ma luke è un supereroe, yoda solo un pupazzetto verde (cit. recidivo)
ma luke è un supereroe, yoda solo un pupazzetto verde (cit. recidivo)
l'ho postata perchè dice che va in esilio perchè ha fallito! capito? ricorda un po' quello che è successo (più o meno!) in TLJ!!!11!
Non si capisce se sei serio o meno, comunque Yoda fallisce nel rimuovere Palpatine dal potere prima di divenire intoccabile e va in esilio per non venire ucciso e l'ordine spazzato via con lui. E' una ritirata in attesa di tempi migliori.
Luke scappa per ragioni da vigliacco: fallisce e, abbattuto, va a nascondersi da tutto e tutti.
ma chiaro che i due livelli di fallimento sono diversi, anche perchè yoda è stato a capo degli Jedi in uno dei (tanti) loro periodi migliori. E' un maestro con secoli d'esperienza e nonostante tutto non ha saputo affrontare due problemi: l'ascesa sotto gli occhi di un sith lord e la gestione di uno dei talenti jedi migliori che abbia mai incontrato. E' la storia che si ripete, e per me la scelta di Luke in TLJ rimane una delle cose migliori viste nella saga (tutti gli 8 capitoli)
Il suo fallimento è riferito allo scontro con Palpatine come discusso con Obi-Wan poco prima dove ognuno è andato a fermare la corrispettiva malvagia di turno.
Non c'è nessuna indicazione, ma proprio zero, che sia riferito all'aver mancato di notare l'ascesa politica del personaggio o la caduta di Vader. Altrimenti sarebbe andato in esilio da subito.
E la "scelta" di Luke è di vivere la vita di uno sconfitto. Di aver sbagliato e di non fare nulla per rimediare. Di rinnegare l'Ordine e gli insegnamenti che gli hanno permesso di redimere il padre. Di nascondersi e lasciare che tutto vada in malora.
Bella scelta.
Ultima modifica di Malaky; 23-02-18 alle 02:13
Io mi chiedo come si possa nel 2018 non avere ancora capito quale sia stato il vero fallimento di Yoda. E cioè quello di aver dato inizio alla guerra, di aver trasformato i Jedi in generali di un esercito e trascinati in guerra, portando di conseguenza su tutto l'ordine e la Repubblica l'ombra del lato oscuro.
Questo ha reso gli Jedi cechi di fronte alla minaccia che incombeva su di loro e su tutta la galassia indebolendo il loro legame con la forza (come ammesso anche dal maestro Windu).
Si capisce bene questo concetto anche guardando le ultime puntate di Clone Wars, in cui Yoda comincia finalmente a capire che l'esito della guerra dei cloni era di fatto indifferente. La vera vittoria non sarebbe stata quella della guerra, ma quella di recuperare il legame con la forza, riconcigliandosi con essa e potendo mantenere la propria coscienza dopo la morte come suggerito dal maestro Qui Gon. Non era importante vincere la guerra, in quanto la guerra stessa rappresentava il male. Guerra non fa nessuno grande dice infatti a Luke anni dopo.
Per altro Luke ha successo contro l'imperatore proprio comportandosi in modo opposto rispetto a quello che fu di Yoda, e cioè rifiutandosi di combattere.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Di che parli? Yoda non ha dato inizio alla guerra, è stata la federazione dei mercanti a cui poi si sono accorpati altri, il tutto mosso da Palpatine.
E I jedi sono tre film che fan di tutto per starne fuori e non diventare generali, ma vengono forzati a farlo dalle circostanze.
"portando di conseguenza su tutto l'ordine e la Repubblica l'ombra del lato oscuro."
Va che Yoda è quello basso e verde, non il vecchio alto e vestito di nero
Mi domando io nel 2018 come sia possibile aver capito cosi poco delle dinamiche dietro i Jedi e Yoda in particolare.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Regà. Siamo a fine Febbraio e state ancora così.
IL PROBLEMA NON È L'ESILIO.
Il problema è che Luke NON DICE di andare in esilio perchè ha fallito e basta così, ci sono DUE FONTI CANON CONTRASTANTI ed una delle fonti, la più canon a dire il vero visto che è l'enciclopedia ufficiale, dice che Luke se ne va lasciando una mappa per poter addestrare un nuovo Jedi degno di tale nome, mentre nel film "ci ripensa".
E siamo tutti d'accordo che il Jedi più potente della saga che "ci ripensa due volte" è quantomeno una cagata di narrazione.
Fine.
Se diceva chiaro dall'inizio come Yoda "vado in esilio perchè ho toppato e non voglio più vedè nessuno" andava benissimo. Non lo dice. Vi dovete cercare la spiegazione nell'enciclopedia ufficiale oppure nel GIOCO DEI LEGO o IN UN FUMETTO. Rendiamoci conto che partendo da questi presupposti TLJ fa schifo al cazzo e basta, perchè non si fa un film così.
Fine.
Pace.
Amen.
Volemosebbene.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Non è che semplicemente la voce della enciclopedia ufficiale è una svista?
Può succedere, dopotutto nella novellizzazione di TFA Rey e Poe si incontrano ma nel film no e il seguito tiene da conto il film.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
E lasciare andare tutto in malora? Non è che avessero scelta. Yoda, Qui Gonn e Windu deplorano la cosa per tutta la trilogia.
Tutte le volte che c'è un escalation da parte dei Jedi nella partecipazione alla guerra è in risposta ad un escalation dell'attacco alla repubblica, non vivecersa. Veramente, ma che film avete visto?
Durante tutta la PT la Repubblica comanda e i Jedi rispondono anche se a malincuore, I Jedi sono completamente istituzionalizzati nella PT.
Qui Gon stesso era andato su Naboo per ordine del cancelliere Valorum, non per iniziativa personale.
Yoda prima delle battute finali di Clone Wars non va oltre dei vaghi presentimenti e sinceramente non ricordo Windu avere dei dubbi precisi riguardo alla cosa.
Nota bene che nessuno del consiglio Jedi si è attivamente rifiutato di obbedire alla Repubblica, avevano dei presentimenti ma erano vaghi e hanno preferito rimanere nel loro tranquillo ruolo istituzionalizzato.
Anche perché le enciclopedie spesso vengono fatte con largo anticipo rispetto alle versioni definitive dei film e spesso i cambi in corsa non si registrano in tempo, è la stessa ragione per cui evito le novellizzazioni a favore di eventuali prologhi o tie in perché hanno quasi sempre gli stessi problemi mentre i prologhi e tie in finora sono sempre abbastanza a distanza da evitare incongruenze.
Ultima modifica di Det. Bullock; 24-02-18 alle 16:21
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Qui Gon era andato in veste di ambasciatore e mediatore e portatore di pace: vesti classiche dei Jedi all'interno della Repubblica. Nessuna ragione per rifiutare.
Sono state le macchinazioni di Palpatine e le circostanze a spingerlo ad un azione militare in risposta alla situazione portandosi dietro Obi-Wan, poi quando diventa chiaro che la cosa è ben piu grave con influenze del lato oscuro (Maul) I jedi prendono un ruolo piu attivo nell'insieme.
Nel secondo film i Jedi hanno una funzione di protezione e investigazione, non battaglia, sono li per proteggere Padme e scoprire cosa c'è dietro tutti questi disordini.
Solo quando c'è la rivelazione che Dooku è passato al lato oscuro e sta per giustiziare due dei Jedi migliori, solo allora Yoda "apre" l'Ordine alla guerra portandosi dietro i cloni deprecando comunque la cosa nel finale. Anche qui sono state le macchinazioni di Palpatine a spingerli dove voleva.
Nel terzo film la guerra è escalata e copre multipli sistemi col lato oscuro evidente ad approfittarne e oscurando la loro vista. Cosa dovevano fare i Jedi, finta di niente? Nascondersi? No prendono parte alla guerra come comandanti di squadroni, e anche qui la funzione è proteggere (salvano Palpatine) o porre fine alla guerra e basta (fermare Grievous, Dooku, scovare Sidious).
Quando leggo gente dire che Yoda parla di "fallimento" come se fosse stata colpa sua se il lato oscuro è salito al potere mi domando davvero che film avete visto. Per tutta la trilogia i Jedi vengono tirati dietro da Palpatine e spinti dove li voleva subito prima di macellarli con l'Ordine66.
Il fallimento di Yoda è riferito alla sua incapacità di togliere Sidious al potere nell'ultimo disperato combattimento, e va in esilio perchè l'Ordine non scompaia del tutto cosi come Obi-Wan va su Tatooine per proteggere il neonato Luke.
Seriamente, che film avete visto.
Ma i Jedi partecipano già all'inizio della guerra col secondo film, sul serio, il punto dell'arco del processo ad Ahsoka di Clone Wars è proprio che i Jedi sono istituzionalizzati al punto da perdere di vista i concetti base dell'ordine.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Haha. Sto parlando dei prequel, del materiale postumo esterno mi importa poco.
E va bene anche così, perchè il film non ha nessi logici solidi con il precedente e, quindi, fa ancora più cagare a spruzzo visto che persino il regista sta a fa' GNEGNEGNE con le cose "da leggere" non spiegate
Non esistono sviste, esistono cose fatte a cazzo di cane.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh