Bon, ti dirò... io sono abbastanza pragmatico: per me la cosa che conta di più è sempre il risultato.
Se mi fai un gol dopo 25 passaggi o dopo 3, sempre un gol rimane.
Se mi segni 70 gol a campionato, rimangono 70 gol sia li fai con 8000 passaggi complessivi che con 300.
Se la palla la butti dentro con una fulminea azione verticale o con un'azione avvolgente da pallanuoto sempre un gol rimane
Contano i gol fatti, contano i gol subiti e come questi due valori si incrociano per darti punti (meglio vincere 5 partite per 1-0 che una per 5-0 e pareggiare le altre, ovviamente).
Il resto è tutto un di più, molto piacevole e di cui sono felicissimo anche io, ma un di più.
Possono esserci tante filosofie, tanti modi di intendere il calcio.
Ma la cosa importante per me è come quella filosofia si tramuta in risultato.
Altrimenti diventa una cosa fine a se stessa.
Diciamo che la nostra forza (la mentalita' sarriana se vogliamo) si capisce molto bene in questo video.
Pjanic ha troppa libertà. questo e' il punto. E uno con i suoi piedi avere un po' di libertà e' un massacro per l'avversario.
Questo gli e' permesso da tutti gli altri intorno a lui che si muovono in continuazione e che fanno correre a vuoto i nerazzurri.
Se lo pesco avevo gia' visto un video e piu' o meno era la stessa cosa. La squadra fa girare il pallone finche' Pjanic non ha libertà quasi totale.
In quel momento Pjanic detta QUEL passaggio che porta la squadra all'assalto.. e al tiro.
Passa tutto da lui.
E' come se Pjanic avesse liberta' di dire: ok affondiamo.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
In effetti, fino all'anno scorso era tutto un fiorire di rovesciate e altre fantastiche azioni individuali, mica di gioco improvvisato in attesa che qualcuno trovasse il modo di far qualcosa.
- - - Aggiornato - - -
Vero, anche se "dettare il passaggio" non significa passare la palla ma muoversi senza palla (chi "detta" il passaggio è, appunto, chi indica all'altro come passare).
Per il resto, sembra più o meno lo stesso concetto che si vedeva con Jorginho ai tempi del Napoli: in pratica, l'accento non è tanto sull'ultimo passaggio quanto su QUEL passaggio, quello che ti permette di mettere gli attaccanti in possesso di palla e fronte alla porta.
Lo scorso anno ci sono state partite nelle quali non si sapeva che fare...Cr7 che si sbraccia...
Il risultato è fondamentale ma non ha salvato allegri quindi la Società voleva altro...è palese.
Intanto Can:
Juve, senti Emre Can: "Gioco poco, così non sono felice"
Ieri dopo la partita Emre Can ha parlato chiaro: “Non sono felice in questo momento, non gioco molto a differenza della scorsa stagione quando fui impegnato anche in partite importanti per la Juventus offrendo un buon rendimento. Non ho avuto occasioni in questa stagione. Ma ora penso che quando tornerò nel mio club avrò di nuovo delle possibilità di giocare. Sono decisamente grato a Joachim Low, perché mi ha chiamato in nazionale anche se non sono stato impiegato molto nella Juve”.
Dopo la sosta si aprirà un nuovo ciclo intenso, con partite ogni tre giorni. E’ probabile che Sarri utilizzerà gran parte della rosa, anche se il tecnico della Juve non ama particolarmente il turnover. La panchina bianconera, però, è talmente lunga da rendere quasi necessaria la rotazione, anche per mantenere un clima sereno nello spogliatoio. In campionato 21 giocatori della Juve sono stati titolari almeno una volta: non è mai capitato solo a Emre Can, Rugani e ovviamente Mandzukic oltre al terzo portiere Pinsoglio. L’ultima volta che il tedesco è sceso in campo dall’inizio con la maglia bianconera risale al 26 maggio, a Genova contro la Sampdoria, nella giornata conclusiva della Serie A 2018-19.
Quindi a gennaio diamo via lui e ad agost vendiamo lui e teniamo khedira.
Programmazione ottima.
Non tarderà Rabiot.
Can sarebbe il turnover di Matuidi, il problema è che non dà un granchè di contributo come inserimenti.
E' un bel problema, sono curioso di vedere come (e se) lo risolverà Sarri.
E poi c'è Rabiot, che però credo sia più facile da risolvere (potrebbe giocare sia al posto di Matuidi che di Khedira).
Forse l'unico che non ha veri sostituti è (ancora una volta) Pjanic. E forse Bonucci.
Il mistero si infittisce
Com'era il discorso che si faceva qui dentro su Emre Can quando uscì la notizia dell'esclusione dalla lista CL?
Ah, sì...che la Juve si è già accordata su ogni minimo dettaglio per la cessione di Can ad un'altra squadra - forse con un'inglese a mercato chiuso - per poi decidere, senza consultarsi né con l'acquirente né col giocatore, di tenerlo lontano dai campi di gioco per evitargli qualsiasi infortunio che può poi far saltare l'affare
Anche se Can sta giocando, sia con la Juve che con la nazionale
Ma forse è un sosia![]()
Ultima modifica di Zuma; 10-10-19 alle 11:57
Il fatto che Khedira sia titolare fisso e Can ne giochi una ogni morte di papa è irrilevante, quindi. Dovevano dar via il primo perché non piace a te.
Rabiot è praticamente stato fermo un anno, è plausibile che gli serva tempo per arrivare a una condizione accettabile.
Quindi è solo la presenza in lista CL che causa infortuni?![]()
Se va in panchina contro il Bayer si può infortunare, se gioca in serie A o in nazionale nessun rischio
Sono quelle 6 partite lì il problema![]()
Madonna, che pochezza.
No, non è "solo la CL", il problema: la mia idea era che la Juve volesse far giocare Can il meno possibile (che è diverso da non giocare mai) e quindi, dato che i posti in CL sono più limitati, avesse preferito metterci qualcuno più "sfruttabile".
E, ripeto per l'ennesima volta, era una mia idea che potrà essere confermata o smentita: è ridicolo che tu ti ci voglia attaccare come un disperato, cercando in tutti i modi di provare che è sbagliata (senza avere nulla per riuscirci).
No, Tom. Non sto attaccando la tua idea - che già a suo tempo ti dissi che poteva essere un'ipotesi verosimile - ma come hai sviluppato quell'idea che invece è totalmente inverosimile
La Juve può aver anche già trovato un accordo di cessione di Can a gennaio (e fin qui è la parte verosimile)...ma di certo l'eventuale decisione di non farlo giocare, per preservarlo dagli infortuni, è un qualcosa di condiviso con le altre parti in causa (acquirente e giocatore).
Ti dimostrai pure che nel caso dei prestiti fatti dalla Juventus, il tipo di gestione del giocatore veniva definito addirittura in fase di contratto, con la quantificazione di "premi valorizzazione".
Se Can è stato messo fuori lista CL e verrà utilizzato poco o niente per tutelarlo dagli infortuni è un qualcosa di condiviso durante l'accordo, e che è già stato considerato nella definizione del prezzo finale.
Semplicemente, se - come tu dicevi - a fine agosto è stato trovato un accordo per una cifra X, allora sono state definite anche le condizioni per le quali a gennaio verrà confermata o meno la cifra X.
mah ,emre al Liverpool i suoi 4 -5 gol stagionali li ha sempre fatti con almeno altrettanti assist, gli inserimenti o meno credo dipendano dal modo in cui lo si utilizzi,
buffa nel descriverlo lo ritiene un'ottima mezz' ala coast to coast grazie alla sua grande capacità di progressione anche se non di scatto breve e ottima protezione del pallone