il guaio è che l'elettore vuole tutto e subito e i partiti si adeguano
comunque per la riduzione strutturale del debito c'è un unico modo, fare una imposta patrimoniale seria
il guaio è che l'elettore vuole tutto e subito e i partiti si adeguano
comunque per la riduzione strutturale del debito c'è un unico modo, fare una imposta patrimoniale seria
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Secondo me il punto è che si continua a ragionare in termini di economia, chiedendosi perché insistano nel procedere lungo un percorso che prospetta gravi rischi, e scarsi guadagni anche in caso di successo. Forse la realtà è che gli interessa il consenso e nient'altro. I loro predecessori hanno elargito le loro belle mancette (a proposito, qualche caso documentato di cittadini che hanno diritto agli 80€ ma li hanno rifiutati adducendo motivazioni politiche?) ma sembravano avere almeno abbastanza premura da non mandare del tutto allo sfascio l'economia nel frattempo. Questi il problema non sembrano porselo nemmeno; tutti i politici sono interessati ad avere i voti dei cittadini, ma qui sembrano essere il solo e unico traguardo, averne abbastanza per le Europee. Del resto con questa stessa manovra e la scelta di uno scontro frontale, si creano abbastanza materiale su cui fare propaganda per i prossimi 6 mesi, e pazienza se a pagarne le conseguenze saranno perlopiù i cittadini comuni.
L'Ungheria ha applaudito l'Italia per la scelta di non modificare la manovra finanziaria, e criticato aspramente la Commissione Europea per la sua richiesta.
Chiedo scusa, mi dicono dalla regia che questo era solo un sogno bagnato di Salvini.
Tagliare non si può, per ragioni costituzionali. Ma nulla vieta di aumentare il prelievo fiscale dove si è coaugulato tutto quanto in queati anni è stato distribuito.
Altrimenti prima occorre fare la rivoluzione.
- - - Aggiornato - - -
Beh, si, rispetto a quello che occorrerebbe per sistemare il bilancio dello stato.
Tutta questa strategia economica si basa su un azzardo morale, ovvero che abbia senso andare avanti a muso duro e bareta fracada (come direbbe un leghista veneto) solo per arrivare a un fantomatico asse dei paesi con le pezze al culo alle Europee. Peccato che questo asse non nascerà neanche grazie alle pseudo democrazie degli stati dell'est.
Ho paura a guardare l'andamento dei fondi in cui ho investito i miei piccoli risparmi. Se continuano così non troveranno nulla da patrimonializzare
Ma dove vuoi andare a togliere il “coagulo”?il prelievo sui patrimoni immobiliari è aumentato in maniera ingente ben 7 anni fa e se ti riferisci ad altri tipi di ricchezza stai ben tranquillo che chi ha davvero i soldoni ha già spostato tutto anni fa. Da che mondo è mondo il grosso del gettito viene dalla maggior parte della popolazione, vale a dire il ceto medio/basso. Se pensi che tocchino i Briatore stai fresco, ad ogni modo ce ne sono troppo pochi.
Tranquillo comunque che prima di fare una patrimoniale “come si deve” metteranno una marea di tassettine e balzelli assortiti. Ah, pure un bell’aumento della tassa di successione, ovviamente non prima di aver passato i beni ai propri eredi (citofonare un famoso insaccato)
Ultima modifica di Manu; 21-11-18 alle 19:09
ma quando mai![]()
Il fatto e' che se:
- le tasse sono alte ma non si ottengono fondi sufficienti
- gli interessi sul debito mangiano parte dei fondi, ma non si possono ridurre
- il debito andrebbe ridotto, ma si continua a rifinanziarlo per ottenere fondi
- andrebbe rilanciata la produttivita', ma servono fondi per investire in merito
- non si riesce a investire il dovuto, perche' la bassa produttivita' ha effetti sociali, percui servono fondi per il welfare
- per avere i fondi da investire, si ricorre alla tassazione
C'e' qualcosa nel sistema che non lo rende sostenibile.
A volte a pensarci mi sembra uno scenario da Kobayashi Maru
Ultima modifica di Necrotemus; 21-11-18 alle 21:58
No, il test della KM era stato costruito per essere uno scenario lose lose oggettivo, cioè qualsiasi scelta conforme alle regole avrebbe prodotto un (diverso) cattivo risultato; la situazione italiana può anche essere lose lose, ma per motivi soggettivi, perché non si vuole fare quello che si dovrebbe fare, mentre non si può fare quello che si vorrebbe fare.
La patrimoniale la fai almeno:
1) reintroducendo l'IMU sulla I casa;
2) rivalutando al 150/200% le rendite catastali;
3) eliminando le franchigie d'imposta successione/donazione e triplicando le aliquote, UK style (c'era un disegno di legge di questo genere già depositato nella precedente legislatura);
4) con prelievo forzoso sui conti correnti/depositi titoli di percentuale sostanziosa e magari progressiva, perequata per escludere i soggetti in povertà relativa;
5) eventualmente valutando la distribuzione di assegnato forzoso.
In condizioni normali sono misure ripugnanti. Ma oggi (come nel 2011, come nel 1992) l'Italia non è in condizioni normali.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Misure ripugnanti che distruggerebbero il mercato immobiliare, i consumi interni e che non risolverebbero i problemi, anzi... dato che non sarebbero una tantum. Non so a quanto ammonterebbe una batosta simile ma sono sicuro che gran parte delle famiglie non potrebbero permettersi di pagare. La tassa di successione poi sarebbe la ciliegina sulla torta di merda, può avere un senso in paesi con pressione fiscale decente ma non nel nostro.
Di tagliare un po’ di sprechi manco a parlarne?![]()
Il problema è che gli sprechi percepiti sono sempre altri mai quelli che vengono comodi alle persone.
E questo fa sì che quella cosa aspettiamo a farla perché è meno importante, quell'altra pure e così via.
Hanno avuto la possibilità di sistemare il paese, c'era Monti potevano fare quello che volevano tanto avrebbero dato la colpa al Vampiro invece hanno voluto farlo cadere...
Avrebbe potuto sistemare varie cose prendersi la colpa e sparire nel nulla invece dopo 6 anni siamo di nuovo lì pronti a rischiare di dover avere di nuovo un Monti al lavoro.
Comunque il settore immobiliare è ancora ai minimi quindi depresso per depresso non so quanto cambierebbe.
500px.com/andream
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Addio.
Se ci si mettesse d'accordo, magari. Ma in italia nessuno vuole rinunciare a qualche cosa per il bene comune, glielo devi togliere di imperio.
- - - Aggiornato - - -
In realtà è più complessa di così. Le misure di monti dovevano necessariamente passare dal parlamento, che era quello uscito dalle elezioni 2008. Molti partiti si sono turati il naso all'inizio, ma a partire da gennaio 2012, cioè passata la nottata, han cominciato a logorare il governo tecnico rifiutando qualsiasi riforma strutturale che andasse a toccare qualunque posizione di rendita, visto che si avvicinavano le elezioni.
Le riforme lacrime e sangue in italia si potrebbero fare solo sospendendo la democrazia parlamentare, praticamente solo con una dittatura...
Si e' adattato subito alla vita da single![]()
Non c'è nessun forse, E' così. Da quando sono su è stato detto tutto e il contrario di tutto per non scontentare nessuno, è stato fatto muro contro muro contro l'UE solo per trovare un Emmanuel Goldstein contro cui aizzare le folle e nascondere le proprie mancanze.
Lo scopo dei governanti attuali è quello di mungere lo stato in una situazione tipica dell'Africa anni 70: leggi ad personam (vedi lega), favori economici (vedi la moltitudine di social media manager pagati dallo stato), ritorni più o meno occulti (alla casaleggio) senza pensare minimamente all'Italia.
La procedura di infrazione era stata già prevista: senza di quella il governo avrebbe dovuto smentire il RdC e perdere l'elettorato. Con la procedura di infrazione invece si trova un nemico che non vuole far donare ai poveri italiani il tanto agognato RdC (e la pensione a quota 100), e si convince l'elettorato a rivotarli.
Hai ragione. La patrimoniale andrebbe fatta su patrimoni alti, quindi gente che può tranquillamente pagare rimanendo ricca. L'imu sulla prima casa la rimetterei ma ovviamente solo su prime case di un certo valore o cmq guardando l'isee del proprietario. Nel senso che chi ha una casa di 80mq e prende 1500 euro al mese, è giusto che non paghi l'imu. Chi ha una villa da 300mq e prende 3k al mese, magari un'imu può pure pagarla.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Io Savona, sentito più volte in tempi non sospetti intervistato da Mario Sechi, ho sempre pensato fosse eurocritico, ma per buone ragioni. L'apparentamento con questo gobierno m'ha lasciato perplesso, ma ora è chiaro che o si è bevuto il cervello, o chi l'ha tirato sul carro non ha in verità mai avuto intenzione di seguire le sue idee o le aveva fraintese credendo che fossero le medesime di Borghi e Bagnai, ma provenienti da uno più presentabile.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit