Che bello, possiamo già tornare a parlare di stagione compromessa![]()
Che bello, possiamo già tornare a parlare di stagione compromessa![]()
Tutto giusto, ma questo discorso lo possiamo fare paro paro per il Bayern che domina per 70 minuti e poi in 20 minuti si è presa due gol e ha rischiato il terzo.
Non conta la differenza di tecnica, se non sei concentrato rischi di perdere.
Vale per il Bayern contro la Juve, vale per la Juve contro il Bologna, figuriamoci se non vale per la Juve contro l'Inter.
Poi magari ha ragione Caressa, la Juve ha finito la birra e crolla nel finale arrivando terza, ma imho in questa sequenza di 17 partite vinte e 19 senza perdere la Juve mi ha dato l'impressione di essere molto consapevole, sia dei propri punti di forza sia dei propri punti deboli.
É un po' come il discorso sul giocare bene. La Juve con Bayern e Napoli ha lasciato il controllo del gioco. Quelle sono partite dove la Juve ha ampiamente dimostrato di avere una consapevolezza delle proprie debolezze e l'ha usata a suo vantaggio per limitare i danni. Ha puntato tutto sulla propria concentrazione e ha avuto ragione. Imho.
Discorso campionato: guardare il calendario è inutile perché il campionato non verrà perso negli scontri di cartello tipo fiorentina Juve, dove è accettabile e fisiologico perdere o pareggiare, ma in quelli dove i tre punti sarebbero scontati e invece la stagione si farà sentire, la panchina corta per infortuni, qualche giocatore in diffida, le avversarie che preparano una partita la settimana da un anno e Juve e Napoli che ne giocano due alla settimana per 6 mesi.
Il campionato inizia ora. 11 partite e la Juve ha 3 punti di bonus. Vediamo chi tra Juve e Napoli fa più punti
Ma sicuramente il problema principale ieri è stato di preparazione alla partita ed approccio mentale.
Se arrivi sempre secondo su tutti i palloni il problema non è nella qualità dei giocatori (Sturaro corre meno di Khedira? Servono i piedi di Marchisio per vincere un contrasto?), ma è proprio nell'approccio mentale alla gara: loro sono scesi in campo col sangue agli occhi per vendicare le due sconfitte e cercare di salvare la faccia dopo il 3-0 dell'andata, noi siamo scesi in campo come fosse una formalità, un fastidio da togliersi sudando il meno possibile.
Mettici il gol preso subito che ha indirizzato anche psicologicamente la gara in un certo modo (fossi arrivato al 45esimo sullo 0-0, forse la partita sarebbe andata diversamente), ed ecco la patacca.
Quando non ci sei con la testa, poi non è banale rientrare in partita.
Poi chiaro che se a tutto questo aggiungi che l'inter era coi titolari e noi con 8 riserve su 11 le cose peggiorano... ma il problema vero sta altrove.
Rugani fino ad oggi non aveva fatto male... son d'accordo che magari inserendolo pian piano in contesti diversi ne guadagnerebbe, ma è anche vero che quando giochi poco e ti viene data la possibilità di metterti in mostra dovresti sfruttarla.
Non puoi lamentarti di non giocare se poi quando hai l'occasione di scendere in campo da titolare in Inter-Juventus fai una gara da 4 in pagella.
E' una fortuna che, alla fine, non sia successo nulla... da questo punto di vista spero non ci siano ripercussioni.
No dai, questa juventus e quella di inizio stagione sono due squadre completamente diverse.
Di sicuro c'è un leggero calo a livello fisico, e ci può pure stare considerata la volata fatta negli ultimi mesi... ma le partite sbagliate a livello di approccio sono state il Bayern (ci sta giocare di rimessa... meno farsi triturare in quel modo) e ieri l'inter.
Ma la partita di ieri è un caso a parte dai...
A parte il Gloryhole (che non ho ben capito se sia offensivo e quale sia lo scopo dell'uscita, ma lasciamo stare), continui a ricordare male e generalizzare.
Proprio sotto Conte e soprattutto contro il Benfica, io fui proprio qui uno dei più feroci critici per quel tipo di atteggiamento (0 tiri in porta a Torino).
Dove stavo? Forse proprio dalla tua parte.
Per quanto riguarda Allegri, non mi sono mai schierato contro di lui da quando arrivò alla Juventus. Al limite chi mi diede più fastidio fu proprio Conte che decise di abbandonare la nave quasi a inizio stagione.
Paradossalmente mi dispiacque anche tanto di come fu trattato e non solo, ho provato anche disgusto per tutto il popolo salito sul suo carro dopo una stagione fantastica.
E Allegri continuo a vederlo un ottimo allenatore: l'anno scorso è entrato in punta di piedi e poi ci ha messo il suo, e in Europa secondo me abbiamo visto l'atteggiamento giusto, basti pensare al Real ed al Borussia, mentre col Barca non potevi fare molto di più.
Di certo rispetto a Conte una cosa in più la si è vista: Conte prima di scendere in campo contro il Bayern dichiarava che eravamo fottuti, mentre Allegri almeno dichiara "ce la giochiamo".
Al limite lo criticai per l'atteggiamento troppo attendista contro l'Atletico, ma con il senno di poi si può lasciare correre: erano sempre i vicecampioni di Europa e non si chiamavano Benfica.
E' anche vero che Conte non ha avuto la Juve di Allegri dell'anno scorso, ma è anche vero che Conte è scappato forse proprio quando doveva dimostrare ancora di più con una rosa più completa.
Ma è anche vero che Allegri dopo l'anno scorso si è ritrovato forzatamente con una squadra che la società gli ha smobilitato.
Però, ecco, tra ieri, il Napoli ed il primo tempo del Bayern la sua impronta è troppo attendista. Con i giocatori che abbiamo dobbiamo e possiamo osare di più.
Ieri per me è proprio una gara a parte.
Facciamo finta che non esista, se dobbiamo dare una valutazione delle potenzialità da qui alla fine.
Il Napoli è una squadra che si esalta negli spazi... e come fatto negli anni scorsi contro la roma del violinista, si è deciso di non lasciare quegli spazi, non far giocare il napoli come preferisce giocare e buttarla sulla concentrazione ed il cinismo.
Il risultato è che la juventus ha fatto la partita che voleva fare, il napoli no, 1-0 per noi e tutti a casa.
Si voleva impostare una gara simile col Bayern, e secondo me aveva senso farlo, solo che qualcosa non è andato come previsto se teniamo conto quanto ci hanno schiacciati.
Anche se c'è da dire che 70 minuti di dominio hanno prodotto un gol su cui si può discutere, uno irregolare sicuramente ed un rigore sacrosanto per noi non fischiato... per la serie: si, ci hanno fatti a fette. Ma con un arbitraggio diverso forse al 70esimo ci saresti arrivato sull'1-1 e non sullo 0-2.
Il problema è che se giochi a viso aperto col Bayern rischi di prendere l'imbarcata.
SArà pure troppo attendista ma col Napoli hai vinto e con il Bayern hai pareggiato. Se ci sono i risultati...
La partita di ieri non è indicativa di neinte, prenderla ad esempio è abbastanza inutile
il discorso è più delicato
secondo voi nella finale di Coppa Italia con il Milan, entrare con atteggiamenti simili in campo cosa comporterebbe?
io prevedo facile: prendi il gol, poi ti sveglierai tardi
il fatto è che facciamo troppo spesso questo calcolo, e finchè giochi in campionato va bene
in coppa contro il Bayern stavi quasi nella condizione "tanto vale non giocare nemmeno il ritorno, siamo già fuori"
il punto non è l'imbarcata, ma proprio il concetto che se decidi di stare dietro, poi ti affidi solo alla giocata improvvisata (Cuadrado che corre sulla fascia sperando che tutto vada a finire bene?).
Ripeto, la partita di ieri non fa testo... e dubito fortemente che in finale col Milan giocherai in quel modo.
E con le differenze che fortunatamente ci sono tra juve e roma, i giallorossi sono scesi in campo contro il bayern con l'idea di giocarsela ed hanno preso 7 pere
Ci siamo fatti schiacciare troppo, su questo non ci sono dubbi, ma con un arbitraggio decente contro i tedeschi al 70esimo ti saresti trovato sull' 1-1 (dando per buono che il loro primo gol sia regolare... e se ne potrebbe discutere) e con loro che avevano sfogato tutto quello che avevano ed avrebbero necessariamente dovuto tirare il fiato... ed a quel punto te la puoi giocare.
E' possibile che iniziando da subito con un atteggiamento diverso magari avresti pure vinto... così come è possibile che saresti arrivato al 50esimo sotto di 4 gol e ciao ciao a tutti.
Ultima modifica di Bobo; 03-03-16 alle 14:37
ricordavo male, allora.
Sulla qualità della rosa di Conte, invece, non sono d'accordo. Nella sua rosa c'era un Morata in meno..ma un Quagliarella in più [il nostro miglior giocatore in Europa, ma che per qualche strano motivo Conte preferiva panchinare]...oltre a Vucinic che rimane un giocatore di grande duttilità tattica, su cui Conte ha costruito i primi due anni di successi.
E considera pure che Allegri prese in mano una squadra priva di 3 pilastri del triennio Conte: Vidal-Pirlo-Barzagli (quest'ultimo rientrò in primavera)
La finale di coppa italia non sarà la prima sfida decisiva affrontata dalla Juventus, visto che in questi 5 anni ha attraversato tantissimi snodi stagionali e lo ha fatto quasi sempre in maniera convincente. E lo ha fatto anche nelle coppe nazionali.
Ovviamente non si può pretendere che la Juve vinca e convinca TUTTE le partite ... da 5 anni. Ci sono partite in cui entra in maniera stra-convincente (la maggior parte), ci sono partite in cui sbaglia approccio (davvero poche). Capita a noi, capita a tutti.
Lo scorso anno, il Bayern - in semifinale - per 10-15 minuti andò in bambola, e solo Neuer impedì al Barcellona di chiudere la partita già nei minuti iniziali.
Capita.
Poi, boh, non concordo sul fatto che la Juve sia in grado di svegliarsi solo dopo aver preso il gol..visto che è una squadra che tradizionalmente prende pochi gol (anzi, lo scorso anno non andò in svantaggio per non so quante partite). La normalità è che la Juve va in vantaggio e chiude la partita vincendo. Però, ovviamente, ricordiamo solo quelle poche situazioni "anomale" in cui la Juve passa in svantaggio![]()
Ultima modifica di Zuma; 03-03-16 alle 14:35
Non posto da un millennio, ma vi leggo spesso. Per ieri è inutile fare tragedie visto che
:
1. siamo passati noi
2. come fatto notare c'erano tre titolari
Però il buon Alegher continua a regalare primi tempi , o più, agli avversari. Salvo poi correggere rotta in corso d'opera. Non ci voleva un genio per capire che l'Inter avrebbe dato il 110% dopo le batoste dell'andata e di domenica e per reggere l'urto ci sarebbe voluto almeno nel primo tempo qualche titolare in più. Il centrocampo di ieri resterà come una delle cose peggiori che abbia visto su un campo di calcio. Obbrobrioso.
Ora gioco a
imho non ha senso fare turn-over schierando i titolari all'inizio se parti da una situazione di 3 a 0.
I cambi di solito si fanno dal 55esimo in poi, di solito già se un giocatore viene cambiato nell'intervallo viene presa come una mezza bocciatura. Imho se metti i titolari dall'inizio e li togli dal 55esimo in poi non stai facendo turn-over, stai giocando una partita normale in cui metti i titolari e poi al 60esimo fai due cambi non dettati dalla tattica ma solo dall'esigenza di far ruotare la squadra
Schierare i titolari non avrebbe avuto senso, metterne 6 invece di 3 magari si però.
Fermo restando che ieri il problema è stato più di testa che di giocatori, imho.
Poi è anche vero che con tutti gli impegni che stiamo avendo ed il turnover ai minimi causa infortuni vari, se non sfrutti un 3-0 per far rifiatare tutti quelli che devono farlo, non lo fai più
Al di là delle tante riserve....la squadra di ieri era più che sufficiente per tener testa all'Inter titolare, anche batterlo. La questione è stata solo di testa.
quoto ma partendo dal basso.
se non fai turn over sul 3 a 0 non lo fai mai più e se il problema è più di testa che di qualità dei giocatori allora il problema non è il turn-over in sè per sè e quindi a quel punto il problema non diventa nemmeno quanti titolari hai schierato.
Ieri Allegri si è preso un grosso rischio, però il rischio ha pagato. ed alcuni titolari che avevano bisogno di rifiatare lo hanno potuto fare senza problemi.
Alla fine ha più senso lamentarsi per il turn over con il bologna che non ieri
Lo stesso Alegher ha affermato di aver sbagliato a preparare la partita, qualcosa vorra' pur dire? Che senso ha far giocare dall'inizio Asa, un giocatore che non vede un campo da calcio da eoni, ed infatti si e' visto e non era un problema di testa, era lento, ha perso un sacco di palloni, non conveniva farlo entrare gradatamente gia' dalle parite scorse, visto che andava sempre in panchina,a differenza di Lemina che pure lui non vedendo un campo da parecchio sembrava piu' in palla del Ghanese. Ieri Alegher si e' preso una grossa responsabilita', ha rischiato ma ha vinto lui, evvabe', ma se cosi' non fosse stato?
Sicuramente era anche un problema di testa, ma cambiare 7/11esimi della squadra, quando l'avversario ha il dente avvelenato per come ha perso i due precedenti incontro contro la Juve, a mio avviso e' stato prendersi piu' di un rischio.