
Originariamente Scritto da
tomlovin
Perez?
Tu c'hai un talento speciale, per fare gli esempi.
I galacticos erano proprio quelli di Del Bosque, cioè il Real dei Figo-Raul-Van Nistelrooy-Zidane-ecc... e vinsero due CL (sarebbero tre ma alla prima non erano ancora così galacticos).
Del Bosque l'hanno mandato via in seguito perchè neanche lui riusciva più a tirar fuori una squadra dalla continua politica societaria di "cedo i giocatori difensivi e compro quelli offensivi".
A un certo punto, avevano un centrocampo in cui i più difensivi erano Beckham e Guti (con due terzini offensivi alle spalle, ovviamente). E andarono a comprare il danese (Gravesen?) dopo aver ceduto Makelele al Chelsea

!
La verità è che il "gioco" di Allegri ha fatto cacare sempre, dal Milan del "palla a Ibrahimovic e ci pensa lui" in poi.
Quasi completamente privo di qualunque schema offensivo o di direttive su come sviluppare una manovra, negli ultimi due anni di Juve era addirittura peggiorato.
E chi ne ha fatto le spese sono stati i vari Higuain (ma chi altro si sarebbe mai sognato di farlo tornare indietro fino a centrocampo

?), Dybala (idem), Costa (uno dei più forti al mondo dell'epoca e alla Juve entrava nel secondo tempo perchè "così affronta avversari stanchi"), ecc...
Chi ne ha beneficiato oltremisura, probabilmente, è stato Bonucci (protetto da una squadra cortissima e spesso chiamato a sfoderare il lancio lungo quando Pirlo o Pjanic erano marcati).
Poi, è anche vero che non è che abbia avuto la possibilità di costruire chissà quale gioco (se ogni anno o quasi ti vendono un big e ne arriva un altro, diventa complicato). Però l'impressione è sempre stata che non ci abbia mai neanche provato. Anzi, più che un'impressione sono proprio parole sue: ancora mi ricordo il delirio sul basket durante il battibecco con Adani (roba da ritirargli il patentino all'istante).
Di partite belle, ne giocava una decina scarsa all'anno (fino a Cardiff, poi neanche quelle perchè la famosa "primavera di Allegri" non arrivava mai), il resto era una squadra fantastica da vedere in fase difensiva e inguardabile in fase offensiva per quanto era improvvisata (perso il conto dei contropiedi in parità numerica andati a troie perchè ognuno andava dove gli diceva il cuore e il portatore di palla non sapeva che cazzo fare).
Il tutto, senza citare le classiche sostituzioni dell'ultima mezz'ora (centrocampista per attaccante, centrale per terzino, ecc.).
E preciso che per "partite belle", in una squadra che si affida quasi esclusivamente all'iniziativa individuale nella fase offensiva, si intende semplicemente quelle partite in cui i giocatori erano in forma. Non è che si giocasse per schemi in nessun caso, semplicemente quando i giocatori stavano bene riuscivano comunque a metter su le azioni.
Non c'è da stupirsi, se in europa non se lo fila nessuno: squadre che vogliono "vendersi" all'estero hanno bisogno di dare un minimo di motivo per stare davanti al televisore a chi tifoso non è.
Chè se gioca la Juve, il tifoso juventino la segue comunque. Ma il non-tifoso cinese/americano/sarcazzo va a guardarsi la partita divertente.
Cioè, oddio, "non c'è da stupirsi"... magari a stupirsi sarà proprio Allegri, che raccontava di aver avuto offerte dal Real (mah

!). Oppure tutti quelli che "grande tecnico, se lascia la Juve avrà le big in fila fuori dalla porta". Stai a vedere che il problema è il citofono rotto.
Certo, al di là di tutto questo la scelta di Tuchel mi pare quantomeno azzardata.
Non che al PSG abbia fatto schifo (fatela voi, una formazione da una rosa in cui i centrocampisti centrali sono DUE di numero e hai 178 ali/mezzepunte), però non è che abbia fatto neanche ciò che ha fatto Ancelotti (che ha vinto una CL con un Real improponibile dal punto di vista dell'equilibrio).
Diciamo che Tuchel può essere una mossa sensata se uno pensa "vabbè, al PSG era una situazione difficile, consideriamo quel che ha fatto al Mainz e al Borussia".