Film bellissimo, sono uscito dalla sala contento
p.s. visto da romano in una sala di Milano e non ho percepito alcuna difficoltà da parte dei locali a capire le varie battute in dialetto![]()
Film bellissimo, sono uscito dalla sala contento
p.s. visto da romano in una sala di Milano e non ho percepito alcuna difficoltà da parte dei locali a capire le varie battute in dialetto![]()
Ho una pessima memoria visiva che mi ha causato non pochi problemi nella vita quindi dovrei rivederlo per poter fissare nella mente una impressione su regia e fotografia.
Nel complesso buona, si vede che han studiato bene i film cui si ispirano.
Se non ricordo male, la fotografia non mi è sembrata molto, come dire, identitaria. Fa il suo mestiere ma non mi pare si discosti molto da altri contesti visti in altri film.
Piaciuto molto, tra l'altro è il primo lungometraggio dell'autore.
La storia non è niente di super eccezionale, ma è raccontata bene senza scadere mai nella cagata all'italiana e senza cercare di essere quello che non può essere.
Attori molto bravi.
Insisto sul fatto che è il primo film del regista, quindi mi fa ben sperare per il futuro
Prevedo nei prossimi giorni un aumento del 300% dell'utilizzo di "STOCAZZO!" su tutto il suolo italico![]()
Ultima modifica di Kjoene; 01-03-16 alle 01:36
E invece è qui che ti sbagli. Perché al massimo si è abituati ad associare un villa in a joker, ma qui, il.villa in vive di vita propria, di un background culturale italiano e di alcune manie tipicamente italiane (come la canzone classica italiana).
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mmmhhh, son d'accordissimo che lo zingaro stia in piedi sulle sue gambe e come ho detto qualche pagina fa la scelta di prendere una via propria, italiana, senza scimmiottare gli americani è una delle cose che m'è piaciuta di più.
Allo stesso tempo l'intenzione di farne un joker italiano ci sta tutta sotto secondo me... che a na certa anche io mi dicevo che forse tendevo ad associarlo al joker solo perché si ha la tendenza a farlo con qualsiasi personaggio molto sopra le righe essendo un archetipo fortissimo, però poi è arrivata la scena dello STOCAZZO che sembra presa pari pari dall'inizio di The Killing Joke, gli mancava solo la camicia hawaiana
_______________
Eventuali frasi senza senso offerte da Tapatalk
L'ho visto settimana scorsa. Non ci avrei dato due lire infatti mi ha trascinato mio fratello. Bello bello. Non sono esperto di cinema quindi l'ho visto con occhi disinteressati (alla regia, alle inquadrature, alla luce ecc insomma a quelle cose che interessano i critici). Marinelli una spanna sopra tutti.
L'ho visto stasera e mi è piaciuto molto, ero partito prevenuto (il trailer) e sono contento di quello che ho visto. Il film non si prende troppo sul serio, la butta anche in caciara (il trans
Genny
) ma si vede che è fatto tutto con cura, e soprattutto rispetto verso il genere. L'arco narrativo e le varie situazioni sono proprie del film di supereroi, ma per il resto è un film assolutamente "italiano" per personaggi, ambientazioni, comicità ecc; pare una cosa da semplice ma un mix del genere richiede una capacità notevole di dosare tutti gli ingredienti, visto che il rischio cazzata è dietro l'angolo.
Aggiungo che anche secondo me lo Zingaro è un personaggio molto riuscito, e sarà che sono di Roma ma mi ricorda tanti matti che conosco
anche perché, come visto ne Il cavaliere oscuro, un supereroe vale tanto quanto è fico+cattivo il suo antagonista, quindi bene così
Spero che questo film incassi tanto, sia per premiare il regista sia per ispirare altri registi a portare avanti progetti altrettanto originali
Concordo coi giudizi positivi di tutti.
Trama molto americana nello sviluppo (classici canoni dei supereroi, si vede chi ha scritto la sceneggiatura é un esperto/amante della DC./Marvel).
Tocchi però italici/europei (in senso buono) come nel caso della trama di Alessia.
Proprio il suo personaggio devo dire scritto in maniera eccellente.
Anche il livello di recitazione più che buono da parte di tutti e tre i protagonisti, l'attrice che fa Alessia essendo semi sconosciuta ha messo giù una prova che potrebbe svoltarle la carriera.
Vedo potenziale anche per eventuali sequel o serie tv "di qualità" alla Romanzo Criminale/Gomorra.
Mah, io di comicità ne ho vista molto poca, è un film decisamente cupo se lo si guarda da una prospettiva "sociale". C'è tanto marcio e tanta tristezza, roba che negli USA si è intravista con Chronicle.
Lo zingaro per me è il personaggio più riuscito, ha una grande presenza scenica e la giusta intensità emotiva. Probabilmente il migliore del lotto.
Visto ora, essendo romanissimo mi sono risparmiato i problemi dialettali che attanagliano molti di voi![]()
Piaciuto tantissimo, uno dei migliori film che ho visto negli ultimi anni. A parte gli ovvi complimenti per lo Zingaro, mi ha colpito molto positivamente anche Ilenia Pastorelli: prima di entrare in sala avevo già battezzato "la tizia del grande fratello" come l'anello debole del film, o almeno del trio dei protagonisti, invece ha interpretato benissimo un personaggio che poteva scadere facilmente nel grottesco e nel caricaturale e alla fine è impossibile non provare simpatia e affetto per la sua Alessia.
Per il resto non sono certo un fine intenditore di regia, montaggio o fotografia, ma mi è piaciuto tutto. Da ogni scena di vede che il film è stato girato e interpretato con passione e il risultato per me ha pagato tantissimo.
Molto consigliato a chi ama i supereroi e a chi crede che un cinema italiano diverso dal solito sia possibile
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Così a caso
A chi ha visto entrambi: dovendo andare stasera al cinema con degli amici non "appassionati" del genere supereroistico ma aperti un po' a tutto e che non hanno visto ne l'uno ne l'altro, consigliereste jeeg robot o deadpool?