PDA

Visualizza Versione Completa : [STR] Total War: WARHAMMER



Pagine : 1 2 [3] 4 5

ZaeN
17-02-17, 14:50
Qalche tips per la campagna dei greenskins? Verso che direzioni tendi ad espanderti?
Beh considera che gli orki possono colonizzare solo montagne e badlands, e che l'obiettivo della long campaign è conquistare/vassallizzare praticamente tutte le montagne della mappa (quasi tutte in mano ai nani).
Ti consiglio di seguire le missioni "storia", quelle di Grimgor o Azhag che ti danno l'arma e l'armatura speciali insomma, ti portano a prendere tutto il nord-est fino alle terre del chaos. Poi da lì andrai a conquistare le montagne vicino all'Impero (che va distrutto come obiettivo)

Io neanche avevo capito bene come funzionassero e ho fatto tutto a casaccio senza aver preso gli oggetti :asd:

Il prossimo game che spero inizierò questo we voglio farlo seguendo la storia, conquisto le terre dei nani, vassallizzo gli orki delle badlands e razzio tutto il resto se serve (tipo i border prince)

Per il roster, giocherai principalmente contro i nani che hanno solo fanteria con armor, quindi giù armour piercing e anti infantry.
Stack di inizio game devi puntare ad uno stack composto da:
boyz/big uns - unità da muro
troll - per i danni
cata - ranged
boar boys - cavalry
(Contro i nani qualunque arciere ignora e i goblin tutti ignorali)

Appena puoi sostituisci i boys coi black ork e i troll coi giganti
Stack finale devi puntare ad avere i black ork come muro, i giganti come super infantry, gli arachnarok come super cavalry e artillery a scelta (contro i nani e eserciti con tanta armor cata sempre, il resto goblin cata)
Il resto aggiungerei boar big uns che sono cavalleria media anti large contro vampiri e umani che usano tanta cavalleria o se sei contro ad es i marauder + marauder cav (tutti senza armor e i cav sono horse archer) tanti arrow boys o night goblin archers

Contro le altre fazioni ancora devo capire bene cosa fare, fatto sta che altre fazioni hanno dei heavy cav molto potenti che gli orki non hanno.. perché skippano per avere i superheavy!! (I "monster")

Quindi contro 6 grail knight/blood knight/steam tank allora l'unica risposta è avere 6 arachnarok/giganti! :asd:
No cmq debolezza del roster orko è che sono superforti in melee vs inf e armour ma non hanno anti-large all'infuori dei boar big uns che sono solo medium cav (e spesso le heavy cav hanno antilarge e sono la counter ai tuoi giganti e arachnarok :uhm:) e pure gli arcieri sono mediocri

Sent from out of space lost in time

von right
18-02-17, 13:32
Ma le montagne dove stanno i nani?
Non è possibile attraversarle più rapidamente coi nani stessi?
Ho visto che ci si può muovere sotto terra ma non si attraversano le montagne ed ho i territori più a nord quasi indifendibili...

Manituana
18-02-17, 16:10
Domanda, sapete dirmi un pochino quanto è grossa la mappa rispetto ai capitoli scorsi e che "effetto fa"? Per dire, in rome 2 anche se era molto grossa le altre fazioni non riuscivano mai a espandersi abbastanza da tenere il passo del giocatore e risultare minacciose (il contrario di shogun 2, in cui la mappa è ristretta ma qualche fazione si espande sempre alla velocità della luce col risultato dai farmi sembrare la mappa troppo piccola)

Spidersuit90
18-02-17, 17:46
Posso fare un confronto con Rome2. A me, e ripeto a me, sembra che questa sia più grossa.... almeno, sicuro lato diversità di ambienti molti dei quali ti obbligano a passaggi obbligati e a passo di lumaca se non hai la fazione "competente" ( tipo, le montagne con le unità dell'impero fai una fatica boia ad attraversarle, e non puoi tagliare dritto). Se conti poi che in futuro, coi prossimi Warhammer venduti a prezzo pieno, aggiungeranno zone di mappa altrettanto grosse, diventa sicuramente più grosso di Rome2 :sisi:

Questa la mappa
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/total-war-warhammer-minor-factions-and-map-placement-revealed-500234-2.jpg
Sotto quella mappa e a destra c'è una sorta di limite invalicabile che non puoi oltrepassare manco con la telecamera, ma è palese che metteranno lì le altre zone.

Kargan
18-02-17, 19:37
Veramente è 1/3 più piccola di Rome3. Solo l'Italia è il doppio di Tilea e le Volte messe insieme.
Per arrivare da Cartagine a Gibilterra, su strada, ci volevano 6-7 Turni, equivalenti a quasi due anni
in gioco. Per farti un'idea, all'inizio del gioco usavo una Spia per scoprire più fazioni possibile, partendo
da Rome fino in Scitia e poi a Sud, fino in etiopia, quindi Mezza Mappa da fare con una Spia che
percorreva molto più di un esercito, e ci metteva circa 70-80 turni di gioco (partiva da vecchia e moriva di
vecchiaia in Africa). :teach:
Provato su Warhammer, dove gli eroi percorrono molta meno strada delle Spie di Rome, e ci mette circa 20 Turni, oltre che gli eroi non invecchiano...(:miannoio:), e cmq
basta contare Fazioni/regioni e soprattutto, il numero delle città per vedere che la vastità è pesantemente a favore di Rome2 (e di
tutti i titoli precedenti in confronto a questo discreto Arcade che con la serie non dovrebbe proprio essere paragonato).
Certo, verrebbe da dire che quantità non significa qualità, ma questo non è proprio il caso.

Spidersuit90
18-02-17, 20:04
Imho, a qualità di biodiversità e di diversità della mappa preferisco questo Warhammer a Rome2 :sisi:
La diffrenziazione delle unità era praticamente inesistente in Rome 2 se non per qualche unità tipica di qualche fazione particolare.
Preferisco di gran lunga questo a rome io :sisi:
Per la dimensione della mappa, si dovrebbe fare il confronto quando saranno rilasciate tutti i dlc/standalone. Imho, a quel punto warhammer sarà più grande di rome2 :sisi:

Altairp
18-02-17, 20:13
Se tutto l'ambaradam funzionerà senza casini :uhm:

ZaeN
18-02-17, 20:55
Ma le montagne dove stanno i nani?
Non è possibile attraversarle più rapidamente coi nani stessi?
Ho visto che ci si può muovere sotto terra ma non si attraversano le montagne ed ho i territori più a nord quasi indifendibili...
Allora, esistono i passi di montagna che fanno attrition per il freddo a tutti coloro che attraversano (stile terre corrotte insomma). Orchi e nani hanno la stance per cui vanno in giro sotto terra e evitano qualsiasi attrition in questa modalità, e nelle montagne coprono pure più distanza a volte. Sempre con questa stance in certi punti puoi passare attraverso le creste finendo dentro il passo senza dover fare il giro largo attorno alla cresta

Sent from out of space lost in time

von right
18-02-17, 23:53
Si, ho visto, evidentemente la montagna era troppo grussa da passare...

Kargan
19-02-17, 10:24
Imho, a qualità di biodiversità e di diversità della mappa preferisco questo Warhammer a Rome2 :sisi:
La diffrenziazione delle unità era praticamente inesistente in Rome 2 se non per qualche unità tipica di qualche fazione particolare.
Preferisco di gran lunga questo a rome io :sisi:
Per la dimensione della mappa, si dovrebbe fare il confronto quando saranno rilasciate tutti i dlc/standalone. Imho, a quel punto warhammer sarà più grande di rome2 :sisi:

Evidentemente non hai giocato DEI. Rome2 Vanilla è una cagata in confronto ad un Medieval 2, ad esempio,
ma basta inserire questa Overhaul e ti ritrovi con tutte unità diverse (letteralmente centinaia, decine delle quali
solo come Guarnigione) ma soprattutto con la gestione delle città e, rullo di tamburi, la LOGISTICA ha un ruolo
fondamentale, oltre che una certa importanza diplomatica.
Poi certo, Rome2, anche con DeI, non è esente da difetti, ma almeno un pò di materia grigia va usata
(senza contare le mappe non c'è paragone proprio, ce ne sono centinaia, gli assedi da 4 lati e si vede ogni città e cittadina,
oltre che burroni e montagne, non il piattume tutto uguale visto ultimamente).
Diciamo che grazie a DEI, Rome2 rientra ancora nel genere "Strategia".

Spidersuit90
19-02-17, 11:10
Si, ok, ma stiamo parlando di mod :asd:
Io parlo di giochi lisci. Imho, warhammer in quell'ambito da la merda a rome2. Certo, se poi mi ci piazzi le mod che migliorano il gioco, te credo che non ci sono paragoni :bua:
E' come vole confrontare la total conversion di Skyrim con Skyrim stesso o con Oblivion: ovvio che vince a mani basse :asd:
Per concludere, Rome 2 liscio per me è noioso, Warhammer liscio no. Ovviamente, tutte questioni soggettive, si intende :D

gmork
19-02-17, 11:13
pensate come sara' warhammer quando sara' completo e pieno di mod ^^

stronzolo
19-02-17, 11:17
pensate come sara' warhammer quando sara' completo e pieno di mod ^^

ce ne sono già di ottime come la steel faith

Frigg
19-02-17, 12:27
preso con il bunfle montly. sono ai primi turni ma ho un problema
i caricamenti per le battaglie sono lunghi.
ho un i5 4440 3.1Ghz
8gb
r9 380X

ZaeN
19-02-17, 12:32
Hai ssd o hard disk? Feci con r2tw delle prove, ciò che mi allungava i tempi erano le texture

Sent from out of space lost in time

Frigg
19-02-17, 12:42
hd

Mammaoca
19-02-17, 13:01
hd
Con hd si. Carica lento..

Bobo
19-02-17, 13:02
preso con il bunfle montly. sono ai primi turni ma ho un problema
i caricamenti per le battaglie sono lunghi.
ho un i5 4440 3.1Ghz
8gb
r9 380X
Ma come funziona? :look:
In pratica è una sorta di abbonamento?

Che a 12 dollari quasi quasi lo prendo pure io :asd:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
19-02-17, 15:01
Ma come funziona? :look:
In pratica è una sorta di abbonamento?

Che a 12 dollari quasi quasi lo prendo pure io :asd:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Per delucidazioni vai sul thread apposito e chiedi lì http://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/76-dd-offerte-steam-gog-e-non-solo-post730040.html#post730040
Cmq, in soldoni, è sì un abbonamento, ma lo paghi di mese in mese se vuoi, oppure lo interrompi prima.

Mammaoca
19-02-17, 15:14
E se interrompi l'abbonamento il gioco ovviamente ce l'hai ancora :asd:

E' come il mese di prova netflix,ti abboni,il giorno dopo disdici ma il mese gratuito te lo finisci uguale :sisi:

Kargan
19-02-17, 15:16
Si, ok, ma stiamo parlando di mod :asd:
Io parlo di giochi lisci. Imho, warhammer in quell'ambito da la merda a rome2. Certo, se poi mi ci piazzi le mod che migliorano il gioco, te credo che non ci sono paragoni :bua:
E' come vole confrontare la total conversion di Skyrim con Skyrim stesso o con Oblivion: ovvio che vince a mani basse :asd:
Per concludere, Rome 2 liscio per me è noioso, Warhammer liscio no. Ovviamente, tutte questioni soggettive, si intende :D


Il problema è che Rome2, pur essendo fuffa, poteva essere ampliato a tutto tondo tanto infatti che le MOD migliorano Commercio,
Diplomazia, Gestione delle Città, Rotte, Economia e Logistica, oltre che è tutto più realistico.
Di tutte le Mod viste in Warhammer, non ce né una che migliora una di queste cose, se non la migliore, quella che toglie potere
agli eroi per non fartene spammare 100 a Turno dal nemico, e te lo dice uno che ha inserito 40 Mod a Warhammer per cercare, inutilmente,
di farne uscire fuori qualcosa di accettabile.
Diciamo che se prima c'è un'impronta Arcade a sfondo strategico/gestionale, ora è TUTTO Arcade e semplificato, non c'è Mod che tenga purtroppo.
Ecco perché sui vecchi forum dei Total War, la sezione Warhammer è morta dopo 1 mese dall'uscita, perché i veri fan non ci vedono nulla dei TW, e la verità è che i prossimi storici saranno così, Arcade con la profondità di un lavandino rotto.

Poi che questa estrema semplificazione sia voluta per vendere....direi che è chiaro.

stronzolo
19-02-17, 15:29
ma manco per il cazzo, abbiamo capito che il gioco non ti piace ma su Total War Center ha solo la metà delle discussioni di attila e non c'è una discussione in prima pagina che non sia stata attiva nelle ultime due settimane. Per non parlare di tutto il materiale onliine.
E a dirla tutta Rome 2 Vanilla è considerato uno dei peggiori total war dalla community

Spidersuit90
19-02-17, 16:07
Semplicemente non è che manca qualcuno che VOGLIA fare un progetto mod di rispetto che lo porti ai fasti delle mod degli altri TW? :uhm:
Se mancano le mod è colpa della community eh, mica di chi ha fatto il gioco. Ergo, se Rome2 era fuffa ma poi è migliorato è merito della community, quindi ergo nuovamente che se Warhammer non avrà delle mod che lo migliorino come vuoi tu, è colpa della community e non del gioco. :boh2:

Mammaoca
19-02-17, 17:04
Semplicemente non è che manca qualcuno che VOGLIA fare un progetto mod di rispetto che lo porti ai fasti delle mod degli altri TW? :uhm:
Se mancano le mod è colpa della community eh, mica di chi ha fatto il gioco. Ergo, se Rome2 era fuffa ma poi è migliorato è merito della community, quindi ergo nuovamente che se Warhammer non avrà delle mod che lo migliorino come vuoi tu, è colpa della community e non del gioco. :boh2:

This :asd:

gmork
19-02-17, 17:11
magari aspettano che abbiano completato il primo titolo e siano passati al secondo. chissa' che cambiamenti porteranno gli altri due titoli previsti e che poi si "fonderanno" in uno solo.

von right
19-02-17, 17:15
Ma i nani che territori non possono colonizzare?
Perchè vedo altre razze naniche con città anche in pianure e deserti ma io non posso colonizzare neppure Forte Jakova che è sulle pendici di un monte...

andgius
19-02-17, 17:27
Solo per il fatto che questo TW è uno dei pochi dove NON skippo le battaglie me lo rende un bel prodotto. De gustibus, eh

TheBlackS
19-02-17, 17:36
Il problema è che Rome2, pur essendo fuffa, poteva essere ampliato a tutto tondo tanto infatti che le MOD migliorano Commercio,
Diplomazia, Gestione delle Città, Rotte, Economia e Logistica, oltre che è tutto più realistico.
Di tutte le Mod viste in Warhammer, non ce né una che migliora una di queste cose, se non la migliore, quella che toglie potere
agli eroi per non fartene spammare 100 a Turno dal nemico, e te lo dice uno che ha inserito 40 Mod a Warhammer per cercare, inutilmente,
di farne uscire fuori qualcosa di accettabile.
Diciamo che se prima c'è un'impronta Arcade a sfondo strategico/gestionale, ora è TUTTO Arcade e semplificato, non c'è Mod che tenga purtroppo.
Ecco perché sui vecchi forum dei Total War, la sezione Warhammer è morta dopo 1 mese dall'uscita, perché i veri fan non ci vedono nulla dei TW, e la verità è che i prossimi storici saranno così, Arcade con la profondità di un lavandino rotto.

Poi che questa estrema semplificazione sia voluta per vendere....direi che è chiaro.

i total overhaul vengono chiamati così perché vanno a modificare TUTTO, non importa he la base sia fuffa mezzo arcade o fuffa totalmente arcade, visto che, appunto, modifica TUTTO


non vedi mod del genere su warhammer perché è uscito meno di 9 mesi fa, non è che ste robe mastodontiche te le fanno in un paio di nottate, che oltretutto ci lavorano a tempo perso nella quasi totalità dei casi

o semplicemente non c'è qualcuno che ha voglia di sbattersi per farlo

von right
19-02-17, 17:38
Solo per il fatto che questo TW è uno dei pochi dove NON skippo le battaglie me lo rende un bel prodotto. De gustibus, eh

This ^

Spidersuit90
19-02-17, 17:52
Ma i nani che territori non possono colonizzare?
Perchè vedo altre razze naniche con città anche in pianure e deserti ma io non posso colonizzare neppure Forte Jakova che è sulle pendici di un monte...

Ho idea che tu stia sulle balle alle montagne :snob:

stronzolo
19-02-17, 17:58
i total overhaul vengono chiamati così perché vanno a modificare TUTTO, non importa he la base sia fuffa mezzo arcade o fuffa totalmente arcade, visto che, appunto, modifica TUTTO


non vedi mod del genere su warhammer perché è uscito meno di 9 mesi fa, non è che ste robe mastodontiche te le fanno in un paio di nottate, che oltretutto ci lavorano a tempo perso nella quasi totalità dei casi

o semplicemente non c'è qualcuno che ha voglia di sbattersi per farlo

ma veramente c'è già la steel faith overhaul che modifica TUTTO il bilanciamento del gioco e a sentire molti è davvero ottima, io ancora non ci gioco perché ancora non ho confidenza col vanilla

von right
19-02-17, 19:33
C'è da dire che il caos sta facendo decisamente un buon lavoro :bua:


http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/156901222850130872/B28249E419FA374F9E9897402B42228954B2873D/

Spidersuit90
19-02-17, 19:37
Yep, il Chaos ranza tutto :sisi:

Altairp
19-02-17, 19:45
Isabella Von Carnestein verrà rilasciata gratuitamente con l'update di Bretonnia, btw.

Orologio
19-02-17, 20:21
Prima vi stavate strappando i capelli col confronto con Rome2...
Rome2 personalmente l'ho trovato sottotono rispetto ad Attila che è un po' la versione 2.0 di Rome 2, con la mappa strategica con molte opzioni in più in primis, tra le varie migliorie...
Potete farmi un confronto tra Attila e Warhammer?

ZaeN
20-02-17, 01:03
Prima vi stavate strappando i capelli col confronto con Rome2...
Rome2 personalmente l'ho trovato sottotono rispetto ad Attila che è un po' la versione 2.0 di Rome 2, con la mappa strategica con molte opzioni in più in primis, tra le varie migliorie...
Potete farmi un confronto tra Attila e Warhammer?
http://wiki.totalwar.com/w/Difficulty_and_Balancing_Blog


For this reason, we scrutinized most of the campaign systems and focused them. Veteran Total War players were quick to notice the absence of some features, such as negative building properties including squalor and sanitation problems, time elapsing in the campaign (and generals dying of old age), and features such as corruption and imperium.

On the other hand, we didn't want to dumb down the game, so complexity has been added back into the game in other areas. Total War: WARHAMMER has the deepest character customization options yet, with many skills, items and followers that can be utilized to create powerful lords and heroes. There is also massive differentiation between the different races, and each of the playable races will feel as if you are playing a different game, as all of the races come with a unique gameplay feature created exclusively for them, while unit rosters, buildings and technology trees are more diverse and asymmetric than we ever had before.

Sent from out of space lost in time

ZaeN
20-02-17, 01:04
Nel frattempo PORCA MISERIA, sto ancora cercando di capire come sopravvivere più di 10 turni con Grimgor a very hard :chebotta:

Sent from out of space lost in time

Kargan
20-02-17, 08:09
ma veramente c'è già la steel faith overhaul che modifica TUTTO il bilanciamento del gioco e a sentire molti è davvero ottima, io ancora non ci gioco perché ancora non ho confidenza col vanilla


Io quello ho usato, insieme ad altri 20, ed è il migliore di sicuro, insieme a quello che toglie
l'aggressività agli Eroi (fondamentale).
Forse non sapete come funzionano le MOD, ma esse vanno a modificare e ampliare aspetti
del gioco già esistenti, come appunto lo Steel Faith, e non possono assolutamente toccare
o modificare il codice sorgente di un gioco, inserendo features mancanti. Ad esempio, F4 non ha le Abilità (gravissima mancanza),
e non si possono implementare con nessun MOD; poi alcune cose si possono implementare,
a livello semplice, come hanno fatto il modder che inserisce le FORMAZIONI in Warhammer (il primo TW che non
mette le Formazioni di combattimento, dove c'è SOLO il combattimento, come la mancanza di proiettili SPECIALI, e ne
parlate anche bene...mah), ma proprio perché non implementate dal gioco, i Modder le hanno dovute inserire
nelle Abilità Speciali, che ricordano tanto un MMORPG (difatti l'avevo messo ma risulta quasi ingestibile e molto limitato).
Ricordo che DEI, già più che decente, uscì dopo 5 mesi Rome2.
Per me la serie è morta da tempo, ma sono contento che, anche semplificata in tutti i suoi aspetti, abbia ancora un suo seguito.

von right
20-02-17, 09:07
Yep, il Chaos ranza tutto :sisi:
Porca miseria, il suo primo stack l'ho brasato facile ed ora gira con due con svariati eroi dentro, un macello di gente e le ho prese.
Ora sto preparando due stack e coordinandomi con 5 alleati...anche perchè ha finito di distruggere gli uomini e pure gli elfi, rimangono solo gli stati cuschinetto e poi tocca a me :tremo:
Ma se riesco a sconfiggerlo poi qualcuno ripopolerà quelle lande?
Al momento siamo rimasti noi nani ed i conti vampiro (più i principati di confine ma con l'acqua alla gola).


Isabella Von Carnestein verrà rilasciata gratuitamente con l'update di Bretonnia, btw.
Queste son cose buone :sisi:


Cmq dal menù "nuova campagna" ho visto che si può giocare coi "guerrieri del caos" ma non dovevano essere un dlc a pagamento?

Mammaoca
20-02-17, 09:45
Io quello ho usato, insieme ad altri 20, ed è il migliore di sicuro, insieme a quello che toglie
l'aggressività agli Eroi (fondamentale).
Forse non sapete come funzionano le MOD, ma esse vanno a modificare e ampliare aspetti
del gioco già esistenti, come appunto lo Steel Faith, e non possono assolutamente toccare
o modificare il codice sorgente di un gioco, inserendo features mancanti. Ad esempio, F4 non ha le Abilità (gravissima mancanza),
e non si possono implementare con nessun MOD; poi alcune cose si possono implementare,
a livello semplice, come hanno fatto il modder che inserisce le FORMAZIONI in Warhammer (il primo TW che non
mette le Formazioni di combattimento, dove c'è SOLO il combattimento, come la mancanza di proiettili SPECIALI, e ne
parlate anche bene...mah), ma proprio perché non implementate dal gioco, i Modder le hanno dovute inserire
nelle Abilità Speciali, che ricordano tanto un MMORPG (difatti l'avevo messo ma risulta quasi ingestibile e molto limitato).
Ricordo che DEI, già più che decente, uscì dopo 5 mesi Rome2.
Per me la serie è morta da tempo, ma sono contento che, anche semplificata in tutti i suoi aspetti, abbia ancora un suo seguito.

Inutile ricordarti che ispirandosi al gioco da tavolo,come i dev hanno già detto più e più volte, cose come le formazioni e i proiettili speciali non sono state messe perchè appunto..Nel gioco da tavolo sono pochissime tendente allo zero.
Ma niente, è inutile :sisi:

Kargan
20-02-17, 09:53
Ahhh....bella scusa. Ispirandosi al gioco da tavolo hanno tolto TUTTO e lasciato
un minestrone dove si fa solo a schiaffi con bruttissime animazioni e contenuti mancanti
messi a 15-20 Euro, per un totale di centinaia di Euro per un arcade.
Allora a questo punto che senso ha chiamarlo Total War, se non per fregare i vecchi fan?
Operazione commerciale??? E si.....inutile.........negarlo. ;)

von right
20-02-17, 10:03
Vabbè Kargana, abbiamo capito che il gioco non è come lo avresti voluto te.
Ok, capito e fottesega pure.
Possiamo finirla?
Il gioco è così, è diverso dagli altri, piace o non piace, punto.

Alteridan
20-02-17, 10:52
Ispirandosi al gioco da tavolo hanno messo le robe del gioco da tavolo. Nel gioco da tavolo gli arcieri non possono avere le frecce infuocate e le catapulte non possono sparare mucche.

Harlan Draka
20-02-17, 10:57
in che senso non ci sono le formazioni?

Manituana
20-02-17, 11:31
Che io poi le formazioni, le frecce infuocate e tutte quelle abilità lí le ho sempre sopportate poco. Sia perchè in certi casi sono tremendamente antistoriche, sia perchè non ce lo vedo per niente il Grande Generale che dice ad ogni brigata, una per una, di mettersi in formazione sparpagliata o in muro di scudi o cos'altro. Gli dice di andare avanti o indietro e basta, se reggono contro il nemico bene, se non reggono peccato. Anche perchè si prestavano ad essere usate in situazioni in cui davvero non avrebbero senso (per esempio, muri di opliti a sbarrare le porte abbattutr di una città)

Bobo
20-02-17, 11:38
Che io poi le formazioni, le frecce infuocate e tutte quelle abilità lí le ho sempre sopportate poco. Sia perchè in certi casi sono tremendamente antistoriche, sia perchè non ce lo vedo per niente il Grande Generale che dice ad ogni brigata, una per una, di mettersi in formazione sparpagliata o in muro di scudi o cos'altro. Gli dice di andare avanti o indietro e basta, se reggono contro il nemico bene, se non reggono peccato. Anche perchè si prestavano ad essere usate in situazioni in cui davvero non avrebbero senso (per esempio, muri di opliti a sbarrare le porte abbattutr di una città)
Beh, oddio... si tratta senza alcun dubbio di una opzione in meno.

E te nei Total War non sei solo l'uber comandante che dice "ala destra avanti", ma puoi scendere nel dettaglio del singolo manipolo... inteso anche come movimenti, figuriamoci come approccio alla battaglia.

Ora, fino a che mi dite "nel gioco da tavolo non c'è, non lo mettiamo qui" posso pure essere d'accordo.
Ma altri tipi di "giustificazioni" le lascerei li dove sono...

Sugli opliti: il loro punto di forza era il combattimento compatto per vie frontali, il punto debole era l'essere attaccato sui fianchi o alle spalle.
Non vedo perché non dovrebbe aver senso schierarli a sbarrare una strettoia, massimizzando il loro potenziale.
Con tutte le differenze del caso, 300 spartani sono passati alla storia bloccando per giorni "un milione" di persiani, combattendo da opliti in una gola :look:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ZaeN
20-02-17, 12:12
È vero c'è un boato di roba in meno che anche r2tw è più complicato (vedi squallore e robe così)
Mancano le square, i shield formation e la storica phalanx effettivamente è carente ma... Porca miseria erano di un buggato e sbilanciato allucinante, può essere che si siano arresi.

Tipo lo square quasi inutile, la phalanx ti piazzi in un corridoio e fai tritacarne, sennò ti si bugga a merda e ti si mette per obbliquo ed esplode, shield formation figo il concetto ma gameplay non si capisce, se l'unità li ha è obbligatorio, ma allora mettiamolo di default e via. Il testudo boh? Era fanservice come l'unità che urlava stile gladiatore (però quest'ultima era figa dai :asd:).
E tutte avevano una sola counter: raggiri e ciao

Frecce infuocate mai capite. Cioè ti arriva una valanga di frecce e stai tranquillo, ma se sono infuocate fanno più paura?! :uhm:

È vero le battaglie sono cambiate, non è più il vecchio tw, è RTS alla warcraft con sasso carta forbici.
Hanno sostituito formazioni astruse incounterabili con i megamostri che tirano legnate e fanno volare 10 guerrieri, i duelli tra eroi, i nani supercorazzati, le lance che assorbono le cariche, robe costruite nell'unità stessa e non nel bottoncino da premere una volta

Però devo dire che è fluido e non bugga a casaccio e per assurdo il primo titolo fantasy lo hanno fatto più verosimile senza torce o frecce infuocate o falangi buggate wtf? :asd:

Ah una cosa figa l'hanno rimessa, le megacariche alla m2tw che ti sfondano, anche qui non c'è più la formazione a delta ma.. stesso concetto va usata sempre o non va usata mai? Intendo dire, si figo il delta allora li mandi in giro in formazione normale "a colonna" orienti l'unità poi clicchi delta poi fai la carica. Ma è necessario questo click in più?

Sent from out of space lost in time

Kargan
20-02-17, 12:33
Che io poi le formazioni, le frecce infuocate e tutte quelle abilità lí le ho sempre sopportate poco. Sia perchè in certi casi sono tremendamente antistoriche, sia perchè non ce lo vedo per niente il Grande Generale che dice ad ogni brigata, una per una, di mettersi in formazione sparpagliata o in muro di scudi o cos'altro. Gli dice di andare avanti o indietro e basta, se reggono contro il nemico bene, se non reggono peccato. Anche perchè si prestavano ad essere usate in situazioni in cui davvero non avrebbero senso (per esempio, muri di opliti a sbarrare le porte abbattutr di una città)


Si chiama Strategia, ma qui è giusto che non ci sia (azz, pure la rima). :nod:

Mammaoca
20-02-17, 12:40
Comunque :asd: i 300 spartani non erano per un cazzo solo 300, c'era tutta altra gente :asd:

Niente, è inutile.
Gli sviluppatori hanno premesso subito totcose :
1)Sarebbe stato più arcade,più immediato
2) Gli eroi sarebbero stati fondamentali
3) Hanno preso tanta ispirazione dal gioco da tavolo.

Ora, non mi sembra abbiano disatteso le cose. Se poi io da fifa mi aspetto madden sono un pò cazzi miei :asd:
Nel gioco da tavolo le formazioni sono praticamente nulle (Se non per i bretoriani e per i distaccamenti imperiali,se possiamo chiamarle formazioni) Che senso avrebbe mettercele? Per far fare le seghe ai giocatori dei tw?

Harlan Draka
20-02-17, 12:55
sia perchè non ce lo vedo per niente il Grande Generale che dice ad ogni brigata, una per una, di mettersi in formazione sparpagliata o in muro di scudi o cos'altro. Gli dice di andare avanti o indietro e basta, se reggono contro il nemico bene, se non reggono peccato.

:facepalm:



Anche perchè si prestavano ad essere usate in situazioni in cui davvero non avrebbero senso (per esempio, muri di opliti a sbarrare le porte abbattutr di una città)

e quella è una situazione che non ha senso?



Comunque :asd: i 300 spartani non erano per un cazzo solo 300, c'era tutta altra gente :asd:

vero, ma c'erano comunque falangi di opliti a bloccare un esercito superiore di numero in uno spazio stretto



1)Sarebbe stato più arcade,più immediato
2) Gli eroi sarebbero stati fondamentali
3) Hanno preso tanta ispirazione dal gioco da tavolo.

Ora, non mi sembra abbiano disatteso le cose. Se poi io da fifa mi aspetto madden sono un pò cazzi miei :asd:
Nel gioco da tavolo le formazioni sono praticamente nulle (Se non per i bretoriani e per i distaccamenti imperiali,se possiamo chiamarle formazioni) Che senso avrebbe mettercele? Per far fare le seghe ai giocatori dei tw?

più arcade, immediato ed ispirato al gioco da tavolo può avere molte gradazioni di semplificazione, non è solo "togliamo tutto".



Che senso avrebbe mettercele? Per far fare le seghe ai giocatori dei tw?

già perché fare un Total War con caratteristiche che piacciono ai compratori di Total War?

stronzolo
20-02-17, 13:14
ma proprio perché è un Total war Warhammer a me interessebbé di più un layout della mappa sotterranea per nani,greenskins (e possibilmente Skaven in futuro) piuttosto che le formazioni. E magari avere delle meccaniche uniche legate all'assedio delle città sotterranee e non semplicemente una comune città dentro una caverna gigantesca.

gmork
20-02-17, 13:24
pensate che bello invadere il regno sotterraneo degli skaven fino a mettere a ferro e fuoco skavenblight. :sbav:

Spidersuit90
20-02-17, 13:30
In definitiva e per concludere la discussione che se no vi prendete a male parole: hanno sbagliato a mettere TW nel titolo :sisi:

stronzolo
20-02-17, 13:33
Comunque alla facciazza della mancanza di strategia, il solo fatto che le unità dei conti vampiro (ad ora la fazione più divertente in assoluto) non siano soggette alla ritirata ti permette di attuare delle strategie impossibili con le altre razze

Manituana
20-02-17, 14:02
e quella è una situazione che non ha senso?


sicuramente in gran parte lo è, perchè non era come nei videogiochi che la città è costituita da pochi corridoi belli larghi separati da blocchi di edifici e in cui se sfondano da un'altra parte riesci a spostare soldati ed evitare un'aggiramento come niente fosse. Tanto piú che di solito a difendere le mura c'erano di gran lunga troppo pochi soldati per sperare in una battaglia "vera" per le strade dopo lo sfondamento. Se dovevano difendere una città l'ultima cosa da fare era piazzare truppe tutte belle inquadrate in un solo punto. Cosa che invece potevi tentare alle termopili, che concettualmente erano un campo di battaglia piú "semplice" di una città.

Comunque per rispondere a kargan non vedo dove sarebbe la perdita di strategia, magari di varietà. Semplicemente ci sono certi trick che nei total war sono stati inseriti solamente per rendere tutto piú giocabile e divertente, e va benissimo, ma non mi sento di rimpiangerli una volta rimossi. La strategia emerge anche da poche opzioni combinabili in tanti modi diversi. Prendi gli scacchi o il go. Qua poi mi pare che ci siano una marea di truppe diverse, eroi e magie; per quanto riguarda la varietà direi che non ci si puó davvero lamentare.

von right
20-02-17, 14:04
In definitiva e per concludere la discussione che se no vi prendete a male parole: hanno sbagliato a mettere TW nel titolo :sisi:

Ma anche no, la struttura del titolo è quella.
Basterebbe non essere cagacazzi a tutti i costi :asd:

ZaeN
20-02-17, 14:11
sicuramente in gran parte lo è, perchè non era come nei videogiochi che la città è costituita da pochi corridoi belli larghi separati da blocchi di edifici e in cui se sfondano da un'altra parte riesci a spostare soldati ed evitare un'aggiramento come niente fosse. Tanto piú che di solito a difendere le mura c'erano di gran lunga troppo pochi soldati per sperare in una battaglia "vera" per le strade dopo lo sfondamento. Se dovevano difendere una città l'ultima cosa da fare era piazzare truppe tutte belle inquadrate in un solo punto. Cosa che invece potevi tentare alle termopili, che concettualmente erano un campo di battaglia piú "semplice" di una città.

Comunque per rispondere a kargan non vedo dove sarebbe la perdita di strategia, magari di varietà. Semplicemente ci sono certi trick che nei total war sono stati inseriti solamente per rendere tutto piú giocabile e divertente, e va benissimo, ma non mi sento di rimpiangerli una volta rimossi. La strategia emerge anche da poche opzioni combinabili in tanti modi diversi. Prendi gli scacchi o il go. Qua poi mi pare che ci siano una marea di truppe diverse, eroi e magie; per quanto riguarda la varietà direi che non ci si puó davvero lamentare.
Ammazza superquotone

Sent from out of space lost in time

stronzolo
20-02-17, 14:22
Ma qualcuno riesce a far funzionare il Chaos nelle battaglie in tempo reale? Prendo scoppole da tutti

TheBlackS
20-02-17, 14:26
In definitiva e per concludere la discussione che se no vi prendete a male parole: hanno sbagliato a mettere TW nel titolo :sisi:
o la gente deve un po' accorgersi che c'è un warhammer nel titolo

Spidersuit90
20-02-17, 14:57
Vabbhè, io cercavo di far calmare gli animi :bua:
A me sinceramente piace sto warhammer e comprensivo di tutto trovo che warhammer liscio>rome2 liscio.
Per gli altri TW non posso parlare perchè rome 2 è stato il mio primo tw :sisi:

von right
20-02-17, 15:05
Per me finora è il miglior tw di tutti e li ho giocati (vanilla) tutti :sisi:
Il primo dove faccia ancora battaglie (dopo le prime 3-4) per dire...

Kargan
20-02-17, 15:22
ma proprio perché è un Total war Warhammer a me interessebbé di più un layout della mappa sotterranea per nani,greenskins (e possibilmente Skaven in futuro) piuttosto che le formazioni. E magari avere delle meccaniche uniche legate all'assedio delle città sotterranee e non semplicemente una comune città dentro una caverna gigantesca.


Perché non entrambe? Senza contare che il Mondo sotterraneo non c'è proprio, a meno che
contare le stesse due mappe/Corridoio (e copia incollate) mondo sotterraneo.
Tra l'altro, nel gioco ci sono un sacco di unità che nel gioco da tavolo non ci sono (almeno fino alla 7°
edizione che ho giocato per 20 anni), perché non mettere che i Lancieri possano usare la più classica delle formazioni
per difendersi dalla cavalleria o che possano esserci dardi/frecce diversi? Ao' è roba che c'è SEMPRE STATA, ma oramai
fare giochi usa e getta è la moda.
Vorrei sapere solo perché, per difendere l'indifendibile, negate l'assenza di cose che, al netto, vi sarebbero piaciute anche a voi.

stronzolo
20-02-17, 15:33
Perché non entrambe? Senza contare che il Mondo sotterraneo non c'è proprio, a meno che
contare le stesse due mappe/Corridoio (e copia incollate) mondo sotterraneo.
Tra l'altro, nel gioco ci sono un sacco di unità che nel gioco da tavolo non ci sono (almeno fino alla 7°
edizione che ho giocato per 20 anni), perché non mettere che i Lancieri possano usare la più classica delle formazioni
per difendersi dalla cavalleria o che possano esserci dardi/frecce diversi? Ao' è roba che c'è SEMPRE STATA, ma oramai
fare giochi usa e getta è la moda.
Vorrei sapere solo perché, per difendere l'indifendibile, negate l'assenza di cose che, al netto, vi sarebbero piaciute anche a voi.


Ma non é che mi farebbe schifo avere tutte queste cos'è ma mi rendo conto vhe non si può nemmeno implementare tutto quello che si vuole, qui evidentemente hanno preferito puntare sul rendere ogni fazione unica con tutte le sue unità, eroi, magie e strategie . Puntare a vincere una battaglia con i Conti Vampiro con il più alto numero di perdite da ambo le parti così da poter reclutare unità più forti dai resti di quel campo di battaglia grazie alla loro abilità unica negli altri tw non c'é così come non ci sono le unità volanti o la varietà nelle unità che in uno strategico in tempo reale basato sul controllare degli eserciti numerosi é uno degli aspetti più importanti.
Per dire, io con vlad von carnstein posso puntare a una strategia basata sul curare e resuscitare in continuazione le mie unità tramite determinate magie passive e attive magari sommandole alle abilità di rigenerazione che alcune unità hanno già fi suo come i crypt horrors e questo non mi pare possa farlo nessun'altra fazione

Alteridan
20-02-17, 15:41
Perché non entrambe? Senza contare che il Mondo sotterraneo non c'è proprio, a meno che
contare le stesse due mappe/Corridoio (e copia incollate) mondo sotterraneo.
Tra l'altro, nel gioco ci sono un sacco di unità che nel gioco da tavolo non ci sono (almeno fino alla 7°
edizione che ho giocato per 20 anni), perché non mettere che i Lancieri possano usare la più classica delle formazioni
per difendersi dalla cavalleria o che possano esserci dardi/frecce diversi? Ao' è roba che c'è SEMPRE STATA, ma oramai
fare giochi usa e getta è la moda.
Vorrei sapere solo perché, per difendere l'indifendibile, negate l'assenza di cose che, al netto, vi sarebbero piaciute anche a voi.
Ci sono tutte nel gioco da tavolo. Se ti sei fermato prima che all'Impero dessero il cannone lanciarazzi è un problema tuo, non del gioco. :asd:

Spidersuit90
20-02-17, 16:00
Io comunque credo di aver visto delle frecce infuocate sparate dai goblin del razzo incapucciati :uhm:
Mi pare però che fossero unità "viola" e a propositi: cazzo significa che sono viola? :look:
E come le ottengo io povero stronzo?

von right
20-02-17, 16:00
Vorrei sapere solo perché,
Perchè non ce ne frega un cazzo.
Il gioco ci diverte e fine.

Altairp
20-02-17, 16:14
Io comunque credo di aver visto delle frecce infuocate sparate dai goblin del razzo incapucciati :uhm:
Mi pare però che fossero unità "viola" e a propositi: cazzo significa che sono viola? :look:
E come le ottengo io povero stronzo?
Regiment of Renown.

Li becchi col DLC che aggiunge il Warlord Goblin e il Nano.

ZaeN
20-02-17, 16:29
Ma io mi chiedo, ma se prendo botte da orbi con grimgor vs i nani, ma le fazioni giocabili dei night goblin (i goblin hanno tipo 1 di armor piercing) e l'altro che ha i savage ork che girano gnudi per la savana ma come cavolo fanno? :uhm:

Sent from out of space lost in time

Bobo
20-02-17, 17:27
sicuramente in gran parte lo è, perchè non era come nei videogiochi che la città è costituita da pochi corridoi belli larghi separati da blocchi di edifici e in cui se sfondano da un'altra parte riesci a spostare soldati ed evitare un'aggiramento come niente fosse. Tanto piú che di solito a difendere le mura c'erano di gran lunga troppo pochi soldati per sperare in una battaglia "vera" per le strade dopo lo sfondamento. Se dovevano difendere una città l'ultima cosa da fare era piazzare truppe tutte belle inquadrate in un solo punto. Cosa che invece potevi tentare alle termopili, che concettualmente erano un campo di battaglia piú "semplice" di una città.

Scusa, ma che discorsi sono? :asd:

Questo al massimo è un discorso legato alla (inevitabile) semplificazione della mappa cittadina rispetto ad un contesto reale.
Chiaro che nella realtà in città c'erano una valanga di vicoletti, e la possibilità di sfondare in un edificio ed uscire dalla parte opposta... ed è altrettanto chiaro che in un videogioco una cosa del genere non puoi renderla.

Ma non c'entra nulla con l'utilizzo che fai delle truppe, nella mappa che il gioco ti mette a disposizione.

Il discorso è: in presenza di una strettoia, naturale o artificiale (un ponte, un pezzo di mura crollato, una via con dei palazzi inaccessibili intorno) che sia, se te hai a disposizione dei manipoli di opliti li puoi usare per bloccare il passaggio in maniera mostruosamente efficiente.
Il che vale nel gioco quanto varrebbe nella realtà.

Poi... "di solito" a difendere le mura c'erano pochi soldati?
Mica detto, mica sempre.
Chiaro che le mura ti permettevano di difendere una città ottimizzandone le guarnigioni (e quindi lasciando più uomini liberi per operazioni dinamiche nel territorio).

Ma questo non ti impedisce di mantere una guarnigione MOLTO robusta in città particolarmente a rischio...
E nel gioco quando ti attaccano puoi decidere se intercettare il nemico fuori le mura o aspettarlo in città.
Nel secondo caso, se hai un intero esercito da schierare, per quale ragione non dovresti farlo? :mah:

I casi in cui ti trovi con piccole guarnigioni ci sono anche nel gioco... ed in quel caso se il nemico sfonda hai perso al 99%


Comunque per rispondere a kargan non vedo dove sarebbe la perdita di strategia, magari di varietà. Semplicemente ci sono certi trick che nei total war sono stati inseriti solamente per rendere tutto piú giocabile e divertente, e va benissimo, ma non mi sento di rimpiangerli una volta rimossi. La strategia emerge anche da poche opzioni combinabili in tanti modi diversi. Prendi gli scacchi o il go. Qua poi mi pare che ci siano una marea di truppe diverse, eroi e magie; per quanto riguarda la varietà direi che non ci si puó davvero lamentare.

Sono opzioni in più.
Che se ci sono puoi usare, se non ci sono no.

Se poi li vogliamo chiamare "trick" che se ci sono o meno non fa differenza... beh, io non sono d'accordo.

Stai perdendo delle opzioni.
C'è poco altro da dire.


Ma non é che mi farebbe schifo avere tutte queste cos'è ma mi rendo conto vhe non si può nemmeno implementare tutto quello che si vuole, qui evidentemente hanno preferito puntare sul rendere ogni fazione unica con tutte le sue unità, eroi, magie e strategie . Puntare a vincere una battaglia con i Conti Vampiro con il più alto numero di perdite da ambo le parti così da poter reclutare unità più forti dai resti di quel campo di battaglia grazie alla loro abilità unica negli altri tw non c'é così come non ci sono le unità volanti o la varietà nelle unità che in uno strategico in tempo reale basato sul controllare degli eserciti numerosi é uno degli aspetti più importanti.
Per dire, io con vlad von carnstein posso puntare a una strategia basata sul curare e resuscitare in continuazione le mie unità tramite determinate magie passive e attive magari sommandole alle abilità di rigenerazione che alcune unità hanno già fi suo come i crypt horrors e questo non mi pare possa farlo nessun'altra fazione

Io ancora devo giocarlo e sono sicuro che mi piacerà... quindi parlo in senso generale :sisi:

Ma quello di cui si sta parlando son cose che nei total war ci sono più o meno da 15 anni...
Non credo che si dovesse "scegliere".
Oramai sono cose che potrebbero fare ad occhi chiusi... li hanno messi da sempre, non è che dovessero inventarsi nulla :asd:

Non lo hanno fatto per una scelta precisa, o forse perchè temevano gli sarebbe costato in termini di bilanciamento... non so :mah:

Orologio
20-02-17, 17:44
Ad ogni modo per contribuire a creare flame, premesso che questo gioco non ce l'ho, ma che attualmente sto giocando ad Attila (e che mi sta piacendo molto)...la CA e la sega mi fanno parecchio incazzare perché si vede che il loro supporto ai giochi rasenta il minimo sindacale.

Attila è un gioco "di ieri" e non è godibile con una risoluzione 2k (figurarsi il 4K), non perché il gioco non supporta tali risoluzioni, ma perché l'HUD è pensato esclusivamente per il full hd, e quindi il tutto risulta microscopico e poco godibile. Non è previsto nemmeno il semplice upscaling dei menù...
Si è costretti a giocare in full hd su monitor ultra hd....e la cosa fa più che incazzare perché il gioco mi gira benone in 2k, ma divento scemo a gestire le varie opzioni in menù mignon....

Una cosa del genere la posso capire da porting per console, ma non per un gioco pensato esclusivamente per la piattaforma PC...

Warhammer prevede l'opzione per ingrandire i menù per le risoluzioni ultra hd ?

Kargan
20-02-17, 18:30
Perchè non ce ne frega un cazzo.
Il gioco ci diverte e fine.


Forum - su Internet, luogo virtuale di discussione ;)
Lungi da me creare Flame, ma è la chiusura mentale e la difesa a tutti i costi
alla Fanboy che non ho mai digerito. Come quella in cui dite che è Warhammer
e l'avevano detto, e poi di Warhammer non ha neanche il Musico, l'Alfiere ed il Campione,
che esistono dalla 1° edizione all'ultima. :uooo:

gmork
20-02-17, 18:45
lol io ho ancora un monitor 1280x1024. mi rendo conto di essere nella preistoria.

ZaeN
20-02-17, 18:55
Scusa, ma che discorsi sono? :asd:

Questo al massimo è un discorso legato alla (inevitabile) semplificazione della mappa cittadina rispetto ad un contesto reale.
Chiaro che nella realtà in città c'erano una valanga di vicoletti, e la possibilità di sfondare in un edificio ed uscire dalla parte opposta... ed è altrettanto chiaro che in un videogioco una cosa del genere non puoi renderla.

Ma non c'entra nulla con l'utilizzo che fai delle truppe, nella mappa che il gioco ti mette a disposizione.

Il discorso è: in presenza di una strettoia, naturale o artificiale (un ponte, un pezzo di mura crollato, una via con dei palazzi inaccessibili intorno) che sia, se te hai a disposizione dei manipoli di opliti li puoi usare per bloccare il passaggio in maniera mostruosamente efficiente.
Il che vale nel gioco quanto varrebbe nella realtà.

Poi... "di solito" a difendere le mura c'erano pochi soldati?
Mica detto, mica sempre.
Chiaro che le mura ti permettevano di difendere una città ottimizzandone le guarnigioni (e quindi lasciando più uomini liberi per operazioni dinamiche nel territorio).

Ma questo non ti impedisce di mantere una guarnigione MOLTO robusta in città particolarmente a rischio...
E nel gioco quando ti attaccano puoi decidere se intercettare il nemico fuori le mura o aspettarlo in città.
Nel secondo caso, se hai un intero esercito da schierare, per quale ragione non dovresti farlo? :mah:

I casi in cui ti trovi con piccole guarnigioni ci sono anche nel gioco... ed in quel caso se il nemico sfonda hai perso al 99%



Sono opzioni in più.
Che se ci sono puoi usare, se non ci sono no.

Se poi li vogliamo chiamare "trick" che se ci sono o meno non fa differenza... beh, io non sono d'accordo.

Stai perdendo delle opzioni.
C'è poco altro da dire.



Io ancora devo giocarlo e sono sicuro che mi piacerà... quindi parlo in senso generale :sisi:

Ma quello di cui si sta parlando son cose che nei total war ci sono più o meno da 15 anni...
Non credo che si dovesse "scegliere".
Oramai sono cose che potrebbero fare ad occhi chiusi... li hanno messi da sempre, non è che dovessero inventarsi nulla :asd:

Non lo hanno fatto per una scelta precisa, o forse perchè temevano gli sarebbe costato in termini di bilanciamento... non so :mah:
In verità i tw non si sono mai lontanamente avvicinati ad una parvenza di realismo.
È a conti fatti uno scontro fra rettangoli in scala 1:10

La falange (non l'oplita) della morte nel corridoio della città è sempre stato per me un incubo quanto un obrobrio di tecnica. Ma ti pare che nel gioco cerchi di muovere le unità attorno a una falange e "l'entità" rettangolare ti rimane incastrata sulle picche/sarisse?

Poi come detto in thread passati, qualsiasi strategia storica è irriproducibile in un tw
Le battaglie di annibale irriproducibili, quella in cui tebe sconfisse sparta (con formazione asimmetrica) forse.
Quella in cui i romani sconfissero la falange greca su terreno sconnesso irriproducibile.
La storica falange di Alessandro non era mica come nei tw, semmai come nel film, una fila infinita da dx a sx, con le picche e nel mezzo soldati con spada e scudo e fionde, esattamente come i tercio e i rodelero.
Inoltre la vera potenza di Alessandro erano i companion mentre in tw fanno tutto le falangi. Infatti storicamente i successori presero botte perché non usarono più la cavalleria pesante per fare da martello.

Poi viene nominata termopili, ma mica erano solo 300 spartani, c'era un esercito e gli spartani erano la fetta di élite che stava a dx (vedi leuttra vs tebe nominata prima), già centinaia di anni prima sconfissero la prima invasione barbarica senza spartani, è famosa sì perché il re ci è rimasto secco

Anche formazioni che sono venute dopo, rodelero già nominati, pike n shot irriproducibile, lo square con cui gli inglesi sconfissero napoleone non era come nei tw, dentro tra le picche c'erano gli archibugi.

Cioè tutte queste pretese quando tw non è mai stato chissà cosa in finale

Sent from out of space lost in time

von right
20-02-17, 19:49
Forum - su Internet, luogo virtuale di discussione ;)
Lungi da me creare Flame, ma è la chiusura mentale e la difesa a tutti i costi
alla Fanboy che non ho mai digerito. Come quella in cui dite che è Warhammer
e l'avevano detto, e poi di Warhammer non ha neanche il Musico, l'Alfiere ed il Campione,
che esistono dalla 1° edizione all'ultima. :uooo:
Il problema è che ti sta accanendo come un hater...ed inutilmente pure.
A me fottesega di difendere o meno il titolo ma la discussione sta ruotando solo attorno a seghe su come il gioco avrebbe potuto essere...e che do bae...
Pare la discussione se mass effect sia o meno un rpg...ma fottesega no?

Dondar
20-02-17, 19:56
Ckmunque stento a seguirvi e non riesco a capire se alla fine questo gioco è valido o no per procedere all'acquisto del montly


Ho capito che non è paragonabile ai vecchi total war, ma il gioco è valido o no?

Manituana
20-02-17, 20:01
Come dice Zaen, di realismo nei total war ce ne è sempre stato "solo un po", molto piú che in un age of empires ma molto meno che nella realtà. Continuando a impuntarci su quell'oplita nel vicolo, io penso che se ti buttavano giu le mura hai voglia di mettere un reggimento lungo un viale e fermare i nemici, questi sarebbero semplicemente sciamati attraverso le finestre, porte di case comunicanti, terrazze collegate eccetera uccidendo e bruciando tutto. Avresti potuto farlo solo con una quantità di truppe paragonabile a quella nemica, ma appunto se era cosí il nemico lo si affrontava sul campo, dove almeno potevi vincere e ti evitavi i problemi di tenere rifornimenti per un esercito intero dentro una città. Sennó finivi come Vercingetorige ad alesia. Ovvio che poi nel gioco invece puoi fare queste barricate umane e ti rappresenta un'opzione tattica, ma se non si puó piú perchè manca la formazione a falange, io dico pazienza.
Nota a margine: se facessero un rome 3 senza falangi mi incazzerei. Ma il punto non sarebbe l'assenza di una formazione ma il non simulare il fatto che quei soldati combattevano bene frontalmente ma erano vulnerabili ai fianchi, mi basterebbe anche un malus secco alle statistiche per rappresentarlo. Paradossalmente in rome 2 di solito gli opliti li tieni schierati senza falange, perchè sono appunto piú agili, versatili eccetera.

Bobo
20-02-17, 21:37
In verità i tw non si sono mai lontanamente avvicinati ad una parvenza di realismo.
È a conti fatti uno scontro fra rettangoli in scala 1:10

La falange (non l'oplita) della morte nel corridoio della città è sempre stato per me un incubo quanto un obrobrio di tecnica. Ma ti pare che nel gioco cerchi di muovere le unità attorno a una falange e "l'entità" rettangolare ti rimane incastrata sulle picche/sarisse?

Poi come detto in thread passati, qualsiasi strategia storica è irriproducibile in un tw
Le battaglie di annibale irriproducibili, quella in cui tebe sconfisse sparta (con formazione asimmetrica) forse.
Quella in cui i romani sconfissero la falange greca su terreno sconnesso irriproducibile.
La storica falange di Alessandro non era mica come nei tw, semmai come nel film, una fila infinita da dx a sx, con le picche e nel mezzo soldati con spada e scudo e fionde, esattamente come i tercio e i rodelero.
Inoltre la vera potenza di Alessandro erano i companion mentre in tw fanno tutto le falangi. Infatti storicamente i successori presero botte perché non usarono più la cavalleria pesante per fare da martello.

Poi viene nominata termopili, ma mica erano solo 300 spartani, c'era un esercito e gli spartani erano la fetta di élite che stava a dx (vedi leuttra vs tebe nominata prima), già centinaia di anni prima sconfissero la prima invasione barbarica senza spartani, è famosa sì perché il re ci è rimasto secco

Anche formazioni che sono venute dopo, rodelero già nominati, pike n shot irriproducibile, lo square con cui gli inglesi sconfissero napoleone non era come nei tw, dentro tra le picche c'erano gli archibugi.

Cioè tutte queste pretese quando tw non è mai stato chissà cosa in finale

Sent from out of space lost in time

Spe, e chi ha parlato dei Total War come di una riproduzione realistica del mondo? :mah:
Ti da una sensazione di maggior realismo rispetto ad un Warcraft, ma è da sempre una grossa semplificazione della realtà, che tra l'altro nel corso delle edizioni si è sempre presa delle belle "licenze poetiche" riguardo all'accuratezza storica... :bua:

Chi lo mette in dubbio?

L'esempio delle Termopili era per fare appunto l'esempio forse più famoso di quanto possa essere efficace quel tipo di formazione in uno spazio stretto.
So bene che non erano davvero 300, così come i persiani non erano davvero un milione... un po di storia l'ho studiata anche io :asd:
Ma i rapporti di forza erano tra 1:10 ad 1:30 secondo gli storici moderni... ed i greci si schierarono su un terreno largo circa 100 metri per sfruttare al massimo le caratteristiche dei loro armamenti e delle loro formazioni contro un nemico che li soverchiava.

Poi chiaro, detto già prima, che nei total war la mappa cittadina sia enormemente semplificata rispetto alla realtà.
Ma quello è un problema della mappa, appunto.

Se poi la mappa mi fornisce una strettoia ed io ho dei manipoli di falangi a disposizione, onestamente non ci vedo cosa ci sia di strano o di particolarmente "antistorico" nell'utilizzarli lì.


Poi ripeto, non dico di farne una tragedia... ci mancherebbe.
Dico però che sono oggettivamente un'opzione in meno.

Spidersuit90
21-02-17, 10:02
Ckmunque stento a seguirvi e non riesco a capire se alla fine questo gioco è valido o no per procedere all'acquisto del montly


Ho capito che non è paragonabile ai vecchi total war, ma il gioco è valido o no?

Per 12$? Assolutamente sì :sisi:
Stiamo parlando sempre di "pochi" euro.... per quella cifra un gioco "nuovo" come warhammer vale cmq la pena :sisi:
Che sia valido o meno poi dipende dai gusti. Ma per 12$ sicuramente piace... certo, uno se ci spende il prezzo pieno magari ha senso lamentarsi che non è un classico TW ecc ecc ma per 12$ non mi sento "preso in giro" :nono:

EDIT: cmq, beccato un superbug... in pratica, da impero in coop con i nani, se provo adesso, dopo il turno 40, ad annettere l'averland, mi fa vedere che accettano, ma appena do la spunta per tornare alla partita mi crasha tutto...
Laggente dice di saltare qualche turno prima di farlo e dovrebbe sistemarsi, ma cazzo, non è che si parla di un buggino inutile, qua si parla di annettere... ecco, se proprio mi devo lamentare di qualcosa in sto TW è la presenza più copiosa di bug e simili :sisi:

Recidivo
21-02-17, 12:15
Vi amo gente.

In mezzo a quelli che litigano, si trova:

Il ricco:


Ad ogni modo per contribuire a creare flame, premesso che questo gioco non ce l'ho, ma che attualmente sto giocando ad Attila (e che mi sta piacendo molto)...la CA e la sega mi fanno parecchio incazzare perché si vede che il loro supporto ai giochi rasenta il minimo sindacale.

Attila è un gioco "di ieri" e non è godibile con una risoluzione 2k (figurarsi il 4K), non perché il gioco non supporta tali risoluzioni, ma perché l'HUD è pensato esclusivamente per il full hd, e quindi il tutto risulta microscopico e poco godibile. Non è previsto nemmeno il semplice upscaling dei menù...
Si è costretti a giocare in full hd su monitor ultra hd....e la cosa fa più che incazzare perché il gioco mi gira benone in 2k, ma divento scemo a gestire le varie opzioni in menù mignon....

Una cosa del genere la posso capire da porting per console, ma non per un gioco pensato esclusivamente per la piattaforma PC...

Warhammer prevede l'opzione per ingrandire i menù per le risoluzioni ultra hd ?

E il povero.


lol io ho ancora un monitor 1280x1024. mi rendo conto di essere nella preistoria.


:baci:

e ..

FOR THE EMPEROR!!!!!!!

Che ci sta sempre bene.

ZaeN
21-02-17, 12:20
Con quel nick, ha un pc orchesco, un looted computa

Sent from out of space lost in time

von right
21-02-17, 12:34
Ckmunque stento a seguirvi e non riesco a capire se alla fine questo gioco è valido o no per procedere all'acquisto del montly


Ho capito che non è paragonabile ai vecchi total war, ma il gioco è valido o no?

Secondo me si :sisi:

E lo dico da uno che ha giocato tutti i TW e non li ho mai amati particolarmente perchè facevo le prime 4-5 battaglie e poi diventavano ripetitive, giocavo quindi solo la campagna strategica ma anche lì poi va a noia perchè è una ripetizione continua.
In più di warhammer fantasy non conoscevo ne mi interessava nulla.

L'ho preso solo perchè mi sembrava divertente...e lo è :sisi:
L'ambientazione è ben realizzata, la mappa ampia, curata e dettagliata, ottimo anche il sonoro.
Le razze sono finalmente tutte totalmente diverse da ogni punto di vista a partire dalle unità per passare all'approccio, abilità,...
Anche i combattimenti, per quanto appena detto, sono divertenti e sto continuando occasionalmente a farne a differenza degli altri titoli, sto pure cercando di vincere la campagna che normalmente mollo per noia.

Il resto, per me, son seghe mentali.
E' ovvio che tutto è perfettibile e si può fare in modo diverso come è pure ovvio che in determinati ambiti troverai altri titoli aver fatto meglio.
Ma nel complesso questo è un ottimo titolo, vario e divertente se lo prendi per quello che è e te lo godi senza desiderare sia qualcos altro.

ZaeN
21-02-17, 12:54
Comunque evviva gli streamer

Per capire come sopravvivere a very hard con grimgor ho guardato un lets play su youtube (:chebotta:)
Il tizio, che secondo me fa finta di fare lo gnorri alla prima partita :asd:, fa due mosse stupidissime i primi due turni e in meno di 10 turni ha full stack e waagh e la partita gli va liscia come l'olio e conquista tutto il sudest wtf :bua: ho provato ad emularlo con risultati ovviamente peggiori :bua: :bua:

Cmq figo secondo me hanno fatto passi avanti con la IA e l'autoresolve

La IA per una volta non mi sembra per niente stupida.
In battaglia vabbè tornò sgrava ai tempi di S2, anche qua fa tutte le bastardate possibili tipo si ficca in tutti i modi ai lati e ti spunta con la cavalleria dietro a menare le cata/arcieri, tanto da dover per forza micrare per bloccargli ogni singola unità altrimenti te la trovi ai lati

In campagna è dove veramente crea il panico.
In R2 grosso difetto era la passività e il cheat della IA in VH, se ne stava fissa con 1 provincia e tirava dal nulla 3 stack pieni.
In WH ora non ho i dati esatti delle difficoltà, ma si nota che, a parte il cheat che forse ha, in VH è super aggressiva e punta a spaccarti tutto dove e quando sei scoperto

Il suo obiettivo non è stare ferma per poi farti prepotenza con dieci stack, invece non si sta ferma un attimo sta sempre a fare raiding o assedi in zone remote e appena arrivi fa le valigie (in R2 aveva seri problemi di logica e pathfinding e si faceva acchiappare in stance di marcia :facepalm:), altrimenti ti affianca due stack e ti mena :bua:

L'autoresolve invece ho notato (anche grazie al lets play dove il tizio gioca tutte le prime battaglie) che a volte è il solito cheat, mentre a volte cavolo è meglio giocarlo per fare più danni possibili. Tipo se il vantaggio è vicino al 75% meglio giocarlo altrimenti in automatch più che altro uccidi poco

Io non so voi ma secondo me dietro questo tw c'è stato lo zampino di gente forte

Sent from out of space lost in time

stronzolo
21-02-17, 13:17
L'autoresolve a volte é un mezzo cheat, nel senso che quando hai una certa superiorità ti permette di vincere con perdite infinitesimali, roba che anche a giocare in maniera perfetta non otterresti mai.
Comunque la campagnia del chaos mi sta un po' annoiando, sulla carta giocare come un orda sembra figo ma ti ritrovi a sacrificare interi turni per la costruzione delle strutture e il reclutamento (assolutamente necessario visto che il replenish fuori dalle zone degli alleati é lentissimo e conviene mergiare e reclutare). Le tribù risvegliate finiscono presto vittima di Varg, kislev o aesling e se provi a soggiogarle spariscono anche prima, lighting strike é assolutamente necessario avendo sempre diverse stack alle calcagna e tirare su un secondo stack é un parto anche perché i requisiti edagerati per gli edifici del chaos rendono la crescita lentissima.
Le unità invece sono fichissimme, tranne per l'hellcannon che é palesemente in pene:asd:

ZaeN
21-02-17, 14:01
A me ispiravano i caproni, semplicemente perché sono satanici :asd:
Però prima di sganciare voglio vedere qualche video, preferisco spoilerare piuttosto che scoprire che la campagna non piace personalmente.

Invece una che devo provare, non prima di aver completato greenskin in vh, sono gli orchi ferali, i blood hands mi pare? Dati come dlc gratuito

Non ho capito bene come si comportano in battaglia e se il roster sia lo stesso che ti esce con gli orki normali quando recluti dalle badlands, hanno zero armor ma una riduzione 20% al danno fisico, quindi in teoria è buono contro chi ha armor piercing?
Poi con frenzy fanno più male finché hanno morale alto, sono la versione wh dei berserker germanici che ho amato tanto!
Boh voglio giocarli per capire come fanno a menare i nani e i border prince

Sent from out of space lost in time

von right
21-02-17, 14:03
Il suo obiettivo non è stare ferma per poi farti prepotenza con dieci stack, invece non si sta ferma un attimo sta sempre a fare raiding o assedi in zone remote e appena arrivi fa le valigie (in R2 aveva seri problemi di logica e pathfinding e si faceva acchiappare in stance di marcia :facepalm:), altrimenti ti affianca due stack e ti mena :bua:

L'autoresolve invece ho notato (anche grazie al lets play dove il tizio gioca tutte le prime battaglie) che a volte è il solito cheat, mentre a volte cavolo è meglio giocarlo per fare più danni possibili. Tipo se il vantaggio è vicino al 75% meglio giocarlo altrimenti in automatch più che altro uccidi poco


Sull'IA posso dirti che si comporta così anche in Easy :sisi:
Salvo casi in cui è effettivamente passiva (come iniziativa...ma siamo anche ad Easy) in fase di guerra è parecchio attiva, credo che l'Easy sia principalmente relativo al limite di stack che manda ed alla frequenza.
Anche in game manovra bene direi.

Spidersuit90
21-02-17, 15:10
In una battaglia in coop, al mio amico coi nani full stack è stato attaccato dal capo pelleverde, con diverse unità viola, tra cuil le catapulte. Nonostante gli desse più della metà del suo colore più l'ultima fetta tratteggiata con il nemico, ha subito una sconfitta con l'autoresolve :bua:

Derfel von Saljeth
21-02-17, 18:03
Intervengo solo per dire che da quel che ho visto i cavalieri bretonniani avranno la formazione a lancia..
Magari questo da speranza ad altre unità (inoltre mi pare ci sia mod ad hoc per chi proprio non può farne a meno)....

Vi lascio questo:


https://www.youtube.com/watch?v=60WQUG3XW3M&t=0s

Harlan Draka
21-02-17, 18:16
Intervengo solo per dire che da quel che ho visto i cavalieri bretonniani avranno la formazione a lancia..
Magari questo da speranza ad altre unità (inoltre mi pare ci sia mod ad hoc per chi proprio non può farne a meno)....

Vi lascio questo:

https://www.youtube.com/watch?v=60WQUG3XW3M&t=0s

hanno mischiato i vari voti di Bretonnia e c'è anche il Cavaliere Verde *_*

gmork
21-02-17, 19:09
i cavalieri bretonniani hanno tanti nobili ideali, almeno uno per ogni servo della gleba che hanno stirato sotto il cavallo :asd3:

Fenris
21-02-17, 19:33
Finalmente arrivato il momento di fare una visita all'humble monthly
https://i.imgur.com/QMnUul4.jpg

stronzolo
21-02-17, 19:37
Bretonnia e Isabella saranno gratuiti giusto?

Manituana
21-02-17, 20:34
In questo gioco, il reclutamento funziona come in rome 2 che puoi solo reclutare direttamente in uno degli eserciti (a proposito, salgono di esperienza sbloccando abilità come in rome?) o recluti nelle citta e poi sposti unità una per una come nei vecchi titoli?

Edit: ho visto ora nel trailer di bretonnia l'animazione del manichino col cavaliere impagliato che uccide il nemico cascandogli addosso, figata :asd:

Frigg
21-02-17, 20:39
il cavaliere della cerca con gli uomini a fare da cavallo:asd:

Fenris
21-02-17, 20:44
lo scheletro del cavaliere del graal con i pellegrini a portare in giro lo scheletro del cavallo:asd:
Fixed :smug:

Derfel von Saljeth
21-02-17, 21:41
In questo gioco, il reclutamento funziona come in rome 2 che puoi solo reclutare direttamente in uno degli eserciti (a proposito, salgono di esperienza sbloccando abilità come in rome?) o recluti nelle citta e poi sposti unità una per una come nei vecchi titoli?

Come in Rome. Solo I generali possono reclutare, ma in questo non hai limite a quanti ne puoi avere, se ce la fai coi soldi (però qui ogni generale oltre al primo aumenta del 3% l'unkeep di tutti gli eserciti)

Bretonnia e Isabella gratuiti dal 28, un giorno prima (almeno bretonnia) per chi si iscrive al sito tw
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Nightgaunt
22-02-17, 11:16
Il solo fatto che introducono Bretonnia mi spingerebbe a prenderlo.

Ma mi serve una scheda video e un monitor nuovo.

gmork
22-02-17, 12:12
il vero botto di vendite lo faranno con gli skaven.

ZaeN
22-02-17, 12:26
Il solo fatto che introducono Bretonnia mi spingerebbe a prenderlo.

Ma mi serve una scheda video e un monitor nuovo.
Anche tu come gmork hai un looted computa? :asd:

Sent from out of space lost in time

Nightgaunt
22-02-17, 12:39
No, il pc è decente e scommetto anche che nessuno qui ha una cpu migliore della mia.

Però ho la malattia mentale dei 60 fps, quindi mi serve scheda video nuova e qualcosa tipo il gsync che combatta gli inevitabili cali dovuti all'inettitudine della CA.

ZaeN
22-02-17, 12:58
Considera che con una R9 390 e una FX-8250, che non sono una 1080 con cpu intel insomma, ci arriva vicino a 60fps fissi tutto a ultra 1080p.
Con vsync e il bufferingcoso al monitor con benchmark del gioco scende pochissimo sotto i 60 (mi pare average 55)

Sent from out of space lost in time

Nightgaunt
22-02-17, 13:40
Bene bene.

Ma comunque pospongo l'acquisto perché tra le altre malattie ho anche quella dell'OCD da completizionista quindi aspetto un offerta che includa ogni sarcazzo a pagamento esistente.

ZaeN
22-02-17, 13:53
Chissà come/quando faranno la goty/collezione o robe simili.
La politica attuale di piccole release gratis + mini espansione mi confonde, da un lato mi fa dubitare che rimarrà a prezzo pieno per molto tempo, d'altro lato penso a paradox dove il vanilla non è a prezzo pieno e il "catalogo" è più magnanimo dove i prezzi delle cose vecchie calano o vengono scontati spessissimo. Boh?

Sent from out of space lost in time

von right
22-02-17, 14:10
Ma li fanno i pacchi completi?
Salvo le grand collection dico :uhm:

stronzolo
22-02-17, 14:38
C'é da dire che il prezzo del monthly al momento é persino più basso di quello del più sordido sito di key, non credo tornerà a un prezzo del genere a breve e anche uscisse un pack completo potrebbe essere più conveniente comprare il vanilla adesso e i dlc man mano che vengono scontati

gmork
22-02-17, 14:48
dubito molto, dal momento che i dlc saranno millemila ^^

ZaeN
22-02-17, 15:31
Andando a naso posso immaginare come mossa di marketing, la prima megacollezione la faranno quando uscirà tipo il prossimo TW (che non sia DLC del vanilla).
Insomma, una di quelle release dove i nuovi acquirenti vorranno fare una ripassata del TW precedente

Sent from out of space lost in time

Lars_Rosenberg
22-02-17, 15:35
Sto valutando se prendere l'hb monthly, ma ho giocato pochissimo ai precedenti Total War e non conosco l'universo di Warhammer.
C'è qualche sito che mi permetta di conoscere velocemente (non voglio perderci le giornate) le basi del lore per capire se mi intriga o meno?

ZaeN
22-02-17, 15:41
warhammer lexicanum o il wikia :sisi: o il sito ufficiale di gamesworkshop

Il vero lore è spiegato nei codex (regolamenti) del gioco con le miniature o nei libri (almeno per wh40k, nel fantasy boh ci sono libri?), ma nel wikia o lexicanum cita tutte le varie edizioni :alesisi:

Sent from out of space lost in time

Lars_Rosenberg
22-02-17, 15:46
Ma c'è un riassunto? :asd:
Come dicevo, non voglio perderci le giornate.

von right
22-02-17, 15:51
No ma, se può esserti d'aiuto, pure io non lo conosco ma me lo sto godendo cmq :sisi:
Prendilo come un normale fantasy con umani, orchi, elfi, nani e caos.

ZaeN
22-02-17, 15:59
Il riassunto è: ci sono gli umani, i nani e gli elfi e miliardi di razze e poi c'è il chaos che vuole distruggere tutto, ma tutto tutto.
E nel mezzo ci sono vari altri tipo i pelleverde (orki + goblin + squig) che vogliono fare baldoria (nel senso reale, in wh gli orki sono tipo la fazione "comica")
E poi ci sono gli skaven (i megaratti), e i conti vampiro, e i lizardmen, e gli ogre, e il cathay e..
Insomma non puoi chiedere un riassunto di una roba di 30 anni :asd:

Considera che il Warhammer fantasy battle si tratta di un gioco strategico a turni con miniature.
Quindi ci sono millemila eserciti da collezione, ed attorno ci hanno costruito le varie storie per giustificarli. La narrativa è di tipo epico con iperboli assurde.

È "uscito" end of times per fare il reboot del gioco e calcola sono non so quanti libri per spiegare una sottospecie di storia lineare che coinvolgesse ogni fazione principale

Ora non voglio dire eresie, ma realmente è quanto o peggio del silmarillion altroché

Sent from out of space lost in time

Harlan Draka
22-02-17, 16:06
End of Time è la merda

Fenris
22-02-17, 16:25
Per dire tutto del setting in una frase


(nel senso reale, in wh gli orki sono tipo la fazione "comica")
Questo è vero.

Ed è anche vero che gli orchi sono una razza che vive,principalmente,per la guerra e lo sterminio di tutto quello che non è orco (e a volte anche quello che è orco)

In pratica la fazione comica risponde anche a questa descrizione (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/OmnicidalManiac)


Poi c'è chi è peggio di loro.

In sostanza,warhammer è sempre stato fondamentalmente un dark fantasy (soprattutto nei momenti migliori) raccontato come un epic fantasy (esageratamente nei momenti peggiori)

TheBlackS
22-02-17, 16:43
Ma c'è un riassunto? :asd:
Come dicevo, non voglio perderci le giornate.
vai sulla wiki e leggiti la descrizione delle varie razze

Spidersuit90
22-02-17, 16:46
Manco io so nulla di warhammer, ma mi ha attirato assai e devo dire che il gioco, per chi è profano come me, spinge a volerne sapere di più sul mondo del martello di guerra :sisi:
E poi gli orchi che parlano con le k al posto delle ch ( okki, non occhi ad esempio) e le z al posto delle s ( mano inzanguinata ad esempio) mi fanno morire :rotfl:
Quindi, ai fini del gioco non ti serve sapere molto, dato che la "trama" se c'è è fatta di obiettivi banali da strategico ( es. distruggi quella fazione entro 3 turni ecc ecc). La trama, o meglio alcuni dialoghi non so tratti da dove, li leggi tra una schermata di caricamento e l'altra.

ZaeN
22-02-17, 16:52
A me spiace che in questo TW gli orki siano un po' troppo seri.
Dovete giocarli in Dawn of war 1 e 2 sono esilaranti non riescono a dire una cosa normale :rotfl:
Tipo ti chiamano Boss, e chessò le unità a distanza, gli shoota e i big shoota, quando gli ordini di attaccare fanno dakka dakka dakka dakka (in wh40k dakka per gli orki è la potenza di fuoco, ovvero per gli orki: you neva ave enuf dakka, you need more dakka) :rotfl:

No ma pure la magia, per loro è implicita e l'energia magica è nel waagh, insomma per gli orki bisogna crederci così tanto che si avvera :asd:

Sent from out of space lost in time

von right
22-02-17, 17:05
Manco io so nulla di warhammer, ma mi ha attirato assai e devo dire che il gioco, per chi è profano come me, spinge a volerne sapere di più sul mondo del martello di guerra :sisi:
E poi gli orchi che parlano con le k al posto delle ch ( okki, non occhi ad esempio) e le z al posto delle s ( mano inzanguinata ad esempio) mi fanno morire :rotfl:
Quindi, ai fini del gioco non ti serve sapere molto, dato che la "trama" se c'è è fatta di obiettivi banali da strategico ( es. distruggi quella fazione entro 3 turni ecc ecc). La trama, o meglio alcuni dialoghi non so tratti da dove, li leggi tra una schermata di caricamento e l'altra.

Questo perchè fondamentalmente sono una parodia dei negher da ghetto.

Spidersuit90
22-02-17, 17:15
Dimenticavo la waagh :rotfl:
La prima volta che lo lessi credevo che stessero male :asd:

ZaeN
22-02-17, 17:20
Questo perchè fondamentalmente sono una parodia dei negher da ghetto.
Si diciamo la parodia dei truzzi alla Tabboz in generale :asd:

Sent from out of space lost in time

von right
22-02-17, 17:27
Nono, proprio dei negherz.
Shoota, per dire lo dicono davvero, idem il da e varie altre espressioni...forse manca giusto la personalizzazione dei veicoli con le punte ma mi sa che anche sull'uso dei colori le similitudini siano più d'una :bua:
Il "did nutin" potrebbe essere un'espressione orchesca :asd:

Harlan Draka
22-02-17, 17:30
A me spiace che in questo TW gli orki siano un po' troppo seri.
Dovete giocarli in Dawn of war 1 e 2 sono esilaranti non riescono a dire una cosa normale :rotfl:
Tipo ti chiamano Boss, e chessò le unità a distanza, gli shoota e i big shoota, quando gli ordini di attaccare fanno dakka dakka dakka dakka (in wh40k dakka per gli orki è la potenza di fuoco, ovvero per gli orki: you neva ave enuf dakka, you need more dakka) :rotfl:

No ma pure la magia, per loro è implicita e l'energia magica è nel waagh, insomma per gli orki bisogna crederci così tanto che si avvera :asd:

Sent from out of space lost in time

ed i veicoli dipinti di rosso diventano più veloci perché ci credono :asd:

ZaeN
22-02-17, 17:37
Nono, proprio dei negherz.
Shoota, per dire lo dicono davvero, idem il da e varie altre espressioni...forse manca giusto la personalizzazione dei veicoli con le punte ma mi sa che anche sull'uso dei colori le similitudini siano più d'una :bua:
Il "did nutin" potrebbe essere un'espressione orchesca :asd:
Era un tentativo di dire che certi comportamenti da parodia non sono solo nel ghetto

Sent from out of space lost in time

Mammaoca
22-02-17, 17:45
A me spiace che in questo TW gli orki siano un po' troppo seri.
Dovete giocarli in Dawn of war 1 e 2 sono esilaranti non riescono a dire una cosa normale :rotfl:
Tipo ti chiamano Boss, e chessò le unità a distanza, gli shoota e i big shoota, quando gli ordini di attaccare fanno dakka dakka dakka dakka (in wh40k dakka per gli orki è la potenza di fuoco, ovvero per gli orki: you neva ave enuf dakka, you need more dakka) :rotfl:

No ma pure la magia, per loro è implicita e l'energia magica è nel waagh, insomma per gli orki bisogna crederci così tanto che si avvera :asd:

Sent from out of space lost in time

Questo perchè gli orchi di wh 40k sono una mera parodia :asd:

Gli orchi di wh fantasy sono la razza guerriera per eccellenza, sono "bislacchi" in tante cose. Ma sono estremamente lontani dal cazzeggio supremo della loro versione del futuro :asd:

von right
22-02-17, 17:51
Era un tentativo di dire che certi comportamenti da parodia non sono solo nel ghetto

Sent from out of space lost in time

Si, chiaro, non è che la mia fosse un'analisi sociale approfondita :asd:

stronzolo
22-02-17, 18:19
Gli orki del 40k sono una delle cose più geniali di sempre


Ma c'è un riassunto? :asd:
Come dicevo, non voglio perderci le giornate.

https://1d4chan.org/wiki/Warhammer_Fantasy_Battle ed è pure divertente da leggere

- - - Aggiornato - - -



No ma pure la magia, per loro è implicita e l'energia magica è nel waagh, insomma per gli orki bisogna crederci così tanto che si avvera :asd:

Non è che bisogna, se non ricordo male succede proprio così, Gork e Mork le loro divinità sono una personificazione delle loro caratteristiche.
Un po' come in planescape

ZaeN
22-02-17, 18:30
"Gork is brutal but kunnin' and Mork is kunnin' but brutal.
Or was it the opposite?"

"Mork hits you when you aren't looking and Gork hits you even harder when you are."

Geniale :asd:

Sent from out of space lost in time

gmork
22-02-17, 18:56
ci ho ripensato. il vero botto di vendite lo faranno con i lizardmen, quando la gente vedra' regimenti di dinosauri sul campo di battaglia :sisi:

Harlan Draka
22-02-17, 19:05
Humble coso non vuole la tessera che tento di usare per comprarlo :bua:

Orologio
22-02-17, 19:11
Il solo fatto che introducono Bretonnia mi spingerebbe a prenderlo.

Ma mi serve una scheda video e un monitor nuovo.
È "leggero" molto molto molto (molto?) più leggero di attila e di rome2...
Se Attila o Rome2 riesci a farli girare decentemente questo andrà molto meglio (per me perché ci hanno tolto gli effetti particellari di contorno, più che per bravura...).
Ad ogni modo sul belvino 2k ad ultra tra i 60 e 70 fps col gsync di contorno...

Lars_Rosenberg
22-02-17, 19:18
Grazie a tutti per le risposte.

È "leggero" molto molto molto (molto?) più leggero di attila e di rome2...
Se Attila o Rome2 riesci a farli girare decentemente questo andrà molto meglio (per me perché ci hanno tolto gli effetti particellari di contorno, più che per bravura...).
Ad ogni modo sul belvino 2k ad ultra tra i 60 e 70 fps col gsync di contorno...
Stando ai requisiti minimi dovrebbe girare addirittura su schede integrate Intel :sisi:
Visto che la maggior parte del tempo lo passo in trasferta lavorativa con il portatile questo è un punto a favore :sisi:

Orologio
22-02-17, 19:28
Ma c'è un riassunto? :asd:
Come dicevo, non voglio perderci le giornate.
Fantasy gotico con punte di horror, con ambientazione tardo medievale, che sfiora il rinascimento.
Il chaos è l'elemento differente rispetto al classico fantasy standard.
Mi fate sentire vecchio perché è lo stesso lore di hero quest (molto più comune delle miniature quantomeno qua in italia per i ragazzini dell'epoca).

stronzolo
22-02-17, 19:44
Humble coso non vuole la tessera che tento di usare per comprarlo :bua:

mi dava problemi anche con la postepay, usando paypal ho risolto

- - - Aggiornato - - -


Fantasy gotico con punte di horror, con ambientazione tardo medievale, che sfiora il rinascimento.
Il chaos è l'elemento differente rispetto al classico fantasy standard.
Mi fate sentire vecchio perché è lo stesso lore di hero quest (molto più comune delle miniature quantomeno qua in italia per i ragazzini dell'epoca).

Hero quest se non sbaglio è proprio GW, per questo ha lo stesso universo

Harlan Draka
22-02-17, 19:48
mi dava problemi anche con la postepay, usando paypal ho risolto

marrani
e non ho paypal



Hero quest se non sbaglio è proprio GW, per questo ha lo stesso universo

sì, Hero Quest è ambientato in Warhammer Fantasy. se non sbaglio è ambientato tipo al tempo di Sigmar :uhm:

Orologio
22-02-17, 20:28
No ambientazione "classica"...al tempo di Warhammer rpg (Martelli da guerra) prima e seconda edizione...
[Mai giocato con gioco da tavolo con le miniature ma ho masterato tanto warhammer]

ZaeN
22-02-17, 21:49
Fantasy gotico con punte di horror, con ambientazione tardo medievale, che sfiora il rinascimento.
Il chaos è l'elemento differente rispetto al classico fantasy standard.
Mi fate sentire vecchio perché è lo stesso lore di hero quest (molto più comune delle miniature quantomeno qua in italia per i ragazzini dell'epoca).
Potrebbe essere uno degli ultimi fantasy "all'antica" rimasti. Roba da librigame o conan ma con meno wastelands e più folklore anglosassone alla re Artù

Quelli insomma dove non sono proprio tutti maghi e draghi e dove gli elfetti non sono checche, gli unicorni esistono e sono entità tipo nuvole che viaggiano come ufo e se si incazzano e ti prendono ti squartano, come anche gli uomini albero non sono proprio i giganti buoni hippie, non solo sono permalosi ma sono spiriti potenti che si sono legati irreversibilmente ad un albero e si mangiano i nemici della natura per mantenere la propria esistenza

Insomma i maghi e i draghi ce ne sono tanti ma non è solo acqua di rose, i maghi devono guardarsi dal fare finacce strane con la corruzione del caos e i draghi sono in presa a male per i tempi che furono. Nonché sono prede di cacciatori non qualunque, ma di membri di un antico clan di vampiri superforti nel combattimento puro fisico che per dei precedenti storici vogliono bere sangue di drago per liberarsi dalla sete di sangue (wtf! :asd:)

Ogni cosa ha la sua controparte macabra, per dire i draghi sono sopiti nascosti nelle viscere delle montagne ed hanno i cugini ancestrali sopiti anch'essi che sono dei..
Besti chiamati dragon ogre abnormi metà umanoidi metà draghi che hanno stretto il patto col caos per l'immortalità e per svegliarsi deve tirare giù una megatempesta di fulmini dei quali essi si nutrono per acquisire vigore e diventare sempre più abnormi, i più antichi e giganteschi dei quali sono detti dragon ogre shoggoth e sono delle navi (col dlc del chaos puoi giocare uno shoggoth chiamato kholek suneater che ha bonus riduzione costi dei dragon ogre :rullezza:)
Insomma s'è capito com'è fatto lo stampo iperbolico di warhammer? :asd:



Sent from out of space lost in time

stronzolo
22-02-17, 23:04
No ambientazione "classica"...al tempo di Warhammer rpg (Martelli da guerra) prima e seconda edizione...
[Mai giocato con gioco da tavolo con le miniature ma ho masterato tanto warhammer]

io ho ancora il gioco a casa e ogni tanto lo tiro fuori con gli amici:D

Kargan
22-02-17, 23:18
No ambientazione "classica"...al tempo di Warhammer rpg (Martelli da guerra) prima e seconda edizione...
[Mai giocato con gioco da tavolo con le miniature ma ho masterato tanto warhammer]

Complimenti...anch'io, per quasi 20 anni, prima di passare a Dark Heresy. ;)

Nightgaunt
23-02-17, 08:13
Ho dato un occhiata al lore di Bretonnia, è troppo una figata, sono più classisti di Just for Spam :asd:

Il cavaliere morto portato in battaglia dai fans poi è il top.

Sono solo io, o in tutto questo c'è una forte vena alla "Monty Python"?

Derfel von Saljeth
23-02-17, 10:40
HQ se non erro invece é ambientato nel periodo di magnus il pio, ma tempo fa cercai di fare ricerche e non ci sono molti riferimenti, probabilmente quel poco che c'era è stato retconnato.
Anche battle quest se qualcuno se lo ricorda era ambientato in wH

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Nightgaunt
23-02-17, 12:05
Io ricordo Battlemaster, una sorta di Warhammer dei poveri costoso ma stand alone e con tonnellate di miniature.

Ovviamente mai giocato con nessuno perché in famiglia nessuno era interessato e gli amici idem.

Spidersuit90
23-02-17, 12:35
/cut

E nulla, mi hai fatto venire voglia di trovare qualcosa da leggere a tema WH :bua:

Fenris
23-02-17, 16:06
Bof

Iniziato con la campagna dei nani

Ad un certo punto mi son trovato sotto attacco da parte di Grimgor,Azhag,Wurrzag e Morglur contemporaneamente

Ci mancavano giusto i Grom e Skarsnik vah :asd:,altro che waaagh

Il bello è che li ho anche tirati giù tutti (più volte :bua: )ma m'è andato tutto a catafascio per le ribellioni dovuto al...beh,avere 3000 orchi in giro per il territorio contemporaneamente :bua:

P.s: mi rifiuto per motivi religiosi di scrivere giusti i nomi degli orchi :asd3:

Harlan Draka
23-02-17, 17:21
maledetti grob

Fenris
23-02-17, 17:55
https://www.youtube.com/watch?v=qlxrhB4DvEE

von right
24-02-17, 12:20
Io ho finito e vinto la campagna con i nani (con portarancore) prima campagna mai finita e vinta in un total war :bua:
E ne ho cominciata una con gli orchi pelleverde :sisi:
Trovo molto bella la caratterizzazione degli orchi con la waaargh e l'iniziativa da mantenere ed il sistema delle razie, costringe a giocare in modo totalmente diverso dai nani che cmq hanno i loro rancori :asd:
Sto facendo eserciti quasi monotipo (grossi/neri +1/2 ragnoni) e gioco puro stile orda e funziona, soprattutto quando gioco le battaglie e sommergo gli avversari da tutti i lati :asd:
Son curioso di sapere se anche le altre razze sono così tanto diverse (i conti vampiro già lo so con lo disgregamento e la corruzione...son davvero curioso).

Lord_SNK
24-02-17, 14:04
Ma la meccanica delle sfide tra campioni non c'è, nevvero? Immagino di no

Mammaoca
24-02-17, 20:41
Io ho finito e vinto la campagna con i nani (con portarancore) prima campagna mai finita e vinta in un total war :bua:
E ne ho cominciata una con gli orchi pelleverde :sisi:
Trovo molto bella la caratterizzazione degli orchi con la waaargh e l'iniziativa da mantenere ed il sistema delle razie, costringe a giocare in modo totalmente diverso dai nani che cmq hanno i loro rancori :asd:
Sto facendo eserciti quasi monotipo (grossi/neri +1/2 ragnoni) e gioco puro stile orda e funziona, soprattutto quando gioco le battaglie e sommergo gli avversari da tutti i lati :asd:
Son curioso di sapere se anche le altre razze sono così tanto diverse (i conti vampiro già lo so con lo disgregamento e la corruzione...son davvero curioso).

Assolutamente si.

Bobo
24-02-17, 22:35
Appena preso ed in download :asd:

Ma toglietemi una curiosità OT, che mica mi è chiaro.
Al di là di TW, che ovviamente era il pezzo forte, l'Humble Monthly dovrebbe darmi un altro tot di titoli da poter installare?

A quando vedo, facendolo oggi ho l'abbonamento pagato per tutto marzo... dice che dal 3 saprò quali titoli fanno parte del pacchetto.
Ma quei titoli funzionano come TW (mi rimangono a vita), oppure li posso giocare solo per un mese per poi eventualmente acquistarli?

Nel senso... al di là dell'offertona del momento, a regime l'abbonamento ti permette solo di provare i titoli per una mesata? :mah:

Tnx


/OT

Altairp
24-02-17, 22:43
Appena preso ed in download :asd:

Ma toglietemi una curiosità OT, che mica mi è chiaro.
Al di là di TW, che ovviamente era il pezzo forte, l'Humble Monthly dovrebbe darmi un altro tot di titoli da poter installare?

A quando vedo, facendolo oggi ho l'abbonamento pagato per tutto marzo... dice che dal 3 saprò quali titoli fanno parte del pacchetto.
Ma quei titoli funzionano come TW (mi rimangono a vita), oppure li posso giocare solo per un mese per poi eventualmente acquistarli?

Nel senso... al di là dell'offertona del momento, a regime l'abbonamento ti permette solo di provare i titoli per una mesata? :mah:

Tnx


/OTCi sono altri titoli insieme a Total War. Se butti un occhio nelle edizioni precedenti puoi vedere il titolo principale (es: XCOM2) assieme ad altri giochi (es: Husk, Ryse, Abzu).

I giochi sono molto spesso chiavi steam. Quelle che non sono chiavi vengono comunque salvate per sempre sul tuo account Humble Bundle. I giochi che ottieni li avrai per sempre (puoi anche inscriverti per un mese, prendere il titolo che vuoi, poi togliere l'iscrizione e li otterrai comunque). Quindi non c'è problema :sisi:

Fenris
24-02-17, 23:19
Al terzo tentativo son riuscito ad annettere e/o riconquistare tutte le world's edge mountain e le badlands

Problema:è arrivato il chaos,l'impero era inesistente ed è stato portato via pezzo per pezzo e ora ci son rimasto io da solo + tilea ( :asd: ),Bretonnia,un pezzo di sylvania che durerà ancora poco e una tribù di goblin che ha conquistato tutti i monti grigi


Ho come l'impressione che non ne uscirò :asd3: anche perchè per fare gli ultimi 3 obbiettivi della grand campaign dovrei attraversare praticamente tutte le fazioni ostili per arrivare a conquistare gli ultimi 2 hold ad ovest e quello a nord :bua:

Harlan Draka
25-02-17, 00:43
voi state usando mod?

Lars_Rosenberg
25-02-17, 00:57
Preso anche io, in download!

ZaeN
25-02-17, 03:40
Al terzo tentativo son riuscito ad annettere e/o riconquistare tutte le world's edge mountain e le badlands

Problema:è arrivato il chaos,l'impero era inesistente ed è stato portato via pezzo per pezzo e ora ci son rimasto io da solo + tilea ( :asd: ),Bretonnia,un pezzo di sylvania che durerà ancora poco e una tribù di goblin che ha conquistato tutti i monti grigi


Ho come l'impressione che non ne uscirò :asd3: anche perchè per fare gli ultimi 3 obbiettivi della grand campaign dovrei attraversare praticamente tutte le fazioni ostili per arrivare a conquistare gli ultimi 2 hold ad ovest e quello a nord :bua:
Con i nani in stance sottoterra puoi passare da un "blocco" di montagne all'altro senza neanche passare per la valle dall'estremo est fino alle montagne a ovest dove c'è la foresta dei elfetti e zona bretonnia.
Ora non so bene quali siano gli obiettivi effettivamente, qui fazioni devi distruggere, immagino orki, archaon e che altro?

Sent from out of space lost in time

Spidersuit90
25-02-17, 08:49
voi state usando mod?
Provato ad usare in coop quello per poter conquistare tutte le città indipendentemente dalla fazione usata, ma funziona una volta ogni tre, quindi l'ho deselezionata. Imho, sarebbe l'unica che vale la pena dato che permette anche i Conti Vampiro di annettere i suoi "simili" ( quindi il conte rosso ad esempio nell'ovest e le altre 2 fazioni vampiriche in sylvania). Altro non credo serva :boh2:

Kargan
25-02-17, 10:38
Non scherziamo. Anche se lo considero lo Spin-Off dei Total War, nessun TW va giocato liscio.
Ok non ci sono i bellissimi Overhaul passati, ma alcuni sono davvero obbligatori, soprattutto STEEL FAITH
e tutti quelli che limitano/tolgono l'aggressività/azioni agli Eroi, altrimenti diventa ingiocabile.
Pur non avendolo mai finito, a 120 ore ci sono arrivato con questi MOD:
-Steel Faith
-33 New Skill for Lords
-All Tabletop Lords
-Animated Combat (rimangono in assoluto le peggiori Animazioni TW mai viste, ma questo gli da una smussata)
-Better Campaign Map
-Better AI
-Better Auto-Resolve
-Better Camer Mod (fondamentale)
-Better Trade
-The Norse Dwarf
-Chaos Please Wait (invasione del Caos 50 turni più tardi, c'è anche con turni diversi)
-Classing Smithing
-Defensive Wood Elves
-Diplomatic Option Liberate All Factions
-Double (x2) Building & Research (fondamentale)
-Dwarf Factions Unlocker
-Garrison Commander's
-Glory Mod-Dwarf
-Gotrek & Felix
-Home Region Moviment Bonus
-Improved Garrison (per tutte le fazioni, FONDAMENTALE)
-Improved Artwork
-Improved Weather Color
-Instant quest Battle (toglie tutte le inutili quest Radiant)
-Less OP Agents
-Lower Agents Cap
-Moritasgun Dwarf unit
-No AI Confederation (può non servire con il Faith)
-No Aggressive Ai Agents
-No Treacheries in Diplomacy
-Regiment of Renown
-ROR's (Vanilla) Gain XP
-Son's of Grimnir
-UI Unit's Marker
-Unit Formation (non è un granché, purtroppo è una features mancante)
-Varied Generals
-Zone of control (mod piccolissima ma stupenda)

Poi ci sarebbero le nuove MOD che inseriscono Mappe, credo anche per la Campagna, che in futuro
saranno fondamentali per variare le mappe davvero scarne e copia e incolla del gioco.
Senza questi MOD, lo avrei cannato molto, molto, molto prima. ;)

Harlan Draka
25-02-17, 11:14
davvero tanti, grazie :O

Lars_Rosenberg
25-02-17, 12:19
Ma dici sul serio? :bua:
Io pensavo di provarlo almeno per un po' vanilla.

Spidersuit90
25-02-17, 12:31
Imho i giochi vanno provati vanilla, quantomeno per rendersi conto poi quando sono moddati di cosa si poteva fare di più :sisi:
Altrimenti "snaturi" il gioco così come era stato concepito. Insomma, giochi un gioco che non è stato fatto in quel modo in origine. Tipo uno Skyrim o un fallout... certo, le mod migliorano di tutto e di più, però se lo giochi fin da subito moddato manco sai come era in origine :sisi:
Tutto imho, al solito :D

Lars_Rosenberg
25-02-17, 12:43
Esatto, è il mio stesso ragionamento. Prima vedi com'è il prodotto, poi vai a correggere quello che non ti piace.

Spidersuit90
25-02-17, 13:11
Io ad esempio, in skyrim non mi sogno di andare a modificare nulla che non sia grafica ed effetti... per il resto ( features, quest ecc ecc) non mi sogno di toccarli perchè snaturerebbe troppo il gioco. Sempre imho. Ognuno poi può fare e giocare come vuole, ovvio :asd:

Orologio
25-02-17, 13:21
Probabilmente tutti gli sconti sono "fittizi" perché a giorni esce la old world edition....(anche se non si è capito se avrà tutti i dlc a pagamento o solo quelli gratuiti).

ZaeN
25-02-17, 13:29
Bo alcuni dei mod listati sono un po' a preferenza.
Tipo RTW e M2 li giocai per forza con darthmod.
Tipo chaos wait e double build & research, oppure nerf agli agenti personalmente non li giocherei, mentre better autoresolve e better ai li proverei prima o poi

Sent from out of space lost in time

Lars_Rosenberg
25-02-17, 14:07
Probabilmente tutti gli sconti sono "fittizi" perché a giorni esce la old world edition....(anche se non si è capito se avrà tutti i dlc a pagamento o solo quelli gratuiti).
Io ho trovato questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/d07b65078e9174a1891a786c4b110b4c.jpg

Recs
25-02-17, 14:49
Immagino segnali semplicemente la fine di contenuti gratuiti per warhammer. Quindi un pacchetto completo pre-patchato del primo gioco in atteso degli altri pezzi della trilogia.

Una collector's con DLC me la aspetto non prima del prossimo warhammer TW a questo punto.

stronzolo
25-02-17, 15:02
Non scherziamo. Anche se lo considero lo Spin-Off dei Total War, nessun TW va giocato liscio.
Ok non ci sono i bellissimi Overhaul passati, ma alcuni sono davvero obbligatori, soprattutto STEEL FAITH
e tutti quelli che limitano/tolgono l'aggressività/azioni agli Eroi, altrimenti diventa ingiocabile.
Pur non avendolo mai finito, a 120 ore ci sono arrivato con questi MOD:
-Steel Faith
-33 New Skill for Lords
-All Tabletop Lords
-Animated Combat (rimangono in assoluto le peggiori Animazioni TW mai viste, ma questo gli da una smussata)
-Better Campaign Map
-Better AI
-Better Auto-Resolve
-Better Camer Mod (fondamentale)
-Better Trade
-The Norse Dwarf
-Chaos Please Wait (invasione del Caos 50 turni più tardi, c'è anche con turni diversi)
-Classing Smithing
-Defensive Wood Elves
-Diplomatic Option Liberate All Factions
-Double (x2) Building & Research (fondamentale)
-Dwarf Factions Unlocker
-Garrison Commander's
-Glory Mod-Dwarf
-Gotrek & Felix
-Home Region Moviment Bonus
-Improved Garrison (per tutte le fazioni, FONDAMENTALE)
-Improved Artwork
-Improved Weather Color
-Instant quest Battle (toglie tutte le inutili quest Radiant)
-Less OP Agents
-Lower Agents Cap
-Moritasgun Dwarf unit
-No AI Confederation (può non servire con il Faith)
-No Aggressive Ai Agents
-No Treacheries in Diplomacy
-Regiment of Renown
-ROR's (Vanilla) Gain XP
-Son's of Grimnir
-UI Unit's Marker
-Unit Formation (non è un granché, purtroppo è una features mancante)
-Varied Generals
-Zone of control (mod piccolissima ma stupenda)

Poi ci sarebbero le nuove MOD che inseriscono Mappe, credo anche per la Campagna, che in futuro
saranno fondamentali per variare le mappe davvero scarne e copia e incolla del gioco.
Senza questi MOD, lo avrei cannato molto, molto, molto prima. ;)

Occhio che molte di queste mod o non sono compatibili o aggiungono/modificano cose implementate meglio nella steel faith (tipo il cap per gli agents), altre sono veri e propri cheat e roba decisamente discutibile, Archaon al momento è tutto tranne che una minaccia e Skaeling e Wood elves (che però verranno resi più isolazionisti e incapaci di confederarsi prima dell'arrivo del chaos con l'update del 28/02 se non sbaglio, quindi la mod per impedirgli di conquistare tutto manco fossero la germania nazista potrebbe non servire) fanno un lavoro decisamente migliore dell'everchosen che invece andrebbe buffato, quindi non vedo perché ritardare ancora di più la sua venuta visto che al turno 80 (non vorrei ricordare male ma dovrebbe arrivare in quel momento) si dovrebbero già avere molte unità da end game.
Aggiungo che dopo aver finito la long campaign con vampiri e chaos ed essere arrivato a un buon punto con i greenskins trovo che le performance dei Legendary Lords siano tutto tranne che esagerate come lamentavano in molti anche fuori da questo forum (evidentemente sono stati nerfati nel tempo perché ricordo diversi thread su eroi che uccidevano migliaia di unità da soli), in quanto ad uccisioni Legendary Lords buildati full combat come Archaon, Grimgor e Siegvald sono alla pari di fanteria d'elitè come i chosen o i black orcs e all'infuori delle loro abilità l'uso migliore è quello di dmg sponge (ma bisogna stare attenti perché le unità giuste sono in grado di finirli velocemente, tipo gli anti large con eroi come Kholek)
Ad essere op sono invece le abilità della campagna di Vlad Von Carnstein che può schierare TUTTE le truppe in vaguard deplyment e ha una skill per far salire l'exp delle unità quando invece altri LL devono embeddare un eroe skillato appositamente per avere qualcosa del genere

Kargan
25-02-17, 17:13
Ho ritardato il Chaos solo per non far sparire Impero e Kislev dopo 20 turni da
quando appare.
I Mod li ho inseriti dopo le prime 30-40 ore di gioco. Bastano e avanzano per capire
le molte mancanze e pecche del gioco. Non le coprono, ma una leggera smussata la danno.
Per il resto, De Gustibus. ;)

stronzolo
25-02-17, 17:25
Ho ritardato il Chaos solo per non far sparire Impero e Kislev dopo 20 turni da
quando appare.
I Mod li ho inseriti dopo le prime 30-40 ore di gioco. Bastano e avanzano per capire
le molte mancanze e pecche del gioco. Non le coprono, ma una leggera smussata la danno.
Per il resto, De Gustibus. ;)

che tradotto significa easy mode, ci sono molte mod davvero ottime ma non capisco perché andare a rompersi la sfida e il bilanciamento del gioco con roba come questa o il no treacheries, specie quando ci si lamenta delle sue mancanze

Kargan
25-02-17, 19:06
Perché mi sembra ben poco equilibrato che le più grandi nazioni umane scompaiano in 20 turni,
e succede praticamente SEMPRE.
Con questo Mod può vincere il Caos, può vincere l'impero (che ha più tempo di allearsi)
o persino il Kislev, invece che sempre Caos, Caos Caos.
Tra l'altro ho trovato che si è adattato bene alla quasi mancanza di annessione data dagli altri MOD,
formando fazioni più durature e con più variabili, senza contare che le battaglie le salto molte, tranne quando
sono equilibrate o necessarie (cosa che mi è sempre successa nei TW, poi diventano tutte uguali, e con quelle mappe poi..).
Poi ripeto, su questo è molto a gusto personale, ma pur giocando solo Nani, non posso veder sparire l'Impero
dove ho Masterizzato per 20 anni. :angelo:

von right
25-02-17, 19:22
Esatto, è il mio stesso ragionamento. Prima vedi com'è il prodotto, poi vai a correggere quello che non ti piace.


che tradotto significa easy mode, ci sono molte mod davvero ottime ma non capisco perché andare a rompersi la sfida e il bilanciamento del gioco con roba come questa o il no treacheries, specie quando ci si lamenta delle sue mancanze

Basta vedere quant'è lunga la lista per capire che sta cercando un altro titolo.

ZaeN
26-02-17, 00:32
Boh ma non capisco la logica del doppio build time per poi ritardare il caos. Praticamente è per allungare il brodo così ci metti il doppio del tempo a fare lo stesso, così hai le stesse cose ma quabdo arriva caos o unità finale leggi il numerino turno 150 anziché 75
Oppure i nerf agli agenti, cioè hanno upkeep, le loro azioni costano $$ e hanno chance di fallire, ora fanno una sola azione e se le metti in esercito è uno slot in meno (tipo io metterei 1 arachanarok/grail/grifone/steamtank al posto di un agente, che infatti costa il doppio in upkeep)
È per dire che in vanilla WHTW non è obbligatorio avere tante mod, se guardiamo i passati tw invece....... Quindi si vabbè lamentiamoci sempre dell'ultimo tw uscito che senza mod è ingiocabile, ingiocabile sono stati tutti i tw in battaglia fino a S2 casomai, mentre la ai campagna a questo giro è la migliore in assoluto, tutti i altri mod si belli per variare ma obbligatori non penso proprio

Sent from out of space lost in time

Kargan
26-02-17, 01:18
Se gli agenti li lasci così, te ne trovi 30 a turno (di cui 20 degli orchi e goblin) che non ti fanno muovere in giro
per la Mappa, visto che l'AI non ha neanche il CAP. Questo pesante problema era anche descritto su varie
recensioni e più che strategico, è frustrante. Così almeno li usano "solo" in battaglia, come giusto che sia.
Mi è capitata un Stack di Orchi con 8 Eroi. :facepalm:


Basta vedere quant'è lunga la lista per capire che sta cercando un altro titolo.

Più che altro ho insistito, fino al mese scorso, per vedere se avesse qualcosa di strategico/gestionale
alla Total War e che non fosse solo un Arcade, prima di arrendermi di nuovo (alla 3° Run) e tornare
di corsa su M&B, che con la MOD Nova Aetas ha raggiunto il divino. ;)

Fenris
26-02-17, 01:19
La cosa che mi interessa di più al momento è se esiste un mod che impedisca agli eserciti dell'AI di esserti magicamente un centimetro fuori raggio quando li insegui e di scegliere sempre la strada giusta per evitare le trappole che gli tendi

Santiddio,ricominciato da capo la quarta volta,son riarrivato ad Archaon....E ho perso una quantità infinita di turni ad inseguire orchi,con il risultato che non riesco ad espandermi ad ovest per prender contatto con gli hold dei monti grigi (per dire,Grimgor ad un certo punto l'ho inseguito per 16 turni mentre lui tranquillamente passava a bruciarmi un insediamento dopo l'altro...ALLA FINE l'ho acchiappato quando ha deciso di fermarsi a conquistarne uno..) e ho metà degli eserciti nel profondo sud con le orde a nord e a ovest che sbarcan via mare

Altairp
26-02-17, 01:27
La cosa che mi interessa di più al momento è se esiste un mod che impedisca agli eserciti dell'AI di esserti magicamente un centimetro fuori raggio quando li insegui e di scegliere sempre la strada giusta per evitare le trappole che gli tendi

Santiddio,ricominciato da capo la quarta volta,son riarrivato ad Archaon....E ho perso una quantità infinita di turni ad inseguire orchi,con il risultato che non riesco ad espandermi ad ovest (per dire,Grimgor ad un certo punto l'ho inseguito per 16 turni mentre lui tranquillamente passava a bruciarmi un insediamento dopo l'altro...ALLA FINE l'ho acchiappato quando ha deciso di fermarsi a conquistarne uno..) e ho metà degli eserciti nel profondo sud con le orde a nord e a ovest che sbarcan via mare
Questa forse potrebbe andarti bene :uhm:

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=693684953

Fenris
26-02-17, 01:30
Già messo proprio per quel motivo,non basta :bua:

Non volevo finir nello squallore totale ed installare la versione con il +25% :bua:

ZaeN
26-02-17, 01:30
Se gli agenti li lasci così, te ne trovi 30 a turno (di cui 20 degli orchi e goblin) che non ti fanno muovere in giro
per la Mappa, visto che l'AI non ha neanche il CAP. Questo pesante problema era anche descritto su varie
recensioni e più che strategico, è frustrante. Così almeno li usano "solo" in battaglia, come giusto che sia.
Mi è capitata un Stack di Orchi con 8 Eroi. :facepalm:


In normal niente di eclatante rispetto ai precedenti, che se hai un agente che ti da rogne lo killi con l'assassino che DEVI avere in esercito (in battaglia è una manna per dare quel dps in più per ammazzare il commander nemico).

Vediamo in vh se cambia qualcosa.
Stack con 8 eroi mi sono capitati vs impero e va vampiri e tra quelli e 6 grail o steam tank molto meglio 6 eroi che routano prima di morire

Sent from out of space lost in time

Altairp
26-02-17, 01:32
Già messo proprio per quel motivo,non basta :bua:

Non volevo finir nello squallore totale ed installare la versione con il +25% :bua:Ah, cacchio :uhm:

Prova questa? http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=854412005&searchtext=Movement

stronzolo
26-02-17, 01:52
Il cap sugli eroi secondo me ci stà, l'ia tende a spammarne troppi quando potrebbe usare quelle risorse per delle armate migliori


La cosa che mi interessa di più al momento è se esiste un mod che impedisca agli eserciti dell'AI di esserti magicamente un centimetro fuori raggio quando li insegui e di scegliere sempre la strada giusta per evitare le trappole che gli tendi

Santiddio,ricominciato da capo la quarta volta,son riarrivato ad Archaon....E ho perso una quantità infinita di turni ad inseguire orchi,con il risultato che non riesco ad espandermi ad ovest per prender contatto con gli hold dei monti grigi (per dire,Grimgor ad un certo punto l'ho inseguito per 16 turni mentre lui tranquillamente passava a bruciarmi un insediamento dopo l'altro...ALLA FINE l'ho acchiappato quando ha deciso di fermarsi a conquistarne uno..) e ho metà degli eserciti nel profondo sud con le orde a nord e a ovest che sbarcan via mare

E tu piallagli gli insediamenti no? O sono orchi selvaggi tipo skull takerz?


Se gli agenti li lasci così, te ne trovi 30 a turno (di cui 20 degli orchi e goblin) che non ti fanno muovere in giro
per la Mappa, visto che l'AI non ha neanche il CAP. Questo pesante problema era anche descritto su varie
recensioni e più che strategico, è frustrante. Così almeno li usano "solo" in battaglia, come giusto che sia.
Mi è capitata un Stack di Orchi con 8 Eroi. :facepalm:



Più che altro ho insistito, fino al mese scorso, per vedere se avesse qualcosa di strategico/gestionale
alla Total War e che non fosse solo un Arcade, prima di arrendermi di nuovo (alla 3° Run) e tornare
di corsa su M&B, che con la MOD Nova Aetas ha raggiunto il divino. ;)

Si però te non puoi lamentarti della mancanza di strategia quando poi ti installi mod tipo la no treacheries che rende ancora più dumbed down e inutile la diplomazia o quella che toglie all'ia la possibilità di confederarsi:facepalm:

Fenris
26-02-17, 02:09
E tu piallagli gli insediamenti no?


http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/93851785091741055/C089E9730E4213589EEE1A69C1533663C12BCDA2/
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/93851785091740867/CAA806E55CE80C4F0A891D3E60906837D27B013F/
Già fatto :bua:

Spidersuit90
26-02-17, 08:26
'Ca troia quanto blu :bua:

Harlan Draka
26-02-17, 10:06
La cosa che mi interessa di più al momento è se esiste un mod che impedisca agli eserciti dell'AI di esserti magicamente un centimetro fuori raggio quando li insegui e di scegliere sempre la strada giusta per evitare le trappole che gli tendi

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=738390948

forse questo può aiutare :uhm:

von right
26-02-17, 10:47
La cosa che mi interessa di più al momento è se esiste un mod che impedisca agli eserciti dell'AI di esserti magicamente un centimetro fuori raggio quando li insegui e di scegliere sempre la strada giusta per evitare le trappole che gli tendi

Santiddio,ricominciato da capo la quarta volta,son riarrivato ad Archaon....E ho perso una quantità infinita di turni ad inseguire orchi,con il risultato che non riesco ad espandermi ad ovest per prender contatto con gli hold dei monti grigi (per dire,Grimgor ad un certo punto l'ho inseguito per 16 turni mentre lui tranquillamente passava a bruciarmi un insediamento dopo l'altro...ALLA FINE l'ho acchiappato quando ha deciso di fermarsi a conquistarne uno..) e ho metà degli eserciti nel profondo sud con le orde a nord e a ovest che sbarcan via mare
Coi nani mi pare sia normale perchè hanno meno movimento.
Io in genere non ho quasi mai avuto problemi ad attaccare nuovamente dopo la prima vittoria, per dire con gli orki mi sarà capitato una volta di non riuscirci per pochi mm, con i nani un pò di più ma mi pare che abbiano sempre meno movimento degli altri quindi "normale".
In generale però avevo più problemi ad ingaggiare la prima battaglia che la seguente.

'Ca troia quanto blu :bua:
Coi nani è normale, devi conquistare tutti quello :asd:
Io l'h appena fatto con i pelleverde (con i nani avevo parecchi alleati).

Harlan Draka
26-02-17, 12:26
'Ca troia quanto blu :bua:

khazukan kazakit-ha :charge:

ZaeN
26-02-17, 12:28
La cosa che mi interessa di più al momento è se esiste un mod che impedisca agli eserciti dell'AI di esserti magicamente un centimetro fuori raggio quando li insegui e di scegliere sempre la strada giusta per evitare le trappole che gli tendi

Santiddio,ricominciato da capo la quarta volta,son riarrivato ad Archaon....E ho perso una quantità infinita di turni ad inseguire orchi,con il risultato che non riesco ad espandermi ad ovest per prender contatto con gli hold dei monti grigi (per dire,Grimgor ad un certo punto l'ho inseguito per 16 turni mentre lui tranquillamente passava a bruciarmi un insediamento dopo l'altro...ALLA FINE l'ho acchiappato quando ha deciso di fermarsi a conquistarne uno..) e ho metà degli eserciti nel profondo sud con le orde a nord e a ovest che sbarcan via mare
Successo anche a me spesso. Succede quando l'ai valuta che ci prende le botte :asd: L'unica cosa che riuscivo a fare eda mettermi in srance di marcia e anticiparlo così lo spingevo ad attaccarmi oppure cambiava rotta

Sent from out of space lost in time

stronzolo
26-02-17, 14:31
Già fatto :bua:

prova così, recluta un eroe(o usa uno di quelli già presenti sulla maappa),trasferisci/recluta abbastanza unità per metterlo alla pari delle forze nemiche (ma non di più) che vuoi inseguire e posizionalo vicino a loro; il più delle volte saranno loro ad ingaggiare ed è decisamente più efficiente dell'avere la tua doomstack dall'upkeep esagerato a correre inutilmente per la mappa per infiniti turni

ZaeN
26-02-17, 15:01
O sennò usi l'agente che gli smezza il movimento :sisi:

Sent from out of space lost in time

Spidersuit90
26-02-17, 16:17
Quindi quando dice "blocca esercito" in realtà gli dimezza il movimento? Mica lo sapevo :uhm:

Orologio
26-02-17, 16:35
Mi sono impuntato a giocare con la luna gobba...una fazione che mi sta simpatica ma che è tutt'altro che adatta per un giocatore alle prime armi.
Avete qualche consiglio o linkarmi qualche guida o youtuber bravo con questa fazione ?

Bobo
26-02-17, 17:05
Io per la prima partita ho cominciato con l'Impero... mi sembrava una scelta meno "traumatica" e che mi facesse sentire più a casa :asd:

Ma qui le alleanze/patti di non aggressione vengono vagamente rispettati, oppure è il solito TW in cui le pugnalate alle spalle sono sempre dietro l'angolo, anche quando la cosa avrebbe poco senso?
Vassallaggi ed annessioni diplomatiche funzionano qualche volta?

No, che alla fine vedo che sono circondato da regni abbastanza amici, che per ora mi sto tenendo buoni con una rete di alleanze e patti vari... ma vorrei sapere se son cose su cui posso fare un minimo di affidamento o no :bua:



Cmq il gioco mi sembra pesantuccio... devo provare ad aggiornare i driver, anche se è proprio il pc che oramai ha troppe primavere alle spalle mi sa :bua:

von right
26-02-17, 18:55
Io ho cominciato con i nani e credo sia un'ottima fazione per cominciare: sono coriacei e forti quindi in battaglia sono buoni per un neofita.
Come mappa partono in un punto abbastanza tranquillo ed al riparo dall'ondata del caos.
Possono fare alleanze facilmente con le altre fazioni naniche e con gli uomini e qui le alleanze mi apre reggano bene, mai avuto tradimenti finora (salvo uno che dirò poi).
Campagna lunga finita in 314 turni :sisi:
Poi ho giocato con gli orki e pure questi mi sembrano abbastanza abbordabili, sia come battaglie (volendo si possono fare stack monotipo orki grossi più qualcuno di neri e massimo due ragni/gigante e brasi tutto come ondata) che strategicamente visto che si parte semrpe in zona riparata.
Qui ho beccato un tradimento ma era prevedibile: avevo vassallizzato un nano :rotfl:
E' stato cmq un alleato fedele finchè non è diventato abbastanza forte da tradirmi...stavo per picchiarlo ma è finita la campagna: 179 turni.
Ora sono con i vampiri ma già si vede che hanno unità da usare con più testa, idem dal lato economico/strategico.
Gli altri non so ma l'impero è il primo a prenderlo dal chaos...al momento non ho coraggio a provarlo :bua:

stronzolo
26-02-17, 19:31
Mi sono impuntato a giocare con la luna gobba...una fazione che mi sta simpatica ma che è tutt'altro che adatta per un giocatore alle prime armi.
Avete qualche consiglio o linkarmi qualche guida o youtuber bravo con questa fazione ?

https://www.youtube.com/playlist?list=PLwVftHdWAdHNtVxh1C1wT0_FheQJeG3So

ZaeN
26-02-17, 19:33
Io ho cominciato con i nani e credo sia un'ottima fazione per cominciare: sono coriacei e forti quindi in battaglia sono buoni per un neofita.
Come mappa partono in un punto abbastanza tranquillo ed al riparo dall'ondata del caos.
Possono fare alleanze facilmente con le altre fazioni naniche e con gli uomini e qui le alleanze mi apre reggano bene, mai avuto tradimenti finora (salvo uno che dirò poi).
Campagna lunga finita in 314 turni :sisi:
Poi ho giocato con gli orki e pure questi mi sembrano abbastanza abbordabili, sia come battaglie (volendo si possono fare stack monotipo orki grossi più qualcuno di neri e massimo due ragni/gigante e brasi tutto come ondata) che strategicamente visto che si parte semrpe in zona riparata.
Qui ho beccato un tradimento ma era prevedibile: avevo vassallizzato un nano :rotfl:
E' stato cmq un alleato fedele finchè non è diventato abbastanza forte da tradirmi...stavo per picchiarlo ma è finita la campagna: 179 turni.
Ora sono con i vampiri ma già si vede che hanno unità da usare con più testa, idem dal lato economico/strategico.
Gli altri non so ma l'impero è il primo a prenderlo dal chaos...al momento non ho coraggio a provarlo :bua:
Minchia orki abbordabili quando tutto il roster di partenza non scalfisce neanche i miner nani e viene vaporizzato dai warrior :chebotta:
Infatti è una corsa a techare per sbloccare unità armor piercing troll > boar boys > black ork (da qui i miei dubbi sulla logica dietro mod tipo double build & research)

Sent from out of space lost in time

Fenris
26-02-17, 23:10
Campagna lunga in 130 :alesisi:

Diciamo che ha aiutato molto il fatto che Archaon m'abbia mandato contro i suoi due eserciti "secondari" nello stesso punto

E poi abbia attaccato anche lui li

E poi abbia fatto lo stesso il lord of change


Quando è arrivato l'ultimo avevo il garrison della città + un'armata ad occuparla + 2 appollaiate fuori a fare da rinforzo :asd3:

In 10 turni (da quando m'ha attaccato,prima ha devastato metà di quel che rimaneva dell'impero :asd: ) ho risolto il problema :asd3:

Poi il resto è stato
-correre dietro a branchi di uominibestia che usavano la stessa tattica di Grimgor per toglier gli ultimi grudge dal libro
-evitare di farmi trascinare in guerra con Athel Loren da "tutto il resto del mondo" visto che i silvani erano gli unici a non esser miei alleati militari e stavan sulle balle a tutti :bua:
-riuscire a portare due eserciti a nord per conquistare gli ultimi hold

Bof,adesso vedremo Bretonnia

von right
27-02-17, 08:47
Minchia orki abbordabili quando tutto il roster di partenza non scalfisce neanche i miner nani e viene vaporizzato dai warrior :chebotta:
Infatti è una corsa a techare per sbloccare unità armor piercing troll > boar boys > black ork (da qui i miei dubbi sulla logica dietro mod tipo double build & research)

Sent from out of space lost in time

:uhm:
Sarà che gioco ad Easy (ma altera anche le statistiche delle unità?) ma ogni unità nanica la attaccavo almeno su 3 lati, di solito davanti, lato e dietro.
I minatori andavano giù facile (ma questo anche quando giocavo con i nani, infatti non li usavo mai e pure i guerrieri li trovavo scarsetti, impressione confermata quando li ho avuti contro... :uhm:

Bobo
27-02-17, 09:07
Ma dall'arrivo del caos cosa devo aspettarmi? :look:
A quanto ho capito arrivano da nord, quindi con l'impero mi sto lasciando degli stati alleati a nord che facciano da cuscinetto...
Solo che ora, avendo anche stretto dei patti di non aggressione con molti stati della Bretonnia, devo un po valutare dove trovare sbocco...

Al momento ho pochi nemici attorno, e non amo espandermi a macchia di leopardo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
27-02-17, 09:46
Il chaos non può conquistare al pari degli uominibestia. Quando distrugge le città, viene automaticamente piazzato in uno slot una specie di totem del chaos che diffonde la corruzione... insomma, se non si riesce a difendere il nord ( e l'IA non ce la fa MAI) devi armarti di vari eserciti per arginarli, respingerli e conquistare ciò che hanno devastato. Ah, e arrivano pure i Varg e gli Skaeling. Quelli sì hanno le roccaforti nel mare del nord :sisi:

von right
27-02-17, 11:51
Mi sta venendo l'ansia a giocare coi nonmorti :bua:
Benfatto CA :bua:

Spidersuit90
27-02-17, 11:54
Mi sta venendo l'ansia a giocare coi nonmorti :bua:
Benfatto CA :bua:
Io nella campagna singola, sarà che non ero esperto, ma sono arrivato a 100+ e ancora non sono riuscito a conquistare quasi nulla :facepalm:
Imho, i vampiri sono quelli più "complicati" per quanto riguarda l'espansione dei territori :sisi:

von right
27-02-17, 11:59
Pare anche a me ma mi riferivo all'ambientazione intesa sia come resa grafica (anche dell'UI) ma soprattutto sonora!
Con nai ed orchi era azzeccatissima e pure coi nonmorti non scherza :bua:

Spidersuit90
27-02-17, 12:03
Non ci ho fatto caso :pippotto:
Sopratutto sul sonoro :sisi:

von right
27-02-17, 12:06
Il cambio turno poi...coi nani sono vigorose martellate, con gli orchi sono waaaargghhh mentre con i conti sono le urla dei dannati :asd:
NOn ditemi gli altri, son curioso di provarli (anche se 7€ e rotti per il chaos cor cazzo che glieli do...aspetto).

ZaeN
27-02-17, 13:03
:uhm:
Sarà che gioco ad Easy (ma altera anche le statistiche delle unità?) ma ogni unità nanica la attaccavo almeno su 3 lati, di solito davanti, lato e dietro.
I minatori andavano giù facile (ma questo anche quando giocavo con i nani, infatti non li usavo mai e pure i guerrieri li trovavo scarsetti, impressione confermata quando li ho avuti contro... :uhm:
Si, ci sono due differenti difficoltà, campagna e battaglia.
Salendo di difficoltà in campagna la AI ha bonus di happiness, soldi, è meno diplomatica (ad es. fa avversion -60) ha stack con più unità élite
In battaglia ha più morale e da più botte (credo abbia più melee offence/defence e weapon strenght)
Il settaggio che gioco io per non sentirmi troppo cheatato artificialmente (perché mi da fastidio dover brasare la ai più volte solo perché ha un numerino +xxx soldi) è campagna very hard battaglia normal, la prima l'ho fatta normal/normal
Gli estremisti giocano vh/vh o legendary/legendary

Sent from out of space lost in time

von right
27-02-17, 14:37
Ah, non sapevo ci fossero due settaggi diversi...
Per la campagna sono su easy sicuro (e mi sta bene) mentre per le battaglie non mi pare di avere vantaggi ne mi pare di aver tocchignato nulla quindi ippotizzo possa essere a normal... :look:

ZaeN
27-02-17, 14:49
La difficoltà in battaglia è diciamo nascosta, la devi cambiare a manella a partita avviata dalla mappa campagna su opzioni

Sent from out of space lost in time

von right
27-02-17, 15:02
Ah bon, allora sarà su normal, come dicevo non mi è parso di avere unità più forti del dovuto...

Spidersuit90
27-02-17, 15:31
Quasi 2 GB di patch :uhm:

Orologio
27-02-17, 17:31
https://www.youtube.com/playlist?list=PLwVftHdWAdHNtVxh1C1wT0_FheQJeG3So

Ottimo!

stronzolo
27-02-17, 18:19
se avete un account total war access potete scaricare bretonnia già da oggi

Harlan Draka
27-02-17, 18:54
non ho mai giocato un TW a difficoltà superiore a normale, che tanto aumentano solo i cheat dell'IA :bua:

Spidersuit90
27-02-17, 18:56
In realtà scaricare penso l'abbia scaricato a tutti, ma non è sbloccato :sisi:

Harlan Draka
27-02-17, 19:12
ok, si sono disattivate tutte le mod XD

Altairp
27-02-17, 19:19
Hello all!

As you've probably noticed we're having a technical issue with our Bretonnia Early Access. But we're working on getting it fixed as we speak and hopefully won’t be long before we are good to go. We'll update you as soon as we have more information.

However, the accompanying patch is now live and available for download for everyone early, so please update your game to enjoy those changes.

Thank you for being patient Dal forum :uhm:

von right
27-02-17, 19:45
se avete un account total war access potete scaricare bretonnia già da oggi

Io sono registrato ma come si collega all'account steam?
O come fanno a sapere che ho WHTW ed abilitarmi l'EA?

Altairp
27-02-17, 20:09
Io sono registrato ma come si collega all'account steam?
O come fanno a sapere che ho WHTW ed abilitarmi l'EA?
Probabile che lo diranno dopo aver aggiustato qualunque cosa stia capitando :uhm:

Orologio
27-02-17, 20:14
Dal link che trovate nel launcher del gioco accedete al sito di total war, loggatevi, selezionate l'espansione e poi vi chiede di collegare l'account steam...avrete bretonnia ma rimane fuori isabella, che resta per domani.

von right
27-02-17, 20:39
Ok, grazie :sisi:

Dondar
27-02-17, 20:43
ho preso il monthly e sto installando il gioco


ci sono DLC gratuiti da installare?

stronzolo
27-02-17, 21:32
ho preso il monthly e sto installando il gioco


ci sono DLC gratuiti da installare?

si, li vedi dal menù in game o dalla pagina dlc della libreria

Dondar
27-02-17, 21:34
si, li vedi dal menù in game o dalla pagina dlc della libreria

grazie

Bobo
28-02-17, 01:10
Domandina veloce sulla corruzione vampirica :sisi:

Nella mia espansione, i miei eserciti sono arrivati ai confini della Sylvania... trovo un terreno "in rovina" e mi ci sono tuffato al volo per occuparlo.
Solo che ha corruzione vampirica al 97% in aumento, il che non mi sembra proprio il massimo della vita :bua:

Tra le cause dell'aumento di corruzione mi da "osmosi", che presumo voglia dire che "entra" dai territori confinanti... che in effetti son pieni di denti affilati.

In questi casi come si procede?
C'è qualche particolare edificio da costruire? Qualche mago che possa contribuire ad abbassarla?
Ne vale la pena o lascio stare?

Che alla fine mi sembra che anche i territori attorno non siano poi così ben difesi... quindi ero partito con l'idea di mettere "un piede" nella provincia occupando il terreno libero, ma per usarlo come testa di ponte in vista di una conquista più estesa.
Ma non vorrei perdere troppe risorse in questa operazione... risorse che magari tra non molto magari potrebbero servirmi altrove (sono al turno 40 più o meno, e mi è da un po arrivato il messaggio di starmente attento che gli eserciti del caos stanno organizzando una gita :bua: )

stronzolo
28-02-17, 01:54
Domandina veloce sulla corruzione vampirica :sisi:

Nella mia espansione, i miei eserciti sono arrivati ai confini della Sylvania... trovo un terreno "in rovina" e mi ci sono tuffato al volo per occuparlo.
Solo che ha corruzione vampirica al 97% in aumento, il che non mi sembra proprio il massimo della vita :bua:

Tra le cause dell'aumento di corruzione mi da "osmosi", che presumo voglia dire che "entra" dai territori confinanti... che in effetti son pieni di denti affilati.

In questi casi come si procede?
C'è qualche particolare edificio da costruire? Qualche mago che possa contribuire ad abbassarla?
Ne vale la pena o lascio stare?

Che alla fine mi sembra che anche i territori attorno non siano poi così ben difesi... quindi ero partito con l'idea di mettere "un piede" nella provincia occupando il terreno libero, ma per usarlo come testa di ponte in vista di una conquista più estesa.
Ma non vorrei perdere troppe risorse in questa operazione... risorse che magari tra non molto magari potrebbero servirmi altrove (sono al turno 40 più o meno, e mi è da un po arrivato il messaggio di starmente attento che gli eserciti del caos stanno organizzando una gita :bua: )

dai un' occhiata agli edifici e alle tecnologie, fai il deploy con witch hunter e warrior priest.
E ovviamente uccidi gli agenti dei vampiri in zona

Spidersuit90
28-02-17, 07:49
Quello ed in più se vai di assedio alle città, non soffri più con l'esercito assediante. Quindi la tatticha è: piazzi subito un esercito ad assediare per costruire le armi d'assedio. Quando sei pronto avvicini un altro esercito (se vuoi vita facile e risoluzione automatica nello scontro) e lo attacchi.... easy win.
Per la corruzione vai di eroi che hanno la skill (ma non è necessario fare il deploy per togliere la corruzione, basta averli in zona) e gli edifici devi fare quelli della categoria "blu", il "martello" se non erro ha la riduzione vampirica e del caos di 12 :sisi:

Bobo
28-02-17, 08:47
Si, stavo notando in effetti che le truppe in città si rigenerano senza problemi, ma non pensavo che non avessero problemi neanche ad assediare (questa mi sembra un po una minchiata però :mah: )

Grazie, vedrò di legnare quei puzzolenti non morti :snob:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
28-02-17, 08:51
Ah, e se hai delle truppe inattive su suolo corrotto, piazzalo in modalità "accampamento": non potranno muoversi, ma non soffrono la corruzione e possono curare anche le truppe :sisi:

stronzolo
28-02-17, 13:41
Si, stavo notando in effetti che le truppe in città si rigenerano senza problemi, ma non pensavo che non avessero problemi neanche ad assediare (questa mi sembra un po una minchiata però :mah: )

Grazie, vedrò di legnare quei puzzolenti non morti :snob:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

perché si tratta sempre di danno da attrition e quindi da spostamento, quando sei accampato o stai tenendo un assedio (quindi sempre in una sorta di accampamento) non ti stai spostando tra terre corrotte piene di schifezze e terreni insiodiosi

Lars_Rosenberg
28-02-17, 18:20
Ho letto che Bretonnia è l'ultima dlc e stanno già lavorando sul Warhammer 2.

gmork
28-02-17, 18:26
il secondo titolo avra' gli elfi quindi ulthuan e il nord america a logica (magari ci aggiungeranno gli ogre e i tomb king), da cui resta che il terzo sara' a lustria con le lucertole e gli skaven?

Dondar
28-02-17, 18:30
Ma con bretonnia il titolo si può considerare completo se si acquistassero tutti i dlc?

Ieri ho iniziato una partita e il titolo non mi dispiace per niente e stavo valutando di recuperare anche i DLC a pagamento

stronzolo
28-02-17, 18:43
il secondo titolo avra' gli elfi quindi ulthuan e il nord america a logica (magari ci aggiungeranno gli ogre e i tomb king), da cui resta che il terzo sara' a lustria con le lucertole e gli skaven?

io mi auguro High Elf con ulthuan, Lustria con Lizardmen e Clan Pestilens mentre gli Skaven aggiunti all'old world

Altairp
28-02-17, 18:57
Ma con bretonnia il titolo si può considerare completo se si acquistassero tutti i dlc?

Ieri ho iniziato una partita e il titolo non mi dispiace per niente e stavo valutando di recuperare anche i DLC a pagamento
http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/364360/ss_c542b48cf73baf429bcd01ad68a602d20436fc3e.jpg?t= 1487777685

Questa è la development map.

Conta che Bretonnia e Isabella occupano due degli ultimi tre slot. Mi pare manchi solo un singolo, piccolo DLC per finire Warhammer :uhm:

Mammaoca
28-02-17, 19:45
http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/364360/ss_c542b48cf73baf429bcd01ad68a602d20436fc3e.jpg?t= 1487777685

Questa è la development map.

Conta che Bretonnia e Isabella occupano due degli ultimi tre slot. Mi pare manchi solo un singolo, piccolo DLC per finire Warhammer :uhm:

Però li non hanno annunciato i wood elves.
Il lore of life mi sembra sia usabile da tutti e non solo da loro.

von right
28-02-17, 19:47
Cmq già il gioco più i dlc free è un gran bel andare, c'è parecchia ciccia al fuoco.
Personalmente mi manca il chaos ma costra troppo mentre sarei curioso per gli elfi ma vengono ancora di più...nel complesso cmq non mi lamento visto che li si vedono cmq in gioco.

Bobo
01-03-17, 02:12
Ma i dlc a pagamento aggiungono anche pezzi di mappa, o solo la fazione giocabile?

Cmq sto andazzo simil blizzard, di far uscire un gioco a pezzi e fartelo complessivamente pagare un rene è insopportabile.

Anche perché parliamo di un titolo venduto a SESSANTA euro, mica bruscolini.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Altairp
01-03-17, 02:19
Ma i dlc a pagamento aggiungono anche pezzi di mappa, o solo la fazione giocabile?

Cmq sto andazzo simil blizzard, di far uscire un gioco a pezzi e fartelo complessivamente pagare un rene è insopportabile.

Anche perché parliamo di un titolo venduto a SESSANTA euro, mica bruscolini.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Immagina che gioco + DLC costano sui cento euro :bua:
Comunque no, non mi pare abbiano aggiunto pezzi nuovi di mappa. Solo fazioni/subfactions/lords giocabili :sisi:

Mammaoca
01-03-17, 03:00
Ma i dlc a pagamento aggiungono anche pezzi di mappa, o solo la fazione giocabile?

Cmq sto andazzo simil blizzard, di far uscire un gioco a pezzi e fartelo complessivamente pagare un rene è insopportabile.

Anche perché parliamo di un titolo venduto a SESSANTA euro, mica bruscolini.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Explain :asd: che del parco titoli blizzard attuale non esiste nessun gioco che rientra in questa descrizione.

Recs
01-03-17, 07:42
Al massimo il modello ricorda quello della paradox.

Bobo
01-03-17, 08:12
Avete ragione, sono stato criptico e poco preciso :asd:

Diciamo che è un modello che mi ha ricordato starcraft 2 (uscito da una vita, ma che ho giocato solo un paio di mesi fa), dove per avere la storia completa devi acquistare tre titoli "diversi"

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
01-03-17, 08:43
Ma i dlc a pagamento aggiungono anche pezzi di mappa, o solo la fazione giocabile?

Cmq sto andazzo simil blizzard, di far uscire un gioco a pezzi e fartelo complessivamente pagare un rene è insopportabile.

Anche perché parliamo di un titolo venduto a SESSANTA euro, mica bruscolini.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Penso che la maggioranza qui l'abbia preso col bundle a 12$ proprio per via dei DLC.
Io penso che se devo comprare un gioco "incompleto" ma giocabile, mi devi chiedere la metà di quello che mi proponi (tipo 30€ nel caso Warhammer). Allora sarebbe onesto. Altrimenti, ti cachi e lo vado a prendere sui siti di key perchè cazzo, mica mi dai una copia fisica e tu quindi di costi nei hai sicuramente meno. Idem altri giochi tipo Battlefield dove poi ti propongono 4 DLC. Il gioco base me lo devi far pagare di meno del normale se poi mi propini uno sfracelo di DLC. Sta moda è una merda :sisi:

Kargan
01-03-17, 08:44
Sono doppiamente paraculi. Un gioco molto più semplice da fare in confronto ai TW,
con una mappa più piccola di 1/3 in confronto ad Attila/Rome2, e te lo vendono
completo davvero oltre i 100 Euro.
Ma allora un gioco Paradox, potenzialmente e praticamente infinito e rigiocabile, quanto dovrebbe costare? 300?
Per non parlare del DLC del sangue, fatto malissimo (macchie di pomodoro ovunque, anche per
gli scheletri), che c'è un MOD che è persino superiore. Per me queste SH devono proprio fallire.

Questa cosa dei DLC non la reggo proprio. Ridateci le care, vecchie espansioni, che erano giochi a parte.

Spidersuit90
01-03-17, 08:50
E' la modah Kargan. Quei tempi che idolatri tu son finiti da un pezzo :bua:

von right
01-03-17, 08:54
Avete ragione, sono stato criptico e poco preciso :asd:

Diciamo che è un modello che mi ha ricordato starcraft 2 (uscito da una vita, ma che ho giocato solo un paio di mesi fa), dove per avere la storia completa devi acquistare tre titoli "diversi"

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il punto è che non funziona così.
Salvo per le mappe multy il gioco in sè non viene toccato.
Ad esempio il chaos c'è da subito solo che non puoi usarlo direttamente se non comprando il DLC.
Quindi questi DLC non aggiungono tecnicamente nulla, sbloccano l'uso di fazioni e personaggi già presenti ed utilizzati dall'IA.

stronzolo
01-03-17, 09:27
É lo stesso modello di paradox (quelli che mettono in vendita ost e ritratti) Non vedo il problema


Sono doppiamente paraculi. Un gioco molto più semplice da fare in confronto ai TW,
con una mappa più piccola di 1/3 in confronto ad Attila/Rome2, e te lo vendono
completo davvero oltre i 100 Euro.
Ma allora un gioco Paradox, potenzialmente e praticamente infinito e rigiocabile, quanto dovrebbe costare? 300?
Per non parlare del DLC del sangue, fatto malissimo (macchie di pomodoro ovunque, anche per
gli scheletri), che c'è un MOD che è persino superiore. Per me queste SH devono proprio fallire.

Questa cosa dei DLC non la reggo proprio. Ridateci le care, vecchie espansioni, che erano giochi a parte.

La finirai mai con sto piagnisteo? (da che pulpito poi quando sei il primo che va a segare feature al gioco con mod come la no treacheries). Ti risulta che i giochi paradox vantino un sistema di battaglie in tempo reale come i TW?
Tra l'altro come ti disse più infietro spidersuit la mappa di Rome 2 non è affatto più grande (ma poi che cazzo dovrebbe significare? A mr ad esempio sembra pure troppo grande tanto che verso la fine di una long campaign gli spostamenti diventano tediosi).
E giusto per rinfrescarti la memoria sono previste due espansioni che se non sbaglio potranno essere giocate stand alone o aggiunte al gioco base

EDIT:ah e ovviamente quella degli scheletri che lasciano macchie di sangue è una balla

stronzolo
01-03-17, 09:36
Tra l'altro solo ieri hanno REGALATO un intera fazione (e dal poco che ho visto é una di quelle caratterizzate meglio) e un legenadry lord

von right
01-03-17, 09:39
É lo stesso modello di paradox (quelli che mettono in vendita ost e ritratti) Non vedo il problema


In realtà non proprio...pdx aggiunge tecnicamente cose che spesso non sono già disponibili (proprio le ost ed i ritratti o le altre skin o ancora, anche se più raro, intere meccaniche).

Harlan Draka
01-03-17, 10:22
con Bretonnia non hanno solo regalato il permesso di usare cose che sono già nel gioco comprato?

stronzolo
01-03-17, 10:30
In realtà non proprio...pdx aggiunge tecnicamente cose che spesso non sono già disponibili (proprio le ost ed i ritratti o le altre skin o ancora, anche se più raro, intere meccaniche).
Non vorrei sbagliare ma l'unica fazione dlc già presente al lancio del gioco era il chaos, poi se non sbaglio anche roba come conclave in ckii era roba nuova di palla


con Bretonnia non hanno solo regalato il permesso di usare cose che sono già nel gioco comprato?
No, di bretonnia erano presenti solo 4 unità un lord e un eroe, il roster completo e la campagna sono state rilasciate solo ieri

Altairp
01-03-17, 14:24
Comunque Bretonnia è una figata. Mi sa che è perfetta per chi vuole sviluppare un impero con trade e diplomazia, più che conquiste a gogò :uhm:

TheBlackS
01-03-17, 14:32
mah, qui spendete 60€ di base + 40€ di dlc vari
anni fa si spendeva 60€ di base + 40€ di espansione

qual'è la differenza?

Lars_Rosenberg
01-03-17, 14:45
mah, qui spendete 60€ di base + 40€ di dlc vari
anni fa si spendeva 60€ di base + 40€ di espansione

qual'è la differenza?

Non c'è una risposta universalmente valida. Dipende dalla qualità dei contenuti aggiuntivi.
Un "DLC" come Blood & Wine te lo pago volentieri 20€, se mi aggiungi una fazione giocabile che sarebbe dovuta essere nel gioco fin dall'inizio mi da un po' più fastidio.
DLC è un termina vago che vuol dire semplicemente downloadable content. Può essere un'espansione o una skin...

ZaeN
01-03-17, 14:47
Voglio però farvi notare che ad es. i dlc dei nani vs night goblin e quello dei vampiri vs impero aggiungono unità e agenti alle fazioni già presenti, tipo i carri di supporto ai vampiri o gli squig ai greenskin.
Vengono sui 7.50€ a testa

Sent from out of space lost in time

TheBlackS
01-03-17, 15:01
Non c'è una risposta universalmente valida. Dipende dalla qualità dei contenuti aggiuntivi.
Un "DLC" come Blood & Wine te lo pago volentieri 20€, se mi aggiungi una fazione giocabile che sarebbe dovuta essere nel gioco fin dall'inizio mi da un po' più fastidio.
DLC è un termina vago che vuol dire semplicemente downloadable content. Può essere un'espansione o una skin...

sarebbe dovuta già essere
ma dove, chi l'ha deciso? domanda retorica, so che la risposta è "c'erano sul disco", che non vuol dire niente, evitavano di mettere il chaos sul disco e lo rilasciavano dopo 3 mesi andava tutto bene? (che è quello che hanno fatto i furboni di cdproject)


Voglio però farvi notare che ad es. i dlc dei nani vs night goblin e quello dei vampiri vs impero aggiungono unità e agenti alle fazioni già presenti, tipo i carri di supporto ai vampiri o gli squig ai greenskin.
Vengono sui 7.50€ a testa

Sent from out of space lost in time

e se non li vendevano a 7.50€ non ci sarebbero stati proprio

parliamo di produzioni da milioni di dollari, pensate sul serio che prima lasciano andare la produzione, e POI dimensionano l' entità del gioco/dlc?