E sta cavolata chi l'ha mai detta? . Wolverine invecchia eccome,, solo che lo fa più lentamente..graxie al suo fattore rigenerante che continuava rigenerare le cellule,, solo che funziona fino ad un certo punto.. Se non sbaglio dovrebbe avere un rapporto di circa 10 a 1 cioè ogni 10 anni invecchia di uno
Anche perché se non invecchia come ha fatto a diventare un quarantenne?![]()
Patrick non invecchia. Si evolve
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma sbaglio o in questo film ha perso il fattore di rigenerazione?
Si così sembra dal trailer, per quello si cerca di capire come giustificheranno il tutto. "I mutanti sono finiti" + perdita dei poteri come scenario è molto post House of M ("no more mutants"), ma è un tipo di premessa che richiederebbe un film a sé, quindi sicuramente se ne usciranno con uno spiegone buttato lì alla buona all'inizio del film su cosa sia successo, può essere di tutto tanto.
In realtà se fossero furbi, trovando una premesa decente si aprirebbero la porta a dei film su Cable ambientati nel setting futuristico di Logan, con la nascita di Hope e tutta la parte di Messiah Complex, Messiah War eccetera - ci tiri fuori easy una trilogia. Potrebbero introdurre Cable in Deadpool 2 e poi riprenderlo in film futuri, almeno la gente che non conosce i fumetti sa già di che personaggio si tratti.
Chiaramente, sarebbe fin troppo bello per essere vero, figurati se sono in grado di incastrare gli eventi così bene.
Mi sono perso al secondo rigo.
Non sono mai riuscito a comprendere quale sia il fascino di tante testate fumettistiche che si legano tra loro.
Io vedo solo una grande confusione narrativa, purtroppo alla Marvel stanno trattando allo stesso modo i fumetti di Star Wars.
Comunque penso che legheranno il suo invecchiamento a quello che gli è capitato nel secondo film.
In realtà la timeline dei fumetti -per quanto ingarbugliata- è n-mila volte più comprensibile di quella dei film. Nei film l'incasinamento nasce dal fatto che i pezzi di licenza Marvel sono divisi tra produttori diversi, quindi ognuno di loro ambienta i personaggi in universi diversi sostanzialmente, e che i film X Men sono semplicemente gestiti male in tutto e per tutto. I vecchi film sono nel presente, poi hai le origini, il reboot che reboota alcuni film e altri no, timeline alternative e gran merdaio ovunque.
Ma il riassunto è molto easy comunque. Senza entrare nel dettaglio, nei fumetti Scarlet Witch impazzisce, riscrive la realtà per avverare i desideri di tutti i mutanti, creando un mondo fintamente perfetto, quella realtà crolla e suo fratello Quicksilver muore. Lei collassa del tutto e riscrive la realtà di nuovo senza mutanti. In questa nuova realtà esistono poche centinaia di mutanti e i loro poteri sono molto indeboliti (da lì la mancanza di rigenerazione di Wolverine). Dopo anni senza nemmeno una nascita mutante, nasce una bambina così potente che solo la sua nascita causa un mezzo cataclisma, e tutti le danno la caccia - gli umani per ucciderla, i mutanti cattivi per usarla come arma ed i mutanti buoni per proteggerla.
Cable, che è il figlio di Ciclope e Jean Grey, era stato mandato nel futuro per essere protetto da un tecnovirus di Apocalisse. Torna nel passato, prende la bambina (Hope) e la porta con sé per crescerla "al sicuro" nel futuro - in realtà il futuro è una setting distopico stile Matrix/Terminator in cui Cable e Hope riescono a malapena a sopravvivere.
Lui la addestra e lei cresce per diventare il messia dei mutanti, perché nel suo futuro ci sono due possibili finali: uno in cui lei è in grado di controllare i propri poteri, e un altro in cui perde totalmente il controllo, causa un cataclisma che uccide milioni di esseri umani e fa scattare la guerra totale finale in cui gli umani sterminano del tutto i mutanti per rappresaglia. Quindi il fulcro della trama sta nel far sopravvivere lei e al tempo stesso crescerla in modo che non causi la fine dei mutanti.
Questo è più easy nei fumetti in cui è già dato per assodato che esiste un multiverso con linee temporali alternative e ci sono personaggi in grado di guardare le varie linee temporali per vedere le diramazioni del futuro.
Ma anche dal fatto che un fumetto marvel non ha mai fine praticamente (anche quando muoiono gli eroi, per miracolo rinascono) mentre un film son 2 -3 orette e amen.
Quindi del casinò marvel, esistente da decenni, devi fare il Bignami nel film sennò scontenti parte dei fanboy marvel.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mi sembra di ricordare che nel primissimo x-men, quando logan arriva alla scuola per mutanti, dicevano chiaramente che lui invecchiava più lentamente
in wolverine le origni, ci sono due spiegazioni o non sono riusciti a ringiovanire abbastanza jackman (anche se mi ricordo che sembrava leggermente più giovane nelle prime scene) o semplicemente se ne sono sbattuti le palle e hanno lasciato l'attore uguale uguale in barba ad ogni logica
sicuro nei film non hanno mai detto che lui non invecchia mai
cmq anche nel film fanno vedere che logan è nato verso la fine del 1800, nel 2000 ha il corpo di un 30-40enne, quindi siamo su un rapporto di 2-3 a 1 neanche tanto![]()
Secondo me è ora di reboot del reboot del reboot una volta che Wolverine sarà stato fatto fuoril'attore è vecchio e fa 'sto personaggio da decenni, un nuovo casting la vedo dura senza un reboot. Potrebbero continuare con una Wolverine femmina protagonista, ma insomma
ehm non per dire ma wolverine donna c'è già e ha rimpiazzato logan da parecchio
e lascia perdere che laura non ha nulla da invidiare al vecchio wolverine, non solo ha le poppe e sta meglio con addosso un costumino aderente ma è forse più psicopatica dell'originale![]()
Aggiungi che già si sentiva vecchio anni fa, quando parlava grosso di non voler far più Wolvi. (chissà quanta grana o debiti ha).
Il meglio cmq è sempre Stark che è come il vino.
Wolverine femmina mi fa venire i brividi e personalmente odio sta ricerca di reboot al femminile, quindi come ho odiato Ghostbuster ne odiero anche Topa wolverine.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Jackman diceva di non voler più interpretare il ruolo ancora allo scorso film (non ricordo se Days of future past o l'Immortale) per paura di tirare le cuoia, sostanzialmente. Diceva che per la preparazione fisica aveva dovuto ammazzarsi di allenamento, mangiare in soglie caloriche fuori di testa (diceva 10mila, non so se reali o esagerazione), ritmi assurdi tra l'allenamento e le riprese, tachicardia continua, sensazione di star per morire d'infarto eccetera
Normalmente ti darei ragione, ma sto giro ti sbagli. Wolverine femmina è sempre X23 che dopo la morte di Logan ne prende il costume diventando la nuova Wolverine. A differenza di reboot femminili infilati a casaccio (tipo She Thor), nel caso di Wolverine è il culmine di anni e anni di testate in cui il rapporto tra Laura e Logan è stato esplorato approfonditamente, e il passaggio di costume è avvenuto in modo molto naturale e sensatotra l'altro, All New Wolverine è scritto pure piuttosto bene, io lo consiglio
![]()
hai ragione e che al momento non mi veniva un'altro termineperò Laura un pochino psicopatica lo è e schizofrenica come tutte le donne
e se credete che logan abbia un passato tormentato laura non è di sicuro da me
come dice Rage wolverine-x/23 è un personaggio che si è ritagliato il suo spazio conquistando i lettori in anni di storie, la potremmo definire la figlia che segue le orme del padre....e in effetti questo è uno dei fulcri del personaggi, Laura è quasi ossessionata nel cercare di eguagliare il suo predecessore non riuscendo o credendo di non riuscirci![]()
A questo punto dovrò indagare maggiormente su questa X23 per convincermi che non sia la solita versione femminuccia di un personaggio, già funzionale, solo per attirare l universo donna al cinema.
Intanto é quasi confermato o almeno ci sta la coincidenza, che la bimba del video sia lei:
http://www.comicsblog.it/post/310286...e-davvero-x-23
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk
Indaga indagaanche io ero più che scettico, come sempre su molti pg femminili, ma mi ha convinto appieno. Calcola che ha una storia editoriale discretamente lunga, quindi non è propriamente nata come operazione di marketing femminista