Secondo me è un'ipotesi plausibile è che nelle categorie giovanili molti esterni veloci e forti atleticamente vengono arretrati in favore degli omologhi più tecnici, che vedono meglio la porta e tirano meglio. Perché il gioco è meno codificato e gli basta uno scatto in più o una spallata per avere la meglio sugli avversari.
Saliti di categoria queste doti non bastano più e non riuscendo nelle letture difensive si torna alle qualità atletiche per sfruttare le transizioni veloci o la rapida superiorità numerica.