PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 [340] 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583

Zuma
27-01-20, 09:21
Quella robba di Matuidi è una cosa incomprensibile :bua:
Sul gol ci sono responsabilità multiple, sono d'accordo con Zuma.

Matuidi fa una minchiata che l'avesse fatta Rabiot ci sarebbe la gente in strada coi forconi.

Bentacur fa fare ad insigne più o meno quello che vuole (vero, identico al gol di Under)

Il polacco non respinge bene il tiro (e su questo ha insistito parecchio anche Marchegiani, che due cosette sul ruolo ne sa)

Cuadrado si addormenta lasciando il napoletano liberissimo di fare tapin

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Non ha senso buttare la croce solo sull'uno o l'altro. Ognuno ha commesso una grave incertezza, ma non così grave da essere sufficiente per un gol avversario, perché rimediabile dai compagni (eccetto Cuadrado, per ovvi motivi).

Lo stesso Matuidi, autore del cross osceno, ha commesso l'errore in area avversaria. Grave sì...ma c'erano 80 metri e la superiorità numerica per contrastare l'avanzata del Napoli.

frittole
27-01-20, 09:52
No, stop.

Scusa frittole, ma non le posso leggere ste cose.
Mo la squadra non è abbastanza competitiva per battere uno dei peggiori napoli degli ultimi anni e per vincere lo scudetto in carrozza?

Ora non si sta parlando di vincere la CL, si parla di non farsi mettere sotto dal napoli di quest'anno.
Abbiamo veramente bisogno di tornare sul mercato per raggiungere questo obiettivo (o per non farsi prendere a sberle dalla lazio due su due, per dire)?

Vedi a me degli altri non frega niente, abbiamo preso 6 goal in due partite con la Lazio, senza capirci quasi niente, e dico quasi perché' li almeno un buon 20' li abbiamo giocati, abbiamo vinto con la Roma dopo aver subito per 60', abbiamo perso contro il Napoli facendo il primo tiro in porta al 94' con il goal di Cristina, lasciando perdere poi le partite contro il Sassuolo dove abbiamo subito il goal al 47 del S.T.. Il mio riferimento a Paratici e' inerente il centrocampo, perché' li abbiamo grosse lacune e le abbiamo viste anche ieri sera. Mi sono accorto che sarebbe stata una brutta serata quando Pjanic al 1' ha sbagliato il passaggio facendolo con sufficienza e passando sulla trequarti all'avversario... Siamo competitivi per vincere lo Scudo, probabile che si, ma la squadra e' troppo discontinua, troppi black out mentali che non fanno fare un tiro in porta per 90', che sia formata da giocatori di alto livello non significa niente se poi giocano come ieri, e sta succedendo spesso di giocare alla Viva il Parroco, e questo mi fa di molto incazzare.
[/QUOTE]

- - - Aggiornato - - -


Higuain ha pure 32 anni, e arriva da 3-4 anni di condizione fisica non eccelsa, di "trascuratezza",di ingordigia :asd:
Non potrà mai essere ai livelli fisici di quando aveva 25-28 anni. Indipendentemente da Sarri, dal modulo e dal gioco.

Avevamo una validissima alternativa per farlo rifiatare - Mandzukic fresco di rinnovo - ma si è deciso di lasciarlo fuori squadra.
Perché?

E, soprattutto, perché non vediamo il Dybala "falso nueve" promesso in estate?

Stesso discorso di Can, perche'.... sarebbe stato di molto utile in questi frangenti.

testudo13
27-01-20, 09:54
Continuo a non capire a che serva analizzare un gol subito quando e' stata tutta la prestazione in tutti i 90 minuti a essere stata imbarazzante.

felaggiano
27-01-20, 09:57
Credevo avessi finito col sentire cazzate dall'allenatore nel post partita ed invece ieri sera pure sarri ci si è messo. :facepalm:

Che ha detto?

testudo13
27-01-20, 09:59
Vedi a me degli altri non frega niente, abbiamo preso 6 goal in due partite con la Lazio, senza capirci quasi niente, e dico quasi perché' li almeno un buon 20' li abbiamo giocati, abbiamo vinto con la Roma dopo aver subito per 60', abbiamo perso contro il Napoli facendo il primo tiro in porta al 94' con il goal di Cristina, lasciando perdere poi le partite contro il Sassuolo dove abbiamo subito il goal al 47 del S.T.. Il mio riferimento a Paratici e' inerente il centrocampo, perché' li abbiamo grosse lacune e le abbiamo viste anche ieri sera. Mi sono accorto che sarebbe stata una brutta serata quando Pjanic al 1' ha sbagliato il passaggio facendolo con sufficienza e passando sulla trequarti all'avversario... Siamo competitivi per vincere lo Scudo, probabile che si, ma la squadra e' troppo discontinua, troppi black out mentali che non fanno fare un tiro in porta per 90', che sia formata da giocatori di alto livello non significa niente se poi giocano come ieri, e sta succedendo spesso di giocare alla Viva il Parroco, e questo mi fa di molto incazzare.


Giusto per capire,

l'anno scorso era colpa di Allegri, mentre quest'anno che a centrocampo abbiamo aggiunto altri 2 nomi grossi (ramsey, rabiot) + quelli dell'anno scorso abbiamo lancune al centrocampo?

Ha senso. :snob:

- - - Aggiornato - - -


Che ha detto?

https://twitter.com/mike_fusco/status/1221564463318556675

enjoy

da licenziamento immediato per me.

frittole
27-01-20, 10:09
Giusto per capire,

l'anno scorso era colpa di Allegri, mentre quest'anno che a centrocampo abbiamo aggiunto altri 2 nomi grossi (ramsey, rabiot) + quelli dell'anno scorso abbiamo lancune al centrocampo?

Ha senso. :snob:


Tanto per capirci, avete rotto i maroni ad inserire Allegri in ogni conversazione.
Analizziamoli, Ramsey ha passato meta' del girone d'andata in infermeria e l'altra meta' la sta passando tra la panchina ed il campo, senza mai incidere come dovrebbe,e lo sapevano che un giocatore del genere lo si poteva prendere solo se aveva una cartella clinica lunga come il Po, Rabiot ha passato meta' del girone d'andata in panca e l'altra meta' con sporadiche apparizioni e solo ultimamente sta giocando qualche partita per intero, con risultati altalenanti. Quelli dell'anno scorso, analizziamoli, sono gli stessi con 1 anno in piu', Matuidi' si e' imbolsito, Khedira forse a Marzo, Bentancour fa quello che puo', Pjanic quando ha voglia, ma questo da sempre....Can, fuori da ogni gioco e logica, perche' non fa parte del Progetto....Come scritto a Bobo prima, dei GROSSI NOMI importa sega se poi rimangono solo grossi nomi.
#siamoappostocosi'.

tomlovin
27-01-20, 10:13
Troppe pippe, sulle dichiarazioni di Sarri.
Alla fine ha detto solo che rimarrà comunque legato ai suoi giocatori (il che non è strano) e che è contento se il Napoli si tira fuori da una brutta situazione (e non è strano manco questo).
A sentire qua dentro, pare che abbia detto "sono contento di aver perso, così aiuto il Napoli si rialza"... ma non è così :asd: .
Gli hanno fatto una domanda specifica sul Napoli e lui ha risposto.

Poi, che sia stato abbastanza ingenuo a parlare in quel modo, sono anche d'accordo.

Howard TD
27-01-20, 10:14
Il guaio è stato il mercato fatto per il centrocampo, in soldoni... non adatto a rifornire e supportare il trio in avanti.

Bobo
27-01-20, 10:15
Sarri lì è stato sincero, ed ha solo questa colpa: ha risposto con sincerità ad una domanda volutamente provocatoria.
D'altra parte a Napoli ha vissuto i suoi anni migliori e non ha mai nascosto il fatto che fosse la squadra per cui ha sempre tifato.
Quindi il discorso "se proprio dovevamo perdere, meglio farlo con loro... e spero escano presto da questa situazione" lo posso capire.

Il punto è che la comunicazione nel calcio, specie dopo una partita così sentita e persa così male, è fatta anche di giuste "ipocrisie" e paraculate nei confronti della tifoseria del momento.


Vedi a me degli altri non frega niente, abbiamo preso 6 goal in due partite con la Lazio, senza capirci quasi niente, e dico quasi perché' li almeno un buon 20' li abbiamo giocati, abbiamo vinto con la Roma dopo aver subito per 60', abbiamo perso contro il Napoli facendo il primo tiro in porta al 94' con il goal di Cristina, lasciando perdere poi le partite contro il Sassuolo dove abbiamo subito il goal al 47 del S.T.. Il mio riferimento a Paratici e' inerente il centrocampo, perché' li abbiamo grosse lacune e le abbiamo viste anche ieri sera. Mi sono accorto che sarebbe stata una brutta serata quando Pjanic al 1' ha sbagliato il passaggio facendolo con sufficienza e passando sulla trequarti all'avversario... Siamo competitivi per vincere lo Scudo, probabile che si, ma la squadra e' troppo discontinua, troppi black out mentali che non fanno fare un tiro in porta per 90', che sia formata da giocatori di alto livello non significa niente se poi giocano come ieri, e sta succedendo spesso di giocare alla Viva il Parroco, e questo mi fa di molto incazzare.


Si, ma il problema non è assolutamente la qualità della rosa, non scherziamo.

Il problema è come scendiamo in campo, come non si riesca a mantenere la tensione mentale giusta, come non si riesca a "soffrire" nella maniera giusta, come non si riesca a giocare bene con continuità.

Non la rosa a disposizione.

La rosa a disposizione è di tale qualità da permetterti di vincere questo scudetto roteando sulle punte mentre bevi una tazza di cioccolato caldo coi biscotti, se la fai rendere per quello che è.

Se poi non riesci a farla rendere, il problema non sta nella rosa.

Non ci inventiamo scuse nè alibi.

frittole
27-01-20, 10:15
Troppe pippe, sulle dichiarazioni di Sarri.
Alla fine ha detto solo che rimarrà comunque legato ai suoi giocatori (il che non è strano) e che è contento se il Napoli si tira fuori da una brutta situazione (e non è strano manco questo).
A sentire qua dentro, pare che abbia detto "sono contento di aver perso, così aiuto il Napoli si rialza"... ma non è così :asd: .
Gli hanno fatto una domanda specifica sul Napoli e lui ha risposto.

Poi, che sia stato abbastanza ingenuo a parlare in quel modo, sono anche d'accordo.


Ti sei risposto con l'ultimo trafiletto, sei l'allenatore della Juve e dichiari che sei contento della vittoria del Napoli....mah.

Sarpedon
27-01-20, 10:17
Bisognava intervenire sul centrocampo. :snob:
Non si capisce con quali soldi, ma immagino sia un dettaglio. :roll:

tomlovin
27-01-20, 10:17
Ti sei risposto con l'ultimo trafiletto, sei l'allenatore della Juve e dichiari che sei contento della vittoria del Napoli....mah.
Massì, è stato ingenuo, tutto là... vogliamo farne un caso?
Per me è 'na stronzata da niente.

- - - Aggiornato - - -


Il guaio è stato il mercato fatto per il centrocampo, in soldoni... non adatto a rifornire e supportare il trio in avanti.
A parametro zero, quelli c'erano :asd: .
Col senno di poi, sarebbe stato meglio non prendere nè Rabiot nè Ramsey e buttarsi su Eriksen come sta facendo l'Inter.
Però non so se già a settembre si sapeva che Eriksen non avrebbe rinnovato.

Bobo
27-01-20, 10:20
Tanto per capirci, avete rotto i maroni ad inserire Allegri in ogni conversazione.
Analizziamoli, Ramsey ha passato meta' del girone d'andata in infermeria e l'altra meta' la sta passando tra la panchina ed il campo, senza mai incidere come dovrebbe,e lo sapevano che un giocatore del genere lo si poteva prendere solo se aveva una cartella clinica lunga come il Po, Rabiot ha passato meta' del girone d'andata in panca e l'altra meta' con sporadiche apparizioni e solo ultimamente sta giocando qualche partita per intero, con risultati altalenanti. Quelli dell'anno scorso, analizziamoli, sono gli stessi con 1 anno in piu', Matuidi' si e' imbolsito, Khedira forse a Marzo, Bentancour fa quello che puo', Pjanic quando ha voglia, ma questo da sempre....Can, fuori da ogni gioco e logica, perche' non fa parte del Progetto....Come scritto a Bobo prima, dei GROSSI NOMI importa sega se poi rimangono solo grossi nomi.
#siamoappostocosi'.

Si, e se non fosse chiaro siamo a febbraio: Ramsey è tornato disponibile da mesi, Rabiot ha superato la comprensibile fase di recupero/ambientamento e sta giocando titolare praticamente da un mese, Bentancur sta giocando benissimo.

Si sta parlando della prestazione di ieri, e ieri tolto khedira erano tutti a disposizione.

E Can non l'ho certo messo fuori rosa io.


Sta cosa che se il giocatore X non rende come ricordavamo allora è colpa del destino funesto e tocca andare a prendere il decimo centrocampista non ha alcun senso.

I giocatori ci sono, il livello di questi giocatori lo conosciamo.
Se Can è diventato il cugino sfigato di quello dell'anno scorso non è certo colpa mia.

frittole
27-01-20, 10:23
A parametro zero, quelli c'erano :asd: .
Col senno di poi, sarebbe stato meglio non prendere nè Rabiot nè Ramsey e buttarsi su Eriksen come sta facendo l'Inter.
Però non so se già a settembre si sapeva che Eriksen non avrebbe rinnovato.


Vabbe' Ramsey lo sapevi che era un rischio e Rabiot fermo da un anno pure.... più' che altro i soldi uscivano se non avessi detto a Can che faceva parte del gruppo per poi estrometterlo 1 mese dopo.

Brambo
27-01-20, 10:27
https://twitter.com/mike_fusco/status/1221564463318556675

enjoy

da licenziamento immediato per me.
pensavo esagerassi con il licenziamento, ma devo dire che non ho mai sentito una roba del genere :rotfl:

Howard TD
27-01-20, 10:29
Bisognava intervenire sul centrocampo. :snob:
Non si capisce con quali soldi, ma immagino sia un dettaglio. :roll:

Direi quelli della mancata vendita di Dybala e quei 75 spesi per il biondo ciccino..

frittole
27-01-20, 10:31
Si, e se non fosse chiaro siamo a febbraio: Ramsey è tornato disponibile da mesi, Rabiot ha superato la comprensibile fase di recupero/ambientamento e sta giocando titolare praticamente da un mese, Bentancur sta giocando benissimo.

Si sta parlando della prestazione di ieri, e ieri tolto khedira erano tutti a disposizione.

E Can non l'ho certo messo fuori rosa io.


Sta cosa che se il giocatore X non rende come ricordavamo allora è colpa del destino funesto e tocca andare a prendere il decimo centrocampista non ha alcun senso.

I giocatori ci sono, il livello di questi giocatori lo conosciamo.
Se Can è diventato il cugino sfigato di quello dell'anno scorso non è certo colpa mia.

Ma infatti l'ho scritto alla fine #siamoappostocosi' :sisi:

Zuma
27-01-20, 10:33
Tanto per capirci, avete rotto i maroni ad inserire Allegri in ogni conversazione.
Analizziamoli, Ramsey ha passato meta' del girone d'andata in infermeria e l'altra meta' la sta passando tra la panchina ed il campo, senza mai incidere come dovrebbe,e lo sapevano che un giocatore del genere lo si poteva prendere solo se aveva una cartella clinica lunga come il Po, Rabiot ha passato meta' del girone d'andata in panca e l'altra meta' con sporadiche apparizioni e solo ultimamente sta giocando qualche partita per intero, con risultati altalenanti. Quelli dell'anno scorso, analizziamoli, sono gli stessi con 1 anno in piu', Matuidi' si e' imbolsito, Khedira forse a Marzo, Bentancour fa quello che puo', Pjanic quando ha voglia, ma questo da sempre....Can, fuori da ogni gioco e logica, perche' non fa parte del Progetto....Come scritto a Bobo prima, dei GROSSI NOMI importa sega se poi rimangono solo grossi nomi.
#siamoappostocosi'.
Ma 'ste cose non le scopriamo oggi, però. Non è che ieri è scattata la mezzanotte e, come Cenerentola, abbiamo scoperto che la bella principessa che tutta Europa invidiava era, in realtà, una povera stracciona.

Khedira sempre rotto non lo scopriamo ora
Pjanic "timido e impaurito" non lo scopriamo ora
Matuidi coi piedi storti non lo scopriamo ora
Bentancur fa quello che può non lo scopriamo ora.
...

ma ciò non toglie che è un centrocampo - e una rosa, più in generale - di altissima qualità. E se dopo 6 mesi la squadra passeggia in campo, non riesce a fare un tiro in porta e si fa mettere le palle in testa da Elmas e Lobotcka...bhe...non è colpa di Paratici.
Che ha le sue colpe, per carità.
Ma non ieri.

Ieri la Juve poteva schierare il meglio a disposizione, poteva scegliere tra Dybala e Costa, tra Matuidi e Ramsey, tra 4312 e 433..e di fronte aveva una squadra priva dei suoi 3 giocatori migliori (Kouolibaly, Allan e Mertens), con Di Lorenzo adattato a centrale e gente come Elmas e Lobotkca come alternative.

testudo13
27-01-20, 10:36
Tanto per capirci, avete rotto i maroni ad inserire Allegri in ogni conversazione.
Analizziamoli, Ramsey ha passato meta' del girone d'andata in infermeria e l'altra meta' la sta passando tra la panchina ed il campo, senza mai incidere come dovrebbe,e lo sapevano che un giocatore del genere lo si poteva prendere solo se aveva una cartella clinica lunga come il Po, Rabiot ha passato meta' del girone d'andata in panca e l'altra meta' con sporadiche apparizioni e solo ultimamente sta giocando qualche partita per intero, con risultati altalenanti. Quelli dell'anno scorso, analizziamoli, sono gli stessi con 1 anno in piu', Matuidi' si e' imbolsito, Khedira forse a Marzo, Bentancour fa quello che puo', Pjanic quando ha voglia, ma questo da sempre....Can, fuori da ogni gioco e logica, perche' non fa parte del Progetto....Come scritto a Bobo prima, dei GROSSI NOMI importa sega se poi rimangono solo grossi nomi.
#siamoappostocosi'.

Tanto per capirci, avete rotto voi i maroni di usare 2 pesi e 2 misure.

I giocatori hanno 1 anno in piu', e l'anno scorso ne avevano 1 piu' dell'anno prima. che discorso e'?
Khedira stando a proiezioni giochera' tanto quanto l'anno scorso.
Il Benta e' maturato e migliorato di brutto.
Matuidì e' sempre stato così, uno scarpone che corre per 4. Non lo scopriamo di certo oggi.
Pjanic non doveva con Sarri migliorare e diventare finalmente un distributore di gioco come non mai? (1 mese decente ha fatto)
Can? Dov'e' Can?

frittole
27-01-20, 10:46
Ma 'ste cose non le scopriamo oggi, però. Non è che ieri è scattata la mezzanotte e, come Cenerentola, abbiamo scoperto che la bella principessa che tutta Europa invidiava era, in realtà, una povera stracciona.

No, le si sapevano, ma tanto in Italia si vince in carrozza...dicevano, e forse e' questo l'errore, non avere una concorrenza adeguata.


Khedira sempre rotto non lo scopriamo ora
Pjanic "timido e impaurito" non lo scopriamo
ora
Matuidi coi piedi storti non lo scopriamo ora
Bentancur fa quello che può non lo scopriamo ora.
...

Tranne Bentancour, tutti con un anno in piu', e Matuidi, non e' che lo scopriamo ora con in piedi storti, ma quest'anno si e' imbolsito e sembra far fatica anche con le cose che l'anno scorso gli riuscivano benissimo.


ma ciò non toglie che è un centrocampo - e una rosa, più in generale - di altissima qualità. E se dopo 6 mesi la squadra passeggia in campo, non riesce a fare un tiro in porta e si fa mettere le palle in testa da Elmas e Lobotcka...bhe...non è colpa di Paratici.
Che ha le sue colpe, per carità.
Ma non ieri.

Quindi il fatto che prendiamo più' goal, anche perché' il centrocampo non fa filtro per la difesa o che l'unico mediano che ha fatto una stagione buona e' stato messo praticamente fuori rosa e sei costretto a far giocare sempre i soliti, perché' alla fine quelli sono, non ha nessun colpevole o almeno nemmeno un concorso di colpa?


Ieri la Juve poteva schierare il meglio a disposizione, poteva scegliere tra Dybala e Costa, tra Matuidi e Ramsey, tra 4312 e 433..e di fronte aveva una squadra priva dei suoi 3 giocatori migliori (Kouolibaly, Allan e Mertens), con Di Lorenzo adattato a centrale e gente come Elmas e Lobotkca come alternative.

Pensa, potevamo scegliere il meglio del meglio ed abbiamo perso tirando in porta una volta sola, non voglio pensare se non avessimo avuto il meglio del meglio. :bua:

- - - Aggiornato - - -


Tanto per capirci, avete rotto voi i maroni di usare 2 pesi e 2 misure.

I giocatori hanno 1 anno in piu', e l'anno scorso ne avevano 1 piu' dell'anno prima. che discorso e'?
Khedira stando a proiezioni giochera' tanto quanto l'anno scorso.
Il Benta e' maturato e migliorato di brutto.
Matuidì e' sempre stato così, uno scarpone che corre per 4. Non lo scopriamo di certo oggi.
Pjanic non doveva con Sarri migliorare e diventare finalmente un distributore di gioco come non mai? (1 mese decente ha fatto)
Can? Dov'e' Can?


Ora te lo rispiego cosi' magari capisci, a me di ALLEGRI NON IMPORTA UNA FAVA e non l'ho mai messo in nessuna discussione, e chiaro questo?
Tra l'altro con gli ultimi due punti sono totalmente daccordo con te... :bua:

Bobo
27-01-20, 10:47
Vabbeh, quindi abbiamo una rosa incompleta che non è all'altezza (con praticamente tutti disponibili) di giocare contro il napoli più sgangherato degli ultimi anni e privato di 3 titolari.

Va benissimo.


Direi quelli della mancata vendita di Dybala e quei 75 spesi per il biondo ciccino..

Avessi venduto Dybala, avresti dovuto spendere per sostituirlo.
Non fosse stato lo scambio con Lukaku, sarebbe stato l'acquisto di Icardi: non è che ti avanzava molto.

Ed il biondo ciccino è uno dei migliori acquisti fatti negli ultimi anni: fortissimo e di enorme prospettiva.

In tutto questo, a gennaio Rabiot e Ramsey erano già presi... quindi in estate avresti NON preso De Ligt o sacrificato Dybala per andare a spendere altri soldi in un reparto in cui avevi già 10 persone.

Bobo
27-01-20, 10:53
Tranne Bentancour, tutti con un anno in piu', e Matuidi, non e' che lo scopriamo ora con in piedi storti, ma quest'anno si e' imbolsito e sembra far fatica anche con le cose che l'anno scorso gli riuscivano benissimo.


Quindi il fatto che prendiamo più' goal, anche perché' il centrocampo non fa filtro per la difesa o che l'unico mediano che ha fatto una stagione buona e' stato messo praticamente fuori rosa e sei costretto a far giocare sempre i soliti, perché' alla fine quelli sono, non ha nessun colpevole o almeno nemmeno un concorso di colpa?


1.
Il fatto che Matuidi non renda come lo scorso anno (ma è sempre stato un generoso arruffone che recupera un pallone e ne perde un altro subito dopo... sin da quando è arrivato) siamo sicuri che sia solo "colpa" del fatto che ha un anno in più?

A giugno giocava in un modo e poi *SBREM* passano 3 mesi ed a settembre diventa una mezza pippa?
Così per magia?

La cosa che non capisco è perchè quando si parla di Dybala ad esempio, tutti a dire "eh, si vede come con Sarri renda molto meglio".
Mentre se si parla di giocatori che rendono meno, allora è colpa del tempo che passa, del meteo, di paratici o di mia nonna.

Magari così come ci sono alcuni uomini che si trovano meglio nel nuovo sistema, ce ne sono altri che hanno maggiori difficoltà.
No?

2.
Can non lo ha messo fuori rosa Paratici.
Non c'entra nulla con questo... anzi, avessimo avuto chiaro da subito che non faceva parte del giro, lo avremmo ceduto con tranquillità e si sarebbe messa una bella plusvalenza in bilancio.


E non sono stato io, durante l'estate, a decidere di puntare su Khedira e Matuidi sacrificando Can.


Forse non è chiaro che non si sta dicendo che non ci siano colpe in quello che stiamo vedendo, ma che queste colpe sono sono da attribuire nello specifico a Paratici.
La rosa messa a disposizione del tecnico è di primo livello, e la scelta di puntare sui vecchi sacrificando Can non è certo stata della società (al più c'è un concorso di responsabilità).

Zuma
27-01-20, 11:00
Quindi il fatto che prendiamo più' goal, anche perché' il centrocampo non fa filtro per la difesa o che l'unico mediano che ha fatto una stagione buona e' stato messo praticamente fuori rosa e sei costretto a far giocare sempre i soliti, perché' alla fine quelli sono, non ha nessun colpevole o almeno nemmeno un concorso di colpa?

Lo scorso anno Khedira fu quasi sempre infortunato ed Emre Can e Bentancur si spartirono il posto a centrocampo, dimostrando di poter giocare ad alti livelli nella Juve.
Quest'anno si è deciso di preferire di nuovo il sempre rotto Khedira al 26-enne Emre Can, di tenere il 22-enne Bentancur in panchina (fino all'infortunio di Khedira) e di far marcire il 24-enne Rabiot in panchina fino a gennaio.
Di chi è la colpa? Di chi ha fatto queste scelte :boh2:

tomlovin
27-01-20, 11:19
Se si parla di "rendimento", e lo si addebita a questo o quell'allenatore, c'è da dire che un tot di gente che pareva in flessione o totalmente morta (Dybala, Sandro, CR7, Higuain... scordo qualcuno?), quest'anno si è ripresa di brutto.
Al solito, quando si vuol fare un discorso, bisogna farlo per intero.

Detto ciò, il punto è sempre quello: questa squadra non è ancora una squadra di Sarri.
Per colpa di Sarri, per colpa di un mercato fatto prendendo occasioni qua e là (cosa che fa a cazzotti con un allenatore noto per dare un gioco molto preciso), per una questione atletica, per quel che si vuole... ma non lo è ancora.
Per me c'entra tutto, dalla A alla Z: non c'è movimento senza palla e quindi la manovra è lenta pur avendo un regista dai piedi buoni (problema atletico), non ci sono i giocatori giusti per fare il 4-3-3 (tre attaccanti da far ruotare e nessuno è un'ala), non c'è la giusta mentalità e la giusta aggressività (e qui c'entra l'allenatore)... ci sono un tot di problemi, che forse in una prima stagione potevano essere prevedibili.

E' probabile (ma è la scoperta dell'acqua calda) che quando prendi un allenatore come Sarri, poi devi essere anche disposto a costruire la rosa in un certo modo. Come è stato fatto a Liverpool.
Ma la Juve, sfortunatamente, non è il Liverpool e non ha la situazione (più che i soldi) del Liverpool.

Sarri sta provando il percorso lungo, cercando di inculcare questo 4-3-3 anche a costo di incappare in prestazioni negative: sono diverse partite che Dybala continua a defilarsi sulla destra (cosa che in precedenza non ha mai fatto), che Cuadrado scende meno (il famoso terzino più bloccato, anche se tra lui e Sandro nessuno dei due è un genio della fase difensiva), che Matuidi si va ad allargare sul lato sinistro...
Insomma, probabile che siamo in una fase di transizione dal 4-3-1-2 (che è il modulo che serviva a metterli tutti in campo) al 4-3-3 (che è il modulo col quale vuole giocare Sarri, presumo).
Ovviamente non sarà solo questione di modulo, la speranza è che una volta assestata la squadra il resto cominci a girare.

PS: ieri De Ligt ha fatto una buona partita ma anche una stronzata delle sue, che mi ha messo i brividi.
A un certo punto, nella nostra area è andato verso un cross, è arrivato al punto di stacco... e non è saltato, facendosi scavalcare dalla palla. Poi, sul prosieguo, sia lui che un altro (forse Cuadrado) hanno sfiorato il pallone con la mano :bua: .

felaggiano
27-01-20, 11:34
da licenziamento immediato per me.

Addirittura, licenziamento per 'sta cazzata? :asd:
A me sembra abbia detto cose normalissime.

Zuma
27-01-20, 11:39
Aggiungo una cosa.
Che ci siano problemi di costruzione della squadra è innegabile. Che a centrocampo non ci siano fenomeni, pure.
Però sono problemi prensenti da anni.
Purtroppo, e lo ripeto da mesi, Sarri sta affrontando queste difficoltà allo stesso modo del suo predecessore Allegri, ma penalizzato da una minore capacità di affrontare/leggere gli "imprevisti".

Ad agosto eravamo partito con una grossa certezza: il modulo (433).
Con:
1- Dybala trasformato in quattro e quattro otto in falso nueve
2- Higuain redivivo e pronto a fornire all'occorrenza carrettate di gol
3 -Douglas Costa centrale nel gioco
4- Khedira e Matuidi fuori dai coglioni
5- Pjanic capace di toccare 2-3 milioni di palloni a partita e sfornare assist/lanci a profusione

Dopo 6 mesi com'è la situazione?
La situazione è che non abbiamo ancora individuato un modulo e un 11 titolare capace di farci fare due partite buone di fila.
Inoltre
1-Dybala il falso nueve non lo fa, anzi...più passa il tempo e più si allontana
2-Higuain sta affrontando la sua peggior stagione, e da prolifica riserva di lusso si a passati a sterile titolare fuori condizione
3-Douglas Costa da novembre gioca raramente e solo nei 10 minuti finali, magari pure fuori ruolo
4-Matuidi è intoccabile e Khedira lo era fino all'ifnortunio
5-Pjanic ha fatto bene un mesetto e poi è ritornato nel suo anonimato, e si fa fatica a scovarlo in campo

...

c'è qualcosa che non va a livello di pianificazione. Ma forse la colpa non è tutta di Paratici.

Howard TD
27-01-20, 11:51
La colpa è di Paratici e dei suoi parametri chiode con stipendi esagerati... intanto Eriksen sbarca a Milano per due lire.

Bobo
27-01-20, 11:54
Ma io sono d'accordo che si debba considerare le cose a 360 gradi.

E come detto, sicuramente alcuni uomini stanno rendendo più che l'anno scorso... sicuro Dybala, direi anche Cr7 (tolto il mese di flessione e delle due sostituzioni) e Sandro.
Anche se Dybala rende più dello scorso anno se gioca seconda punta/trequartista... poi quando si cerca di trasformarlo in ala sparisce dal campo.

Su altri giocatori ci andrei però un po cauto.

Pjanic sembrava essere alla sua miglior stagione da anni... ma sono mesi che non è più quello di inizio stagione (e forse, non a caso, la squadra ha avuto una flessione insieme a lui).
Higuain è partecipe al gioco ma segna meno di quanto facesse lo scorso anno in un milan allo sbando... e non sono mica tanto sicuro che stia facendo molto meglio di due anni fa.

Bentancur è cresciuto complessivamente, ma giocava bene anche lo scorso anno e nello stesso ruolo dello scorso anno (da regista rende la metà che da mezz'ala).


D'altra parte, Costa gioca meno e peggio dello scorso anno, Bernardeschi non ne parliamo e quasi tutto il centrocampo rimanente è in flessione: Can sparito, Matuidi sicuramente peggio dello scorso anno.
E difesa complessivamente più in difficoltà (ma lì è anche normale, perchè dipende dal modo di giocare).

Ma al di là dei singoli è il complesso che mostra dei problemi.

Che ripeto, era normale che ci fossero.
Ma si sperava che arrivati a febbraio fossero oramai in gran parte alle spalle.
Mentre ancora non sappiamo bene quale sia il modulo principale e l'11 titolare.

Poi è vero che questa non è ancora "la juve di sarri", ma chi è che deve farla diventare tale?
Io?

No, perchè detta così pare quasi che sia una scusante.
"Si, non stiamo giocando bene, MA questa non è ancora una squadra di Sarri".

tomlovin
27-01-20, 12:02
Costa peggio dello scorso anno ho molti dubbi.
Higuain ora è un cadavere ma fino a dicembre qualitativamente era forse il migliore dell'attacco (ha segnato poco ma molti gol sono passati da lui).
Bernardeschi è sempre quello, giocatore nè carne nè pesce che a volte fa qualcosa di buono.
Bentancur aveva iniziato male, attualmente è probabilmente il miglior Bentancur che si sia visto a Torino.

Gli altri, boh... non ci vedo chissà quale differenza (età alla mano) tra il Matuidi di quest'anno e quello dell'anno passato.
Can è fuori ma ho forti dubbi che la cosa sia stata decisa da Sarri. Non ci credo, che Sarri avesse il potere di fare una cosa del genere, per me è da settembre che stanno cercando di venderlo ma non hanno ancora trovato chi gli dà i soldi che vogliono.

frittole
27-01-20, 12:08
Gli altri, boh... non ci vedo chissà quale differenza (età alla mano) tra il Matuidi di quest'anno e quello dell'anno passato.
Can è fuori ma ho forti dubbi che la cosa sia stata decisa da Sarri. Non ci credo, che Sarri avesse il potere di fare una cosa del genere, per me è da settembre che stanno cercando di venderlo ma non hanno ancora trovato chi gli dà i soldi che vogliono.


Ma a questo punto perche' non lo utilizzi, qui e' Sarri che decide, se stanno cercando di venderlo in tutte le maniere e non ci sono riusciti sino ad ora, perche' non utilizzarlo sapendo che il mercato e' fermo, grazie che ora se e quando lo metti in campo sembra il fratello scemo, con che piglio puoi giocare bene sapendo che comunque non sei nell'11 titolare e nanche in quello di riserva.

freddye78
27-01-20, 12:39
La colpa è di Paratici e dei suoi parametri chiode con stipendi esagerati... intanto Eriksen sbarca a Milano per due lire.20 milioni di euro di cartellino e stipendio di 10 all'anno
"due lire"

Ciccius81
27-01-20, 12:39
Si metteva in croce Allegri, non vedo perché non si possa fare con Sarri. La prestazione di ieri con schemi e tattica non c'entra niente, è questione di testa. Se nessuno si muove, corre, pressa o lotta, tutti gli schemi del mondo non basteranno a far giocare la squadra.

Mentalmente siamo a terra, incapaci di reagire, di gestire, di mantenere la concentrazione. Manca del tutto il carattere tipico della Juventus, quello da provinciale coi campioni.

La dichiarazione a fine partita è la ciliegina sulla torta, a quella domanda bastava rispondere "Era meglio giocare bene e vincere, sono incazzato nero".

Sarri sta purtroppo confermando i timori estivi, tecnico bravissimo per carità, a Napoli ha fatto miracoli, ma allenare la Juventus è un'altra cosa.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ciccius81
27-01-20, 12:40
20 milioni di euro di cartellino e stipendio di 10 all'anno
"due lire"Nel mercato attuale, per uno dei cc migliori in circolazione, sono 2 lire.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bobo
27-01-20, 12:56
Can è certamente una decisione condivisa.

Evidentemente è un giocatore non essenziale per la società: se Sarri avesse detto in estate che non se ne faceva nulla di Dybala, a meno di non riuscire a venderlo è ovvio che in società gli avrebbero risposto: "Bello mio, vedi di fartelo piacere perchè è un patrimonio troppo importante per farlo marcire in panchina".

Evidentemente questo discorso non vale per Can.

Ma è altrettanto evidente che la società non avesse alcun interesse a mettere fuori rosa Can, perchè si tratta senza dubbio di un danno in termini di progettualità (parliamo di un giocatore valido e molto più giovane di Khedira e Matuidi), sia in termini immediatamente economici (vendere un Can al centro del progetto è ben diverso dal venderlo quando oramai sta in tribuna).

Sarri ha lavorato col gruppo, si è reso conto che i due vecchi gli davano maggiori garanzie nell'immediato e dovendo già lavorare su tutta la squadra per trovare la quadra ha deciso di far fuori Can.

E la società gli ha dato in questo carta bianca, valutando evidentemente che le condizioni contrattuali del giocatore lo permettessero (per assurdo, se anche lo dai via a 25mln, che è regalato, sarebbe comunque plusvalenza).

L'errore è stato solo uno; questo discorso andava fatto massimo entro i primi di agosto... a quel punto avresti avuto modo e tempo per trovare una sistemazione adeguata al giocatore.
Ma oramai hai mandato tutto in vacca... e questo (il ritardo ed il modo in cui è stata gestita la cosa), imho è responsabilità quasi completa del tecnico.

- - - Aggiornato - - -


20 milioni di euro di cartellino e stipendio di 10 all'anno
"due lire"

Eriksen nel mercato attuale vale almeno 60mln, senza problemi proprio.

Non sono per nulla due lire in senso assoluto, ma lo sono per il valore del giocatore :sisi:

Certo nel nostro caso si trattava di fare un investimento cmq importante in un reparto in cui avevi già troppa gente (e due erano appena arrivati, quindi erano da inserire per forza)

Zuma
27-01-20, 12:58
Ma basta con 'sti complotti dietro la gestione di Emre Can :rotfl:

La balorda ipotesi dell'offerta shock irrinunciabile top secret dall'Inghilterra, arrivata a mercato chiuso, poteva avere ancora ancora un senso (anche se i contorni di quella vicenda rasetavano il ridicolo).

Ma l'ipotesi di valorizzare un giocatore tenendolo fuori rosa non sta né in cielo né in terra :asd:

Se le offerte di agosto per un giocatore "titolare" erano troppo basse, perché dovrebbero alzarsi dopo 6 mesi di tribuna e per un giocatore ai margini della squadra?
Si è valorizzato stando in tribuna?


Emre Can fuori rosa si svaluta. E più passa il tempo e più le offerte tenderanno ad abbassarsi.

Sarpedon
27-01-20, 13:28
Direi quelli della mancata vendita di Dybala e quei 75 spesi per il biondo ciccino..

Certo, poi avresti giocato con una difesa di ottuagenari e ti saresti lamentato che la squadra era ridotta a giocare con Rugani perchè non si era voluto investire sulla difesa. :roll:
I parametri zero a centrocampo sono stati una scelta obbligata, perchè i soldi da investire in entrambi i reparti non c'erano, e non tirate fuori Eriksen per cortesia, che con il monte stipendi che abbiamo, gente a 10 milioni di euro a stagione, non ce la possiamo permettere.
Il prossimo anno la società punterà pesante sul centrocampo, così potrete mettervi l'animo in pace salvo lamentarvi perché non si sarà investito sull'attacco.

frittole
27-01-20, 13:31
Ma basta con 'sti complotti dietro la gestione di Emre Can :rotfl:

La balorda ipotesi dell'offerta shock irrinunciabile top secret dall'Inghilterra, arrivata a mercato chiuso, poteva avere ancora ancora un senso (anche se i contorni di quella vicenda rasetavano il ridicolo).

Ma l'ipotesi di valorizzare un giocatore tenendolo fuori rosa non sta né in cielo né in terra :asd:

Se le offerte di agosto per un giocatore "titolare" erano troppo basse, perché dovrebbero alzarsi dopo 6 mesi di tribuna e per un giocatore ai margini della squadra?
Si è valorizzato stando in tribuna?


Emre Can fuori rosa si svaluta. E più passa il tempo e più le offerte tenderanno ad abbassarsi.

Tra l'altro prende anche 6mln di stipendio.

Howard TD
27-01-20, 13:38
Certo, poi avresti giocato con una difesa di ottuagenari e ti saresti lamentato che la squadra era ridotta a giocare con Rugani perchè non si era voluto investire sulla difesa. :roll:
I parametri zero a centrocampo sono stati una scelta obbligata, perchè i soldi da investire in entrambi i reparti non c'erano, e non tirate fuori Eriksen per cortesia, che con il monte stipendi che abbiamo, gente a 10 milioni di euro a stagione, non ce la possiamo permettere.
Il prossimo anno la società punterà pesante sul centrocampo, così potrete mettervi l'animo in pace salvo lamentarvi perché non si sarà investito sull'attacco.

Demiral e Romero già presi, De Ligt è stata una follia.

- - - Aggiornato - - -


20 milioni di euro di cartellino e stipendio di 10 all'anno
"due lire"

Eriksen vale 80/90 milioni, paghiamo 7 milioni di stipendio a inutili parametri 0 come Ramsey o Rabiot.

Bobo
27-01-20, 14:10
Demiral e Romero già presi, De Ligt è stata una follia.

Demiral era un ragazzetto con 6 mesi di sassuolo alle spalle, Romero può diventare un ottimo difensore o rimanere ben peggio di un Rugani.

De Ligt se mantiene le premesse, può farti il titolare per 4-5 anni e poi essere ceduto a svariate decine di mln quando ne avrà 24 o 25
E' uno dei Cr7 giovani di cui parlava Agnelli... son soldi molto ben spesi.

Zuma
27-01-20, 14:29
Tra l'altro prende anche 6mln di stipendio.
Vero. E sono pure netti.
Vuol dire che averlo messo in tribuna per 6 mesi ci è costato pure un 5-6 mln di euro :bua:

- - - Aggiornato - - -


Certo, poi avresti giocato con una difesa di ottuagenari e ti saresti lamentato che la squadra era ridotta a giocare con Rugani perchè non si era voluto investire sulla difesa. :roll:
I parametri zero a centrocampo sono stati una scelta obbligata, perchè i soldi da investire in entrambi i reparti non c'erano, e non tirate fuori Eriksen per cortesia, che con il monte stipendi che abbiamo, gente a 10 milioni di euro a stagione, non ce la possiamo permettere.
Il prossimo anno la società punterà pesante sul centrocampo, così potrete mettervi l'animo in pace salvo lamentarvi perché non si sarà investito sull'attacco.
Ma, infatti, è la difesa quella che richiedeva investimenti maggiori, vista l'età dei titolari e le difficoltà nel trovare nuovi innesti validi, in grado di sostituire adeguatamente i big.

benvelor
27-01-20, 14:38
cmq non mi ricordo una partita decente col tridente da primo minuto... forse quella col Cagliari
mi sembra evidente che non lo reggiamo a livello di equilibrio, soprattutto a centrocampo

Bobo
27-01-20, 14:40
Girano voci su uno scambio Bernardeschi-Paquetà :look:

Ammetto di non conoscere abbastanza il brasiliano, ma sa tanto di operazione da bilancio :mah:

- - - Aggiornato - - -


cmq non mi ricordo una partita decente col tridente da primo minuto... forse quella col Cagliari
mi sembra evidente che non lo reggiamo a livello di equilibrio, soprattutto a centrocampo

Si, a me sembra più un'arma da usare nella seconda metà della gara, se lo necessita, dove il peso di quei tre può farsi sentire quando gli equilibri cominciano a saltare.

Sinceramente mi sono un po stupito di averlo visto così spesso nelle ultime settimane

Zuma
27-01-20, 14:56
Girano voci su uno scambio Bernardeschi-Paquetà :look:

Ammetto di non conoscere abbastanza il brasiliano, ma sa tanto di operazione da bilancio :mah:

Neppure io lo conosco bene...ma mi pare simile a Bernardeschi per qualità, concretezza (:asd:) e continuità. Forse il suo ruolo è più definito. :uhm:





Si, a me sembra più un'arma da usare nella seconda metà della gara, se lo necessita, dove il peso di quei tre può farsi sentire quando gli equilibri cominciano a saltare.

Sinceramente mi sono un po stupito di averlo visto così spesso nelle ultime settimane
Anche Sarri ha ripetuto più volte che il tridente poteva essere usato solo contro avversari rinunciatari o in fasi limitate della partita. Boh.

Zuma
27-01-20, 15:08
Comunque, si parla di Emre Can ad un passo dal Borussia Dortmund, per una cifra intorno ai 30 mln (forse con la formula prestito+riscatto).
Paratici ieri ha detto che non verrà sostituito in caso di cessione.
Ma, a sto punto, inizia ad avere più senso l'eventuale scambio Berna-Paqueta, col brasiliano più "pronto" per il centrocampo a 3.

Emre Can+Berna OUT
Paqueta IN (in lista CL)

Si dovrebbero sistemare i bilanci sacrificando due giocatori che trovano poco spazio, sostituendo il loro apporto con uno più affine al tecnico.

Un mercato di riparazione "triste", ma forse meglio di niente.

testudo13
27-01-20, 15:16
Continuo a pensare che dare via il Berna sia una cagata.

Bobo
27-01-20, 15:45
Comunque, si parla di Emre Can ad un passo dal Borussia Dortmund, per una cifra intorno ai 30 mln (forse con la formula prestito+riscatto).
Paratici ieri ha detto che non verrà sostituito in caso di cessione.
Ma, a sto punto, inizia ad avere più senso l'eventuale scambio Berna-Paqueta, col brasiliano più "pronto" per il centrocampo a 3.

Emre Can+Berna OUT
Paqueta IN (in lista CL)

Si dovrebbero sistemare i bilanci sacrificando due giocatori che trovano poco spazio, sostituendo il loro apporto con uno più affine al tecnico.

Un mercato di riparazione "triste", ma forse meglio di niente.

Ma Paquetà è essenzialmente un trequartista, o sbaglio? :mah:

Diciamo che in pratica Can andrebbe via (ed ha senso non sostituirlo... d'altra parte era già quello di troppo in estate), e prenderesti un vice Ramsey di ruolo al posto del poliedrico Berna.



Cedere Berna è una minchiata anche per me, cmq... ma meglio farlo per uno di 22anni che per uno di 33.

Bobo
27-01-20, 16:12
Pare solo una contusione per Pjanic

Zuma
27-01-20, 16:19
Ma Paquetà è essenzialmente un trequartista, o sbaglio? :mah:

Diciamo che in pratica Can andrebbe via (ed ha senso non sostituirlo... d'altra parte era già quello di troppo in estate), e prenderesti un vice Ramsey di ruolo al posto del poliedrico Berna.
.
boh....contro di noi me lo ricordo giocare un po' più in copertura rispetto al trequartista. Una specie di mezzala "offensiva" :uhm:
ma onestamente non seguo il milan :asd:

Howard TD
27-01-20, 16:44
Continuo a pensare che dare via il Berna sia una cagata.

Giocatore inutile

Maybeshewill
27-01-20, 16:45
La colpa è di Paratici e dei suoi parametri chiode con stipendi esagerati... intanto Eriksen sbarca a Milano per due lire.

Ti sei contraddetto da solo in una frase, complimentoni :asd:

Howard TD
27-01-20, 16:48
Ti sei contraddetto da solo in una frase, complimentoni :asd:

Eriksen non è una chioda indecente come Rabiot, Can o Ramsey...

Maybeshewill
27-01-20, 16:53
ah ecco, se il giocatore in scadenza lo compra qualsiasi squadra che non è la juventus: fenomeno, grande acquisto, la champions è gia in bacheca
se lo compra la juventus: pacco, stipendio troppo alto, svogliato, paratici dimettiti

cazzo di interisti

Bobo
27-01-20, 16:53
Eriksen non è una chioda indecente come Rabiot, Can o Ramsey...

Nessuno di quei tre è una chioda indecente :asd:

Howard TD
27-01-20, 16:54
Nessuno di quei tre è una chioda indecente :asd:

Hanno fatto fare il salto di qualità al centrocampo? No.

royp
27-01-20, 16:57
a me Paqueta piace. E sicuramente e' meglio di Bernardeschi.... perlomeno per il gioco della Juve. Magari al Milan Bernardeschi fara' bene, anche se da quelle parti siamo famosi per rifilargli ciofeche e resusitare i loro morti :asd:

Bobo
27-01-20, 16:59
Hanno fatto fare il salto di qualità al centrocampo? No.

E chi ti dice che Eriksen lo avrebbe fatto, in 6 mesi?
Abbiamo qualche sfera di cristallo?


Tra l'altro Can lo scorso anno ha giocato complessivamente molto bene, al netto dell'intervento che lo ha tenuto lontano per parecchio.
Ora non gioca mai: questo lo rende una sega? Eppure il giocatore del liverpool era seguito da mezza europa.

Ramsey ha avuto problemi fisici, Rabiot si sapeva che avrebbe avuto bisogno di un periodo di assestamento (visto che non giocava da un anno) ed ora sta cominciando ad ingranare.

Aspettiamo fine stagione prima di considerarli seghe sparate (ma la loro carriera già ci dice che non lo sono) e non diamo per scontato che viceversa altri avrebbero subito fatto i fenomeni.

Howard TD
27-01-20, 17:05
a me Paqueta piace. E sicuramente e' meglio di Bernardeschi.... perlomeno per il gioco della Juve. Magari al Milan Bernardeschi fara' bene, anche se da quelle parti siamo famosi per rifilargli ciofeche e resusitare i loro morti :asd:

Dubito possa rivelarsi un affare come Davids.. Paquetà è di difficile collocazione tattica e non mi sembra un gran fenomeno...

Hellfire
27-01-20, 17:19
"vedrete il bel gioco".
"vedrete il bel gioco almeno tra qualche settimana".
"vedrete il bel gioco tra qualche mese".
siamo all'anno prossimo e ancora non c'è traccia.
ogni volta che qualcuno scende sulle fasce trova le praterie e un solo terzino, peraltro scarissimo in marcatura, a difendere.
sempre strettissimi, ogni volta che l'avversario cambia gioco tutta la squadra deve fare chilometri per riposizionarsi.
sempre strettissimi, gli avversari accennano un minimo di catenaccio e non si passa più.
sempre strettissimi, gli inserimenti dei centrocampisti sono solo per vie centrali (infrangendosi sul muro del catenaccio), mai a sfruttare le fasce che per forza di cose gli avversari devono lasciare scoperte nelle loro fasi difensive. ma giustamente, perché coprire qualcosa che l'avversario non usa?
saremo pure sempre strettissimi, ma a me pare di vedere chilometri tra i reparti, soprattutto con l'attacco, quasi sempre abbandonato a se stesso, alle idee e capacità personali. per questo bastava mister musetto. che peraltro non andava in giro a dire di essere contento della vittoria degli avversari. diceva cazzate, certo, ma così grosse? non so.

tomlovin
27-01-20, 17:39
Ma a questo punto perche' non lo utilizzi, qui e' Sarri che decide, se stanno cercando di venderlo in tutte le maniere e non ci sono riusciti sino ad ora, perche' non utilizzarlo sapendo che il mercato e' fermo, grazie che ora se e quando lo metti in campo sembra il fratello scemo, con che piglio puoi giocare bene sapendo che comunque non sei nell'11 titolare e nanche in quello di riserva.
Dai, non ti accodare a quelli che vedono "complotti" quando non capiscono quel che leggono :asd: .
E' semplicemente che a Sarri non serve (ed effettivamente, per il tipo di giocatore che è, non c'è motivo per cui debba servirgli) e finora nessuno lo paga quanto la società crede che valga.

Io avevo pensato a un'ipotesi di accordo già fatto con una squadra inglese, ma ormai non ci può più essere manco quella.


Girano voci su uno scambio Bernardeschi-Paquetà :look:
Mamma mia, che idea :bua: .
Praticamente ti togli un giocatore che non riesci a sfruttare e ne prendi un altro che avrà lo stesso problema e probabilmente è anche peggiore in senso assoluto.

Zuma
27-01-20, 18:35
E' semplicemente che a Sarri non serve (ed effettivamente, per il tipo di giocatore che è, non c'è motivo per cui debba servirgli) e finora nessuno lo paga quanto la società crede che valga.

Guarda che questo l'avevamo capito tutti mesi fa :asd:
Eri tu l'unica voce fuori dal coro,eri tu a ritenere marginale il ruolo di Sarri nell'esclusione di Can ("non può andare contro le decisioni della società") attribuendo la responsabilità alla dirigenza (accordo già fatto con gli inglesi e necessità di preservare il giocatore da infortuni) :roll:

Bravo! Dopo 5-6 mesi sei arrivato pure tu alla conclusione di tutti noi :asd:

tomlovin
27-01-20, 18:51
Guarda che questo l'avevamo capito tutti mesi fa :asd:
Eri tu l'unica voce fuori dal coro,eri tu a ritenere marginale il ruolo di Sarri nell'esclusione di Can ("non può andare contro le decisioni della società") attribuendo la responsabilità alla dirigenza (accordo già fatto con gli inglesi e necessità di preservare il giocatore da infortuni) :roll:

Bravo! Dopo 5-6 mesi sei arrivato pure tu alla conclusione di tutti noi :asd:
Tu invece ancora ci devi arrivare, al concetto che Sarri non può aver fatto una cosa simile senza l'avallo della società. O che quella del trasferimento in Inghilterra era solo un'ipotesi (detto 200 volte, facciamo 201 anche se senza alcuna speranza in più rispetto alla prima :asd: ).
Aspettiamo il settimo mese? Forza, Zuma, tifiamo tutti per te :asd: !

Zuma
27-01-20, 19:00
Tu invece ancora ci devi arrivare, al concetto che Sarri non può aver fatto una cosa simile senza l'avallo della società..
Aspettiamo il settimo mese? Forza, Zuma, tifiamo tutti per te :asd: !
Non devi aspettare nulla perché è esattamente ciò che ho scritto a suo tempo :asd:


[...]vuol dire che l'input di tale decisione arriva dalla panchina: in poche parole, Sarri ha ritenuto Khedira e Matuidì più utili di Emre Can, e la dirigenza - dopo aver fatto opportune valutazioni economiche - ha dato il suo assenso a tale scelta

:asd:

tomlovin
27-01-20, 19:04
E quindi..?
E' quel che ho detto io.

Almeno hai capito, esattamente, cosa stai contestando :asd: ?

frittole
27-01-20, 19:26
Dai, non ti accodare a quelli che vedono "complotti" quando non capiscono quel che leggono :asd: .
E' semplicemente che a Sarri non serve (ed effettivamente, per il tipo di giocatore che è, non c'è motivo per cui debba servirgli) e finora nessuno lo paga quanto la società crede che valga.

Io avevo pensato a un'ipotesi di accordo già fatto con una squadra inglese, ma ormai non ci può più essere manco quella.



No, io non vedo nessun complotto, pero' se non gli serviva, lo sapeva anche a Luglio, non e' che prima lo elogi e gli confermi che rimane, poi lo escludi dalla Cl e poi da tutto il resto... e' normale poi, come scrivevo a Bobo, che il giocatore quando e' in campo fa ridere...

Zuma
27-01-20, 19:31
E quindi..?
E' quel che ho detto io.
Almeno hai capito, esattamente, cosa stai contestando :asd: ?
Quello che tu hai detto adesso è esattamente quello che io, Bobo,faleggiano, etc.abbiamo detto 5-6 mesi fa.

Ma a quei tempi ci siamo presi pagine e pagine di wot e insulti perché secondo te sbagliavamo nel dare responsabilità a Sarri nell'esclusione di Can per ragioni tecniche, in quanto tale scelta era dettata dall'alto e dovuta al famoso accordo già fatto col team inglese.

fa piacere che ti sei ricreduto :asd:

tomlovin
27-01-20, 20:29
No, io non vedo nessun complotto, pero' se non gli serviva, lo sapeva anche a Luglio, non e' che prima lo elogi e gli confermi che rimane, poi lo escludi dalla Cl e poi da tutto il resto... e' normale poi, come scrivevo a Bobo, che il giocatore quando e' in campo fa ridere...
Io me l'ero spiegata con quell'ipotesi ma ad oggi, 27/01, Can non è ancora stato venduto.
Boh.


Quello che tu hai detto adesso è esattamente quello che io, Bobo,faleggiano, etc.abbiamo detto 5-6 mesi fa.

Ma a quei tempi ci siamo presi pagine e pagine di wot e insulti perché secondo te sbagliavamo nel dare responsabilità a Sarri nell'esclusione di Can per ragioni tecniche, in quanto tale scelta era dettata dall'alto e dovuta al famoso accordo già fatto col team inglese.

fa piacere che ti sei ricreduto :asd:
Ma veramente io non ho detto che la cosa è dettata ESCLUSIVAMENTE dalla società :asd: .
Ho detto che Sarri non può decidere di punto in bianco di far fuori un capitale simile. Ergo, la società è necessariamente d'accordo.

Sono cose un po' diverse.
Fa piacere vedere che non sai manco cosa stai contestando :asd: .

Zuma
27-01-20, 20:44
Ma veramente io non ho detto che la cosa è dettata ESCLUSIVAMENTE dalla società :asd: .
Ho detto che Sarri non può decidere di punto in bianco di far fuori un capitale simile. Ergo, la società è necessariamente d'accordo.

Sono cose un po' diverse.
Fa piacere vedere che non sai manco cosa stai contestando :asd: .
Altro che "La società era necessariamente d'accordo" :asd:....per te la società aveva addirittura venduto Can ad un altro club :asd:
E l'esclusione era dettata dalla necessità di preservare il giocatore dagli infortuni fino alla registrazione del contratto.
:asd:

tomlovin
27-01-20, 20:57
Altro che "La società era necessariamente d'accordo" :asd:....per te la società aveva addirittura venduto Can ad un altro club :asd:
E l'esclusione era dettata dalla necessità di preservare il giocatore dagli infortuni fino alla registrazione del contratto.
:asd:
Era una IPOTESI.
Numero 202, con sempre meno speranze :asd: .

frittole
27-01-20, 21:44
Leggo ora, su Tuttomercatoweb e su altri portali che Can e' stato ceduto per 26mln+ bonus...che non e' dato sapere, praticamente regalato...

Zuma
27-01-20, 21:51
Leggo ora, su Tuttomercatoweb e su altri portali che Can e' stato ceduto per 26mln+ bonus...che non e' dato sapere, praticamente regalato...
Al Borussia?

Edit: letto una prima news a caso e si parla di Borussia Dortmund....e di 25 mln ma comprensivi di bonus :bua: :sturaro2: (ps: news delle 19:40, forse la tua è più aggiornata)

edit:2: Sky parla di Barcelona e scambio con rakitic

frittole
27-01-20, 21:59
Al Borussia?

Edit: letto una prima news a caso e si parla di Borussia Dortmund....e di 25 mln ma comprensivi di bonus :bua: :sturaro2: (ps: news delle 19:40, forse la tua è più aggiornata)

edit:2: Sky parla di Barcelona e scambio con rakitic

Sisi al Borussia per 25+ bonus ho letto, se e' senza praticamente e' regalato.

Zuma
27-01-20, 22:09
Sisi al Borussia per 25+ bonus ho letto, se e' senza praticamente e' regalato.
25 totale è veramente regalato.
Addirittura pare che l'offerta del Borussia sia di 22 mln, i 25 sono la richiesta della Juve per accettare :chebotta:

Comunque, per fortuna è solo gossip. Anche perché oggi si parlava di cifre vicine ai 30 mln
Lo spero :bua:


tornando seri:...qual è stato il costo effettivo di Emre Can tra mazzette varie? :uhm:

frittole
27-01-20, 22:13
25 totale è veramente regalato.
Addirittura pare che l'offerta del Borussia sia di 22 mln, i 25 sono la richiesta della Juve per accettare :chebotta:

Comunque, per fortuna è solo gossip. Anche perché oggi si parlava di cifre vicine ai 30 mln
Lo spero :bua:



tornando seri:...qual è stato il costo effettivo di Emre Can tra mazzette varie? :uhm:

E' arrivato a P0, ma leggo che tra oneri ed accessorie sono 16mln spalmate in due anni....

Bobo
27-01-20, 22:29
Strano che si finisca per essere presi per il collo, una volta che hai messo il giocatore praticamente fuori rosa :sisi:
Non lo avrei mai detto :sisi:

Geniale l'idea di aspettare il 25 di agosto per capire che il giocatore non faceva parte dei piani :sisi:


Ad onor del vero, c'è anche da dire che nonostante le qualità del giocatore, evidentemente non è che ci sia esattamente la fila... altrimenti un minimo di asta si sarebbe anche potuta alzare.

frittole
27-01-20, 22:34
Ad onor del vero, c'è anche da dire che nonostante le qualità del giocatore, evidentemente non è che ci sia esattamente la fila... altrimenti un minimo di asta si sarebbe anche potuta alzare.


Ti sei risposto da solo sopra....

Ciccius81
27-01-20, 22:35
Male male, società in confusione sia a livello dirigenziale che tecnico. In queste condizioni fare il botto è un attimo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Zuma
27-01-20, 23:02
No, dai...non voglio credere a Emre Can ceduto per soli 25 mln :facepalm:

Ma a centrocampo arriverà qualcuno? Perchè Khedira rientrerà a metà/fine febbraio, poi impiegherà 1 mese per ritornare in forma, poi si infortunerà di nuovo....
Pjanic rischia la depressione
Matuidì ha i piedi invertiti
Ramsey fa compagnia a Khedira
Berna-Pacchetà
Bentancur è squalificato a vita

ma cazzarola
Ma non possiamo fare uno scambio Can-Pogba?

Bobo
27-01-20, 23:11
Ti sei risposto da solo sopra....

Beh, fino ad un certo punto.

Chiaro che quello ti mette di base in una condizione di debolezza, ma se si fossero fatte avanti 3 o 4 big vere coi soldi in mano, l'asta si sarebbe potuta aprire lo stesso.

Evidentemente tutta sta fila di big per il giocatore non c'è... tutto sommato di base il Borussia è un passo indietro nella carriera del giocatore, in senso assoluto.

frittole
27-01-20, 23:13
Beh, fino ad un certo punto.

Chiaro che quello ti mette di base in una condizione di debolezza, ma se si fossero fatte avanti 3 o 4 big vere coi soldi in mano, l'asta si sarebbe potuta aprire lo stesso.

Evidentemente tutta sta fila di big per il giocatore non c'è... tutto sommato di base il Borussia è un passo indietro nella carriera del giocatore, in senso assoluto.


Bobo, quando vedi che ti hanno preso per i fondelli ed anche in Coppa Italia non giochi, anche il Borussia e' un ottima scelta, e considera che ci sono gli europei....

Bobo
27-01-20, 23:23
Bobo, quando vedi che ti hanno preso per i fondelli ed anche in Coppa Italia non giochi, anche il Borussia e' un ottima scelta, e considera che ci sono gli europei....

Ma non dico per lui, che fa bene a rilanciarsi altrove.

Dico che di squadre migliori del Borussia evidentemente non ce ne sono state, quantomeno tra quelle realmente interessate.
Altrimenti non sarebbe finito lì e soprattutto non ci sarebbe finito per 25mln (in attesa di ufficialità).

Per capirsi: il giocatore può anche essere praticamente fuori rosa, ma se PSG, Barcellona e Tottenham cominciano a rilanciare per prendersi il giocatore, la cifra sale senza problemi lo stesso.


Poi vabbeh, a me sembra la solita politica juventina: meglio pochi e subito per togliersi dalle balle un giocatore scontento (a patto che non si finisca in minusvalenza) che andare al braccio di ferro per qualche milione in più.
Anche perchè se tiri troppo, ti trovi un giocatore scontento che da qui a fine anno ti costa altri 6mln lordi di stipendio inutile... a sto punto tanto vale accettarne 25 ora che tenerselo e poi sperare di tirarne su qualcuno in più in estate

Zuma
27-01-20, 23:51
Beh, fino ad un certo punto.

Chiaro che quello ti mette di base in una condizione di debolezza, ma se si fossero fatte avanti 3 o 4 big vere coi soldi in mano, l'asta si sarebbe potuta aprire lo stesso.

Evidentemente tutta sta fila di big per il giocatore non c'è... tutto sommato di base il Borussia è un passo indietro nella carriera del giocatore, in senso assoluto.
Il mercato invernale non è offre le stesse possibilità di quello estivo, né per chi acquista né per chi vende.
Rimane un mercato di riparazione, e oltre alla disponibilità economica è necessario avere anche la disponibilità di spazio in rosa.

Una squadra interessata ad un giocatore nel mercato estivo potrebbe non essere più interessata a quello stesso giocatore nel mercato invernale, perché magari a fine agosto ha ripiegato (e speso soldi) sull'alternativa, oppure perché ha meno margini di manovra per quanto riguarda il bilancio e investe con più prudenza se prima non vende.

Nel caso di Can, poi, c'è anche la volontà del calciatore di giocare con continuità in ottica convocazioni in nazionale. Quindi c'è bisogno anche di una squadra con ampia disponibilità in rosa per dargli lo spazio richiesto. Da quello che ho capito, il Borussia ha appena ceduto Weigl (mediano capace pure di stare in difesa) al Benfica per una 20ina di milioni e vorrebbe rinvestirli sul più esperto Emre Can

Per altre opzioni si parlava di scambi (paredes del PSG, rakitic col Barca), proprio perché bisognava far star insieme esigenze di bilancio e disponibilità in squadra.

tomlovin
27-01-20, 23:52
Can viene quotato da 40 in su.
Se è vero che la Juve lo cede per 25 e lo cede al Borussia, evidentemente quella di 40 è una quotazione sballata.

L'altra ipotesi è che qualche altra big si sia fatta avanti ma Can voglia andare dove ha la possibilità di giocare (in prospettiva-europeo)... ma pensare al giocatore che rinuncia a uno United, a un City o a un PSG, è molto difficile.

Sarpedon
28-01-20, 00:12
Eriksen è venuto via per 20 milioni ed era titolare, Emre Can che si alternava tra panchina e tribuna e la Champion's la vedeva in TV come me doveva essere venduto per centordici miliardi, mi sembra ovvio. :facepalm:

Bobo
28-01-20, 07:51
Eriksen era in scadenza e poteva già firmare con altri, e lo hanno pagato 4mln al mese per averlo con 5 mesi di anticipo.

Can è stato gestito male questa estate.. Tra stipendio buttato e svalutazione inevitabile, è una minchiata costata almeno 10-15mln a buffo



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

MrVermont
28-01-20, 08:29
tranquilli Can è una pippa al sugo. E poi di cosa vi preoccupate? abbiamo i fenomenali Matuidi, Khedira e Rabiot a centrocampo. Gente perfetta per il gioco di Sarri. Una pippa come Can non ci serviva a nulla.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Sarpedon
28-01-20, 08:40
Eriksen era in scadenza e poteva già firmare con altri, e lo hanno pagato 4mln al mese per averlo con 5 mesi di anticipo.

Can è stato gestito male questa estate.. Tra stipendio buttato e svalutazione inevitabile, è una minchiata costata almeno 10-15mln a buffo

E Can era un giocatore svalutato, quindi 40 milioni per lui non te li da nessuno. Probabilmente questa estate volevano venderlo, pensavano di spuntare una certa cifra, nessuno l'ha presentata, e se lo sono dovuti tenere. Poi fatto questo la questione è stata gestita male portando alla svalutazione del giocatore, ma proprio per questo non si può parlare di "regalo".

- - - Aggiornato - - -


tranquilli Can è una pippa al sugo. E poi di cosa vi preoccupate? abbiamo i fenomenali Matuidi, Khedira e Rabiot a centrocampo. Gente perfetta per il gioco di Sarri. Una pippa come Can non ci serviva a nulla.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Pensi di sapere meglio di Sarri chi è il giocatore più adatto al suo gioco? :roll:

freddye78
28-01-20, 09:00
cut

MrVermont
28-01-20, 09:05
E Can era un giocatore svalutato, quindi 40 milioni per lui non te li da nessuno. Probabilmente questa estate volevano venderlo, pensavano di spuntare una certa cifra, nessuno l'ha presentata, e se lo sono dovuti tenere. Poi fatto questo la questione è stata gestita male portando alla svalutazione del giocatore, ma proprio per questo non si può parlare di "regalo".

- - - Aggiornato - - -



Pensi di sapere meglio di Sarri chi è il giocatore più adatto al suo gioco? :roll:vedendo Matuidì e Rabiot in campo francamente fatico a pensare che qualcuno possa fare più schifo.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

tomlovin
28-01-20, 09:17
La situazione di Eriksen e quella di Can non c'entrano assolutamente NIENTE, l'una con l'altra.
L'unica cosa che hanno in comune è che giocano a calcio. Ah, e che sono centrocampisti.

Zuma
28-01-20, 10:57
Purtroppo, come ha scritto Sarpedon, anche il calciomercato risponde alle logiche di mercato, e il valore economico di un giocatore cambia nel tempo secondo tanti parametri/eventi/variabili/cazzivari
Un giocatore titolare e al centro del progetto ha un certo valore; lo stesso giocatore ma messo in tribuna per 6 mesi ha un'altro valore.

E gli altri club non sono opere pie che regalano soldi per compensare la "svalutazione" di quel giocatore. Offrono per quello che vale ora, non per quello che valeva quest'estate.

Ma questo la nostra dirigenza lo sapeva. Al di là di come è stata gestita la vicenda, avevano già fatto le loro valutazioni al momento dell'esclusione di Can.

royp
28-01-20, 11:42
Il mercato invernale non è offre le stesse possibilità di quello estivo, né per chi acquista né per chi vende.
Rimane un mercato di riparazione, e oltre alla disponibilità economica è necessario avere anche la disponibilità di spazio in rosa.

Una squadra interessata ad un giocatore nel mercato estivo potrebbe non essere più interessata a quello stesso giocatore nel mercato invernale, perché magari a fine agosto ha ripiegato (e speso soldi) sull'alternativa, oppure perché ha meno margini di manovra per quanto riguarda il bilancio e investe con più prudenza se prima non vende.

Nel caso di Can, poi, c'è anche la volontà del calciatore di giocare con continuità in ottica convocazioni in nazionale. Quindi c'è bisogno anche di una squadra con ampia disponibilità in rosa per dargli lo spazio richiesto. Da quello che ho capito, il Borussia ha appena ceduto Weigl (mediano capace pure di stare in difesa) al Benfica per una 20ina di milioni e vorrebbe rinvestirli sul più esperto Emre Can

Per altre opzioni si parlava di scambi (paredes del PSG, rakitic col Barca), proprio perché bisognava far star insieme esigenze di bilancio e disponibilità in squadra.

Esattamente, le squadre sono tutte rodate (tranne la Juve :bua: ) e se prendono qualcuno e' per via di qualche cessione, infortunio o acquisto toppato l'estate prima. Inoltre, un giocatore che non vede il campo dall'anno prima, e l'anno prima e' stato fuori uso per diverso tempo, non e' che risulti attraente per nessuno. E' un'incognita, non certo una toppa.

royp
28-01-20, 12:09
mi ero perso la frase sui rigori e la maglia a strisce detta da Sarri nel dopopartita. O e' idiota o e' roba da esonero. E non gli viene in mente che se la Juve prende meno rigori forse e' perche' non entra piu' in area?

Sarpedon
28-01-20, 12:25
Purtroppo, come ha scritto Sarpedon, anche il calciomercato risponde alle logiche di mercato, e il valore economico di un giocatore cambia nel tempo secondo tanti parametri/eventi/variabili/cazzivari
Un giocatore titolare e al centro del progetto ha un certo valore; lo stesso giocatore ma messo in tribuna per 6 mesi ha un'altro valore.
.

Esatto, per Eriksen i parametri/eventi/cazzi vari erano la scadenza del contratto unita alla manifesta volontà di non rinnovare, per Can la fuoriuscita dal progetto.
In condizioni normali, giocatori titolari nelle rispettive squadre e soddisfatti di gioco/prospettive/soldi, con 20/30 milioni del primo e del secondo non ne portavi a casa nessuno.

- - - Aggiornato - - -


vedendo Matuidì e Rabiot in campo francamente fatico a pensare che qualcuno possa fare più schifo.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Rabiot e Matuidi non giocano nello steso ruolo di Can... :roll:

Bobo
28-01-20, 13:41
E Can era un giocatore svalutato, quindi 40 milioni per lui non te li da nessuno. Probabilmente questa estate volevano venderlo, pensavano di spuntare una certa cifra, nessuno l'ha presentata, e se lo sono dovuti tenere. Poi fatto questo la questione è stata gestita male portando alla svalutazione del giocatore, ma proprio per questo non si può parlare di "regalo".

Ma sono d'accordo che, allo stato attuale e senza evidentemente aste di mezzo, il prezzo di mercato bene o male sia questo.

Quando si parla di "regalo" secondo me ci si rammarica per come sono andate le cose, che ti hanno portato a svendere un giocatore che oggettivamente vale più di quelle cifre, causa gestione puramente del cazzo.

Perchè se ci si fosse accorti almeno ad inizio agosto che Can era diventato l'ultimo del reparto, imho in quel mese una offerta più interessante potevi sicuramente trovarla.

Lo stesso tedesco ha detto di aver rifiutato la corte del PSG dopo aver ricevuto rassicurazioni sulla sua situazione a torino... dopo una manciata di giorni si è trovato da un momento all'altro fuori lista e fuori progetto.
Ed eravamo a fine agosto.

A quel punto oramai tutto era chiuso, e ti sei trovato nella situazione attuale.


Sinceramente sacrificare per due spicci un giocatore di quel livello, per tenersi il Matuidi attuale fa girare abbastanza le balle pure a me.
Ma le scelte tecniche queste sono state, quindi bon... ce le becchiamo.


mi ero perso la frase sui rigori e la maglia a strisce detta da Sarri nel dopopartita. O e' idiota o e' roba da esonero. E non gli viene in mente che se la Juve prende meno rigori forse e' perche' non entra piu' in area?

Cosa ha detto? :bua:

- - - Aggiornato - - -



Rabiot e Matuidi non giocano nello steso ruolo di Can... :roll:

E' un discorso relativo.
Abbiamo tanti centrocampisti che possono occupare posizioni diverse nel reparto... Matuidi e Can hanno caratteristiche diverse, ma possono comunque integrarsi con gli altri nel terzetto dei centrocampisti.

Non è che uno sia un mediano spacca gambe e l'altro un trequartista.

Ciccius81
28-01-20, 14:34
La roba della maglia a strisce è vergognosa. Questo non ha proprio capito dove sta allenando, sarebbe da cacciare immediatamente.

Sta riuscendo nell'incredibile impresa di farmi rimpiangere allegri.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

MrWashington
28-01-20, 15:18
In effetti Sarri ha detto na roba che poteva evitare.
Mi sa che a giugno cambiate.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

EddieTheHead
28-01-20, 15:21
sì ma che ha detto? :asd:

Zuma
28-01-20, 15:29
Gli hanno riportato per l'ennesima volta una sua dichiarazione ai tempi del Napoli sul favoritismo delle strisciate (Al Napoli non danno rigori? Dovremmo giocare con le maglie a strisce")

E lui ha risposto che la Juve dovrebbe ritornare con la maglia a strisce perché quest'anno stiamo avendo pochi rigori (edit: rigori a favore=a sfavore, in realtà)

Firestorm
28-01-20, 15:38
La roba della maglia a strisce è vergognosa. Questo non ha proprio capito dove sta allenando, sarebbe da cacciare immediatamente.

Sta riuscendo nell'incredibile impresa di farmi rimpiangere allegri.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkLa dirigenza doveva mettere in conto ste cose Sarri ne ha dette talmente tante di cazzate sulla Juve che i giornalisti faranno a gara a metterlo in difficoltà...

Hellfire
28-01-20, 15:39
per quanto al momento desidererei tanto vedere sarri ma solo se appeso in piazzale loreto, non ci vedo niente di tragico in quella affermazione, facilmente interpretabile come "avevo detto una cazzata, come potete vedere dai numeri non è vero".

bellaLI!
28-01-20, 16:18
sì e poi ce ne sono tante di maglie a strisce :asd: :bua:

Lurge
28-01-20, 17:01
ho la vaga sensazione che sarri voglia in un certo tal senso usufruire della legge 104 quando esterna determinate cose...
:fag.

testudo13
28-01-20, 18:14
A me le frasi "Se dovevamo perdere, meglio farlo con il napoli" e "sono contento per i ragazzi" parlando dei giocatori del napoli..
proprio non mi e' ancora andata giu'. Soprattutto dopo la partita oscena che abbiamo fatto.

Sara' pure un cazzata, ma tu adesso rappresenti la Juventus ai microfoni e non solo. E' una cosa nonsense.

Ciccius81
28-01-20, 18:32
Infatti. Perché a livello umano è anche comprensibile, ma se sei al primo anno sulla panchina della Juve non puoi dire una cosa del genere. Dopo una sconfitta non puoi dire di essere contento, nemmeno per sbaglio. Dai proprio un segnale orrendo fuori e dentro lo spogliatoio.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Howard TD
28-01-20, 20:08
Bon saltato pure lo scambio di De Sciglio :rotfl:

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Lurge
28-01-20, 20:17
sarà contento allegri :asd:

freddye78
28-01-20, 20:40
Sta saltando pure pjaca al Cagliari :rotfl:

Zuma
28-01-20, 20:42
e che mi dite di Berna-Pacchettà? :asd:

comunque, siamo a 3 giorni dalla fine della sessione invernale. Se il Borussia non si sbriga....rischia di saltare pure la cessione di Emre Can :asd:

Howard TD
28-01-20, 20:50
Ma che succede...

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

Ciccius81
28-01-20, 20:56
Confusione totale. Paratici non si sta dimostrando all'altezza temo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Howard TD
28-01-20, 20:57
Confusione totale. Paratici non si sta dimostrando all'altezza temo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkSenza la balia Marotta sta facendo solo disastri..

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

Sarpedon
28-01-20, 21:11
Senza la balia Marotta sta facendo solo disastri..

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

E quali disastri sarebbero? Oggi ti lamentavi di Paratici che regala i giocatori, stasera si scopre che il Borussia non vuole coprire le richieste della Juventus e la colpa sarebbe di Paratici? :rotfl:
Poi la balia Marotta, è quello che fino a ieri era incapace a vendere o si tratta di un caso di omonimia? :roll:

Howard TD
28-01-20, 21:13
Bho.. Fate finta di non vedere...

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

Sarpedon
28-01-20, 21:20
Bho.. Fate finta di non vedere...

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

Ma volesse iddio, purtroppo sono nove anni che:

Lo scudetto lo può perdere solo il Napoli.
Caldara dovevamo prenderlo noi.
Con Bonucci abbiamo rinforzato una concorrente diretta.
Marotta non sa vendere.
Con Conte l'Inter ha già vinto il campionato.
Cancelo è un top player, non andava venduto.
Una sequela di puttanate una peggio dell'altra.

Maybeshewill
28-01-20, 21:45
Marotta fino a qualche mese fa nemico numero uno del forum
adesso è un genio del calcio :rotfl:

MrVermont
28-01-20, 21:49
io non rimpiango ne marotta ne allegri :smug:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Bobo
28-01-20, 22:04
Io Marotta lo rimpiango eccome, e quando lo abbiamo mollato mi è dispiaciuto tantissimo :bua:

L'inter ha fatto uno degli acquisti migliori degli ultimi anni con lui.

Lurge
28-01-20, 22:17
Sta saltando pure pjaca al Cagliari :rotfl:

ma che è un epidemia :asd:

- - - Aggiornato - - -

io marotta non lo rimpiango ha fatto un sacco di cappellate non lo dimentico come non dimentico i suoi buoni colpi a parametro zero e qualche buon acquisto fatto col pallottoliere.
:snob:

- - - Aggiornato - - -

io non capisco che cavolo sta combinando paratici...
se accannano anche questa annata poi chi salta solo nedved?
:uhm:

Bobo
28-01-20, 22:29
Marotta ha preso una squadra al settimo posto e ne ha costruita una in grado di giocarsi due finali di CL, pur tenendo sempre un occhio sul bilancio.

Ed ora porterà l'Inter in alto nel giro di pochi anni :sisi:

freddye78
28-01-20, 22:32
ma che è un epidemia :asd:

No, semplicemente è impossibile dare via giocatori marci

freddye78
28-01-20, 22:33
Intanto pare che ci giocheremo il derby in coppitalia, vediamo di resuscitare anche sti cadaveri con un'altra bella prestazione in pantofole mi raccomando

EDIT: ah no, pareggiato al 91', vabbè il discorso vale per tutte e due :asd:

Reri
28-01-20, 22:44
Io Marotta non lo rimpiango, ma lo ringrazio per quello che ha fatto. Il vero problema è che il duo paratici/nedved non si sta dimostrando all'altezza.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tomlovin
28-01-20, 22:51
Io Marotta non lo rimpiango, ma lo ringrazio per quello che ha fatto. Il vero problema è che il duo paratici/nedved non si sta dimostrando all'altezza.
Quindi lo rimpiangi :asd: .

Io non ho capito esattamente COSA si rimprovera a Paratici.
Di aver preso CR7? Di aver preso De Ligt?
Di aver preso due come Rabiot e Ramsey, che male che vada si rivendono in plusvalenza a luglio?
Cosa ha sbagliato, oltre alla situazione-Can?

Reri
28-01-20, 22:57
Tom non lo rimpiango nel senso che se mi dici (come nella pubblicità del dixan) di riprendermi Marotta in cambio di paratici ti dico di no, perché andrei a cercare qualcun altro di meglio.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ciccius81
28-01-20, 23:02
Tutta la gestione del mercato estivo, cominciando con la scelta dell'allenatore (di certo non la prima scelta l, proseguendo con i tentativi di vendere mezza rosa al miglior offerente (Dybala fosse per loro vestirebbe un'altra maglia), proseguendo con manovre poco belle (tipo Spinazzola alla Roma), e chiudendo con Makdzukic e Can.

Cr7 e De Ligt sono ottime operazioni, ma ci sono anche tante, tante magagne. Non che Marotta ne fosse esente, anzi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Angels
28-01-20, 23:06
Ci tocca il Milan in semifinale di Coppa Italia.

tomlovin
29-01-20, 00:14
Ha tentato di vendere Higuain, Dybala e Spinazzola (e in quest'ultimo caso c'è riuscito).
Ma non credo che sia tanto farina del suo sacco quanto questione di bilancio.
Tra l'altro, Dybala è stato messo in vendita quando s'è capito che Higuain non avrebbe accettato di andarsene. Come dire che, pressato dal bilancio e con la strada-Higuain sbarrata, Paratici ha dovuto fare un'altra scelta.
E comunque non l'ha portata a termine, segno evidente che ok, era nelle condizioni di vendere ma non ha accettato di svendere. Il che, va a suo merito.

Su Sarri, poco da dire: a parlare di Guardiola ci sono buoni tutti, poi c'è da vedere se Guardiola accetta o no.
E se lui non accetta, chi poteva prendere meglio di Sarri (partendo dal presupposto che Agnelli non vuole Conte, a quanto si dice)?

Bobo
29-01-20, 00:51
Forse ricordo male, ma l'affare Dybala-Lukaku mi pare sia saltato grazie a Dybala :sisi:

Spinazzola era pura questione di bilancio, altrimenti è probabile che sarebbe rimasto (e cmq al suo posto è arrivato Pellegrini, che è un ottimo giovane, e soldi).

Il problema principale della gestione vista in estate è che mai come questa volta si è avuto l'impressione di un mercato fatto "a caso".

La juventus degli ultimi anni si è sempre mossa per occasioni, grazie alle quali poi riusciva a piazzare uno o due acquisti più "voluti" e mirati.
Ma sembrava comunque esserci un'idea di massima di chi sacrificare sull'altare del bilancio, di come sostituirlo e di chi tenere senza se e senza ma.

Questa estate la progettualità si è vista solo in difesa, e solo in parte.

L'acquisto voluto è De Ligt, oltre Demiral.
Ma fino all'infortunio di Chiellini eravamo in troppi e si parlava di disponibilità a cedere Demiral o Rugani a seconda di quale offerta arrivasse.
Non sei riuscito a dare via Cancelo per tempo, ed hai dovuto sacrificare Spinazzola per il bilancio (se non erro c'era una scadenza a fine giugno e si doveva monetizzare qualcosa... sia noi che la roma. E via di scambio di plusvalenze).
Poi hai concluso la trattativa per Cancelo, e ti sei trovato a dover accettare Danilo per mancanza di opzioni.

A centrocampo si è partiti con una idea (svecchiare, e far fuori uno tra Khedira e Matuidi) che poi si è tramutata nella vicenda tragicomica della gestione Can.

In attacco siamo stati praticamente fino a fine agosto senza sapere chi sarebbe rimasto e chi no.
L'unico certo di rimanere era Cr7, ma degli altri tre poteva partire chiunque a seconda di quale offerta arrivasse.
E la cosa non è il massimo neanche per Sarri, che si è trovato a non sapere fino all'ultimo su chi poteva contare e chi no.

Per carità, quando arrivi a certi livelli poi diventa anche più complicato riuscire a migliorare la squadra in maniera efficace.
Però la sensazione, da fuori chiaramente, è che questa estate più che in altre ci sia stata veramente tanta confusione.

Tolto il mercato, c'è anche la scelta di Sarri: ottimo tecnico di suo, ma forse non troppo adatto al modo di lavorare di questa società.
E questa è una cosa che te, che il mercato di questa società lo gestisci, devi avere ben chiaro in testa più e meglio di altri.

Chiaro che alcune di queste cose sono in realtà responsabilità condivise... per dire, di certo Sarri non lo ha scelto paratici da solo... anzi.



Poi ricordo che uscirono voci su quanto fosse prezioso il contributo di Marotta nella gestione anche umana del gruppo e quanto si siano incrinate alcune situazioni dopo che se ne è andato.
Ma erano voci di corridoio, a cui dare il peso che meritano e nulla più

royp
29-01-20, 03:03
Dai che Guardiola non sarebbe mai arrivato senza 400M di giocatori scelti da lui in entrata.
Con Bayern prima, e ora il City, si costruisce la squadra come vuole. Non andrebbe mai in una squadra in cui il mercato è in mano alla dirigenza.

MrWashington
29-01-20, 08:04
Non è colpa di paratici se il Borussia non vuole dare i soldi pattuiti.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

tomlovin
29-01-20, 08:10
Dai che Guardiola non sarebbe mai arrivato senza 400M di giocatori scelti da lui in entrata.
Con Bayern prima, e ora il City, si costruisce la squadra come vuole. Non andrebbe mai in una squadra in cui il mercato è in mano alla dirigenza.

E dove il mercato non si fa per progetto tecnico ma per occasioni.

Tutte le varie situazioni viste quest'estate alla Juve sono riconducibili a difficoltà "esterne", non a Paratici.
Cioè, un conto è un Sabatini che prende Iturbe o un Monchi che ti porta in squadra N'Zonzi, Pastore, Schick, Defrel e Karsdorp (madonna :bua: ), pagandoli tutti a caro prezzo.
Un altro è un dirigente che non riesce a vendere quel che vuole vendere perchè non trova l'offerta giusta o perchè il giocatore ti si mette di traverso. Cosa che dipende solo in parte dal dirigente e che, peraltro, capitava pari pari anche a Marotta: qualcuno si ricorda dei vari Amauri, Martinez, Salihamidzic, Grosso e compagnia? Io sì.
A conti fatti, l'unica mossa di Paratici che non so se sia stata positiva è proprio quella di CR7: parliamo di un giocatore pesantissimo sotto il profilo degli ingaggi e che sportivamente non ha "spostato" praticamente nulla (perlomeno finora). Però bisognerebbe capire quanto ha reso in termini economici, per poter fare una valutazione complessiva.

Per quanto riguarda la casualità degli acquisti, mi pare che non ci sia stato assolutamente niente di nuovo: hanno speso là dove l'intervento era più urgente e hanno fatto il resto degli acquisti con i P0.
E non parliamo di P0 a fine carriera, parliamo di gente che la società di provenienza avrebbe voluto trattenere (fino all'eccesso del caso di Rabiot, che è stato sbattuto fuori squadra per non aver voluto rinnovare).

Su Sarri, la domanda non è "quali difetti ha/aveva?" bensì "chi c'era, meglio di Sarri?".

Camus
29-01-20, 10:00
Il problema di Ronaldo è che se prendi un giocatore con quelle caratteristiche atletiche/tattiche, e ci spendi quelle cifre, allora poi devi fargli una squadra intorno.

Devi prendergli un benzema e devi prendere un paio di centrocampisti che corrano.



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Hellfire
29-01-20, 10:00
Marotta ha preso una squadra al settimo posto e ne ha costruita una in grado di giocarsi due finali di CL, pur tenendo sempre un occhio sul bilancio.

e va be', ma per lui è facile.

Zuma
29-01-20, 10:21
Al di là del giudizio globale su Paratici e sul calciomercato estivo, di eventuali corresponsabilità dell'allenatore, di conseguenze di errori passati, ecc....rimane un fatto oggettivo: due titolari della precedente stagione sono rimasti fuori rosa :boh2:
Errore grave soprattutto perché dietro a questa scelta non ci sono ragioni diverse da quelle di una sovrapporsi di problemi e fallimenti per trattative in uscita

Avete presente il giochino delle sedie a tempo di musica che fanno i bambini?
Il calciomercato in uscita della Juve nella scorsa estate è stato molto simile: un lungo girotondo di trattative che ha coinvolto mezza squadra, e quando è finita la musica - il 31 agosto - Emre Can e Manduzkic si sono ritrovati senza posto a sedere. Ma poteva tranquillamente succedere anche a Rugani o a Khedira o a Matuidi o a Higuain....

Ecco. Il problema grosso è che Mandzukic e Emre Can non sono stati segati per problemi contrattuali (anzi, erano freschi di firma), per motivi disciplinari o per problemi fisici o per bassa qualità (arrivavano entrambi da una positiva stagione da titolari). Non per ragioni di progettualità, in pratica. Sono stati segati semplicemente perché non si è riusciti a concludere un paio di cessioni, riguardante qualsiasi giocatore,...e ci siamo ritrovati al 31 agosto con più giocatori che posti a sedere.

- - - Aggiornato - - -


e va be', ma per lui è facile.

poverino :chebotta::bua:

Bobo
29-01-20, 10:32
Ma la differenza rispetto ad altri mercati estivi, fatti anche loro in parte con P0 ed occasioni, è che in quel caso cmq sembrava esserci una sorta di disegno.

Trovo un Khedira a P0?
Allora so che posso monetizzare con Vidal (CC per CC) e spendo quei soldi per l'attacco (Dybala).

So che c'è una offerta irrinunciabile per Pogba?
Vendo lui, lo sostituisco (CC per CC) con Pjanic ed investo i soldi rimanenti per un altro nome di spessore in un reparto diverso (Higuain).

Prendo Pippo che mi permette di liberare Pluto e spendere i soldi che ho per Topolino.
Ha sempre funzionato così, pur andando appresso alle occasioni di mercato.

Quest'anno no.
Quest'anno fino a fine agosto non si sapeva chi sarebbe partito, chi sarebbe rimasto.
Ed alla fine abbiamo iniziato la stagione con delle sovrabbondanze inutili in alcuni reparti salvo avere dei mezzi buchi in altri.

Poi è anche vero che se non riesci a vendere è colpa tua fino ad un certo punto.
Però va anche valutato caso per caso: se Dybala ed Higuain puntano i piedi te puoi lavorarci fino ad un certo punto.
Se dici a Can che fa parte del progetto fino a 4 gg dalla fine del mercato e poi lo fai fuori, allora di colpe ne hai ed anche parecchie.... perchè il discorso "ho preso Rabiot e Ramsey a 0, vendo Can che è diventato di troppo ed uso i suoi soldi per altro" aveva senso e si poteva tranquillamente fare.
Ma dovevi farlo un mese prima, non a fine mercato.
Anche se su questo le colpe imho sono in gran parte del tecnico.


Su Sarri.
Magari non ce n'erano di migliori in senso assoluto, da poter prendere.
Ma questo presuppone di riuscire a mettere Sarri nelle migliori condizioni per esprimere il suo calcio: se non è così, e per come lavori te non lo è, allora poteva magari esserci qualche nome (anche meno conosciuto) potenzialmente più adatto a lavorare con questo tipo di società.

Son sempre valutazioni di metà stagione.
Magari da qui alla fine Sarri trova la quadra, si vince tutto e siamo tutti felici.

squallwii
29-01-20, 11:08
Un nome meno conosciuto di Sarri avrebbe scatenato sommosse.

Già avere Sarri e non Guardiola ha creato malumori, ripiego, quelli hanno conte, le cavallette.

Figurati anche meno famoso.

Senza considerare 2 secondi che Guardiola senza 200 milioni di budget è inutile come CR7 in una squadra che cammina

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Zuma
29-01-20, 11:09
Comunque, siamo alle battute finali della sessione di mercato.
Mi pare di capire che in entrata non arriverà nessuno, in uscita forse Emre Can (stamattina si parla di un possibile rilancio last-minute del Tottenham dop la cessione di Erikssen e con Sissoko rotto)

Bobo
29-01-20, 11:27
Un nome meno conosciuto di Sarri avrebbe scatenato sommosse.

Già avere Sarri e non Guardiola ha creato malumori, ripiego, quelli hanno conte, le cavallette.

Figurati anche meno famoso.

Senza considerare 2 secondi che Guardiola senza 200 milioni di budget è inutile come CR7 in una squadra che cammina

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Più che altro Guardiola presenta gli stessi problemi di Sarri, ma costa pure molto di più :bua:

Zuma
29-01-20, 11:29
Un nome meno conosciuto di Sarri avrebbe scatenato sommosse.

Già avere Sarri e non Guardiola ha creato malumori, ripiego, quelli hanno conte, le cavallette.

Figurati anche meno famoso.

Senza considerare 2 secondi che Guardiola senza 200 milioni di budget è inutile come CR7 in una squadra che cammina

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Le strade post-Allegri erano 2:
1 - proseguire sulla stessa strada della "flessibilità", prendendo "manager" come Zidane, Deschamps, Mourinho...cioè allenatori capaci di costruire il proprio gioco sulla base del materiale a disposizione e dello scenario/situazione che devono affrontare.
2 - cambiare strada e indirizzarsi verso allenatori come Guardiola, Sarri, Conte che, invece, fanno della propria identità calcistica, immutabie, il proprio punto di forza, e capaci di trasmetterla alla squadra.

Dubito fortemente sull'arrivo di guardiola. Però forse Zidane sì :sisi: E il ritorno del francese al Real a marzo-aprile ha forse cambiato le carte in tavola.

benvelor
29-01-20, 11:34
ma inzaghi vi fa proprio schifo? Mi sembra che in anni alla Lazio abbia sempre fatto bene, secondo me molto di più di quello che il materiale a disposizione garantiva
ma l'esotico guardiola attira di più, però mi sembra che di trofei, a parte delle premier (come allegri con lo scudetto) non abbia alzato e abbia fatto decisamente peggio in CL nonostante i paperdollari...
e il real di zidane ha vinto ma faceva proprio onco a vedersi...

felaggiano
29-01-20, 11:41
ma inzaghi vi fa proprio schifo?

E' un piagnone mostruoso, non lo sopporto. :bua:

Sarpedon
29-01-20, 11:52
ma inzaghi vi fa proprio schifo? Mi sembra che in anni alla Lazio abbia sempre fatto bene, secondo me molto di più di quello che il materiale a disposizione garantiva
ma l'esotico guardiola attira di più, però mi sembra che di trofei, a parte delle premier (come allegri con lo scudetto) non abbia alzato e abbia fatto decisamente peggio in CL nonostante i paperdollari...
e il real di zidane ha vinto ma faceva proprio onco a vedersi...

Il gioco di Inzaghi è difesa e contropiede, l'esatto opposto di quello che la società cerca.
L' idea Sarri è venuta quando in casa Juventus, si sono accorti che, un gioco spettacolare, era funzionale a vendere meglio il prodotto, soprattutto nei metcati asiatici.
In questo contesto l'unica scelta praticabile era Sarri, perché Klopp da Liverpool non si muoveva, e perché Guardiola non avrebbe mai accettato di stare due/tre anni a costruire la squadra che voleva per penuria di soldi.
Per questo, anche se quest'anno dovessimo vincere zero, non penso cacceranno Sarri (e secondo me giustamente), continueranno a ristrutturare la squadra per renderla affine al gioco di Sarri, e in linea con il progetto di maggiore spettacolo=maggiori ricavi.
Poi se tra un paio di anni non dovessero vedere risultati, cambieranno rotta e Sarri saluterà.

Zuma
29-01-20, 11:53
ma inzaghi vi fa proprio schifo? Mi sembra che in anni alla Lazio abbia sempre fatto bene, secondo me molto di più di quello che il materiale a disposizione garantiva
ma l'esotico guardiola attira di più, però mi sembra che di trofei, a parte delle premier (come allegri con lo scudetto) non abbia alzato e abbia fatto decisamente peggio in CL nonostante i paperdollari...
e il real di zidane ha vinto ma faceva proprio onco a vedersi...
Inzaghi ha dimostrato, in questi anni, di essere molto discontinuo. Alterna periodi in cui la sua squadra è in forma eccellente ad altri in cui è messa male, e anche nello stesso periodo alterna grandi prestazioni a brutti e inattesi passi falsi.
La Juve non può mettere i risultati in secondo piano.

Sarri, viceversa, ha dimostrato un'eccellente continuità, unendo bel gioco a risultati comunque molto positivi. E alla fine, nonostante le critiche, la Juve è prima in campionato, qualificata agli ottavi da prima del girone, in semifinale di CI. Manca ancora il bel gioco atteso, ma i risultati per ora sono dalla sua parte :boh2:

freddye78
29-01-20, 11:55
Il gioco di Inzaghi è difesa e contropiede, l'esatto opposto di quello che la società cerca.
L' idea Sarri è venuta quando in casa Juventus, si sono accorti che, un gioco spettacolare, era funzionale a vendere meglio il prodotto, soprattutto nei metcati asiatici.
In questo contesto l'unica scelta praticabile era Sarri, perché Klopp da Liverpool non si muoveva, e perché Guardiola non avrebbe mai accettato di stare due/tre anni a costruire la squadra che voleva per penuria di soldi.
Per questo, anche se quest'anno dovessimo vincere zero, non penso cacceranno Sarri (e secondo me giustamente), continueranno a ristrutturare la squadra per renderla affine al gioco di Sarri, e in linea con il progetto di maggiore spettacolo=maggiori ricavi.
Poi se tra un paio di anni non dovessero vedere risultati, cambieranno rotta e Sarri saluterà.Condivido in toto

squallwii
29-01-20, 12:03
Più che altro Guardiola presenta gli stessi problemi di Sarri, ma costa pure molto di più :bua:

Vero


Le strade post-Allegri erano 2:
1 - proseguire sulla stessa strada della "flessibilità", prendendo "manager" come Zidane, Deschamps, Mourinho...cioè allenatori capaci di costruire il proprio gioco sulla base del materiale a disposizione e dello scenario/situazione che devono affrontare.
2 - cambiare strada e indirizzarsi verso allenatori come Guardiola, Sarri, Conte che, invece, fanno della propria identità calcistica, immutabie, il proprio punto di forza, e capaci di trasmetterla alla squadra.

Dubito fortemente sull'arrivo di guardiola. Però forse Zidane sì :sisi: E il ritorno del francese al Real a marzo-aprile ha forse cambiato le carte in tavola.

Probabilmente Zidane è stato in lista, perso lui persa la strada 1.
Della 2 l'unico percorribile è quello arrivato.

Ma senza scelte, non è che stia brillando. Nella migliore delle ipotesi si piglia lo scudetto, la CL con questa squadra resta una divertente barzelletta

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

tomlovin
29-01-20, 12:05
E' giusto, bisogna considerare i giocatori che Sarri non ha utilizzato ma non quelli che ha fatto praticamente rinascere :sisi: .


Un nome meno conosciuto di Sarri avrebbe scatenato sommosse.

Già avere Sarri e non Guardiola ha creato malumori, ripiego, quelli hanno conte, le cavallette.

Figurati anche meno famoso.

Senza considerare 2 secondi che Guardiola senza 200 milioni di budget è inutile come CR7 in una squadra che cammina
Esatto.
Le pippe mentali su guardiola stanno a zero e il nome alternativo a Sarri non s'è ancora capito chi dovesse essere.
Ovviamente, se qua c'è chi voleva darsi fuoco al momento dell'ingaggio di Sarri, è chiaro che l'alternativa dovesse essere un nome più grosso di quello del toscano.
A dirla tutta, io avrei accettato anche altra gente, meno nota: però avrei voluto comunque un allenatore con un progetto tattico ben preciso, quindi sarebbero stati tutti nomi inferiori a quello di Sarri :bua: .

Zidane era sotto contratto da marzo con il Real :asd: .
Deschamps non se lo fila nessuno manco ora che ha vinto il mondiale, qualcuno mi sa dire perchè dovevamo prenndercelo noialtri :asd: ?
Mourinho sarebbe stato un'ottima scelta: da 10 anni è in flessione netta, c'è il dubbio che ormai sia finito e soprattutto Torino lo ama quasi quanto Barcellona :rotfl: !


E' un piagnone mostruoso, non lo sopporto. :bua:
Vabbè, chissenefrega... con Conte ci abbiamo vinto tre scudetti e abbiamo visto la Juve rinascere in una stagione in cui nessuno avrebbe dato un centesimo per la qualificazione in CL.
E Conte è un piagnone tremendo :asd: .
Su Inzaghi, secondo me, l'unico problema è molto semplice: se Sarri non va bene perchè c'è il dubbio che non possa gestire una big... per Inzaghi, il problema è ancora più accentuato.

felaggiano
29-01-20, 12:26
Vabbè, chissenefrega... con Conte ci abbiamo vinto tre scudetti e abbiamo visto la Juve rinascere in una stagione in cui nessuno avrebbe dato un centesimo per la qualificazione in CL.

Parlavo per me, si chiedeva se Inzaghi facesse schifo ed ho risposto. Per quanto riguarda Conte, lo ritengo bravissimo e penso abbia fatto un capolavoro con la Juve ma non sopporto nemmeno lui.

Tornando a Inzaghi, non mi pare faccia chissà quale calcio spettacolare o innovativo. Certo potrebbe dipendere dai giocatori, magari con una rosa diversa farebbe vedere tutt'altro; ma c'è anche la possibilità che la sua dimensione sia la Lazio e che non sia adatto a palcoscenici più importanti.
L'unico modo per saperlo sarebbe metterlo alla prova ma la Juve, con le ambizioni che ha, non è più squadra da scommesse; già è stato un rischio Sarri.

Bobo
29-01-20, 12:55
A posteriori, forse si sarebbe dovuto interrompere il rapporto con Allegri un anno prima e prendere Ancelotti prima che firmasse col Napoli.

Tecnico che sa adattarsi alla rosa a disposizione, ed ha la giusta esperienza internazionale per far bene anche in europa.

Certo è in calo anche lui da qualche anno... quindi boh


Il gioco di Inzaghi è difesa e contropiede, l'esatto opposto di quello che la società cerca.
L' idea Sarri è venuta quando in casa Juventus, si sono accorti che, un gioco spettacolare, era funzionale a vendere meglio il prodotto, soprattutto nei metcati asiatici.
In questo contesto l'unica scelta praticabile era Sarri, perché Klopp da Liverpool non si muoveva, e perché Guardiola non avrebbe mai accettato di stare due/tre anni a costruire la squadra che voleva per penuria di soldi.
Per questo, anche se quest'anno dovessimo vincere zero, non penso cacceranno Sarri (e secondo me giustamente), continueranno a ristrutturare la squadra per renderla affine al gioco di Sarri, e in linea con il progetto di maggiore spettacolo=maggiori ricavi.
Poi se tra un paio di anni non dovessero vedere risultati, cambieranno rotta e Sarri saluterà.

Non ne sono tanto sicuro... nessuno pretende da lui la CL, ma se perde lo scudetto io non ci metterei la mano sul fuoco che non venga defenestrato tempo zero.
Certo dipenderà anche dalle possibili alternative che si troveranno in quel momento.


Parliamo inoltre di una società che tendenzialmente cambia parecchio da un anno all'altro e sempre con queste modalità: se anche a giugno finalmente questa juventus dovesse diventare una "squadra di sarri", a luglio si dovrebbe probabilmente ripartire a cercare una nuova identità perchè sarebbe partito qualche titolare per giocatori con caratteristiche diverse.

Allegri in 5 anni ha cambiato praticamente sempre modulo e modo di giocare da un anno all'altro, ma mica perchè gli girava così: ma perchè cambiavano i giocatori ed andavano cercati nuovi modi per metterli in campo.

E' possibile che dal prossimo anno comincino a prendere gente in linea con i desideri del tecnico, ma allora non vedo perchè non farlo già dal primo anno.
E se non lo hai fatto il primo anno, non vedo perchè dovrei farlo per un tecnico che con una rosa enormemente più forte della concorrenza si è pure fatto scippare lo scudetto.

Tra l'altro se parliamo di cercare lo spettacolo per vendere meglio il prodotto, ad oggi abbiamo fatto un gran bel buco nell'acqua... il gioco pluriapprezzato del napoli dei bei tempi è un altro pianeta rispetto a quanto stiamo vedendo ora.
Ora come ora si vedono lampi di bel gioco, in mezzo a fasi in cui prendiamo sberle ed altre in cui giochiamo a pallanuoto facendo girare la palla in orizzontale.

Sarpedon
29-01-20, 13:52
In effetti visto i risultati eccelsi ottenuti gestendo i giocatori del Napoli potevamo prendere Ancelotti. :asd:
Scherzi a parte, Sarri è stato preso proprio perché non si vuole più un gestore di ciò che passa il convento, ma qualcuno che esprima una diversa idea di gioco tramite giocatori congeniali a questa idea.
Per arrivare a questo è necessario smobilitare la squadra che c'era fino a ieri ricostruendola completamente.
Purtroppo visto che non ci sono i soldi per il "tutto e subito" questa ristrutturazione passerà per forza di cose per un periodo dove la squadra non sarà ne carne, ne pesce, a maggior ragione visto che il reparto dove si è iniziato a lavorare è stato il centro della difesa.
Nei prossimi due anni la Juventus diventerà una "vera" squadra di Sarri, e potrà essere giudicata per quello che varrà veramente.
Ma oggi fare parallelismi con un Napoli, che veniva da un gioco di palleggio come quello di Benitez e con giocatori completamente differenti da quelli della Juventus di Allegri, credo sia un'errore, così come credo sia un errore parlare di "risultati" a livello di gioco, perchè per questi il percorso è ancora lungo.

Bobo
29-01-20, 14:08
In effetti visto i risultati eccelsi ottenuti gestendo i giocatori del Napoli potevamo prendere Ancelotti. :asd:
Scherzi a parte, Sarri è stato preso proprio perché non si vuole più un gestore di ciò che passa il convento, ma qualcuno che esprima una diversa idea di gioco tramite giocatori congeniali a questa idea.
Per arrivare a questo è necessario smobilitare la squadra che c'era fino a ieri ricostruendola completamente.
Purtroppo visto che non ci sono i soldi per il "tutto e subito" questa ristrutturazione passerà per forza di cose per un periodo dove la squadra non sarà ne carne, ne pesce, a maggior ragione visto che il reparto dove si è iniziato a lavorare è stato il centro della difesa.
Nei prossimi due anni la Juventus diventerà una "vera" squadra di Sarri, e potrà essere giudicata per quello che varrà veramente.
Ma oggi fare parallelismi con un Napoli, che veniva da un gioco di palleggio come quello di Benitez e con giocatori completamente differenti da quelli della Juventus di Allegri, credo sia un'errore, così come credo sia un errore parlare di "risultati" a livello di gioco, perchè per questi il percorso è ancora lungo.

Ma sono anche d'accordo.

Il punto è che non si chiede il tutto e subito, ma ci si aspetta che se fai quel tipo di scelta poi cominci da subito a fare un mercato in quell'ottica.

Voglio dire: prendere un tecnico che ha una idea precisa e riconoscibile di gioco e trovarti a fine agosto che non sai chi ti rimarrà a centrocampo ed in attacco (perchè se c'è Dybala è un discorso, se lo sostituisci con Lukaku siamo proprio su un pianeta diverso in termini di opzioni tattiche) è esattamente l'opposto di quello che dovresti fare.

Ed il mio dubbio è: se non lo hai fatto il primo anno, cosa fa pensare che lo si cominci a fare dal secondo?

Zuma
29-01-20, 14:22
Concordo con Bobo.

A Sarri, probabilmente,basterà la vittoria dello scudetto per ottenere la riconferma, indipendentemente dal gioco e dai risultati europei.
Ma senza scudetto le cose saranno più difficili. Dipenderà molto da cosa farà in Europa e da come si svilupperà la sfida scudetto. Oltre, ovviamente, a capire se sarà in grado o meno di trovare un assetto tattico alla squadra da cui ripartire il prossimo anno (ad oggi il progetto tattico è molto confuso, oggettivamente).

Io credo che uno dei motivi della permanenza di Allegri alla Juve sia stata - oltre ovviamente ai risultati - la sua capacità di sfruttare il mercato della società, cioè sia sopperire senza problemi alle cessioni (anche di altissimo livello...Vidal, Pogba, Tevez, Morata....) sia inserire nel progetto i neoaquisti, rendendoli partecipi ai successi della Juve, incluse le mezze seghe alla Sturaro, Zaza, etc.

Viceversa, Sarri sta avendo grosse difficoltà nello sfruttare le risorse arrivate dal mercato, gestendo con grossa difficoltà i vari Danilo, Rabiot, Ramsey...e chiudendo la porta a gente come Mandzukic e Emre Can (fuori lista in CL, ma utilizzabili in campionato).

tomlovin
29-01-20, 17:39
In effetti visto i risultati eccelsi ottenuti gestendo i giocatori del Napoli potevamo prendere Ancelotti. :asd:
Ricordiamoci che Ancelotti è l'allenatore che "in tre mesi ha completamente cancellato Sarri", eh :fag: .


Ma la differenza rispetto ad altri mercati estivi, fatti anche loro in parte con P0 ed occasioni, è che in quel caso cmq sembrava esserci una sorta di disegno.

Trovo un Khedira a P0?
Allora so che posso monetizzare con Vidal (CC per CC) e spendo quei soldi per l'attacco (Dybala).

So che c'è una offerta irrinunciabile per Pogba?
Vendo lui, lo sostituisco (CC per CC) con Pjanic ed investo i soldi rimanenti per un altro nome di spessore in un reparto diverso (Higuain).

Prendo Pippo che mi permette di liberare Pluto e spendere i soldi che ho per Topolino.
Ha sempre funzionato così, pur andando appresso alle occasioni di mercato.

Quest'anno no.
Quest'anno fino a fine agosto non si sapeva chi sarebbe partito, chi sarebbe rimasto.
Ed alla fine abbiamo iniziato la stagione con delle sovrabbondanze inutili in alcuni reparti salvo avere dei mezzi buchi in altri.

Vabbè, se sostituire Pogba con Pjanic è una cosa frutto di un "disegno", anche sostituire Cancelo con Danilo lo è.
Così come lo è sostituire (nelle aspettative, almeno) Khedira e Matuidi con Ramsey e Rabiot.
O Chiellini con De Ligt.
Non mi pare tutto 'sto "disegno", onestamente: si tratta solo di fare 1:1 e l'hanno fatto pari pari sia Marotta che Paratici (ma lo fa qualunque manager, in qualunque squadra) :asd: .
I "mezzi buchi", quali sarebbero?

Il fatto che a fine agosto non si sapesse chi sarebbe partito, non è vero.
Semplicemente, la società voleva vendere a tutti i costi Higuain e, quando non c'è riuscita, ha tentato di correre ai ripari per motivi di bilancio.
Ma, come detto, non è certo dipeso da Nedved, Agnelli o Paratici: non si è trovato l'acquirente per Higuain, tutto là.

L'unico caso gestito un po' così è stato Can, che dice di aver avuto delle rassicurazioni per rimanere e poi si è tentato di venderlo in chiusura di mercato (che è già una cosa che fa parecchio strano) e poi non si è riusciti a venderlo e poi e finito fuori rosa.
Una vicenda parecchio strana.


Ed il mio dubbio è: se non lo hai fatto il primo anno, cosa fa pensare che lo si cominci a fare dal secondo?
Forse una diversa situazione finanziaria, boh.
Quest'anno, la voce che si è sentita insistentemente è che la Juve stesse un po' con le pezze al culo in termini di disponibilità economiche.
Voce confermata da tutti i tentativi insistiti di cedere Higuain, dal tentativo di cedere addirittura Dybala una volta fallito con Higuain, dalla cessione di Kean a 30 mln (poi rivelatasi un affare, ma vabbè :asd: ), da varie operazioni che avevano un senso solo in ottica-bilancio (quelle, riuscite, di Cancelo e Spinazzola, e quelle fallite Dybala-Lukaku e Dybala-Icardi).

Forse, FORSE, l'anno prossimo potrebbe andar meglio e si potrebbe cominciare a pensare in termini di progetto tattico anzichè di bilancio.
Certo, se CR7 si dovesse ritirare, aiuterebbe parecchio :asd: .

felaggiano
29-01-20, 20:37
A me 'sta cosa non ha mai convinto, una squadra in difficoltà economiche spende 80 milioni per un difensore?

freddye78
29-01-20, 20:47
Il problema non è il cash ma il monte ingaggi, mi sembra che siamo al limite, se non abbiamo sforato, del FPF

RioImmagina
30-01-20, 01:06
Il problema non è il cash ma il monte ingaggi, mi sembra che siamo al limite, se non abbiamo sforato, del FPF

Devi anche fare il conto dell'ammortamento, che in pratica è una bella legnata

Twilight
30-01-20, 01:50
Se però dovevamo tagliare, non capisco il perché abbiano preteso un conguaglio per rakitic/berna, perché abbiano bloccato de sciglio e perché non abbiano spinto per emre can fuori... prepariamoci ad un mercato estivo di sangue con una miriade di cessioni

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

tomlovin
30-01-20, 07:36
A me 'sta cosa non ha mai convinto, una squadra in difficoltà economiche spende 80 milioni per un difensore?
Che significa, "per un difensore" :uhm: ? In un'epoca in cui Stones costa più di 60, Hernandez 80, Maguire 80 (e David Luiz, ben 5 anni prima, 50 :D ), direi che è un prezzo assolutamente in linea.
Anzi, considerando che De Ligt era un 19enne che si era imposto in CL (quindi merce più unica che rara), io mi sarei aspettato pure qualcosa in più.
Se, a parità di condizioni, fosse stato un attaccante, avresti pagato da 100 in su.

D'altronde, alla Juve quel che serviva assolutamente era un difensore, tra Chiellini che quest'anno ne compie 36, Rugani che ha dimostrato di non essere da altissimi livelli e i vari Demiral e Romero limitati ad esperienze in provincia.
E De Ligt, o lo prendevi ora o non l'avresti preso più.

Sarpedon
30-01-20, 07:38
Perché Rakitic / Berna è un invenzione, perché con Danilo rotto De Sciglio è un'alternativa sulla destra mentre Kurzawa non lo è, e perché il Borussia dopo aver preso il baby bomber scandinavo, se vuole Can lo paga il prezzo che decide la Juventus.

Camus
30-01-20, 08:30
Perché Rakitic / Berna è un invenzione, perché con Danilo rotto De Sciglio è un'alternativa sulla destra mentre Kurzawa non lo è, e perché il Borussia dopo aver preso il baby bomber scandinavo, se vuole Can lo paga il prezzo che decide la Juventus.Perché se Sarri non rimane sulla panchina trovare un altro can non è immediato quindi prima di farlo partire sotto costo due valutazioni si fanno :bua:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

felaggiano
30-01-20, 09:35
Che significa, "per un difensore" :uhm: ?

Che la Juve finora quelle cifre le aveva spese solo per attaccanti, che costano di più per un motivo.

tomlovin
30-01-20, 10:07
Vabbè ma (come detto prima) la Juve non è che sia un mondo a parte: stai comunque dentro al mercato, quindi devi per forza adeguarti.

Bobo
30-01-20, 11:00
Vabbè, se sostituire Pogba con Pjanic è una cosa frutto di un "disegno", anche sostituire Cancelo con Danilo lo è.
Così come lo è sostituire (nelle aspettative, almeno) Khedira e Matuidi con Ramsey e Rabiot.
O Chiellini con De Ligt.
Non mi pare tutto 'sto "disegno", onestamente: si tratta solo di fare 1:1 e l'hanno fatto pari pari sia Marotta che Paratici (ma lo fa qualunque manager, in qualunque squadra) :asd: .
I "mezzi buchi", quali sarebbero?

Il fatto che a fine agosto non si sapesse chi sarebbe partito, non è vero.
Semplicemente, la società voleva vendere a tutti i costi Higuain e, quando non c'è riuscita, ha tentato di correre ai ripari per motivi di bilancio.
Ma, come detto, non è certo dipeso da Nedved, Agnelli o Paratici: non si è trovato l'acquirente per Higuain, tutto là.

L'unico caso gestito un po' così è stato Can, che dice di aver avuto delle rassicurazioni per rimanere e poi si è tentato di venderlo in chiusura di mercato (che è già una cosa che fa parecchio strano) e poi non si è riusciti a venderlo e poi e finito fuori rosa.
Una vicenda parecchio strana.

Ma guarda, bene o male detto prima.

Negli anni precedenti di solito la cessione importante veniva prevista prima, veniva previsto come sostituirla e quindi si procedeva all'acquisto importante e mirato ed al completamento della rosa con le occasioni di mercato.
Ma il core della rosa era sostanzialmente tutto completato entro fine luglio massimo... poi rimanevano eventualmente operazioni di contorno.
Quindi il tecnico aveva modo di lavorare su una rosa sostanzialmente completa.


Khedira ha già firmato?
So di poter sacrificare Vidal, ed investo quei soldi nell'operazione mirata (Dybala) per sistemare un altro reparto.

Ho già programmato la cessione di Pogba?
Bene, so che c'è un Pjanic col cartellino del prezzo sopra, individuo un altro uomo immagine su cui puntare (tra l'altro quell'anno è partito pure Morata, il che lasciava spazio in avanti) ed ecco che a fine luglio avevi già tutto pronto.

Quest'anno si sapeva da gennaio che sarebbero arrivati due nuovi centrocampisti a P0.
Se l'idea era di usarli per svecchiare il reparto, allora non si capisce il rinnovo di Khedira qualche mese dopo (se ben ricordo).
Se l'idea era di usarli per monetizzare con la cessione di altri (Can o Pjanic al massimo... Benta è giovane e mi pare ci stiano puntando molto) allora poi devi procedere in questa direzione.
Ma devi farlo in maniera convinta e nei tempi giusti... non quella robba che abbiamo visto.

Quest'anno siamo arrivati all'ultima settimana di mercato, a stagione praticamente già iniziata, che non sapevi chi avresti avuto a centrocampo, chi avresti ceduto in difesa (prima dell'infortunio del Chiello, si parlava di cessione di Demiral o Rugani a seconda dell'offerta più alta che fosse arrivata) e soprattutto in attacco... dove ogni opzione sembrava essere ancora possibile.
Cessione di Dybala per soldi, scambio di Dybala con prime punte, cessione di Higuain se fosse arrivata l'offerta giusta per giocatore e società, reintegro del Manzo se a fronte della cessione di uno dei primi due non fossi riuscito a prendere qualcuno.

Poi certo, non dico sia una cosa semplice e certamente la difficoltà di operare cessioni ha avuto il suo peso.
E c'è il fattore Cr7 che ha smosso un po gli equibri da gestire.
Però la sensazione è stata quella di navigare a vista molto più che in passato.

Il buco imho è soprattutto in avanti, dove di fatto non c'è una prima punta alternativa ad higuain tra tutti gli uomini a disposizione.
Secondo me non è neanche un caso che le opzioni post cessione di Dybala fossero tutte prime punte... anche perchè la coesistenza tra Cr7 e Dybala è uno dei problemi tattici di questa squadra: o si gioca a tre col trequartista, oppure nel 433 Dybala ci entra poco e se siamo a due senza Higuain l'area tende a rimanere sempre abbastanza vuota.


Perché se Sarri non rimane sulla panchina trovare un altro can non è immediato quindi prima di farlo partire sotto costo due valutazioni si fanno :bua:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

:bua:


Che la Juve finora quelle cifre le aveva spese solo per attaccanti, che costano di più per un motivo.

Però oggettivamente De Ligt a quelle cifre è stata una importante occasione di mercato.
Sembrano tanti soldi, ma parliamo di un giocatore che se rimane è il titolare dei prossimi 13 anni, se parte tra qualche stagione ti fa entrare una vagonata di soldi.
Il problema principale di questa operazione imho è lo stipendio... molto alto da subito.

Che poi era pure il problema del norvegese.

La differenza tra i due è che De Ligt sulla carta forniva molte più garanzie (un pacco di presenze ad alti livelli, CL compresa....il norvegese di fatto ha 6 mesi buoni alle spalle e poco più) e che in rosa c'era molta più facilità di inserimento immediato nel reparto (col Chiello che, anche senza infortunio, probabilmente gli avrebbe progressivamente fatto spazio durante l'anno).

In avanti invece già sgomitano ora in 3, con Higuain e Dybala che rosicano non appena vengono messi fuori, figuriamoci mettendocene pure un altro.

tomlovin
30-01-20, 12:22
Ma guarda, bene o male detto prima.

Negli anni precedenti di solito la cessione importante veniva prevista prima, veniva previsto come sostituirla e quindi si procedeva all'acquisto importante e mirato ed al completamento della rosa con le occasioni di mercato.
Ma il core della rosa era sostanzialmente tutto completato entro fine luglio massimo... poi rimanevano eventualmente operazioni di contorno.
Quindi il tecnico aveva modo di lavorare su una rosa sostanzialmente completa.


Khedira ha già firmato?
So di poter sacrificare Vidal, ed investo quei soldi nell'operazione mirata (Dybala) per sistemare un altro reparto.

Ho già programmato la cessione di Pogba?
Bene, so che c'è un Pjanic col cartellino del prezzo sopra, individuo un altro uomo immagine su cui puntare (tra l'altro quell'anno è partito pure Morata, il che lasciava spazio in avanti) ed ecco che a fine luglio avevi già tutto pronto.
Ho già risposto, a questo: un conto è una "progettazione", un altro è la logica del "dentro uno e fuori un altro".
Ma la differenza con la situazione attuale, quale sarebbe? Semplicemente quella di non aver potuto (o voluto) cedere Khedira e Matuidi, vai a capire per quali motivi.
Il resto è praticamente uguale.
Come detto, non c'è alcuna "progettazione" nel sostituire Pogba con Pjanic (due giocatori praticamente agli antipodi) o Vidal con Khedira (idem).
C'è solo la logica del 1:1, un centrocampista va e un altro arriva.
Tra l'altro, a ben vedere, Khedira ha firmato per la Juve un mese e mezzo prima che venisse ceduto Vidal e Pjanic un mese prima che venisse ceduto Pogba.
Praticamente è la stessa identica situazione che si sarebbe creata quest'anno con Rabiot e Ramsey, se solo fossero riusciti a vendere Khedira e/o Matuidi.
Non ci sono riusciti, ma è un altro discorso e non ha niente a che vedere con la progettazione.

Su Higuain (che sarebbe il nuovo uomo-immagine, immagino), Marotta ha detto e ripetuto che era un acquisto indipendente dalla cessione di Pogba.
Poi, credergli o meno è un altro paio di maniche.


Quest'anno si sapeva da gennaio che sarebbero arrivati due nuovi centrocampisti a P0.
Se l'idea era di usarli per svecchiare il reparto, allora non si capisce il rinnovo di Khedira qualche mese dopo (se ben ricordo).
Se l'idea era di usarli per monetizzare con la cessione di altri (Can o Pjanic al massimo... Benta è giovane e mi pare ci stiano puntando molto) allora poi devi procedere in questa direzione.
Ma devi farlo in maniera convinta e nei tempi giusti... non quella robba che abbiamo visto.
Veramente Rabiot ha firmato a giugno e fino ad allora non si sapeva con chi avrebbe firmato.
E Khedira ha rinnovato a settembre 2018, ben prima che venissero presi sia Ramsey che Rabiot.

Come detto, la vicenda-Can è stata sicuramente un buco nell'acqua.
Ma c'è da capire se per colpa della Juve che ha tirato troppo sul prezzo o perchè sono arrivate solo offerte troppo basse per il valore del giocatore..
Poi, la cessione di Pjanic credo non sia mai stata nei programmi fin dal momento in cui si è saputo che sarebbe andato via Allegri (aprile 2019, se ben ricordo): quelli papabili per la cessione, come dicevo, potevano essere Matuidi e/o Khedira e non un giocatore nettamente più forte e su cui (tra l'altro) il nuovo tecnico aveva già detto e ripetuto di voler puntare.


Quest'anno siamo arrivati all'ultima settimana di mercato, a stagione praticamente già iniziata, che non sapevi chi avresti avuto a centrocampo, chi avresti ceduto in difesa (prima dell'infortunio del Chiello, si parlava di cessione di Demiral o Rugani a seconda dell'offerta più alta che fosse arrivata) e soprattutto in attacco... dove ogni opzione sembrava essere ancora possibile.
Cessione di Dybala per soldi, scambio di Dybala con prime punte, cessione di Higuain se fosse arrivata l'offerta giusta per giocatore e società, reintegro del Manzo se a fronte della cessione di uno dei primi due non fossi riuscito a prendere qualcuno.
Vabbè, ma pure a questo ho già risposto: non è che volevano cedere uno qualunque dell'attacco e quindi la situazione è rimasta incerta perchè ogni giorno tiravano una monetina.
Quello che volevano cedere, era Higuain. E ci hanno provato e riprovato.
Poi, quando hanno visto che non c'era modo, hanno dovuto ripiegare sul tentativo di cessione di Dybala. Ma non perchè sono matti, semplicemente per questioni economiche e finanziarie.
Poi, quando non hanno avuto nessuna offerta soddisfacente nemmeno per Dybala, hanno deciso (presumo) di rimandare la questione-bilancio a un momento più propizio (non so con quali conseguenze, soprattutto in borsa). Infatti, credo che quest'estate ci sarà da piangere.
Ma non c'è proprio niente di strano, in tutto questo: è normale che, quando non riesci a fare la tua manovra di mercato, poi devi provare ad arrangiarti (sia in entrata che in uscita). Per inciso, che cos'altro avrebbero dovuto fare, nella situazione in cui si trovavano?
Su Demiral e Rugani, stessa cosa. In più, in questo caso, si parlava di riserve, quindi problemi zero.


Poi certo, non dico sia una cosa semplice e certamente la difficoltà di operare cessioni ha avuto il suo peso.
E c'è il fattore Cr7 che ha smosso un po gli equibri da gestire.
Però la sensazione è stata quella di navigare a vista molto più che in passato.
La sensazione è la stessa: si fa quel che si può coi soldi che ci sono :asd: .
Qua pare che ci si dimentichi che quest'anno si sia arrivati a prendere Rabiot e Ramsey che in due, al momento delle firme, avevano una valutazione complessiva di circa 90 mln. Ora è facile dire che "si naviga a vista" perchè i due hanno deluso. Ma, se avessero mantenuto le promesse, staremmo qua a cantare le lodi di Paratici.
E infatti, io casomai imputo a Paratici che Rabiot e Ramsey siano stati (almeno finora) due fregature dal punto di vista TECNICO, non dal punto di vista economico. Cioè, non gli posso certo dire di aver dato 10 mln all'anno a Padoin o di avermi portato in rosa un altro Amauri o un altro Melo. Finanziariamente, le due operazioni ci stavano tutte ed erano impeccabili: due giocatori forti in cambio di niente e con stipendi normali. Poi, sul campo, le cose sono andate diversamente. Ma quello è un altro discorso (tecnico, appunto).
Alla fine, Paratici ha fatto lo stesso identico tipo di operazione che si è fatto con Tevez, con Pogba, con Pirlo, con Vidal... si vede l'occasione, ci si butta.
Poi, a sistemare la rosa, ci si pensa dopo.


Il buco imho è soprattutto in avanti, dove di fatto non c'è una prima punta alternativa ad higuain tra tutti gli uomini a disposizione.
Secondo me non è neanche un caso che le opzioni post cessione di Dybala fossero tutte prime punte... anche perchè la coesistenza tra Cr7 e Dybala è uno dei problemi tattici di questa squadra: o si gioca a tre col trequartista, oppure nel 433 Dybala ci entra poco e se siamo a due senza Higuain l'area tende a rimanere sempre abbastanza vuota.
Se è per questo, non c'è neanche un'alternativa a Pjanic o a Bonucci.
Ma vorrei proprio vederla, questa squadra senza "buchi", che non ha nessuno di questi problemi e in cui ogni singolo giocatore ha il suo sostituto naturale.
Esiste?

Bobo
30-01-20, 15:30
Eddai, su.

Tra "Bonucci non ha un sostituto" e la totale assenza di una prima punta che non sia Higuain, direi che c'è parecchia differenza.
Pjanic e Bonucci hanno sostituti, meno bravi di entrambi in fase di costruzione, ma ne hanno.... che occupano quella posizione e giocano in quel ruolo.

Una prima punta dietro Higuain viceversa non esiste proprio nella rosa. O meglio, c'era ma l'hai messa fuori rosa.
Poi ci puoi pure mettere Bernardeschi, Dybala, Buffon o Costa a fare quel lavoro, ma stai adattando qualcuno sperando che riesca a farlo.



Su Can non è un discorso di tirare sul prezzo. Quantomeno non lo era questa estate.
Il giocatore, e la società non ha mai smentito, ha detto di aver avuto rassicurazioni fino al giorno prima e di aver, in funzione di quelle, rifiutato alcune offerte interessanti.
Poi lo hai segato dal progetto tecnico ed a quel punto non c'era probabilmente più tempoper trovare una soluzione soddisfacente che dopo 3 mesi da separato in casa è diventata ovviamente più complicata (perchè il Borussia sta giustamente provando a tirare sul prezzo sapendo di avere il coltello dalla parte del manico).


E non parlo di "navigare a vista" perchè Ramsey e Rabiot al momento hanno deluso.
Erano due ottime operazioni che si sapeva avrebbero avuto bisogno di tempo per integrarsi. Io rimango molto fiducioso sui due.

Parlo di navigare a vista perchè pur avendo preso quei due mesi fa, pare che non ci si sia mossi per tempo per gestirne la presenza in rosa (che ti rendeva il reparto sovrabbondante) in modo da liberare ingaggi (se puntavi a segare i vecchi) o recuperare soldi (se volevi cedere qualche pezzo più importante... che poteva essere tanto Can quanto altri... poi su questo ovviamente mette bocca anche il tecnico, entro certi limiti).

E perchè c'è poco da fare: sei arrivato a fine mercato con un punto interrogativo grosso come una casa su un intero reparto, che avrebbe potuto cambiare aspetto in ogni momento fino a pochi giorni da inizio stagione.
Come si poteva procedere?
Non so, magari facendo capire in maniera più esplicita a qualcuno di dover cambiare aria... mentre viceversa si è lasciato passare il messaggio all'intero reparto che "daje, il primo per cui ci arriva l'offerta parte" e tutto hanno puntato i piedi sperando che partisse qualcun altro.

Lo ha fatto persino il Manzo, che era quello sicuramente dietro nelle gerarchie, lo ha fatto Higuain, lo ha fatto Dybala.


Per il resto, molte di quelle operazioni partono sicuramente da più lontano.
Su Rabiot ci lavoravano probabilmente da mesi, non è che si sono svegliati a giugno, così come la cessione di Pogba di certo non è nata in una settimana.
Khedira lo hai preso prima, e proprio la tranquillità di avere già un sostituto ti ha permesso programmare la cessione del titolare.
Higuain senza la cessione di Pogba non sarebbe mai arrivato... il tempo delle follie all'epoca ancora non c'era (e l'unica che hai realmente fatto si chiama Cr7, che è un caso a parte).


In tutto questo, c'è poi il discorso allenatore, che abbiamo già fatto.



Poi bon, è l'impressione del primo mercato post-marotta.... vediamo come andranno le cose il prossimo anno :sisi:

tomlovin
30-01-20, 17:48
Eddai, su.

Tra "Bonucci non ha un sostituto" e la totale assenza di una prima punta che non sia Higuain, direi che c'è parecchia differenza.
Pjanic e Bonucci hanno sostituti, meno bravi di entrambi in fase di costruzione, ma ne hanno.... che occupano quella posizione e giocano in quel ruolo.

Una prima punta dietro Higuain viceversa non esiste proprio nella rosa. O meglio, c'era ma l'hai messa fuori rosa.
Poi ci puoi pure mettere Bernardeschi, Dybala, Buffon o Costa a fare quel lavoro, ma stai adattando qualcuno sperando che riesca a farlo.
Ah, ok.
Allora CR7 ci ha già giocato, da prima punta. Anche l'anno scorso, sotto Allegri.
Adattato, certo... ma non più di un Bentancur al posto di Pjanic o un De Ligt/Rugani al posto di Bonucci.
Comunque, qual è questa squadra che non ha "buchi"?

Il discorso su Mandzukic, a me pare semplicissimo: poco da ammortare, giocatore anziano, fuori dal progetto, si vuole convincerlo ad andarsene.
Soluzione: lo si mette fuori rosa.
E non ha funzionato manco quello, perchè Mandzukic non è voluto andare da nessuna parte e poi a gennaio ha deciso di andarsene ma gratis :asd: .


Su Can non è un discorso di tirare sul prezzo. Quantomeno non lo era questa estate.
Il giocatore, e la società non ha mai smentito, ha detto di aver avuto rassicurazioni fino al giorno prima e di aver, in funzione di quelle, rifiutato alcune offerte interessanti.
Poi lo hai segato dal progetto tecnico ed a quel punto non c'era probabilmente più tempoper trovare una soluzione soddisfacente che dopo 3 mesi da separato in casa è diventata ovviamente più complicata (perchè il Borussia sta giustamente provando a tirare sul prezzo sapendo di avere il coltello dalla parte del manico).
Insomma, questa è come è stata raccontata.
Ma è stranissima.


E non parlo di "navigare a vista" perchè Ramsey e Rabiot al momento hanno deluso.
Erano due ottime operazioni che si sapeva avrebbero avuto bisogno di tempo per integrarsi. Io rimango molto fiducioso sui due.

Parlo di navigare a vista perchè pur avendo preso quei due mesi fa, pare che non ci si sia mossi per tempo per gestirne la presenza in rosa (che ti rendeva il reparto sovrabbondante) in modo da liberare ingaggi (se puntavi a segare i vecchi) o recuperare soldi (se volevi cedere qualche pezzo più importante... che poteva essere tanto Can quanto altri... poi su questo ovviamente mette bocca anche il tecnico, entro certi limiti).
Cioè, il punto è che stavolta hai "navigato a vista" perchè hai avuto sovrabbondanza. Hai preso Rabiot e Ramsey e non hai ceduto nessuno.
Ma tutto là, niente altro.
Perchè non è scritto da nessuna parte, che per cedere Can (o chiunque altro) devi "muoverti per tempo": puoi farlo semplicemente da quando si apre il mercato in poi: hai due mesi di tempo, bastano e avanzano.
Tra l'altro, come doveva fare a "muoversi per tempo" una società che fino a giugno non sapeva chi sarebbe stato il suo allenatore? Se fosse stato un altro e non Sarri, magari Can sarebbe potuto entrare in rotazione fissa.
A meno che per "muoversi per tempo", tu non intenda proprio da luglio in poi: in quel caso là, sono d'accordo e si torna al fatto che il caso-Can è stato strano e/o gestito male.


E perchè c'è poco da fare: sei arrivato a fine mercato con un punto interrogativo grosso come una casa su un intero reparto, che avrebbe potuto cambiare aspetto in ogni momento fino a pochi giorni da inizio stagione.
Come si poteva procedere?
Non so, magari facendo capire in maniera più esplicita a qualcuno di dover cambiare aria... mentre viceversa si è lasciato passare il messaggio all'intero reparto che "daje, il primo per cui ci arriva l'offerta parte" e tutto hanno puntato i piedi sperando che partisse qualcun altro.

Lo ha fatto persino il Manzo, che era quello sicuramente dietro nelle gerarchie, lo ha fatto Higuain, lo ha fatto Dybala.
No, momento, non fantastichiamo.
A Mandukic e Higuain è SICURO che l'abbiano detto a chiare lettere, che dovevano sloggiare. Era scritto su qualunque giornale, sito web e compagnia, se ne è parlato tutta l'estate. Da dove esce, questa teoria per cui hanno "lasciato passare il messaggio" che il primo per cui arriva un'offerta parte?
E d'altronde, c'è stata una trattativa insistita con la Roma: come cazzo poteva esserci, senza che a Higuain fosse stato detto in maniera MOLTO "esplicita" che volevano venderlo?
Higuain, semplicemente, ha deciso LUI di non andarsene e probabilmente aveva già messo in conto che, con quello stipendio e quel valore da ammortare, non sarebbe stato messo fuori rosa come Mandzukic.
Tra l'altro, a un certo punto ha anche visto Mandzukic fuori rosa (e non è che in attacco potessero giocare 70 partite a testa, CR7 e Dybala) e Sarri ingaggiato come allenatore: era ovvio, che gli venisse l'idea che rimanendo poteva costruirsi qualche chance.
Di CR7 partente, poi, non s'è proprio mai parlato e basta.
Quindi, la domanda è sempre lì: a parte quel che ha fatto, la Juve cosa poteva fare per far sì che Higuain e Mandzukic se ne andassero? Sequestrare le loro famiglie finchè non firmavano?

Inutile continuare con questa idea del "navigare a vista", il problema non è stato certo il non sapere chi cedere: è stato non riuscire a cedere Higuain.
Paradossalmente, il Milan ci ha combinato un bel casino con Higuain: io ero convinto che li avessimo spennati (18 mln per un prestito annuale :rotfl: ), poi s'è visto che la cosa si è ritorta contro di noi perchè Higuain ha fatto una stagione talmente brutta che non l'ha più voluto nessuno. Il Milan ci ha rimesso 18 mln (o 9, non ho mai capito se il Chelsea ha pagato o no per averlo da gennaio a maggio) ma noi ci siamo ritrovati con un giocatore da ammortare per 54 mln e che nessuno valutava più di 25-30.


Per il resto, molte di quelle operazioni partono sicuramente da più lontano.
Su Rabiot ci lavoravano probabilmente da mesi, non è che si sono svegliati a giugno, così come la cessione di Pogba di certo non è nata in una settimana.
Khedira lo hai preso prima, e proprio la tranquillità di avere già un sostituto ti ha permesso programmare la cessione del titolare.
Higuain senza la cessione di Pogba non sarebbe mai arrivato... il tempo delle follie all'epoca ancora non c'era (e l'unica che hai realmente fatto si chiama Cr7, che è un caso a parte).
Non fantastichiamo, again.
1) Su Ramsey non poteva "partire da più lontano" un bel nulla: se la Juve avesse contattato il gallese prima di gennaio (cioè quando effettivamente l'ha ingaggiato), si sarebbe presa un bel multone dalla UEFA. E' vietato, parlare coi giocatori in scadenza prima di quel termine.
2) Su Rabiot, si leggeva di interesse di varie squadre fino a (più o meno) una settimana prima della firma con la Juve. Sicuro non c'è nulla, ma l'idea che la cosa fosse già pronta da tempo, da dove esce?
Poi, se intendi che la trattativa era cominciata già qualche giorno prima, è ovvio che sia così... non è che chiudi in un paio di giorni, soprattutto se di mezzo c'è la signora Veronique. Ma non c'è motivo di pensare che fosse già chiusa da mesi.

Ciccius81
30-01-20, 19:02
Can 30 milioni al Borussia. Boh, molto molto male.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Firestorm
30-01-20, 21:26
io comincio a pensare alla totale improvvisazione...
ci serve come il pane un punta che faccia presenza in area con la mole di gioco che creiamo, nelle giornate giuste basterebbe un petagna per insaccarne una buona quantitá e invece no.

Maybeshewill
30-01-20, 21:30
Can 30 milioni al Borussia. Boh, molto molto male.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Preso a 0 venduto a 30
malissimo

- - - Aggiornato - - -


io comincio a pensare alla totale improvvisazione...
ci serve come il pane un punta che faccia presenza in area con la mole di gioco che creiamo, nelle giornate giuste basterebbe un petagna per insaccarne una buona quantitá e invece no.

Higuain cosè secondo te, un difensore?

Sarpedon
30-01-20, 22:01
Higuain, Ronaldo, Dybala, ma no.. ci vuole... PETAGNA!!!!
Cristo ma posate il fiasco.... :facepalm:

- - - Aggiornato - - -


Can 30 milioni al Borussia. Boh, molto molto male.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

30 milioni per un panchinaro quanto volevi farci? :asd:

Firestorm
30-01-20, 22:23
Preso a 0 venduto a 30
malissimo

- - - Aggiornato - - -



Higuain cosè secondo te, un difensore?

l'ultima volta che lo hanno visto in area aveva ancora i capelli...piú o meno era lo stesso anno in cui hanno visto khedira correre per piú di 15 minuti.

Maybeshewill
30-01-20, 23:10
l'ultima volta che lo hanno visto in area aveva ancora i capelli...piú o meno era lo stesso anno in cui hanno visto khedira correre per piú di 15 minuti.

è perche guardi l'inter, e li higuain non gioca

Bobo
30-01-20, 23:56
Ah, ok.
Allora CR7 ci ha già giocato, da prima punta. Anche l'anno scorso, sotto Allegri.
Adattato, certo... ma non più di un Bentancur al posto di Pjanic o un De Ligt/Rugani al posto di Bonucci.
Comunque, qual è questa squadra che non ha "buchi"?

Cr7 non ci vuole giocare, ed infatti quando non c'è Higuain la "punta" la fa Dybala e manca il riferimento avanzato... perchè pure Dybala vuole svariare ed ancora non ci sono gli automatismi per far piombare un centrocampista lì.

Risultato: se non c'è Higuain, molto spesso in area non c'è nessuno.

La cosa imho non è minimamente paragonabile a De Ligt al posto di Bonucci.
Però bon, va bene così.


Insomma, questa è come è stata raccontata.
Ma è stranissima.


Delle tante ipotesi che stiamo facendo e che si basano sulle cose tirare fuori dai giornali, questa è l'unica in cui c'è il racconto diretto degli interessati.

Quindi non la metterei sul "come è stata raccontata": è andata così.
Can lo ha detto chiaramente e nessuno in società ha mai smentito.

Il perchè sia andato così poi lo sanno solo loro.



Perchè non è scritto da nessuna parte, che per cedere Can (o chiunque altro) devi "muoverti per tempo": puoi farlo semplicemente da quando si apre il mercato in poi: hai due mesi di tempo, bastano e avanzano.
Tra l'altro, come doveva fare a "muoversi per tempo" una società che fino a giugno non sapeva chi sarebbe stato il suo allenatore? Se fosse stato un altro e non Sarri, magari Can sarebbe potuto entrare in rotazione fissa.
A meno che per "muoversi per tempo", tu non intenda proprio da luglio in poi: in quel caso là, sono d'accordo e si torna al fatto che il caso-Can è stato strano e/o gestito male.

Si, per Can parlo di Luglio in poi.


No, momento, non fantastichiamo.
A Mandukic e Higuain è SICURO che l'abbiano detto a chiare lettere, che dovevano sloggiare. Era scritto su qualunque giornale, sito web e compagnia, se ne è parlato tutta l'estate. Da dove esce, questa teoria per cui hanno "lasciato passare il messaggio" che il primo per cui arriva un'offerta parte?
E d'altronde, c'è stata una trattativa insistita con la Roma: come cazzo poteva esserci, senza che a Higuain fosse stato detto in maniera MOLTO "esplicita" che volevano venderlo?

Era l'impressione che si aveva leggendo i giornali, quei mesi.

A tutti è stato proposto di partire, tutti sono stati messi sul mercato (quantomeno nessuno è stato dichiarato incedibile) ed il primo che avesse accettato avrebbe di fatto liberato gli altri.

Tolto ovviamente Cr7, che era incedibile per altre ragioni.


Non fantastichiamo, again.
1) Su Ramsey non poteva "partire da più lontano" un bel nulla: se la Juve avesse contattato il gallese prima di gennaio (cioè quando effettivamente l'ha ingaggiato), si sarebbe presa un bel multone dalla UEFA. E' vietato, parlare coi giocatori in scadenza prima di quel termine.
2) Su Rabiot, si leggeva di interesse di varie squadre fino a (più o meno) una settimana prima della firma con la Juve. Sicuro non c'è nulla, ma l'idea che la cosa fosse già pronta da tempo, da dove esce?
Poi, se intendi che la trattativa era cominciata già qualche giorno prima, è ovvio che sia così... non è che chiudi in un paio di giorni, soprattutto se di mezzo c'è la signora Veronique. Ma non c'è motivo di pensare che fosse già chiusa da mesi.

Da che mondo e mondo i contatti, ovviamente ufficiosi, si prendono anche prima.
Impossibili da intercettare, servono anche solo per avere una disponibilità di massima su cui ragionare.

Cmq Ramsey ha firmato un anno fa con noi eh, mica a luglio.
Rabiot ha viceversa ufficializzato il contratto proprio il primo di luglio, ma è un giocatore che ci viene accostato da anni e viene difficile pensare che prima di maggio/giugno non si fossero neanche parlati. Poi di sicuro fino alla firma non c'è nulla, ma a me pare estremamente probabile che i contatti fossero partiti da un pezzo.
Ed in ogni caso, si fossero pure incontrati per caso a metà giugno, il discorso non cambia poi molto ai fini del mercato estivo.


Can 30 milioni al Borussia. Boh, molto molto male.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bon, a me continua a sembrare una stronzata, ma per come si erano messe le cose se strappano 30 è andata pure bene.


io comincio a pensare alla totale improvvisazione...
ci serve come il pane un punta che faccia presenza in area con la mole di gioco che creiamo, nelle giornate giuste basterebbe un petagna per insaccarne una buona quantitá e invece no.

Petagna? :bua:

Cazzo, se dovevamo andare a pescare Petagna in giro, a quel punto ti stratenevi il Manzo, eh :bua:

tomlovin
31-01-20, 00:27
Cr7 non ci vuole giocare, ed infatti quando non c'è Higuain la "punta" la fa Dybala e manca il riferimento avanzato... perchè pure Dybala vuole svariare ed ancora non ci sono gli automatismi per far piombare un centrocampista lì.

Risultato: se non c'è Higuain, molto spesso in area non c'è nessuno.

La cosa imho non è minimamente paragonabile a De Ligt al posto di Bonucci.
Però bon, va bene così.
Non è scritto da nessuna parte, che devi giocare per forza con un centravanti fisso in area.
E se parliamo di "volerci giocare", ho i miei dubbi che Bentancur voglia giocare in un ruolo in cui ha sempre fatto molto peggio che nel suo ruolo naturale di mezzala.
Bonucci/De Ligt è una sostituzione semplice solo in apparenza. In realtà, con l'uno o con l'altro cambia un sacco.


Delle tante ipotesi che stiamo facendo e che si basano sulle cose tirare fuori dai giornali, questa è l'unica in cui c'è il racconto diretto degli interessati.

Quindi non la metterei sul "come è stata raccontata": è andata così.
Can lo ha detto chiaramente e nessuno in società ha mai smentito.

Il perchè sia andato così poi lo sanno solo loro.
"Gli interessati"? Io ricordo dichiarazioni di UN interessato, cioè Can. Dell'altra campana, non ho sentito nulla.

Che poi, io non dico che sicuramente è andata in maniera totalmente diversa: dico che è poco credibile che sia andata proprio come dice Can.
E cioè che prima Sarri prometta il posto a Can, poi se lo rimangi, poi la Juve decida comunque di non cederlo e poi tenti di cederlo negli ultimi giorni di mercato.
Questa è schizofrenia.


Era l'impressione che si aveva leggendo i giornali, quei mesi.

A tutti è stato proposto di partire, tutti sono stati messi sul mercato (quantomeno nessuno è stato dichiarato incedibile) ed il primo che avesse accettato avrebbe di fatto liberato gli altri.
Ma casomai è l'impressione che avevi tu.
A me è parso evidente fin da subito, che la cosa ruotasse tutta attorno a Higuain e che tutto il resto sia venuto di conseguenza.
E non è minimamente pensabile che la società avesse cominciato a trattare la sua cessione senza che il giocatore lo sapesse, non scherziamo.

Poi, sul fatto che nessuno fosse incedibile, capirai la novità: alla Juve è così da sempre.
Anzi, ormai è così ovunque.


Da che mondo e mondo i contatti, ovviamente ufficiosi, si prendono anche prima.
Impossibili da intercettare, servono anche solo per avere una disponibilità di massima su cui ragionare.
Vabbè, ma è una fantasia e basta.
Può essere vera e può non esserlo, ma non c'è assolutamente NIENTE che lo faccia pensare.
E solitamente, quando la società inculata (cioè l'Arsenal, in questo caso) lo viene a sapere, fa un casino della madonna.
Qua non s'è sentito assolutamente niente del genere, la cosa è andata liscia come l'olio. Che motivi ci sarebbero, per pensare che con Ramsey avessero parlato già in precedenza, violando le regole?


Cmq Ramsey ha firmato un anno fa con noi eh, mica a luglio.
Rabiot ha viceversa ufficializzato il contratto proprio il primo di luglio, ma è un giocatore che ci viene accostato da anni e viene difficile pensare che prima di maggio/giugno non si fossero neanche parlati. Poi di sicuro fino alla firma non c'è nulla, ma a me pare estremamente probabile che i contatti fossero partiti da un pezzo.
Ed in ogni caso, si fossero pure incontrati per caso a metà giugno, il discorso non cambia poi molto ai fini del mercato estivo.
Se fossero venuti da noi tutti quelli che i giornali ci hanno "accostato", avremmo vinto le ultime 10 CL.
Tra l'altro, proprio Rabiot è stato accostato a un botto di società, proprio perchè trovare un 24enne libero, valutato intorno ai 45-50, è cosa molto rara.
Può pure essere che fin da maggio ci fossero trattative, di sicuro non eravamo gli unici con cui stava trattando: la certezza del suo arrivo c'è stata solo quando ha firmato.

L'ho scritto io, che Ramsey ha firmato con noi a gennaio 2018, eh :mah: ...
Era per dire che è stato preso DOPO il rinnovo di Khedira.

Per Rabiot e Ramsey si è seguito lo stesso iter che si è visto per gli esempi da te citati di Vidal/Khedira e di Pogba/Pjanic+Higuain: prima si è presa l'occasione il più velocemente possibile, poi si è trovato a chi vendere gli "esuberi" in modo da sfoltire la rosa e coprire le spese.
Ma persino all'inizio dell'era Marotta, andò così: se ben ricordo, Sissoko e Melo furono ceduti diverse settimane dopo gli acquisti di Pirlo e Vidal, per esempio.

- - - Aggiornato - - -

Intanto, Pjaca va in prestito all'Anderlecht, se non ho capito male.
La Juve pare proprio averci rinunciato.
Ma il problema è che, a ogni prestito, il livello della squadra che se lo piglia è sempre più basso.

Firestorm
31-01-20, 05:15
Cr7 non ci vuole giocare, ed infatti quando non c'è Higuain la "punta" la fa Dybala e manca il riferimento avanzato... perchè pure Dybala vuole svariare ed ancora non ci sono gli automatismi per far piombare un centrocampista lì.

Risultato: se non c'è Higuain, molto spesso in area non c'è nessuno.

La cosa imho non è minimamente paragonabile a De Ligt al posto di Bonucci.
Però bon, va bene così.



Delle tante ipotesi che stiamo facendo e che si basano sulle cose tirare fuori dai giornali, questa è l'unica in cui c'è il racconto diretto degli interessati.

Quindi non la metterei sul "come è stata raccontata": è andata così.
Can lo ha detto chiaramente e nessuno in società ha mai smentito.

Il perchè sia andato così poi lo sanno solo loro.




Si, per Can parlo di Luglio in poi.



Era l'impressione che si aveva leggendo i giornali, quei mesi.

A tutti è stato proposto di partire, tutti sono stati messi sul mercato (quantomeno nessuno è stato dichiarato incedibile) ed il primo che avesse accettato avrebbe di fatto liberato gli altri.

Tolto ovviamente Cr7, che era incedibile per altre ragioni.



Da che mondo e mondo i contatti, ovviamente ufficiosi, si prendono anche prima.
Impossibili da intercettare, servono anche solo per avere una disponibilità di massima su cui ragionare.

Cmq Ramsey ha firmato un anno fa con noi eh, mica a luglio.
Rabiot ha viceversa ufficializzato il contratto proprio il primo di luglio, ma è un giocatore che ci viene accostato da anni e viene difficile pensare che prima di maggio/giugno non si fossero neanche parlati. Poi di sicuro fino alla firma non c'è nulla, ma a me pare estremamente probabile che i contatti fossero partiti da un pezzo.
Ed in ogni caso, si fossero pure incontrati per caso a metà giugno, il discorso non cambia poi molto ai fini del mercato estivo.



Bon, a me continua a sembrare una stronzata, ma per come si erano messe le cose se strappano 30 è andata pure bene.



Petagna? :bua:

Cazzo, se dovevamo andare a pescare Petagna in giro, a quel punto ti stratenevi il Manzo, eh :bua:Petagna era per dire un qualsiasi attaccante d'area che faccia da riferimento in mezzo.

felaggiano
31-01-20, 09:34
ci serve come il pane un punta che faccia presenza in area con la mole di gioco che creiamo, nelle giornate giuste basterebbe un petagna per insaccarne una buona quantitá e invece no.

Quale mole di gioco? Ci sono partite in cui non arriva un pallone decente in area che sia uno.
Nelle giornate giuste i gol li fanno, visto che gli attaccanti che ha la Juve sono un tantino meglio di Petagna. :asd:

tomlovin
31-01-20, 11:00
E' anche vero che, per quanto più scarso dei vari Dybala, Higuain e CR7, Petagna è un tipo di calciatore che non abbiamo.
Il bestione da area di rigore o a cui lanciare la palla quando non si muove nessuno. E succede piuttosto spesso :asd: .

Bobo
31-01-20, 11:29
"Gli interessati"? Io ricordo dichiarazioni di UN interessato, cioè Can. Dell'altra campana, non ho sentito nulla.

Considerato che l'accusa era discretamente pesante, imho il fatto che non abbiano smentito è già di per se un segnale.

In ogni caso probabile che se ne saprà di più ora che va via, perchè non essendoci più un rapporto diretto da mantenere saranno tutti più liberi di parlare.


Che poi, io non dico che sicuramente è andata in maniera totalmente diversa: dico che è poco credibile che sia andata proprio come dice Can.
E cioè che prima Sarri prometta il posto a Can, poi se lo rimangi, poi la Juve decida comunque di non cederlo e poi tenti di cederlo negli ultimi giorni di mercato.
Questa è schizofrenia.

Le liste sono state presentate ai primi di settembre mi pare... mercato praticamente chiuso.
Non c'era gran margine per venderlo a quel punto.


Ma casomai è l'impressione che avevi tu.

E' stata l'impressione che ha avuto mezzo topic se non di più, veramente.
Ma bon.


Vabbè, ma è una fantasia e basta.
Può essere vera e può non esserlo, ma non c'è assolutamente NIENTE che lo faccia pensare.
E solitamente, quando la società inculata (cioè l'Arsenal, in questo caso) lo viene a sapere, fa un casino della madonna.
Qua non s'è sentito assolutamente niente del genere, la cosa è andata liscia come l'olio. Che motivi ci sarebbero, per pensare che con Ramsey avessero parlato già in precedenza, violando le regole?

Questo è uno di quei casi in cui ti fissi su una cosa buttata lì che non ha alcun peso sul discorso tanto per :asd:
E' possibile che tramite intermediari abbiano sondato l'eventuale possibilità anche prima di gennaio, come è possibile di no.
Non è importante. Ai fini della programmazione del mercato estivo, l'importante è che Ramsey era un tuo giocatore da 5 mesi.


Se fossero venuti da noi tutti quelli che i giornali ci hanno "accostato", avremmo vinto le ultime 10 CL.
Tra l'altro, proprio Rabiot è stato accostato a un botto di società, proprio perchè trovare un 24enne libero, valutato intorno ai 45-50, è cosa molto rara.
Può pure essere che fin da maggio ci fossero trattative, di sicuro non eravamo gli unici con cui stava trattando: la certezza del suo arrivo c'è stata solo quando ha firmato.

Ma certo che fino a quando non c'è la firma non si può essere sicuri di nulla, così come è evidente che il giocatore abbia continuato a sentire varie campane per capire quali opzioni realistiche avesse.
Sto solo dicendo che, considerato che parliamo di un giocatore su cui Paratici ha messo gli occhi da anni, mi pare abbastanza difficile che pur sapendo almeno da gennaio che sarebbe andato via a zero si siano messi a parlare sol suo agente a fine giugno.

Poi tutto è possibile, ma anche qui: non è una cosa importante ai fini del discorso.
.

Era per dire che è stato preso DOPO il rinnovo di Khedira.

Ricordavo che Khedira avesse rinnovato nel 2019.
Ricordavo male (era il manzo, a marzo 2019)


Petagna era per dire un qualsiasi attaccante d'area che faccia da riferimento in mezzo.

Si si, avevo capito :asd:
Però il cristone ce lo avevamo e se il tecnico volesse Higuain più fermo a centro area glie lo direbbe.

Evidentemente Sarri vuole qualcosa di diverso, mi viene da dire


Quale mole di gioco? Ci sono partite in cui non arriva un pallone decente in area che sia uno.
Nelle giornate giuste i gol li fanno, visto che gli attaccanti che ha la Juve sono un tantino meglio di Petagna. :asd:

Tra l'altro :bua:

Zuma
31-01-20, 11:55
Si si, avevo capito :asd:
Però il cristone ce lo avevamo e se il tecnico volesse Higuain più fermo a centro area glie lo direbbe.
Evidentemente Sarri vuole qualcosa di diverso, mi viene da dire


Il cristone lo avevamo già - Mandzukic - ed era anche ben superiore a Petagna, oltre che più duttile tatticamente.
E in metà stagione ha giocato la bellezza di 0 minuti.

frittole
31-01-20, 12:03
Petagna? :bua:

Cazzo, se dovevamo andare a pescare Petagna in giro, a quel punto ti stratenevi il Manzo, eh :bua:


Il problema, tralasciando Petagna, e' che Sarri a Manzotin cosi' come a Can li aveva gia' defenestrati virtualmente, quindi anche tenersi Manzotin serviva solo a fargli fare il mantenuto di lusso.

- - - Aggiornato - - -


Il cristone lo avevamo già - Mandzukic - ed era anche ben superiore a Petagna, oltre che più duttile tatticamente.
E in metà stagione ha giocato la bellezza di 0 minuti.

Concordo, cosi' come ho risposto a Bobo, lo avevamo ma era gia' defenestrato.

Zuma
31-01-20, 12:15
Il problema, tralasciando Petagna, e' che Sarri a Manzotin cosi' come a Can li aveva gia' defenestrati virtualmente, quindi anche tenersi Manzotin serviva solo a fargli fare il mantenuto di lusso.

- - - Aggiornato - - -



Concordo, cosi' come ho risposto a Bobo, lo avevamo ma era gia' defenestrato.
Beh, ovvio che una volta messo ai margini non c'era alternativa che alla cessione.

Ma perché è stato messo ai margini (e così anche Emre Can)?
L'esclusione dalla lista CL non è sufficiente, in campionato si può continuare a giocare.

Prendiamo ad esempio la gestione di Lichcoso (per due stagioni, mi pare): escluso dalla lista CL a settembre ma titolare in campionato, mettendolo nelle condizioni di rimanere coinvolto nel progetto e addirittura riconquistare - a gennaio - riconferma e posto in lista.

Stavolta sia per Mandzo che per Can si una defenestrazione totale.

tomlovin
31-01-20, 12:17
Le liste sono state presentate ai primi di settembre mi pare... mercato praticamente chiuso.
Non c'era gran margine per venderlo a quel punto.
Io parlo di PRIMA.
Tutto quel che ho elencato io, è successo PRIMA (infatti non ho menzionato l'esclusione dalle liste CL, che è successiva).
A me non pare tanto credibile, però oh... ognuno crede a ciò che vuole.


E' stata l'impressione che ha avuto mezzo topic se non di più, veramente.
Quel che dico io, si basa su due fatti semplicissimi: la trattativa fallita per cedere Higuain e il fatto che della cessione di Dybala si sia cominciato a parlare solo dopo questa trattativa fallita.
In precedenza, s'era parlato, anche insistentemente, di cedere Dybala. Ma è roba di mesi e mesi prima, quando ancora c'era Allegri (col quale l'argentino si stava svalutando alla velocità della luce). Da quando s'è saputo che Allegri sarebbe andato via, la cosa è rientrata fino praticamente a sparire.
Poi, subito dopo non esser riusciti a vendere Higuain alla Roma, è rispuntata fuori la storia che Dybala sarebbe stato scambiato (con Lukaku o con Icardi) per fare plusvalenza.
Uno fa 2+2 e si fa un'idea di quel che può essere successo.
Sempre un'idea è, ma perlomeno è un'idea basata su un paio di fatti certi (o almeno, al massimo della certezza che ci può essere sulle trattative di calciomercato).

La cosa che "il primo che ha una buona offerta parte", invece, su che è basata?
Sull'impressione di "mezzo topic" (e credo pure di ricordare chi l'ha tirata fuori per primo).
E vabbè :asd: .


Questo è uno di quei casi in cui ti fissi su una cosa buttata lì che non ha alcun peso sul discorso tanto per :asd:
E' possibile che tramite intermediari abbiano sondato l'eventuale possibilità anche prima di gennaio, come è possibile di no.
Non è importante. Ai fini della programmazione del mercato estivo, l'importante è che Ramsey era un tuo giocatore da 5 mesi.
A me pare uno di quei casi in cui butti lì una cosa, ti dicono perchè è sbagliata e poi non sai più come uscirne :asd: .
Questi "è possibile" sono fantasie basate sul nulla, a meno che non ci sia qualcosa che porti a ipotizzarli (come detto su). Cosa c'è, che dovrebbe portare a credere che la Juve abbia avviato trattative per Ramsey prima del termine consentito? Nulla.
"Eh, ma è possibile". Come no, certo.
In fondo, è possibile quasi tutto.
Quel che è probabile o, perlomeno, ipotizzabile... è un'altra cosa.

Poi, che Ramsey sia stato preso a gennaio 2019 (again :asd: ) l'ho detto io per primo.
Ma continuo a non vedere che c'entri, la data di acquisto: non è che se ti danno 6-7 mesi di tempo cambia qualcosa rispetto a dartene 2: se hai in mente di cedere Khedira e/o Matuidi dopo l'arrivo di Ramsey e l'acquirente non c'è, non c'è.
Cosa vuoi che succedea, con un tot di tempo in più?

In ogni caso, quel che sto dicendo (da 3-4 post) è che la famosa "differenza di programmazione", in sintesi, consisterebbe nel fatto che non siano stati ceduti due centrocampisti a fronte di questi due nuovi arrivi.
In pratica, c'è sovrabbondanza. Il che, a occhio, non mi pare sia tutto 'sto problema.
Anche considerando che, alla fine, i due nuovi arrivi si sono dimostrati tutt'altro che pronti. E forse anche per questo Khedira e Matuidi (che per me erano i candidati a partire, ma chiunque fossero questi candidati) non sono stati ceduti.
E poi c'è l'impressione di mezzo topic, certo.

E tutto questo, dovrebbe significare che con Marotta si "programmava" e con Paratici no (o comunque meno)?
Un po' pochino, per fare un discorso simile: alla fine, praticamente tutto quel che è stato fatto quest'estate è spiegabile con motivazioni diverse dalla mancanza di programmazione.
Salvo il caso-Can.
Che, ripeto, a me pare strano di suo, ma comunque è innegabile che sia stato gestito male.


Ma certo che fino a quando non c'è la firma non si può essere sicuri di nulla, così come è evidente che il giocatore abbia continuato a sentire varie campane per capire quali opzioni realistiche avesse.
Sto solo dicendo che, considerato che parliamo di un giocatore su cui Paratici ha messo gli occhi da anni, mi pare abbastanza difficile che pur sapendo almeno da gennaio che sarebbe andato via a zero si siano messi a parlare sol suo agente a fine giugno.

Poi tutto è possibile, ma anche qui: non è una cosa importante ai fini del discorso.
Ha firmato a metà giugno, mi pare.
Comunque, io non sto dicendo che non ci stessero già parlando da prima (da gennaio in poi potevano farlo), sto dicendo che siccome c'erano anche altri su Rabiot, non potevi dare per scontato il suo arrivo fino alla firma.
E quindi, pure volendo, non potevi programmare un bel niente, perlomeno per quanto riguarda il giocatore che doveva far spazio a Rabiot.

tomlovin
31-01-20, 12:23
Il problema, tralasciando Petagna, e' che Sarri a Manzotin cosi' come a Can li aveva gia' defenestrati virtualmente, quindi anche tenersi Manzotin serviva solo a fargli fare il mantenuto di lusso.
Se una società (non l'allenatore o perlomeno non solo) vuole convincere un giocatore a levarsi dalle balle, specie se quel giocatore non ha un grosso peso a bilancio... cosa fa?
Risposta: lo mette fuori rosa, in modo che gli sia chiaro che, se vuole continuare a essere un calciatore professionista (e non un mantenuto di lusso), deve cercarsi un'altra squadra.
E' facile, no?
Non è un mistero.

Eccheccazz, anche solo guardando a quest'estate ci sono stati i casi di Icardi e Perisic :asd: .
E stiamo parlando di due dei migliori elementi che aveva l'Inter dell'epoca.
E non erano neanche giocatori "leggeri", sul bilancio.
Eppure, pur di farli sloggiare, l'Inter li ha messi fuori rosa entrambi. E, alla fine, c'è riuscita.
Ma dov'è che sarebbe strano, il caso di Mandzukic?

Zuma
31-01-20, 12:41
Qual è la differenza coi casi Icardi e Perisic?
Che a Icardi e Perisic è stato comunicato l'esclusione dal progetto già a fine luglio*, sfruttando almeno un mese intero di calciomercato per trovare una soluzione condivisa tra le parti. E, infatti, è stata trovata.

La Juve, invece, è stata molto meno chiara con Emre Can e Mandzukic, col tedesco che addirittura ha lamentato di aver avuto rassicurazioni dalla società, mentre il croato è stato gestito esattamente come Higuain e Dybala (anzi, inizialmente con Dybala sembrava dover condividere anche lo stesso destino al Manchester UTD, nell'affare Lukaku; così come a fine mercato si parlava di trattative in corso sia per Higuain che per Dybala)

(*) che poi Icardi era fuori rosa già a metà stagione scorsa, e per ragioni esattamente opposte a quelle di Mandzukic-EmreCan....e cioè era il giocatore a voler sloggiare :asd:

frittole
31-01-20, 13:27
Se una società (non l'allenatore o perlomeno non solo) vuole convincere un giocatore a levarsi dalle balle, specie se quel giocatore non ha un grosso peso a bilancio... cosa fa?
Risposta: lo mette fuori rosa, in modo che gli sia chiaro che, se vuole continuare a essere un calciatore professionista (e non un mantenuto di lusso), deve cercarsi un'altra squadra.
E' facile, no?
Non è un mistero.



Il Mistero nasce quando a Can, arrivato l'anno scorso, gli dici che e' parte del progetto, lo rassicuri e lui rimane, per poi toglierlo prima dalla lista Champions e poi da qualsiasi cosa assomigli ad un campo di calcio.

freddye78
31-01-20, 13:53
Boh, l'unica spiegazione che mi dò è che ci sia stato uno scontro piuttosto forte tra lui e sarri o la dirigenza o addirittura lo spogliatoio.

Zuma
31-01-20, 14:01
Boh, l'unica spiegazione che mi dò è che ci sia stato uno scontro piuttosto forte tra lui e sarri o la dirigenza o addirittura lo spogliatoio.
boh.
Di sicuro ci sono solo le parole del giocatore, mai smentite dalla dirigenza o dal tecnico. Emre Can parlò delle rassicurazioni ricevute ad agosto, che lo convinsero a fare diverse valutazioni di mercato, e poi tradite al momento della presentazione della lista CL a mercato chiuso.

Bobo
31-01-20, 14:30
Quel che dico io, si basa su due fatti semplicissimi: la trattativa fallita per cedere Higuain e il fatto che della cessione di Dybala si sia cominciato a parlare solo dopo questa trattativa fallita.
In precedenza, s'era parlato, anche insistentemente, di cedere Dybala. Ma è roba di mesi e mesi prima, quando ancora c'era Allegri (col quale l'argentino si stava svalutando alla velocità della luce). Da quando s'è saputo che Allegri sarebbe andato via, la cosa è rientrata fino praticamente a sparire.
Poi, subito dopo non esser riusciti a vendere Higuain alla Roma, è rispuntata fuori la storia che Dybala sarebbe stato scambiato (con Lukaku o con Icardi) per fare plusvalenza.
Uno fa 2+2 e si fa un'idea di quel che può essere successo.
Sempre un'idea è, ma perlomeno è un'idea basata su un paio di fatti certi (o almeno, al massimo della certezza che ci può essere sulle trattative di calciomercato).


Ma è chiaro che la prima scelta per la cessione fosse Higuain, non sto dicendo che non fosse così.

Sto dicendo che da un certo punto in poi, la sensazione è che si sia entrati in modalità "il primo per cui arriva X, parte".
E che se hai un tecnico come Sarri (con chiunque in realtà, ma con uno del genere è ancora peggio) arrivare a 10 giorni dalla fine del calciomercato che non sai chi saranno i titolari di un reparto, allora è un problema.

Poi te non hai avuto questa impressione, va bene così.


A me pare uno di quei casi in cui butti lì una cosa, ti dicono perchè è sbagliata e poi non sai più come uscirne :asd: .
Questi "è possibile" sono fantasie basate sul nulla, a meno che non ci sia qualcosa che porti a ipotizzarli (come detto su). Cosa c'è, che dovrebbe portare a credere che la Juve abbia avviato trattative per Ramsey prima del termine consentito? Nulla.
"Eh, ma è possibile". Come no, certo.
In fondo, è possibile quasi tutto.
Quel che è probabile o, perlomeno, ipotizzabile... è un'altra cosa.

No, è uno di quei casi in cui parti su cose che dici da solo, a cui ti rispondi da solo e per cui ti dai ragione da solo :asd:
Perchè quando ho parlato di operazioni che partono da più lontano non ho assolutamente citato Ramsey.
Ma parlavo di altre operazioni.

Quindi sta pippa sull'illegalità di una cosa di cui non stavo parlando, nasce e continua con te.

frittole
31-01-20, 15:00
Boh, l'unica spiegazione che mi dò è che ci sia stato uno scontro piuttosto forte tra lui e sarri o la dirigenza o addirittura lo spogliatoio.


E tutto questo nell'arco di 1 mese?

tomlovin
31-01-20, 16:49
Il Mistero nasce quando a Can, arrivato l'anno scorso, gli dici che e' parte del progetto, lo rassicuri e lui rimane, per poi toglierlo prima dalla lista Champions e poi da qualsiasi cosa assomigli ad un campo di calcio.
Stavo parlando di Mandzukic.
Can è stato gestito male, l'ho detto anch'io.

Ma Mandzukic è pari pari (a parte i soliti distinguo ininfluenti per dar aria ai tasti :asd: ) a Icardi e Perisic: hanno provato a cederlo ovunque per tutta l'estate (l'ultimo tentativo è stato lo United o quella squadra mediorientale, non ricordo), quindi mi sa tanto che una mezza idea di essere fuori dal progetto tecnico ce l'avesse pure lui.
Poi, lui ha deciso (da juventino vero :sisi: ) di rimanere a tutti i costi: cosa c'è da meravigliarsi se poi finisce fuori rosa? E' stato messo in quella posizione proprio per forzarlo a sloggiare, mi pare chiaro. Poi, una volta che non ci sei riuscito, non è che puoi richiamarlo in gruppo: ci fai la figura dell'imbecille davanti a tifosi e (soprattutto) resto della squadra.
La cosa è stata chiarissima fin dall'inizio, tant'è che Mandzukic credo non abbia fatto manco le amichevoli estive.
Cosa che, per inciso, almeno Perisic ha fatto. :asd: .


Ma è chiaro che la prima scelta per la cessione fosse Higuain, non sto dicendo che non fosse così.

Sto dicendo che da un certo punto in poi, la sensazione è che si sia entrati in modalità "il primo per cui arriva X, parte".
E che se hai un tecnico come Sarri (con chiunque in realtà, ma con uno del genere è ancora peggio) arrivare a 10 giorni dalla fine del calciomercato che non sai chi saranno i titolari di un reparto, allora è un problema.

Poi te non hai avuto questa impressione, va bene così.
Ah, quindi c'era prima quel che ti ho detto io, poi è venuta la "sensazione di mezzo topic" basata sul nulla.
Va bene, almeno un passo avanti l'abbiamo fatto :asd: .


No, è uno di quei casi in cui parti su cose che dici da solo, a cui ti rispondi da solo e per cui ti dai ragione da solo :asd:
Perchè quando ho parlato di operazioni che partono da più lontano non ho assolutamente citato Ramsey.
Ma parlavo di altre operazioni.

Quindi sta pippa sull'illegalità di una cosa di cui non stavo parlando, nasce e continua con te.
E' appena diventato uno di quei casi in cui dici una cazzata, te lo fanno notare, non sai come uscirne e allora ci metti su un'altra cazzata.
Un classico.
A proposito di "non ho assolutamente citato Ramsey":


Da che mondo e mondo i contatti, ovviamente ufficiosi, si prendono anche prima.
Impossibili da intercettare, servono anche solo per avere una disponibilità di massima su cui ragionare.

Cmq Ramsey ha firmato un anno fa con noi eh, mica a luglio.
E comunque è ovvio che i contatti "impossibili da intercettare" di cui si parla, sono quelli perfettamente in regola, giusto?
Tutti noi ci preoccupiamo di non farci scoprire, quando agiamo all'interno delle regole, si sa :asd: .

Sentiamo la prossima.

Bobo
31-01-20, 17:03
Vabbeh tom, mi sembrava si potesse fare una discussione normale stavolta... ma no.

Amen.

royp
31-01-20, 17:15
A posteriori e' chiaro che Manzukic sarebbe servito come il pane. Ma a Settembre si avevano almeno 5 giocatori per 2/3 posti: oltre ai 3 moschettieri, si puntava su Douglas Costa e Bernardeschi, e eventualmente anche Cuadrado avanzato. Il primo e' rimasto infortunato e Sarri lo vuole utilizzare solo gli ultimi 15 minuti di tutte le partite, il secondo si e rivelato inutile e irritante (esattamente come l'anno scorso), il terzo gioca ormai solo come terzino in mancanza di altri.
Probabilmente Manzukic si sentiva superiore alla concorrenza fuori dal Dygualdo e di potersela giocare, e quindi e' rimasto. Fosse stata una scelta mia, Manzo >>>> Berna.

Zuma
31-01-20, 17:26
A posteriori e' chiaro che Manzukic sarebbe servito come il pane. Ma a Settembre si avevano almeno 5 giocatori per 2/3 posti: oltre ai 3 moschettieri, si puntava su Douglas Costa e Bernardeschi, e eventualmente anche Cuadrado avanzato. Il primo e' rimasto infortunato e Sarri lo vuole utilizzare solo gli ultimi 15 minuti di tutte le partite, il secondo si e rivelato inutile e irritante (esattamente come l'anno scorso), il terzo gioca ormai solo come terzino in mancanza di altri.
Probabilmente Manzukic si sentiva superiore alla concorrenza fuori dal Dygualdo e di potersela giocare, e quindi e' rimasto. Fosse stata una scelta mia, Manzo >>>> Berna.
:sisi:
Probabilmente alla base c'è stato un insieme di "piccoli" errori che hanno portato ad una valutazione complessiva errata.

-Douglas Costa doveva essere l'ala del nostro 433....e invece prima ha avuto problemi fisici, poi panchinato al rientro causa modulo diverso
-Cuadrado doveva fare il 12° uomo, alternandosi a seconda delle necessità a Douglas Costa e Ronaldo in avanti e a Danilo dietro.
- Dybala doveva progressivamente trasformarsi in falso nueve e alternarsi a Higuain ...invece indietreggia sempre di più
- etc.

alla fine ora da 433 con 2 giocatori per ruolo ci ritroviamo ad un 4312 in cui abbiamo 3 attaccanti per due posti e pure male assortiti.

felaggiano
31-01-20, 17:32
E' anche vero che, per quanto più scarso dei vari Dybala, Higuain e CR7, Petagna è un tipo di calciatore che non abbiamo.
Il bestione da area di rigore o a cui lanciare la palla quando non si muove nessuno. E succede piuttosto spesso :asd: .

C'era, ed era pure molto meglio di Petagna. Solo che è stato messo fuori rosa all'istante. :bua:

yuza76
31-01-20, 17:50
Si è speso non considerando Sarri, un mercato come quello della Juve deve essere impostato su giocatori funzionali al progetto di Sarri.
Se vuoi cedere qualcuno lo metti fuori rosa e pace, la juve lo ha fatto solo con manzo ed è partito un giro di trattative con higuain,dybala,etc etc poi chi hai ceduto? Cancelo e basta e ti ritrovi con 2 terzini sani e uno a mezzo servizio e una flotta di CC...
I Rabiot,ramsey,Can e tutta gente da squadre di prima fascia ma sono utili a Sarri?
Possiamo giocare 3 competizioni con 1 prima punta di ruolo? con 3 attaccanti in totale?

Zuma
31-01-20, 18:07
Possiamo giocare 3 competizioni con 1 prima punta di ruolo? con 3 attaccanti in totale?
Se giochi col 433 e pensi di trasformare Dybala in un top falso nueve sì.
Se usi un modulo a 2 punte, o addirittura a 2 punte + trequartist, allora 3 attaccanti sono pochi.


La questione è: ad agosto, quando è stato fatto il mercato, come voleva giocare la Juve? Quali erano i progetti per Dybala?
Il nocciolo del discorso è sempre quello :boh2:

yuza76
31-01-20, 18:19
C'era, ed era pure molto meglio di Petagna. Solo che è stato messo fuori rosa all'istante. :bua:

Però se volevano scambiare dybala con lukaku forse è un tipo di giocatore che volevano...
Manzo è stato fatto fuori per motivi economici se no avrebberò fatto come con Can.

tomlovin
31-01-20, 18:25
Vabbeh tom, mi sembrava si potesse fare una discussione normale stavolta... ma no.
Pareva anche a me.


C'era, ed era pure molto meglio di Petagna. Solo che è stato messo fuori rosa all'istante. :bua:
Volevano venderlo e quello era il modo più rapido per "convincerlo" :asd: .
Poi non è manco servito, e vabbè.

felaggiano
31-01-20, 18:39
Volevano venderlo e quello era il modo più rapido per "convincerlo" :asd: .
Poi non è manco servito, e vabbè.

Appunto, per cui pensavano che un giocatore di quel tipo non sarebbe servito.

Zuma
31-01-20, 18:57
UFFICIALE :cattivo:

Alessandro Minelli è bianconero! #UNDER23
sono commosso :cattivo:

Zuma
31-01-20, 19:13
Grazie di tutto e buona fortuna, @emrecan_!➡️ http://juve.it/ZNt830qdYgI


:cattivo:

Ciccius81
31-01-20, 19:32
Che delitto, giocatore svenduto senza motivo invece di farne una delle colonne portanti del centrocampo. Scelta scellerata a voler essere gentili.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

MrVermont
31-01-20, 19:39
Che delitto, giocatore svenduto senza motivo invece di farne una delle colonne portanti del centrocampo. Scelta scellerata a voler essere gentili.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalkdopo sta porcata Sarri può prendere ed andarsene a fanculo insieme ai cocchi-pippa rabiot-matuidì-khedira.
E con lui Paratici.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zuma
31-01-20, 19:41
1 mln per il prestito + 25 mln per il riscatto :bua:



Torino, 31 gennaio 2020 - Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società Borussia Dortmund GmbH & Co. KGaA per la cessione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2020, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emre Can per un corrispettivo di € 1 milione pagabile nell’esercizio 2019/2020.

Il contratto prevede, inoltre, l’obbligo per il Borussia Dortmund di acquisire il calciatore a titolo definitivo qualora vengano raggiunti determinati obiettivi sportivi nel corso dell’esercizio 2019/2020. Il corrispettivo della cessione a titolo definitivo è fissato a 25 milioni, pagabili in tre esercizi.

Ciccius81
31-01-20, 19:41
Assurdo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ciccius81
31-01-20, 19:42
Cioè, l'unica giustificazione sarebbe una situazione economica disastrosa, roba da "o troviamo 25 milioni subito o falliamo".

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Camus
31-01-20, 19:46
Non ero così in disaccordo con Paratici dai tempi della cessione di Diego Ribas da Cunha.

Mannaggia alla maiala degli allenatori che hanno una visione di calcio...

Vabbè i professionisti sono loro, vediamo cosa combineranno





Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

MrVermont
31-01-20, 19:51
Non ero così in disaccordo con Paratici dai tempi della cessione di Diego Ribas da Cunha.

Mannaggia alla maiala degli allenatori che hanno una visione di calcio...

Vabbè i professionisti sono loro, vediamo cosa combineranno





Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Se preferisci khedira/rabiot/matuidi a can vuol dire che più che una visione di calcio hai un delirio da lsd.
E ora sotto col rinnovo di Matuidimerda e Khediramarcio :rullezza:

Vaffanculo Paratici.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Sarpedon
31-01-20, 19:57
Se preferisci khedira/rabiot/matuidi a can vuol dire che più che una visione di calcio hai un delirio da lsd.
E ora sotto col rinnovo di Matuidimerda e Khediramarcio :rullezza:

Vaffanculo Paratici.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Perché non mandi il CV alla Juventus dicendo che hai la visione di calcio, sia mai che ti assumano. :asd:
Vedo che il caso Cancelo non ti ha insegnato nulla, eppure dovresti aver capito che se per comprare i tuoi presunti fenomeni, si presenta una sola squadra e tira pure sul prezzo, forse il fenomeno tale non è. :roll:

Zuma
31-01-20, 20:01
Cioè, l'unica giustificazione sarebbe una situazione economica disastrosa, roba da "o troviamo 25 milioni subito o falliamo".

Non credo sia una cessione dettata dalla situazione economica. Semplicemente era un giocatore fuori rosa, senza margini di rientro (almeno in questo girone di ritorno) e destinato a svalutarsi sempre di più col passare del tempo. Hanno preferito venderlo adesso a 25+1 che aspettare giugno e venderlo a 20+1 :boh2:

Hellfire
31-01-20, 20:05
E tutto questo nell'arco di 1 mese?

prendersi a pizze è 2 decimi di secondo.

freddye78
31-01-20, 20:15
Non ero così in disaccordo con Paratici dai tempi della cessione di Diego Ribas da Cunha.

Mannaggia alla maiala degli allenatori che hanno una visione di calcio...

Vabbè i professionisti sono loro, vediamo cosa combineranno





Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkBeh però ha avuto ragione paratici, vista la fine che ha fatto il brasiliano :asd:
E con lui tutti gli altri che hanno lasciato la Juventus, speriamo che il trend continui con can

Bobo
31-01-20, 20:19
Che delitto, giocatore svenduto senza motivo invece di farne una delle colonne portanti del centrocampo. Scelta scellerata a voler essere gentili.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkIl motivo c'è ed ha un nome ed un cognome.

E no, non è quello di Paratici.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Howard TD
31-01-20, 20:23
bha.. a questo punto è palese che i soldi stanno finendo..

MrVermont
31-01-20, 20:35
Perché non mandi il CV alla Juventus dicendo che hai la visione di calcio, sia mai che ti assumano. :asd:
Vedo che il caso Cancelo non ti ha insegnato nulla, eppure dovresti aver capito che se per comprare i tuoi presunti fenomeni, si presenta una sola squadra e tira pure sul prezzo, forse il fenomeno tale non è. :roll:se hanno assunto uno che rinnova Mandzukic a 6 mln per poi farlo mettere fuori rosa dopo 3 mesi, si penso potrei farcela pure io.
Su Cancelo: buono Danilo invece. 40 mln per una riserva scarsa e sempre rotta.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zuma
31-01-20, 21:02
Emre Can è stato una grande, gigantesca, enorme occasione persa, sia sul piano economico che sportivo :sisi:

Un giocatore di 25-26 anni, di grandissima esperienza internazionale da titolare di un grande club e di una grande nazionale, di grande valore, doveva essere uno dei punti fermi della Juventus del futuro, il giocatore su cui puntare, pur non essendo il fuoriclasse capace di vincere il pallone d'oro, perché più giovane/integro di Khedira-Matuidi-Ramsey e più esperto e affidabile di Bentancur-Berna-Rabiot.

Per quanto riguarda la parte economica...tra plusvalenza e risparmi vari è un bilancio sicuramente positivo. 25 mln è purtroppo il suo valore, visto il suo status di emarginato e il peso del suo ingaggio. Ma anche qui, con una gestione diversa della vicenda, probabilmente si poteva venderlo meglio di un Gagliardini.

Anche perché facendo i conti della serva, tra commissioni (16) e ingaggio per un anno e mezzo (15-18 mln) la Juve ha sganciato più o meno quello che ha ricavato. Errore grave mettere voci così diverse sullo stesso piano, però..ecco ...anche sul piano economico Emre Can poteva essere qualcosa di più di una mera operazione di aggiustamento del bilancio.

Peccato.

frittole
31-01-20, 21:17
Adesso voglio vedere quale sara' il centrocampista congeniale al credo di Sarri nel prossimo futuro.

MrVermont
31-01-20, 21:34
Adesso voglio vedere quale sara' il centrocampista congeniale al credo di Sarri nel prossimo futuro.Il super dinamico ed incisivo Rabiot :smug:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Ciccius81
31-01-20, 21:59
Ma infatti la colpa non è di paratici. O meglio, non solo, un ds coi controcazzi non fa distruggere dal tecnico il cc più completo e col rapporto età/esperienza migliore che hai in rosa.

Non capisco proprio, è una mossa da Inter questa.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Hellfire
31-01-20, 22:03
volano insulti pesanti adesso. però è difficile essere in disaccordo.

Sarpedon
31-01-20, 22:41
se hanno assunto uno che rinnova Mandzukic a 6 mln per poi farlo mettere fuori rosa dopo 3 mesi, si penso potrei farcela pure io.


Nel caso riparti con l'aritmetica di base, perchè il rinnovo di Mandzukic è roba di 13 mesi fa, quando in panchina c'era ancora Allegri, e la somma è 5,5 milioni (fino al giorno prima ne prendeva 4,5)



Su Cancelo: buono Danilo invece. 40 mln per una riserva scarsa e sempre rotta.



Anche qui palle in libertà, Danilo non è costato 40 milioni, è il bidone Cancelo che al caro Pep è costato Danilo + soldi per poi finire ad ammuffire in pabchina. Studia, che per fare il DS di strada da fare ne hai parecchia.



- - - Aggiornato - - -


bha.. a questo punto è palese che i soldi stanno finendo..

Hanno appena aumentato il capitale sociale di 300 milioni. È palese che sta finendo il buon senso qui dentro, altro che... :lul:

- - - Aggiornato - - -


Adesso voglio vedere quale sara' il centrocampista congeniale al credo di Sarri nel prossimo futuro.
Al momento Kulusewski preso dal Parma. Certo non sarà a livello di Can, che prima di Sarri ha inanellato solo mediocrità salvo essere rimpianto come un incrocio tra Pogba/Modric/Vidal probabilmente da gli stessi che lacrimavano per Cancelo.

royp
31-01-20, 22:59
Nel caso riparti con l'aritmetica di base, perchè il rinnovo di Mandzukic è roba di 13 mesi fa, quando in panchina c'era ancora Allegri, e la somma è 5,5 milioni (fino al giorno prima ne prendeva 4,5)



Anche qui palle in libertà, Danilo non è costato 40 milioni, è il bidone Cancelo che al caro Pep è costato Danilo + soldi per poi finire ad ammuffire in pabchina. Studia, che per fare il DS di strada da fare ne hai parecchia.



- - - Aggiornato - - -



Hanno appena aumentato il capitale sociale di 300 milioni. È palese che sta finendo il buon senso qui dentro, altro che... :lul:

- - - Aggiornato - - -


Al momento Kulusewski preso dal Parma. Certo non sarà a livello di Can, che prima di Sarri ha inanellato solo mediocrità salvo essere rimpianto come un incrocio tra Pogba/Modric/Vidal probabilmente da gli stessi che lacrimavano per Cancelo.

Dai, la mediocrita' Can l'ha tirata fuori solo quest'anno, e ci stava pure, che giochi scazzato. L'anno scorso era un buon centrocampista, certo muscolare e piu' difensivo che offensivo, ma il suo contributo l'ha dato.

Bobo
31-01-20, 23:22
Al momento Kulusewski preso dal Parma. Certo non sarà a livello di Can, che prima di Sarri ha inanellato solo mediocrità salvo essere rimpianto come un incrocio tra Pogba/Modric/Vidal probabilmente da gli stessi che lacrimavano per Cancelo.

Kulucoso c'entra nulla con Can, al massimo frega il posto a Ramsey o Bernardeschi.

E Can lo scorso anno, al netto anche dell'intervento e degli infortuni, non ha fatto per nulla male.

E' finito fuori dal giro perchè non piaceva al tecnico, si è necessariamente svalutato, lo si è ceduto perchè tanto in queste condizioni poteva solo perdere valore.
Ci sta, anche se non mi piace.

Ma ora non lo descriviamo come un mediocre mezza sega via, perchè non è assolutamente vero.

Ciccius81
31-01-20, 23:26
Uno che era titolare del Liverpool, convocato fisso in nazionale (Germania, non San Marino), con decine di partite in CL, trofei. 24 anni.

O siamo senza una lira, o si è scopato la figlia di Sarri. Altre spiegazioni non ce ne possono essere.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

frittole
31-01-20, 23:42
Kulucoso c'entra nulla con Can, al massimo frega il posto a Ramsey o Bernardeschi.

E Can lo scorso anno, al netto anche dell'intervento e degli infortuni, non ha fatto per nulla male.

E' finito fuori dal giro perchè non piaceva al tecnico, si è necessariamente svalutato, lo si è ceduto perchè tanto in queste condizioni poteva solo perdere valore.
Ci sta, anche se non mi piace.

Ma ora non lo descriviamo come un mediocre mezza sega via, perchè non è assolutamente vero.

Concordo in toto.

tomlovin
01-02-20, 00:14
Dal tenore dei commenti, credevo avessimo venduto Platini o Zidane :rotfl: !
Can buon giocatore e niente altro, come lui ne sono passati a decine e ne passeranno a decine.
Troppe pippe mentali per uno che, tra l'altro, a un prezzo misero è finito al Borussia Dortmund. Non al Real.

Bobo
01-02-20, 00:18
Uno che era titolare del Liverpool, convocato fisso in nazionale (Germania, non San Marino), con decine di partite in CL, trofei. 24 anni.

O siamo senza una lira, o si è scopato la figlia di Sarri. Altre spiegazioni non ce ne possono essere.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Non credo sia troppo una questione di soldi: Can non giocava più, in queste condizioni non aveva senso tenerlo a prescindere.


Imho è solo che siamo abituati ad un tecnico che bene o male trovava a tutti un posto in campo.
Sarri viceversa ha le sue fisse... e Can è stato sostanzialmente bocciato da questa estate, subito.

Poi magari non ci fosse stata sovrabbondanza nel reparto e fosse stato costretto ad usarlo, forse le cose sarebbero andate diversamente.
Ma potendo scegliere ed avendo già parecchia gente da inserire, ha fatto le sue scelte.


Tra l'altro a cavallo tra dicembre e gennaio ci hanno raccontato che De Ligt non era in forma e per quello doveva riposare... poi quando è entrato per l'infortunio di Demiral ha fatto subito il fenomeno.
Quindi un mezzo sospetto che senza quell'infortunio l'olandese starebbe ancora in panchina mi accarezza la mente :bua:

(POLEMIC MODE ON)
Però ha fatto giocare benissimo Pjanic per 2 mesi, quindi va bene così :sisi:
(POLEMIC MODE OFF)

MrVermont
01-02-20, 00:43
Nel caso riparti con l'aritmetica di base, perchè il rinnovo di Mandzukic è roba di 13 mesi fa, quando in panchina c'era ancora Allegri, e la somma è 5,5 milioni (fino al giorno prima ne prendeva 4,5)



Anche qui palle in libertà, Danilo non è costato 40 milioni, è il bidone Cancelo che al caro Pep è costato Danilo + soldi per poi finire ad ammuffire in pabchina. Studia, che per fare il DS di strada da fare ne hai parecchia.



- - - Aggiornato - - -



Hanno appena aumentato il capitale sociale di 300 milioni. È palese che sta finendo il buon senso qui dentro, altro che... :lul:

- - - Aggiornato - - -


Al momento Kulusewski preso dal Parma. Certo non sarà a livello di Can, che prima di Sarri ha inanellato solo mediocrità salvo essere rimpianto come un incrocio tra Pogba/Modric/Vidal probabilmente da gli stessi che lacrimavano per Cancelo.Manzo ha rinnovato ad aprile. Il 4 aprile.
Danilo è costato 37 mln non 40. In effetti quei 3 mln di differenza lo rendono un affarone.
Le uniche palle in libertà son quelle che spari te.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Ciccius81
01-02-20, 00:45
No non va bene per niente Bobo, al momento Sarri è il più grosso punto interrogativo di questa squadra. Non giochiamo meglio di prima, prendiamo il doppio dei gol, segnamo meno e la gestione della rosa a disposizione è quantomeno deficitaria.

Come già detto, sta riuscendo nella titanica impresa di farmi rimpiangere l'ultimo allegri.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Howard TD
01-02-20, 03:04
Hanno appena aumentato il capitale sociale di 300 milioni. È palese che sta finendo il buon senso qui dentro, altro che... :lul:



...per tamponare i buchi di bilancio.

I costi di esercizio stanno schizzando a livelli insensati... un annetto fa avevano tirato fuori pure il "Ronaldo bond" per reperire liquidità.

Sarpedon
01-02-20, 08:04
Manzo ha rinnovato ad aprile. Il 4 aprile.

Ancora peggio vuol dire che i mesi sono 14, non tre, torna a scuola. :rotolul:



Danilo è costato 37 mln non 40. In effetti quei 3 mln di differenza lo rendono un affarone.
Le uniche palle in libertà son quelle che spari te.
La differenza sono i soldi che il City ha scucito oltre al Cartellino di Danilo, per avere il bidone Cancelo. Studia. :rotolul:



- - - Aggiornato - - -


...per tamponare i buchi di bilancio.

I costi di esercizio stanno schizzando a livelli insensati... un annetto fa avevano tirato fuori pure il "Ronaldo bond" per reperire liquidità.

Ma va? E secondo te fatturando meno dei geandi club spagnoli e inglesi, se vuoi puntare a certi obiettivi come pensi di pagarli i giocatori, in buoni pasto?

tomlovin
01-02-20, 08:22
La cosa che "Cancelo è un bidone" è un meme senza senso.
Al City, semplicemente, si alterna con Walker. Che, per inciso, è uno dei migliori al mondo nel suo ruolo.

MrVermont
01-02-20, 09:20
Ancora peggio vuol dire che i mesi sono 14, non tre, torna a scuola. :rotolul:


La differenza sono i soldi che il City ha scucito oltre al Cartellino di Danilo, per avere il bidone Cancelo. Studia. :rotolul:



- - - Aggiornato - - -



Ma va? E secondo te fatturando meno dei geandi club spagnoli e inglesi, se vuoi puntare a certi obiettivi come pensi di pagarli i giocatori, in buoni pasto?aprile 2019 manzo rinnova. A agosto 2019 Manzo era fuori rosa. A scuola è meglio se ci torni te.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Bobo
01-02-20, 09:30
Sarpedon guarda che il Manzo ha rinnovato nel 2019.. Pochi mesi prima del termine della stagione scorsa.
E se è vero che in quel momento c'era ancora Allegri, in molti ci siamo chiesti se non sia stata una cosa un pelo affrettata.. Di lì ad un mese o due allegri ha annunciato l'addio, e forse il rinnovo del Manzo poteva aspettare l'estate.

Mentre vero che non ha senso parlare di 40mln per Danilo, visto che è una operazione di scambio coi valori aggiustati per comodità di bilancio.
La Juventus (né altri) avrebbe mai speso 37 cash per Danilo ed il city non era disposto a dare 65 cash per Cancelo.

Le due valutazioni sono legate e senza la prima non avresti avuto la seconda.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

frittole
01-02-20, 09:54
La cosa che "Cancelo è un bidone" è un meme senza senso.
Al City, semplicemente, si alterna con Walker. Che, per inciso, è uno dei migliori al mondo nel suo ruolo.


Vabbe' oramai se uno non gioca o gioca in maniera alternata con uno dei piu' forti terzini in circolazione e' scarso, oppure si fanno le valutazioni con i tabellini alla mano e non guardando il quadro complessivo... oppure l'assioma, abbiamo vinto contro l'ultima in classifica 4-0, siamo forterrimi.
Alla fine dei giochi e' che Can e' stato venduto a poco perche' era un panchinaro, ma chi l'ha voluta questa cacchio di situazione, non si poteva, semmai avessero avuto questa intenzione di mandarlo via, farlo giocare e rivalutarlo, magari le prime partite giocava il fratello scemo, ma Can, e l'ha dimostrato la stagione scorsa, scarso non e'.
Su Manzotin non mi pronuncio neanche, tanto come ha scritto Bobo, e' stata una situazione tragicomica, rinnovi ad Aprile e vieni messo fuori rosa ad Agosto....well done.

Zuma
01-02-20, 10:07
Troppe pippe mentali per uno che, tra l'altro, a un prezzo misero è finito al Borussia Dortmund. Non al Real.
Ah...ma quindi il giocatore non è finito più ad una big inglese con un'offerta irrinuciabile già accettata ad in estate e da formalizzare a gennaio? :uhm:

Allora il giocatore non è stato messo fuori squadra per "preservarlo dagli infortuni"? :wtf:


Chi l'avrebbe mai detto! :wtf:

tomlovin
01-02-20, 10:39
Ah...ma quindi il giocatore non è finito più ad una big inglese con un'offerta irrinuciabile già accettata ad in estate e da formalizzare a gennaio? :uhm:

Allora il giocatore non è stato messo fuori squadra per "preservarlo dagli infortuni"? :wtf:


Chi l'avrebbe mai detto! :wtf:
Era solo una ipotesi.
E siamo a 203.
Con sempre meno speranze :asd: .

PS: ma l'Inghilterra è quella dove allena Ancelotti?
Quello che in due-tre mesi aveva "completamente cancellato Sarri" dal Napoli :fag: ?

Zuma
01-02-20, 10:57
Era solo una ipotesi.
E siamo a 203.
Con sempre meno speranze :asd: .

Certo certo...adesso è "solo" un'ipotesi perché non si è verificata, ma un mesetto fa dicevi:


Con la differenza che Can, per quante poche, alcune partite le ha fatte. Quindi, non era fuori rosa.Un esempio estremamente calzante .

Ah, se poi lo vendono davvero a una squadra inglese, sai che ti riderò dietro per almeno un anno... vero :asd: ?

ops :fag: :sassolini:

tomlovin
01-02-20, 11:36
Zuma, ma...

1) Sai leggere? Hai letto quel che hai quotato?
2) In caso la risposta alla 1) sia "sì": tu sai cosa significa "se", vero? Perchè mi sa che è quello, che ti frega.

Non è "diventata" un bel nulla: c'è scritto pure là, è sempre stata un'ipotesi (204, sempre senza speranze :asd: ), niente altro: un modo per tentare di spiegare la gestione-Can, che alla fine è rimasta inspiegabile.
Ma vedo che, tra le altre cose, fatichi ad afferrare anche questo concetto.

Provo ad aiutarti:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotesi

Hai capito. ora?

PS: ma Ancelotti :fag: ..?

felaggiano
01-02-20, 11:50
Uno che era titolare del Liverpool, convocato fisso in nazionale (Germania, non San Marino), con decine di partite in CL, trofei. 24 anni.

O siamo senza una lira, o si è scopato la figlia di Sarri. Altre spiegazioni non ce ne possono essere.

Ma anche se ci fosse questo bisogno assoluto di soldi, non avrebbe comunque avuto senso mettere il giocatore fuori rosa. Boh, io non ho capito che diavolo sia successo.

frittole
01-02-20, 11:53
Ma anche se ci fosse questo bisogno assoluto di soldi, non avrebbe comunque avuto senso mettere il giocatore fuori rosa. Boh, io non ho capito che diavolo sia successo.


Io non ci vedo niente di Macchiavellico, a Sarri non andava come giocatore ne preferiva altri, ed invece di creare un problema hanno cercato in tutti i modi di sbolognarlo a qualcuno... triste ma vero.

Bobo
01-02-20, 12:15
Io non ci vedo niente di Macchiavellico, a Sarri non andava come giocatore ne preferiva altri, ed invece di creare un problema hanno cercato in tutti i modi di sbolognarlo a qualcuno... triste ma vero.Esatto.

La spiegazione più semplice nove volte su dieci è quella giusta.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

tomlovin
01-02-20, 12:17
Ma anche se ci fosse questo bisogno assoluto di soldi, non avrebbe comunque avuto senso mettere il giocatore fuori rosa. Boh, io non ho capito che diavolo sia successo.
Ma perchè continuate a parlare di "fuori rosa", scusate :asd: ? Non è mai successo.
Can ha fatto parecchie panchine, è entrato diverse volte a partita in corso... più che fuori rosa, era finito in fondo alla rotazione.

Ma il suo caso non è come quello di Mandzukic.
Alla fine, il suo unico problema è stato che Sarri non lo vedeva proprio.

squallwii
01-02-20, 12:27
Ma perchè continuate a parlare di "fuori rosa", scusate :asd: ? Non è mai successo.
Can ha fatto parecchie panchine, è entrato diverse volte a partita in corso... più che fuori rosa, era finito in fondo alla rotazione.

Ma il suo caso non è come quello di Mandzukic.
Alla fine, il suo unico problema è stato che Sarri non lo vedeva proprio.Alleluia.

Era ultimo in rotazione.
E no, non lo metti a quel punto in campo per un mese per fargli prendere valore, visto che vorrebbe dire mettere in fondo rotazione uno che ti piace di più, e che magari ti porta poi problemi dato che si sente dimenticato. E che comunque per te c'entra di più col tuo modo di giocare.
E comunque non hai garanzia che il valore crescerebbe e ci sarebbero ottime offerte A GENNAIO.

È stato fatto ciò che si fa quando uno non piace al coach.
Ma qua dentro pare una novità assoluta

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

felaggiano
01-02-20, 12:34
Ma perchè continuate a parlare di "fuori rosa", scusate :asd: ? Non è mai successo.
Can ha fatto parecchie panchine, è entrato diverse volte a partita in corso... più che fuori rosa, era finito in fondo alla rotazione.

Ma il suo caso non è come quello di Mandzukic.
Alla fine, il suo unico problema è stato che Sarri non lo vedeva proprio.

Hai ragione, per qualche motivo ero convinto che fosse stato messo fuori rosa pure lui. :bua:
Resto comunque perplesso dal fatto che Sarri non lo vedesse proprio.

tomlovin
01-02-20, 12:43
A questo punto, il discorso devierà inevitabilmente sulle responsabilità di Sarri nel non aver visto Can.

Poi si passerà a dire che Allegri trovava sempre il modo di mettere tutti in campo.

Infine, il topic si dividerà nei due schieramenti: quelli che "l'allenatore deve essere flessibile, deve valorizzare i giocatori che ha" e quelli (tra cui io) che "l'allenatore deve fare in modo che la squadra giochi bene, i singoli vengono dopo".

Non che sia una previsione difficile, è l'iter che questo topic ha già seguito in passato.

A me, una cosa sola darebbe fastidio e non ho problemi a dire che la rinfaccerei: che quelli del primo schieramento, quando (e se :asd: ) la Juve giocherà come una squadra di Sarri, tentassero di saltare sull'altro carro.
Perchè una Juve con il gioco del Napoli di Sarri e gli uomini della Juve attuale, sarebbe una squadra spettacolare e fortissima e basterebbe veramente un neurone per adorarla.
Ma, se dovessero tentare di saltare sul secondo carro, ci sarei io a buttarli di sotto :asd: .

I want to believe.

- - - Aggiornato - - -


Hai ragione, per qualche motivo ero convinto che fosse stato messo fuori rosa pure lui. :bua:
Resto comunque perplesso dal fatto che Sarri non lo vedesse proprio.
Mah, i motivi tattici fondamentalmente ci sono.
Discutibili quanto vuoi, ma effettivamente ci sono motivi per cui gli altri giocavano e lui no.

Camus
01-02-20, 12:49
Imho non ci sono carri.

La Juve ha chiesto a Sarri di continuare a vincere come Allegri ma facendoli giocare meglio.

Se Sarri non vince lo scudetto ha fallito, se Sarri vince lo scudetto ma come allegri non realizza il potenziale della rosa e per di più ha bruciato uno come Can é un pareggio, perché vuol dire che le critiche ad Allegri forse non erano centrate e lui come allenatore non si dimostra migliore, se fa giocare la Juve meglio che quella di Allegri e vince come Allegri allora è un successo.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
01-02-20, 12:57
Per me è già un successo se mantiene i risultati di Allegri all'interno di un processo lungo di costruzione di un gioco.
Perchè significa che anno dopo anno potresti migliorare.

Sulla valutazione/svalutazione dei giocatori, il discorso non deve essere limitato al solo Can: deve essere complessivo.
Se serve, ripetiamolo: rispetto all'anno scorso, Can si è sicuramente svalutato.
Ma Dybala, Sandro, CR7... sono cresciuti, e anche in maniera evidente.
Bentancur è da vedere: aveva cominciato male, attualmente è il miglior Bentancur che si sia visto a Torino.
Pjanic era cresciuto notevolmente, attualmente è tornato quello dell'anno scorso: per me dipende soprattutto dal periodo della squadra (indubbiamente negativo), vedremo se sarà così o no.
Higuain attualmente è una chiavica ma fino a dicembre era un giocatore rinato rispetto agli ultimi due anni: anche qua, vedremo.
L'importante, come detto, è valutare il complesso e non il solo Can.

felaggiano
01-02-20, 13:04
A me, una cosa sola darebbe fastidio e non ho problemi a dire che la rinfaccerei: che quelli del primo schieramento, quando (e se :asd: ) la Juve giocherà come una squadra di Sarri, tentassero di saltare sull'altro carro.
Perchè una Juve con il gioco del Napoli di Sarri e gli uomini della Juve attuale, sarebbe una squadra spettacolare e fortissima e basterebbe veramente un neurone per adorarla.

Io non penso ci sia qualche juventino a cui dispiacerebbe se la Juve iniziasse a giocare benissimo e vincere, sinceramente. :asd:
Fino all'anno scorso, in compenso, c'era l'impressione che qualcuno godesse delle sconfitte per poter dare addosso ad Allegri.


Mah, i motivi tattici fondamentalmente ci sono.
Discutibili quanto vuoi, ma effettivamente ci sono motivi per cui gli altri giocavano e lui no.

Ah non metto in dubbio che Sarri abbia avuto i suoi motivi per tener fuori Emre Can, non credo sia deficiente. Mi chiedo però quali siano perché mi sembra molto strano, visto il giocatore di cui si parla, che proprio non ci fossero margini.

freddye78
01-02-20, 13:27
Imho non ci sono carri.

La Juve ha chiesto a Sarri di continuare a vincere come Allegri ma facendoli giocare meglio.

Se Sarri non vince lo scudetto ha fallito, se Sarri vince lo scudetto ma come allegri non realizza il potenziale della rosa e per di più ha bruciato uno come Can é un pareggio, perché vuol dire che le critiche ad Allegri forse non erano centrate e lui come allenatore non si dimostra migliore, se fa giocare la Juve meglio che quella di Allegri e vince come Allegri allora è un successo.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkCondivido, e comunque pensare che la juve possa un giorno arrivare a giocare come quel Napoli è utopistico perché le caratteristiche tecniche degli uomini sono differenti, oltre alle aspettative sui risultati che portano a fare scelte meno rischiose.
A me basterebbe che tornasse a giocare come ad inizio stagione ma con più costanza e meno cazzate in difesa :bua:

Camus
01-02-20, 13:40
Per me è già un successo se mantiene i risultati di Allegri all'interno di un processo lungo di costruzione di un gioco.
Perchè significa che anno dopo anno potresti migliorare.

Sulla valutazione/svalutazione dei giocatori, il discorso non deve essere limitato al solo Can: deve essere complessivo.
Se serve, ripetiamolo: rispetto all'anno scorso, Can si è sicuramente svalutato.
Ma Dybala, Sandro, CR7... sono cresciuti, e anche in maniera evidente.
Bentancur è da vedere: aveva cominciato male, attualmente è il miglior Bentancur che si sia visto a Torino.
Pjanic era cresciuto notevolmente, attualmente è tornato quello dell'anno scorso: per me dipende soprattutto dal periodo della squadra (indubbiamente negativo), vedremo se sarà così o no.
Higuain attualmente è una chiavica ma fino a dicembre era un giocatore rinato rispetto agli ultimi due anni: anche qua, vedremo.
L'importante, come detto, è valutare il complesso e non il solo Can.

Quello della valutazione dei giocatori é un discorso molto pericoloso imho.

Dybala ha raggiunto con Allegri picchi che con Sarri non ha ancora ritoccato, al contrario Higuain che è stato valorizzato da Sarri ad oggi non è ancora tornato quello di Napoli, vale l'higuain di Allegri.

Pjanic e Sandro, come Dybala, siamo tornati ai livelli della gestione di Allegri, cioè giocatori altalenanti che alternano ottime prestazioni ad altre meno.

Costa che doveva essere valorizzato invece non ha funzionato, Can nemmeno.

Al contrario non avremmo più dovuto vedere giocatori come Matuidi e khedira ed invece sono stati la prima scelta, Ronaldo continua ad essere un enigma tattico che forse con Mandzukic giocava meglio che con Higuain.

Se vogliamo fare un discorso che allegri andava cambiato perché forse non sarebbe riuscito a ripetersi allora l'operazione Sarri è comunque positiva, se Sarri doveva portare altro oltre ai risultati allora il discorso è più complesso

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk