Il problema di Sarri secondo me è averlo preso, per tutta una serie di motivi, le dichiarazioni dopo le 2 sconfitte col Napoli sono state imbarazzantissime, oltre ad altre cose.
Restarting
Ho capito, ma gli hai anche fatto un contratto milionario, o si faceva una rescissione consensuale con un indennizzo oppure lo tieni e come Societa', Nedved o altro parla con i giocatori e gli dice di trottare allineati e coperti, crispio ma che sono professionisti solo quando serve? Adesso hai un esordiente in panca ed un Allenatore pagato per fare niente.
Se la società va nello spoglatoio e dice "comanda lui (Sarri) e basta" --> forse dovrai liberarti di alcuni giocatori che non lo gradiscono (anche se il maggior indiziato credo fosse Bonucci, che non credo andrà mai più via dalla Juve).
Se la società la dà vinta ai giocatori e caccia Sarri ---> ti ritrovi con lo stipendio di Sarri sul groppone inutilmente, Pirlo in panchina a fare danni e un'annata ancora più scadente della precedente.
Secondo me, è stata presa la decisione sbagliata.
E, in realtà, è stata presa più che altro perchè Sarri, ad Agnelli, sta sui coglioni. Il che significa che tutta la situazione attuale (ma proprio tutta, dalla A alla Z) è colpa di Agnelli e di nessun altro. Gli errori di mercato non pesano quanto le sue decisioni.
E sono d'accordo che Agnelli ha sbagliato 2 volte, sia a farsi convincere a scegliere Sarri (scelta di Paratici) e poi a non insistere con lui, perchè una volta che l'hai preso ci devi insistere, però se devo mettere sulla bilancia questi 2 errori con i 9 scudetti consecutivi e le 2 finali di Champions, direi che il saldo del presidente è ancora positivo.
Restarting
1) Messa così, ha sbagliato TRE volte: ad accettare Sarri, a cacciarlo e poi a mettere Pirlo.
Ma io credo che la scelta di Sarri non sia stata sbagliata, semplicemente è stato sbagliato non supportarlo e poi esonerarlo.
2) Che il suo saldo da presidente sia incredibilmente positivo, non ci piove. Però è da quando è andato via Marotta che la Juve non fa che calare... il che, mi fa venire qualche dubbio su quanto valga Agnelli realmente. Non vorrei che la scelta di Marotta, undici anni fa, sia stata solo un colpo di culo.
Credo che gli sia salito sui coglioni DOPO, quando l'ha conosciuto come dipendente.
Non prima, che motivo avrebbe avuto?
Quindi il merito di tutto è di Marotta per te?![]()
Restarting
Secondo me la società ha semplicemente sbagliato i tempi del cambio panchina.
Sarri si è trovato a giocare con la squadra di Allegri, ovvero la squadra che faceva l'antitesi del suo gioco. Ovviamente con queste premesse non poteva fare chissà che gioco, anche se gli rimane la colpa di aver messo Can fuori squadra.
Se avessimo tenuto Allegri ancora un anno e preso Sarri l'anno successivo, con gli acquisti nuovi forse avrebbe potuto impostare la Juventus diversamente.
Posto che si sarebbe sempre trovato con una squadra nuova, senza preparazione estiva (a settembre) e distrutta dagli infortuni (oggi) quindi l'idea che questo "shift" avrebbe potuto produrre una situazione di classifica migliore è una mera speculazione basata sul nulla.
E' la verita'.
La colpa e' imputabile a Pirlo fino a lì, la colpa vera e' chi ce lo ha messo.
Ma e' un discorso complesso.
La societa' ha fatto un azzardo, in un periodo storico in cui molto probabilmente ha ritenuto di poterlo fare.
Ed e' lecito che la societa' avesse messo in conto anche delle difficolta'.
Ma per noi e' molto facile giudicare l'operato di Pirlo, per una societa' e' un po' piu' complesso.
Noi possiamo dire: "Ma cazzo ma fai giocar fagioli!!!" E poi magari la realta' potrebbe essere che la societa' gli ha detto: "Ascolta fai giocare rabiot che devo venderlo".
E' un esempio a cazzo per dire che e' molto complicato avere un giudizio reale della situazione. E che potrebbe rendere i nostri giudizi non molto veritieri.
Cioe' sfighe a parte, sta onestamente facendo delle cazzate Pirlo. Quasi incapibili.
E io non credo che sia così scarso. E' sicuramente inesperto, ma di calcio ne sa 100 volte piu' di chiunque qua dentro.
Allegri ha ereditato e poi ha virato pian pianino fino al suo stile (Che ti piaccia o no, lo sappiamo benissimo). Ottenendo risultati in crescendo.
Sarri ha sbagliato completamente. Ha fatto tutto l'opposto di quello che avrebbe dovuto fare.
E' partito a bomba con la sua mentalita' per poi dover tornare indietro. Facendo un casino assurdo, perche' prima ha tolto le caratteristiche di questa squadra che funzionavano, poi quando e' tornato indietro ormai le aveva perse del tutto e non aveva assimilato per un cazzo i pregi del suo gioco.
Imho Marotta era l'uomo giusto al momento giusto per portare la juve dal settimo posto ad essere competitiva in Europa e vincere in Italia.
E' stato forse giusto non rinnovarlo perchè forse non aveva il respiro (dire l'occhio sarebbe indelicato) per il mercato europeo ma forse promuovere Paratici e Nedved non è stata la mossa giusta.
Paratici e Nedved era giusto che crescessero ma forse non erano ancora pronti per essere autonomi
Gran parte.
Il merito di Agnelli, è stato l'aver scelto Marotta.
Però, ripeto, finora Agnelli ha scelto DUE manager: Marotta prima e Paratici poi.
Uno l'ha azzeccato completamente, l'altro non so se l'abbia sbagliato completamente. In questo, tiri le somme e ti viene il dubbio se Agnelli abbia avuto solo una botta di culo nello scegliere Marotta. Ma è solo un dubbio, i fatti dicono semplicemente che Marotta comunque l'ha scelto lui.
Vero.
E tutto questo, cosa dimostra?
Semplicemente quel che ti dicevo io: se prendi Sarri, di quella che è l'eredità di Allegri, non te ne fai NIENTE. Sarri è quel che è e si sapeva: un allenatore con una sua idea di calcio molto precisa, che deve costruire una identità di squadra molto precisa e molto forte.
Non è Allegri, che (all'opposto) è molto bravo a lavorare con quel che ha.
Il parallelo tra la situazione iniziale di Allegri e quella di Sarri non ha senso:
Allegri ha potuto (appunto, come dicevi tu) iniziare da dove aveva lasciato Conte e, un po' alla volta, cambiare la squadra per come gli richiedeva la situazione. Ma lo poteva fare Allegri, appunto. Perchè il suo modo di lavorare non include una identità di squadra: a lui non frega un cazzo se la squadra gioca palla a terra o per lanci, se gioca veloce o col possesso, se gioca di rimessa o in modo propositivo. Si adatta a quel che ha (e quindi, non è che si possa pretendere chissà che gioco).
Sarri, all'opposto, arriva e crea il SUO gioco, fatto in un certo modo e non modificabile (se non entro certi limiti). E' molto, molto meno duttile di Allegri (ma, facendo come Sarri, crei appunto una identità di squadra e un gioco, per giunta molto spettacolare). Per Sarri, arrivare nella situazione in cui lo ha lasciato Allegri o arrivare nella situazione in cui (toh) Giampaolo ha lasciato il Milan, cambia poco o niente, a livello tattico (l'aspetto psicologico è altra storia).
Alla Juve, invece, Sarri è partito con le sue idee e poi le ha annacquate, è tornato verso quel che era la Juve di Allegri, ecc... ed è per questo, che ha fallito. Su questo, mi pare che diciamo la stessa cosa.
Beh, Marotta, in quanto a respiro europeo, ci ha portato Pogba (una tangente di Raiola? Ok, mettiamola così), Tevez, Llorente (a costo zero), Vidal, Khedira (altro costo zero)... gente che è diventata titolare e pilastro della squadra, quando non plusvalenza-monstre (Vidal) o addirittura guadagno fuori parametro (Pogba).
Per me, il problema non è tanto il respiro europeo quanto l'idea di come gestire una società: Marotta è sempre stato dell'idea di fare i passi che ci si poteva permettere di fare in sicurezza, Paratici sembra più orientato sul tentare la crescita rapida (l'acquisto di Ronaldo è da inquadrare in questo senso).
Oggi come oggi, è andata meglio a Marotta che a Paratici, però le variabili sono state tante (covid in primis).
E comunque, Marotta ha vissuto tutta la fase iniziale in cui la Juve aveva le pezze al culo e sul mercato prendeva gli Aquilani e i Motta gratis, mentre come acquisto grosso poteva permettersi sì e no un Krasic o un Elia.
In condizioni simili, è dura avere un orizzonte europeo, per gli acquisti. Le favole che ci raccontavamo su Dzeko e Aguero, erano giusto quello: favole.
In Europa tendenzialmente hanno vinto le squadre con un preciso disegno tattico o di principi e che hanno fatto mercato in base alle esigenze della rosa e dell'allenatore.
Marotta ha sempre fatto il mercato sulle occasioni e sulle occasioni probabilmente é il migliore d'Europa ma così facendo la rosa avrà sempre dei buchi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
I colpi internazionali che date a Marotta in verità li ha fatti Paratici, era lui il responsabile del mercato.
Restarting
Con lo spogliatoio in rivolta la vedo difficile.
In generale, prendere Sarri è stato un errore perché le sue esigenze sono totalmente incompatibili con la politica societaria della Juventus. Non ho mai capito perché abbiano deciso di assumere lui, all'epoca.
Tipo il Real Madrid?Originariamente Scritto da Camus
In Europa conta l'atteggiamento, quello sì, ma è diverso dal disegno tattico: gli allenatori "gestori" vincono almeno quanto i talebani, se non di più.
Ultima modifica di felaggiano; 02-03-21 alle 14:09
stasera, benta regista a quanto lo date?
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Con lo Spezia, non sono preoccupatissimo, però se il Toro non gioca con la Lazio stasera, sabato giocheremo con una Lazio più riposata di noi.
Restarting