Simeone lo hanno cercato sia in premier che in serie A, sono anni che le squadre europee gli vanno dietro.
Ad oggi, se non sta insieme a quelli di primissima fascia, gli manca davvero un nulla. E lo scudetto che è riuscito a vincere a Madrid vale molto di più degli ultimi cinque vinti dalla Juve, è stata un'impresa impronosticabile (forse anche superiore al primo scudetto di Conte).
Comunque, se stavi accarezzando l'idea di mettere sullo stesso piano Simeone e Allegri, lascia stare... l'argentino è meglio sia come risultati che come gioco.
Allegri ottimo allenatore? Mah... i risultati dicono di sì, il gioco (da sempre, non solo nella Juve) dice tutt'altro. Direi che i risultati sono quelli di un ottimo allenatore, ecco.
1) L'idea di quella lista (buttata lì man mano che mi veniva in mente, eh) è che allenatori con un'idea di gioco ben definita hanno più seguito di gente che quell'idea non ce l'ha ma arriva comunque agli stessi risultati. Per dire, Di Matteo ha vinto una CL ma nessuno l'ha mai considerato un bravo allenatore.Ma anche qui: si parlava di un'altra cosa, no?
Nella listona che hai messo, hai buttato in mezzo un po di tutto... da allenatori oggettivamente di prima fascia, a gente che sta decisamente più dietro ed imho per risultati raggiunti in carriera non sta certo avanti ad Allegri.
E si parlava di come le società possano preferire un tecnico che raggiunge i risultati ad uno che da una impronta più "decisa" alle sue squadre.
2) No, non si parlava di "preferire un tecnico che raggiunge i risultati ad uno che da un'impronta più decisa alle sue squadre". Lo so anch'io, che nessuno preferisce il gioco ai risultati. Si parlava di scegliere, tra quelli che fanno risultati, quelli che danno un'impronta (cioè un gioco) alle loro squadre.
3) In quella lista, solo di Wenger e Hiddink si potrebbe dire che hanno vinto meno di Allegri. Gli altri, o hanno vinto di più o hanno avuto situazioni di partenza estremamente meno vantaggiose di quelle che ha avuto Allegri...