione che si sviluppa per un bel po prima di arrivare alla rete.

Diciamo che in generale non sto dicendo che quel gol non dovesse essere annullato.
Mi sto chiedendo, perchè onestamente su questo punto io dei dubbi li ho, se in caso di infrazioni che avvengono "abbastanza indietro" prima del gol effettivo, non sia il caso di ragionare diversamente.

Si analizza SOLO la fase d'attacco (ha pure un nome tecnico specifico...che non ricordo :bua: ), Bobo :sisi:
L'irregolarità commessa da Lich era nel pieno dell'azione offensiva che ha portato al gol della Juve, quindi analizzabile dalla VAR.

Non è questione di durata ma di possesso della palla e di giocate.

Bobo
05-10-17, 15:06
Si analizza SOLO la fase d'attacco (ha pure un nome tecnico specifico...che non ricordo :bua: ), Bobo :sisi:
L'irregolarità commessa da Lich era nel pieno dell'azione offensiva che ha portato al gol della Juve, quindi analizzabile dalla VAR.

Non è questione di durata ma di possesso della palla e di giocate.

Non riesco a spiegarmi, forse :bua:

Non sto parlando di come è.
Sto parlando di come, forse, dovrebbe essere.

Finale di campionato dello scorso anno, con Roma e Napoli che lottano all'ultimo secondo dell'ultima gara per l'accesso diretto in CL.
Vai ad annullare ad una delle due il gol decisivo, perchè 30 secondi prima, all'inizio di un'azione articolata e passata per i piedi di 5 giocatori, Pippo ha dato una spinta a Pluto.

Ineccepibile eh: se avessi fichiato quel fallo il resto dell'azione non sarebbe mai esistita.

Poi vediamo quanto reparti dell'esercito devi mandare a Roma/Napoli :bua:

MrVermont
05-10-17, 15:13
Non riesco a spiegarmi, forse :bua:

Non sto parlando di come è.
Sto parlando di come, forse, dovrebbe essere.

Finale di campionato dello scorso anno, con Roma e Napoli che lottano all'ultimo secondo dell'ultima gara per l'accesso diretto in CL.
Vai ad annullare ad una delle due il gol decisivo, perchè 30 secondi prima, all'inizio di un'azione articolata e passata per i piedi di 5 giocatori, Pippo ha dato una spinta a Pluto.

Ineccepibile eh: se avessi fichiato quel fallo il resto dell'azione non sarebbe mai esistita.

Poi vediamo quanto reparti dell'esercito devi mandare a Roma/Napoli :bua:

C'è anche la versione opposta: lo dai buono e l'altra squadra urla al complotto perchè non hai applicato la VAR :asd:

frittole
05-10-17, 15:29
Si, ma allegri se ne è lamentato almeno 2/3 volte, idem buffon. E al gol annullato contro la dea i nostri han fatto un mezzo finimondo a furia di proteste. Ergo siamo noi i primi a dare possibilità a certi elementi di parlare a vanvera. Ripeto, secondo me sarebbe meglio lasciar stare la var e gli arbitri e preoccuparci delle cazzate che facciamo noi in campo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Han fatto casino perche' si e' visto che nei due match contro il Genoa e contro l'Atalanta e' stata usata la Var in maniera discrezionale, "alla come cacchio mi pare a me"

Maybeshewill
05-10-17, 16:36
Ti ripeto 16 secondi.
Abbastanza indietro nel tempo una fava

Inviato da un pinguino spanato

in un azione da gol 16 secondi sono l'infinito

frittole
05-10-17, 19:26
Pero' una cosa buona c'e' l'ha la Var, ha dato voce a tutti, in primis a Ferlaino, poi e' la volta di Cordoba che parla anche di Calciopoli e quello che gli avrebbe detto un compagno di un amico dello zio di un giocatore dell'Udinese in quel 5 maggio e per finire Spalletti che giustamente fa presente che "la Var non l'accetta chi pensa di avere qualche vantaggio"... seems legit.

tomlovin
05-10-17, 20:17
Edit.
Mi diceva ora un collega a pranzo, che se il pallone dopo l'infrazione torna "indietro" rispetto al punto del fallo, allora la VAR non può essere chiamata.
Esempio: immaginiamo che il gol sia stato annullato per il fallo del Litch, senza discorsi relativi al cartellino giallo/rosso.
Se dopo il fallo lui l'avesse passata dietro e da lì fosse partito il lancio in avanti per Dybala, allora il gol sarebbe stato valido.
Come dire: l'azione in un certo senso è ricominciata, da più dietro rispetto a dove te hai avuto un "vantaggio", quindi ciccia e bon.

Ha una sua logica
Vi risulta? :look:
Avrebbe senso, magari applicandola in modo non così restrittivo.
Però no, mai sentita :asd: .


Finale di campionato dello scorso anno, con Roma e Napoli che lottano all'ultimo secondo dell'ultima gara per l'accesso diretto in CL.
Vai ad annullare ad una delle due il gol decisivo, perchè 30 secondi prima, all'inizio di un'azione articolata e passata per i piedi di 5 giocatori, Pippo ha dato una spinta a Pluto.

Ineccepibile eh: se avessi fichiato quel fallo il resto dell'azione non sarebbe mai esistita.

Poi vediamo quanto reparti dell'esercito devi mandare a Roma/Napoli :bua:
Cioè parliamo di un'azione che dura parecchio tempo (se 16 secondi sono tanti, 30 sono tantissimi, no?) e nella quale il fallo commesso quei 30 secondi prima è comunque determinante, nonostante il tempo che è passato?
Siamo sicuri che esista, un'azione del genere :D ?

Samus
05-10-17, 20:33
Fantastico Pistocchi che insinua pompaggio di Bonucci ... “ alla Juve era fisicamente straripante, ora cade al minimo contatto ...” ... ma quando mai, è sempre stato una mezza checca fisicamente. Che uomo ragazzi :rotfl2:

Zuma
05-10-17, 20:46
Edit.
Mi diceva ora un collega a pranzo, che se il pallone dopo l'infrazione torna "indietro" rispetto al punto del fallo, allora la VAR non può essere chiamata.
Esempio: immaginiamo che il gol sia stato annullato per il fallo del Litch, senza discorsi relativi al cartellino giallo/rosso.
Se dopo il fallo lui l'avesse passata dietro e da lì fosse partito il lancio in avanti per Dybala, allora il gol sarebbe stato valido.
Come dire: l'azione in un certo senso è ricominciata, da più dietro rispetto a dove te hai avuto un "vantaggio", quindi ciccia e bon.

Ha una sua logica
Vi risulta? :look:

Non risulta perché non esiste una regola del genere. Forse nella VAR applicata al Rugby.
Nel calcio si valuta la fase di possesso dell'azione da rete. Non esistono limiti specifici di tempo, numero di tocchi, deviazioni, posizione, etc.
Ovvio che sono tutti parametri che incidono nella determinazione di tale fase.


ESEMPIO:
https://image.ibb.co/bxG8kb/juve_ata.png


Un retropassaggio a Bentancur non avrebbe fatto "ricominciare" l'azione d'attacco. Magari un retropassagio lungo a Buffon, e successivo tiki-taka tra difensori, potrebbero essere considerati come avvio di una nuova azione d'attacco.