[RUBRICA]Oggi ho visto... [RUBRICA]Oggi ho visto... - Pagina 250

Pagina 250 di 283 PrimaPrima ... 150200240248249250251252260 ... UltimaUltima
Risultati da 4.981 a 5.000 di 5656

Discussione: [RUBRICA]Oggi ho visto...

  1. #4981
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.785

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Scott è uno che fa tanto l'intellettuale che non fa film per le masse ma poi ogni suo film "storico" è pieno di stronzate che servono a rendere il film più digeribile per le masse.

    Tipo in Gladiatore per esempio c'è Marco Aurelio che vuole restaurare la repubblica.
    Però non si potevano mostrare i gladiatori che facevano da testimonial per negozi e prodotti perché è troppo moderno per il pubblico.

    O in Kingdom of Heaven (anche in versione estesa) ci sono tante di quelle puttanate tipo i palestinesi che non sanno irrigare finché non glielo dice Baliano (che ovviamente essendo cresciuto contadino è quello che si è fatto da se che piace tanto agli americani) e hanno pure attenuato i cattivi del film (i templari) perché altrimenti non sarebbero stati credibili.

    In Last Duel tutti i commentatori storici hanno osservato che Scott ha preso tante licenze per rendere la vicenda ambigua, rendendo lo stupro per esempio il classico "raptus del momento" mentre nella realtà fu premeditato (IIRC il tizio si porto due amici per farsi aiutare a tenere ferma la vittima). E sta roba è nel libro su cui Scott ha detto di essersi basato, quindi non è che fosse un aspetto così oscuro.

    E vogliamo parlare di House of Gucci?


    Penso che con questo ultimo film la cosa risalti ancora di più perché invece di focalizzarsi solo su alcune cose ha deciso di fare il riassuntone ma Scott non ha mai avuto particolare rispetto per la storia, anzi credo sia un po' peggio della media perché è abbastanza evidente che lui piuttosto che drammatizzare tenda a trasformare le vicende storiche in roba abbastanza arruffapopolo.

    Poi in alcuni casi funziona: il Gladiatore per esempio è essenzialmente un peplum vecchio stile ma aggiornato ma già in Kingdom of Heaven c'è qualche pretesa realistica che fa un po' scricchiolare l'approccio, negli anni è solo peggiorato.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  2. #4982
    Malkav approved L'avatar di Harlan Draka
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.010
    Gamer IDs

    PSN ID: grond_gimlisson Steam ID: harlan_malkavian

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da CX3200 Visualizza Messaggio
    sarebbe un bel what if


    c'era una conferenza di Barberi che immaginava proprio cosa sarebbe potuto succedere alla storia se napoleone avrebbe vinto a waterloo non mi dispiacerebbe vedere un film simile
    il finale con Garibaldi che riunifica il Sud America poi diventa magnate della pasta è perfetto.
    "When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
    花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
    animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯
    [/CENTER][QUOTE]

  3. #4983
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.171
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    carino il film della cortellesi.
    mastrandrea con un ruolo infame
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  4. #4984
    Senior Member L'avatar di Traiano
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    1.588

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Scott è uno che fa tanto l'intellettuale che non fa film per le masse ma poi ogni suo film "storico" è pieno di stronzate che servono a rendere il film più digeribile per le masse.
    Si ok , a parte che non si è mai autoincensato, l'unico film veramente di nicchia è probabilmente solo il primo, il magnifico "I Duellanti". Tutti gli altri film puntavano ad un target (a volte riuscendoci a volte no) cmq di massa. La forza di Scott è sempre stata la resa visiva (non a caso parte come regista di "spot", come anche il fratello) e su questo quasi ogni suo film non ha mai tradito , i contenuti sono arrivati laddove c'era anche una base piu' solida per le sceneggiature come in Blade Runner, ma se anche a Blade Runner rimuovessimo i dialoghi e facessimo andare solo "musica ed immagini" poco cambierebbe, rimarebbe un capolavoro cmq (anzi magari anche meglio) per quello è quello che sa fare (ovviamente ai tempi migliori ed in stato di grazia)

    Le castronerie storiche riguardano la stragrande maggioranza dei film di ambientazione storica, perfino l'eccelso "Il mestiere delle Armi" di Olmi (uno dei miei film preferiti) è stato criticato in tal senso... quindi insomma, alla fine l'attendibilità piaccia o no è un plus quando il film funziona, se il film non funziona si fa pesare...

    Riguardo a "The Last Duel" in realtà non ci sono fonti esaustive e chiare che spiegano quello che è successo, quindi accusare il film di aver falsato la storia è una baggianata ciclopica, il film si basa sull'omonimo romanzo storico. Se si volesse fare un documentario sul duello, storicamente avvenuto , non si potrebbe andare oltre la "pillola su youtube" di 5 minuti, sigla compresa Il film, tra l'altro, un po' pesante e gravato dalla dubbia scelta di riproporre le stesse scene in base alla versione dei protagonisti, da un punto di vista visivo è qualcosa a dir poco di sontuoso, era dai tempi del "Il nome della rosa" di Annaud che non vedevo una rappresentazione dell'epoca così suggestiva e forte. Notevole poi anche la recitazione di tutto cast. Personalmente lo annovero tra i film riusciti di Scott, anche se gli incassi non sono stati buoni (cosa che non vuol dire cmq molto). E stata una sorpresa considerato il livello al quale è ormai obiettivamente scaduto il (fu) grande regista.

    Kingdom of Heaven è un film mediocre nella sua versione cinematografica, ma che si riabilita nella versione estesa diventando un film complessivamente godibile. Il problema principale è l'aver scelto Orlando Bloom come protagonista (non a caso l'attore non ha fatto praticamente dopo piu' nulla di importante) non certo le numerose inesattezze storiche. Alcune scene, fra l'altro, sono oggettivamente veramente notevoli e rientrano nella cifra stilistica del regista (cioè quelle cose, che pur nel peggiore dei film, e ne ha girate di cagate il nostro, cmq gli riescono ancora benissimo)
    Ultima modifica di Traiano; 02-12-23 alle 15:19

  5. #4985
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.753

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    sì, ma napoleon è un cesso

    "oh, coso, te: ora si fa i consoli, ci stai?"
    "oh, coso, lì: ti garberebbe fa' l'imperatore?"
    ecco, magari, invece di vedere lui che tromba come un coniglio con giuseppina, sarebbe stato più sensato spiegare un minimo
    o la grande cazzata dello sparo alle piramidi, dal fatto che va via dall'egitto perchè ha paura che la moglie gli faccia le corna, la totale assenza della campagna d'italia ("sì, ero lì, ma si sono arresi subito" ), la mamma che gli deve trovare la 18enne per sfornare un figliolo, come se da imperatore avesse problemi a trovarne una, il discorso al V reggimento che incrocia per caso al ritorno dall'elba è roba scritta da un 10enne

    è oggettivamente un cesso
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  6. #4986
    Senior Member L'avatar di Traiano
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    1.588

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Non ne dubito, dovevo andare ieri sera con i biglietti già presi ma m'ha salvato in corner il covid ovviamente la compagna e gli amici che sono andati sono rimasti molto delusi.

    Proverò a questo punto direttamente il martirio con la versione estesa, se non altro a casa con rutto e birre liberi...

  7. #4987
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.753

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    per completezza cinefila, il film va visto
    pur sapendo che non sarà granché
    se hai la possibilità di vederlo su appletv, meglio: la versione estesa spero colmerà dei buchi

    cmq a me the last duel piacque assai
    le crociate lo vidi al cine, ma non ne ho ricordo, ne deduco che non mi abbia impressionato
    il gladiatore invece è un film che mi sta particolarmente sul culo, non so spiegare perchè, quindi non l'ho visto (shame on me, per il discorso della completezza, un giorno mi farò coraagio)
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  8. #4988
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.662

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    A me di Scott sono anni che non piace più nulla. Ci sono sempre delle bellissime scene che andrebbero salvate nella propria memoria cinematografica, ma poi i film nel complesso mi sembrano un po' fiacchi

  9. #4989
    Senior Member L'avatar di nicolas senada
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cittadella (PD)
    Messaggi
    18.308

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Io ho giusto recuperato l'altra sera 1492 la conquista del paradiso (se vi interessa c'è su YouTube, integrale)

    Molto bello visivamente anche se un filo troppo lungo e pesante nella seconda parte.
    Storia ovviamente romanzata ma, da quanto ho capito, abbastanza fedele agli eventi storici


    LISTA KEY PC PER SCAMBIO
    Scambi effettuati con: TuonoSTG, RobySchwarz, Netherlander(x2)

  10. #4990
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46.867

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
    Io ho giusto recuperato l'altra sera 1492 la conquista del paradiso (se vi interessa c'è su YouTube, integrale)

    Molto bello visivamente anche se un filo troppo lungo e pesante nella seconda parte.
    Storia ovviamente romanzata ma, da quanto ho capito, abbastanza fedele agli eventi storici
    La colonna sonora di Vangelis tantissima roba
    Restarting

  11. #4991
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.752

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    mamma mia, li sto pigliando col mirino, ieri The Creator... oggi L'Esorcista-Il Credente.
    di male in peggio.

    Motus in fine velocior



  12. #4992
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.785

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Traiano Visualizza Messaggio
    Si ok , a parte che non si è mai autoincensato, l'unico film veramente di nicchia è probabilmente solo il primo, il magnifico "I Duellanti". Tutti gli altri film puntavano ad un target (a volte riuscendoci a volte no) cmq di massa. La forza di Scott è sempre stata la resa visiva (non a caso parte come regista di "spot", come anche il fratello) e su questo quasi ogni suo film non ha mai tradito , i contenuti sono arrivati laddove c'era anche una base piu' solida per le sceneggiature come in Blade Runner, ma se anche a Blade Runner rimuovessimo i dialoghi e facessimo andare solo "musica ed immagini" poco cambierebbe, rimarebbe un capolavoro cmq (anzi magari anche meglio) per quello è quello che sa fare (ovviamente ai tempi migliori ed in stato di grazia)

    Le castronerie storiche riguardano la stragrande maggioranza dei film di ambientazione storica, perfino l'eccelso "Il mestiere delle Armi" di Olmi (uno dei miei film preferiti) è stato criticato in tal senso... quindi insomma, alla fine l'attendibilità piaccia o no è un plus quando il film funziona, se il film non funziona si fa pesare...

    Riguardo a "The Last Duel" in realtà non ci sono fonti esaustive e chiare che spiegano quello che è successo, quindi accusare il film di aver falsato la storia è una baggianata ciclopica, il film si basa sull'omonimo romanzo storico. Se si volesse fare un documentario sul duello, storicamente avvenuto , non si potrebbe andare oltre la "pillola su youtube" di 5 minuti, sigla compresa Il film, tra l'altro, un po' pesante e gravato dalla dubbia scelta di riproporre le stesse scene in base alla versione dei protagonisti, da un punto di vista visivo è qualcosa a dir poco di sontuoso, era dai tempi del "Il nome della rosa" di Annaud che non vedevo una rappresentazione dell'epoca così suggestiva e forte. Notevole poi anche la recitazione di tutto cast. Personalmente lo annovero tra i film riusciti di Scott, anche se gli incassi non sono stati buoni (cosa che non vuol dire cmq molto). E stata una sorpresa considerato il livello al quale è ormai obiettivamente scaduto il (fu) grande regista.

    Kingdom of Heaven è un film mediocre nella sua versione cinematografica, ma che si riabilita nella versione estesa diventando un film complessivamente godibile. Il problema principale è l'aver scelto Orlando Bloom come protagonista (non a caso l'attore non ha fatto praticamente dopo piu' nulla di importante) non certo le numerose inesattezze storiche. Alcune scene, fra l'altro, sono oggettivamente veramente notevoli e rientrano nella cifra stilistica del regista (cioè quelle cose, che pur nel peggiore dei film, e ne ha girate di cagate il nostro, cmq gli riescono ancora benissimo)
    AVC: I really loved The Last Duel, and I’ve been in rooms of women critics where they just rave about it, but we’ve also all talked about how, when we go look at most of the reviews, they’re written by men, and they didn’t like the movie or just didn’t see what we saw there. Have you experienced that?

    RS: You know, everyone has a right to their opinion, and I realized that many, many, many, many, many years ago. There are many, many, many different layers. There’s a layer which I call the great unwashed, which is my favorite expression. It’s very rude and it’s fucking meant to be, because I don’t make movies for that lot.

    https://www.avclub.com/ridley-scott-...jec-1848093546

    A me pare che si dia parecchie arie.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  13. #4993
    a schlemihl L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.107
    Gamer IDs

    Steam ID: 76561198009322025

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    AVC: I really loved The Last Duel, and I’ve been in rooms of women critics where they just rave about it, but we’ve also all talked about how, when we go look at most of the reviews, they’re written by men, and they didn’t like the movie or just didn’t see what we saw there. Have you experienced that?

    RS: You know, everyone has a right to their opinion, and I realized that many, many, many, many, many years ago. There are many, many, many different layers. There’s a layer which I call the great unwashed, which is my favorite expression. It’s very rude and it’s fucking meant to be, because I don’t make movies for that lot.

    https://www.avclub.com/ridley-scott-...jec-1848093546

    A me pare che si dia parecchie arie.
    Ma in che altro modo vorresti rispondere a una domanda assurda e insensata come quella, scusa?
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

    It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)

  14. #4994
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.785

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Ma in che altro modo vorresti rispondere a una domanda assurda e insensata come quella, scusa?
    Boh, magari senza dire che non fa film per chi non ha palati raffinati quando ha fatto roba col il Gladiatore che sì è fatto benissimo ma non è certo un film per palati fini.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  15. #4995
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.785

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Hard-Boiled (1992) di John Woo
    Questo l'avevo in lista da un po', in gran parte perché avevo il videogioco Stranglehold in backlog che ne è un seguito "ufficiale".
    Un grand guignol di sparatorie e una trama con tutti i cliché sugli sbirri possibili, ma che sparatorie!
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  16. #4996
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.331
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    è quello con la scena nell'ospedale?

  17. #4997
    Senior Member L'avatar di Guardian80
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.590

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Hard-Boiled (1992) di John Woo
    Questo l'avevo in lista da un po', in gran parte perché avevo il videogioco Stranglehold in backlog che ne è un seguito "ufficiale".
    Un grand guignol di sparatorie e una trama con tutti i cliché sugli sbirri possibili, ma che sparatorie!
    Capolavoro.
    Ma John Woo in quel periodo ha fatto praticamente solo capolavori.

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    è quello con la scena nell'ospedale?
    Si

  18. #4998
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.227

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    suicide squad, non è il mio genere, ma lo reputo comunque una merda, poi non so se gli estimatori dei film Marvel e co, concordino

  19. #4999
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.662

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Non so quale dei due tu abbia visto. Il primo merda vera, il secondo prova almeno a buttarla in vacca da subito, riuscendoci abbastanza da essere quantomeno un paio di ore spensierate

  20. #5000
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.785

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Il primo Suicide Squad è una cazzata che non capisce nemmeno la premessa base della squadra suicida, o semplicemente non aveva le palle per trasporla su schermo (metti che il Pentagono si arrabbia) aggravato dal fatto che originariamente doveva essere il classico esempio di autoflagellazione DC convertito però in post in una commedia d'azione stile Marvel, quindi non solo merda ma merda elevata al quadrato da un montaggio a cazzo di cane.

    Il secondo invece capisce bene la premessa di base ed è diretto da qualcuno che ha un minimo di senso della storia e dei personaggi.
    Ha comunque dei problemi, il film sarebbe potuto essere più snello senza la sequenza in solitaria di Harley Quinn e in general si trascina un po' il dover essere il seguito della cazzatona precedente. Poi a volte Gunn ci va un po' troppo pesante con le sue sensibilità da regista di b-movie splatter, ma questo è il mio gusto personale.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su